rivista foedus n° 15

Transcript

rivista foedus n° 15
SOMMARIO
Culture Economie e Territori
Rivista Quadrimestrale
Numero Quindici, 2006
Borderline
Pag. 3
EU structural policy – more than a financial transfer between rich and poor?
di Ingeborg Tömmel
Pag. 12 The Archaeology of Governance in the Dutch Golden Age di Hans W. Blom
Pag. 22
La via crucis dei marxismi italiani di Giorgio Gattei
Il Sestante
Pag. 36
Morte e trionfo dello Stato. Alcune considerazioni su un recente libro di Olivia Guaraldo
e Leonida Tedoldi di Merio Scattola
Pag. 51
Sette buone ragioni per dire “Luogo” di Mariarosa Dalla Costa
Il Faro
Pag. 59
Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme di legittimazione politica: i nuovi
strumenti di rendicontazione dell’azione amministrativa di Giovanni Tonella
Pag. 68
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari di Elio Franzin
Pag. 82
Mafia e politica: reti sociali e cultura civica in Sicilia. Rivisitando la questione siciliana alla
luce dell’approccio di rete di Antonino Anastasi e Lidia Lo Schiavo
Segno Veneto
Pag. 113 Università di Padova e professori nella storia passata e recente di Mario Quaranta
Asterischi
Pag. 122 Il giuramento fascista fra storiografia e attualità di Mario Quaranta
1
Direttore responsabile:
Renato Mason
Referenti della CGIA:
Giuseppe Bortolussi
Paolo Zabeo
2
Ingeborg Tömmel
EU structural policy – more than a financial
transfer between rich and poor?
Borderline
1. Introduction
During the last year, the member states of the EU
were engaged in a hard bargain on the financial
prospective for the period 2 7-2 13 in order to
determine the future budget of the EU. One of the
most salient issues in this bargain was how much
money should be spent for structural policy, that
is, the Union’s regional development aid, and how
it should be distributed among member states. Net
contributors wanted the overall amount to be
reduced; recipients argued for a higher budget
and for the highest possible share for themselves.
After several Council meetings had failed to reach
an agreement, the December 2 5 Council under
the British presidency finally settled the deal.
European structural or regional policy as a distributive policy has always been the subject of hard bargains among member states of the EU. With
Eastern enlargement, nearly doubling the number
of states and significantly increasing the number of
recipients, this is even more the case. But structural policy is not only a distributive mechanism for
organizing financial transfers between rich and
poor member states. It is also meant to be a policy
instrument in the hands of the European Union to
reduce the economic disparities between higher
and lesser developed countries. The rationale
underlying such a policy is that economic convergence and cohesion between member states serves
to improve market integration, monetary union
and, in general, to facilitate the implementation of
common policies. Therefore, this policy has also
been termed cohesion policy. In order to make
such a policy work, there is also a need to establish
appropriate procedures for due implementation.
Since the EU is not superseded to the member states, procedures had to be invented which compensate for the lack of a hierarchical nexus between the
European, the national and the regional level. Thus
structural policy, through its procedures for policy
implementation, also contributes to system-building of the EU. In sum, structural policy is a policy
serving European integration.
Therefore, EU-structural policy has to be seen as a
policy with three dimensions:
· First, it is a distributive mechanism, being used in
bargains between member states for reaching
compromise on highly contested issues. To say it
in other words: it functions as a side payment to
economically weaker states in order to compensate for disadvantages which they might incur from
membership in the EU or major integration steps.
· Second, it is a policy characterized by its substance, aimed at improving the economic performance of less developed countries by improving the
performance of their least developed regions. The
overall objective is to enhance cohesion among
member states of the EU.
· Third, it is a policy characterized by specific procedures of implementation, contributing to system-building of the EU.
3
n.15 / 2006
In the following, I will deal with these three dimensions of structural or regional policy by analyzing
their evolution and by highlighting the rationale
underlying these dimensions.
2. Structural policy as a distributive mechanism
In looking first at the distributive dimension of
structural policy, and in particular at the motives
for establishing such a policy, we can state that the
most important reason was having a mechanism
which legitimized financial transfers between
member states. (For the evolution of EU structural
policy see Tömmel 1994, Bache 1998, Axt 2
)
Thus, the Regional Fund was established when the
European Community was for the first time enlarged. With Britain not being able to profit from agricultural subsidies, it seemed reasonable to create a
fund which provided financial aid for Britain’s
major economic problem: industrial restructuring.
Moreover, all other economically weaker countries, i.e. Ireland with still a predominantly agricultural structure or Italy with its largely underdeveloped South, could be supported by the fund.
Thus, the fund was established with a small
amount of finances (13 ECU for the first three
years) in order to compensate for disadvantages of
certain member states.
Once in place, the fund turned out to be the
appropriate instrument for providing compensation for all actual or future disadvantages which
some member states feared to incur as a consequence of European integration. The respective
preoccupations were expressed in Council negotiations at either the moment of accession to the
Community or Union or when major projects were
launched to deepen integration.
Thus, a slight improvement in both finance and
procedures, was agreed upon with the second and
third enlargement of the EU, the southern enlargement, bringing first Greece (1981) and then
Spain and Portugal (1986) into the Community; all
states facing major problems of regional underdevelopment. Then it was the project of the single
market and the first major amendment of the
Treaties through the Single European Act (SEA),
4
which gave regional policy a major push. The economically weaker member states, fearing the pressures of increased competition in a highly integrated market, bargained successfully for more regional aid. This resulted in a major reform: All existing
Structural Funds were now being subsumed under
regional policy objectives and funding was being
doubled. The next step of enhancing structural
policy came with the Maastricht Treaty and its
decision to create a Monetary Union. Again, fears
were expressed of increased competition, weakening the less developed member states, so that
finally compensation was provided by nearly doubling the financial amount of the existing funds
and by establishing a new mechanism for financial
transfers, the Cohesion Fund.
The mid and late 9 s however were the years of
disappointment with regional policy, in particular
because of its limited effectiveness. Furthermore,
European integration seemed to have come to a
turning point with no major integration steps on
the agenda. Some experts therefore expected
structural policy to be completely dismantled. But
the tide shifted again in favor of this policy when
Eastern enlargement could no longer be evaded.
In this situation, structural policy turned out to be
the most appropriate instrument at hand in order
to provide financial transfers to the accession states. The mechanisms and procedures for this were
first formulated in the Agenda 2
(Commission
1997) and then enclosed into the ensuing reform
of the Structural Funds in the year 2
. Quite
recently, the Council has adopted the regulations
for a further reform of the Structural Funds, thus
making clear that the policy and appropriate funding have to be maintained, if not improved.
On the whole, we can conclude that regional
policy as a funding policy is regularly being improved in order to facilitate both enlargement of the
Union and deepening of integration and to mediate conflicts among member states in the course of
integration.
The foregoing refers only to the rationale underlying the establishment of the Structural Funds and
the overall amount of financial means attributed to
them. Yet there is also a distributive dimension attached to the funds regarding the shares of each
Ingeborg Tömmel
member state. Although these shares are based on
clearly defined criteria , member states have, in the
longer run, managed to define a broad range of exceptions to the general rule, allowing them to get
a larger share than what would normally be the
case. However, the new member states of Central
and Eastern Europe are still receiving a lower than
the usual share, because subsidies would otherwise amount to a high percentage of their GDP and
absorption of the funds for valuable projects
would be uncertain. Thus the distribution of the
funds among member states has become a highly
sensitive issue.
In addition, further problems arise when changes
in the distribution of the funds occur. This seems
inevitable after Eastern enlargement, since the
GDP of most of the accession states is much lower
than that of the EU-15 countries; as a result, the
overall Union average has significantly decreased.
This leads to the situation, that less developed
regions of the EU-15, although nothing has changed in their state of development, are suddenly no
more eligible for EU funding. Thus, negotiations
on the distribution of structural funding among
member states become increasingly difficult.
Besides the traditional cleavage between net contributors and net recipients we nowadays have also
distributive conflicts between newcomers and old
members, between regions in need situated within
net contributor states, and regions being statistically not in need but in fact accustomed to receive
aid. Thus, negotiations on the distribution of the
funds have become much more complicated and
cumbersome than in the past. Structural policy
and the financial transfers linked to it are no longer a means to resolve conflict among member states, but become more and more a source of conflict between them.
3. Structural policy in its substantial dimension
In turning now to the substantial dimension of
structural policy, we have to ask what the objectives of this policy are and what is the rationale
underlying it.
Going back to the 7 s, the inception of this policy
seems striking against the background that regio-
EU structural policy – more than a financial...
nal policies at national level, at that time, had reached their apex and were soon to be dismantled.
National regional policies entailed mainly subsidies
for industrial investment and infrastructural works
in less favored regions. It was aimed at transferring
economic activities – in practice mostly branch
plants – from central, highly developed regions to
peripheral, less developed regions. The policy
however, in the late 7 s, was no longer successful
because firms were looking for new locations all
over the world. Moreover, they underwent a rapid
process of restructuring, which made central locations much more attractive than the peripheries, in
spite of government subsidies. What could the
European level add to such a policy, which
obviously was in rapid decline?
The European Commission, soon after the establishment of regional policy in 1975, came up with
an alternative concept: it envisaged stimulating the
endogenous development of less favored regions
or regions undergoing industrial decline. With the
reform of 1989, which is generally considered as
the grand reform of European structural policy,
the Commission managed to mobilize all existing
funds for regional development objectives, that is
the European Social Fund (ESF) and the Guidance
Section of the European Agricultural Guarantee
and Guidance Fund (EAGGF). This did not only
allow for significantly extending the available finance for regional development aid, but it also allowed for the implementation of an encompassing
strategy intervening into all economic sectors.
Thus a broad set of measures, ranging from all
sorts of aid for economic restructuring and innovation in agriculture, industry and the service sector to professional training of the workforce and
improvement of public utilities, was included into
structural or cohesion policy.
This in turn paved the way for pursuing a further
strategic goal: the initiation of policies, for which
the Union had no clear competences. Thus from
the mid 8 ies onwards, the Commission inserted
into regional policy a host of activities, which
usually resort under other policy sectors: technological innovation, improvement of the environment; education, employment, town and country
planning, tourism development and even foreign
5
n.15 / 2006
policy. All these activities did not simply serve to
improve the economic performance of less developed regions, but served first and foremost to
launch activities in the respective fields at a small
scale and in an experimental way in order to create facts. These facts for their part helped to facilitate either the setting up of new policy fields at
European level or improving existing ones. By
using the financial incentives of the Structural
Funds to trigger experiments, which later could be
diffused in the whole Union as best practice examples, the Commission could convince the Council
that broader policy endeavors were needed in the
respective fields. Furthermore, these activities helped to orient public authorities of the member states on new policy goals and fields of intervention,
thus mobilizing them for European wide interventions. In sum, structural policy was increasingly
being used to initiate policies in those fields where
the Commission saw a need to intervene but
where member states were reluctant to transfer
the necessary competencies to the European level.
This resulted in successes in some policy fields:
technology policy and environmental policy could
be strengthened, while education and employment policy remained initially contested, but were
finally also Europeanized from the late 9 s
onwards. Foreign policy, through the INTERREG
programs, was underpinned by an active policy of
providing aid to neighboring countries.
The strategy of including all sorts of measures into
regional policy proved to be of particular value
when Eastern enlargement of the EU became a
challenge. Since the accession states have not only
to implement reforms but undergo a fundamental
transformation of economic and social life as well
as their political systems, the tool box of regional
policy turned out to be sufficiently differentiated
in order to tackle the problems at hand. The
Commission therefore was quick to design first the
PHARE aid programs, which heavily draw in substance and procedures on structural policy, than a
pre-accession strategy and finally a fully fledged
regional or structural policy for the new members.
All these programs allowed for interventions in
nearly every policy field. In sum, structural policy
in its substantial dimension did not only serve to
6
improve the economic performance of less developed regions, but became more and more a
resource for initiating and enhancing policies in a
broad range of fields and sectors.
4. Structural policy in its procedural dimension
Structural policy does not only entail a substantial
dimension, but also a procedural one, that is, substantial objectives can only be reached, when
appropriate procedures for implementation are
put in place.
Initially, the Regional Fund was administered by a
simple procedure: national governments submitted projects to the Commission in order to receive
their share of the fund. The Commission however
tried to transform this procedure so that it could
exert influence on what type of projects were
adopted. It therefore set criteria, in the beginning
informally and then later through Council regulation, and negotiated with member states on the
adoption of projects and then on programs.
Moreover, it significantly extended the realm of
actors to be involved: first, by mobilizing regional
governments and administrations, second, by
including more and more private and non-state
actors (Hooghe 1996, Tömmel 1998). Negotiations
with national governments, regions and later nonstate actors were held in an informal way. With the
major reform of 1989, they were institutionalized
through the so-called system of partnership.
Partnership was defined by a Council regulation,
stating that the relationship between the
European, the national and the regional government levels is characterized by cooperation between all partners involved in policy-making for
achieving common goals (Regulation No. 2 58/8.
In the same regulation, a sequence of negotiation
steps was established thereby formalizing the procedure of designing and adopting programs for
implementation.
This formalization of negotiation procedures
paved the way for including not only regions, but
also non-governmental actors into formal decision-making. With the reform of 1994, the system
of partnership was extended to the economic and
Ingeborg Tömmel
social partners; in 2
, selected representatives of
civil society, as for example environmental, women’s or youth groups were included. With the
reform of 2 6, the Commission proposed a more
general inclusion of civil society into the system of
partnership. Although governments of the member states, with every reform, strongly opposed or
even obstructed the extension of partnership to
non-governmental actors, they finally had to
accept it for the sake of more efficient and effective policy-making.
The rationale underlying the establishment and
further extension of the system of partnership is
obvious:
· First, it gave the Commission a lever to put more
pressure, through negotiations, on member states
to comply with European objectives;
· Second, it established a direct link with sub-national public authorities and, partly, also with private
or non-state actors.
It thus created a nexus between governmental
levels in the vertical direction and between public
and non-state actors in the horizontal direction.
That is, it constituted a stable institutional framework for multi-level governance which compensates for the lack of a hierarchical relationship between European, national and regional government
level (Hooghe/Marks 2 1). By mobilizing sub-central and non-state actors for structural policy objectives, the Commission could also put stronger pressure, although through the back door, on member
states for effective implementation.
Besides institutionalizing negotiations, the
Commission also managed to institutionalize coordination between actors involved in policymaking. Therefore, procedures for coordinating
the behavior and action of decentralized actors
increasingly played a role in structural policy. For
example, in the framework of special programs the Community initiatives and pilot projects cooperation among actors was set as a condition
for funding. This referred to both transnational
cooperation between regions and intraregional
cooperation between public and private or nonstate actors. The rationale underlying these conditions was to create an institutional setting which
EU structural policy – more than a financial...
would foster policy-transfer, mutual learning,
exchange of experience and best practice examples among the actors involved. For the same purpose, the Commission also supported the creation
of transnational interest associations, networkbuilding among regions with similar structural problems or among non-state actors and agencies (for
example Chambers of Commerce). Finally, communication among all actors involved is continuously being improved and intensified, for example by organizing large conferences for exchanging
ideas, policy-concepts and implementation experiences. All these activities are aimed at fostering,
through mere discourse, a common perception on
the problems at stake and convergent ideas and
concepts on possible solutions.
In looking at the whole process of establishing
procedures for policy-making in structural policy,
we can conclude that these procedures, on the
one hand, were aimed at hardening the institutional structure of the EU, in particular, by creating a
nexus between European, national and regional
government levels as well as a nexus between
public and private or non-state actors, thus structuring their relationships. On the other hand,
through this process have emerged ever softer
modes of governance, regulating and coordinating
the interactions between government levels
and/or divergent actors.
5. The three dimensions in synthesis: the
2 6 reform of structural policy
Looking at the most recent reform of structural
policy, adopted by the Council in June 2 6, we
can see how each of the three dimensions of this
policy is further evolving and how these dimensions are intertwined.
As mentioned in the introduction, the bargain between member states on the overall amount of finance for structural policy and on the possible
share of each of them was harder than ever
(Petzold 2 6). Six member states – all net payers
to the EU-budget – had formed a coalition in order
to press for an overall reduction of the Union’s
revenue for the period 2 7–2 13. They finally
succeeded in having the budget reduced from 1.24
7
n.15 / 2006
to 1. 45 % of the Union’s GDP. However, the net
recipients managed to keep the reduction for
structural policy finance at a moderate level. Thus,
the initial proposal of the Commission, amounting
to EUR 339 was only slightly reduced to EUR 3 8
(Becker 2 6: 4).This proves that, also in times of
austerity, structural policy continues to be seen as
a useful tool for both mediating divergent interests
between member states and improving the economic performance of less developed countries or
regions.
Major conflicts on the distribution of finance
among member states had also to be settled. Once
again, the criteria for regional aid were not strictly
applied; instead, new rules for exceptions were introduced. Thus, for the regions hit by the “statistical effect” a procedure of “phasing out” was established allowing to continue to provide financial
support to these regions for a couple of years,
although to a decreasing degree. Other regions,
which were no longer eligible for regular funding,
were transferred to another aid scheme, guaranteeing them, although less than before, some support. The net payers, who in general cannot gain
directly from financial aid, were acquiesced by the
substantial objectives of the reform, aimed more
than ever before at enhancing competitiveness of
the EU by economic restructuring and innovation.
In looking at the substantial dimension of the
reform (Tömmel 2 6), the most obvious feature
coming to the fore is that structural policy is being
completely devoted to improve the economic performance of the EU. In particular, the policy is now
being subsumed under the objectives of the
Lisbon agenda, thus putting it not only to the service of less developed regions or states but to the
EU as a whole.
At the summit of Lisbon in March 2
, the
European Council proclaimed a new strategy for
improving the economic performance of the EU. It
declared that the Union, until 2 1 , should develop into the most competitive region of the world,
based on a knowledge society (Council 2
). The
Lisbon agenda, specifying the objectives and the
policy measures to reach these ambitious goals,
encompasses a wide range of policy fields and
interventions. It is in first instance directed to the
8
member states, which are seen as the main level
responsible for implementation. To the European
level is only attributed the role of coordinating the
whole process through the Open Method of
Coordination (OMC) (see below).
Since, at the mid-term review in 2 5, it turned out
that in the meantime nearly nothing of the ambitious goals had been implemented, the
Commission used the pending reform of the
Structural Funds to once again revise the substance of regional policy by introducing the objectives
of the Lisbon agenda into the regulations of the
Structural Funds. That means: Structural Funds
have henceforth to contribute to reach the goals of
the Lisbon agenda. Once again, structural policy
functions as a container in order to reach policy
goals defined elsewhere, but which are crucial to
European integration.
Linked to the Lisbon agenda is also a specific procedure for implementing the ambitious policy goals,
the Open Method of Coordination (OMC). This
procedure is a means to compensate for the lack of
formal competences at EU level. It does not envisage major transfers of powers to the EU. Instead, it
entails a procedure of coordination between the
policies of the member states (Eberlein/Kerwer
2 4). At European level, common objectives and
guidelines are set; then member states are expected
to implement their policies according to these
objectives. Procedures of monitoring the whole
process are envisaged; regular reports on the achievements of member states, hinting also to possible
policy improvements, are drawn up.
In the literature on the OMC, this procedure is
seen as a suboptimal solution for those policy
fields, where member states are highly reluctant to
transfer powers to the European level. A seemingly
soft procedure of policy coordination compensates for the lack of hard steering instruments at
European level (Hodson/Maher 2 1).
Against this background, it seems particularly striking that, with the most recent reform of the
Structural Funds, elements of the OMC were introduced into structural policy.
In particular, the new regulations envisage the following procedure for determining the substantial
objectives of structural policy (Regulation No.
Ingeborg Tömmel
875 / 6):
· The adoption of policy guidelines by the Council,
· Yearly reports of member states on their performance in matching these objectives,
· The elaboration of a synthesis report by the
Commission,
· The adoption of recommendations by the
Council.
Moreover, regularly held dialogues with public
authorities of the member states are being envisaged.
These procedures seem striking since they tend to
soften up a policy field which to date has been characterized by comparatively hard modes of governance, that is, legal regulations. However, introducing OMC into structural policy in fact implies
hardening its modes of governance. For, in the
past, the Commission had, in order to improve
compliance with the goals set by regulations, to
negotiate with every single member state. Since the
latter are sovereign, it was easy for them to evade
the vague objectives of the regulations. The
Commission for its part had no sanctions at hand,
with the exception of withdrawing subsidies, but
such a vigorous measure could hardly be applied.
If however, policy objectives are set and regularly
revised by the Council, and thus being based on an
explicit consensus among member states, single
states will have difficulties in not complying. Naming and shaming will affect their reputation in the
Council. Moreover, non-compliance will be monitored not only by the Commission and the Council,
but by all European institutions, in particular Parliament. Most importantly however, such a procedure implies that the critics of European structural
policy, the net payers, are actively involved in regularly determining and revising the objectives of this
policy and in monitoring compliance of the recipient states with these objectives. This in turn
implies that the OMC procedure also allows for
selectively putting pressures on member states to
comply with European objectives.
On the whole, the OMC in structural policy is not
simply an instrument to soften up this policy. On
the contrary, it serves to strengthen this policy by
both improving compliance with the substantial
objectives set at European level and by reducing
EU structural policy – more than a financial...
conflicts among member states regarding the
effectiveness of the policy.
6. Conclusions
What are the achievements of EU structural policy?
This is a question which can be answered in different ways. We can draw several conclusions.
· First, we can look at the achievements with
regard to regional economic development. These
achievements are difficult to measure, because
such developments do not only depend on government intervention, but also on a broad range of
other circumstances. However, it can be said that
EU structural policy has had some impact in certain countries. In particular Ireland, with its GDP
significantly exceeding the Union average during
the last years, has made significant progress. In
other countries like Spain or Greece, the balance is
more mixed.
· Second, we can look at the achievements with
regard to the impact of EU policy on national and
regional policy-makers. This impact has been significant. It is not so much that the EU has had a
direct impact in the sense of steering the behavior
of member states. Its impact lay more in providing
to them new orientations. This includes new
orientations on the objectives and substance of
structural policy; new orientations on modes of
governance and new orientations on the actors to
be involved. It is obvious, that these new orientations are all interdependent and mutually reinforcing so that the overall impact is significant.
· Third, the most important achievements were
reached in stabilizing European integration and
contributing to system-building of the EU. This
was, first, achieved through using structural policy
funding in different phases of integration for
accommodating the diverging interests of member
states. Much more successful was the EU, second,
in using the substance of structural policy as a
lever to initiate new policies at European level or
stabilizing existing ones. This ranged from regulatory policies such as environment, via distributive
policies such as technology policy, to coordinative
policies, such as the employment strategy. It also
covered foreign policy, through aid for the trans-
9
n.15 / 2006
formation of Central and East European States and
through aid to other neighboring countries. Most
recently, it serves to implement a whole package
of measures in the framework of the Lisbon agenda, covering a broad range of policy fields. Third,
and finally, the procedural dimension of structural
policy has been used for system-building of the
EU. Thus a three-tier or multi-level system is being
built, which is not primarily based on hierarchical
relationships, but which uses coordination of,
negotiation with and competition between member states in order to direct their behavior and to
coordinate different government levels. This also
applies to the relationships between the public
sphere on the one hand and the economic and
societal sphere on the other.
In sum, EU structural policy has significantly contributed to establish the EU as a multi-level system,
to establish modes of governance to make this
system work, to extend the realm of European
policy-fields or to Europeanize national policies
and, finally, to facilitate various integration steps
and thus foster the deepening of integration.
References
Axt, Heinz- Jürgen (2
), EU-Strukturpolitik:
Einführung in die Politik des wirtschaftlichen
und sozi-alen Zusammenhalts, Opladen (Leske +
Budrich).
Bache, Ian (1998), The Politics of European Union
Regional Policy, Sheffield (Sheffield Academic
Press).
Becker, Peter (2 6), “Mehr Geld für Europa. Die
Verständigung auf einen neuen EU-Finanzrahmen
2 7-2 13”. In: SWP-Aktuell No. 4, January 2 6.
Commission of the European Union (1997),
Agenda 2
: For a Stronger and Wider Union,
Bulletin of the EU, Supplement 6/97.
Council of the European Union (2
), Presidency
Conclusions, Lisbon European Council 23 and 24
March2
(http://www.consilium.europa.eu/ueD
ocs/cms_Data/docs/pressData/en/ec/ 1 r1.en .htm).
Eberlein, Burkard and Kerwer, Dieter (2 4),
“New Governance in the European Union: a theo-
10
retical perspective.” In: Journal of Common
Market Studies, Vol. 42, 1, pp. 121-142.
Hodson, Dermot and Maher, Imelda (2 1), “The
Open Method as a New Mode of Governance: The
Case of Soft Economic Policy Co-ordination.” In:
Journal of Common Market Studies, Vol. 39, 4, pp.
719-746.
Hooghe, Liesbeth (1996), Building a Europe with
the Regions: The Changing Role of the European
Commission. In: Hooghe, L. (Ed.), Cohesion
Policy and European Integration: Building MultiLevel Governance, Oxford (Oxford University
Press), pp. 89-126.
Hooghe, Liesbeth and Marks, Gary (2 1), MultiLevel Governance and European Integration,
Lanham et al. (Rowman and Littlefield).
Petzold, Wolfgang (2 6), Die Reform der EU-Strukturpolitik 2 7-2 13 zwischen Verteilungslogik
und Europäisierung. In: Europäisches Zentrum für
Föderalismus-Forschung, Tübingen (Ed.): Jahrbuch
des Föderalismus 2 6, Baden-Baden (Nomos).
Tömmel, Ingeborg (1994), Staatliche Regulierung
und europäische Integration. Die Regionalpolitik
der EG und ihre Implementation in Italien,
Baden-Baden (Nomos).
Tömmel, Ingeborg (1998), “Transformation of
Governance: The European Commission’s Strategy
for Creating a “Europe of the Regions”. In: Regional
and Federal Studies 1998, Vol. 8, 2, pp. 52-8 .
Tömmel, Ingeborg (2 6), Die Reform der
Strukturpolitik der EU: Politikerneuerung im
Spannungs-feld von Erweiterung und Vertiefung.
In: Kleinfeld, Ralf (Ed.), Muster regionaler
Politikgestal-tung in Europa, Osnabrück (Verlag
Dirk Koentopp), pp. 2 8-233.
Ingeborg Tömmel is Jean-Monnet-Professor for
International and European Politics at the
University of Osnabrück, Germany. She has widely
published on the political system of the European
Union, on European policy-making and on regional
policy of the EU and its implementation in Italy.
During the academic year 2 5/ 6, she is, as holder of the Diefenbaker-Award of the Canadian
Government, affiliated to the University of Victoria,
British Columbia.
11
Hans W. Blom
The Archaeology of Governance in the Dutch
Golden Age
Borderline
It is appropriate to ask about the origins of governance within the history of public administration.
One might want to know the when and how of its
first appearance. As we know from Foucault, writing the archaeology of an episteme is a philosophical enterprise in itself. It is the kind of study
that investigates the social construction of reality
in its historical mode, aiming to understand the
present through its conceptual preconditions in
the past. Understood in this sense, my contribution is a modest attempt to formulate some of the
prolegomena to the issue of governance and legitimacy, maybe even in a somewhat trivial way.
Indeed, if this article is about the historical origins
of governance, it is by definition about legitimacy
as well. Experiencing the practice and formulating
the principles of governance went along with at
least tacitly, but presumably also explicitly, legitimising the thus achieved actions and ideas. As first
paragraphs normally go, this is still fairly abstract.
So let us start with an example that may be considered paradigmatic for the rest to follow.
The political philosopher Baruch Spinoza, then
living in The Hague, writes in his little book on
politics, published in 1677, the year of his death,
that in a federative republic like the Dutch it is not
a problem at all that cities are in competition, and
tend to quarrel over the competences that they
claim they have relative to each other, and what
have you. Here is the text in which he concludes
his discussion of the federative republic, in chapter
12
nine:
“And these are the things, which touch the foundations of the dominion [of the federal republic,
HWB]. But that its condition is better than that of
the aristocracy, which is called after one city only, I
conclude from this, namely, that the patricians of
every city, after the manner of human desire, will
be eager to keep, and if possible increase their
right, both in their city and in the senate; and therefore will try, as far as possible, to attract the multitude to themselves, and consequently to make a
stir in the dominion by good deeds rather than by
fear, and to increase their own number; because
the more numerous they are, the more senators
they will choose out of their own council, and
hence the more right they will possess in the
dominion. Nor is it an objection, that while every
city is consulting its own interest and suspecting
the rest, they more often quarrel among themselves, and waste time in disputing.
For if, while the Romans are debating, Saguntum is
lost: on the other hand, while a few are deciding
everything in conformity with their own passions
only, liberty and the general good are lost. For
men's natural abilities are too dull to see through
everything at once; but by consulting, listening,
and debating, they grow more acute, and while
they are trying all means, they at last discover
those which they want, which all approve, but no
one would have thought of in the first instance.
But if anyone retorts, that the dominion of the
Hans W. Blom
The Archaeology of Governance in the Dutch Golden Age
Dutch has not long endured without a count or
one to fill his place, let him have this reply, that the
Dutch thought, that to maintain their liberty it was
enough to abandon their count, and to behead the
body of their dominion, but never thought of
remoulding it, and left its limbs, just as they had
been first constituted, so that the county of
Holland has remained without a count, like a headless body, and the actual dominion has lasted on
without the name. And so it is no wonder that
most its subjects have not known, with whom the
authority of the dominion lay. And even had this
been otherwise, yet those who actually held dominion were far too few to govern the multitude and
suppress their powerful adversaries. Whence it has
come to pass, that the latter have often been able
to plot against them with impunity, and at last to
overthrow them. And so the sudden overthrow of
the said republic has not arisen from a useless
waste of time in debates, but from the misformed
state of the said dominion and the fewness of its
rulers.”
We should read this highly informative text against
the background of the standard view of political
modernisation in the 17th century as one of centralisation and hierarchical organisation, with its
claim that the drawback of the republican form of
government was that it allowed just small republics
(i.e. republics of one city only, like Venice,
Florence, Genua, Hamburg, etc.). Spinoza, however, wants to explain the success of the Dutch
republic in the Golden Age and tries to understand
the federative republic as a group of competing
allies. He shows that political ambition is a very
useful way of combining the private and the
public, and that the fight over inhabitants among
the cities – in their search for wealth - produces
good policy. The system of governance, he finally
mentions in this text, might have been better if
only the institutions had been better adapted to
the disappearance of the count of Holland (with
de abjuration of Philip II in 1581). Moreover, writes Spinoza, just a few years after the murder of the
brothers De Witt in The Hague in 1672, the laziness of the aristocrats, or regenten, made them fail
taking part in government in sufficient numbers.
Their involvement in self-government was just not
up to the problems that were at hand. There are
many things to be learnt from this text.
Taken more generally, the seventeenth century is
an appropriate period for this archaeological investigation into governance. This is the age of the
great modernisations of society: the age of the
scientific revolution, of the great colonial expansions, of the modernisation in education, philosophy (Descartes!), and the economy (VOC =
Dutch East India Company, banking system). It
would have been strange not to find modernisation in governance too. The traditional answer to
this question is, however, that political modernisation took the form of the new absolutist state,
along with the model of Louis XIV, or at least that
of the monarchical state tout court.
Centralisation and the establishment of a new concept of sovereignty have generally been regarded
as what was new about modern politics. This is no
longer a valid point of view. It has by now been
amply demonstrated that the real innovations have
to been found in the most successful early-modern
state: the Dutch Republic, and that these innovations have been exported (or imitated) in turn,
mitigating precisely the trend to absolutism that
the old wisdom discerned.
We find a series of social ontologies that are proffered for a future world, and we can easily distinguish between those that are congenial to what we
now call governance, and those that are not.
Ontologies, like those of Thomas Hobbes, John
Locke, or Georg Leibniz are more familiar, but less
oriented towards governance. Their Dutch equals,
as we will see in greater detail, are more congenial:
Hugo Grotius, Pieter de la Court, Baruch de
Spinoza, Bernard Mandeville. It is in these political
philosophers that we can ultimately trace the
archaeology of governance in the political landscape of the Dutch Golden Age, when economic progress and political prowess went hand in hand in
making the Dutch Republic the centre of the
modern world and the prime colonial power in the
Atlantic realm.
13
n.15 / 2006
To be sure, there is a perennial aspect in governance: there is ultimately no political system that
did not in one way or another rely upon the participation of private citizens in the production of the
common good, on the recognition of multi-level
governance, or the network nature of political
organisation. And there are many ways to articulate
this. Distinguishing Platonic and Aristotelian models
of politics, it is clear that of these two Aristotle is on
the side of governance. Distinguishing Aristotelian
from Cartesian models, however, it is not so clear
any more. A historical change in emphasis and
orientation in the seventeenth century is partly
responsible for the difficulty of our task in this article. Still the issue is straightforward. Aristotle claimed against Plato that the dialectical nature of
relations of command (Master-Slave, Father-Son,
Ruler-Ruled) implies that good government is
essentially approaching systems of equality rather
than systems of hierarchy. The good polity emphasises accountability and legitimacy, acknowledges
the claims of the less well-to-do and the lesspowerful, and in general emphasises the common
project that all members of society are engaged in.
The classical Aristotelian good polity is put under
pressure in the 16th and 17th centuries, first by
humanist realism (Machiavelli, Botero, Naudé,
Grotius, etq), then by modern rationalism
(Descartes, Hobbes, Spinoza, etq). Consequently,
Aristotle becomes the label for traditional, inappropriate political theory, in which the moral command to administer one’s own self-interest to the
benefit of the common good only is the laughing
stock of all sceptics and cynics, of all realists in political thought. Machiavelli and Hobbes make equally
short thrift with the Aristotelian tradition. Hobbes
is so clever to realise that it is really the tradition
that is at stake, not so much Aristotle himself; similarly Grotius and Spinoza and all the others. The
question is, however, what to consider as the alternative to the Aristotelian tradition. Here the thinkers split, partly because of differences of emphasis, partly for more basic political reasons. It makes
a difference whether one aims at a non-Aristotelian
moral philosophy in the first place, or at a nonAristotelian theory of politics, even while the two
are interrelated. The politics comes to the fore, if
14
one prefers a hierarchical, top-down perspective,
or a bottom-up and more egalitarian view.
This article thus aims at improving our understanding of the shifts in governance that were at the
heart of the extraordinary successes of the Dutch
Republic of the Golden Age. In its internal functioning the United Provinces relied on an intricate
and constantly renegotiated interplay of public,
private and intermediate actors. E. H. Kossmann
has famously argued that the Dutch have failed to
provide a good theory of their own practice. Here,
it will be shown that while the notions of private
and public were conceptually re-articulated along
empirical-casuistic lines, a new art of governance
did develop that embodied a pragmatic understanding of these new practices of producing the
public good, against the growing trend of monarchical absolutism in the rest of Europe, with its
reliance on hierarchy and a centralised definition
of the public good. In its external functioning the
Republic developed a highly efficient colonial globalism that stirred the jealousy of the other
European powers who also tried to profit from the
demise of the Spanish empire: France and
England. This so-called Jealousy of Trade (that in
the 18th century would lead to the new orthodoxies of Montesquieu and Adam Smith) was an earlymodern case of benchmarking of governance, and
contributed further to the articulation of this new
art of government.
The issue is to unearth the ingenuity of seventeenth-century Dutch debate between Regenten
and Orangists in understanding and fine-tuning
their innovative practices of governance, before
the availability of the basic concepts that inform
our present-day discussions of governance. The
causes and consequences of the disappearance of
both the hierarchical model of rule (Abdication of
Philip II and its aftermath), and the accommodation of religious diversity (loss of moral unity, shifting private-public distinction) before the subsequent Enlightenment introduced new certainties
about market, freedom and progress – certainties
how-ever that the twentieth century and the failure of global wealth and democracy have falsified.
Hans W. Blom
The Archaeology of Governance in the Dutch Golden Age
During the seventeenth century, the gradual establishment of a new system of governance, in particular the fine-tuning of commerce as an instrument in international politics and of market relations to steer society, were its main manifestations.
In the writings of Grotius and Boxhorn one can
trace the early attempts at conceptualisation. In
the writings of De la Court and in the systematic
elaboration by Spinoza, the mature Republic is
seen as searching its soul. The interplay between
morality (religious diversity, moral perplexity),
internal political organisation (governance proper)
and the global dimension (colonialism, jealousy of
trade, international war) is the central perspective.
Dimensions of governance
The importance of the private public distinction for
the understanding of governance in the Dutch
seventeenth century can hardly be overstated. In
the political theology and in religious politics it had
one set of appearances (private conscience, public
church; political implications of both established
church and sects; the public space of religious life social discipline; publicity). Another set is spanned
by the categories to describe the private gains of
public office, the political organisation of economic
activities - VOC, trade regulations, e.g.- , and the
private and public dimensions of citizenship. On a
more abstract level, the changing concepts of the
person, in (natural) law, philosophy and religion
provide another dimension of private-public, as the
role of a person is a public one, even while its basic
characteristic is its private essence.
When analysing the power processes and exchanges of resources in the networks of Dutch governance, these dimensions of private-public will
come to the fore, both in the actual functioning
and in its monitoring, planning and improvement.
In the end, governance is the ideology of a set of
practices, and by analysing what people believed
they are doing we will better understand what
actually they were doing. These practices include
those of citizens and subjects as much as those of
rulers and their personnel.
By structuring the ideology of governance in terms
of the private-public dimensions, it is possible to
pinpoint the shift in governance during the seventeenth century. At the beginning of this period,
‘public’ still addressed the sphere of the common
good, defined by religion and laws, and to be
enforced primarily by government, but also by
individuals without formal office, should need be.
‘Private’ remained primarily the denomination for
the selfish, for what did not belong to the realm of
the common good. Against this benchmark,
society had to be ordered by magistrates to enforce the public common good, while since the fifteenth century, the need for an institutional state
to give society a framework of coercion enforcing
this common good became increasingly important
in political discourse. By the eighteenth century,
that had radically changed. Now, private society
was increasingly thought to be able to achieve, by
the interaction of private actors, the common – i.e.
public – good, while state intervention in society
had lost much of its legitimacy. Thus, not only did
the notion of common good become increasingly
secularized, but the mechanism by which it could
be achieved also changed. It is here that the Dutch
and their reflection on governance made a substantial and very early contribution by reflecting
the very role of 'private' actors for 'public' governmental processes and for achieving the common
good. The Leiden professor of history and politics
Marcus Z. Boxhorn will contribute to the understanding of this process in his writings on public
administration (in his Disquisitiones politicae) –
in the context of the political discussion of his day
– against the background of Lipsius and Grotius
(history, natural law and religion), showing how it
connects to political practice.
Hugo Grotius (1583-1645) is absolutely central to
the development of governance in the Dutch
republic. Not only was he actively involved – as a
politician, as an ideologue – in one of the most
important and traumatic episodes of the seventeenth century: the church troubles of 1611-1618,
he also constructed, out of the reason of state of
Lipsius and the natural law theory of the
Scholastics, a new and highly influential concept of
15
n.15 / 2006
subjective rights. The latter connects the private
individual straightforwardly and essentially to the
political order. The circumstances of this new
theory are the complexities of the colonial warfare
against Spain and Portugal. In order to justify open
warfare between commercial fleets, Grotius counters the Hispanic conception of territorial monopoly with his well-known freedom of the seas, and
adds very importantly the notion of justified selfdefence and the right of reparation of damage. This
justification of public violence by private men was
an absolute innovation in political thought. Its consequences have been manifold. Hobbes’ theory of
the political contract derives from it, as does that of
Locke. It has been generally overlooked that
Grotius’ most important following has been in the
Dutch Republic. Among political analysts and writers like Dirk Graswinkel, Lambert van Velthuysen
and Marcus Boxhorn, the critical edge of Grotius’
innovation is clearly visible. In their writings, the
frailty of politics and the interdependence of political powers are easily noticeable. Politics is not so
much about discerning the right and the wrong
principles or policies, but rather about finding out
the limits of political freedom (or: licence). Nobody
ever suggested that it might have been wrong to
claim that the purpose of government is the ‘salus
populi’, the well-being of the people. As the saying
goes: the well-being of the people be the highest
law: salus populi suprema lex esto’. There is a tinge
of reason of state here, as presumably the wellbeing of the people may overrule other laws –
being the ‘highest’. Who, however, is to decide
that? Evidently, the one who is competent, normally supposed to be the sovereign; or put somewhat differently: the one who also takes care of the
reason of state. Therefore, the authoritative definition of the ‘salus populi’ and reason of state turn
out to be very close. Not so, however, in Grotius’
political theory. For him the well-being of the people turns up in the most important laws of his
theory of justice in De iure praedae (16 5): the
right of self-defence and the right of reparation for
damages incurred. On that basis, Grotius built a full
theory of justice and politics that allows for the distribution of sovereignty over different institutions
in a society, that allows for public-private co-opera-
16
tion in the realisation of public goods, and that
relies heavily on critical discussion rather than hierarchical decision.
Grotius is more well-known for his contribution to
international law and peace among the nations.
This was a natural effect of his attempts to promote the interests of his native country: the Dutch
war of independence needed to be justified,
understood and lastly, brought to an end as well. A
core element in this theory of peace was his ‘linkage politics’. Grotius understands that international peace is only possible if and in so far as the
rulers of a country, party to a treaty, are actually
bound to their word by their own political community. This might come about by way of the
Parlement, as in France, or the Parliament in
England, the States General in the Republic. These
representative bodies should consider and reconfirm the treaties agreed to by their sovereign, in
order to thereby bind the sovereign to his word. In
the absence of such bonds, Grotius agrees with
most other seventeenth century political writers
that the word of kings and other monarchs in itself
is worth nothing. Guarantees can only be arrived
at by ‘linkage politics’, by making the observation
of a treaty dependent upon the more stable interests of a nation in its totality. On this view, interests are the guarantee of institutions, and not the
other way around as had always been supposed.
The Augustinian idea that the state should suppress and bind the sinful nature of man, or for that
matter its Thomist version of the monarch as a
supplement to God’s rule by His laws, has been
replaced by the utterly modern one that political
institutions (laws, offices, rulers) should reflect
interests and assist their rational articulation.
De la Court
De la Court’s political analysis represents a subsequent phase in the development of seventeenth
century public administration, in which passion
and interest are prominent. The administration of
commerce (from local trade regulation to the colonial enterprise) is at the heart of this approach, as
much as it demonstrates an exchange conception
Hans W. Blom
The Archaeology of Governance in the Dutch Golden Age
of politics itself.
Pieter de la Court represents the interest-based
approach to distributed governance, combining a
strong emphasis on the actual working of practical
politics (which he inherited from one of his teachers at Leiden: Boxhorn) with an equally strong
opposition to hierarchical models. While De la
Court’s theory of public administration is a theory
of governance in its own right, his is also the most
important single case to study shifts in governance
in the second half of the century. His wide-ranging, well-published and highly discussed writings
demonstrate his familiarity with the new philosophy of Descartes, his ambition to provide a comparative theory of politics along humanist lines,
but most importantly a continuing interest in what
we now call the private-public distinction.
An old and prematurely discarded hypothesis
maintained that the Reformation has had a formative influence on the arrival of democracy.
Participation within the decentralised churches of
Protestantism had been considered as proto-political organisation which spilled over into demands of
political participation per se. As such this hypothesis is untenable, on the one hand because local
churches, although decentralised, were not necessarily democratic, but rather reflected the generally
aristocratic social order of the day. However, in so
far as the hypothesis does not consider the specific
relations between religion and politics, it has missed an important fact about the political aspect of
Protestantism, i.e. its contribution to a double shift
in the balance between private and public.
Sectarianism – within a general political culture of
toleration – allowed a stronger articulation of private conviction and interests, thereby shielding
individuals in unprecedented ways from government interference; at the same time, the so-called
‘public church’ allowed other individuals to claim a
political role on the basis of their private (i.e. religious) convictions. The first development led to a
process of socio-economic empowerment; the
second development opened the way for moral
claims about politics, political behaviour and outcomes. The two processes took place interdependently, sometimes in equilibrium, sometimes the
one yielding to the other. De la Court was the most
important political thinker to attempt a general
understanding of these processes, thereby capturing essential features of the Dutch shifts in governance of the seventeenth century.
Previous studies of De la Court have stressed his
ideological engagement to the States-party, republican faction, and anti-Orangist regenten (Geyl,
Haitsma Mulier, Van de Klashorst, Israel). The
close connection with the political theory of
Spinoza has now been established (Blom, Israel).
The one and the other perspective are relevant,
but in a different way from what one might expect.
It is very true that the writings of De la Court
should be studied in connection with the main
political debates of his time. However, in order to
see De la Court’s contribution to the shifts in
governance, we must concentrate on the various
ways in which the ideological fight between
Orangists and States-party reflect the underlying
processes of the gradual establishment of a system
of governance.
Bodin had argued that if a monarch is liable to a
parliament in one way or the other, then the
monarch is not a sovereign, but rather the parliament to which the monarch is accountable. From
his De republica emendanda (ca. 16 ) onwards,
Grotius had put this argument to use in order to
argue that the States in the United Provinces are
sovereign, and that therefore the stadholder and
captain-general are bound by the conditions of
their rule. Within his general aristocratic conception of the Republic, Grotius considered a ‘princeps’ important for promoting unity and concord.
Although Grotius did not change his mind on this
issue, the political circumstances did. The political
balance between States and prince gradually changed while the princes Maurice, Frederick Henry
and William II actively engaged in political infighting, the regenten reacting correspondingly. For a
more detailed analysis of seventeenth century
Dutch governance, the hypothesis to be tested
here is that in conjunction with the new practices
of clientelism and political networking (‘correspondence’, trade of offices) a vocabulary of inte-
17
n.15 / 2006
rests gradually developed and replaced older, aristocratic notions of politics. There is prima facie
evidence that the new vocabulary of interests was
also received among Orangists, and that consequently the discussion would eventually concentrate on the discrimination of ‘good’ from ‘bad’
interests, on their legitimacy and subsequently on
issues of accountability.
De la Court defined the ‘system of Freedom’ as
‘one in which, rather than one man’s will and desire, law and good order rule to which all inhabitants
are equally subject as they are to reason’. (Political
Balance, Intro Part II). Unpacking this phrase, we
see that somehow the sovereignty of institutions
has replaced the monarch ‘legibus solutus’ in De la
Court’s system of freedom. Also, he maintains the
free agency (the inhabitants are citizens, not subjects) and equality (‘evengelijkheid’) of the inhabitants (thus including immigrants like his own
family). However, intellectual qualities are unevenly distributed in the population, and governance by the best is the most reasonable. Thus there
is a distinction between the magistrates and the
population at large (‘gemene burgerij’) and the
institutions should make allowance for this fact of
social order. In this context, De la Court develops
his notion of ‘populare regering’ and the related
concepts of legitimacy and accountability. The
hypothesis to be explored in this respect is that de
la Court’s interest theory of politics was complemented with a network theory of political involvement based on the exchange of resources. Again,
the importance of this perspective has to be developed by a contextual analysis of De la Court’s writings, both in terms of the political pamphlets of
the age and the practice and imagery of exchange
of resources.
In a magic formula, De la Court had summarised
his basic outlook on politics:
‘The true interest of all countries consists in the
joint welfare of the governors and governed; and
the same is known to depend on a good government, that being the true foundation whereon all
the prosperity of any country is built; we are the-
18
refore to know, that a good government is not that
where the well or ill-being of the subjects depends
on the virtues or vices of the rulers; but where the
well or ill-being of the rulers necessarily follows or
depends on the well or ill-being of the subjects.
For seeing we must believe that in all societies or
assemblies of men, self is always preferred; so all
sovereigns or supreme powers will in the first
place seek their own advantage in all things, tho’
to the prejudice of the subjects. But seeing on the
other hand true interest cannot be compassed by
a government, unless the generality of the people
partake thereof; therefore the publick welfare will
ever be aimed at by good rulers.’
The very idea of denying even the relevance of virtue on the part of the rulers is noticeable here, as
well as the understanding that the problems in
politics mostly arise from the self-interest of the
rulers rather than from that of the subjects. Ways
to make politicians accountable to their subjects or
citizens come in a wide variety. It could well be
said that the Interest of Holland is one extensive
study of mechanisms of governance. Their basic
principle is that accountability makes for better
rule. In this sense, I started this article saying that
the origins of governance do not demonstrate an
issue of democratic legitimacy. Apart from the fact
that democracy is possibly not a seventeenth century category, it is self-evident that by making politics and policies accountable, the process itself
tends to be legitimised. If one surveys the political
debate of the Dutch seventeenth century, there
are discussions and dissatisfactions about the
actual system of governance. In general, they boil
down to two types of complaints: 1. the government is still too self-interested (oligarchy, favouritism); 2. a single Head (viz. prince of Orange as
stadholder) would out rule this oligarchic selfenrichment. So criticism takes two directions:
towards more governance on the one hand, and
towards its limitation on the other. Bernard
Mandeville is the most famous of the first type of
critics, Spinoza tries to bring the second type of
criticism within the compass of governance.
Hans W. Blom
The Archaeology of Governance in the Dutch Golden Age
In 1673, the former English ambassador to The
Hague, Sir William Temple, concluded that the
Dutch political system could not be ranged ‘under
any particular names of government that have yet
been invented’. Was the Dutch republic an anomaly? Spinoza studied that issue in his comparative analysis of forms of government. He remarkably
comes up with an attempt of a governance perspective on monarchy by presenting the very first
version of constitutional monarchy. In this type of
monarchy – that will be inaugurated fifteen years
later in Great Britain on the occasion of the
Glorious Revolution –, Spinoza sees the possibilities for a more responsive style of rule than in the
aristocracy.
Bernard Mandeville, arriving in London a few years
after this change, starts contemplating the mechanisms of self-interest in politics. His verdict is less
optimistic than that of De la Court and Spinoza,
who believed in the transparency of self-interest.
In the Fable of the Bees (17 5-1733) this former
inhabitant of Rotterdam explained that the order
of society is brought about by ‘cunning politicians’
who manipulate the passions of their citizens in
order to make them act in accordance with the
common good. In the process, the simple, pristine
virtues are lost and hence the outcome is: private
vices, public benefits. Mandeville is willing to rely
on self-interest, as long as provisions have been
made for a contribution to the public good. No
longer a self-steering society for Mandeville, but
the need for a clever design. The innocence of
governance had been lost at the beginning of the
eighteenth century. The story of governance will
take a different turn.
By the end of the eighteenth century, the
Enlightenment had massively favoured enlightened absolutist intervention into society.
Aristocratic regimes in towns and countryside alike
were put under enormous pressure. Urban republicanism, as in Venice or Swiss towns, or within
the Roman Empire in German Free Imperial cities,
had lost almost all of its appeal. Governing aristocracies were almost always denounced as corrupt
oligarchies. In England, aristocratic government
muddled through without much conceptual background in the face of the challenge of the
American and French Revolution and Disorder in
Ireland. In France, nationalism and military leadership led into the emperorship of Napoleon – of
a new kind of Saviour of the Nation. The
Netherlands, however, were foremost in having
developed a theory of the corruption of traditional
oligarchies without falling back into longing for
strong kingship. The patriot revolution of the
178 s is still seen to be an extraordinary event. We
still need to put this into the context of the seventeenth century innovations on the argument of
governance as embedded in society, as understanding the problems of corruption in a more sophisticated way, and in making individual passions
and public-private connections work for the common good.
Thus, over the period of the fifteenth to eighteenth century, early-modern governance changed
in a direction that – except for the Dutch republic
– seems to exclude practices of governance.
Rewriting this history will show the crucial involvement of the alternatives, challenges and outright
interventions of Dutch governance. It will show
how the ‘light empire’ of Dutch colonialism was
connected to governance at home, and its international impact. It will demonstrate the argumentative development of notions of legitimacy and
accountability and its spill-over into other ideological contexts. It will deal with hard issues like the
decline of the Dutch republic in relation to governance, and related and equally complex phenomena of emendation on the part of other European
nations.
In conclusion, it is possible to stress the peculiar
nature of governance in the Dutch seventeenth
century which was our object. If we ask ourselves
to what extent changes in governance produced
issues of legitimacy for reasons of a democratic
deficit, the answer surely must be that, as such, a
democratic deficit was unknown in the seventeenth century. But that is not to deny that issues
of legitimacy played an important role in the process of establishing new practices of governance.
19
n.15 / 2006
20
The magic formula of Pieter de la Court that links
the private interest of rulers and ruled is a clear
indication of this importance. Indeed, the logic of
appropriate institutions leads to government in
the interest of the ruled. In itself this is not a specialty of systems of governance, since it would be
plainly self-contradictory to claim that a political
rule operates in the interest of the ruled. What
makes the magic formula of De la Court essential
to governance is his insistence on the self-reinforcing character of the good republic. We have been
describing this self-legitimising aspect by way of
various more detailed characteristics:
- the edifying nature of self-command;
- the positive aspects of ambition and avarice;
- the importance of competition in politics
This system of governance was new, but it wasn’t
democratic yet, and a democratic deficit was just
not on the agenda before the 19th century.
Legitimacy, however, was there. And as Mandeville
will finally be happy to show: the only legitimacy
that counts is the output of the ‘cunning politicians’, who have moulded people’s self-interest
into a social institution of morality. Anything goes
in politics in so far as it makes people happy, is still
far from utilitarianism. It does, however, indicate
that governance itself is a flexible way of rule,
which cannot be fixed by formal structures or overoptimistic belief in transparent self-interest.
Spinoza has worked on this description by stressing the irrelevance of the theory of contract: contracts only create political obligation as long as it
serves the interest of the parties to the contract.
The social contract itself does not create a state,
nor define its legitimacy, as Hobbes had believed.
In Spinoza’s magic formula: might equals right.
To sum up: in the Dutch seventeenth century,
governance was introduced and recognised as the
form of directing the society in which 1) private
and public co-operated; 2) a network order of politics dominated; and 3) its legitimacy followed its
success.
Hans Blom is ass. Professor of Social and Political
Philosophy at Erasmus University. He has also
taught at Cambridge University, the University of
Buenos Aires, and the University of WisconsinMadison. His edited works include Monarchisms
in the Age of Enlightenment (University of
Toronto Press, 2 6), Grotius and the Stoa (Van
Gorcum, 2 4), Hobbes: The Amsterdam Debate
(Olms, 2 1) , and Sidney: Court Maxims
(Cambridge University Press, 1996). He is editorin-chief of the journal Grotiana.
[email protected]
21
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani
Borderline
“Tutto quello che so è che io non sono marxista” (K. Marx)
*
Tutti i riferimenti
bibliografici tra parentesi tonda che non contengono alcun riferimento a un autore
vanno riferiti al volume di Cristina Corradi
(2 5).
1. La Storia dei marxismi in Italia di Cristina Corradi* (Manifestolibri, Roma,
2 5) è un libro complesso e prolisso anche (non me ne voglia l’autrice), ma
importante e ben fatto. Azzarda il bilancio di un secolo di marxismi nostrani
(rigorosamente al plurale, come poi si capirà) ma dedicando, e questo a me pare
il suo più gran pregio, la maggior parte del testo ai marxismi successivi al 1945.
Così i soliti Labriola (Antonio, non Arturo) e Gramsci (Antonio pure lui) sono
sbrigati in poco meno di cento pagine, mentre oltre trecento sono dedicate a
quei marxismi repubblicani che hanno trovato piena cittadinanza intellettuale
dopo la sconfitta del regime fascista. Da allora in poi il marxismo in Italia ha
dominato sulla scena intellettuale, ma travestito in una gamma di varianti il cui
elemento unificante, ad una considerazione ex post, sembra essere stato solo
quello di aver prescisso da Marx, dal Marx del Capitale in economia e dal Marx
della dialettica in filosofia. Come ciò è stato possibile? Con un furbo travisamento: è bastato che in filosofia ci si affidasse alla lettura antidialettica del Marx
“feuerbachiano” (che certamente c’è stato, ma era quel giovane Marx che poi il
Marx maturo ha superato) e rifugiandosi in economia nel Marx “ricardiano” del
1844-1849 che, non avendo ancora studiato a fondo l’economia politica (come
poi avverrà nelle stanze del British Museum), non possedeva la categoria fondante della valorizzazione capitalistica, ossia il pluslavoro, pencolando pericolosamente verso il solo antagonismo distributivo.
Ma esaminiamoli questi marxismi nazionali post-1945 partendo perciò da quella parte
seconda che comincia a p. 89 e che Corradi intitola: «Dellavolpismo, storicismo, operaismo». E qui già non ci sto perché cronologicamente è stato lo storicismo a presentarsi per primo, mentre il dellavolpismo gli si è posto contro come sua “eresia”. Anticipando invece il dellavolpismo si offuscano le caratteristiche proprie
dello storicismo, che in effetti sono nel testo piuttosto trascurate e a cui cercherò di porre rimedio con qualche rapidissima annotazione.
2. Sinteticamente lo storicismo è stata un abile amalgama di marxismo sovietico
(stalinistico addirittura) e di filosofia gramsciana della prassi che si rendeva
necessario per giocare la partita dell’egemonia “a sinistra” con l’esistenzialismo
sartriano allora di gran moda (e vincendo la partita, si può dire adesso). Il mar-
22
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
xismo sovietico era stato introdotto attraverso il famigerato e fragoroso capitolo
di Josip Stalin su Materialismo dialettico e materialismo storico che era contenuto nella Storia del Partito comunista (bolscevico) dell’URSS pubblicata nel
1938 e prontamente tradotta nel 1944 dalla casa editrice “L’Unità”. Per quello che
qui interessa l’idea principale in merito alla rivoluzione estremizzava la suggestione marxiana esposta nella Prefazione del 1859 secondo cui lo sviluppo inevitabile delle forze produttive avrebbe provocato il rovesciamento dei rapporti
privati di proprietà per sostituirli con quei rapporti di proprietà pubblica (pianificazione compresa) di cui l’Unione Sovietica era l’esempio storico riuscito. A
tanta inesorabile necessità della storia si opponeva però l’esistenzialismo di JeanPaul Sartre che nel 1946 in Materialismo e rivoluzione aveva invocato la piena
libertà del soggetto umano anche nel fare la rivoluzione. La storia non era affatto un processo necessitato, ma un progetto aperto che offriva all’uomo la possibilità di «inventare la propria legge... Egli non pensa dentro di sé - almeno finché
non è mistificato - che il socialismo l’attenda a una svolta della storia, come un
brigante con il randello all’angolo della strada. Pensa che è lui a fare il socialismo... E, in questo senso, la conquista aspra e lenta del socialismo non è altro
che l’affermazione nella e attraverso la storia della libertà umana... e sarà come
gli uomini lo faranno» (Sartre 1962, 327). Era su questa base di libertà che la rivoluzione, per compiersi, necessitava della decisione di ciascuno di farsi carico di
una condizione umana “inautentica” prendendo posizione con una scelta
responsabile: «un uomo s’impegna nella propria vita, definisce il proprio volto e,
fuori di questo volto, non c’è niente» (Sartre 1965, 22).
Lo storicismo marxista, elaborato in Italia a seguito della pubblicazione dei gramsciani Quaderni del carcere tra 1948 e 195 , accetta la sfida intellettuale posta
dalla filosofia sartriana al determinismo stalinista innestando sulla necessità storica quella “filosofia della prassi” che Antonio Gramsci aveva dedotto in carcere
dalle Tesi su Feuerbach del giovane Marx. Osserva giustamente Corradi che soltanto nei Quaderni si fa centrale per Gramsci «il concetto di prassi, inteso quale
rapporto tra la volontà umana (superstruttura) e la struttura economica» (cit. a
p. 57), col che si viene a rovesciare il senso del movimento della storia che, se
per la dogmatica stalinista partiva inesorabilmente dalla “base materiale”, adesso
trova origine in una soggettività umana capace di modificare la struttura stessa
attraverso il “farsi mondo” del proprio concreto operare nella e sulla natura. Se
questo poteva non essere altro che Feuerbach, il giovane Marx vi aveva però
aggiunto l’importante postilla che questa “prassi-che-rovescia” non era quella del
singolo, ma solo della umanità associata dei produttori. Gramsci condivideva:
per giungere all’«uomo collettivo», questa «molteplicità di voleri disgregati (che)
si saldano insieme per uno stesso fine sulla base di una (uguale) e comune concezione del mondo» (cit. a p. 76), occorreva «il progressivo acquisto della
coscienza della propria personalità storica... che deve tendere ad allargarsi dalla
classe protagonista alle classi alleate potenziali». Ciò sarebbe stato risultato solo
del paziente lavoro politico del Partito comunista, il «moderno Principe che
prende il posto, nelle coscienze, della divinità o dell’imperativo categorico» allo
scopo di suscitare «la volontà collettiva nazionale popolare verso il compimento
di una forma superiore e totale di civiltà» (cit. a p. 59).
Secondo Corradi l’esponente più rappresentativo della stagione storicistica che
23
n.15 / 2006
coniugava Stalin con Gramsci è stato Cesare Luporini, il quale aveva preso le
mosse dall’esistenzialismo ma per volgersi poi verso il marxismo inteso quale
superiore “umanismo” (come allora si diceva, prendendo sempre dal giovane
Marx). Per Luporini era soltanto nell’attività umana pratico-sensibile che risiedeva la salvezza dell’“essere sociale” minacciato addirittura d’estinzione (è difficile
immaginare al giorno d’oggi l’impressione allora prodotta sulle coscienze
dall’“olocausto nucleare” d’Hiroshima e Nagasaki). E proprio in forza di questa
straordinaria premessa che coniugava la volontà del singolo con la socialità del
lavoro, il processo d’emancipazione marxista arrivava a battere in breccia ogni
apriorismo di un soggetto storico inteso quale autocoscienza isolata. Facendosi
forte delle pagine della Ideologia tedesca (alla cui traduzione in italiano aveva
premesso una introduzione di oltre 1 pagine), Luporini teorizzava perciò «gli
individui umani viventi come primo presupposto di ogni storia umana e quindi
anche del pensiero filosofico» per fondare però la loro identità collettiva solo
nell’«auto-produzione storica attraverso il proprio lavoro sociale» (cit. a p. 117).
(Quando poi si pentirà del proprio storicismo, Luporini ammetterà che «lo storicismo appariva l’unica interpretazione del marxismo perfettamente adeguata e
corrispondente alla politica del partito. Alla sua linea strategica, alla linea cioè
dell’unità antifascista, della svolta di Salerno, della Costituente e magari del voto
all’art. 7» (Luporini 1974, xx/x).
3. Coloro che introducono alla figura di marxismo cronologicamente successiva,
ossia Della Volpe e Colletti, risultano assai meglio trattati nel libro e quindi sono
più facili da riassumere. Addirittura il loro legame concettuale risulta efficacemente sintetizzato nel titolo del paragrafo «Dalle astrazioni determinate alle ipostasi reali» (p. 174), perché è di ciò che si tratta. Va solo premesso che con
Galvano Della Volpe siamo veramente davanti ad «un nuovo inizio per il marxismo teorico italiano», ad una variante eretica che ha costituito il «riferimento
obbligato da quanti auspicavano un’uscita da sinistra alla crisi del ’56 e un’analisi più attenta alle trasformazioni sociali conseguenti allo sviluppo industriale
dell’Italia» (p. 94).
Ma come arriva Della Volpe a differenziarsi tanto radicalmente dallo storicismo?
