Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di

Transcript

Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
RELAZIONE RIASSUNTIVA
La Commissione giudicatrice per la valutazione comparativa riportata in epigrafe, nominata
con decreto rettorale pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana – IV^ Serie Speciale n.4 del
15/1/2010 , e così composta:
- prof. Anna Maria Ginevra Conti (qual. Professore Ordinario – Univ. di Roma Tre)
- prof. Francesco Borrelli (qual. Professore Ordinario – Univ. di Napoli ‘Federico II’)
- prof. Maria Antonietta Falchi (qual. Professore Ordinario – Univ. di Genova)
si è insediata il giorno 3/9/2010 alle ore 10.30 per via telematica e ha proceduto alla nomina
del Presidente nella persona del prof. Anna Maria Ginevra Conti e del Segretario nella persona del
prof. Francesco Borrelli.
Ciascun Commissario ha dichiarato di non avere relazioni di parentela e affinità entro il 4^
grado incluso con gli altri Commissari.
La Commissione ha preso atto che il termine per la conclusione dei lavori è fissato in sei
mesi dalla data di pubblicazione del decreto di nomina.
La Commissione ha preso atto, inoltre, che secondo quanto previsto dalla normativa
attualmente vigente, la procedura prevede la valutazione comparativa dei titoli e delle
pubblicazioni scientifiche presentate dai candidati e, successivamente, una discussione dei
titoli dei candidati stessi.
La Commissione ha stabilito che la valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni,
per ciascun candidato, avverrà mediante l’espressione di un giudizio individuale da parte dei singoli
commissari, e di uno collegiale espresso dall’intera Commissione attraverso la comparazione dei
giudizi individuali.
Dopo attenta rilettura dei giudizi collegiali, la Commissione provvederà alla formulazione di
un giudizio complessivo comparativo tramite il quale, con deliberazione assunta a maggioranza o
all’unanimità, indicherà il vincitore della procedura.
La Commissione ha poi individuato i criteri di massima di seguito riportati, con i quali
procedere alla valutazione comparativa:
Criteri di valutazione dei titoli presentati dai candidati:
La Commissione effettuerà analiticamente la valutazione comparativa dei titoli dei
candidati sulla base dei seguenti elementi debitamente documentati:
a. possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente, conseguito in Italia o all'estero;
b. svolgimento di attività didattica a livello universitario in Italia o all'estero;
c. prestazione di servizi di formazione e ricerca, anche con rapporto di lavoro a tempo
determinato, presso istituti pubblici italiani o all'estero;
d. svolgimento di attività di ricerca, formalizzata da rapporti istituzionali, presso
soggetti pubblici e privati italiani e stranieri;
e. svolgimento di attività in campo clinico relativamente a quei settori scientificodisciplinari in cui sono richieste tali specifiche competenze;
Pagina 1 di 46
V1
f. realizzazione di attività progettuale relativamente a quei settori scientificodisciplinari nei quali è prevista;
g. organizzazione, direzione e coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e
internazionali;
h. titolarità di brevetti relativamente a quei settori scientifico-disciplinari nei quali è
prevista;
i. partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali;
j. conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di
ricerca.
La valutazione di ciascun elemento sopra indicato sarà effettuata considerando
specificamente la significatività che esso assume in ordine alla qualità e quantità dell'attività di
ricerca svolta dal singolo candidato.
Costituiscono titoli preferenziali il dottorato di ricerca, le attività svolte in qualità di
assegnisti e contrattisti ai sensi dell'articolo 51, comma 6, della legge 27 dicembre 1997, n.
449, di borsisti post-dottorato ai sensi della legge 30 novembre 1989, n. 398, nonché di
contrattisti ai sensi dello stesso art. 1 comma 14 della legge 4 novembre 2005, n.230 (cd.
ricercatori a tempo determinato).
Criteri di valutazione delle pubblicazioni presentate dai candidati:
La Commissione giudicatrice effettuerà la valutazione comparativa delle pubblicazioni
prendendo in considerazione esclusivamente pubblicazioni o testi accettati per la pubblicazione
secondo le normative vigenti nonché saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste
in formato cartaceo o digitale con l’esclusione di note interne o rapporti dipartimentali.
La Commissione giudicatrice effettuerà la valutazione comparativa delle pubblicazioni sulla
base dei seguenti criteri:
a. originalità, innovatività e importanza di ciascuna pubblicazione scientifica;
b. congruenza di ciascuna pubblicazione con il settore scientifico-disciplinare per il
quale è bandita la procedura, ovvero con tematiche interdisciplinari ad esso correlate;
c. rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua
diffusione all'interno della comunità scientifica.
d. determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità
scientifica di riferimento, dell'apporto individuale del candidato nel caso di
partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione (ad es. primo nome, ultimo
nome…).
La commissione giudicatrice valuterà inoltre la consistenza complessiva della
produzione scientifica del candidato, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fatti
salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività
di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.
Presa visione dell’elenco dei candidati (pari a n. 13), consegnato alla Commissione dal
responsabile amministrativo nominato per la procedura, ciascun Commissario ha dichiarato, con la
sottoscrizione del verbale stesso, di non avere relazioni di parentela e affinità entro il 4^ grado
incluso con i candidati, e che non sussistono cause di astensione di cui all’art. 51 c.p.c.
Alle ore 10.00 del giorno 20 ottobre 2010, presso l’Ufficio di Presidenza della
Facoltà di Studi Politici “Jean Monnet” ubicato nel Belvedere monumentale di San Leucio Caserta, la Commissione si è nuovamente riunita, per procedere all’esame, sulla base dei criteri di
massima individuati nella prima seduta, dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati e
consegnati dal Responsabile Amministrativo al Segretario della Commissione. La Commissione
prende atto della rinuncia alla partecipazione alla presente procedura di valutazione comparativa
presentata dal candidato dott. Davide Cadeddu, inviata a mezzo fax all’Ufficio Reclutamento
personale docente e ricercatore della Seconda Università di Napoli.
Pagina 2 di 46
V1
La Commissione prende atto che i candidati da valutare ai fini del presente concorso sono n.
dodici (12).
La Commissione, secondo l’ordine alfabetico dei candidati, ha esaminato la documentazione
prodotta.
Alle ore 10.00 del giorno 21 ottobre 2010, presso l’Ufficio di Presidenza della Facoltà di
Studi Politici “Jean Monnet” ubicato nel Belvedere monumentale di San Leucio - Caserta , la
Commissione si è nuovamente riunita per procedere alla discussione dei titoli di ciascun candidato.
Sono presenti i candidati:
il dott. Claudio Bazzocchi
il dott. Gianluca Briguglia
la dott. Franca de Leonardis
il dott. Giovanni Fresu
il dott. Andrea Guidi
il dott. Diego Lazzarich
il dott. Ferdinando Giuseppe Menga
il dott. Paolo Costantino Pissavino
il dott. Gennaro Salzano
il dott. Mauro Simonazzi
risultano assenti i candidati:
dott. Riccardo Cavallo
dott. Rosa Di Maio
La discussione si è svolta regolarmente.
Al termine della discussione sui titoli, la Commissione procede alla formulazione dei giudizi
relativi alla valutazione dei titoli e delle pubblicazioni presentate dai candidati.
La Commissione ha proceduto - sulla base dei giudizi collegiali espressi in sede di
valutazione dei titoli e delle pubblicazioni - a formulare il giudizio complessivo su ciascun
candidato.
La Commissione ha proceduto quindi alla discussione finale, svoltasi mediante la
comparazione dei giudizi complessivi.
Si è proceduto alla votazione con il seguente risultato:
candidato dott. Claudio Bazzocchi:
voti favorevoli 0
candidato dott. Gianluca Briguglia :
voti favorevoli 0
candidato dott. Franca de Leonardis:
voti favorevoli 0
candidato dott. Giovanni Fresu:
voti favorevoli 0
candidato dott. Andrea Guidi:
voti favorevoli 0
candidato dott. Diego Lazzarich:
voti favorevoli 3
candidato dott. Ferdinando Giuseppe Menga:
voti favorevoli 0
candidato dott. Paolo Costantino Pissavino:
voti favorevoli 0
candidato dott. Gennaro Salzano:
voti favorevoli 0
candidato dott. Mauro Simonazzi:
voti favorevoli 0
Pagina 3 di 46
V1
La Commissione ritiene, sulla base dei giudizi collegiali espressi e della unanime
valutazione formulata, che si possa procedere nella valutazione del vincitore nella persona del dott.
Diego Lazzarich.
Il giudizio comparativo è stato chiaramente espresso dalle singole valutazioni.
Le ragioni logiche che hanno portato la Commissione alla scelta del vincitore risultano
dall’applicazione dei criteri prescelti. Da questi risulta che nel suo complesso la produzione del dott.
Diego Lazzarich è pienamente congruente con il settore scientifico disciplinare del concorso, che i
risultati raggiunti sono apprezzabili per il loro carattere innovativo ed originale e che ha dimostrato
continuità nella ricerca e nella pubblicazione.
La Commissione, ai sensi di quanto previsto dall’art. 4, comma 13 del D.P.R. n.
117/2000, ha indicato il vincitore nella valutazione comparativa a n. 1 posto di ricercatore
universitario per il settore scientifico disciplinare SPS/02 presso la Facoltà di Studi poliici e
per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea ‘Jean Monnet’ della Seconda Università di
Napoli, avviso del bando di indizione pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie
Speciale) n.4 del 15/01/2010, nella persona del:
Dott. Diego Lazzarich
Allo scopo di consentire gli adempimenti previsti dall’art. 6 del D.P.R. n. 117/2000, per
ciascuno dei candidati viene predisposta una scheda riportante i giudizi individuali, collegiali e
complessivi espressi, che viene allegata alla presente relazione:
candidato dott. Claudio Bazzocchi: allegato n. 1
candidato dott. Gianluca Briguglia: allegato n. 2
candidato dott. Franca de Leonardis: allegato n. 3
candidato dott. Giovanni Fresu: allegato n. 4
candidato dott. Andrea Guidi: allegato n. 5
candidato dott. Diego Lazzarich: allegato n. 6
candidato dott. Ferdinando Giuseppe Menga: allegato n. 7
candidato dott. Paolo Costantino Pissavino: allegato n. 8
candidato dott. Gennaro Salzano: allegato n. 9
candidato dott. Mauro Simonazzi: allegato n. 10
Il Presidente, dato atto di quanto sopra, ha invitato la Commissione a redigere
collegialmente questa relazione finale e a controllare i verbali e gli allegati cui si fa riferimento.
