1.8 Scrivere un progetto nell`ambito del programma Progress

Transcript

1.8 Scrivere un progetto nell`ambito del programma Progress
SCRIVERE UN PROGETTO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA PROGRESS
Prima di addentrarci nelle questioni tecniche relative alla stesura di un progetto nell’ambito del
programma Progress, sembra utile contestualizzare le politiche sociali in ambito europeo.
Le politiche sociali in ambito europeo sono relativamente “giovani”:
 Trattato di Roma (1957)  non presenti
 Trattato di Nizza (firmato nel 2001)  vengono incluse negli articoli 2 (obiettivi generali) e
6 (discriminazione); e nei titoli III (lavoratori), VIII (occupazione) e XI (politiche sociali)
 Trattato di Lisbona (firmato nel 2007)  viene inclusa la Carta dei Diritti Fondamentali e
vengono aggiunti nuovi obiettivi
 Strategia Europa 2020  vi entrano in modo più forte e divengono “trasversali” a tutte le
politiche.
I legislatori europei si pongono le seguenti finalità: 1. Aumentare l’occupazione, 2. Migliorare le
condizioni di vita e di lavoro, 3. Assicurare la protezione sociale e il dialogo tra le parti sociali, 4.
Sviluppare le risorse umane per garantire un livello alto di occupazione, 5. Lottare contro
l’esclusione, le discriminazioni di ogni tipo e la povertà.
In generale, l’Unione Europea nei confronti delle politiche sociali, attraverso l’attivazione del MCA
(metodo di coordinamento aperto), si pone con il ruolo di facilitatore-coordinatore per la
convergenza delle politiche comunitarie e di quelle nazionali. In sintesi, guida il processo di
pianificazione e il raggiungimento di obiettivi comuni nei diversi Stati membri, analizza i
provvedimenti presi a livello nazionale e predispone delle raccomandazioni da sottoporre agli stati
membri sulla base dell’analisi eseguita.
Quando si decide di scrivere un progetto, qual è l’approccio giusto?
Mettersi dalla parte delle politiche!!!!!!!!!
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
Attenzione! 2 regole fondamentali:
> Non si chiedono finanziamenti solo per il proprio progetto, ma per proporre soluzioni a
problemi che la POLITICA comunitaria ha identificato e rispetto ai quali il progetto
rappresenta un passo avanti a livello europeo.
> La proposta deve essere formulata per risolvere un problema europeo, comune e
condiviso, per il quale i singoli sforzi/risorse nazionali non bastano, non sono efficaci né
sufficienti.
Caratteristiche del Programma Progress (2007-2013): come applicare ad una call?
Da dove partire? DALLE FONTI DI INFORMAZIONE
European Commission: DG Employment, Social Affairs & Inclusion
http://ec.europa.eu/social/home
Tutte le call aperte (più d’una all’anno) si trovano al seguente link, basterà cliccare il menù alla
voce “Current call for proposal”:
http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=629&langId=en
Ciascuna call è ulteriormente cliccabile, come evidenziato dalla freccia rossa nella figura che segue:
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
Una volta selezionata la call che vi interessa vi si aprirà una pagina riassuntiva che contiene (di
prassi):
- la deadline (il termine entro il quale va presentata la proposta progettuale)
- l’elenco (linkabile) con tutti i documenti di progetto:
o la call (contenente il programma annuale)
o la guida del beneficiario
o la check list dei documenti da presentare
o il modello del grant agreement
o i contatti cui chiedere specifici chiarimenti (tutte le domande debbono essere
formulate in forma scritta e inviate al contatto e mail segnalato. Le risposte
andranno a comporre la sezione delle FAQ)
o l’application form, O MEGLIO il link di accesso che vi farà entrare nel sistema SWIM
(il sistema informatico realizzato dalla DG per la gestione delle fasi progettuali e di
gestione dei progetti)
o altro materiale utile
Per poter accedere al formulario, dovrete inserire i dati nelle caselle. In automatico riceverete
l’autorizzazione ad accedere al vostro formulario.