Semplicemente perché utilizza altri testi giovanili marxiani, i Manoscritti economico-filosofici del 1844 e la precedente Critica della filosofia del diritto pubblico di Hegel, quest’ultima da lui personalmente tradotta. La loro lettura è una
rivelazione: quell’uomo sociale come «ente socializzante la natura» presupposto
dagli storicisti non può essere assunto in una tale generica indistinzione ma va
“storicamente determinato”, ossia modellato nel contesto concreto in cui si trova
ad operare. È vero che solo attraverso la prassi sociale gli uomini producono il
mondo, ma questo mondo, in quanto “mondo del capitale”, non è affatto il loro,
anzi gli si oppone contro quale sostanza estranea che li produce alienandoli. Essi
non possono quindi essere concepiti come autentici e naturali ma vanno considerati “fuori di sé” perché non sono individui liberi, bensì lavoratori alienati sottomessi ad una volontà contrapposta. Per questo il risultato del loro produrre gli
sfugge, ma sfugge loro pure la prassi lavorativa perché dominata dalla proprietà
privata e dalla divisione del lavoro che insieme definiscono la c.d. economia di
mercato. Se così è, diventa difficile presupporre una socialità positiva dell’ «uomo
24
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
che lavora», che dovrebbe invece prima di tutto essere guadagnata mediante il
rovesciamento dell’alienazione del soggetto collettivo, giusto il procedimento
logico feuerbachiano (fatto proprio dal giovane Marx) dell’inversione di soggetto e predicato. Da qui il significato profondo della rivoluzione comunista che,
per socializzare le forze produttive, deve sostituire alla «comunità apparente e
illusoria ch’è la società classista borghese in quanto società involontaria o naturale-casuale» una «comunità reale in quanto volontaria o consapevolmente
umana o razionale»1. È solo a partire da tanta consapevolezza che il marxismo
può proporsi come «critica materialistica dell’apriori e dei conseguenti processi
di ipostatizzazione propri del razionalismo tradizionale in tutte le sue forme e
dell’idealismo e spiritualismo di ogni specie. È in altri termini il galileismo morale marxiano nel suo aspetto positivo e costruttivo, e non più semplicemente
polemico e negativo» (cit. a pp. 1 2-1 3).
È sulla base di questa eresia che Lucio Colletti, allora marxista conseguente, si
pone l’interrogativo immediatamente successivo: ma come considerare questo
lavoratore alienato? Come una concettualizzazione mentale oppure come una
“ipostasi reale”, ossia come un fatto empirico evidente? Per rispondere egli rinvia
alla marxiana Introduzione del ’57 (che aveva tradotto nel 1954) in cui si sosteneva che nella società del capitale il lavoro alienato non resta una categoria speculativa (come l’idea di Uomo in generale), ma si fa «praticamente vero» nel processo
di produzione mediante l’effettiva riduzione di ogni lavoro umano al solo contenuto semplice e astrattamente eguale che dà sostanza di valore alle merci. In questione è quindi il lavoro alienato, sì, ma solo in quanto astratto così che, se «non
viene preso nella sua forma storicamente determinata, allora esso è la forza produttiva dell’uomo in genere, cioè una parola», mentre se risulta «un concetto
determinato e scientifico, allora esso è la forza produttiva erogata nel capitalismo,
cioè non dall’uomo in genere, ma dal salariato» (cit. in Badaloni 1971 28-29). E
siccome il salariato è ben reale, allora il suo lavorare in astratto non può vivere
solo nel cielo della filosofia ma materialmente concretizzarsi in quel mondo delle
merci che ha «rescisso, separato o astratto dall’uomo la sua soggettività, cioè le
sue energie fisiche e intellettuali, la sua capacità di lavoro, e l’ha tramutata in una
essenza a sé, ha fissato l’energia umana come tale in quel cristallo o coagulo di
lavoro ch’è il valore» (Colletti 1969, 117). Spiegherà poi Colletti nell’Intervista
politico-filosofica del 1974 che «ciò che avevo intuito molti anni prima» (ma non
pienamente sviluppato perché ancora «all’interno del discorso di Della Volpe»)
era che «la sostantificazione dell’astratto, l’inversione di soggetto e predicato
ecc., lungi dall’essere per Marx soltanto modi difettosi della logica di Hegel di
riflettere la realtà, erano processi che egli ritrovava (o credeva di ritrovare: la differenza ora poco importa) nella struttura e nel modo di funzionare della società
capitalistica stessa» (Colletti 1974, 97).
1
Della Volpe (1969, 9 ) e
non «naturale-causale»,
come invece riporta
Corradi (2 5, 99).
4. Ma se il lavoratore alienato astratto è vero soggetto, in quale luogo economico ritrovarlo se non nella fabbrica, ossia nel luogo privilegiato d’interrogazione
per ogni speculazione intellettuale e politica en marxiste? È stato quindi l’approdo filosofico del dellavolpismo ad aprire la strada allo studio della composizione di classe intesa quale «nesso tra i connotati oggettivi della forza lavoro in
un certo momento storico e i suoi connotati politici e soggettivi» (p. 138).
25
n.15 / 2006
Attorno a questo grande argomento ha ruotato l’esperienza di quei “Quaderni
rossi” da cui doveva originare la novità dell’operaismo marxista. A monte stava
la tremenda sconfitta sindacale degli anni ’5 : che il “mondo del lavoro” fosse
stato definitivamente integrato nella sopravveniente società dei consumi affluenti, come teorizzava la buona sociologia borghese? Per rispondere a questo interrogativo Raniero Panzieri invitava a procedere speditamente ad “inchieste operaie” che aggiornassero fenomenologie e concetti perché «non è possibile risalire dal movimento del capitale automaticamente allo studio della classe operaia:
la classe operaia, sia che operi come elemento conflittuale, e quindi capitalistico,
sia come elemento antagonistico, e quindi anticapitalistico, esige una osservazione scientifica assolutamente a parte» (Panzieri 1976, 9 ).
Da parte sua egli era andato a rileggersi alcuni testi di Marx assolutamente ignorati, come il Frammento sulle macchine dei Grundrisse del 1857-58 tradotto per
la prima volta proprio sui “Quaderni rossi”, per interpretare l’avvento del fordismo in Italia come il processo di “sussunzione reale del lavoro al capitale” che
produce la nuova figura dell’operaio-massa, per distinguerlo dal precedente
operaio di mestiere. La differenza è radicale: mentre l’operaio di mestiere era
ancora stretto in un rapporto positivo con il processo di produzione perché proprietario, e cosciente di esserlo, della capacità lavorativa potendo così rivendicare, quale proprio obiettivo politico, il “controllo di fabbrica” mediante consigli
operai, la nuova produzione di massa d’origine fordista semplifica le mansioni
lavorative in una sequenza di gesti precisi e identici da compiere sui materiali di
lavoro secondo tempi imposti dalla cadenza della catena di montaggio. Con ciò
il flusso continuo della produzione finisce per dominare integralmente l’operaio,
costretto a porsi come una semplice appendice umana esecutiva alla quale è
stato sottratto ogni virtuosismo e professionalità (nei Quaderni del carcere
Gramsci aveva colto esattamente il significato epocale della trasformazione produttiva, allora in fieri, appuntando frettolosamente ma lucidamente che si trattava del «maggior sforzo collettivo verificatosi finora per creare con rapidità inaudita e con una coscienza del fine mai vista nella storia, un tipo nuovo di lavoratore e di uomo» (Tronti 1971, 251).
In Italia il fordismo aveva preso ad imporsi nel secondo dopoguerra progressivamente sostituendo quei vecchi lavoratori ancora di mestiere, che avevano difeso
le fabbriche nella Resistenza, con i nuovi operai “alla catena”, parcellizzati e indifferenti al contenuto del proprio operare perché per loro il lavoro assumeva la
forma generale ed indistinta di un obbligo al “fare in astratto”. Erano questi nuovi
lavoratori senza qualità che riflettevano nel concreto l’astrazione storicamente
determinata teorizzata da Della Volpe e Lucio Colletti, ma dove cogliere una loro
eventuale “linea di resistenza” al dominio del capitale? A partire dalla stessa produzione alla catena - rispondeva Panzieri - perché se il processo lavorativo si è irrigidito nella pratica d’esercizio, che deve essere regolare e continua, altrettanto
rigido è diventato il suo esecutore di cui non può mancare la presenza sul posto
di lavoro a pena di bloccare l’intero flusso del produrre. Ora questa rigidità della
forza-lavoro può essere giocata contro il capitale a partire dal momento del suo
acquisto. Infatti, se il fordismo ha bisogno soltanto di “gorilla ammaestrati” (giusta la brutale terminologia tayloristica), questi “gorilla” devono però essere comprati contrattando con loro sul mercato, perché proprio gorilla non sono, lo
26
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
scambio di lavoro contro salario. Ed essi possono anche dire di no vanificando, se
la loro presa di decisione fosse di massa come peraltro è la loro condizione di fabbrica, ogni sforzo di procedere alla produzione. È questa la “rivoluzione copernicana” orgogliosamente annunciata da Mario Tronti in Operai e capitale del 1966,
quando teorizza «il rifiuto di chiudere entro una forma contrattuale, formale, legale, il rapporto di classe» (Tronti 1971/149). «È dunque in quanto venditori di forzalavoro che gli operai salariati si costituiscono per la prima volta in classe?
Crediamo si possa rispondere di sì... La vendita della forza-lavoro offre quindi il
primo stadio elementare, quello più semplice, di una composizione in classe degli
operai salariati: per questo una massa sociale costretta alla vendita di forza-lavoro
è anche la forma generale della classe operaia» (Tronti 1971, 179).
Può anche darsi che la classe operaia si smarrisca nel frastuono della produzione, ma essa esiste pur sempre nel mercato del lavoro da dove può arrivare a dettare la propria legge. Infatti «se si scopre che il rapporto di classe viene prima del
rapporto di capitale, se si scopre che dentro quel rapporto di classe preliminare
l’unica classe già embrionalmente costituita come forza soggettiva è quella dei
proletari venditori di forza-lavoro... prima ancora che il capitale passi dalla potenza all’atto, non sono allora poste tutte le basi per continuare in avanti la costruzione dell’intera storia del capitale a partire dallo sviluppo storico della classe
operaia?» . In fondo basta una parola d’ordine unificante sulla compravendita
della forza-lavoro come il salario quale variabile indipendente e poi una pratica
di lotta che giochi sul rifiuto del lavoro dato che «se l’attività del lavoro cessa,
cessa la vita del capitale... E questa è l’altra cosa che il capitale non può sopportare» (Napoleoni 1972, 172-173).
Ma come giustificare teoricamente quel salario a variabile indipendente? A supporto è intervenuto lo sraffismo marxista che Corradi giustamente inserisce
quale variante specifica dei marxismi nazionali. Il riferimento essenziale è a
Claudio Napoleoni, un tormentato economista difficilmente apparentabile al
marxismo che aveva insegnato a Colletti che dell’alienazione «gli economisti non
sanno nulla» (cit. a p. 212) essendo l’economia una “scienza dura” che considera gli scambi tra cose (e non i rapporti tra persone) per determinare i prezzi di
produzione a prescindere dalle quantità di lavoro, o dai valori che dir si voglia..
Nelle Lezioni sul Capitolo sesto inedito di Marx del 1972 Napoleoni spiegherà:
«nel 196 , come forse sapete, è apparso un libro di un economista italiano, Piero
Sraffa, dal titolo Produzione di merci a mezzo di merci,... nel quale si fa appunto questa operazione... a conferma della possibilità di questa determinazione dei
prezzi e del saggio del profitto indipendentemente dalla teoria del valore»
(Garegnani 1981, 88). Se quindi i marxisti nostrani sostituissero Marx con Sraffa,
ritroverebbero immediatamente, ragionando per aggregati e portando in evidenza il sovrappiù, l’antagonismo distributivo tra profitto e salario in merito al
netto da spartire. Ma secondo quale regola di riparto? Nessuna regola oggettiva
(come, per il salario, un livello di sussistenza oggi anacronistico) né per il profitto (come la produttività marginale del capitale, impossibile da calcolare), ma solo
l’imposizione politica del propria quota di reddito da parte della classe sociale
più forte. E quindi: la forza del padronato, ma pure quella degli operai se “uniti
nella lotta” per imporre il salario quale variabile esogena al sistema.
A questa nuova “economia critica” Pierangelo Garegnani, certamente lo sraffiano
27
n.15 / 2006
nazionale più doc, veniva pure a dare legittimità marxiana ritrovando una pezza
d’appoggio nelle conferenze su Lavoro salariato e capitale del 1849 quando
Marx, non possedendo ancora la categoria del plusvalore, confinava l’analisi al
solo momento della distribuzione del reddito in cui tra profitto e salario vale una
relazione inversa. Altrettanto per Garegnani: «la proposizione relativa all’esistenza di sfruttamento di lavoro in una società capitalistica non dipende in alcun
modo dalla validità della teoria del valore-lavoro: essa dipende invece dalla validità dell’impostazione teorica fondata sulla nozione di sovrappiù sociale, da cui
non emerge per i profitti alcun fondamento diverso dal semplice fatto che l’ordinamento economico esistente non consente ai lavoratori di appropriarsi dell’intero prodotto» (Panzeri 1976, 38). Ma questo evidentemente è Ricardo, niente affatto il Marx del Capitale.
2
“Che cos’è potere operaio”, in Potere operaio,
dicembre, p. 38.
28
5. È stata l’enfasi sui rapporti politici di distribuzione che discendeva dalla combinazione d’operaismo e sraffismo a dare luogo in Italia ad una particolare stagione di lotte che «trovano sponda nelle teorie dell’autonomia operaia e dell’autonomia del politico che considerano la critica neo-ricardiana al Capitale più
radicale e rivoluzionaria della teoria di Marx» (p. 216). Siamo qui al cruciale passaggio alle autonomie marxiste che però sono diverse e che Corradi elenca diligentemente e singolarmente. Seguiamone il percorso.
All’inizio c’è l’utilizzo della forza eversiva della “variabile indipendente” salariale
quando sostenuta dalla determinazione politica di classe. Senza bisogno d’assaltare palazzi d’inverno, per far crollare l’ordine borghese basterebbe spingere il
salario fino alla esagerazione del «Vogliamo tutto», come recitava il titolo di un
romanzo (romanzo?) di Nanni Balestrini che traduceva in letteratura l’istanza
politica dell’”autunno caldo”. Era questa la «nefasta utopia di Potere Operaio»
(per dirla con Franco Berardi (Bifo), (ma il titolo è ironico perché Bifo è simpatetico con l’utopia di Potere operaio). Infatti, come già intuito da Panzieri, se la
classe operaia «riconosce se stessa come capitale variabile per rifiutarsi come
capitale variabile» (Panzeri 1976, 3 ), allora nella lotta finisce per esprimersi «una
fortissima carica, un fortissimo potenziale, una fortissima tensione verso una
rivendicazione evidentemente non più sindacale, cioè verso una rivendicazione
di potere operaio». Tuttavia questa volta il potere operaio non si sarebbe tradotto nella richiesta d’autogestione, com’era stato nell’ideologia produttivistica dei
vecchi operai di mestiere, perché l’operaio-massa non arrivava a trovare nella
linea di montaggio alcuna identificazione con il proprio lavoro, che sperimentava soltanto come alienazione. Di conseguenza egli avrebbe espresso rivendicazioni soprattutto distributive (“più salario, meno orario”) che comunque non
sarebbero rimaste senza conseguenze finali se i lavoratori organizzati fossero
arrivati a «spingere in avanti questa variabile salariale, a renderla irrazionale,
impazzita rispetto alla razionalità dello sfruttamento capitalistico, cioè a spingere in avanti il costo del lavoro fino a... provocare la crisi capitalistica con una
volontà precisa e soggettiva, scagliando contro la stabilità del capitale l’irriducibilità dei bisogni materiali della classe operaia»2.
È stato questo sraffismo implicito a sostenere ideologicamente lo straordinario
ciclo di lotte compreso tra l’autunno caldo del 1969 e l’occupazione della Fiat del
1979 in cui la “variabile indipendente” ha fatto veramente storia a dispetto d’o-
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
gni strategia della tensione e d’ogni logica d’opposti estremismi. Si sa che, per
riportare alla ragione le fabbriche insubordinate, il capitale ha proceduto con
ristrutturazioni e decentramenti mirando esplicitamente alla «disgregazione
della figura dell’operaio-massa» (p. 218). E tuttavia più il capitale si disseminava,
più la società s’infettava d’operaismo in una sorta di colossale contagio politico
di cui s’è fatto allora interprete Toni Negri teorizzando l’estensione della logica
rivendicativa dell’operaio-massa all’“operaio sociale”, ossia al lavoratore comunque e dovunque salariato. «È un’ipotesi sconvolgente quella che comincia a configurarsi, la categoria classe operaia va in crisi ma continua a produrre tutti gli
effetti che gli sono propri sul terreno sociale intero, come proletariato... Dopo
che il proletariato si era fatto operaio, ora il processo è inverso: l’operaio si fa
operaio terziario, operaio sociale, operaio proletario... Con ben contraddittori
effetti perché a questo livello della lotta di classe, la devastazione capitalistica dell’operaio-massa ha il solo risultato di allargare le condizioni della riproduzione
(ma qui riproduzione capitalistica è anche riproduzione di condizioni di lotta)
all’intero lavoro vivo diffuso nella società» (Negri 1997a, 149).
È quindi a livello di “operaio sociale” che si costituisce l’autonomia operaia,
intesa come «la capacità d’imporre un salario commisurato ai bisogni e indipendente dall’accumulazione capitalistica... che mette in crisi la legge del valore provocando una sproporzione tra lavoro necessario e pluslavoro» o piuttosto, per
dirla en sraffiste, «rompendo il rapporto di subordinazione del salario al profitto» (pp. 217-218). Ma di fronte a tanta “autovalorizzazione della riproduzione
della forza-lavoro” capace di coprire indifferentemente il “salario alle casalinghe”
oppure i “proletari in divisa”, che resta al capitale per riprendere il controllo della
situazione se non di esprimersi in termini di puro comando, di arbitrario disegno
di dominio? E’ questa la risposta capitalistica che Negri prontamente riconosce e
con la quale viene superata la crisi della legge del valore «trasformandola da legge
dell’economia politica in forma del comando dello Stato» (Negri 1997a, 257). Se
allora si accetta la sfida, lo scontro di classe non può che traboccare dalla fabbrica alla società nel suo complesso così da tradursi nell’«antagonismo fra Stato
(come centro d’imputazione complessiva del comando per la produzione) e
forze proletarie della produzione sociale. È questa la nuova forma della contraddizione marxiana fondamentale» (Negri 1997a, 164), una forma che rende «la critica dell’economia politica immediatamente critica dell’amministrazione, della
Costituzione, dello Stato» (cit. a p. 22 ).
Interpretando a suo modo lo stesso “passaggio di fase” Mario Tronti vi riconosce
la necessità per la classe di darsi una specialistica organizzazione di partito su cui
fondare, in alternativa all’“autonomia dall’economico” del capitale, l’autonomia
del politico. Quando infatti le rivendicazioni economiche falliscono (ad ogni
maggior salario faceva allora seguito un’inflazione che vanificava quell’aumento),
la lotta non può che mirare al “cielo della politica”, per dirla con il giovane Marx.
Al proposito Tronti rilegge l’Hegel politico per scoprirvi che «il punto di partenza per il cammino del “politico” non è negli individui, ma nello Stato stesso,... e
nello Stato, senza princìpi» , così che alla deriva ormai inconcludente della “rivoluzione copernicana” dell’operaismo viene opposta una controrivoluzione tolemaica capace di giocare «il politico contro il sociale, e non più viceversa come è
stato fin qui in una prassi sovversiva» (Tronti 1975, 1 7-1 8). La classe operaia
29
n.15 / 2006
deve puntare alla “conquista dello Stato”, portare il proprio partito al governo,
ma con la consapevolezza che, quando giunto al governo, quel partito non potrà
più farsi condizionare dalla classe ma dovrà rivendicare «l’autonomia politica
anche nei confronti della classe operaia, anche nei confronti dell’interesse operaio» (Tronti 1975, 17 ) perché il governo richiede «un ceto politico professionale con capacità di mediazione tra le parti interne del capitale, compresa quella parte interna d’interlocutore antagonista che è appunto il lavoro operaio, la
classe operaia» (Tronti 1997, 17). Glossando Tronti, per Massimo Cacciari è proprio la moltiplicazione dei soggetti rivoluzionari che spiazzano la centralità operaia a far «venire meno la possibilità di ricondurre la decisione statuale e la dinamica dello sviluppo ad un soggetto-fondamento», costringendo a rinunciare «ad
una visione della politica come capacità di rappresentazione delle soggettività
sociali» (p. 233). Resta quindi solo il partito come «grande macchina e persona
sovrana» (cit. a p. 225) - ed in tanta esaltazione di «volontà di potenza della organizzazione del politico» (p. 232) si consuma la separazione teorica del partito “di
classe” dalla classe di provenienza.
Però questo esito trontiano risulta immediatamente recuperabile dallo storicismo
mai morto. E qui l’esercizio ricostruttivo di Corradi mostra come l’assimilazione
sia avvenuta mediante la semplice traduzione semantica dell’“autonomia del politico” in autonomia della politica. Infatti i paragrafi dedicati al «neo-gramscismo»
e agli «anni ’8 », se letti in successione, provano con minuzia perfino esagerata
come a partire dalla fine degli anni ‘7 «i motivi dell’autonomia del politico sono
ritradotti nel linguaggio storicista del primato della politica» (p. 235).
Sintetizzando, di Marx viene strumentalizzato il secondo libro del Capitale per
mostrare come a livello di riproduzione capitalistica gli “apparati della circolazione”, allargati fino a comprendervi Stato e partiti, costituiscano la trama di collegamento di un economico, dove dominano egoismi di classe, con la «democrazia
progressiva» quale luogo di «ricomposizione politica dei cittadini-produttori» (G.
Vacca, cit. a p. 241). Lo Stato non è il comitato d’affari soltanto della borghesia;
può essere occupato dal partito nazional-popolare di gramsciana memoria così
che dentro la mediazione politica si stemperi ogni antagonismo. A giustificazione
ideologica si possono recuperare anche i Quaderni del carcere (adesso in edizione Gerratana filologicamente corretta) per ricavarne un marxismo democratico e pluralista in cui il partito comunista, avendo superato l’origine di classe, può
presentarsi come pura macchina elettorale in competizione equivalente con qualsiasi altro sul “mercato della politica”. Se poi ciò richiede la rinuncia al proprio
passato, il cambiamento della denominazione comunista, la separazione dal giornale “fondato da Antonio Gramsci”, allora sia fatto. Pur di «rompere la sinonimia
tra marxismo, sinistra e movimento operaio» (p. 251) si spedirà in soffitta sia la critica marxiana dell’economia che la teoria gramsciana della politica per andare a
scuola da Weber, Luhmann, Parsons e Schmitt, nuove icone della cultura di sinistra “post-moderna”. E alla fine di tanto lavoro di rimozione al posto della classe
subentra la “cittadinanza”, ai rapporti di produzione si sostituisce l’“interdipendenza sistemica”, invece della rivoluzione basta l’“agire comunicativo”. Lo stesso
Gramsci viene addomesticato in un “classico della democrazia”, autore di una teoria dell’egemonia quale «principio d’integrazione dell’agire politico in una visione
unitaria e solidale dello sviluppo del genere umano» (G. Vacca, cit. a p. 254).
30
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
A fronte di tanto cinismo della politica, chi non ce l’ha fatta proprio a vendersi
l’anima ha cercato almeno una “uscita di sicurezza”. Così Tronti si è rifugiato
nella conservazione (almeno) della memoria della classe d’antan, Cacciari ha
spinto il nichilismo fino alla dimensione dell’«impolitico, controcanto silenzioso
del realismo politico» (p. 252) e Negri si è immaginato una improbabile lotta di
«moltitudini contro l’Impero» (“moltitudin” sarebbe già più plausibile) che farebbe “esodo”, ossia autonomia dalla politica, per ricondursi nella «produzione di
comunicazione a mezzo di comunicazione» dove, per ragioni non meglio spiegate, si guadagnerebbe «l’abolizione del lavoro salariato, l’estinzione dello Stato
quale monopolio della decisione politica e dell’uso legittimo della forza, la valorizzazione di ciò che rende irriducibile la vita del singolo, la produzione di singolarità qualunque» (p. 278).
6. Siamo così giunti al termine della “via crucis” dei marxismi nazionali usciti, ciascuno a suo modo, dal gramscismo e dal giovane Marx e poi finiti nel grande tritacarne ideologico degli anni ’8 che li ha trasformati in una poltiglia che, se per
qualcuno può apparire un “marxismo debole”, a me pare piuttosto un non-marxismo per il fatto di avere archiviato non soltanto la dialettica nella critica della
filosofia e il pluslavoro per la critica dell’economia, ma addirittura la presenza
culturale critica del “vecchio Moro”.
Solo però che nel libro siamo soltanto a p. 278 e mancano ancora 13 pagine alla
fine. Per raccontare che cosa e di chi? E qui sta la sorpresa. Per dire di quanti, a
dispetto della liquidazione sopra descritta, perseverano in filosofia a coniugare
Marx con Hegel (e non con Feuerbach) e a leggere la critica dell’economia politica nelle pagine dei Grundrisse e del Capitale (e non negli scritti marxiani di
gioventù). È un fatto inedito in Italia proprio perché nel libro si è mostrato come
in precedenza ciò non sia mai accaduto, dando così luogo a marxismi “immaginari”, e quasi che solo adesso, finalmente liberato dalla sudditanza ad una parte
politica, Marx possa essere interrogato “a prescindere”. «In effetti - spiega
Corradi - nell’ultimo trentennio, nonostante la diffusione di una marxofobia acritica e volgare, ha continuato a vivere un marxismo teorico, poco noto ma assai
vivace, che ha segnato una discontinuità rispetto a interpretazioni tradizionali e
ha argomentato contro gli stereotipi sedimentati negli anni della rimondializzazione capitalistica l’irriducibilità della teoria critica di Marx» (p. 7).
È questa per me la parte più personale, ma anche più appassionante del libro che
mi ha permesso di vedere come, indifferenti al silenzio mass-mediologico che li circonda, non sono tutti scemi e poi non sono nemmeno pochi quanti mantengono
Marx sulla scena della propria riflessione intellettuale giudicandolo del tutto pertinente al momento attuale, se non proprio per la lettera dei suoi testi, almeno per
l’orizzonte d’interrogazione che allora ha aperto e che continua a chiedere risposte.
Ovviamente Corradi non arriva a repertoriarli tutti (sono ben più di quanti ci s’immagina), selezionando solo quelli da lei ritenuti più significativi. Li elenco subito ad
illuminazione del lettore: per la critica della filosofia Costanzo Preve, Domenico
Losurdo e Roberto Finelli; per la critica dell’economia politica Gianfranco La Grassa
e Maria Turchetto (che più volte sono andati in coppia), Ernesto Screpanti, Riccardo
Bellofiore, Giorgio Gattei e Guglielmo Carchedi. Mi resta solo di dare brevissimo
cenno di come Corradi faccia giocare assieme i loro pensieri.
31
n.15 / 2006
Dei filosofi posso dire, per incompetenza, ben poco. Posso solo dire che in tutti
loro il rapporto Marx-Hegel viene considerato irrinunciabile e la dialettica è valutata come il connotato intrinseco della critica dell’economia politica. Questo
taglia i ponti con quel giovane Marx che aveva tentato un vero e proprio «parricidio» di Hegel (cfr. Finelli 2 4), quando era passato a Feuerbach, ma che fortunatamente è mancato così che quando nel 1857, cominciando a stendere i
Grundrisse, il Marx maturo rilesse «per puro caso» la Logica di Hegel, allora – ha
scritto - «tutta la teoria del profitto, quale era stata finora, l’ho mandata a gambe
all’aria». Però qui si apre un’alternativa d’interpretazione enorme che mi sentirei
di esprimere (malamente) così: la logica del Capitale di Marx è come la Scienza
della logica di Hegel in un rapporto di rispecchiamento tra due opere letterarie,
o non piuttosto, e questa volta senza maiuscole, la scienza della logica è la logica del capitale in una omologia tra regole del pensiero e principi del reale? Non
mi azzardo a rispondere, però mi pare che Roberto Finelli con la sua «realtà dell’astratto» si muova piuttosto verso la seconda direzione. Così, avrebbe ragione
Corradi a scrivere che con Finelli siamo davanti ad un percorso filosofico che
«non ha precedenti nella storia del marxismo italiano per l’originalità e la coerenza di svolgimento del motivo teoretico centrale» (p. 369). A denominatore comune dei marxismi nazionali trascorsi restava pur sempre l’idea di una soggettività
umana presupposta, fosse questa la soggettività degli individui produttori dello
storicismo, oppure quella della classe operaia antagonista o della moltitudine
post-fordista. Ora tutte queste non sono altro che varianti, più o meno riuscite,
di una identica «metafisica del soggetto umano che con la sua prassi lavorativa
sarebbe potenziale e incondizionato dominatore della natura e della storia» (cit.
a p. 371) che però non può essere data a priori perché nel modo capitalistico di
produzione non si dà luogo affatto allo scambio di merci e/o forze-lavoro da
parte di soggetti contraenti originari. Il capitale è piuttosto il luogo del “processo di lavoro” necessario a produrre proprio quelle merci e quelle forze-lavoro, e
con un lavoro che ha sempre “doppio carattere” (ossia è concreto e astratto
insieme) dovendole produrre sia come valori “per l’uso” che come valori “per lo
scambio”. Insomma, è la logica della circolazione capitalistica Denaro-MerceDenaro-Merce-e-così-via seguitando a mostrare come ogni soggetto presupposto
risulti prodotto del proprio prodotto secondo una concatenazione stretta di relazioni il cui insieme circolare costituisce per Marx quel «soggetto non antropomorfo ed empiricamente non evidente» (p. 398) che «genera secondo la proprie
necessità tutte le determinazioni» (p. 4 1). Ora un soggetto siffatto non è altro
che das Kapital, di cui il libro Il capitale (che a ciò s’intitola e non al Borghese
e nemmeno all’Operaio, come invece hanno fatto rispettivamente Werner
Sombart e Ernst Jünger) resta a tutt’oggi l’unica narrazione critica disponibile.
Inconsapevolmente o meno mi pare che a partire da una conclusione simile che
si muovano anche i nuovi critici dell’economia politica. Di Gianfranco La
Grassa e Maria Turchetto (ma più Turchetto che La Grassa) si sa che hanno riflettuto a lungo sulla trasformazione “post-fordista” della maniera capitalistica del
produrre arrivando alla conclusione che la figura novecentesca dell’operaiomassa è in via d’obsolescenza e prossima ad essere sostituita da una manodopera “debole” sul mercato del lavoro perché “usa-e-getta” nel processo di produzione. Se quindi la fondazione materiale dell’antagonismo operaista finisce per
32
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
perdere di realtà, svanisce con essa pure la critica marxiana? Quando Marx ha
teorizzato lo scambio di lavoro salariato quale presupposto della valorizzazione
capitalistica, l’ha posto quale categoria analitica della massima generalità, tale
cioè da prescindere dalla configurazione concreta che di volta a volta avrebbe poi
assunto nella storia del capitale, così da arrivare a coprire sia l’operaio-massa del
“secolo breve” che l’operaio di mestiere ottocentesco. Perché allora quella categoria dovrebbe perdere di validità per il salariato precarizzato post-fordista? In
fondo il contenuto del suo rapporto di scambio, dietro pagamento del salario,
non resta pur sempre l’erogazione di quel “lavoro vivo” necessario a produrre le
merci, prodotti o servizi che siano? Se così, allora pure per il lavoratore flessibile
deve imporsi la regola marxiana per cui quei prodotti e servizi valgono il lavoro
in essi contenuto, purché la s’intenda non come criterio di scambio delle merci
tra loro, bensì come teoria critica della valorizzazione capitalistica, ossia della
produzione di quel più-di-valore che è poi tutta la sostanza del Capitale.
Insomma, quali che siano gli aspetti contrattuali dello scambio salariale (precario
o permanente non fa fatto) restano tuttora fermi «l’intreccio tra processo lavorativo e valorizzazione e la struttura relazionale sottesa al tempo di lavoro» (p. 326),
con una espropriazione di lavoro altrui che, se può avvenire mediante la divisione
tecnica interna al processo produttivo accorpato come nel fordismo, se necessario
può accadere anche con una divisione sociale ed internazionale del lavoro che
moltiplichi e dissemini le unità della produzione esternalizzandone le funzioni
presso soggetti autonomi. Costoro possono anche credersi “imprenditori di se
stessi”, ma in realtà restano sottomessi al “dispotismo capitalistico” che in questo
caso si esercita, al di fuori del rapporto gerarchico di fabbrica, mediante la forma
coercitiva dello scambio di merci. Ecco perché il capitalismo attuale, nonostante
l’apparente aspetto di «un insieme di frammenti privo di centro, un reticolo di
poteri disseminati e diffusi, un sistema interattivo di unità individuali in urto reciproco», risulta «un tutto strutturato a dominante, con un nucleo di riproduzione di
ruoli dominanti e subalterni situato a livello di modo di produzione» (p. 331).
A fondamento di questo modo di produzione sta il rapporto di lavoro. Ma cosa
si contratta quando si scambia lavoro salariato? Qui Ernesto Screpanti ha colto
veramente nel segno sottolineando che non si tratta affatto di un fare, ma piuttosto di un dare che è poi un “dare obbedienza” al comando altrui. Nella locatio
operarum (che tale è la forma giuridica del rapporto di lavoro salariato) l’accordo vincola i lavoratori a «rinunciare alla propria autonomia decisionale per un
certo numero di ore al giorno durante le quali svolgeranno attività lavorative
sotto comando altrui... La loro attività durante l’orario lavorativo non sarà più
una loro azione, ma sarà una manifestazione della volontà del datore di lavoro e
un mezzo per la realizzazione di suoi fini» (Screpanti 2 6, 12-13). Così il salario
non è tanto il prezzo del servizio lavorativo prestato, quanto il compenso per
l’impegno all’obbedienza con cui si consegna alla controparte la capacità di decidere riguardo alla propria attività, che quindi sarà svolta secondo il volere di
quella. E se l’impresa si costituisce come un “nesso di contratti”, giusta la definizione più alla moda, si tratta però di «un nesso di contratti di lavoro, vale a dire
proprio l’opposto di ciò a cui pensano i teorici del nesso di contratti» (Screpanti
2 6, 14). Infatti l’efficienza delle imprese capitalistiche si organizza attorno all’erogazione di “lavoro comandato” (labour commanded, come avrebbe detto
33
n.15 / 2006
Adam Smith) ad opera di “poveri laboriosi” (working poor, per dirla ancora con
Smith, ed è questa una denominazione tornata purtroppo d’attualità). Saranno
quindi le modalità d’esecuzione e la durata temporale di questo lavoro, ben più
delle tipologie contrattuali e retributive, a qualificare la capacità di comando del
capitale esercitata sull’insieme dei suoi “obbedienti”.
Ma come conciliare l’erogazione del lavoro vivo con la realtà dello sfruttamento
che era stata denunciata nel Capitale? Sta qui la “nuova frontiera” di quella trasformazione dei valori-lavoro in prezzi di produzione che gli “sraffisti” nostrani
avevano dimostrato logicamente fallimentare, traendone la conclusione che di
sfruttamento in termini di ore di pluslavoro non si dovesse proprio parlar più.
Peccato però che Sraffa non è passato solo per loro. È passato anche per i marxiani (se possiamo chiamarli così, per distinguerli da tutti quei marxisti che,
come abbiamo visto, sono finiti così male...) lasciando pure a questi in eredità il
concetto di “prodotto netto aggregato”, che è quanto resta delle merci dopo che
sono state tolte tutte quelle occorse alla produzione. Ora è ben curioso che proprio Sraffa abbia proposto di prendere ad unità di misura, ossia a “numerario”, il
prezzo di produzione di questo prodotto netto aggregato e contemporaneamente, ma separatamente, di assumere a numerario anche il “lavoro vivo” complessivamente richiesto per produrlo. Siccome due numerari diversi non sono
permessi, l’unica giustificazione di una simile decisione è che per Sraffa si trattasse della medesima grandezza economica soltanto declinata diversamente, una
volta dal punto di vista della distribuzione del prodotto netto tra le classi sociali,
l’altra volta dal punto di vista della sua origine dal lavoro “altrui”. Di questa equivalenza del prezzo di produzione del Netto con il lavoro vivo, che riporta clamorosamente sulla scena la categoria del valore come neovalore-lavoro aggirando elegantemente le difficoltà analitiche poste dal “lavoro morto”, si discute
all’estero almeno da un ventennio. In Italia invece quasi niente (la ricaduta del
lavoro teorico di Bellofiore o di me stesso è confinata “ai pochi felici”). Ma per
ignoranza o per complesso di colpa?
Come che sia, posta l’equivalenza di neovalore-lavoro basta poi definire il “montesalari” dell’insieme dei lavoratori (tutti compresi, fordisti e post-fordisti) come il
reddito che acquista le merci necessarie al loro benessere traendole dal prezzo di
produzione del Netto (essendo quello che resta il profitto) per avere immediatamente la quota di partecipazione della forza-lavoro al lavoro vivo, ossia il cosiddetto “lavoro necessario” marxiano, mentre il resto (udite! udite!) è il pluslavoro,
ossia la quantità dello sfruttamento esercitato dal capitale complessivo sull’insieme
dei lavoratori salariati. Profitto e pluslavoro risultano quindi grandezze equivalenti,
pur non significando la medesima cosa, prima di tutto perché sono espressi in
unità di misura differenti (i prezzi di produzione per il primo, le ore di lavoro per
il secondo). Ma soprattutto perchè forniscono informazioni diverse sulla efficienza
capitalistica del produrre: la quantità del profitto si mostra soltanto dopo che i prodotti sono stati venduti (e quindi richiede la riuscita della realizzazione delle merci
sul mercato), mentre l’ammontare del pluslavoro è determinato da quanto lavoro
vivo si è arrivati a comandare agli “obbedienti” e dalla percentuale da loro “ipotecata” con la remunerazione salariale contrattata all’inizio del processo di produzione. Ritorna qui tutto il senso del Capitale: che la partita del profitto, solo potenzialmente impostata sul mercato della forza-lavoro tramite la stipula contrattuale,
34
Giorgio Gattei
La via crucis dei marxismi italiani.
si gioca concretamente nell’atto del produrre attorno all’erogazione/ripartizione
del lavoro vivo, mentre ciò che avviene in seguito sul mercato dei prodotti è solo
la sanzione notarile di quanto già conseguito nel luogo strategico della valorizzazione capitalistica sulla cui porta sta scritto (come a tutti dovrebbe essere noto):
Vietato l’ingresso ai non addetti al lavoro vivo.
Con questo riposizionamento strategico la critica dell’economia politica del
“Marx maturo” viene a ritrovare tutta la propria coerenza, tanto da potersi porre
nuovamente al centro di una interpretazione che voglia essere “critica” del presente. Ma per puntare dove? Qui dico sinteticamente la mia (gli altri la pensino
come gli pare...): allo scopo di comprendere che le lotte contro lo sfruttamento
del “lavoro vivo”, come e dove che siano, sono un unico fronte che spinge l’essere sociale capitalistico, che è poi l’unico soggetto che c’è, a realizzare il proprio
fine (che è la sua fine) di superamento della necessità economica3. È solo questa
prospettiva di liberazione, di cui siamo venuti appieno a conoscenza solo leggendo gli straordinari Grundrisse del 1857-58, che rende il Marx del Capitale
incommensurabilmente lontano sia dal giovane Marx “anti-alienazione” che dal
Marx del Manifesto “anti-borghese”(cfr. Gattei 1999, 1 9-118), facendo così di lui
un marxiano niente affatto marxista.
Riferimenti bibliografici
Badaloni, N.(1971), Il marxismo italiano degli anni sessanta, Roma
Colletti, L.(1969), Ideologia e società, Bari
Colletti, L.(1974), Intervista politico-filosofica, Bari
Corradi, C.(2 5), La storia dei marxismo in Italia, Manifesto Libri, Roma
Della Volpe, G.(1969), La libertà comunista, Roma
Finelli, R.(2 4), Un parricidio mancato. Hegel e il giovane Marx, Torino
Garegnani, P.(1981), Marx e gli economisti classici, Torino
Gattei, G.(1999), “Il “Manifesto” del Marx del “Capitale””, in Storia del pensiero
economico, n. 38, pp. 1 9-118.
Gramsci, A.(1978), Quaderno 22. Americanismo e fordismo, Torino
Keynes, J.M.(1991), Prospettive economiche per i nostri nipoti, in La fine del
laissez-faire e altri scritti, Torino
Luporini, C.(1974), Dialettica e materialismo, Roma
Napoleoni, C.(1972), Lezioni sul Capitolo sesto inedito di Marx, Torino
Negri, A.(1997), I libri del rogo, Roma
Negri, A.(1997a), Proletari e Stato, in Negri (1997)
Negri, A.(1997b), Il dominio e il sabotaggio, in Negri (1997)
Panzieri, R.(1976), Lotte operaie nello sviluppo capitalistico, Torino
Sartre, J.P.(1962), Materialismo e Rivoluzione, in Che cos’è la letteratura?, Milano
Sartre, J.P.(1965), L’esistenzialismo è un umanesimo, Milano
Screpanti, E. (2 6), Il capitalismo. Forme e trasformazioni, Milano
Tronti, M. (1975), Hegel politico, Roma
Tronti, M. (1977), Sull’autonomia del politico, Milano
Tronti, M. (1971), Operai e capitale, Torino
3
A comprensione di che
si tratta, e a prova che
non occorre leggere
Marx per esserne edotti,
cfr. J. M. Keynes,
Prospettive economiche
per i nostri nipoti, in La
fine del laissez-faire e altri
scritti, Torino,1991, pp.
57-68.
[email protected]
35
Merio Scattola
Morte e trionfo dello Stato. Alcune
considerazioni su un recente libro di Olivia
Guaraldo e Leonida Tedoldi
Il Sestante
I. Negli ultimi anni la ricerca italiana si è dedicata
con rinnovato interesse alle tematiche dello Stato
e ha proposto alcune iniziative collettive che
aggiornano le nostre conoscenze dopo le esperienze degli anni Settanta (Rotelli e Schiera 1971;
Ruffilli 1979). In altri casi il punto di vista adottato
è quello della teleologia storica (Ortu 2 1) o della
ricostruzione giuridico-politica (Fioravanti 2 2);
la prospettiva che il libro Lo stato dello Stato fin dal
titolo promette è invece quella della diagnosi, per
illustrare la situazione attuale dello Stato e per
chiedere quali delle sue promesse abbiano trovato
realizzazione, quale sforzo abbiano richiesto e
quali conseguenze abbiano comportato.
Controllare la salute dello Stato implica in primo
luogo pensare alle discipline che di esso si sono
occupate, che sono per così dire cresciute alla sua
ombra; significa, ancora di più, scegliere, tra la
grande offerta delle scienze storico-sociali – che
tutte in definitiva parlano di Stato – quelle che più
rappresentano il momento attuale, e al loro interno quei, pochi, punti di vista che meglio restituiscono il presente.
Il libro raccoglie i contributi di studiosi e studiose
di discipline e di orientamenti diversi racchiudendo la discussione tra una prefazione di Leonida
Tedoldi e una postfazione di Olivia Guaraldo, che
abbracciano l’intero progetto come due grandi
parentesi. A Leonida Tedoldi spetta il compito di
formulare la domanda fondamentale cui tutti i contributi del libro sono chiamati a rispondere. Egli
osserva che la “crisi dello Stato ormai è quasi un
luogo comune” (Tedoldi 2 5, 9) e che perciò
36
interrogarsi sullo ‘stato dello Stato’ significa studiare la ‘crisi dello Stato’ per individuarne le cause,
l’evoluzione e gli sviluppi futuri. A ricostruire la
vicenda del pensiero giuspublicistico novecentesco, da Santi Romano a Carl Schmitt e Hans
Kelsen, si profila tuttavia un particolare paradosso:
che la crisi accompagna lo Stato dalla sua nascita e
che della sua fine si parlava già quando esso non
era ancora del tutto formato.
Il primo punto di vista offerto dai contributi del libro
è quello della disciplina storica, che proprio dedicandosi allo Stato assurse al rango di scienza. Marco
Meriggi tematizza proprio questo aspetto cruciale e
mostra come la più recente storiografia abbia ormai
accettato l’idea che il moderno non coincida con l’esperienza dello Stato perché statualità in senso proprio si ha solo con il secolo XIX, mentre le società di
antico regime rimasero fondamentalmente governi
di giustizia. Assodato che Stato e Modernità non
coincidono, si possono trarre due diverse conclusioni: 1. che solo l’esperienza dello Stato è veramente
moderna, che moderna è solo la statualità e che perciò l’epoca moderna inizia solo dopo la rivoluzione
francese; oppure 2. che tutto il moderno è statuale,
anche quello che non corrisponde al modello weberiano del monopolio legittimo della sovranità e che
perciò vanno considerate come vere forme di Stato
anche i regimi europei a bassa intensità di potere dal
tardo Cinquecento alla fine del Settecento. E quest’ultima è anche l’opzione suggerita da Marco
Meriggi, che quindi conserva la coesione cronologica della Modernità rinunciando all’unità concettuale
dello Stato.
Merio Scattola
Pierpaolo Portinaro inizia la sua articolata rassegna
osservando che ormai qualsiasi discorso sullo
Stato non può che iniziare dalla constatazione,
reale o immaginaria, della sua crisi. Tutti gli elementi determinanti sembrano essere entrati in una
fase di disgregazione progressiva: lo Stato come
concetto storico, come principio di governo della
complessità sociale interna e internazionale, come
detentore del monopolio della sovranità, come
espressione della nazione, come garante del diritto, come forma della democrazia moderna. Tuttavia
si tratta di un processo ancora assai controverso e
per nulla lineare, giacché le tendenze centrifughe
e disgregatrici innescano altrettante reazioni
accentratrici e identitarie. Il risultato non è perciò
la scomparsa dello Stato, sia essa l’esito di processi materiali o il fine auspicato di un movimento di
decostituzionalizzazione, bensì è un indebolimento della figura classica dello Stato nazionale sovrano. Il futuro sarà perciò ancora degli Stati come li
conosciamo ora, assai circoscritti nelle loro funzioni e permeabili a forze e a dinamiche che li attraversano dal basso e dall’alto, magari non sovrani,
ma nondimeno Stati (Portinaro 2 5, 46 e 54–55).
Lee Salter argomenta a partire da un punto di vista
“materialista” (Salter 2 5, 64) e, in polemica con
Antonio Negri e Michael Hardt (Negri e Hardt 2 2
[2
]), rivolge la sua attenzione alle dinamiche di
produzione, di investimento, di dislocazione delle
risorse economiche. Se si sceglie questo piano dei
processi materiali, l’idea che lo Stato sarebbe in
crisi per la globalizzazione del commercio e il trasferimento della produzione verso i paesi emergenti sembra essere più un’intenzionale mistificazione che una descrizione efficace della realtà. Sia
i soggetti dell’integrazione economica internazionale sia le nuove tecnologie dell’informazione, che
sembrano svincolate da un preciso territorio,
devono infatti la loro esistenza e la loro capacità di
operare al controllo esercitato dallo Stato, mentre
d’altra parte è dubbio se le minacce rappresentate
dai nuovi sviluppi siano superiori ai vantaggi che lo
Stato trae dagli stessi (Salter 2 5, 79–8 ).
Nel suo saggio Giacomo Marramao riprende le tesi
del suo libro Passaggio a Occidente (Marramao
2 3) e utilizza le vicende dello Stato come punto
di vista per leggere la condizione della civiltà occi-
Morte e trionfo dello Stato.
dentale nel suo complesso. Egli muove dalla constatazione che negli ultimi decenni si è aperta una
dimensione veramente mondiale, multipolare e
attiva su più livelli, la quale non solo ha compromesso il funzionamento degli Stati, ma ha messo
profondamente in crisi la centralità dell’Occidente.
La sfida della globalizzazione non è tuttavia comprensibile né come fine della storia né come occidentalizzazione del mondo né come scontro di
civiltà, secondo le tre note proposte di Francis
Fukuyama, Serge Latouche e Samuel Huntington
(Fukuyama 1992 [1992]; Fukuyama 2 5 [2 4];
Latouche 1992 [1989]; Huntington 1997 [1996]),
bensì come transito di tutte le civiltà mondiali
verso una nuova condizione, che richiede non solo
al resto del mondo, ma soprattutto all’Occidente,
di mettersi in discussione per costruire una nuova
dimensione di comunicazione. Ma un vero scambio “è propriamente pensabile solo tra singolarità
irriducibili e reciprocamente inassimilabili”
(Marramao 2 5, 96) e perciò il compito che si
pone, in primo luogo al pensiero, è quello di identificare una sfera nella quale siano mantenute le
differenze tra le culture senza cadere nel relativismo assoluto, che renderebbe impossibile il dialogo. Questa nuova “sfera pubblica globale improntata a una politica universalistica della differenza”
(Marramao 2 5, 96) non può tuttavia essere uno
spazio del diritto formale e della logica argomentativa, perché così tutte le differenze dovrebbero
omologarsi alle forme di riconoscimento e di fondazione proprie dell’esperienza occidentale, bensì
deve raccogliere tutte le voci capaci di descrivere,
esprimere, narrare un’esperienza propria. La
comunicazione tra le culture della terra avviene
perciò in primo luogo come racconto e come retorica e chiama in causa assieme al pensiero razionale anche il mondo delle emozioni (Marramao 2 5,
99), a condizione naturalmente che si tratti di
“retoriche con prova”.
Il punto di vista scelto da Sandro Mezzadra per
spiegare lo ‘stato dello Stato’ è quello della cittadinanza, che gli permette di intrecciare il discorso
post-coloniale della globalizzazione con quello
costituzionale dell’integrazione europea. L’autore
nota in primo luogo come il problema della cittadinanza statualmente sancita, da John Locke a
37
n.15 / 2006
Emmerich de Vattel a Henry Summer Maine, si sia
definito sempre legandosi al problema coloniale,
poiché proprietario e cittadino in senso proprio
poteva essere solo l’individuo europeo capace di
‘coltivare’, di migliorare, di ‘dare cultura’ alla terra.
Al contrario il processo di integrazione europea,
nelle sue linee generali, sembra porsi al di fuori
della linea di evoluzione dello Stato moderno e pare
indicare una costellazione politica nuova, la cui
essenza è di essere “una costituzione in divenire per
una forma politica essa stessa in divenire”
(Mezzadra 2 5, 11 ). L’Unione Europea attuale,
nella quale molte delle categorie della statualità classica sono diventate quanto mai mobili, si sta perciò
delineando come il primo esperimento di forma
politica occidentale post-coloniale. Se lo Stato
moderno aveva distinto rigorosamente il cittadino
europeo dal suddito coloniale, scindendo interno
ed esterno per mezzo di confine e territorio, la permeabilità delle distinzioni logiche e spaziali attuali
ha ricostruito ciò che prima era mantenuto separato e sul continente europeo abbiamo allo stesso
tempo cittadinanze di primo e di secondo grado,
cittadini e sudditi coloniali gli uni accanto agli altri.
Adriana Cavarero assume il punto di vista più alto,
quello della filosofia politica, che proprio nei
momenti di crisi rivela la sua vera natura di “immaginazione produttiva” (Cavarero 2 5, 12 ), di esperienza capace di riformulare il discorso politico e di
inventare nuovi paradigmi. Così lo Stato nacque dal
grande esercizio filosofico del giusnaturalismo seicentesco che mise a disposizione delle società europee uno strumento potentissimo per dominare la
grande crisi della modernità. Il movimento essenziale della ‘nuova scienza politica’ (Strauss 1977
[1936]), esemplarmente identificata in Thomas
Hobbes e John Locke, consistette nel riconfigurare
in senso individualista sia l’antropologia sia l’ontologia moderne. Contro l’ontologia politica antica
della comunità e del logos, paradigmaticamente
riassunta da Aristotele, il moderno ha immaginato
un’ontologia dell’irrelazione e dell’autonomia individuale, che “prende il nome di libertà e di eguaglianza” (Cavarero 2 5, 122) e che è strutturalmente solidale con la logica dello Stato. Di conseguenza “l’individuo e lo Stato condividono lo stesso
destino” (Cavarero 2 5, 123) e il declino dell’uno
38
coinvolge inevitabilmente anche l’altro, con il risultato che salvare i diritti dell’individuo oltre la fine
dello Stato sarà un’impresa disperata. Di fronte alla
crisi attuale abbiamo dunque bisogno di un nuovo
esercizio dell’immaginazione filosofica, la quale
necessariamente non può limitarsi alla sola ingegneria costituzionale, ma deve risalire, o ridiscendere, fino ai livelli dell’antropologia e dell’ontologia. Abbiamo bisogno di una nuova idea dell’uomo. Hannah Arendt può offrirci elementi utili per
immaginare la condizione degli esseri umani oltre
lo Stato perché ha riconosciuto il carattere riduttivo sia dell’ontologia antica sia di quella moderna,
che hanno sempre prodotto esseri fittizi, e ha indicato nell’unicità irriducibile il carattere proprio di
ciascun essere umano. Ma unicità non significa isolamento perché essa si rivela solo nell’agire in uno
spazio comune ed è dunque intrinsecamente relazione fin dal primo momento che la consegna agli
altri, fin dalla nascita. Di fronte al declino dello
Stato non vale insistere sull’universalità dei diritti
individuali, basata su una figura astratta di uomo,
né invocare l’estensione della comunicazione politica a tutto il mondo né immaginare altri enti fittizi
collettivi e moltitudinari, ma è necessario porre “di
nuovo la domanda su ciò che è proprio dell’essere
umano in quanto umano” (Cavarero 2 5, 126).
Con la sua postfazione Olivia Guaraldo chiude il
libro riprendendo la domanda formulata all’inizio
da Leonida Tedoldi: “Qual è lo stato dello Stato?” e
“Che cosa resta dello Stato?” Olivia Guaraldo
muove dalla constatazione che fra ‘stato’ e ‘Stato’
sia impossibile distinguere perché, paradossalmente, entrambi i significati del termine non indicano qualcosa di fisso, di statico, ma vanno piuttosto intesi in senso chimico, come condizioni della
materia che possono trapassare l’una nell’altra
senza soluzione di continuità. E se per tutta l’epoca moderna lo Stato poté condensarsi in uno stato
di aggregazione relativamente solido, ora la sua
stabilità si è sublimata in una condizione di massimo urto e conflitto. L’analisi chimica, cioè non
desiderante, di questi passaggi rivela tutte le caratteristiche della crisi attuale. Lo Stato moderno è
nato come progetto di esercizio della violenza per
dominarla. Il dispositivo logico giusnaturalistico di
unificazione delle volontà ha generato al vertice
Merio Scattola
della sovranità una concentrazione di forza prima
inimmaginabile, ma allo stesso tempo ha bonificato dall’arbitrio lo spazio interno delle relazioni
infrastatuali (Thomas Hobbes) oppure le ha trasformate in pratiche e in dispositivi di gestione del
potere (Michel Foucault). Ma “uno sguardo, neppure troppo acuto,” (Guaraldo 2 5, 138) ci
mostra che la situazione attuale è mutata in profondità perché la funzione ordinatrice della sovranità è venuta meno, mentre è proporzionalmente
cresciuta “l’indiscriminata proliferazione della violenza”. Lo Stato non è infatti più in grado di respingere il disordine che preme ai suoi confini e di filtrare quello che nasce nel suo seno (Galli 2 2,
53–55). Per rispondere a questa perdita di efficacia
gli apparati dello Stato aumentano la pressione
governamentale replicando e amplificando all’infinito “una arbitrarietà tanto più violenta quanto più
dimentica del diritto […] inefficace, obsoleta, inutilmente repressiva e tirannica” (Guaraldo 2 5,
142; cfr. Butler 2 4 [2 4], 79). Lo ‘Stato’ è dunque coinvolto in un passaggio di ‘stato’ tra il non
più e il non ancora, e in questa trasformazione,
paradossalmente, la sua crisi si manifesta non
come impotenza, ma come proliferazione ed esaltazione della forza.
II. Un non trascurabile motivo di interesse per questo libro risiede nella sua capacità di unire ricchezza
di contenuti e chiarezza, ed è una caratteristica che
risale sicuramente alla progettazione del seminario
da cui è nata la pubblicazione. I curatori hanno infatti identificato una serie di punti di vista significativi
e una certa varietà di ipotesi o di interpretazioni
sullo Stato moderno e hanno invitato relatori e
autori a esprimersi in modo evidente sui singoli problemi. Così ora noi abbiamo un libro che riunisce
un numero dominabile di contributi, ciascuno dei
quali sintetizza il percorso di ricerca pluriennale di
un autore. E il risultato di questo sforzo di sintesi, di
delucidazione, di riduzione all’essenziale è un notevole guadagno in chiarezza. Perciò si può senz’altro
consigliare questo libro come prima guida per chi
voglia avvicinarsi al dibattito sui temi qui discussi
(Stato, sovranità, globalizzazione, cittadinanza, differenza). Se studiamo con attenzione uno qualunque
dei saggi del libro, possiamo ricostruire le linee fon-
Morte e trionfo dello Stato.
damentali di una certa questione fondamentale,
possiamo identificare le opzioni dominanti, possiamo sviluppare ulteriormente e approfondire la
ricerca seguendo le indicazioni degli apparati bibliografici ricchi ed esaustivi. E probabilmente al termine di questo percorso ci troveremo in grado di arricchire, modificare, variare le tesi degli autori.
La compresenza dei due elementi ora identificati,
cioè ricchezza dei punti di vista e sforzo di chiarire
le tesi polarizzandole nei loro elementi essenziali,
rende naturalmente difficile identificare una posizione condivisa da tutti gli autori e presentabile
come la tesi univoca del libro. Questo compito di
sintesi, arduo, ma non impossibile, è tuttavia riuscito ai curatori nei loro due interventi, dai quali emergono alcuni orientamenti comuni a tutti i saggi.
In primo luogo tutti gli autori iniziano il loro contributo presentando il sentire comune, secondo
cui ‘lo stato dello Stato’ sarebbe cattivo. La crisi
dello Stato, reale o immaginaria che sia, accettata o
rifiutata, rappresenta il punto di partenza imprescindibile del discorso politico attuale. La prima
cosa che si deve dire sullo Stato, che non si può
fare a meno di dire, è che tutti hanno l’impressione che esso sia in crisi; poi si può confermare o
smentire quest’assunto, ma da qui si deve partire.
Così fanno anche gli autori del libro che, con la
sola eccezione di Lee Salter, confermano tutti la
diagnosi negativa, fornendo poi misurazioni o rappresentazioni diverse circa la gravità di questa
malattia: per qualcuno, come Pier Paolo Portinaro,
si tratta di un’infezione non letale, ma cronica, che
si potrà tenere sotto controllo per lungo tempo
ancora; per altri, come Adriana Cavarero e Olivia
Guaraldo, la degenerazione è irreversibile, anche
se non è ancora del tutto chiaro quali esiti sortirà.
In secondo luogo bisogna tuttavia riconoscere che
per tutti gli autori le cose non sono così semplici.
Che ci sia una malattia in atto, è un fatto indiscutibile per tutti, ma è altrettanto vero che tutti gli
autori vedono già presenti, magari solo embrionalmente, i germi del nuovo, le alternative e i principi che permetteranno di superare la crisi. Giacomo
Marramao, per esempio, si rivolge alla cultura
europea e alla storia della sua diversità; Sandro
Mezzadra intravede il nuovo nei processi di costituzionalizzazione europea; Adriana Cavarero addita il
39
n.15 / 2006
contributo della filosofia politica del Novecento e
ricorda il pensiero di Hannah Arendt.
In terzo luogo, tutti gli autori esprimono l’opinione
o comunicano implicitamente la convinzione che i
processi riguardanti sia la crisi dello Stato sia la sua
soluzione sarebbero tali da poter essere influenzati,
corretti o guidati dall’intelligenza. Non si tratta cioè
di trasformazioni puramente materiali, governate da
leggi ferree e inderogabili, che il pensiero può solo
descrivere o contemplare, ma che non può modificare in alcun modo. Al contrario, nei grandi cambiamenti che vanno sotto il nome di globalizzazione o
di decostituzionalizzazione c’è ancora molto spazio
per il pensiero, per le idee, per gli ideali, per la filosofia o per altre manifestazioni dello spirito, come
l’immaginazione (Adriana Cavarero) o la retorica del
racconto (Giacomo Marramao), che possono aiutare i processi in atto a strutturarsi e a svilupparsi in
una particolare direzione. Che al pensiero, allo spirito, sia dato in questo momento la possibilità storica di interagire con i processi materiali è una circostanza implicata dalla qualità di quegli stessi processi. Come nel caso della globalizzazione o
dell’Unione Europea si tratta infatti di fenomeni a
metà strada tra il materiale e l’intellettuale. In gioco
ci sono certo enormi interessi economici e politici,
scelte strategiche di produzione o di governo, quindi dinamiche massimamente materiali, ma esse
hanno costantemente bisogno del pensiero per
comprendersi e darsi una forma. L’elaborazione
neoliberista o neofederale, per esempio, non è una
semplice etichetta che si applica alla fine di una trasformazione, quando tutti i giochi sono ormai fatti e
si chiede soltanto una giustificazione ideologica
postuma; al contrario, l’ideazione del pensiero è
levatrice del cambiamento in corso. Pensiamo all’integrazione europea: si tratta di una serie di programmi, decisioni, mediazioni dei rappresentanti
politici e delle agenzie di governo, che sono continuamente mediati, accelerati, frenati dalle opinioni
pubbliche, cioè dai mezzi di comunicazione e dall’intelligenza dei vari paesi, e che solo dopo essere
passati attraverso il filtro della teoria assumono una
configurazione, se non definitiva, almeno stabile.
Dunque i processi con cui si confrontano gli Stati,
che spiegano crisi e soluzione della crisi, appartengono (in gran parte) alla mente. E quanto lo spirito
40
o l’immaginazione siano influenti in queste trasformazioni epocali, ci sarà ricordato per sempre dalla
figura dell’‘idraulico polacco’, un puro fantasma virtuale, ma capace di provocare terremoti politici.
Possiamo riassumere le nostre ultime considerazioni nel modo seguente: tutti gli autori ammettono che bisogna partire dalla crisi dello Stato; tutti
vedono però già presenti i mezzi per superare la
crisi; questi mezzi sono sempre di natura spirituale. Su questa via alcuni contributi, e penso in modo
particolare a quelli di Pier Paolo Portinaro e di
Sandro Mezzadra, non solo identificano la presenza di germi del nuovo, ma sottolineano anche che
le tendenze degenerative producono allo stesso
tempo, per reazione, alcune controtendenze di
direzione uguale, ma di segno contrario. Perciò ai
fenomeni di indebolimento dello Stato si accompagnano altrettanti fenomeni (secondari) di suo
rafforzamento. Di conseguenza: 1. non si tratta di
un processo lineare di decadimento progressivo,
perché sono sempre all’opera controtendenze; 2.
il moto originato dalla somma di tutti i fattori è
caotico, più circolare che lineare, con accelerazioni, frenate e scarti imprevedibili; 3. il risultato non
è la scomparsa dello Stato, ma un indebolimento
ovvero una “trasfigurazione” della figura classica
sovrana e la formazione di Stati meno sovrani che
in passato, ma non di meno ancora Stati. Quello
che Olivia Guaraldo forse definirebbe uno stato
chimico paradossale tra il solido e il gassoso.
Per la presenza di questi germi di alternativa o per
l’intervento di più marcate controtendenze effettuali, al capezzale dello Stato, sembra giustificabile
un certo ottimismo. Di conseguenza la maggior
parte degli interventi si conclude con un appello
alla speranza, con la fiducia che potranno essere
attivate forze positive durante, attraverso e oltre la
crisi dello Stato. Se al principio di ciascun capitolo
il quadro sembra assai tenebroso, verso la fine le
tinte fosche si stemperano, e l’analisi, partita da
constatazioni così cupe, abbandona gli accenti pessimistici. L’unica eccezione in questo senso è forse
il saggio di Olivia Guaraldo, che non a caso è dedicato alla costruzione e decostruzione della violenza attraverso lo Stato moderno e che programmaticamente evita la prognosi del futuro per concentrarsi sull’analisi chimica del presente.
