filosofia - Liceo Scientifico Statale A. Righi

Transcript

filosofia - Liceo Scientifico Statale A. Righi
FILOSOFIA
FINALITA’ DELL’INSEGNAMENTO DELLA FILOSOFIA
1. Aiutare il giovane nella comprensione del pensiero filosofico, che interagisce dinamicamente con la
riflessione scientifica e religiosa, l’espressione letteraria, lo sviluppo delle concezioni politiche.
2. Promuovere la consapevolezza che le culture non sono sistemi chiusi ma assorbono e rielaborano concetti
e contenuti delle diverse tradizioni culturali;
3. Sviluppare l’attitudine a problematizzare conoscenze, idee e credenze anche attraverso il riconoscimento
della loro relatività storico- culturale.
4.Abituare al controllo del linguaggio e della terminologia specifica attraverso l’uso di strategie
argomentative e di procedure logiche;
.
5.Sviluppare l’attitudine al giudizio autonomo, critico e personale, anche attraverso la scoperta del valore del
confronto e della cooperazione
Il percorso disciplinare qui delineato potrà essere declinato e ampliato dal docente in relazione alla situazione della classe
Criteri metodologici
 Lezione frontale
 Lezione interattiva
 Lavori di gruppo
 Ricerche guidate
 Utilizzo di supporti audiovisivi
 Utilizzo di fonti e documenti di varia natura
 Trattazione di alcuni temi cruciali del percorso didattico in modo interdisciplinare, in relazione agli altri
insegnamenti.
Strumenti di verifica
 Interrogazioni orali
 Prove scritte (di tipologia Terza prova)
 Relazioni scritte e orali su ricerche e approfondimenti

Dialogo educativo
Obiettivi disciplinari del Secondo Biennio
Competenze (Da estendere gradualmente nel corso del Biennio)
 Saper comprendere la dimensione della filosofia intesa come processo e ricerca di verità storicamente
determinate, connessa alla capacità di inquadrare storicamente autori e teorie
 Saper individuare i concetti basilari del discorso filosofico attraverso la pratica di lettura dei testi
 Saper definire termini e concetti, enucleare idee centrali
 Saper utilizzare in modo corretto il lessico specifico, organizzando la comunicazione in modo chiaro e
coerente sia oralmente che in forma scritta
 Saper individuare somiglianze e differenze tra le teorie filosofiche
 Saper individuare collegamenti e confronti in prospettiva intrerdisciplinare
 Saper argomentare e riflettere su un problema di attualità o su situazioni di vita vissuta facendo
riferimenti opportuni alle proprie conoscenze filosofiche, per valutare più criticamente gli stimoli
ambientali e migliorare la comprensione di sé
Abilità
 Essere in grado di analizzare le informazioni e sintetizzarle
 Essere in grado di confrontare conoscenze precedenti con quelle contenute nel testo o ricavate da altre
fonti
 Essere in grado di elaborare le conoscenze in modo critico e personale anche in funzione di nuove
acquisizioni e collegamenti interdisciplinari
Conoscenze
 conoscere autori, temi, teorie, concetti, correnti di pensiero
 conoscere le periodizzazioni fondamentali della storia della filosofia
 conoscere il lessico specifico
OBIETTIVI MINIMI (livelli minimi delle competenze da conseguire al termine dell’ anno di corso):
Classi del terzo anno :
 comprendere il significato dei principali termini filosofici incontrati ed esprimersi utilizzando senza
gravi errori lessicali e morfosintattici anche solo il linguaggio comune
 Comprendere i concetti fondamentali
 Enucleare le idee centrali di un testo e riassumerlo almeno approssimativamente in forma orale e scritta
 Riconoscere in termini semplici le diverse prospettive filosofiche e i diversi contesti
Classi del quarto anno :




comprendere il significato dei termini filosofici incontrati e usarne alcuni correttamente, pur con l‟aiuto
del linguaggio comune, utilizzato senza errori
Comprendere e definire termini e concetti
Enucleare le idee centrali di un testo e riassumerlo in forma orale e scritta
Saper confrontare in modo semplice le diverse prospettive filosofiche e i diversi contesti
Contenuti essenziali
Classe Terza









Le origini della filosofia greca
I primi filosofi: la scuola di Mileto
Pitagora e il pitagorismo
Eraclito
Monismo e pluralismo: Parmenide - Zenone - Empedocle - Anassagora – Democrito
La sofistica e Socrate
Platone
Aristotele
Le filosofie ellenistiche e le ultime sintesi della filosofia pagana
Classe Quarta
 Filosofia e scienza nell’età ellenistica – Plotino
 Cristianesimo e filosofia ( Agostino - Il pensiero dell'Occidente feudale - La prova ontologica di
Anselmo - Le grandi sistemazioni del rapporto fede-ragione)
 La filosofia dell’uomo e del cosmo nel Rinascimento – Il naturalismo rinascimentale
 La rivoluzione scientifica - Galileo
 Razionalismo ed empirismo, Cartesio, Spinoza, Locke
 Il pensiero politico: dall’utopia alle dottrine del ‘600 e ‘700
 Filosofie e cultura dell’Illuminismo
Classe Quinta
Competenze
 Saper inquadrare storicamente autori e teorie
 Saper individuare, anche attraverso la lettura dei testi, i nodi concettuali fondamentali
 Saper utilizzare un bagaglio lessicale specifico e costruire un discorso sistematico
 Saper riconoscere gli aspetti caratterizzanti e propri delle varie forme di pensiero
 Saper individuare somiglianze e differenze tra le teorie filosofiche
 Saper operare autonomamente collegamenti interdisciplinari
 Saper cogliere, all’interno della complessità del discorso filosofico, i diversi e specifici paradigmi
concettuali
 Saper impostare filosoficamente una questione, assumendo un approccio critico alle convinzioni, ai
modelli, agli stereotipi derivanti dall’ambiente e dalla propri esperienza personale
Abilità
 Essere in grado di analizzare le informazioni e sintetizzarle
 Essere in grado di confrontare conoscenze precedenti con quelle contenute nel testo o ricavate da altre
fonti
 Essere in grado di elaborare le conoscenze in modo critico e personale anche in funzione di nuove
acquisizioni e collegamenti interdisciplinari
Conoscenze
 conoscere autori, temi, teorie, concetti, correnti di pensiero
 conoscere le periodizzazioni fondamentali della storia della filosofia
 conoscere il lessico specifico
OBIETTIVI MINIMI (livelli minimi delle competenze da conseguire al termine dell’ anno di corso):
 esprimersi utilizzando correttamente termini filosofici
 definire i concetti fondamentali
 ricostruire l’argomentazione
 inquadrare il testo anche nel contesto storico, almeno in modo semplice
 Saper collegare la differenza di posizione alla differenza di contesti, in modo semplice
Contenuti








Il criticismo kantiano
La filosofia dell’idealismo, Hegel
La reazione all’hegelismo : Feuerbach , Kierkegaard– Schopenhauer
Marx
Il positivismo – Il paradigma evoluzionista,Darwin
Nietzsche
La nascita della psicoanalisi
Paradigmi del pensiero del Novecento