Il Segretario procederà alla consegna, al responsabile amministrativo della procedura, di
tutto il materiale relativo ai lavori svolti:
- verbali in duplice copia, una delle quali completa di allegati;
- relazione riassuntiva in duplice copia, ciascuna delle quali completa dei giudizi individuali e
collegiali espressi nei confronti dei candidati sottoposti alla comparazione finale;
- documentazione prodotta dai candidati;
Il Segretario provvederà, inoltre, ad inviare all’indirizzo di posta elettronica dell’Ufficio
Reclutamento Personale Docente e Ricercatore ([email protected]) la sola relazione
riassuntiva e le schede individuali dei candidati che hanno concluso la procedura.
Infine questa relazione finale è stata riletta dal Presidente ed approvata senza riserva alcuna
dai Commissari che la sottoscrivono, alle ore 21,00 del giorno 21/10/2010.
La Commissione:
Pagina 4 di 46
V1
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 5 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Claudio Bazzocchi:
Curriculum sintetico:
Il dott. Claudio Bazzocchi ha conseguito la Laurea in Storia (ind. Contemporaneo), con lode,
presso l’Università di Bologna nell’anno 1992. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in
‘Filosofie e teorie sociali contemporanee’ presso l’Università di Bari nell’anno 2007,
discutendo una tesi dal titolo ‘Il fondamento tragico della politica. Da Machiavelli a
Castoriadis per una nuova antropologia socialista’.
Nell’anno 2003 è affidatario per contratto per il corso su ‘Il ruolo delle attività delle ONG
italiane nei Balcani’ nell’ambito del Corso su “International Cooperation and Project Deisgn”
dell’Università La Sapienza di Roma. Negli anni 2003/2007 è affidatario per contratto dello
stesso corso nell’ambito del Master in Diritti Umani dell’Università di Bologna. Nel 2007
svolge attività di docenza nell’ambito del Master “Cooperazione internazionale, diritti umani
e peace-keeping…” dell’Università del Salento. Nel 2008 è affidatario per contratto di corsi
ufficiali e seminari di didattica integrativa nell’ambito degli s.s.d. Sociologia generale e
Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Bari e l’Università di Tirana.
Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 1996-2010 ed è relatore a convegni nazionali ed
internazionali negli anni 2001-2004.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Laurea in Storia (ind. Contemporaneo) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università
di Bologna, conseguito in data 13/07/1992 con votazione 110/110 e lode;
Dottorato di ricerca in “Filosofie e teorie sociali contemporanee” (XIX ciclo) conseguito in data
21/04/2008 presso l’Università degli Studi di Bari discutendo la tesi dal titolo “Il fondamento
tragico della politica. Da Machiavelli a Castoriadis per una nuova antropologia socialista”.
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
C. Bazzocchi, Hölderlin e Cuoco di fronte alla Rivoluzione: il problema del rapporto tra
intellettuali e popolo, in corso di pubblicazione nella rivista del Centro Riforma Stato
‘Democrazia e Diritto’;
Pagina 6 di 46
V1
C. Bazzocchi, La notte della conservazione. Antropologia hegeliana e riconoscimento, Aracne,
Roma, 2010;
C. Bazzocchi, (voci), ‘dover essere’, ‘noumeno’, ‘imperativo categorico’, in Dizionario
gramsciano 1926-37, a cura di G. Liguori e P. Voza, Roma Carocci, 2009;
C. Bazzocchi, (voce), ‘Empowerment’, in R. Brandimarte, P. Chiantera-Stutte, P. Di Vittorio, O.
Marzocca, O. Romano, A. Russo, A. Simone (a cura di), Lexique de biopolitique. Les pouvoirs
sur la vie, Eres Edition, Toulouse, 2009;
C. Bazzocchi, Un argine al nulla. La politica in Leopardi, in P. Serra (a cura di), Per una critica
della secolarizzazione, Aracne, Roma, 2009;
C. Bazzocchi, Il fondamento tragico della politica. Per una nuova antropologia socialista,
Diabasis, Reggio Emilia, 2009;
C. Bazzocchi, Libertà e destino, Aracne, Roma, 2009;
C. Bazzocchi, (voce) ‘Empowerment’, in ‘Lessico di biopolitica’ a cura di O. Marzocca et al.
Manifestolibri, Roma, 2006;
C. Bazzocchi, Etica e solidarietà. Critica di un uso ideologico, in Democrazia e diritto, 3/2005;
Cura e traduzione di M. Duffield, Guerre postmoderne. L’aiuto umanitario con tecnica politica
di controllo, Editrice il Ponte, Bologna, 2004;
C. Bazzocchi, La balcanizzazione dello sviluppo. Nuove guerre, società civile e retorica
umanitaria nei Balcani (1991-2003). Editrice il Ponte, Bologna, 2003;
C. Bazzocchi, Introduzione a S. Matteucci (a cura di), Gli altri Balcani. Associazionismo, media
indipendenti e intellettuali nei paesi balcanici, Asterios, Trieste, 2000;
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Il candidato presenta titoli e curriculum impostati per buona parte sulla storia
contemporanea. Il dottorato di ricerca in Filosofia e teorie sociali contemporanee a Bari è
solo parzialmente congruente con il settore SPS/02.Svolge attività didattica nel settore della
Storia della filosofia. Le voci del Dizionario Gramsciano (Roma, Carocci) inserito in un
contesto storico-politico risultano di carattere prevalentemente filosofico. La voce
“Empowerment” che avrebbe potuto essere trattata in modo congruente nel settore
scientifico disciplinare SPS/02 presenta una visione parziale del problema e avrebbe dovuto
approfondire le tematiche del “gender”.
Il candidato non può essere preso in considerazione nella presente valutazione comparativa.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il candidato Claudio Bazzocchi ha compiuto il titolo di dottorato in scienze filosofiche ed ha
svolto una meritevole attività didattica; presenta pubblicazioni con caratterizzazioni
scientifiche diverse; innanzitutto, una ricerca motivata dalle riflessioni su avvenimenti
contemporanei di guerra, di cui vengono analizzati gli aspetti di eventi bellici post-modern;
la più ricca produzione, di sicuro interesse, è costituita da volumi e scritti varii dedicati ad
argomenti di carattere specificamente filosofico. Per questi elementi, il profilo dello studioso
Pagina 7 di 46
V1
non sembra congruente con le competenze del settore scientifico disciplinare SPS/02. Il
candidato non può esser preso in considerazione nella presente valutazione comparativa.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Claudio Bazzocchi ha conseguito il dottorato in Filosofia e teorie sociali
contemporanee presso l’Università di Bari. Tale dottorato appare solo parzialmente
congruente con il settore SPS/02. Il candidato presenta pubblicazioni orientate
prevalentemente in una prospettiva antropologico-filosofica. Questo vale in particolare per
le monografie “La notte della conservazione. Antropologia hegeliana e riconoscimento” e
“Il fondamento tragico della politica. Per una nuova antropologia socialista”. Anche le voci
del Dizionario Gramsciano, pur inserite in una pubblicazione storico-politica, presentano
contenuto prevalentemente filosofico.
Congruente al s.s.d. appare invece la monografia “Un argine al nulla. La politica in
Leopardi”.
Il candidato non può essere preso in considerazione per la presente valutazione comparativa.
Giudizio collegiale:
Il dott. Claudio Bazzocchi ha conseguito il Dottorato in Filosofia e teorie sociali
contemporanee presso l’Università di Bari; tale dottorato appare solo parzialmente
congruente con il settore SPS/02. Il candidato presenta pubblicazioni orientate
prevalentemente in una prospettiva antropologico-filosofica. Questo vale in particolare per
le monografie “La notte della conservazione. Antropologia hegeliana e riconoscimento” e “Il
fondamento tragico della politica. Per una nuova antropologia socialista”; anche le voci del
dizionario gramsciano, pur inserite in una pubblicazione storico-politica, presentano
contenuto prevalentemente filosofico. Per questi elementi, il profilo dello studioso non
sembra congruente con le competenze del s.s.d. SPS/02. Considerato il curriculum, i titoli e
le pubblicazioni presentate, la commissione ritiene che il candidato non possa essere preso
in considerazione nella presente valutazione comparativa.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 8 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 2 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Gianluca Briguglia:
Curriculum sintetico:
Il dott. Gianluca Briguglia consegue la Laurea in Filosofia, con lode, presso l’Università di
Milano nell’anno 1996. Nel 1997 consegue il premio ‘Arrigo Pacchi’ per la tesi di laurea e nel
1998 una borsa di ricerca sul tema ‘Simboli e metafore nella filosofia politica medievale’
presso l’Università di Milano. Nel 2004 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia
presso l’Università di Milano, dopo aver svolto un periodo di studio presso l’Ėcole des hautes
ètudes en Sciences religieuses, discutendo una tesi dal titolo ‘Si stetissent primi parentes..
Elementi di un modello politico tra medioevo ed età moderna’. Nel 2001 consegue il Master in
Economia presso l’Università Bocconi. Negli anni 2005/06 consegue una Borsa di ricerca post
dottorato presso la Fondazione Firpo di Torino. Collabora all’attività didattica nella Ludwig
Maximilians Universität di Monaco di Baviera, presso la quale consegue negli anni 2007/09 la
Humboldt Stiftung Fellowship. Presso la Facoltà di Filosofia dello stesso Ateneo ricopre
incarichi didattici negli anni 2008/2010. Consegue la “Qualification à la fonction de maître de
conference” per gli anni 2009/2012, nonché la Lise Meitner Fellowship (2010/12) presso
l’Università di Vienna e la Marie Curie Fellowship presso EHESS/CNRS di Parigi (2010).
Collabora negli anni 1996/02 alle attività di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia
dell’Università di Milano. Responsabile scientifico, nell’anno 2008, del Convegno
internazionale ‘Politik und Volkssprache…..’ presso la Ludwig Maximilians Universität di
Monaco di Baviera. Relatore in convegni nazionali ed internazionali negli anni 2007/10.
Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 1998-2010 e dichiara lo svolgimento di attività
didattiche negli anni 2002-2010.
