giornale religioso- politico:. scientifico

Transcript

giornale religioso- politico:. scientifico
'\ ;
,f' .~
i
j
l·
GIORNALE RELIGIOSO- POLITICO:. SCIENTIFICO- COMMERCIALE
~~
~~~~~
Prezzo' d' as~oclnilè;be
· · ..
· ·.tutt,a_l'l\~lifl: Anno
· L. 2·O;
A'llomit;ili~,~-per,
Er;;ce i-.lJ.tti i ~-riorni
1
I~. 6.
.
, ,
.
SMne.tro J,!'l;'i '-'Tt'im•st!'è
p,n;I~J~s!èt•ow i\rtno' _l,. 32; S'emestre L._17; Tl'imestr~ L.
. CSC}USÌ_ 'qùelli SUC.Ce~SÌVi alle feste.
:. ,
9.·1 . .·
l-pa!la!l1~1l,t~,.~i'lfànno ànteoipati -"Il pr·ezzo 'il''!ibbonaniento'
'ilbvr."f •·•~•!'Q ap~dito .t.nediante vaglia' 'postal 11 h~ lettet•a ·
. ·rilècùm'tlhdata.'·;·
..
·,,
,
o•
.' , , ,
.
.
~~~-~~~~....~~~~~~
lnseulonl a p:tg:une~att~ ' ·,, ':
.
·.·· ,. - - -..--- ·
I: n nnmet•o a -Udine Cent. 5 Fqnri .Cent. 1 O, AJ•J•eti•;;tn Ce.nt. 15.
'P".r. àsJ,\ciarsi e pel' qualsia~i alt\'"- posa, ln<1i('i1,Z~I:•i n~Jcame,nje:.?l
Si'g. Ruimcinllo ·Zol'zi, Via'
Bol'toloinio, ;N. ·14- Udi"è c Non "_' •:~stlt111.sòono tnnnosùl'itti -- J.elte 1·e e plichi ·non aff,•tincati si l'<'splng'otlo.
s:
~~~~~.__L"'"" ' '
J.'
In !el'!.Ji 11aglna f>ar un< volta sÙln Ce'rt.
. .iW flet:_-lin·~.-~.o
..
,.
•pazio di line~.
.
_
.... '.' .- .
,. • . :·: ...
• .:In qu~J·Ia: pagtna :Cent. lo pe1• hnoa ·. o "''"·1•1 <h '.hlt,én; ·
pe•·.~ma. 1'1'1!<1 S<•la-;- ~'"'' ll•e voltei'.('e.ftt. ·10 ·-.' P~I'•'J1Ìl't•
l'o ife Pl'e1.zo
a cunvenu•st.
,
l .
,
'l 'l\aguthenti <lovranno o.sset·e·anteotput 1· . n,,-.J):·,·
.-~~;._.._;~~~-~:('-;;;
c·E·~~A- R.I·o· ANT'A'Gi· QXTI,~Mo . vcrno .qualunque per quanto eri- ù t.onel'6 in 1SOI'Yaggio i sa(WÌ mi]L \1E'
l' . ~~ .
l · ·....l, 0 :ì st.ian battezztttò esso sia entrando nistri; reea1 6 'iirq.\edìmcpt;o allç
I in Rom~ ò ~pso facto ç.olpito da
m\\nifcs~azioiji èl'~l Cl.li(.,O cattolieo;.
{Joxiti~q~o ::qn' ·~u11o · po\ la rryia g1'~Y.i · cen'sÙrj)~ e per quanto ci libertà di coseienza eon lo. spcr...:.
*
. '* *
Che Chiesa o .Stato si.: cozzino·
da un pezzo gli (l!. adiu1'qù~~l nn ·
fattò C'hiarissi1:no, , 6 11' urto, e' '~l
ch.i~cchiera pacifica 'con queJI!tnir- piaf1tÌ, l' a~ta dicon:lo : m.{tnebz;rnus · pero delle fraterie, con .lo se~):.. sente più irì Rom o. èhe. 'altt·ovc,
Ione stizzoso di Corrispondente, !tic .optirne, non so. quanto :ottm1a- pellamento del nome di· Gesu; appunto, porchò Il è il centro del
in ri~ard;o cho _i rriie,i'lettori 'cq- mente ·ci possa restare, inriodo.to gli articoli del !l~. Capitale c giù eattolicìsmo, la Sede del Viuanio
nosé6'rio>.Dir.ete c.he meno troppo cpm' 'e' si tr,l{va da quei tahthi di . giù tl]tta quell' àltr·a roba On.o alla eli Dio, il principio supr·emo ehe
il ~'#:n: p'Qr ì\ aja.' L~ ca~isco an- legacci·.' :A'd ogni modo per c(ùanto proibizione del Bolis questore, regge c dà , vita al mondo, che
ch'j(j; ma ad ammontJCchrare· otto, · pigli ·I' aria ·dell'uomo ·avvezzo, pc!'Ch.è in S.. l'iett-o non fosse fatta proclama la giusti~ia e.' In; vo6t1t.
, d.ie~i.· s'propositacci contro alla re~ta il fatto- che è semp1·e fuori la incOI'Onazionc di Leone XII1°. J) mt.o è .piiÌ fiero a Roma che
storìa e al serì~O · corì1hne uno fa del grembo della Chle~a o, che
Questi fatti eeano conseguenze · alt1·ovo, per·chè volendosi oppupre~td: ilh'a' m~zza ì::olonnina di torna Iq ste::;so, n'è più il crudele eli teolie altre volte peedic'àte nella gnarc il cuttolicisrno, cotesti uo- ..
giorhlile gli è d'avanzo ; a rì- e spietato nerriiqo.
Oamoi'a, eppoi sempre J·ipetute., I) mini d' inferno credono andar pee ·
cacci~rglieli,· in gola non bastano
Ora_ Je imagi nate . voi le con- 13 febbr'UJO 1871 l' on. Ferrtteml la pi'ù spiccia .mìt·an~lo ;pil,lttH~L~ '
.poi pagine sopra a pagine. Dopo seggenze che -da tale funesto an- diceva schietto c netto: « Non ba- al centro ehe ar_ raggt; pe,rche. dt
tutt9 questo uha' 'pers'òna cl~,e ~q tagonismo cleri vano? Ma che i- sta rallegral'si e dire: il pl'imq pr·et.e una qualsiasi società annientato il
ne' Jntén.de; m' 'ha detto che. tm magina:l' d' Egitto se lo abbiamo ò tornato alla 1'ete; non basta sct·r- oentt·o o distrutto il ret.f re su'puré' ìl1na'rizi a svolgere tutt'in te- viste noi stessi e l.e vedi arri o. o·:mi ircrq nel gr· an volume delle leggi: premo sanno che la non· si hìgge
ra la tratta'r,ione incominciata; !)d giorno ehe Dio mettè iri .teera?
la tiara è disgiunta dallo secttro; più e in un: istante va tutta. in
io cotititlu'ò; :''
. ·.,
Afevano (letto: Qnando anclre- bisogna badar·eser·iamol'l:to al modo dissoluzione.
Q~ el tale aòun,que in un~ l in-, mo a Roma vedrete, vedi'ete eh c pratico d'attt~azio.ne; btsogn.a .s?;- . Il buono è. eh o ,la Chiesa batgua ·che ha dell' ottentoto pm che bellezza por la ·Sposa di Dio! prattulto unttvonrre l.a pos~rbtllta • tuta s' ingagliar·disce ogni giorno
del romano dice, o pare voglia Alleggerita del regale a,m!llanto di un nuo\'o, eonnubtq; ])!Sogna più e ogni giorno si pres~nta f!:l_:
dire, ehè non badando più aleuno che la fa<.>,eva andare come la quindi distl'llg·gal'e ogr:i elemento · l'urto sempre più fres<;a. L'altr·o
alle protesti) p,apaJi pef il ri~c-, ave's'se una pesante eappa di che gli dia presa e1l ansa. >>
L~Oll le SUe nega:lÌOni, COn )e Sl}(;)
· quisto del poterb temporale a.nche piombo adrlosso, ella cstendedt
Con un programma d'a;r,ione sì rabbie, con l' opposizionè ai 1!ommi
i cattotièi.. s' acquieteranno a• la- rivCI·itissima le sue larghe br·ac- sehìetto attuato gilt in mocro lar- dc' suoi piaciti infemali a• lungo
sci_ll,r]o' oen seppellito.
.·
eia a tutto· quanto il monqp e in ghissimo; .con una diehiar.~tziòne andare non ne potrà: più,: e pet'
P'otrebbe darsi anehe quest.o, ·allt.ri siti .· àncora, che ìlluminel'lt · sì ampia d~l govemo pa_lesomcn!e ·non vedersi disfatto i h· tutto e P,Òt'
so ogni giorno più i eattoliei tutti· cb l'l'~ fulg~d,issi'rrìa luco eh e le vie- · accettata eli abbattere Il cattolt-. tutto dovrà. cambiar· manoyra, )f(~
quanti non vedessero. il bisogpo ne da!l.e.spit•ituali dottrine dj Ol'i-· eismo, Chiesa o Stato qual3 cori-. var l'asta e ........ chiedei' un().,
.di qu'~l potere_. a ,fermar l' a~orba sto. I suoi ft·ati, i suoi preti, i eOJ'dia possono mai avere a~sicme t bcnedi;~,iono eh e sia de, rm~e ccelì
. guefl'~, .la:: crùdi\ lotta c~w 111 I...:.· suoi Cardinali, tutto stat·h a posto :Noi vedremo sempre ~'un corr~_ro ~t de pinguedine terrce ·per r·isto~
Itaha . e. m Roma speetalmente c noi gtiar~lia d' onot~e di èot(Jsta. , l'altr·a. come ~ltie eapita.li i:lcmi~\i, , l'arsi e rimetter· su bamccu in un
muovono al Papato gli sgeaffigna-:, · sposa terrè'mo ·d' occhio a chi va pePehè appun~o l'uno !'~ ncg~zi9ne paese che 'non sia il!-Wl '1:iaese. ·.·.·
tori1 ' E' anche questa védet!) ·è c a chi ~iene che non le rubi dell'altl'a: E s1ccomo: o certrss1mò -._,._. ,-.-,--... -«..,.··-:,-~· _..., "'"'"' ·:.--~- ·
u:p.à' naturàle conseguenza della niente doli'· alto suo decoeo ...... · eho l'opera di Diò è in:dofcttibile
rwocl:de tlel VMicaìao.
