Insecta Coleoptera Dytiscidae - Società per gli Studi Naturalistici

Transcript

Insecta Coleoptera Dytiscidae - Società per gli Studi Naturalistici
Quoderno di Srudi e Notizie di Sforio Nqfurqle dellq Romogno
2000 rssN1123-6787
Quad.StudiNat. Romagna,13,suppl.:11-16,dicembre
SaverioRocchi
SEGNALAZIONE DI NUOVI REPERTI DI DITISCIDI IN ITALIA*
(Insecta
Dytiscidae)
Coleoptera
Riassunto
in Italiadi quattordici
resinotinuovidatisulladistribuzione
speciee unasottospecie
Vengono
di Ditiscidi.
Abstract
halyl
lNewrecordsof DytíscidaeJrom
The author reports new records concerning the distribution in Italy of fourteen
of Dytiscidae.
speciesand one subspecies
Dytiscidae,
Italy.
Keywords:Coleoptera,
distribution,
Premessa
Con la presentenotavengonosegnalatialcuni dati inediti riguardantila distribuzione in Italia di quattordicispeciee una sottospeciedi Ditiscidi; si tratta di reperti di
un certo interessein quantoSiriferisconoa taxa consideratiabbastanzarari,oppure
costituisconole prime segnalazioniper alcuneregioni italiane. Salvo diversaindicazione,il materialecitato si trova conseryatonella collezionedell'autore.
Hydroporus (Hydroporas) incognítas Sharp, 1869
Speciedell'Europacentrale,settentrionalee della Siberia,segnalatain Italia per
la Valle d'Aosta (Focanrr-e,1977),Piemonte,Lombardia,Trentino-Alto Adige,
le località riguardantiil Piemontedi queVeneto,Toscana(FnaNcrscor-o,1979);
(1984),sonoin realtàubicatenella
st'ultimo autore,cosìcomequelledi ANcer-rNr
effetValle d'Aosta; il seguenterepertocostituiscepertantola prima segnalazione
* XXXII" Nota sui Coleotterildroadefaei.
ll
tiva per il Piemonte:Scopello(VC), fiume Sesia,5.IX.1915,4 exx. (maschie
femmine),leg. R. Pescarolo.
Hydroporas (Hydroporus) nigrita (Fabricius, I 792)
in quellameridionale),
Speciediffusa in gran partedell'Europa(sporadicamente
Asia centralesino al Turkestan(ANcu-rNr,l98a); in Italia è segnalataper il Piemonte, Lombardia,Trentino-AltoAdige, Veneto,Friuli-VeneziaGiulia, EmiliaRomagna, Calabria (FneNcrscor-o,1979), Umbria, Marche, Lazio, Abntzzo,
(Bencecr-r,1871)
Basilicata(ANcer-rNr
l.c.);la segnalazione
riguardantela Sardegna
avrebbebisognodi conferma.Risulta presenteanchein Toscana:Abetone(PT),
ValledellePozze,m 1350,6.X.1973,9exx. (maschie femmine),leg. S. Rocchi,
in piccolepozzedi originerisorgiva.L'amico F. Pederzanidi Ravennami ha cortesementecomunicatodi averloraccoltoanchepressoil Passodella Raticosa(FI)
nel 1958in localitàLaMazzettae nel 1998al MonteBeni.
Hydroporus (Ilydroporus) sanJilippoi Ghidini, 1958
notoper il Piemonte,Liguria,Emilia-Romagna,
Endemismoitaliano(appenninico),
(FnaNcrscor-o,1979).
Toscana
Trattandosidi una speciepiuttostorara elocalizzata, si ritiene opportunosegnalarealtri repertiriguardantila Toscana,chevannoad
(1.c.),ANcElm (1984),
aggiungersi
a quelligià citati daGrmnr (1958),FnnNctscoro
(1991):PieveSantoStefano(AR), Sintigliano,15.VIII.1931,1 t,leg.