Merio Scattola
III. Alla posizione di fondo del libro sulla crisi dello
Stato si potrebbe tuttavia opporre una tesi altrettanto esplicita, ma di carattere contrario. Se infatti il
punto di partenza della scienza politica e dell’opinione pubblica è che lo Stato è in crisi, si potrebbe
anche sostenere che lo Stato non si è mai trovato
meglio di adesso e che proprio per il fatto che sta
benissimo può permettersi di essere meno Stato che
in passato. Prima di considerare analiticamente i singoli passaggi di quest’argomentazione, vorrei notare
che anche nel libro s’incontrano osservazioni di
tenore simile sulla non morte dello Stato, che tuttavia alla fine pervengano a risultati di segno opposto.
Olivia Guaraldo afferma per esempio: “Sembra, in
altri termini, che lo Stato sopravviva solo come violenza, e anzi, nonostante le previsioni sulla sua
‘morte’, esso pare essere più vivo che mai, in virtù di
quella ‘essenza’ più propria che lo aveva costituito –
nella visione ‘realista’ e calcolatrice di Hobbes”
(Guaraldo 2 5, 143). L’autrice subito nota però che
è intervenuta una mutazione genetica radicale nel
progetto dello Stato, il quale dalla violenza dell’ordine si è convertito all’ordine della violenza entrando
così in uno ‘stato di aggregazione’ diverso dal disegno originario: “La differenza, però, rispetto al ‘progetto’ hobbesiano, è che oggi la violenza non è efficace, non è ordinatrice ma diviene semmai causa di
proliferazione indiscriminata e incontrollabile di
ulteriore violenza.” Anche Lee Salter sostiene, principalmente contro Michael Hardt e Antonio Negri,
che “l’essenza dello Stato non risente in maniera
significativa dei mutamenti tecnologici” (Salter 2 5,
64), ma arriva a queste conclusioni analizzando e criticando i processi di produzione e distribuzione di
beni e servizi, che quindi rappresentano, a suo dire,
la vera costante storica.
Sempre preliminarmente si potrebbe dire che la
stessa idea è stata presentata per la prima volta da
Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781), il grande
drammaturgo ed erudito tedesco, nei Dialoghi per
massoni (1778 e 178 ). Le conversazioni tra i due
protagonisti delle sue conversazioni vertono esplicitamente sullo Stato e sul paradosso che contraddistingue la sua natura, giacché esso può unire gli
uomini, arrecando loro il massimo bene, solo dividendoli in nazioni, classi, religioni, professioni. “È
vero, gli uomini si possono unire solamente distin-
Morte e trionfo dello Stato.
guendoli, e si possono tenere uniti soltanto
mediante continue separazioni. Le cose stanno
così, e non possono cambiare” (Lessing 1991
[1778–178 ], II, 1 5; Parinetto 1975, 61–69). A
quest’aporia è possibile rispondere solo con un’altra aporia di uguale intensità, ma di segno contrario perché non è possibile chiedere allo Stato di
rinnegare se stesso e alle leggi civili di trascendere
il loro ambito limitato. Solo un principio supererogatorio (Lessing 1991 [1778–178 ] II, 1 6) porrà
rimedio al paradosso dello Stato. Mentre esso produce con la legge il massimo di divisione perché
cerca l’unificazione, una società non costretta dalla
legge civile, come la massoneria, svilupperà un
paradosso speculare e opposto: perseguire la divisione per ottenere il massimo di unificazione. Il
suo obiettivo sarà dunque quello di operare nello
Stato per renderlo inutile. “(Ernst) Mi prendi in
giro. (Falk) No davvero. Ma guarda, lì c’è una farfalla che voglio prendere; è della specie dei bruchi
dell’euforbia. Rapidamente ti dico ancora che le
vere azioni dei massoni mirano a rendere superflua la maggior parte di ciò che comunemente si
chiamano ‘le buone azioni’. (Ernst) E l’agire in
questa direzione sarebbe altresì una buona azione?
(Falk) Non esiste azione migliore. Riflettici un
momento; torno subito. (Ernst) Buone azioni che
mirano a rendere superflue le buone azioni? È un
indovinello, ma non perdo il mio tempo a riflettere su indovinelli; preferisco sdraiarmi sotto un
albero e guardare le formiche” (Lessing 1991
[1778–178 ] I, 99).
Il fine della massoneria è così un vero arcano, che,
a differenza di tutti gli altri segreti umani, non può
mai veramente essere enunciato, perché essa è
una società che mira a scomparire, a diventare
superflua: l’arcano del suo essere è di (voler) non
essere. Infatti se la massoneria è un’istituzione
filantropica, che educa gli uomini a essere massimamente se stessi, essa potrà dire di avere raggiunto il suo obiettivo quando gli uomini saranno
veramente tali, quando saranno autonomi e liberi,
senza più avere bisogno di aiuti esterni. In quel
preciso momento, quando tutti saremo massoni,
la massoneria avrà realizzato il suo fine e potrà, e
dovrà, scomparire. Questo stesso paradosso coinvolge anche la religione cristiana, come Lessing
41
n.15 / 2006
spiega in L’educazione dell’umanità, un altro dei
suoi ultimi scritti. Se Dio si è infatti manifestato per
educare l’uomo, come genere e come singolo, e
per condurlo a una vera umanità, allora il fine della
religione è di estinguersi come rivelazione e di
farsi umanità spontanea. “Verrà, verrà certamente
il tempo del compimento in cui l’uomo, quanto
più il suo intelletto si sente persuaso di un futuro
sempre migliore, tanto meno avrà bisogno di
mutuare da questo futuro i moventi per le sue
azioni; il tempo in cui farà il bene per il bene, e
non perché premiato da arbitrarie ricompense le
quali erano comunque destinate soltanto a fermare e fortificare il suo sguardo irrequieto, al fine di
riconoscere le intime migliori ricompense del
bene stesso” (Lessing 1991 [1777–178 ], 85, 151).
La coincidenza di apogeo e fine riguarda tuttavia in
generale tutte le istituzioni pedagogiche, giacché
esse mirano a trasformare il comando, la guida
esterna, la minaccia o il bastone, in convinzione
interiore, a far sì che la persona educata faccia proprio il codice educativo e lo esegua spontaneamente, senza bisogno di costrizione. Lo scopo è
trasformare il comando esterno in convinzione
interiore, di introiettare l’ordine nei corpi, incorporarlo, farlo corpo.
Ora, e così ritorniamo alla nostra tesi, se anche lo
stato è un’istituzione, un’impresa pedagogica, formativa, educativa, allora anche il suo destino comprende il paradosso di tutte le altre istituzioni pedagogiche, quello di realizzarsi scomparendo.
Possiamo argomentare un po’ più analiticamente
questa ipotesi partendo dal saggio di Adriana
Cavarero, che assieme a Olivia Guaraldo sceglie un
punto di vista più arretrato rispetto all’oggetto
‘Stato’ e che quindi offre un campo visuale più largo,
nel quale, oltre al primo piano dei fenomeni costituzionali, giuridici e politici, emergono anche molti
elementi dello sfondo e del fondamento.
Appellandosi a Hannah Arendt, Adriana Cavarero ci
fa innanzi tutto riflettere sul fatto che lo Stato
(moderno) è un progetto complesso che possiede
almeno tre livelli, posti a gradi sempre più alti di universalità. Anticipiamoli subito. I tre livelli sono 1. la
meccanica, 2. l’antropologia e 3. l’ontologia. Lo Stato
non è infatti soltanto una causa, ma anche un effetto, non solo una risposta, ma anche una domanda.
42
Partendo dal gradino più basso, più evidente, più
materiale, lo Stato è un apparato, un meccanismo,
un dispositivo giuridico e politico. E infatti fin dal
suo apparire esso è stato interpretato nella metaforica politica come una macchina, come una
costruzione di ingranaggi umani (StollbergRillinger 1986), e mai immagine pittorica è stata
più attendibile, perché essa corrisponde veramente al fatto che il centro della vita politica moderna
è occupato da un meccanismo logico, un complesso di concetti riuniti in uno schema di pensiero,
capace di risolvere una situazione di emergenza
esistenziale. Ricostruendo le linee fondamentali di
questo dispositivo, Adriana Cavarero e Olivia
Guaraldo ci ricordano che noi ci vediamo sempre
confrontati in primo luogo con un complesso di
istituzioni e di figure della sfera pubblica: una
costituzione più o meno formalizzata, organi di
legislazione e di governo, personale politico e
amministrativo. Di fronte a noi troviamo dunque
quello che si può riassumere nel concetto di ‘ordinamento giuridico’ e che forma la macchina costituzionale e giuridica di uno Stato. Sappiamo tuttavia che quest’ultima si regge solo se è sostenuta da
un invisibile meccanismo logico, un dispositivo
assolutamente virtuale, ma efficacissimo, che possiamo riassumere nei seguenti punti. 1. Il disordine minaccia di invadere continuamente la società
politica e di mettere a repentaglio la sopravvivenza
fisica dei cittadini e dei loro beni. 2. Il disordine
non è qualcosa di esterno, ma nasce dalla differenza e dalla inconciliabilità dei desideri di individui
liberi ed uguali. 3. L’unico modo per uscire da questo paradosso esiziale è l’alienazione del volere
individuale nella volontà collettiva e la creazione di
un’istanza sovrana. 4. Lo Stato, rappresentato dal
sovrano, è d’ora in poi l’unica fonte di diritto entro
i suoi confini. Nella filosofia politica moderna questo schema si realizzò attraverso i concetti e le dottrine di stato di natura, patto, sovranità, diritto
pubblico e diritti umani, e corrisponde a quello
che Norberto Bobbio in reiterati suoi interventi ha
chiamato il “modello giusnaturalistico” (Bobbio
1984 [1979]; Bobbio 198 ; Bobbio 1999).
Il “modello giusnaturalistico”, producendo uno
spazio interno neutralizzato, assicura pace e garantisce le condizioni per la prosperità, ma esso non è
Merio Scattola
che l’epifenomeno di un complesso ben più stratificato. Per funzionare correttamente, per assolvere
il suo compito di pacificazione sociale, esso infatti
presuppone e produce un particolare tipo di
uomini: ne è causa ed allo stesso tempo ne è effetto. Senza di loro lo Stato non potrebbe esistere,
ma poiché essi non esistono ancora, lo Stato li
deve creare. Dietro al primo livello immediato esiste dunque un secondo livello più alto che corrisponde a un’antropologia, a una configurazione
precisa e determinata dell’umano. Quali sono i
tratti fondamentali di quest’antropologia moderna? Lo Stato (moderno) considera l’uomo solo per
ciò che si può vedere esteriormente su questa
terra: per il suo corpo, per le sue azioni e per le
sue parole, nella misura in cui anche le parole
sono azioni. Nel 1673 Samuel Pufendorf
(1632–1694), in un famoso passo dei suoi Due
libri sul dovere dell’uomo e del cittadino, descrisse nel modo seguente il diritto naturale, una materia cui egli stesso diede un contributo decisivo. “La
differenza più importante è che il fine della disciplina del diritto naturale è del tutto circoscritto
all’ambito di questa vita e perciò dell’uomo essa
considera solo il fatto che egli deve trascorrere
questa vita in società con gli altri. Invece la teologia morale istruisce l’uomo cristiano, che non solo
si propone di condurre questa vita onestamente,
ma che aspetta i frutti della sua pietà religiosa
soprattutto dopo questa vita e che perciò ha il suo
politeuma nei cieli [Filippesi, 3, 2 ], mentre su
questa terra è come un viandante o un pellegrino”
(Pufendorf 1682 [1673] A7v). Lo Stato non considera ciò che nell’uomo rimane interiore e non può
essere espresso all’esterno: non si occupa delle
convinzioni personali, della fede, della salvezza. In
altre parole lo Stato rinuncia allo spazio dell’anima,
non intende aprire dimensioni umane trascendenti, al di sopra, al di là o al di fuori della vita terrena.
È come se tutt’intorno a ciascun uomo e a ciascuna donna fosse tracciato un confine per impedire
che qualcosa fuoriesca verso l’alto. Lo stato ha a
che fare solo con ciò che rimane dentro a questo
confine immaginario, e nega, dichiara irrilevante,
inesistente ai fini pratici, tutto ciò che potrebbe
travalicare la linea immaginaria. In sostanza la vita
umana è identificata con lo spazio occupato dal
Morte e trionfo dello Stato.
corpo. Scopo dello Stato, ovvero della vita politica
moderna, è la conservazione, eventualmente e possibilmente l’espansione e la massimizzazione del
corpo umano e delle sue estensioni, cioè le azioni,
le parole, i beni. Possiamo sinteticamente dire la
stessa cosa ricordando che lo Stato (moderno) lavora esclusivamente con l’uomo secolare, l’individuo
secolarizzato, terreno, individuato. Ma, come abbiamo detto, quest’antropologia è allo stesso tempo il
punto di partenza e il punto di arrivo dello Stato, la
causa e l’effetto; lo Stato trova quest’uomo come un
presupposto, come progetto, come frammento
incompleto e il suo scopo è realizzarlo, diffonderlo,
trasformare l’intuizione in un corpo.
A propria volta dietro e sopra quest’antropologia c’è
un’ontologia. Chiunque potrebbe inventarsi una
nuova immaginazione dell’uomo, ma se essa non
corrisponde a una particolare forma della storia, del
tempo, dell’essere, essa sarà del tutto inattuale.
Un’antropologia è dunque prodotta da una configurazione propria dell’essere in tutte le sue articolazioni, e queste comprendono l’umano e il nonumano, l’infraumano, il sovraumano, il divino.
Come possiamo dunque caratterizzare l’ontologia
che sta dietro all’antropologia moderna? Come possiamo chiamare le sfere di manifestazione dell’essere, i rapporti che esse intrattengono e la temporalità che producono? In formula si può dire che l’antropologia secolarizzata è un esito dell’ontologia
nichilistica, dove dobbiamo intendere questo termine nel senso datogli da Friedrich Nietzsche, che lo
rese popolare (Nietzsche 1974 [1885–1887], 5[71],
p. 215–221; Nietzsche 197 [1887–1888], 9[35], p.
14–16; Vercellone 1992, 56–85; Volpi 1996, 35–52).
Nichilismo vuol dire che “Dio è morto” (Nietzsche
1973 [1882], 125, p. 158–16 ), un’espressione da
prendere alla lettera, nel senso cioè che fino a un
certo punto Dio è vissuto e poi, a un certo punto, è
morto, se n’è andato via dal mondo. Non dobbiamo
però lasciarci ingannare dalla critica delle ideologie,
la quale ci dice che in fondo Dio non è mai esistito,
perché gli uomini un tempo credevano, ingannandosi, che esistesse Dio, fino a che, a un certo punto,
non hanno scoperto la verità. Non è così. Dio esisteva veramente, faceva miracoli veri, interveniva
veramente nel mondo, e poi, a un certo punto, è
morto e ha lasciato l’uomo da solo. Naturalmente il
43
n.15 / 2006
termine ‘Dio’ non indica qui solamente la divinità
venerata dai tre grandi monoteismi, bensì è l’indicatore per la trascendenza tutta intera. Che Dio sia
morto, significa dunque che da un mondo collegato
alla trascendenza, con più livelli di essere, si è passati, per qualche motivo, a un mondo sul solo livello dell’umano, senza collegamento con dimensioni
ulteriori. Si può riformulare la stessa osservazione
dicendo che in questo mondo, il mondo secolarizzato, non esiste l’Idea, la Verità, la Giustizia, il
Diritto, l’Ordine dell’Essere (tutto rigorosamente
scritto con l’iniziale maiuscola), ma semmai esistono le idee, le verità, le giustizie, gli ordini, e non è in
definitiva possibile stabilire quale di essi sia il migliore né esiste un criterio di giudizio univoco, che allora ci permetterebbe di riconoscere il valore supremo. Tra le molte possibili conseguenze di questa
trasformazione tre sono particolarmente importanti
per la politica. In primo luogo tutte le posizioni che
si manifestano in questo orizzonte risultano essere
sullo stesso piano: poiché non vige un criterio della
Verità, della Giustizia, del Bene, tutte le affermazioni sulla verità, la giustizia, il bene sono opinioni o
ideologie. Considerate in sé esse sono tutte equivalenti perché non possono misurarsi su un’unità di
misura comune, ‘oggettiva’. Così di fronte a chiunque si presentasse e ci dicesse: “Ora ti dico che cosa
è il bene”, tutti risponderemmo: “Caro mio, quello
che tu mi dici è solo il tuo bene, e niente su questa
terra mi può assicurare che quello sia anche il mio
bene. E se tu vuoi convincermi, devi avere un qualche scopo segreto. Stai facendo solo i tuoi interessi”
(Hobbes 1989 [1651], III, 36, pp. 352–354). L’una
opinione non è più vera o giusta dell’altra, ma l’una
può essere (solo) più efficace, più potente dell’altra,
può cioè avere effetti e conseguenze più evidenti.
Dunque tutte le posizioni in un tempo secolarizzato, pensate come ideologie, possono confrontarsi
solo attraverso il potere che esse detengono o che
riescono a conquistare. E il potere in generale si
può misurare in termini di sopravvivenza, cioè di
capacità di produrre, incrementare e massimizzare
la vita nel tempo secolare.
In secondo luogo il sovrano, il principio che dà ordine e che permette alle opinioni di giocare la partita
del potere, può essere costruito solo artificialmente,
meccanicamente, partendo dalla constatazione che
44
l’equivalersi di ciascuna posizione, il nichilismo,
minaccia la vita, o la lascia sempre “solitaria, misera,
ostile, animalesca e breve” (Hobbes 1989 [1651], I,
13, p. 1 2), dominata da “passione di dominio,
guerra, paura, povertà, malvagità, solitudine, barbarie, ignoranza, bestialità” (Pufendorf 1682 [1673], II,
1, 9, p. 1 2).
La terza osservazione riguarda il tempo. Che la trascendenza cessi implica infatti che il tempo subisce
una radicale trasformazione perché esso diviene
assolutamente omogeneo. Ciascun istante di questa nuova storia possiede la medesima qualità temporale, è vuoto e astratto e può accogliere tutti i
contenuti possibili, che perciò, grazie all’uniformità
del contenitore, sono tutti confrontabili, comparabili, scambiabili e giacciono sullo stesso piano. Il
miracolo ora è impossibile, ma il miracolo è appunto l’attimo nel quale l’eterno, il divino, l’origine, l’idea – o come si voglia chiamare questo elemento
– irrompe nel tempo spezzando la catena degli
eventi e delle cause. Ma se la catena del prima e del
dopo non può più essere interrotta, il divino non
comunica più con l’umano e il profeta deve essere
bandito da questo mondo (Hobbes 1989 [1651], II,
29, pp. 264–265). Meglio: tutte le profezie di questo mondo sono lecite, ma non è più possibile
distinguere la loro verità. Appaiono come ideologie, opinioni, mode e devono combattere con le
altre ideologie nell’agone politico per dimostrare la
loro forza. Il tempo necessario allo Stato è perciò
un tempo secolarizzato, omogeneo, senza crepe. Al
profeta si sostituisce lo storico, perché questo è il
tempo che permette conoscenza storica in senso
moderno, e storia moderna è storia dello Stato.
Facciamo un esempio suggeritoci dagli autori ricordati nel libro e pensiamo alla “categoria di nascita”
elaborata da Hannah Arendt (Cavarero 2 5,
124–125). Quando uno dei nostri bambini nasce, si
presenta in primo luogo di fronte a sua madre. I progressi dell’ostetricia permettono che tra i primi esseri con cui prende contatto ci sia ora anche il padre,
oltre alla ginecologa, agli infermieri e a una sofisticata strumentazione di supporto e controllo. In realtà,
una bambina o un bambino si manifesta al mondo
ben prima del parto e in stringhe di tempo indeterminate e intrecciate: come desiderio dei genitori,
aspettative di parenti e amici, immagini ecografiche,
Merio Scattola
indagini cliniche, movimenti prenatali. In questa
varietà di manifestazioni, straordinaria per un essere
ancora così giovane e piccolo, una cosa è evidente.
Una bambina, nascendo e vivendo, entra in relazione con un mondo di donne e uomini che sono
umani nello stesso modo in cui lo è lei, che abitano
lo stesso tempo e lo stesso spazio, un tempo e uno
spazio umani, come il suo. E quella bambina e le persone, vicine o lontane, con cui essa vive la sua vita a
partire dalla sua nascita, inventano una vicenda che
si svolge sul piano del corpo e della mente umani.
Ma ci sono persone a questo mondo, in altre società, ma anche nella nostra, che non nascono davanti
ai loro genitori o alla levatrice. Ci sono per esempio
esseri umani che prima di tutto nascono di fronte a
Dio, perché il luogo della loro vita è il tempo dell’eterno. Per costoro la nascita biologica non necessariamente rappresenta la vera nascita, che effettivamente può avvenire al cospetto di Dio molto prima
o molto dopo il parto; allo stesso modo la loro esistenza umana, riassunta nel loro corpo, non necessariamente è la condizione della loro vita. Per rivolgerci alla nostra storia, possiamo ricordare che un
nobile non nasce o non nasceva (solo) davanti alla
madre e al padre, ma di fronte a tutti i suoi avi e a
tutti i suoi discendenti, e che il suo corpo terreno era
una ‘corporazione’, che comprendeva, ‘incorporava’, l’onore dell’intero lignaggio e concentrava in sé
tutto il tempo fino al giudizio universale. La nascita
del fedele o del nobile avviene perciò in configurazioni dell’umano e del tempo che differiscono profondamente da quelle conosciute dai nostri bambini.
E le diverse conformazioni antropologiche e ontologiche, le nostre e quelle altrui, non sono semplicemente sovrapponibili né si prestano a fondersi in
forme intermedie e compromissorie, mescolando
un po’ delle une e un po’ delle altre.
I tre livelli di quello che ora possiamo chiamare il
“progetto dello Stato”, partendo dal basso, sono
dunque 1. la meccanica, 2. l’antropologia e 3. l’ontologia. Essi sono naturalmente connessi, ma sono
anche in un ordine discendente perché l’inferiore
è conseguenza, effetto e strumento del superiore.
Così la meccanica della sovranità, l’apparato logico
e istituzionale, è solo un mezzo escogitato per
risolvere un problema antropologico. Il fatto dunque che la meccanica sia insufficiente, obsoleta o
Morte e trionfo dello Stato.
debole non implica necessariamente che l’antropologia e l’ontologia siano altrettanto compromesse. Anzi, potrebbe darsi anche il caso che la meccanica fosse diventata inutile e irrilevante perché
ha completamente assolto il suo compito avendo
già realizzato il progetto antropologico, la figura di
uomo richiesto dallo Stato.
IV. Cerchiamo di analizzare la tesi della crisi dello
Stato alla luce dei tre livelli ora identificati. Se consideriamo il primo piano della meccanica, non c’è
dubbio che lo Stato stia attraversando una profonda
decadenza. Pier Paolo Portinaro ci ricorda che “il
discorso sullo Stato è oggi in larga misura un discorso sulla crisi dello Stato” (Portinaro 2 5, 34) e
Marco Meriggi propone di classificare la storiografia
modernista più recente sotto il “paradigma della
decostruzione” (Meriggi 2 5, 3 ). Semplificando
ulteriormente, potremmo anche dire che il discorso
sullo Stato sembra dominato dal paradigma o dalla
sindrome del “de-”, che tra l’altra mette a prova le
nostre capacità di articolazione linguistica. Solo per
approssimare intuitivamente le categorie dominanti, ecco un breve saggio del lessico utilizzato dagli
autori: “destatalizzazione” e “destatualizzazione”
(Portinaro 2 5, 54), “decostituzionalizzazione”,
“deterritorializzazione” (Portinaro 2 5, 41; Salter
2 5, 72), “deistituzionalizzazione” (Portinaro 2 5,
34), “decolonizzazione” (Portinaro 2 5, 36), “delegittimazione” (Portinaro 2 5, 41), “decodificazione” (Portinaro 2 5, 51), “immaterializzazione”
(Salter 2 5, 72, una traduzione per la quale si
potrebbe suggerire anche “dematerializzazione”),
“deglobalizzazione” (Salter 2 5, 8 ), “deoccidentalizzazione spirituale” (Marramao 2 5, 87).
Se tuttavia saliamo di livello e consideriamo la prestazione antropologica e il contesto ontologico
dello Stato, le conclusioni sono assai diverse, opposte. Marco Meriggi e Leonida Tedoldi ci ricordano
che alla fondazione dello Stato – che nell’età
moderna incominciò solo per indizi, più nelle idee
che nei comportamenti, e che esplose invece nell’età contemporanea – si accompagnò la realizzazione dei cittadini che dovevano abitare quello
Stato. Il processo di costruzione dello Stato non
implicò quindi solo l’invenzione delle istituzioni,
delle fonti di comando, delle forze di ordine pubbli-
45
n.15 / 2006
co, di chi doveva impartire un ordine efficace, ma
anche dei sudditi, dei cittadini, di chi doveva ricevere ed eseguire l’ordine, perché nessuno Stato, per
quanto efficace, pervasivo, potente sia il suo apparato di forza, potrebbe mai funzionare se coloro che
devono obbedire non attribuiscono un minimo di
senso ai comandi che ricevono. Un’altra formulazione per indicare questo processo sarebbe di dire che
lo Stato ha prodotto la società civile.
Possiamo considerare questo sviluppo sia dal punto
di visto della storia istituzionale sia da quello della
storia delle dottrine. Nel primo caso l’introduzione
di Leonida Tedoldi e il contributo di Marco Meriggi
ci insegnano che quella che noi chiamiamo ‘storia
moderna’ in realtà ebbe ben poco a che vedere con
lo Stato moderno e che essa fu invece prevalentemente una storia dei governi di antico regime. I veri
secoli dello Stato furono invece l’Ottocento e il
Novecento, quelli che intendiamo come ‘età contemporanea’, che hanno visto non solo il perfezionamento delle forme istituzionali statuali (costituzione, codificazione, diritto pubblico e diritto amministrativo, parlamentarismo, articolazione dell’apparato burocratico, dell’apparato militare, dell’apparato di polizia), ma soprattutto hanno esperito l’espansione territoriale dello Stato, il suo completo
realizzarsi nel tempo e nello spazio. In tal senso l’affermazione dello Stato è avvenuta come un processo di progressiva integrazione e mobilitazione, di
coinvolgimento nella comunicazione politica di
strati sempre più vasti di popolazione, che in precedenza erano isolati. Gruppi di abitanti che mai
erano stati toccati dalla politica e che vivevano
immersi in un tempo e in uno spazio non moderni,
sono stati scoperti, penetrati e resi disponibili allo
scambio politico, con i mezzi di trasporto, con i
mezzi di comunicazione, con la scuola, con la leva
obbligatoria, cioè con il diretto coinvolgimento
nelle vicende dello Stato. Non si trattò tuttavia di un
processo lineare – lo fu, forse, solo in Inghilterra –,
ma la progressiva espansione dello Stato sulla sua
popolazione avvenne per accumulazione di tensioni e per salti, un po’ come si pensa che avvengano i
terremoti o come l’epistemologia moderna ha spiegato le rivoluzioni scientifiche per sostituzione di
paradigmi (Kuhn 1969 [1962]). Le crisi (rivoluzionarie o meno) nella storia degli ultimi due secoli, cioè
46
nella storia dello Stato moderno, corrispondono ai
momenti di liberazione di energia e al parossismo
nei processi di mobilitazione e inclusione. Così si
può dire che la grande crisi del 1848 è stato il punto
di partenza nell’inclusione delle classi borghesi e
liberali; che le crisi di fine Ottocento corrispondono
al coinvolgimento delle prime avanguardie operaie
e urbane, che le crisi degli anni Venti e Trenta
segnano l’inclusione delle masse urbane e rurali
rese disponibili dalla mobilitazione della Grande
Guerra, che gli anni Cinquanta e Sessanta stabilizzano, almeno in Italia, la definitiva omogeneizzazione
della popolazione italiana, ridistribuendo la popolazione e creando per la prima volta un mercato interno di massa uniforme (o quasi uniforme). Si potrebbe quasi concludere che forse lo stato italiano è
nato definitivamente con il lancio della Fiat 5 .
Visto da questo punto di vista uno Stato, per esempio lo Stato italiano, più che nelle sue istituzioni
risiede nella sua società, e il processo di costruzione
di uno Stato, come videro non si sa se Massimo
d’Azeglio o Ferdinando Martini o addirittura
Giuseppe Garibaldi, non consiste tanto nel fare
l’Italia, quanto nel fare gli italiani. Ma una volta che
si abbiano veramente gli italiani, si può anche fare a
meno dell’Italia. Che uno Stato costruisca la propria
società, che compaiano veramente gli italiani, implica un lavoro nazionale, ma soprattutto un lavoro
antropologico; significa infatti attenuare, eliminare,
integrare o ridurre a un certo grado di ininfluenza
tutte le formazioni politiche intermedie, la nobiltà,
la famiglia, le comunità corporate, come le chiese,
che, come abbiamo accennato, vivono in un tempo
e in uno spazio non moderni. E significa creare uno
spazio e un tempo secolari: uno spazio neutralizzato e omogeneo, e un tempo senza trascendenza, un
tempo che non può più essere spezzato dal miracolo e dall’irruzione nell’umano di forze non umane.
Nella misura in cui questo progetto antropologico
e ontologico è realizzato, il congegno istituzionale
può diventare irrilevante, essere trascurato, venir
lasciato cadere. Probabilmente è avvenuto proprio
questo, e lo Stato come ontologia e antropologia,
si è realizzato a tal punto ed è in questo momento
tanto forte e in salute, che lo Stato come istituzione può indebolirsi progressivamente. In altre parole: i cittadini dei paesi europei e nordamericani nel
Merio Scattola
corso degli ultimi due secoli hanno incorporato lo
Stato, sono diventati Stato vivente e si comportano, in misura rilevante, spontaneamente come lo
Stato richiede(va) loro. Di conseguenza l’apparato
coercitivo, cioè il bastone, il carabiniere, la punizione possono anche essere archiviati. Così si può
spiegare anche un altro rilevante fenomeno del
nostro tempo, il fatto che la dose di conflitto, di
confusione e di violenza sembri aumentare anziché diminuire, come ci viene ricordato da Olivia
Guaraldo (138, 141, 146, 147).
Possiamo ricostruire lo stesso processo e ripercorrere il cammino che lo Stato compì negli ultimi due
secoli – la strada lungo la quale le istituzioni furono
trasformate in comportamenti e l’ordine della legge
fu incorporato nei cittadini – anche nel campo delle
dottrine politiche. Consideriamo dunque il modo
nel quale l’età moderna ha immaginato la formazione del sovrano e ha elaborato l’idea della rappresentazione politica. Thomas Hobbes sintetizzò la
grande persona dello Stato partendo da individui
liberi e uguali, ma immersi nell’insicurezza assoluta
della condizione di natura, e applicò il meccanismo
del patto per alienare tutte le volontà individuali nel
volere del sovrano. Il segreto affinché questo complesso apparato logico-dottrinale possa funzionare
si trova nel congegno della rappresentazione (il
vero cuore meccanico dello Stato). Tutti infatti sono
obbligati a ubbidire ai comandi del sovrano perché
lo hanno autorizzato ad agire come loro rappresentante, e perciò il sovrano è soltanto l’attore, l’esecutore, delle azioni statali, mentre i veri autori, e
responsabili, sono i sudditi (Duso 1988). Già in quest’argomentazione – in questa meccanica – una
buona parte del processo ha veramente luogo all’interno dei sudditi, in ciascuno di loro, come un
ragionamento capace di vincolare il volere. Tuttavia
il soggetto verso cui i sudditi si obbligano è ancora
qualcosa di esterno: è un terzo che rimane fuori dal
patto politico e perciò gode ancora di tutta la libertà naturale (Hobbes 1989 [1651], II, 18, pp.
146–147). E infatti nel famosissimo frontespizio del
Leviatano (1651) i sudditi-omuncoli sono tutti disegnati dentro al corpo dello Stato, sono letteralmente ‘incorporati’ nel corpo del Leviatano, ma sono
distinti dalla testa del gigante, che mantiene i suoi
caratteri umani e che non è composta, come tutto il
Morte e trionfo dello Stato.
resto del corpo, da omuncoli.
Se volessimo disegnare un uguale frontespizio per il
Contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau, pubblicato cento anni dopo (1762), ci troveremmo confrontati con una situazione ben diversa e otterremmo alla fine un’immagine assai differente. Nella
nostra figura lo Stato sarebbe ancora composto di
tanti e tanti omuncoli, ma il gran corpo avrebbe ora
mille braccia e mille gambe, mentre mancherebbe
del tutto una testa separata dal tronco, che dovremmo sistemare ovunque e in nessun luogo: una sorta
di gigantesca ameba primordiale o di grande blob.
Inoltre dovremmo escogitare un qualche espediente per mostrare che la testa dell’omone in realtà è
presente in ciascuno degli omuncoli, magari disegnando uno specchio sul loro petto o mozzando
loro la testolina e mettendogliela in mano, come
capita a certe figure di Hieronymus Bosch.
L’obiettivo che Jean-Jacques Rousseau perseguiva
era infatti quello di annullare la distanza, la separatezza, tra la volontà del sovrano e la volontà dei cittadini che lo generano. Egli mantenne nella sua
sostanza il dispositivo meccanico di Hobbes, lo stesso principio della rappresentazione (Biral 1987,
216–222), ma cambiò un punto molto importante:
l’alienazione della volontà dei singoli non si realizza
più a favore di un terzo, che rimane fuori del contratto sociale e perciò nello stato di natura, ma è a
favore di tutti. Ciò allora significa che tutti i cittadini
trasmettono la loro volontà a tutti i cittadini insieme, ovvero a se stessi. Solo a questa condizione ciascuno di loro può conservare il diritto a contribuire
alla formazione della volontà generale, cioè a fare
parte della testa. Ma ciò implica anche che ciascuno
di loro è allo stesso tempo sovrano e suddito, che
una sua parte – e si pensa sia la migliore – ragiona
nell’interesse del pubblico, mentre l’altra legittimamente insegue il tornaconto privato, ovvero che
una parte può comandare, mentre l’altra deve obbedire. Il processo dello Stato avviene in tal modo prevalentemente, se non completamente, all’interno
del cittadino: è totalmente interiorizzato e coincide
con il corpo del cittadino. E lo stato migliore sarà
naturalmente quello nel quale una tale coincidenza
è più alta, dove tra il sovrano e il suddito non esiste
nessuna tensione, dove l’anima inferiore si annulla
nell’anima superiore e sovrana. In questo Stato tutti
47
n.15 / 2006
i mezzi di coercizione esteriore sono, naturalmente,
superflui. Ma così tutta la dinamica e la violenza del
conflitto tra parti politiche è proiettato all’interno
del singolo, che diviene il luogo della tensione. Non
stupisce allora che Jean-Jacques Rousseau sia anche
l’autore della Nuova Eloisa, delle Confessioni e
dell’Emilio, che egli sia il primo pedagogista e il
primo psicologo moderno e che abbia fornito alla
letteratura europea una delle prime grandi manifestazioni dell’individualismo moderno.
Si possono citare anche altri esempi di questa vicenda di interiorizzazione compiutasi nella storia delle
idee politiche. Notoriamente Hegel costruì la sua
dottrina dello spirito oggettivo sulla successione di
famiglia, società civile e Stato. Assodato che la famiglia fosse la forma biologica, naturale e primitiva di
società umana, molti elementi sembravano giustificare la collocazione al secondo posto della società
civile e al terzo dello Stato. Mentre l’una infatti è
ancora dedita al soddisfacimento dei bisogni primari, resta autocentrata e non si relaziona con l’esterno,
l’altro vive propriamente nel campo della storia e
deve realizzare un suo contenuto, una sua missione,
che appartiene al campo dello spirito (Hegel 1987
[1821], par. 349, p. 268). A questo schema la filosofia tedesca della seconda metà dell’Ottocento obiettò che lo Stato è in realtà ancora qualcosa di esteriore, un ordine materiale che si esprime in un apparato e che si fonda sulla forza e su strumenti di coercizione (Chignola 2 4, 191–377). La società civile, al
contrario, agisce per un ordine intrinseco, che si riassume nella legge della ‘mano invisibile’, e poiché
essa è un ordine interiore o interiorizzato, deve essere superiore all’ordinamento esteriore e materiale
dello Stato. Perciò Eduard von Hartmann, autore di
una tra le più fortunate Weltanschauungen di fine
Ottocento, sostenne che la successione hegeliana
deve essere capovolta in 1. famiglia, 2. Stato, 3. società civile, e che la società civile è destinata a soppiantare e a riassorbire in sé le funzioni dello Stato
(Hartmann 19 4 [1869], 322–345). Una prognosi che
Eduard von Hartmann condivideva con molti contemporanei, soprattutto dell’ambito utopista e socialista.
V. La tesi sostenuta finora si può riassumere nel
modo seguente. Lo Stato (moderno) è un progetto complesso a più livelli. È originato da un’onto-
48
logia immanente e da un’antropologia secolarizzata e ha imposto una particolare meccanica istituzionale, politica e giuridica. Nel corso dell’epoca
moderna la meccanica ha raggiunto un tale grado
di efficienza da avere ‘incorporato’ lo Stato, cioè da
averlo letteralmente trasformato in corpi viventi. Il
risultato è che gli uomini delle società occidentali
prestano ora spontaneamente gran parte di quella
obbedienza, di quell’ordine, che lo Stato in passato esigeva coattivamente. Quindi lo Stato come
meccanismo, come apparato di repressione e di
disciplinamento, risulta sempre più irrilevante, e
perciò subisce una crisi sempre più marcata. Ma la
debolezza dello Stato (come apparato) è la prova
che lo Stato (come progetto antropologico e come
configurazione ontologica) è più forte che mai.
Si possono ora, in via conclusiva, trarre alcune conclusioni o conseguenze.
1. Nella valutazione della ‘crisi dello Stato’ paradossalmente quanto più lo ‘Stato formale’ (la meccanica istituzionale) è in crisi, tanto più lo ‘Stato
materiale’ (il progetto antropologico) è vitale. E
questo vale sia per gli amici dello Stato, che possono non disperare, sia per i suoi nemici, che non
devono cadere in un facile trionfalismo.
2. Per la nascita di uno Stato, ovvero nella fondazione intenzionale e pianificata di nuovi Stati, è
necessario costruire allo stesso tempo anche i cittadini che lo abitano. Ma questo è possibile solo
diffondendo una nuova temporalità e bloccando la
comunicazione con la trascendenza, come in effetti è avvenuto nella storia moderna europea, che
proprio per questo si è differenziata dalle altre culture umane. Nell’età moderna questo compito
spettò alle diverse esperienze di illuminismo che
ne scandirono i momenti salienti.
3. La crisi dello Stato non proviene tanto dal suo
interno, quanto dal suo esterno, dalle forme pre- o
extrastatuali che vivono in un tempo e in uno spazio non secolarizzati.
4. Oltre lo Stato? Oltre la democrazia? Il superamento o l’oltrepassamento dello Stato o della democrazia rappresentativa, quale sua forma moderna specifica (Duso 2 4), richiede in realtà il superamento
delle condizioni antropologiche e ontologiche che
rendono entrambi possibili e necessari. Ma a questo
proposito si pongono due problemi. Il primo chie-
Merio Scattola
de semplicemente se una configurazione antropologica e ontologica sia disponibile all’uomo.
Probabilmente è verosimile che una società immagini una determinata antropologia e metta in atto
strategie per realizzarla. Forse questo è quanto è
successo nel secolo scorso nei paesi governati da
regimi totalitari. I risultati sono tuttavia assai controversi. Ma che una società riesca a implementare
una nuova configurazione dell’essere, sembra francamente impossibile e contraddittorio. Vorrebbe
dire che l’uomo può resuscitare Dio dopo che Dio
è morto. Una nuova conformazione dell’essere può
essere attesa, si può sperare in essa, ci si può impegnare per essa e forse si può collaborare alla sua realizzazione, una volta che essa si sia manifestata. Ma
non si può inventarla con un atto di volizione.
A questo proposito si deve infatti ricordare in primo
luogo che, partendo da un orizzonte secolare e neutralizzato, quale è quello della nostra epoca, tutte le
posizioni, anche quella vera che annuncia il nuovo,
sono equivalenti. Su di esse si può solo sperare e
rischiare. Un possibile criterio per riconoscere la
verità è che essa non può rendere peggiore e più
povero il mondo, ma più ricco e complesso. La ricchezza riguarda l’umano, e l’umano è segno e intelligenza. Perciò la verità deve essere arricchimento
del segno e dell’intelligenza. Inoltre la verità deve
essere evidente, non dipendere da null’altro e perciò far coincidere in sé il presupposto e la conseguenza. Vera sarà perciò l’evidenza di una certa
costellazione che arricchisce la comunicazione del
mondo. La speranza sarà tuttavia compiuta solo alla
fine dei tempi – da intendersi non necessariamente
in senso religioso –, quando la totalità dell’essere
sarà tutta disponibile e sarà evidente il valore, la
posizione, di ogni sua singola parte.
In secondo luogo bisogna constatare che lo Stato
diffonde attorno a sé secolarizzazione e nichilismo. È
una sostanza storica molto particolare che ha la stessa capacità di re Mida di trasformare, di assimilare a
sé, tutto ciò che tocca. L’alternativa, l’oltre lo Stato,
quando si confronta con esso, deve perciò sempre
muoversi sul terreno di gioco dello Stato, deve stare
alle regole che quello impone. Ora, lo Stato produce
uno spazio (sia logico sia geografico) nel quale vale
il principio dell’efficienza ovvero del potere. E su
questo terreno lo Stato ha dimostrato di essere il dis-
Morte e trionfo dello Stato.
positivo più efficiente mai scoperto dall’umanità,
l’invenzione capace di garantire la più alta accumulazione di obbedienza, di beni e di sapere, cioè la più
efficiente accumulazione di capitale politico, economico e scientifico. Costretta a misurarsi sul terreno
secolarizzato del corpo, nessun’altra posizione
potrebbe fornire lo stesso livello di sopravvivenza.
Bibliografia
Biral, A. (1987), Rousseau: la società senza governo , in G. Duso (cur.), Il contratto sociale nella
filosofia politica moderna, Bologna, Il Mulino, pp.
191–235.
Bobbio, N. (1984) [1979], Il modello giusnaturalistico, in N. Bobbio e M. Bovero, Società e stato
nella filosofia politica moderna, Milano, Il
Saggiatore, pp. 14-117.
Bobbio, N. (198 ), Il giusnaturalismo, in L. Firpo
(a cura di), Storia delle idee politiche, economiche
e sociali. Volume quarto. L’età moderna, Torino,
Utet, to. 1, pp. 491-558.
Bobbio, N. (1999), Il giusnaturalismo moderno,
in A. Andreatta e A. E. Baldini (a cura di), Il pensiero politico dell'età moderna, Torino, Utet, pp.
167–196.
Butler, J. 2 4 [2 4], Vite precarie: contro l’uso
della violenza come risposta al lutto collettivo,
trad. it. di O. Guaraldo, Roma, Meltemi.
Cavarero, A. (2 5), L’immaginazione politica, in
Guaraldo e Tedoldi (2 5), pp. 12 –128.
Chignola, S. (2 4), Fragile cristallo. Per la storia
del concetto di società, Napoli, Editoriale
Scientifica.
Duso, G. (1988), La rappresentanza: un problema di filosofia politica, Milano, Angeli.
Duso, G. (a cura di) (2 4), Oltre la democrazia.
Un itinerario attraverso i classici, Roma, Carocci.
Fioravanti, M. (a cura di) (2 2), Lo stato moderno. Istituzioni e diritto, Roma-Bari, Laterza.
Fukuyama, F. (1992 [1992]), La fine della storia e
l’ultimo uomo, trad. it. D. Ceni, Milano, Rizzoli.
Fukuyama, F. (2 5 [2 4]), Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale nel 21.
secolo, trad. it. di S. Castoldi e M. Passarello,
Torino, Lindau.
Galli, C. (2 2), Guerra globale, Roma-Bari, Laterza.
Guaraldo, O. (2 5), Postfazione. Passaggi di
49
n.15 / 2006
stato: ordine e violenza nell’epoca globale, in
Guaraldo e Tedoldi (2 5), pp. 129–151.
Guaraldo, O. e Tedoldi L. (a cura di) (2 5), Lo
stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell’era globale, Verona, Ombre corte, 2 5.
Hartmann, E. von (19 4 [1869]), Philosophie des
Unbewußten, Leipzig, H. Haacke.
Hegel, G. W. F. (1987 [1821]), Lineamenti di filosofia del diritto. Diritto naturale e scienza dello
stato in compendio, trad. it. di G. Marini, RomaBari, Editori Laterza.
Hobbes, Th. (1989) [1651], Leviatano o la materia,
la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile, trad. it di A. Pacchi, Roma-Bari, Editori Laterza.
Huntington, S. P. (1997 [1996]), Lo scontro delle
civiltà e il nuovo ordine mondiale, trad. di S.
Minucci, Milano, Garzanti.
Kuhn, Th. S. (1969 [1962]), La struttura delle rivoluzioni scientifiche, trad. it. A. Carugo, Torino,
Einaudi.
Latouche, S. (1992 [1989]), L’occidentalizzazione
del mondo. Saggio sul significato, la portata e i
limiti dell’uniformazione planetaria, trad. it. di
A. Salsano, Torino, Bollati Boringhieri.
Lessing, G. E. (1991), La religione dell’umanità, a
cura di N. Merker, Roma-Bari, Editori Laterza.
Lessing, G. E. (1991 [1778–178 ]), Ernst e Falk.
Dialoghi per massoni, in Lessing (1991), pp. 93-128.
Lessing, G. E. (1991 [1777–178 ]), L’educazione
del genere umano, in Lessing (1991), pp. 129-154.
Marramao, G. (2 3), Passaggio a Occidente.
Filosofia e globalizzazione, Torino, Bollati
Boringhieri.
Marramao, G. (2 5), Stato e sfera pubblica nell’era globale, in Guaraldo e Tedoldi (2 5), pp.
85–1 3.
Meriggi, M. (2 5), La storiografia modernistica e
lo Stato. Considerazioni sullo stato dell’arte, in
Guaraldo e Tedoldi (2 5), pp. 21-33.
Mezzadra, S. (2 5), Il cittadino e il suddito. Una
costituzione postcoloniale per l’Unione Europea?,
pp. 1 4–119
Negri, A. e Hardt M. (2 2 [2
]), Impero. Il
nuovo ordine della globalizzazione, trad. it. di A.
Pandolfi, Milano, Rizzoli.
Nietzsche, F. (197 ) [1887–1888], Nachgelassene
Fragmente. Herbst 1887 bis März 1888, in F.
50
Nietzsche, Werke. Kritische Gesamtausgabe, a
cura di G. Colli e M. Montinari, Berlin, De Gruyter,
Abt. 8, Bd. 2.
Nietzsche, F. (1973) [1882], Die fröhliche
Wissenschaft, in F. Nietzsche, Werke. Kritische
Gesamtausgabe, a cura di G. Colli e M. Montinari,
Berlin, De Gruyter, Abt. 5, Bd. 2, pp. 11–335.
Nietzsche, F. (1974) [1885–1887], Nachgelassene
Fragmente. Herbst 1885 bis Herbst 1887, in F.
Nietzsche, Werke. Kritische Gesamtausgabe, a
cura di G. Colli e M. Montinari, Berlin, De Gruyter,
Abt. 8, Bd. 1.
Parinetto, L. (1975), Scissione e unificazione in
Lessing, in G. E. Lessing (1975), Ernst e Falk.
Colloqui per massoni, a cura di L. Parinetto,
Milano-Roma, Sapere edizioni, pp. 9–78.
Portinaro, P. (2 5), Stato: un tentativo di riabilitazione, in Guaraldo e Tedoldi (2 5), pp. 34-63.
Pufendorf, S. (1682 [1673]), De officio hominis et
civis iuxta legem naturalem libri duo, Cantabrigiae,
Impensis Ioannis Creed, rist. a cura di W. Schücking,
New York, Oxford University Press, 1927.
Ortu, G. G. 2 1, Lo stato moderno. Profili storici,
Roma-Bari, Laterza.
Rotelli, E. e Schiera, P. (a cura di) (1971), Lo stato
moderno, Bologna, Il Mulino, vol. 1–3.
Ruffilli, R. (a cura di) (1979), Crisi dello stato e storiografia contemporanea, Bologna, Il Mulino.
Salter, L. (2 5), Globalizzazione, tecnologia, e
mito dell’indebolimento dello Stato: una critica
alle dinamiche della postmodernità, in Guaraldo
e Tedoldi (2 5), pp. 64-84.
Stollberg-Rillinger, B. (1986), Der Staat als
Maschine. Zur politischen Metaphorik des absoluten Fürstenstaats, Berlin, Duncker und Humblot.
Strauss, L. (1977 [1936]), La filosofia politica di
Thomas Hobbes. Il suo fondamento e la sua genesi, in L. Strauss, Che cos’è la filosofia politica?
Scritti su Hobbes e altri saggi, a cura di P. F.
Taboni, Urbino, Argalia, pp. 117–35 .
Tedoldi, L. (2 5), Introduzione. Quel che resta
dello stato, in Guaraldo e Tedoldi (2 5), pp. 9-2 .
Vercellone, F. (1992), Introduzione al nichilismo,
Roma-Bari, Laterza.
Volpi, F. (1996), Il nichilismo, Roma-Bari, Laterza.
[email protected]
Mariarosa Dalla Costa
Sette buone ragioni per dire “Luogo” *
Il Faro
*
Relazione di Mariarosa Dalla Costa in occasione del dibattito: Percorsi critici per un secondo
ciclo di lotte globali. Discussione a partire dai
libri No Logo di Naomi Klein e Impero di A.Negri
e M. Hardt nonché dalla presentazione del libro
Controimpero di A. Negri et al. al Festival di
Radio Sherwood a Padova il 1 luglio 2 2.
A testare la parola “luogo” con la cartina di tornasole della parola “fame” la prima risulta valida per
almeno sette buone ragioni. In altri termini è
impossibile affrontare il problema della fame se
non si tiene ferma la parola luogo.
Sono anni che ragiono su questo problema , su
questa continua creazione di fame e miseria che,
prodotta anzitutto attraverso l’espropriazione
della terra, ha caratterizzato lo sviluppo capitalistico fin dalle sue origini.
Oggi l’Impero conta 8 milioni di individui che
hanno fame, 1 miliardo e 2 milioni circa di individui che hanno un’alimentazione insufficiente.
Una produzione di fame così estesa e incessante
non può non essere al centro del nostro riflettere
sul “come organizzarci contro l’Impero”. Tanto più
in un momento in cui questo problema se lo sono
posto con forza e determinazione molte realtà nel
Primo Mondo come nel Terzo cercando strade che
garantissero lo spirito e la vita.
Senza terra da coltivare non c’è nutrimento. Senza
nutrimento non ci sono corpi. I corpi muoiono.
Fare biopolitica non può prescindere dall’affrontare come centrale questo problema. Anche nell’esodo si dovrà pur mangiare.
Per cui l’attenzione al fare società, al ricomporsi
politicamente io direi, guardando ai lidi di approdo, deve coniugarsi sempre più fortemente con
l’attenzione al fare società, al produrre assieme, al
costruire biopolitica guardando ai lidi di origine,
senza paura che questo significhi posizioni nostalgiche o romantiche. Che poi cosa significano?
Soprattutto, solleveremmo tali timori se un diktat
improvviso ci espellesse repentinamente dai nostri
appartamenti sottraendoci per di più ogni possibilità di approvvigionamento di cibo? Considereremmo nostalgica e romantica la volontà di resistere e
di ritornare alla situazione precedente?
Per cui l’attenzione al desiderio di mobilità del
lavoro deve coniugarsi con l’attenzione al diritto di
resistenza, la cooperazione con chi è approdato
con la cooperazione con chi non è mai partito e
resiste alla violenza dello sradicamento.
Considererò ora le sette buone ragioni per tener
ferma e valida la parola luogo nel mentre un
“Impero che è ovunque e in nessun luogo” può
sembrare di indurre come unica dimensione
anche nel mondo militante l’indifferenza al luogo.
E’ la sola dimensione possibile o anch’essa va alternata e coniugata con il suo contrario, l’apprezzamento del luogo, a seconda delle problematiche di
cui si tratta?
La prima buona ragione per tener ferma e valida la
parola luogo risiede nel fatto che le grandi operazioni sulla terra e sulle popolazioni che hanno
caratterizzato le origini dello sviluppo capitalistico
si ripresentano come costanti cruciali nelle politi-
51
n.15 / 2006
che di aggiustamento dettate negli ultimi due
decenni dal Fondo Monetario Internazionale ai
governi del Sud del mondo e nei progetti di sviluppo della Banca Mondiale che ne costituiscono il
complemento. Se tali politiche, imposte con particolare durezza dagli anni ’8 in poi, hanno sempre
più abbassato le condizioni di vita, quei progetti
hanno sempre fondato la massimizzazione del profitto su gigantesche demolizioni dei fattori alla
base della riproduzione sociale nei contesti ove
vengono attuati. Le operazioni di cui parliamo
sono da un lato privatizzazione ed espropriazione
della terra, dall’altro sradicamento ed espulsione
nonché recinzione delle popolazioni. Anzitutto
recinzione nei campi profughi, nei campi di accoglienza degli immigrati o nei campi di concentramento più o meno occultati nelle situazioni di
guerra, solo per fare i primi tre esempi. Attraverso
i grandi progetti/imprese di guerra, attraverso i
progetti di modernizzazione dell’agricoltura rappresentati dalle varie fasi della Rivoluzione Verde
(di cui gli Ogm costituiscono l’ultima vicenda),
attraverso progetti di investimento come quelli per
la costruzione di grandi dighe o grandi strade o
attraverso progetti esplicitamente deputati al trasferimento di popolazioni (tra i più eclatanti
“Transmigrasi” in Indonesia) di continuo si accumulano terra da un lato e popolazioni espulse dall’altro. Con la guerra si accumula terra e si sradicano popolazioni anche solo rendendo la terra inagibile per la presenza di ordigni bellici (sempre più
un danno infinito per un tempo infinito e per una
espulsione senza ritorno).
A partire dagli anni ’8 queste operazioni, coniugate alle misure tipiche dell’aggiustamento drastico, hanno provocato nel mondo una povertà senza
precedenti. Un masterplan planetario di sottosviluppo della riproduzione sociale in funzione dello
sviluppo della nuova economia globale neoliberista. E’ appena il caso qui di ribadire come tutto
questo abbia costituito la risposta al ciclo di lotte
degli anni ’6 e ’7 che, come sottolineato da Negri
nei testi Impero e Controimpero occasione di questo dibattito, aveva inceppato il meccanismo di
riproduzione della società capitalistica fondato sul
compromesso fordista, o meglio Keynesiano, che
aveva retto per circa trent’anni.
52
Dall’insistenza e dalla crucialità di tali operazioni
nelle politiche degli organismi che regolano la
finanza globale e quindi le modalità dello sviluppo
capitalistico deriva che anche nell’accumulazione
originaria postfordista la quale, si dice, accumula
fondamentalmente informazione, relazioni sociali e
affetti, si continua ad accumulare come cinque
secoli fa anzitutto terra da un lato ed individui
immiseriti dall’altro perché espropriati dei mezzi di
produzione e riproduzione, anzitutto la terra stessa. Per cui accumulazione di terra ed espulsione di
popolazioni restano, accanto alla guerra, operazioni fondamentali per ordinare il mondo, rifondare il
rapporto di classe e stratificare il lavoro.
E’ evidente che, se molte altre terre coltivabili e
libere non ci sono, posti di lavoro corrispondenti
al numero degli espulsi nemmeno e il reddito di
cittadinanza globale è di là da venire, l’espulsione
dalle terre equivale per molti a una condanna a
morte.
Ma se queste operazioni continuano ad essere
costanti cruciali dal punto di vista capitalistico è
importante assumerne altrettanto la crucialità dal
punto di vista dell’organizzarsi contro l’Impero.
Attenti al diritto di resistenza quanto a quello di
fuga.
Proprio perché la lezione di questo genere di condanna a morte è stata appresa negli angoli più
remoti del pianeta il diritto di resistenza ha preso
sempre più corpo in numerosi momenti organizzativi. E qui sta la seconda buona ragione per tener
ferma la parola luogo. Cioè l’imperativo di rispetto
e cooperazione con queste volontà e decisioni che
scaturiscono dalla consapevolezza che non è concepibile andare altrove perché spesso non c’è altro
luogo. Attorno ai grandi progetti di dighe non a
caso la parte riguardante il trasferimento delle
popolazioni coinvolte è la più evanescente perché
altri campi disponibili per la coltivazione nell’area
non ci sono. Al di fuori di quella terra coltivabile
non c’è possibilità di esodo né materiale né interiore. Per la stragran parte della popolazione sradicata c’è solo la miseria nelle cinture delle grandi
città ove sono in attesa i corvi dell’usura per prendergli i figli come schiavi o da portare nei bordelli,
e i trafficanti di carne umana in vari sensi compre-
Mariarosa Dalla Costa
so quello del commercio di organi.
In tale quadro la resistenza dei tribali della valle del
Narmada in India, che dichiarano che piuttosto di
farsi trasferire altrove si lasceranno morire affogati
nell’acqua della diga se procederanno i lavori, rappresenta questa consapevolezza, oltre alla determinazione di voler continuare a vivere nel proprio
contesto economico culturale di contro alla violenza dello sradicamento e al destino di annientamento imposti dagli interessi e dai profitti dell’economia globale.
Un secondo esempio ancor più significativo in
questo senso perché ricco di ulteriori implicazioni
è costituito dalla resistenza delle donne Chipko
sulle pendici dell’Himalaya. Arrivano compagnie
intenzionate ad installare delle segherie per abbattere una buona parte di quella foresta che, assieme
ad agricoltura ed allevamento costituisce il sistema
di riproduzione alimentare e di vita di queste
comunità. Cercano di allettare le donne con la prospettiva dei soldi che arriveranno in famiglia coi
posti di lavoro offerti agli uomini. Ma le donne
oppongono un netto rifiuto e si organizzano per
fare i picchetti abbracciando gli alberi di notte perché non vengano abbattuti. Rifiutano esplicitamente quella possibilità di denaro dicendo che
loro non hanno bisogno di posti di lavoro per vivere. Hanno già di che vivere egualmente. Mi ricordano le manifestazioni degli agricoltori cinque
secoli fa contro le recinzioni in Inghilterra.
Anch’essi dicevano che per vivere non occorreva
andare a lavorare, intendendo nella manifattura. La
storia si ripete ma ormai è conosciuta globalmente. Per le donne Chipko è anche il rifiuto che si
instauri un solco fra condizione maschile e femminile, fra chi ha i soldi e chi non li ha, ma è soprattutto il rifiuto di farsi schiavizzare dall’economia
salariale, di affidare la propria vita alla totale incertezza di quest’economia, a maggior ragione nella
sua versione globale neoliberista. Un giorno, finito
il lavoro, le segherie se ne andranno e non ci saranno più né i posti di lavoro né la foresta garanzia di
nutrimento e di habitat, e quindi sarà lo sradicamento e la fame.
Il vecchio dilemma se il villaggio fosse funzionale o
meno all’economia capitalistica perché in fondo
assorbiva i costi della riproduzione del lavoro
Sette buone ragioni per dire “Luogo”
quando questo non era direttamente occupato
nell’economia salariale è stato risolto. Lo sviluppo
capitalistico sta distruggendo tutti i villaggi. Ma i
villaggi si stanno organizzando sempre più contro
il capitale e il suo Impero, difendendo una sfera di
vita, una possibilità di nutrimento, abitazione e
contesto sociale che non dipendono esclusivamente dal denaro.
Per noi cos’è qui il nostro villaggio, la nostra foresta, i nostri commons, le nostre altre economie da
difendere o da instaurare, le nostre altre relazioni
che ci garantiscono e che non vogliamo lasciar
fagocitare? E’ un quesito che ritroveremo assieme
ad alcune risposte già concretizzate nella sesta e
nella settima buona ragione.
La terza buona ragione per continuare a dire luogo
è forse la più visitata ed è quella della salvaguardia
della biodiversità a sua volta garanzia di miglior
nutrimento e di maggior sicurezza alimentare.
Nella varietà delle specie risiedono una molteplicità di elementi nutritivi e, se una specie si ammala,
ci sono le altre. Quella biodiversità caratterizza
quel luogo e non un altro ma, per salvaguardarla,
devo mantenere le reti economiche, sociali e culturali che sostengono la sua sopravvivenza e la sua
fruibilità. Poggiando sulla naturale abbondanza
rappresentata dalla biodiversità, e adottando
metodi biologici di coltivazione dai costi per loro
sostenibili, intere popolazioni godevano dell’autosufficienza alimentare ancora pochi decenni fa. La
Rivoluzione Verde invece con la sua necessità di
grandi appezzamenti e di input chimici, e più
recentemente biotecnologici (Ogm), ha portato
fame non solo agli espulsi dalle terre ma anche a
quelli che sulle terre sono rimasti in realtà alle
dipendenze delle grandi compagnie dell’agrobusiness. Basti dire che negli ultimi tre anni in India si
sono suicidati 2 .
contadini perché impossibilitati a pagare i debiti contratti per comprare sementi e pesticidi. La monocoltura da esportazione a
scapito di altre specie che vengono distrutte dai
metodi “avanzati” di coltivazione genera a sua volta
fame, morbilità e invalidità. Famoso il caso del
batua, piantina ricca di vitamina A, la cui eliminazione con gli erbicidi è all’origine della cecità di
molti bambini in India
53
n.15 / 2006
La quarta buona ragione sta nel diritto ad una stabilità abitativa. Senza di questa non c’è agricoltura
come attività e come scambio di sapere tra l’umanità e la terra. E senza agricoltura, come dicevamo
fin dall’inizio, non c’è nutrimento. I corpi muoiono. Molte carestie derivano dal trasferimento di
popolazioni. Anche quella attuale in Angola ove i
trasferimenti hanno avuto come causa la guerra.
Una volta trasferiti altrove non si può più fare la
semina né il raccolto né tutto il lavoro che ci sta in
mezzo.
Ma molte altre esigenze sono racchiuse nell’affermare il diritto ad una stabilità abitativa, punto
fermo ma anche snodo della rete di rapporti attorno a cui si costruisce una parte essenziale della
nostra riproduzione materiale e immateriale. A
quell’indirizzo gli amici ci possono trovare o ci
possono spedire una lettera. Non a caso una delle
lotte più significative che avevano fatto gli abitanti
degli slums a Bhopal, prima di essere investiti dalla
nube tossica della Union Carbide, era stata quella
per avere un indirizzo. Avere un indirizzo legalmente riconosciuto (la putta) significava avere un
qualche titolo sui pochi metri quadrati di terra su
cui sorgeva la baracca di abitazione e quindi era
uno strumento di difesa contro la demolizione
degli slums, costituiva una garanzia, pur spesso
violata, contro gli sfratti decisi dal governo, permetteva di divenire titolari di una carta che dava
diritto ad ottenere alcuni beni di prima necessità
venduti a prezzi sovvenzionati (analogamente
negli Stati Uniti non si può essere destinatari di
assegni di welfare o di carte di credito se non si ha
un indirizzo). Per gli sradicati dai villaggi, la rivendicazione di un indirizzo affermava il diritto a
rimettere radici in un luogo, questa volta la città.
