Programma svolto di Italiano

Transcript

Programma svolto di Italiano
Istituto di Istruzione Superiore "F.lli Costa Azara" di Sorgono
Ist. Tecnico Industriale “P. Mereu” - Tonara
Programma svolto di Italiano
Classe IA
a.s.2015/16
Docente: Emanuela Lai
MODULO A: LE TECNICHE NARRATIVE
1. La struttura narrativa
Che cos’è un testo narrativo
La fabula e l’intreccio
Lo schema narrativo
La scomposizione del testo in sequenze
2. La rappresentazione dei personaggi
La tipologia: personaggi statici e dinamici
La caratterizzazione dei personaggi
Il ruolo e le funzioni dei personaggi
Il modo di presentare i personaggi
3. Lo spazio e il tempo
Lo spazio
Il tempo
4. Il narratore e il punto di vista
Autore e narratore
La collocazione del narratore rispetto alla vicenda: il narratore interno e il narratore
esterno Il narratore onnisciente
Le parole e i pensieri dei personaggi
Voce narrante e punto di vista
La focalizzazione
5. Il patto narrativo e i livelli della narrazione
Il rapporto tra l’autore e il lettore: il patto narrativo
I livelli della narrazione e i gradi del narratore
6. La lingua e lo stile
Le scelte linguistiche e stilistiche nel testo letterario
Il ritmo stilistico
Le figure retoriche
I registri espressivi nel testo letterario
7. L’analisi del testo in prosa
Che cos’è l’analisi del testo
Il tipo di testo
Le fasi dell’analisi di un testo letterario
Come compiere l’analisi di un testo in prosa (in assenza di domande guida).
CONTENUTI DEL MODULO
1) Lettura del paragrafo “Che cos’è un testo narrativo?” (pp. 18-19).
- Analizzare la fabula e l’intreccio (pp.19-20).
Lettura del “testo per capire” Il mestiere di ritrovare le persone scomparse (pp. 21-22).
Un esempio di alterazione della fabula si trova nel racconto giallo L’orfano (pp.192-196)
di Guy de Maupassant (lettura dell’analisi del testo alle pp. 197-198).
- Dalla sezione “Le tecniche narrative”, si propone la lettura delle fasi ricorrenti dello
schema narrativo: situazione iniziale, esordio, peripezie, Spannung, scioglimento della
vicenda (p. 23).
- Dalla sezione “Le tecniche narrative”, si propone la lettura del capitolo sulla
scomposizione del testo in sequenze e sulla tipologia delle stesse(pp. 24-26). Lettura del
“testo per capire” di Michel Tournier, Lo specchio magico (pp. 28-29).
2) Il secondo capitolo della sezione “Le tecniche narrative” è incentrato sulla
rappresentazione dei personaggi, che possono essere statici e dinamici; caratterizzati a
livello fisico, psicologico, ideologico e presentati in maniera diretta o indiretta (pp. 32-38).
- Lettura del “testo per capire” di Gustave Flaubert, Emma attraverso lo sguardo del futuro
marito (pp. 41-42).
- Un esempio di presentazione indiretta e del ruolo dei personaggi si può vedere nel passo
L’incontro di don Abbondio con i bravi, tratto da I promessi sposi di Alessandro Manzoni.
3) Si propone la lettura della sezione “Le tecniche narrative” sulla descrizione dello spazio
e del ruolo da esso assunto e del tempo, del ruolo da esso assunto e degli indicatori
temporali (pp. 43-46).
- I contrasti spaziali, ad esempio tra città e campagna, possono assumere un valore
simbolico, come nel caso del racconto Insonnia (pp. 48-50) da Feria d’agosto di Cesare
Pavese.
4) Il quarto capitolo della sezione “Le tecniche narrative” prende in esame il narratore e il
punto di vista (pp. 51-59): la distinzione tra autore e narratore; la collocazione di
quest’ultimo rispetto alla vicenda (narratore interno e narratore esterno); il narratore
onnisciente; il punto di vista e la focalizzazione.
- Analizzare la voce narrante, il punto di vista e la focalizzazione dalla sezione “Le
tecniche narrative” (pp. 56-59).
Dopo la presentazione dell’argomento, si prendono in esame le tre forme principali di
focalizzazione: zero, interna ed esterna, cominciando dalla focalizzazione zero.
- Lettura del “testo per capire” di James Joice, Eveline (pp. 63-65).