PeoeRzau
A. Andreini;Abetone(PT),LagoPiatto,VIII.1934,1 é e 8 ? ?,1.g.A. Andreini;
SanCascianoVal di Pesa(FI), 16.VII.1961,1 {, leg. G. Castellini;Vaglia(FI),
torrenteRiseccioni,m 300, 11.V.1996,
I i, leg. S. Rocchi.
Hy dr oporu s (St er n oporu s) j urj ur en sl'sRégimb art, 1895
rara e localizzatain Italia, dove
Speciedell'areadel Mediterraneo,estremamente
è statacitataper la prima volta per la Sicilia (Glnncrr & BnaNcucci,1989);sucè stataraccoltanelle Marche(Tomlo, 1994),in Basilicata(Pr,oenzaNr,
cessivamente
1999)e in Calabria(Tor-Ero,1999);tuttequestesegnalazionisi riferisconoad una
ne ho raccolto un esemplare
sola località per ciascunaregione.Recentemente
maschioin Toscana:Panna(FI), laghettidi Panna,m 600, 21.VI.2000,ai bordi del
laghettosuperiore,dove vi confluisceuna risorgiva.Nell'Europa meridionalee
nell'areadel Mediterraneosonopresentialtrespeciemolto vicine a H. jurjurensis;
l'intero complesso
necessiterebbe
di revisione.
Porhydrusgeneí (Atbé, 1836)
Speciepiuttosto rara dell'area del Mediterraneo;vive prevalentementein ambienti palustri di zone costieree in Italia è presentein Sicilia e Sardegna
(FnaNcrscoro,1979;ANGELTNT,
1984).In letteraturaesistonosegnalazioniriguardanti anche I'Italia peninsulare,ma alcune di essepotrebberoriferirsi a P
obliquesignatus(Bielz); tuttavia,considerataI'ecologiadella specie,sonoprobal9l0) e alla Campania
bilmenteesattequellerelativealLazio (LurcroNr& TrREr-lr,
t2
(FneNcrscor-o,
l.c.). Sicuramenteè presentein Toscana:Poggio Cavallo (GR),
I . 1 8 9 8 I, é e I ? , l e g . A . A n d r e i n iP
; i a n a d iG u a s t i c c(eL I ) , 2 0 . I V . 1 9 9 6 , 1 6 , e
5.IV.1991,56 6 e2 ??,leg. S.Rocchi;I'ambientedi quest'ultimalocalità,costituito da canalettidi acquastagnanteinmezzo aprati acquitrinosi,è molto importanteper gli Idroadefagied è statooggettodi ricerchedi prossimapubblicazione
da partedell'amico S. Cuocodi Livorno.
Gruptodytesfractus (Sharp, I 882)
Speciedell'Europameridionalee dell'Africa del Nord, segnalatain Italia per il
Piemonte, Emilia-Romagna,Toscana,Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
(FnaNcrscor-o,1979),
Abruzzo(ANcEr-nu,1984).Mi è nota anchedelle Marche:
(PS),Piandei Prati,fossoSerminico,m 800,30.V.2000,I ée I Q, leg.
Carpegna
(RI),VIII.l997,2 exx.,coll.E. Migliaccio
S.Rocchi,nonchédelLazio:Rocchette
di Roma.
Graptodytes veterator (Zimmermann, 19 18)
Speciedell'areadel Mediteranneoorientale,presentein molte regioni dell'Italia
(ANcu-rNr,
peninsulare
1984).Non risultavaancorasegnalataper
la Sicilia:Nebrodi
(ME), Urio Quattrocchi,m 1000,24.IV.1992,5exx.;questiesemplarisonostati
raccolti e determinatidall'amico M. Toledo di Brescia,che mi ha cortesemente
segnalatoil reperto, attorizzandomi a renderlo noto.