La quinta buona ragione sta nella crucialità che le
riserve di cibo siano in luogo articolate a tutti i
livelli, “di comunità, di regione, di nazione”, come
stanno chiedendo numerose organizzazioni di
donne dei vari paesi del Sud. Anche la negazione
di questo diritto è un punto cruciale nelle politiche
della Banca Mondiale che da decenni invece scoraggia caldamente questa linea. Il Sudan sapeva
perfettamente come stoccare riserve di cibo per i
tempi di carestia. Conservava le granaglie per dieci
54
anni sotto cumuli di terra. Quella sì era sapienza
biotecnologica! La Banca Mondiale invece sta chiedendo anche oggi ai paesi del Sud di smantellare
gli stoccaggi pubblici lasciando ai mercati la gestione delle emergenze. Afferma che è più conveniente (dal punto di vista di chi?) che siano i paesi forti
che hanno delle eccedenze a farsene carico. Ma ciò
vuol dire che saranno le multinazionali ad accumulare ulteriori profitti. E soprattutto, gli aiuti arriveranno regolarmente troppo tardi, dopo che una
buona parte di popolazione sarà stata lasciata
morire come sta succedendo ancora in Angola (ma
è una scorciatoia frequentemente adottata per
contribuire a risolvere il “problema demografico”),
si sbaglieranno largamente i destinatari, gli aiuti
nasconderanno Ogm già verificati come nocivi (ad
esempio quelli vietati negli Stati Uniti o
nell’Unione Europea ma inviati recentemente in
Bolivia, Guatemala e Nicaragua), gli aiuti saranno
elargiti come spesso avviene dietro pesanti condizioni, gli aiuti manderanno ulteriormente in rovina
la produzione e il commercio locali. L’alternativa a
tutto questo assurdo riporta al luogo, alla produzione locale (non della multinazionale lì installata
ovviamente) come fonte dell’approvvigionamento
del cibo da stoccare, al luogo come luogo di stoccaggio del cibo e al sapere locale riguardo alle
modalità di stoccaggio. Per lo meno, le modalità
locali già messe a punto e sperimentate come ottimali devono costituire il primo termine di confronto se se ne vogliono instaurare altre. E’ certamente più sapiente la soluzione dei cumuli di terra
di quella dei silos che fondono nel deserto.
Inoltre, la prima riserva di cibo è ovviamente rappresentata dal poter selezionare, mantenere e
ripiantare da un anno all’altro da parte degli agricoltori i semi frutto del raccolto precedente, contrariamente a quanto pretendono le grandi compagnie produttrici di Ogm che impongono l’acquisto di anno in anno, che perseguitano gli agricoltori accusandoli di aver usato illegalmente semi
Ogm, e che, per garantirsi l’acquisto, puntano a
mutazioni genetiche delle specie tali da fargli
generare semi sterili (Terminator). La strategia
della globalizzazione della fame ha raggiunto il suo
acme. Ha prodotto la scienza della generazione
della sterilità.
Mariarosa Dalla Costa
La ultime due ragioni rimandano alla necessità di
prendere atto dei percorsi organizzativi, reti, che
nel Terzo Mondo come nel Primo, o, se vogliamo
usare un’altra espressione, nei vari Sud e nel Nord
del mondo, si sono costruiti a partire proprio dalla
questione alimentare, ovvero dal “che fare” per
evitare la fame ed alimentarsi bene. Queste reti a
mio avviso hanno un duplice aspetto. Da un lato
puntano a difendere il contesto locale, territorio e
popolazione, dallo scempio e dal degrado decretati dall’economia globale quali premesse dello sradicamento. In questo senso potremmo dire che
puntano a rilocalizzare lo sviluppo. Dall’altro, proprio per l’alternatività delle strade che vengono
percorse , rappresentano a mio avviso un primo
livello di grande esodo. Si tratta di reti volte a connettere un insieme di realtà/organizzazioni che, in
dichiarata contestazione della “modernizzazione
agricola” fin qui proceduta, a maggior ragione
nella sua versione neoliberista globalizzata, stanno
portando avanti, con una capacità di collegamento
molto estesa, il progetto di un’altra agricoltura
come base per un progetto sociale diverso. Le
varie realtà collegate infatti articolano il loro discorso in una serie di altre tematiche fondamentali
a partire dal diritto a mantenere le loro tradizioni
alimentari e la loro cultura. Oppure si tratta di reti
di comunità, emerse negli stessi paesi avanzati,
che, garantendosi attraverso altre economie ed
altre relazioni “lo spirito e la vita”, si sottraggono
anzitutto al dispotismo e alle condanne a morte,
per inedia e per isolamento, decretate dai vari
agenti dell’Impero. Queste esperienze, che promuovono nel contempo molta trasformazione
sociale su questioni importanti, oggi si intrecciano
sempre più con momenti di lotta di cui il caso
argentino è uno degli esempi significativi.
Prerequisito ineludibile infatti per affrontare al
meglio tutte le battaglie è: essere vivi, essere forti,
aver mangiato bene.
La sesta buona ragione allora per tener ferma la
parola luogo è che, a partire dai vari Sud del
mondo negli anni ’8 , gli anni appunto dell’aggiustamento drastico e delle conseguenti grandi rivolte per il pane dall’America Latina all’Africa all’Asia,
ed assumendo decisivo vigore negli anni ’9 , ha
Sette buone ragioni per dire “Luogo”
iniziato a formarsi un grande movimento per
riconquistare l’accesso alla terra, e ovviamente
all’acqua che scorre nelle sue vene, e alle sue risorse. Accesso alla terra anzitutto come possibilità primaria di accesso al cibo. In tal senso si sono costituite grandi reti di agricoltori, a cui più recentemente si sono unite reti di pescatori. Reti che
ritengo rappresentino la novità più bella e gravida
veramente di un futuro diverso. La Via Campesina,
affacciatasi nel ’92 e costituitasi nel ‘93, è una rete
tra le più significative e consistenti. Le realtà che
connette, 7 organizzazioni, la configurano come
rete transcontinentale ove le tematiche sollevate
dalle organizzazioni del Sud hanno trovato presto
corrispondenza con quelle di organizzazioni del
Nord che pure sono entrate a farne parte. Il discorso complessivo che caratterizza questa “rete di
reti”, assunto sempre più a vessillo in questi anni
dal movimento degli agricoltori, è quello della
sovranità alimentare, e si articola in una serie di
punti che tutti necessariamente rimandano al
luogo. Punti fermi di un diritto universale all’alimentazione, alla vita e alla qualità di vita. L’accesso
alla terra è ovviamente accesso alla terra per poterla coltivare anzitutto per il consumo delle comunità che lì vivono. Ma si ribadisce la volontà di coltivarla secondo criteri biologici per usufruire di
quella varietà alimentare che quella biodiversità
offre. Quindi diritto di accesso alla terra per il diritto di produrre il proprio cibo in tutte le varietà
possibili in quel luogo, in quel contesto. La varietà
del cibo non più come privilegio di élites ma come
diritto di tutti, la varietà del cibo come miglior
nutrimento e maggior garanzia di salute. La libertà
alimentare come altra faccia della democrazia alimentare. Quindi discorsi e pratiche diverse di coltivazione, produzione e commercializzazione di
cibo, sostenibili dal punto di vista economico,
sociale e ambientale. Sono punti fermi di un progetto alimentare diverso per una vita diversa. Sono
economie diverse di contro ad un’economia globale e a un diktat imperiale che condannano all’omologazione alimentare, portatrice per i più di
scarso nutrimento e di scarsa salute, che condannano ad una produzione di cibo solo industriale,
possibilmente da importare o da esportare ma per
moltissimi impossibile da acquistare, che condan-
55
n.15 / 2006
nano alla specializzazione delle colture per aree
geografiche nell’internazionalizzazione liberista
dei mercati. Economie locali e reti che intendono
invece salvaguardare la varietà e l’integrità genetica delle varie specie di contro alla loro distruzione
e manipolazione genetica con conseguenti miseria
e rischi per le popolazioni. Reti che altrettanto si
oppongono alla privatizzazione di quei beni comuni, come l’acqua e i semi, che rappresentano risorse di vita per tutti. Queste a mio avviso sono posizioni rivoluzionarie perché, portando avanti un
progetto alternativo, si oppongono alla manomissione e capitalizzazione dei meccanismi riproduttivi della vita che costituiscono il terreno cruciale
dell’attuale strategia capitalistica della fame, cruciale a sua volta per rifondare il rapporto di classe
e stratificare il lavoro. D’altra parte tali manomissione e capitalizzazione costituiscono terreno cruciale per la moltitudine perché qui si lotta sulla
possibilità, qualità e libertà di riproduzione umana.
I punti fermi posti da queste reti sono già a mio
avviso punti costituenti di un progetto diverso. Su
tali questioni le posizioni veramente rivoluzionarie
si rivelano essere quelle più conservative.
La settima buona ragione per dire luogo è l’emergere negli stessi paesi avanzati, a cominciare dagli
Stati Uniti, piani alti dell’Impero, di reti che costituiscono una serie di esperienze molto estese,
anch’esse di sovente originate negli anni ’8 ma
consolidatesi ed ampliatesi notevolmente nel
decennio seguente, oppure nate negli anni ’9 , e
usualmente menzionate come “ecologia sociale”,
“bioregionalismo”, “economia di comunità”. Negli
Stati Uniti, di contro alle lacerazioni prodotte nel
tessuto sociale da un’economia globale e da un
governo federale che, nei decenni appena menzionati, lasciava sempre più sulla strada senza tetto nè
cibo né assistenza i suoi operai cittadini, è decollato un movimento complessivo, un insieme di iniziative di autorganizzazione nell’intento di fondare
anzitutto altri rapporti tra gli individui e tra questi
e la terra (per coltivazione, per abitazione, come
spazio pubblico) cercando nel contempo di rilocalizzare, di mantenere cioè a livello di comunità,
città o regione, risorse, beni, capacità, abilità professionali e anche denaro che non si volevano
56
lasciar fagocitare dall’incontrollabile regno dell’economia/finanza globale a scapito della possibilità
e qualità di vita delle comunità locali. Per questo
tali iniziative vengono assunte anche come componenti di un movimento complessivo per “rilocalizzare lo sviluppo” teso cioè a rinsaldare le radici e
dare vitalità al contesto economico e sociale di
quel luogo di contro all’alternativa del lasciarlo ad
un destino di degrado e impoverimento, col frequente corollario di isolamento e sradicamento
dei suoi abitanti cittadini.
Farò solo brevi accenni, considerando anzitutto
quell’emergere di reti che, negli Stati Uniti, hanno
fatto dell’alimentazione il loro cavallo battaglia,
similmente a quello che abbiamo visto per i paesi
del Sud. Si tratta di un movimento molto esteso,
nato per contrastare le implicazioni dell’attuale
modello di sviluppo agricolo-industriale e cercare
nel contempo di mettere a punto alternative di vita
diverse. Questo movimento ha preso sempre più
consistenza in numerose città americane, molte
delle quali colpite dalla disoccupazione con conseguente fuga della grande distribuzione e chiusura
dei negozi. Si caratterizza per essere orientato ad
attivare un’agricoltura biologica a livello locale per
assicurare alla comunità cibo, e soprattutto cibo
fresco e genuino (da noi l’Unione Europea ha
autorizzato l’irradiazione del cibo, irradiazione
nociva, per la sua conservazione in modo che
appaia fresco, anche se fresco non è). Da
Binghamton alla storica Detroit capitale dell’automobile a San Francisco le iniziative per alimentarsi
bene riaprendo un diverso rapporto fra gli umani e
degli umani con la terra sono diventate allo stesso
tempo motore di avvio di diverse colture e di
incrocio commistione di diverse culture promuovendo l’incontro e la cooperazione fra sezioni di
popolazione prima rimaste piuttosto estranee, ad
esempio fra i cittadini di Binghamton e i nativi
delle vicine riserve. A San Francisco Mohammed
Nuru direttore della San Francisco League of
Urban Gardeners (Slug) asserisce: “E’ l’intero ciclo
che stiamo affrontando, non una questione sola”
intendendo per intero ciclo il dare vita ad una
comunità impoverita che non può contare sulle
consuete strutture di riproduzione come abitazioni decenti, cibo, negozi, verde pubblico. Per cui
Mariarosa Dalla Costa
l’autorganizzazione per procurarsi il cibo diviene
motore di autorganizzazione di una serie di altre
iniziative che, basandosi sulle abilità e risorse locali, intendono ridisegnare e riarticolare il contesto
in cui si vive e vedono ricomporsi sezioni differenti di popolazione e differenti abilità lavorative.
All’insegna della “sicurezza alimentare per la
comunità” un’idea che ha cominciato a prendere
piede simultaneamente dalla costa dell’Atlantico a
quella del Pacifico negli anni ’9 , si è formata a
livello embrionalmente nazionale la Community
Food Security Coalition che ha instaurato reti che
assicurano appunto la produzione di cibo fresco e
genuino perché prodotto in luogo e con criteri
biologici nonché la sua distribuzione a prezzi bassi
rivolta anzitutto al livello locale. Si assicura a prezzi bassi anche il trasporto degli utenti perché molti
con la disoccupazione non possono più permettersi l’auto e non ci sono trasporti pubblici che
conducano ai luoghi di approvvigionamento di
questo cibo. La Coalizione dichiara di voler instaurare un “sistema alimentare più democratico” e
lega assieme 125 raggruppamenti che connettono
banche del cibo, reti di aziende agricole familiari,
organizzazioni contro la povertà che di solito non
lavoravano assieme nel passato. I programmi di tali
network, che funzionano ovviamente sulla nuova
spinta che lega assieme le persone, mettono in
contatto piccoli agricoltori rurali o urbani, banche
del cibo, mense gratuite per i poveri e comunità
con basso reddito. L’ampiezza e i significati con cui
tali iniziative si diffondono negli anni ’9 costituiscono senz’altro una novità. Tra l’altro l’autoproduzione, distribuzione e commercializzazione a
prezzi bassi di cibo fresco e genuino segnano una
svolta rispetto al passato quando ci si accontentava
della distribuzione di cibo che l’assistenza offriva o
dei buoni per acquistare cibo limitandosi alla quantità e qualità che quei buoni permettevano di
acquistare nei supermercati. Una svolta nell’assicurarsi la qualità del cibo in condizioni di indigenza.
Cittadini che non intendono lasciare il loro corpo
preda del degrado decretato dall’economia globale.
Ma l’autorganizzazione sull’alimentazione è divenuta in molti casi, come dicevo, motore di autorganizzazione per una produzione alternativa più
complessiva, per uno scambio alternativo di abilità
Sette buone ragioni per dire “Luogo”
lavorative, capacità professionali, saperi, perché
tutte queste risorse vengano mantenute a livello di
comunità a salvataggio e rafforzamento della qualità di vita di quel contesto. Il che non toglie ovviamente che possano essere messe in circolo e costituire esempi per altri contesti. Anzi, come vedremo, è proprio quel che è avvenuto. Il rifiuto invece è che tali risorse vengano solo fagocitate dalle
leggi di uso o non uso dell’economia capitalistica
contro la possibilità di sussistenza di quel contesto. Altrettanto dicasi per il conio di una forma di
denaro alternativo da usarsi appunto per mantenere o far decollare attività di un’economia locale
al fine di fornire più robuste radici alle possibilità
di vita degli individui che costituiscono la comunità o la città. Menzioniamo solo tra queste forme di
denaro alternativo i Lets (Local employment and
trading schemes) un sistema di moneta locale
“green dollars” che registra scambi di prestazioni
coordinati tramite telefono da un servizio centrale.
Al green dollar viene attribuito lo stesso valore del
dollaro Usa. In questo caso il denaro non circola
ma serve semplicemente a computare il dare e l’avere di cui mensilmente ogni aderente al sistema
riceve rendiconto assieme all’elenco dei nomi
degli altri aderenti e delle prestazioni che ognuno
di essi può offrire. Questo sistema fu messo a
punto nel 1983 nella Comox Valley (British
Columbia) da Michael Linton, programmatore di
computer rimasto disoccupato che, constatando
quanti altri erano nella sua stessa condizione, sviluppò un particolare interesse nell’elaborare “economie di comunità”. Oltre che negli Stati Uniti i
Lets sono molto diffusi in Canada, in Gran
Bretagna e in Australia. A Paul Grover, esperto di
economia comunitaria ed ecologica ed autore di
Los Angeles: A History of the Future si deve invece
l’invenzione delle altrettanto famose Ithaca Hours,
moneta la cui unità corrisponde al valore di 1 dollari. In questo caso il denaro circola, ma può essere utilizzato solo all’interno della città di Ithaca. E’
significativo che nel ’95 già 4
comunità in 48
Stati degli Usa avessero chiesto il kit per apprendere le modalità di applicazione del sistema e stessero seguendo le orme di Ithaca. Ci sono altre
forme di denaro alternativo. Quelli qui menzionati
sono solo due esempi tra i più significativi.
57
n.15 / 2006
Oggi queste forme di autorganizzazione alternativa
che toccano la questione alimentare, la produzione e lo scambio di beni, servizi, professionalità e
saperi nonché di altra moneta le ritroviamo come
supporto della resistenza e delle lotte nella crisi
che sta conoscendo l’Argentina. Autorganizzazione
che si articola coniando un denaro alternativo,
occupando terra per coltivarla addirittura all’interno della città di Buenos Aires, autoproducendo ed
organizzando grandi reti di scambio baratto che
già coinvolgono milioni di persone, affrontando,
accanto al problema dell’alimentazione, quelli
della sanità e dell’istruzione. Evidentemente l’esempio si è globalizzato producendo un sempre
più largo Terrattivismo e vitattivismo del luogo e
dell’esodo perché, costruendo la possibilità di sottrarsi al dispotismo dell’economia globale e del
suo Impero, permette di continuare a vivere,
difendere una certa qualità di vita, iniziare a dischiudere nuovi scenari mentre si continua a produrre e a lottare.
58
Riferimenti bibliografici
Mariarosa Dalla Costa, L’indigeno che è in noi, la
Terra cui apparteniamo in Alessandro Marucci (a
cura di) Camminare domandando, DeriveApprodi, 1999.
[email protected]
Mariarosa Dalla Costa è docente di sociologia politica presso la facoltà di scienze politiche dell’università di Padova. Si interessa di globalizzazione,
questioni di genere e biodiversità.
Giovanni Tonella
Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme
di legittimazione politica: i nuovi strumenti
di rendicontazione dell’azione amministrativa.
Il Faro
1. La crisi della rappresentanza e il bisogno
di nuovi strumenti e di nuove logiche.
La modifica del titolo V della Costituzione del 2 1
ha introdotto la possibilità per gli Enti locali di utilizzare nuovi strumenti quali ad esempio il bilancio
partecipativo e il bilancio sociale. L’ente locale nella
situazione politica dell’ultimo decennio, dopo la
crisi del sistema politico italiano, che a fatica si sta
ristrutturando e nella sostanza rimane ancora in
fase di transizione, è divenuto uno dei centri istituzionali con maggiore legittimazione politica, grazie
alla riforma elettorale che ne ha modificato le
forme di selezione del personale politico.
L’introduzione del sistema maggioritario ha rafforzato infatti il rapporto di autorizzazione diretta tra
elettorato e amministratori, cercando di superare
una crisi di fiducia nella rappresentanza politica.
In questi anni l’ente locale inoltre ha modificato la
sua natura, essendo stato fortemente investito, da
un lato, da un processo di esternalizzazione di servizi dati a privati, e, dall’altro, dall’assunzione del
modello aziendale per caratterizzarne l’azione
amministrativa; tuttavia questi processi si scontrano con la natura sociale dell’ente: esso infatti non
è riducibile ad un’azienda per la natura dei beni
che produce e distribuisce. La dimensione costitutiva di responsabilità sociale ne determina la caratteristica differenziale. Sotto la spinta della necessità di promuovere il ruolo sociale dell’ente, di legittimarne ancora più radicalmente l’azione, recuperando una crisi di legittimazione e di fiducia, acquistono rilevanza nuovi strumenti quali appunto il
bilancio partecipativo e quello sociale.
Il bilancio partecipativo, su cui non ci soffermere-
mo, va utilizzato per determinare gli investimenti
(più che per decidere i tagli da effettuare), coinvolgendo la partecipazione della cittadinanza.
Questa forma di bilancio è spesso classificata in
conformità alle seguenti due variabili: 1) il grado di
coinvolgimento della cittadinanza, quali categorie
sociali e quante sono state interessate al processo
di partecipazione, e 2) gli strumenti che l’ente
riesce a mettere in atto affinchè il grado di partecipazione diventi maggiore. È importante che vi sia
un opera di mediazione per coinvolgere la collettività; per questo si prevede la figura di un facilitatore, come intermediario tra l’amministrazione e i
cittadini (cfr: Allegretti, Ricciardi, 2 2; Vittozzi,
2 5a,139-161; Ghezzi, 2 5, 85-87). Questa forma
di bilancio promuove una cittadinanza attiva e
quindi non è da intendersi semplicemente solo
come un processo decisionale che coinvolge (intoducendo elementi di pedagogia democratica) i cittadini, ma anche come un processo preliminare di
ascolto, informazione, e ricerca di un modo di
gestire la cosa pubblica aperto a istanze che vanno
oltre a quelle formalmente rappresentate dal
“governo” legittimo della città.
Oltre al bilancio partecipativo si è elaborato sempre
più, con maggiore radicamento territoriale, il
modello del bilancio sociale, che, pur derivando
dall’esperienza aziendale (cfr: Ghezzi, 2 5, 3-9;
Bartocci, 2 3; Vittozzi, 2 5b,123-147; Hinna - a
cura - 2 4; Rogate, Tarquini, 2 4; De Fabritiis,
2 4; Hinna, 2 4; Giusepponi, 2 4; Danese - a
cura - 2 4), presenta una forte analogia con il
bilancio partecipativo, per la dimensione sociale
che ne assumono gli obiettivi. Come nel caso del
bilancio partecipativo, inoltre, il bilancio sociale
59
n.15 / 2006
valorizza la dimensione comunitaria dell’ente locale e ne promuove la legittimazione politica.
Tuttavia vi è una differenza di fondo: mentre il
primo è una metodologia di processo decisionale,
aperto alla negoziazione di parti della cittadinanza,
il secondo invece è una forma di rendicontazione
del bilancio, entro cui, certo, si possono assumere
dei percorsi di decisione che implicano la partecipazione. Il Bilancio sociale è infine un modello di
rendicontazione che si può dividere in annuale e di
mandato . Ma andiamo a considerare da più vicino
questa forma di bilancio e in generale il panorama
dei nuovi strumenti di rendicontazione.
2. I nuovi strumenti. Il bilancio sociale.
2.1. Il nuovo ruolo dell’ente locale e il bilancio
sociale.
Per comprendere la genesi del bilancio sociale dobbiamo fare un passo indietro per osservare l’evoluzione dell’ente locale. Oggi l’ente locale è concepito come una realtà aziendale: “Gli Enti locali rappresentano… tipiche aziende pubbliche di erogazione a carattere territoriale” (Bartocci, 2 3, 1 ).
Ma questo significa che si tratta sempre più di definire l’azione dell’Ente locale come soggetto che
concorre in un mercato. Si pone allora in quest’ottica il duplice problema dell’efficienza e dell’efficacia, ove la prima si riferisce al rendimento dei fattori impiegati, considerati sia singolarmente sia congiuntamente, ed è quindi giudizio sul come l’azienda utilizza le risorse a disposizione, mentre la
seconda attiene alla capacità di raggiungere un
determinato risultato ed è dunque la valutazione
sul che cosa l’azienda fa. “Più precisamente, rispetto al concetto di efficacia è possibile distinguere
due diverse accezioni: una prima, denominata efficacia gestionale o interna, si riferisce al grado di
raggiungimento degli obiettivi che un’organizzazione si è assegnata; una seconda, solitamente chiamata efficacia sociale o esterna, si propone di valutare l’adeguatezza delle prestazioni rispetto all’effettivo bisogno dei destinatari” (Bartocci, 2 3, 3 -31).
Proprio per una ragione di tipo aziendalistico,
anche alla luce delle nuove tecniche della comunicazione e della promozione del prodotto, “Le
amministrazioni pubbliche sono chiamate a superare il carattere di autoreferenzialità che in gran
parte le contraddistingue, aprendosi verso l’esterno ed assumendo il rapporto con la comunità di
60
riferimento come bussola della propria funzionalità” (Bartocci, 2 3, 32). Per lungo tempo ci si è
preoccupati di monitorare le scelte allocative delle
risorse, oggi è necessario controllare maggiormente le effettive modalità d’impiego (cfr: Azione,
Dente, 1999; Garlatti, Pezzani, 2
; Pezzani, 2 3).
Il punto di partenza per rendere concreto questo
nuovo punto di vista è quello della riqualificazione
del principio della responsabilità, “non più concepito solo in senso giuridico-istituzionale (la
responsabilità verso gli organi assembleari elettivi
e verso le istituzioni di grado superiore, rappresentativi della collettività genericamente ed astrattamente intesa) ma interpretabile secondo logiche
di mercato (la responsabilità nei confronti del cittadino-utente-cliente)” (Bartocci, 2 3, 53-54).
È necessario a questo punto approfondire allora la
questione relativa ai destinatari del bilancio sociale, considerando la loro natura. Essi innanzi tutto
vanno considerati come portatori d’interesse. La
teoria dei portatori d’interesse (stakeholders)
nasce in un contesto di analisi economica, in cui
“l’azienda non può trascurare gli interessi e le
richieste degli individui e dei gruppi che sono in
grado di condizionare il dispiegarsi della sua attività o che, nel perseguimento dei propri obiettivi,
sono condizionati dai comportamenti aziendali”
(Bartocci, 2 3, 67).
Se consideriamo i portatori di interesse in relazione all’ente pubblico essi possono essere divisi in tre
categorie: 1) i portatori d’interesse confinanti, vale
a dire coloro che godono direttamente delle risorse economiche dell’ente: i destinatari dei capitoli di
spesa, i fruitori dei servizi a domanda individuale,
ma anche i dipendenti comunali; 2) i portatori d’interesse influenti o chiave, ossia i gruppi politici che
sono in Consiglio comunale, le associazioni culturali e sociali radicate nel territorio, nella direzione
didattica, negli oratori e nelle parrocchie, nelle
associazioni ambientaliste ecc. 3) i portatori d’interesse con interessi diffusi, cioè coloro verso i quali
in termini generali agisce l’ente pubblico: le famiglie, i disabili, gli anziani, i giovani ecc. . Gli stakeholders, “oltre a costituire gli attori di un processo
interattivo di assunzione di responsabilità sociale
da parte dell’ente e a rappresentare i destinatari del
bilancio, vengono assunti come base di rendicontazione” (Bartocci, 2 3, 171).
Il rapporto con i portatori d’interesse non è solo di
rendicontazione, ma anche di ascolto: senza que-
Giovanni Tonella
Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme di legittimazione politica
sto passaggio è anche difficile dare conto. Quindi è
assolutamente importante: 1) individuare i portatori d’interesse, la gerarchia di importanza e la loro
dimensione funzionale, e 2) le modalità del loro
ascolto, sia per definire gli obiettivi e gli indicatori
della qualità dell’azione politica indirizzata agli
obiettivi, sia per avere un feedback sull’azione svolta, in maniera tale da migliorare l’azione amministrativa. Il filo conduttore che ci può permettere
l’individuazione degli stakeholders è quello dei
capitoli di spesa, riorganizzati per funzioni. Mentre
in relazione all’ascolto gli strumenti sono quelli
rappresentati dalle riunioni, dai focus groups, ma
soprattutto dalle consulte e/o dalle commissioni. È
importante, infine, nella determinazione dei portatori di interesse, che si faccia veramente in modo
che essi siano rappresentativi e non siano un mero
specchio dell’amministrazione.
Ora il passo successivo è quello di chiarire il concetto di rendicontazione ai portatori d’interesse.
“L’idea di accountability, sorta e sviluppatasi in
ambienti anglosassoni, rivela una concezione contrattualistica della società (e dell’azienda), in cui vi
è un soggetto che, in quanto legato da un rapporto di mandato ad un altro, è chiamato alla resa del
conto. Il ciclo completo dell’accountability dovrebbe prevedere: una fase di definizione dell’oggetto
del render conto tra l’accountee e l’accountor
(momento di programmazione, di stipula del contratto, di definizione delle attese dell’accountee e
di assunzione di responsabilità dell’accountor);
una fase in cui l’accountor svolge la propria attività realizzando quanto programmato e che costituisce oggetto della resa del conto; una fase in cui si
ha la produzione e comunicazione dell’informazione da parte dell’accountor (momento di rendicontazione, di dimostrazione del rispetto del contratto, di misurazione e comunicazione della performance); una fase di valutazione dell’accountee dell’informazione prodotta, giudizio che alimenta
nuovamente il processo di programmazione, la
definizione dei nuovi contenuti del rapporto”
(Bartocci, 2 3, 56-57). “In tal senso l’accountability in ambito pubblico si estrinsecherebbe come la
disponibilità ad essere giudicati sulla capacità: i) di
svolgere attività generatrici di valore per la propria
comunità; ii) di rendere conoscibile tale valore e di
rappresentarlo attraverso sistemi di misurazione/descrizione; iii) di sottoporsi alla verifica della
collettività mediante processi di riscontro che
richiedono idonei
(Bartocci, 2 3, 57).
strumenti
informativi”
2.2. Il bilancio sociale nei suoi caratteri generali.
La rendicontazione sociale offre così la possibilità
di superare i limiti della formulazione della rendicontazione del bilancio in puri termini finanziari
ed economici. Il tradizionale bilancio non si può
eliminare e deve rimanere la base reale della rendicontazione, ma appare forzare nella direzione di
un riduzionismo economicistico, che rende opaca
e lontana, a volte burocratica, l’azione politica dell’amministrazione. Si deve invece garantire una
migliore comunicazione con la cittadinanza e una
possibilità di coinvolgimento e quindi di reale
ascolto dei bisogni della cittadinanza (cfr: Ghezzi
2 5, 43). Il ruolo strategico della comunicazione
è sempre più riconosciuto, non solo nell’ambito
del successo di un’azienda nel mercato, ma anche
nell’ambito politico: “Se è vero che la sopravvivenza di un’azienda dipende dal consenso di cui la
stessa gode presso i propri stakeholder e dalla loro
legittimazione, è inevitabile che gli stessi esigano
di essere messi nelle migliori condizioni per poter
instaurare un rapporto di fiducia. La fiducia è oggi
un bene sociale di grande apprezzamento, conquistarla e/o mantenerla chiede agli operatori economici sforzi particolari (basti pensare alle nefaste
conseguenze prodotte sui mercati finanziari dalle
recenti vicissitudini riguardanti il fallimento di
alcune note grandi compagnie americane)”
(Bartocci, 2 3, 8 ). Alla stessa maniera gli amministratori possono considerare l’importanza della
fiducia in relazione alla propria azione amministrativa. Proprio per tale ragione è fondamentale investire nella comunicazione politica.
Per rappresentare il mutamento nella modalità
della comunicazione pubblica, possiamo comparare il modello istituzionale classico e quello sociale
partecipativo, utilizzando come punto di riferimento le categorie della comunicazione: obiettivi, emittente, ricevente, canale, messaggio e feedback (cfr:
Ghezzi, 2 5, 55-56).
Modelli di comunicazione politica.
Modello istituzionale: Obiettivi: Ottemperare agli
obblighi previsti dalla legge. Prevalente certificazione formale di un avvenuto fenomeno.
Emittente: Le regole dell’amministrazione sono il
61
n.15 / 2006
riferimento centrale del processo di comunicazione (autoreferenzialità comunicativa). Ricevente:
Hanno diritto alle informazioni previste dalla
legge. Sono indistinti nelle loro caratteristiche e
interpretati come un insieme omogeneo di amministrati. Canale: Quelli previsti per dare efficacia
agli atti amministrativi (senza attenzione alla capacità di raggiungere i diversi pubblici). Messaggio:
Formulato in base alla cultura e al lessico giuridico
amministrativo proprio degli enti. Feedback:
Trascurato o assente.
Modello sociale: Obiettivi: Assicurare la conoscenza dei servizi offerti, educare e orientare i comportamenti dei cittadini, rafforzare l’immagine dell’ente, supportare il processo di cambiamento.
Emittente: Equilibrio tra le esigenze dell’ente e i
bisogni e le attese dei riceventi. Ricevente: Forte
attenzione ai bisogni dei riceventi nella formulazione del messaggio e nella scelta del canale. Il
pubblico di riceventi tende ad essere conosciuto e
segmentato in funzione delle varie tipologie di
domanda di servizi che esprime. Canale: Scelti in
base alla capacità di raggiungere gli obiettivi della
comunicazione e il pubblico prescelto. Messaggio:
Formulato tenendo conto sia delle esigenze dell’emittente sia dei riceventi per facilitare l’interpretazione univoca del testo. Feedback: Sono attivati
meccanismi per raccogliere informazioni e idee
degli stakeholders per poi migliorare i servizi
orientando diversamente le scelte dell’ente.
Il bilancio sociale ha così la capacità di rendere
esplicita l’identità politica dell’amministrazione;
infatti rende trasparente la catena di senso dell’azione politica: 1) la visione politica; 2) gli obiettivi e
le strategie; 3) le risorse allocate; 4) gli interventi
realizzati; 5) i risultati ottenuti; 6) gli effetti prodotti. Inoltre il bilancio sociale è un potenziale strumento di gestione amministrativa, poiché prevede
la fase della programmazione politica, il controllo
dell’azione, l’analisi dei risultati, la valutazione degli
scostamenti rispetto alla programmazione e, infine,
permette il riadattamento del processo decisionale.
Il bilancio sociale si profila come uno strumento
che rende possibile una dimensione del governo
che non si riduca alla traduzione del programma,
ma che si arricchisca del confronto con le emergenze e gli imprevisti, tanto da calibrare l’azione
amministrativa in funzione delle mutevoli esigenze
62
dei cittadini. Infine questa tipologia di rendicontazione mette insieme sia la metavalutazione dell’azione amministrativa all’interno della macchina
comunale, sia, all’esterno, il dialogo ed il rapporto
con la cittadinanza. Il bilancio sociale, cioè, ha una
valenza interna all’ente locale ed una esterna. Nel
primo caso questa forma di rendicontazione permette l’analisi dei fabbisogni sociali, l’individuazione dei bisogni percepiti e verifica gli impegni assunti, la riformulazione delle modalità comunicative, la
valutazione delle politiche pubbliche, la motivazione del personale, il miglioramento della materialità
nelle amministrazioni, il riorientamento dei processi di programmazione e la modifica degli obiettivi
dell’amministrazione, in base all’ascolto dei cittadini. Nel secondo caso il bilancio sociale migliora il
rapporto con i cittadini e la qualità del servizio prestato, riqualifica e rilegittima l’azione amministrativa, rende più trasparente la comunicazione, e, infine, fornisce gli strumenti per valutare la capacità di
governo dell’esecutivo. Se si sceglie il bilancio
sociale come asse portante dell’azione amministrativa, è opportuno anche introdurlo nello Statuto
comunale.
2.3. Il percorso di realizzazione del bilancio
sociale.
La prima fase di realizzazione del bilancio sociale è
molto importante e deve coagulare il consenso
della parte politica, come della parte amministrativa dell’ente locale; inoltre prevede anche il coinvolgimento specifico e tecnico di un consulente
esterno. Come primo passo è necessario allora
definire il progetto, approvarlo in modo partecipe,
stabilire la gerarchia dei portatori d’interesse, coinvolgere gli apparati politici e amministrativi, raccogliere i dati necessari al progetto, scegliere gli indicatori sociali, relazionare con gli stakeholders, scegliere la formula grafica del bilancio, verificare l’impatto della rendicontazione. A tal fine è necessario
costituire un gruppo di lavoro e di coordinamento
che si occupi specificamente del bilancio sociale:
devono essere presenti i referenti politici, amministrativi e il consulente, da intendersi come guida e
facilitatore dell’azione. Dopo aver costituito il
gruppo di lavoro - che definisce il progetto di partenza e gli indicatori -, si devono individuare i portatori d’interesse e le forme di coinvolgimento,
che contribuiscono in via principale alla definizione dell’agenda: dall’ideazione generale del proget-
Giovanni Tonella
Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme di legittimazione politica
to, interna all’amministrazione, si passa alla determinazione definitiva, dopo, appunto, aver raccolto
i dati e coinvolto i portatori d’interesse. Si vuole
qui in termini formali presentare come possa essere steso il documento di rendicontazione secondo
il processo del bilancio sociale in un piccolo comune (cfr. Ghezzi, 2 5), come Cornuda. Certamente
il documento non può sostituire il tradizionale
documento di bilancio, nella sua forma economico-finanziaria, ma lo può integrare con il significato politico che abbiamo cercato di spiegare .
1) Lettera del Sindaco: illustrazione dei motivi che
hanno portato alla scelta della realizzazione del
Bilancio sociale.
2) Indicatori sociali/economici del territorio: a)
descrizione del territorio; b) livello delle infrastrutture; c) indicatori sociali ed economici; d) indicatori urbanistici; d) indicatori demografici; indicatori dei servizi offerti nel comune.
3) Apparato comunale e Introduzione al Bilancio
sociale: a) Valori e missione dell’ente; b) risorse
umane; c) settori organizzativi e funzionali (le aree
amministrative d’azione – a Cornuda sono sei); d)
organi istituzionali; e) risorse finanziarie; f) ambiti
di competenza dell’ente.
4) Il gruppo di lavoro del Bilancio sociale.
5) Programma di mandato: si devono contestualizzare le scelte politiche all’interno del programma
di mandato.
6) Le attività svolte nel corso dell’anno: area di rendicontazione sociale per ogni settore organizzativo
funzionale: a) programmi realizzati; b) mezzi impegnati; c) risultati raggiunti; d) effetti delle politiche; e) confronti e interpretazioni; f) analisi e spiegazione degli scostamenti . È importante in questo
contesto utilizzare gli indicatori sociali predefiniti .
7) Il confronto con i portatori d’interesse: a) illustrazione del sistema d’ascolto, b) indicatori di partecipazione, c) valutazione del metodo d’ascolto.
8) Effetti sulla programmazione delle politiche dell’ente: a) effetti derivati dalla rendicontazione
sociale – correzione e ridefinizione degli obiettivi
strategici; b) effetti sui sistemi di programmazione
e di controllo; c) processo di miglioramento delle
relazione con gli stakeholders.
È assolutamente fondamentale che la stesura del
bilancio sociale ne renda facile la consultazione:
deve essere chiaro, comprensibile e trasparente.
Inoltre nella sua forma ottimale deve essere stampato e distribuito in diverse copie, ognuna per un
differente target sociale.
Ancora una volta allora emerge l’importanza della
comunicazione nella nuova concezione di Pubblica
Amministrazione. Comunicare è essenziale per
avere la fiducia dei cittadini ed anche la loto partecipazione. L’investimento nella comunicazione può
condurre all’utilizzo di strumenti di empowerment
della società civile (cfr: Batini, Capecchi, 2 5) e di
nuovi strumenti di governance. Ciò è vero, se
soprattutto si vogliono ricercare forme inclusive di
governo che permettano la partecipazione dal
basso attraverso processi dal basso verso l’alto di
formazione delle decisioni, avendo attenzione a
categorie particolari di soggetti (le donne, i giovani,
i meno abbienti ecc.).
In questo quadro si possono identificare una molteplicità di tipologie di bilancio sociale: 1) il tipo relazionale ove è centrale il rapporto continuativo tra
amministrazione e cittadini: la prospettiva qui è di
natura politica, poiché si vuole attivare un dialogo
con i portatori d’interesse. Si cerca il coinvolgimento della comunità e i valori guida sono quelli della
trasparenza comunicativa e della “cittadinanza attiva”; 2) il tipo della verifica interna in cui la prospettiva è quella del controllo interno, di verifica della
corrispondenza tra la missione dell’ente e la gestione attuata; 3) il terzo tipo è quello della valutazione
globale che è concepito come strumento di sintesi
informativa sull’attività svolta dall’amministrazione.
“Lo sviluppo potrebbe seguire diverse direttrici: il
bilancio sociale come leva delle politiche di comunicazione, come mezzo di promozione della partecipazione dei cittadini alle scelte di governo, come
elemento di un sistema strutturato di audit sociale
(in diversi paesi questo è l’orientamento che si sta
verificando), come documento di accountability in
senso stretto, come strumento di controllo strategico. Un ruolo importante spetta allo scambio di
idee e al confronto delle esperienze (si pensi all’importanza delle best practices e del benchmarking)”(Bartocci, 2 3, 2 9). Il bilancio sociale
dovrebbe dimostrare quanto valore ha distribuito
nel territorio ai portatori d’interesse l’azione amministrativa. “Dal punto di vista politico il bilancio
sociale offre la possibilità di migliorare la gestione
delle relazioni con i cittadini, in un’ottica di coinvolgimento degli stessi e di partecipazione alla definizione e alla verifica delle priorità e delle linee d’azione perseguite dall’ente”(Bartocci, 2 3, 163).
63
n.15 / 2006
2. 4. Altri nuovi strumenti.
Il bilancio partecipativo ha a che vedere con un processo di democratizzazione della società: è un percorso istituzionale di natura decisionale su di un
capitolo di bilancio, in genere, scelto tra una rosa di
possibilità. Si parla di citizen budgeting o di partecipatory budgeting. Vengono in genere coinvolti principalmente gli stakeholders impegnati socialmente.
All’interno di un approccio di questo tipo convive sia
il caso in cui il cittadino diventa decisore, sia quello
meno impegnativo in cui il cittadino è consultato.
Andiamo a considerare gli aspetti fondamentali del
bilancio partecipativo: 1) Il soggetto promotore
dell’iniziativa. Normalmente esso è rappresentato
dall’organo esecutivo, dalla Giunta, anche se nulla
vieta che sia il Consiglio comunale stesso. 2) La frazione di risorse oggetto della cogestione. Di solito
si fa riferimento alle risorse destinate alle spese di
investimento; può trattarsi di una parte o della totalità delle spese per la realizzazione di opere e servizi o riguardanti settori specifici, oppure di una percentuale fissa sul totale del bilancio . 3) Le modalità di coinvolgimento dei cittadini. La via più diffusa
è quella delle assemblee territoriali, ma non sono
da escludere altre modalità (questionari, referendum o forme di comunicazione telematica). In ogni
caso si tratta di raggiungere la cittadinanza e favorire una partecipazione consapevole . 4) Le modalità
di interazione tra istituzioni e cittadini e l’autonomia ad essi concessa. Ci si riferisce ai poteri che,
pur in assenza di un’apposita normativa, la Giunta
di fatto assegna alla comunità attraverso diverse
forme (momenti assembleari, referendum, meccanismi di rappresentanza ecc.) e alle caratteristiche
del processo interattivo di costruzione del bilancio.
Si noti che la responsabilità giuridica e politica del
documento ricade comunque sul Consiglio che lo
approva, seppure esso decide volontariamente di
accogliere i vincoli espressi dalla cittadinanza. 5)
L’esistenza di ulteriori strumenti partecipativi: il
processo in questione può esprimere più compiutamente le proprie potenzialità laddove non costituisca uno strumento isolato di partecipazione attiva degli stakeholders e sia inserito in un ciclo completo di monitoraggio della gestione, che trovi nella
rendicontazione un importante momento
(anch’esso partecipato) di comunicazione dei risultati raggiunti e di correzione delle strategie perseguite e delle linee di intervento attuate.
64
Altro nuovo strumento è il cosiddetto bilancio di
genere, che consiste nell’analisi dell’impatto delle
politiche pubbliche sul genere delle cittadine e dei
cittadini (stakeholder di riferimento). In particolare qui l’oggetto d’interesse è l’impatto sulla condizione femminile. Tale bilancio si identifica con l’insieme delle politiche a favore dell’uguaglianza dei
generi. Il rischio è quello di squilibrare il rapporto
con gli stakeholder di riferimento a sfavore delle
altre parti della comunità.
Altro strumento innovativo è rappresentato dal
bilancio ambientale (da cui si genera l’esperienza
dell’ Agenda 21), capostipite della rendicontazione
etica, che invece considera i rapporti dell’ente con
il territorio fisico in cui opera.
Vi è un rapporto di implicazione concettuale tra
queste forme di rendicontazione ed il bilancio
sociale (sia di mandato che annuale) nel momento
in cui si pone attenzione ai processi di partecipazione e di valutazione dell’azione politica che vengono messi in atto. In questo senso l’insieme di
queste forme di rendicontazione e il bilancio sociale, seppure accanto a molte differenze, hanno questo aspetto in comune.
3. La rappresentanza politica e le nuove
forme di rendicontazione. Considerazioni di
natura filosofico-politica.
Si tratta infine di chiarire il concetto di rendicontazione e la natura particolare della rendicontazione
del bilancio sociale, non solo dal punto di vista
aziendalistico, che permea la letteratura critica sul
bilancio sociale, ma soprattutto da un punto di
vista filosofico-politico o di teoria sociale. In questo modo si può sottrarre il bilancio sociale ad una
visione riduttiva dell’azione politica, attenta alla
dimensione dell’efficienza e dell’efficacia oltre che
a quella della “vendibilità” quasi pubblicitaria, per
valorizzare semmai gli aspetti più politici legati alla
partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica: il
fatto ad esempio di essere un processo in cui,
gioco forza, entrano una molteplicità di soggetti;
un processo che, per altro, produrrà come risultato la stessa partecipazione e ne sarà vincolato.
La rendicontazione ha a che vedere con “l’esigenza
di rendere conto da parte di coloro che hanno ruoli
di responsabilità nei confronti della società” : per
rendicontazione si utilizza anche il termine inglese
accountability, derivato da accountable, che signifi-
Giovanni Tonella
Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme di legittimazione politica
ca letteralmente rendicontabile, giustificabile, o
anche spiegabile. Il principio dell’accountability
negli enti locali, a partire dal decennio scorso, si è
progressivamente affermato e poggia sulla necessità
di superare la scissione, a volte profonda, tra amministrazione e cittadini, rafforzando l’elemento fiduciario della rappresentanza politica. Nella sostanza
la rendicontazione è uno strumento, da parte dell’amministratore, per rendere migliore la performance rappresentativa nei confronti dei cittadini,
promuovendo la responsività dell’azione politica,
ossia la capacità di risposta al cittadino votante.
Certamente la rappresentanza di per sé pone una
scissione costitutiva tra rappresentante e rappresentato. Spesso è del tutto immediato ritenere,
anche teoricamente, che la rappresentanza sia
ridotta ad un mero rapporto tra rappresentante e
rappresentato, quasi un rapporto di identità, laddove quest’ultimo è, invece, colui che esprime la
delega, mediante il voto, ad essere rappresentato.
La rappresentanza, nel linguaggio politico, introduce il tema della rappresentatività della società e
delle sue forze o componenti sociali, culturali e
politiche, come se si alludesse ad una sorta di effetto di rispecchiamento nella rappresentanza della
realtà sociale. Tuttavia invece si tratta di comprendere che il rappresentante non è legato alla volontà determinata degli elettori, per la sua stessa natura di rappresentante, e cioè di membro di un consiglio comunale che come tale esprime la volontà
del comune, che comporta di fatto uno svincolamento dalle volontà determinate e particolari dei
singoli e dei gruppi (cfr: Duso, 2 3; Cella, 2 3,
217-24 ). Il rappresentante più che stare al posto,
agisce al posto del rappresentato.
In questo senso allora si capisce come le metodologie della rendicontazione possano contribuire a
mitigare questa scissione, ponendo argine al processo di delega e quindi alla disaffezione politica,
alla mancanza di partecipazione, fino al conseguente qualunquismo che non si misura sui problemi.
La rappresentanza politica è una forma di autorizzazione che di per sé legittima l’azione politica; tuttavia, seppure autosufficiente dal punto di vista della
legittimità, la rappresentanza politica ha come conseguenza strutturale la disaffezione della cittadinanza e la sua depoliticizzazione, vale a dire implica la
non partecipazione dei cittadini. Allora le forme di
rendicontazione, comprese come processi e azioni
di partecipazione di una pluralità di soggetti, hanno
la capacità di ridurre e contrastare questi limiti della
rappresentanza, seppure in ultima istanza poggino
anch’esse sulla legittimità politica di coloro (i rappresentanti politici) che decidono che queste entrino nel processo politico istituzionale.
Vi è quindi una ragione politica profonda per
potenziare e ricercare gli strumenti di rendicontazione, proprio in funzione dell’efficacia (e della critica) della rappresentanza, specialmente se assumono una dimensione sociale, ampia, come quella
del bilancio sociale appunto. Il bilancio sociale in
questo senso è da considerarsi importante quindi
1) come modalità del processo di decisione (aiuta
la fondatezza sociale della decisione, ovvero il rapporto fiduciario tra agente e rappresentati, ed il
coinvolgimento degli attori e degli fruitori del servizio erogato); 2) come modalità del processo di
rendicontazione delle azioni dell’ente locale quale
soggetto pubblico collettivo: un metodo che facilita la trasparenza e la valenza performativa dell’identità di una comunità; 3) come modalità di riflessione e metavalutazione dell’insieme dell’azione
amministrativa che comporta giudizio e verifica
degli obiettivi, controllo delle procedure, valutazione delle azioni, monitoraggio di determinati fattori.
La struttura della rendicontazione sociale può essere replicata a partire da quella della rappresentanza:
la rendicontazione sociale ha come oggetto l’efficacia sociale dell’azione politica (ossia il prodotto
della rappresentanza politica); ha come elementi di
misurazione determinati indicatori (metri di giudizio sul prodotto politico); ha come obiettivo la
misurazione della ricaduta sociale e il soddisfacimento dei destinatari (la qualità dell’azione politica
e il soddisfacimento dei rappresentati); ha come
destinatari i cittadini indicati con il nome tecnico
dei portatori di interessi (stakeholder) (ossia – e
questo aspetto è fondamentale - non i rappresentati astratti, ma i rappresentati in ordine agli interessi); ha come ricaduta sull’azione rappresentativa
l’analisi della efficacia – e quindi un processo di
metavalutazione: verifica dell’efficacia, valutazione
e metavalutazione – (controllo della rappresentanza e responsabilità); ha come impatto la partecipazione e la fiducia dei soggetti coinvolti e della cittadinanza (si rafforza la fiducia nella delega e si apre,
al contempo, la possibilità ad una maggiore partecipazione), oltre che la messa in forma dell’identità
e della missione dell’ente locale.
Tuttavia sembra filosoficamente più fecondo anda-
65
n.15 / 2006
re oltre questa concettualizzazione che riduce queste forme di rendicontazione come funzionali solamente alla legittimazione popolare nel senso dell’autorizzazione, poiché sostengono solamente un
processo decisionale già in ultima istanza deciso
teoricamente nelle elezioni. Sembra essere più
utile andare oltre, per scorgere anche elementi
ulteriori, critici rispetto al quadro delineato.
La realizzazione del bilancio sociale comporta
innanzitutto un lavoro politico profondo e sperimentale, da interpretare come work in progress. La
politica ha una dimensione sperimentale, di prova,
che non è sterile se guidata dalla convinzione che
ciò può rispondere meglio all’ideale del bene
comune o più prosaicamente alla necessità di innovare le forme della politica ed educare alla partecipazione. Tramite il bilancio sociale, che integra il
bilancio economico-finanziario e non è da confondersi né come un bilancio preventivo né come un
bilancio consuntivo, si tenta di costruire una
“nuova visione dell’amministrazione pubblica e di
portare il processo di rinnovamento e ricostruzione del settore nelle mani della cittadinanza”
(Vittozzi, 2 5b, 123). Si tratta insomma di un
passo verso la democrazia partecipativa, poiché
rende, pur mantenendo il centro di responsabilità
politica, più ampio e più decentrato il processo
istruttivo e quello decisionale. Inoltre il bilancio
sociale, poiché cerca di considerare le sfere concrete dell’azione politica in funzione dei gruppi
concretamente coinvolti, assume una valenza federalistica, perché si pone come strumento di governo non dei singoli astratti cittadini, ma delle parti
concrete del paese che si uniscono per il bene
comune, esercitando la responsabilità sociale. Ciò
facendo la rendicontazione sociale allarga la partecipazione e svolge l’azione democratico-rappresentativa non come riduzione alla volontà politica della
maggioranza politica di turno, ma come interpretazione dei bisogni e delle competenze dei soggetti
coinvolti nell’azione amministrativa, lasciando maggiore spazio al processo di partecipazione che non
a quello di una politica assoluta che impone i propri obiettivi. Detto altrimenti il bilancio sociale,
puntando anche sul processo conoscitivo che
genera e sulla partecipazione di una pluralità di
soggetti sia sociali, tecnici e politici in senso stretto,
può rappresentare l’occasione di allargare la sfera
dell’azione politica, anche in termini di innovazione di idee e di pratiche. L’azione politica così può
66
essere orientata dall’incidenza dei bisogni della
popolazione, considerati e valutati in termini differenziati (in sé, in rapporto al programma politico,
in rapporto alla soluzione tecnica ecc.) e da punti di
vista diversi (politico, tecnico, sociale) che necessariamente cercano una mediazione.
Vorrei qui spiegare il senso del riferimento al federalismo in relazione alle nuove pratiche di rendicontazione della politica amministrativa dell’ente
locale. È mio intento utilizzare questo riferimento,
per sviluppare un discorso che superi la visione
del bilancio sociale come surroga alla legittimazione politica. Inteso nella sua valenza federalistica il
bilancio sociale promuove la dimensione politica
della pluralità di interessi e punti di vista. Non si
vuole qui certo ridurre il federalismo al pluralismo,
laddove il primo fa riferimento più che a una
dimensione culturale e sociale, ad una costituzionale (Elazar, 1998). Si cerca, invece, se consideriamo il federalismo come connesso al problema del
governo e quindi all’azione di governo della pluralità sociale, di evidenziare come anche dal punto di
vista di regole e procedure politiche si può indicare un metodo di governo che incorpori la pluralità
della cittadinanza, in maniera tale da federare e
quindi unire i gruppi (certo mobili) attivi e interessati all’azione amministrativa: un modo di superare l’idea monistica della volontà popolare e rendere tangibile come la decisione politica sia frutto
di negoziazione. In questo senso sviluppare uno
spirito di cittadinanza attiva, attraverso i gruppi
presenti all’interno dell’arena pubblica del paese,
con i loro profili e finalità differenziati, significa in
qualche modo contribuire a sviluppare uno spirito
federale, di unione delle parti, in un quadro di
riconoscimento della loro funzione e importanza .
Il rischio che non va corso, in una situazione di
questo tipo, che, vorrei sottolineare, va valorizzata
se intesa come luogo aperto all’innovazione e
all’insorgenza delle istanze della cittadinanza, è
quello che il bilancio sociale sia inteso meramente
come comunicazione propagandistica del soggetto che ha il potere, o come un mero sostegno ulteriore alla legittimazione popolare (come d’altro
canto può sembrare, anche nel caso del bilancio
partecipativo). Potrebbe invece essere una possibilità perché questo soggetto dia spazio reale ad altri
soggetti, al protagonismo delle parti presenti nelle
comunità di destino che sono i nostri Comuni.
Precisare in senso filosofico politico queste temati-
Giovanni Tonella
Dalla crisi della rappresentanza a nuove forme di legittimazione politica
che, che rappresentano vere e proprie sperimentazioni o attuazioni di politiche, è un modo infine
per arricchire la stessa scienza politica, al di là di
una vocazione classificatoria, legata a situazioni
prossime al tramonto, nella direzione dell’indagine
del processo politico .
Bibliografia
Allegretti G., Ricciardi S., (2 2) Il bilancio partecipativo, La Ginestra, Milano.
Azione G., Dente B. (1999), Valutare per governare. Il nuovo sistema dei controlli nelle pubbliche
amministrazioni, Etas Libri, Milano.
Batini F., Capecchi G., (2 5) (a cura di),
Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l’empowerment individuale e lo sviluppo
sociale, Erickson, Trento.
Bartocci L. (2 3), Il bilancio sociale negli enti
locali. Fondamenti teorici e aspetti metodologici,
Giappichelli, Torino.
Cella G.P. (2 3), “La rappresentanza attraverso
soggetti collettivi: rispecchiare o interpretare”,
Stato e Mercato, 2, pp. 217-24 .
Danese A. (2 4) (a cura di), Rendere conto ai cittadini. Il bilancio sociale nelle amministrazioni
pubbliche, ESI, Roma.
De Fabritiis F. (2 4), Il Bilancio sociale per il
Comune e la Provincia, Franco Angeli, Milano.
Duso G. (2 3), La rappresentanza politica.
Genesi e crisi del concetto, Franco Angeli, Milano.
Elazar D.J. (1998), Idee e forme del federalismo,
Mondadori, Milano.
Garlatti A., Pezzani F. (2
), I sistemi di program-
mazione e controllo negli enti locali.
Progettazione, sviluppo e impiego, Etas Libri,
Milano.
Ghezzi M. (2 5), I nuovi strumenti di rendicontazione degli enti locali: Il Bilancio Sociale per i
piccoli comuni, Edizioni CEL Bergamo, (Collana
Ricerche e Studi Enti Locali).
Giusepponi K. (2 4), Il Bilancio Sociale negli
Enti Locali, Giuffrè, Milano.
Hinna L. (2 4) (a cura di), “Il bilancio sociale”, Il
Sole 24 Ore, Milano.
Hinna L. (2 4), Il Bilancio Sociale nella
Amministrazioni Pubbliche, Franco Angeli,
Milano.
Pezzani F. (2 3) (a cura di), L’accountability
delle amministrazioni pubbliche, Egea, Milano.
Rogate C., Tarquini T. (2 4) Il Bilancio sociale
negli Enti locali. Scenario, Metodologia,
Esperienza, Maggioli, Rimini.
Vittozzi M. (2 5a), “Il bilancio partecipato”, La
finanza locale, 3, pp. 139-161.
Vittozzi M. (2 5b), “Il bilancio sociale”, La finanza locale, 5, pp. 123-147.
www.verademocrazia.it;
www.bilanciosociale.it;
[email protected]
Laureato in filosofia a Padova (1999), Dottore di
ricerca in filosofia politica a Pisa (2 3), capogruppo di maggioranza a Cornuda (TV), ha scritto saggi
sul diritto di resistenza nel giusnaturalismo tedesco
e su tematiche relative alla politica internazionale.
67
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi
delle democrazie parlamentari
Il Faro
L’interventismo di un liberale
1
Nel suo intervento al
quarto seminario di
studi su S. Trentin,
(Jesolo, 2-3 aprile
2 4), I trent’anni del
Centro Studi e Ricerca
“Silvio Trentin” (19742 4), Guerrato, nel
suo intervento dal titolo “L’antifascismo italiano tra le due guerre:alla ricerca di una
nuova unità”, ha ricostruito la fortuna delle
opere e della figura di
S. Trentin dal 1972 in
poi e in questo ambito
ha collocato l’attività
meritoria del centro di
Jesolo.
68
Anche le notevoli difficoltà incontrate dagli studiosi, che hanno dato un contributo alla ricostruzione della vita e del pensiero giuridico e politico di Silvio
Trentin, hanno inevitabilmente condizionato gli studi e i criteri di pubblicazione
degli scritti di uno dei maggiori protagonisti dell’emigrazione antifascista e della
Lotta di Liberazione nazionale, il cui pensiero non è stato né accolto né riconosciuto da nessuno dei partiti della prima Repubblica.
Soltanto nel 1972 si pubblicano gli Scritti inediti. F. Rosengarten, Silvio Trentin
dall’interventismo alla Resistenza (198 ) ricostruisce, in modo dettagliato, la
biografia di Trentin con qualche incomprensione del suo pensiero politico. Egli
definisce infatti Trentin, nel primo periodo della sua attività politica e parlamentare, un socialdemocratico. Mentre è evidentemente un liberale. La stessa edizione meritoria dei cinque volumi delle Opere scelte (1983-1988) risente di alcuni limiti come la mancata pubblicazione del saggio L’odierna crisi dei Comuni
in Italia ed i suoi rimedi amministrativi (1911) e di quella troppo parziale dell’opera filosofica La crisi del diritto e dello stato (1935). Il saggio e l’opera sono
entrambi essenziali per la ricostruzione del pensiero di Trentin alle sue origini e
del suo cambiamento. La lunghezza e la complessità del percorso intellettuale di
Trentin dall’autonomismo al federalismo sono state sottolineate da C. Petraccone
(1995, 227).
Trentin è un teorico della Lotta di Liberazione nazionale intesa come rivoluzione
contro il capitalismo monopolistico e finanziario e per il federalismo1.
Gli studiosi che hanno per primi ricostruito la biografia di Trentin, in generale,
hanno sottolineato l’esistenza di un processo evolutivo molto marcato nel suo
pensiero caratterizzato da un radicale cambiamento avvenuto agli inizi degli anni
Trenta dovuto al mutamento di status sociale di Trentin trasformatosi durante il
suo esilio in Francia da proprietario terriero in operaio non specializzato che
lavora nella Tipografia Bouquet di Auch (dipartimento del Gers).
È Trentin stesso che si è riferito in alcuni suoi scritti, in modo molto sintetico,
alla sua crisi verificatasi nella prima metà degli anni Trenta. Nel settembre 1932,
nel suo saggio La libertà e le sue guarentigie, egli scrive: “Sino a qualche anno
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
fa io credevo che il mezzo più sicuro per organizzare rapidamente su basi autonome la vita locale italiana consistesse nel procedere per riforme graduali, evitando con cura transizioni troppo brusche”. Questo è il primo riferimento di
Trentin alla evoluzione delle sue opinioni di giurista e di uomo politico. Ma non
è vero che sono passati anni dal suo abbandono della fiducia nelle riforme graduali; non c’è traccia di questo presunto abbandono del metodo riformista nei
suoi scritti precedenti.
Nel marzo 1934, nel saggio Sugli obbiettivi della rivoluzione italiana egli “confessa” di aver rivisto le posizioni sullo stato nazionale e su quello federale grazie
alla sua proletarizzazione forzata. Nel giugno dello stesso anno (Bisogna decidersi) critica le illusioni della Seconda internazionale socialista rigettando la
mentalità di socialista ufficiale che dichiara di aver avuto per tanti, troppi anni
(Trentin 1985, 88, 252 e 277)
Ma Trentin non ha mai militato in nessuno dei partiti socialisti. Anzi, nel novembre 1919 ha affermato che la sua attività politica sia nel Veneto sia in Toscana che
nelle Marche si era sempre svolta “in antitesi aperta, profonda, insanabile col partito socialista ufficiale” (Trentin 1984, 27-28)2.
La sua entrata nella vita politica organizzata avviene nella “Democrazia sociale”,
che è una formazione veneziana e trevigiana, dotata di un programma di rinnovamento, espressione dell’interventismo di sinistra e del combattentismo ed
egemonizzata dalla massoneria.
La base sociale della Democrazia sociale è costituita dai ceti medi delle professioni e dei servizi urbani e anche dai ceti medi agricoli (Guerrato 1981, 85).
Trentin stesso fu iniziato a Pisa alla Loggia Darwin sotto la direzione del suo professore di diritto penale Alfredo Pozzolini e in seguito, nell’ottobre 1925, chiese
di far parte del Grande Oriente di Roma (Arrighi 2 4, 163-164).
Per i suoi rapporti e per le posizioni assunte nella vita politica e parlamentare
prima del suo esilio in Francia, Trentin è stato decisamente un liberale di sinistra,
un riformista, coerente difensore delle autonomie locali (consorzi, Comuni e
Province), ma non è mai stato un socialista; verso i socialisti ha avuto un atteggiamento corretto di rivalità politica ed elettorale. È evidente che l’affermazione
di un dato biografico non vero o non esatto, ha avuto una funzione nella sua
azione politica, nella critica ai partiti socialisti della Seconda internazionale. Ma
questi non sono gli unici casi in cui Trentin offre una testimonianza deformata,
molto parziale, della sua biografia politica o culturale.
Nella sua ultima opera, la più organica in materia di federalismo, Stato, nazione,
federalismo del 194 , egli informa che “vittima di una deformazione professionale” molto diffusa fra i giuristi, e “troppo penetrato ancora dei pregiudizi di un
insegnamento eccessivamente rispettoso delle forme pure del diritto”, per un
momento ha creduto allo Stato semplice-unitario come attuazione del più perfetto equilibrio fra le forze sociali (Trentin 1987, 143-144).
