Programma del Corso

Transcript

Programma del Corso
Corso di formazione ECM
MALATTIA RENALE AVANZATA: CONOSCERE PER DECIDERE
Responsabile Scientifico:
Roberto BOERO
Direttore Struttura Complessa di Nefrologia – P.O. Martini, ASL TO1 - Torino
Torino, 20 novembre 2015
Art Hotel Olympic - Via Verolengo, 19
RAZIONALE DEL CORSO
La malattia renale avanzata ha una rilevanza importante sia per la sua diffusione, sia per l’impegno clinico e
organizzativo che richiede l’assistenza di questi pazienti. Infatti si tratta di pazienti spesso gravati da pesanti
comorbilità, con instabilità clinica e con decorso evolutivo verso lo stadio terminale della malattia renale.
Il corso ha l’obiettivo di esaminare in primo luogo le metodiche strumentali attraverso le quali possono essere
acquisiti importanti elementi di conoscenza utili sia a stabilire la prognosi, sia a guidare la terapia.
Tra queste alcune sono ormai consolidate nella pratica clinica ma probabilmente sottoutilizzate, come il monitoraggio
pressorio ambulatoriale e l’ecocardiografia, altre sono entrate più di recente nell’utilizzo diretto da parte del nefrologo
come l’impedenziometria corporea e l’ecografia, in particolare per la determinazione dello stato dei volumi e la
pianificazione degli accessi vascolari.
La valutazione dello stato nutrizionale e la terapia dietetica, in particolare per il controllo della fosforemia, saranno il
focus di una lettura.
La seconda parte del corso tratterà la valutazione multidimensionale del paziente fragile, una condizione di sempre
più frequente riscontro nel paziente con malattia renale avanzata, di importanza cruciale nel decidere la modalità ed
il setting di cura ideali per il paziente.
L’aggiornamento sulla situazione epidemiologica regionale, desunto dai dati dell’Osservatorio Epidemiologico
regionale completerà la panoramica su questa patologia.
PROGRAMMA DEL CORSO
Giornata singola (6 ore di effettiva formazione ECM)
08.30
Registrazioni partecipanti
09.00
Apertura del corso e introduzione ai lavori
R. Boero
Prima sessione - Monitoraggio strumentale del paziente
Moderatore: R. Boero
09.30
Monitoraggio pressorio ambulatoriale
A. Pignataro
10.00
Impedenziometria corporea
R. Bergia
10.30
Coffee Break
11.00
Ecocardiografia
P. Lusardi
11.30
Ecotomografia
A. Marciello
12.00
Lettura
La terapia conservativa con particolare riguardo al controllo dell’iperfosforemia
G. Brunori
13.00
Pausa Pranzo
Seconda sessione - Aspetti epidemiologici e clinici
Moderatore: M Salomone
14.00
La Valutazione Multidimensionale nel paziente fragile in diversi setting di cura
V. Tibaldi
15.00
Aspetti epidemiologici della malattia renale avanzata in Piemonte
16.00
Compilazione del questionario di valutazione dell’apprendimento a fini ECM
16.30
Chiusura del corso
M.C. Di Vico
PROFESSIONALITA’ A CUI E’ DESTINATO L’EVENTO ECM
N° 40 Medici-Chirurghi (specialisti in Nefrologia, Scienze dell’Alimentazione e Dietetica), Dietisti, Infermieri,
Psicologi.
OBIETTIVO FORMATIVO ECM
(Obiettivo formativo tecnico-professionale - n° 18)
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna
specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. malattie rare
ELENCO RELATORI E MODERATORI
Roberto BERGIA
Direttore S.O.C. di Nefrologia e Dialisi, ASL BI – Biella
Roberto BOERO
Direttore S.C. di Nefrologia e Dialisi – P.O. Martini, ASL TO1 – Torino
Giuliano BRUNORI
Direttore S.C. Multizonale di Nefrologia e Dialisi, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari P.O. “S. Chiara” - Trento
Maria Cristina DI VICO
S.C. di Nefrologia e Dialisi e Trapianto, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio Molinette
Paola LUSARDI
S.C. di Cardiologia, Ospedale San Giovanni Bosco, ASL TO 2 - Torino
Antonio MARCIELLO
S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale “E. Agnelli” – ASL TO3 – Pinerolo (TO)
Angelo PIGNATARO
S.C. di Nefrologia e Dialisi – P.O. Martini, ASL TO1 – Torino
Mario SALOMONE
Direttore S.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Maggiore” – ASL TO 5 – Chieri (TO)
Vittoria TIBALDI
S.C. di Geriatria e Malattie Metaboliche dell’Osso, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio
Molinette
CURRICULA RELATORI & MODERATORI
Roberto BERGIA
Nato il 2 gennaio 1951 a Grinzane Cavour (CN) e residente a Candelo (BI).
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 01/11/2009 a tutt’oggi Direttore SOC Nefrologia e Dialisi, ASL BI – Biella – Regione Piemonte
Aiuto Corresponsabile Ospedaliero e poi Dirigente medico presso il Servizio di Nefrologia e Dialisi e
successivamente presso la Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi dell’ ASL 12 di Biella, dal 1/9/81 al 30/10/2009
Responsabile del Modulo “Dialisi Peritoneale” dal 01/12/90 al 30/6/2003
Responsabile della Struttura Semplice Dialisi Peritoneale dal 1/7/2003 al 30/10/2009
Funzioni di Direttore della Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi dal 1/5/2009 al 30/10/209
ASL BI – Biella – Regione Piemonte
Assistente del Servizio di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale degli Infermi di Biella dal 16/1/79 al 31/8/81
ASL BI – Biella – Regione Piemonte
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino il 14/7/1975
Specializzazione in Nefrologia Medica presso l’Università di Torino il 29/11/78
PRIMA LINGUA
ALTRE LINGUE
Italiano
Inglese - Francese
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Buona
Sufficiente
Discreta
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Direzione di una Struttura Complessa Ospedaliera composta da circa 80 persone
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Buone conoscenza dei programmi informatici di base, cartelle cliniche elettroniche, posta elettronica, data base, siti
di interesse medico
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Partecipazione, dal 1980 ad oggi, a oltre 200 Congressi, Convegni e Corsi di Aggiornamento italiani e stranieri
Autore e coautore, dal 1977 ad oggi, di oltre 150 pubblicazioni scientifiche in lingua italiana ed inglese, di cui 40
censite in PubMed.
Roberto BOERO
Nato ad Alba il 01/02/1956 e residente a Torino.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 1/12/09 Direttore della S.C. Nefrologia e Dialisi del P.O. Martini, ASLTO1, Torino.
Dipendente del SSN dal 1/2/83 con il seguente sviluppo di carriera:
• Assistente Medico di ruolo presso la Divisione di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale S. G. Bosco di Torino (già
Nuova Astanteria Martini ASL 1-23, poi ASL Torino 6, poi ASL Torino 4) dal 1/2/83 al 22/6/89;
• Aiuto della stessa dal 23/6/89 al 31/12/94;
• Dal 1/1/95 al 5/12/96 con qualifica di Medico I livello dirigenziale fascia A /Nefrologia e Dialisi – Tempo Pieno a
tempo indeterminato (ASL 4 Torino);
• Dal 6/12/96 al 30/7/99 con qualifica di Medico I livello dirigenziale Nefrologia e Dialisi – Tempo Pieno a tempo
indeterminato;
• Dal 31/7/99 al 31/12/07 con qualifica di Dirigente Medico Nefrologia e Dialisi con rapporto esclusivo a tempo
indeterminato;
• Dal 1/1/08 a tutt’oggi con qualifica di Dirigente Medico Nefrologia e Dialisi con rapporto esclusivo a tempo
indeterminato (ASL TO2).
Attribuzione Incarichi:
• Dal 22/11/96 al 31/3/98 Incarico dirigenziale con affidamento responsabilità settore- organizzativo “Studio del
ricambio minerale e dell’ipertensione arteriosa”;
• dal 1/4/98 al 28/2/01 Incarico dirigenziale “Organizzazione, coordinamento e controllo di gestione delle attività
nefrologiche;
• dal 1/3/01 al 28/2/07 Incarico dirigenziale di Responsabilità della Struttura Semplice “Trattamenti nefrologici
ambulatoriali e a ciclo diurno”
• Dal 1/3/07 al 30/11/09 Incarico dirigenziale di Responsabilità della Struttura Semplice Nefrologia Ambulatoriale
e preventiva.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino il 11/7/1980, con punteggio di 110/110 e lode.
Specializzazione in Nefrologia all’Università di Torino il 8/11/1984, con punteggio di 70/70 e lode.