Scarodytesralfoí Franciscolo,1961(sensuWnwarr,r, 1977)
Speciedi acquecorrenti nota attualmentesoltantodell'Istria e di una parte dell'Italia appenninica:Umbria, Marche, Abruzzo,Molise, Campania,Basilicata
(ANcErrm,1984) e Lazio (Nemr, 1998).I seguentidue reperli costituisconorispettivamente
la prima segnalazione
per la Toscanae la secondaper le Marche:
Sestino(AR), Riservanaturaledi SassoSimone,torrenteCa' Istofani,1-3.VI.1998,
1 i, leg. L. Bartolozzi e A. Sforzi (nelle collezioni del Museo zoologico "La
Specola"di Firenze);BorgoPace(PS),torrenteAuro, m 460, 11.VII.1989,1 é,
leg. S. Rocchi.
Deronectesangelinii Fery & Brancucci,1997
Specieendemicaitalianarecentemente
separatadall'affine D. latus (Stephens)a
seguitodella revisionedi Fsnv & Bnq.Ncucct
(1997),che citanomaterialeesaminatoprovenientedal Piemonte,Lombardia,Liguria,Emilia-Romagna,
Isolad'Elba,
Lazio, Campania,Calabriae Sicilia.Praticamente
tutte le segnalazioniitalianedi
D. latus antecedentila suddettarevisionedovrebberoriferirsi a D. angelinii, eccettoquelleriguardantiil Venetoe il Friuli-VeneziaGiulia, doverisulterebbepresentesoltantoil vero D. latus.Per quantoconcernela Toscana,oltre che all'Isola
d'Elba, D. angelinii è stato raccolto anche sulla terra ferma e precisamente:
Viareggio(LU), VII.1922,| ?,leg. A. Marchi; Pontremoli(MS), fiume Magra,
VII.l971, I !, leg. S. Rocchi (repertogià citato da ANcpr-rm
, 1984subD. latus);
I J
P alazzuolosul Senio (FI), Acquadalto,fosso di Lozzole,m 457, 26.IX' 1988, 4
? ?, l"g. S. Rocchi.
oreodytes davisíi(curtis, 1831)e Oreodytesssnmarkii (Sahlberg,1826)
in Toscanae nelle
Questédue specie,almenoper quantoriguardale mie ricerche
poche
segnalazioni
le
anche
ùarche, risuitanoabbastaniarare,comedimostrano
(BtNncut'
in
Toscana
esistentiin letteratura:O. davísii è noto di una sola stazione
1970);O.sanmarkiiènotodiquattrostazioniinToscana(RoccHt,1972;PErenznu'
1991je di duenelleMarche(ANcnrNt,1984).A tali segnalazionipossoaggiungere le seguenti:O. davisii, Toscana,Scesta(LU), torrente Scesta,m 300,
2l.VInI.lgig, I ex., leg. e coll. L. Mugelli; O. sanmarkll,Toscana,Scesta(LU),
m 300,2l.vl|rlrl979, 1 ex.,leg. e coll. L. Mugelli; Eremodi San
torrenteScesta,
Godenzo(FI), fossoAcqua Cheta,m 650, 16.VIII.1988,1 ex', leg' S' Rocchi;
RoccaRicciarda(AR), torrenteciuffenna,m 950, 18.VIII.1990,3exx., leg. S.
Rocchi;Marche,Montefortino(AP), fiume Tenna,m 550, 6.II\.1996,3 exx., leg.
S. Rocchi.
Agabus (Dichonectes)gattatus baudií Seidlitz, 1887
Uno studio sistematicodi questoendemismoè statorecentementeeffettuatoda
peoBRzaNr
(1991),cheindicauna distribuzionelimitata all'alto AppenninotoscoLa sottospeciemi è nota anchedell'Appennino
emiliano e tosco-romagnolo.
