Rugantino in Dialetto Romanesco

Transcript

Rugantino in Dialetto Romanesco
100
TESTATA ORIGINALE DEL 1887, IDEATA DA EDOARDO PERINO
Anno 124°
NUMERO PROGRESSIVO 12909
MARTEDI’ 4 OTTOBRE 2011
Spedizione in abbonamento postale
45 per cento - Art. 2, comma 20,
lettera b), legge n. 662 del 1996
SETTIMANALE
SATIRICO POLITICO
Baccaja ogni martedì
Tanto a Roma che fora costa UN EURO
C’è poco da rugà, sémo o nun sémo?
(G.G. Belli)
SVENAMENTI
Un anno euro quaranta
E se pò avé in premio un bel libro da
leggécce drento, che cià poco sonno
Internet: www.rugantino.it
Mail: [email protected]
La crema de la socetà
Penza che c’era un capodivisione
der ministero de la sanità;
poco lontano c’era er capoccione
d’un ente assistenziale; un po’ più in là...
ce stava un onorevole, un barone,
un preside dell’università,
un banchiere e un ministro: in concrusione,
tutta la crema de la socetà.
Tunnel e neutrini
i ironizza su un comunicato del ministero
dell’istruzione che plaude al successo della
scoperta dei neutrini che superano la velocità
della luce. La frase è questa: alla costruzione
del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran
Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai quarantacinque milioni di euro. Detto così, il riferimento
appare a una fantastica galleria che collega la
Svizzera e l’Abruzzo, ma proprio l’assurdità di
questa interpretazione forzata ne esclude la
proponibilità; ciò non toglie che la formulazione
del testo sia piuttosto infelice e che di sicuro si
potesse produrne uno migliore. Ma si è voluto
credere che il ministro della istruzione fosse a
tal punto ignorante da prendere la notizia alla
lettera e si è dunque parlato di incredibile gaffe
o di clamoroso errore.
Fatto sta che il web si è scatenato e che si è
preso lo spunto per una serie di battute più o
meno spiritose. La cosa può risultare divertente
purché sia chiaro che si tratta di un gioco ameno senza scivolamenti in astiose polemiche; e
qui sarebbe stato apprezzato un commento
scherzoso del ministro Mariastella Gelmini, che
invece ha reagito con toni piccati e stizziti. Se
proprio ci si volesse incamminare su questo terreno, non mancano certo le occasioni per avventurarsi tra le pagine dei classici e profanarli
escludendo ogni significato allegorico o figurato. Non osiamo immaginare cosa accadrebbe in
una prospettiva del genere alla Divina Commedia e quale considerazione sarebbe riservata al
divino poeta, che pure deve scontare l’attuale
collocazione nel verso di una moneta da due
euro dove con i tempi che corrono rischia di
perdere gran parte del suo valore.
S
Lillo S. Bruccoleri
Perché staveno assieme ’ste persone,
’sta gente benestante, artolocata?
Voi penzerete: pe’ ’na riunione...
No! ’St’esponenti de li... grattacêli
staveno assieme pe’ ’na passeggiata
dentro ar cortile de... Reggina Cêli!
Vincent van Gogh, La ronda dei carcerati
Elio Banal
Terzetto der fanello
di Claudio Porena
(Secondo classificato al premio Città degli artisti - 2ª edizione)
Fanellezza sparita
Du’ fanelletti fanno a acchiapparella
e, senza dà a vedé nisun affanno,
se ruzzoleno immezzo a la renella.
Poi, sotto a ’na murella, fra le more,
se fermeno a guardà ’na coccinella
che je rallenta un po’ lo sbatticòre.
E daje ancora a córe all’impazzata,
cor grugno che je gronna de sudore,
ma fissa dritto er sole a la calata.
Un paro d’ale
Quell’aria der tramonto, delicata,
e tu che nun te renni manco conto
che te se sta pe chiude la giornata:
è propio a la calata che te senti
padrone d’una mente spenzierata
che frulla ’ndove frulleno li venti.
È cosa de momenti... e spunta er sole,
e tu riattacchi a strigne fra li denti
er solito bavajo de parole.
Riso fanello
O mamma, me so’ perzo, granne e grosso!
