percorso di cononoscenza di sè per una scelta consapevole

Transcript

percorso di cononoscenza di sè per una scelta consapevole
PERCORSO DI CONOSCENZA DI SE’ PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE
Azione 1 – Progetto Orientamento e didattica orientativa – Linee guida
Finalità
1. Favorire la conoscenza di sè, la maturazione dell’autonomia e della responsabilità
personale.
2. Accompagnare i ragazzi nella costruzione di un progetto per il proprio futuro scolastico e
professionale, coinvolgendo il personale interno ed esterno attraverso la collaborazione con
le scuole superiori.’
3. Far crescere il livello di preparazione scolastica dei ragazzi, consentendo l'acquisizione e/o
il rafforzamento delle competenze (vd. raccomandazione sulle competenze chiave - 2006).
Per rendere più agevole "l'occupabilità", la mobilità degli individui, l’accesso ai sistemi di
istruzione e formazione di tutta Europa, in una prospettiva di apprendimento lungo tutto
l’arco della vita, sono ritenuti requisiti fondamentali le seguenti competenze:
comunicazione nella madrelingua
comunicazione nelle lingue straniere
competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
competenza digitale
imparare a imparare
competenze sociali e civiche
spirito di iniziativa e imprenditorialità
consapevolezza ed espressione culturale
4. Mirare al successo e a ridurre l’abbandono scolastico del 5% rispetto all'anno scolastico
precedente.
5. Fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per affrontare il percorso scelto.
FASE FORMATIVA - PERCORSO ORIENTATIVO
destinatari: tutte le classi dell' Istituto comprensivo di Chignolo Po
Attraverso la didattica orientativa e laboratoriale il percorso:
 porta alla conoscenza di sè: sviluppo e scoperta di attitudini, abilità e interessi, punti di
forza e di debolezza, ecc.
 rafforza le competenze e educa alla ricerca, alla creatività e alla socializzazione come
supporto all'orientamento
FASE DI AVVICINAMENTO ALLA SCELTA - PROCESSO DECISIONALE
destinatari: le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado
Accompagna lo studente alla scelta della scuola superiore e costituisce:
 lo snodo fondamentale che consente di riflettere, fare sintesi e valorizzare l’intero percorso
 un momento di particolare importanza per il futuro e per il percorso pregresso
Il momento di sintesi finale è espresso nel Consiglio Di Orientamento
3.3 Obiettivi
Gli obiettivi relativi alle quattro aree su cui si intende lavorare (introspettiva, relazionale,
esplorativa, decisionale), saranno discussi e concordati dalle docenti della scuola dell'infanzia,
primaria e secondaria (nei consigli di classe) che stabiliranno il conseguimento dei più idonei,
considerati l'ordine, il grado della scuola e i bisogni degli alunni. Stabiliranno i tempi e le
scansioni del percorso.
Si allega una tabella di sintesi dei percorsi di orientamento sulle classi.
AREA DI
INTERVENTO
-Capacità introspettiva
(conoscenza di sè)
OBIETTIVI INTERMEDI
Promuovere
il
benessere psicofisico del
bambino
e
dell'adolescente
OBIETTIVI SPECIFICI
 conosce il proprio corpo
 Accetta i limiti del proprio corpo,
proponendosi di superarli
 Riconosce i propri bisogni e le
situazioni di benessere e di malessere
 Riconosce e regola le proprie emozioni
e gli stati di tensione
 Sa comunicare sensazioni, emozioni e
aspirazioni
 Riconosce le fonti di tensione nella
propria vita e agisce in modo tale da
ridurre il loro impatto
 Affronta un problema con
consapevolezza, responsabilità e
autonomia
- individua
interessi,  Conosce la propria situazione scolastica
attitudini e aspirazioni
relativamente alla capacità di
autonomia, alla preparazione e alla
motivazione
 analizza le proprie risorse: attitudini,
limiti, e interessi anche extrascolastici
 riconosce il rapporto di
convergenza/divergenza fra interessi,
attitudini e aspirazioni.
 esprime aspirazioni/aspettative e il
vissuto ad esse legato: desideri, dubbi,
paure
 distingue le aspettative degli adulti
dalle proprie rispetto al futuro


Capacità esplorativa
Conosce la realtà che lo 
(presa di coscienza circonda (scolastica e
dell'ambiente,
della sociale)
realtà
scolastica,
sociale e lavorativa)

