Parlando di Alessandro Baricco - Atlante digitale del `900 letterario

Transcript

Parlando di Alessandro Baricco - Atlante digitale del `900 letterario
Atlante digitale del '900 letterario
www.anovecento.net
ha pubblicato il romanzo Novecento che
ispirò un lavoro teatrale, adattato poi a film:
La leggenda del pianista sull'oceano (1998),
diretto da Giuseppe Tornatore.
Parlando di Alessandro Baricco
E’ approdato al mondo televisivo come
conduttore della trasmissione su RaiTre
L'amore è un dardo (1993) e di Pickwick, del
leggere e dello scrivere (RaiTre, 1994,
programma “letterario” condotto insieme alla
giornalista Giovanna Zucconi), del quale è
anche ideatore.
Alessandro Baricco, nato a Torino il 25
gennaio 1958, è scrittore, saggista, critico
musicale, conduttore televisivo,
sceneggiatore e regista italiano.
Al 1995 risale la fondazione, insieme ad altri
soci, della Scuola Holden, con sede a Torino,
dove si studiano le tecniche della narrazione
e della messa in scena, attualmente attiva e
nella quale Baricco insegna.
H
a pubblicato successivamente gli articoli
scritti per «La Stampa» e «La
Repubblica» (Barnum, del 1995, e Barnum 2,
del 1998). Ha presentato due nuovi romanzi:
Seta (1996) e City (1999), e dal primo si è
tratto l'omonimo film di François Girard.
Dopo essersi laureato in filosofia e aver
presentato una tesi con Gianni Vattimo, ha
ottenuto il diploma in pianoforte al
Conservatorio. Successivamente si è dedicato
alla pubblicazione di alcuni saggi di critica
musicale, passione trasmessagli dai genitori,
scrivendo Il genio in fuga (1988) su Rossini,
e L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin
(1992) sul rapporto tra musica e modernità.
Come critico musicale ha esordito ne «La
Repubblica» e come editorialista per «La
Stampa», dopo aver lavorato come copy
writer in agenzie pubblicitarie.
I romanzi Castelli di rabbia (1991) e Oceano
mare (1993) sono stati i primi che ha scritto
e pubblicato. Il primo vinse il premio
Campiello e il Prix Médecis étranger, il
secondo il Premio Viareggio. Nel 1994 Baricco
Ha curato personalmente uno spettacolo
innovativo intitolato Totem (1998), a cui
hanno collaborato Gabriele Vacis e anche altri
personaggi tra cui Eugenio Allegri, Stefania
Rocca e Lella Costa. Questo venne mandato
in onda su RaiDue ed ebbe un notevole
successo anche in un tour per tutta l'Italia, in
un libro e due videocassette.
Nel 2002 ha pubblicato il romanzo Senza
sangue e il saggio Next sulla globalizzazione
www.anovecento.net
e sul mondo che verrà. L'anno successivo
venne presentata la sceneggiatura Partita
spagnola scritta da Baricco nel 1987 con la
partecipazione di Lucia Moisio, che tratta
della storia del cantante lirico Farinelli.
Nel 2004 ha pubblicato Omero, Iliade
(Feltrinelli), libro scritto e elaborato sulla
traduzione di Maria Grazia Ciani dell'Iliade
che ha avuto una notevole importanza in
quanto vi è stato tratto un reading teatrale.
Nel 2005 ha concluso la collaborazione con la
casa editrice Rizzoli ed è passato a Fandango,
esordendo con il romanzo Questa storia. Tra
maggio e ottobre del 2006 ha pubblicato su
«La Repubblica» I barbari, un "romanzosaggio a puntate" sulla mutazione in atto
nella civiltà postmoderna, poi pubblicato con
qualche aggiunta.
L'anno successivo ha curato personalmente la
sceneggiatura della trasposizione
cinematografica del romanzo Seta e portato
in scena uno spettacolo tratto da Moby Dick
di Hermann Melville.
Del 2009 è il romanzo Emmaus e dell'anno
successivo il libro per bambini Storia di Don
Giovanni.
A partire da dicembre 2011 recensisce
settimanalmente per «La Repubblica» i
migliori cinquanta libri letti negli ultimi dieci
anni.
Dal 2011 al 2015 ha scritto altri quattro
romanzi: Mr. Gwyn (2011), Tre volte all'alba
(2012), Smith & Wesson (2014) e La sposa
giovane (2015).
Contributo:
Evelyn Sgroi (classe IV A, L.S. A. Volta, Colle
di Val d’Elsa).
Nel 2008 ha esordito alla regia con Lezione
ventuno, drammatico lungometraggio scritto
e diretto dallo stesso Baricco. Il film ruota
intorno alla figura di un personaggio da lui
creato nel suo romanzo City e ad una sua
lezione (la numero 21) sulla nona sinfonia di
Beethoven. Dello stesso anno è Mondi al
limite, raccolta di testimonianze dirette sulla
realtà in cui opera l'organizzazione Medici
senza frontiere.
www.anovecento.net