· ·
..cadUta ctm11- t,empc>rale dignità; 'Castronerie in formai)_ o_·. etica!_ Mà . e deve durare in otemo, cosi
·
· · ·· · · t.·' " .- ..... ·,:
,
·
.
1.:• s.-,,,tìtit dì N s,, _, <:gn~1yry~i. 1ques,l,_,
Pet•chè_· èhi ,si mette in Rom_a a• . ·chi· ci' Jj[).'d'O:va.
a quella, poi;Jsra? SUI'à inevitabì le una. funesta c non lllil rw ' (l 5) •'icevl:l'e in sol,ellllè ,udienl,a
~ .. '
reggere il civile potere in luogo Gala ! . çhe. Cl .. bud.àsse qualche intct'l'Otta reazione,. che ii 'G-o\rel'nO ~~ [Ì"oll'il< rm-:rllll K•Jj'tl li gian, [il\1i:llll StpO)'- .
del Papa·, bisogna (notate bene:'. ·corrisp()p.ùente in ritardo.
dovdt' contra.ppol'rc a\Ja'· · Chièsà di.uÌ•ì i() d• s .. ~L il . s\,,1,;)"~· ',,hl•;m·i.·n't.', ,dl . ·
bisogna!). diè ar,trif)ggi. _in..:.
Conseguenze le~tittirriiss_ime in"- ed al Papato.
jll't'SI;IIlliiC 81 s_,· ~·- le f_qlic!.lilr,\òqj'_,,,_l,c.l);a},';~; i;
cessantemente ·r:ontrò' il Papato.·.
'
v
•
•
l
' .
"li.;! O_ S)IO Si).liÌ<Ìre ·1'~1' l~ faiÌ~In . r•sa)trl'l.(!ll)i)
*
voce della 'brecclà e'rano· il proVr par•e c re eost st possa. VI- 7.1 Li·nnn d'el r·;~ll.'"'ici ·s,,umo, Pr1nidfir}J . ·
1* *
m«J'g~l'.e )9ggiì.,a+;'.'erse. i!-Ì diìer~ti viet:e: E in .. questtt,o, cozzo eht ne. . Slii1 E,:ç;!i)L·'\1-ì" t'i•civh<i'.'a!,' V:atie·,;p·o"'lp,
1
In primis .er ante ·omnia .un Go-., doria 'Chre.sa ,e dello stesso IddiO, an<1ra a capo ro o.....
~._,.
snllo 1'2 mci·idi;ìnc ò;l· \m1 ·,rrc;r·tlfp H''~~J'r::··
• "
APPENDICE'. DEL <l CITTADINO ITALIANO>>
. » di l'e;'
-------·-··-"-----~--------"· ·
·· ·
·,
·
27
SJLJl{Z'IO, SCIAQU•RA:II"O ·
... ·
·' -'~"*-~-'"' ·
· .·
STORIA: :CÒNTEMPORA'#ltl\ .
· · '··
n6n so11
.ilio buon figliuolo~
Qu~nào s'ha· faiH\to ci coni' ielle· i'ì{'
» uno o 'in -altro 1niodo' scontare· lapenà' 1
» dovuta al proprio 'erro te; e voi p ti re,
» dovet!l 'ol·a 'scontare 1!1 vasti· a' l'ice~··
» veildo'i cbil rqssegnala paiienza Il;('
» nuo·va'ch~io•sto p~r'darvi. Og)li te.iJ.:.
» tatlvo'' fatto· da' miè~ · p<d'te t)re.~so
» vostt•o'i padl'!}, pur troppo fu: vano;·
>> eu<]iuèl',it·removib'ile' e la ''sua collera
» 11~11 pUÒ pel' ora ~almarsi,'nè si c'àÌ)) tnel'a' :se non' il giorno in cui -\•oj
,. stesll'ol' novell'o fig'lihol' p'rodÌgo rioh
>> vi gettìate"a" sùoi piédi .es(1lamìutdo: ·
» Padre· h'o pecci.\to' contro Dio e' cotit!·o
«
i
i
perqono,
»:m'a '!)ur'e' ti j1re~o .di psçu:mi' eòrn....
»'passione .. Solo in .· Qllel. 'gi!)t'no forse
»:egli\'i''stonèlei'it le b1·a.çcia: pe1· ora
» J l'i speTtate il suo. giiJsl9 sdeg,no; _n or',
'>>: v'adlral}i, ma 'sì 'piuttosto pregate
)) 'p"ei' voi' p e~' esso. .· .
. ·. .
.;
« Noò··.
clti'~;dète. d.a qpal fonte
» pr•ov'è'ng&no qiiesU pn,na{i; · t~~~.tet:e
» con rnb<lm·azione ptll snlt. _vosli·1 . \l l»'-sogni~' e· ce1·cate senz:<t scorai;gialncùti
»!qualche me?.zo pet· gnadagnar•vene in
. • :seg·uit.o onoratr1m.e)Jle col la\·or:o ·dello
· »: vo,stre nplli. Qqando ppi i~ a_vvelJire.
',.iabbiate a ti'oi·hr\•i_ in un ù1ìom e'
.» 1 vet·o bisogno, non' avète- che-'~ sçl'i» venni, e la sornliJa vi saN1 ,1·i,ÒÌioya(a.
• .« Non vi ·lascììi'J:o, 'vi pt·o~o, trasci-..
)) inùl'e ìi.è
sedUI'l'e dagli [[111ÌCÌ' cJ'oe.» ~<:q~ione,, n~lzi e, lllO~oJ'liO, clte. li,Ol,l ~e·
»!abbiate: v lvele l-i tirato, fttggne 1. ozro
,'»\c? \h~ 1ii ,so~11uo d~i. . perico)i;, è. nò1_1
» 'dmiont:icate sopra tutto che, per
e
·
dégnodel tuo
mi
~-.:--~~--- •
quar~to nobiip 'e ·sa.nt\1: ~;i p.Òssa
~"
-·--•·-•·--·r· •··•
···•~-•T"';"~~--:::•~~-:::-·-~;~~~;;·i1~ ( •
volta allo .scr·il.tOI'e:>ài ·J·ag-ioril\l''ne, vor>~
»: re1·e la cansn ,c;h.e tmpron,rlesle GQgli,·' t'ebbero ~;h'-ei li dipinges.;e come ;d» aj(t•i a difendere, bf!n. pnì s.anta. ed ... ti·et.laÌJI.i seh·ngt;i o cannibali, q.. J.t~tt'
» iq1p0,1lante è quella che ,ci de,ve;stal'
più cotne :dt.r~tjat}ti UtQglicfi,qba,!YI1:rJi;
}>.n .cuq1:é. più della vit,a, :isl<;~ssa,, .la
. iu tal çuso,.lettolt mw, :;;rneflt' di~ -l·og·)>: c~.\t~a,:vogii(l dire della !l ostra et()rna gere pet·chè io non 1 ~1 .posso se1·vit·e.
)) . salVE)/12\D..
.
. _,
• Ma se tu sci. como io peus•.J., persona,
«: ~tMe,., sano e l'icordateYi se m p1•e
sa 1·ia, od onesta, e sei jìel··sLJrrso · tJeì·èìò'
, del VOSLI'O
Che anche quella gent.e' llt, \l't\llhe i l
\OI'\.o -di nOJl'esser.e itìdiani, 'P- ili àl'Grì·
X •' · !Wl luglio ·ù.! 1859.
voluto tr·oppo ~p!Ì~So e .lr'6ppo a lungo
A!Pùim?al1',;shno. m~Jco
contro ogni bu.ona ni'M•n~a v.ellil'e -a
D. v Af;l~NTJNO.
stare .,in cas:t nost1·a .sonZ'It css(lt'o 'invitati, del dmllnonte ·snùo urJt)tinì ad~
CAP. VI.
ch'essi pl·oss0 a poc!o r-lella ti ostra [11\'sta
: Lettor:' rriio ckì;o,. r;~;·lian1oei selli etto. . o s.cntono e il amauo t~ome noi;' all<il'tt•
s~ ì.u se.i eli nu13i patl'io(ti, eli :qt~ei pov'ionmi pUI' dietro nel r•irn<11lante· del
!i(ici' nmb.'l'os,i, intollerant.ì,' fcl'uci, c~re. 1'}\econto, mmmentandoti per un !IlO'
al: ~olo. senlir pa1•la.1'0 coml\llill10 .sta, . n\r-uto. le contl'lzioni polit.iclw 1lell:.\ Ve'di; TcJèschi, ·. o di. F.1 UilCesi .ii) Italia,
IJ.e~ia dopo l ::t pace, 'di Villnl'f'flnoa.
'
'.
fa,nn'o , il vìs.o· dl'll' anni, o ~ot·cot.IO, .la
, facc:i~, c:omE). sentissero. oc1ot·e <11 pe·
>),
p:-t:
ai
1
stileuia: .D se cor;cedono pur qualche
·
..
