Allegato I alla bozza di contratto - disciplinare tecnico

Transcript

Allegato I alla bozza di contratto - disciplinare tecnico
Accordo Quadro Multiplo per servizi attinenti l'architettura e ingegneria presso
il sito di Ispra del Cccr
ALLEGATO N°I AL CONTRATTO
CAPITOLATO D'ONERI
DISCIPLINARE TECNICO
COMMISSIONE EUROPEA
CENTRO COMUNE DI RICERCA
GESTIONE DEL SITO DI ISPRA
AQ Servizi Arch&Eng
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC
QUESTA PAGINA È LASCIATA INTENZIONALMENTE IN BIANCO
JRC Ispra: ISM – SPD
FN:
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
AQ Servizi Arch&Eng
INDICE
Cap. 1. Descrizione del Ccr e delle sue attività............................................................................................................... 3
1.1
Descrizione del sito............................................................................................................................................. 3
1.2
Descrizione delle attività e dello statuto del Centro............................................................................................ 4
1.3
Principali riferimenti legislativi e normativi ....................................................................................................... 5
Cap. 2. Oggetto dell'appalto ............................................................................................................................................ 6
Cap. 3. Descrizione delle figure professionali del Contraente ........................................................................................ 8
3.1
Generalità............................................................................................................................................................ 8
3.2
Responsabile Tecnico per il Contratto Quadro ................................................................................................... 9
3.2.1
Mansioni ..................................................................................................................................................... 9
3.2.2
Requisiti...................................................................................................................................................... 9
3.3
Responsabile Tecnico di progetto....................................................................................................................... 9
3.3.1
Mansioni ..................................................................................................................................................... 9
3.3.2
Requisiti.................................................................................................................................................... 10
3.4
Esperti laureati .................................................................................................................................................. 10
3.5
Esperti Diplomati in area civile ed/o ambientale .............................................................................................. 13
Cap. 4. Progettazione e servizi di supporto ................................................................................................................... 14
4.1
Generalità.......................................................................................................................................................... 14
4.2
Studio di fattibilità ............................................................................................................................................ 15
4.3
Relazione geologica, geotecnica ed idrogeologica ........................................................................................... 16
4.4
Progettazione preliminare ................................................................................................................................. 16
4.4.1
Relazione illustrativa ................................................................................................................................ 17
4.4.2
Relazione tecnica ...................................................................................................................................... 17
4.4.3
Studio di prefattibilità ambientale............................................................................................................. 17
4.4.4
Planimetria generale ed elaborati grafici................................................................................................... 18
4.4.5
Preventivo sommario. ............................................................................................................................... 18
4.4.6
Capitolato speciale descrittivo e prestazionale del progetto preliminare .................................................. 18
4.5
Consegna intermedia del progetto esecutivo elaborato a livello definitivo ...................................................... 18
4.6
Progetto esecutivo............................................................................................................................................. 19
4.6.1
Progetto esecutivo strutture e loro calcoli esecutivi.................................................................................. 20
4.6.2
Progetto esecutivo degli impianti meccanici............................................................................................. 21
4.6.3
Progetto esecutivo degli impianti elettrici e speciali................................................................................. 22
4.6.4
Progetto esecutivo del sistema di regolazione degli impianti meccanici, elettrici e speciali. ................... 23
4.6.5
Compilazione del computo metrico estimativo e quadro economico ....................................................... 24
4.6.6
Assistenza alle trattative contrattuali e ai procedimenti interni di validazione del progetto. .................... 25
4.7
Pratica antincendio presso comitato PdC.......................................................................................................... 25
4.8
Specifiche tecniche della documentazione da produrre .................................................................................... 26
4.8.1
Tempistica e numero revisioni.................................................................................................................. 26
4.8.2
Numero copie e formato degli elaborati.................................................................................................... 27
Cap. 5. Direzione dei lavori. ......................................................................................................................................... 29
5.1
Generalità.......................................................................................................................................................... 29
5.2
Obblighi di presenza ......................................................................................................................................... 31
5.3
Assistenza alla DL (se la DL è svolta da personale della Commissione) ......................................................... 32
5.3.1
Generalità.................................................................................................................................................. 32
Cap. 6. Collaudi e certificazioni.................................................................................................................................... 34
6.1
Collaudi statici in corso ed a fine opera di nuove strutture............................................................................... 34
6.2
Certificazione idoneità statica e di valutazione della sicurezza di fronte al sisma di strutture esistenti ........... 34
6.3
Certificazione di conformità di impianti........................................................................................................... 34
6.4
Certificazione energetica e ambientale di edifici .............................................................................................. 34
Cap. 7. Esecuzione di incarichi di coordinamento in fase di progettazione e/o esecuzione in materia di sicurezza ..... 36
Cap. 8. Rilievo di Opere esistenti e di terreni................................................................................................................ 38
8.1
Generalità.......................................................................................................................................................... 38
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
1 of 42
AQ Servizi Arch&Eng
Rilievo di edifici ............................................................................................................................................... 38
8.2
8.3
Rilievo particolareggiato degli impianti ........................................................................................................... 39
8.4
Rilievi topografici ............................................................................................................................................. 39
Cap.9. Condizioni di lavoro…………………………………………………………………………………………...40
9.1
Luoghi di lavoro ............................................................................................................................................... 40
9.2
Salute e sicurezza sul luogo di lavoro............................................................................................................... 40
9.3
Programmi di garanzia della qualità e gestione ambientale.............................................................................. 41
9.4
Obblighi di confidenzialità ............................................................................................................................... 42
9.5
Idioma ............................................................................................................................................................... 42
Cap. 10. Allegati………………………………………………………………………………………………………….42
10.1 Allegato A………………………………………………………………………………………………………42
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
2 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 1.
1.1
DESCRIZIONE DEL CCR E DELLE SUE ATTIVITÀ
Descrizione del sito
1.
Il Centro Comune di Ricerca (Ccr) della Commissione Europea svolge attività di ricerca
e sviluppo tecnologico in varie sedi in Europa, tra cui la sede (Sito) di Ispra, situata
sulla sponda orientale del lago Maggiore, nel comune di Ispra (provincia di Varese,
Italia).
2.
Nel raggio di 50 km da Ispra si trovano centri urbani di dimensione media quali Varese,
Busto Arsizio, Como, Gallarate, Legnano, Novara ed altri. Milano si trova a circa 60 km
in linea d’aria e l’aeroporto intercontinentale di Malpensa a circa 30km.
3.
Lo stabilimento (Sito) di Ispra copre una superficie di 1,66 Kmq, con circa 200.000 mq
di superficie coperta distribuita in circa 211 edifici di dimensioni e caratteristiche
svariate. Il sito è per massima parte recintato ( circa 6 km di perimetro). All’esterno del
territorio recintato vi sono abitazioni destinate al personale del sito, gli asili nido per i
figli dei dipendenti, una Club-House con dei campi sportivi, ed inoltre l’edificio per la
gestione delle emergenze e la stazione di pompaggio dell'acqua del Lago Maggiore.
4.
Nel Sito di Ispra sono presenti i seguenti servizi della Commissione Europea:
a.
Istituti di ricerca
• IPSC – Istituto per la Protezione e la Sicurezza del Cittadino
• IHCP – Istituto per la Salute e la Protezione del Consumatore
• IES – Istituto dell’Ambiente e la Sostenibilità
• IET – Istituto per l'energia e il trasporto
• ITU – Istituto per i Transuranici (Unità Sicurezza Nucleare)
b.
ISM - Gestione del Sito di Ispra
• C.1 - Decomissioning nucleare
• C.2 - Sicurezza
• C.3 - Forniture e logistica
• C.4 - Manutenzione del sito e utilities
• C.5 - Sviluppo e gestione del sito
c.
Altri servizi
• Servizio Sociale
• Servizio Medico e ambulanza
• Servizio Mensa
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
3 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
• Servizio di sicurezza
• Servizi amministrativi
• OIB – Gestione infrastrutture sociali del sito
• Site Response Support Team (Pompieri)
1.2
Descrizione delle attività e dello statuto del Centro
1.
Le attività svolte dal Ccr-Ispra sono quelle tipiche di un centro di ricerca alle quali si
aggiungono quelle legate all’attività a carattere nucleare (principalmente attività di
disattivazione e smantellamento degli impianti nucleari).
2.
A titolo indicativo all’interno del centro vi sono:
• laboratori chimici;
• laboratori biologici;
• laboratori che gestiscono impianti termici-idraulici e meccanici;
• laboratori che gestiscono sistemi informatici;
• uffici
• magazzini
• officine
• centrale di produzione di energia termica ed elettrica
• centrali di pompaggio, potabilizzazione e depurazione acqua
• sottostazioni elettriche
• sottostazioni di scambio termico
• cunicoli (gallerie tecniche) contenenti tubazioni e cavidotti per servire di energia
gli edifici
• edifici destinati ad attività nucleari ubicati nelle zone classificate dal punto di
vista radioprotezionistico (ai sensi del D.Lgs. 230/95)
3.
Il sito di Ispra gode di uno statuto di extraterritorialità che si traduce, per quanto
riguarda l’attività di progettazione e costruzione, in autonomia nel decidere la modalità
di applicazione delle leggi italiane. In tale senso:
a. Non c'è l'obbligo di denuncia dei progetti e di richiesta di permesso a costruire
presso le autorità italiane. Tuttavia la Commissione ha un organo interno di
controllo che valida il progetto e autorizza l'intervento di costruzione. Tale
organo emette anche parere sull'agibilità dell'opera conclusa (Procedura di
Consultazione). Vedasi Allegato A al presente disciplinare.
b. Non c'è l'obbligo di ottenere un parere in merito alla prevenzione incendio
presso le autorità italiane. Tuttavia, nell'ambito della summenzionata
Procedura di Consultazione, il progetto esecutivo è sottoposto a procedure
analoghe a quelle nazionali.
c. Il Ccr non deve seguire, all'interno del suo sito, il regolamento edilizio locale.
Si è dotato tuttavia di un proprio piano di sviluppo con determinate
prescrizioni riguardanti l'altezza massima degli edifici, materiali, colori, ecc..
Inoltre, il Ccr è tenuto ad applicare, ove possibile, le normative edilizie definite
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
4 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
dall'Ufficio Immobiliare e delle Infrastrutture della Commissione a Bruxelles
(rif: http://ec.europa.eu/oib/documents_fr.htm). Si segnala infine come alcuni
interventi esterni al perimetro recintato (residenze e installazioni) possano
essere soggetti all'autorizzazione da parte delle autorità nazionali competenti.
