programmazione geografia - "L. Bianciardi" Grosseto

Transcript

programmazione geografia - "L. Bianciardi" Grosseto
ISTITUTO DIISTRUZION
TRUZIONESUPERIORE
POLOCOMMERCIAL
CIALEARTISTICO GRAFICOMUSI
MUSICALE
“LUCIANOBIAN
NCIARDI”
a.s.2014/2015
GEOGRAFIA
A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO
Agenzia Formativa Bianciardi
Consorzio Istituti Professionali
Agenzia Formativa
Test Center AHKU0001
Associati Italiani
accreditata SGS
SEDE CENTRALE:P.zza
:P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 0564 26010 Fax 0564 26257 Mail: [email protected] web: www.polobianciardigrosseto.it
C. F. 80001180530
Prof. Maria Giovanna Laccone
L’AMBITO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA STABILISCE CHE:
1. I docenti prevedono un congruo numero di ore per il recupero in itinere e una verifica finale che
accerti l’eventuale recupero avvenuto, tale recupero può essere attuato alla fine di uno o più
moduli a secondadelle necessità del docente e della classe.
2. I docenti si propongono di favorire, quando si presenti l’occasione, i collegamenti interdisciplinari.
3. I docenti favoriranno quando possibile la didattica laboratoriale.
4. Secondo quanto indicato dalla CM 89 2012 ,
l’ambito disciplinare di Italiano delibera che negli scrutini intermedi delle classi prime, seconde e
terze la valutazione dei risultati raggiunti sia formulata mediante: voto scritto/ orale.
Si allegano le griglie di valutazione dello scritto e dell’orale, una per il biennio e una per il
triennio
FIRMA DEI DOCENTI:
Davide Baragiola
Claudio Bilancini
Paolo Bellumori
Maurizio Cavina
Caterina Ceroni
Laura Ciampini
Anna De Crescenzi
Ilaria Cresti
Anna Dettori
Francesco Falaschi
Carla Favilli
Elena Innocenti
Agata Lacagnina
Giovanna Laccone
Patrizia Mazzolai
Giulia Pellecchia
Antonella Piani
Maurizio Ruffini
Maria Rosaria Scozio
Simone Soriani
Marco Turbanti
2
INDICE
CRITERI DI VALUTAZIONE:
GRIGLIA GEOGRAFIA SCRITTO/ORALE PRIMO BIENNIO …………… P. 4
GRIGLIA GEOGRAFIA ORALE SECONDO BIENNIO ……………………… P. 4
PROFESSIONALE:
PROGRAMMAZIONE CLASSE 1° ……………….…………………………………………
PROGRAMMAZIONE CLASSE 2° ……………….………………………………………… P. 5
PROGRAMMAZIONE CLASSE 3° ………………………………………………………….
3
ALLEGATO N. 1
Griglia di valutazione
La seguente griglia viene utilizzata per la valutazione dello scritto e dell’orale
Indicatori
Range
Capacità di collocare gli eventi gli eventi secondo le corrette coordinate
spazio-temporali.
da 1 a 2
Proprietà espositiva e corretto uso del linguaggio specifico
da 1 a 2
Conoscenza dei contenuti
da 1 a 2
Capacità di organizzazione e collegamento
da 0 a 2
Capacità di rielaborazione personale e critica. Coerenza
da 0 a 2
4
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE
A.S 2014/2015
AMBITO DISCIPLINARE: GEOGRAFIA
ORDINE DI SCUOLA: Istituto Professionale/Istituto tecnico
INDIRIZZO: biennio comune
CLASSI:SECONDE
MODULO N. 1
TITOLO: Alfabetizzazione cartografica
COMPETENZE
STRUTTURA DI
APPRENDIMENTO
Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico,
le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le
trasformazioni intervenute nel corso del tempo
Conoscenze: le caratteristiche delle carte
Contenuti: riduzione approssimazione e simbologia, criteri di classificazione, posizione
assoluta e posizione relativa degli oggetti geografici
4 ore di lezione frontale
TEMPI
3 ore di laboratorio
5 ore di attività esterna
METODOLOGIA
Lezione frontale con l’ausilio di materiale digitalizzato. Recupero informazioni tramite la
rete internet. Realizzazione della pianta della classe e dell’edifico scolastico correttamente
orientati con l’ausilio del goniometro, carta quadrettata e bussola. Prova di orientering
(gara tra le classi)
TESTO DI COMPITO
E MODALITÀ DI VERIFICA
Per i criteri di
Pianta della classe e dell’edificio scolastico. Gara di orientering
valutazione si rimanda
alla griglia allegata
COLLEGAMENTI
INTERDISCIPLINARI
Storia, Educazione fisica
5
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE
A.S 2014/2015
AMBITO DISCIPLINARE: GEOGRAFIA
ORDINE DI SCUOLA: Istituto Professionale/Istituto tecnico
INDIRIZZO: biennio comune
MODULO N. 2
CLASSI: seconde
TITOLO: Climi e ambienti naturali del territorio europeo e italiano
COMPETENZE
Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico,
le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le
trasformazioni intervenute nel corso del tempo
STRUTTURA DI
APPRENDIMENTO
Conoscenze: le caratteristiche climatiche ed ambientali del Continente europeo e dell’Italia
con particolare riferimento alla realtà climatico ambientale della Provincia di Grosseto
Contenuti: Fasce climatiche astronomiche e la posizione assoluta dell’Europa. I climi
europei e loro caratteristiche (influenze, temperature e precipitazioni, andamento
stagionale) i quadri ambientali. Analisi delle caratteristiche climatiche ed ambientali della
provincia di Grosseto. Il mutamento climatico e problematiche conseguenti
4 ore di lezione frontale
TEMPI
3 ore di laboratorio
6 ore di attività esterna
METODOLOGIA
Lezione frontale con l’ausilio di materiale digitalizzato. Recupero informazioni tramite la
rete internet. Realizzazione di tabelloni che illustrano le caratteristiche dei climi e degli
ambienti naturali. Visita della sala della protezione civile presso l’Amministrazione
provinciale. Visita al Parco dell’Uccellina per l’analisi degli ecosistemi presenti
TESTO DI COMPITO
Verifica del lavoro di restituzione delle conoscenze apprese attraverso la realizzazione dei
E MODALITÀ DI VERIFICA tabelloni illustrati.