LINGUE CONOSCIUTE
Madrelingua Italiano.
Buona conoscenza della lingua Inglese.
CAPACITA’ E COMPETENZE ARTISTICHE
Fotografia.
ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE
Il Dr. Boero è ALS (Advanced Life Support) Provider della ERC-IRC.
Il Dr. Boero è Istruttore ACRM-Simulator come da certificato rilasciato dall’University Hospital di Tubingen.
Il Dr. Boero ha svolto e svolge attività didattica presso: la Scuola per Infermieri Professionali ASL 4 di Torino dal
1980 al 1998; la Scuola di Specializzazione in Nefrologia dell’Università di Torino dall’AA 1988/89 a tutt’oggi; la
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Torino dall’AA 1989/90 all’AA 1998/99; la Scuola di
Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Torino dall’AA 1988/89 al 1995/96.
Il Dr. Boero ha svolto e svolge attività di ricerca in particolare nel campo dell’ipertensione arteriosa, delle nefropatie
diabetiche e non diabetiche, dell’insufficienza renale e della dialisi. E’ stato titolare di un progetto di Ricerca Sanitaria
Finalizzata finanziato dalla Regione Piemonte (n. 68) e copresentatore di tre progetti di ricerca finanziati dalla
regione Piemonte.
Negli anni 1983-1993 ha coordinato un gruppo di ricerca, con collaborazioni nazionali (Dipartimento di Pediatria
dell’Università di Torino e Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale di Ravenna) e internazionali (Dr. R. Garay,
INSERM U7 Parigi), avente come oggetto lo studio del trasporto ionico nei pazienti ipertesi, con nefropatie primitive,
diabete mellito e insufficienza renale.
Il Dr. Boero ha collaborato e collabora come sperimentatore all’effettuazione di numerosi studi clinici multicentrici in
fase II-III, in
particolare nel campo dell’ipertensione arteriosa e delle nefropatie, quella diabetica in particolare, molti dei quali di
rilevanza internazionale come gli studi REIN, IRMA-2, IDNT, Navigator, AVOID, ALTITUDE.
Ha ideato e coordinato uno studio multicentrico nazionale sul trattamento della proteinuria nei pazienti con nefropatie
primitive
(VVANNTT), al quale si riferiscono n. 2 pubblicazioni scientifiche comprese nell’elenco allegato.
Attualmente collabora ad un gruppo di ricerca, in collaborazione con l’Istituto di Medicina Interna dell’Università di
Torino, avente per oggetto lo studio della nefropatia diabetica (Dr.ssa G. Gruden, Prof. P. Cavallo Perin), come
testimoniato dai progetti di ricerca finanziati dalla Regione Piemonte.
Il Dr. Boero è socio ordinario della Società Italiana di Nefrologia ed è stato segretario del gruppo di studio sulla
patologia renovascolare della Società italiana di Nefrologia, ha collaborato alla stesura delle Linee Guida
sull’Ipertensione Nefrovascolare e Nefropatia Ischemica della Società Italiana di Nefrologia (consultabili all’indirizzo
web http://www.sinitaly.org/pdf/linee_guida/LG_nefropatia_ischemica.pdf.)
E’ stato revisore delle Linee Guida della Società Italiana di Nefrologia sull’Ipertensione nel paziente in dialisi.
Nel 2005 ha fatto parte della Commissione “Nefrologia preventiva” della Società Italiana di Nefrologia ed ha
elaborato un progetto di prevenzione dell’insufficienza renale secondaria alla nefropatia diabetica promosso dalla
stessa società.
Il Dr. Boero è socio ordinario della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. Per il biennio 2009-2010 è stato eletto
Coordinatore della Sezione Interregionale Piemonte Valle d’Aosta e Liguria della Società Italiana dell’Ipertensione
Arteriosa (SIIA). In questa veste coordina nella macroregione lo studio sul consumo di sale nei pazienti ipertesi
promosso dalla SIIA nell’ambito del programma Guadagnare Salute promosso dal Ministero della Salute e dal
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Il Dr. Boero ha collaborato dal 2004 al 2010 con il Ministero della Salute in qualità di esperto della Formazione
Continua in Medicina della Commissione Nazionale per la Formazione Continua, svolgendo attività di valutazione
culturale e scientifica degli eventi formativi e/o progetti formativi aziendali (referee).
Il Dr. Boero ha partecipato con continuità, ed in forma attiva fin dal 1981, presentando relazioni originali, a numerosi
congressi nazionali ed internazionali (come da cetificati allegati): ha conseguito nel 1990 uno Junior Author Grant
dell’EDTA-ERA in occasione del congresso di Vienna e nel 1991 il premio G Maurizzi per il contenuto scientifico
della comunicazione presentata al 32° congresso della Società Italiana di Nefrologia.
Ha partecipato dal 1980 al 2009 a 290 corsi, convegni o congressi di cui 71 internazionali e comprendenti i Corsi di
aggiornamento per Medici delle Unità Operative di Nefrologia e Dialisi organizzati dall’Assessorato alla Sanità della
Regione Piemonte negli anni 1986-87- 88-89-90-91-92-93-94-95.
Il Dr. Boero è autore di 99 pubblicazioni scientifiche in extenso, di cui 71 censite su PubMed.
Giuliano BRUNORI
DATI PERSONALI
Nato a GARDONE VAL TROMPIA, il 17-06-1955
PROFILO BREVE
Direttore, Struttura Complessa Multizonale di Nefrologia e Dialisi, APSS.
Giuliano Brunori è direttore della S.C. Multizonale di Nefrologia e Dialisi dal 1 marzo 2008. Alla struttura complessa
afferiscono i centri dialisi presso tutti gli ospedali dell' APSS (Trento, Rovereto, Arco, Tione, Cles, Cavalese, Borgo
Valsugana), la sezione di Dialisi Peritoneale, l'ambulatorio per la gestione dei pazienti con trapianto di rene, gli
ambulatori divisionali (Trento, Rovereto, Arco, Tione, Cles) oltre alla sezione di degenza.
TITOLI DI STUDIO
15-07-1987 Specialità in Nefrologia presso Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino
con indirizzo/specializzazione in Nefrologia.
16-02-1982 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di
Milano.
ATTESTATI / CERTIFICATI
08-10-2009 CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI SANITARI presso Provincia
Autonoma di Trento.
01-10-1989 Visiting Research Student at University of California Los Angeles presso University of
California, Los Angeles.
CAPACITA’ LINGUISTICHE
Francese Scritto: Livello 2-elementare; Parlato: Livello 3-intermedio.
Inglese Scritto: Livello 4-avanzato; Parlato: Livello 4-avanzato.
2
ESPERIENZE LAVORATIVE
01-03-2008 - Direttore presso Azienda Provinciale Servizi Sanitari con attività di Direttore S.C.
Multizonale di nefrologia e Dialisi.
04-03-1983 - 29-02-2008 Assistente medico di ruolo presso Azienda Spedali Civili di Brescia con
attività di gestione pazienti in dialisi peritoneale, gestione pazienti in emodialisi extracorporea, responsabile
attività chirurgica per allestimento accessi vascolari e peritoneali per dialisi, responsabile ambulatorio
gestione conservativa della malattia renale cronica avanzata (dieta 20).
Autore di numerose pubblicazioni.
Ha partecipato a svariati corsi di formazione, congressi anche in qualità di docente/esperto.
ALTRO
Medico volontario Africa Occidentale - responsabile formazione personale medico e infermieristico centro dialisi
Ospedale Mali-Gavardo a Bamakò dal 2007. Annualmente almeno una visita al centro con allestimento accessi
dialitici per i pazienti maliani. Nel corso del 2013 addestramento dialisi per medico e infermieri di Tamalè (Ghana) in
previsione di apertura di nuovo centro dialisi.
Maria Cristina DI VICO
Nata il 05/02/1984 e residente a Torino.
Esperienza professionale
Maggio 2010- ad Oggi
La Dott.ssa di Vico ha Lavorato in qualità di Specializzando presso le seguenti strutture (nella SC Nefrologia dialisi e
Trapianto Renale):
• Ambulatorio post Trapianto Rene Ospedale Citta della Salute e della Scienza di Torino;
• Unità trapianto rene Ospedale Citta della Salute e della Scienza di Torino;
• Dialisi CAL San Vito Ospedale Citta della Salute e della Scienza di Torino;
• Nefrologia e Dialisi Ospedale San Luigi di Orbassano;
• Ambulatorio Pre-Trapianto Rene Ospedale Citta della Salute e della Scienza di Torino;
• Reparto e DH di Nefrologia Ospedale Citta della Salute e della Scienza di Torino.