1.3
Principali riferimenti legislativi e normativi
1.
In maniera generale sono di applicazione la normativa italiana e le direttive comunitarie
(UE) , salvo comunicazioni specifiche da parte degli organi della Commissione.
2.
Inoltre saranno da applicare le norme UNI, EN, CEI in vigore al momento
dell'esecuzione dell'incarico.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
5 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 2.
OGGETTO DELL'APPALTO
1.
L’accordo quadro oggetto dell’appalto, di cui il presente documento costituisce
l'allegato I, concerne i servizi di progettazione, consulenza e direzione lavori attinenti
l'architettura, l’ingegneria civile, l’urbanistica, l’ambiente e l'ingegneria impiantistica,
nell’ambito delle attività svolte dal Centro Comune di Ricerca (Ccr) della Commissione
Europea presso il suo sito di Ispra.
2.
Lo scopo delle attività di progettazione, consulenza e direzione lavori è di assistere la
Direzione per la "Gestione del Sito di Ispra" e gli Istituti del Ccr-Ispra nell’espletamento
della progettazione, gestione e realizzazione di interventi di nuova costruzione,
ristrutturazione e manutenzione di edifici, impianti ed infrastrutture del sito. Le attività
principali che, indicativamente, saranno richieste al Contraente sono:
• studio di fattibilità;
• progettazione preliminare ed esecutiva di lavori di costruzione e/o di
ristrutturazione di edifici ed impianti civili ed industriali, di infrastrutture e di
arredi;
• direzione dei lavori di costruzione e/o di ristrutturazione di edifici ed impianti
civili ed industriali, di infrastrutture urbane e di arredi;
• assistenza alla direzione lavori (DL) di costruzione e/o di ristrutturazione di
edifici ed impianti civili ed industriali, di infrastrutture urbane e di arredi, nel
caso in cui la DL sia svolta direttamente del personale del Ccr;
• collaudi statici in corso ed a fine d'opera; idoneità statica e valutazione di
resistenza al sisma di edifici esistenti;
• collaudi, perizie certificazioni e verifiche periodiche di impianti meccanici ed
elettrici;
• consulenza per il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici e
l'installazione di fonti rinnovabili di produzione energetica;
• consulenza ambientale (certificazione BREEAM);
• rilievi di opere esistenti (edifici, impianti) e topografici, (nel caso di incarichi di
progettazione di ristrutturazioni, le prestazioni di rilievo sono considerate facenti
parte dell'incarico e non saranno oggetto di remunerazione separata);
• studi geologici, geotecnici e ambientali;
• coordinamento di sicurezza di cantieri edili, sia in fase di progettazione che in
fase di esecuzione;
3.
Dette attività saranno applicate in tre aree tematiche principali:
• area civile, architettonica e strutturale, urbanistica, ambientale;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
6 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
• area impiantistica meccanica civile e industriale, termica, climatizzazione,
idrica-sanitaria, produzione e distribuzione;
• area impiantistica elettrica in edifici civili e industriali, distribuzione e
trasformazione MT/BT e speciale (telefonia, trasmissione dati, rivelazione
incendi, diffusione sonora ecc.).
4.
Nei capitoli 4 e successivi del presente documento si definiscono le prescrizioni
particolari per ciascuna delle attività sopra elencate.
5.
L’elenco è indicativo e non esaustivo; al Contraente potranno essere richieste tutte le
tipologie di lavori rientranti nel campo dei servizi di ingegneria e architettura, anche a
mezzo di consulenze a vacazione1.
6.
I servizi di cui sopra rientrano nelle attività delle professioni di cui al seguente elenco:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
1
Architetto
Agronomo
Geologo, Geotecnico
Ingegnere Edile
Ingegnere Civile
Ingegnere Elettrotecnico
Ingegnere Termotecnico
Ingegnere Meccanico
Ingegnere Chimico
Geometra
Perito Termotecnico
Perito Elettrotecnico
Perito Agrario
Perito Chimico
Topografo
Vedasi elenco prezzi (allegato II al contratto)
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
7 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 3.
3.1
DESCRIZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DEL CONTRAENTE
Generalità
1.
Il Contraente dovrà essere in grado di fornire prestazioni di progettazione, consulenza e
direzione lavori in svariati campi tecnici. Per ogni area tecnica i professionisti che
eseguiranno le attività di progettazione e di consulenza dovranno aver ottenuto
l’abilitazione professionale in uno degli stati membri dell'Unione Europea; in
particolare i professionisti che svolgeranno incarichi di progettazione, direzione lavori,
collaudo strutturale ed impiantistico, nonché di coordinamento della sicurezza in fase di
progettazione e/o in fase di esecuzione, dovranno avere i requisiti previsti dalla
legislazione italiana vigente in materia.
2.
I vari professionisti saranno denominati con il titolo di “esperto” Senior o Junior, a tal
fine dovranno avere le seguenti caratteristiche:
Senior
dovrà possedere un’esperienza lavorativa post-laurea nel settore della propria
specializzazione di almeno dieci (10) anni, dimostrata per mezzo di dichiarazione
sottoscritta dall'esperto e supportata da CV dettagliato, siglato in ogni pagina, e da
idonei documenti (originali o copia conforme).
Junior
dovrà possedere un’esperienza lavorativa post-laurea nel settore della propria
specializzazione di almeno tre (3) anni, dimostrata per mezzo di dichiarazione
sottoscritta dall'esperto e supportata da CV dettagliato, siglato in ogni pagina, e da
idonei documenti (originali o copia conforme).
3.
Il Contraente dovrà garantire, in ogni momento, la possibilità di sostituzione dei
professionisti che stanno svolgendo le attività di progettazione e consulenza, in caso di
sopravvenute impossibilità per cause di forza maggiore o nel caso di manchevolezze
professionali. La Commissione si riserva il diritto di richiedere la sostituzione di uno dei
professionisti impiegati in caso di manchevolezze manifeste. I membri sostitutivi
dovranno avere i requisiti che sono richiesti al professionista titolare. Ogni sostituzione
di personale dovrà essere preventivamente autorizzata dalla Commissione. Qualora
fosse necessaria la sostituzione di un professionista o di un subappaltatore individuato
nell'Offerta tecnica, il Contraente dovrà esporne i motivi e proporre un sostituto di
profilo uguale o superiore al sostituito.
4.
Le figure professionali che il Contraente dovrà mettere a disposizione del Ccr sono qui
di seguito descritte.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
8 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
3.2
Responsabile Tecnico per il Contratto Quadro
3.2.1
Mansioni
1.
Il responsabile tecnico rappresenterà il Contraente nei rapporti con il Ccr. Egli avrà
compiti d’interfaccia con i rappresentanti del C.C.R. per ciò che riguarda stesura di
preventivi delle prestazioni (offerte), controllo dell’esecuzione degli incarichi,
coordinamento delle attività degli esperti, partecipazione a riunioni con il C.C.R.,
pratiche amministrative relative al contratto di consulenza. Tale attività è considerata
critica.
2.
Il responsabile tecnico dovrà essere presente nel Ccr e rendersi disponibile ogni
qualvolta i rappresentati del Ccr lo richiedano.
3.
Infine, al Responsabile Tecnico spetta la pianificazione dell'esecuzione del Contratto
Quadro, come previsto ai §4.8 e § 9.3 del presente Disciplinare. La pianificazione dovrà
essere concordata e aggiornata, mediante riunioni a cadenza mensile, con il
rappresentante della Commissione per questioni generali individuato nel § I.6.a del
Contratto Quadro.
3.2.2
1.
Requisiti
Il responsabile tecnico dovrà soddisfare i seguenti requisiti:
a. dovrà essere in possesso di diploma di laurea universitaria nella materia di sua
competenza in uno dei campi afferenti il presente Contratto Quadro;
b. dovrà possedere un’esperienza di almeno dieci anni;
c. dovrà possedere esperienze di coordinamento di progetti di ingegneria
civile/impiantistica e gruppi di lavoro (team leader);
d. dovrà avere una buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
3.3
Responsabile Tecnico di progetto
3.3.1
Mansioni
1.
Il responsabile tecnico di progetto sarà il responsabile del singolo intervento progettuale
per conto del Contraente. Egli avrà compiti d'interfaccia con i rappresentanti della
Commissione, le imprese appaltatrici dei lavori e le altre figure intervenenti nel
progetto. Tale attività è considerata critica.
2.
Il responsabile tecnico sarà il responsabile del coordinamento e dell’interfacciamento
degli esperti, nell’espletamento delle varie progettazioni, per fare in modo che il
progetto sia svolto in maniera corretta ed omogenea.
3.
Al responsabile tecnico spetterà anche il compito di fare in modo che, qualora il caso lo
richieda, il Contraente si coordini e collabori con il “Coordinatore in fase di
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
9 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
progettazione in materia di sicurezza” e con il “Coordinatore in fase di esecuzione in
materia di sicurezza” nominati dal Committente.
4.
Il responsabile tecnico dovrà essere presente nel Ccr e rendersi disponibile ogni
qualvolta i rappresentati del Ccr lo richiedano.
3.3.2
2.
3.4
1.
Requisiti
Il responsabile tecnico dovrà soddisfare i seguenti requisiti:
a. dovrà essere in possesso di diploma di laurea universitaria nella materia di sua
competenza in uno dei campi afferenti il presente Contratto Quadro;
b. dovrà possedere un’esperienza professionale di almeno dieci anni ;
c. dovrà possedere esperienze di coordinamento di progetti di ingegneria
civile/impiantistica e gruppi di lavoro (team leader);
d. dovrà avere una buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Esperti laureati
Per ognuna delle sotto elencate figure professionali, il Contraente dovrà garantire la
messa a disposizione degli esperti senior (rif. § 3.1.2) che saranno responsabili nei
rapporti con il Ccr per le prestazioni di progettazione, consulenza e/o direzione dei
lavori nell'ambito di sua competenza. Tali figure sono:
a.
b.
c.
d.
e.
Architetto
Ingegnere edile / civile (strutturista)
Ingegnere meccanica
Ingegnere elettrico
Consulente energetico
a) La figura professionale dell'architetto dovrà possedere esperienza di
progettazione e direzione lavori nel settore edile di almeno 10 (dieci) anni. Dovrà
essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
b) La figura professionale dell'ingegnere edile / civile (strutturista) dovrà
possedere esperienza di progettazione e direzione lavori di strutture in cemento
armato e carpenteria metallica nel settore edile di almeno 10 (dieci) anni. Dovrà
essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
c) La figura professionale dell'ingegnere meccanico dovrà possedere esperienza
lavorativa nel settore dell’impiantistica civile ed industriale di almeno 10 (dieci)
anni, comprendendo riscaldamento, climatizzazione e ventilazione, il pompaggio, la
potabilizzazione e la depurazione di acqua, la produzione, il trasporto, la
trasformazione e l'utilizzo di energia termica, frigorifera, il risparmio energetico.