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
All’interno della call for proposal si recuperano principalmente le informazioni su:
- OBIETTIVI (rif. programmi pluri-annule e annuale)
- PRIORITÀ TEMATICHE o AREE DI FINANZIAMENTO(rif. programma
quantificazione economica per priorità)
- CHI PUÒ PARTECIPARE
- I CRITERI DI SELEZIONE E AGGIUDICAZIONE
annuale
e
La guida del beneficiario seguirà passo, passo tutta l’attività di stesura progettuale e si compone
sostanzialmente di:
- Descrizione degli aspetti informatici utili da tener presente (sistema SWIM)
- Presentazione della struttura dell’ application form
- Rappresentazione delle procedure per sottoscrivere la candidatura
- Istruzioni su come compilare il formulario
Vediamo di seguito alcuni aspetti solitamente trasversali a tutte le call del programma Progress.
Tipologia di progetti finanziabili e azioni ammissibili
In generale, il programma Progress finanzia 3 tipologie di macro attività sotto dettagliate:
1) Attività d'analisi (statistiche, indicatori, studi, valutazioni d'impatto)
> Studi, ricerche, indagini a livello EU in materia di salute e sicurezza sul lavoro: fornire analisi
e consulenza strategica su aree politiche PROGRESS.
> Raccolta di dati statistici sul numero di infortuni sul lavoro e malattie. Compilazione di
indagini sulle forze di lavoro europea e di diffusione dei risultati. Indagini per identificare i
nuovi rischi nei luoghi di lavoro.
> Progettazione di legislazioni e politiche europee evidence-based: studi, analisi e statistiche
strumentali per formulare nuove politiche.
2) Sostegno ai principali attori (Working groups, networks & exchanges of experience)
> Seminari congiunti di specializzazione e/o formazione destinati ad operatori, ai principali
funzionari e gli altri attori interessati che operano nelle aree del programma PROGRESS.
> Creazione di reti di esperti nazionali per lo scambio e discussione delle questioni sollevate
dal diritto del lavoro dell'UE e dalla sua applicazione.
> Finanziamento di reti europee di ONG per la lotta contro l'esclusione sociale e la
discriminazione per motivi di razza, età e disabilità o la promozione della parità di genere.
> Campagne di sensibilizzazione sulle relazioni UE politiche sociali e occupazionali e le leggi,
comprese le conferenze della presidenza dell'UE e il Forum sociale.
> Scambio di personale e cooperazione tra istituzioni internazionali.
> Finanziamenti osservatori europei, come l'Osservatorio europeo dell'occupazione (EEO)
per monitorare le politiche dell'occupazione e le tendenze del mercato del lavoro.
3) Apprendimento reciproco, sensibilizzazione e diffusione
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
> Identificazione e scambio di buone prassi, approcci ed esperienze innovative,
apprendimento reciproco mediante riunioni / workshop / seminari a livello europeo,
nazionale o transnazionale.
> Forum e Peer review meeting.
> Trasferimento delle politiche, apprendimento e sostegno tra gli Stati membri su obiettivi e
priorità dell'UE.
> Advocacy dei bisogni (raccolta studio e diffusione dei pareri delle parti interessate e della
società in generale).
> Realizzazione di eventi di sensibilizzazione, tavole rotonde e campagne di informazione in
materia di discriminazione, lavoro, pari opportunità, ecc.
Chi può aderire ad una call del programma Progress?
Tipologie:
> Si rivolge agli Stati membri, agli enti locali e regionali, ai servizi pubblici per l'impiego e agli
istituti statistici nazionali, organismi specializzati, università e istituti di ricerca, nonché alle
parti sociali e le organizzazioni non governative.
Dimensione geografica:
> Aperto ai 27 Stati membri dell'UE,
> paesi EFTA/SEE : Norvegia + Islanda + Liechtenstein,
> paesi candidati : Croazia + Turchia + FYROM – Macedonia,
> paesi dei Balcani occidentali che partecipano al processo di stabilizzazione e associazione:
Albania, Bosnia/Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo.