Istruzione e formazione
Maggio 2010
Avvio percorso di Specializzazione in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale presso la Scuola di Specializzazione di
Torino. Direttore prof. L. Biancone
2010
Abilitazione all’esercizio della Professione Medica.
2003 – 2009
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino, Tesi di laurea, dal titolo: “Le glomerulonefriti sono
influenzate dal protocollo immunodepressivo? Rivalutazione clinico patologica di 1305 trapianti renali (1995- 2007)
da donatore deceduto”. Relatore Prof. G.P. Segoloni. Votazione finale: 109/110 con dignità di stampa.
1998- 2003
Liceo Scientifico con Sperimentazione in Lingue straniere (Inglese e francese) N. Copernico, Torino(votazione finale:
100/100).
Madrelingua
Italiana
Altre lingue
Autovalutazione
Livello europeo (*)
Inglese
Francese
Comprensione
Ascolto
Parlato
Lettura
Interazione
Scritto
Produzione
orale
Produzione
scritta
B2
B2
B1
B1
B2
B2
B2
B1
B2
B2
(*) Quadro
comune europeo di riferimento per le lingue
In possesso di Diploma DELF livelli A1-A2-A3 e A4.
Capacità e competenze tecniche
Nefrologia clinica, dialisi e Trapianto renale.
PUBBLICAZIONI- Abstract/Comunicazioni Orali:
1.“Impatto dell’infezione da HCV sul trapianto renale (TX): esperienza monocentrica” E Mezza, E. Boaglio, GP
Segoloni, F Fop, M Messina, MC DI VICO, R. Giraudi, M. Tamagnone, FN Vigotti, M Rossetti, (inserita nella Main
Session “INFEZIONE E TRAPIANTI”); Abstract di Comunicazione orale Congresso SITO Milano 2009;
2. “La ritardata ripresa funzionale (DGF) nel trapianto renale (rtx) :fattori di rischio e impatto sulla sopravvivenza
dell'organo e del paziente. Analisi di 1200 trapianti” C Dolla, G Tognarelli, M Messina, E Boaglio, R Giraudi, MC DI
VICO, Fop F, Segoloni GP. (inserita nella Main Session “TRAPIANTO DI RENE”); Abstract di Comunicazione orale
Congresso SIN 2009;
3. “La prevenzione della tromboembolia polmonare nell’immediato post trapianto mediante posizionamento di filtro
cavale: 2 case reports” A.M. Manzione, G. Tognarelli, MC DI VICO, E. Boaglio, A. Borchiellini, E.Mezza, M.Messina,
L. Biancone, M. Rossetti, G.P Segoloni. Abstract di Comunicazione Orale 1°Congresso Nazionale – La sicurezza e
la qualità nei trapianti, Firenze 2009;
4. “La recidiva di nefropatia a depositi mesangiali di IgA nel trapianto renale (rTx): esperienza monocentrica” Giraudi
R, Mezza E, Messina M, Vigotti FN, Manzione AM, Gallo E, Tamagnone M, DI VICO MC, Boaglio E, Fop F, Segoloni
GP. Abstract di Poster discusso Congresso SIN 2009;
5. “Il trapianto di rene nel paziente affetto da malattia di Von Hippel-Lindau (VHL): esperienza di immunodepressione
con mTor inibitori” Vigotti FN, Messina M, Tognarelli G, Lavacca A, Giraudi R, Mezza E, DI VICO MC, Boaglio E,
Segoloni GP. Abstract di Poster discusso Congresso SIN 2009;
6.“A six months steroid based therapy for recurrent or de novo IgA glomerulonep+hritis (IgAGN)in Kidney
transplantation (KT): preliminary experience in 3 patients (PTS)” Elisabetta Mezza, Maria Messina, Roberta Giraudi,
Maura Rossetti, Luigi biancone, MARIA CRISTINA DI VICO, Ester Gallo, federica Neve Vigotti, Olga Randone,
Giuseppe Paolo Segoloni. Abstract di Poster 14th Congress of the European Society for Organ Transplantation,
France 2009;
7.“Recurrent IgA nephropathy (IgAN) after renal transplantation (rTX): a single center experience” Roberta Giraudi,
Maria Messina, Elisabetta Mezza, Federica Neve Vigotti, Giuliana Tognarelli, Vincenzo Cantaluppi, Olga Randone,
Ester Gallo, MARIA CRISTINA DI VICO, Luigi Biancone, Giuseppe Paolo Segoloni. Abstract di Poster 14th Congress
of the European Society for Organ Transplantation, France 2009;
8. “La polmonite da m TOR inibitori (mTORi BPN): una complicanza temibile ma curabile nel post trapianto renale:
esperienza monocentrica,”Giraudi R, Mezza E., Messina M., Rossetti M., Gallo E., DI VICO MC, Boaglio E., Solidoro
P., TabbiaG., Segoloni GP. Abstract di Comunicazione Orale Congresso SIN 2010;
9. “Valutazione della sicurezza della sospensione dello steroide nei pazienti HCV positivi sottoposti a Trapianto
Renale” Boaglio E., Messina M., Mezza E., Fop F., DI VICO MC., Rossetti M., Cantaluppi V., Segoloni GP. Abstract
di Comunicazione Orale Congresso SIN 2010;
10. “Insorgenza di Glomerulonefriti a depositi di IgA (IgAN) de novo o recidiva nel post trapianto è influenzata dalla
sospensione dello steroide? Esperienza monocentrica”. DI VICO MC., Messina M., Mezza E. Giraudi R., Rossetti M.,
Boaglio E., Fop F., Cantaluppi V., Segoloni GP.
Abstract di Poster Congresso SIN 2010;
11. “Bilancio di 7 anni di Rituximab(RTX): più luci che ombre?” Daidola G, Colla L., Burdese M., Besso L., Basso E.,
Vigotti FN., DI VICO MC, Cannatelli A., Randone O., Biancone L., Segoloni GP. Abstract di Poster Congresso SIN
2011;
12. LA NEFROPATIA A DEPOSITI MESANGIALI DI IgA (IgAGN) RECIDIVA NEL TRAPIANTO RENALE (rTx) E LA
SOSPENSIONE DELLO STEROIDE: ESPERIENZA MONOCENTRICA.
M. Messina, M.C. Di Vico, A. Nappo, D. Diena, E. Mezza, R. Giraudi,
F. Fop, G.P. Segoloni, L. Biancone.
Abstract di Comunicazione Orale Congresso SIN 2013. Prresentatrice: Dott.ssa Di Vico MC;
13. La glomerulosclerosi focale e segmentaria (GSFS) recidiva e de novo nel trapianto di rene: esperienza
monocentrica relativo all'ultimo ventennio di casistica
M. Messina1, E. Gallo1, A. Mella1, F.Fop1, M. C. Di Vico, D. Diena,
A. Barreca, M.Gai, G.P. Segoloni, L. Biancone.
Abstract di Poster Congresso SIN 2013;
14. Proposta di un profilo calcio-fosforo-PTH per l'ottimizzazione del calcio sul dialisato in dialisi quotidiana
G. Guzzo, MC di Vico, M. Ferraresi, S. Ghiotto, R. Clari, I. Moro, GB PIccoli ;
Abstract di Poster Congresso SIN 2013;
15. Ciclo di boli di steroide di 6 mesi (ciclo di Pozzi) per il trattamento della glomerulonefrite a depositi di IgA recidiva
o de novo nel trapianto renale(rtx) : esperienza monocentrica.
M.C. Di Vico, M Messina, E. Mezza, R. Giraudi, F.Fop, GP Segoloni e L. Biancone
Abstract di Comunicazione Orale per congresso SITO 2014 e Congresso interregionale SIN 2014 ; Presentatrice:
Dott.ssa MC di Vico;
16. A SIX MONTH STEROID BASED THERAPY FOR RECURRENT OR DE NOVO IgA GLOMERULONEPHRITIS
(IgAGN) IN KIDNEY TRANSPLANTATION (KT): A MONOCENTRIC EXPERIENCE.
MC Di Vico, M Messina, E. Mezza, R. Giraudi, A Nappo, E. Boaglio, A. Ranghino, F.Fop, GP Segoloni e L.
Biancone. Abstract di Poster EDTA Congress 2014;
17. Ruolo della formazione del personale sanitario e dell’impiego di presidi meccanici nella prevenzione delle
infezioni CVC correlate
MC. Di Vico, G. Leonardi, F. Pagani, A. Nappo, I. Merlo, F.Fop, C. Guarena, V. Cantaluppi, L. Biancone.