Dovrà essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
10 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
d) La figura professionale dell'ingegnere elettrico dovrà possedere esperienza nel
settore dell’impiantistica elettrica e telecomunicazione, civile ed industriale di
almeno 10 (dieci) anni, comprendendo illuminotecnica, la produzione di energia
elettrica, la sua distribuzione e trasformazione fino all’impiantistica di utilizzo finale
(bassa, media ed alta tensione, trasmissione dati e fonia, cogenerazione). Dovrà
essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
e) La figura professionale del consulente energetico dovrà essere in possesso di
una laurea in ingegneria ed avere una esperienza professionale nel proprio campo di
almeno 10 (dieci) anni, dovrà possedere un'esperienza specifica nell'ambito di
interventi di efficientamento energetico di parchi immobiliari e/o di complessi
industriali di almeno tre anni. Dovrà essere in grado di partecipare a riunioni di
lavoro in lingua inglese.
2.
Il Contraente deve mettere a disposizione della Commissione dei professionisti
specializzati in varie aree disciplinari. Tali figure possono essere esterne al Contraente;
in tal caso viene richiesta una lettera di intenti in cui il professionista si dichiara
disponibile ad una collaborazione professionale con il Contraente nell'ambito del
presente Contratto Quadro. Qualora previsto dalla normativa vigente, essi dovranno
possedere idonea abilitazione professionale riconosciuta dalle autorità italiane
competenti.
a. Esperto Breeam
b. Esperto geologo
c. Esperto paesaggista
d. Esperto topografo
e. Esperto visualizzazioni tridimensionali.
f. Interior designer
g. Esperto in Life-Cycle-Analysis
a) La figura professionale dell'esperto Breeam dovrà essere in possesso di una
laurea in architettura o ingegneria ed avere un'esperienza lavorativa di almeno 5
(cinque) anni. Dovrà essere in possesso del titolo di BREEAM Assessor ed avere
almeno un'esperienza lavorativa nell'ambito della certificazione BREEAM ( Interim
Design Stage Certification e Post-Construction Stage Certification). Dovrà essere in
grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
b) La figura professionale dell'esperto geologo dovrà possedere un titolo di studio
di livello universitario nel campo specifico. Dovrà possedere un'esperienza
professionale nel settore di almeno 10 (dieci) anni. Dovrà essere in grado di
partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
11 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
c) La figura professionale dell'esperto paesaggista dovrà possedere una laurea di
secondo livello in pianificazione urbana e territoriale o in architettura. Dovrà inoltre
possedere un'esperienza professionale nel settore di almeno 10 (dieci) anni. Dovrà
essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
d) La figura professionale dell'esperto topografo dovrà possedere una laurea in
architettura o in ingegneria o un diploma di scuola secondaria di geometra. Dovrà
inoltre possedere un'esperienza professionale di almeno 10 (dieci) anni nel settore.
Dovrà essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
e) La figura professionale dell'esperto in visualizzazioni 3d dovrà avere
esperienza professionale di almeno 5 (cinque) anni nell'ambito della grafica
tridimensionale e la realizzazione di rendering fotorealistici nell'ambito delle
costruzioni. Dovrà essere in grado di partecipare a riunioni di lavoro in lingua
inglese.
f) La figura professionale di interior designer dovrà possedere una laurea in
architettura o disegno industriale degli interni. Dovrà inoltre possedere un'esperienza
professionale di almeno 5 (cinque) anni nel settore. Dovrà essere in grado di
partecipare a riunioni di lavoro in lingua inglese.
g) La figura dell'esperto in Life-Cycle-Analysis dovrà possedere una laurea in
discipline tecnico/economiche. Dovrà inoltre possedere un'esperienza professionale
di almeno 5 (cinque anni) nel settore. Dovrà essere in grado di partecipare a riunioni
di lavoro in lingua inglese.
3.
Il Direttore dei Lavori dovrà soddisfare i seguenti requisiti:
a. Essere in possesso di diploma di laurea universitaria (5 anni) in architettura o
ingegneria edile o civile, riconosciuto in uno degli stati membri dell’Unione
Europea;
b. Possedere una comprovata esperienza non inferiore a 10 (dieci) anni nell'ambito
della Direzione dei lavori;
c. Essere in possesso di idonea polizza assicurativa RC professionale.
L'attività di Direzione lavori è considerata critica.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
12 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
3.5
1.
Esperti Diplomati in area civile ed/o ambientale
Al Contraente potrà essere richiesta la messa a disposizione di esperti in possesso di
diploma di scuola secondaria superiore. Essi dovranno possedere idonea abilitazione
professionale riconosciuta dalle autorità italiane competenti nelle seguenti aree:
a. Area civile (geometra);
b. Area ambientale, agronomia e/o biologia;
c. Perito industriale meccanico;
d. Perito industriale elettrico.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
13 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 4.
4.1
1.
PROGETTAZIONE E SERVIZI DI SUPPORTO
Generalità
Nell'attività di progettazione sono normalmente previste le seguenti attività standard:
a. Studio di fattibilità: analisi tecnico – economiche di fattibilità di un progetto e delle
sue alternative;
b. Relazione geologica, geotecnica e idrogeologica;
c. Progettazione preliminare, definendo le caratteristiche qualitative e funzionali delle
opere e giustificando la soluzione prescelta in base alla valutazione delle soluzioni
possibili. In questa fase dovranno almeno essere prodotti i seguenti documenti:
• Relazione tecnico - illustrativa
• Disegni ed elaborati grafici;
• Computazione sommaria dei costi;
• Valutazione tecnico-ambientale.
d. Progettazione esecutiva, definendo tutti gli elementi e fattori tecnici ed economici
che concorrono alla realizzazione dell’opera, intesa come:
•
•
•
•
•
•
•
•
Relazione generale e relazioni tecniche specialistiche;
Disegni esecutivi;
Calcolo dettagliato delle nuove strutture;
Calcolo dettagliato degli impianti elettrici e meccanici
Verifiche dettagliate delle strutture esistenti;
Computazione dei costi particolareggiata (esecutiva);
Capitolati amministrativi e/o documentazione tecnica (specifiche) per contratti;
Valutazione tecnico-ambientale;
Le attività di cui al punto 4.1.1.a, 4.1.1.c , 4.1.1.d sono considerate critiche.
2.
Per ogni intervento richiesto, la progettazione potrà coprire sia tutte le fasi sopra
elencate (§ 4.1.1.a/b/c/d) che solamente una di esse. Di volta in volta la Commissione
potrà ordinare la progettazione di una o più aree tematiche (civile e/o elettrico e/o
meccanico e/o strutturale), secondo le proprie esigenze. Potranno essere inoltre richieste
tutte o solamente alcune delle attività previste all'interno di ciascuna fase di
progettazione.
3.
La Commissione, nell’affidare l’incarico al Contraente, o nel chiedere un'offerta
economica, specificherà la portata delle prestazioni richieste così come i parametri di
base dell’intervento oggetto dell’incarico.
4.
Qualora nello svolgere la progettazione, il Contraente verifichi che, per raggiungere
l’obiettivo stabilito, le previsioni di spesa (importo delle opere) superano le risorse
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
14 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
finanziare disponibili comunicatele con l’incarico, dovrà informare la Commissione e
ricevere da essa la dovuta autorizzazione, prima di proseguire.
5.
Nel caso di realizzazione di progetti interessati da aree tematiche diverse, il Contraente
dovrà garantire il coordinamento degli esperti nella realizzazione dei progetti delle
singole aree tematiche, per produrre un progetto unico ed omogeneo in tutte le sue parti,
senza maggiorazione d’onere.
6.
Potranno essere richieste tutte le attività previste nei paragrafi seguenti, oppure solo
parte di esse.
4.2
1.
Studio di fattibilità
Lo studio di fattibilità si compone di una relazione tecnica ed illustrativa contenente:
a. le caratteristiche funzionali, tecniche, gestionali, economico-finanziarie dei lavori da
realizzare;
b. l’analisi delle possibili alternative rispetto alla soluzione realizzativa individuata;
c. l’analisi dello stato di fatto, nelle sue eventuali componenti architettoniche,
geologiche, socioeconomiche, amministrative;
d.
2.
la descrizione, ai fini della valutazione preventiva della sostenibilità ambientale e
della compatibilità paesaggistica dell’intervento, dei requisiti dell’opera da
progettare, delle caratteristiche e dei collegamenti con il contesto nel quale
l’intervento si inserisce,
Esso si compone dei seguenti elaborati:
a. relazione illustrativa generale contenente;
• l’inquadramento territoriale dell’area oggetto dell’intervento:
• l’analisi delle alternative progettuali;
• l'individuazione delle alternative progettuali dal punto di vista delle scelte
tecnologiche, organizzative e finanziarie;
• matrice delle alternative progettuali;
• lo studio dell’impatto ambientale riferito alla soluzione progettuale individuata e
alle possibili soluzioni alternative;
• l'analisi sommaria degli aspetti geologici, geotecnici, idraulici, idrogeologici,
desunti dalle cartografie disponibili o da interventi già realizzati ricadenti nella
zona;
b. relazione tecnica contenente:
• le caratteristiche funzionali e tecniche dei lavori da realizzare;
• descrizione ai fini della valutazione preventiva della sostenibilità ambientale;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
15 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
• analisi sommaria delle tecniche costruttive e indicazione delle norme tecniche da
applicare;
• cronoprogramma;
• stima sommaria dell’intervento mediante l’applicazione delle quote di incidenza
delle corrispondenti lavorazioni rispetto al costo complessivo.
4.3
1.
Relazione geologica, geotecnica ed idrogeologica
Il Contraente svolgerà le seguenti attività:
a. Progettazione, assistenza alla contrattazione e supervisione dell'esecuzione delle
indagini vere e proprie (sondaggi, prove , STP, etc.);
b. Stesura della relazione descrittiva e analitica dei risultati delle indagini;
c. Stesura di un progetto (tipologia, parametri principali, modalità esecutive) di
trattamento del terreno qualora si rendesse necessario ai fini strutturali o funzionali
(impermeabilizzazione, drenaggio…);
d. Quando realizzata nell’ambito di un calcolo o verifica strutturale antisismica, la
relazione e le relative indagini dovranno, inoltre, considerare gli aspetti sensibili agli
effetti del terremoto (liquefazione, etc.).