MonteNerone(PS),18.X.1998,I ex. ?,leg' P' Magrini'
marchigiano:
Agabus (Dichonectes)dilatatus (Brullé' 1832)
segnalatain Italia per il Piemonte,
nell'areamediterannea,
Sfecie abbaslanzarara
e Sicilia (AucerrNr,1984).A questeregioni possoagEmilia-Romagna,Calabria
giungere un"h" la Basilicata: Gallicchio (PZ), torrente cornicelli, m 700,
l4.VIII.1985,1 Q,leg.P.Magrini.
Agabus (Gaurod.ytes)peder4anii Fery & Nilsson, 1993
revisioEndemismoitaliano facentepartedel gruppochalconatus,recentemente
riguardano
questa
specie
di
sicure
(1993).
Segnalazioni
Ntt-ssoN
&
nato da Frnv
1'Emilia-Romagna,Toscana,umbria, Lazio, Abtuzzo, campania, Basilicata e
Calabria,tutte rilevabili nel lavoro suindicato.Mi è noto anchedelle Marcheper
averloraccoltocon I'amico F. Pederzania Carpegna(PS)' PassoCantoniera,m
1000(2 exx.) e Pian dei Prati,m 850 (3 exx.), il 30.V.2000;questirepertirappresentanole prime segnalazionicerteper la suddettaregione;è probabileche anche
(19S4)per Cingoli (MC) e CupraMarittima (AP), sottoil nome
quelledi Ar.rcsrrNr
di A. melanocornisZimm., sianoda attribuirea A. pederzanii'
Ilybius (Ilybius) subaeneusErichson,1837
Specieolartica,in Italia solitamentealquantoraÍama soprattuttomolto localizzata;
sónonotesegnalazioniriguardantiil Veneto,Trentino-AltoAdige, E'milia-Romagna
l4
(ANcerrNr, 1984) e Lombardia (Mazzoroy 1987); in anni recenti, solo per quanto
conceme I'Emilia-Romagna,la specie è risultata ripetutamente raccolta in diverse
località (PErERzeNr,1989; Bosr, 1998ae 1998b). Sebbeneil reperlo sia molto antico
e non risultino segnalazioni di ulteriori raccolte, la specie mi è nota anche del Piemonte: Casale Monferrato (AL), nel 1877,2 6 6 e | ?, l"g. G. Mens.
Bibliografia
ANcerrmF., 1984- Catalogotopograficodei ColeopteraHaliplidae,Gyrinidae,Hygrobiidae,
Dytiscidaee Gyrinidaed'Italia. Mem. Soc.ent ital., Genova,6l (1982): 45-126.
Bull. Soc.
BancecrrP., l87l - Materiali per la faunaentomologicadell'isola di Sardegna.
ent.ital..Firenze.4:41-50.
BrNecnrG., 1970 - Materiali per lo studio delleHydraena delle Alpi Apuane e considerazioni su due specie di Deronectesrinvenute in associazione(Col. Hydraenidaee
Dytiscidae).Lav. Soc.ital. Biogeografia,N.S.l: 551-567.
Bosr G., 1998a- Gli idroadefagi(ColeopteraHaliplidae,Dytiscidae)di un'areaagricola
della pianuraPadanaOrientale (Malalbergo,Bologna) riconvertita in zonaumida d'acqua dolce.Atti Soc.ital. Sci.nat. Mus. cív.Stor.nat. Milano,l39:. 13-22.
BosrG., 1998b- Dati sul popolamentoad idroadefaginei maceridel ferrarese(Coleoptera:
Haliplidae,Dytiscidae,Gyrinidae).Quad.Staz.Ecol. civ.Mus. Stor.nat. Ferrara,ll:
l 0 l - 11 4 .
FpnyH. & BneNcuccrM., 1997- A taxonomicrevision of DeronectesSharp,1882(Insecta:
Coleoptera:Dytiscidae)(part I). Ann. nat Mus. Wien,99:211-302.