Poster di abstract congresso SIN 2014 e poster di comunicazione orale Congresso Accessi Vascolari, Trento 2014;
18. IMPIEGO DEL PRESIDIO TEGADERM CHG CON GEL DI CLOREXIDINA GLUCONATO PER LA
MEDICAZIONE DELL’EXIT SITE DEI CVC TUNNELLIZZATI PER EMODIALISI
G. Leonardi, MC. Di Vico, F. Pagani, M. Ferraresi, A. Linsalata, C. Dolla, I. Merlo, F. Fop, C. Guarena, V. Cantaluppi,
L. Biancone
Poster di poster congresso SIN 2014 e poster di Comunicazione orale Congresso Accessi Vascolari, Trento 2014;
CONGRESSI
• Corso di Aggiornamento Villa Gualino: “ Le glomerulonefriti recidive e de novo nel rene trapiantato; pits falls
in patologia renale; Biopsia renale : patofisiologia e clinica” in data 07-09 Maggio 2009;
• “Il cardiopatico con insufficienza renale: management di un paziente ad alto rischio di complicanze” , Torino
27 Novembre 2009;
• “Gestione dell’iperglicemia nel paziente diabetico ospedalizzato”, Torino 17 Novembre 2009;
• 51° Congresso Nazionale della Società di Nefrologia; 2010;
• 54° Congresso Nazionale della Società di Nefrologia 2013;
• XXXVIII Congresso Nazionale Società Italiana Trapianto d’Organo 2014;
• 30° Congresso della sezione interregionale Piemonte e Valle d’Aosta della SIN, 25 Ottobre 2014;
• 5° Convegno Gruppo di Studio Accessi Vascolari – SIN. Trento 20-22 Novembre 2014.
Capacità e competenze informatiche
Programmi di lavoro di base Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, Access),
Altre capacità e competenze
Buone capacità di comunicazione e relazione interpersonale.
Ottima attitudine al lavoro di gruppo.
Affidabilità e flessibilità negli orari.
Creatività e spirito di iniziativa.
Patente B – Automunita.
Paola LUSARDI
Nata il 05/04/1966 e residente a Torino.
Esperienza professionale
Dal 12/03/1999 ricopre il ruolo a tempo indeterminato di Dirigente Medico presso la S.C. di Cardiologia dell’Ospedale
San Giovanni Bosco, ASL TO 2 Regione Piemonte, Torino.
Principali attività e responsabilità: ha lavorato presso il Laboratorio di Ecocardiografia della Divisione di Cardiologia,
eseguendo personalmente in media 600 esami transtoracici, 150 esami transesofagei e 150 ecostress all’anno.
Dal 2002 si occupa di scompenso cardiaco nell’ambito del Progetto Giotto (Gestione Integrata Ospedale Territorio
Torino).
Dal 2013 è responsabile dell’Ambulatorio Scompenso e Cardiomiopatie, occupandosi della gestione clinica, del
follow-up e dell’educazione sanitaria dei pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico.
Dal 2013 lavora presso il Day Hospital di Cardiologia occupandosi di terapia dello scompenso cardiaco avanzato e di
cardioversioni elettriche della fibrillazione atriale.
E’ corresponsabile dell’ambulatorio Cardio-Nefrologico dell’ASL TO2, collaborando con l’UO di Nefrologia e Dialisi
nella gestione dei pazienti affetti da scompenso cardiaco avanzato e dei pazienti in lista trapianto renale.
In particolare si occupa del trattamento con ultrafiltrazione peritoneale dello scompenso cardiaco avanzato refrattario
alla terapia convenzionale, nell’ambito del Progetto Cardio-Rene.
Fa parte del Comitato Scientifico dello studio Ultrafiltrazione Peritoneale (PUF) nello Scompenso Cardiaco
Refrattario della Società Italiana di Nefrologia, come revisore del protocollo.
Fa parte del Gruppo Interregionale per lo studio dell’Amiloidosi, occupandosi della diagnosi e della terapia dei
pazienti affetti da amiloidosi cardiaca in collaborazione con il CMID (Centro interregionale di Ricerche di
Immunopatologia e Documentazione su Malattie Rare dell’Università di Torino).
Fa parte del gruppo di studio Cardio-Oncologico della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta.
Nome e indirizzo del datore di lavoro: ASL TO 2, C.so Svizzera 164 – 10149 Torino
Istruzione e formazione
Ha conseguito nel 1985 la maturità scientifica.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel marzo 1993 con 110/110 e lode,
discutendo la Tesi Sperimentale: “Confronto fra differenti beta-bloccanti nella terapia dell’ipertensione arteriosa in
pazienti asmatici” (Relatore Chiar.mo Prof. Giuseppe Mancia), con dignità di stampa.
Specializzazione in Cardiologia presso la Scuola di Specialità dell’Università degli Studi di Pavia nell’ottobre 1998,
discutendo la Tesi Sperimentale: “Comportamento della pressione arteriosa dopo un volo transmeridiano da est ad
ovest ed effetti della melatonina: studio con monitoraggio ambulatoriale 48 ore” (Relatore Chiar.mo Prof. Peter J.
Schwartz), con dignità di stampa.
Durante gli anni di Specialità ha lavorato presso il Centro per l’Ipertensione Arteriosa e la Fisiopatologia
Cardiovascolare dell’Università di Pavia, diretto dal Prof. R.Fogari, occupandosi in modo particolare di ecografia
cardiovascolare e di farmacologia clinica, partecipando a numerosi trials clinici e progetti di ricerca.
Ha inoltre frequentato dal 1997 al 1998 il Laboratorio di Ecocardiografia del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare
De Gasperis dell’Ospedale Niguarda, Milano, diretto dal Dott.F.Faletra.
Certificazione ALS (Advanced Life Support) Provider rilasciato dall’European Resuscitation Council.
Certificazione di competenza in Ecografia Cardiovascolare, Alta specialità transesofagea ed ecostress rilasciate dalla
SIEC (Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare)
E’ autrice di 41 lavori, pubblicati su riviste scientifiche internazionali, riguardanti la fisiopatologia e la terapia
dell’ipertensione arteriosa essenziale.
E’ autrice di 159 presentazioni scientifiche a congressi nazionali ed internazionali.
E’ coautrice dei libri “Salute a Tavola” e “A tavola con la compagnia delle orecchie volanti”, Pintore Editore,
riguardanti l’educazione alimentare.
E’ coautrice delle Best Practice su “Ultrafiltrazione peritoneale nello scompenso cardiaco” pubblicate dal Gruppo di
Studio sulla Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia nel 2012.
E’ membro delle seguenti società:
•
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, in qualità di consigliere per il biennio 2014-2016 nella
Sezione Regionale ANMCO Piemonte-Valle d’Aosta
•
Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare
•
Società Italiana per l’Amiloidosi
Madrelingua
Italiana
Altra lingua
Inglese (livello scritto e orale intermedio)
Capacità e competenze informatiche
Buona conoscenza dei programmi Office
Conoscenza base delle applicazioni grafiche
Antonio MARCIELLO
Dati personali
Stato civile: coniugato
Nazionalità: Italiana
Luogo di nascita: Torino
Data di nascita: 16 Novembre 1967
Residenza: Pinerolo (TO), Corso Porporato 7
Riepilogo delle qualifiche
• Medico Chirurgo;
• Specializzazione in Nefrologia;
• Idoneità al Servizio di Emergenza Territoriale 118 (certificazione di idoneità ex art. 66 D.P.R. 484/96);
• Istruttore BLS (Italian Resuscitation Council - IRC) per categoria B (certificazione IRC ottenuta a Torino il
15.06.1999);
• Istruttore BLS-D (Italian Resuscitation Council - IRC) (certificazione IRC ottenuta a Pinerolo il 31.10.2002);
• Istruttore nei corsi “Istruttore di base – CIBa” per Istruttori BLS-BLSD adulti presso il Centro di Riferimento
IRC – Scuola Permanente di Emergenza Sanitaria (ASL2 Torino) - Regione Piemonte (certificazione IRC
ottenuta a Torino il 30.10.2003);
• Istruttore Avanzato (ERC-IRC) “Advanced Life Support” (certificazione ERC-IRC ottenuta a Verona il
29.10.2005);
• Istruttore Volontario 118 (DGR 217-46120) (certificazione ottenuta a Pinerolo il 13.06.1999);
• Rappresentante Regionale Regione Piemonte Certificatore-Istruttore Volontario Soccorritore 118
(certificazione ottenuta a Torino il 21.07.1999);
Attività
• Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale “E. Agnelli” – ASL TO3
Ospedali Riuniti di Pinerolo – Regione Piemonte;
• Istruttore BLS-D (IRC) presso l’Area di Formazione dell’ASLTO3 degli Ospedali Riuniti di Pinerolo;
• Formatore/facilitatore nei corsi “GIC – Generic Instructor Course” per Istruttori BLS-BLSD adulti presso il
Centro di Riferimento IRC nazionale di Bologna;
• Istruttore ALS (ERC-IRC) presso l’Area di Formazione dell’ASLTO3 degli Ospedali Riuniti di Pinerolo;
• Responsabile del Centro di Formazione BLS-BLSD IRC RETE (sezione adulti) dell’ASLTO3 degli Ospedali
Riuniti di Pinerolo;
• Membro del Gruppo di Studio degli Accessi Vascolari della Società Italiana di Nefrologia;
• Membro del Gruppo di Studio dei Trattamenti Depurativi in Area Critica della Società Italiana di Nefrologia;
• Membro del Gruppo di Studio di Ecotomografia Renale della Società Italiana di Nefrologia;
• Docente nei corsi della Scuola di Formazione SIMEU – SIUMB – WINFOCUS di ecografia clinica in
emergenza-urgenza dell’ASLTO3 Ospedali Riuniti di Pinerolo.