2.
Saranno a carico della Commissione la contrattazione ed il pagamento di indagini e
prove necessarie.
4.4
Progettazione preliminare
1.
Il progetto preliminare definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il
quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire nel rispetto
delle indicazioni che saranno fornite dalla Commissione.
2.
Il progetto preliminare stabilisce i profili e le caratteristiche più significative degli
elaborati del successivo livello di progettazione, in funzione delle dimensioni
economiche e della tipologia e categoria dell’intervento, ed è composto dai seguenti
elaborati:
a. Relazione illustrativa;
b. Relazione tecnica;
c. Studio di prefattibilità ambientale;
d. Studi necessari per un’adeguata conoscenza del contesto in cui è inserita l’opera
quali analisi topografiche, geologiche, sismiche, idrologiche, idrauliche, geotecniche,
atti a pervenire ad una completa caratterizzazione del territorio ed in particolare delle
aree oggetto dell'intervento;
e. Planimetria generale ed elaborati grafici;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
16 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
f. Calcolo sommario della spesa.
g. Capitolato speciale descrittivo e prestazionale del progetto preliminare.
4.4.1
1.
Relazione illustrativa
La Relazione illustrativa darà chiara e precisa nozione di quelle circostanze che non
possono risultare dagli elaborati grafici e si articola nei seguenti punti:
a. analisi delle soluzioni esaminate ed esposizione delle ragioni che hanno portato alla
soluzione prescelta. In essa vengono riepilogati tutti i dati e le considerazioni sulla
base dei quali si è giunti alla soluzione progettuale migliore riportando altresì gli
elaborati grafici delle soluzioni scartate;
b. descrizione puntuale dell’intervento in progetto (dimensionamento, cubature per
categorie, tipologia strutturale, principali elementi architettonici ed impiantistici) ed
indicazioni per la prosecuzione dell'iter progettuale;
c. problematiche connesse alla fattibilità documentata dei risultati delle indagine
specialistiche (geognostiche, idrogeologiche, ambientali, stato di fatto);
d. un cronoprogramma delle fasi attuative e un piano economico finanziario.
4.4.2
1.
La relazione tecnica riporta lo sviluppo degli studi tecnici specialistici del progetto ed
indica requisiti e prestazioni che devono essere riscontrate nell'intervento. Descrive nel
dettaglio le indagini effettuate e la caratterizzazione del progetto dal punto di vista
dell'inserimento nel territorio.
4.4.3
1.
Relazione tecnica
Studio di prefattibilità ambientale
Lo studio di prefattibilità ambientale in relazione alla tipologia, categoria e all’entità
dell’intervento e allo scopo di ricercare le condizioni che consentano la salvaguardia
nonché un miglioramento della qualità ambientale e paesaggistica del contesto
territoriale comprende:
a. La verifica di compatibilità dell'intervento con le prescrizioni di eventuali piani
paesaggistici;
b. Lo studio dei prevedibili effetti della realizzazione dell'intervento e del suo esercizio
sulle componenti ambientali;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
17 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
c. Illustrazione della scelta del sito in funzione della minimizzazione dell'impatto
ambientale;
d. Determinazione delle misure di compensazione ambientale e degli interventi di
ripristino, riqualificazione e miglioramento ambientale e paesaggistico, con la stima
dei relativi costi.
4.4.4
Planimetria generale ed elaborati grafici
Planimetria generale, schemi grafici e sezioni schematiche nel numero,
nell’articolazione e nelle scale più opportune (planimetria e prospetti a scala non
inferiore a 1/100; sezioni a scala non inferiore a 1/50) necessarie a permettere
l’individuazione di massima di tutte le caratteristiche spaziali, tipologiche, funzionali e
tecnologiche dei lavori da realizzare, integrate da tabelle dei parametri da rispettare.
4.4.5
Preventivo sommario.
Sarà ottenuto per mezzo di computo metrico estimativo di massima mediante costi
standardizzati. La Commissione in questa fase non impone alcun Elenco prezzi di
riferimento. Il Contraente dovrà tuttavia giustificare in maniera esaustiva la provenienza
degli stessi.
4.4.6
Capitolato speciale descrittivo e prestazionale del progetto preliminare
Il capitolato speciale prestazionale contiene: l'indicazione delle necessità funzionali, dei
requisiti e delle specifiche prestazioni che dovranno essere presenti nell’intervento in
modo che questo risponda alle esigenze della Commissione nel rispetto delle rispettive
risorse finanziarie. E' inoltre contenuta la specificazione delle opere generali e delle
eventuali opere specializzate comprese nell’intervento con i relativi importi;
4.5
Consegna intermedia del progetto esecutivo elaborato a livello definitivo
1.
Sulla base delle esperienze pregresse, la Commissione ha ritenuto opportuno scegliere
di integrare lo stadio di progettazione definitiva con la fase esecutiva, al fine di ottenere
sempre un progetto completo e dettagliato in ogni sua parte che garantisca l'esecuzione
dell'opera.
2.
Qualora richiesta dalla Commissione durante la fase di conferimento dell'incarico, il
Contraente, durante l'espletamento della progettazione esecutiva, dovrà procedere nei
tempi concordati fra le parti, ad una consegna parziale (intermedia) del progetto
sviluppato a livello definitivo. Tale consegna intermedia dovrà contenere i seguenti
elaborati debitamente timbrati e firmati dal progettista responsabile dell'incarico.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
18 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
a. Relazione generale;
b. Elaborati grafici;
c. Studio di impatto ambientale, ovvero studio di fattibilità ambientale;
d. Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici;
e. Censimento e progetto di risoluzione delle interferenze;
f. Elenco dei prezzi unitari e delle eventuali analisi;
g. Computo metrico estimativo;
3.
4.6
Tale consegna permetterà al contraente di sottoporre alla Commissione una richiesta di
pagamento intermedio, come previsto nel Contratto, del valore forfettario pari al 30%
dell'importo complessivo dell'incarico di progettazione esecutiva.
Progetto esecutivo.
1.
Il progetto esecutivo costituisce l'ingegnerizzazione di tutte le lavorazioni e, pertanto,
definisce compiutamente ed in
ogni particolare architettonico, strutturale ed
impiantistico, l'intervento da realizzare.
2.
Il Contraente dovrà compilare gli elaborati che, per ciascuna delle aree tematiche del
progetto (architettura, struttura, impianto elettrico e speciali, impianto meccanico) si
descrivono e che vengono di seguito elencati:
a. Realizzazione o integrazione della relazione generale come al §4.5.2.a con la
descrizione dei criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive, per i particolari
costruttivi e la verifica dei prescritti livelli di sicurezza e qualitativi;
b. Relazioni tecniche e specialistiche che definiscano in dettaglio gli aspetti inerenti
all'esecuzione ed alla manutenzione degli impianti tecnologici;
c. Elaborati grafici comprensivi di particolari costruttivi, modalità esecutive di
dettaglio, nonché le fasi costruttive assunte per le strutture, degli impianti e di
ripristino e miglioramento ambientale;
d. Calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti (§ 4.6.1, 4.6.2, 4.6.3, 4.6.4);
e. Piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti (rif. art. d.P.R. 207/2010) ;
f. Piano di sicurezza e coordinamento (solo se commissionato con specifico incarico);
g. Computo metrico estimativo e quadro economico;
h. Cronoprogramma dettagliato;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
19 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
i. Elenco prezzi unitari ed eventuali analisi;
j. Capitolato speciale di appalto.
3.
4.
5.
Gli elaborati prodotti in fase esecutiva devono garantire un'agevole lettura e
verificabilità del progetto in ogni sua parte, risolvendo le eventuali interferenze fra le
diverse aree di competenza e dimostrando la piena compatibilità tra progetto
architettonico, strutturale ed impiantistico.
Il Contraente dovrà anche assistere la Commissione durante la procedura di validazione
interna del progetto esecutivo, ossia partecipare alla Procedura di Consultazione
(comitato interno per il rilascio del permesso di costruire) e alle procedure di gara e
aggiudicazione di contratti per l'esecuzione dei lavori progettati, come meglio descritto
al paragrafo 4.6.6.
Il computo metrico estimativo sarà elaborato mediante prezzi unitari di base ricavati dal
Listino di prezzi del Comune di Milano (edizione 2015, prezzi fissi per un periodo di
ventiquattro mesi, in seguito rivalutazione annuale con modalità definite al capitolo I.3
del Contratto Quadro).
4.6.1
Progetto esecutivo strutture e loro calcoli esecutivi
1.
Il progetto esecutivo delle strutture comprende la progettazione delle opere nuove e/o la
verifica strutturale di quelle esistenti (in caso di ristrutturazione di edifici e
infrastrutture). Considerato che un maggior livello di conoscenza permette di ridurre i
margini di sicurezza adottati durante la progettazione delle opere e di conseguenza
diminuire il costo delle stesse, la Commissione richiederà al progettista di approfondire
il più possibile il livello di conoscenza di partenza. A tale fine il progettista dovrà
definire e supervisionare la campagna d'indagini e test che considera necessari, la cui
esecuzione sarà presa a carico dalla Commissione.
2.
Per le strutture esistenti si parte dello stato di conoscenza della struttura a qualsiasi
livello, su calcoli pre-esistenti o meno. Si precisa che lo stato di conoscenza delle
strutture degli edifici del Sito di Ispra è generalmente basso (assenza di collaudi,
assenza di disegni as-built, assenza di relazione di direttore dei lavori).
3.
Il calcolo delle nuove strutture e la verifica delle esistenti si affronterà sia con dei
metodi statici che dinamici, con o senza modelli (quando calcolata in accordo con
normativa sismica), secondo la richiesta della Commissione. I modelli proposti
dovranno essere dovutamente validati mediante confronto con calcolo manuale
semplificato.
4.