Chi può partecipare come partner?
I partner (della medesima tipologia sopra descritta) sono, in genere, un gruppo di organizzazioni
che svolgono in maniera coordinata un’attività transnazionale pianificata mirata ad ottenere i
risultati descritti in una proposta.
Quanto grande deve essere un progetto? O “quanti" partner dobbiamo coinvolgere?
La risposta è sempre "grande quanto è necessario e può essere giustificato per svolgere il lavoro e
commisurato con l'impatto atteso".
Riguardo il partenariato non esistono regole precise, che in genere cambiano a seconda della linea
di finanziamento che si intende utilizzare. Attenzione!! Controllate nella guida alla call for proposal
se c’è un’indicazione in merito.
I ruoli si possono distribuire liberamente tra i partner: un’equilibrata distribuzione delle attività è
consigliabile in quanto crea a sua volta un partenariato equilibrato.
.. che ciascuno dia secondo le proprie capacità, che a ciascuno sia dato in misura del proprio lavoro
e necessità (ndr: ruolo vs. responsabilità ...!!!)
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
Quali requisiti debbono avere i beneficiari?
• CAPACITA’ OPERATIVA
Avere le risorse operative (tecniche, di gestione e le competenze professionali e le qualifiche
necessarie per completare con successo l'azione proposta). Il richiedente deve avere un forte track
record di competenze e di esperienza nel settore e, in particolare, nel tipo di azione proposta. La
capacità operativa viene valutata sulla base del CV del personale coinvolto nell'azione.
• CAPACITA’ FINANZIARIA PER REALIZZARE L’AZIONE:
Avere stabili e sufficienti capacità per mantenere la sua attività per il periodo dell'azione e per
contribuire al co-finanziamento necessario. Il richiedente deve presentare documenti a sostegno.
• La verifica della capacità finanziaria non si applica agli enti pubblici.
• Il bilancio per il progetto non deve superare il bilancio annuale del richiedente, non ci
dovrebbe essere una dipendenza troppo elevata da finanziamenti dell'UE negli anni
precedenti e ci dovrebbe essere una fonte stabile di reddito del richiedente.
Quale modulistica è necessario predisporre?
Come sopra esplicitato, per poter applicare è obbligatorio accedere e registrarsi al sistema SWIM.
Una volta ricevute autorizzazione e credenziali di accesso si potrà accedere al formulario completo
e all’elencazione degli allegati ivi richiesti. In genere, il formulario contiene più sezioni:
> Form A: Informazioni sull’organizzazione richiedente
> Form B: Informazioni sull’azione
In questa sezione diventa opportuno descrivere in maniera concisa ed efficace:
– Quale/i sono i problemi? Qual è la dimensione europea del problema? Quali sono
gli obiettivi?
– Qual è la vostra soluzione innovativa?
Note importanti per la stesura:
Quando si affronta il capitolo “innovatività”:
- Descrivere lo stato dell’arte relativo al progetto in questione.
- Lo stato dell’arte deve essere scientifico e tecnico, ma anche divulgativo.
- Descrivere i passi avanti rispetto allo stato dell’arte derivante dal progetto (beyond the
state of the art).
- Usare ed esprimere un Problem Solving Approach.
- Introdurre i (nuovi) concetti all’inizio e non alla fine.
- Mantenere il discorso coerente e focalizzato.
- Riferirsi a dati pubblici verificabili (statistiche), se rilevanti e disponibili.
- Fare riferimento ai progetti già finanziati.
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
-
Testi brevi.
Quando si affronta il capitolo “obiettivi”, è opportuno:
-
-
-
Definire gli obiettivi alla luce del contesto e delle politiche ed orientamenti comunitari
rilevanti per il settore di interesse.
> Espansione del titolo. Breve fotografia di cosa viene proposto.