Istruzione
1986 - 1998
Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel 1986 presso il Liceo Scientifico dell’Istituto “Maria Immacolata” di
Pinerolo.
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 20 Luglio 1994 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università
degli Studi di Torino, con la votazione di 101/110, discutendo la Tesi di Laurea: “L’insufficienza renale cronica nei
pazienti diabetici”.
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo conseguita nella seconda sessione del 1994.
Diploma di Specializzazione in Nefrologia conseguito il 03 Novembre 1998 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università degli Studi di Torino, con la votazione di 70/70 e lode, discutendo la Tesi di Specializzazione:
“Protocolli terapeutici per l’iperomocisteinemia nei pazienti in dialisi”.
Esperienza professionale
1991 - 2005
USSL n° 44 - REGIONE PIEMONTE - Ospedale “E. Agnelli” - Pinerolo
• Divisione di Urologia (Primario Dott. P. Carbone) - Frequenza dal 01.02.1991 al 28.02.1991;
• Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi (Primario Dott. A. Ramello) - Frequenza dal 01.08.1991 al 31.08.1991;
• Divisione di Cardiologia (Primario Dott. M. Conti) - Frequenza dal 03.02.1992 al 29.02.1992;
• Divisione di Chirurgia (Primario Dott. L. Cardino) - Frequenza dal 01.06.1992 al 20.06.1992;
• Divisione di Medicina Generale (Primario Prof. V. Gai) - Frequenza dal 01.08.1992 al 30.09.1992;
• Divisione di Medicina Generale (Primario Prof. V. Gai) - Frequenza dal 04.12.1992 al 31.12.1992;
• Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi (Primario Dott. A. Ramello) - Frequenza dal 01.01.1993 al 28.02.1993;
• Divisione di Ginecologia e Ostetricia (Primario Prof. A. Trompeo) - Frequenza dal 09.03.1993 al 09.04.1993;
• Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi (Primario Dott. A. Ramello) - Frequenza dal 01.05.1993 al 31.10.1993.
USSL n° 6 - REGIONE PIEMONTE - Ospedale “Giovanni Bosco” – Torino
• Divisione di Nefrologia e Dialisi (Primario Prof. G. Piccoli) - Frequenza dal 01.11.1993 al 31.10.1995
(dall’11.1994 in qualità di Medico Specializzando in Nefrologia).
AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO - REGIONE PIEMONTE
U.O.A. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale (Direttore Prof. G. Piccoli)
Frequenza dal 01.11.1995 in qualità di Medico Specializzando in Nefrologia (attività principale svolta presso
l’Ambulatorio di Nefrologia particolarmente mirata al follow-up dei pazienti diabetici con nefropatia, presso
l’Ambulatorio Trapianti Renali e la Dialisi).
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
IRC (Italian Resuscitation Council) – Gruppo Italiano di Rianimazione Cardiopolmonare
Certificazione BLS esecutore (categoria B) ottenuta a Pinerolo il 19.02.1998.
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
Servizio di Emergenza Territoriale 118
Certificazione di idoneità ex art. 66 D.P.R. 484/96 ottenuta a Pinerolo il 01.07.1998.
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
Servizio di Emergenza Territoriale 118
Incarico a tempo indeterminato con svolgimento del servizio dal 07.11.1998 al 31.12.1998 (Delibera n° 963 del
18.08.1998).
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
UOA Nefrologia e Dialisi
Assunzione a tempo indeterminato nella posizione funzionale di Dirigente Medico di 1° Livello Dirigenziale –
Nefrologia a decorrere dal 01.01.1999 (Provvedimento del Direttore Generale n° 1513 del 17.12.1998).
AISACE
AISACE (Associazione Infermieri Specializzati in Area Critica ed Emergenza)
Corso di Rianimazione Cardio Polmonare Pediatrica “esecutore” (Linee guida: IRC, ENA, AHA) presso il Centro di
Formazione di Rivoli il 23.05.1999.
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
Servizio di Emergenza Territoriale 118
Servizio attivo sui Mezzi di Soccorso Avanzato dal 01.06.1999 al 31.01.2004 per supplire alla carenza di medici
presso la postazione di soccorso avanzato (MSA 795) dislocata c/o DEA dell’Ospedale “E. Agnelli” di Pinerolo
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
Servizio di Emergenza Territoriale 118
Corso Istruttore Volontario 118 (DGR 217-46120) presso l’Area di Formazione dell’ASL n° 10 di Pinerolo il
13.06.1999.
ASL n° 2 – REGIONE PIEMONTE - SCUOLA PERMANENTE DI EMERGENZA SANITARIA
IRC (Italian Resuscitation Council) – Gruppo Italiano di Rianimazione Cardiopolmonare
Certificazione Istruttore BLS per categoria B ottenuta a Torino il 15.06.1999.
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
Servizio di Emergenza Territoriale 118
Certificazione per svolgere il ruolo di Rappresentante Regionale Regione Piemonte Certificatore–Istruttore nei corsi
regionali di formazione (Allegato A e Allegato B di cui al DGR 217-46120/95) per il Volontario Soccorritore 118
ottenuta a Torino il 21.07.1999.
AMERICAN COLLEGE OF SURGEONS - ATLS Italian Regional Faculty
ATLS Student Course
Certificazione del superamento del Corso ATLS secondo le linee guida dell’American College of Surgeons (con
validità sino al 05.03.2005) svoltosi a Torino dal 05 al 07.03.2001.
ANERICAN HEART ASSOCIATION – FIMUPS (Federazione Italiana Medici d’Urgenza e Pronto Soccorso)
ACLS Provider
Certificazione del superamento del Corso ACLS secondo le linee guida dell’American Heart Association (con validità
sino al 20.11.2003) svoltosi a Pinerolo dal 19 al 20.11.2001 (durata 18 ore)
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
Gruppo RETE – Centro di Formazione BLS
Nomina a Responsabile del Centro di Formazione BLS dell’ASL n° 10 di Pinerolo in data 29.04.2002
ASL n° 2 – REGIONE PIEMONTE - SCUOLA PERMANENTE DI EMERGENZA SANITARIA
IRC (Italian Resuscitation Council) – Gruppo Italiano di Rianimazione Cardiopolmonare
Certificazione Istruttore BLS-D ottenuta a Pinerolo il 31.10.2002.
ASL n° 10 – REGIONE PIEMONTE
IRC (Italian Resuscitation Council) – ERC (European Resuscitation Council)
Advanced Life Support Provider
Certificazione del superamento del Corso ALS secondo le linee guida IRC-ERC ILCOR (con validità sino
all’11.12.2009) svoltosi a Pinerolo dal 09 all’11.12.2004.
Proposto per Corso Istruttori ALS (performances 96%).
EUROPEAN RESUSCITATION COUNCIL – ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL
ALS (Advanced Life Support)
Certificazione del superamento del Corso Istruttori Avanzati ERC-IRC (istruttore con indirizzo ALS) ottenuta a
Verona il 29.10.2005.
Lingue straniere
Lingua Inglese
Prestazioni volontarie
ASL n° 10 - REGIONE PIEMONTE - Ospedale “E. Agnelli” - Pinerolo
Medico Frequentatore volontario dell’UOA Nefrologia e Dialisi dal 01.01.1995 al 31.12.1998 (in orari compatibili con
l’attività svolta presso la Scuola di Specializzazione in Nefrologia) con partecipazione diretta alla creazione di accessi
vascolari, al posizionamento di cateteri peritoneali, all’attività ambulatoriale ed all’attivazione dell’informatizzazione
dei servizi di Nefrologia e Dialisi dell’UOA.