/
'~
, ~ -,·!'r
:lla;tagliel'ì-dt~hbial~lo ;~s~el'lo,
l/
c
dt>gl1 ~ppa1·iarn~nti pontilìrj cÌa ,,;,c
l' inrlustrla e dell'arte di tutto H mondo.
.
che la. (elttJ o.\ che, I.I'Oi!pOI'f.anllo la Capitalo a Fi1·enze, non
Camel'leri SPgr<'ti di Sp~da. e. Cappa eh~ lo
Ora, questo, impero, u:-tto colta panra
il, nomr tli 1 cattolici ora più:: che !Daj ci elda~-· irileorlevn~i in neRmn mòdo di rinundare a
accomr~gllavann ti'rH~ alla 'sala della Capnelle· vi!lCet·e, com~ pel' ogni male
111an,, a tomhattcr;<'·
~'.
: ' '
Htlma. L' m·.atort•, iucar·ìçato dallo stesso
jiClla, da tlove doì)o'.. brHVe; sosta e1·a intro·
acquisto avviene; d\< sette anni a qnesta
Ed oggi cct'coci nel cnmpli in è11i,ci vi10le~ Peruzzi, comunicò tale lettera ali~ Imperatore
dotto da S. E. ltma M<H•S• ~lacsu·o di Ca•
par·te s'è trnsfonnàto in una imménsa~ la Pall'itl del b'rirt!i, .Sieno quali si'•vogliano.: Napoleone. Teme cho Firenze l'itral'l'à poco
11101'3 Ilei h 5111.1 li t• l ti'CltJO, f1V1J P1'111>i, l'f'C.flLl
Cl\Serma, di c11i si ha Ulla falsa,,• od
i pl'i11cipii politici di quel gio,·nale,;,còsi non
refrigel'iodell' inchiesta. Parla co:·tro la Wl..
Sua Santità.
alme11o e8agerata idea, che impaurisce
ci risguardano-irì. questo senso chlì non ci
còltà attriuuilnsi dai Minist'eri passati di di·
L' lill·al'ic.aln ~~·aor·,Jinario rrn nccompa~
tutta EurofHl; fora,e non tanlo per le St'Otiamo 1.11 g,•guil·c per principio 'nè dt•stri
SfJOI'I'C del da.naro pubblico seni~ osservare
gnato ·1\al proprio" ligho OhnnneR Oey sea1·m1, quauto pe' suoi macchinamentl,
nè sinistri. A<l ogni modo il. ::(IIISI9 e l'o- : ltl llOI'me .s1abil1te dalle leggi. Fii elogio -ai
gretario udla impl'l'ial·· mis~iorre. .
dei quali è. gran t'abbr'o Il prìr.cipe' dì
ne.11o, quando ci fosse e rla nna pa1·to ·meriti particolari della nobilissitna cillà' di
Apprtl~Hatasi S. 1~. al trono Pontilkio, e
Bismttrk. Ma, se ti fai a considerarlo
e dall'altra, sap1·emmo sceverado dal male;
FÌI'CIIZP,
resi alla Sanlit:. Sua .i dt•biti onori, pr·o·
ti parrà esso un mosln10so fantasma,
pe1·. dove1·e ci sentiatno portati a non essere
Magliani dice che il Goven10 non fece al
nunciava alla Sovi'II,IHI pre~en?.a ur. nobile
piuttostochè una l'ealtl:v\'iva ed ailanto.
ingiusti come 'sl•mpi'C ~i addimnstJ·ano con
Comune Ul Fh.·••nze anticipazioni dirette, ma
di5coJ·so col qn1rli', 'èpon•·nrlo al Santo Pa·
Manca ess9 di ogni principio di connoi i nortri avve1·sari. Non è così però che
autoriz~ò soltanto gl'Istituti di credito a
drc lo sçopo ,H•IIa 111i~~ione al'lìdat:<)IÌÌ, quello
servazione, e molto più d'inc1·emento, si debba dire della Patria dd f?f'iuli la qua lo fame con ga1·anzi.a del tesOI'o; vi sono circioè tli ra>~~egnq1o a S. S. ltl f,•lìcitazioni di
couciossiachè il militarismo, ch'l lo go, ci si mosu·ò pu,· tall'olta cortese ed ebuo
costanze. str~ori]inal'ie nelle. quali. il Governo
S. M. il Sultano pe1' Ja . 'IHI tlialtazione kl
verua, è per· sè distruLtorH, conser~ala lealià di conoscerci o di chiamarci d' ir·
non può dispensarsi. dall' uscil·ll. tla .una ritrono Punli!icio, t'"l'r'imcvn. i ~Pnsi da cui . tor'.e non già; tanto più che, costituilo
rmllòt>ibili convincimenti. Nello scentlereadungorosà legalità; Il passato Ministo'l·o· propoera aniiua'w il ~Ilo Signo·rn verso' lu Sacra
su immensa scala, giornalmente con. quo in campo con essa spel'iamo dì .. non
n~~·~~~, di, ch!ede1·e ~~~ bill d' ind(innÙà...l•:nuPm·sooa di. Sua. Santità,.dìceva della p1•otc~ suma le vitali forz,J dello Stato. Questo t1·ovarci a fronte di 1)lc avver·sario, quan. rue1~a r lilolr su cu1 fondasi il Credito comu'.. .
ziooe accord.lla da S. M. l. ai suoi &nrlditi
\m pe1•o e l'raCi!lo e roso dai pi\1 putÌ'idi tunque .ciurli oggi un ,. pochi no pel manico
nalé di Fil•enze pe1· l'oècnpatione austriacà~
cattolici, c flualmente umiliava ai piedi del
verm1: e da ogui lato. è.canccena per le
e prendendo nd es;~ me. ·i nostri due numeri
BJ~.sla quel Cr·edtto a copri1·e .le anticipazioni
trono pontificio la espr·cssiono della special•: sèlte, che vi hanno pullulato, massi;:Jle {lei
105 c 106 comparisca con nn articoluccio
concesso dal pass~to Ministero: Le misure :····• e
consolar.iònc .ch'esso aveva provato nel comsorialismo, che vi ha ba1·bicato, e, come (cout1·o il foglio clerktlle udinese) dove par
del pus;;ato Minist~ro non recano, .alçun
piere la missione affi1latagli ; il che gli coomala erba, lo ha lutto ingombro cosi, • che si .m1•1:avi~li, che ci indirizziamo a pardanno al Tesoro.·
. ·· . ·
selìtiva di. jlOI'l'e ai piedi dì ~.na Santità
da soffocare le buone. piante che pure· la1·e agli di'listi .cd operai., classe r.agguarde• '
Qigny .dice che nessun ammi~i~ll'àtore di ':
l'on:taggio ·della sua filiale pietà, e ricevei,.ne
vi sono .. La in tema lotta, in conseguenza
volissima della. nostra. popqlazione.
Fir·enze p~nsò mai' ?h e quelle città potesse
la Sua .Santa ,Benedizione.
qelle leggi d i· maggio, lo fa disunito, e,
Monna, Patrio, pe1· chi ci pr~ndete? Siamo
e~scre' cap1tale definrtiva. Llinbhiesta •pi·òverà
Sua Santità rì~po&'( ni sentimenti. e?prcs· toglie àd esso il miglior nerbo, t• ha · cattolici èd irremovibili nei nostri principii che il; Municipio. di Firenze r ntìn 'inlhn'se · '
sigli da S, lt. I'.Inviatq Stravnlinal'io ri1.0·
nella scorsa guerra gli valse tanto. . bnsati sulla verità n sulla giustizia, ma ap:
mai le L0ggi imposte.
.
.
·
st1·andosì 1-icorioscènto · de\l.a n1is~ioòe ch'egli
,. La~J·per'tico, r·ela.lot'ç, spiega fo. scopo d'elOra, per questo suo infermo stato, è punto per q.uesto,. meglio che altri, conoera stato incaricalo di con1piàe. · Lo rincostretto ad un forte rimedio; e questo. sciamo i. di diii eh~ çi vengono dal dovc•·e,
l m,ch1esta, ~!Je .no~ reca alcun p1·egiudizio•.
gl'aziò. dei ,vo.ti .ch'egli; a nome tl1•l suo Soè la guerra, la qual è; meditata per un
e se vogli.amq. scnìr'e a questo nor inten.zanar.delh , dtcluara che.· durante ·· J:in~
nano gli ayea indirizr.àti. i Ilei'· ·la p1·osperìtà · obliquo motivo, le si fa ora necessada diamo dì rinnunci.ai'C a quelli. Dunque, se la ' chiesta Il Govor•no ~on prt•giudichel'à in nesdel. Pvntific,ato, ricambiando gli stessi voti
pel' un altro. Se non che il prit)cipe s1ampa è libel·a, se il giornalista deve istrnire, . su n ~nodo .la que~twne. Crede che ogni dì.,.'
por la pro,speritlt di S. M~ il Sultano; e gli
di Bismark, il mal 5enio dì Germania·, se a voi, a tutti i vostl'i ed agli altri ancora
SCl~SsiO~.e ~~ mel'lt.o. debbasi 1·iservare dopo
ste~si ring•·at.iamentl fece per la protezione
l'ha d'anno in anno differita, e la; dif- è lecito l'ivolgersi o1·a al ministl•o, ora al fi.nlla l H1cluest~.,Rn1ene n.ecessal'io di. modi·,
e libertà acc.ordat:l ai càttolici nell'impero
fel'isce. ancora, perchè, sull' esempio senatore, ora al depntato, ora al. popolo an~ . fic11re la Legg? comunale. q pr·ovinciale. cir·ca
turco, dimostrando fiducia che questa ·pro- . del 1870, vuoi co ridurre tutte le circo- che ~ noi caltolici sarà lecito altrett~nto.
le spese obbligatorie de1 Comuni. Dichiara
lezione 11011 solo sia conser'vata ma anmenstanza a suo fac:ore, ed' esser certo di
Dunque da parte lll meraviglie, se il gio•·- che l' inchiesta devr. contempla1·e unjcaniente
ll!ta, il c~e non, polr'à non J·ido11dare a bène
vincere. Ma la sua stella • volge al tr.atiale cattolico (o clericale come vi. piace chi~le spose. fatte .dal Comune di Fi1·enze oeces"
dello stesso. impero oltomano.; E, qtu1uto al
monto, n è più l'aure spiràno' a' suoi
ma l'lo) si indirizza agli operai ed agli artieri. sariament!l ed esclusivamente rrer l' iÌlstalla.:. ·
pci·sonaggio !che' 'era stato scelto per corppie1·e
disegni pr·opiz•e, siccome innanzi. Le
Vi soggiunger6: siamo onesti e·non faèCiamu ~ent? e t.ras~t·r·imento della Capitale. .