Volevo fà cecè nell’univerzo,
ma so’ cascato dritto drent’a ’n fosso:
boccate a più non posso d’un colore
che da blu notte è addiventato rosso...
e quanti, quanti sbattiti de còre!
Ma doppo un frego d’ore de bordello
so’ risortito fresco com’un fiore
e mo, co un paro d'ale, so’ fanello.
RUGANTINO
Pagina 2
Martedì 4 ottobre 2011
Assunta
Una storia drammatica ambientata a Roma e raccontata in romanesco
di Luigi Cadile
So’ passati ‘na decina de giorni da quanno
Armando e Assunta so’ ritornati ar paese e
da come se comporteno pare che, invece de
mijorà li propositi p’avvicinasse, se vonno
allontanà, perché tutt’e dua fanno de tutto
pe nun incontrasse e, si quarche vorta se so’
incontrati, nun se so’ manco guardati.
Armando come omo diceva: «Ha da èsse lei
la prima a famme capì quarche cosa e poi
me pare d’aveje detto chiaro e tonno che
deve èsse lei a venì da me.» Lui però, co
tutto l’orgojo che ciaveva, da ‘na parte je
faceva rabbia e da ‘n’antra parte sarebbe
voluto annà da lei pe dije che nun poteva
più aspettà. Così, penza e ripenza, un giorno fa de tutto pe incontralla. Defatti, mentre
Assunta ritornava a casa co la spesa, lui dietro la finestra l’ha vista e subbito è sortito
fòra. La strada era piuttosto stretta e loro
nun poteveno evità d’incontrasse e così,
quanno Armando j’arivò quasi de faccia, je
fa:
– Buongiorno, Assù, – e poi se ferma.
– Buongiorno, Armà, – risponne Assunta,
fermannose puro lei.
– Come stai, Assù? – seguita a dì lui. –
Giorni fa volevo venì a casa tua pe salutà tu’
nonna, ma poi ho penzato che a te poteva
datte un certo fastidio e così ciò rinunciato.
– Hai fatto male a nun venì – dice Assunta
– perché propio ieri mi’ sorella m’ha detto:
«Assù, so’ più de dieci giorni che Armando
nun se fa vivo. Ma che j’hai fatto quarche
torto? Ciài litigato?» Sai, Armà, io nun j’ho
detto gnente e lei, visto che nun j’ho risposto, s’è azzittata; però quarche cosa deve avé
capito.
– Ah, sì? – dice Armando. – ‘Mbè, dopotutto che c’è de male? E, visto che tu’ sorella
ha domandato de me, che dichi: te posso
venì a trovà?
– Sì, Armà, – fa Assunta – viè quanno te
pare.
– Puro stasera? – dice lui.
– Quanno te pare, Armà, – risponne lei e
poi se ne va.
Armando quer giorno se sentiva propio
un leone. Avé rotto er silenzio co Assunta
dopo tanti giorni lo aveva fatto diventà ale-
gro e impaziente, tanto che nun vedeva l’ora
che arivava la sera p’annà da lei.
La sera Armando se presentò a casa de
Assunta e lei stessa j’annò a oprì la porta.
– Ciao – fa lui.
– Ciao – risponne lei.
Poi, mentre va verso la nonna, lei dice:
– A nò, c’è Armando che t’è venuto a fà
‘na visita.
– Ah, sì, Armando! – fa la nonna. – Bravo,
bravo fijo. Hai fatto bene a venì, perché te
devo ringrazzià de quello che hai fatto pe
noi. Anzi, sai Armà, sti giorni addietro stavo
penzanno propio a te, perché qua stamo
lontani; è da un sacco de tempo che nun ciò
più notizzie de mi’ fijo e de mi’ nòra. ‘Mbè,
Armà, quello che te volevo dì... Si a te, un
giorno de questi, te capita de annà in città,
me pòi fà er piacere de passà a l’ospedale o
magara a casa de mi’ fijo pe sapé come sta,
si è sortito o si è ancora drento?
– Ma certo, nonnè! – dice Armando. –
Anzi ve assicuro che, si nun è domani,
dopodomani ce vado de sicuro e poi ve
porto le notizzie che m’avete chiesto.