ASL n° 10 - REGIONE PIEMONTE - Ospedale “E. Agnelli” - Pinerolo
Medico Frequentatore volontario del Dipartimento di Emergenza e Accettazione dal 01.01.1995 in orari compatibili
con l’attività svolta presso la Scuola di Specializzazione in Nefrologia e successivamente al 01.01.1999 sino al
31.12.2000 in orari compatibili con il servizio svolto presso l’UOA di Nefrologia e Dialisi dell’ASL n° 10.
Autore di numerose pubblicazioni.
Ha partecipato a svariati corsi, congressi, convegni e seminari anche in qualità di docente.
Angelo PIGNATARO
Nato il 06/01/1968.
Titolo di studio
Laurea in Medicina e Chirurgia
Altri titoli di studio e professionali
Specializzazione in Nefrologia
Esperienze professionali
Dal 15 Maggio 2002
assunto come Dirigente Medico I Livello presso l’Ospedale Maggiore della Carità di Novara dove ho svolto la
maggior parte della attività presso il servizio di Dialisi occupandomi, in qualità di referente presso il Centro trapianti
renali, dei pazienti in lista attiva trapianto e dei protocolli di immissione dei pazienti dializzati alla lista attiva trapianto
renale; ho partecipato inoltre attivamente alla attività chirurgica di confezionamento accessi vascolari per emodialisi
in qualità di secondo operatore. Dal Dicembre 2003 presso la Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Martini di Torino; la
mia attività il follow up dei pazienti trapiantati di rene e, in qualità di referente regionale presso il CTR di Torino, mi
occupo dello svolgimento dei protocolli di inserimenti in LAT dei paz. dializzati e del follow up dei pazienti dializzati
già presenti in LAT, oltrechè dei paziente uremici in terapia conservativa. Dal 15/12/2003 al 09/09/2009 ASL TO 1 –
OSPEDALE MAGGIORE DELLA CARITA' – NOVARA.
Dal Dicembre 2003 lavora presso la Divisione di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Martini di Torino dove svolge la
sua attività prevalentemente presso l’Ambulatorio di follow up dei pazienti trapiantati di rene in collaborazione col
Dott. Prioli e, in qualità di referente regionale presso il Centro trapianti renali di Torino, rioccupa dell’immissione in
lista trapianto dei pazienti dializzati, dello svolgimento dei protocolli di inserimenti in lista e del follow up dei pazienti
dializzati già presenti in LAT. Si occupa inoltre della gestione e sviluppo del nuovo data base inerente
l’immagazzinamento dati e monitoraggio dei pazienti in lista attiva trapianto. - ASL TO 1.
Conoscenza scolastica della lingua inglese.
Capacità nell’uso delle tecnologia
Buona conoscenza informatica. Ottima conoscenza tecnologie emodialitiche.
Mario SALOMONE
Nato il 02/03/1954.
Titolo di studio: Laurea Medicina e Chirurgia.
Esperienze professionali
Attività assistenziale sala dialisi - creazione ambulatorio di dialisi peritoneale.Collaborazione con il servizio di
diabetologia Osp. Molinette : creazione di uno ambulatorio di prevenzione/cura della nefropatia diabetica. Nel 1980
ha partecipato alla fondazione del “Gruppo di Studio della Dialisi peritoneale in Italia”; dal 1985 nel comitato
scientifico e dal 1987 come segretario del registro del Gruppo di studio fino al 1996. Dal 1981 è iscritto alla Società
Italiana di Nefrologia;fa parte del Gruppo di Studio sulla Dialisi Peritoneale; è stato membro del direttivo di studio su
“l’informatica in Nefrologia”. Dal 1987 ha iniziato una attiva collaborazione nell’ambito del Registro di Dialisi e
Trapianto-Regione Piemonte: di cui attualmente ricopre la carica di responsabile regionale, con ricerche in ambito
epidemiologico relative alle nefropatie uremizzanti, contribuendo allo sviluppo del sito della Sezione Piemontese di
Nefrologia (www.nefropiemonte.org). - OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA MOLINETTE DI TORINO.
Aiuto Medico di Nefrologia e Dialisi di ruolo a tempo pieno presso Istituto Nazionale Riposo e Cura per Anziani
(I.N.R.C.A.) Emanuele II di Torino. Ha proseguito attività clinica nell'ambito del trattamento della nefropatia diabetica
e del paziente cronico in dialisi / Ha proseguito attività di creazione di accessi vascolari e peritoneale come primo
operatore. Ha proseguito attività di ricerca in ambito epiedemiologico - Istituto Nazionale Riposo e Cura per Anziani INRCA - sede di Torino.
Prosecuzione attività clinica ambulatoriale nell'ambito della dialisi peritoneale e della emodialisi prosecuzione attività
di ricerca epidemiologica nell'ambito delle nefropatie uremizzanti Ha sviluppato/condotto 4 AUDIT regionali relativi
alla applicazione linee guida su anemia e dismetabolismo calcio-fosforico. Dal 1996 è stato fondatore e Direttore
Tecnico del Registro Italiano di Dialisi e Trapianto; attualmente ricopre la carica di consulente del comitato direttivo.
Ha contribuito alla creazione del Sito Internet del Registro Italiano di Dialisi (www.sin-ridt.org). Ha collaborato con
l’Associazione Medici Diabetologi Italiani alla creazione di un “Thesaurus” (www.aemmedi.it/Thesaurus). Dal 1995 è
fondatore ed è nel comitato di redazione del sito Web della Società Italiana di Nefrologia (www.sin-italy.org). Fa parte
del Board editoriale del Journal of Nephrology e del Giornale Italiano di Nefrologia e come revisore di NephrologyDialysis-Transplantation (NDT) - ASL TO 1.
Dirigente I livello UOA di Nefrologia e Dialisi presso ASO C.T.O.-C.R.F.-M. Adelaide di Torino; Dirigente Unità
Semplice di Dialisi Peritoneale nello stesso presidio. prosecuzione attività ricerca epidemiologica / creazione
gestione accessi vascolari e peritoneale – CENTRO TRAUMATOLOGICO ORTOPEDICO -C.R.F.-MARIA
ADELAIDE.
Dirigente medico presso l’UOA di Nefrologia e Dialisi dell’Osp. Maggiore di Chieri –ASL 8. Dal 1-09-2007 al 1-122007 Direttore facente funzioni e dal 1-12-2007 a tutt’oggi Direttore della SC di Nefrologia e Dialisi dell’Osp. di Chieri
Ha fatto parte del gruppo di lavoro regionale “Prevenzione, cura e riabilitazione dei danni nefrologici” per la stesura di
linee di indirizzo progettuale e programmatico per il piano sanitario Regionale. Ha un’ampia esperienza nella
creazione di accessi vascolari e peritoneali per la dialisi/ referente regionale per il registro di dialisi e trapianto
referente regionale Società Italiana di Nefrologia per le alterazioni del metabolismo minerale Consulente scientifico
ARESS per PTDA sulla dialisi domiciliare - ASL TO 5.
Conoscenza delle lingue inglese e francese a livello scolastico.
Capacità nell’uso delle tecnologie
Utilizzo Completo pacchetto microsoft OFFICE e di pacchetti di statistica (SPSS / BMDP) / ampia esperienza di uso
di basi di dati -> DBASE / ACCESS / capacità utilizzo di tutte le apparecchiature per il trattamento dialitico
extracoporeo cronico e acuto e oposizionamento Cateteri venosi centrali Capacità discreta utilizzo di Ecocolordoppler.
Altro
E’ stato relatore/correlatore in oltre 40 congressi scientifici nazionali ed in tre congressi internazionali. Ha
direttamente partecipato all’organizzazione di 4 AUDIT regionali relativi alla applicazione delle linee Guida nei
pazienti in dialisi .Ha partecipato alla stesura delle linee guida della Società italiana di Nefrologia relativamente alla
dialisi peritoneale.
E’ Autore/Coautore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su vari aspetti della nefrologia e della dialisi, in particolare
della dialisi peritoneale.
Vittoria TIBALDI
Nata il 30/08/1971 a Bra e residente a Pocapaglia (CN).