·
p1'esso la Sù'a'.pèrsona qnesto grazioso manGl~ ?t't !Co h del !~r·og~.tto · so n appi'Ovali. a.
sue macchinazioni contro dell'Austria malvagie interpretazioni, nè con forma Or-adato, :Sua .S~nt!HI se ue mostrti alla mento
possono dirsi fallite: quelle contro della
toria moliamo lo stesso senso dello parole. • sr.rutlmo segreto; lrnclnesta è approvata con
solldisf~lla, .ri.unendo: esso, oltre al! a rlevòFrancia da sòrte difl1Goltà ,ritardate, Leggntehene il, nosti'O gioi'Oale prima di
61 voti favorevoli e contrarli 11. '
zionc in lui riconosciuta l'Orso la Chies~, lo se non forse. i.mnedite, avvegoacchè co,nbattèl'lo e non vi t1·over·ete. esclamazioni
.na·
i aii. ( Sellult~
· ·
"
,... mera d e 1 0 epu
~pleridore di t:ili virlitche lo rendor.1o oltresia qnella generosa nazione, il continuo
ma semplici narrazioni dei mali che afflig·
del 16).
.
·
modo pregèvole; delle quali virili el·a elo- . bersaglio di lni. Colla ritardata guerra, gono il popolo. Nal'l·azioni che nòn pntono
'
1.eggcs1..l1 pi'Ogetto tli Mol·elli che · auto·
· r
·
· (1ite riua
quente prova la fidnçia in lui l'iposla dal
ha esso, da l l' agpsto 1~75 in poi, per•
tt1 soc1a
1smo nè l r1 co,nuniRmo
come
'il divorzio.
suo. Sovrano éh'e lo ha prescello ·a sedere
duto ogni di uua battaglia. La guerr:a . di arcrne sentito !:odore nello nostre parolè
A
.
nel Consiglio édi. Sta lo.
d' Orieute,·· che doveva produrre de. Ile e cer·tò, pe1· ische1·zo, poichè altl'imenti vi
. nnu~zla~i nn' in!el'l'ogazione di Meyer·
·
·
sul
falli
Il discorso dell'Inviato Straordir1ario e le
complicazioni a' suoi disegni favol'evoli,
sareste Ingannata lll' 1 rlcouoscei'Ci d' irremo- S
F r·1guardautr l11 colonia italiana . d1'
risposìe ·di. Sua Santità. fÌ1rono pronunciati
convinzioni che· sono basate sul Sillabo
anta è ne 11 a Repubblica Argentina.
·
g lie ne ha prodotte delle contrarie; ed vib11i
Co1·ti è pro11to a rispondè 1·e, . . ·· · · .• ..
nell' idioma f1·ancese.
egli si ha . visto logorato l'erario pel 1·1 !]Ila 1e nessuno von·a· nega1· 1o, è accerrimo .
Terminato ch'l'bbé Sna Saritità di pal'lare,
quotidiano mantenimento dello sformato
nemico dul Socialismo e del Comunismo.
M!'yer, nal:l'ata l'uccisione. <li mc. lli italiani
i personaggi< che' circollrlayano il Ponldìce esercito, cresciuta la miseria nell' itn·
Pel'llwllett•ci ancora un appunto sul vostro a Santa Fè, e gl'insulti fatli ·al Viceconsole
fui·ono. irnit·ali: ad abbandonare la s~la, e pero, fatta pressochè · generale la i m':' invito agli ,Operai di non commtH!VBl'§i grnr•chè. italiano P.etich, clriede_ una ripat·azionQ all' O·
Sua .Sar1tità ri.rnase sola con S. E. l'Inviato
moralità fl il . mai costume; riordinata drllt' nostra sembianza (ltteogicJtn a. pietà. 001'0 naz1onale.
·
'
Stn\01·dinario, ,cui tratten.ne alqna[liO a pri·
e ingagliardila Francia· in quanto alle còme voi scrivete. Credetelo, alla lo~ica dei
. Co,r,ti, cqofcr:ma i. fatti; al cuoi eb!Jer·ci · sodvato còlloq'uiii:
· . ·.·.
·
m\litari cose, Austria salda ed irremo- faLli gli ope1·ai et! Ìll'tiel'i si arrenderanno' dJsfazronr,altl'l la atlendono,.e promeUe un'in,
Finalniente acéompagna·o collo stesso ce·
vibile, e sorgergli risoluta e minaccio,sa più facilmente che rìon· ai.·vostl'i avvisi. Il
chiesta;.~ q'uiodi d.i ch.ie~erp' gi11~1o misure.
rernoniale fino all'ingresso de' pontifici arl~Ioghiltena .d10anzi. Non pertagto, a 'tempo della. illusione' è passato; e poco•·aJ..,,
L!lg!t.repr·eseota Il. P1·ogetto per la li·.
par·tamenti, S. E. recavasi .a. rare alto di
non perigliare al di dentro, gli è gino· legra l'artista. un~ cassa , di risparJni,,, se ,qurdaZIOOe dello penswrii dei .militari ·o
. ossequio a Sua E.ma 1\,ma il ·sig. ,Cardinale coforz.a venire al di fuori, e gettarsi alla fine clelia settimana o del mese o del- · assimilati.BJ>>·pontelici, e chiede che rip1·eodasi'·
Franchi Segretario di Stato di .Sua,.f)antità, : c::tpofitto alla guer~a, ·senza· lo· speri- l'anno n. on ha il llecco d'un quattrjno da
allo ..slato 4i r:elaziooe.
·.
· '
dal quale era ricevuto con tutti gli onori
' ·
' ·
Bl:uU:o, ?~cettan,ùo, hLmozione è approvata~<.
llientalò. appoggio deità. Russia, la quale depositar·o la dentro.
dovuti all'altà sua •rappresentanza.
'oggi ha put• essa bisogno di valevoli
1'otto sommato, .come voi scrivete, operai
D!>cu.tesi li P''.o~<!Uo.dell'a)1provazione .della
In occasione di questo solenne ricevimento aiuti. l'yia da qual parte si getterà egli
ed . arti>ti non ci t1·overaono gran fatto · convcnz10ne.addlz1onale pel servizio marittimo
l'antica111era. P,Q.ntifica era a) suo CO!Dpleto.
prima?
cont1·o i nostri ~c~i.Ui i q~ali non domandano . a Brindisi, Taranto, Mer.sir.a e Ca'tania.
Gli svizzeri, .i gendarmi, le guardie patatine
po, poi· neppu1· disprclzzo ad alcuna legge ciDvpo raccomandazioni di Maziarella e
d'onore,' i bussolanti le ~uardie TIO~it.i gur.r·
vilr, corpe si vol'l·ebbe fa1· vede1·e da tal uno,
Amadei,è approva!ù.
· ··
nivano in doppia fila le anticamei'C Pontifi- Del ••lposo tlegli opel•al ed al''!' ma il l'i spetto aor. i a quelle leggi che sono . Di fllasìo pr·esenta il consuutlvo deJ•JS77
ci~, e un distaccamento di queste ultime
,(le••l nelle feste comanda4e i! pt·incipale fondamento della società. '·
ed il Pl'evc~tiv?..,Pel 1878,pel ~i lanCIO della
nmcva:;i a diritta e a ìuanca clellrono' Pon·
In line, prima d' éulrare nell'argomento Carnera; Cmoh il, prog~t.to pet·· la ricostitudalla ()blesa.
tifi cio duranie la· pullblièa ·udienza.
rispetto ali~ leggi naturali,. t\ivine,.etl eccle· zio~e de[ ~~iniste~·o d'.ag'r·icoltura;Righi 1~ rel.
siastiche a Voi. dedicbiam(). quanto scrive la
laz10ne per·/ autol'lzzazwne J proceder·e còotr.o
- Crediamo sap~r·e che la Santità di
Ste/l,l(l'lt..Zia foglio !utl'al~;ro che clericalr; voi. l' on. BillL , ·.
, . ., . ,. • . . ..
Accusati da taluno dei nost1·i hilnevoli
Nostro Signore PaJ<a .L.rone Xlll abbia ind'avere uno ;;pi.rito ba!tagliem, dobbiamo do veto conosce!'lo: è pi·ogrossista. « Liberinmo, · Haccomantlallùo Sella lri pronta l'i~oltÌzione
signito S. E. Bt•tlros Ell'endl Kujumgian
dice essa, l'orizzonte della mode1·na società
nella l'icostiluzione del suddetto Ministero
della Gran Croce dell' 01·dine di S. Gn•gorio confessare d'essere naturalmente disposti più
da tutta quell'apparenza, da tutto quel. tea- approvasi la. propu•t>l ,ti Cai1·oli di rimandar~· , ;
alla pace che alla gnerra. Chè ~e seguipruo
M~gno, e conferito la Co10menda dello stesso
t1·ale, da quella [ol'n1a insomma brillante. e il progettò alla Commissione 'del bilancio.
questa scambio di quella e imbrandiamo le
Ordine al di lui ligi io Ohapnes Bey.
