il governo locale della sicurezza

Transcript

il governo locale della sicurezza
BIBLIOGRAFIA
“IL GOVERNO LOCALE DELLA SICUREZZA”
Inquadramento generale
F. BEVILACQUA-A. CARNABUCI, La struttura organizzativa preposta al sistema della sicurezza: organi e competenze, in
Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell’Interno, a cura di M.T. Sempreviva, Roma, 2013;
A. CUPPI, Evoluzione della giurisprudenza amministrativa in materia di sicurezza urbana, in GiustAmm.it, n. 4/2014, p.
19; (testo disponibile on line su www.giustamm.it);
V. DI LEMBO, Le autorità provinciali di pubblica sicurezza, in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, n.
23-24/2007, pp. 2363-2370;
M. DI RAIMONDO, Ordine pubblico e sicurezza pubblica. Profili ricostruttivi e applicativi, Torino, 2009;
A. IANNUZZI, La funzione di polizia come garanzia della sicurezza democratica, in Rivista di Polizia, 2014, fasc. 1-2, pp.
29-120;
C. MOSCA, La sicurezza come diritto di libertà. Teoria generale delle politiche di sicurezza, Padova, 2012;
A. MUSUMECI, Sicurezza e ordinamento regionale: una analisi comparata della legislazione regionale, in La sicurezza
urbana, Rimini, 2010, pp. 111-132;
A. PAJNO (a cura di), La sicurezza urbana, Rimini, 2010;
Gli strumenti della sicurezza urbana: le ordinanze sindacali, le associazioni di volontari, la videosorveglianza
V. ANTONELLI, Le ordinanze dei sindaci nelle decisioni dei giudici, in I sindaci e la sicurezza urbana. Le ordinanze
sindacali e i loro effetti, Roma, 2012, p. 127-159;
F. CORTESE, Continua la razionalizzazione della disciplina statale in materia di sicurezza urbana: la corte costituzionale
e le "ronde" tra ordine pubblico e disagio sociale, in Le Regioni, n. 5/2011, pp. 1001-1019 (testo disponibile on line su
www.rivisteweb.it);
P. BONETTI, L'attività di osservare e segnalare le situazioni di disagio sociale è un servizio sociale di competenza
regionale e non riguarda le ronde per la sicurezza di competenza statale, (Nota a C. Cost. 21 giugno 2010, n. 226; C.
Cost. 7 aprile 2010, n. 274), in Le Regioni, n. 5/2011, pp. 990-1001 (testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
S. DE LEONARDIS-N. GALLO-G. NOBILI, Videosorveglianza e sicurezza urbana, in Rivista di Polizia, n. 1-2/2012, pp. 3957;
C. FUSCO, I nuovi orizzonti del sistema della sicurezza, in Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell’Interno, a
cura di M.T. Sempreviva, Roma, 2013;
T.F. GIUPPONI, La sicurezza urbana e i suoi incerti confini, tra ordinanze sindacali e "ronde", in Istituzioni del
Federalismo, n. 4/2011, pp. 36 ss. (testo disponibile on line su http://www.regione.emiliaromagna.it/affari_ist/federalismo/);
T.F. GIUPPONI, La corte "dimezza" le ronde, in attesa dell'attuazione dell'art. 118, comma 3, cost., (Nota a C. Cost. 24
giugno 2010, n. 226), in Giurisprudenza costituzionale, 2010, fasc. 3, pp. 2590-2598 (testo disponibile on line su
www.iusexplorer.it);
V. ITALIA, La sicurezza urbana: le ordinanze dei sindaci e gli osservatori volontari, Milano, 2010;
A. LORENZETTI-S. ROSSI (a cura di), Le ordinanze sindacali in materia di incolumità pubblica e sicurezza urbana : origini,
contenuti, limiti, Napoli, 2009;
G. MELONI, Le ordinanze (forse non solo) ordinarie dei sindaci in materia di sicurezza urbana tra legalità sostanziale e
riserve relative. (Nota a C. Cost. 7 aprile 2011, n. 115), in federalismi.it, n. 14/2011, p. 12 (testo disponibile on line su
federalismi.it);
D. MORANA, La rivincita dell'art. 23 cost. sulle ordinanze di sicurezza urbana (senza bisogno di invocare un principio
supremo dello stato di diritto). (Nota a C. Cost. 7 aprile 2011, n. 115), in Giurisprudenza costituzionale, n. 2/2011, pp.