Verifica dei titoli valutabili:
I titoli dichiarati dal candidato dott. Briguglia, se pur elencati nell’allegato alla domanda di
partecipazione alla presente procedura di valutazione comparativa, non sono valutabili in quanto
non sono stati prodotti in originale ovvero nelle forme indicate dall’art. 3 del D.R. di indizione
della presente procedura di valutazione comparativa.
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Pagina 9 di 46
V1
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
G. Briguglia, La questione del potere. Teologi e teoria politica nella disputa tra Bonifacio VIII e
Filippo il Bello, Franco Angeli, Milano, 2010;
G. Briguglia, Il corpo vivente dello Stato. Una metafora politica, Bruno Mondadori, Milano, 2006;
G. Briguglia (a cura di), Giovanni Quidort di Parigi-Egidio Romano. Il potere del re e il potere del
papa. Due trattati medievali, Marietti, Milano, 2009;
G. Briguglia (a cura di), Medioevo in discussione. Temi, problemi, interpretazioni del pensiero
medievale, Unicopli, Milano, 2001.
Le seguenti pubblicazioni presentate dal candidato dott. Briguglia non sono valutabili perché
mancanti della dichiarazione di conformità all’originale prevista dall’art. 3 del D.R. di indizione
della presente procedura di valutazione comparativa :
M. Fumagalli Beonio Brocchieri - G. Briguglia, Profilo del pensiero medievale, Laterza Milano,
2002;
G. Briguglia, Bonifacio VIII e Filippo il Bello. Scritti politici di una disputa, curato con S.
Simonetta, Lubrina, Bergamo, 2002;
G. Briguglia, Adamo, Eva e la libertà politica, in F. Raschi-M. Truffelli (a cura di), Libertà e
democrazia nella storia del pensiero politico, Rubettino, Soveria Mannelli, 2008, pp. 114-121;
G. Briguglia, «Inquirere veritatem». Osservazioni sui prologhi dei trattati politici di Giovanni di
Parigi, Egidio Romano, Giacomo da Viterbo (1301-1303), in «Il pensiero politico», 1, 2007, pp. 320;
G. Briguglia, Langages politiques, modèles et métaphores corporelles. Propositions
historiographiques, in «L'Atelier du Centre de Recherches Historiques », 1, 2008;
G. Briguglia, Si stetissent primi parentes. Elementi di un modello politico tra filosofia ed esegesi,
in «Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen-Age», 73, 2006, pp. 43-62.
G. Briguglia, L'anima e il sovrano. Osservazioni sulla metafora Stato-corpo nel Leviatano di
Hobbes, in S. Simonetta (a cura di), Potere sovrano: simboli, limiti, abusi, Il Mulino, Bologna
2003, pp. 61-78;
G. Briguglia, Est respublica quoddam corpus. Una metafora politica nel medioevo, in «Rivista di
storia della filosofia», 4, 1999, pp. 549-571;
G. Briguglia, Immagini dell’Impero. L'idea di impero tra narrazione storica, diritto e teoria politica
tra XIII e XIV secolo, in Immaginario e immaginazione nel Medioevo, a cura di M. Bettetini et al.,
Brepols, Turnhout, 2010, pp. 45-59;
La seguente pubblicazione presentata dal candidato dott. Briguglia non è valutabile perché
mancante della dichiarazione di accettazione per la stampa rilasciata dall’editore, prevista
dall’art. 3 del D.R. di indizione della presente procedura di valutazione comparativa :
G. Briguglia, Juridiction et causalité dans l'ecclésiologie de Hervé de Nédellec, in Libertas
Ecclesiae, a cura di S. M. Morgain-F. Gabriel, Centre Histoire et Théologie de l'Institut catholique
de Toulouse.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Pagina 10 di 46
V1
Il dott. Gian Luca Briguglia ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia su tema di
filosofia politica medievale nell’Università di Milano. Di formazione medievista ha studiato
la caduta di Adamo nel pensiero politico medievale giungendo fino a Locke e Filmer, anche
se su questo argomento la bibliografia non è esaustiva. E’ stato titolare di borse di studio in
prestigiose istituzioni culturali italiane e straniere e attualmente collabora con l’Ecole des
Hautes Etudes di Parigi, con borsa dell’Unione Europea. Ha ottenuto vari riconoscimenti
nazionali e internazionali.
Per quanto riguarda le pubblicazioni, tutte dedicate ad argomenti di teologia e teoria politica
medievale, rilevanti come collocazione editoriale, esse dimostrane un unico interesse,
caratterizzato sulla filosofia. Il candidato dovrebbe ampliare i suoi argomenti di ricerca
dimostrando una maggiore capacità di interpretazione dei grandi temi della storia delle
dottrine politiche.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Gianluca Briguglia ha conseguito il dottorato in filosofia, ha vinto numerose borse di
studio presso prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali, svolge attività didattica
presso istituti francesi di alta formazione. L’approccio epistemologico della sua attività
scientifica fa riferimento agli strumenti dell’approfondimento storiografico, dell’indagine
filosofica e della riflessione teologica. Per quanto concerne gli argomenti specificamente
politici, la ricerca del candidato è circoscritta a temi e a categorie appartenenti al periodo
medievale ed alla prima età moderna, sviluppati in termini prevalentemente concettuali ed in
chiave metaforologica.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Gianluca Briguglia ha conseguito il dottorato di filosofia nell’Università di Milano,
approfondendo fin dall’inizio tematiche di pensiero politico medievale, con riferimenti
marginali all’età moderna. Ha conseguito la borsa di studio della Fondazione Firpo e altre
borse estere, tra cui la Humboldt Stiftung Fellowship presso l’Università di Monaco. E’
attualmente Marie Curie Fellowship dell’Unione europea.
I titoli e le pubblicazioni del candidato vertono in particolare su temi di filosofia politica e
teologia medievale, come le monografie “La questione del potere. Teologi e teoria politica
tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello” e “Il corpo vivente dello Stato. Una metafora politica”.
L’attività scientifica del candidato, vivamente apprezzabile, è fortemente centrata su
tematiche medievali, quindi non presenta una sufficiente diversificazione ed ampiezza e non
consente al candidato stesso una visione articolata della storia del dibattito politico.
Giudizio collegiale:
Il dott. Gian Luca Briguglia ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia nell’Università
di Milano. Di formazione medievista ha studiato la caduta di Adamo nel pensiero politico
medievale giungendo fino a Locke e Filmer, anche se su questo argomento la bibliografia
non è esaustiva. E’ stato titolare di borse di studio in prestigiose istituzioni culturali italiane
e straniere e attualmente collabora con l’Ecole des Hautes Etudes di Parigi, con borsa
dell’Unione Europea. Ha ottenuto vari riconoscimenti nazionali e internazionali. I titoli e le
pubblicazioni del candidato vertono in particolare su temi di filosofia politica e teologia
Pagina 11 di 46
V1
medievale, come le monografie “La questione del potere. Teologia e teoria politica tra
Bonifacio VIII e Filippo il Bello” e “Il corpo vivente dello Stato. Una metafora politica”.
L’attività scientifica del candidato, vivamente apprezzabile, è fortemente centrata su
tematiche medievali, quindi non presenta una sufficiente diversificazione ed ampiezza; gli
argomenti specificamente politici vengono sviluppati in termini prevalentemente concettuali
e metaforologici. Il candidato dovrebbe ampliare i suoi argomenti di ricerca dimostrando
una maggiore capacità di interpretazione dei grandi temi della storia delle dottrine politiche.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 12 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 3 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Franca De Leonardis:
Curriculum sintetico:
La dott. Franca De Leonardis consegue nel 1993 la Laurea in Scienze politiche, con la
votazione di 110/110 e lode, presso l’Università di Chieti ‘G. D’Annunzio’. Nell’anno 2005
consegue il titolo di Dottore di Ricerca in ‘Pensiero politico e comunicazione nella storia’
presso l’Università degli studi di Teramo, discutendo una tesi dal titolo ‘Per una storia
dell’emigrazione italiana in Inghilterra: Camillo Mapei’. Dal 1994 ha collaborato, in qualità
di ‘Cultore della materia’, con le cattedre di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di
Scienze politiche dell’Università di Teramo e della Facoltà di Lettere e Filosofia
dell’Università di Chieti. Dal 2000 ha collaborato, in qualità di ‘Cultore della materia’, con le
cattedre di Storia del pensiero politico e di Storia del linguaggio politico della Facoltà di
Scienze della comunicazione dell’Università di Teramo. Nell’a.a. 2004/05 ha tenuto, per
contratto, l’insegnamento di Storia delle dottrine politiche nel Corso di Laurea in Filosofia
dell’Università di Chieti. Dall’a.a. 2005/06 all’a.a. 2009/10 ha tenuto, per contratto,
l’insegnamento di Storia delle dottrine politiche in diversi Corsi di Laurea triennali e
specialistici dell’Università di Chieti. Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 19942008.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Titolo di dottore di ricerca in "Pensiero politico e comunicazione nella storia" conseguito il
25/0112005 presso l'Università degli studi di Teramo;
Contratto affidamento dell'attività didattica di Storia delle dottrine politiche (6 CFU) al corso di
Laurea in Filosofia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 20042005;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche al corso di Laurea Triennale
in Storia (4 CFU)dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 2005-2006;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (4 CFU) al corso di Laurea
in Filosofia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 20052006;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (4 CFU) al corso di Laurea
Triennale in Storia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 2006-2007;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche ( 4 CFU ) ai corsi di Laurea
della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 20062007;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (4 CFU) al corso di Laurea
Pagina 13 di 46
V1
Triennale in Storia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 2007-2008;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche ( 4 CFU ) al corso di Laurea
Magistrale in Storia della Filosofia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 2007-2008;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (4 CFU) al corso di Laurea
Triennale in Storia della Facoltà di Lettere dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 20082009;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (6 CFU) al corso di Laurea
Triennale in Scienze delle professioni educative e di Storia delle dottrine politiche (4 CFU ) al corso
di Laurea Magistrale in Storia della Filosofia presso la facoltà di Scienze della Formazione
dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 2008-2009;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (4 CFU) al corso di Laurea
Triennale in Beni Culturali della Facoltà di Lettere dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno
2009-2010;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (9 CFU) al corso di Laurea
Triennale in Scienza della Formazione e dell'educazione (indirizzo Media Education) della Facoltà
di Scienza della Formazione dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti, anno accademico 20092010;
Contratto affidamento attività didattica di Storia delle dottrine politiche (4 CFU ) al corso di Laurea
Specialistica in Storia della Filosofia dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti anno 2009-2010;
Il seguente titolo dichiarato dalla candidata dott. De Leonardis, se pur elencato nell’allegato
alla domanda di partecipazione alla presente procedura di valutazione comparativa, non è valutabile
in quanto non è stato prodotto in originale ovvero nelle forme indicate dall’art. 3 del D.R. di
indizione della presente procedura di valutazione comparativa:
Anno 2006 Vincitrice del Concorso ‘A. M. Battista’ per la pubblicazione di Tesi di Dottorato casa
ed. Name – Università di Napoli’ Suor Orsola Benincasa’.