Egli si riferisce al suo discorso inaugurale dell’anno accademico 1924-25 a
Venezia nel quale aveva affermato, analizzando la storia costituzionale a livello
internazionale, il carattere contingente dello stato “composto” cioè federale, che
poteva esistere soltanto ed esclusivamente come stato unificatore di varie nazioni mentre invece in nessun stato semplice di tipo nazionale si era mai manifestata
l’esigenza di frazionare il potere sovrano mediante una riforma di tipo federale o
anche semplicemente di tipo regionalista. (Trentin 1984, 339-342).
2
Guerrato (1981, 19 ),
nella sua ricostruzione
della prima fase della
vita politica di Trentin,
afferma acutamente:
”Del liberalismo Trentin
è un revisore, Amendola
un restauratore.”
69
n.15 / 2006
3
Per alcune informazioni e valutazioni sul
pensiero giuridico di G.
Vacchelli, F. Benvenuti,
“Silvio Trentin giurista”,
Rivista trimestrale di
diritto pubblico, XXVI,
1976.
70
C’è molto da dubitare sull'affermazione di Trentin che la sua deformazione professionale di giurista sia durata soltanto “per un momento”. La sua certezza nella
superiorità dello stato unitario rispetto a quello federale è invece il risultato
meditato della sua riflessione di studioso e di docente universitario. Nel discorso inaugurale veneziano e nella successiva Relazione svolta al I congresso nazionale dell’Unione nazionale, diretta da Giovanni Amendola, del giugno 1925 egli
sostiene posizioni che non sono affatto temporanee e contingenti; sono invece
il frutto della sua formazione giuridica iniziata a Pisa sotto la direzione di
Vincenzo Vacchelli e Alfredo Pozzolini e proseguita poi ad Heidelberg con lo svizzero Fritz Fleiner (Vacchelli 189 ; Fleiner 1933)3.
È singolare come sia nel 1934 che nel 194 Trentin, nell’accennare alle teorie
costituzionali e giuridiche di carattere formalista abbandonate, usi il verbo “confessare”, espressione, specialmente nel saggio del marzo 1934, di uno stato d’animo che si potrebbe definire quasi di colpevolezza. Egli confessa che la sua revisione sarebbe dovuta alla sua proletarizzazione forzata, e questa circostanza non
sarebbe, a suo avviso, un titolo d’onore. Il saggio del marzo 1934 ha un obbiettivo piuttosto ambizioso; Trentin vuole esporre le sue “ansie”, testimoniate dal
socialista Claudio Treves, in “una specie di reportage intimo” per convincere i
suoi compagni di lotta, date le sue esperienze e i suoi precedenti, a ripetere la
sua stessa esperienza alla quale egli vuol fare quindi assumere quasi un valore
esemplare.
Si intende che i suoi compagni di lotta di “Giustizia e libertà” sono dei borghesi.
Le esperienze e i precedenti ai quali egli si riferisce sono quelli di un proprietario terriero diventato un proletario, di un docente universitario sostenitore dello
stato unitario nazionale diventato federalista. Indipendentemente dalla sincerità
o dall'esattezza di Trentin nel raccontare la sua vita, questo non significa affatto
che la revisione delle sue idee giuridiche e politiche sia stata motivata esclusivamente o principalmente dalla sua nuova esperienza professionale. E soprattutto,
data anche la loro sommarietà, le sue affermazioni autocritiche relative alla sua
vita trascurano completamente gli elementi di continuità esistenti fra la prima e
la seconda fase della sua biografia di giurista e di uomo politico.
In Trentin esiste un rapporto dialettico fra le sue posizioni di filosofo del diritto
e quelle di militante antifascista, autonomista, prima sostenitore del decentramento amministrativo e poi del federalismo.
Ora, non vi sono dubbi che la svolta radicale nella biografia culturale e politica di
Trentin è rappresentata dalla pubblicazione nel 1935 dall'opera La crise du Droit
et de l’Etat. Quali sono state le ragioni che hanno spinto Trentin a questa drammatica revisione complessiva del suo pensiero giuridico e politico?
In primo luogo essa è stata causata dall’isolamento innegabile di Trentin rispetto agli altri antifascisti borghesi, emigrati come lui, circa l’interpretazione della
storia dello stato unitario, dell’interventismo, del fascismo. In secondo luogo la
revisione è stata motivata dalla riflessione di Trentin sulle cause generali delle
crisi delle democrazie parlamentari prima in Germania e in Spagna, e poi in
Austria e Francia, verificatesi nella prima metà degli anni Trenta. In questa crisi si
inserisce la particolare influenza del federalista sardo “pratico” Emilio Lussu
anch’egli valoroso combattente della Prima guerra mondiale come l’antifascista
veneto con il quale Trentin instaura un rapporto di una intensità umana e politica molto particolare.
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
Trentin è un ammiratore di Lussu e delle sue imprese ben prima di conoscerlo.
Il soggiorno di Lussu ad Auch di circa tre mesi nell’inverno 1933-34 comportò
una comunione di vita quotidiana fra la famiglia Trentin e l’autonomista sardo.
Essa si verificò in un momento particolare della evoluzione del pensiero politico
e giuridico di Trentin, che si può definire una svolta radicale. Ironicamente
Rosengarten, a proposito dello stimolo politico di Lussu su Trentin afferma: “Uno
dei pochi punti su cui tutti e tre i figli di Trentin sono completamente d’accordo è
che Lussu fu il più intimo amico di Trentin in esilio”. (Rosengarten 198 , 115)
Lussu nel giugno 1943, alla vigilia della caduta del fascismo, nel suo opuscolo La
ricostruzione dello stato, assunse una posizione apertamente federalista affermando, fra l’altro: “La costituzione di uno stato federale esige una coscienza federalista: altrimenti si costruisce sulla sabbia. Esige una coscienza nazionale per cui le
regioni si considerino i baluardi più validi dell’unità nazionale”. E più avanti: “Nello
stato federale, il potere centrale coordina, influenza e dirige: governa, non domina. Il fascismo e l’impero hanno la loro tomba naturale nella repubblica federale.
Lo Stato federale non salva obbligatoriamente una democrazia dalla corruzione,
ma le dà obbligatoriamente più centri essenziali di vita. Per l’Italia, esso si presenterà come l’organizzazione più razionale della democrazia post-fascista”4.
Per capire certi caratteri della crisi e della revisione del suo pensiero compiuta
da Trentin nella prima metà degli anni Trenta, è bene sottolineare che, al
momento della sua partenza dall’Italia nel febbraio 1926, dopo aver dato le
dimissioni dall’insegnamento di istituzioni di diritto pubblico presso l’Istituto
superiore di scienze economiche e commerciali di Venezia, egli ha già quarant’anni, è un uomo maturo che ha alle spalle la partecipazione alla guerra, l’esperienza parlamentare, numerose pubblicazioni scientifiche, una brillante carriera
accademica. Non è più un giovane; è un uomo maturo che ha un pensiero giuridico, storico e politico strutturato.
La sua revisione nella prima metà degli anni Trenta non è stata affatto una operazione semplice ed è stata compiuta sotto la pressione di numerosi elementi
identificabili nella sorpresa per la durata del regime fascista, nel confronto con i
partiti dell’emigrazione antifascista, nell’amicizia con Emilio Lussu, nella crisi
delle principali democrazie in Europa provocata dal capitalismo monopolistico e
finanziario. In questa tragica situazione, Trentin dà prova delle sue alte capacità
di uomo di pensiero e di azione, di giurista e di militante, di antifascista e di federalista. Nella sua personalità tutto si tiene.
La prima fase delle interpretazioni del fascismo
Nelle settimane precedenti la sua partenza dall’Italia Trentin, secondo la testimonianza dei suoi amici più intimi, espresse la sua convinzione di un rapido crollo del fascismo. È una previsione fondata su una interpretazione errata del fenomeno che l’esule espone nella sua prima opera del periodo dell’esilio.
L’aventure italienne. Légendes et réalités (1928). Secondo la sua prima reazione, ampiamente corretta e superata negli anni successivi, Trentin vede nel movimento fascista soltanto uno “scombinato amalgama di arrivisti di ogni specie”
che non dispone “né di una dottrina né di un programma” il quale, dopo aver
enunciato nel 1919 un programma di socialismo a sfondo nazionale, si era trasformato in un movimento di provocatori di disordini e poi in una organizzazio-
4
Trentin è un ammiratore di E. Lussu e delle
sue imprese ben prima
di conoscerlo. Il soggiorno di E. Lussu a
Auch di circa tre mesi
nell’inverno 1933-34
comportò una comunione di vita quotidiana fra la famiglia
Trentin e l’antifascista
sardo. Essa si verificò
in un momento particolare della evoluzione
del pensiero giuridico e
politico di Trentin, che
si può definire una
svolta radicale.
Ignorando quasi del
tutto il rapporto intellettuale tra i due teorici del federalismo,
F. Rosengarten si limita
a sottolineare solo l’aspetto privato dei loro
rapporti. Dice infatti:
”Uno dei pochi punti su
cui tutti e tre i figli di
Trentin sono completamente d’accordo è che
Lussu fu il più intimo
amico di Trentin in esilio…”, Rosengarten
(1982, 115). Lussu e
Trentin sono entrambi
degli ex combattenti
della Grande guerra.
Trentin recensisce “Un
anno sull’altipiano” in
“Giustizia e libertà”, 2
maggio 1938.
Sulla concezione dell’autonomia di Lussu,
S. Sechi (1968).
E. Lussu
(1954; 1972, 5-23);
M. Addis Saba
(1991, 45-57).
71
n.15 / 2006
ne di guardie bianche.
Trentin è ritornato in varie occasioni sui caratteri realmente innovativi e riformatori del programma fascista del marzo 1919. Il movimento fascista sarebbe
giunto al governo “grazie al concorso di una serie di incredibili circostanze, del
tutto indipendenti dalla portata delle sue forze e dalla misura delle sue possibilità.” Davanti al movimento fascista si erge lo Stato italiano “mirabile opera, edificata col sangue e col sacrificio in mezzo secolo di libertà”.
Sulla base dell’ideale del liberalismo, l’Italia avrebbe saputo realizzare “nei cinquant’anni della sua esistenza unitaria, una delle organizzazioni più efficienti
della vita collettiva”. L’unico limite dello stato liberale italiano sarebbe stato quello della mancanza di una educazione democratica delle masse popolari.
Coerente con il liberalismo sarebbe stato l’intervento dell’Italia nella guerra
europea, “gesto spontaneo e degno di ammirazione”. L’interventismo sarebbe
stato “il generoso insorgere della gioventù italiana” in nome degli ideali democratici. (Trentin 1988, 4, 25 e 59)
Nel maggio 1915, Trentin aveva promosso tra gli studenti dell’Università di
Camerino, dove egli insegnava diritto, la formazione di un battaglione di volontari. (Santarelli 1974,1 1-1 2)
Trentin non era stato soltanto un interventista che era andato in guerra, ma uno
che in una sua lettera del 4 aprile 1919 al “Popolo d’Italia” aveva dichiarato di
vedere nei seguaci di Mussolini “l’unica forza sana del paese”, e in Mussolini “l’artefice sicuro della rinascita” (1984, 27-28).
Mussolini gli appare quindi come l’esponente più autorevole degli excombattenti.
La lettera al “Popolo d’Italia” precede di qualche mese quella successiva pubblicata su “Il Popolo di Venezia”, organo della Democrazia sociale, per negare di aver
prestato qualsiasi partecipazione all’attività del partito socialista ufficiale.
Le posizioni espresse da Trentin nella sua prima opera dell’esilio furono duramente respinte dal socialista G. Andrich sull’“Avanti”, dal repubblicano M.
Bergamo sull’“Iniziativa”, dal cattolico Francesco Luigi Ferrari sull’“Observateur”.
Tenuto conto che nello stesso periodo Trentin è molto impegnato nel promuovere la Concentrazione democratica come organizzazione interpartitica antifascista, le reazioni davanti alla sua prima opera sul fascismo dei tre antifascisti sono
un rifiuto del pensiero di Trentin sul piano storico e teorico, rifiuto che ha anche
delle conseguenze politiche immediate. Trentin è isolato rispetto alle componenti più vivaci e attive dell’antifascismo dell’emigrazione. Bergamo avanza delle
obbiezioni anche sui caratteri del fascismo individuati da Trentin che tuttavia
ribadisce la sua tesi con molta sicurezza. I tre antifascisti concordano nel respingere la sua affermazione circa il carattere democratico dello stato prefascista
delegittimando, in questo modo, la classe dirigente prefascista di cui Trentin
aveva fatto parte, e della quale si sentiva ancora parte e che aveva avuto esponenti quali Luigi Luzzatti, Francesco Saverio Nitti, Ivanohe Bonomi, Meuccio
Ruini, Carlo Sforza, lo stesso Giovanni Amendola e infine Benedetto Croce di cui
egli cita la recente Storia dell’Italia dal 1871 al 1915, aderendo alle tesi sostenute dal filosofo e storico idealista.
Egli si rende conto che il problema dei risultati storici raggiunti dallo stato unitario prefascista “non può essere discusso a fondo nei brevi confini di un articolo”. Questa affermazione prelude alla seconda opera dell’esilio dedicata alla storia costituzionale d’Italia Le trasformazioni recenti del diritto pubblico italiano.
72
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
Dallo statuto albertino al regime fascista (1929), quasi parallela a quella sulla
storia dello stato unitario di Benedetto Croce.
Trentin riconosce l’esattezza dell’affermazione di Andrich sull'analogia esistente fra
i sistemi usati dall’interventismo per imporre la guerra al popolo italiano e quelli
del fascismo. Ma si sottrae ad un ulteriore confronto ritenendo che l’episodio dell’interventismo, argomento “troppo appassionante”, sia ininfluente agli effetti dell’analisi dei caratteri democratici dello stato prefascista. (Trentin 1988, 79)
Egli ribadisce la funzione democratica dell’interventismo e l’esistenza di un presunto carattere rivoluzionario della Prima guerra mondiale.
Si tratta di due risposte alle critiche assolutamente inconsistenti. Trentin è ritornato ancora sulla questione dell’interventismo nel suo saggio Rivoluzione e ceti
medi (1934) affermando che gli interventisti si erano posti al servizio degli speculatori dell’intervento. Forse è l’unico caso di autocritica di un interventista.
La scarsa capacità di Trentin di analizzare il fascismo anche nel primo periodo
dell’esilio è strettamente legata alla sua biografia di interventista e di combattente che, nell’aprile 1919, aderisce all’assemblea dei fasci di combattimento di piazza San Sepolcro, e giudica positivamente il loro programma.
Il movimento fascista ha subito una radicale trasformazione dopo le elezioni politiche del novembre 1919 e dopo l’impresa di Fiume. Non c’è dubbio che era
stato il suo interventismo combattentista a far ritenere all’esule che il movimento fascista fosse “l’unica forza sana del Paese”. Nell’aprile 1921 il giudizio negativo di Trentin sui fasci è netto. Essi si sono ormai trasformati in “corpi di bianchi
armigeri per la facile persecuzione”. (Trentin 1984, 142)
Il limite di tale valutazione politica consiste nella non percezione da parte di
Trentin di qualsiasi elemento di novità nel movimento fascista rispetto agli altri
movimenti controrivoluzionari italiani ed europei. Questa posizione si può confrontare con quella contenuta nell’articolo di Gramsci dello stesso anno Il popolo delle scimmie, in cui vi è la percezione acutissima della funzione assunta dalla
partecipazione all’avventura di Fiume nella trasformazione radicale del movimento fascista ritenuto espressione della piccola borghesia “strano e bislacco
miscuglio di imperialismo nazionalista, di vero rivoluzionarismo, di sindacalismo
nazionale”. Si noti il “vero rivoluzionarismo” (Gramsci 1966, 11).
Nella sua seconda opera dell’esilio Le trasformazioni recenti del diritto pubblico
italiano Dalla carta di Carlo Alberto alla creazione dello stato fascista (1929),
Trentin espone, in modo molto più organico e più documentato, la sua tesi sul
carattere democratico e parlamentare dello stato prefascista che egli stesso aveva
ripetutamente e aspramente criticato nei suoi scritti precedenti l’esilio in Francia.
Questa è una delle contraddizioni del pensiero di Trentin. L’adesione al pensiero
di Benedetto Croce viene estesa anche su piani diversi da quello della storia dello
stato unitario, il cui merito principale sarebbe quello di aver costituito gli enti
locali “in strumenti vigorosi della vita collettiva, in potenti strumenti di interpretazione e di perseguimento dell’interesse pubblico” (Trentin 1983, 129)5.
È significativo che il confronto stabilito da Trentin nelle due parti in cui è divisa
l’opera, la prima dedicata allo stato unitario e la seconda al regime fascista, si
concluda in entrambi i casi con l’esame del ruolo degli enti locali.
Come e quando avviene il distacco di Trentin dalla interpretazione liberale del
fascismo concepito come incidente casuale della storia e della vita politica italiana? Esso si verifica nel 1934 nel corso della stesura del settimo capitolo de La
5
Insiste particolarmente sulla adesione di
Trentin alle tesi storiografiche di B. Croce N.
Tranfaglia (1985).
73
n.15 / 2006
crisi del Diritto e dello Stato dedicato alla analisi di alcuni aspetti della crisi.
Effettivamente l’analisi dei mutamenti costituzionali introdotti dal regime fascista è la più organica e la più completa nella vasta letteratura dedicata al fenomeno del fascismo italiano. Ma non era sufficiente per fondare un programma di
lotta al fascismo. Trentin estende la sua analisi all’economia mondiale. Negli ultimi due paragrafi del settimo capitolo dell’opera dedicata alla crisi egli stabilisce
un nesso fra la rivoluzione del sistema capitalista e l’avvento del fascismo che
non è più soltanto un’avventura. E’ la “dittatura della classe che detiene il potere del monopolio economico”. Trentin ammette che il fascismo non è soltanto
questo ma egli ritiene che “è sempre la soluzione capitalistica la quale impone le
leggi del suo funzionamento al regime al quale il fascismo fornisce la bandiera”.
Questo non significa che la mistica esaltante della dittatura fascista non possa rendersi autonoma dalle forze economiche che, a freddo, l’hanno scatenata alle sue origini.
Ma l’esperienza del fascismo italiano dimostra che esso non è capace di risolvere le contraddizioni del capitalismo come provano anche alcuni discorsi di
Mussolini e di altre personalità italiane del 1934.
La critica a Hans Kelsen nel pensiero giuridico di Trentin
Nella conclusione dell’opera dedicata alle trasformazioni del diritto pubblico italiano, Trentin avverte la necessità di esporre quasi in una appendice, e sia pure
sinteticamente, il suo pensiero giuridico che fondamentalmente è già delineato
negli anni Venti sia nei suoi contenuti che nei punti fermi negativi o positivi.
Secondo Trentin, alla base della civiltà giuridica vi è una legge fondamentale e
immanente di evoluzione progressiva. Ogni regola di condotta che si rivolga
all’uomo è fondata su un principio superiore allo stesso. La norma è espressione
di un ordine superiore e si collega a leggi immutabili ed eterne, e accanto all'origine sperimentale del diritto vi è una fonte di ordine metafisico. In altri termini, la norma si pone perché vi è la necessità di essa.
Trentin motiva la sua critica al positivismo giuridico di Kelsen e cita invece favorevolmente il pensiero di Giorgio Del Vecchio e di alcuni autori francesi quali J.
Bonnecase e M. Hauriou. Secondo Kelsen, nel mondo giuridico esistono soltanto le norme; non vi sono né diritti soggettivi né persone giuridiche; la norma giuridica sarebbe un giudizio di valore. Trentin obbietta a Kelsen che il giudizio di
valore non è la norma, è la premessa della norma, e la sanzione è una creazione
della norma indipendente dal giudizio di valore.
Trentin critica Kelsen anche perché non intende riconoscere, come avverrebbe
sulla base delle teorie di Kelsen, il carattere di regime giuridico al fascismo. Il
fascismo è l’antitesi del diritto.(Trentin 1983, 4 1-4 7).
Nelle sue opere successive Trentin aggiunge altre critiche al pensiero di Kelsen.
Nella sua opera l’Antidémocratie (193 ) egli afferma che Kelsen può contraddire Montesquieu soltanto falsificandolo. La critica alle teorie di Kelsen, ma anche
a quelle di L. Duguit, diventa ancora più aspra e argomentata nel saggio La libertà e le sue guarentigie (1932). L’oggettivismo giuridico di Kelsen è da lui criticato come un vano tentativo di isolare il diritto dalla vita, come tentativo di farne
una semplice categoria logica, di isolare la persona dai fenomeni immanenti della
storia, di fare astrazione dal fine della norma, di bandire la morale dalla giurisprudenza; ma senza la morale, afferma Trentin, non vi può essere la libertà.
74
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
Kelsen, secondo Trentin, è preoccupato soltanto di dimostrarsi estraneo ad ogni
influenza metagiuridica. Contro Kelsen Trentin riafferma la validità della teoria di
Montesquieu sulla divisione dei poteri intesa come criterio empirico di realizzazione del diritto e di funzionamento dello Stato. (Trentin 1985, 82)
La critica a Kelsen trova nuove motivazioni e nuove ragioni nell’opera della svolta La crisi del diritto e dello stato (1935). Kelsen è catalogato fra i pensatori che
sono costretti a rendere omaggio all’immanenza del principio del diritto. Egli
non ha saputo resistere alla tentazione di rappresentare l’uomo come essere
antisociale quando invece è un essere sociale. È sulla sua idea di libertà politica
che verte il dissenso di Trentin, il quale è radicale malgrado l’ammirazione che
esprime per le capacità di Kelsen come tecnico del diritto costituzionale.
La dottrina di Kelsen può risolvere il problema della legittimazione del diritto
positivo soltanto mediante la sostituzione del diritto naturale con un “logos”,
ossia un'ipotesi logica. Per Trentin è soltanto la conformità della norma legale
alla regola del diritto naturale che le conferisce valore giuridico.
Il dissenso passa dal piano filosofico a quello politico quando Kelsen, nell’ottobre 1934, formula l’ipotesi che il capitalismo di stato e il fascismo possano essere strumenti di passaggio al socialismo. La distanza fra i due pensatori non
potrebbe essere più grande.
Trentin conclude l’opera affermando che il diritto è un'idea di autonomia che
tende a realizzarsi e che la libertà è kantianamente il diritto unico e originario
appartenente a ciascun essere umano. (Trentin 1983, 4 7-4 8)
Si tratta di punti fermi del suo pensiero che gli consentiranno di affrontare la sua
crisi personale e politica davanti allo spettacolo del crollo e delle convulsioni dei
regimi democratici e parlamentari in Europa. Il suo pensiero giuridico, pur nei
suoi sviluppi, ha mantenuto una stabilità e continuità ben diversa da quella del
suo pensiero politico ed economico. In conclusione, come giurista egli si è collocato nell’ambito della teoria del diritto naturale
Il ruolo degli enti locali (consorzi, Comuni e Province)
Con la sua particolare formazione e con la sua successiva esperienza professionale, Trentin individua ben presto nell’annullamento dell'autonomia degli enti
locali una delle caratteristiche principali e distintive del regime fascista. Gli enti
locali (Comune e Provincia) hanno un ruolo centrale nella evoluzione del pensiero giuridico e politico di Trentin; nel valore che egli attribuisce loro nella
prima fase della sua vita vi sono certamente gli insegnamenti di Vacchelli, il suo
primo maestro, e di F. Fleiner ma ad essi si è aggiunta l’esperienza professionale di avvocato dei consorzi creati dalla Repubblica veneziana sulle terre venete di
bonifica sulle rive del Piave e degli altri fiumi e canali del Veneto.
Il suo articolo del 1911 sulla crisi dei Comuni contiene non soltanto un'analisi
completa delle sue cause ma anche un organico programma di riforma. Trentin,
lo ricorderà ripetutamente nei suoi scritti successivi, è sempre stato un difensore coerente delle autonomie locali.
L’entrata nel dibattito politico nazionale di Trentin come riformatore liberale
avviene con la pubblicazione nel 1911 del saggio su L’odierna crisi dei Comuni
ed i suoi rimedi amministrativi.
Egli segue l’insegnamento del suo maestro Giovanni Vacchelli, il quale aveva così
75
n.15 / 2006
6
E’ interessante confrontare le richieste
relative alla crisi dei
Comuni di Trentin con
le proposte presentate
da G. Matteotti (192 ,
62-89). Una posizione
autonomista assume
anche R. Morandi
(1925)
7
Sempre di Trentin:
“Della natura giuridica dei consorzi amministrativi nella legislazione italiana e di
alcune questioni preliminari ed attinenti”,
Archivio giuridico
Filippo Serafini, Roma,
vol. LXXVIII, 19 7. Nel
suo intervento del giugno 1947, Manlio Rossi
Doria ha sottolineato
con forza la relazione
fra il pensiero giuridico
di Trentin e il territorio
delle sue origini,
“Congresso regionale
delle bonifiche venete”,
San Donà di
Piave,1947, Venezia.
76
concluso la sua opera del 189 : ”Ed è appunto per questa sua propria natura che
il sistema delle autonomie riguarda la parte più vitale degli ordinamenti di uno
Stato democratico; di quello Stato cioè, che mira ad essere una emanazione del
volere del popolo. L’autonomia infatti tende per sua indole a foggiarsi sulla naturale struttura della società, ed a presentare nel modo più completo possibile il
volere del popolo, facendolo operare successivamente nei diversi stadii dei procedimenti dello Stato”. Vacchelli ha scritto tale affermazione in un periodo nel quale
i Comuni e le Province italiane erano praticamente prigioniere del rigido centralismo stabilito dalla legge 2 marzo 1865, n.2248 e in particolare dall’allegato A.
In questo saggio di Trentin è già presente la critica, che sarà poi costantemente ripetuta, dei provvedimenti assunti dalla Rivoluzione francese nei confronti dei Comuni
e degli altri enti intermedi. Egli individua tre cause fondamentali della crisi dei
Comuni italiani: l’uniformità di regime per tutti i Comuni, i criteri di distribuzione
dei servizi fra lo Stato e i Comuni, il sistema dei controlli e l’ingerenza statale.
Egli propone vari rimedi alla crisi: la classificazione dei Comuni, l’assunzione da
parte dello Stato dell’istruzione elementare e della sanità ma anche l’allargamento del suffragio (Trentin 19 9 parte I; Vacchelli 198 ,172-173; Pavone 1964,
vol. II, 657-679)6.
Al saggio sulla crisi dei Comuni segue, dieci anni, dopo l’opera più impegnativa
del periodo della sua vita che precede l’esilio volontario in Francia: Gli enti pubblici del Veneto di fronte al problema delle utilizzazioni elettriche (1922).
E’ il libro di un riformatore in azione. Egli indica come modello per le Province
venete l’Ufficio idrotecnico costituito dall’Istituto federale del credito per il risorgimento delle Venezie. Attacca il monopolio elettrico della Sade, denuncia i limiti del liberismo economico e propone la formazione di un Consorzio fra tutte le
province venete di cui analizza separatamente i bilanci sulla base di una sua
inchiesta personale.
Egli esclude che i Comuni veneti, data la gravità della loro crisi finanziaria, possano partecipare alla costituzione dell’ente che dovrà gestire le risorse idroelettriche. Riprende l’analisi della crisi finanziaria degli enti locali, delle cause del
progressivo decadimento di essi. Propone dei rimedi.
Prima dell’impegno nella analisi e nella denuncia dei problemi dei Comuni, vi fu
in Trentin quello per i consorzi di bonifica, la grande istituzione creata dalla
Repubblica di Venezia in Terraferma. La loro natura giuridica, assieme ad altri
aspetti, fu l’oggetto della sua prima pubblicazione nel 19 7. La bonifica delle
paludi nella Terraferma è stata un elemento straordinario di trasformazione della
vita dei contadini gestito dalla parte più illuminata ed impegnata della borghesia.
I consorzi sono stati una applicazione eccezionale del principio di sussidiarietà
nella Terraferma. Nel suo primo articolo sui consorzi, che risale al 19 7, Trentin
critica la legislazione italiana sulle bonifiche e si limita a prendere in esame soltanto i consorzi regolati da leggi speciali, ne sostiene il carattere di persone giuridiche dota dotate di piena autonomia e di enti autarchici (Trentin 1922;
Campos 1937)7.
All’interesse per la natura dei consorzi di bonifica istituiti dalla Repubblica di
Venezia nella Terraferma veneta, oggetto dei suoi articoli iniziali del 19 7,
Trentin ha aggiunto quello per la causa strutturale della crisi dei Comuni veneti
che individua nella regolazione del loro bilancio da parte del centralismo statale.
Egli denuncia con forza la sottrazione agli enti locali della facoltà deliberativa
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
rispetto alla erogazione di spese e la situazione fallimentare dei loro bilanci. Tale
denuncia lo porta a esaltare nel suo discorso accademico veneziano del 1924-25
l’autarchia degli enti locali e il suo particolare contenuto, la piena disponibilità
delle finanze, ma a respingere con decisione sia il regionalismo che il federalismo.
Nella sua relazione svolta al I Congresso dell’Unione nazionale nel giugno 1925,
il suo ultimo discorso pronunciato in Italia, ribadisce, contro il fascismo, la sua
tesi nella quale si riassume la sua attività di studioso e di uomo politico, è quella
del suo maestro Vacchelli: “è nella vita comunale che si trova per la prima volta
l’uguaglianza nel diritto fra i singoli membri ed il potere pubblico adoperato in
vantaggio di tutti, e l’autorità deferita per elezione ai più capaci e forme di controllo nella collettività”. (Trentin 1984, 389)
Nella sua terza opera dell’esilio l’Antidémocratie(193 ), Trentin aggiorna la sua
analisi sulla base delle nuove leggi antilibertarie emanate dal regime. Il fascismo
ha tolto al Comune ed alla Provincia, sulla base delle due leggi febbraio 1926, n.
237 e 13 dicembre 1928, n: 2832 la capacità di rappresentanza con conseguenze
molto negative anche sul piano finanziario. Il regime si caratterizza per la distruzione delle libertà individuali e quella delle libertà locali. Il fatto è gravissimo poiché: “La nozione di libertà locale racchiude l’embrione completo della nozione
stessa di democrazia”. Ed aggiunge: “E’ soprattutto nel Comune – la cui vita è
stata tanto energica e gloriosa nell’Italia del Medioevo - che il cittadino ha preso
coscienza per la prima volta del suo valore sociale, che fu iniziato alle sue prime
esperienze di libertà”. (Trentin 1988, 131)
L’Antidemocrazia rimane ancora l’opera di un giurista; il regime fascista è analizzato elusivamente sotto il profilo giuridico.
Nella sua quarta opera dedicata al fascismo Aux sources du fascisme (1931),
Trentin riconferma il giudizio già espresso sul fascismo come “volgare avventura”.
Il suo volto sarebbe quello di “una banale specie di tirannia”, un “fenomeno di
perturbazione sociologica”, ma Trentin sente anche la necessità di rifare i conti
con il pensiero giuridico fascista che deriva direttamente dall’“Action française”.
Nell’analisi del fenomeno fascista Trentin italiano individua alcune caratteristiche
peculiari come l’eclettismo e il mimetismo (Trentin 1988, 145-146)8.
L’eccezionale durata del fascismo lo porta ad approfondire la sua analisi, a prendere in esame il ruolo non solo della Chiesa cattolica ma anche dell’alta finanza
internazionale. Il fascismo non è più soltanto una banda di avventurieri senza
principi, trasformatisi in parassiti ed approfittatori. La sua forza viene dalla collaborazione con la concentrazione capitalistica.
Anche nel capitolo finale di Aux sources du fascisme sono contenute delle novità. Trentin ammette l’esistenza degli errori che indeboliscono le istituzioni
democratiche, errori che sostanzialmente aveva escluso nella sua precedente
analisi dello stato prefascista italiano: lo stato democratico deve trasformarsi
incessantemente. Fino al 1931 negli scritti di Trentin non era mai comparso nessun elemento di una alternativa politica al fascismo diversa dal regime prefascista. Ora, per la prima volta nel periodo dell’esilio, egli assume un ruolo politico
presentando un programma di rinnovamento democratico fondato su tre condizioni fondamentali.
Per la prima condizione, lo Stato deve opporsi al processo di concentrazione
economica. Trentin nega che il liberalismo comporti il liberismo in economia: lo
Stato ha un ruolo economico.
8
Analogamente
sull’ideologia eclettica
del fascismo,
P. Togliatti (2 4, 122).
77
n.15 / 2006
Per la seconda condizione, il consolidamento dell’organizzazione statale democratica deve essere assolutamente subordinato al crescente sviluppo delle libertà locali. È in corso un processo di degenerazione dello Stato democratico che
può essere bloccato soltanto dallo sviluppo delle libertà locali.
Per la terza condizione, lo Stato non deve ammettere la lotta di classe. La coscienza di classe porta alla schiavitù. “La nozione di lotta di classe è in ogni caso inconciliabile con la nozione di libertà”. E’ la prova dell’irrealismo che ancora permane nel pensiero dell’esule. (Trentin 1988, 171))
Nel suo articolo La libertà e le sue guarentigie (1932) Trentin si rende ormai
conto che la libertà dell’individuo è socialmente configurabile soltanto in funzione dell’autonomia dei vari gruppi ai quali l’individuo partecipa. Fra lo stato
rappresentativo e l’accentramento esiste una contraddizione inconciliabile.
Trentin afferma di averlo più volte scritto: è vero. Egli aveva espresso un giudizio positivo sullo stato prefascista per il suo riconoscimento degli enti locali e
aveva ad essi attribuito un grande valore. Ma adesso siamo davanti siamo davanti ad affermazioni teoriche molto diverse. Egli afferma il fallimento clamoroso, la
rovina irrimediabile del regime individualistico; accanto alla divisione dei poteri,
la garanzia delle libertà è il decentramento. L’autonomia del cittadino non è
socialmente configurabile se non in funzione dell’autonomia dei gruppi ai quali
egli partecipa. L’accentramento reintroduce la servitù politica anche in un regime democratico, come dimostra l’esempio della democrazia in Francia.
Trentin formula, per la prima volta, una previsione: “È mio avviso che la futura
repubblica italiana sarà vitale solo in quanto saprà moltiplicare, avendo riguardo
alle esperienze storiche e nazionali, e salvaguardare, con previdente saggezza, i
centri attivi e operanti della sua vita politica”. A questo punto egli sente la necessità di motivare, anche sul piano personale, il suo cambiamento politico, ossia
elencare le “varie ragioni” della sua precedente ostilità al regionalismo. Egli è
consapevole della sua evoluzione: egli passa dalla difesa delle autonomie locali
alla affermazione della necessità del regionalismo.
La decentralizzazione dovrà essere costituzionale; la Regione dovrà essere dotata di una autonomia legislativa in molte materie sottratte allo Stato.
Le suggestioni del costituzionalismo scolastico o dottrinario devono essere
abbandonate. La vita sociale tende a soddisfare non le teorie preconcette ma “il
bisogno di conquistare alla persona una autonomia sempre più piena”. (Trentin
1985, 88-89))
Trentin sente la necessità di un radicale cambiamento ed approfondimento del
suo pensiero giuridico ma nell’ambito di tale cambiamento ha sempre mantenuto
stabile il suo pensiero sul Comune già delineato nel saggio del 1911 sulla loro crisi.
Ed infatti nel suo Abbozzo di un piano tendente a delineare la figura costituzionale al termine delle rivoluzione federalista in corso di sviluppo del 1943 vi è l’affermazione: “Il Comune è l’assise fondamentale del governo della Repubblica”.
Il fascismo verso la guerra
Nel 1932 Trentin pubblica anche Il fascismo a Ginevra. È una ricostruzione dettagliata della politica estera del fascismo. In quest'opera, lo stato prefascista viene
esaltato per gli atteggiamenti assunti in campo internazionale dopo la Prima
guerra mondiale mediante uomini come Carlo Sforza e Francesco S. Nitti. Il fasci-
78
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
smo si è avvicinato alle destre tedesche. Ha stabilito buoni rapporti con
l’Inghilterra in funzione del suo “progetto che persegue da sempre di arginare e
diminuire la potenza militare della Francia”; ha stabilito pessimi rapporti con la
giovane Repubblica spagnola; ha ottimi rapporti con l’URSS.
Trentin dichiara di avere delle difficoltà a spiegare la politica estera fascista, tuttavia ne coglie alcuni elementi permanenti, come “quello di tenere costantemente nell’incertezza i rapporti internazionali, di far fallire ogni piano di stabilizzazione”. (Trentin 1988, 2 8)
E soprattutto capisce che il regime ormai marcia verso la guerra: “Il presupposto
insomma da cui il fascismo trae ispirazione per la scelta delle direttive e dei
metodi della sua politica estera non è la pace, è la guerra” (Trentin 1988, 215).
La guerra è la tremenda esperienza dalla quale sono usciti segnati per sempre
Trentin e gli italiani della sua generazione. Non c’è dubbio che nella “svolta” di
Trentin la percezione che il regime fascista sta preparando la guerra ha avuto un
ruolo importante. Secondo testimonianze credibili, Trentin, pur avendo partecipato da valoroso alla Grande guerra, non ha nascosto il suo orrore e la sua angoscia per le sue violenze. (Trentin 198 , 51).
Ma la sua riflessione sulla guerra lo ha portato anche ad un altro risultato teorico, diverso da un generico pacifismo, che egli espone nella sua grande opera
finale e conclusiva Stato-Nazione-Federalismo(194 ). La Grande guerra ha
determinato la vera e propria apoteosi dello stato unitario che, attraverso di essa,
è in condizione di poter conseguire l’ordinamento postulato dai principi sui
quali è fondato il regime dittatoriale.
Così, sia pure dopo molti anni dalla sua partecipazione volontaria alla guerra,
Trentin ha sciolto uno dei nodi della sua biografia ed ha concluso la sua riflessione sulla Grande guerra, che ha definito come lo strumento principale della
riconsacrazione dello stato unitario monocentrico.
Dal diritto all’economia. Il capitalismo di stato e la rivoluzione italiana
Nell’articolo La libertà e le sue guarentigie (1932) Trentin radicalizza le sue precedenti posizioni sul valore degli enti locali. L’accentramento non è compatibile
con lo stato rappresentativo. Egli ribadisce la differenza fra liberalismo e liberismo. Ma questa posizione non è sufficiente per elaborare la piattaforma programmatica della lotta contro il fascismo. È necessario anche e sopratutto un
programma economico.
Il problema che Trentin affronta negli anni della svolta è quello della crisi delle
democrazie parlamentari europee e non soltanto di quella prefascista italiana. La
parola “crisi” si ritrova significativamente sia nel suo saggio politico Riflessioni
sulla crisi e sulla rivoluzione (1933), che costituisce il documento della svolta sul
piano politico, sia nella sua opera teorica La crisi del Diritto e dello Stato (1935).
Trentin stesso, nel momento in cui il suo fraterno amico Emilio Lussu gli ha posto
delle obbiezioni, ha descritto le condizioni materiali e morali in cui il saggio è
stato elaborato. Nella “mancanza assoluta di tempo”, dovuta al suo nuovo lavoro
di proletario tipografo, egli avrebbe scritto “una specie di diario”, il “diario di una
evoluzione, di un aboutissement”. Ma contrariamente a quanto egli afferma il suo
saggio sulla crisi non ha proprio nulla di un diario intimo. (Trentin 1985, 252-253).
Trentin abbandona il suo ruolo di giurista e compie un grande sforzo sul piano del-
79
n.15 / 2006
l’analisi economica. Alla crisi mondiale, sono state date varie risposte: quella plutocratica, la comunista, l’economia programmata, il capitalismo di stato. Trentin
rifiuta le prime tre soluzioni che critica duramente. Critica anche il capitalismo di
stato alla fascista o alla nazista ma ritiene che quella del capitalismo di stato sarà la
via sulla quale dovrà sboccare la rivoluzione antifascista italiana. È un capitalismo
di stato molto particolare che ha le stesse parola d’ordine della Rivoluzione russa:
la terra ai contadini, le fabbriche agli operai, le banche e il commercio allo stato.
Quello che contrappone la rivoluzione antifascista italiana a quella russa è il
“principio dell’autonomia” che deve essere posta alla base di ogni attività, di ogni
facoltà e di ogni potere. Autonomia del cittadino, dell’imprenditore, dell’azienda, del sindacato, delle collettività territoriali.
E’ significativo che Trentin nel 194 , a sette anni di distanza dalla pubblicazione
di questo saggio politico, abbia voluto concludere il volume Stato-nazione-federalismo, come era già avvenuto nelle ultime pagine de La Crisi del Diritto e dello
Stato, con quanto egli vi aveva scritto a proposito dell’autonomia quasi a dimostrare la continuità del suo pensiero proprio dal 1933 in poi (Trentin 1985, 23 ).
Il saggio delle riflessioni sulla crisi provocò la reazione da parte di Emilio Lussu
al quale Trentin rispose con l’articolo Sugli obbiettivi della rivoluzione italiana.
In esso, per la prima volta, Trentin dichiara che l’organizzazione della repubblica italiana sarà il federalismo, cioè l’autonomia di tutti i centri unitari di vita collettiva (Trentin 1985, 264):
L’affermazione del principio del valore degli enti locali come strumento essenziale per la libertà che aveva ispirato tutta la sua vita fino a quel momento, l’autonomismo, non basta più. Non è sufficiente per affrontare le crisi, la crisi degli
stati parlamentari. È necessario un passaggio, un salto qualitativo, una nuova
soluzione. Le Riflessioni sulla crisi e sulla rivoluzione e il saggio Sugli obbiettivi della rivoluzione italiana documentano la svolta politica dell’esule. Ma egli
è consapevole che alla affermazione del federalismo come principio risolutore
delle crisi delle democrazie parlamentari deve corrispondere una rifondazione
del federalismo sul piano filosofico.
Non può esservi una rivoluzione federalista senza una teoria federalista. La parola crisi, la crisi delle democrazie parlamentari in Europa e non soltanto in Italia,
si trova non a caso sia nel saggio politico del 1933 che nel titolo del volume del
1935. Trentin affronta il problema della crisi su due piani diversi, prima politico
e poi filosofico.
Inizia così una nuova fase del pensiero e della vita politica di Silvio Trentin: quella
dedicata non più soltanto all’antifascismo liberale e democratico ma al federalismo.
Riferimenti bibliografici
ADDIS SABA, Marina (1991), Trentin e Lussu, pp. 45-57, in: Silvio Trentin e la
Francia. Saggi e testimonianze, Marsilio Editori, Venezia
ARRIGHI, Paul (2 5), Silvio Trentin in Francia, dall’antifascismo in
Guascogna agli esordi della Resistenza a Tolosa, in: Moreno GUERRATO, (a
cura di), L’antifascismo tra le due guerre: alla ricerca di una nuova unità, Centro
studi e ricerca Silvio Trentin, Jesolo
CAMPOS, E. (1937), I consorzi di bonifica nella repubblica di Venezia, Cedam,
Padova
80
Elio Franzin
Silvio Trentin: dall’interventismo alla crisi delle democrazie parlamentari
FLEINER, Fritz (1933), Les principes généraux du droit administratif allemand,
Librairie Delagrave, Paris
GRAMSCI, Antonio(1922), Socialismo e fascismo. L’Ordine nuovo 1921-1922,
Einaudi editore, Torino
GUERRATO, Moreno (1981), Silvio Trentin un democratico all’opposizione,
Vangelista, Milano
LUSSU, Emilio (1954), Ricordo di Silvio Trentin, in Mondo operaio, marzo
LUSSU, Emilio (1972), Profilo di Silvio Trentin, pp. 5-23, in Trentin (1972)
MATTEOTTI, Giacomo (192 ), Riforma dei tributi locali, in Resoconto stenografico del congresso dei comuni socialisti,Società editrice Avanti, Milano
MORANDI, Rodolfo(1925), Il problema delle autonomie, La democrazia del
socialismo, Einaudi, Torino
PAVONE, Claudio (1964), Amministrazione centrale e amministrazione periferica da Rattazzi a Ricasoli (1859-1866), Giuffrè editore, Milano
PETRACCONE, Claudia (1995), Federalismo e autonomia in Italia dall’Unità
ad oggi, Roma-Bari, Laterza
ROSENGARTEN, Frank (1982), Silvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza,
Feltrinelli editore, Milano
SANTARELLI,Enzo (1974), Fascismo e neofascismo, Editori Riuniti, Roma
SANTARELLI,Enzo (1975), Dieci anni di fascismo totalitario in Italia, Editori
Riuniti Roma
SECHI, S. (1968), Il movimento autonomistico e le origini del Fascismo in
Sardegna (192 -1922), in: Annali della Fondazione Luigi Einaudi, Torino
TOGLIATTI, P. (2 4), Sul fascismo, a cura di G. Vacca, Laterza, Roma-Bari
TRANFAGLIA, Nicola (1985), L’analisi del fascismo di S. Trentin, Studi storici, XXXV
TRENTIN, Silvio (19 9), “L’odierna crisi dei Comuni ed i suoi rimedi amministrativi”, Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione
TRENTIN, Silvio (1922), Gli enti pubblici del Veneto di fronte al problema delle
utilizzazioni idrotecniche, Venezia
TRENTIN, Silvio (1972), Scritti inediti. Testimonianze e studi, a cura di P.
Gobetti Guanda, Parma
TRENTIN, Silvio (1983), Le trasformazioni recenti del diritto pubblico italiano
Dallo statuto albertino al regime fascista, a cura di A. Pizzorusso, Marsilio
Editori, Venezia
TRENTIN, Silvio (1984), Politica e amministrazione Scritti e discorsi 1916-1926,
a cura di M. Guerrato, Marsilio Editori, Venezia
TRENTIN, Silvio (1985), Antifascismo e rivoluzione. Scritti e discorsi 1927-1944,
a cura di G. Paladini, Marsilio Editori, Venezia
TRENTIN, Silvio (1987), Stato, nazione, federalismo, in Trentin, Federalismo e libertà. Scritti teorici 1935-1943, a cura di Norberto Bobbio, Marsilio Editori, Venezia
TRENTIN, Silvio (1988), Diritto e democrazia Scritti sul fascismo 1928-1937, a
cura di G. Paladini, Marsilio Editori, Venezia
VACCHELLI, Giovanni (189 ), Il Comune nel diritto pubblico moderno, Roma
[email protected]
Elio Franzin, tra le sue altre molteplici attività, dirige il Centro Studi sui
Federalismi "Silvio Trentin" di Padova.
81
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Mafia e politica: reti sociali e cultura civica in
sicilia. Rivisitando la questione siciliana alla
luce dell’approccio di rete
Il Faro
1
Lo storico siciliano G.
Carlo Marino (1988,
19-22) distingue opportunamente tra l’autonomismo, rivendicato
soprattutto da ceti borghesi e da intellettuali
siciliani, destinato a
sottolineare l’emergere
di una “questione
sociale” nel rapporto
tra centro e periferia
dell’Italia unificata;
una “questione siciliana” tesa a sottolineare
le contraddizioni (territoriali) del tessuto
unitario dello stato
unitario italiano messe
in rilievo dai movimenti sociali e politici
dal basso periodicamente e regolarmente
repressi dalle classe
dirigenti, come vedremo più avanti; e “l’ideologia sicilianista”
intesa come mito originario della grandezza
della Sicilia tradito
dall’unificazione.
Questo mito, di cui
secondo Marino, esiste
una abbondante letteratura aprocrifa, è
un’arma efficace di cui
si sono sempre serviti i
ceti privilegiati e parassitari per giustificare e
accrescere i loro privilegi e il loro potere.
Esiste, poi, un’abitudine socio-antropologica,
82
Introduzione
Analizzare lo spirito pubblico, ossia una idea condivisa di organizzazione della
società, dell’economia e della politica, di una popolazione in un territorio vasto
e socialmente frammentato come quello siciliano mediante l’uso di indicatori
efficaci empiricamente e ispirati a un’idea partecipativa di democrazia è un tema
controverso nell’ambito delle scienze sociali. Vanno chiariti preliminarmente
due aspetti dell’argomento che intendiamo sviluppare in questo contributo.
Innanzitutto è opportuno precisare che la nostra analisi ha come punto di riferimento la Sicilia, in quanto questione distinta all’interno del Mezzogiorno italiano, visto non come un’unica questione, bensì come un’insieme di questioni collegate da una matrice comune. Sotto questo profilo, nella prima parte dell’articolo cercheremo di richiamare l’attenzione su alcuni dati storici che dimostrano
l’esistenza di una specifica questione siciliana, caratterizzata da assenza di sviluppo economico autonomo e dalla presenza di un ceto politico che fonda la sua
legittimazione sulla disponibilità di risorse economiche e politico-simboliche di
origine statale e sulla disponibilità alla transazione con le organizzazioni mafiose.
Il secondo aspetto da precisare concerne il fatto che la nostra nozione di cultura politica di sviluppo locale è connessa all’idea di regolazione e di capitale sociale (Gangemi 2 1, 2 3; Trigilia 2 5); questa scelta ha attirato la nostra attenzione sull’approccio intitolato alla network analysis, in virtù delle sue capacità
euristiche e metodologiche in tema di regolazione, capitale sociale e sviluppo
locale. In base a queste considerazioni, ci sembra opportuno esplicitare, altresì,
le accezioni di “spirito pubblico” e/o di “cultura civica” dei siciliani che non rientrano nel nostro lessico e tra i nostri interessi analitici. Escluso che tra i significati
di cultura politica possa essere ricompresa quella sorta di patrimonio identitario
antropologico che si riscontra nei discorsi auto-celebrativi o – a seconda delle
circostanze – auto-commiserativi di esponenti delle élites dirigenti siciliane e che
va sotto l’etichetta di «ideologia sicilianista»1, ci sembra eccessivamente ristretto
e incompatibile con la nostra ipotesi anche il concetto di civcness, intesa come
atteggiamento condiviso, di natura esclusivamente culturale, à la Putnam (1993).
Antonio La Spina, ad esempio, esprime la convinzione che il fattore culturale in
sé (inteso anche come capitale sociale) costituisca un fattore condizionante dell’arretratezza economico-sociale della Sicilia e del Meridione. Da questo punto di
vista egli definisce, a nostro avviso, piuttosto astrattamente, il capitale sociale
come un dato preesistente e oggettivo, ossia come «disposizione culturale dif-
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
fusa fondata sulla fiducia e quindi favorevole alla cooperazione, alla produzione
di bene comuni e all’instaurarsi di relazioni di mercato» (La Spina 2 5, 189). A
noi appare più utile, in questa sede, un significato di spirito pubblico e di cultura politica connesso al concetto di regolazione che, come si accennava prima,
unisce e integra la dimensione cognitiva con la pratica economico-sociale e l’intervento politico-istituzionale, sull’esempio dei federalisti cattolici veneti e dei
socialisti e comunisti emiliani e toscani della fine XIX e dell’inizio del XX secolo
(Gangemi 2
; Trigilia 1986).
Degli aspetti appena precisati si occuperà la prima parte del paper, mentre la
seconda parte cercherà di discutere gli eventuali vantaggi del ricorso ai metodi
della network analysis per mettere in luce le coordinate analiticamente compatibili con l’elaborazione di una cultura di sviluppo nelle attuali condizioni di complessità sociale e di globalizzazione dei processi economici, politici e comunicativi. Diversi sono i motivi, infatti, che ci hanno suggerito di prestare attenzione
alla network analysis in un lavoro dedicato alla comprensione delle cause che
fanno dello sviluppo economico e democratico della Sicilia, una “questione”
complessa e ancora in cerca di soluzioni.
Oltre che la complessità e interdipendenza tra fattori sociali, politici ed economici, il case study2 facilita la ricostruzione della configurazione che mette in relazione il locale con le sfere superiori (regionale, nazionale e, oggi, anche globale
(Trigilia 2 5). Facciamo un solo esempio per chiarire meglio questo ultimo
punto. Lo studio socio-antropologico di Anton Blok (1986) sulla mafia in un piccolo comune siciliano ha consentito all’autore non soltanto di analizzare il percorso evolutivo dell’attore mafioso, in relazione agli altri attori sociali e politici,
nell’arco di un secolo (186 -196 ), ma gli ha permesso altresì di rendersi conto
dei processi di mutamento contemporaneamente in corso nel campo delle politiche pubbliche adottate dallo stato italiano nell’intero paese e in Sicilia3. Ho scelto, egli afferma, di osservare questo processo partendo dal livello locale per cercare di capire come e perché i mafiosi vi ebbero un ruolo chiave. In questo modo
spero di dimostrare che il livello locale e quello nazionale sono interdipendenti in
qualsiasi analisi della società» (Blok 1986, 2 ). Alla luce di quanto detto sin qui, l’adozione dell’analisi di rete, come metodo di indagine attraverso cui è possibile
procedere alla ricostruzione del complesso di relazioni che le strutturano, si giustifica sia in riferimento alla possibilità di individuare la produzione di capitale
sociale, nella sua forma di bene pubblico, sia in riferimento ai processi costitutivi
delle forme di regolazione, ancorate ad un contesto specifico.
Mafia e politica
diffusa in tutti gli strati
della popolazione siciliani, che coincide con il
sentimento di frustrazione o di inferiorità o di
autocommiserazione per
i presunti torti subiti
dall’Isola da parte dello
stato centrale, e di cui
non ci occupiamo, a differenza del concetto di
autonomia e di questione siciliana che rientrano nell’ambito degli interessi del nostro studio.
2
Come affermano
Catanzaro, Piselli,
Ramella e Trigilia (2 2,
19), “lo studio del caso
ricostruisce le vicende
politiche e individuali
con una profondità e ricchezza che mette in discussione i modelli monocausali e fa emergere la
complessità e varietà
delle forme di coerenza e
organizzazione politica
e sociale”.
3
Blok si occupa di un
caso specifico del processo di incapsulamento di
un contesto particolare
nella situazione sociale
regionale e nazionale.
1.1 Questione meridionale e questione siciliana: modello di sviluppo, mafia e
regolazione politica
Nel corso del processo di ricostruzione economico-sociale e politico-democratica dell’Italia nell’immediato secondo dopoguerra, il Mezzogiorno era percepito
dalla classe politica nazionale come una incognita che minacciava concretamente la tenuta del difficile equilibrio tra le spinte centrifughe che attraversavano il
sistema politico italiano. Tale minaccia, peraltro, si materializzava nella forte
instabilità del comportamento politico-elettorale del Mezzogiorno, che, in fase di
avvio del processo di “nazionalizzazione delle suddivisioni politiche”, «poteva
essere un anno monarchico, l’anno dopo democristiano, l’anno dopo comuni83
n.15 / 2006
4
Nella sua ricerca sui
due modelli di regolazione sociale (la parentela
da un lato e la clientela
o lo scambio dall’altro)
prevalenti in Calabria
sia prima che dopo la
«grande trasformazione»
(attraverso l’emigrazione
di massa e l’intervento
pubblico) del secondo
dopoguerra, Fortunata
Piselli mostra che nelle
comunità sociali regolate dalla parentela la trasformazione tende a
sostituire (ma non a eliminare) il
meccanismo regolativo
tradizionale con lo
scambio e la politica;
mentre nelle comunità
in cui la vita produttiva
e riproduttiva era regolata dalla clientela (o
scambio) il processo di
trasformazione dalla
clientela di mercato alla
clientela politica appare
più profondo e radicale.
Ed è in questo secondo
contesto trasformativo
che si coglie anche l’adeguamento del ruolo di
mediazione della mafia
al nuovo corso politicosociale. Mentre prima “i
mafiosi si inserivano
(direttamente o indirettamente) nelle catene
clientelari, in tutti i
punti cruciali dello
scambio” assumendo
caratteristiche adeguate
al ruolo, con la grande
trasformazione l’azione
di mediazione della
mafia si sviluppa crescentemente in direzione
economico-imprenditoriale, “d’altra parte la
comparsa sulla scena
locale dei partiti politici
portatori degli interessi e
dei poteri del «centro»
rendeva possibile e vantaggioso per l’autorità
mafiosa appoggiarsi e
queste forze al fine di
84
sta, l’anno dopo laurino o qualunquista» (Pizzorno 1978, 55). Da questi segnali la
classe politica nazionale trasse nuovi argomenti per considerare la questione
meridionale come un problema singolare e contingente, di emergenza nel contesto della ricostruzione italiana, tale dunque da meritare una risposta immediata e adeguata all’occorrenza. I governi centristi, infatti, assunsero nell’occasione
come scelta strategica l’intervento economico-finanziario straordinario per il
Mezzogiorno (attraverso la legge di riforma agraria e l’istituzione della Cassa per
il Mezzogiorno). Tale scelta si rivelerà nel tempo un sostanziale fallimento rispetto all’obiettivo di mettere l’economia e la politica del Mezzogiorno al passo dello
sviluppo economico del paese, ma risultò utilissima, viceversa, nel contesto di
una logica politica contingente, quella di acquisire il consenso in una vasta area
geografico-territoriale potenzialmente esplosiva (Pizzorno 1978, 56).
La tesi di Pizzorno contiene, a nostro avviso, due elementi analitici che indicano
il modo in cui la classe dirigente italiana, ivi inclusa l’élite dirigente meridionale,
ha affrontato e tentato di risolvere, fin dal periodo post-risorgimentale, la questione meridionale. A questo riguardo, il primo elemento fa riferimento alla concezione di arretratezza economica del Mezzogiorno come problema a se stante,
distinto e separato dalle scelte operate dal governo centrale per la modernizzazione e l’industrializzazione dell’economia italiana. In conseguenza della scelta di
sviluppo economico dall’alto, la classe dirigente italiana post-unitaria, ha destinato al Mezzogiorno esclusivamente interventi straordinari e di emergenza, tesi a
tamponare la crisi di legittimazione dello stato in quella parte del paese. Il secondo elemento, collegato al precedente, fa riferimento al recupero delle aree meridionali all’interno degli equilibri politici nazionali mediante la strategia della cooptazione delle élites meridionali nell’ambito della classe politica nazionale. In questo tipo di logica rientrano altre due scelte politiche, di grande impatto nell’ambiente sociale meridionale. Innanzitutto, la scelta di consentire alla mafia, come
lucidamente mostra l’inchiesta sociologica in Sicilia di Leopoldo Franchetti
(1993), di ricoprire un ruolo di cerniera e di anello di congiunzione sia tra classi
sociali contrapposte, sia mediante la copertura di ruoli politici, tra il governo locale e il governo centrale. In questa veste, i mafiosi si specializzano come brokers
(Blok 1986) o come classe media violenta (Pizzorno 1987), partecipando attivamente e da protagonisti, più dei contadini e degli agrari, ai processi di mutamento delle strutture economiche, sociali e politiche dell’Italia meridionale e, in particolare, della Sicilia e della Calabria, prima e dopo la “grande trasformazione” del
secondo dopoguerra (Piselli 1989)4. In secondo luogo, le élites dirigenti nazionali e meridionali hanno cercato in tutti i modi, anche attraverso la repressione, di
scoraggiare sia la formazione di identità collettive antagoniste sia le altre forme di
mobilitazione di forze sociali autonome rispetto alle forze sociali e politiche dominanti, con particolare riferimento alla classe agraria e alla mafia.
In sintesi, in base alle categorie analitiche precedentemente messe in evidenza, il
Sud si può definire la questione meridionale come «espressione di più questioni
intrecciate tra di loro, ma con un tratto comune che le distingue dalle questioni
presenti al Nord» (Gangemi 1999, 278). Operando in questa direzione, nel prosieguo di questo paragrafo cercheremo di mettere in luce degli elementi di definizione della questione siciliana nel contesto della questione meridionale. A questo fine ci soffermeremo su alcuni eventi emblematici della vita sociale politica
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
siciliana, individuandoli sia all’interno delle vicende storiche post-risorgimentali,
sia tra i fatti accaduti nel secondo dopoguerra.
Un primo evento/vetrina che riteniamo significativo ai fini dei concetti che intendiamo chiarire riguarda l’omicidio mafioso del direttore generale del Banco di
Sicilia Emanuele Notarbartolo (esponente politico della destra storica ed ex sindaco di Palermo) il 1 febbraio 18935. E’ il primo delitto eccellente della mafia siciliana dopo l’Unità e sarà l’unico fino all’omicidio del procuratore generale di
Palermo Pietro Scaglione nel 1971 (Lupo 1993, 68). Una molteplicità di indizi indicavano nel potente uomo d’affari, mafioso e mediatore politico locale, nonché
deputato nazionale della destra, Raffaele Palizzolo il mandante dell’efferato delitto, tuttavia polizia e magistratura evitarono di condurre indagini in quella direzione e le autorità politiche nazionali non soltanto omisero di prendere le iniziative
di rispettiva competenza per favorire l’accertamento della verità (compresa la
revoca dell’immunità parlamentare all’indiziato) ma – secondo la vibrata e puntuale denuncia di Napoleone Colajanni - si spinsero anche a orchestrare una congiura del silenzio. «Polizia e magistratura speravano che il processo fosse chiuso
per sempre colla generale assoluzione di tutti gli accusati, colla impunità assicurata agli assassini materiali e al loro mandante, se ce n’era uno» (Colajanni 1984,
1 ). Si deve alla determinazione di Leopoldo Notarbartolo, figlio del notabile
assassinato, sia la riapertura del processo sia l’incriminazione di Raffaele Palizzolo.
Il dato politico da sottolineare è l’indignazione e il clamore suscitato dall’evento
nell’opinione pubblica e, come conseguenza, la mobilitazione sia del parlamento sia della magistratura. Quest’ultima, presenta la domanda di autorizzazione a
procedere contro il deputato di Palermo, che, osserva Colajanni, «viene con
tumultuaria rapidità concessa senza discussione e conduce all’immediato suo
arresto»; di più, lo stesso processo da evento giudiziario si trasforma in grande
atto di accusa «contro le istituzioni principali – politiche, giudiziarie, civili e militari – dello Stato» (Colaianni 1984, 11) per collusione con la mafia.
Ci sembra interessante notare, a questo punto, che «la classe politica e gli apparati dello stato a livello nazionale e regionale da un lato si dimostrano collusi con gli
interessi agrari e mafiosi e dall’altro determinati nel reprimere nel sangue un
nascente movimento operaio e popolare, il movimento dei Fasci dei lavoratori, per
non turbare lo status quo sociale e gli equilibri politici raggiunti attraverso la collaborazione tra classe politica nazionale e siciliana» (Gangemi 1996, 12)6. Perché il
governo Crispi ha proclamato lo stato d’assedio e ha inviato l’esercito per sconfiggere le agitazioni del movimento contadino organizzato nei fasci siciliani? Senza
ombra di dubbio perché in quel momento le potenzialità eversive e di classe del
movimento popolare erano realmente alte nelle campagne della Sicilia, della Sicilia
occidentale soprattutto. Non la pensa così, ovviamente, chi considera i fasci formati da gruppi sostanzialmente scoordinati e dominati da logiche localistiche
(Lupo 1993, 122-23). Tuttavia diverse testimonianze di studiosi contengono un
giudizio storico diverso dal precedente. Intanto, infatti, nel corso del 1893 il movimento di protesta contadino tramite l’organizzazione dei fasci si diffonde in Sicilia
a macchia d’olio: «alla fine dell’anno i fasci in Sicilia erano 193 organizzati e 35 in
via di organizzazione con un numero di oltre 3 mila associati» (Bevilacqua 1993,
84). Pur mettendo doverosamente in conto gli episodi (pochi) di inquinamento
mafioso che hanno colpito il movimento, osserva Renda, non c’è dubbio che le
Mafia e politica
stabilizzare il proprio
potere” entrando in simbiosi con i modi di operare della politica stessa
(Piselli 1989, 152-153).