5) Si prendono in esame il rapporto tra l’autore e il lettore, ovvero il cosiddetto patto
narrativo,e i meccanismi che rinforzano o indeboliscono il patto narrativo (pp. 66-69).
- Lettura del “testo per capire” Continuità dei parchi, da Fine del gioco di Julio Cortázar
( pp. 71 – 72).
MODULO B: ALLE ORIGINI DEL NARRARE
Il mito
L’epica
La fiaba
La favola
CONTENUTI DEL MODULO
Le principali caratteristiche del mito (pp. 92-95).
Omero (nota biografica a p. 107) e la “questione omerica; i principali temi e contenuti dell'Iliade e dell’Odissea.
Virgilio (nota biografica), principali temi e caratteristiche dell’Eneide .
Le caratteristiche del genere della fiaba (pp. 126-128), soffermandosi sull’individuazione
delle funzioni di Propp (si legga, al proposito, la scheda "La morfologia della fiaba di
Propp” a p. 127). Per quanto concerne tali funzioni, si può far riferimento a l cigni (pp. 129130), da Antiche fiabe russe di Alexsandr Nicelaavid Afanas’ev, con la relativa analisi (p.
130 e individuazione delle fasi delle schema narrativo, anche sulla scorta delle indicazioni
fornita nella scheda "La morfologia della fiaba di Propp" (p. 127).
Caratteristiche del genera della favola e sua breve storia (p. 128); lettura della favola di
Esopo Il cervo alla fonte a il leone (p. 137).
Per quanto riguarda Ia sezione "Le tecniche narrative", si faccia riferimento in particolare
al concetto di fabula e intreccio, di sequenza e di schema narrativo (pp. 19-20; 23-26).
MODULO C: GENERI: LA NOVELLA, IL RACCONTO E IL ROMANZO
- Riconoscere le caratteristiche della novella, del racconto e del romanzo
- Iniziare a padroneggiare un maggior numero di categorie narratologiche
- Individuare le strategie del comico, a livello di contenuti e di stile
- Individuare i meccanismi che determinano la suspense
- Cogliere le peculiarità linguistiche di un testo letterario
- Riconoscere le caratteristiche del genere comico, giallo, fantastico e
fantasy
CONTENUTI DEL MODULO
Presentazione delle caratteristiche della novella, del racconto e del romanzo (pp. 142144) e lettura della novella Chichibio cuoco e le gru (pp. 151-153) di Giovanni Boccaccio
(nota biografica a p. 150), tratta dal Decameron (descrizione dell’opera a p. 150). In questo testo sono ben individuabili le fasi narrative.
Percorso 1: La narrazione comica
Il percorso procede con un sorriso indotto dalla lettura dei testi del genere comico (pp.
147-149): Due racconti sul signor Veneranda (pp. 160-161), da Il signor Veneranda di Carlo Manzoni, e Fratello Bancomat (pp. 165- 167) di Stefano Benni, da L’ultima lacrima.
Percorso 2: Il delitto, l’investigazione e il processo
La narrativa di suspense (pp. 179-181): si propongono due brani di autori affermati:
- Il primo è il racconto Quello che contò Aulo Gellio (pp. 208-212), da Un mese con
Montalbano di Andrea Camilleri;
- il secondo autore italiano suggerito è Gianrico Carofiglio, di cui è antologizzato Il controinterrogatorio (pp. 218-224), da Testimone inconsapevole (descrizione dell’opera a p. 217).
Percorso 3: la narrazione fantastica
Presentazione delle caratteristiche del genere fantastico (pp. 256-259). Un filo conduttore
è quello della notte come scenario di eventi misteriosi, in cui compaiono creature inquietanti, ad esempio vampiri (a tal proposito si veda la scheda a p. 265): è il caso del
testo L’arrivo al castello di Dracula (pp. 261-265), da Dracula di Bram Stoker
MODULO D : I PROMESSI SPOSI
- conoscere temi e motivi del contenuto.
- conoscere dati utili a inserire l’opera e l’autore nel contesto storico.
