Storia dell`arte

Transcript

Storia dell`arte
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE - PROGRAMMA SVOLTO
classe 1° sezione E
anno scolastico 2013 / 2014
Storia dell’arte
1. U.d.a. - Accoglienza
•
Questo monumento mi …. rappresenta. Progettazione e realizzazione di un Ebook
2. U.d.a. – Le strutture architravate
•
•
•
•
•
Il Sistema trilitico e il triangolo di scarico
Dolmen, Stonehenge, il Tempio di Karnak
Tomba del Tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone) e la Porta dei leoni a Micene
Il tempio greco
Approfondimento: video, Stonhenghe tra vita e morte
3. U.d.a I Luoghi di culto
•
•
•
I monumenti megalitici e la religiosità degli uomini preistorici
Il tempio, emblema della civiltà greca (il Tempio di Aphaia, il Tempio di Zeus, il Partenone)
Gli ordini architettonici
•
•
•
Sezione aurea, definizione geometrica, il rettangolo aureo, la spirale aurea
Armonia del tempio dorico, le correzioni ottiche
Il colore dei templi
Fregi, metope, frontoni: la raffigurazione del Mito
• Il colore dei templi
Il tempio nella cultura etrusca e romana
• Caratteri generali del tempio etrusco e romano
• Caratteri generali dell’architettura romana: una nuova definizione dello spazio
• Il tempio di derivazione greca ed etrusca
• Il Pantheon
• Il Pantheon è una colossale meridiana?
4 U.d.a La guerra dal punto di vista … dell’arte
• L’interpretazione della Guerra nell’arte figurativa della cultura greco-romana
• La guerra e la sua interpretazione dal punto di vista dell’arte
• La guerra dal punto di vista del vincitore
• La Tavoletta di Narmer
• I fregi delle metope del Partenone
• L’Altare di Pergamo e il ciclo scultoreo con i fregi dell’altare
• I trionfi romani: le tabulae pictae
• Colonna Traiana e Colonna Aureliana e i caratteri stilistici dei fregi
• Arco di Trionfo di Tito e i pannelli della Quadriga e dell’Ingresso del corteo attraverso la porta
Trionfale
• Arco di Trionfo Costantino e il fregio con la Distribuzione di denaro al popolo (Liberàlitas)
• Caratteri dello stile aulico e dello stile plebeo
5. U.d.A La rappresentazione del Mito e della figura umana
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La figura umana idealizzata nella scultura nell’antico Egitto
L’uomo, protagonista assoluto nella scultura dell’antica Grecia
La scultura arcaica: caratteri generali
Kouros e Kore; Cleobe e Bitone; Moscoforo; Hera di Samo
Lo stile severo: caratteri generali
Mirone: il Discobolo
La scultura classica: caratteri generali
Policleto: Doriforo e Diaumeno, Il canone
Lisippo: Apoxyomenos
Skopas, la Menade danzante
•
Prassitele, Hrmes con Dionisio bambino: Apollo…. ; Afrodite Cnidia
•
La scultura ellenistica: caratteri generali
•
La vecchia ubriaca, Laocoonte; Pugile a riposo
Il ritratto ellenistico e romano
•
ritratti di Alessandro Magno; Ritratto di un pugile a Riposo; Ritratto di Seleuco; La ritrattistica romana: pseudo
Seneca di Napoli, le Erme, le maschere funebri, Ritratto di Patrizio romano, Ritratto di Pompeo, Ritratti di
Vespasiano.
6. U.d.a La rappresentazione della storia
I complessi celebrativi
• L’arte racconta la storia
• Il Foro repubblicano e i Fori Imperiali
• Il complesso del Foro di Traiano
• L’Ara Pacis Augustea
• L’Altare della Patria a Roma
I fregi celebrativi
• Arte aulica ed arte plebea
• Il corteo funebre di Amiternum; Rilievo funerario di un magistrato del circo; Rilievo votivo
• Fregio dell’ Arco di Augusto a Susa
• Il rilievi dell’ Ara Pacis
7. U.d.a Le tecniche costruttive dei romani
•
Arco, volta, cupola
•
Malta e calcestruzzo
•
I paramenti murari
L’architettura dell’utile
•
Le strade
•
Ponti civili e militari
•
Le terme
•
Le fognature
•
Le mura cittadine
I quattro stili della pittura pompeiana
Approfondimenti:
•
•
•
•
•
•
Atene, la Torre dei venti; Bergamo, la Torre di Alziro Bergonzo
Video: La Colonna Traiana
Video: Foro repubblicano e Fori Imperiali
Video: L altare della Patria a Roma
Video: Le Terme di Caracalla – da Passaggio a Nord Ovest
Video: I quattro stili della pittura pompeiana
•
Conoscenza e utilizzo degli strumenti e dei segni convenzionali più ricorrenti usati in geometria descrittiva,
nomenclatura.