Il progetto esecutivo delle strutture comprende:
a. gli elaborati grafici di insieme (carpenterie, profili e sezioni) in scala non
inferiore ad 1:50, e gli elaborati grafici di dettaglio in scala non inferiore ad 1:10,
contenenti fra l'altro:
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
20 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
• per le strutture in cemento armato o in cemento armato precompresso: i
tracciati dei ferri di armatura con l'indicazione delle sezioni e delle misure
parziali e complessive, nonché i tracciati delle armature per la
precompressione; resta esclusa soltanto la compilazione delle distinte di
ordinazione a carattere organizzativo di cantiere;
• per le strutture metalliche o lignee: tutti i profili e i particolari relativi ai
collegamenti, completi nella forma e spessore delle piastre, del numero e
posizione di chiodi e bulloni, dello spessore, tipo, posizione e lunghezza delle
saldature; resta esclusa soltanto la compilazione dei disegni di officina e delle
relative distinte pezzi;
• per le strutture murarie: tutti gli elementi tipologici e dimensionali atti a
consentirne l'esecuzione;
b. la relazione di calcolo contenente:
• l'indicazione delle norme di riferimento italiane ed europee in vigore al
momento della redazione del progetto;
• la specifica della qualità e delle caratteristiche meccaniche dei materiali e delle
modalità di esecuzione qualora necessarie;
• l'analisi dei carichi per i quali le strutture sono state dimensionate;
• le verifiche statiche
c. piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti;
d. piano di sicurezza e coordinamento (solo se commissionato con specifico incarico);
e. computo metrico estimativo e quadro economico;
f. cronoprogramma dettagliato;
g. elenco prezzi unitari ed eventuali analisi;
h. capitolato speciale di appalto;
5.
Il computo metrico estimativo sarà elaborato nel rispetto delle prescrizioni contenute nel
paragrafo 4.6.5.
4.6.2
Progetto esecutivo degli impianti meccanici.
1.
Il Progetto Esecutivo degli impianti meccanici comprende la progettazione delle opere
nuove e, nel caso di interventi di ristrutturazione di edifici e infrastrutture, la verifica e
adeguamento di quelli esistenti.
2.
Il progetto esecutivo comprende:
a. Relazione descrittiva e relazione di calcolo che sarà redatta in conformità alla
legislazione italiana vigente e alle norme tecniche in vigore. Il dimensionamento
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
21 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
degli impianti sarà giustificato a mezzo di calcoli esaustivi e sufficientemente
dettagliati che tengano conto di:
• Carichi termici e dispersione di ciascun ambiente ed eventuali necessità
particolari legate alla destinazione d’uso del locale;
• Il dimensionamento di tutti gli elementi appartenenti al progetto quali canali,
tubazioni, valvole, scambiatori, pompe, ventilatori, etc.;
• Verifica acustica delle scelte impiantistiche tramite appositi software e tenendo
conto di tutte le esigenze normative in materia;
• Calcolo e verifica energetica redatta secondo la normativa della Regione
Lombardia (Cened) o della normativa che la Commissione indicherà.
b. Gli elaborati grafici del progetto meccanico devono comprendere:
• Disegni ( scala non inferiore a 1:50) e schemi di insieme degli impianti;
• Disegni e schemi di dettaglio dell'impianto, comprensivi di planimetria e
altimetria dettagliata, che tenga considerazione di tutti i vincoli architettonici e
strutturali; con particolare attenzione alle sezioni critiche;
• Disegni e/o schemi dei singoli componenti meccanici ed elettrici;
• Documentazione associata ai componenti meccanici ed elettrici (schede tecniche
ed illustrative, schede di installazione, etc.).
c. piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti;
d. piano di sicurezza e coordinamento (solo se commissionato con specifico incarico);
e. computo metrico estimativo e quadro economico;
f. cronoprogramma dettagliato;
g. elenco prezzi unitari ed eventuali analisi;
h. capitolato speciale di appalto;
3.
Il computo metrico estimativo sarà elaborato nel rispetto delle prescrizioni contenute nel
paragrafo 4.6.5.
4.6.3
Progetto esecutivo degli impianti elettrici e speciali.
1.
Il Progetto Esecutivo degli impianti elettrici comprende la progettazione delle opere
nuove e nel caso di interventi di ristrutturazione di edifici e infrastrutture la verifica e
adeguamento degli impianti esistenti.
2.
Il progetto esecutivo prevede:
a. Relazione descrittiva e relazione di calcolo con il dimensionamento degli impianti
elettrici e calcoli esaustivi. Si dovrà tenere conto dei seguenti punti:
• Sistema di distribuzione da realizzarsi;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
22 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
• Carichi elettrici, misure, selettività, illuminotecnica, compatibilità
elettromagnetica, protezione delle linee, etc.. di ciascun ambiente ed eventuali
necessità particolari legate alla destinazione d’uso del locale tenendo in conto la
legislazione italiana vigente e tutte le esigenze normative in materia;
• Tutti gli elementi appartenenti al progetto quali cavi, lampade, interruttori,
trasformatori, differenziali, verifiche della tensione di contatto, protezione alle
scariche atmosferiche, illuminazione di emergenza, impianto diffusione sonora,
impianto antincendio, impianto cablaggio strutturato ecc.
b. Gli elaborati grafici del progetto impianti elettrici e speciali devono comprendere:
• Disegni e schemi di insieme degli impianti;
• Disegni (scala non inferiore a 1:50) e schemi di dettaglio dell'impianto,
comprensivi di planimetria e altimetria dettagliata, che tenga in considerazione
tutti i vincoli architettonici e strutturali; con particolare attenzione alle sezioni
critiche (sovrapposizione);
• Disegni e/o schemi dei singoli componenti;
• Disegni e/o schemi unifilari dei singoli quadri;
c. piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti;
d. piano di sicurezza e coordinamento (solo se commissionato con specifico incarico);
e. computo metrico estimativo e quadro economico;
f. cronoprogramma dettagliato;
g. elenco prezzi unitari ed eventuali analisi;
h. capitolato speciale di appalto;
3.
Il computo metrico estimativo sarà elaborato nel rispetto delle prescrizioni contenute nel
paragrafo 4.6.5.
4.6.4
Progetto esecutivo del sistema di regolazione degli impianti meccanici,
elettrici e speciali.
1.
Il progetto esecutivo dell'impianto di regolazione e controllo dei sistemi elettrici e
meccanici sarà realizzato con un sistema di tipo digitale allo scopo di realizzare un
sistema di building automation moderno. Esso dovrà permettere l’integrazione di tutti i
sistemi dell’edificio quali la climatizzazione, gli impianti elettrici ed di illuminazione, il
monitoraggio degli ambienti, gli impianti antincendio etc… attraverso una rete LAN
locale che raccorda tutte le apparecchiature digitali dell’edificio.
2.
Il progetto esecutivo prevede:
a. Una relazione descrittiva dell'intervento con almeno le seguenti indicazioni:
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
23 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
•
•
•
•
•
Elenco di tutti i punti hardware connessi alla apparecchiature digitali;
I principi di funzionamento e/o la descrizione dei loop di regolazione;
La descrizione degli interblocchi ed allarmi;
La sequenza di avviamento;
Gli schemi di principio (flow diagrams);
b. Gli elaborati grafici del progetto impianti di regolazione devono comprendere:
• Disegni e schemi dei componenti di regolazione e controllo;
• Disegni e schemi di dettaglio dell'impianto, comprensivi di planimetria e
altimetria dettagliata, che tenga in considerazione tutti i vincoli architettonici e
strutturali; con particolare attenzione alle sezioni critiche (sovrapposizione);
• Disegni e/o schemi dei singoli componenti;
• Disegni e/o schemi unifilari dei singoli quadri;
c. piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti;
d. piano di sicurezza e coordinamento (solo se commissionato con specifico incarico);
e. computo metrico estimativo e quadro economico;
f. cronoprogramma dettagliato;
g. elenco prezzi unitari ed eventuali analisi;
h. capitolato speciale di appalto;
3.
Il computo metrico estimativo sarà elaborato nel rispetto delle prescrizioni contenute nel
paragrafo 4.6.5.
4.
La Commissione si riserva la facoltà di prescrivere l'utilizzo di materiale e sistemi
previamente identificati.
4.6.5
1.
Compilazione del computo metrico estimativo e quadro economico
Per ciascuna delle aree tematiche del progetto esecutivo (architettura, strutture, impianti
meccanici, impianti elettrici e speciali) il Contraente dovrà compilare:
a. Un elenco delle attività lavorative desunte dagli elaborati grafici esecutivi con
riferimento alla codifica del listino prezzi preso in considerazione. A questo elenco
devono essere associate le rispettive quantità ed il costo unitario ricavati dal listino
prezzi del Comune di Milano edizione 2015. Qualora non fosse possibile desumere
tale costo dal Listino di riferimento, si dovrà procedere alla formazione di nuovi
prezzi ricavati come meglio descritto nel paragrafo I.3.4 del Contratto. La
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
24 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Commissione potrà ordinare l’utilizzo di altri elenchi prezzi unitari di base,
provenienti da contratti o accordi quadro firmati con propri fornitori.
b. Un computo metrico delle lavorazioni con le sole quantità stimate.
2.
Quando la Commissione lo richiede, il Contraente compilerà un quadro economico
dell’intervento con eventuale distribuzione in lotti e fasi.
4.6.6
1.
Assistenza alle trattative contrattuali e ai procedimenti interni di
validazione del progetto.
L’assistenza alle trattative contrattuali è comprensiva di:
a. assistenza ed eventuale compilazione di relativi capitoli amministrativi;
b. partecipazione dei progettisti alla riunione informativa che si tenga nella sede del Ccr
Ispra durante il periodo di gara;
c. assistenza per fornire chiarimenti e risposte alle domande formulate dai partecipanti
in gara;
d. assistenza alla valutazione delle offerte tecniche ed economiche;
e. aggiornamento dei documenti a base di gara per la costituzione del dossier di
contratto.
2.
Qualora la Commissione lo richieda, il Contraente dovrà partecipare alla fase interna
alla Commissione di validazione del progetto esecutivo che i servizi specializzati del
Ccr-Ispra svolgono (Procedura di Consultazione). Il Contraente garantirà la presenza
dell'equipe di progettazione. Vedasi Allegato A al presente disciplinare.
4.7
Pratica antincendio presso comitato PdC
1.
Come descritto al §1.1.4.c del presente disciplinare tecnico, il Ccr di Ispra è dotato da
un proprio servizio di soccorso in caso di incendio (Site Response Support Team), il
quale opera in autonomia e nel rispetto della normativa in materia vigente. In tal senso,
la progettazione degli interventi di costruzione di nuovi edifici e di ristrutturazione degli
esistenti è vincolata all'ottenimento del parere favorevole dai servizi specializzati del
Ccr-Ispra (comitato PdC), con particolare riferimento alle misure di prevenzione
incendio incluse nel progetto esecutivo. A tale fine, il Contraente dovrà predisporre la
documentazione costituente la Pratica Antincendio prevista dalla normativa vigente (rif.
D.M. 22 Febbraio 2006), come qui di seguito riassunta.
2.