– Grazzie, fijo, – fa la nonna. Poi chiama
Lia e je dice:
– A regazzì, da’ un bicchiere de vino a
Armando. –
Lui, dopo le parole de la nonna, se sentiva
come a casa sua e dopo un’oretta dice a
Assunta:
– Domani fatte vedé che se mettemo
d’accordo pe come me devo contené co tu’
nonna. –
Er giorno dopo Armando e Assunta se
accordeno d’annà tutte e dua in città, perché
lei voleva passà ar camposanto pe fà ‘na
visita a li genitori. Così fecero e propio mentre staveno davanti a le tombe Armando fa:
– Assù, qua c’è tu’ madre e tu’ padre.
‘Mbè, davanti a loro, come si fussero vivi, te
chiedo de sposamme. –
Assunta lontanamente poteva penzà che
Armando, così, senza manco aveje fatto capì
o accennato ste intenzioni, nun s’aspettava
‘na proposta de sto genere, detta così a
l’improviso. Restò senza parole e dette ‘na
guardata a Armando come si je volesse
domannà: «Ma sei sicuro de quello che stai a
dì?»
– Sì, Assù! Ho capito quello che co l’occhi
me stai a chiede – seguita a dì Armando – e
te lo ridico perché l’artra sera, quanno so’
entrato a casa de tu’ nonna, me so’ sentito
come si fussi già uno de famija e così ho
deciso che te devi èsse la donna che vojo
sposà. –
(da LUIGI CADILE, Assunta, una storia drammatica ambientata a Roma e raccontata in romanesco, Trevi Editore, Roma, 1978, con presentazione di AURELIO T. PRETE) (13 - continua)
Medicina popolare
Gravidanza, parto, voje, pericoli eccetra (2). Stii a
la lerta la mmatina malappena s’arza, pe’ pprima
cosa, de nun guardà quarche mmostro o quarche
ppersona bbrutta, si nnó (in der primo mese de
gravidanza speciarmente) quanno la cratura nasce
je poterebbe arissomijà’. Apposta, massimamente
in cammera da letto de le primarole, ce sta bbene
quarche bbella pupazza o quarche bber quadro, i’
mmodo che la mmatina, appena sveja, je ce vadi
l’occhio. Senza contacce poi che la vista d’un omo
bbrutto e sformato je pterebbe fà ttale impressione
da falla abbortì’.
Un’antra cosa. Siccome, quanno la donna è
ggravida, deve fà quarche ccascata de sicuro in de
la gravidanza, sii pe’ le scale o in antri siti, stii
bbene a la lerta quanno cammina indove mette li
piedi e vvadi, come se dice, co’ ll’ojo santo in saccoccia. In de la gravidanza cerchi de nu’ stà mmai
co’ le gamme incrociate, si nnó a la cratura je se pô
intorcinù’ er budello intorno ar collo.
In der nono mese de gravidanza, affinché er
parto rieschi bbene, speciarmente si è pprimarola,
la donna incinta deve annà’ da li frati de la Ricèli a
ffasse bbenedì’ la panza dar Santo Bambino ch’è
ttanto miracoloso. E appena è entrata in der mese
se deve caccià’ ssangue
(da Giggi Zanazzo, Tradizioni popolari romane,
Roma, 1907-1910) (36 - continua)
Li stornelli de la settimana
PIANTO GRECO
Pe via che cià er bilancio troppo sotto
la Grecia batte cassa a tutto spiano:
senza l’aiuti è certo che fa er botto
e puro l’euro nun pò annà lontano.
E co st’aria de micragna
rischia Italia co la Spagna.
Mo co sto vento
nell’aria già se sente er fallimento.
MERCATI NERVOSI
Canta Tito Tazio
Un presidente de banca centrale
dice ch’er cracche greco è ’no scenario;
l’allarme ne le borse è generale:
se vede un saliscenni cor divario.
Manco basta un terno al lotto
co le carte a quarantotto.
Povera Atene?
Si becca er sarvataggio je va bene!
RUGANTINO
Martedì 4 ottobre 2011
Er liscebbusso
Quer rospo che j’annava su e giù,
ma senza sortì fòr der gargarozzo,
poteva finì, doppo er predicozzo,
che lo strozzasse e nun fiatasse più.