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
F. De Leonardis, L'emigrazione politica abruzzese in Inghilterra prima e dopo il 1848-49, in
«Trimestre» n. XXVII/3-4, 1994;
F. De Leonardis, Il 1799 in Abruzzo, in «Trimestre» n. XXXII/2-3, 1999;
F. De Leonardis, L'emigrazione politica dagli Abruzzi nel periodo 1789-1806 pubblicato in Il 1799
in Abruzzo. Atti del Convegno. Pescara-Chieti 21-22 Maggio 1999, L'Aquila, Deputazione di Storia
Patria, Edizioni Colacchi, 2001;
F. De Leonardis, Recensione La luce delle storia. Gioacchino Volpe a Milano tra religione e
politica in «Trimestre» n. XXXIV /3-4, 2001;
F. De Leonardis, Salotti e ruolo femminile in Italia tra fine Seicento e primo Novecento in
«Trimestre» n. XXXVI/3-4, 2003;
F. De Leonardis, I salotti italiani. Conversazione, politica e coscienza nazionale, Napoli, Name ,
2008.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Pagina 14 di 46
V1
I titoli della dott.ssa De Leonardis rientrano in modo specifico nel settore scientifico
disciplinare SPS/02. Ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Pensiero politico e
comunicazione nella storia. Ha contratti di insegnamento, a titolo gratuito, dal 2005,
all’Università di Chieti in Storia delle dottrine politiche; ha vinto il premio Anna Maria
Battista.
Le sue pubblicazioni, non particolarmente numerose, riguardano “L’emigrazione abruzzese
in Inghilterra” (articolo di Trimestre) e “Il 1799 in Abruzzo” (articolo su Tirmestre) ed una
monografia, piuttosto originale, su “I salotti italiani. Conversazione, politica e coscienza
nazionale” con l’intento di verificare il momento del passaggio dalla comunicazione
culturale a quella politica.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
La dottoressa Franca De Leonardis ha conseguito il dottorato di ricerca in “pensiero politico
comunicazione della storia” e la relativa tesi di dottorato ha vinto il premio “Anna Maria
Battista” nel 2006; ha svolto e svolge attività didattica presso l’Università di Chieti. Al
centro della ricerca della candidata è il tema delle relazioni tra politica e comunicazione,
analizzato per il periodo storico della formazione della cultura dei salotti in Italia tra fine
Seicento e Novecento. La produzione scientifica della candidata non risulta particolarmente
ricca e nel tempo perde di continuità. La candidata non è idonea alla presente valutazione
comparativa.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
La dott.ssa Franca De Leonardis ha conseguito il dottorato in Pensiero politico e
comunicazione nella storia presso l’Università di Teramo. E’ risultata vincitrice del Premio
Anna Maria Battista. Ha tenuto per contratto l’insegnamento di Storia delle dottrine
politiche nell’Università di Chieti. Presenta, tra l’altro, la monografia “I salotti italiani.
Conversazione, politica e coscienza nazionale”. In tale monografia, pur interessante, manca
una corretta impostazione metodologica ed un esauriente inquadramento bibliografico. La
produzione scientifica della candidata non è ampia non dimostra una sufficiente continuità
nell’attività di ricerca.
La candidata pertanto non è idonea alla presente valutazione comparativa.
Giudizio collegiale:
La dott.ssa Franca De Leonardis ha conseguito il dottorato in Pensiero politico e
comunicazione nella storia presso l’Università di Teramo. E’ risultata vincitrice del Premio
Anna Maria Battista. Ha tenuto per contratto l’insegnamento di Storia delle dottrine
politiche nell’Università di Chieti. Presenta, tra l’altro, la monografia “I salotti italiani.
Conversazione, politica e coscienza nazionale”. In tale monografia, pur interessante, manca
una corretta impostazione metodologica ed un esauriente inquadramento bibliografico. Al
centro della ricerca è il tema delle relazioni tra politica e comunicazione, analizzato per il
periodo storico della formazione della cultura dei salotti in Italia tra fine ‘600 e ‘900. La
produzione scientifica della candidata non è ampia e non dimostra una sufficiente continuità
nell’attività di ricerca. Considerato il curriculum, i titoli e le pubblicazioni presentate, la
Pagina 15 di 46
V1
commissione ritiene che la candidata non possa essere presa in considerazione nella presente
valutazione comparativa.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 16 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 4 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Giovanni Fresu:
Curriculum sintetico:
Il dott. Giovanni Fresu consegue nel 2000, con lode, la Laurea in Storia delle dottrine politiche
presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Cagliari. Nell’a.a 2000/01 è nominato
‘Cultore della Materia’ in Storia delle dottrine politiche presso lo stesso Ateneo. Negli anni
2002/2005 è nominato ‘Cultore della Materia’ in Storia della Filosofia presso l’Università di
Urbino e in Filosofia politica presso l’Ateneo Cagliaritano. Nel 2006 consegue il titolo di
Dottore di Ricerca in Filosofia ‘Dialettica e mondo umano’ presso l’Università di Urbino
discutendo una Tesi dal titolo ‘Lenin lettore di Marx. Presupposti politico filosofici
dell’Assalto al cielo’. Dal 2006 collabora con la Fondazione ‘Siotto’ nelle attività di ricerca
relative alla Storia contemporanea. Dall’a.a. 2006/07 è nominato ‘Cultore della Materia’ in
Storia contemporanea e Storia della Sardegna contemporanea presso la Facoltà di Scienze
della formazione dell’Università di Cagliari. Dal 2007 è titolare di un Assegno di Ricerca in
Storia contemporanea presso l’Università di Cagliari sul tema ‘I Parlamentari sardi (Il
Novecento)’. Fondatore e Presidente del Centro studi della Sardegna ‘A. Gramsci’ e della
rivista ‘Quaderni della Sardegna’ dal 1998 al 2002. Negli anni 2003/09 è relatore a Convegni
di studi storici nazionali ed internazionali. Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni
2003-2009.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Dottorato di Ricerca in Filosofia ‘Dialettica e mondo umano’ presso l’Università di Urbino
Assegno di Ricerca in Storia contemporanea presso l’Università di Cagliari
Affidamento di un Progetto di Ricerca dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
G. Fresu, Oltre la parentesi. Fascismo e storia d'Italia nell'interpretazione gramsciana. Carocci
editore, Roma, novembre 2009;
G. Fresu, Lenin lettore di Marx. Determinismo e dialettica nella storia del movimento operaio.
La Città del Sole, Napoli, settembre 2008;
G. Fresu, Gli strumenti della politica. Catalogo della biblioteca di Renzo Laconi. Aìsara edizioni,
Cagliari, dicembre 2007;
Pagina 17 di 46
V1
G. Fresu, Il diavolo nell'ampolla. Antonio Gramsci, gli intellettuali e il partito. Istituto Italiano per
gli Studi Filosofici. La Città del Sole, Napoli, dicembre 2005;
G. Fresu, Americanismo e fordismo: l'uomo filosofo e il gorilla ammaestrato, in «NAE», numero
monografico dedicato ad Antonio Gramsci curato da Gianni Fresu e Mauro Pala, n. 18 anno VI,
Cuec edizioni, Cagliari, marzo 2008;
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Dall’analisi dei titoli del dott. Giovanni Fresu risulta ch’egli ha conseguito il dottorato di
ricerca in Filosofia presso l’Università di Urbino. ‘E cultore della materia di Storia
contemporanea e Storia della Sardegna; è stato titolare di un assegno di ricerca nel settore
M-STO/04.
Le sue pubblicazioni riguardano, con continuità, dal 2005 al 2009 la figura di Gramsci,
“Lenin lettore di Marx”, “Fascismo e storia d’Italia nell’interpretazione gramsciana”, titoli
più pertinenti alla storia contemporanea che a quella della storia delle dottrine politiche. Da
segnalare il volume su “Gli strumenti della politica. Catalogo della biblioteca di R. Laconi”,
che rivela una competenza di biblioteconomia.
Il candidato non può essere preso in considerazione nel presente concorso.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Giovanni Fresu ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia; è titolare di assegno
per lo svolgimento di attività di ricerca e didattica nel settore M-STO/04; cultore della
materia per numerosi anni nelle materie di Storia della filosofia e di Storia contemporanea.
La sua produzione scientifica presenta alcuni volumi e saggi dedicati a Gramsci e Lenin,
svolti in termini fortemente concettuali e filosofici; di sicuro interesse il saggio dedicato alla
ricostruzione del pensiero di Renzo Laconi. Il suo profilo scientifico non risulta del tutto
congruente con le caratteristiche di studio e di metodi propri del settore SPS/02. Il candidato
non è idoneo alla presente valutazione comparativa.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Giovanni Fresu ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia, presso l’Università
di Urbino.
Svolge attività di ricerca e didattica nel s.s.d. M-STO/04. Tra le sue pubblicazioni appare
interessante il volume “Gli strumenti della politica. Catalogo della biblioteca di Renzo
Laconi”. Le pubblicazioni del candidato sono prevalentemente orientate alla Storia
contemporanea. Risultano altresì carenti il confronto critico e l’inquadramento bibliografico,
in particolare nella monografia “Il diavolo nell’ampolla. Antonio Gramsci, gli intellettuali e
il partito”.
Il candidato pertanto non è idoneo alla presente valutazione comparativa.