Per i criteri di
valutazione si rimanda
alla griglia allegata
COLLEGAMENTI
scienze
INTERDISCIPLINARI
6
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE
A.S 2014/2015
AMBITO DISCIPLINARE: GEOGRAFIA
ORDINE DI SCUOLA: Istituto Professionale/Istituto tecnico
INDIRIZZO: biennio comune
CLASSI: seconde
MODULO N. 3
TITOLO:Le risorse
COMPETENZE
Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico,
le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le
trasformazioni intervenute nel corso del tempo
STRUTTURA DI
APPRENDIMENTO
Conoscenze: le risorse rinnovabili e non rinnovabili. Risorse ambientali, energetiche e
minerarie. I problemi connessi con lo sfruttamento delle risorse
Contenuti: Concetto di risorsa, classificazione delle risorse, le risorse rinnovabili (acqua,
suolo, vegetazione, Le risorse energetiche rinnovabili (energia solare, geotermica,
idroelettrica, eolica, mareomotrice, biomasse) e non rinnovabili (petrolio, gas, carbone)
energia nucleare. Risorse minerarie, distribuzione, sfruttamento, mercato.
5 ore di lezione frontale
TEMPI
3 ore di laboratorio
6 ore di attività esterna
METODOLOGIA
TESTO DI COMPITO
E MODALITÀ DI VERIFICA
Per i criteri di
valutazione si rimanda
alla griglia allegata
COLLEGAMENTI
INTERDISCIPLINARI
Lezione frontale con l’ausilio di materiale digitalizzato. Recupero informazioni tramite la
rete internet. Realizzazione di tabelloni che illustrano le caratteristiche le modalità di
utilizzo delle principali risorse energetiche rinnovabili. Visita del campo geotermico di
Lardarello
Verifica del lavoro di restituzione delle conoscenze apprese attraverso la realizzazione dei
tabelloni illustrati.
scienze
7
PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE
A.S 2014/2015
AMBITO DISCIPLINARE: GEOGRAFIA
ORDINE DI SCUOLA: Istituto Professionale/Istituto tecnico
INDIRIZZO: biennio comune
MODULO N. 4
CLASSI: seconde
TITOLO:Le organizzazioni internazionali
COMPETENZE
riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico,
le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le
trasformazioni intervenute nel corso del tempo
STRUTTURA DI
APPRENDIMENTO
Conoscenze: le principali organizzazioni di carattere governativo e non governativo
Contenuti: necessità di interazione livello di partecipazione degli Stati ad organismi
internazionali. Organizzazioni governative e non governative. Organizzazioni di carattere
economico e organizzazioni di tipo politico. ONU. UE, MERCOSUR, NAFTA, ASEAN. Le
organizzazioni non governative, Emergency, Medici senza frontiere, Greenpeace, Anesty
International
5 ore di lezione frontale
TEMPI
3 ore di laboratorio
2 ore di attività esterna
METODOLOGIA
Lezione frontale con l’ausilio di materiale digitalizzato. Recupero informazioni tramite la
rete internet. Incontro con i rappresentanti di una organizzazione non governativa. Visione
di documentari sulle attività delle principali organizzazioni non governative
TESTO DI COMPITO
Test di verifica
E MODALITÀ DI VERIFICA
Per i criteri di
valutazione si rimanda
alla griglia allegata
COLLEGAMENTI
diritto
INTERDISCIPLINARI
Grosseto, 15 novembre 2014
Il responsabile di ambito
Maria Giovanna Laccone
8