ESPERIENZA LAVORATIVA
dal 16/04/2009 ad oggi: contratto a tempo determinato in qualità di Dirigente Medico Geriatra a tempo pieno presso
l'Ospedalizzazione a Domicilio della S.C. Geriatria e Malattie Metaboliche dell'Osso della Città della Salute e della
Scienza di Torino-Presidio Molinette;
dal 15/05/2007 al 31/03/2009: contratto di prestazione d’opera presso la ASL CN1-Presidio ospedaliero di Fossano
per lo svolgimento di attività cliniche e di ricerca inerenti il progetto dal titolo“Gestione anziano fragile”;
dal 01/07/2008 al 30/11/2008: contratto di prestazione d’opera presso la S.S.C.V.D. Ospedalizzazione a Domicilio
della S.C. Geriatria U. dell’A.O.U. S. Giovanni Battista-Molinette di Torino per lo svolgimento di attività cliniche e di
ricerca inerenti il Progetto Regionale di ricerca finalizzata: “Il trattamento multidisciplinare di pazienti affetti da
scompenso cardiaco avanzato ospedalizzati a domicilio: trial clinico randomizzato”;
dal 01/01/2008 al 30/06/2008: contratto di prestazione d’opera presso la S.S.C.V.D Ospedalizzazione a Domicilio
della S.C. Geriatria U. dell’A.O.U. S. Giovanni Battista-Molinette di Torino per lo svolgimento di attività cliniche e di
ricerca inerenti il Progetto Ministeriale di ricerca finalizzata: “Organizzazione, gestione e governance dell’emergenza
e urgenza dell’adulto e del bambino nel centro di una grande area metropolitana”;
dal 01/01/2007 al 31/12/2007: contratto di prestazione d’opera presso il servizio di Ospedalizzazione a Domicilio
della S.C. Geriatria U. dell’A.O.U. S. Giovanni Battista-Molinette di Torino per lo svolgimento di attività cliniche e di
ricerca inerenti il Progetto Ministeriale di ricerca finalizzata: “Trattamento a domicilio del demente: assegno di cura e
nuovi modelli assistenziali”;
dal 2003 al 2006, durante gli anni del Dottorato di ricerca in Scienze Cliniche:
• proseguimento dell’attività di ricerca, soprattutto inerente al trattamento di pazienti anziani fragili in contesti di
cura alternativi al ricovero ospedaliero (Ospedalizzazione a Domicilio), con pubblicazioni su riviste
scientifiche nazionali ed internazionali;
• partecipazione, in qualità di relatrice, a convegni nazionali ed internazionali;
• dal 28/06/2006 al 15/07/2006: incarico professionale di Direttore Sanitario presso la Residenza Sanitaria
Assistenziale “Senior Residence” di Torino (contratto libero professionale);
• dal 01/08/2006 al 30/04/2007: attività clinica, in qualità di consulente Geriatra, presso la struttura
convenzionata di post-acuzie “Opera alla Crocetta” di Torino (contratto libero professionale);
• dal 01/04/2005 al 30/04/2007: attività saltuaria di guardia medica presso la struttura di post-acuzie del
Presidio Valletta di Torino (contratto libero professionale);
• dal 01/05/2005 al 31/08/2005: contratto di prestazione d’opera presso il servizio di Ospedalizzazione a
Domicilio della S.C. Geriatria U. dell’A.O.U. S. Giovanni Battista-Molinette di Torino per lo svolgimento di
attività cliniche e di ricerca inerenti il Progetto Ministeriale di ricerca finalizzata: “Agency: organizzazione e
coordinamento della rete dei servizi per i malati di Alzheimer”.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• novembre 2010: conseguimento Diploma di Master Universitario di I livello in Vulnologia (Edizione
2008/2010) presso l’Università degli Studi di Torino con voti 109/110 e dignità di stampa (titolo della tesi:
Prevalenza ed incidenza delle lesioni da decubito in una popolazione di pazienti anziani fragili ospedalizzati
a domicilio). Durata legale del corso anni 2;
• dicembre 2006: conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in “Scienze Cliniche” (XIX ciclo) presso
l’Università degli Studi di Torino con discussione di tesi dal titolo “Trattamento a domicilio di pazienti anziani
affetti da broncopneumopatia cronico ostruttiva riacutizzata o da scompenso cardiaco in fase acuta”. Durata
legale del corso anni 3;
• settembre 2006: conseguimento del Diploma Nazionale di Ecografia Clinica rilasciato dalla Società Italiana di
Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB);
• novembre 2003: conseguita specializzazione in Geriatria e Gerontologia (ai sensi del Dlg 257/91) presso la
cattedra di Geriatria dell’Università degli Studi di Torino con voti 70/70 (titolo della tesi: L’assistenza a
domicilio del paziente anziano demente: studio di follow-up). Durata legale del corso anni4;
• maggio 2000 (I sessione): diploma di abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo. Iscritta
all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Cuneo dal 23-06-2000 (n° 3588);
• luglio 1999: laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con voti 110/110 (titolo
della tesi: La valutazione dello stato funzionale in pazienti anziani affetti da ictus cerebrale ischemico:
confronto tra pazienti trattati a domicilio e in ospedale). Durata legale del corso anni 6;
• luglio 1990: diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “Giovanni Giolitti” di Bra (CN) con voti
56/60.
MADRELINGUA
Italiana
ALTRE LINGUA
Inglese
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Buona conoscenza ed autonomia nell'utilizzo dei programmi Word, Excel, Power-Point di Office. Buona padronanza
della navigazione Web.
Capacità di eseguire ecografie internisti che.
CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI
Buone capacità relazionali in ambito lavorativo, all'interno di un team di lavoro multidisciplinare.
CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Buona capacità di coordinamento di persone e di gestione dei bilanci nell'ambito della realizzazione di progetti di
ricerca ministeriali e/o regionali.
PUBBLICAZIONI
•
Tibaldi V., Aimonino Ricauda N., Isaia G.C. Il rapporto tra ospedale per acuti e residenze sanitarie
assistenziali: dall'ospedale al territorio ed eventuale ritorno. [The link between hospital and nursing
homes: from the hospital to the community and a potential coming back]. G Gerontol 2015 (in attesa
di pubblicazione). Italian;
•
Tibaldi V, Aimonino Ricauda N, Davini O, Grosso M, Mortoni L, Antonietto G, Minniti D, Giacometti M,
Toselli P, Leto L. Murialdo G, Servetto R, Isaia G.C. Teleradiology program for frail patients living at
home or in nursing-homes: the Rad-Home Piedmont Project. G Gerontol 2013;61:444-445;
•
Tibaldi V, Aimonino Ricauda N, Rocco M, Bertone P, Fanton G, Isaia GC. [Technological advances
and hospital-at-home care]. Recenti Progr Med 2013;104(5):181-188. Review. Italian;
•
Tibaldi V, Bottignole G, Bertone P, Spagna A, Sciarrillo I, Chiusano V, Molinar Roet K, Leto L,
Crescenti C, Pastorino A, Isaia GC, Aimonino Ricauda N. [Epidemiology of pressure ulcers in a frail
elderly population hospitalized at home]. G Gerontol 2012;61:19-24. Italian;
•
Bottignole G, Grillo S, Tibaldi V, Bertone P, Sciarrillo I, Molinar Roet K, Chiusano V, Bonetto M,
Sapone P, Testa M, Isaia GC, Aimonino Ricauda N. [Falls in the frail elderly as a cause of admission
to the emergency department: phenomenon analisys and follow-up]. G Gerontol 2012;61:69-73.
Italian;
•
Bertone P, Close JCT, Smith S, Isaia G, Tibaldi V, Sciarrillo I, Molinar Roet K, Chiusano V, Bottignole
G, Spagna A, Isaia GC, Aimonino Ricauda N. [New technologies applied in a geriatric rehabilitation
setting. Pilot study on the step training system]. G Gerontol 2012;60:277-282. Italian;
•
Aimonino Ricauda Nicoletta, Tibaldi Vittoria, Bertone Paola and Isaia Giovanni Carlo (2012).
Hospital at Home for Elderly Patients with Acute Exacerbation of Chronic Obstructive Pulmonary
Disease. Chronic Obstructive Pulmonary Disease - Current Concepts and Practice, Kian-Chung Ong
(Ed.), ISBN: 978-953-51-0163-5, InTech. Available from: http://www.intechopen.com/books/chronicobstructive-pulmonary-disease-current-concepts-and-practice/hospital-at-home-for-elderly-patients-withacute-exacerbation-of-chronic-obstructive-pulmonary-disea. (Chapter 19, pp. 375-398);
•
Ricauda NA, Tibaldi V, Bertone P, Quagliotti E, Tizzani A, Zanocchi M, Isaia GC, Grosso M,
Cammarota T, Davini O. The RAD-HOME Project: a pilot study of home delivery of radiology services.