Formati e impaginazione del foglio da disegno.
Cenni sulla percezione visiva - enti geometrici fondamentali.
Costruzioni geometriche di figure piane fondamentali: Triangoli, Quadrilateri, Poligoni.
Proiezioni ortogonali di figure piane
Proiezioni ortogonali di solidi, gruppi di solidi con diversi orientamenti rispetto ai piani fondamentali, anche
sovrapposti
Proiezione tridimensionale/assonometrica di solidi e gruppi di solidi anche sovrapposti
DISEGNO GEOMETRICO
•
•
•
•
•
•
Gli alunni
.………………………………..
……………………………………
Bergamo 08.06.2014
Prof.ssa Testa Simonetta
………………………………………
Lavoro estivo
Storia dell’arte
Studiate i seguenti argomenti che avete affrontato in classe. Al rientro affronterete una prova di ingresso che
sarà valutata.
6. U.d.a La rappresentazione della storia
I complessi celebrativi
•
•
•
•
•
L’arte racconta la storia
Il Foro repubblicano e i Fori Imperiali
Il complesso del Foro di Traiano
L’Ara Pacis Augustea
L’Altare della Patria a Roma
I fregi celebrativi
•
•
•
•
Arte aulica ed arte plebea
Il corteo funebre di Amiternum; Rilievo funerario di un magistrato del circo; Rilievo voti
Fregio dell’ Arco di Augusto a Susa
Il rilievi dell’ Ara Pacis
7. U.d.a Le tecniche costruttive dei romani
•
•
•
Arco, volta, cupola
Malta e calcestruzzo
I paramenti murari
L’architettura dell’utile
•
Le strade
•
Ponti civili e militari
•
Le terme
•
Le fognature
•
Le mura cittadine
I quattro stili della pittura pompeiana
Disegno
INDICAZIONI DI LAVORO: in base alle vostre effettive difficoltà relative alla costruzione assonometrica,
alla costruzione tridimensionale di gruppi di solidi. all’uso di una grafia adeguata oppure al non rispetto dei
tempi stabiliti, eseguite un congruo numero di tavole. Non importa quante tavole farete ma è importante
come le farete!
Ricordatevi che al rientro affronterete una prova di ingresso che sarà valutata.
Supplemento di lavoro estivo per alunni con giudizio sospeso
o promossi con aiuto
L’alunno/a dovrà ripassare per la prova di storia dell’arte:
3. U.d.a I Luoghi di culto
•
•
•
I monumenti megalitici e la religiosità degli uomini preistorici
Il tempio, emblema della civiltà greca (il Tempio di Aphaia, il Tempio di Zeus, il Partenone)
Gli ordini architettonici
•
•
•
Sezione aurea, definizione geometrica, il rettangolo aureo, la spirale aurea
Armonia del tempio dorico, le correzioni ottiche
Il colore dei templi
Fregi, metope, frontoni: la raffigurazione del Mito
• Il colore dei templi
Il tempio nella cultura etrusca e romana
• Caratteri generali del tempio etrusco e romano
• Caratteri generali dell’architettura romana: una nuova definizione dello spazio
• Il tempio di derivazione greca ed etrusca
• Il Pantheon
• Il Pantheon è una colossale meridiana?
4 U.d.a La guerra dal punto di vista … dell’arte
• L’interpretazione della Guerra nell’arte figurativa della cultura greco-romana
• La guerra e la sua interpretazione dal punto di vista dell’arte
• La guerra dal punto di vista del vincitore
• La Tavoletta di Narmer
• I fregi delle metope del Partenone
• L’Altare di Pergamo e il ciclo scultoreo con i fregi dell’altare
• I trionfi romani: le tabulae pictae
• Colonna Traiana e Colonna Aureliana e i caratteri stilistici dei fregi
• Arco di Trionfo di Tito e i pannelli della Quadriga e dell’Ingresso del corteo attraverso la porta
Trionfale
• Arco di Trionfo Costantino e il fregio con la Distribuzione di denaro al popolo (Liberàlitas)
• Caratteri dello stile aulico e dello stile plebeo
Per la prova di disegno: eseguire esercizi preparatori inerenti le proiezioni ortogonali e assonometriche
simili agli esercizi effettuati nel corso dell’anno scolastico.
Gli alunni con giudizio sospeso effettueranno le prove di storia dell’ arte e di disegno nelle date indicate
dall’Istituto.
Gli alunni promossi con aiuto effettueranno le prove di storia dell’ arte e di disegno nelle date indicate
dall’insegnante. Indicazioni specifiche, se necessarie, saranno trascritte nel registro alla voce annotazioni
personali.
Modalità di recupero: prova scritta (arte), prova grafica (disegno)
Bergamo 08.06.2014
La Docente: prof.ssa Testa Simonetta