A.N., 1993 - A revision of the Agabus chalconatus-and erichsoniFsnv H. & Nrr-ssoN
groups(Coleoptera:Dytiscidae),with a proposedphylogeny.EnL scand.,Copenhagen,
24:79-108.
Focar.rr-EA., 1977 - Studio faunistico ed ecologico sulla coleotterofaunadi due bacini
lacustro-torbosiin Valle d'Aosta.Rev. Vald.Hist. naL. Aosta. 31: 25-54.
FnaNcrscor-o
M .E., 1979- ColeopteraHaliplidae,Gyrinidae,Hygrobiidae,Dytiscidae.Fauna
d'Italia xIV. Ed. Calderini,Bologna:804 pp.
GenEcrcR. & Bn,rucuccrM.. 1989- Úber einigeHydradephaga(Coleoptera,Haliplidae,
Hygrobiidae,Noteridae,Dytiscidae,Gyrinidae) aus den Monti Nebrodi (Sizilien).
Entomol.Basiliensia.Basel. 13: 4l-57.
GHrorNrG.M., 1958 - Un nuovo Hydroporus italiano: H. sanJilippoin. sp. (Coleopt.
Boll. Soc.ent.ital., Genova,88:l3-14.
Dytiscidae).
"Catalogodei
A., 1910- ColeotteridelLazio non citati cometali nel
LurcroNrP.& TrneLLr
Coleotterid'Italia" del dott. StefanoBertolini.Bull. Soc.ent. ital., Firenze,42:43-93.
MdzzorotP.,1987 - Contributo alla conoscenzadei Coleotteri Idroadefagidelle lanchedel
bassocorso del fiume Oglio (Coleoptera:Haliplidae,Gyrinidae,Dytiscidae).Natura
Bresciana,Brescia,23 (1986):I 83-238.
Ne.nrrG., 1998 - Reperti.Coleoptera,Dytiscidae.ScarodytesruffoiFranciscolo, 1961.
Boll. Ass.rom. Ent., Roma, 53:75-'76.
F., 1989- Aggiornamentodella fauna a Idroadefagidelle pinete e zoneumide di
Ppopnza.Nr
Ravenna(ColeopteraDytiscidae,Gyrinidae).Atti Acc. Rov.Agiati, Rovereto,28(1988):
13-76.
15
F., l99l - Dytiscidae del crinale appenninicotosco-romagnoloed osservazioni
PBopRzeNr
Atti Acc. Rov.Agiati,
slAgabus guttatusbaudii Seidlitz,1887,comb.n. (Coleoptera).
(1990):
123-134.
30
Rovereto,
PEolnzau F., lggg - Hydroporus (Sternoporus)iurjurensis Régimbart, 1895 nel massiccio del Pollino (Insecta coleoptera Dytiscidae). Quad. studi Nat. Romagna, cesena,
1 1 ,s u p p l .3: - 4 .
Roccm 5., 1972- Brevi note su reperti di Hydroadephagaitaliani (Coleoptera).Boll. Soc.
ent.ital., Genova,104:'219-220.
Tor-BooM., 1994 - Segnalazionedi Hydroporus iurjurensis Régimbart (Coleoptera
Dytiscidae) nuovo pèr I'Italia continentaleraccolto sui Monti della Laga (Appennino
CéntroMeridionale). Natura Bresciana,Brescia,29 (1993):203-206.
Tornoo M., 1999 - Segnalazionifaunistiche italiane. N. 376 - Hydroporus jurjurensis
Régimbart,1895(ColeopteraDytiscidae).Boll. Soc.ent. ital., Genova,l3l'.262.
Wpwer-re G., 1911- Die Arten der Gattung Scarodytesaus Griechenlandund eine neue
Rundschau,Wíen,53l.137-144.
Art dieserGattungausIsrael.Koleopterologische
Indir izzo dell' autore:
SaverioRocchi
via Gran Bretagna,201 I-50126 Firenze
e-mail : [email protected]
16