Burlani . e Vollaro svolgono propo~te di
armi, lo facciamo pm· adempie1·e nn ·sacri> seduc,mte di. cui il . seeolo del prog1·eoso ha
·( Osserv;Jtore Jiumauo).
saputo, e ~a cosi be11e coprido, e vedremo modificazione alla legge del luglio 1876 per
dovere. Se non vedessimo vilipesa e calpeposto a nudo il ti·iste e strazbnte ~petlacolo
la. reintegrazione nei il"adi militari di coloro
stata ad oltranza e con mezzi i più vili
'
'
1.
'
.
·'
di un popolò, che ehei'ÌOI'mente, fl jn alc.une
che li pei'Cl~ttero .p.cl' .causa ,politica.
corntl, bugie, calunnie, spudorate maldicenze
LE COMPLICA.ZIONL
Bruzzo àccella' Ìò. 'p1·oposte. '
ed ogni alll·a diabolica a!'le, la Heligione · speciali individualità, non v'ha dubbio, mi·
I~.'
glio1·ò condizione, ma che ncl.le · 111asse geSeismit-Doda dichiara di rallegrarsi per·
nostr·a santissima, i suoi augusti misteri, il suo
nerali e sp~cie nelle classi medie ed inti111e,
esserci i fondi al Ministero o quindi poter
llrea!Ile di Pvuss,ia,. per ingiusta ma
Capo e quanti sono i venerandi suoi ministd;
relativamente pal'lando, mantenne le sue manif.esta1·e i sentimenti patriottici.,
put• troppo ad 13~so furtunata guerra, sè non vedessimo tullo giorno una stampa
condizioni primitive o le peggiorò di molto •. '
Le PI'Oposte di Bertani e ai Vollaro ven.·
impinguatosi de:ll'a[trui, fu. innalzato a
non liber·a, ma libertina , cho sparge lo
,gono p1·ese in consi~erazione. ·
redivivo impero Germauico, per iscopo scher·no su quanto v' ha di più sacro e si
Approvansi a SCI'lllinio segn·!o i progetti
mapsonico, dalla babbenaggine dei catstudia di scalzare non solo i dil'itli della
Notizie Italiàne
di modiiìcaziane dd la , Legge sulla Società
Chiesa ma lo stesso natlll'ale e divino ditolici e dalla furfanteria della sella, la
l'iLio, e vuole fin dalle fondamenta distr·utto
Senato. (Seduta rlel 15). Cqnlinua la , qei carpentieri di Genova; di rnodificazion~ ,
quale ora procede per tortuosìlà e per
al procedimento ~ommario noi giudizi civili,
discussione sul progetto p,m· la, conservaisghembi, e favoreggia il nuovo Cesare,
ogni principio d'onestà e d'ordine, ben vola spesa pel ponte di Pe~ca1·a, la. convenzione
·
e lo favoreggiel'à tino a che, sfruttatolo, lentieri useremmo ·della peona pe1· cantai' zione dei mònumenti.
pei mvizi marittimi di Brindisi, 'i'aranto;
Approvansi gli "artkoli fino . al 13.
llulci versi. Ma qnabdo tntlo ò lotta conli'O
potrà dire a Guglilllmo, o cerio, all'eMessina e. Catania.
·Discutesi l'inchiesta sul Comune di Firede suo, non abbiarno più bisogno di n dovere, tutto è guerra contro lo stesso
I quattro progetti souo approvati. Comu~uon sen;o, la sa1·ebbe . stonatura morale
pl'incipi come alla Esposizione di Pa·
renze.
nicasi· nna lettera del mioisll·o. dell'interno,
Pepoli Gioaèhino vuole che l' inchiesta sia
prendere il liuto, e defezione dal dol'ere il
rigi hanno teslè grid~to ad Albertoampia, Una leitel'a scrittagli da Peruzzi. al· . c('IIa quale l'accomanda l~ nomina dì nove
Edoardo di Galles, <l a<l. Aruedeo d'Aosta, .non imbranùir·e le al'llli per· onestamente
deputati pe1· la Cornmis~ione Sl)l p1·ogetto
l'epoca della Convenzione del 1864 attesta
mentre gqc;levausi esslle meraviglie del• comballere ogni inganno ml errore, Si~chè
wcsso
l
,
u,~ cti'!l'i\~tNO
ItAliANo
d
~~~~~~~~~~~~~~~~~~_.~,.~~~~~--~~~UL~ce~:.,.m~~=~=e~r~~wu~-~-m~...
~-==w~~=~·--~--~--eM--~~~~~~~--~~--~~--~~~;·;--~m.•:~--~
.....•
'':'
(
1. '
di Legge pel monumento al Re Vittol'io dacchè v'hnnno all'ari importanti a trattat·si, biamo dirigere i nostl'i attacchi. Mentre il
nemico vuoi chiuclero i noslri''mnfi' e homEmanuele;
. . . ,.
tJ pei quali. non è conveniente aspe!larc l'oÌ'
. Approvasi la pì'Oposta di Lugli di deman·
dinaria ~-~duta di al(osto.
, baf'•lat·c cd :Jtdct·o i villa~gi defhl uostrc c·J'"
darsi la nornima al ,presidente.
(loutravenzlonl. Gli agenti di P.. str, cnme Juf'nnto la gur~·ra di CrimiJa, lu
sua 1\otta commerciale sparsa r.ui v~.;ti Oceani
, Dovendosi discutere il Regolamento della
S. :li Udi:::l ieri contestarono la contraven·
elevo SI)ITt·ire delle miscl'ic che l'e::a In guc:Ta.
Camera, lcggcs.i _la JH'oposta. ·di 77 deputati
zione a' s<•nsi dell' m·ticolo 46 Legge di P.
Per qne•Ln ci occol't'ono l•!goi agili e solidi
dl fart~e un esperimento tt'tlllestrale.
S. ad altre Rei pet·sone che afnttavann stauze,
che rt:ioaccino ad no tt·atto lti vie marittime
Piernntoni,, :~il~gltetti ·,e, Cri~pi la comappartnmonti a:nlllohigliHii o ldti, pet• Liti
·battono ; Pissavmt, per rtguardo al· relatore
tel'mine minot·o di un trimcstr•J, senza la 'commr.rciali Jcl twllro nemico. 1.: ultima
guet't·a ha copct·lo di gloria i marina.H 'ru.ssi,
Corbetta ·as~ento. pea· mgenli motivi, p~opone
p:·escritta licrhza,
che, su navi leggct·e comhallevano con forl.e
di differire la discussione fino al suo riiOt'no.
Coloro adunque che si trovano in si~
disuguali contro le terribili corazzatr.. Date
Appt·ovasi finalmente. u~à p~oposta diTamil11 iiTPgolal'itil si all'rPLtino a mel\ersi 'io
lot·o veri legni alli a navigare, e invialeli a
maio, sostenuta da Rtght; d1 maudat'O a ordine onde non incappat·e nella multa e
dat• la .cacda ai legni nemici, ed il no~.tm
n9vemhre la· discussione del Regolamento.
spese di proce1so relative pe:· fa contt·avnemico do1Tit abfmssare il suo orgoglio. Figli
vcuzioue cho wwisse loro contestata.
della Russia, voi che ogni volta so,·ges!O collle
____________....._...,.....___~_--~--.
· .~ -La O•uzMttl il[flciale del )5 contiene:
un so\ nomo, quando il pc!:·ieol<l mi::arciava
'N1iìnine nell'Ordine della Corona· d'Italia.
N 0 ti ·
E
<Un dijcr;·~lo're~re·in data 18 aprile, che et·igo
ZJ.e
ste:re
la madt•e r.ornune, rispoodotn coraggi:1si alin-· ente morale la ,/qtitllzioue tJei coucorsi
Germania. Hodel persisti nel negat·c di •1' appPIIo d1e vi fa la Russia, e org~ ni~.1,atr
.Crlsto(ori in Firenw Nomine promozioni e aver voluto tirnril sull' imperatot·e. Domenica
una tlolla volontaria che rno~t:•i al •mondo
'disposizioni nel · pet·sonale giudizial'io. La
quando sotto buona scot·ta fu pot·tato da
una, I'Plta ancor~ che cos.1 può opei'JI'6 il
Jimosu·azione 11ei risultati del conto del
un fotog:·afo per fargli fat·e il rit:·atto c gli
popolo, russo quando Lratlasi dcll'onorr rJpiJa
1'esoro al ;30· aprile.
_ fu posto in mano il rcvolv!•t• direllfl verso patl'ia •. :\la il tOillfJO stringo. Bisogna agire
- ·Pt•odussero alquanta impt·essione a, un punte. opposto alla sua P"rsona, egli 'con sollecitudine. Se si vuole la par.e giova
Ro:na le dichia:·a~ioni fatto da 'ftsza nel
disse: '<Non è CtHi che lo teneva perché
at·mnrsi pct· la gue:Tn. >>
Parla~ento ungherese circa i' pt·ovvetlimenti
lo aveva diretto contro di me. » Anche dopo
Fl'ancia. La" ne{e11s.1 rb con ri~erva le
·
• 11 f
S d
che lnned\ il dottor Liman ebbe pa1'iato con
seguenti uotir.ie n~lative alla . pt•ossilun fe>la
militari ~eputali, opportuni a a t•qntie~:a LI
ht\. çirQa. 'yerùP Jt')it\Uti, constatantlo che. aveva
del :centon:Jrio di Voltairw: .