Il dossier per la Pratica Antincendio dovrà contenere tutta la documentazione prevista
dalla normativa vigente come brevemente descritto ai seguenti punti;
a. Relazione e calcolo dettagliato del carico e rischio di incendio per ogni locale.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
25 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
b. Tabelle riassuntive di superficie di piano, compartimento, distanze sicurezza,
capacità di deflusso per piano e gruppi di piani, numero di moduli di uscita minimi e
previsti, rapporto superficie/area di ventilazione naturale, etc.
c. Disegni ed elaborati grafici effettuati sulla base degli elaborati architettonici del
progetto esecutivo (o alla consegna parziale a livello di progetto definitivo)
integrandoli con:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Posizione e dimensioni uscite di sicurezza;
Ubicazioni e dimensioni dei luoghi sicuri;
Percorso di uscita (verso il basso, orizzontale, verso l’alto);
Percorso massimo di fuga;
Larghezza di corridoi;
Posizione caratteristiche e tipo degli estintori;
Posizioni dei sistemi antincendio idrici ed altri;
Impianti fissi di estinzioni;
Caratteristiche di resistenza al fuoco (REI R,E, R) dei manufatti (porte, strutture
di separazione);
• Sistemi di segnalazione e rivelazione incendi;
• Dimensioni camini e aperture per ventilazione naturale;
• Indicazione di aree a rischio specifico.
4.8
Specifiche tecniche della documentazione da produrre
4.8.1
1.
Tempistica e numero revisioni
Tutti i documenti che il Contraente produrrà nel corso dello svolgimento del contratto
dovranno essere conformi a quanto esposto nella tabella 1.1 seguente:
Tabella 1.1. Tempi di consegna per la progettazione
Versione
Prima consegna preliminare
Osservazioni
e
commenti
della
Commissione
Seconda consegna preliminare revisionata
Eventuali osservazioni della Commissione
Consegna della versione Finale
Approvazione da parte della Commissione
2.
Tempi massimi di consegna
Concordato fra la Commissione ed il Contraente durante
il kick-off meeting dell'incarico specifico
15 gg lavorativi
15 gg lavorativi
10 gg lavorativi
10 gg lavorativi
10 gg lavorativi
Per quanto riguarda la consegna dei documenti, saranno rispettate le scadenze esposte
nella tabella 1.2 seguente:
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
26 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Tabella 1.2. Tempi di consegna Direzione lavori
Osservazioni sul progetto esecutivo
Entro 15 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del
Verbale Inizio dei servizi
Osservazioni sui documenti dall'Appaltatore
Entro 10 giorni lavorativi dalla consegna, anche via email, del documento da parte del rappresentante della
Commissione
Verbali di esecuzione
sospensione, ripresa, fine)
lavori
(inizio, Alla data della sottoscrizione come richiesto dal
rappresentante della Commissione.
Stato di Avanzamento Lavori: approvazione Entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta , anche via e-mail
o commentari
da parte dell'Appaltatore (con copia al rappresentante della
Commissione)
Chiarimenti tecnici sull'esecuzione dei lavori Entro 5 giorni lavorativi dalla consegna, anche via e-mail
da parte dell'Appaltatore (con copia al rappresentante della
Commissione)
4.8.2
1.
Numero copie e formato degli elaborati
Tutti i documenti prodotti dovranno essere consegnati, per ogni versione, in entrambi
supporti: carta e formato elettronico, conformemente alla seguente tabella 1.3:
Tabella 1.3. Numero di copie cartacee e formato digitale
Elaborato
Copia cartacea
Copia elettronica
Documenti testo, relazioni
2
In formato A4
.DOCX
Calcoli e relative relazioni
2
I documenti verranno consegnati
rilegati e piegati, ove necessario,
in formato A4.
Se utilizzati programmi di calcolo
(software) specializzati, nel consegnare il
risultato di tali calcoli si allegherà, nel
formato adatto, i file che conterranno gli
input necessari a farli eseguire con
l’apposito programma di calcolo.
Detti file rimangono proprietà della
Commissione, la quale potrà, a sua
discrezione, cederli a chi ritenesse
necessario.
Disegni vettorializzati
-
.DWG,
Disegni
2
Editati e stampati in formati
normalizzati ISO (A0, A1, A2,
A3…), con il cartiglio a destra in
basso, non accettandosi formati
fuori norma, e saranno piegati in
formato A4 e consegnati in buste
.DWG
Con layout e settings, tali come unità di
disegno, spessori e colori delle penne
(Plot Style Table), tipologia linee,
simbologie, cartiglio.., come da istruzioni
fornite
dal
rappresentante
della
Commissione e/o inclusi nella Carta
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
27 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
di plastica individuali.
Autocad.
L'identificazione e
numerazione del
disegno dovrà essere conforme allo standard
dell’unità del C.C.R., richiedente la
prestazione
Fotografie
1
.JPG
Cronoprogramma
2
.MPP
Computi Metrici
e
Stato Avanzamento Lavori
(Servizi)
2
.XLSX, e .DCF
Scansione di disegni
-
In formato A4 o A3
Per i computi metrici estimativi in
progettazione sarà consegnata:
una
versione
risultante
dell’applicazione dei prezzi unitari di
base (listino del comune di Milano 2015
od altro);
- una versione senza prezzi unitari.
Tutti i documenti dovranno essere acquisiti
e riportati in formato digitale con estensione
.TIF
2.
Tutta la documentazione tecnica dovrà rispondere ai criteri di formattazione di ciascuna
delle unità della Committente che commissionerà le attività. Tali procedure saranno
trasmesse al Contraente al momento dell'avvio del contratto durante il kick-off meeting
(riunione di inizio Contratto).
3.
Il Contraente, in aggiunta alle consegne sopra specificate, ha comunque l'obbligo di
consegnare alla Commissione tutti i file di progetto nel formato originale (esempio: file
di modellazione strutturale, impiantistica, etc..).
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
28 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
DIREZIONE DEI LAVORI.
Cap. 5.
5.1
Generalità
1.
La Direzione dei lavori è intesa come la messa a disposizione da parte del Contraente di un
Direttore dei Lavori (DL) esperto senior nell’area di competenza. La Commissione si
riserva di rifiutare le proposte di nomina o di chiedere al Contraente la sostituzione di un
Direttore dei lavori nominato qualora lo ritenesse necessario. Tale attività è considerata
critica. L'incarico di Direzione dei Lavori potrà essere affidato sia per l'esecuzione di opere
volte a realizzare progetti sviluppati dallo stesso Contraente (Tipologia A dell'elenco
prezzi) sia per l'esecuzione di opere volte a realizzare progetti sviluppati da terzi (Tipologia
B dell'elenco prezzi).
2.
La Direzione dei lavori comprenderà sia il controllo tecnico/gestionale che contabile
dell'esecuzione dei lavori che la Commissione affiderà ad una o più imprese (qui di
seguito, "l'Appaltatore"), assicurandone l'esecuzione a regola d’arte ed in conformità al
progetto e al contratto lavori firmato dall'Appaltatore.
a. Per sorveglianza e controllo tecnico/gestionale si intende
seguenti minime attività:
lo svolgimento delle
• Prendere visione di tutta la documentazione tecnica che la Commissione
consegna all'Appaltatore, per l'esecuzione dei lavori (§ 4.8.1 Tab. 1.2);
• Segnalare alla Commissione in tempo utile qualsiasi omissione, inesattezza o
discordanza nella suddetta documentazione tecnica e proporre le necessarie
misure correttive (§ 4.8.1 Tab. 1.2);
• Controllare e approvare, per conto della Commissione, i documenti sottoposti
dall'Appaltatore: il cronoprogramma e il Piano di Controllo della Qualità,
nonché il progetto costruttivo (§ 4.8.1 Tab. 1.2);
• Accertare che all’atto d’inizio dei lavori siano messi a disposizione
dell’Appaltatore tutti gli elaborati tecnici di progetto esecutivi necessari per la
corretta esecuzione dell’opera (§ 4.8.1 Tab. 1.2);
• Vigilare che i lavori siano eseguiti dall’Appaltatore a regola d’arte, in
conformità al Progetto Esecutivo e a tutte le eventuali istruzioni che la stessa
Direzione di Lavori intenda impartire in corso d'opera;
• Effettuare controlli sulla qualità dei materiali, sia a discrezione propria, qualora
lo giudicasse opportuno, che a richiesta della Commissione, incluse le ispezioni
presso lo stabilimento di origine;
• Trasmettere in corso d’opera, tempestivamente, ed in relazione alle richieste
dell’Appaltatore, ulteriori elementi particolari del progetto necessari al regolare
ed ordinato andamento dei lavori; dare le necessarie istruzioni nel caso in cui
l’Appaltatore abbia a rilevare omissioni, inesattezze o discordanze negli
elaborati del progetto esecutivo;
• Mantenere aggiornato il Giornale dei Lavori;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
29 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
• Vigilare l'andamento dei lavori nel rispetto del cronogramma approvato dalla
Commissione. Prevedere eventuali ritardi dandone comunicazione immediata e
proporre le opportune misure correttive;
• Sollecitare l’accordo fra Commissione e Appaltatore in ordine ad eventuali
variazioni del progetto;
• Coordinare l’avanzamento delle opere appaltate, la consegna e posa delle
forniture e installazione degli impianti;
• Fare osservare, per quanto di sua competenza, le prescrizioni delle vigenti leggi
in materia di costruzioni in conglomerato cementizio e metalliche;
• Chiedere l’allontanamento di dipendenti dell’appaltatore che ritenesse non
idonei per l’esecuzione delle opere;
• Redigere in contraddittorio con l’Appaltatore e con la Commissione gli eventuali
verbali di sospensione e ripresa dei lavori, nonché il verbale di ultimazione delle
opere appaltate e il verbale di verifica provvisoria (collaudo provvisorio) dei
lavori ultimati;
• Richiedere la consegna dei certificati e delle dichiarazioni di conformità
necessari, assicurandosi della loro consegna e completezza;
• Ha la specifica responsabilità dell'accettazione dei materiali, sulla base anche del
controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle
caratteristiche meccaniche di questi così come previsto dalla Legge (art 3,
comma 2, della legge 5 novembre 1971, n. 1086 ss.mm.ii.) ed in aderenza alle
disposizioni delle norme tecniche di cui all'articolo 21 della predetta legge;
• Garantire la presenza ad eventuali prove d’officina e/o di cantiere mirate ai
collaudi in corso e a fine d' opera, prestando la necessaria assistenza al
collaudatore;
• Redigere la relazione finale sull’andamento dei lavori e sullo stato delle opere,
comprendente il giudizio sulle riserve e la proposta di liquidazione;
• Verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte dell'Appaltatore
della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei
confronti dei dipendenti;
• Curare la costante verifica di validità del programma di manutenzione, dei
manuali d'uso e dei manuali di manutenzione, modificandone e aggiornandone i
contenuti a lavori ultimati;
• Collaborare con il “Coordinatore di sicurezza in fase di esecuzione" nominato
dalla Commissione;
• Partecipare attivamente alle fasi 2 e 3 della Procedura di Consultazione del Ccr
(sopralluoghi in cantiere dei servizi specializzati del Ccr e rilascio dell'agibilità
dell'opera conclusa);
• Verificare e validare i disegni as-built realizzate dalle differenti imprese
responsabili dei lavori;
• Redigere un Life Record Dossier che contenga tutta la documentazione elencata
ai punti precedenti in originale.
b. Per controllo contabile dei lavori si intende la redazione, in contraddittorio con
l'Appaltatore, degli Stati di Avanzamento dei Lavori, da sottoporre alla
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
30 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Commissione per la sua approvazione. A questo scopo il Contraente, con o senza
l’assistenza da parte del personale della Commissione, procederà a:
• Verificare sul sito le quantità realmente messe in opera;
• Verificare la qualità delle opere ai fini della loro accettazione e della successiva
validazione contabile;
• Verificare le eventuali prestazioni a vacazione dell’Appaltatore;
• Verificare l’uso appropriato dei prezzi unitari e dei nuovi prezzi (per posizioni
non previste nel prezziario di riferimento);
• Redigere lo Stato di Avanzamento
3.