> Fate una distinzione chiara tra gli obiettivi generali e obiettivi specifici.
Obiettivi generali politici:
> Lungo termine: oltre la durata del progetto.
> Insistere sull’acquisizione di nuova conoscenza, dati, know-how.
> Es. Migliorare, rafforzare, facilitare, realizzare, trasferire, armonizzare, sviluppare /
progettare strategie, potenziare le capacità.
Obiettivi specifici, sociali, tecnici o tecnologici:
> Risultati del progetto più immediati e tangibili.
> Da realizzarsi durante l’implementazione del progetto.
> Es. Testare un modello, sviluppare nuove conoscenze, comprendere, monitorare e
valutare l'attuazione di strategie, sostenere l’applicazione della legislazione,
sviluppare capacità, avviare azioni preventive.
> LESS IS MORE!!! Pochi, chiari, legati ai risultati, usare gli elenchi puntati.
Chiedervi sempre, prima di cominciare a scrivere, se siete in grado di rispondere a queste
domande:
- Perché? Definire obiettivi chiari. Obiettivi, NON risultati!!
- Cosa? Definire i risultati attesi in maniera misurabile.
- Chi? Responsabilità (?) Scegliere la partnership. Ogni partner = 1 ruolo e responsabilità chiare.
- Come? Pianificare le attività del progetto, descrivendone la metodologia.
- Quando? Posizionare le attività nel tempo
- Quanto? Assegnare i costi alle categorie giuste ed allocare le risorse per attività e partner.
I risultati attesi elencati nel progetto devono:
- Essere qualificati e possibilmente quantificati.
- Essere coerenti con gli obiettivi che sono stati definiti.
- Essere coerenti con le aspettative dei partner.
- Tenere conto dell’impatto del progetto su tutti i potenziali beneficiari.
I risultati conducono alla SOSTENIBILITÀ di un progetto. Altra caratteristica che fa di un progetto
un buon progetto è la possibilità, una volta finito il sostegno finanziario della CE, di continuare a
sfruttare i risultati ottenuti durante la fase di implementazione delle attività progettuali!!!
Quali diventano le parole chiave? Informare, Comunicare, Divulgare, Trasferire, Sensibilizzare, Fare
rete, Valorizzare e USARE i risultati, Sostenibilità.
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale
> Form C: Struttura, attività e risorse del richiedente
Si dovranno indicare:
- mission & vision
- struttura organizzazione
- capacità e competenze
- capacità finanziaria, redditività, solvibilità, solidità
- l’esperienza e affidabilità: progetti precedentemente realizzati (o in corso d’opera)
finanziati dalla Commissione Europea
- cosa bolle in pentola e salvaguardia dal doppio finanziamento: progetti presentati alla
Commissione Europea nell’anno in corso cui la call fa riferimento
> Form D: Profilo dei Partner
> Form E: Allegati, documenti di sostegno e dichiarazioni
(vedi check list – ci possano essere variazioni da bando a bando)
> Form F: Firma del legale rappresentante
> Form G: Budget
Criteri di valutazione
I criteri di valutazione variano tra le call for proposal.
-
Selection criteria  formali (Capacità operativa e finanziaria)
-
Award criteria  di merito, e nello specifico:
o Relevance of the proposal to the call: aderenza agli obiettivi/priorità, innovatività,
Policy understanding e rilevanza diretta rispetto politiche/legislazioni specifiche del
bando).
o European added value and the lasting impact and multiplier effect of the actions
proposed: trasferibilità, transnazionalità, sostenibilità.
o Methodology of the proposed work: Qualità e chiarezza del piano di lavoro, qualità
del partenariato, ruolo e distribuzione dei compiti.
o The arrangements for the dissemination and communication of the results: qualità
ed efficacia delle attività di diffusione monitoraggio e valutazione finale.
o The cost / efficiency of the operation: budget adeguato.
Manuale di PROGETTAZIONE EUROPEA
Progetto Mattone Internazionale