COSA SI NASCONDE IN UN TESTO CLASSICO

Transcript

COSA SI NASCONDE IN UN TESTO CLASSICO
COSA SI NASCONDE IN UN TESTO CLASSICO
Comprendere la Cina contemporanea attraverso il pensiero cinese
delle origini
Ciclo di seminari di approfondimento sulla lingua cinese classica
3 – 4 - 5 dicembre 2015
Sede UCSC di Milano – aula da confermare
Questo ciclo di seminari integra e completano i
corsi di introduzione alla lingua cinese classica
che sono in corso presso le sedi di Milano e e
Brescia.
I seminari di approfondimento saranno tenuti in
lingua inglese e cinese da Prof. Dr. Wolfgang
Behr, sinologo e professore di fama
internazionale, e hanno lo scopo di introdurre alla
comprensione di concetti filosofici fondamentali
contenuti nei testi classici, la cui influenza sulla
cultura cinese arriva fino ai nostri giorni.
Programma
Giovedì 3 dicembre 2015
•
•
Lezione: 14:30-16:00
Lezione: 16:15-18:30
Venerdì 4 dicembre 2015
•
•
•
Lezione: 11:00-12:30
Lezione: 14:00-15:30
Coffee break
Lezione: 15:45- 16:30
Sabato 5 dicembre 2015
•
•
•
Lezione: 11:00-12:30
Lezione: 12:45-13:30
Test: 15:00-16:30
Obiettivo
L’obiettivo del corso è di analizzare i concetti confuciani e filosofici di base attraverso la lettura di testi
classici, con lo scopo di capire il ruolo che la tradizione ha nella costruzione di una società armoniosa nella
contemporaneità e come quest’ultima si relaziona con i Paesi circostanti.
Prerequisiti
Interesse allo studio del cinese classico. È preferibile un livello minimo di conoscenza della lingua cinese
pari al livello HSK3 (appross.) oppure B1 (livello europeo).
Per ulteriori informazioni sul livello HSK3:
http://www.chinesetest.cn/gosign.do?id=1&lid=0#
Crediti formativi
La Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere riconosce agli studenti di cinese 2 crediti formativi
per il corso di cinese classico e 2 crediti formativi per il seminario.
Per avere diritto ai crediti, è necessaria una presenza del 75% ed è necessario superare l’esame finale.
Risultati
Gli studenti alla fine del corso saranno in grado di comprendere alcuni testi cinesi classici, alcuni cliché del
linguaggio commerciale e quello dei giornali contemporanei che affondano le loro radici nel cinese classico
e fare analisi grammaticale e semantica degli stessi, alcuni dei concetti filosofici basilari che hanno portato
a tramandare questi testi nel corso della storia, analizzandone la loro applicazione e spiegandone la loro
moderna interpretazione.
Partecipazione
La partecipazione al corso e al ciclo di seminari è gratuita previa registrazione da effettuare mandando
un’e-mail a [email protected], a meno che non si abbia già confermato la partecipazione ai
docenti di cinese della Facoltà.
Profilo
Prof. Dr. Behr
Wolfgang Behr is Professor and Traditional China Chair at the University of Zürich, Switzerland, since 2008,
currently Director of its Doctoral Program "Asia and Europe" and President of the Swiss Asia Society. He
read sinology, Slavic studies, Indo-European comparative linguistics and sociology at universities in
Frankfurt, Shenyang, Changchun and Moscow. His research interests include the phonology, morphology,
paleography and external contacts of Old Chinese, comparative Sino-Tibetan, pre-imperial Chinese
argumentation, the history and epistemology of indigenous Chinese philology, and the theory of complex
writing systems. His most recent book publications are a textbook and grammar of Classical Chinese (with
Bob Gassmann, 3 vols., 2011-2013), an edited volume on (mis)conceptions of early Chinese rhetoric (with
Lisa Indraccolo, 2014), and a Festschrift for Heiner Roetz (with C. Moll-Murata, L. die Giacinto and O.
Doering, 2015). He is also one of the editors of the state-of-the art Encyclopedia of Chinese Language and
Linguistics (5 vols.), forthcoming in early 2016 with E.J. Brill, Leiden