Conosce
formativo
superiore
il
sistema
secondario

Conosce la realtà socio- 
Attraverso la frequenza della scuola,
sviluppa in senso positivo
l'appartenenza al proprio territorio
Sviluppa uno stile di vita consono alle
caratteristiche ambientali
Conosce gli ordini di scuola: gli
indirizzi, la durata, le finalità e i
cambiamenti introdotti dalla riforma
Conosce le offerte scolastiche del
territorio e le offerte formative degli
istituti (licei, istituti tecnici,
professionali)
Mette a confronto le differenti offerte
formative, l'organizzazione, le strutture
degli istituti di istruzione superiore
Mette in relazione la formazione
economica






Capacità relazionale
Interagisce con gli altri 
(Conoscenza di sè in pur
mantenendo
la
ralazione al mondo propria autonomia

esterno)



Capacità decisionale
scolastica e gli sbocchi professionali
conosce i settori e le attività che hanno
rilevanza in Italia e nei paesi dell'UE
Conosce i settori produttivi dello
scenario lavorativo del duemila
Conosce il mercato del lavoro:
situazioni e tendenze
conosce il rapporto tra scuola-mondo
del lavoro-mercato del lavoro e le
richieste della società
individua competenze e conoscenze
disciplinari richieste dalle singole
professioni
conosce e usa il linguaggio specifico
del mondo del lavoro
Si relaziona correttamente con i
compagni e con gli adulti
si rapporta col "diverso" (straniero,
alunno disabile, ecc.)
accetta e rispetta le regole del gruppo
è propositivo e dà il proprio contributo
all'interno del gruppo
accetta il proprio ruolo all'interno del
gruppo
Acquisisce la
consapevolezza del
passaggio ad un nuovo
ordine scolastico

Condivide momenti di crescita
costruttivi tra i vari ordini
Opera scelte quotidiane,
di studio o professionali,
in cui convergono
motivazioni, aspirazioni,
competenze,
conoscenze, valori
professionali, ecc.

analizza varie situazione esplorando le
possibili alternative
stabilisce un piano/dei criteri in base al
quale prende delle decisioni
sceglie la migliore alternativa e accetta
le responsabilità della decisione
sa operare una scelta in situazioni
semplici e complesse
è capace di fare scelte autonome
sa sostenere le proprie scelte
motivandole
sa valutare le conseguenze delle
diverse scelte
si adatta a richieste, situazioni diverse
e/o nuove in modo positivo e con
flessibilità
valuta l'aspetto sociale e l'utilità del
lavoro
riconosce la necessità di adattamento
e di cambiamento richiesti oggi nel