·. ,
e s·nd'"\e~t: d~Jll' IJllrìq~o.:anstso~t!US~!'i,c(j. ~ u · . unài nìala!lia; ·cdnta.,nio~n , . Ho, lei, dissd al
« Si attribu'rsce a parecchid~putaìi 'catloLa .8/td,•,!ùi'di'ce· 'èhe simili 'dichi'ara'zloni
l'
• • • è custode, alludendo al dottore; «Anche lui
lici della drstra l' inté'nzione fonnaln di o:·desteranno l'attenzione degh ttnltant, giace 11· · diC(l' che li o l'òl.uto uccidere 1'. impel'atol'e,
gauizzat'IJ una contt·o-dimostraziooe alla cequestÌJ. not.izie aggr:àv.~ni> •~ingofarmlmte fa·. ··'ti:U'o q'<tèst'·'affare 'è un·a incon!!t'itenza. ))
rimonia del 30 rnag~io.
.
situazionE•.
.
Nelle ore pomeridiane ùi " lunedì dovè
« Il luogo; del convegno sareiJbè il> giar....,_ H Moli .. de/le .strade f~rrate annunr.ia,
~ubit·e un intet·t·ogatori;~ lunghissimo. L' in1dino delle Tuileries ai piedi della statua :li
ch(npll~, ,r.rossiìna settima!ìa saranno con:
pntato che et·asi t'i messo dallo sbigottimento
Giovanna cl' Arco
temporaneaÌÙehle presentati alla Cameri! ti
del giorno precedente, rispose colla al:ituale
« I conti'O·dimoslranti pot·.terebbe,:·o degli·
p,rogeuo p.er l'esercizio provi'Ìsor·io goversfrontatezza atte111•ndosi a negare ùi aver
oriliaroma cnu sopra I'Ìpt·odollevi In dichianaliyò· delle Fért'ovie dell'Alta Italia, e quello
volt:lo uccit!et·e l'imperatnt·e é sostenendo
t·a~ioni auti·francesi o llnli democ:·aliclte del
pér le cosu·uzioni, il quale ultimonon attende
che tr·attavasi di nn suicidio. Cadde in ùipatriarca di Faney.
che' il complewento nella pat·te finanziaria. · vet·se contradi7.ioni e fatto avve:·tito rli ciò,
• Il governo non sa ancora se J,.vrà im- Il Fàn(Ùlla è~ informato che l' onot·.
contrasse il volto o tacque, Sui suoi papecl:re ad un teuwo la cerimonia e In contro··
mlnistrll della pubblica istruzione studiando
renti disso che suo padre, dì cui portara il
di :n astrazione.
e provvedenllo a nna rifot·ma dell' istn:zione
nollle era mol'lo e che su:. madre, nata
- I Droits ile l'flnmme Hrtnuncia::o· una
seeondai•ia, ha io animo di rendere meno
Trab'er, erasi rimaritata con un cet·to Lehpt·ossi::ta, grande aJunanza cui prc:i!le:·anno
man di professione calzolaio a t'he vive.
complicati e rueno. g:·avosi pei giovanr.lti gli
parte tre deleg.lti, fJer· ogni $Ociotà operaia
e•ami tli licenza liceafe, che hanno tante
vano a ,Lip~ia. Pa:·e invec~ che s.ia un liglio
natnrale. della 'f:·abet·. E stata atTestala a onde pi'Or:ttnziai·si sulricclvirnento dei delegati
volte provocato dei lamenti anco da pat·te
all" E~posi1.ione, ~oiversale e sull' organizr.adei padri di fo:n\giia.
Lipsi,1 alla posta una cassa con urÌa lettera
zione d'un congresso inlernazlonale suc':alista
- Secondo la Voce dell11 Vorilà,, al mini·
spedita alla tna:l:·e il giorno prima dell' .1t·
operai •.
stet·o dell'interno è un andirivieni di prefetti
tentato. Si crede che Hodel abbia dci comQuestione del giorno. I dispacci di
chiamati a ricere1.·e ìslrur.ioni ed infor·màre
plici e pc:·ciò sono state arrestate a Lipsia
Pi~t:·oburgo ai gior:iali inglesi annunciano
il ministro ~ullo stato delle P"?vincie e sul- :livc:·se persone che ebbot·o rapporti con In i,
che il. éonte Sclrt!vafotf giuuse col:': la sera
l'andamento dell' amministrar.ione.
É pervenuto dal pr.ocuratore di Stato :li
Jel 12 e che cbhe qua>i subilo Jue collo- L'Osservatore Romano scl'ive:
~Naumburg la noti,zia alle a11torità di BèrII ruinislro della guéri·:ì non vuolo dare lino che Hti:lel era ri<:ercato por riBpondere qui collo c~at·. Nulla rerò è ancot· noto con
precisione in tomo .allo scopo vero :!olia ~ua
amnistia agli ufficiali. dPII' esercì t~ ammodei :·eati di o!Tese a Il' imperatore e pet· amiss·tonr. Un dispaccio alln Sumdart lta quegliàti ~ol ~olo vincolo t·eligioso.
vere sparso noti·t.ie false. A Lipsia fu g':à
sti particolari sull' arl'ivo del conte SchouNella cit·colare poi recante questa dispo·
punito con dieci frustate per furto.
valoiT: « Allorchè egli giunse a Pielroburgo
siziofie· si legge questa f:·ase:
Un impiegato del ministero ilei culti ha
·.«',Per la legge dello Stato il riocolo reli~
deposto di esset·si trovato solto i Tìg!i iu ·fu i11t:·orlolto immantinent: pr·esso l' irnpératore. Raccor:tasi che nel uscire dal palnuo
gioso non ha per sè elTeHo ah1uno, e quindi
cammino per reca:·si dal ministero alla s11a
egli, I'Ìvolgcndosi acl alcuni di qn ·Ili dte
J'. unione con esso cont:·àtta .. ·no'n .costituisce' abitazione nel punto medesimo in cui pas·
avvicinano l' impE·t·atoro, dicesse: « Possiamo
che u'fl"'èonwbincuo. )) .
sava la çat·r·ozr.a imper·iale e di ave:· veduto
spera:·c nella pace. •
Quando nelle alte sfer·c si capovolg~ il
llodel, celancJ,,si dietro 11n legno che [HlS·
Ed in un all1'o dispaccio da Pir.trollltt'go
coo~etto mot·ale e si mnta il senso delle ,sava, al~at· la mano e mirare contro l' im·
d,èllo, slos.~o foglio leggesi : « Nel_le• eia ~si
parolà o dPgli atti e al bene si di,ce malo • )l~t·alot•e, Dopo sp;p·ato il pi'imo·colpo Hod<)l
'edityJtC non si desi:lera la gùc:·t·a, m~ l'in·
e al male bene, è naturale clie nel'bas'sò il ' saltò di ·.dietro 'allà cart·ozza e qua:ido fu
sentimento . morale sia éapovolto e la tut·pilontano cir·ca sei passi, spa:·ò 11na secon.da · dig(.l~ziono popolare è;:.s.gt·amlissirna cont:·o
l' lnghiÌtcr:·a ; si teme che la sua .?,t! il udine
tud.ine pigli il posto della lirtù. Disgraziati
volta, L' i'!npi<~gato ha veduto che Hiillel col
i paesi; disgraziati i gove:·ni dove alla samità
braccio stesso ha diretto l' al'lna contro la "odi;;ala pos>a condnri'O' aJ· un conflitto. Il
del mulC'icbonio l'efigioso, si dà il nome di
testa dell'imperatore
. · significato dw Bi annPttc . al , vi~ggio del
con~ublnato 1
,
- l q consegtHlnza dell'allentato :la o:·a -conl<J Sco:ll'alufT ha calmato un poro gli animL Egli è stato statùani a. visilat•e il prin··
_ La s. Congi·egazionc di pJ•ilpagan la
io poi F imperatore n m nsci:·à p:ù solo,ma
Fide dopo avere inviato nello scot·so settcm·
sat•a scortato dalle gua:·ilie tli cillìl a ca; · cipe G<;rtschnkolf; al qnalo·· h' :leboleÙa
sopraggiunta itnpedisce assolutali1enle di
v.allo.
bre nelle Indie pe:· le vittime della fame la
occuparsi 1r alfar:i. Piit wdi il conte elibe
somma di Jr. 25,000; ha pure ~pedrto non
, Fu. notato che nella seduta di luoeùì,
·
ha gual'i a'fo srcssu scopo a val'i vicarii apoquando ii p:·osideute. del Retchstag pt·cipose .nn. colloquio.coll' impc:·atorr, »
- Particolàri info:·mazioni giunte ùa VieÌlstolici delle Indie e. dolia Cina altra sol!lma
un :evviva all' i:npm~orcì, Ri_ltingha,nsen eli .
di fr. 20,000, p' arte della qìwle cit·ca (f. 1_'4.' un altro dPpqtato· so.~ral:sta s:' alzarono,, ma. nn aii'OsseJ"I"lloi'O. Ro:wwo fanno sapere' che
non si 'uni':·orlà' al''grido u'nanimo·d'i l:lùi' '.snll'ol'iz-:Zon.te politico c:·es~on:l i punti neri.
mila) pervenuta alla medèsirna da pii oblatori
gli altri deputati.