Giudizio collegiale:
Il dott. Giovanni Fresu ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia, presso l’Università
di Urbino. Svolge attività di ricerca e didattica nel s.s.d. M-STO/04. Tra le sue pubblicazioni
appare interessante il volume “Gli strumenti della politica. Catalogo della biblioteca di
Pagina 18 di 46
V1
Renzo Laconi”. La sua produzione scientifica presenta alcuni volumi e saggi dedicati a
Gramsci e Lenin, argomentati in termini fortemente concettuali e filosofici. Il profilo
scientifico dello studioso non risulta del tutto congruente con le competenze della ricerca
proprie del s.s.d. SPOS/02. Considerato il curriculum, i titoli e le pubblicazioni presentate, la
commissione ritiene che il candidato non sia idoneo alla presente valutazione comparativa.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 19 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 5 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Andrea Guidi:
Curriculum sintetico:
Il dott. Andrea Guidi consegue nel 2000, con lode, la Laurea in Lettere presso l’Università ‘La
Sapienza’ di Roma. Negli aa.aa. 2002/03-2003/04 è vincitore di una Borsa di Studio presso
l’Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli, presentando un progetto di ricerca dal titolo
‘Il tirocinio politico di Niccolò Machiavelli’. Nel 2004 consegue una borsa di studio dalla
Fondazione Margherita di Losanna per la partecipazione al Convegno ‘Machiavelli senza i
Medici…’ tenuto Losanna nello stesso anno. Nel 2005 è nominato ‘Assistente’ alla ‘Section
d’Italien’ della Facoltà di Lettere dell’Università di Losanna. Nel 2008 consegue il titolo di
Dottore di Ricerca presso l’Istituto di Studi Umanistici di Firenze discutendo una Tesi dal
titolo ‘L’esperienza cancelleresca di Niccolò Machiavelli. L’arte dello stato e la milizia nei
dispacci della Cancelleria fiorentina’. Negli anni 2004/10 è relatore a Convegni di studi
nazionali ed internazionali. Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 2003-2009.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Borsa di studio presso l'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli (rinnovata per meriti
l'anno successivo);
Borsa della Fondazione Margherita di Losanna per la partecipazione ad un convegno;
Incarico di Assistente presso la Section d'Italien dell'Università di Losanna nell'anno 2005;
Dottore di ricerca presso l’Istituto di Studi Umanistici di Firenze, conseguimento in data 15
settembre 2008.
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
Andrea Guidi, Due inediti dell'epistolario machiavelliano, estratto da «Annali dell'Istituto Italiano
per gli Studi Storici», XX (2003-2004);
Andrea Guidi, L'esperienza cancelleresca nella formazione politica di Niccolò Machiavelli, estratto
da «Il Pensiero Politico» n. 1, a. XXXVIII (2006);
Pagina 20 di 46
V1
Andrea Guidi, recensione a E. Cutinelli-Rèndina, J.-J. Marchand, M. Melera-Morettini, Dalla
storia alla politica nella Toscana del Rinascimento, Roma, Salerno editrice 2005 (in «Il Pensiero
Politico» n. 2, a. 2006);
Andrea Guidi, L'esperienza di governo di Machiavelli e l'Ordinanza fiorentina, estratto da
Machiavelli senza i Medici: scrittura del potere / potere della scrittura 1498-1512, Atti del
convegno di Losanna 18-20 novembre 2004, Roma, Salerno editrice 2006;
Andrea Guidi, Machiavelli al tempo del sacco di Prato alla luce di sei lettere inedite a lui inviate,
estratto da «Filologia e critica» XXXI, 2 (2006);
Andrea Guidi, Machiavelli e la «setta saracina», in I Fiorentini alle crociate, a cura di S.
Agnoletti e L. Mantelli, introduzione di F. Cardini, Firenze, Ediz. della Meridiana 2007;
Andrea Guidi, Machiavelli fra tradizione e innovazione, in «Pigliare la golpe e il lione». Studi
rinascimentali in onore di Jean-Jacques Marchand, a cura di A. Roncaccia, Roma, Salerno editrice
2008;
Andrea Guidi, Niccolò Machiavelli, Legazioni. Commissarie. Scritti di governo («Edizione
Nazionale delle opere»), tomo V, a cura di J. J. Marchand, A. Guidi e M. Melera-Morettini, Roma,
Salerno editrice 2008;
Andrea Guidi, recensione a L. Tanzini, Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti
delle comunità soggette tra XIV e XVI secolo, Firenze, Leo S. Olschki editore 2007 (in «Il Pensiero
Politico» n. 1, a. 2008);
Andrea Guidi, Un Segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel Cancelliere Machiavelli,
Istituto Italiano di Scienze Umane, Bologna, Il Mulino 2009.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Il dott. A. Guidi ha ottenuto un dottorato di ricerca presso l’Istituto di Studi Umanistici di
Firenze. Inoltre ha svolto attività di ricerca, tenuto seminari presso l’Università di Firenze.
Le sue pubblicazioni sono dedicate prevalentemente a Machiavelli, dimostrando di
possedere una piena padronanza delle fonti e buone competenze filologiche. Da segnalare la
monografia “Un segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel Cancelliere
Machiavelli”. La produzione del candidato, anche se presenta aspetti interessanti, appare
tuttavia ancora limitata ed insufficiente.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Andrea Guidi è stato dapprima assegnista presso l’Istituto Italiano di Studi Storici di
Napoli, ha conseguito il dottorato in “Studi di antichità, medioevo e rinascimento” presso
l’Istituto di Studi Umanistici di Firenze; ha quindi svolto attività di ricerca e seminariale
presso l’Università di Firenze. Il candidato presenta una competenza di natura
essenzialmente filologica applicata allo studio degli scritti di governo, legazioni e
commissarie di Nicolò Machiavelli. Il profilo complessivo dello studioso appare legato
soprattutto allo specialismo della ricerca storiografica.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Andrea Guidi ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Istituto di Studi
Umanistici di Firenze.
Pagina 21 di 46
V1
Ha lavorato all’edizione nazionale delle opere di Machiavelli, occupandosi in particolare del
VII volume, dimostrando buone competenze filologiche.
La sua produzione verte sull’età moderna, in particolare su Machiavelli, al quale è dedicata
la monografia “Un segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel Cancelliere
Machiavelli”. La produzione scientifica del candidato presenta aspetti interessanti, ma è
costantemente orientata ad una prospettiva storica, limitatamente al contesto
dell’Umanesimo.
Il candidato non è quindi idoneo a partecipare alla valutazione comparativa in oggetto.
Giudizio collegiale:
Il dott. Andrea Guidi è stato assegnista presso l’Istituto italiano di studi storici di Napoli, ha
conseguito il dottorato presso l’Istituto di studi umanistici di Firenze, ha svolto attività di
ricerca e seminariale presso l’Università di Firenze. Il candidato ha lavorato all’edizione
nazionale delle Opere di Machiavelli occupandosi in particolare del VII° volume; da
segnalare anche la monografia “Un segretario militante. Politica, diplomazia e armi nel
Cancelliere Machiavelli”. La produzione scientifica del dott. Guidi presenta carattere
prevalentemente filologico ed è costantemente orientata secondo una prospettiva in
prevalenza storica. Il profilo complessivo non risulta del tutto congruente con gli studi e le
metodologie di ricerca appartenenti al s.s.d. SPS/02. Considerato il curriculum, i titoli e le
pubblicazioni presentate, la commissione ritiene che il candidato non meriti di essere preso
in considerazione nella presente valutazione comparativa.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 22 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 6 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Diego Lazzarich:
Curriculum sintetico:
Il dott. Diego Lazzarich consegue nel 2001, con lode, la Laurea in Scienze politiche, presso
l’Università di Napoli ‘L’Orientale’, con una tesi in Storia delle Dottrine Politiche. Nel 2008
consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia e Politica presso l’Università di Napoli
"L'Orientale", dopo aver svolto un periodo di studio presso l’Universitat de València. Negli
anni 2001/02 è vincitore di borsa di studio presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici per
la frequenza del Corso di formazione superiore in filosofia. Nell’anno 2003 è vincitore di
borsa di studio presso la Scuola Internazionale di Studi Filosofici per la frequenza al ciclo di
seminari su ‘L’uomo e l’animale’. Negli anni 2002/03 è incaricato, per contratto, allo
svolgimento di attività didattiche integrative e di tutorato presso l’Università di Napoli
‘L’Orientale’. Nell’anno 2004 è vincitore di un Assegno di Ricerca in Storia presso il
Dipartimento di Scienze sociali dell’Università di Napoli ‘L’Orientale’. Nell’anno 2006 ottiene
un contratto di Ricerca in Storia presso il Dipartimento di Scienze sociali dell’Università di
Napoli ‘L’Orientale’. Nel 2004 è componente dell’Unità di Ricerca del Dipartimento di
Scienze sociali dell’Università di Napoli ‘L’Orientale’ sul tema ‘Guerra e comunicazione’, per
il progetto finanziato dalla Regione Campania. Negli anni 2008 e 2009 svolge attività didattica
seminariale sui temi del ‘Conflitto medio-orientale’ e della ‘Guerra nella storia del Novecento’
presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e la Facoltà di Studi politici della Seconda
Università di Napoli. Dall’a.a. 2007/08 all’a.a. 2009/10 è affidatario, per contratto,
dell’insegnamento di Storia delle dottrine politiche nei CdL della Facoltà di Studi politici della
Seconda Università di Napoli. Negli anni 2005/10 è relatore a Convegni di studi nazionali ed
internazionali. Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 2000-2009.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Dottorato di ricerca (IV Ciclo Nuova Serie), Dipartimento di Filosofia e Politica, Università
degli Studi di Napoli "L'Orientale";
Contratto di ricerca in Storia presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell 'Università degli
Studi di Napoli "L'Orientale" (responsabile scientifico, prof. Luigi Mascilli Migliorini) (2006);
Assegno di ricerca in Storia presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi
di Napoli "L'Orientale" (responsabile scientifico, prof. Luigi Mascilli Migliorini) (2004);
Pagina 23 di 46
V1
Organizzazione e Coordinamento del gruppo di ricerca sul tema "Guerra e comunicazione",
diretto dal prof. Luigi Mascilli Migliorini presso il Dipartimento di Scienze Sociali
dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" e finanziato dalla Regione Campania con
L.R. 5 (2004);
Ideazione e progettazione del progetto di ricerca "Guerra e comunicazione", responsabile
scientifico prof. Luigi Mascilli Migliorini, per la L.R. 5 della Regione Campania (classificato
primo tra tutti i settori scientificodisciplinari nella graduatoria regionale) (2003);
Contratti di docenza per i moduli di Storia delle Dottrine Politiche (SPS/02), svolti negli aa.aa.
2007/08, 08/09 e 09/10, presso la Facoltà di Studi Politici e per l'Alta Formazione Europea e
Mediterranea "Jean Monnet", Seconda Università degli Studi di Napoli;
Contratto di docenza per il seminario di formazione sul tema Il conflitto medio-orientale.