Pe libberallo fece un gran respiro,
poi rintuzzò li córpi d’ogni tiro.
Er carvario d’un
frate missionario
Storia de un passo avanti e du’ passi indietro
di Romanuruk
– Mio caro Ilario, – disse er cardinale
co ’na vocetta bassa e co quer tono
de chi cià saccocciate de perdono
da sparpajà come se fusse sale –
hai fatto un ber lavoro, comprimenti,
tu sai amministrà li sagramenti...
(quattordicesima parte)
nun c’è un nemico, ma c’è un averzario;
e poi co la limosina ariduci
le diferenze e attappi un po’ de buci.
– Fijolo, tu nun hai capito bene –
rispose l’artro. – Er capo, puro quello
l’hai da conziderà come un fratello
e, prima de schiaffaje le catene,
er tu’ dovere è quello de (sta’ attento!)
tiraje fòra er bene che cià drento...
– Voi dite diferenze? – fece er frate.
– Si Dio c’è padre e noi semo fratelli,
nun cianno mai da esiste sti livelli.
– Che dichi mai? Queste so’ cavolate –
rispose er cardinale co cinismo.
– Sei fòri strada: questo è communismo!
Autori classici latini e greci
– E cor cammello, come la mettemo?
Ha da passà nell’asola d’un ago.
’Mbè, che dovemo fà? Je damo spago
o annamo a dì che Cristo fu ’no scemo?
Ecco la verità, vostra eminenza:
cor Vangelo ce vò più confidenza...
Ama er prossimo tuo come te stesso:
e queste so’ parole de Gesù.
Penzate che fa questo Kazzabbù?
Piuttosto lui dirà che nun è fesso
e che a quell’amo er capo nun ciabbocca.
Er prossimo chi è?... Sotto a chi tocca!...
– Ma come, – disse er frate – qui succede
che un dittatore co li su’ bravacci
te manna tutto un popolo pe stracci
e voi me dite de tradì la fede?
Nun posso abbandonà la pòra gente:
er “credo” mio, bè, nun me lo conzente.
Inzomma, vojo dì, si c’è un divario
dell’ommini tra loro, va benone
perché, lo sai, c’è più competizzione:
e ciabbi dato più de ’na lezzione.
Pijamo er caso der ricco epulone:
ma indò te vòi inguattà? Nun c’è riparo! –
(Er frate ormai aveva preso er via
e messe in moto la fucileria).
Er Vangelo nun è ’na cosa strana
da ciancicà, levaje er zuccherino,
slongà, slargà, stiraje er filettino
come si fusse gomma americana
e poi soffiacce drento, fà un pallone,
fallo schioppà dicenno ch’è un sermone...
Però ciò quarche cosa che ho da ditte
riguardo certi passi der Vangelo
che tu vòi interpretà co troppo zelo
restanno solo su le cose scritte;
invece è mejo assai che un eccresiastico
ce vadi cor tiraje un po’ l’elastico...
Co li ricchi bisogna avé pazzienza:
j’hai da parlà, li devi fà discore
e poi trovatte chi, bòno de còre,
t’aiuterà co la beneficenza.
Li ricchi sai che cianno? La ricchezza
e la ricchezza allarga la strettezza...
Pagina 3
Lo sfogo de padre Ilario
– Ma quale communismo! Che ciazzecca! –
protestò er frate. – Questo è cristianesimo,
quello che ce se imbocca cor battesimo
pe nun sortì co un córpo de battecca
e chi vò ciriolà e vò fà er ruffiano
nun pò conziderasse un bòn cristiano...
Me pare che Gesù sia stato chiaro
Vostra eminenza nun me pò costrigne
ar tradimento e chi tradisce è un giuda.
Questa è la mia opignone gnuda e cruda,
peccui io dico che nun s’ha da spigne
su queli tasti bòni a fà rumore
contro li desideri der Signore...
Pe dilla tutta, certo, è cosa bella
fà la limosina, epperò nun basta:
bigna levà ’gni cosa che contrasta
cor Vangelo e covà la speranzella
de nun conziderà sortanto un sogno
che de limonisa nun c’è più bisogno.
Questo volevo dì, vostra eminenza.
