classe 1 b scientifico materia ___lettere

Transcript

classe 1 b scientifico materia ___lettere
CLASSE 1 B SCIENTIFICO
MATERIA ___LETTERE ITALIANE__________________________________________
DOCENTE ________GRAZIANO FRANCA_____________________________________
a. s. 2015/16
TESTI ADOTTATI: Biglia Manfredi Terrile, Il più bello dei mari - Paravia
Serianni: Lingua comune – Bruno Mondadori
Belponer: il mondo degli eroi - Principato
PROGRAMMA SVOLTO
Riflessione sulla lingua
La formazione delle parole: derivazione, alterazione, composizione, campi semantici e famiglie
di parole, rapporti di significato (sinonimia, antonimia, inclusione, polisemia, omonimia)
Il verbo: Coniugazione dei modi finiti e infiniti; L’uso dei modi e dei tempi
Ripasso delle parti del discorso
Analisi logica (il programma è stato svolto contestualmente allo studio del latino): ripasso delle
diverse funzioni logiche e dei principali complementi diretti e indiretti; struttura del periodo,
relazione di coordinazione e subordinazione.
Educazione alla scrittura
Riassunto, parafrasi,
Il testo narrativo
Il testo espositivo
Educazione letteraria
Le caratteristiche formali della organizzazione testuale in prosa, in particolare:
a. la suddivisione del testo in prosa in sequenze
b. l’analisi del testo in prosa nel quale si rintraccino: fabula, intreccio, tecniche di alterazione
della fabula; La struttura di base del testo narrativo (esposizione, esordio, peripezie, Spannung,
scioglimento); il sistema dei personaggi; il tempo del racconto; lo spazio del racconto; la
funzione del narratore e il punto di vista
c. l’analisi del testo in prosa in relazione alle sue caratteristiche stilistico-espressive e di genere:
Lettura di una scelta di brani antologizzati:
Il romanzo:
Lettura dei testi:
A. Catozzella – Non dirmi che hai paura – Feltrinelli
Linguaggio cinematografico:
Epica
Il mito e il poema epico; la questione omerica, la struttura e la forma dei poemi omerici, i
significati
Iliade: lettura dei passi:
 L’ira e le sue cause
 Lo scontro tra Achille e Agamennone
 La morte di Ettore
Lettura del romanzo di A. Baricco L’Iliade raccontata da Baricco
Odissea: La struttura del poema e il tema del viaggio; lettura dei passi:
 Proemio
 L’incontro di Odisseo e Nausicaa
 Polifemo
 L’incontro di Odisseo con la madre
 Le sirene
 Il cane Argo – l’incontro con Euriclea
 La strage dei pretendenti
 Penelope e Odisseo: il riconoscimento

Curriculum comunicazione e multimedialità:

La presentazione multimediale: Il percorso è stato condotto in collaborazione con un esperto
esterno e ha previsto la realizzazione di una ricerca interdisciplinare tra Italiano, Storia e
Geografia, Storia dell’Arte.
introduzione teorica e metodologica: cosa significa comunicare, chi comunica,
cosa comunica, a chi e come

media: cosa è un mezzo di comunicazione? Quali sono i più importanti mezzi di
comunicazione e quali i più significativi oggi
multimedialità: cosa si intende per multimedialità e come si può pensare una
comunicazione multimediale
laboratorio di progettazione:
a) costruzione di una presentazione multimediale
scelta dei contenuti (immagini video o testo)
realizzazione del progetto (grafica, colori ed efficacia estetica della
presentazione)
 Il linguaggio cinematografico: dall’ analisi del testo filmico alla produzione di documenti video:
Il percorso è stato condotto in collaborazione con il docente di Storia e Geografia, prof. Bellini e
del docente di potenziamento, prof.ssa Apicella, che ha svolto le lezioni teoriche e curato la
realizzazione della sceneggiatura e la produzione del video. Nell’ambito del progetto la classe ha
svolto un laboratorio didattico al Museo del cinema.
Analisi del testo filmico
 La narrazione cinematografica: diegetico - extradiegetico- campo - fuori-campo
 Le sequenze
 Le inquadrature (campi e piani)
 Il montaggio
 I generi cinematografici
La sceneggiatura
 Idea (e note di intenti: mezzi, scopi, modalità)
 Soggetto
 Trattamento
 Scaletta (decoupage tecnico)
 Sceneggiatura
 Storyboard
Lettura ed esercizi di adattamento cinematografico dei racconti :
 Asimov – Chissà come si divertivano
 D. Buzzati – I giorni perduti
 Calvino – l’avventura di due sposi
 E.A. Poe – Il cuore rivelatore
Realizzazione di un cortometraggio (Escape room)
Torino 07/06/2016
L’insegnante
Compiti delle vacanze:
Ripasso del programma svolto
Lettura dei seguenti romanzi:
I. Calvino – Il cavaliere inesistente
I. Allende – La casa degli spiriti
Lettura di un romanzo a scelta
Analisi logica degli esercizi di pagina 519/520 della grammatica, dal n. 15 al n. 20
Stesura di un testo espositivo di circa 600 parole che illustri le caratteristiche comportamentali di
un personaggio a scelta per ciascun romanzo letto, segnando a margine il tipo di periodo.
Gli allievi con sospensione di giudizio, oltre ai compiti assegnati alla classe, dovranno rifare tutti
gli esercizi di grammatica della sezione relativa al verbo; parafrasare e riassumere i seguenti testi
del libro di Epica:
 Ettore e Andromaca (p. 103)
 Achille e Priamo (p.166)
 Calipso (p.199)
 Odisseo e Calipso (p.202)
 L’approdo a Itaca (p. 255)