Una prospettiva storico-politica, nell'ambito del progetto "Un ponte dalla scuola al
mondo", organizzato dalla Facoltà di Studi Politici e per l'Alta Formazione Europea e
Mediterranea "Jean Monnet", Seconda Università degli Studi di Napoli (2009);
Contratto di docenza per il seminario sul tema La guerra nella storia del novecento,
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (2008);
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
Diego Lazzarich (a cura di), Emer de Vattel, Della guerra. Libro terzo del "Diritto delle Genti",
Guida, Napoli, in stampa;
Diego Lazzarich, Guerra e pensiero politico. Profili novecenteschi, Istituto Italiano per gli Studi
Filosofici, Napoli, 2009;
Diego Lazzarich (a cura di), Guerra e comunicazione, Guida, Napoli, 2008;
Diego Lazzarich (a cura di), Percorsi bibliografici di storia delle religioni, I.U.O., Napoli, 2002;
Diego Lazzarich, Vattel: tra guerra giusta e guerra "en forme ", in Emer de Vattel, Della
guerra. Libro terzo del "Diritto delle Genti", a cura di Diego Lazzarich, Guida, Napoli, in
stampa;
Diego Lazzarich, Discourses of War, in Matthias Karmasin, Gabriele Melischek e losef Seethaler
(a cura di), War, Media, and the Public Sphere, Academy of Sciences Press, Vienna, in stampa;
Diego Lazzarich, Gramsci nella prospettiva di Stuart Hall, in Francesca Izzo (a cura di), Marx e
Gramsci: filologia, filosofia e politica allo specchio, Liguori, Napoli, in stampa;
Diego Lazzarich, Guerra e/è comunicazione, in Diego Lazzarich (a cura di), Guerra e
comunicazione, Guida, Napoli, 2008;
Diego Lazzarich, Internet e la religione, in Diego Lazzarich (a cura di), Percorsi bibliografici di
storia delle religioni, I.U.O., Napoli, 2002;
Diego Lazzarich, Il Mezzogiorno e il web, «Akris», l, 2006;
Diego Lazzarich, La comunicazione di una guerra imperfetta, «Vulgo», 2006;
Diego Lazzarich, Internet e la voce dei sommersi, «Giano», 35, Odradek, Roma, 2000;
Diego Lazzarich, Recensione di Johann Plenge, 1789 e 1914, «Filosofia Politica», 3/2009, Il
Mulino;
Pagina 24 di 46
V1
Diego Lazzarich, Recensione di Carlo Galli, Guerra, «Rivista italiana di Studi Napoleonici»,
Anno XXXVIII nuova serie, 1/2005;
Diego Lazzarich, Recensione di Michael Howard, L'invenzione della pace. Guerre e relazioni
internazionali, «Rivista italiana di Studi Napoleonici», Anno XXXVII nuova serie 2/2004,
Edizioni Scientifiche Italiane.
Diego Lazzarich, Recensione di Giovanni Cristiani, D'Holbach e la rivoluzione del globo.
Scienza della terra e filosofia della natura nell'età dell'Encyclopédie, «Rivista italiana di Studi
Napoleonici», Anno XXXVII nuova serie 2/2004, Edizioni Scientifiche Italiane;
Diego Lazzarich, Recensione di Luigi Zangheri, Storia del giardino e del paesaggio. Il verde
nella cultura occidentale, «Rivista italiana di Studi Napoleonici», Anno XXXVII nuova serie
1/2004, Edizioni Scientifiche Italiane;
Diego Lazzarich, Recensione di Raffaella Seligardi, Lavoiser in Italia. La comunità scientifica
italiana e la Rivoluzione chimica, «Rivista italiana di Studi Napoleonici», Anno XXXVII nuova
serie 1/2004, Edizioni Scientifiche Italiane.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
I titoli del dott. Lazzarich rientrano in modo specifico nel settore scientifico disciplinare
SPS/02. Ha ottenuto un dottorato di ricerca in Filosofia e politica nel 2007 con una tesi su
Lo slittamento semantico del concetto di guerra nel novecento.
Ha avuto un assegno di ricerca, ha organizzato convegni e gruppi di ricerca e dal 2007 ha
un contratto per l’insegnamento della Storia delle dottrine politiche nella Seconda Università
degli Studi di Napoli.
Le sue pubblicazioni scientifiche comprendono una mono grafia su Guerra e pensiero
politico. Profili novecenteschi (Napoli, 2009). In quest’opera, con una certa originalità,
l’autore propone la storia delle successive trasformazioni del concetto di guerra fino al
novecento. In corso di stampa la curatela di de Vattel, “Della guerra”, libro terzo del “Diritto
delle genti”.
Il candidato Lazzarich è da prendere sicuramente in considerazione nella presente
valutazione comparativa.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Diego Lazzarich ha conseguito il dottorato di ricerca in “Filosofia e Politica” presso
l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, dove ha usufruito di un assegno di ricerca;
insegna “Storia delle Dottrine Politiche” presso la Facoltà di Studi Politici della Seconda
Università di Napoli (negli anni dal 2007ad oggi). La produzione scientifica del candidato è
centrata nello studio della nozione di guerra analizzata in riferimento alle categorie centrali
del pensiero politico dagli inizi dell’età moderna fino all’epoca contemporanea (vedi il libro
Guerra e Pensiero Politico, Napoli 2009). Un altro piano della ricerca è dedicato
all’approfondimento filologico e critico degli scritti di Vattel, la cui opera principale è stata
da lui curata.
Pagina 25 di 46
V1
La maturità scientifica e l’apporto originale e innovativo offerto dal candidato rendono il
dott. Lazzarich meritevole di essere preso in seria considerazione per l’assegnazione del
ruolo di ricercatore nella presente valutazione comparativa.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Diego Lazzarich ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia e Politica presso
l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Ha svolto moduli di insegnamento di Storia
delle dottrine politiche presso la Seconda Università di Napoli. La sua produzione si
caratterizza per la piena congruità al S.S.D. SPS/02 e per il corretto impianto metodologico.
La monografia del 2009 “Guerra e pensiero politico. Percorsi novecenteschi” fornisce un
contributo storiografico innovativo, contribuendo alla ricostruzione del dibattito politicodottrinario sulla guerra. Tale prospettiva viene ripresa e approfondita del saggio “Vattel: tra
guerra giusta e guerra ‘en forme’ in E. de Vattel, “Della Guerra”. Libro terzo del ‘Diritto
delle Genti’, a cura di D. Lazzarich, in corso di stampa.
Per la congruità del curriculum e della produzione scientifica, per gli elementi originali delle
pubblicazioni, il candidato è pienamente idoneo a partecipare a questa procedura di
valutazione comparativa.
Giudizio collegiale:
Il dott. Diego Lazzarich ha ottenuto un dottorato di ricerca in Filosofia e politica nel 2007
con una tesi su “Lo slittamento semantico del concetto di guerra nel novecento” presso
l’Istituto Università degli Studi di Napoli “l’Orientale”, dove ha usufruito di un assegno di
ricerca; insegna “Storia delle dottrine politiche” presso la Facoltà di Studi politici della
Seconda Università degli Studi di Napoli dal 2007 ad oggi. La monografia “Guerra e
pensiero politico. Percorsi novecenteschi” (Napoli 2009) fornisce un contributo di rilievo nel
campo delle ricerca di storia del pensiero politico. Anche le altre pubblicazioni del candidato
sono congruenti con le competenze di ricerca del settore SPS/02 e hanno una buona
collocazione editoriale. La linea principale del progetto scientifico, incentrato sul rapporto
tra nozione di guerra e categorie principali del pensiero politico, presenta risultati originali
sul piano storiografico ed interpretativo; infatti, il lavoro di ricerca si lascia apprezzare per la
capacità di ricostruire un’ampia trattazione critica delle riflessioni sulla categoria di guerra
in epoca moderna fino agli svolgimenti teorici contemporanei. Considerato il curriculum, i
titoli e le pubblicazioni presentate, la commissione ritiene che il candidato Diego Lazzarich
si renda meritevole di ricoprire il ruolo di ricercatore nel settore SPS/02.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 26 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 7 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Ferdinando Giuseppe Menga:
Curriculum sintetico:
Il dott. Ferdinando Giuseppe Menga consegue nel 2001, con lode, la Laurea in Filosofia,
presso l’Università ‘Federico II’ di Napoli. Nel 2009 consegue il titolo congiunto di Dottore di
Ricerca e Doktor der Philosophie in Scienze Filosofiche nell’ambito del Dottorato in co-tutela
(XX Ciclo) presso l’Università ‘Federico II’ di Napoli e la Ruhr-Universitat di Bochum,
discutendo una tesi dal titolo ‘Espressione e mondo collettivo. Riflessioni sull'originarietà di
una dimensione del politico in riferimento alla filosofia del primo Heidegger (1919-1923)’.
Durante il periodo di permanenza presso la Ruhr-Universitat di Bochum ha conseguito borsa
di studio triennale per lo svolgimento del dottorato di ricerca elargita dalla fondazione
tedesca "Cusanuswerk". Dal 2003 al 2008 è componente delle Unità di Ricerca per i progetti
afferenti al s.s.d. IUS/20 Filosofia del diritto presso l’Università di Bochum, l’Università di
Tübingen, la Seconda Università di Napoli e l’Università di Catania. Dal 2006 al 2009 è
beneficiario di una borsa di studio per lo svolgimento di una ricerca triennale elargita dal
Centro Universitario Cattolico di Roma. Dall’anno 2008 è nominato ‘Cultore della Materia’
presso la cattedra di Filosofia del diritto dell’Università di Catania. Nell’anno 2009 è
vincitore del premio di filosofia "Viaggio a Siracusa" (X edizione) nella sezione “tesi di
dottorato”. Nell’a.a. 2008/09 ha svolto attività didattiche integrative nell’ambito dei Corsi di
Filosofia del diritto e Metodologia della scienza giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza
e di Introduzione alla filosofia presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di
Catania. Negli anni 2002/09 è relatore a Convegni di studi nazionali ed internazionali.
Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 2002-2010.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Copia del certificato di conseguimento, in data 23.01.2009, del Dottorato di Ricerca in
Scienze Filosofiche presso l'Università di Napoli "Federico II'', in co-tutela con la Ruhr,
Universitat di Bochum (Germania);
Copia della lettera atte stante il superamento della selezione e conseguimento di un posto a
partecipare allo Euro-Mediterrenean Cultural Workshop organizzato dalla rivista
Pagina 27 di 46
V1
«Transeuropéennes» (Paris) e dalla «European Cultural Foundation» (Amsterdam) per
giovani studiosi provenienti dal bacino del Mediterraneo (in lingua francese);
Copia del certificato di ottenimento di una borsa di studio di ricerca post-laurea assegnata
dall'Università di Napoli "Federico II'';
Copia della lettera attestante l'ottenimento di una borsa di studio triennale per lo svolgimento
del dottorato di ricerca elargita dalla fondazione tedesca "Cusanuswerk" (in lingua tedesca);
Copia della lettera attestante l'ottenimento di una borsa di studio per lo svolgimento di una
ricerca triennale elargita dal Centro Universitario Cattolico di Roma;
Lettera di comunicazione ufficiale (in originale) dell'ottenimento del premio di filosofia
"Viaggio a Siracusa" nella sezione "tesi di dottorato" (X edizione );
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni del dott. Menga Ferdinando Giuseppe sono valutabili:
La passione del ritardo. Dentro il confronto di Heidegger con Nietzsche, Franco Angeli, Milano
2004;
Potere costituente e rappresentanza democratica. Per una fenomenologia dello spazio istituzionale,
Editoriale scientifica, Napoli 2009;
L'appuntamento mancato. Il giovane Heidegger e i sentieri interrotti della democrazia, Quodlibet,
Macerata 2010 (accettato per la pubblicazione);
Il problema dello straniero nell 'informazione, in R. De Vita e F. Berti (a cura di), Pluralismo
religioso e convivenza multiculturale. Un dialogo necessario, Franco Angeli, Milano 2003, pp.
407-409;
La "passione" della risposta. Sulla fenomenologia dell'estraneo di Bernhard Waldenfels, in «aut
aut», 316-317,2003, pp. 209-237;
Fenomenologia dell 'intersoggettività e sfida dell 'estraneo in un libro di Bernhard Waldenfels, in
«L'Acropoli», 3/2004, pp. 337-342;
Estranei in casa propria. Nota introduttiva a Bernhard Waldenfels, in «Rivista di Psicoanalisi», 50,
1/2004, pp. 27-31;
Estraneità della fondazione e contingenza degli ordinamenti. Suggestioni giusfilosofiche a partire
dalla fenomenologia dell'estraneo di Bernhard Waldenfels, in «Magazzino di filosofia», 15/2004,
pp. 140-150;
Fra eccesso e ordine. Waldenfels, Heidegger e il discorso dell 'estraneo. Postfazione all'edizione
italiana di B. Waldenfels, Estraniazione della modernità. Percorsi fenomenologici di confine, Città
Aperta, Troina (En) 2005, pp. 153-175;
Nietzsche oltre Heidegger. Per una filosofia della mediazione, in «aut aut», 328, 2005, pp. 135-157;
Sulla soglia degli ordinamenti. Elementi introduttivi alla fenomenologia dell'estraneità di Bernhard
Waldenfels, in G. Limone (a cura di), L'arcipelago dei diritti fondamentali alla sfida della critica,
Franco Angeli, Milano 2006, pp. 387-392;
Per una fenomenologia dell 'interculturalità: la filosofia dell 'estraneo di Bernhard Waldenfels, in R.
De Vita, F. Berti, L. Nasi (a cura di), Ugualmente diversi. Culture, religioni, diritti, FrancoAngeli,
Milano 2007, pp. 247-259;
Order as Unclosed Scene: the Alienness of Origin between Translation and Tragedy, in «Etica &
Politica / Ethics & Politics», IX, 2007, 2, pp. 403-422;
Il pensiero alla prova del nulla. Riflessioni su Heidegger e gli eccessi del nichilismo, in G. Limone
Pagina 28 di 46
V1
(a cura di), Il nichilismo alla sfida della sostenibilità nel mondo civile, FrancoAngeli, Milano 2007,
pp. 63-100;
Né prima, né ultima parola. Il discorso dell'estraneo di Bernhard Waldenfels, Postfazione
all'edizione italiana di B. Waldenfels, Fenomenologia dell 'estraneo, Raffaello Cortina, Milano
2008, pp. 157-175;
Legge della pluralità o armonia del potere? Annotazioni su una possibilità di pensare Arendt contro
Arendt, in «Etica & Politica / Ethics & Politics», X, 2008, 1, pp. 116-139;
La mediazione e i suoi destini. Metafisica e soggettività fra Heidegger e Nietzsche, in «Quis ut
Deus», 1,2008, pp. 137-163;
Potere collettivo e rappresentanza democratica. Un confronto con Hannah Arendt, in P. Barcellona,
R. Cavallo (a cura di), L'Europa allo specchio, voI. 1: Frammenti di coscienza europea, Bonanno,
Acireale/Roma 2008, pp. 213-244;
Il primato della contingenza e la premessa politica del discorso etico. Riflessioni sulla filosofia del
giovane Heidegger, in «Etica & Politica / Ethics & Politics», XI, 2009, 1, pp. 109-156;
Ciò che si sottrae agli ordinamenti. Incursioni dell 'estraneo nella razionalità giuridica, in C. Vinti,
F. Minazzi, M. Negro, A. Carrino (a cura di), Le forme della razionalità tra realismo e normatività,
Mimesis, Milano 2009, pp. 337-346;
Heidegger e il nichilismo, voce per «Treccani.it» (area "Scienze Umane e sociali" - settore
"Scuola/in Aula"), dicembre 2009: (http://www.treccani.it/Portale/sito/scuola/in_aula/scienze
_umane _ e _ sociali/nichilismo/men ga.html);
Filosofia del soggetto e mediazione interpretativa. Sulla fenomenologia ermeneutica di Paul
Ricoeur, in «Etica & Politica / Ethics & Politics», XI, 2009, 2, pp. 330-370;
Curatela dell'edizione italiana di B. Waldenfels, Estraniazione della modernità. Percorsi
fenomenologici di confine, Città Aperta, Troina (En) 2005 (di cui si riporta copertina e indice);
Curatela dell'edizione italiana di B. Waldenfels, Fenomenologia dell 'estraneo, Raffaello Cortina,
Milano 2008 (di cui si riporta copertina e indice).
Il (dattiloscritto): Espressione e mondo collettivo. Riflessioni sull'originarietà di una dimensione
del politico in riferimento alla filosofia del primo Heidegger (1919-1923), Tesi in cotutela fra la
Ruhr-Universitat di Bochum (Germania) e l'Università di Napoli "Federico Il'', non è valutabile
perché non pubblicata.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Il dott. Menga ha ottenuto un dottorato di ricerca, in co-tutela con la Federico II di Napoli,
presso l’Università di Bochum (Germania) sulla dimensione del politico nel primo
Heidegger (1919-1923). Le sue pubblicazioni riguardano settori di filosofia moderna e
contemporanea, nell’ambito della fenomenologia ed ermeneutica di area tedesca e francese.
Le sue competenze non risultano pertinenti in modo specifico al settore disciplinare SPS/02,
poiché sia i suoi titoli che le sue pubblicazioni risultano orientati sul settore della filosofia
teoretica e l’aspetto storico appare assente.
E’ cultore della materia presso la cattedra di Filosofia del Diritto dell’Università di Catania.
Relatore a diversi convegni nazionali ed internazionali.
Pagina 29 di 46
V1
Pertanto non può essere preso in considerazione nel presente concorso.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Ferdinando Giuseppe Menga ha conseguito il dottorato in filosofia presso
l’Università di Bochum (Germania), presso questa stessa università ha usufruito di borsa di
studio; svolge attività di assistentato didattico presso il Dipartimento di Studi giuridici
dell’Università di Catania. Il candidato presenta una ricca ed importante produzione
scientifica sui temi legati al pensiero di Heidegger, della fenomenologia, del pluralismo e del
potere costituente in chiave specificamente filosofica. Quasi del tutto assente l’approccio
metodologico di carattere storiografico; di conseguenza, il profilo di studioso del dott.
Menga risulta non congruo con le specifiche competenze di ricerca del settore SPS/02.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Ferdinando Giuseppe Menga ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso
la Ruhr Universitat di Bochum in co-tutela con l’Università degli Studi di Napoli Federico
II. I titoli e le pubblicazioni del candidato fanno riferimento a tematiche di filosofia giuridica
e politica, soffermandosi in particolare su Heidegger e Nietzsche. Il candidato non risulta
idoneo, per mancanza di congruità col S.S.D. SPS/02 a partecipare alla presente valutazione
comparativa.
Giudizio collegiale:
Il dott. Menga ha ottenuto un dottorato di ricerca, in co-tutela con la Federico II di Napoli,
presso l’Università di Bochum (Germania) sulla dimensione del politico nel primo
Heidegger (1919-1923); è cultore della materia presso la cattedra di Filosofia del Diritto
dell’Università di Catania. Le sue pubblicazioni riguardano temi della filosofia moderna e
contemporanea, nell’ambito della fenomenologia e del pensiero ermeneutico di area tedesca
e francese. Le sue competenze non risultano pertinenti in modo specifico al settore
disciplinare SPS/02, poiché sia i titoli che le pubblicazioni risultano orientati decisamente
verso gli studi di filosofia teoretica. Considerato il curriculum, i titoli e le pubblicazioni
presentate, la commissione ritiene che il candidato non possa essere preso in considerazione
nella presente valutazione comparativa.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 30 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 8 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Paolo Costantino Passavino:
Curriculum sintetico:
Il dott. Paolo Costantino Pissavino consegue nel 1978, con lode, la Laurea in Filosofia, presso
l’Università di Pavia. Nel 1982 consegue il Diploma di Perfezionamento, con lode, in Filosofia,
presso l’Università di Pavia. Nel 1990 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Storia (Storia
della società europea) presso l’Università di Pavia, discutendo una Tesi dal titolo ‘Le
sequenze dell’adesione. Vigevano e la Lombardia spagnola alla fine del Cinquecento
attraverso l’analisi dei verbali dei Convocati del Consiglio Generale’. Negli anni 1980 e 1982 è
vincitore dei premi di studio ‘A. Levi’ e ‘G. Palumbi’. Dall’anno 1974 all’anno 1986 è
vincitore di Borse di Studio presso Istituzioni nazionali ed internazionali. Nell’a.a. 92/93 è
vincitore di una Borsa di Studio post dottorato preso l’Università di Pavia. Negli anni 1991/93
ha ottenuto contributi per la ricerca dalla Fondazione ‘Firpo’ di Torino e dal ‘Centro di studi
del pensiero filosofico del Cinque e Seicento’. Negli a.a. 1999-00 e 2000-01 è vincitore di un
Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pavia. Nell’a.a.