– Sei troppo presuntuoso, padre Ilario
– disse er prelato. – Un frate missionario
porta rispetto ar voto d’obbedienza
e, si nun cambi li comportamenti,
me tocca da pijà provvedimenti.
Esopo tradotto in romanesco
da Carpaggio (disegno di Pericle Filipponi)
Esopo, l’inventore della favola, fiorì intorno al VI secolo avanti Cristo. Le sue favole (oltre quattrocento) ci
sono giunte attraverso compilazioni di età bizantina. Il genere letterario da lui inventato è stato ripreso da
vari autori, tra cui Jean de La Fontaine (1621-1695). Il nostro Trilussa (Carlo Alberto Salustri, 1873-1950)
ha rimodernato la favola concludendola con una morale tutta sua che si distacca da quella tradizionale.
Un pastore portava er gregge a pascolà
lontano dar villaggio e voleva scherzà
Cià arifatto ’sto scherzo, ’sto boja pecoraro,
ma la gente arivata sfotteva er carotaro.
co tutte le perzone e strillava: – Aiuto!
Er mi’ gregge è in pericolo, perché er lupo è venuto. –
A la fine davero un lupo se vedeva
e a lui che strilla «aiuto!» nisuno je credeva.
La gente spaventata coreva pe vedello;
ma, arivata, capiva che era un ruzzarello.
E così più nisuno de queli j’abbadava,
ma pe ’sta vorta er lupo sur gregge s’avventava.
MORALE
A dì bucie te credi d’esse baron fottuto,
ma quanno hai detto er vero nisuno t’ha creduto.
Favola 318
ER PASTORE CHE SCHERZAVA
VOCE ROMANA
RIVISTA BIMESTRALE DI CULTURA, POESIA, DIALETTO, ARTE E TRADIZIONI POPOLARI
Fondata da Giorgio Carpaneto - Direttore Sandro Bari
RUGANTINO
Pagina 4
Martedì 4 ottobre 2011
POESIE SEGNALATE AL PREMIO CITTA’ DEGLI ARTISTI - 2ª EDIZIONE
su quelli che so' morti p'er lavoro.
Puro si è stata fatta un'ingiustizzia,
nun lo sapremo mai. Ma chi so' «loro»?
Ogni giorno è così: nun se sa manco
chi c'è arimasto sotto a quer trattore.
Sapemo solo che nun era bianco.
Aveva lavorato dodiciore.
Quanno uno se fa male, ha da stà zitto:
senza er «permesso» va a finì in galera.
Invece er principale, ch'è un gran dritto,
er «nissuno» lo mette sottotera.
Si chi lavora cià 'na morte «bianca»
chi subbappalta paga sempre in «nero»
e nun cià rogne quanno che spalanca
'na fossa... che nun sta ner cimitero.
Giro d'Italia
Li giovani, Mazzini, l'ideali,
Righetto, la Repubblica romana,
li carbonari e l'anticlericali.
So' Centocinquant'anni all'italiana.
Li cucatini co la matriciana,
la pizza, er vino, er grana, l'inzaccati,
la grappa, er pesto; eppoi la parmiggiana.
So' centocinquant'anni smucinati.
Er fascismo, li principi scacciati,
la resistenza, le guere mondiali,
la lega, la tivvù, li maggistrati.
So' Centocinquant'anni nazzionali.
Farà 'na buca in più dentro ar cantiere.
Coprirà tutto e... gnente miserere.
E doppo er «me ne frego» e «ce l'ho duro»...
chissà ch'antro ciaspetta p'er futuro!
Alberto Canfora
Leone Antenone
Er libbro scordato
Morto de lavoro
che nun se vede più manco la luce.
Ciò sopra tre volumi su li canti,
un testo de cucina e due sur duce.
Però me sento ancora furtunato
perché nissuno m'ha buttato via.
Certo che stavo mejo ner passato,
sotto l'occhi de tutti, in libbreria.
Mo so' arivato su 'sta bancarella
'ndò la gente smucina... e vò più giù:
aspetto sempre quela bona stella
che m'aritrova e me riporta su.
Le paggine so' vecchie, un po' ingiallite,
e me manca quarcuno che le sfoja...
‘'Sto fatto m'ariapre le ferite:
de legge verzi... nun ce sta più voja!