mondo del lavoro: farsi e rifarsi un
progetto di vita
stabilisce un confronto tra aspirazioni,
risorse personali, situazioni reali e
scelte professionali
Per lo sviluppo delle competenze chiave (finalità 3), si rimanda alla programmazione per
competenze dei singoli docenti.
Si precisa che tutte le discipline concorrono all'orientamento formativo, cioè a rilevare le
competenze disciplinari e specifiche, ma è auspicabile che vengano anche svolte attività
specifiche e che vengano riservati all'orientamento momenti di riflessione sulle proprie attitudini,
interessi o aspirazioni e momenti di autovalutazione del percorso scolastico.
Per quanto riguarda le azioni in cui si articolerà l’attività di orientamento, si rimanda alle
programmazioni degli insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria e del Consiglio
di classe per la scuola secondaria di secondo grado.
Pur trattandosi di tipologie di azioni differenti, data la specificità dei vari ordini, esse devono
essere rispondenti alla stessa logica ed integrarsi in un piano condiviso, organico e coerente,
che si caratterizzi come azione continuativa e strutturata.
Oltre alla didattica orientativa applicata in tutti gli ordini per tutto il periodo della scuola
dell'obbligo, e ai laboratori orientativi per classi parallele, si propone lo svolgimento dei seguenti
moduli per la scuola secondaria:
Classi prime
1. Accoglienza, raccordo con la scuola primaria e inserimento nella scuola secondaria
di primo grado.
2. Avvio di un percorso di scelta (da scolaro a studente)
3. Autoconoscenza attraverso appositi questionari che favoriscano la riflessione
4. Avvio di un percorso sul metodo di studio
5. Autovalutazione del proprio percorso scolastico
6. Immagine di sé (in accordo col progetto LifeSkills)
7. Gestione delle emozioni (in accordo col Progetto LifeSkills training)
8. Le persone attorno a noi: la scuola, le figure sociali di riferimento e i diversi gruppi
sociali
9. La conoscenza del territorio: ricostruzione del contesto sociale, i bisogni della
popolazione e le risorse del territorio
Classi seconde
1. Approfondimento delle tematiche affrontate in prima media (autoconoscenza, metodo di
studio, autovalutazione del proprio percorso scolastico).
2. L'adolescenza e l'immagine di sé in un momento di cambiamento fisico.
3. Conoscenza di sé e delle proprie potenzialità in relazione alla scelta scolastica da
effettuare e al proprio futuro in generale.
4. Ipotesi su un eventuale percorso scolastico dopo la scuola secondaria di primo grado.
5. Gestione delle emozioni e riflessione sul proprio vissuto anche attraverso l'analisi di testi
letterari o narrativi più inerenti alla didattica orientativa (lettera, diario autobiografia).
6. Prime informazioni sull'istruzione sulle opportunità formative e scolastiche della
secondaria di secondo grado (Vd. progetto Con.d.Or)
Lavoro ed opportunità occupazionali del territorio
Classi terze
1. Sintesi di quanto emerso negli anni precedenti relativamente alla conoscenza di sé e di sé in
rapporto agli altri
2. Io, la scuola e il lavoro: la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità in relazione alla
scelta da effettuare e al lavoro (dimensione sociale della scelta)
3. Lavoro ed opportunità occupazionali in Italia e nell'UE
4. Istruzione ed opportunità formative: informazione sui percorsi scolastici delle secondarie di
secondo grado anche attraverso il materiale divulgativo e l'intervento dei docenti delle scuole
superiori, la partecipazione agli open day, agli stage e al Campus di orientamento a
Villanterio.
5. Elaborazione di un progetto di scelta: indicazioni metodologiche per operare una scelta
consapevole. Strategie di problem solving
6. Strategie per la riuscita del progetto individuale: suggerimenti, confronti e simulazioni per
affrontare la scelta
Rapporti col territorio
Campus sull'orientamento
Per le classi terze
Oltre alle iniziative messe in atto dai docenti interni, l'istituto Comprensivo di Chignolo Po
aderisce alla rete che fa capo all'Istituto Comprensivo di Villanterio e ne considera le proposte.
Favorisce la partecipazione al Campus sull'orientamento che si terrà presumibilmete verso la
fine di Novembre.
Interverranno le scuole secondarie di II grado che presenteranno la loro offerta formativa
usufruendo di stand o aule. Sono inoltre previsti gli interventi del responsabile del Servizio
Orientamento Scolastico del Comune di Milano e del Centro Orientamento e Placement
dell’Università di Pavia.
Progetto Con.d.Or a cura degli esperti del COR in collaborazione con l'ufficio scolastico
provinciale
Per le classi seconde - Aprile 2013
Il progetto sarà attivato sulle classi seconde dell'Istituto allo scopo di aiutare il ragazzo a scoprire
interessi e inclinazioni.
Nei mesi di Aprile saranno somministrati on line dei questionari composti da tre parti: I. attitudini,
II. interessi e scelte, III. competenze, per ottenere un profilo che descriva veramente il ragazzo
per come dimostra di essere.
Ottobre 2013
Gli esperti del COR di Pavia illustreranno ai docenti e alle famiglie i profili dei ragazzi e della
classe. Imposteranno degli interventi sulle classi in base alle informazioni rilevate.
3.4 L' approccio metodologico e la motivazione della scelta
Metodo di indagine per lo sviluppo delle capacità introspettive e relazionali (conoscenza di sè e
conoscenza di sè in relazione al gruppo