1606-1617 (testo disponibile on line su www.iusexplorer.it);
A. SIMONATI, Sicurezza urbana e ordinanze dei sindaci: quale coordinamento tra sindaco e forze di polizia?, in Le
Regioni, n. 1-2/2010, pp. 203-217 (testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
G. TROPEA, La sicurezza urbana, le ronde e il disagio (sociale) della corte, in Diritto Amministrativo, n. 1/2011, pp. 55-96
(testo disponibile on line su www.iusexplorer.it);
La cooperazione nella sicurezza e la sicurezza negoziata
V. ANTONELLI, L’esperienza dei “patti per la sicurezza” nel triennio 2007-2009, in La sicurezza urbana, a cura di A. Pajno,
Rimini, 2010, pp. 133-168;
G. CAIA, La sicurezza urbana e l'evoluzione oggettiva delle istituzioni, in Studi in onore di Alberto Romano, a cura di Aa.
Vv.,2011, pp. 1093-1110;
M. CALARESU, La politica di sicurezza urbana in Italia. L'esperienza dei «patti per la sicurezza» nel triennio 2007-2009, in
Rivista italiana di politiche pubbliche, n. 3/2012, pp. 387-418 (testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
M. D’ALBERTI-P. URBANI, La sicurezza urbana: il ruolo della gestione territoriale della città, in La sicurezza urbana, a cura
di A. Pajno, Rimini, 2010, pp. 59-74;
M. MANCINI PROIETTI, Riparto di competenze e nuovo concetto di sicurezza urbana. Dal coordinamento tecnico al
controllo del territorio, in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, n. 15/2010, pp. 1429-1456;
G. NOBILI, Il coordinatore locale delle politiche di prevenzione e sicurezza urbana, in Rivista di Polizia, n. 3/2014, pp.
245-254;
G. PIGHI, La sicurezza urbana indivisibile. Le politiche locali di prevenzione integrata, Milano, 2014;
La sicurezza delle città e l’inclusione sociale; Percezione e politiche della sicurezza locale; Il fenomeno
dell’insicurezza nelle città
F. BATTISTELLI, Sicurezza urbana: il paradosso dell'insicurezza e il dilemma della prevenzione, in Rassegna Italiana di
Sociologia, n. 2/2011, pp. 201-228 (testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
S. CROCITTI-V. BARBIERI, Baby gang, marginalità e devianza. Politiche giovanili e di sicurezza in Emilia-Romagna, in
Autonomie locali e servizi sociali, n. 3/2012, pp. 445-462 (testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
V. DI LEMBO, Sicurezza urbana e community policing, in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, n.
21/2011, pp. 2133-2142;
E. FORNI, Le politiche urbane della sicurezza alla luce delle strategie di prevenzione situazionale e di pianificazione
urbanistica, progettazione e gestione del territorio. L'esempio di Torino, in Studi sulla questione criminale, n. 2/2006, pp.
87 (testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
P. PADOIN, La sicurezza nelle città: città inclusiva, città sicura, in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e
giurisprudenza, 2006, fasc. 3, pp. 251-263;
M. PAVARINI, Degrado, paure e insicurezza nello spazio urbano, in Cassazione penale, 2009. fasc. 2, pp. 80-820;I.
Portelli, Il ruolo degli enti locali nella sicurezza partecipata, in Amministrazione civile, 2006, fasc. 10, pp. 16-19;
P. ROBERT, Le politiche di prevenzione e di sicurezza in Europa, in Studi sulla questione criminale, n. 3/2009, pp. 85-107
(testo disponibile on line su www.rivisteweb.it);
G. TRAMONTANO, Il ruolo della comunità nella costruzione della sicurezza, tra esclusione e partecipazione, in Rivista
penale, n. 11/2011, pp. 1122-1136;
SITOGRAFIA E RIVISTE UTILI
www.sicurezzaurbana.anci.it;
www.astrid-online.it;
www.fisu.it;
www.labsus.org;
www.altalex.com;
www.criminologia.org/osservatorio-nazionale-sulla-sicurezza-urbana;
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, Noccioli editore;
Le Regioni, il Mulino;
Rivista di Polizia, Aracne editrice;
Sicurezza urbana, Maggioli editore;
Rivista italiana di politiche pubbliche, il Mulino;