Materiali del 6 e 7 dicembre

Transcript

Materiali del 6 e 7 dicembre
Come gli errori cambiano la lingua
cantare : canto = andare : *ando / vado
correre : corro = piangere : *piangio / piango
dormire : dorimito = scoprire : *scoprito / scoperto
ANALOGIA: fenomeno di tipo paradigmatico che mira a livellare le
incongruenze nei paradigmi irregolari.
Latino: vocale breve, tonica, in sillaba aperta > Italiano: dittongo
es.
lat. vĕnit > it. viene
lat. sŏno > it. (io) suono
ma
lat. sŏnáre > it. sonare
Per analogia canto : cantare = suono : *suonare / sonare
poi: cantare = suono : suonare / *sonare
Appendix Probi
speculum
masculus
vetulus
columna
calida
vinea
turma
cavea
lancea
auris
oculus
aqua
exter
teter
turma
auctor
auctoritas
rivus
viridis
musium vel musivum
Februarius
non
non
non
non
non
non
non
non
non
non
non
non
non
non
non
nun
non
non
non
non
non
speclum
masclus
veclus
colomna
calda
vinia
torma
cavia
lancia
oricla
oclus
acqua
extraneus
tetrus
torma
autor
autoritas
rius
virdis
museum
Febrarius
Rianalisi formale: fenomeno sintagmatico che coinvolge i confini di
morfema. Si commette un errore di segmentazione e si assegna ad una
parola una struttura interna diversa da quella corretta.
Es.
Tedesco
Frankfurt+er ‘di Francoforte’
Berlin+er
‘di Berlino’
Wien+er
‘di Vienna’
Hamburg+er ‘di Amburgo’ e ‘un piatto di carne tradizionale di Amburgo’
Inglese
segmentazione errata: ham+burger per la presenza di ham ‘prosciutto’,
anche se nell’hamburger non c’è traccia di prosciutto!
Si crea dunque un nuovo morfema +burger
Es. cheese+burger, fish+burger
Rianalisi semantica: fenomeno sintagmatico che coinvolge i confini tra le
unità di significato. Si commette un errore nello stabilire la corrispondenza
tra unità formali e unità semantiche.
Suffisso –poli ‘scandalo connesso con X’
Antonio Di Pietro: “Questa [scil. Milano] non è una metropoli, è una
tangentopoli!”
gr. µητροπολις ‘città-madre’
(cfr. acropoli, necropoli…)
tangentopoli: ‘città delle tangenti’ (cfr. tendopoli, baraccopoli, Paperopoli…)
poi, nome dell’inchiesta: ‘scandalo delle tangenti’ (cfr. concorsopoli,
universitopoli, sanitopoli, vallettopoli, moggiopoli)
(cfr. inglese –gate da Watergate fino al sexgate di Clinton)
La morfologia
• “Studio del valore grammaticale dei morfemi e, nelle lingue flessive,
delle relative regole flessionali, in rapporto alla composizione delle
parti del discorso”
(De Mauro, T. (1999), GRADIT, Torino, UTET)
• “Parte della linguistica che analizza la struttura e la forma delle
parole ed i processi che intervengono nella loro formazione o
trasformazione”
(Giannini, S. (1994), Morfologia, in Beccaria, G.L. (a cura di), Dizionario di
linguistica, Torino, Einaudi)
• “Tradizionalmente, la morfologia è definita come la disciplina che
studia la struttura interna delle parole: la sua esistenza quindi
presuppone l’esistenza delle parole”
(Thornton, A.M. (2005), Morfologia, Roma, Carocci)
Le unità della morfologia
• Morfemi
• Parole
I ‘compiti’ della morfologia
• Formare parole (nuove)
• Trasformare parole (già esistenti)
asilo
asola
[a'zilo]
['azola]
ma
asociale
[aso'tSale]
Struttura interna della parola
#asil+o#
#asol+a#
ma
#a+soci+al+e#
Evidentemente, parole come asola e asociale per la
fonologia hanno uno statuto diverso, cioè non sono
parole allo stesso modo
porta
portone
portiere
['pOrta]
[por'tone]
[por'tjere]
ma
portapenne
['pOrta'pen:e]
portapenne: due accenti, quindi due parole
•
- Variazione interlinguistica della nozione di parola:
•
1) italiano (lingua della famiglia indeuropea, gruppo romanzo):
i (articolo definito maschile plurale): un fono
precipitevolissimevolmente: 25 foni (di cui uno lungo)
•
2) nederlandese (lingua della famiglia indeuropea, gruppo
germa-nico):
brandweerladderwagenknipperlichtinstallatiemonteurs
‘meccanici per l’installazione di luci lampeggianti per le scale della
macchina dei pompieri’
•
3) eschimese siberiano (lingua della famiglia yupik):
iqalussuarniariartuqqusaagaluaqaagunnuuq
‘è stato detto che abbiamo avuto l’ordine tassativo di andare fuori a
pescare pescecani’
•
- Variazione intralinguistica della nozione di parola:
Parola morfosintattica vs. parola fonologica
La definizione di parola
•
Ciò che è compreso tra due spazi bianchi in un testo scritto
•
•
•
•
Sotho settentrionale*
Re tlo e bua ka thipa ya gagwe
Retloebua kathipa yagagwe
‘we shall skin it with his knife’
• *bantu, centrale, sotho-tswana
Italiano
Devo procurarglielo
2 parole
Glielo devo procurare
3 parole
Sono parole gli elementi linguistici dotati di un significato
convenzionale e unitario
Problemi:
a) entità più piccole delle parole che hanno un significato
convenzionale
es.