5
Emanuele
Notarbartolo, uomo integerrimo e di comprovata
esperienza professionale,
era già stato inspiegabilmente esonerato dall’incarico di direttore generale del Banco di Sicilia
nel 189 . Tuttavia, secondo la ricostruzione suggerita anche da Gaetano
Mosca (2 2, 6 e sg.),nel
1892 matura l’inizio dell’inchiesta parlamentare
sui traffici illeciti messi
in atto da consorterie
formate da uomini politici e amministratori disonesti a danno delle
banche pubbliche di
emissioni (Banca
Romana, Banco di
Napoli); inchiesta che
avrebbe inevitabilmente
riguardato da lì a poco
anche le speculazioni e
le malversazioni operate
a danno della banca di
emissione siciliana, il
Banco di Sicilia, dai suoi
stessi amministratori. In
questo senso
Notarbartolo era un
testimone scomodo per il
deputato Palizzolo e i
suoi sodali interni
all’amministrazione del
Banco. Palizzolo era tra
gli indiziati, nel rapporto
informativo riservato sui
traffici illeciti interni al
Banco, che lo stesso
Notarbartolo aveva
inviato al ministro dell’agricoltura e commercio e in seguito alla cui
pubblicazione egli era
stato inspiegabilmente
rimosso dal suo incarico
di direttore generale ed
esposto alla rappresaglia
mafiosa (Renda
1997,136).
85
n.15 / 2006
6
In questo clima politico
e in coincidenza con i
fatti appena richiamati,
«due studiosi meridionali, Gaetano Salvemini e
don Luigi Sturzo, danno
una lettura in termini
radicalmente diversi,
rispetto alla classe politica e ai meridionalisti
precedenti, della questione meridionale, richiamandosi esplicitamente
al federalismo. In particolare, Sturzo parla di
federalizzazione delle
varie regioni in un articolo (Nord e Sud.
Decentramento e federalismo), che è anche il suo
primo articolo sull’argomento, del 31 marzo – 1
aprile 19 1; Salvemini
pubblica un importante
saggio su Questione
meridionale e il federalismo nel luglio – settembre 19 » (Gangemi
1996, 12-13).
7
In una intervista alla
rivista dell’A.R.S.
Cronache Parlamentari
Siciliane, 7-8, luglio-agosto 1977, Mario Mineo
ricostruisce la sua posizione favorevole all’autonomia statutaria, attribuendone il merito a
Girolamo Li Causi favorevole all’autonomia
come potenziale causa
generatrice di un nuovo
sviluppo economico:
“Successivamente anche
io mi schierai a favore,
afferma Mineo, proprio
perché pensavo che il
quadro dell’autonomia
potesse essere congeniale
ad uno sviluppo economico specialmente se esistevano, come pensavamo esistessero, strati con
sistenti di borghesia con
aspirazioni imprenditoriali che avrebbero potuto approfittare della
occasione per fare qualcosa, per superare certi
86
denunzie che fin da subito si sono abbattute sui fasci da parte di esponenti politici di primo piano, che con la mafia guazzavano da mane a sera, avevano l’obiettivo
di chiedere lo scioglimento dell’organizzazione contadina e proletaria per decreto
ministeriale. A seguito della denuncia contro i fasci, il mafioso da mettere sotto
vigilanza e processare non è più Palizzolo, presunto mandante in assassinio, ma
Garibaldi Bosco, organizzatore delle decine e centinaia di migliaia di lavoratori,
indicati come indubitabili assassini. Come fa notare un altro studioso, il movimento contadino siciliano, per la prima volta organizzato e con un seguito di decine di
migliaia di persone, «se fosse riuscito a conquistare anche un successo minimo, il
feudalesimo siciliano avrebbe ricevuto un serio colpo» (Ganci 1996, 181); invece
«ancora una volta nella storia della Sicilia, gli interessi agrari si allearono con l’autorità ufficiale per soffocare la protesta contadina» (Blok 1986, 123). Tra l’altro con
la repressione del movimento contadino lo stato otteneva altri due risultati, che ci
sembrano di notevole rilievo ai fini dello sviluppo del nostro discorso. Innanzitutto
l’azione repressiva «infliggeva un’ulteriore profonda ferita al rapporto tra potere
pubblico e popolazioni, le quali evidentemente impedite di sperimentare una
forma moderna di attività sindacale e politica, di educarsi a una visione più larga
dei movimenti collettivi, erano risospinte a pensare che oltre il ristretto cerchio
della famiglia e della parentela la restante società era un mondo infido e pieno di
insidie, e lo stato un nemico armato» (Bevilacqua 1993, 84).
Un ulteriore effetto politico della repressione viene messo in evidenza, con grande lucidità da Anton Blok. Egli afferma, infatti, che «quali che fossero le debolezze interne del movimento dei fasci, il fatto che esso dovette essere soppresso
con la repressione militare dimostra in maniera evidente non solo la sua forza
potenziale, ma anche fino a che punto la mafia fosse inefficace davanti al compito di comporre i conflitti di classe» (Blok 1986, 127). In sostanza, il movimento
dei fasci ha sperimentato l’unico strumento politico in grado di mettere in discussione il ruolo di power broker della mafia siciliana del latifondo. Una volta
messo fuori causa questo attore collettivo, il processo di modernizzazione della
Sicilia si è assestato su una forma di capitalismo della rendita e la mafia ha conosciuto un rilancio del suo ruolo come ceto imprenditoriale di “mediazione” tra
contadini e agrari e tra stato e società civile. Mentre ai contadini siciliani è rimasta come unica chance di liberazione dal giogo feudale l’emigrazione.
Altri due eventi esemplari, storicamente più recenti, dimostrano, a nostro avviso
analoghe dinamiche di trattamento della questione siciliana da parte della classe
politica italiana e meridionale. Nel 1945, durante i lavori di redazione dello Statuto
siciliano da parte della commissione nominata dall’Alto Commissario per la Sicilia
Salvatore Aldisio, sono venuti a confronto due punti di vista opposti circa i livelli
di autonomia della regione in tema di programmazione economica. Il confronto
ha avuto come protagonisti Mario Mineo, convinto assertore dell’autonomia programmatica della regione in tema di sviluppo economico da una parte e Enrico
La Loggia, all’epoca ancora esponente politico liberale, di tendenza centralista dall’altra. Mineo pensava che una impostazione “pianista”, come si diceva allora,
dello sviluppo economico avrebbe potuto spingere anche settori della borghesia
siciliana a elaborare e realizzare iniziative economiche in piena autonomia rispetto al regime dei monopoli che aveva governato l’economia siciliana durante il
fascismo7. Egli a questo fine si fece promotore di una bozza di Statuto che, tra l’al-
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
tro, aveva ottenuto numerosi apprezzamenti dai componenti della commissione,
in particolare dai comunisti Girolamo Li Causi e Giuseppe Montalbano, fino a
quando nella discussione del 13 novembre 1945 non fece il suo ingresso Enrico
La Loggia, chiamato dal partito liberale a sostituire uno dei componenti assenti
della commissione. Quest’ultimo, non soltanto si oppose alla scelta del testo di
Mineo come base di discussione, ma si attivò, anche, per far discutere i commissari soltanto sulla sua proposta, specialmente in riferimento all’art. 38, riguardante la destinazione del contributo finanziario annuale dello stato italiano in favore
delle casse siciliane. La Loggia proponeva che il versamento statale fosse concepito e riportato nello Statuto come contributo di “solidarietà nazionale”, come
risarcimento di supposte ingiustizie storicamente subite dalla Sicilia da parte dello
stato italiano. Secondo Mineo, invece, la Sicilia non aveva da rivendicare alcun
intervento riparatore da parte dello stato, nè impostare una vertenza nei confronti
dello stato per superare i suoi squilibri socio-economici. La Sicilia piuttosto avrebbe dovuto assumere statutariamente il compito di indirizzo dello sviluppo economico regionale mediante lo strumento della programmazione e la creazione di
apposite istituzioni per il credito e gli investimenti, in cui sarebbe dovuto confluire anche il contributo statale. Per l’uomo politico socialista «il problema siciliano non è che un aspetto particolare del problema meridionale, che pertanto
l’autonomia regionale siciliana non può essere che il primo passo verso un regime di autonomie regionali che si estenda almeno a tutta l’Italia meridionale»
(Mineo 1995, 24). Indirettamente e, forse, involontariamente, Mineo in questo
brano si richiama alle idee meridionaliste e federaliste di Salvemini e di Sturzo,
intendendo “la questione siciliana” in primo luogo come esigenza di un programma di sviluppo sostenuto da risorse autonome e da una cultura di sviluppo
territoriale condivisa e, in secondo luogo, come parte di una questione più ampia,
la questione meridionale, appunto. L’abilità manovriera di La Loggia fece aggio
sulla relativa marginalità politica di Mineo (anche all’interno del suo stesso partito), riuscendo a catturare il consenso della maggioranza dei membri della commissione su una posizione intermedia, che apparentemente non contrastava con
l’esigenza dei rappresentanti delle classi proletarie di ottenere risorse pubbliche
per l’Isola, mentre era sostanzialmente omogenea sia al disegno dei monopoli
dell’industria privata del Nord di sfruttamento delle materie prime sia al mantenimento di rapporti di forza favorevoli al ”blocco agrario”8. Come chiarirà alcuni
anni dopo Mineo, l’opzione riparazionista di La Loggia aveva convinto anche la
sinistra comunista siciliana, “non tanto per l’infatuazione di Li Causi per Aldisio
quanto per la volontà di compromesso dei dirigenti comunisti i quali, forse non
comprendevano chiaramente i problemi dell’istituto autonomistico che si stava
per creare, ma soprattutto non avevano alcun interesse per quegli aspetti della
questione siciliana che non si inquadravano immediatamente nel gioco politico
nazionale del movimento” (Mineo 1995, 26).
La sinistra comunista siciliana, infatti, in questa circostanza, ha anticipato la recita
del copione che sarebbe andato in scena circa dieci anni dopo in occasione del suo
sostegno all’operazione Milazzo, un altro esempio emblematico del tipo di cultura
politica in possesso della classe dirigente nazionale e siciliana, del quale intendiamo discutere brevemente di seguito. All’inizio degli anni cinquanta le grandi società petrolifere internazionali, ad esclusione dell’Eni, sono impegnate nelle ricerche
Mafia e politica
ostacoli che c’erano stati
nel passato, specialmente
nel periodo fascista
allorché iniziative che si
erano prospettate in vari
settori industriali erano
state bloccate per volontà dei gruppi monopolistici più grossi” ( Mineo
1995, 356-357). Nella stessa intervista Mineo
manifesta la sua delusione nei confronti di questi
strati borghesi per non
aver colto la suddetta
opportunità, ma non
spiega perché ciò era
successo e quali erano
state le scelte della politica per promuovere o,
viceversa, per inibire l’iniziativa della borghesia
imprenditoriale sana.
8
Tra le componenti del
blocco agrario, com’è
noto, erano senza
dubbio i brokers mafiosi
(gabelloti, campieri,
castaldi, ecc.). Contro
questi soggetti il movimento contadino nell’immediato dopoguerra
rivolse la sua azione di
lotta per la modernizzazione dell’agricoltura
siciliana. E’ stato quel
ceto medio violento a
dirigere capillarmente le
operazioni di attuazione
della riforma agraria,
volgendole a totale suo
vantaggio e dei suoi
padroni agrari e a totale
sfavore delle masse contadine: la capacità dei
brokers mafiosi è consistita nello smembramento della grande proprietà
per offrirla in forma frazionata a una grande
quantità di piccoli compratori e incassando
ingentissime somme di
denaro liquido pubblico
(i finanziamenti della
piccola proprietà contadina sostenuta dallo
stato) e privato. Con questo sistema della vendita-
87
n.15 / 2006
acquisto in libero mercato, dalla grande proprietà alla piccola proprietà
“passano non meno di
4 mila ettari di terra.
La legge di riforma ne
racimola invece solo 1
mila e ne riese a concedere ai contadini non
più di 8 mila. La mafia,
dunque, da presidio del
feudo come sembrava
che fosse quando lo
difendeva dall’assalto
contadino, ne diventa
ora il becchino volenteroso, ricavando per quel
servizio di sepoltura lauti
guadagni” (Renda 1997,
312). Calogero Vizzini,
Genco Russo, Luciano
Liggio e molti gli altri
broker mafiosi, per dare
efficacia e sostanza alle
loro strategie economicopolitiche, erano nel frattempo divenuti organici
al partito democristiano.
9
Al convegno del Cepes
(Comitato Europeo per
Progresso Economico e
Sociale), tenutosi a
Palermo nell’ottobre del
1955, matura e si consuma “ uno scontro [tra
Confindustria e
Sicindustria] che in nome
del liberismo fissava la
preminenza della grande
industria privata, polemizzava contro il dirigismo economico, limitava
il ruolo dello stato, si
opponeva all’industria
pubblica” (Violante 2 3,
85). Lo scontro si aggrava
e approda all’espulsione
di La Cavera dall’ associazione confindustriale
(per filo-comunismo) e
dal PLI. Così spiega
Gangemi il significato
della contrapposizione di
La Cavera al disegno di
confindustria italiana:
“Lentamente, La Cavera
si convince che la convivenza con i gruppi mono-
88
degli idrocarburi in Sicilia. Nel 1954 viene scoperto il petrolio e contemporaneamente l’associazione degli industriali siciliani, guidata dal liberale Domenico La
Cavera, rivendica la destinazione all’industria siciliana l’uso delle risorse del sottosuolo da destinare allo sviluppo locale trovandosi a fianco l’Eni di Enrico Mattei.
Alla vigilia delle elezioni regionali del 1955 il blocco delle sinistre siciliano si schiera per un processo di industrializzazione della Sicilia facendo leva sulle risorsa
petrolifera9. Nell’estate del 1958, un gruppo di dirigenti democristiani legati a
Scelba e a Luigi Sturzo attua un clamoroso gesto di rottura con la direzione nazionale del partito mettendo in crisi il governo regionale guidato dal fanfaniano
Enrico La Loggia, lo stesso leader siciliano che aveva sconfitto Mario Mineo nella
battaglia per lo statuto siciliano. A capo dei disobbedienti siciliani si pone l’assessore alla sanità Silvio Milazzo, notabile di Caltagirone legato a Luigi Sturzo.
Immediatamente, a fianco di Milazzo si forma un’aggregazione di interessi politici
ed economici molto articolata e diversificata: esponenti della sinistra democristiana di Giuseppe Alessi insieme con ex popolari emarginati dal modello fanfaniano
di partito di massa, le formazioni della sinistra in rotta di collisione con il dirigismo
e l’occupazione dello stato, esponenti dei gruppi agrari, gli industriali siciliani allineati con La Cavera e l’Eni di Mattei (Anastasi 1993, 164). Al di là delle possibili
controversie sull’interpretazione del contenuto politico dell’operazione Milazzo,
con la formazione di una giunta regionale guidata da Silvio Milazzo (ottobre 1958
– giugno 1959) e con la successiva costituzione di una seconda formazione politica di cattolici, il laboratorio politico siciliano smentisce in una volta sola due tradizionali tabù del sistema politico della prima repubblica, cioè a dire, il tabù dell’unità politica dei cattolici e il tabù della DC come partito solo di governo. La causa
della creazione del suddetto fronte comune antidemocristiano è ravvisabile nella
protesta per l’espropriazione delle risorse produttive e naturali siciliane in favore
degli interessi di un blocco sociale, le compagnie petrolifere internazionali e dalla
grande industria chimica italiana, se è possibile più potente del vecchio blocco
agrario. «Il primo governo Milazzo diede un impianto privatistico alla SOFIS [a differenza del carrozzone pubblico che aveva creato La Loggia] che ebbe La Cavera al
vertice, si intestò alcune operazioni antimafiose, mandando via Genco Russo dal
Consorzio di bonifica del Tumarrano e Vanni Sacco da quello del Belice, diede la
concessione di Gela all’ENI» (Violante 2 3, 88)1 . «Alle elezioni regionali del 7 giugno 1959, nasce un nuovo partito cattolico in Sicilia, l’Unione siciliana cristianosociale con il 1 ,6% di voti e nove deputati. Il fronte autonomista, composto dai
partiti di sinistra e dai missini, però, mantiene le sue posizioni ma non sfonda,
mentre la DC, attraverso una eclatante operazione trasformistica - consistente nell’assorbimento del Partito nazionale monarchico» (Anastasi 1995, 56) – riesce a
compensare elettoralmente la spaccatura del partito realmente avvenuta. L’esito
complessivo delle elezioni regionali del 1959 e, in particolare, l’inaspettata tenuta
della DC, preludono alla sconfitta dei dissidenti e all’inizio della fine (com’è noto,
purtroppo, ingloriosa e moralmente indegna) dell’alternativa di governo milazziana. Un ultimo aspetto di questa esperienza, che vale la pena di sottolineare, concerne l’ambiguità di comportamenti dei partiti di sinistra, PCI e PSI. I socialisti partecipano fin dall’inizio piuttosto tiepidamente all’operazione politica avendo già in
testa gli equilibri più avanzati del centro sinistra da sperimentare proprio sul terreno politico siciliano; i comunisti, a loro volta, da convinti sostenitori dell’espe-
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
rienza di rottura milazziana «sembrano mossi più dall’insofferenza verso il “centralismo clericale” e la visione integralista e autoritaria che attribuiscono alla politica
fanfaniana e dalla necessità di sconfiggere i “monopoli” (...) e assai meno dalla consapevolezza dell’opportunità di combattere il modello politico doroteo della leadership democristiana vincente (quella dei Gullotti, dei Gioia, dei Drago, dei
Lima)» (Riolo 1989). «Non aver compreso che l’Unione di Milazzo e l’iniziativa di
La Cavera non rappresentavano già l’antefatto di una nuova stagione politico-sociale autonomista ma una sorta di estrema resistenza alla conquista della Sicilia da
parte di un potere “politico-affaristico” di gran lunga più forte e strutturato del vecchio blocco agrario, ha impedito ai dirigenti del PCI di valutare con maggiore realismo, evitando un certo appiattimento, sia la composizione complessa e ambigua
dello schieramento filomilazziano sia di predisporsi a una lunga fase difensiva della
propria difficile posizione» (Anastasi 1993, 167-68). L’ambiguità e l’uso strumentale delle alleanze che abbiamo sottolineato sono alla base dei fallimenti dell’azione
politica e del riflusso progressivo del seguito elettorale dei comunisti siciliani. E’
mancata ai comunisti in modo, forse, più accentuato che ad altri attori politici e
sociali, la lucidità per individuare nelle esperienze di cui sono stati protagonisti le
tracce di un nesso più complesso, ossia la “questione siciliana” come tratto specifico della questione meridionale.
In conclusione, la classe politica nazionale e meridionale e molti degli stessi intellettuali meridionalisti, dopo l’unità d’Italia e nel secondo dopoguerra, hanno
adottato per loro conto una visione strumentale ed errata della questione meridionale e, quel che è più grave, hanno sottovalutato e, talora, represso tutte le
spinte provenienti dal basso che premevano per un mutamento di prospettiva,
in direzione di un disegno di sviluppo economico e sociale più efficace, in quanto basato su risorse produttive reperibili localmente e su una sottocultura politico-istituzionale autonoma e al tempo stesso condivisa, analogamente agli esempi del Veneto, dell’Emilia Romagna, e di altre zone della “Terza Italia”.
1.2. La questione siciliana dalla crisi del sistema politico della prima repubblica all’inizio del nuovo millennio
Circa quindici anni fa, in coincidenza con lo scoppio della crisi del sistema politico della prima repubblica, sono state effettuate delle indagini socio-politologiche sulla società siciliana, allo scopo di capire i motivi della modernizzazione
senza sviluppo o, detto in altri termini, dello sviluppo senza autonomia, per spiegare i motivi del formarsi di un vasto consenso ai partiti politici mantenendo un
basso livello di partecipazione, per cercare di individuare le interazioni tra mafia
e politica e mafia e società civile. Per ragioni di spazio, ci limitiamo a fare dei
cenni su due soltanto di questi studi, il primo di Carlo Trigilia dal titolo provocatorio Sviluppo senza autonomia, uscito nel 1992, e l’altro Far politica in
Sicilia, curato da Massimo Morisi e uscito l’anno successivo, nel 1993. Entrambi
questi studi, a nostro avviso, rivestono un particolare rilievo analitico in quanto
si interrogano sulla questione meridionale e siciliana in una fase di mutamento
del sistema politico italiano, ponendosi, quindi da una postazione adatta a fare
emergere con chiarezza i termini della questione meridionale e siciliana.
Trigilia incardina la sua tesi dello sviluppo economico dipendente e dall’alto del
Meridione sul contrasto tra l’idea salveminiana di autonomia amministrativa e
Mafia e politica
polistici del Nord non è
facile perché prosciuga le
risorse che devono servire
alle imprese meridionali.
Innanzitutto attraverso
l’utilizzo del credito: le
imprese che scendono al
Sud si finanziano attraverso le banche locali(...)
Quindi attraverso l’utilizzo degli incentivi statali
(...) Inoltre attraverso gli
elevati costi dell’energia
elettrica gestita, in Sicilia,
in condizioni di monopolio e a prezzi più elevati
dalla Società generale
Elettrica della Sicilia
(SGES) affiliata alla
Bastogi (...) Infine la politica degli scambi che non
realizza, a favore delle
imprese locali, le sinergie
sperate (...) né bisogna
dimenticare che le grandi
imprese dei poli accedono in modo privilegiato
alle risorse ambientali
già scarse (...)” (Gangemi
1996, 57-58).
1
La prima giunta
Milazzo, seconda la testimonianza di Francesco
Renda si caratterizza per
un impegno antimafioso
a differenza della seconda e terza giunta che
subisce, viceversa i condizionamenti mafiosi
(Renda 1997, 368). Non
la pensa così, invece,
Salvatore Lupo, il quale
non fa distinzioni di fasi
nell’operazione Milazzo
e non si occupa minimamente di approfondire e
valutare problemi e conflitti che caratterizzano
la struttura e le dinamiche economiche e sociali
del periodo in esame,
definendo seccamente
l’operazione come un
tentativo “nel quale la
vecchia classe politica di
estrazione agraria fa la
sua ultima prova guadagnando consensi su una
piattaforma accesamen-
89
n.15 / 2006
te sicilianista”, un tentativo, peraltro, con tutta
probabilità ,appoggiato
da “alcuni gruppi mafiosi, in transito dai gruppi
di destra alla DC” (Lupo
1993, 174). Su questa
interpretazione interviene, polemicamente e
analiticamente,
Giuseppe Gangemi (1996,
63-66).
90
federalismo da applicare al Sud, come antidoto al clientelismo e alla mafia, e l’idea nittiana, dell’intervento “riparatore” e dall’alto dello Stato in favore dello sviluppo del Sud, come effettivamente si è realizzata nel secondo dopoguerra.
Secondo Trigilia esistono buoni motivi, di ordine teorico e politico, per invertire la tendenza dello sviluppo del Mezzogiorno dall’alto. I motivi teorici si basano
sulla considerazione che il modello di modernizzazione e industrializzazione del
Sud “calato dall’alto” ha avuto come esito principale l’aumento del reddito ma
non ha attivato meccanismi virtuosi di sviluppo auto-centrato; i motivi politici
per imboccare la prospettiva salveminiana si basano sull’esigenza di puntare
all’intreccio tra il valore della solidarietà e quello dell’efficienza, pur senza demonizzare l’intervento solidale dello stato. Tuttavia, per poter perseguire questo
obiettivo, occorrono delle innovazioni difficili da introdurre nelle società meridionali: «una forte autonomia della società civile, una responsabilizzazione della
classe politica locale, un aumento delle capacità di governo decentrate» (Trigilia
1992, 9). Nonostante che la classe politica nazionale e meridionale congiuntamente si siano sempre dimostrate scettiche sulla validità di queste opzioni in funzione della modernizzazione del Mezzogiorno, secondo Trigilia, la stessa classe
politica dovrebbe riconoscere che l’intervento dello stato nel Sud nel secondo
dopoguerra ha attivato “un circolo vizioso della dipendenza politica e si è determinata una de-responsabilizzazione complessiva della società meridionale”
(Trigilia 1992).
Questa tesi, com’è noto, trae alimento dai risultati delle ricerche, che lo stesso
Trigilia insieme ad altri hanno realizzato nelle aree di piccola impresa della
“Terza Italia” (Bagnasco 1977), per dimostrare la diversità di approccio che ha
caratterizzato il modello di sviluppo basato sulla piccole a media impresa rispetto al modello di sviluppo dell’Italia del secondo dopoguerra. Il modello della piccola impresa fa leva sul rovesciamento di valore dei fattori dello sviluppo: ai fattori esterni vengono sostituiti i fattori interni all’ambiente interessato e sono fattori non soltanto di tipo economico ma anche di tipo sociale, cognitivo oltre che
politico. In ogni caso, afferma Trigilia, riemergono e acquistano un’importanza
crescente i fattori istituzionali, socio-culturali e politici che costituiscono “il capitale sociale” più che economico di un determinato territorio (Trigilia 1992, 26).
A distanza di molti anni dall’inizio della politica di intervento dello stato nel
Mezzogiorno, è lecito domandarsi perchè non si sia raggiunta una consistente
autonomia dell’economia meridionale e perché nel Sud non si è diffuso un tessuto di piccole e medie imprese che trainassero lo sviluppo come in alcune aree
del Centro-Nord dove ciò si è verificato. Questi interrogativi fanno intendere
che, contrariamente alla prospettiva tradizionale di analisi della questione meridionale, forse, i limiti della modernizzazione e dello sviluppo delle aree meridionali «siano di natura prevalentemente non economica, provengano, cioè, dall’interno dello stesso Sud: da un contesto sociale e culturale che è stato profondamente influenzato dall’intervento pubblico» (Trigilia 1992, 34), ivi compreso il
ruolo stesso che si è ritagliato e costruito la mafia. Anche il divario tra Nord e Sud
in tema di infrastrutture e di servizi, come la sanità, la scuola e i servizi sociali, si
è ridotto nelle regioni meridionali nel dopoguerra, con poca influenza sul divario economico. D’altra parte il miglioramento delle condizioni sociali deve essere valutato alla luce di un altro indicatore che caratterizza la società meridionale,
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Mafia e politica
ossia la crescita della criminalità organizzata (Trigilia 1992, 65). Se si considera,
infine, l’indicatore “consenso politico” al Sud, si noterà una crescita continua di
consensi elettorali ottenuti dai maggiori partiti di governo (PSI e DC in particolare) al Sud rispetto al Nord e un calo continuo del PCI e di altri partiti non
governativi. Secondo Trigilia, l’intervento pubblico nel Mezzogiorno è servito ai
partiti che ne hanno maggiormente definito i caratteri e controllato le leve; in
questo senso grazie al voto meridionale si è assistito a una progressiva meridionalizzazione della classe politica di DC e PSI. (Trigilia 1992, 7 ).
Perché la classe politica determina un uso delle risorse pubbliche contrastante con
lo sviluppo economico autonomo? Secondo Trigilia per due motivi. Innanzitutto
per il suo basso livello di legittimazione politica e in secondo luogo perché i meccanismi di relazione centro-periferia favoriscono la sua de-responsabilizzazione. La
prima forma di deficit dipende dal fatto che la politica di massa nel Sud si è espansa senza avere alle spalle uno sviluppo di identità collettive, paragonabile a quello
del movimento cattolico e socialista nelle aree del Centro-Nord del paese. Nelle
pagine precedenti abbiamo accennato alle conseguenze della feroce repressione
del movimento dei fasci siciliani nel 1893 e del movimento contadino nel secondo
dopoguerra. Qui possiamo aggiungere che in virtù di questa differenza si forma –
parafrasando Trigilia – una nuova linea di frattura di tipo politico-culturale tra Nord
e Sud del paese. Mentre, infatti, lo sviluppo del movimento socialista e cattolico
nell’Italia del Centro-Nord provoca due tipi di mutamento, uno relativo alla struttura sociale di classe e un altro relativo alla formazione di identità e di organizzazioni collettive stabili che si strutturano in subculture politiche territoriali,
nell’Italia meridionale, né il movimento socialista nè il movimento cattolico (ad
eccezione, forse, di qualche limitata realtà municipale, come Caltagirone dove è
stato sindaco don Luigi Sturzo) ha avuto analoghi sviluppi. Per questo nel
Meridione, come nota anche Trigilia, «l’azione collettiva, quando si manifestava
assumeva più spesso i caratteri instabili e violenti del ribellismo» (Trigilia 1992, 89).
D’altra parte, la politica assistenziale ha creato un condizionamento culturale dell’ambiente sociale che ha influenzato le scelte individuali in campo economico e in
campo politico in direzione dell’acquisizione di tipo individuale delle risorse pubbliche. Ne sono derivate, secondo Trigilia, le seguenti conseguenze:
a) lo sviluppo di imprenditorialità politica e non lo sviluppo di imprenditorialità
economica;
b) lo sviluppo di una micro-imprenditorialità politica che sfrutta e manipola i legami familiari e parentali e quelli amicali per districarsi tra concorsi, pratiche, licenze;
c) la crescita della criminalità organizzata, specie dove un uso della violenza ha facilitato il controllo delle risorse pubbliche e un condizionamento della classe politica
per portare avanti una forma di modernizzazione criminale (Trigilia 1992, 84-85).
Interessante da un punto di vista metodologico, infine, ci sembra l’idea di Trigilia
di verificare le sue ipotesi suddividendo regioni meridionali in una molteplicità di
raggruppamenti provinciali omogenei (ben cinque), a seconda delle caratteristiche
socio-economiche e demografiche.
Il secondo lavoro di ricerca al quale intendiamo brevemente richiamarci ha le
caratteristiche dell’analisi in profondità degli eventi politici siciliani nell’ambito dei
rapidi e tumultuosi processi di cambiamento fatti registrare dal sistema politico italiano nei primi anni novanta del secolo da poco trascorso. La base empirica dalla
91
n.15 / 2006
quale osservare la realtà circostante è la “dimensione più immediata ed essenziale
del far politica in democrazia”, cioè a dire la sua fenomenologia elettorale, nella
convinzione che «il cammello della democrazia italiana ha nella cruna siciliana uno
dei passaggi essenziali per il suo futuro» (Morisi 1993, 11). Ci sembra che lo studio
in parola, abbia inteso indagare sullo “spirito pubblico” siciliano, oltre le sue manifestazioni routinarie tramite i processi di mobilitazione e partecipazione partitica
e/o mediante la relazione partiti-elettori nelle scadenze elettorali. Indagando empiricamente sulle determinanti del voto popolare nell’Isola, si è cercato di mettere in
luce i livelli di legittimazione popolare delle regole e delle istituzioni pubbliche, i
livelli di identificazione e di attaccamento dei cittadini ai partiti e ai movimenti collettivi, i livelli di funzionalità, razionalità e trasparenza del mercato economico e
delle istituzioni della società civile. La ricerca ha mostrato, infatti, che se da un lato
la vicenda elettorale della Sicilia nel primo cinquantennio repubblicano ha contribuito con i suoi risultati alla formazione progressiva di un “latifondo elettorale” a
beneficio del consolidamento della democrazia italiana e, soprattutto a vantaggio
del seguito dei partiti politici (di governo soprattutto), dall’altro non appena si
prendono in esame gli indicatori della legittimazione e dell’ attaccamento dei cittadini alle regole della convivenza civica democratica e alla promozione delle istituzioni pubbliche, emergono dati sconcertanti. Settori rilevanti della società governati e orientati dalla criminalità organizzata e dalla illegalità diffusa, gruppi politici,
i quali attraverso la presenza nelle istituzioni palesano si strutturano come “governi privati” e occulti; d’altra parte al consenso elettorale durevole e diffuso raccolto
dai partititi di governo nell’Isola corrisponde un basso livello di identificazione dei
cittadini nella politica ufficiale dei partiti se si considerano – come vedremo meglio
più avanti – sia l’altissimo numero di elettori che non si reca mai a votare sia le
quote rilevanti di votanti disponibili a cambiare senza remore i destinatari del voto.
Non risiede, forse, nella difficoltà di stabilire una correlazione positiva tra la politica, intesa come governo pubblico della società, e le logiche dell’agire collettivo per
fini privati della maggioranza dei cittadini, il nocciolo di una specifica “questione
siciliana”, di cui la ricerca di Carlo Trigilia, precedentemente richiamata per sommi
capi, ci indica i principali costrutti?
Ci sembra che alcuni dati empiricamente circostanziati, emergenti soprattutto dal
saggio di apertura di Morisi e Feltrin, tentino di individuare delle risposte ai precedenti quesiti, con ciò mettendo a nudo alcuni aspetti rilevanti dello spirito pubblico siciliano in una fase molto delicata della vita politica italiana e siciliana, caratterizzata a livello nazionale dall’inattesa implosione del sistema dei partiti e, in
riferimento alla Sicilia, dalla tremenda e simbolicamente devastante prova di forza
ingaggiata da Cosa nostra contro lo stato democratico, uccidendo giudici, uomini
politici e, anche, uomini della chiesa. Innanzitutto va segnalato il fenomeno della
defezione elettorale, che coinvolge fino al 25% dell’elettorato urbano, marginale
e meno marginale in qualsiasi tipo di elezione. Dai dati raccolti a livello di sezione elettorale nelle maggiori città siciliane si è notato che non di voto di protesta
– paragonabile ad analoghe manifestazioni anche nelle aree del Nord del paese,
per punire o premiare un partito a danno di un altro oppure per mandare segnali precisi al sistema partitico nel suo complesso – si tratta, bensì di puro e semplice “exit”, di defezione «che non rafforza in nulla la posizione di mercato di chi
la esercita» (Morisi e Feltrin 1993, 5 ). Ora, che si tratti delle stesse persone oppu-
92
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Mafia e politica
re di una massa elettorale fluttuante (una sorta di esercito elettorale di riserva),
questi cittadini esibiscono diverse connotazioni ambigue e preoccupanti: da un
lato un numero esteso di cittadini esprime un profondo e radicale distacco dalle
condizioni minime di partecipazione alla vita democratica e, dall’altro, gli stessi
cittadini rendono indecifrabile il rapporto tra i livelli di socializzazione pre-politica, il grado di informazione e di esposizione al contatto con i soggetti organizzati
della politica e il loro atteggiamento verso il voto/non voto. Gli autori del saggio
fanno notare, opportunamente, che è il tipo di composizione che si realizza tra
queste diverse determinanti del voto che – soprattutto in certe aree territoriali
del centro-nord – esprime tipi diversi di subculture civiche diffuse e riconoscibili
in ampi settori della popolazione e che caratterizza lo spirito pubblico. Per tacere
del fatto, anch’esso grave, che dalle verifiche effettuate non si evince l’esistenza di
una relazione positiva tra le pur sempre massicce espressioni del voto e del non
voto (in tipi di diversi di competizioni elettorali) e l’esistenza di insediamenti territoriali dei partiti maggiori, compresa la DC. Questo dato è importante in quanto denota che, nonostante il seguito elettorale molto vasto dei partiti di governo
nel Meridione, gli stessi partiti non riescono a fornire identità e attaccamento a
strati di elettorato individuabili per appartenenza territoriale; viceversa ciò che è
più facilmente riscontrabile empiricamente è una articolata tipologia di elettori,
che va da un tipo di elettore deferente e controllato (comprendente anche quote
di voto di scambio e di dominio politico mafioso (Gangemi 1992) a un altro consensuale ma virtualmente protestatario (maggiormente aduso, rispetto al primo
tipo, al calcolo di costi benefici individuali e opportunistici del proprio voto); da
una frangia non marginale di elettori tendente alla protesta radicale (sia di destra
che di sinistra) fino alla massa molto cospicua di elettori totalmente defilati, distaccati e auto-esclusi rispetto al processo elettorale (capaci, quindi, di resistere
anche alle sirene del voto di scambio). In sintesi il deficit di cultura politica territoriale, che non sia espressione di localismo e di campanilismo, si esprime attraverso la mancanza di attori collettivi capaci di suscitare partecipazione politica e
richiesta di produzione di beni pubblici (capitale sociale buono) in larghi settori
dell’opinione pubblica.
E’opportuno chiederci, infine, quali cambiamenti, rispetto al quadro che rispecchia la situazione meridionale e siciliana precedente tangentopoli e la crisi italiana degli anni novanta, possano essersi verificati nel modo di far politica in Sicilia
negli ultimi anni. Più complessivamente, in quale direzione sono mutati (se
sono mutati) i rapporti di regolazione, ovvero le relazioni tra economia e politica, tra società e politica, tra mafia, società e politica nel Sud e in Sicilia in seguito alla crisi del sistema dei partiti e alle iniziative di riforma elettorale e istituzionale intervenuti durante il processo di transizione che dall’inizio degli anni
novanta non sembra ancora concluso? Nella seconda metà degli anni novanta,
un gruppo di sociologi, coordinati da Catanzaro, Piselli, Ramella e Trigilia
(2 2), ha svolto un’indagine sui mutamenti, causati dall’entrata in vigore della
nuova legge per l’elezione diretta del sindaco 181/1993, nella selezione e composizione della classe politica locale, nei rapporti tra amministrazioni e interessi
organizzati e nei processi di policy making in alcuni comuni del Mezzogiorno,
tra cui Napoli e Palermo, e in alcuni comuni del Centro-Nordest dell’Italia. In
fondo, gli autori della ricerca hanno colto al volo, per così dire, l’opportunità di
93
n.15 / 2006
verificare empiricamente il grado di rilevanza della tesi di Putnam (1993), secondo cui le riforme delle istituzioni danno maggiori frutti, in termini di rendimento e di efficienza istituzionale, nei contesti sociali dotati (storicamente) di risorse di partecipazione, di fiducia reciproca e di cooperazione tra i cittadini, ossia di
capitale sociale. Sotto questo profilo, l’introduzione dell’istituto regionale, all’inizio degli anni settanta del ventesimo secolo, in base alla ricerca di Putnam,
aveva dato risultati positivi, in termini di rendimento e di efficienza istituzionale,
nelle aree tradizionalmente influenzate dalla presenza di subculture politiche
territoriali e, quindi, dotate di risorse di capitale sociale, mentre non aveva dato
analoghi risultati nelle regioni del Sud della penisola a causa della carenza delle
medesime risorse. Quali sono stati gli esiti della nuova riforma del governo locale nel Mezzogiorno e nelle aree dei distretti industriali del centro-nordest?
Confrontando la composizione dei nuovi consigli e delle giunte con quella delle
elezioni precedenti all’entrata in vigore della riforma, esaminando la struttura di
influenza tra le élites politico-amministrative, le loro reti di relazioni interne e
esterne alle amministrazioni, nonché la formazione dell’agenda amministrativa e
l’attuazione delle politiche, i ricercatori sono giunti alla conclusione che la riforma istituzionale ha causato senza dubbio mutamenti rilevanti nella struttura
delle opportunità politiche ( a danno dei dirigenti e delle organizzazioni dei partiti politici e a favore delle delle èlites e delle istituzioni amministrative); ha ridato autonomia e centralità al sindaco e alla giunta, ha spostato l’epicentro delle
relazioni esterne dai partiti e dai leaders politici nazionali nelle alle amministrazioni e nei sindaci, diventati imprenditori e mediatori di network tra le amministrazioni e le organizzazioni degli (interessi locali). Tuttavia, questi fatti nuovi,
legati all’introduzione della riforma istituzionale, non si sono trasformati automaticamente, in nessuno dei comuni esaminati, in produzione più matura, efficiente e partecipata di beni pubblici. A Palermo, in particolare, il trasferimento
del centro di regolazione politica dall’esterno all’interno della giunta Orlando nel
1993 è risultato più marcato che in altri comuni, non soltanto a causa del «vuoto
organizzativo lasciato aperto dalla crisi dei partiti tradizionali» (Catanzaro, Piselli,
Ramella,Trigilia 2 2, 181) ma anche a causa della, leadership carismatica e
accentratrice del sindaco Leoluca Orlando; incisiva figura di mediatore egemone
e indiscusso sia all’interno della rete politico-amministrativa sia nella rete di rapporti con gli interessi esterni alla giunta. Durante la sindacatura Orlando, si
sarebbe passati, cioè “da una poliarchia di èlites politiche esterne alle sedi istituzionali locali a una interna e centralizzata (Catanzaro et al. 2 2, 182, corsivo nel testo). Questa nuova figura di patrono-mediatore unico sul piano dell’istituzione comunale, ha finito con l’esaltare sia il ruolo dialettico dell’opposizione consiliare sia i gruppi di interesse e le forze sociali esterne che nel sindaco trovavano un interlocutore e un’autorità in grado di attribuire alle stesse forze sociali chances di accesso al processo di formazione e messa in opera delle politiche
pubbliche. I settori in cui è stato possibile registrare un aumento di collaborazione, con alti e bassi e con andamenti contradditori, tra interessi organizzati
esterni e amministrazione comunale sono stati l’Urbanistica (recupero del centro storico e politiche culturali), la macchina comunale e le politiche sociali
(contratti con i lavoratori socialmente utili). Pochi sono stati i rapporti negoziali
tra amministrazione e interessi organizzati in tema di programmi di sviluppo eco-
94
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Mafia e politica
nomico locale. Anzi, sotto questo profilo, i ricercatori hanno potuto rilevare un
elemento critico nelle nuove amministrazioni comunali, che il nuovo assetto istituzionale ha paradossalmente contribuito a esaltare, ossia il fatto che la scomposizione del tradizionale blocco di potere fondato sui partiti e sui loro leader, non si
è trasformato in un modello di regolazione alternativo.
A Palermo, ma anche altrove, le maggiori incertezze in capo alle nuove amministrazioni si addensano soprattutto sul funzionamento della regolazione politica e
sulla capacità di mediazione degli interessi della nuova leadership politico-amministrativa (Catanzaro et al. 2 2, 192). Per finire, dopo la prima fase di entusiasmo e di innovazioni successive all’entrata in vigore della riforma del governo
locale, a partire dalla seconda metà degli anni novanta riprendono vigore anche
in ambito locale le vecchie logiche della mediazione politica, dovute a un ritorno di protagonismo dei partiti politici nuovi o rinnovati; il cosiddetto “partito dei
sindaci” viene messo in ombra non soltanto dai leaders nazionali dei partiti ma
anche dal “partito dei governatori” incoraggiato e sostenuto dalle riforme dell’istituto regionale avviate alla fine degli anni novanta. Si può sostenere che il ritorno di fiamma della regolazione basata sui partiti ha avuto come riscontro in
Sicilia, come si evince dalle cronache, anche un recupero del ruolo di mediazione dei leader mafiosi e delle loro organizzazioni.
2. La Network Analysis. Vantaggi e limiti di un approccio di analisi in
scienza politica
A confronto con quanto avviene nella sociologia, nella scienza politica italiana è
poco attivo l’interesse a discutere le opportunità euristico-cognitive e le chances
metodologiche per la scienza politica offerte dalla network analysis. I rari casi in
cui la disciplina se ne è occupata, l’ha fatto per valutare l’utilità della metafora
della rete in funzione di altri oggetti studio, come ad esempio il capitale sociale, lo sviluppo locale, le politiche pubbliche. E’ molto probabile che l’approccio
di rete sia percepito dai politologi più come una metafora che arricchisce il lessico politologico che non come un approccio d’analisi dotato di un proprio statuto teorico. Crediamo, inoltre, che i politologi italiani dimostrino un certo scetticismo nei confronti di metodi d’indagine di cui un altro ramo delle scienze
sociali, la sociologia, da un decennio a questa parte fa un uso sempre più intenso e con apprezzabile risultati in termini empirici, come dimostrano i lavori di
Chiesi 1996, 1999; Gribaudi G. 1992; Gribaudi M. 1996; Mutti 1996, 1998; Piselli
1995, 1996, 1997, 1999; solo per fare qualche esempio).
In uno studio di tipo teorico-esplorativo, Andrea Lippi (2 1) si propone di indagare in modo approfondito i motivi che hanno indotto, ad esempio, gli scienziati politici, e in particolare gli analisti di politiche pubbliche, ad un uso piuttosto
intenso della metafora e del lessico di derivazione reticolare per denominare
addirittura un filone d’analisi come policy network. E tale operazione, rivelatasi
efficace e di successo è la dimostrazione, come nota Lippi, di un uso linguistico
tanto esteso da sfiorare la retorica. I motivi di questo uso spontaneo e diffuso del
lessico e dell’idea di rete che egli individua, sono sostanzialmente due e sono
validi, a nostro avviso, anche per settori della scienza politica diversi dalla policy
analysis. Innanzitutto perché il concetto di rete non delimita un vero e proprio
paradigma che vincola il linguaggio a una sua rigorosa applicazione alla realtà
95
n.15 / 2006
11
Il riferimento alla
sociologia classica tedesca costituisce come si
vedrà, una caratteristica
comune alla Scuola di
Manchester come all’analisi strutturale americana, in particolare per
ciò che riguarda il concetto di configurazione.
Per il tramite di Elias
[1983] il concetto simmeliano di Gebilde (forma,
configurazione) transita
nei due ambienti di
ricerca. Vi fa esplicito
riferimento Mitchell
quando considera la
realtà sociale come un
sistema complesso di
interdipendenze che si
modifica di continuo
attraverso l’azione degli
individui, Blok [1986]
nella sua seminale analisi sulla mafia siciliana,
Moreno (nell’ambito
della Gestalt) nell’individuazione della relazione
tra le “configurazioni
interpersonali” di piccola scala e gli “aggregati
sociali” di grande scala,
Warner (ad Harvard)
nel tentativo di articolare la descrizione dello
strutturarsi dell’intera
società in sotto-gruppi
coesivi (cfr. Gribaudi G.
1992; Gribaudi M. 1996;
Piselli 1995; Scott 1997).
12
I riferimenti a Weber
riguardano il concetto di
Versthen e il peculiare
individualismo metodologico dai quali emerge
che la “spiegazione”
della struttura e la “comprensione” degli atti dei
soggetti osservati, sono
due aspetti indissolubilmente legati dell’analisi;
sul punto, cfr. Gribaudi
(1992) e Piselli (1995).
96
indagata: esso, per intenderci non assomiglia all’approccio sistemico, all’approccio neo-istituzionale e a quello della scelta razionale. Il concetto di rete ha quindi un carattere fondamentalmente interdisciplinare, a cui accedono sociologi,
antropologi, psicologi, scienziati politici che trovano utile identificare categorie
di oggetti anche diversi attraverso l’immagine della rete (Lippi 2 1, 92).
Secondariamente, l’uso del concetto di rete attualmente diffuso nelle scienze
sociali sembra giustificare definizioni della network analysis come “un metodo
in cerca di teoria” (Collins 1992), o, giudizi piuttosto netti, come fa notare Lippi
(2 1, 94), che sostengono che la network analysis «non è [mai stata] una teoria della società, ma un approccio metodologico con dei presupposti teorici»
(Tichy e Fombrum 1979, 953).
Tuttavia, a nostro avviso, anche le critiche più severe non sono in contrasto con l’esigenza di ricostruire nelle sue linee generali le matrici teorico-culturali nelle quale
affonda le sue radici la network analysis, nella duplice ramificazione del suo albero
genealogico (il ramo socio-antropologico britannico e quello sociologico americano) e con quella di individuare alcune linee del repertorio piuttosto vasto e interdisciplinare di indagini empiriche di notevole interesse per lo studio della politica.
2.1. L’analisi situazionale e l’approccio strutturale: l’albero genealogico della
network analysis
La “genealogia” più convincente dell’analisi di rete, o quantomeno quella che ha
avuto più credito o che è stata più dibattuta, è quella proposta da John Scott
(1997); di fatto, insieme all’antologia curata da Fortunata Piselli (1995), questo
tentativo di sintesi si configura come un vero e proprio testo di riferimento per
chi voglia avvicinarsi all’approccio di rete. Dall’indicazione dei tre lignaggi (Scott
1997), l’antropologia britannica del secondo dopoguerra, la psicologia sociale
influenzata dalla teoria della Gestalt e la ricerca socio-metrica (sviluppata nell’ambito della sociologia statunitense degli anni ’3 e del secondo dopoguerra ad
Harvard, anche attraverso il riferimento alla sociologia classica tedesca11, da
Simmel a Tönnies a Weber12), emerge come questi costituiscano l’alveo dello sviluppo teorico ed empirico della network analysis. La novità introdotta dall’analisi di rete è data dallo spostarsi della centralità analitica dal “gruppo corporato”
(inteso come una realtà socio-organizzativa caratterizzata da una appartenenza
con confini ben definiti, un insieme di norme ed un sistema di ruoli-aspettative
ben definito) alla rete di relazioni, di legami e incroci in continuo movimento ricostruiti analiticamente intorno ad un individuo o ad una “diade” , attraverso l’analisi di un contesto specifico. Da queste brevi indicazioni emerge come l’approccio
di rete da una parte si proponga come superamento (nel caso del lignaggio antropologico) dello strutturalismo funzionalistico, dall’altra come possibilità di affermazione su basi nuove dei principi analitici dello strutturalismo parsonsiano (cfr.
Arrighi 1976; Blau 1973; Piselli 1995; Wasserman, Faust 1999; Wellman 1995). I
dati relazionali, non gli attributi che sintetizzano il “comportamento” degli individui, né i gruppi con confini definiti considerati come costitutivi dei sistemi di
vasta scala, sono considerati oggetto principale di analisi e strumento interpretativo della realtà sociale. In questo contesto, i “sistemi strutturati” di relazioni
sociali, ovvero le appartenenze incrociate dei membri del network ad una molteplicità di cerchie sociali, “tessono insieme” i sistemi sociali (cfr. Arrighi 1976;
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Gribaudi G. 1992; Knoke 199 ; Piselli 1995; Wellman 1995), e influenzano il comportamento umano. Questo significa che alle “forze interne” alla psiche individuale (prodotte dalla socializzazione normativa secondo lo schema parsonsiano
dell’attore “ipersocializzato”), si sostituiscono i vincoli (e le opportunità) determinati dalle strutture di interazione sulle attività dei soggetti. Quanto spazio di
libertà ovvero facoltà di “manipolazione” da parte dei singoli individui rimanga
rispetto alla dimensione strutturale delle reti, è uno dei punti di maggiore differenziazione tra il lignaggio britannico e quello statunitense dell’approccio di rete.
Nella linea narrativa della presentazione di Scott all’approccio di rete, due sono le
macro-cornici teoriche di riferimento fondamentali. Una è riconducibile alla teoria
della Gestalt13 , l’altra ai due sviluppi interni all’antropologia struttural-funzionalistica di Radcliffe-Brown. Si tratta cioè di gruppi di studiosi diversi, cresciuti inizialmente intorno alla figura di riferimento dell’antropologo Max Gluckman, ma le cui
strade si divideranno – come sottolinea in modo particolare Gribaudi M. (1996) –
dando vita da una parte alla Scuola di Manchester, dall’altra alla analisi strutturale
americana, sviluppatasi a partire dal contributo fondativo dell’antropologo Lloyd
Warner e dello psicologo Elton Mayo, per arrivare alle elaborazioni della Scuola di
Harvard.
Per ciò che riguarda l’influenza della teoria della Gestalt, la linea di evoluzione
interna agli sviluppi della ricerca nati dal nucleo di studiosi tedeschi fuggiti dalla
Germania nazista, è contrassegnata da tre specifici contributi, ovvero dalla “teoria
del campo”, dall’analisi sociometrica, dallo studio delle dinamiche di gruppo
(anche attraverso il ricorso alla teoria matematica dei grafi). Per quel che riguarda l’alveo della antropologia struttural-funzionalista, la linea di sviluppo americana passa per le ricerche sociometriche e gli studi di comunità di Warner e Mayo
(con la formalizzazione matematica delle cerchie-configurazioni-reti sociali), per
il riferimento della “teoria dello scambio”14 da parte di Homans, infine attraverso
l’elaborazione teorica e metodologica degli strutturalisti di Harvard, con cui si è
diffusa e consolidata sin qui la network analysis (Scott 1997). Il percorso della
network analysis via “teoria della Gestalt”, parte dunque dal gruppo di immigrati tedeschi negli Stati Uniti negli anni Venti. Con Moreno prima e Lewinpoi, lo studio della percezione come guidata da schemi concettuali complessi nella mente
umana, individua un nesso tra questi schemi mentali e l’influenza dell’organizzazione di gruppo su queste stesse percezioni. Ciò che emerse da questi studi era
l’esistenza di una correlazione forte tra il benessere psicologico individuale e le
caratteristiche strutturali delle “configurazioni sociali”. A questo quadro concettuale e analitico Cartwright e Harary aggiungono l’apporto sul piano applicativo
della teoria matematica dei grafi. In questo contesto emerge la possibilità teorica
e analitica di “decomporre” una rete di relazioni nei sottogruppi che la costituiscono. Questa possibilità prelude alla individuazione da parte di Warner (antropologo australiano cresciuto, come si diceva, alla scuola di Radcliff-Brown) e di
Mayo (e qui entra in scena la scuola di Harvard, a partire dagli anni Trenta), delle
cliques, dei sotto-gruppi e dei gruppi informali nell’ambito di una data organizzazione (nel caso della ricerca di Mayo, gli impianti produttivi di Hawthorne della
Western Electronic Company di Chicago). Questo costituisce uno dei primi esempi di impiego del concetto di rete per descrivere la strutturazione dell’intera
società in sottogruppi. Il contributo di Homans alla vicenda dell’analisi di rete è
Mafia e politica
13
Secondo Maurizio
Gribaudi (1996) l’innesto
della teoria della Gestalt
nel ramo dell’analisi
strutturale americana
non avrebbe dato i frutti
sperati. Si sarebbe determinato infatti una sorta
di “effetto di traduzione”,
di approcci nati e maturati nel dibattito mittleuropeo, in un contesto
caratterizzato dai quadri
logici e concettuali dei
paradigmi locali. Questo
spiegherebbe perché la
centralità delle “forme”
intese come schemi percettivi e cognitivi “generativi” in grado di cogliere
cioè la stretta connessione tra individuo e gruppo
in contesti di interazione,
si sarebbe tradotta in
una concezione deterministica della struttura ed
in una esasperazione statistico-matematica della
rappresentazione analitica di tali forme sociocognitive.
14
La teoria dello scambio,
quindi le teorie transazionaliste e interazioniste (cfr. Chiesi 1996;
Collins 1992; Gribaudi G.
1992; Mutti 1996; Piselli
1995), costituiscono il
principale “paradigma
teorico” di riferimento
della network analysis.
Come argomenta Collins
se ne possono distinguere
due fondamentali rami,
uno statunitense che si
muove su premesse teoriche razionalistiche e
comportamentistiche
(per ciò che riguarda le
teoria dell’azione sociale)
e che è stato sviluppato
principalmente da
Homans e da Blau, ed
uno francese ; in questo
caso si tratta di una versione “strutturalista”
della teoria dello scambio
sviluppata da Lèvi-Strauss
97
n.15 / 2006
e Mauss, nella quale si
mettono in evidenza gli
elementi simbolico-emotivo-cognitivi dello scambio
sociali.
15
Il rapporto micromacro, declinato nei termini di “individuo-gruppo corporato” o “agentestruttura” (come avviene
nell’ambito della teoria
strutturazionista giddensiana (1984)) si configura
come uno dei nodi teorici
irrisolti di cui si discute
nella letteratura sulle reti
(cfr. Gribaudi G. 1992;
Mutti 1996; Piselli 1995).
Su questo punto insiste in
particolare Mutti, e non
solo in riferimento alla
Scuola di Manchester
(come fa Piselli) ma
anche in relazione agli
sviluppi dell’analisi strutturale americana.
16
Il tema del rapporto tra
individuo e gruppo corporato è stato affrontato
da alcuni esponenti della
scuola di Manchester. In
primo luogo da
Boissevain (1968) quando
indica la possibilità di
porre individuo e gruppo
corporato lungo un continuum e di concentrare
l’analisi sulla realtà
intermedia dei “quasigruppi”. Questa distinzione si rivela tuttavia ambigua (Piselli 1995), soprattutto perché non è consequenziale al diverso livello di astrazione concettuale in cui si collocano
rispettivamente individuo
e “membro” di un gruppo
corporato; come sottolinea Bank (1973) infatti,
una volta scelta la prospettiva di rete, ci si deve
attenere “alle proposizioni ed al livello di astrazione implicito in questa”.
98
sia di carattere teorico, che analitico ed empirico. Sotto il primo profilo infatti
Homans costruisce una serie di proposizioni su cui fonda la sua teoria dello scambio sociale, basandosi su modelli behavioristi e di scelta razionale. Sotto il profilo
empirico, in quanto riteneva che la teoria sociale dovesse essere costruita sulla
base di una solida comprensione dell’interazione sociale su piccola scala. Sotto il
profilo analitico, formulando la distinzione tra frequenza, durata, direzione delle
relazioni e, soprattutto, individuando la “riorganizzazione matriciale” dei dati nell’analisi delle reti sociali (che consente poi la rappresentazione visiva di distinti
blocchi di relazioni).
Il frame narrativo proposto da Scott indica nella Scuola di Manchester una nuova,
decisiva svolta nell’impostazione dell’analisi delle reti sociali. Questa Scuola si
propone sin dall’inizio come “antropologia delle società complesse” (Banton
1966). Attraverso una serie di “brecce” (Gribaudi M. 1996), essa traccia un articolato percorso di allontanamento dai presupposti teorici dello struttural-funzionalismo di Radcliffe-Brown, primo fra tutti il concetto di equilibrio e di integrazione
sociale, funzionalisticamente orientati (cfr. Arrighi 1976; Piselli 1995). E tuttavia,
come fa notare Mutti (1996), questo non avviene in modo da formulare un paradigma teorico alternativo; a questo proposito il sociologo parla di una certa “timidezza” da parte di questi studiosi, oltre che di una certa diffidenza verso la
“Grande Teoria”. D’altra parte lo stesso Banton (uno dei maggiori esponenti della
Scuola di Manchester) afferma esplicitamente la rilevanza dell’utilizzo di un
approccio di medio raggio sul modello di Merton, nell’ambito della antropologia
delle società complesse, quella antropologia che avrebbe cioè seguito una direzione di ricerca sempre più vicina alla sociologia ed alla scienza politica (Banton
1966, XVI). La fine della scuola manchesteriana, nella seconda metà degli anni
’7 , riconducibile anche al problema dei “nodi teorici irrisolti” – di cui discute diffusamente Mutti (1996) – cui si faceva riferimento, primo fra tutti il rapporto tra
dimensione micro e macro-strutturale15(più spesso enucleato nei termini del rapporto tra individuo e gruppo corporato16), ma anche la mancata articolazione di
una compiuta teoria dell’attore sociale17, non limita certo la portata del contributo euristico delle ricerche attraverso cui si è sviluppata (cfr. Gribaudi G. 1992;
Gribaudi M. 1996; Piselli 1995). Seguendo su questo punto in particolare Piselli
(1995) e Mutti (1996), la valenza di questo contributo va ricondotta a) alla concettualizzazione del mutamento sociale nei termini di una “evoluzione multilineare”; b) allo spostamento dell’enfasi dal gruppo all’individuo, seppure un “individuo sociale” che agisce in contesti specifici; c) alla possibilità di formalizzazione
(attraverso il concetto di configurazione sociale e quindi di analisi configurazionale18) dell’analisi sociale, pur nella consapevolezza del carattere riduttivo19e provvisorio di qualsiasi sforzo diretto a “fissare la vitalità del processo sociale e a irrigidirla entro uno schema di rappresentazione grafica” (Piselli 1995); d) ad un
approccio originale allo studio della modernizzazione. In questo senso, secondo
Mutti (1996) ci troviamo di fronte ad un contributo molto vicino a quello fornito
dall’approccio storico-comparativo. In particolare, «la specificità introdotta dall’analisi di rete è stata quella di porre fortemente l’accento sull’importante ruolo che
le relazioni interpersonali particolaristiche (…) esplicano non solo nei contesti
tradizionali e nei processi di transizione ma anche nella modernità più avanzata,
sottolineando inoltre che ciò vale a tutti i livelli della società (economico, politico
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
e socio-culturale), non solo nella sfera privata» (Mutti 1996, 27-28). In questo
senso potremmo dire che la vocazione critica dei presupposti della teoria della
modernizzazione si colloca alle origini stesse dell’approccio di rete. In questo
contesto, l’impatto dell’uso del concetto di network nella Scuola di Manchester
può essere dunque commisurato sotto due profili. Da una parte infatti se ne può
valutare la portata “interna” all’evoluzione disciplinare dell’antropologia funzionalista (letto nel contesto della genesi dell’approccio di rete), dall’altra l’impatto
sul più ampio panorama delle scienze sociali, su cui peraltro non ha smesso di
esercitare la sua influenza, anche dopo che la vicenda accademica e di ricerca di
questa scuola ha finito con l’esaurirsi (cfr. Mutti 1996, 1998 a; Piselli 1995, 1996).
2.2 La network analysis: i concetti
Ci sembra utile fare riferimento al patrimonio di concetti sviluppati dai due diversi approcci all’analisi di rete. Come argomenta Piselli (1995), è proprio nelle opere
dei pionieri dell’approccio manchesteriano che matura dapprima l’individuazione della metafora della rete, utilizzata per indicare il complesso “tessuto” dei rapporti sociali di società in trasformazione, poi la definizione del concetto di network, individuato nelle sue principali caratteristiche morfologiche come il concetto di densità, di compatezza, di molteplicità delle relazioni, di rete egocentrata, di network parziale. Assai significativo sotto questo profilo, è l’impatto dell’analisi strutturale americana per ciò che riguarda le potenzialità sviluppate in termini di formalizzazione matematica e di rappresentazione visiva, in termini di
“spazio” e di “distanza”, dei dati relazionali (cfr. Hannerez 1992; Mitchell 1973;
Scott 1997).
Le ricerche della scuola di Manchester si sviluppano fondamentalmente in due
direzioni: una si riferisce all’analisi dei contenuti normativi, ai meccanismi di controllo che la “struttura” sociale esercita sul comportamento degli individui, l’altra
all’esame del flusso, di risorse, di beni e servizi che attraversa i network, quindi
all’uso strumentale delle reti, come canali di “scambio”. Nella ricerca di uno dei
pionieri, Barnes (1954), il concetto di network fa la sua comparsa nell’ambito del
“campo” delle relazioni interpersonali che l’antropologo isola accanto a quelle
riconducibili alla categoria dell’appartenenza territoriale e del sistema industriale.
Il ruolo di questo campo di relazioni non può essere considerato marginale, dal
momento che esso «sostiene l’idioma egualitario e l’identità comunitaria ed è il
principale fattore di stabilità nell’equilibrio fra le diverse classi, e di consenso»
(Piselli 1995, XV). Nell’ambito della scuola manchesteriana tuttavia l’uso del concetto di network avrebbe assunto un carattere di “residualità”, rispetto cioè alla
possibilità di estenderne la portata analitica all’intero “sistema” delle relazioni
sociali (cfr. Piselli 1995; Scott 1997). Un altro concetto seminale emerso in questo
contesto, in particolare in relazione all’analisi dei “contenuti” di scambio dei legami, è quello del “mediatore” sociale ovvero del broker. Come messo in luce in
particolare da Boissevain (1974), il broker è un vero e proprio professionista delle
relazioni di network, che usa i suoi “speciali talenti manipolativi” per mediare tra
sistemi sociali e culturali diversi e controllare risorse economiche e politiche a
proprio vantaggio. Attraverso la categoria della “mediazione”, l’analisi di rete si è
configurata come lo strumento più adeguato «per esplorare i collegamenti tra
micro e macrosistema, e collocare, quindi, la realtà locale nel quadro della socie-
Mafia e politica
17
Mutti ritiene che né la
Scuola di Manchester né
l’analisi strutturale americana sarebbero riuscite
a dotare l’approccio di
rete di una compiuta
teoria dell’attore sociale.
La prima, nonostante la
centralità dell’individuo
nell’analisi processuale
di rete (quanto alle sue
capacità manipolatorie
nelle reti “ego-centrate”)
non riesce ad indicare
quali meccanismi permettono all’attore di
tenere insieme con un
minimo di coerenza i
suoi sé multipli. La
seconda perché, anche se
in una più recente fase
di sviluppo abbia tentato, un “ammorbidimento” del determinismo
strutturale puntando
sulla capacità di trasformazione della struttura
da parte degli attori individuali e collettivi, propone in ultima analisi
una concezione dell’attore come mera intersecazione di identità multiple, che appare “piuttostoevanescente” (Mutti
1996, 19).