Arch Intern Med 2011;171(18):1678-1680;
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Rocco M, Isaia G, Cavallo S, Larini G, D’Ercoli F, Bestente G,
Frisiello A, Zanon C. Sperimentazione di un Servizio di Telemonitoraggio geriatrico. e-HealthCare
2011;11:18-23;
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Bertone P, Chiusano V, Piano S, Grillo S, Rocco M, Marinello R,
Isaia GC. L’ospedalizzazione a domicilio. Geriatria 2011;Suppl. vol. XXIII (1):53-62;
•
Aimonino Ricauda N, Isaia G, Rocco M, Tibaldi V, Bergonzini M, Fiorano T, Marinello R, Bertone P,
Isaia GC. [Telemonitoring of elderly patients affected by COPD or acute heart failure]. G Gerontol
2011;59:163-166. Italian;
•
Aimonino Ricauda Nicoletta, Isaia Gianluca, Tibaldi Vittoria, Bestente Gianni, Frisiello Antonella,
Sciarappa Antonio, Cavallo Sabrina, Ghezzi Massimiliano and Larini Giovanna (2010). Telecare and
Telemedicine in home care practice: field trial results, In: U. Rajendra Acharya, Toshiyo Tamura,
Eddie Y. K. Ng, Lim Choo Min and Jasjit S. Suri (Editors). Distributed Diagnosis and Home Healthcare
(D2H2). American Scientific Publishers. ISBN-10: 1588831582.
Online/Preview: http://www.openisbn.com/preview/1588831582/;
•
Isaia G, Tibaldi V, Astengo M, Ladetto M, Marinello R, Bo M, Michelis G, Ruatta F, Ricauda NA.
Home management of hematological patients requiring hospital admission. Arch Gerontol Geriatr
2010;51(3):309-311;
•
Isaia G, Bo M, Tibaldi V, Scarafiotti C, Ruatta C, Michelis G, Aimonino Ricauda N. The experience of
a Geriatric Hospital at Home Service for acutely ill elderly patients with pressure ulcers: an
observational study. Wounds 2010;22(5):121-126;
•
Isaia G, Tibaldi V, Bertone P, Isaia GC, Ricauda NA. Home care for patients with chronic obstructive
pulmonary disease. Arch Phys Med Rehabil 2010;91(4):664-665;
•
Minniti D, Grosso M, Murotto S, Beux A, Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Cammarota T, Davini O.
Radhome: la radiologia domiciliare come driver di sviluppo della sanità digitale in ambito territoriale.
Sanità Pubblica e Privata 2010;2:96-104;
•
Tibaldi V, Isaia G, Ricauda NA. [Acute decompensation of heart failure in the elderly frail patient: an
innovative model of care]. Recenti Progr Med 2010;101(4):139-144. Italian;
•
Tibaldi V, Isaia G, Scarafiotti C, Gariglio F, Zanocchi M, Bo M, Bergerone S, Ricauda NA. Hospital at
Home for elderly patients with acute decompensation of chronic heart failure: a prospective
randomized controlled trial. Arch Intern Med 2009;169(17):1569-1575;
•
Isaia G, Tibaldi V, Ricauda NA. Non-pharmacological prevention of delirium. Age Ageing
2009;38(6):766;
•
Isaia G, Astengo M, Tibaldi V, Zanocchi M, Bardelli B, Obialero R, Tizzani A, Bo M, Moiraghi C,
Molaschi M, Ricauda NA. Delirium in elderly home-treated patients: a prospective study with 6-month
follow-up. Age 2009;31(2):109-117;
Shepperd S, Doll H, Angus MR, Clarke MJ, Iliffe S, Kalra L, Ricauda NA, Tibaldi V, Wilson AD.
Avoiding hospital admission through provision of hospital care at home: a systematic review and
meta-analysis of individual patient data. CMAJ 2009;180(2):175-182. Review;
•
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Zanocchi M, Isaia GC. L’insufficienza renale acuta nel paziente
anziano fragile. Geriatria 2009;Suppl. vol. XXI (1):23-26;
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Leff B, Scarafiotti C, Marinello R, Zanocchi M, Molaschi M.
Substitutive “hospital at home” versus inpatient care for elderly patients with exacerbations of chronic
obstructive pulmonary disease: a prospective randomized controlled trial. J Am Geriatr Soc
2008;56(3):493-500;
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Boscarino M, Marinello R, Rocco M, Isaia G, Molaschi M. La home
care e la sfida dell’ospedalizzazione a domicilio. Geriatria 2008;Suppl. vol. XX (1):7-10;
•
Aimonino N, Tibaldi V, Barale S, Bardelli B, Pilon S, Marchetto C, Zanocchi M, Molaschi M.
Depressive symptoms and quality of life in elderly patients with exacerbation of chronic obstructive
pulmonary disease or cardiac heart failure: preliminary data of a randomized controlled trial. Arch
Gerontol Geriatr 2007; 44 Suppl 1:7-12;
•
Tibaldi V, Aimonino N, Costamagna C, Obialero R, Ruatta C, Stasi MF, Molaschi M. Clinical
outcomes in elderly demented patients and caregiver’s stress: a 2-year follow-up study. Arch Gerontol
Geriatr 2007;44 Suppl 1:401-406;
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, M, Marinello R, Rocco M, Molaschi M. L’ospedalizzazione a
domicilio: realtà e prospettive. Geriatria 2007; Suppl. vol. XIX (4):11-14;
•
Zanocchi M, Tibaldi V, Amati D, Francisetti F, Martinelli E, Gonella M, Cerrato F, Ponte E, Luppino A,
Bardelli B, Canapè A, Gariglio F, Moiraghi C, Molaschi M. [Adverse drug reactions as cause of visit to
the emergency department: incidence, features and outcomes]. Recenti Progr Med 2006; 97(78):381-388. Italian;
•
Ricauda NA, Tibaldi V, Marinello R, Rocco M, Scarafiotti C, Stasi MF, Molaschi M. L’anziano: i luoghi
di cura. Geriatria 2006;Suppl. vol. XVIII (1):103-106;
•
Ricauda NA, Tibaldi V, Marinello R, Bo M, Isaia G, Scarafiotti C, Molaschi M. Acute ischemic stroke
in elderly patients treated in hospital at home: a cost minimization analysis. J Am Geriatr Soc
2005;53(8):1442-1443;
•
Tibaldi V. Occhio e orecchio. In: F. Fabris. Geriatria. Edizioni C.E.S.I., Roma 2004. Vol.2, 513-544
(cap.22);
•
Aimonino Ricauda N, Bo M, Molaschi M, Massaia M, Salerno D, Amati D, Tibaldi V, Fabris F. Home
hospitalization service for acute uncomplicated first ischemic stroke in elderly patients: a randomized
trial. J Am Geriatr Soc 2004;52(2):278-283;
•
Tibaldi V, Aimonino Ricauda N, Ponzetto M, Stasi MF, Amati D, Raspo S, Roglia D, Molaschi M,
Fabris F. A randomized controlled trial of a home hospital interventions for frail elderly demented
patients: behavioral disturbances and caregiver’s stress. Arch Gerontol Geriatr Suppl 2004;(9):431436;
•
Fabris F, Molaschi M, Aimonino N, Ponzetto M, Maero B, Tibaldi V, Nicola E, Varetto O, Barresi M,
Cavallero ML, Boschis D, Plastino V, Vitale R. Home care for demented subjects: new models of care
and home-care allowance. Arch Gerontol Geriatr 2004, Suppl 9: 155-162;
•
Aimonino N, Ponzetto M, Maero B, Isaia G, Tibaldi V, Varetto O, Boschis D, Barresi O, Plastino V,
Vitale R, Fabris F. Ospedalizzazione a domicilio, Assegno di cura. Geriatria 2003;Suppl. vol. XV
(2):15-16;
•
Ponzetto M, Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Barale S, Maero B, Stasi MF, Fabris F. Il percorso
assistenziale integrato tra ospedale e territorio. Geriatria 2003;Suppl. vol. XV (2):41-46;
•
Aimonino Ricauda N, Ponzetto M, Marinello R,Rocco M, Bertolo S, Tibaldi V, Fabris F.
L’Ospedalizzazione a Domicilio di Torino:15 anni di attività. Geriatria 2003;XV (6):309-314. Editoriale;
•
Aimonino Ricauda N, Tibaldi V, Barale S, Amati D, Ponzetto M, Marinello R, Fabris F. L’assistenza
domiciliare dell’anziano neoplastico: la collaborazione con il chirurgo. In: Mario Nano. Nuove vie per la
Chirurgia dell’Anziano, Giuseppe de Nicola Editore, Milano 2002, 27-32.