HABITAT E CRESCITA Condizioni favorevoli

Transcript

HABITAT E CRESCITA Condizioni favorevoli
HABITAT E CRESCITA
Condizioni favorevoli
L’habitat rappresenta l’ambiente più favorevole, più adatto allo sviluppo di un fungo, intendendo
con questo termine non soltanto un tipo di terreno con un relativo tipo di vegetazione, ma anche
l’insieme di tutte quelle condizioni chimico-fisiche e meteorologiche più idonee che caratterizzano
un ambiente naturale.
La crescita scarsa o abbondante di una specie fungina è strettamente correlata ad una combinazione
ideale di tali condizioni, combinazione ideale che varia da specie a specie e che fa si che in
condizioni diverse possano formarsi e svilupparsi funghi diversi. In generale, comunque i fattori
determinanti un ambiente favorevole alla crescita fungina sono:
- la natura del substrato organico, che dovrebbe essere ricco di zuccheri, di grassi, di composti
azotati, di elementi minerali ecc.;
- acidità del substrato, con valori di pH più idonei compresi tra 5 e 7;
- la presenza di specie vegetali adatte;
- temperature del substrato e dell’atmosfera circostante, generalmente clima caldo-umido e
comunque assolutamente non ventoso. I territori a clima temperato sono certamente più
favorevoli alla presenza di funghi. Basta ricordare come il micelio sia pressoché sempre
affondato nel terreno per capire come sulla sua vegetazione influisca la temperatura del
medesimo. Il terreno, d’altro canto, assorbe e conserva tanto più calore quanto più è di
colore scuro e ricco di umidità, dal che deriva che tale tipo di terreno è più favorevole allo
sviluppo fungino che non quello chiaro, calcareo, con scarse riserve d’acqua;
- disponibilità abbondante d’acqua sia per la fase vegetativa che per la fase riproduttiva;
- presenza di luce, spesso importante per lo sviluppo dei carpofori.
Va comunque sottolineato che l’assenza di qualcuna delle condizioni sopra descritte non pregiudica
in modo assoluto la formazione e lo sviluppo dei funghi, che, come spesso narrano i cercatori
appassionati, possono tuttavia trovarsi anche in ambienti particolarmente ostili.
Sono però infiniti i modi in cui questi fattori si combinano e
influenzano a vicenda, per cui si deve ritenere che la comparsa dei
“funghi”, di qualsiasi specie, sia affidata alla realizzazione di particolari
condizioni termiche,idriche, di insolazione, che si combinano con una
favorevole natura chimica e fisica del terreno in cui il micelio si trova a
vegetare, rappresentato dai primi 15 cm sotto il livello del suolo.
In linea generale si deve ritenere che una buona nascita di “funghi” è
possibile se si è avuto un periodo abbastanza lungo nel quale il terreno
ha mantenuto un buon grado di umidità ed una temperatura abbastanza
alta, sopra lo zero, affinché il micelio si sia potuto espandere ed abbia
potuto provvedere all’accumulo di sostanze nutritive da trasferire poi
nel carpoforo. Sono quindi favorevoli gli inverni innevati, le primavere
piovose e temperate, le estati calde e secche seguite da stagioni
autunnali temperate con abbondanti precipitazioni; ma soprattutto, occorre che non subentri il
vento, che seccando il terreno e l’umidità presente nell’aria, è l’elemento più contrario alla
fuoriuscita dei “funghi”. I cercatori esperti attendono infatti con ansia le piogge, soprattutto a tarda
estate e inizi autunno, seguite da belle giornate e notti temperate. Il micelio, per svilupparsi ha un
costante bisogno di acqua. Il carpoforo, invece, a vote inizia a formarsi solo quando il micelio
comincia ad accusare una certa mancanza d’acqua, quasi che, “sentendosi” prossimo ad un periodo
di stasi, utilizzi le riserve alimentari accumulate producendo in fretta il frutto, necessario per la
perpetuazione della specie.
E’ ovviamente ben difficile che tutte le condizioni favorevoli si presentino contestualmente in modo
puntuale (il micologo francese Georges Becker ha rilevato ad esempio che per il Boletus edulis, le
stagioni veramente abbondanti seguono un ritmo almeno decennale) spetta quindi al cercatore
individuare le varie zone particolari che si adattano alle condizioni sopra esposte.
Così, ad esempio, esso può presumere che nelle stagioni fredde e umide i funghi si affaccino solo
nelle radure aperte o comunque in zone esposte al sole, che se invece fa caldo ma la terra e l’aria
sono asciutte, i funghi spuntino nelle zone più umide, ombrose, esposte a Nord.
Di seguito si riporta un tentativo, da parte di un cercatore, di descrivere alcune tendenze verificate
in anni di ricerca dei funghi ” porcini”:
“Nelle annate buone, ad avvio della stagione di raccolta, i primi esemplari di “porcino si
troveranno senza dubbio ad altitudini più basse. Come le coltivazioni agronomiche, anche la
fruttificazione dei funghi segue un andamento dal “basso” verso l’ ”alto”, prediligendo
inizialmente i boschi di castagno rispetto ad altro tipo di vegetazione.
Le prime raccolte, genericamente scarse, limitate a qualche esemplare, si potranno quindi
effettuare nei castagneti a 400-700 metri di altitudine. Con un
ritardo di qualche giorno, si potranno poi trovare i primi
esemplari nella fascia delle faggete, ad altitudine maggiore.
La faggeta rappresenta la vegetazione forestale più costante,
nel senso che la crescita, tra alti e bassi, continua per tutta la
stagione.
Contestualmente la nascita interesserà i querceti, anche ad
altitudini basse, nei quali però l’abbondanza è strettamente
correlata, più che in altri tipi di vegetazione, ad una piovosità
accentuata.
All’interno delle tipologie boschive, va poi sottolineato che i funghi seguono generalmente un
andamento da zone aperte, soleggiate, a zone più fitte. I primi esemplari di funghi si troveranno nei
“posti” esposti al sole, spesso tra i sassi. Solo a distanza di qualche giorno cominceranno a
nascere accanto alle macchie isolate, anche di ginepro, prima esternamente ad esse e poi sempre
più all’interno. Successivamente è il momento dell’erba più fitta e, ad ultimo, del sottobosco più
ombroso.“ Va da sé quindi, che anche in questo caso solo l’esperienza, e quindi solo un’assidua
pratica, potrà produrre risultati costanti e apprezzabili. Occorre sottolineare che le caratteristiche
climatiche descritte in precedenza non si adattano perfettamente a tutte le specie di funghi; non è
raro ad esempio che stagioni ricche di specie fungine delle più diverse non vedano invece la
comparsa di altre specie magari più ricercate ( è il caso, ad esempio, del “Porcino” che al contrario
di altre specie, ben difficilmente comparirà con abbondanza nella stagione autunnale a seguito di
un’estate molto umida e piovosa).
Come del resto vale non di rado la considerazione opposta, dando luogo al fenomeno dei così detti
“funghi spia”, il cui ritrovamento segnala con una certa probabilità la presenza di altre determinate
specie (è il caso, ad esempio, dell’Amanita muscaria rispetto al Porcino).
Provincia di Piacenza – www.funghi.piacenza.it