alber-
albero
-o MASCHILE, SINGOLARE
b) entità più grandi di una parole che hanno un significato
unitario e convenzionale
ferro da stiro
c) parole che esprimono più di un significato
capostazione
saldatore
Criteri per la definizione della parola grammaticale
•Una parola grammaticale (morfo-sintattica, non fonologica) è
definita in base alla co-occorrenza dei seguenti criteri:
a) COESIONE: si definisce parola ogni sequenza di elementi
linguistici che non può essere interrotta dall’aggiunta di altro
materiale linguistico (cioè: è possibile aggiungere materiale a
destra e sinistra, ma non in mezzo)
•es. marito
•
•
scrivere
•
ex-marito
maritino
riscrivere
scrivano
b) PAUSABILITA’: si definisce parola ogni sequenza di
elementi linguistici che può essere preceduta e/o seguita, ma
non interrotta da una pausa
c) MOBILITA’: si definisce parola ogni sequenza di elementi
linguistici che occorrono in un ordine fisso e si spostano ‘in
blocco’
es.Questa pizza è immangiabile
*Mangiabile questa pizza è im
*Immangia questa pizza è bile
Immangiabile, è questa pizza!
es.Ho incontrato il mio ex-marito
*Ex ho incontrato il mio marito
il mio ex-marito ho incontrato!
• d) ISOLABILITA’: si definisce parola ogni sequenza di elementi
linguistici che da sola può costituire un enunciato
• es.
Piove
•
Immangibile!
• e) Si definisce parola ogni sequenza di elementi linguistici che ha
un significato convenzionale
• (questo criterio serve ad escludere le combinazioni di suoni che
non violano restrizioni fonetiche, ma che sono prive di significato)
• Problemi:
• Corsa ad ostacoli: davvero tre parole?
• Domenica ho vinto una corsa ad ostacoli
• *Ad ostacoli domenica ho vinto una corsa
• Una corsa ad ostacoli domenica ho vinto
• Ho vinto una combattutissima corsa ad ostacoli
• Ho vinto una corsa ad ostacoli combattutissima
• *Ho vinto una corsa combattutissima ad ostacoli
• - Cosa hai vinto domenica?
• - una corsa ad ostacoli vs una corsa
• Problemi:
• Il: davvero una parola?
• Domenica ho vinto il torneo
• *Il domenica ho vinto torneo
• *Il (non esiste una frase italiana di senso compiuto costituita
dal solo elemento il; ovviamente escludendo la risposta a una domanda come ‘quale
è l’articolo definito maschile singolare dell’italiano?’)
Ci sono elementi che di norma consideriamo parole (es. il) che in
realtà si comportano come se non lo fossero. E ci sono elementi che
di norma non consideriamo parola (es. corsa ad ostacoli) che si
comportano come se lo fossero
Uccello:
- Ha il becco
- Ha le piume
- Ha le ali
- Vola
- Fa le uova
Però
Ha le ali…
…ma non vola
Ha le ali?
Non vola
Non la ali
Ovviamente non vola
Ha le ali e vola
Fa le uova
Ha il becco
Uccelli
farfalla
Insetti
affissi
parole
La macchina
di mio padre
La casa di
tua cugina
-aio, -o, -bile
ex-, in-, pro-
il, un, con,
da…
sintagmi
marito, cane,
immangiabile,
luna,
casa, felicità…
corsa ad ostacoli,
ferro da stiro, calcio
di rigore…
pomo d’oro
>
pomi d’oro
pomodoro
>
pomodori
pomo d’oro
Sintagmi
pomodoro
Parole