Il DL avrà il compito di mediare nei rapporti fra la Commissione e l'Appaltatore. Egli
dovrà interfacciarsi con i rappresentanti del Ccr.
4.
Il controllo amministrativo dei lavori sarà svolto dalla Commissione nella persona
nominata di volta in volta nella lettera ordine.
5.2
Obblighi di presenza
1.
La presenza in cantiere del DL, è richiesta ogniqualvolta sia necessario controllare
l'avanzamento e la corretta esecuzione delle opere, nonché la loro conformità al
progetto, alla normativa ed alle regole dell'arte. Il DL è il responsabile della gestione
del cantiere.
2.
Per le opere strutturali, la presenza del DL è obbligatoria per:
a. Ispezione dei fondi di scavi prima dell'esecuzione delle fondazioni;
b. Ispezione delle armature e casseri prima del getto;
c. Ispezione del getto delle strutture in cemento armato;
d. Saldature in loco e montaggio delle parti fondamentali delle strutture metalliche;
e. Prove di collaudo;
f. Riunione di Procedura di Consultazione durante le fasi 2 e 3.
3.
Per le opere architettoniche, la presenza del DL è obbligatoria per:
a. Accettazione e scelta dei materiali e manufatti da porre in opera;
b. Ispezione di eventuali zone tipo;
c. Ispezione delle opere realizzate;
d. Verifiche delle opere poste in opere al fine del rispetto delle normative acustiche e
termiche descritte nel relativo progetto ;
e. Prove di collaudo;
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
31 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
f. Riunione di Procedura di Consultazione durante le fasi 2 e 3.
4.
Per la realizzazione degli impianti elettrici, meccanici e speciali, la presenza del
Direttore dei Lavori è obbligatoria per:
a. Accettazione di materiali, macchine e manufatti vari,
b. Installazione delle macchine,
c. Verifica della posa in opera delle tubazioni e del relativo isolamento,
c. Verifica della corretta posa in opera del cablaggio,
d. Messa in funzione e/o in carica,
e. Prove di collaudo,
f. Riunione di Procedura di Consultazione durante le fasi 2 e 3.
5.
Per l'installazione di arredi la presenza del Direttore dei lavori è obbligatoria per:
a. Al ricevimento degli arredi;
b. Durante il montaggio o collocamento degli arredi;
c. In fase di accettazione;
d. Riunione di Procedura di Consultazione durante le fasi 2 e 3.
La Commissione si riserva il diritto, in caso di cantieri complessi, di domandare una
presenza giornaliera in cantiere della Direzione lavori.
5.3
Assistenza alla DL (se la DL è svolta da personale della Commissione)
5.3.1
Generalità
1.
La figura dell'assistente alla DL potrà essere richiesta da parte della Commissione con
specifico incarico solamente quando il Direttore dei Lavori è un dipendente della
Commissione. Egli avrà il compito di assistere il DL durante tutte le fasi di lavorazione
del cantiere, la presenza sarà assicurata secondo necessità comunicate dal DL e
comunque specificata nella lettera d'ordine. Tale figura potrà essere richiesta, ad
esempio, in caso di necessità di supervisione di opere specialistiche per le quali sono
richieste competenze particolari.
2.
L'assistente alla DL dovrà essere almeno in possesso di un diploma di scuola secondaria
superiore specifico per il campo di competenza (geometra, perito elettrotecnico, perito
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
32 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
meccanico etc.) ed avere un esperienza analoga della durata di almeno 3 (tre) anni.
Qualora in possesso di laurea nel settore, egli dovrà dimostrare di avere almeno
un'esperienza analoga nel settore di competenza.
3.
L'assistente alla DL dovrà poter assistere il Direttore dei Lavori in ognuno dei propri
compiti come elencati al paragrafo § 5.1.2.a/b.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
33 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 6.
6.1
1.
COLLAUDI E CERTIFICAZIONI
Collaudi statici in corso ed a fine opera di nuove strutture
Il collaudo statico in corso ed a fine d’opera di lavori nei quali il Contraente non abbia
nessun altro coinvolgimento (progetto, direzione dei lavori), si svolgerà come prescritto
dalla legge italiana vigente in materia.
6.2
Certificazione idoneità statica e di valutazione della sicurezza di fronte al sisma di
strutture esistenti
1.
La certificazione d’idoneità statica per edifici esistenti non collaudati, sia per la totalità
dell'opera che per i singoli elementi strutturali, riguarderà la verifica di corrispondenza
alle norme o leggi italiane vigenti al momento della certificazione. Tale certificazione
sarà comprensiva di misure, calcoli e quanto altro necessario alla completa esecuzione
della perizia, ed eventuale certificazione di rispondenza alle legislazioni o normative
italiane vigenti.
2.
Valutazione della sicurezza di edifici esistenti soggetti ad azioni sismiche, alla luce
della normativa italiana in vigore, integrata dove necessario dalla normativa europea
(Eurocodice).
6.3
Certificazione di conformità di impianti
1.
In assenza della dichiarazione di conformità prevista dall'articolo 7 del DM 37/2008, la
Commissione potrà chiedere al Contraente di redigere una dichiarazione di rispondenza
alla normativa vigente al momento della certificazione, resa sotto personale
responsabilità, a seguito di sopraluoghi e accertamenti tecnici.
2.
Verifica periodica di impianti conformemente alla normativa italiana ( in particolare al
DPR 462/01).
6.4
Certificazione energetica e ambientale di edifici
1.
Calcolo e verifica energetica redatta secondo la normativa della Regione Lombardia
(Cened) vigente al momento della certificazione o della normativa che la Commissione
indicherà.
2.
Prestazioni BREEAM
La Commissione potrà richiedere, secondo i bisogni, consulenze, valutazioni,
certificazioni da parte di un professionista con la qualifica di BREEAM AP ( Accredited
professional) e/o BREEAM Assessor/auditor.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
34 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
La Commissione potrà richiedere una o piu' delle seguenti valutazioni/certificazioni :
- Pre-assessment Stage,
- Design Stage Assessment
- Interim Design Stage BREEAM Certification
- Construction Stage Assessment.
- Final Post Construction Stage BREEAM Certification
Le certificazioni e gli assessment seguiranno le regole stabilite dal protocollo
BREEAM, per la definizione di ognuna delle fasi si rimanda al Technical Manual del
BREEAM Institute
(http://www.breeam.org/breeamGeneralPrint/breeam_non_dom_manual_3_0.pdf).
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
35 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 7.
ESECUZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO IN FASE DI
PROGETTAZIONE E/O ESECUZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA
1.
Al Contraente potrà essere conferito l’incarico di “Coordinatore in fase di
progettazione in materia di sicurezza” e/o di “Coordinatore in fase di esecuzione in
materia di sicurezza”, per lavori inerenti cantieri mobili e/o temporanei soggetti alla
legge italiana (rif. D.lgs. 81/2008 ss.mm.ii.).
2.
Durante la fase di coordinamento in fase di progettazione sono richieste
principalmente le seguenti attività:
a. Stesura del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) in conformità alla legge in
vigore e comprendente la relazione tecnica, i disegni necessari alla descrizione delle
misure adottate in fase di redazione del progetto, i capitolati e il computo metrico
estimativo delle misure di sicurezza e prevenzione proposte;
b. Sopralluoghi presso l’area di cantiere;
c. Incontri e coordinamento con i progettisti delle opere durante le fasi di sviluppo del
progetto;
d. Incontri con la Commissione e/o suoi rappresentanti;
e. Stesura del fascicolo delle opere
3.
L’elenco di cui sopra è indicativo e non esaustivo. Il Contraente dovrà espletare tutte
le attività necessarie al buon adempimento dell’incarico di Coordinatore per la
sicurezza affidatogli.
4.
Il PSC deve prevedere, già in fase di progettazione, le modalità di esecuzione che
eliminano o minimizzano il rischio di incidente. Esso in particolare deve focalizzarsi
sulle attività effettivamente previste sul cantiere e deve integrarsi con il progetto. Il
PSC dovrà essere aggiornato durante la fase di esecuzione del cantiere.
5.
La Commissione non accetterà piani di coordinamento preconfezionati con programmi
software che contengano unicamente copie e richiami di leggi e normative. Tali PSC
dovranno dimostrare di essere stati redatti per rispondere alle esigenze dello specifico
cantiere e affrontare i rischi associati alle effettive lavorazioni che andranno ad essere
eseguite.
6.
Durante la fase di coordinamento in esecuzione sono richieste principalmente le
seguenti attività:
a. Sopralluoghi periodici presso il cantiere (definire minimo di presenza);
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
36 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
b.
Aggiornamento continuo del piano di sicurezza e coordinamento, in conformità alla
legge in vigore e comprendente la relazione tecnica, i disegni necessari alla
descrizione delle misure adottate, i capitolati e il computo metrico estimativo delle
misure di sicurezza e prevenzione proposte;
c. Analisi e verifica dei POS (piani operativi sicurezza) delle ditte esecutrici dei lavori
ed inoltro dei relativi verbali di approvazione al Committente;
d. Incontri con il Committente e/o suoi rappresentanti (direttore dei lavori);
e. Incontri con i progettisti delle opere;
f. Incontri con le ditte esecutrici dei lavori;
g. Coordinamento delle attività in materia di sicurezza;
h. Compilazione di rapporti e audit.