- esporre con chiarezza e padronanza di linguaggio i contenuti del testo;
- comprendere, analizzare, interpretare i vari aspetti del testo narrativo;
- analisi e sintesi nella rielaborazione critica degli argomenti proposti;
CONTENUTI
 Cap..I Don Abbondio e i bravi
 Cap. II Renzo
 Cap. III L'avvocato Azzeca garbugli
 Cap. IV La scena del perdono
 Capp. V - VI (riassunti)
 Cap. VII L’oste del paese
 Cap. VIII La preghiera di padre Cristoforo
 Cap. XI II coro sommesso dei commenti paesani
 Cap. XIV L’osteria della luna piena
 Cap. XX - XXI Il rapimento di Lucia
 Cap. XXI L'Innominato
MODULO E: GRAMMATICA
L'ortografia
- sillaba: divisione
- accento: tonico e grafico
- elisione
- troncamento
La punteggiatura
- segni di punteggiatura
- uso delle maiuscole
Morfologia:
- articolo
- sostantivo
- aggettivo
- pronome
- verbo
Sintassi delle frase semplice
- Che cos’è la frase
- La frase semplice
- La struttura della frase semplice
- Il soggetto e il predicativo del soggetto
- Il predicato nominale e verbale
- Il complemento diretto e il predicativo dell’oggetto
MODULO F: CORSO DI SCRITTURA
Il testo narrativo
Il testo espositivo
Il testo argomentativi
Il testo descrittivo
La lettera formale e informale
Il riassunto
Giorno
23/09/201
5
25/09/201
5
26/09/201
5
28/09/201
5
29/09/201
5
30/09/201
5
02/10/201
5
05/10/201
5
06/10/201
5
07/10/201
5
09/10/201
5
12/10/201
5
13/10/201
5
14/10/201
5
16/10/201
5
19/10/201
5
Argomento
Lezione : Ortografia
Lezione : Il testo narrativo: fabula e intreccio. Lettura
Lezione : Il verbo. Il modo indicativo
Lezione : Il modo indicativo: esercizi
Lezione : Antologia: la struttura del testo narrativo. Le sequenze. Lavoro sul
testo
Lezione : Epica: il mito. L'origine del mondo e il destino dell'uomo. La Bibbia
Lezione : I promessi sposi: contesto storico e biografia
Lezione : Grammatica: il modo congiuntivo e i suoi tempi. Esercizi
Lezione : I personaggi. Lavoro sul testo
Lezione : Epica: la Teogonia di Esiodo. Il diluvio universale: lettura e lavoro sul
testo
Lezione : Promessi sposi: gli umili e i potenti. Trama. I temi. I personaggi
Lezione : Grammatica: il condizionale e i suoi tempi. Esercizi
Lezione : Il testo narrativo: spazio e tempo. Lavoro sul testo
Lezione : Epica: Omero. La questione omerica. Le divinità
Lezione : Promessi sposi: i personaggi. Il romanzo
Lezione : Grammatica: i modi indefiniti e i loro tempi. Esercizi
Giorno
20/10/201
5
21/10/201
5
23/10/201
5
26/10/201
5
27/10/201
5
28/10/201
5
30/10/201
5
02/11/201
5
04/11/201
5
06/11/201
5
10/11/201
5
13/11/201
5
16/11/201
5
17/11/201
5
18/11/201
5
20/11/201
5
23/11/201
5
01/12/201
5
04/12/201
5
09/12/201
5
14/12/201
5
16/12/201
5
18/12/201
5
Argomento
Lezione : Il testo narrativo: autore e narratore
Lezione : Antologia: voce narrante e focalizzazione. Lavoro sul testo
Lezione : Tutti assenti
Lezione : Grammatica: verifica orale sul verbo
Lezione : Antologia: il patto narrativo e i livelli della narrazione. Lavoro sul testo
Lezione : Epica: che cos'è l'epica. Breve storia dell'epica. I poemi epici classici
Lezione : Assemblea d'Istituto
Lezione : Giornata ecologica: Comune di Tonara e Lega ambiente
Lezione : Antologia
Lezione : Promessi sposi: la conversione, La provvidenza e il concetto di storia;
Il giansenismo e la successiva evoluzione
Lezione : Antologia: la lingua e lo stile; connotazione e denotazione; il ritmo
stilistico; Lavoro sul testo
Lezione : Promessi sposi: trama, personaggi, fasi delle edizioni; analisi e
commento del I capitolo.
Lezione : Grammatica: ripasso guidato sul verbo
Lezione : Breve verifica sulla lezione del giorno - Spiegazione delle figure
retoriche – Lavoro guidato sul testo
Lezione : Epica: I temi e La struttura narrativa
Lezione : Promessi sposi: Una passeggiata nel Seicento con don Abbondio;
analisi del testo; Laboratorio di lingua e lessico.