,
L'A:fstl-ia, ripudia ciò che la Rnssia ha ~
del Belgio·
·Rnssia .. ll Messaggm del Govaruo puhl)lic~. stabilito nel tratlalo di Snt~to StPfano I'Ì·
~uanlo ·al Moutllnogro, alla Se:·bia c>:l. alla
come g·:à ci hn detto il teleg:-afo, nn proclama
Bulgaria.
col
qqale.il
Comitato
cont:·alo'
di
Mosca
in'
COSE 'Cl ,CASA E VAB.IElJ.TÀ
Si c:·r•tlo che il govemo russo rion ade.vita, la popolazione dell' impvro a fornit·e i
~rorvegll~te l f'diachllll. ln Cor·
mezoi per armare, IJna, tloUa volllntal'ia cho . risca al qlemor:an.dum inglese che .~arehbu la
distt·uzione del tra !lato suddetto.
denons, 11·12 andante, un fanciullo d'anni ·possa .cq(:tdhuire alla difesa,.'del. paese, Il
"--:---~----·
4, spintosi per cut·iosità .verso una caldaia;
tosto del. proclama è il seguerlte : ·
ove bolliva dul siero di latte, disgra7iatamente
TELEG,RAM~II
« A Dio è piaciuto d' invia:·e alla Russia
cadeva colla testa entro la stessa riportando
Plet•~oburgo, 16. Il Consigli' dei
una nuova triuolazione. L'it'l'nconciliabile ne~
gravi scottature pet• le quali poche ore dopo
ministr'r presi:~duto dall' impet·atore si occupò
mica ci mi.naccia colla gurl't'a. Concil!adini!
soccornheva,
tldlc comnnicazioni fatte da Schuwalotl', e
Sopp01·teremo noi che il nemico distrugga il
t'Jsl(a stra_dale. J~ri l'ingegnere pro-· frutto delle no>tre' vittol'ie e che riponga giudicò chn es~e h::nno unsi iosuf/icie~ti pet•
iociale cav. A~ti ritornava da una sua. visita
continuare le tnHtalivt'. Il ruoviuwnto rivosotto il giogo i popoli d.a .noi liberali ? I!
Ile su·ade provin:1iali dei Pistretti eli Cìvi.;
lu~iomll·io coillinua. L'organo st>grelo di Li·
nostro nemico è pott•nte. in m•m. La BUa
aie e Palma, o prima avèva visitate quelle
~tky 1-ropaga i:l<'e r·epuublicnnè-so~ialis[.e, .
fot·,za supct·a di gmn luog~ la nostra in tiUel.la Carnia. Lo sc:opo di questa visi t& non
11om~, 16.. j'llei Circoli. pa,rlamentari
mer·o. Vi è mczzu però di chiudlwgli le sue
soltànto quello che il nuovo ingcgner·e·capo "comunicazioni mat·if.(i:tic e di menargli 1111
fecero notevlile ÌIIIJlt'essione .i :lvenmeuti l'i-:
prenda cogoir.ione di esse;· b~nsl anche
gran colpo. Chi non sa che tutti i suoi in.' ·g1wrdanti le antecipazioni latte dal Gol'{Jrno
i cons!]gui:·e ogni pos;.ibiie economia nella
al ~lunici1iiò di FireHZIJ .. Sono. più g:·avi ai,~
teredsi si' concentt·ar:o nel guadagno e· nelle
cora rp1elli 'rig:_:ardanti la Banca lo$cuna,
oro mauntem.ioue ..
conquiste 'l 'l't• en tàmila de' Rttoi legni coprono
Il (lonslgllo proTinclale sat·à tutti i' mari del mondo, ·E<so possiede ùna
Vlequa, 16. Vedendo ot•tuai ladiJ'Jio:M~
rèsto convocalo. in sedula stt·aot·dinada,
numorosa rnal'ina mei'Cantile; su quel!~ dob·
zia russa che una. soluzione l!ella qnesLione
orientale tliclro la ba~e rlol trattato di Santo
Sidnno renJesi Ìlllfl~'~'iuile', 1rfr:1asi rli
rla:·e almeno una solllzione Mspcnsivn nH1r
queHionv.· Il disanno f0,1t'il!ima c t<.:r·r·eiltm
dolln Turchia, l'eifcla autonomia a tutte le
Provincie ~bit·:tc da Cr·i;tiani, h•g-1ndole s'DItanto, iltedinnlc nn tl'ibuto, ,_alla Port1•, nondté la con<t'l'l'aziollP, trann'o miuimll e~C:Jzioni,
dell'Htttale ir:tegHtil geografica' dl•lltt Tt\i·chia,
s:Jrrhbet•o le f<~rmule dietr·o lo rpwJi si tèlll::
di salvar·o in Oriente l',1vvenire e le ntit'•J
dl'lla Russia o di t·i~tabiii:·e · pei· O!'a.la pace ..
V lenna, 16. Nella pt·ossiina . sellimana
sarà pr-olungato ancora un mese' ·it' pt'rivvi ..
su l'io cou l'Ungltef'i:J. Dal l. 'giitgno sàl'à
sospe~a la lwr>a se1•ale f··~tiy.1..
. .·
Lontlra, 16. Si n~sicnrh giH .~tipulata
l'alleanza fra l'lnghilte:Ta ~ l'Egitto; T:'èrliéi'
legni l'l:ssi, armati di 92 cai11t111:i, incr·rlcia't]o
nel Pacifico.
·
.,,,
Piett•oburgo , 16 La . pròpaganda
rivoluzionaria llilfuse 1111 fìt'nclama' · rJre fil·
voli p:•:· l'islitut.iotw :Iella Rnpuilblitl~ 'Ròcia'll'.
Il Governi! ha fatto cancellat•e dalle ·liste dei '
ginr::ti le pcr~one che gli sono 'sospt•iliJ,
Finora pr·evalgono le inlluetlZt1 del Jlnt·lito
panslavista, in sen~o opposto ?Il' opMa di:,_
Schnwalolf.
,
,'
.. ,.
.lludat•est, 10: Le diòhiar;at.ioni espii·
cite fatte dal minist:·o Ti.<za nella Camet·u
intot•no alla politica estet·~ ddla ;\lo:w:·dtih,
pr·odussero nna favot·e~olissima i:np,·~s~iono
da pe1· · trl!to. Dietrd !qnèste rnan1fes·tazibni
elci ministr·o presitlento, Tis~a ,gad~ ;qgni,,;
illusione che la Monarchia austt·o-unghe:·ese
possa passar·e ad accot·Ji sepat·a!Icolla Hp~sia,
o acc1!tlare la Boluzione della. qùestione, ·o:·ie!l-:- .
tale diet:·o i deuami del trattato' dì Santo
Stefano, m~ntre vi è detto chiar,mwnte che
il nuovo erdine pubblico nell'Oriente dève essere :·eg,Jiato di piena intelligenza col(e
Potenze occidentali da _un Congresso, ,e,. s~
la pace fosse ttu·bata, onde arr·i vaie a ques'ta'
meta, .questo I~npe:·o si .troverà al fìa:oco .,d};,
l'oli)l·o, i qualt hanno Jn . IJUt)S!ll vet'feoza
inte:·essi peralel!i o identici con' esso.
.
Londra, t6. Il T1mes ha . da Fila"',
clellia: La Ru~sia compet•ò 200 cnila. fucili,
ne o:·dinò 500 mila. Il Tbnes ha .,da· Pié-'tt·oburgo: Scl:ul'aloff ha frequenti colloqqi,
col direttore degli alfnt'i esteri; l'i!orne't•li ·a·
Londra il 21 co:·rente. Le inflnenr.e pae\Och~'
prevalgono. Gli ostacoli ad un accordo t1·,a.
la 1\ussia e l'Inghilterra sono mimo gravi.
LG 8ta11dard ha da Vienna: Gi'insor·ti d.ella,
Rum elia occupano duo r~ssi dei Balèàni:"' ·.
UoJUa, 16. Il DiPilto dice che il Chn~'
s glio comunale ùi Genova fu sciolto. Calvino, segretario genet·ale del Consiglipt di
Stato, fn nominato con11ni~sario.
. ..
È insussistente la rlotizia ,c!JO il ministét'o
intenda rli traslocare il p:·efetto· Casaliì. Il
prefetto di Genova è atteso oggi a Roma; ma
t•itorncl'll solle.citamente alla sna sede.
llndapest, 17. La Camera appt'OI'Ò
imi il prngetto di realizr.a1.ione del ct·etlito
di 60 wilioni.
L' est:·ema sinistt·a votò contt·o.
Londra, 17. led. alla Camera del
Comuni C:·oss disse che presa misure ... di ·
p1·ec~uzione nei distratti iusot'ti,. e che il·
Gove:·no autot•ir.7.ò la chiamata delle trupp~,,
ma il loro impiego Onora non è ner.essat'io;
poichè non avvenne:·o altri disordinL, sebhentl.
ii timore non sia completamente svanito: L
Gazzettino commerciale.
Sete. Milano,
14. La domanda di qnasi; i·; :1
tutte le categorie di sete sul nostr·o 'met'c~to"
contnua; ma lo sperato miglioramento d'ei
prezzi •trova della t·esistènza ·: ·fa· e·oceziòJÙl' ·
qualche fa1•ore pel classico e per la marca,
fin d'ora dimenticati.
· '...... l
JJ1ilrwo; 15. 1La domanda continua altivd
e dà luogo ati alTari, comunque non tanti(<''.
quanti sarebbero facilmente conclusi se i .
venditori non aumentasset•o Je, pretese di
t·ialzo.
Lione, 15. Mercato. .con maggiori u·ansa- ··
zioni.; prezzi staziona:·i.
·~;
. La cifra impot·tanto della stagionatul'a ò.
caltsala ·da alcuni :·egola~enti di conti..