18
Per comprendere il
ruolo attribuito da
Simmel alle “forme” ed
ai “contenuti” nello studio dell’interazione
sociale, nei termini in
cui questo rapporto è
stato assunto nel concetto di configurazione, è
forse utile fare riferimento a questo passo: «ciò
che rende (…) tale la
“società” (…), sono i
modi (…) di azione
reciproca. Un dato
numero di uomini non
diviene società per il
fatto che in ognuno di
essi sussiste un contenuto
vitale determinato soggettivamente o che lo
muove individualmente;
soltanto quando la vita
99
n.15 / 2006
lità di questi contenuti
acquista la forma dell’influenza reciproca (…),
la pura e semplice contemporaneità spaziale o
anche la successione
temporale degli uomini
si traduce in una società. Se deve quindi esservi
una scienza il cui oggetto è la società (…) essa
può voler indagare soltanto queste azioni reciproche, questi modi e
forme di associazione.
(Simmel 1998, 1 ).
19
La scuola di
Manchester si distingue
infatti in primo luogo
per aver sviluppato in
modo particolare un
approccio di carattere
diacronico all’analisi
dei processi sociali.
L’obiettivo perseguito era
quello di mettere in luce
gli aspetti dinamici e
conflittuali del modello
delle relazioni sociali,
accanto allo studio dell’individuo dentro i
gruppi e le istituzioni,
individuo visto come
centro di una rete che lo
inserisce in un vasto
contesto di interazione
diversificata, diviso fra
lealtà multiple e punto di
collegamento tra mondi
culturali diversi (Piselli
1995). Come chiarisce in
particolare Gabriella
Gribaudi (1992) il metodo della “analisi situazionale” è riconducibile
all’idea che “a partire da
una situazione cruciale
(una rivolta, una crisi,
un rito ecc.), individuando i ruoli e i comportamenti dei principali protagonisti, si possono ricostruire i fili e le stratificazioni più profonde di
(una) società” (Gribaudi
1992, 92); sul punto si
può utilmente confrontare Arrighi (1976).
100
tà più ampia fuori dalla quale non può assumere il suo pieno significato» (Piselli
1995, XXVIII). La funzione di brokerage può essere svolta all’interno dell’actionset2 , ovvero in quella parte di network personale attivata in determinate situazioni per scopi strumentali. In questo senso, l’action set si forma intorno a un Ego
per un proposito specifico e limitato nel tempo. Una delle due correnti che, come
argomenta Piselli, caratterizzano lo sviluppo della Scuola di Manchester si riallaccia all’analisi strutturale americana, condividendo l’obiettivo dell’analisi delle
strutture istituzionali. In particolare, secondo Mitchell (1969) è possibile giungere (isolando i diversi network parziali secondo i loro specifici contenuti e individuando le “regolarità” che ne caratterizzano i rapporti) ad individuare la “rappresentazione sistematica delle strutture istituzionali e l’individuazione delle aspettative normative di ruolo” (Piselli 1995, XVIII). La specificità dell’altra corrente consiste nell’aver sviluppato sul piano analitico il concetto di “configurazione sociale”, inteso come complesso di interdipendenze che si modifica di continuo attraverso le azioni degli individui, e di aver ancorato l’analisi dei networks all’individuo, studiato “dentro” i gruppi e le istituzioni.
Per ciò che riguarda il contributo dell’analisi strutturale americana, esso si è rivelato assai ricco. A partire dagli anni ’7 , in concomitanza con l’epilogo della vicenda
della scuola di Manchester, e grazie all’elaborazione teorica della scuola di Harvard,
esso si configura come l’approccio egemone nella network analysis, quantomeno
sul piano applicativo (cfr. Mutti 1996; Piselli 1995). Non pochi sotto il profilo epistemologico sono i meriti della scuola americana. Come sottolinea Piselli, l’analisi
strutturale ha superato i limiti delle analisi aggregative basate sugli attributi individuali, ha combinato (salvo gli eccessi della “quantofrenia”) l’analisi qualitativa dei
fatti sociali con quella quantitativa, ha introdotto nuovi temi e concetti nel dibattito teorico relativo ai processi di urbanizzazione, industrializzazione, burocratizzazione, ed ha posto le basi per una riformulazione delle teorie del mercato, della
mobilità sociale e del potere. In definitiva, considerando la struttura sociale come
un “network dei networks”, quindi rappresentando le strutture sociali come insiemi di “nodi” o come insiemi di legami che indicano le loro connessioni, ha reso
plausibile (se così può dirsi) la possibilità di identificare i nodi con persone ma
anche con gruppi, grandi società, stati-nazione o altre collettività, e i legami con
flussi di risorse, relazioni di amicizia, o relazioni “strutturate” tra nodi (leggi ruoli o
posizioni). In particolare, come argomenta Piselli (1995), sono due fondamentalmente i campi di indagine e gli ambiti tematici intorno ai quali si è sviluppata l’analisi strutturale. Il primo riguarda, “in perfetta sintonia con la tradizione antropologica”, lo studio della parentela, dell’amicizia, della comunità, con l’obiettivo di
delineare la struttura della comunicazione interpersonale, il secondo analizza i
legami personali in relazione a fenomeni macro, quali, ad esempio, la mobilità
sociale, le dinamiche del mercato del lavoro, l’organizzazione politica.
L’importanza del primo ambito di indagine è data dalla rottura con il presupposto
parsonsiano dell’isolamento della famiglia nella realtà urbana moderna, con progressivi fenomeni di disintegrazione e alienazione dell’individuo nelle società di
massa. Questi studi al contrario avrebbero contribuito a documentare «la vitalità e
la persistenza delle relazioni interpersonali anche nella metropoli contemporanea,
e la loro importanza nel trasmettere informazioni e nel provvedere sostegno materiale ed emotivo ai membri del gruppo» (Piselli 1995, LII).
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
L’altro filone di studi è quello che accoglie probabilmente uno dei contributi più
noti e citati dell’analisi strutturale, ovvero la distinzione21 proposta da Granovetter
(1973) tra legami deboli e legami forti. Lo studio in particolare si riferiva al flusso
di informazioni necessarie per cogliere opportunità nel mercato del lavoro22. Esso
dimostra la tendenza strutturale ad ottenere migliori informazioni sul lavoro attraverso i legami deboli. Questo avviene perché i conoscenti si muovono in cerchie
sociali diverse da quelle dei parenti o degli amici stretti, riuscendo così ad avere un
maggior accesso alle informazioni strategiche. Il merito di questa ricerca consiste,
in ultima analisi, nell’aver messo in evidenza le implicazioni dei processi di interazione di piccola scala sui fenomeni macro, mostrando cioè l’impatto delle caratteristiche del network interpersonale sull’integrazione nei sistemi sociali di vasta
scala. Su questo punto interviene anche la ricerca di Roland Burt (1992) che formula uno dei concetti destinati ad aver maggior successo nella ricerca sociologica
e politologica dell’ultimo decennio. Secondo Burt infatti non è tanto la natura
debole o forte dei legami che influisce sulla ricchezza delle informazioni trasmesse, quanto i tipi di cerchie sociali che vengono messe in contatto da tali legami o
ponti. Il fuoco dell’analisi va dunque incentrato sulle aree dell’interazione sociale
(i “buchi strutturali”) caratterizzate dall’assenza di legami e ricche di potenzialità
informative. In questo caso è l’imprenditore sociale che è in grado di esercitare la
sua “autonomia” e di collegare due cerchie sociali non ancora in relazione e per
questo in grado di trasmettere informazioni non ridondanti.
Non meno rilevante il contributo dell’analisi strutturale negli studi sul potere politico. In particolare, Laumann e Pappi hanno dato un significativo contributo teorico e metodologico nell’ambito della sociologia politica, inserendosi (innovandola)
nella tradizione degli studi di comunità23. Questi studiosi24 infatti hanno dimostrato che i metodi posizionali, decisionali e reputazionali di analisi del potere da una
parte, e la rigida contrapposizione tra teorie pluraliste e elitiste del potere, devono
poter essere integrate dall’approccio di rete. Come chiarisce efficacemente Piselli,
i due studiosi «hanno dimostrato che il potere degli uomini influenti dipende dalla
posizione che occupano nella rete; in altre parole non viene definito in base a categorie astratte di attributi ma in base alla struttura delle relazioni, formali e informali, in cui gli individui sono inseriti»25 (Piselli 1995, LXVI). È possibile tuttavia provare a ricondurre i singoli contributi sostantivi delle ricerche sul potere politico da
parte degli analisti di rete ad un quadro di sintesi, in modo da metterne in luce i
caratteri salienti e la specificità. Secondo Fortunata Piselli (1999) infatti, lo studio
del potere in termini relazionali caratterizza presupposti e obiettivi della ricerca di
entrambe le scuole della network analysis, britannica ed americana. Sono distinguibili tuttavia due filoni di ricerca, che enfatizzano diversi aspetti del complesso
di interazioni che sostanziano i rapporti di potere. Uno analizza i processi intenzionali di comunicazione delle informazioni attraverso il network, le quali influenzano il comportamento degli attori (relazioni di influenza), l’altro si concentra sulle
relazioni di “dominio” e quindi sul controllo delle risorse materiali esercitato attraverso i rapporti ricostruiti nell’ambito dei networks. Entrambe questi aspetti idealtipici della relazione di potere sono stati fatti oggetto di analisi da parte delle due
scuole. Tuttavia la specificità della tradizione britannica consiste nel concentrare il
fuoco dell’analisi sulle facoltà di manipolazione dei rapporti all’interno delle reti da
parte dell’attore sociale, e sulle capacità di mediazione tra differenti gruppi e isti-
Mafia e politica
2
Si tratta di un concetto
individuato da Adrian
Mayer (1966) nella sua
ricerca sulle elezioni
nella città di Dewas, in
India.
21
Sul tema della distinzione tra legami deboli e
forti torna anche Karl
Weick (Le organizzazioni
scolastiche come sistemi a
legame debole, trad.it., in
S. Zan (a cura di),
Bologna, Il Mulino, 1988),
dal punto di vista specifico della teoria delle organizzazioni. In questo
caso il loose coupling
delle organizzazioni si
ricollega al tema della
ambiguità intesa come
proprietà intrinseca delle
organizzazioni. Ciò che
emerge in questo contesto
è che “debole” non va
inteso nel senso di un
legame fragile o privo di
effetti importanti ma va
riferito alla natura dei
rapporti; si tratta cioè di
aspetti dell’interazione
che sono pur sempre
“forti” nel senso della
densità, della capacità di
trasferire informazioni e
risorse anche a notevole
distanza; sul punto, cfr.
Gangemi (2 3).
Gangemi in particolare
sottolinea che è il concetto di buco strutturale,
piuttosto che quello di
legame debole,a produrre
una rottura paradigmatica rispetto all’assunto
parsonsiano della interscambiabilità dei ruoli
sociali; in questo contesto, l’assenza di buchi
strutturali viene imputata a situazioni sociali
caratterizzate dalla prevalenza di capitale sociale di tipo bonding.
22
Si veda anche lo studio
di Grieco (Keeping it in
the Family: Social
101
n.15 / 2006
Network and
Employment Change,
London- New York,
Tavistock Publications,
1987) che pure giunge a
conclusioni opposte; sul
punto, in particolare,
cfr. Piselli (1995, LIXLXII)
23
A proposito dell’applicazione dell’analisi di
rete allo studio delle
“strutture di potere” a
livello locale, Hannerez
parla dello sviluppo di
una vera e propria
“etnografia del potere”
(Hannerez 1992, 343).
24
Nel modello analitico
costruito, Laumann e
Pappi procedono ad
una “libera traduzione”
dello schema interpretativo parsonsiano AGIL.
Individuano poi tre
diversi ambiti di relazioni di rete (distinti in professionali, espressive e
degli “affari della comunità”). Su queste basi,
operazionalizzano due
principi analitici, ovvero
quello della “centralità
integrativa” e quello
della “differenziazione
settoriale”. In forza del
primo si può comprendere come le persone che
svolgono ruoli chiave
integrativi/di coordinamento, si collocano in
una “regione centrale”
della rappresentazione
grafica ottenuta.
L’applicazione del secondo criterio consente di
distinguere nello spazio
euclideo della rappresentazione, alcuni settori specifici che si irradiano dal centro. Questi
ultimi si configurano
potenzialmente come
“aree di coalizione naturale” in relazione ai problemi della comunità.
Sovrapponendo a questo
102
tuzioni. Questo ultimo aspetto si ricollega ai due fondamentali elementi di metodo della scuola di Manchester; si tratta cioè del carattere diacronico, situazionale e
dinamico dell’analisi, e dell’esplorazione dei collegamenti tra micro e macrosistema, soprattutto nel contesto problematico dei processi di mutamento sociale. Lo
studio delle reti di pressione e di controllo politico, di quelle particolaristiche di
scambio ineguale ed i processi di formazione delle coalizioni di interessi e di competizione per il potere costituiscono alcuni dei principali contributi della scuola
manchesteriana (cfr. Boissevain, Mitchell 1973).
La specificità dell’analisi strutturale americana consiste nel considerare la relazione sociale come l’unità di base della struttura sociale, e nell’esplorare (attraverso
la formalizzazione generalizzante dei fenomeni in forza dell’applicazione di procedure matematiche) il sistema delle relazioni profonde che sottendono la superficie dell’esperienza. Nello specifico dell’analisi dei fenomeni politici la scuola
americana persegue l’obiettivo di studiare «la distribuzione del potere fra gli attori in un sistema sociale come una funzione delle posizioni che essi occupano in
uno o più networks» (Knoke 1999, 9). Ovvero anche di chiarire come si formino
gli orientamenti normativi degli attori e quali sono i meccanismi che generano
conformità e devianza nell’ambito dei comportamenti politici. Questo tipo di analisi può «rivelare altresì come i networks interpersonali formano le percezioni
degli attori riguardo ai problemi politici, come le interazioni reciproche generano
significati condivisi, come gli attori costruiscono le probabilità di scelta fra azioni
alternative, e come si formano le credenze soggettive che legano le azioni personali a risultati collettivi» (Piselli 1999, 451). Al di là delle peculiarità degli approcci
degli scienziati sociali britannici da una parte e degli analisti strutturali americani
dall’altra, può essere utile, per chi si accinge a compiere una ricerca sul campo sui
rapporti di potere (sub specie regolazione politica, economica, morale, cognitiva),
far propria la prospettiva indicata dalla Piselli in relazione alla possibilità di utilizzare gli apporti di entrambe le tradizioni. In questo senso, non si tratta di scegliere l’una per abbandonare l’altra, quanto piuttosto di «farle dialogare, combinare26
le loro diverse esigenze. Insomma, mettere insieme l’attualità della sincronia con
la prospettiva diacronica; l’analisi morfologica delle relazioni con l’individuazione
dei processi e delle catene di azioni che in esse convergono, coi loro intrecci, interazioni, punti di rottura» (Piselli 1999, 453).
3. Network analysis, capitale sociale e modelli di regolazione: spunti
per un programma di ricerca
Lo statuto teorico dell’analisi di rete si colloca probabilmente lungo il continuum delle posizioni che ne indicano insieme una condizione di “sottosviluppo
teorico” e una di crescita delle aspettative come paradigma teorico alternativo
(Chiesi 1996). In altri termini occorre capire se e come la network analysis offra
le basi per una nuova teoria della struttura sociale o si indirizzi verso la riasserzione di precedenti teorie come la teoria dello scambio o gli approcci transazionali e interazionisti. Secondo Chiesi risulta particolarmente promettente l’analisi dei “mix regolativi”, ovvero i più recenti sviluppi nella teoria della regolazione
sociale. Oggetto di questa analisi sono le diverse forme di organizzazione sociale basate sulla reciprocità quindi sullo sviluppo di legami fiduciari e di solidarie-
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
tà, e distinte sia dal mercato (il criterio della razionalità economica) che dalla
gerarchia (cioè dai rapporti di potere, nell’accezione weberiana).
Vi è poi un ulteriore ambito in cui l’analisi di rete può spendere le sue potenzialità euristiche. Questo si riferisce, come sottolinea in particolare Mutti (1991,
1996, 1998) (ma anche Trigilia e Bagnasco (2 1) alla teoria della modernizzazione. Sin dai suoi primi passi, come già messo in evidenza (cfr. Gribaudi 1992;
Mutti 1996; Piselli 1995) l’analisi di rete, specie nel suo lignaggio antropologico,
ha messo in luce la natura complessa e multifattoriale dei processi di modernizzazione27. Questo significa che la categoria analitica centrale delle teorie della
modernizzazione della fase comportamentistica della scienza politica (per intenderci, il periodo degli anni ’5 e ’6 in particolare), ovvero lo “sviluppo” va inteso in modo nuovo28. La complessità dei processi che lo costituiscono possono
essere meglio compresi se si abbandonano le categorie dicotomiche29 per assumere la prospettiva del gioco a somma positiva. La stessa che, come si vedrà,
caratterizza l’osservazione dei processi di regolazione concreti, che si offrono
cioè all’osservatore sempre in forma mista, come una “infinità di microeventi
interattivi” in nessuno controllo il processo e “la strategia che ne risulta è senza
stratega” (Gangemi 2 5). In particolare l’analisi di rete suggerirebbe una “riformulazione” della teoria della modernizzazione in quanto indica che essa «non
opera nel vuoto ma richiede un’attivazione selettiva dei rapporti tradizionali per
la generazione o per l’importazione di rapporti di tipo moderno. Si tratta di una
riformulazione profondamente antidicotomica perché parte da un assunto che
guarda allo sviluppo più che come una rottura di ostacoli come valorizzazione
di risorse preesistenti» (Mutti 1998 a, 1 ).
L’analisi di rete suggerirebbe dunque una riformulazione della teoria della
modernizzazione, laddove indica che il processo di modernizzazione non opera
nel vuoto ma richeiede l’attivazione selettiva dei rapporti tradizionali per la
costruzione di rapporti di tipo moderno. In questi termini, la diversa lettura dell’analisi di rete consente da una parte di problematizzare la concezione dei percorsi di sviluppo, in particolare nel caso del Mezzogiorno italiano, dall’altra di
contestare lo schema cognitivo prevalente della sociologia dello sviluppo classica, confermato peraltro, secondo Mutti, anche dall’analisi di Putnam sulle regioni italiane.
L’analisi di rete può essere altresì ricondotta ad una cornice teorica che rispecchi l’idea di una società postmoderna e post-industriale, che si riferisca ad un
attore sociale immerso in un mondo di interdipendenze globali che finiscono col
formare una interconnessa “rete delle reti” (Mutti 1996). Se in qualche misura
queste ultime indicazioni sono riconducibili ancora ad un quadro interpretativo
di carattere metaforico, non solo è possibile ribadire che sin dalle origini l’analisi di rete si è accreditata come metodo di studio delle società complesse (cfr.
Banton 1966) ma anche come essa possa svolgere una parte importante nella
costruzione di un paradigma teorico postmoderno della scienza politica (cfr.
Gangemi 2 2). In questa direzione infatti è possibile proporre alcuni spunti di
riflessione. Lo sviluppo della prospettiva neo-istituzionalista rompe con alcuni
assunti della scienza politica moderna. Primo fra tutti il “modello aggregativo”,
come esemplificato da March e Olsen (1992) che si fonda su una concezione
parametrica della razionalità individuale, su un paradigma strumentale-negoziale
Mafia e politica
schema linee di cleavages distinte per settori
funzionali (AGIL), si
ottiene un quadro in
grado di “fluidificare” gli
assunti dei metodi reputazionali e posizionali di
ricostruzione delle strutture di influenza. Ciò
che emerge dall’analisi
infatti è che le linee di
frattura/opposizione e le
persone attive in ciascuno dei casi selezionati,
cambiano da una situazione all’altra e che
alcune persone, soprattutto quelle collocate
nella zona centrale,
sono attive in più di una
questione.
25
È possibile operare un
breve riferimento ad una
recente ricerca che applica l’analisi di rete e in
particolare l’approccio
individuato da
Laumann e Pappi, per
l’analisi del processo di
ricomposizione della
classe politica dopo le
spaccature di
Tangentopoli, in un
Comune napoletano.
Questa ricerca condotta
da Enrica Morlicchio e
Anna Maria Zaccaria, è
riportata in appendice
nella traduzione italiana del volume di Scott
(1997). In questo caso si
è trattato di individuare
le due “mappe della stratificazione” in due distinti periodi, quella relativa
ai rapporti di potere e
quella connessa alle
risorse di influenza.
L’obiettivo dell’analisi
era diretto a capire se ed
in quali termini la rete
dei rapporti sociali veniva a sovrapporsi alla
rete dei rapporti politici.
26
In particolare secondo
Piselli è in questa direzione che si muovono
103
n.15 / 2006
alcune rielaborazioni
teoriche di Harrison
White (Identity and
Control: A Structural
Theory of Social Action,
Princeton, Princeton
University Press, 1992),
volte a recuperare entro
la prospettiva strutturale,
elementi dell’approccio
strategico, le tematiche
della contingenza decisionale, e dell’ambiguità
del comportamento dell’attore sociale (cfr. Mutti
1996).
27
Di più: lo studio delle
società complesse e dei
processi di mutamento
che le caratterizzano
(cfr. Banton 1966) è stato
articolato in successive
ricerche riconducibili
all’approccio di rete. Dal
classico di Boissevain
(1974), in particolare
con l’analisi del mediatore sociale, alle ricerche
sul rapporto “patronsclients” di Eisenstadt e
Roniger (198 ) (da questo saggio emerge l’indicazione di una letteratura davvero molto ricca).
28
In particolare, Mutti
(1991) compie una ricognizione delle linee di
evoluzione della teoria
della modernizzazione
mettendo a confronto
quelle classiche con la
teoria della dipendenza
e con la political economy comparata (anche
attraverso lo studio dei
casi di sviluppo economico dei late comers nel
contesto della globalizzazione). È nell’alveo di
quest’ultima che Trigilia
(2 1) indica la possibilità di una sua proficua
integrazione con la “teoria del capitale sociale”
per il tramite dell’analisi
di rete.
104
della razionalità collettiva, su una accezione “funzionalista” della storia, intesa
come successione di fasi verso punti di equilibrio, su una concezione riduzionista, quasi residuale della politica considerata come subordinata a “forze esogene”, quali la classe, i fattori etnici, la cultura, le condizioni economiche. La metafora del “modello integrativo” invece sostanzia il paradigma postmoderno caratterizzato dal riferimento ad una razionalità situata, sviluppata pragmaticamente
nei contesti di interazione, ad un attore sociale non solo strumentalmente ma
anche teleologicamente orientato, ad una visione non efficiente della storia e dei
processi di mutamento, ad una concezione costruttivista della politica come
ambito autonomo di costruzione della socialità (cfr. Gangemi 2 1, 2 2, 2 3;
Pellizzoni 2 5). In questo contesto, il possesso delle risorse relazionali dato dal
“capitale sociale” da parte degli attori considerati in una situazione specifica, contribuisce a delineare il profilo di un attore sociale con identità e lealtà multiple,
impegnato in processi di costruzione della realtà sociale, il quale agisce nell’ambito di un contesto strutturale che è insieme un vincolo ed una opportunità3 .
Tuttavia si può ritenere che il contributo dell’analisi di rete possa essere ricondotto, seppure non completamente assorbito, al quadro teorico delineato dalla
“teoria del capitale sociale”, così come sviluppata in connessione alla teoria della
regolazione (cfr. Bagnasco 2 1; Gangemi 2 3). In particolare secondo
Gangemi, “regolazione” vuol dire «interazione e reti di relazione che costituiscono la materia prima da cui si sviluppa il capitale sociale» (Gangemi 2 3, 143).
Capitale sociale e regolazione sono dunque connesse in primo luogo sul piano
dell’interazione, quindi su quello analitico. Infatti l’individuazione delle diverse
forme di regolazione “pura” «serve ad individuare gli ambiti semantici da indagare alla ricerca di forme di capitale sociale sottovalutate e non sospettate»
(Gangemi 2 3, 143). Quest’ultima indicazione richiama l’accezione del capitale
sociale come concetto “situazionale” e “dinamico” (Piselli 2 1). Esso è inerente
alla struttura delle relazioni tra le persone. Non è collocato pertanto né nell’individuo, né negli strumenti fisici di produzione. Che il capitale sociale sia definito dalla sua funzione, come argomenta Coleman31, significa che per “osservarlo”
occorre individuare le funzioni che certi elementi svolgono nel più ampio contesto sociale. In altri termini, esso è situazionale perché «può assumere le forme
più diverse, ciascuna delle quali è produttiva rispetto ad uno specifico scopo;
implica costi e benefici diversi nelle diverse situazioni. Una forma di capitale
sociale che favorisce un tipo di azione, può rivelarsi un vincolo rispetto a un’altra azione; in un contesto può facilitare l’innovazione, in un altro può impedirla;
può offrire risorse utili a uno scopo ma inutili o dannose per altri» (Piselli 2 1,
51). Ma è anche “dinamico” dal momento che esso è spesso un sottoprodotto
(by-product) di attività iniziate per altri scopi. Il capitale sociale è dunque il risultato di un processo di interazione dinamica: si crea, si mantiene e si distrugge.
«Può essere creato, intenzionalmente o inintenzionalmente32, ma può essere
distrutto attraverso comportamenti individuali (…) o per il sopravvenire di fattori esterni che rendono le persone meno dipendenti le une dalle altre (…).
Richiede, dunque, investimenti continui, come qualsiasi altra forma di capitale»
(Piselli 2 1, 52). Un ulteriore passaggio analitico consente di prendere in considerazione l’intero campo semantico degli elementi “logicamente implicati” dal
concetto di capitale sociale (Mutti 1998a). Si tratta cioè delle tematiche relative
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
alla fiducia, alle reti sociali, al particolarismo, agli aspetti razionali ed emotivi dell’azione sociale. Per quanto riguarda l’elemento della fiducia esso costituisce un
aspetto centrale nella “teoria del capitale sociale”. Come argomenta Gangemi, in
riferimento a Coleman33, «il capitale sociale appartiene ai network, alle reti, e agli
individui centro le reti e corrisponde alla capacità di essere degni di fiducia»
(Gangemi 2 3, 138). Partendo da una definizione della fiducia come “un’aspettativa di esperienze con valenza positiva per l’attore, maturata sotto condizioni
di incertezza” che scaturisca dall’insieme di elementi cognitivi ed emotivi, Mutti
mette in evidenza che «la natura delle reti di relazioni in cui l’individuo si trova
immerso nel corso della sua storia personale contribuisce significativamente a
favorire o sfavorire la sua propensione a estendere la fiducia anche agli ambiti
più impersonali. La fiducia verso gli “altri” anonimi e verso le istituzioni non può
esistere se non è sostenuta dalla fiducia interpersonale e dalla fiducia in se stessi maturate nelle cerchie sociali in cui si è transitati» (Mutti 1998 a, 54). Questa
riflessione ha il merito di introdurci al tema della “diffusione della fiducia”, nelle
due sue declinazioni fondamentali, ovvero particolare e generalizzata o sistemica e dei problemi connessi ai meccanismi di diffusione dell’una e dell’altra34.
Quanto ai diffusori della fiducia, l’analisi di rete in particolare dei mediatori sociali come di coloro che creano canali di collegamento tra reticoli sociali diversi,
ovvero di imprenditori sociali che favoriscono l’accumulazione allargata del capitale sociale (quindi come bene pubblico) e che gettano ponti tra aree relazionali segnate da assenza di legami, ma ricche di potenzialità informative (i buchi
strutturali di Burt [1992]) (Mutti 1998 b, 543). Alle istituzioni tuttavia, e non solo
agli individui, viene riconosciuto il ruolo di diffusore della fiducia; di una fiducia
di carattere prevalentemente cognitivo. D’altra parte la distinzione tra visioni
“culturaliste”, sistemiche del capitale sociale, improntate alla embededdness
ovvero à la Putnam, e visioni relazionali o interattive che ne mettono in evidenza il carattere situazionale e dinamico, costituisce il discrimine fondamentale per
ciò che riguarda il ruolo riconosciuto alle istituzioni ed alla sfera politica nei processi di mutamento e di sviluppo (cfr. Bagnasco 2 1; Mutti 1998 a; Trigilia 2 1,
2 5).
Sul piano dell’uso delle categorie analitiche, si è posto il problema di capire se e
quanto sia teoricamente utile l’identificazione diretta del capitale sociale con la
fiducia ovvero, nell’accezione di Putnam, con la cultura politica cooperativa o
civicness, la quale rimanda ai valori condivisi da una determinata società. In questo caso emerge una visione della lunga durata riferita cioè alla sedimentazione dei
processi di socializzazione in cui prendono forma la produzione e la trasmissione
di determinati valori. Il punto messo in luce da Trigilia a questo riguardo è che «l’idea di non identificare capitale sociale e civicness non implica affatto che la cultura civica non sia importante per la politica contemporanea, ma riserva il capitale
sociale ad un’altra prospettiva, nella quale è nato e si è sviluppato» (Trigilia 2 1,
13). Se infatti la cultura politica rimanda ad un’indagine sui valori e sulla loro
influenza nelle azioni sociali, la reazione a questa prospettiva (che implica una
visione iper-socializzata dell’attore) implica una valorizzazione delle dinamiche
interattive e dei processi di costruzione sociale dell’azione, spostando maggiormente il fuoco sulle reti di relazioni sociali. In relazione al problema specifico dello
sviluppo occorre chiedersi, come sottolinea Trigilia (2 1), in che modo la politi-
Mafia e politica
29
Queste possono essere
esemplificate dalla classica dicotomia parsonsiana che contrappone “tradizione” (ovvero la prevalenza di rapporti
sociali ascrittivi, particolaristici, funzionalmente
diffusi e affettivi) a
“modernità” (quindi la
prevalenza di rapporti
acquisitivi, universalistici, funzionalmente specifici e affettivamente neutrali) [Mutti 1991].
3
Il tema del rapporto tra
agente e struttura costituisce uno dei temi centrali del dibattito teorico
ed epistemologico contemporaneo nell’ambito
delle scienze sociali
(Crespi 1993). Questo
dibattito trova eco nel
discorso che stiamo
affrontando. Può essere
interessante a questo proposito far notare come
Mitchell (1973, 27) sosteneva che l’osservatore,
quando teorizza, trova
necessario “rifrangere” il
comportamento delle
persone in particolari
situazioni sociali entro
elementi concettualmente “puri”, mentre gli attori sociali sono impegnati
in una simile e parallela
procedura ad un livello
differente di astrazione,
quello costituito cioè dai
significati che gli attori
attribuiscono ai “fatti”
nell’ambito dei contesti
di interazione.
31
Si veda J. Coleman,
Foundations of Social
Theory, Cambridge,
Cambridge University
Press, 199 .
32
Questa distinzione è
chiarita ed articolata sul
piano analitico da
Trigilia (1992, 2 5)
quando propone la
105
n.15 / 2006
distinzione tra due processi idealtipici di generazione del capitale
sociale, ovvero la generazione per appartenenza e quella per sperimentazione.
33
La accezione colemaniana del concetto di
capitale sociale è quella
che ha raccolto i maggiori consensi, tanto nella
disciplina sociologica
che nella scienza politica. Non meno rilevante
il contributo di
Bourdieu, tra i pionieri
dell’uso del concetto; egli
ne dà una definizione
“strumentale”, riferendolo alle risorse individuali
e collettive che presidiano i processi di costruzione sociale della stratificazione di classe.
Altrettanto rilevante la
accezione di
Granovetter, formulata
nel contesto della individuazione della seminale
distinzione tra legami
forti e legami deboli e
che si concentra perciò
su un particolare aspetto
del capitale sociale, quello che produce vantaggio
competitivo. Questo consiste nell’emergere, attraverso le reti, di nuove (e
pertanto non ridondanti) idee e opportunità. In
questo stesso contesto
semantico si colloca l’accezione individuata da
Burt (1992) in riferimento ai buchi strutturali.
Quando i legami debolisi
costituiscono in “ponti”
in grado di collegare
questi buchi, si determinano le condizioni per
la produzione di capitale sociale di tipo bridging. A questo contesto, a
sua volta, è riconducibile la accezione di capitale sociale di Putnam, che
traccia la distinzione tra
capitale sociale bonding
106
ca favorisca la trasformazione o meno in risorse positive per lo sviluppo locale delle
risorse di socialità e fiduciarie costituite dalle reti di relazioni. Questa domanda, al
contrario, sarebbe rimasta in ombra nella discussione sul capitale sociale. In tema
di sviluppo l’idea è dunque quella di considerare il ruolo della politica come uno
di mediazione del rapporto tra reti e mercato. Una politica modernizzata, che si
definisca in modo più universalistico, come capacità di affrontare problemi collettivi, può innescare processi di apprendimento favorendo, ad esempio, la definizione di «progetti di sviluppo locale integrati che incentivino la formazione di reti
cooperative sia tra soggetti individuali che tra attori collettivi, e che colleghino
maggiormente gli interventi di imprese esterne a questo obiettivo» (Trigilia 2 1,
126). In ultima analisi, «sottolineare il ruolo chiave del capitale sociale per lo sviluppo locale non comporta dunque né una svalutazione del ruolo dello stato a
favore del mercato, né un’opzione semplicemente localistica. Questa prospettiva
muove piuttosto in direzione di una riformulazione del ruolo dello stato nelle politiche di sviluppo delle aree arretrate. Le istituzioni pubbliche di livello extra locale
dovrebbero aiutare “dall’alto” i soggetti locali a mobilitarsi “dal basso”, a produrre
e impegnare efficacemente il capitale sociale come strumento per accrescere le
conoscenze specializzate, le infrastrutture, i servizi, le forme di integrazione tra le
imprese, e quindi la competitività. Perché una strategia di questo tipo possa funzionare è necessario il coinvolgimento dei soggetti sociali locali, ma è anche indispensabile l’autonomia dell’azione politica, cioè la capacità di resistere – a livello
locale e sovra-locale – agli interessi particolari e di perseguire obiettivi collettivi»
(Trigilia 2 1, 127-128). Torna dunque il tema delle regolazioni, politica, economica, comunitaria ma anche (come si chiarirà) cognitiva e del loro reciproco rapporto “in contesto”. A questo proposito Gangemi pone il problema della distinzione tra forme “pure” di regolazione (esemplificate dalla “ragion di stato” per ciò
che riguarda la politica, dall’interesse privato nella versione di Smith per l’economia, dalla legge morale kantiana, per la dimensione etica) e forme miste, oltre ad
individuare quattro diverse forme di regolazione35. Nella modernità (e qui torna il
tema della scienza politica postmoderna) le forme di regolazione sono state ridotte a due, ovvero a quella politica ed economica. Il riconoscimento dell’autonomia
della regolazione comunitaria, etica, ovvero della società civile e di quella cognitiva (intesa come gestione del sapere, ovvero come il potere di “definire la situazione”), restituisce le altre due forme di regolazione (cfr. Gangemi 2 1, 2 3). Tutte
insieme esse si configurano come l’insieme dei fattori che contribuiscono alla produzione di capitale sociale. L’ibridazione delle diverse forme di razionalità (o regolazione) in contesti specifici di interazione rimanda all’ambito della scienza politica della post-modernità, questa volta sub specie governance come risultante della
ibridazione delle regolazioni, ovvero come sintesi di due movimenti: «il movimento top-down del government e il movimento bottom-up dell’empowerment»
(Gangemi 2 1, 125), in cui crescono quindi gli spazi della partecipazione alla sfera
pubblica. In ultima istanza, per comprendere cosa sia il capitale sociale occorre,
secondo Gangemi, distinguere tre diversi tipi di sapere di cui si auspica l’interazione reciproca ai fini della governance democratica. Si tratta cioè del sapere politico (quindi della costruzione del consenso e delle decisioni), del sapere locale, o
“non esperto” legato ai territori, del sapere codificato o esperto, in grado di “viaggiare nel tempo e nello spazio” (cioè in diversi contesti) (Gangemi 2 1 126-127).
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Come è possibile ricondurre quanto detto sin qui al contesto specifico della
ricerca? È possibile farlo sotto un triplice profilo. In primo luogo in riferimento
al campo semantico definito dal dibattito sulla modernizzazione nel caso del
Mezzogiorno d’Italia, in particolare in merito alla concettualizzazione dei processi di modernizzazione (soprattutto in riferimento al ruolo degli attori sociali
e politici coinvolti: attori della società civile, mafia e potere politico). Quindi, in
riferimento all’utilizzo del concetto di capitale sociale, tenuto conto del fatto
che, come si afferma da più parti (cfr. Bagnasco et al 2 1; Gangemi 2 3; La
Spina 2 5; Sciarrone 2 2) la mafia è produttrice di capitale sociale sia pure di
tipo collusivo, ovvero “cattivo”. Infine per ciò che riguarda l’adozione dell’analisi di rete come metodo di analisi attraverso cui è possibile procedere alla “ricostruzione” del complesso delle relazioni e delle reti che le strutturano, sia in riferimento alla possibilità di individuare la produzione di capitale sociale, nella sua
forma di bene pubblico (con le caratteristiche di non escludibilità e di non rivalità del consumo che lo definiscono), sia in riferimento ai processi propri delle
quattro forme di regolazione, ancorate ad un contesto specifico.
In concreto, escluso che i problemi dello sviluppo economico, sociale e istituzionale della Sicilia e del Mezzogiorno possano essere correttamente interpretati
attraverso una chiave di lettura dicotomica; escluso inoltre che il contesto locale
possa essere studiato come se fosse privo di un legame di reciprocità e di interdipendenza con i contesti sociali regionali, nazionali e globale, il nostro lavoro sul
campo mira a ricostruire in ambienti sociali omogenei (una comunità locale), una
categoria economico-sociale (un gruppo di imprenditori/commercianti), un
ambiente istituzionale (i membri di un consiglio comunale), ecc. la geografia delle
relazioni formali e informali che strutturano la vita sociale e la gerarchia di ruoli
socio-politici. Si tratterà inoltre di ricostruire in ogni ambito di indagine prescelto
la geografia del potere (Mutti 1998), ovvero la presenza di quella risorsa che consente ad alcuni attori (economici, politici e sociali) di assumere il ruolo di imprenditori, di innovatori e/o di manipolatori dei legami reticolari, per stabilire o cambiare regole, creare ponti, stimolare la produzione di risorse di capitale sociale,
linee di tornaconto personale oppure di benessere collettivo (anche se ciascuno
di questi aspetti andrà specificato nel momento operativo dell’indagine).
Proponiamo qualche esempio tratto dalla letteratura per mostrare la varietà di criteri con cui ci potremo muovere sul campo. Barnes, nel corso dell’osservazione
di una comunità di pescatori norvegesi, ricostruisce tra gli abitanti di quella comunità due campi di relazioni sociali di tipo tradizionale: uno riguardante l’appartenenza territoriale e un secondo campo di relazioni nell’ambito del sistema produttivo, accorgendosi che l’uno e l’altro campo è composto da unità interdipendenti, che nonostante i mutamenti nel personale e nell’organizzazione, hanno
una struttura stabile. Successivamente poi egli stesso notò che i componenti della
comunità esibivano comportamenti e instauravano relazioni reciproche che esulavano da quelli tenuti negli altri due campi, riguardando specificamente i rapporti di amicizia, di parentela, di vicinato. Egli si accorse che questo terzo campo
di relazioni, che influenzava i rapporti di classe e alimentava un’ideologia egualitaria, intersecava gli altri due e riusciva a modificare i rapporti gerarchizzati.
Morlicchio e Zaccaria (1997), in una ricerca sulla classe politica di un comune in
provincia di Napoli, applicano un modello di analisi di rete diverso dal preceden-
Mafia e politica
(o esclusivo) e capitale
sociale bridging (o inclusivo) (cfr. Field 2 3;
Gangemi 2 3). In particolare Putnam (1993)
distingue tra reti sociali
di tipo orizzontale che,
mettendo in contatto tra
loro individui dello stesso status e potere, tendono a favorire la fiducia e
la cooperazione, e reti di
tipo verticale, che legano
gli individui in relazioni
asimmetriche di gerarchia e di dipendenza.
34
A questo riguardo
Roniger (1992) propone
una griglia analitica in
cui distingue diversi
meccanismi di diffusione
della fiducia. Si tratta
cioè di prendere in considerazione rispettivamente una condizione di
“sfiducia generalizzata”
in cui si ha una “focalizzazione totale” (leggi
particolaristica) della
fiducia, sia in riferimento alle istituzioni che alle
persone; una di “generalizzazione selettiva”, in
cui si combinano la
focalizzazione della
fiducia verso le istituzioni con la generalizzazione della fiducia interpersonale; ancora un terzo
caso dato dalla “generalizzazione selettiva”
della fiducia istituzionale, quando cioè la fiducia interpersonale focalizzata (ovvero particolaristica) si connette con
la proiezione generalizzata della fiducia nelle
istituzioni; infine, si ha
la “generalizzazione
totale” della fiducia,
caratterizzata dal
mostrarsi della fiducia
come bene pubblico
tanto nell’ambito istituzionale quanto in quello
interpersonale (Roniger
1992, 37-46).
107
n.15 / 2006
35
Ci sembra utile far
notare che per Gangemi
(1999, 278) la cultura
politica può essere considerata come l’insieme (o
la risultante) dell’insieme degli “atti intellettuali” e politici riferibili alla
gestione del potere economico, politico e ideologico.
te, ispirandosi alla ricerca degli analisti strutturali Laumann e Pappi (1976), a cui
abbiamo accennato in precedenza (vedi § 3). Il loro contributo è importante perché ci fa vedere: se e come (quindi dopo un “evento”) sono avvenute modificazioni nella stratificazione del potere e nel controllo delle risorse di influenza prima
e dopo tangentopoli, attraverso la costruzione di due mappe della stratificazione
(ciascuna sincronica) ma poi messe in comparazione. Individuano poi selettivamente il tipo di risorse importanti (per l’influenza) prima e dopo; mettendo anche
in evidenza la posizione dei soggetti nella gerarchia di influenza. Passano poi a
capire se la rete dei rapporti sociali si sovrappone alla rete dei rapporti politici
(ancorando l’analisi a coppie di attori se cioè sono legati o meno da un relazione
sociale e/o politica). Isolano tre tipi di relazioni (di amicizia, di parentela, professionali) per capire quale rapporto abbiano con quello politiche. Infine cercano di
capire quelli attori occupano i punti di collegamento ovvero svolgono il ruolo di
mediatore. In conclusione, ci piace citare una ricerca che ci ha fornito diversi suggerimenti a livello analitico. Rocco Sciarrone (1998; 2 2), studiando l’attività delle
mafie in contesti geografico-territoriali anche molto diversi tra di loro, si è accorto
che molti studiosi analizzando i vari livelli di operatività economica, sociale e politica della mafia, trascuravano di mettere la giusta enfasi sul livello forse più importante, ai fini del mantenimento del prestigio, del consenso e del potere nella società, ossia l’azione capillare di estorsione/protezione nell’area territoriale in cui la
mafia vive e si riproduce come attore sociale. E’ in questo livello sociale, infatti, che
la mafia è impegna a instaurare reti di relazioni esterne con la società civile, in
grado di produrre capitale sociale, di far valere le sue regole di reciprocità. Ciò vuol
dire, a nostro parere, che analizzando singoli ambiti sociali del territorio siciliano,
attraverso i criteri e le modalità illustrate in precedenza, e ricostruendo le reti di
relazioni in ciascuno degli ambienti prescelti, dovremmo poterci rendere conto
anche del tasso di penetrazione e di inquinamento mafioso.
Riferimenti bibliografici
Anastasi A. - 1993, Il voto siciliano nel lungo andare (1946-1992), in Morisi M.
(a cura di), Far politica in Sicilia, Milano, Feltrinelli, pp.145-18 .
Anastasi A. - 1995, Il durevole consenso. Voto e politica in Sicilia nella prima
repubblica, Messina, Armando Siciliano Editore.
Arrighi G. - 1976, Introduzione, in Arrighi G. e L. Passerini (a cura di), La politica della parentela, Milano, Feltrinelli, pp.11-35.
Bagnasco A. - 1977, Tre Italie. La problematica dello sviluppo territoriale in
Italia, Bologna, Il Mulino.
Bagnasco A., Piselli F., Pizzorno A., Trigilia C. - 2 1, Il capitale sociale.
Istruzioni per l’uso, Bologna, Il Mulino.
Bank G.A. - 1973, Network analysis and social theory, Boissevain J., Mitchell
J.C., Network analysis: Studies in Human interaction, The Hague, Paris,
Mouton, pp.37-43.
Banton M. (a cura di), - 1966, The Social Antropology of Complex Society,
London, Tavistock Publications
Barnes J. - 1954, A., Class and Committies in Norvegian Island Parish, “Human
Relations”, VII (1), pp. 39-58
Bevilacqua A. - 1993, Breve storia dell’Italia meridionale, Roma, Donzelli.
108
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Mafia e politica
Blau P. M. - 1982, Structural Sociology and Network Analysis: an Overview, in
Marsden P.V., Lin N., (a cura di), Social Structure and network Analysis,
London, Sage.
Blok A. - 1986, La mafia di un villaggio siciliano 186 -196 , Bologna, Il Mulino.
Boissevain J. - 1974, Friend of Friends, Oxford, Basil Blackwell.
Boissevain J., Mitchell C. J., (a cura di) - 1968, The Place of non-groups in social
sciences, in «Man», 3, pp.542-556.
Boissevain J., Mitchell C. J., - 1974, Networks Analysis: Studies in Human
Interaction, The Hague, Paris.
Burt R. - 198 , Models of networks Structures, «Annual Sociology Review», 6,
pp.79-141. - 1992, Structural Holes, Harvard, Harvard University Press.
Cartocci R. - 2
, Chi ha paura dei valori? Capitale sociale e dintorni, in
«Rivista italiana di Scienza politica», XXX, 3, pp.423-474. - 2 4, I romagnoli: il
chiaroscuro dell’orgoglio nazionale, in Catanzaro R. (a cura di), Nodi, reti, ponti.
La Romagna e il capitale sociale, Bologna, Il Mulino, pp.117-131.
Catanzaro R. - 2 4, Introduzione, in Catanzaro R. (a cura di), Nodi, reti, ponti.
La Romagna e il capitale sociale, Bologna, Il Mulino, pp.7-31.
Catanzaro R., Piselli F., Ramella F., Trigilia C. - 2 2, Comuni Nuovi, Bologna, Il
Mulino
Chiesi A. - 1996, Attori e relazioni tra attori mediante l’analisi di reticoli multipli, in «Rassegna italiana di sociologia», XXXVII, 1, pp.57-81. - 1999, L’analisi dei
reticoli, Milano, FrancoAngeli.
Colajanni N. - 1984, Nel regno della mafia. La Sicilia dai borboni ai sabaudi
(19 2), Palermo-Sao Paulo, Ila Palma.
Collins J. - 1992, Teorie sociologiche, Bologna, Il Mulino.
Crespi F. - 1993, Evento e struttura. Per una teoria del mutamento sociale,
Bologna, Il Mulino.
Crosta P.L. - 2 , Società e territorio al plurale. Lo «spazio pubblico» - quale bene
pubblico - come esito eventuale dell’interazione sociale, in «Foedus», Numero
Uno, pp.4 -53.
Eisenstadt S.N., Roniger L. - 198 , Patron-Clients Relations as a Model of
Structuring Social Exchange, in «Comparative Studies in Society and History»
vol.22, n.1, pp.42-77.
Eisenstadt S.N., Roniger L. - 1984, Patrons, Clients and Friends, Cambridge university Press, Cambridge (Ma).
Elias N. - 1983, Potere e civiltà, Bologna, Il Mulino.
Field J. - 2 3, Il capitale sociale: un’introduzione, Trento, Erickson
Foucault M. - 1994, Eterotopia. Luoghi e non luoghi metropolitani, Milano,
Mimesis.
Franchetti L. - 1993, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, Roma,
Donzelli.
Ganci M. - 1996, L’italia antimoderata, Palermo, Arnaldo Lombardi Editore.
Gangemi G. - 1992, La Sicilia come metafora del futuro, Mimeo.
Gangemi G. - 1996, Meridione, Nordest, federalismo, Soveria Mannelli,
Rubbettino.
Gangemi G. - 1999, Metodologia e democrazia, Milano, Giuffré.
Gangemi G. - 2
, La linea veneta del federalismo, Roma, Gangemi editore,
109
n.15 / 2006
Gangemi G. - 2 1, Dalla regolazione “pura” al capitale sociale, in «Teoria politica», XVII, 2, pp.1 7-128.
Gangemi G. - 2 2, Recensione, in «Foedus», Numero Quattro, pp.164-174.
Gangemi G. - 2 3, Capitale sociale e scienza delle politiche, in «Foedus», 5,
pp.137-15 .
Gangemi G. - 2 4, (a cura di), La linea Siciliana del federalismo, Roma,
Gangemi editore.
Giddens A. - 1984, The Constitution of Society, Cambridge, Polity Press.
Gould R.V., Fernandez R.M. - 1989, Structures of Mediation: A Formal Approach to
Brokerage in Transaction networks, in «Sociological metodology», 19, pp.89-126.
Granovetter M.S. - 1973, The Strength of Weak Ties, in «American Journal of
Sociology», vol.78, 6, pp.136 -138 .
Gribaudi G. - 1992, La metafora della rete. Individuo e contesto sociale, in
«Meridiana», 15, pp.91-1 8.
Gribaudi M. - 1996, L’analisi di rete: tra strutture e configurazione, in “Rassegna
Italiana di Sociologia”, XXXVII, 1, pp.31-55.
Hannerez U. - 1992, Esplorare la città: antropologia della vita urbana,
Bologna, Il Mulino.
Knoke D. - 199 , Political Networks: The Structural Perspectives, Cambridge
University Press.
Laumann E. O., Pappi F. U. - 1976, Networks of Collective Action, London,
Academic Press.
La Spina A. - 2 5, Mafia, legalità debole e sviluppo del Mezzogiorno, Bologna,
Il Mulino.
Lin N. - 2 1, Social Capital. A Theory of Social Structure and Action,
Cambridge University Press.
Lippi A. - 2 1, La «rete» come metafora e come unità di analisi del policy
making, in «Teoria politica», XVII, 1, pp.87-114.
Lupo S. - 1993, Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri, Roma, Donzelli.
March J.G., Olsen J. P. - 1992, Riscoprire le istituzioni, Bologna, Il Mulino.
Mardsen P.V., Lin N., (a cura di) - 1982, Social Structure and Network Analysis,
London, Sage.
Marino G.C. - 1988, L’ideologia sicilianista, Palermo, Flaccovio Editore.
Mayer A. - 1966, Characteristics of a Dewas electoral action-set, in Banton M. (a
cura di), cit.
Mineo M. - 1995, Scritti sulla Sicilia, Palermo, Flaccovio.
Mitchell J. C. - 1969, Social Networks in Urban Situations, Manchester University
Press.
Mitchell J. C. - 1974, Networks, Norms and Institutions, in Boissevain J., Mitchell
J.C. (1974).
Morisi M. - 1993, Introduzione, in Morisi M. (a cura di), Far politica in Sicilia,
cit., pp.9-13.
Morisi M. e Feltrin P. - 1993, La scelta elettorale. Le apparenze e le questioni, in
Morisi M. (a cura di), Far politica in Sicilia, cit., pp.15-83.
Morlicchio E. e Zaccaria A.M. - 1997, Analisi di rete. Un caso italiano, in Scott J.,
L’analisi delle reti sociali, Roma, la Nuova Italia Scientifica, pp.241-28 .
Mosca G. - 2 2, Che cosa è la mafia, Roma-Bari, Laterza.
110
Antonino Anastasi, Lidia Lo Schiavo
Mafia e politica
Mutti A. - 1991, Sociologia dello sviluppo e questione meridionale oggi, in
«Rassegna italiana di sociologia», XXXII, 2, pp.154-175.
Mutti A. - 1996, Reti sociali: tra metafore e programmi teorici, «Rassegna italiana di sociologia», XXXVII, 1, pp. 4-3 .
Mutti A. - 1998a, Capitale sociale e sviluppo, Bologna, Il Mulino.
Mutti A. - 1998b, I diffusori della fiducia, in «Rassegna italiana di sociologia», 4,
pp.533-549.
Pellizzoni L. - 2 5, Che cosa significa deliberare? Promesse e problemi della
Democrazia Deliberativa, in Pellizzoni L., (a cura di), La deliberazione pubblica, Roma, Meltemi Editore.
Perrucci R.B., Potter H.R., ( a cura di) - 1989, Networks and Power, New York,
Aldin de Gruyer.
Piattoni S. - 1998, Clientelismo virtuoso: una via di sviluppo per il Mezzogiorno,
in «Rivista italiana di Scienza politica», XXVIII, 3, pp.483-513.
Piattoni S. - 2 5, Il clientelismo, Roma, Carocci.
Pichierri A. - 2 2, La regolazione dei sistemi locali, Bologna, Il Mulino.
Piselli F. - 1981, Parentela ed emigrazione, Torino, Einaudi.
Piselli F. - 1989, Parentela, Clientela e partiti politici, in R. Catanzaro ( a cura di),
Società, politica e cultura nel Mezzogiorno, Milano, FrancoAngeli.
Piselli F. - 1995, Reti sociali e comunicative, in Piselli F. (a cura di), Reti.
L’analisi di network nelle scienze sociali, Roma, Donzelli, pp.VII-LXXIII:
Piselli F. - 1996, Esercizi di network analysis a Napoli, in «Rassegna italiana di
sociologia», XXXVII, 1, pp.83-1 6. - 1997, Il network sociale nell’analisi del potere e dei processi politici, in «Stato e mercato», 5 , pp.287-316.
Piselli F. - 1999, Il network sociale nell’analisi politica, in Marletti C. (a cura di),
Politica e società in Italia, Milano, FrancoAngeli, pp.445-456.
Pizzorno A. - 1978, I soggetti del pluralismo, Bologna, Il Mulino.
Pizzorno A. - 1987, I mafiosi come classe media violenta in «Polis», I, 1, pp.1952 4.
Pizzorno A. - 1992, Lo scambio occulto, in «Stato e mercato», 34, pp.3-34.
Pizzorno A. - 1996, Decisioni o interazioni? La micro descrizione del cambiamento sociale, in «Rassegna Italiano di Sociologia», XXXVII, 1, 1 7-131.
Putnam R. - 1993, La tradizione civica nelle ragioni italiane, Milano, Arnoldo
Mondadori.
Scott J. - 1997, L’analisi delle reti sociali, Roma, La Nuova Italia Scientifica
Renda F. - 1997, Storia della mafia, Palermo, Sigma.
Riolo C. - 1989, L’identità debole. Il PCI in Sicilia tra gli anni tra ’7 e ’8 ,
Palermo, La Zisa.
Roniger L. - 1992, La fiducia nelle società moderne. Un approccio comparativo, Soveria Mannelli, Rubbettino.
Sciarrone R. - 1998, Mafie vecchie, mafie nuove, Roma, Donzelli.
Sciarrone R. - 2 2, La forza delle relazioni esterne e i reati di terzo livello, in
«Segno», XXVII, 221, pp.44-49.
Sciolla L. - 2 3, Quale capitale sociale? Partecipazione associativa, fiducia e
spirito civico, in «Rassegna Italiana di Sociologia», XLIV, 2, pp.257-287.
Simmel G. - 1989, Sociologia, Milano, Edizioni di Comunità.
Tichy N., Fombrun Ch. - 1979, Network analysis in organizational setting, in
111
n.15 / 2006
Human relations, 1979, vol.32, n.11, pp.923-965
Trigilia C. - 1986, Grandi partiti e piccole imprese. Comunisti e democristiani
nelle regioni ad economia diffusa, Bologna, Il Mulino
Trigilia C. - 1992, Sviluppo senza autonomia, Bologna, Il Mulino.
Trigilia C. - 2 5, Sviluppo locale. Un progetto per l’Italia, Roma-Bari, Laterza.
Violante P. - 2 3, Sicilia (in) Felix. Sicilianismo e autonomismo, in Nevola G., (a
cura di) Identità nazionale e regioni a statuto speciale, Roma, Carocci, pp.53-1 6.
Wasserman S., Faust K.
Violante P. - 1999, Social Networks Analysis, Cambridge University Press
Wellmann B. - 1995, Analisi strutturale: un paradigma alternativo, in Piselli F.
(a cura di), Reti, cit., pp.27-49.
[email protected]; [email protected]
112
Mario Quaranta
Università di Padova e professori nella storia
passata e recente
Segno Veneto
La funzione dei collegi dal medioevo a oggi
Strana la vicenda dei collegi per studenti dell'università di Padova, dimenticati da una storiografia
che all'Ateneo ha dedicato, nel corso dei decenni,
una continuità di ricerche e di studi. Ora sette studiosi hanno disegnato la storia dei collegi, utilizzando sapientemente i materiali esistenti e formulando via via ipotesi interpretative sulle loro alterne vicende. I collegi per studenti sono stati numerosi, e hanno svolto un ruolo essenziale, ad esempio, per assicurare assistenza agli studenti più
poveri. Le ragioni di un lungo oblio storiografico
sono indicate dal curatore, Piero Del Negro, nel
fatto che questi collegi “non diventarono mai il
perno della didattica universitaria”, mentre la storia dei centri universitari di Parigi, Oxford,
Salamanca, “si traduce in larga misura in una storia
dei loro collegi”. Inoltre, Padova ebbe sì numerosi
collegi, ma di dimensioni piccole, e pertanto non
furono considerati essenziali in una storia
dell'Ateneo, incentrata sulle grandi personalità e
sulle cattedre di maggiore importanza, come quelle di medicina e di diritto.
Ora che la storiografia più recente ha attribuito un
rilievo a questa istituzione, ai rapporti che si sono
stabiliti fra l'università e la società e con le altre istituzioni presenti nel territorio, anche i collegi universitari sono considerati parte integrante della
vita culturale e sociale di una città, come Padova,
che dal Duecento in poi ha avuto e mantenuto nel
corso dei secoli un Ateneo di “eccellenza”.
I collegi sono sorti numerosi tra la fine del Medioevo
e l'età moderna, e dopo un declino verso la fine
dell'Ottocento, hanno assunto un ruolo importante
negli ultimi cinquant'anni, quando l'università di
massa ha richiesto, molto più di prima, assistenza e
borse di studio per gli studenti più poveri.
In questi studi è emerso un altro aspetto perlopiù
ignorato, ossia che l'università di Padova, per mantenere un ruolo di riferimento internazionale, ha
istituito collegi a favore di studenti ciprioti, greci,
albanesi, istriani, dalmati, ossia per giovani che
vivevano alla periferia dell'impero veneziano. Non
solo: anche studenti di Belluno, Feltre, Monselice,
Brescia, Bergamo, e naturalmente di Venezia
(quattro erano i collegi dei patrizi veneziani) e di
altre zone potevano usufruire di borse di studio.
Gian Paolo Brezzi ci fornisce un quadro esauriente
di otto secoli di storia dei collegi universitari, la cui
immagine che è stata veicolata oscilla fra quella di
“prigioni per giovani” o luoghi per la formazione
dell'aristocrazia europea. Due immagini, afferma
Brezzi, che “vanno considerate entrambe per comprendere lo sviluppo del collegio dalle sue origini,
alla fine del XII secolo, fino ad oggi”. Sull'età
medievale si sofferma Paola Benussi, un periodo in
cui i collegi erano destinati essenzialmente “al solo
sostentamento degli ospiti”. Utilizzando tutto il
materiale disponibile, la studiosa traccia la storia
dei diversi collegi, sottolineando che dalla fine del
secolo XIV anche dottori, specie in arti e medicina,
e docenti dello Studio presero l'iniziativa di istituire borse di studio per gli studenti più poveri.
Del Negro traccia un quadro dei collegi sorti in età
moderna indicando la complessa dinamica che si
istituì fra interventi di laici e presenza delle istituzioni religiose, i criteri di selezione degli studenti,
le forme di aiuto e le caratteristiche di queste
comunità di studenti regolate da statuti. Maria
113
n.15 / 2006
Grazia Bevilacqua si sofferma sui collegi
nell'Ottocento e nel primo Novecento, un periodo
in cui c'è l'eclissi del modello medievale e moderno di collegio, e si afferma quello “in grado di ospitare un cospicuo numero di studenti”, esercitando
su di loro un certo controllo. Infine, sono forniti i
“materiali per la storia dei collegi attuali”.
Siamo di fronte a un complesso di ricerche, che
restituiscono ai collegi per studenti la loro importante funzione assolta nel corso dei secoli, funzione che ora si può comprendere pienamente, dal
momento che siamo in presenza di una loro rivalutazione, specie nella “formazione per eccellenza”; un motivo, questo, che è alla base della scelta
dell'università che s'intende frequentare.
PIERO DEL NEGRO (a cura di), I collegi per studenti dell'Università di Padova. Una storia plurisecolare, Padova, Signum, 2 3, ill. 137, pp. 289.
Un cancelliere storico dell'università di
Padova
Quest’opera incompiuta di Matteo Giro, iniziata da
cancelliere dell’Università degli artisti prima del
1769 e proseguita fino al 1776, è stata ritrovata da
Piero Del Negro e oggi ristampata: sono quattro
manoscritti conservati nell’Archivio storico
dell’Università di Padova, vergati da tre diverse
mani. Giro è stato considerato per giudizio unanime, “uomo commendevole per le doti dell’animo e
dell’ingegno” (Giuseppe Vedova); ha scritto delle
favole elogiate da Gasparo Gozzi, pubblicate postume nel 1821 da Andrea Coi, seguite da edizioni di
altre novelle. Ciò gli diede una certa notorietà, ma
la valutazione conclusiva espressa da Carlo Filosa
nel 1954, in un lavoro sulla tradizione della favola
nella cultura italiana, è fortemente critica.
La scoperta di questo testo consente, afferma Del
Negro, “di assegnargli anche un ruolo culturale di
un certo interesse”. Lo storico padovano traccia
un’accurata biografia di Giro, soffermandosi sulla
nomina a cancelliere da parte dei Riformatori, con
il compito di redigere relazioni su aspetti e problemi della vita universitaria padovana. Lorenzo
Morosini, esponente dell’ala riformista (sua è la
riforma dell’Università del 1768), chiese a Giro un
rapporto riservato sulla condizione dello Studio,
114
condizione che il cancelliere presentò a tinte
fosche: le lezioni si tengono solo per pochi mesi e
sono pochissimo frequentate. Fra i due s’instaura
un rapporto fiduciario; rinfrancato, Giro tende a
ritagliarsi uno spazio come storico dello Studio
(aveva già aiutato Facciolati in tale impresa), iniziando a scrivere i Saggi con il beneplacito dei
Riformatori. Il cancelliere-archivista realizza così il
progetto che fu, prima, dei cancellieri Torta e
Sellari, ossia avviare, per la prima volta, “una storia
dell’Università a cura di un archivista, a partire da
un ordinamento archivistico, la raccolta Minato”.
Dei 1 7 “capitoli” previsti, Giro ne redasse 53,
ossia due terzi dell’opera complessiva, che doveva
contenere “in via istorica quelle notizie che,
appoggiate a statuti, a leggi, terminazioni e decreti”, potevano “essere di lume alle giornaliere
occorrenze dei Riformatori e del loro segretario”.
Perché Giro non portò a termine il lavoro (morì
nel 1791)? Del Negro avanza l’ipotesi che, dopo la
riforma del 1711, la quale preludeva ad altri cambiamenti, egli comprese che “la sua sarebbe stata
una fatica di Sisifo”, costringendolo ad aggiungere
via via altri “capitoli”. Da ciò la scelta di interrompere il lavoro, e dedicarsi così alla stesura e “ad
un’incessante revisione delle novelle”.
MATTEO GIRO, Saggi intorno le cose sistematiche
dello Studio di Padova, a cura di Piero Del Negro
e Francesco Piova, Treviso, Antilia, 2 3, pp.
XXXVI,-229 , 48 ill.