Abitudine alla discussione finalizzata al confronto e alla soluzione dei problemi
Uso-conoscenza di linguaggi diversi
Acquisizione della "lingua"come strumento di promozione di sè
Osservazione guidata
Occasioni per sperimentarsi in situazioni diverse:
 attività manuali e uso di tecniche espressive



interviste
valorizzazione della fantasia e della creatività
(role playing)
riflessioni sul proprio comportamento o sul
comportamento altrui (problem solving)
Metodo di indagine per la conoscenza delle scuole e delle professioni
Raccolta del maggior numero possibile di informazioni circa le professioni
Analisi delle medesime
Ampio uso della LIM che consente di interagire meglio col gruppo classe, di visualizzare,
modificare e conservare le informazioni raccolte e di utilizzare più canali comunicativi
(visivo, auditivo). E' inoltre uno strumento moderno e congeniale ai ragazzi.
Ampia fruizione del portale IO SCELGO, IO STUDIO
Classificazione, secondo uno schema scelto dagli alunni stessi, delle informazioni
desunte mediante: interviste ad operatori del settore prescelto, letture, interventi dei
docenti che svilupperanno, integrandoli, gli argomenti di loro competenza,
Esame di schede compilate ed enucleazione delle abilità necessarie allo svolgimento
delle diverse professioni
evidenziazione delle abilità comuni necessarie allo svolgimento di più professioni
riflessioni sul fatto che esistano abilità di base necessarie allo svolgimento di molte
professioni anche appartenenti a settori lavorativi diversi.
Tappe del percorso decisionale
1.
2.
3.
4.
5.
Si definisce con chiarezza la natura del problema
si riflette su tutte le possibili soluzioni, esaminando i pro e i contro
si prende la decisione
si valuta il risultato in relazione al problema iniziale
si agisce per ottenere il risultato voluto
Si allegano le tabelle di sintesi da compilare in sede di team (scuola dell’infanzia e primaria e di
Consiglio di classe per la programamzione e la valutazione delle azioni impostate (allegato 2)
SCHEDA DI RILEVAZIONE
LABORATORI/ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO
Nome dei Laboratorio/attività
1) educazione razionale emotiva
Classe
Materia insegnata :italiano- storia
n. spazi orari ...……………………
Numero di studenti partecipanti ……………………………………………..
Obiettivi dell’attività/laboratorio…………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………
Quanto si è rivelata utile l’attività proposta? (segnare una casella da 0 a 10)
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
7
8
9
10
7
8
9
10
Interesse mostrato dai ragazzi (segnare una casella da 0 a 10)
0
1
2
3
4
5
6
Livello di partecipazione (segnare una casella da 0 a 10)
0
1
2
3
4
Aspetti positivi dell’attività laboratorio
Criticità emerse
Eventuali osservazioni
5
6
PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA
docente coordinatore _________________________________
classe ________________
Obiettivi
Azioni
CAPACITÀ
INTROSPETTIVA
Conoscenza di sè
1)
2)
CAPACITA'
RELAZIONALE
Conoscenza di sè in
relazione al mondo
esterno
1)
2)
CAPACITA'
ESPLORATIVA
Conoscenza della
realtà sociale e
lavorativa
1)
2)
Tempi
Discipline/
docenti
coinvolti
Strumenti
/mezzi
PROGRAMMAZIONE CLASSE SECONDA
Visite
guidate
a.s. _______________
Elaborati
/Verifiche
Coinvolgime
nto
Genitori/
personale
esterno
classe ________________
Obiettivi Generali
CAPACITÀ
INTROSPETTIVA
Conoscenza di sè
CAPACITA'
RELAZIONALE
Conoscenza di sè in
relazione al mondo
esterno
CAPACITA'
ESPLORATIVA
Conoscenza della
realtà sociale e lavorati
CAPACITA'
DECISIONALE
docente coordinatore _________________________________
Contenuti
Tempi
Discipline/doce
nti coinvolti
Strumenti
/mezzi
Visite
guidate
a.s. _________
Elaborati
/Verifiche
Genitori/
personale
esterno
coinvolto
PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA
docente coordinatore _________________________________
classe ________________
Obiettivi Generali
CAPACITÀ
INTROSPETTIVA
Conoscenza di sè
CAPACITA'
RELAZIONALE
Conoscenza di sè in
relazione al mondo
esterno
CAPACITA'
ESPLORATIVA
Conoscenza della realtà
sociale e lavorativa
CAPACITA'
DECISIONALE
Contenuti
Tempi
Discipline/doce
nti coinvolti
Strumenti
/mezzi
Visite
guidate
a.s. _________
Elaborati
/Verifiche
Genitori/
personale
esterno
coinvolto