7.
L’elenco di cui sopra è indicativo e non esaustivo; il Contraente dovrà espletare tutte
le attività necessarie al buon adempimento dell’incarico di Coordinatore per la
sicurezza affidatogli.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
37 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 8.
8.1
1.
RILIEVO DI OPERE ESISTENTI E DI TERRENI
Generalità
Qualora non oggetto di incarico di progettazione, Il Contraente sarà chiamato a
realizzare il rilievo di terreni ed opere esistenti ed a presentare i relativi elaborati. Tale
documentazione sarà così strutturata:
a. Disegni, con rilievo di terreni, strade, edifici ed opere annesse quali impianti, arredi
etc;
b. Schemi degli impianti;
c. Relazione descrittiva delle opere rilevate;
d. Computi metrici delle opere rilevate.
8.2
1.
Rilievo di edifici
I rilievi di edifici dovranno comprendere come minimo:
a. Le dimensioni di ogni singolo elemento costituente l'opera (al cm);
b. Le qualità dei materiali in opera così come il suo stato di conservazione nel momento
del rilievo;
c. La qualità e stato delle finiture;
d. Per gli elementi strutturali in cemento armato: le quantità di armature nelle sezioni
critiche di ogni elemento (determinate per mezzo di pacometro od altri mezzi di
riconosciuta efficacia);
e. Per gli elementi strutturali metallici: le dimensioni di ogni elemento, la tipologia
(qualità di acciaio); la tipologia delle unioni con determinazione della categoria e
tipo di bulloni e saldature;
f. Gli eventuali danni quali ad esempio fessurazioni, segnalazione di eventuali
fallimenti dell’impermeabilizzazione, etc.;
g. Gli schemi degli impianti tecnologici ed elettrici, riportando, sulle piante
architettoniche e le sezioni rappresentative, la posizione, tipologia e dimensioni
principali degli impianti.
2.
La scala dei disegni sarà concordata, di volta in volta, con la Commissione. A richiesta
della Commissione, l’informazione contenuta negli elaborati grafici sarà dovutamente
integrata con una relazione tecnica, la quale dia compiuta notizia dell’opera esistente
(materiali, stato di fatto, analisi del suo uso…) così come dello stato della
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
38 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
documentazione ad essa attinente (progetti, certificazioni,…). La Commissione potrà
anche ordinare la stesura di un Computo metrico (estimativo o meno) particolareggiato.
8.3
1.
Rilievo particolareggiato degli impianti
I rilievi particolareggiati degli impianti (meccanici ed elettrici) saranno eseguiti
rispettando le prescrizioni tecniche stabilite dalla Commissione nella relativa lettera
d’ordine e anticipate nella richiesta di offerta.
8.4
Rilievi topografici
1.
I rilievi topografici dovranno comprendere non solo l’altimetria del terreno, ma anche la
posizione in pianta e quota di tutte le infrastrutture e opere riscontrate e rispetteranno le
specifiche seguenti.
2.
La densità minima di punti rilevati nel terreno sarà:
a. Per scala 1/200 (equidistanza 20 cm): 100 punti per ettaro.
b. Per scala 1/500 (equidistanza 50 cm): 70 punti per ettaro.
3.
Le restituzioni devono soddisfare i seguenti requisiti:
a. I punti devono essere definiti come entità Autocad 3D
b. Le isoipse devono essere definite come polilinee 3D con layers divisi per quelle ogni
20cm, quelle ogni 50cm e quelle ogni 100cm.
c. Le linee di discontinuità (per esempio cigli stradali, ciglio e piedi scarpate) devono
essere definite come polilinee 3D e , qualora si appoggino alle curve di livello,
dovranno coincidere esattamente con la quota della curva stessa.
d. Le discontinuità le cui quote non coincidono con una quota a terra (quali muretti,
gronde di fabbricati, ecc...) devono trovarsi alla quota effettiva ed essere poste in
layers isolati per consentirne una modellazione 3D.
e. I layers devono essere in numero massimo di 50 e devono essere listati con una
breve descrizione.
f. Vestizione cartografica, scritte, resinature, ecc. devono trovarsi su files separati.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
39 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
Cap. 9.
9.1
CONDIZIONI DI LAVORO
Luoghi di lavoro
1.
I relativi costi, quali i costi di viaggio, di trasporto, vitto e alloggio non saranno
rimborsati e quindi devono essere inclusi nei prezzi proposti dall'Offerente.
2.
All'interno del Sito di Ispra sono presenti installazioni ed impianti nucleari. Ciò ha
portato a creare una suddivisione delle aree dal punto di vista radiologico come previsto
dalla normativa in materia vigente (rif. D.Lgs. 230/95). Per semplicità di esposizione,
tale classificazione può essere rappresentata come segue:
a. Zone non vincolate dal punto di vista radiologico;
b. Zone sorvegliate dal punto di vista radiologico;
c. Zone controllate dal punto di vista radiologico.
3.
Nel primo caso, le aree di lavoro sono di tipo convenzionale e pertanto non hanno
particolari vincoli o limitazioni di accesso ed orari se non quelli di riferimento per tutto
il Sito di Ispra (§ allegato III "Norme relative all'ingresso ed alla permanenza del
personale esterno presso il Centro Comune di Ricerca – Sito di Ispra").
4.
Nei casi ai punti 9.1.2. b) e c), devono essere tenuti in considerazione tutti i requisiti per
i lavoratori previsti per legge (rif. D.Lgs. 230/95) ed integrati dall'allegato V al
Contratto Quadro ("Clausole contrattuali in materia di radioprotezione"), al fine di poter
operare in questo tipo di aree. Dovranno inoltre essere tenute in considerazione le
restrizioni d'orario e le limitazioni d'accesso che sono descritte nell'allegato III al
Contratto Quadro.
5.
Al Contraente potrà essere richiesto di classificare il proprio personale come
professionalmente esposto secondo la normativa vigente al fine di poter operare nelle
zone classificate del Sito. La Commissione prevede un numero massimo di detti
lavoratori pari a 4 (quattro) unità, una per ogni area di competenza coperta dal
Contratto.
6.
I costi relativi alle pratiche di classificazione delle summenzionate figure professionali
saranno a carico dell'unita di disattivazione delle installazioni nucleari (C.1) e verranno
compensati in modo forfettario pari a 1000,00 (mille) € per persona e per anno. Gli
eventuali DPI specifici per le aree classificate saranno forniti all'occorrenza da parte
della Committente.
9.2
1.
Salute e sicurezza sul luogo di lavoro
Vedere D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 (Testo unico in materia di salute e sicurezza sul
lavoro e relative disposizioni correttive, ovvero Decreto legislativo 3 agosto 2009 n.
106 e successivi ulteriori decreti), in particolare art 26.3.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
40 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
9.3
Programmi di garanzia della qualità e gestione ambientale
1.
Il Contraente coinvolto nelle attività oggetto del presente Contratto, documenterà
l’esecuzione del Contratto conformemente allo standard ISO 9001:2008 (o di uno
standard nazionale equivalente certificato) e al Piano Qualità del Contratto.
2.
Il Piano Qualità del Contratto preparato e compilato in ogni sua parte nel rispetto
dell’ISO 10005:2007 dal Contraente prima dell'avvio dell'esecuzione del contratto, deve
descrivere in dettaglio tutti gli elementi gestionali di cui tenere conto nella fase di
esecuzione.
3.
Prima di dare inizio alle attività il Contraente sottoporrà alla Commissione, per
eventuale revisione e approvazione, un idoneo Piano di Controllo di Qualità volto a
coprire tutti i servizi specifici dell'intera attività. In particolare il Piano di Controllo di
Qualità deve definire:
a. le relative attività;
b. i documenti input da usare come istruzioni di lavoro;
c. le modalità con cui si intendono eseguire le attività;
d. la documentazione prodotta a seguito dell'esecuzione delle attività;
e. gli attori che prendono parte alla realizzazione dei lavori e le loro relative
responsabilità;
4.
La Commissione si riserva il diritto di verificare l'applicazione da parte del Contraente
del proprio standard di qualità durante l’esecuzione del contratto. In particolare il lavoro
del Contraente può essere soggetto ad audit di qualità.
5.
Il Contraente nominerà un proprio rappresentante che avrà la responsabilità della
gestione del programma di qualità nel corso dello svolgimento del contratto con il Ccr
Ispra. Egli avrà per conto del Contraente l'autorità e la responsabilità per risolvere
questioni inerenti la qualità.
6.
Il Ccr-Ispra è in possesso della certificazione ambientale (ISO-14001:2004), pertanto
tutte le attività del Contraente dovranno tenere ciò in considerazione.
7.
Il Ccr-Ispra è in corso di ottenimento dell' "Eco-management and Audit Scheme"
(EMAS).
9.4
1.
Obblighi di confidenzialità
Tutti i professionisti che collaboreranno per l'esecuzione degli incarichi oggetto del
presente Accordo quadro dovranno impegnarsi a non utilizzare ed a non divulgare a
terzi fatti documenti, informazioni, conoscenze o altro di cui venga a conoscenza, o che
gli venga rivelato intenzionalmente prima, durante e dopo l'esecuzione dell'incarico.
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
41 di 42
AQ Servizi Arch&Eng
2.
Il vincolo d’impegno per tutta la durata del contratto perdura anche in seguito alla
scadenza del medesimo.
3.
Al fine di garantire alla Commissione, la presa visione della norma di cui sopra, e della
sottoscrizione dell'impegno al rispetto della segretezza, che dovrà essere intrapresa da
tutti i professionisti e dai loro collaboratori, tutte le persone interessate da tale impegno
dovranno sottoscrivere ed inviare alla Commissione, quando richiesta, copia della
Clausola di confidenzialità allegata al contratto.
9.5
Idioma
1.
La lingua di lavoro sarà l'Italiano.
2.
Tuttavia la Commissione potrà chiedere al Contraente la consegna di elaborati
(relazioni, specifiche tecniche, ecc...) in lingua inglese, in luogo dell'italiano. Inoltre,
potrà essere richiesta la partecipazione a riunioni di lavoro svolte in lingua inglese.
Cap. 10. ALLEGATI
10.1 Allegato A: PR_23_Procedura di consultazione
JRC Ispra: ISM – SPD
JRC IPR 2015 C.5 0016 OC_Allegato I_disciplinaretecnico_fv1.0.doc
42 di 42