Marsilio Santasofia, “monarcha medicinae”
L’autrice traccia la prima, completa, biografia intellettuale di Marsilio Santasofia (1338-14 4) nella
Padova del Trecento, i suoi rapporti culturali e politici con i Visconti, la sua attività come docente e
archiatra, e le ragioni di una fama che fu sanzionata dal riconoscimento di “monarcha medicinae”,
attribuito a un solo maestro per ogni generazione.
Il suo insegnamento, nelle diverse Università in cui
fu chiamato, si esplicò esclusivamente nel commento dei testi fondamentali di medicina. Ad esempio, a Padova, commentò l’Articella (comprendente le quattro opere di Ippocrate e Galeno) e il
Canone di Avicenna; inoltre dedicò vari commenti
alla Tegni di Galeno e agli Aphorismi di Ippocrate.
Mario Quaranta
Università di Padova e professori nella storia passata e recente
L’autrice analizza con grande rigore, ricorrendo a
una vasta conoscenza di testi e autori del TreQuattrocento, i testi di Marsilio, le trascrizioni, fornendoci un quadro completo della sua carriera. Ma
per delineare tale quadro, data la sproporzione esistente tra la fama che Marsilio si guadagnò in vita,
e la povertà della bibliografia, l’autrice ha dovuto
rivedere (e spesso rettificare e integrare) i dati biografici, insieme alla costruzione del catalogo delle
opere e della loro tradizione.
Parenti inizia sfatando una “leggenda” sulla famiglia Santasofia; i documenti ci dicono che era
padovana, e il nome deriva dalla contrada S. Sofia.
Un secondo, e più rilevante risultato della ricerca,
riguarda il rilievo accademico che l’insegnamento
della medicina ebbe a Padova tra la fine del
Duecento e i primi decenni del Trecento, alla pari
di altre Università (Bologna, Parigi, Montpellier),
cui è stato finora riconosciuta una primazia.
“Possiamo a buon diritto porre anche Padova,
afferma, tra i centri in cui nel cinquantennio tra il
127 e il 132 si stabilizzò l’insegnamento universitario della medicina”.
L’autrice assegna il dovuto rilievo a Niccolò
Santasofia, l’iniziatore di una dinastia di medici che
durerà fino al Seicento; egli fu noto e famoso per il
suo ricettario, frutto di decenni d’attività medica. I
figli Giovanni e Marsilio hanno svolto un’intensa
attività accademica; entrambi sono stati membri
del Sacro collegio dei dottori d’arte e di medicina,
e il registro delle riunioni dal 1382 al 1414 ci consente di seguire il ruolo svolto e quello dei successivi Santasofia.
Gran parte del lavoro della Pesenti consiste nel
seguire le peregrinazioni di Marsilio nelle diverse
Università in cui insegnò (Firenze, Siena, Bologna,
Pavia, Piacenza) e le ragioni di tali spostamenti.
Comunque, fu la continuità del suo insegnamento
a Padova e l’uso dei suoi commenti che lo resero
celebre. Per tutto il Quattrocento studenti e
docenti “si studiarono di possedere i suoi commenti al primo libro del Canone”; ma dalla seconda metà del secolo i suoi manoscritti non circolano
più, rivivendo egli, come un “classico”, in alcuni
testi stampati successivamente. L’autrice analizza i
commenti di Marsilio, la loro fortuna e tradizione,
inseguendone la presenza a Vienna, Praga ed
Erfurt, e fornendoci il testo latino di alcuni di essi.
Ne esce un’immagine del tutto nuova di Marsilio,
dei suoi rapporti con il potere politico a Padova e
in altre città, come Pavia, ove fu archiatra di
Galeazzo Visconti, e delle autentiche ragioni di una
grande fama che gli consentì di passare, richiesto e
pagatissimo, in diversi centri universitari, al riparo
da condizionamenti o compromissioni politiche.
TIZIANA PESENTI, Marsilio Santasofia tra corti e
Università. La carriera di un “monarcha medicinae” del Trecento, Treviso, Antilia, 2 3, pp. XXIV.
La medicina statica di Santorio Santorio
Lo storico della medicina padovano ha curato, con
una nuova traduzione, l’opera fondamentale di
Santorio Santorio (1561- 1536), La medicina statica. Santorio iniziò nel 1575 gli studi di filosofia e
medicina nello Studio di Padova, ove si laureò nel
1562, dedicandosi poi all’esercizio della professione
medica. Dopo alcuni soggiorni all’estero, nel 1599 si
stabilì a Venezia, e nel 16 2 pubblicò il suo primo
libro sul metodo per evitare gli errori in medicina.
Il curatore ci fornisce un esauriente profilo biografico-intellettuale di questo seguace di Galeno che
cercò di riformarne il modello con l’introduzione di
criteri misurativi, esclusi dal medico antico. Santorio
è chiamato alla cattedra di medicina teorica dello
Studio di Padova nel 1611, la più importante e ben
remunerata: ottocento fiorini all’anno. Vi rimase per
tredici anni “con grande fama e con uno straordinario concorso di studenti, per la sua capacità espositiva, l’originalità delle sue idee e le sue dimostrazioni di nuovi metodi di esame clinico”.
Fra le opere che pubblicò, spicca La medicina statica del 1614 “sulle variazioni di peso a cui va
incontro il corpo umano in seguito all’ingestione e
alle escrezioni, studiate nelle condizioni più varie”.
L’introduzione dell’analisi quantitativa dei fenomeni vitali è resa possibile dalla creazione di strumenti tecnici adeguati, e Santorio ha utilizzato, nei
suoi numerosissimi esperimenti, il pulsilogio (per
misurare la frequenza del polso), il termometro,
l’igrometro e la bilancia (ma egli ha creato altri
strumenti). “Il fatto ‘nuovo e inaudito’, afferma il
curatore, fu quello di servirsi della bilancia come
strumento di misurazione”; esso ricorda, per novi115
n.15 / 2006
tà dirompente, l’uso del cannocchiale da parte di
Galileo, uno strumento meccanico allora ritenuto
di nessuna affidabilità scientifica.
Il testo è composto di cinquecentodue aforismi,
divisi in sette sezioni, “la prima delle quali tratta
della traspirazione insensibile e del metodo della
pesatura, ed è la più importante”. L’opera ha avuto
una vasta eco e circolazione, e ha provocato anche
aspre polemiche come quella di Ippolito Obizzi;
oggi è considerata uno dei tentativi più validi per
“spiegare le funzioni del corpo animale su basi
esclusivamente meccaniche”. In altri termini, essa
segna l’avvio della iatromeccanica, che troverà in
Giovanni Alfonso Borelli il suo maggiore sistematore con l’opera De motu animalium del 168 -81, in
cui si trova un aperto riconoscimento dell’importanza del contributo di Santorio, e l’utilizzo del suo
termometro.
SANTORIO SANTORIO, La medicina statica,
introduzione e cura di Giuseppe Ongaro, Firenze,
Giunti, 2 1, pp. 187.
L'aristotelismo nelle università europee
Questo libro raccoglie gli atti di un Colloquio internazionale in memoria di Charles B. Schmitt, tenuto a Padova nel settembre 2
integrato da alcuni
ulteriori studi.
Schmitt è stato uno dei più validi studiosi delle
vicende dell’aristotelismo padovano; ha contribuito
a svellerlo da un’immagine tradizionale, secondo
cui era un fenomeno “privo di ogni vitalità e incidenza sul pensiero moderno” (G. Piaia). I diciassette saggi qui raccolti, affrontano essenzialmente il
problema dell’influenza che l’aristotelismo padovano ha esercitato in Europa, dove il pensiero aristotelico orientò gli studi in tutte le università. Il risultato più interessante, e per certi aspetti sorprendente, è che l’influsso maggiore si è avuto nelle università dell’Europa centro-settentrionale, ossia in
Germania e Scandinavia (saggi di Ian Maclean,
Heikki Mihheli, David Lines, Heinrich Kuhn).
Sull’aristotelismo “eclettico” di Francesco Piccolomini, che ha insegnato a Padova per quarant’anni (dal 1561 al 16 1), interviene Jill Kraye, mentre
Merio Scattola si sofferma sul metodo della filoso-
116
fia pratica, che sarebbe “alle origini della disciplina
politica moderna”, accanto al decisivo contributo
di Machiavelli e al filone della ragion di stato, con
una serie di indicazioni metodologiche di notevole rilievo.
Francesco Bottin sostiene che Giacomo Zabarella
compie una revisione dell’edificio logico di
Aristotele “in maniera tale da fornire all’uomo
moderno gli strumenti concettuali di cui ha bisogno
per la nuova scienza e la nuova filosofia”. Raggiunge
tale risultato attraverso una revisione di Aristotele
che gli consente di delineare una metodologia
“capace di rispondere alle esigenze dell’invenzione
e della scoperta”; in questo modo la sua logica
diventa “uno strumento duttile per i diversi scopi”.
David Lines esamina, in un saggio ben documentato, il metodo in etica (ossia le posizioni di
Piccolomini e Zabarella) e la sua ricezione in
Germania; in particolare analizza il pensiero di due
filosofi, Piccart e Keckermann, che si richiamano
all’insegnamento di Piccolomini. La conclusione è
che il pensiero di Piccolomini non ha trovato consensi nella Germania protestante, proprio per motivi teologici, dal momento che il metodo del senese
era orientato verso la metafisica e la teologia.
L’aristotelismo padovano, la sua presenza come
vera e propria “scuola”, la sua incidenza nella cultura fino all’alba della modernità, ossia alla nascita
della scienza moderna con Galileo, i rapporti con
la razionalità scientifica (continuità o rottura), l’interna, ricca articolazione di posizioni e contributi:
sono temi che si ripresentano periodicamente alla
ricerca storiografica e alla riflessione degli studiosi.
Questi studi si collocano nella prospettiva aperta
da John Randall (continuata da Schmitt) che per
primo, nel 194 , parlò di una vera e proprio Scuola
di Padova sufficientemente omogenea da poterne
raccontare la storia. Questi studiosi ne hanno
approfondito l’analisi, e soprattutto hanno esplorato la presenza e incidenza dell’aristotelismo
padovano in aree culturali fino a oggi non studiate,
con risultati di indubbio rilievo storiografico.
GREGORIO PIAIA (a cura di), La presenza dell’aristotelismo padovano nella filosofia della prima
modernità, Roma-Padova, Editrice Antenore,
2 2, pp. X-488.
Mario Quaranta
Università di Padova e professori nella storia passata e recente
L'insegnamento delle scienze nel 7
Padova
a
Il Settecento è un secolo cruciale nel rinnovamento della cultura europea, ove si registra, sia pure tra
lentezze e conflitti, un cambiamento nei programmi e negli insegnamenti dell’università. Il presentatore ricorda, a tale proposito, che fino al Settecento
la struttura dei corsi universitari di carattere scientifico era rimasta quella dei secoli precedenti (XIVXV), estranei alla rivoluzione scientifica, che proprio a Padova fu avviata da Galileo. Da ciò la credenza, consolidata da una lunga tradizione storiografica, di un’estraneità dell’università padovana a
quel grande evento con cui si apre la modernità.
Ora, l’accoglimento di nuovi paradigmi scientifici
fu lenta e contrastata, soprattutto per ragioni culturali; una gran parte dei docenti riteneva, infatti,
che l’università dovesse far conoscere il sapere tradizionale, che aveva dietro di sé una lunga e illustre tradizione. Ciò creò una discrasia tra il sapere
universitario e quello che emergeva nei punti alti
della ricerca scientifica. Ci sono stati, sì, tentativi di
integrare le novità scientifiche entro i vecchi programmi, ma con scarsi risultati.
È nel Settecento che avviene il salto di qualità, nel
senso che l’impresa scientifica si afferma in modo
irreversibile, e pertanto avviene un progressivo adeguamento degli insegnamenti scientifici differenziato nei singoli insegnamenti, per cui “vecchio e
nuovo coesistettero”. Sullo sfondo di una tale complessa situazione, i curatori hanno scelto i criteri in
base a cui selezionare “professori e scienziati” da biografare. Sono stati sostanzialmente due: scegliere
docenti e ricercatori il cui insegnamento era scientifico nel senso attuale, o lo è diventato, e che hanno
prodotto scritti che rientrano nell’ambito delle
scienze naturali, matematiche e mediche. In questo
modo sono stati inseriti validi docenti che hanno
insegnato in altre istituzioni, come il Seminario
vescovile e i soci dell’Accademia patavina, i cui corsi
sono collocati accanto (e, spesso, in forma propedeutica) a quelli universitari. Da ciò la decisione di
inserire i docenti in larghi settori disciplinari, da cui
peraltro emergono i loro contributi specifici.
Trentotto sono gli studiosi presenti nel voluminoso
libro; molte “schede” sono vere e proprie micro-
monografie che non riguardano solo i “grandi”,
come Vallisneri, Morgagni, Poleni, Stratico, Caldari,
ma anche Colombo, Cerato, Giovanni Rossi, Viero,
e altri ancora. Tutte le “voci” sono corredate dell’elenco delle opere e delle fonti biografiche e archivistiche. Insomma, siamo di fronte a un’opera che è
la conclusione di un gran lavoro di studiosi, e che
costituisce uno strumento imprescindibile per chi
vorrà riprendere lo studio della cultura scientifica
del Settecento. Infine, ne esce confermata l’immagine di un Ateneo che è riuscito a mantenere un alto
livello scientifico nel corso dei secoli, accogliendo
via via ciò che di nuovo avveniva nelle scienze per
rinnovare l’insegnamento e la cultura.
SANDRA CASELLATO e LUCIANA SITRAN REA (a
cura di), Professori e scienziati a Padova nel
Settecento, presentazione di Ugo Baldini, Treviso,
Antilia, pp. XXI-779.
Carlo Diano filologo e filosofo
Carlo Diano (19 2-1974), ha insegnato per alcuni
decenni all’Università di Padova; egli è stato, per
unanimità di studiosi, uno dei maggiori interpreti
della cultura greca; ha tradotto tutte le tragedie
greche, alcuni testi filosofici (Platone, Aristotele,
Eraclito, Cicerone, e soprattutto Epicuro), e ha
pubblicato due opere filosofiche, Forma ed evento e Linee per una fenomenologia dell’arte.
Nel convegno a lui dedicato, Armando Rigobello
ricostruisce, insieme al clima filosofico dell’università di Padova degli anni Cinquanta, la trama dell’opera filosofica maggiore di Diano, Forma ed evento,
pubblicata per la prima volta nel 1952, cogliendone
sia la dimensione schiettamente filosofica sia quella
storiografica. Diano emblematizza la sua visione del
mondo greco nei due eroi omerici Achille e Ulisse,
che sono, afferma Diano, le due anime della Grecia.
“Diano, nota Rigobello, vede nel primo il prevalere
della forma come valore ideale, nel secondo la
mobile duttilità dell’evento”. Egli situa quest’opera
nel contesto della filosofia contemporanea, indicando nella fenomenologia “intesa come sguardo nel
mondo senza pre-giudizi”, l’orientamento più vicino al pensiero di Diano. Franco Bernabei istituisce
un persuasivo confronto fra Carlo Diano e Sergio
Bettini, indicando come l’esistenzialismo, in cui si
117
n.15 / 2006
riconobbe Bettini, “venisse a coprire la dimensione
dell’evento, e la fenomenologia quello della forma”.
Achille Olivieri propone connessioni nuove tra
Forma ed evento e i “dibattiti storiografici del
Novecento imperniati per un lungo tratto su tre
concetti che fra loro si intersecano: fatto storico,
evento/avvenimento, fenomeno storico”. Ora, l’opera di Diano appare nell’anno in cui Bloch,
Braudel, Febvre iniziano la discussione sulla storia
della società e della cultura, ove un ruolo centrale
assume la tyche, la fortuna, che “per Braudel [è] la
congiuntura, per Paul Veyne il mondo subliminale
degli avvenimenti”; categorie che richiamano direttamente quella di evento. In conclusione, Diano ha
offerto “uno spazio originale all’evento e alla sua utilizzazione nella ricerca storica”.
Giorgio Pasqualotto sostiene che “la presenza del
pensiero orientale negli scritti di Carlo Diano si
condensano ed emergono in rari ma significativi
passi”. Siamo di fronte a frammenti da cui
Pasqualotto, profondo conoscitore del pensiero
orientale, trae una convincente lettura. Giuseppe
Serra disegna l’interpretazione dei tragici data da
Diano, che costituisce uno dei suoi contributi più
originali, ancor oggi fondamentali per comprendere il mondo culturale dei Greci. Lino Rossi delinea
una “introduzione teorica alla prospettiva estetica
dianea”, collegando il pensiero di Diano con i molteplici fili che lo legarono alla filosofia italiana, ma
anche a Platone fino a Heidegger, con un distacco
da Gentile con cui intrattenne un lungo rapporto
epistolare. Rossi sottolinea, per la prima volta, un
rapporto diretto con il relazionismo di Enzo Paci,
chiarendo la peculiarità del suo utilizzo della fenomenologia. Diano, afferma Rossi, “ha concepito la
filosofia come fenomenologia cui è demandato il
compito di analisi e ricostruzione storica e logica
della vita”; una posizione che consente di comprendere la sua “nozione di arte come sintesi di
forma ed evento”. Infine va ricordata la “testimonianza” della figlia Francesca Emilia, “Carlo Diano
mio padre”, sobria e precisa nell’individuare la personalità controversa e di difficile lettura del padre,
anche per gli allievi. In termini sobri e asciutti, indica il “rovello” di Diano, che tale rimase per tutta la
vita, in un doloroso distacco giovanile dalla sua
terra calabrese, il successivo vagare per l’Italia e
118
l’Europa: ma “nessun legame lo strapperà alla sua
solitudine assoluta”. Questa condizione di “esiliato” sarebbe, dunque, la cifra della sua vita, della
sua attività di interprete della cultura greca, anche
se, o proprio perché, “la vera patria da cui si sentiva in esilio era la Grecia”.
ODDONE LONGO (a cura di), L’esilio del sapiente. Carlo Diano a cent’anni dalla nascita,
Padova, Esedra, 2 3, pp. 138; LINO ROSSI, Carlo
Diano: la prospettiva estetica (una sinossi),
Bologna, Preprint, 2 2, pp. 24.
Le istituzioni culturali e scientifiche del
Veneto tra storia e attualità
Nell'ambito di una ricognizione della storia culturale del Veneto, i contributi di questo convegno
segnano un punto fermo: ne trascegliamo alcuni
su accademie e biblioteche, istituzioni che hanno
inciso nel tessuto culturale della regione, assicurando la continuità di un'attiva e feconda presenza
sul territorio, sia pure contrastata nel periodo delle
dominazioni straniere (francese e austriaca).
Maria C. Ghetti interviene sui rapporti tra i poteri
politici e l'Università di Padova, contestando l'immagine tradizionale di un Ateneo che nel 7 conoscerebbe una inarrestabile decadenza. C'è sì un ridimensionamento di tale istituzione, legata fra l'altro
alle nuove realtà nazionali ove si formano sedi universitarie, ma sono compiute anche coraggiose
innovazioni didattiche e culturali. Così l'Università si
dota di nuove strutture (laboratori, biblioteche) che
forniscono un insegnamento in grado di dare risposte adeguate a un mercato delle professioni che
conosce un incremento diversificato.
Luigi Pepe si sofferma sull'Istituto Reale veneto nel
periodo napoleonico, di cui traccia in modo circostanziato le vicende; un periodo in cui è attuata una
profonda riforma con una marcata accentuazione
assegnata alla classe delle scienze, in un rapporto di
tre a due rispetto alla classe di lettere. Antonio
Lepschy tratteggia la storia dell'Accademia dei XL
(numero massimo dei suoi membri), nata nel 1781
dall'attivismo di Anton Maria Lorgna, in cui sono
presenti scienziati di tutti gli Stati della penisola.
Egli punta soprattutto a pubblicare lavori scientifici
dei suoi membri, assicurando all'Accademia un'au-
Mario Quaranta
Università di Padova e professori nella storia passata e recente
tonomia dal governo. Il suo scopo principale è
quello di “favorire il progresso delle scienze e di
onorarne i cultori più eminenti”; un obiettivo che è
riuscito a raggiungere brillantemente. Dopo la
morte del suo fondatore avvenuta nel 1796,
l'Accademia fu diretta dall'astronomo Antonio
Cagnoli che ne assicurò una dignitosa continuità,
finchè dopo il Regno d'Italia fu trasferita da Verona
a Roma dove ha tuttora la sede ufficiale.
Piero Del Negro dipana le complesse vicende
dell'Accademia di belle arti di Venezia, la cui finalità
principale è stata, secondo il suo statuto iniziale,
“quella di rendere più riputata la Professione e più
rispettabile la Scienza tramite un'accurata selezione
di maestri e un'appropriata formazione degli aspiranti artisti”. Luisa Pigatto esibisce una ricca documentazione sull'insegnamento dell'astronomia e
sulla realizzazione della Specola padovana i cui lavori, iniziati nel 1767, si sono conclusi nel 1777. E mentre Marino Zorzi delinea la storia della Biblioteca
Marciana, che fin dall'inizio (nel 5 ) si è specializzata in manoscritti, aldine, edizioni rare, diventando
uno dei “quattro luoghi”, insieme all'Arsenale, all'armeria del Consiglio dei Dieci e al Tesoro di San
Marco, “da mostrare agli illustri forestieri come pubblica gloria”, Lavinia Prosdocimi ci parla della
Biblioteca dell'Università di Padova, nata nel 1629, la
prima tra le biblioteche universitarie italiane. Vanno
infine segnalati altri pregevoli contributi più specifici: Giormani sui laboratori di chimica, Callegari sulla
tipografia del Seminario di Padova, Veggetti sulla
scuola di veterinaria.
Questi venti contributi tracciano in termini esaurienti la storia di alcune fra le più importanti istituzioni culturali durante un sessantennio di vita del
Veneto (ma tuttora attive): dall'età delle riforme a
quella della restaurazione; un periodo in cui questo
territorio ha conosciuto le dominazioni francesi e
austriache che hanno sconvolto l'assetto, la consistenza e l'uso di tali istituzioni, le quali però hanno
mantenuto e via via rafforzato la loro presenza e
accresciuto la loro funzione culturale nel Veneto.
LUCIANA SITRAN REA (a cura di), Istituzioni culturali, scienza, insegnamento nel Veneto dall'età
delle riforme alla restaurazione (1751-1818) (Atti
del Convegno di Studi, Padova 28-29 maggio
1998), Trieste, Lint, 2
, pp. 392.
L'Università di fronte alle leggi razziali
L'Università di Padova, medaglia d'oro della
Resistenza, con l'adesione della Conferenza permanente delle Università italiane, ha organizzato
un convegno su uno dei momenti più tragici della
nostra recente storia, vale a dire gli otto anni che
vanno dalla promulgazione delle leggi razziali alla
fine del regime fascista (1938-1945). Si tratta di una
iniziativa “senza precedente in Italia”, ha precisato
Tullia Zevi, presidente dell'Unione delle Comunità
ebraiche italiane; “un atto riparatorio nei confronti
dei docenti ebrei che dagli atenei italiani furono
allontanati in applicazione delle leggi razziali fasciste”.
La giornata è stata caratterizzata da due ampie relazioni: una di Roberto Finzi su Le leggi 'razziali' e
l'Università italiana, e una di Angelo Ventura su
Le leggi razziali all'Università di Padova. Vanno
poi segnalati gli interventi di Enrico Opocher su
L'Università dalle leggi razziali alla Resistenza, e
alcune testimonianze: di Milla Baldo Ceolin su
Bruno Rossi, di Rita Levi Montalcini su Giuseppe
Levi, di Silvio Lanaro su Marco Fanno e di Giorgio
Salvini su La Scuola di fisica di via Panisperna.
Finora le ricerche storiche si sono soffermate esclusivamente sui professori ebrei di ruolo espulsi
dall'Università nel 1938, per sottolineare le conseguenze più vistose di tali leggi: un indubbio depauperamento di personalità di alto livello scientifico,
con le ovvie conseguenze negative in vari settori
della ricerca. Finzi interviene soprattutto nel “campo
inesplorato, e assai vasto, di forze universitarie colpite dall'antisemitismo di Stato”: sia quello degli assistenti volontari e incaricati, sia di quei neolaureati
che avevano appena iniziato la carriera universitaria.
In questo modo si ha un quadro completo degli
effetti devastanti provocati dalle leggi razziali.
Finzi fa proprio il giudizio espresso da Karl Lövith,
secondo il quale le norme antisemite italiane,
“malgrado certe formulazioni più blande, erano in
fondo più infami di quelle tedesche, poiché l'Italia
aveva già garantito un asilo agli emigrati prima di
scacciarli nuovamente dal paese”. A ciò si aggiunga
il fatto che gli ebrei italiani avevano un forte “senso
di appartenenza al loro paese senza minimamante
sentirsi fuori legge”, senso che il fascismo “tradì
senza riuscire a spezzarlo”.
119
n.15 / 2006
L'autore ripercorre con precisa documentazione
molti casi personali, e “per molti, afferma, il colpo
ebbe diretti riflessi sulla salute fisica”. Dopo un'ampia informazione storica sugli effetti delle leggi razziali, l'autore affronta un capitolo nuovo della ricerca storica su quel periodo, partendo da un inconfutabile dato di fatto: molti (troppi) scienziati ebrei
cacciati nel 1938 non sono più tornati in Italia dopo
la caduta del fascismo, per cui “il punto d'osservazione va spostato dal 1938 al 1945”, sottolinea l'autore. Varie le ipotesi avanzate per spiegare questo
fenomeno; la prima riguarda il modo in cui è stata
affrontata l'epurazione. A tale proposito vengono
citati due casi emblematici di professori ebrei, Tullio
Terni, anatomo a Padova, e Giorgio Del Vecchio,
espulsi dall'Università nel 1938 e poi, dopo il 1945,
il primo fu radiato dall'Accademia dei Lincei (e ciò
ne provocò il suicidio); il secondo fu sospeso dall'insegnamento perchè deferito alla commissione
per l'epurazione. Questo episodio, con altri elementi aggiuntivi, solleva un inquietante problema:
“Quale fu la reale valutazione, il reale peso dato alla
persecuzione antisemita dai dirigenti antifascisti?”.
La risposta dello storico è che ci fu una insensibilità,
per così dire, dell'ambiente accademico italiano,
rimasto intatto nelle sue strutture e nei suoi uomini, ad accogliere e integrare chi era stato cacciato a
quel livello scientifico che intanto molti di loro avevano raggiunto all'estero. In conclusione, “la perdita secca per la ricerca italiana originata dai provvedimenti ‘a difesa della razza’ del 1938 diviene danno
definitivo per come si operò nel 1945”.
Angelo Ventura, in sintonia con l'impostazione
metodologica di Finzi, ci dà la prima, completa
informazione sugli effetti delle leggi razziali
nell'Università di Padova, dagli studenti ebrei stranieri, di cui era stata vietata l'ammisssione ai corsi
universitari a partire dall'anno accademico 19381939, agli assistenti, incaricati e professori.
Veniamo a conoscere, per la prima volta, gli effetti
che si sono avuti facoltà per facoltà; di tutti i
docenti sono forniti i dati biografici e culturali,
oltre che un'informazione sulla loro “operosità
scientifica” (come si diceva allora), e sulla reazione
che queste leggi provocarono all'interno del
“corpo accademico”. Alla fine l'autore formula questa valutazione che non richiede alcun commento:
120
“Le leggi razziali gettarono lo sconcerto nella comunità universitaria, e certo furono accolte con un diffuso quanto tacito sentimento di disapprovazione.
Ma nulla lascia intendere che scavassero un solco
morale irriducibile nei confronti del fascismo. Da
nessuna parte si leva la protesta di una coscienza
offesa. Tace anche chi aveva autorità e rango sociale per poter esprimere senza troppo rischio una sia
pur cauta voce di dissenso”. Con questo ampio
lavoro, Ventura ha fornito un modello storiografico
di ricerca per le altre Università italiane, per avviare
una ricerca che ancora manca sugli effetti che le
leggi razziali hanno avuto su tutte le Università italiane; un lavoro che è merito di questo convegno
avere compiuto nel modo migliore.
ANGELO VENTURA (a cura di), L'Università dalle
leggi razziali alla Resistenza, Atti della Giornata
dell'Università italiana nel 5 ° anniversario della
Liberazione (Padova, 29 maggio 1995), Cleup,
Padova 1996.
Dall'Università a Mauthausen
Franco Busetto è stato segretario provinciale del Pci
negli anni cinquanta e poi parlamentare. Figlio di un
professore di letteratura italiana all'Università di
Padova, ha mantenuto buoni rapporti con la sua
città; amico dell'architetto Luigi Piccinato, ha contribuito all'attività del Circolo culturale “Il Pozzetto”, e
come parlamentare sono noti i suoi interventi per lo
sviluppo del Veneto. Ora pubblica una serie di interventi, legati dal filo della memoria: una specie di
autobiografia in cui il dato personale si intreccia con
le vicende politiche che hanno caratterizzato, e più
spesso marcato, “la generazione degli anni difficili”.
Quello di Busetto è il percorso tipico di una generazione di intellettuali italiani: all'Università fanno le
prime esperienze con la partecipazione ai Littoriali,
utilizzando gli spazi di discussione esistenti, nella
persuasione di contribuire a creare un'Italia nuova
rispetto a quella precedente, che era finita nel fango
della prima guerra mondiale. E poi c'è l'esperienza,
terribile e traumatica, della guerra, e, per Busetto, il
campo di concentramento.
Come sottolinea Giuliano Lenci nella sobria presentazione, il tono dei testi è “tale da delineare,
Mario Quaranta
Università di Padova e professori nella storia passata e recente
abolite l'enfasi, le millanterie e l'accento vendicativo”. Proprio così: senza esibizionismi postumi,
codepaglismi o pentitismi fuori luogo, ma che
hanno segnato una stagione memorialistico-letteraria di questo dopoguerra, l'autore ci dice come è
passato dal fascismo all'impegno antifascista. Sì, c'è
stato l'incontro fortunoso con un “Maestro”,
Concetto Marchesi, il cui appello del novembre
1943 all’università di Padova ha permesso a Busetto
“un primo rapporto con il movimento comunista”;
ma è soprattutto l'esperienza della guerra e del
lager di Mauthausen che accelera la scelta sua e di
tanti altri. “Con la guerra, afferma, pagammo il prezzo delle nostre speranze ‘negative’, ma quell'esperienza tragica per il nostro popolo e per il paese ci
consentì di cogliere quanto non avevamo ancora
definitivamente capito: l'essenza del fascismo”.
C'è, infine, l'esperienza del lager austriaco di
Mauthausen, di cui ci viene descritto in termini
rigorosi il clima umano, le regole che via via si scoprono alla base dei comportamenti degli aguzzini:
“Le SS tedesche facevano una scelta di particolari
forme di sevizie e di persecuzioni che usavano nei
confronti degli ebrei, dei sovietici e dei deportati
ammalati”. Nell'intento di testimoniare una vicenda personale ma emblematica, viene riportato il
regolamento del lager: “Entrando nel lager ci si
doveva dimenticare di essere un individuo con la
propria personalità, bisognava annullarsi in un
numero ed essere solo al servizio del Reich”
(Busetto era il numero 113922 KLM). Per rivendicare la propria attuale posizione, Busetto porta a
conoscenza di noi tutti la sua esperienza vissuta
nel periodo più tragico di questo “secolo breve”.
FRANCO BUSETTO, Dall'Università a
Mauthausen, presentazione di Giuliano Lenci,
Padova, Il Poligrafo, 1997, pp. 81.
all’irrompere dello studente come soggetto attivo
nel rapporto educativo. Finché tale soggetto era di
fatto escluso da tale rapporto, “la didattica universitaria, afferma la Xodo, si è perpetuata con una
certa rigidità e fissità, interamente regolata sul
sapere e sul fine, aspetti cioé preventivabili e definibili senza margine di incertezza”. Per questo
motivo fino a oggi è stata praticata una didattica
dell’insegnamento; oggi occorre passare a una
didattica del sapere: da ciò una vera propria rivoluzione culturale, perché non si tratta solo di rettificare le procedure comunicative tradizionali, ma
di impostare in termini del tutto nuovi l’insegamento universitario con una modificazione profonda degli ordinamenti didattici.
È un problema a cui è stato riservato uno spazio particolare perché, secondo i promotiri dell’iniziativa,
occorre cercare “nella storia la sorgente della novità”. In questa prospettiva si collocano i contributi
della stessa Xodo, di Graziella Ballanti, Emilia
Sordina e Francesco De Vivo. Le iniziali relazioni di
Franco Cambi e di Giovanni Genovesi affrontano il
cruciale problema dei modelli culturali su cui si è
fondata l’università italiana e sulla formazione scientifica e professionale che essa ha fin qui assicurato.
Il primo ripercorre il dibattito europeo ottocentesco sulla natura e la funzione sociale degli studi
superiori, mentre Genovesi individua nella duplice
funzione assegnata all’università da Casati e protrattasi fino ai nostri giorni; quella della ricerca
scientifica e l'avvio alla professionalità, una tensione irrisolta. Il fatto è che andava affermato più nettamente che l’accogliemento del modello di “alta
cultura” più compatibile con la nostra tradizione
medievale, ha di fatto impedito una modernizzazione verso le professioni, tanto è vero che per
venire incontro a tale fondamentale esigenza sono
stati creati “scuole speciali”, come sottoliena lo
stesso autore.
Apprendere all'università
Il Dipartimento dell’educazione dell’università di
Padova ha organizzato la prima Biennale sulla
didattica universitaria con un grande convegno sul
tema “apprendere all’università”. L’idea di fondo
che ha dato vita a questa importante iniziativa è
che oggi siamo di fronte a un problema nuovo,
Carla Xodo (a cura di), L’università oggi, Premessa
di Fabrizia Antinori Atti del convegno “Apprendere
all’università” (23-25. 1 . 1996), 3 voll., Padova,
Cleup, 1998. Dai puncta taxata al modulo didattico, I, pp. 2 , L. 24.
; Didattica universitaria tra
ricerca e professione, II., pp. 3 ; Didattica unievrsitaria: euroconfronti, pp. 246
121
Mario Quaranta
Il giuramento fascista fra storiografia e
attualità
Asterischi
Genesi del giuramento fascista. Le ragioni
dei “dodici”
Il problema del giuramento dei docenti universitari e poi degli insegnanti di ogni ordine e grado,
durante il regime fascista, è stato ripreso in quest’ultimo decennio dagli storici, che vi hanno dedicato convegni, come quello dell''Istituto italo-tedesco di Trento del 2 1 e alcune ricerche. Ci soffermiamo sul libro di Helmut Goetz, Il giuramento
rifiutato. I docenti universitari e il regime fascista che chiarisce in modo soddisfacente il ruolo
svolto da quella parte del ceto intellettuale rappresentato dai docenti universitari nei confronti del
fascismo. L’autore ha circoscritto la ricerca all''università, ossia all’unica istituzione che in Italia produce cultura, e ciò per le caratteristiche che le
sono state assegnate dalla legge Casati, quella di
un centro non di ricerca scientifica nè di avviamento alla professione ma di “alta cultura” secondo il modello medievale.
La decisione di richiedere il giuramento dei profesori universitari è stato il punto d''approdo di un
processo avviato negli anni 1927-1929 attraverso
una campagna di stampa per la fascistizzazione
dell''università, una istituzione dove i docenti fascisti erano una minoranza. Non tutti coloro che parteciparono a questa campagna ritenevano che si
dovesse passare da una richiesta di epurazione a
un vero e proprio giuramento di fedeltà al regime.
L’autore ricorda che Giovanni Gentile inserì già
nella sua riforma della scuola del 1923 il giuramento, che nella formulazione si richiamava a quello
122
espresso nel corso dell’unificazione italiana tra il
186 e il 1871. Il testo di Gentile fu inserito nell’articolo 18 dell’Ordinamento dell’istruzione superiore del 3 settembre 1923, poi pubblicato il 6 aprile
1924 nell’articolo 31 dell’Ordinamento generale
universitario. Esso afferma: “Giuro di essere fedele
al Re ed ai suoi successori, di osservare lealmente
lo Statuto e le altre leggi, di esercitare l'ufficio di
insegnante e di adempiere tutti i doveri accademici col proposito di formare cittadini operosi, probi
e devoti alla Patria”.
Sulla legittimità di tale giuramento, Gentile diede
una giustificazione teorica che provocò diverse
opposizioni, come quella di Rodolfo Mondolfo, il
quale rilevò “l’enormità di questa concezione della
libertà e dello stato”. Malgrado l’opposizione che si
manifestò in parlamento Gentile difese la sua decisione, e nel 1927 integrò il giuramento con questa
clausola: “Giuro che non appartengo e non apparterrò ad associazioni o partiti, la cui attività non si
concili coi doveri del mio ufficio”. Solo un professore, Ignazio Brunelli dell’università di Ferrara, si
oppose e rinunciò alla sua cattedra di diritto costituzionale. “Per Gentile - afferma Goetz -, questa era
stata la prova generale, ed era stata coronata da
successo”.
L’autore ripercorre le fasi che hanno preceduto la
formulazione del giuramento che fu inserito nel
decreto legge del 28 agosto 1931 e pubblicato
nella “Gazzetta ufficiale” dell’8 ottobre.
Nell’articolo 18 delle Disposizioni sull’istruzione
superore si afferma: “Giuro di essere fedele al Re,
ai suoi reali successori e al regime fascista, di osser-
Mario Quaranta
Il giuramento fascista tra storiografia e attualità
vare lealmente lo Statuto e le altre leggi dello
Stato, di esercitare l''ufficio di insegnante ed adempiere tutti i doveri accademici col proposito di formare cittadini operosi, probi e devoti alla patria e
al Regime fascista. Giuro che non appartengo e
non apparterrò ad associazioni o a partiti, la cui
attività non si concili coi diveri del mio ufficio”.
Goetz si sofferma sulle reazioni di Pio XI,
Benedetto Croce e Palmiro Togliatti, i quali diedero indicazioni di non opporsi al giuramento, sia
pure con motivazioni diverse. Sulla posizione di
Togliatti esistono fra gli storici pareri discordi;
peraltro non cè alcun documento che attesti quale
fu la posizione di Togliatti e del partito comunista
su tale problema. L' autore si sofferma sull’effetto
che produsse questa decisione entro e fuori
l’Italia, sui tentativi di alcuni studiosi come il grecista Gilbert Murray e lo stesso Einstein per far recedere Mussolini. Comunque, le posizioni del Papa e
di Croce risolsero molti casi di coscienza di docenti. L’autore documenta che “un numero imprecisato di docenti” formulò delle riserve scritte ai propri
rettori; furono escogitate varie motivazioni per
giustificare comunque il giuramento senza rinunciare a rivendicare la propria autonomia culturale e
professionale. Riportiamo quella, singolare, del
glottologo Giacomo Devoto allora docente all’università di Padova, per il quale il giuramento aveva
“il valore di un bicchiere d’acqua fredda”; e mai,
dichiara, avrebbe “rinunciato a una possibilità di
viaggio o di passaporto all’estero”. Il ministro
dell’Educazione nazionale Balbino Giuliano comunicò il 9 dicembre 1931 al Consiglio dei Ministri
che “su un totale di oltre 12 professori, dodici
hanno rifiutato di prestare giuramento fra cui uno
incaricato di ruolo [Fabio Luzzatto]”.
Dopo il primo capitolo sulla genesi del giuramento, nel più ampio capitolo secondo di 15 pagine,
Goetz ci fornisce documentate biografie culturali e
professionali dei dodici docenti che non giurarono; essi furono: Giorgio Levi della Vida, Gaetano
De Sanctis, Ernesto Buonaiuti, Vito Volterra,
Edoardo Ruffini Avondo, Bartolo Nigrisoli, Mario
Carrara, Francesco Ruffini, Lionello Venturi,
Giorgio Errera, Fabio Luzzatto, Piero Martinetti. È
senz’altro la parte più nuova e interessante della
ricerca, che ci consente non solo di conoscere gli
effetti che quella decisione provocò nella vita personale, familiare e professionale dei dodici docenti, i quali negli anni che seguirono furono continuamente spiati e controllati, ma anche di conoscere i protagonisti, giovani e meno giovani, che
presero e mantennero contatti con quei docenti,
avviandosi in un percorso che li condurrà all’opposizione del regime.
Il terzo e ultimo capitolo è dedicato a L’eco suscitata dal giuramento e dal rifiuto sia nella stampa
italiana sia in campo internazionale, ove fu organizzato uno schieramento di intellettuali contro la
decisione del governo fascista, così ampio da allarmare lo stesso Mussolini. Dopo il 1943 le valutazioni di storici, studiosi e degli stessi protagonisti
del 1931 sono state molto differenziate, e sono
riportate con scrupolo. Nel primo dopoguerra si
riaprì la discussione sulle ragioni di una così vasta
adesione dei docenti al giuramento fascista; si rinnovarono le accuse ai firmatari, alcuni dei quali
risposero. Infine Goetz ci dà una assai utile informazione sul giuramento imposto dal nazismo ai
docenti universitari; solo due non giurarono: il
teologo Karl Barth e il filologo Kurt von Fritz.
Il “giuramento politico”: ragioni di una scelta
Esporremo ora alcune considerazioni sul libro e
sul significato che il giuramento fascista ha assunto nella storia degli intellettuali e dell’Italia di quel
periodo.
Il problema del giuramento nella formulazione del
1931, non allo Stato come sono stati i precedenti
giuramenti, su cui non c’è stata alcuna “obiezione
di coscienza” da parte dei docenti universitari, ma
al regime fascista, assume un rilievo del tutto particolare, sia per il fascismo sia per gli stessi professori. Con questo giuramento il fascismo ha richiesto un avallo da parte della cosiddetta “alta cultura”, configurandosi esplicitamente come “fascismo
istituzione” contro il “fascismo movimento”. Per la
generazione dei docenti universitari, di cui una
parte ha lottato contro il fascismo o è stata su posizioni “attendiste”, significò l’imposizione ad esprimere apertamente un’adesione formale al regime.
La prima considerazione da fare, per contestualizzare il problema, riguarda il fatto che l’Italia è pas-
123
n.15 / 2006
sata da una politica di élite aristocratico-borghese
a una politica di massa molto tardi rispetto agli altri
Paesi europei. Solo con le elezioni del 1913 il suffragio universale amplia in modo consistente il
numero dei cittadini attivi (maschi), cioè con diritto di voto: si è infatti passati dal 2% della Destra
storica liberale a circa il 25% della popolazione
nazionale attiva. Tale passaggio provoca due processi storici convergenti: l’immissione nella lotta
politica delle masse operaie dirette dal Partito
socialista, e di quelle contadine dirette dalla
Chiesa, oltre quella minoranza cattolica che si era
autoemarginata in obbedienza al non expedit
papale. In altri termini, ora due forze sociali fondamentali, il proletariato urbano e le masse contadine, entrano prepotentemente nella vita politica
non sotto la direzione liberal-borghese, ma rispettivamente sotto quella del Partito socialista e della
Chiesa, e dopo la nascita nel 1919 del Partito popolare, in larga misura tramite questo partito.
Ora, il fascismo si è candidato a condurre una politica di massa per dirigere l’Italia nella totalità delle
sue diverse componenti sociali e culturali, avendo
precedentemente spezzato con l’uso della violenza il rapporto storico del proletariato urbano con il
Partito socialista; inoltre tenta di neutralizzare
quello dei contadini con la Chiesa attraverso il
Concordato del 1929, mantenendo peraltro con
tale istituzione un permanente rapporto concorrenziale. In questo modo il fascismo intende surrogare il deficit di direzione politica della borghesia liberale attraverso strumenti (politici e istituzionali), in parte convergenti e in parte alternativi
rispetto alla tradizione liberal-parlamentare.
Il personale politico liberal-borghese aveva dimostrato, nella scelta della guerra imposta dalla “piazza” (come si disse allora), prima, e nel periodo
post-bellico poi, quando si pose il problema di
profonde riforme istituzionali e politiche, i propri
limiti di fondo. Così, in un vuoto di direzione politica apertosi dopo la prima guerra mondiale, e per
i limiti manifestati dal Partito socialista specie nella
politica agraria, il fascismo compie la sua “resistibile” conquista del potere.
In tale contesto, il giuramento dei docenti universitari è essenzialmente uno strumento per ottenere
l’adesione (ed esercitare poi una forma di controllo)
124
di quella parte del ceto intellettuale che per credito
culturale e relazioni internazionali era in misura eminente rappresentativo di un’immagine di cultura
alta, in Italia e all’estero. Tutto ciò avviene nell’ambito di una società politica profondamente mutata,
ossia una società di massa, che in quanto tale è caratterizzata dall’inserimento nella vita politica e nelle
istituzioni di classi sociali prima escluse, assicurando
ad esse un certo tasso di partecipazione.
Il fascismo, una volta andato al potere, nella prima
fase conserva la forma parlamentare di governo,
ma dopo il delitto Matteotti (1 giugno 1924) inizia la costruzione di un regime reazionario di
massa (secondo la definizione data da Palmiro
Togliatti). Il fascismo ridimensiona radicalmente il
ruolo del Parlamento, avvia la riconversione di un
apparato statale profondamente diverso da quello
precedente, e crea istituzioni nuove per garantirsi,
fra l’altro, una partecipazione controllata del ceto
intellettuale.
Ora, l’istituzione culturale più importante - l’università - è parte di quel progetto di riforma radicale della scuola compiuta da Giovanni Gentile nel
1923, in cui viene delineata un’immagine nuova
dell’insegnante con una forte connotazione ideologica. All’insegnante di ogni ordine e grado viene
infatti affidato un ruolo essenziale nell’educazione
nazionale, ossia nella creazione di quell’“italiano
nuovo”, che è stato uno dei progetti più ambiziosi
del fascismo annitrenta.
Un’idea che non nasce in vacuo, ma alla cui base
c’è l’esperienza del movimento combattentistico,
presente in modo decisivo fin dalle origini del fascismo. Esso unifica, di fatto, sulla base di una guerra
vittoriosa, un’intera generazione di giovani fornendo una forte identità politica, su cui poi si innesta un
processo mitologico “sull’italiano nuovo”.
La diversa concezione che il fascismo ha dello
Stato e della scuola nella società rispetto a quella
liberale, è espressa nello stesso cambiamento del
termine attribuito al Ministero, che da Ministero
della Pubblica Istruzione diventa dell’Educazione
nazionale. Quest’ultima espressione sancisce il
passaggio da una concezione laico-razionalistica
dell’istruzione, tipica dell’illuminismo e poi fatta
propria dal positivismo, a una concezione dell’educazione di stampo romantico-tradizionalista. La
Mario Quaranta
Il giuramento fascista tra storiografia e attualità
concezione idealistica dell’educazione elaborata
da Giovanni Gentile è stata mediata dal tradizionalismo romantico (nelle varianti aristocratico-feudale e borghese), e si caratterizza per il fatto che fa
assolvere alle istituzioni scolastiche un ruolo eticopedagogico accentuato in seno totalitario.
Il giuramento in una società di massa
Un aspetto fondamentale da considerare, è che la
presenza attiva (diretta o indotta) delle masse è il
dato ineluttabile del Novecento (su ciò ha scritto
una parola decisiva Elias Canetti in Massa e potere
196 ): un dato nuovo che sfugge in larga misura a
una parte importante del personale liberale tradizionale, compresi Nitti e Giolitti, ad esempio.
Prima della società di massa c’è la fase della rivolta
cospirativa; di fronte all’idea che il comportamento individuale non abbia una risonanza pubblica,
cioè conseguenze di massa, si punta al gesto di rottura nella persuasione che un atto “eroico” compiuto nel momento giusto possa innescare un più
ampio processo di rivolta. All’origine di questo
tipo di comportamento c’è un’idea arcaica del
potere, ossia la credenza che l’eliminazione di chi
lo esprime emblematicamente (il sovrano, soprattutto) possa determinare quanto meno il suo indebolimento. È il modello cospirativo espresso nel
periodo in cui le “classi” non sono ancora protagoniste, e di cui Dostoewskij ci ha dato un’interpretazione geniale nel romanzo I dèmoni.
Questa fase è completamente superata nel primo
dopoguerra; potere demagogico, miti politici e
apparati totalitari sono fra i prodotti della politica
di massa, di conseguenza sorgono istituzioni politiche nuove rispetto all’epoca precedente, espresse da élite liberal-borghese. Fra Otto e Novecento,
infatti, la direzione dello Stato e delle masse è
mediata dai notabili locali; è una fase in cui le
masse non esercitano, per diversi motivi, un ruolo
attivo nella vita politica dello Stato. Ora, invece, la
struttura della politica di massa si differenzia radicalmente da quella precedente perchè il rapporto
tra direzione statale e masse non è più mediato dai
“notabili” e dalle loro organizzazioni clientelari a
base locale, ma è diretto o mediato da apparati
ideologici di tipo nuovo (come ci ha insegnato
Louis Althusser).
Gli ideologi del fascismo, una volta ridimensionate
o sostituite le istituzioni liberal-borghesi, elaborano una nuova legittimazione culturale del potere,
per fornire un’immagine del regime sostanzialmente diversa rispetto a quella veicolata dai precedenti movimenti eversivi. L’idea-forza del nazismo
è quella della razza, sfociata nell’antisemitismo di
massa, mentre quella del fascismo è quella
dell’“italiano nuovo”.
All’inizio degli anni Trenta, ossia nel momento in
cui il regime ha un consenso ampio e consolidato,
il potere fascista propone il giuramento al regime
per i docenti universitari per assicurarsi, per una
parte di essi, adesioni aperte, convinte, e per un’altra parte quanto meno una neutralità politica, neutralità che la maggior parte dei docenti per ragioni
diverse è disposta a concedere. Gli atteggiamenti
assunti da Benedetto Croce e da Luigi Einaudi in
questa occasione e le giustificazioni che hanno
dato agli intellettuali italiani perchè giurassero,
sono lì a dimostrarci che a tale gesto non è stato
perlopiù dato un significato etico lacerante. Il consenso al fascismo era allora così ampio da scoraggiare ogni “bel gesto” di rottura, che si fa (e si è
fatto) in momenti eccezionali della vita politica.
La “messa in uniforme” degli italiani
Questo giuramento avviene nel quadro di quella
politica di fascistizzazione della cultura che coinvolge tutti gli aspetti dell’attività intellettuale e dei
comportamenti entro e fuori la scuola. Essa ha rappresentato il maggior sforzo del fascismo per unificare l’Italia sul piano del costume, prima di tutto,
attraverso una politica che si concretò poi anche in
atti rituali, pubblici e privati. È il periodo in cui
comincia il “cerimoniale” del regime, ossia una
serie di pratiche che mimano quelle religiose al
fine di ottenere una omogeneizzazione e uniformità di comportamenti. È il periodo della messa in
uniforme di tutti i cittadini: dai Balilla ai docenti
universitari. Si avvia così un modo di gestione del
potere, rigido, caratterizzato dal fatto che la produzione di massa non è ancora differenziata.
Siamo nella fase di una “macrofisica dei poteri”, in
cui sono imposti le uniformi come segno visibile di
125
n.15 / 2006
comportamenti standardizzati sulla base di un’ideologia totalitaria.
In sintesi: utilizzando un vasto apparato propagandistico, il fascismo viene elaborando una sua “religione politica”, la quale comporta una “sacralizzazione” della politica, in cui è indubbiamente presente l’elemento concorrenziale nei confronti
della Chiesa. L’istituzione della Scuola di “mistica
fascista” obbedisce a un progetto educativo di
massa in alternativa alla Chiesa. Siamo di fronte a
un elemento non marginale ma strategico del regime fascista; il giuramento del 1931, infatti, richiede
apertamente un’adesione attiva al regime; in esso
c’è un elemento coattivo, nel senso che si configura come una specie di “cresima laica”: attraverso il
giuramento si chiede al docente di diventare un
difensore e propagandista attivo del regime fascista, in armonia con l’immagine ideologica dell’insegnante educatore della nazione.
Occorre peraltro riconoscere che è bastata l’opposizione di dodici coraggiosi intellettuali di alto
valore culturale e di indiscusso prestigio sociale
(alcuni di loro sono stati combattenti nella guerra),
per determinare una reazione del potere tale, da
fare svanire in larga misura l’afflato etico che si
intendeva attribuire al giuramento. Un atto che
doveva appunto essere il momento conclusivo,
“forte”, di una “religione politica”. Infatti, fu lo stesso regime, prima di tutto con le affermazioni del
ministro dell’educazione nazionale a ridimensionare l’“altezza” delle pretese implicite nel giuramento. Il ministro dell’Educazione nazionale,
Giuliano Balbino, superò le perplessità dell’anatomista e istologo di fama internazionale Giuseppe
Levi dichiarandogli “verbalmente che il giuramento era solo una formalità”.
A tale proposito, la composizione sociale e culturale dei dodici “obiettori di coscienza” è sintomatica: alcuni sono ebrei, alcuni massoni, alcuni cattolici (tradizionali ed eterodossi), e alcuni sono ancora fortemente legati alla tradizione liberale. Siamo
di fronte a intellettuali la cui cultura è in netta
opposizione a una concezione sacrale della politica, e il cui modello etico-politico è caratterizzato
da una fedeltà allo Stato e a una cultura programmaticamente non asservita alla politica. Inoltre tra
questi docenti, solo attorno a Piero Martinetti
126
(allora direttore, di fatto, della “Rivista di filosofia”)
si sono raccolti intellettuali della nuova generazione (come Bobbio e Geymonat) i quali, pur non
riconoscendosi nel suo pensiero, sono stati spinti
a posizioni contro il fascismo proprio dal suo
esempio di intransigenza etica, felicemente espressa nella nota affermazione martinettiana: “Il giuramento delle persone che rispettano se stessi è sì,
sì, no, no, come dice il Vangelo”.
Comunque il fascismo, con questo atto di adesione forzata, è riuscito a raggiungere due importanti
risultati: da un lato, dimostrare che solo dodici su
oltre milleduecento professori di ruolo non hanno
giurato, e dall’altro delegittimare quei professori
noti per il loro antifascismo, i quali giurando non
hanno più potuto assolvere quella funzione orientatrice che prima avevano esercitato fra quella
parte di giovani che esprimerà atteggiamenti critici (e successivamente un’aperta opposizione) nei
confronti del fascismo. (È il caso, ad esempio, di
Concetto Marchesi a Padova e di Erminio Juvalta a
Torino, i quali giurando non hanno potuto assolvere pienamente la loro azione educatrice). In altri
termini, con il giuramento viene posto in evidenza
che le posizioni culturali e politiche di tutti i
docenti universitari, fuorché dodici, sono in sintonia o comunque compatibili con il regime.
Nel corso degli anni Trenta, la nuova generazione di
studenti universitari passerà attraverso l’esperienza
di un’attività culturale e politica nel Guf (Gruppo
Universitario Fascista); una istituzione che assolverà
egregiamente il compito di integrazione politica dei
giovani nelle istituzioni di massa (specie quelle sindacali) e nella scuola. Molti oppositori del regime
usciranno da tale esperienza; ossia, non attraverso il
riferimento all’insegnamento dei professori universitari, ma a una pratica culturale o giornalistica o
politica compiuta entro tale istituzione.
Infine, il giuramento ha anche un obiettivo interno
agli intellettuali fascisti. Una parte di quelli che
aderiscono al fascismo provengono dalle esperienze culturali del primo Novecento, in cui molti intellettuali sono stati in aperta e spesso aspra polemica con il sistema culturale dominante. Sono intellettuali programmaticamente “disorganici”, antiaccademici o anaccademici, e ora il fascismo intende
farli passare in modo stabile dalla condizione di
Mario Quaranta
Il giuramento fascista tra storiografia e attualità
“battittori liberi” a intellettuali “organici”. Il giuramento è, dunque, l’ultimo atto di assenso al regime che prelude a eventuali sanzioni di ordine
amministrativo e politico; ma proprio perché compiuto in una fase di ampio consenso politico, non
gli è stato attribuito un significato moralmente
determinante. Per i più fu considerato un atto
dovuto, o una sottomissione all’autorià, e per alcuni l’inizio di un atteggiamento nicodemista.
In realtà, il regime è stato, in certo modo, costretto a ricorrere a tale forma di controllo perché non
aveva altri strumenti con cui far fronte a una società via via più complessa, fondata com’era su una
struttura economica dominata dall’agricoltura, e
perciò dai contadini che sono stati di fatto esclusi
dalla vita politica per ragioni di censo, e poi vi sono
entrati ma egemonizzati soprattutto dalla Chiesa
cattolica. Il corpo insegnante ha tradizionalmente
assolto il compito di mediazione culturale fra
società e Stato; ora si chiede ai docenti di essere i
rappresentanti culturali di un regime, portatori e
diffusori di una ideologia unica, totalitaria.
Il giuramento alla Repubblica
Il problema del giuramento dei dipendenti della
pubblica amministrazione costituisce un elemento
di continuità tra fascismo e post-fascismo. È questo
il dato da cui partire per comprendere il ruolo che
il giuramento ha svolto in una società come quella
italiana la quale, come abbiamo già accennato,
essendo giunta alla politica di massa più tardi degli
altri Paesi europei, si è trovata di fronte al problema del controllo di “massa” in termini nuovi e
diversi rispetto agli altri Stati europei. Nel secondo
dopoguerra c’è l’abbandono di qualsiasi intento di
sacralizzazione della politica; abbiamo assistito al
tentativo di fare della nostra Costituzione la base di
una forma di “religione civile”. Con il giuramento
richiesto a tutti i professori di ogni ordine e grado,
la repubblica ha inteso chiedere la fedeltà allo
Stato, uno Stato che si autodefinisce democratico.
Ora non è più richiesta (come nel caso del fascismo) la fedeltà a uno specifico regime, a un governo, ma allo Stato in quanto tale. Ritengo che anche
in questo caso ci sia un problema analogo a quello
affrontato dal fascismo all’inizio degli anni Trenta:
ossia come assicurare il consenso alla repubblica
dei docenti, che in questo caso hanno operato precedentemente in un regime totalitario a cui hanno
espresso un’aperta adesione, in una società di
massa ancora in larga parte priva di strumenti più
raffinati rispetto, appunto, al giuramento.
Il modello deista-roussoiano di “religione civile”
ritorna attuale dopo la fine di quello totalitario; si
opera ora una forma di “laicizzazione” della politica opposta alla “sacralizzazione”, tipica dei regimi
totalitari. Il modello è sostanzialmente quello americano; negli Stati Uniti, infatti, il Presidente nell’annuale rapporto alla nazione invoca la benedizione di Dio. Siamo qui in presenza di una specie
di “deismo politico” (ossia un insieme di atti individuali e pubblici, di riti, di comportamenti
improntati alla tolleranza religiosa e politica) che
assicura stabilità e flessibilità al sistema politico.
Si può dire che solo dopo il lungo periodo della
cosiddetta “guerra fredda”, l’Italia sia giunta a una
tale forma di “deismo politico”, ma in una situazione in cui il giuramento come modalità di controllo
delle masse (o di una parte di esse) ritenute potenzialmente incontrollabili con i normali strumenti
politico-istituzionali, ha perso qualsiasi funzione e
utilità. Ciò è tanto vero che il giuramento degli
insegnanti è stato abolito, proprio dopo la stagione della contestazione studentesca.
In analogia alla macrofisica dei poteri del periodo
fascista, oggi siamo di fronte a ciò che Foucault ha
definito “microfisica del potere” (forse meglio si
dovrebbe dire “fisica dei micropoteri”). Oggi sono
i “micropoteri” che contano, diffusi in tutta la
società; così alla precedente omogeneità è subentrata la tolleranza delle differenze. La società è plurale, pluriversa e pertanto il dissenso è consentito
perchè non è più dirompente; i dissensi, anche i
più apparentemente radicali, potendo essere da
una parte sempre reciprocamente auto-elisi, e dall’altra integrati progressivamente nel sistema. (A
tale proposito il Marcuse di Eros e civiltà ha ancora qualcosa da dirci).
Il giuramento nell’età della globalizzazione
Il problema del giuramento politico non è però del
tutto scomparso dal nostro orizzonte politico e
127
n.15 / 2006
dalle nostre pratiche sociali. Proprio dopo le elezioni amministrative del 1999 abbiamo assistito a
una discussione (con pronunciamenti anche da
parte delle massime autorità dello Stato) sulla proposta avanzata dal Presidente della Regione della
Lombardia Roberto Formigoni, di istituire una specie di giuramento “padano” da parte della giunta
regionale. La proposta indica che al fondo c’è un
problema reale, anche se vi si risponde in modo
del tutto inadeguato.
Oggi siamo sì in una società di massa, ma mutata
in un aspetto essenziale e caratterizzante: siamo
infatti in presenza di un processo di globalizzazione che mette in discussione l’identità culturale di
molte popolazioni. Questo pericolo di perdere le
proprie radici è sintomatico di una effettiva “sofferenza” che questo processo provoca in ampie fasce
sociali della società italiana. Il giuramento di
Pontida, le camicie verdi della Lega, e la proposta
di giuramento padano sono forme arcaiche di
autodifesa di fronte al “globale”, visto come una
forma di nichilismo realizzato.
È indubbio peraltro che il rapporto globale-locale
sia oggi cruciale (Edgar Morin ha coniato il termine “glocale” come indicazione di una possibile
risposta), nel senso che le identità di vario tipo
sono messe in discussione. La difesa dell’identità
in quanto tale, come si tende a fare nelle forme
prima indicate, è senz’altro perdente. La difesa dell’identità in una società di massa che si avvia alla
globalizzazione - un processo irreversibile - , presuppone una risposta di una complessità culturale
proporzionale al processo di globalizzazione. In
altri termini, oggi la difesa delle identità “locali” (di
qualsiasi tipo esse siano) è estremamente difficile,
e le risposte finora date sul piano politico, culturale, rituale sono al di sotto anni luce rispetto al livello della sfida che ci troviamo di fronte. In conclusione, oggi dobbiamo ricostruire nuove identità
culturali sulla base degli aspetti positivi che vi rintracciamo, abbandonando quelli negativi, e non
attraverso il recupero di un armamentario tra il folclorico e il mitologico come si è fatto finora.
128
Uno dei problemi più dibattuti è oggi quello dell’identità culturale degli individui e delle minoranze
etniche, che sarebbe stata distorta o negata dalle
culture dominanti. È persuasione largamente condivisa che l’identità culturale non sia più raggiungibile attraverso un modello statico di cultura; essa
si costruisce attraverso il confronto più o meno
conflittuale con le altre culture. E non c’è una cultura “originaria” da tutelare, né una cultura “superiorie” da difendere o imporre. La cultura come
complesso di valori, credenze, tradizioni, è sempre
stata, ed è particolarmente oggi in una situazione
di globalizzazione, il prodotto di scambi culturali: è
intercultura. L’identità, afferma Franco Remotti
(Contro l’identità Laterza, Bari-Roma 1999), “viene
sempre, in qualche modo, ‘costruita’, ‘inventata’, e
costantemente ricostruita, reinventata”. Essa è il
risultato di ibridazioni, rielaborazioni, cambiamenti dei propri paradigmi culturali.
Il dialogo interculturale è il nuovo terreno delle
sfide culturali di questo secolo; un dialogo inteso
non solo come un ovvio scambio di opinioni, ma
come incontro in cui ognuno mette in discussione
la propria, consolidata identità; in questo modo
ognuno arricchirà la propria identità con gli apporti degli altri. Ciò non significa relativizzare, ossia
equiparare le culture, ma precisare con rigore ciò
che secondo noi va preservato del nostro patrimonio culturale. “Cittadinanza nazionale, europea,
planetaria”, affermano Bocchi e Ceruti in
Educazione e globalizzazione (Cortina, Milano
2 4), “l’identità non è mai un dato acquisito o un
contenuto statico da tramandare o da difendere,
ma il risultato di una costruzione attiva e dipendente dalla storia delle interazioni reali che l’individuo, la comunità, la nazione intrattiene rispettivamente con altri individui, comunità, nazioni”.
HELMUT GOETZ, Il giuramento rifiutato. I
docenti universitari e il regime fascista, La Nuova
Italia, Firenze 2
, pp. XXIII-314.
[email protected]