Anvedi! C'è 'na donna interessata,
me pare incuriosita, l'ho toccata!
Me sento già rinato a nova vita. –
Un libbro nun è mai da buttà via,
cià sempre da imparatte 'na lezzione,
mette er còre e 'r cervello in compagnia:
lo sfoji... e te s'accenne un'emozzione.
Luciano Gentiletti
– Me trovo qua, niscosto tra li tanti,
Ogni giorno se legge 'na notizzia
ASSOCIAZIONE NAZIONALE POETI E SCRITTORI DIALETTALI
CONVEGNO DI AUTUNNO - Termoli, Hotel Meridiano, Lungomare Cristoforo Colombo, 52a
6-9 ottobre 2011
ROMANITA’
Si ce scrivi e ce pij gusto - tu pe’ noi sei quello giusto
Rivista di vita romana diretta da Renato Merlino
e pubblicata da Mirella Miliacca
Via Stefano Oberto, 59 - 00173 Roma - Tel. 06 7213009
Sito web: www.romanita.org
Mensile dell’associazione Roma Rimane Roma
NERONE
Via Vignale, 7/b - Tel. 06 6247344 - Fax 06 61529154
S’impara più cor fà che cor dì!...
... e sul nostro sito web: www.romanesco.it
Poeti gradiatori: botta e risposta
Li desaparecidi
Settimanale satirico-politico
L’arena è strasformata in un cortile,
er più saputo è peggio d’un somaro,
se lotta senza grazia e senza stile
co la finezza der peracottaro.
Er modo è diventato indegno e vile,
er vero gradiatore è un pezzo raro.
Chi se lamenta e cià fatto la bile
è tale Aristidazzo der Quadraro.
Lassamo perde pe nun fà cagnara
un disgraziato che s’è ammutolito
ne li dintorni de la Gargottara.
Ma er fatto stravorgente de st’andazzo
è dato dar silenzio che ha corpito
tutta la gente che abbita a palazzo.
DIREZIONE E REDAZIONE: 00136 Ro ma - Via Giovanni
Gentile, 22 - Tel. 06 39735052, fax 06 39735101
INTERNET: www.rugantino.it
MAIL: info@ rugantino.it
DIRETTORE RESPONSABILE: Lillo Salvatore Bruccoleri
CONDIRETTORE: Marco Navigli
CAPO REDATTORE: Aristide Bruni
Nando der Tufello
EDIZIONE ELETTRONICA: Giuseppe Bernasconi, Mauro
Cammoranesi, Andrea Damiani, Bruno Fantilli, Bruno
Fiorentini, Renato Merlino, Giovanni Roberti
dal 1901
L'ECO DELLA STAMPA
RITAGLI DA GIORNALI E RIVISTE
Direttore Ignazio Frugiuele
Periodico di informazione, attualità e cultura
www.ilmensile.it - e-mail: [email protected]
AIR SEYCHELLES REALIZZA I
VO S T R I S O G N I
Per informazioni e prenotazioni contattate il vostro
Agente di Viaggio oppure Air Seychelles telefonando a
06 5098413 - 06 5091601
L'Argo della Stampa S.r.l.
Via G. Compagnoni, 28
20129 Milano
Tel. (02) 710.181
742.33.33
Cas. post. 12094
20120 Milano
C/C postale 12600201
Telegr. ECOSTAMPA
Milano
Telefax gr. III 7490625
C.C.I.A.A. 967272
Reg. Trib. Monza
n. 14767
CONSULENTI: Tullio De Mauro, Mario D'Onofrio, Paolo Emilio
Nistri, Paolo Procaccini, Gianni Salaris
AMMINISTRAZIONE: Editoriale Roma S.r.l., 00165 Roma - Via
G. B. Martini, 2 - Tel. 06 8412698
ABBONAMENTI: per un anno euro 40, che potranno essere
versati mediante vaglia postale indirizzato a: Editoriale Roma,
00198 Roma - Via G. B. Martini, 2
STAMPA: Romaprint S.r.l., 00158 Roma - Via di Scorticabove,
136 - Tel. 06 41217552, fax 06 41224001
Registrazione al tribunale di Roma n. 18082 del 12 aprile 1980
La collaborazione di norma non è retribuita. Il materiale
inviato non si restituisce.