Lezione : Grammatica: la forma attiva e passiva. Esercizi
Lezione : L'analisi del testo in prosa. Lavoro sul testo
Lezione : Promessi sposi: analisi e significato del testo su Don Abbondio (cap.
1). Lavoro sul testo
Lezione : Epica: Iliade: trama, personaggi e proemio. Lavoro sul testo
Lezione : I verbi riflessivi. Esercizi
Lezione : Il testo narrativo: laboratorio di scrittura
Lezione : Promessi sposi: lettura e commento del Il capitolo
Giorno
21/12/201
5
08/01/201
6
11/01/201
6
12/01/201
6
13/01/201
6
18/01/201
6
19/01/201
6
20/01/201
6
27/01/201
6
01/02/201
6
08/02/201
6
12/02/201
6
15/02/201
6
16/02/201
6
17/02/201
6
23/02/201
6
29/02/201
6
02/03/201
6
07/03/201
6
11/03/201
6
15/03/201
6
22/03/201
6
01/04/201
6
Argomento
Lezione : Verbi ausiliari, servili e fraseologici. Esercizi guidati
Lezione : Lettura e commento del II capitolo de I promessi sposi. I ritratti di
Renzo e Lucia. Analogie e diversità' dei due protagonisti.
Lezione : Grammatica: l'articolo, il sostantivo: significato e forma (il genere).
Esercizi
Lezione : La fiaba. La morfologia della fiaba
Lezione : La favola
Lezione : Grammatica: il sostantivo. Esercizi
Lezione : La fiaba
Lezione : Laboratorio di scrittura: il testo descrittivo
Verifiche orali : Verifica orale di epica
Lezione : Correzione guidata della verifica scritta di grammatica
Lezione : L'aggettivo, l'aggettivo qualificativo, i gradi dell'aggettivo qualificativo.
Esercizi.
Lezione : Analisi e commento del capitolo 4.
Lezione : Grammatica: esercizi sull'aggettivo qualificativo e i suoi gradi.
Lezione : La novella e il racconto
Lezione : Antologia: Giovanni Boccaccio (biografia), lettura, analisi e commento
di "Chicchibio e la gru".
Lezione : Lavoro di lettura e comprensione sul testo "Chicchibio e la gru".
Lezione : Gli aggettivi dimostrativi. Esercizi
Lezione : Epica: l'Odissea. Struttura, vicenda, il protagonista e i personaggi.
Lezione : Ripasso guidato sulla lezione del giorno. Gli aggettivi indefiniti,
interrogativi e esclamativi. Esercizi.
Lezione : Lettura e analisi del capitolo 7 de I promessi sposi
Lezione : Lettura e analisi della novella "La patente" di L. Pirandello; biografia
dell'autore.
Lezione : Il riassunto: lavoro sul testo
Lezione : Analisi e commento capitolo 7 de I promessi sposi
Giorno
11/04/201
6
12/04/201
6
22/04/201
6
26/04/201
6
27/04/201
6
06/05/201
6
09/05/201
6
11/05/201
6
13/05/201
6
25/05/201
6
27/05/201
6
Argomento
Lezione: Il pronome. Esercizi
Lezione : Il racconto giallo. Lavoro sul testo
Lezione : Lettura e analisi del capitolo 20 de I promessi sposi
Lezione : La narrazione fantastica. Lettura e analisi del brano di B. Stoker
"L'arrivo al castello di Dracula" e di F. Kafka "La metamorfosi di Gregor Samsa".
Lezione : Promessi sposi: lettura, analisi e commento del capitolo 21.
Lezione : Capitolo 8 de I promessi sposi: lettura e analisi.
Lezione : Grammatica: il pronome. Esercizi
Lezione : La lettera è il verbale. Esercitazione sul testo
Lezione : Ripasso guidato su I promessi sposi
Lezione : Epica: Virgilio e l'Eneide
Lezione : Capitolo 10 de I promessi sposi: analisi e commento
Lezione : La proposizione, soggetto, predicato verbale e nominale, attributo e
30/05/201
apposizione, complemento oggetto e complemento oggetto partitivo, predicativo
6
del soggetto e dell'oggetto. Esercizi guidati
31/05/201
Lezione : Il testo espositivo. Lavoro sul testo
6
Lezione : Verifica orale sul testo espositivo. Correzione elaborati sul testo
07/06/201
espositivo (verifica valida per lo scritto).
6
Tonara10/06/2016
Gli alunni
La docente
Emanuela Lai