Oggi passar·o11o alla cond':zio'ne:
·
Fra11cicl ~ flalia
.•Ùiatiçl(~
0l'ganzini . · .. Balle 21
Bnll~. 43
Tr·ame
' »
35
» . . 25
(i:·eg,;e
» 25 ·
»
43
Pesate
» .
i
» 1.43
Totale Balle 82
. B1.lle .254
Peso totale c_hilog. 22.82=7=.=====Pietro BQlzlceo qoronte rc.lpousllbiu.
'·
',
.• ,
ì
'
oltoninl't', Via Mercattlvecchio,. 43' .,... ·'-UdT!\11. ' ·
--~·--t---------'r--.-·-:.--·-.-~·
.. :')"
;l
MENSUALt
· con 12,000 Lire In :1000 PREMI
Lo scopo del·gior•nale è :di {H'op~gare l'anwm e la devozione alla S. Sede e
.. a:lSofnmoJ.P,ontefice P·io lX; Si spediscé· fr'anqo una volta al mose ìÙ un fascicolo
in8 fgrande di .!:6 pagit\é a 2 colon nei' Il' pi·ezzo anut,~o .di associazione· è di L. 3.
Tutti,.g\jl1Associa1li'·Vengonò ·ag<J>r()gati all'Al'<iiconfrat,~r;{lita a.i S. Pietro in Roma,
e sifallaéJoro nome:I'offei'ta 'di 60 centesimi pel De!lp,io di: S. Pif!lro• prelevandola
dal prezzo dlassoci'aziòne. Il· giòrnale hà il1 · og·ui su q .numero: A1·tìcoii di fondo,
br·ani• di.discorsi' det·;8; · Padrey la 'storia de? PQntiflcato di. Pio IX; .n •. izie del
S. l'adreJ poe~ieJ m·ticoli 1:eligios~. e moraliJ nrcconti'' e aneddotiJ ·v.ìuochi: di
passatempo.'èM:i''è'ì~n·.~RorrlètnzÒI"iìi'àppendice. -.Agli ,Associali sono. stati dèstinati
1<:?QQ 1, neg;\\,1~1 .t:I<;~I ·Yfll.qz1e; di' Gi.rca ·1~ . ~~:1ila ~it·e d~ estrarsi a sorte-. .:....:
Cht p,roc.ur~ •. '~ .A.ssuclatz rzceve :una. cop1a. del gloi·nale m. dono e IO numeri
gratui,t( pt;~g. 1 .1~(;)\lJr~zione ;. e at..C0llettot•e di i15 .Associa!.i, unitamente ai. suoi· 15
,
Associp.li, ~ a-sl.t:•••·a~o :liDO' deLtn•eml.! .
1
·i·
·
·"
, •·
·· '
. . lll~~lO'fECA T:~~CABILE
.l) I. Rà;_GCO~'n. E RO~i\N..ZI
.~gli ~ssocl\{tl.
.
.
··:
·
.
•:
Cm·vo: ·Volumi 5, L. 2.50. Anna Séver'-in: Volumi 5, L: 2:5o. Ts,(lJti}~t;F~:dn,~fl:;»lano:r;
\\o lumi 2, L. l ,50. Manuelle N imo : Volumi 3, . L. 1,50, . .b.'piso1\iÌJ' qe/l,q,.,pita di '.
. Guidq Rerti ·Il Coltellinaio di Pa1·igi: Volumi 3, L. 1.(:10. .ltal'ia R.?gina !Volumt.
IO,,L. 5. l ço1'1Ji de.l Gàvaudan: Vòlumi 4, L. 2. La jj;an,!iglia: ..del J!op~p,~o -li
àifo. di IJ.io: Volumi· .4, L.• 2,50.
· , ,,
··
II. SÈRIE'
, ·" ,
. La J1o.~d di .. Keì•rp.adec: .c.ent. 60., 1\l(arzia: éent. 60: Le !ti•e sdì'/3/lè': . ydtum! •'
·, 2
· · ,
·
·
· ·
·
. ! !;.. ' 1•20 > L ·oqanella ti·q,çlilQ, =.Yolnmi. 2, L. I,20. ··• .. :·· .· .
. ,
.. . Questi.~;acconti si' sp~(lis~on.?> .. anche sepll-l'atam!)n~~ ai ,<:"Ònunitten~~,' '~i·a:~~lli,
per. posta al pr.ezzo. sopra, m~hcatp., · • · · · · ·
··· · . · . . . ·
··· ·.·
·
. ·
' ·. , · •·. '
·
·
·
·.
· .
· · , ' , . . . . . . . .. O ~;:q::,;; RJ C ~ E A T l V E .
.
.
P6:R.lQ:ÌlH!O MENSUALE COl'j .$QO Premi AGLfiASSOC!AT! DEL VALORE DI L· 1.0,,000.
: ; Questo perio,Ìicol .che ha per•isèdp·od' istr~iredil~tt'l(ì1d.òie<di diletibar~ istruendo;
v~d!!·la•rluce ll!la volta al lliè'~e 'In nn bel: fi\SCic~lo,,f\i:;)~~.oP.il'!l'iqe.,,·, Il, t. d?ç .<lHr<,
Scopo di •questa ppbblicazidne è di presentare alle famiglie italiane una' collana ' / hjno!l, •e contiene: ·Romanzi,stbrie;.viaiggi, )co:mme,di!l>i,llOJ!'~Jlijl,. fay,ole, ~tor;u~; na,7, .
di Racconti amoui /ed,.onesti; atti ad istruire la mente e a·,:r'icreare il' cuore'. ' · '''t~rà;le 1 . proverbi:, sentenze ecc'.; 'giij.oclii :d~ ~onv,e:t;SfltZ~O\}\l, . ~clal'a.cle, 1n4PVlMll1.~
Ogni mese; si.:s~edisce agli Associati·· un voi umetto di circa 160 pagine. Il
Sf?rpresc, .scacch·r; .retlus· ecc .. •Il .pfe~zo ·anpu,q .d1. l:!ssocll!ZIOUe e. <Il .L. 3, e. dt
L; 4, pe~ ,•·estero •... ·
.·
·· ;
, , .· . , ,
, . . .
.
prezzo annuo di ~~sociazione è di L. 4 ·per l'Italia, L. 5 per gli .·altri :sllÙI· i:l1Eu.:'
ropa. Chi acquistl~o.tu.tta la •priitla' Serte di 96. v!)luroi,iuvece •.di .L; 5,0; ·li· ,pagb.erru.
Agli Associati sono stati destinati S(j)O ·~:.dg~Jidel. v~lore q) ci~c.~ 1..9
sole l:ml82, e riceverà ir1· dono ·•i 12 volumi dell'a uno corrente.
~Un! li re .. da estrarsi, a sòrle;'.l.'...·Chi prqcurera 15 AssoCI alt rzceve uua coma ·
I. s~anl: ·
·'
del •gio~uale· in do noi e IO numeri gratuiti ipet· l'estrazione; e ai,Cop~.tt~r;e
y11 t'e.ro El(!. so. ne.:. L. 0,70. Qlgnale il ;il/!i~atore: Volum. i 3 , L. 1,6o,. Biança, . di
15 Asso11iati, uoitamente ai suoi' 15' Assoc)a~i, è assik,lt Pa'to · ù U:ò, ·~~l.''
ll v
·4
·
·
·
·
.
· .
·
~re m. i. Ciii prima di associa~si desidera jri~evere il priUJp l~IHJ)er·o del'· gwr-:Rouu,evl e:
olum1. , L. 1,sq. Le due Sorell.~: Vol~mt. 7, L .. 5. La Ci~ternP..
n{lle 11 col . Programma .e. coli\ Elenco' d.al Pre,au, lo domancll per (Jùl:tohna lJQS't,ale
mura,tQ,: c"'n,t. 50 .. .~tellq ,e Mohammed; .V.olum1 3, L. 1,50. Beatl'ice ·. Cest'ra: .ceòt.
dij, oent . .1 5 diretta: Al periodico: Ore Riorelj.tive, Via Man.irti 206, Bolqgn!l/.. ' ;
50. /1~dredibile ma !181'0: Volumi·.5, L. 2,1'!0:/ tre Ca1"acci.: mint, 50. l.a .vehdeeta
'
.
·
· ··
·
·
di u!t; Morto: Volumi 5, L:. 2;50: Oinea, :. , Volumi. 7,' L. 3,5Ò. .Roberto.: Vollìrpì'
Ciil si as~ocie, p \'l~. ~l) .i\~' no .ai tre pet·iod.Ìco Ore Ricreative_; La .fàmrglia Cri- '
2, L. :1,20.' 1/elyniir: Volumi 4. L. 2,50. L'Assedio d' Anèona: Volt1mi 2; L. 1. Il
stiana e la B\bl~!>~~ca ,tasçfl,bile, di ri)man~i,,ioviaudo un Vaglia di d,; 'IO• 'entro
.bacio di un Lebbroso: cent. 50. Il Ce1'catore di Perle,; Volumi 2, L. 1,20. l
.le!tera.frarca alla Tipografi~. F\llsi~ea i~: Bòlogna; ricdver.à in :dono ~ copra
Contl:a~bq!~di!Jri di Santa Oruz: Volumi 3, L, 1.50. Piecro il ripend,.1,1gliolo: Vod~ll'.,alì:n1\Jlacc~ 11BUQJ11 Apgur~q (!llq\ll:llo e annesso un pre uno d1 fr .. ·500·1U' oro),'
lumi 3, L. 1,50. Avnentw•e di un, Gel'f,tiluomo: Volumj 5, L. 2,50.' L~ Tqn·e ..de~
o \25)il)relti .dt .a~!;)n~:~.:e m.orale IE)ttnra, .
1•
.-.~---------~·~~~~~~~-~~~~~~
Udirle 1878. Tip'. Jacf.!b e Coloiegna·