1989/90 è ‘assistant bénèvole’ presso l’Università di Ginevra. Negli aa.aa. 1992/93, 1994/96 e
1996/97 è affidatario, per contratto, degli insegnamenti di Storia del pensiero politico presso
la Facoltà di Lettere dell’Università ‘Federico II’ di Napoli, di Storia delle dottrine politiche
presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia e di Storia della civiltà
europea – corso su ‘Il pensiero politico contemporaneo’ presso il Collegio Borromeo di Pavia.
Nell’a.a. è segretario del Centro Interdipartimentale di studi sulla Lombardia spagnola
presso lo steso Ateneo. Dal 1992 al 2008 è nominato ‘Cultore della Materia’ per
l’insegnamento di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia
dell’Università di Pavia. Dal 1993 è componente del Comitato scientifico della Rivista
‘Archivio della Ragion di Stato’. E’ stato organizzatore e relatore di Convegni scientifici
nazionali ed internazionali nonché curatore di mostre bibliografiche realizzate presso
l’Università di Pavia. Negli anni 1985 e 2004 ha tenuto lezioni seminariali presso il Warburg
Institute – University of London e presso l’Università di San Marino. Presenta lavori
scientifici pubblicati negli anni 1980-2009.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Pagina 31 di 46
V1
Laurea in Filosofia;
Diploma di Perfezionamento in Filosofia;
Dottorato di ricerca in Storia (Storia della Società europea);
Borsa di studio "G. Romano", del Premio di Studio "A. Levi" e del Premio di Laurea "G. Palumbi"
dell'Università di Pavia;
Dichiarazione del Rettore sull’ammissione alla Frequenza dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia;
Borsa di studio presso l'Università di Ginevra;
Borsa di studio presso la Fondazione Luigi Einaudi di Torino;
Frances A. Yates Fellowship presso The Warburg Institute - University of London;
Borsa di studio del C.N.R. bando 203.09.12;
Borsa di studio del C.N.R. - NATO bando 215.18.08;
Borsa di studio del C.N.R. bando 203.09.14;
Borsa di studio postdottorato presso l'Università degli Studi di Pavia;
Contributo di ricerca da parte della Fondazione Firpo;
Incarico di ricerca del C.N.R. 19.9.1992;
Incarico di ricerca del C.N.R. 17.9.1993;
Assegno di ricerca biennale goduto presso l'Università degli Studi di Pavia;
Conferimento del titolo "assistant bénévole" presso l'Università di Ginevra;
Dichiarazione del prof. Guglielmo Gorni relativa al periodo di assistentato;
Contratto di insegnamento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi
"Federico II'' di Napoli;
Incaricato di insegnamento presso l'Università di Cape Town;
Contratto di insegnamento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di
Pavia (1994/1995);
Contratto di insegnamento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di
Pavia (1995/1996);
Nomina a segretario del Centro Interdipartimentale di Studi sulla Lombardia Spagnola
dell'Università degli Studi di Pavia;
Cultore della materia "Storia delle Dottrine Politiche" presso la Facoltà di Lettere e Filosofia
dell'Università degli Studi di Pavia;
Nomina a componente della commissione di esami in "Storia delle Dottrine Politiche" presso la
Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano;
Direzione e coordinamento didattico per corsi interni presso l'Almo Collegio Borromeo di Pavia;
Fotocopia del frontespizio della rivista "Archivio della Ragion di Stato"annata 1994;
Dichiarazione del Prof. Paul Oskar Kristeller;
Dichiarazione del Prof. Jean Starobinsky;
Dichiarazione del Prof. Ciriaco Moron Arroyo;
Dichiarazione del Prof. Charles B. Schmitt;
Dichiarazione del Prof. Guglielmo Gorni;
Dichiarazione del Prof. J.H. Trapp;
Attestazione della lezione svolta nell'ambito della Quarta serie di lezioni del VI ciclo del Dottorato
di ricerca in Scienze Storiche - Scuola Superiore di Studi Storici dell'Università degli Studi della
Repubblica di San Marino;
Attestazione rilasciata dal Liceo Scientifico Statale "T. Taramelli" di Pavia;
Dichiarazione del Prof. Mario Stoppino;
Dichiarazione di svolgimento di un seminario didattico in Storia delle Dottrine Politiche presso la
Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Pavia;
Fotocopia della recensione del volume Le Ragioni della Repubblica. La "Città Felice" di Lodovico
Zuccolo, San Marino 2007, a cura di A. Arienzo, in "Il Pensiero Politico", XLI, 2008, pp. 407-409.
Fotocopia della pagina 329 del saggio di J.C. Davis, Utopianism, in The Cambridge History of
Political Thought 1450-1700, Cambridge 1991.
Componente del Comitato scientifico della Rivista "Archivio della Ragion di Stato", 2,1994.
Pagina 32 di 46
V1
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni presentate dal dott. Paolo Costantino Pissavino sono valutabili:
Il tempo nell'utopia politica rinascimentale, in Studi per Lorenzo Campana, Volume III, Scritti di
Filosofia del diritto, Filosofia politica e Teoria sociale, Giuffrè, Milano 1980, pp. 253-288.
Francesco Maria Pirogallo e le sue Riflessioni politiche: la ribadita fiducia nella prudenza
politica, "Bollettino della Società Pavese di Storia Patria", n.s. XXXII, 1980, pp. 32-53.
Il politico e l'occultamento della corte, "Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto", LVII, 1980,
pp. 144-148.
Il Menesseno platonico e la critica all'Atene immaginaria, "Il Pensiero politico", XIV, 1981, pp.
189-213.
Recensione del volume: G. Benzoni, Gli affanni della cultura. Intellettuali e potere nell'Italia della
Controriforma e barocca, "Il Politico. Rivista italiana di scienze politiche", XLVI, 1981, pp. 489493.
Il Rinascimento, l'uomo e il suo sapiente, "Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto", LIX,
1982, pp. 299-302.
"L'occaso del sole e i suoi frutti". Il Catalogo delle opere di Juan Caramuel conservate nella
Biblioteca del Seminario di Vigevano, "Bollettino della Società Pavese di Storia Patria", n.s.
XXXIV, 1982, pp. 106-129.
Utopia e progetto in Nozick, "Il Politico. Rivista italiana di scienze politiche", XLVII, 1982, pp.
797-804.
L'Administrator e la sua accorta cura. I Decreta del Cardinal Federigo Borromeo per l'Almo
Collegio Borromeo - 27 giugno 1592, in Coscienza civile ed esperienza religiosa nell'Europa
moderna, a cura di Romeo Crippa, Morcelliana, Brescia 1983, pp. 80-100.
Recensione del volume: W. Nippel, Mischverfassungstheorie und Verfassungsrealitiit in Antike
undfrii.her Neuzeit, "Athenaeum", LXXI, 1983, pp. 308-309.
Lodovico Zuccolo. Dall'audizione a corte alla politica, La Nuova Italia, Firenze 1984, pp. 138, pp.
10 non numerate.
Le Considerationi di Flavio Belcredi (1609). Forme e modelli di scritture politiche a Pavia nell'età
delle Controriforma e barocca, "Bollettino della Società Pavese di Storia Patria", n.s. XXXVI,
1984, pp. 123-135.
Recensione del volume: Bartholomaei Platinae, De Principe, a cura di G. Ferraù, "Bibliothèque
d'Humanisme et Renaissance", XLVI, 1984, pp. 216-217.
Recensione del volume: G. M. Logan, The Meaning of More's Utopia, "Bibliothèque d'Humanisme
et Renaissance", XLVI, 1984, pp. 505-507.
Recensione del volume: E. Scarano, L Grassini, C. Cabani, Sette assedi di Firenze, in
"Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance", XLVI, 1984, pp. 680-681.
Recensione del volume: A. Ferrajoli, Il ruolo della corte di Leone X, "Bibliothèque d'Humanisme
et Renaissance", XLVII, 1985, pp. 485-486.
Recensione del volume: R. Bianchi, L'Eversana Deiectio di Iacopo Ammannati Piccolomini,
"Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance", XLVII, 1985, pp. 710-711.
Utopia e arco storico. Linee preliminari per un analisi differenziale, "Il Politico. Rivista italiana di
scienze politiche", L, 1985, pp. 41-65.
Recensione del volume: Enrico Flores, Il sistema non riformabile. La pseudosenofontea
Costituzione degli Ateniesi e l'Atene periclea, "Athenaeum", LXXIII, 1985, pp. 228-230.
Lapolis e la sua immagine complessa, "Athenaeum", LXXIII, 1985, pp. 488-491.
Il cortigiano incarcerato e il palazzo della Filosofia. Immagine retoriche e politiche nel Carcere
illuminato di Angelo Tarachia, in Accademia Nazionale Virgiliana, Il Seicento nell'arte con
particolare riferimento a Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana Silvana Editoriale, Mantova
1985, pp. 31-35.
Pagina 33 di 46
V1
Polis e democrazia in Atene. Linee preliminari di ricerca, "Athenaeum", LXXIV, 1986, pp. 218222.
Recensione del volume: L Kajanto, Papal Epigraphy In Renaissance Rome,"Athenaeum", LXXIV,
1986, pp. 283-284.
Modelli di scritture politiche a Pavia nell'età della Controriforma. Note su Enrico Farnese,
"Bollettino della Società Pavese di Storia Patria", n.s. XXXVIII, 1986, pp. 83-106.
Recensione del volume: A. Ferraresi, P. Mosconi, A. Pasi Testa, Cultura e vita universitaria nelle
miscellanee "Belcredi", "Giardini", "Ticinensia" della Biblioteca
Universitaria di Pavia, "Archivio Storico Lombardo", s. XI, voI. III, 1986, pp. 516-519.
Voci biografiche in Contemporaries of Erasmus. A Biographical Register of the Renaissance and
Reformation, P. G. Bietenholz and T. B. Deutscher Editors, University of Toronto Press, TorontoBuffalo-London 1985-1987.
Recensione del volume: Davide Bigalli, Immagini del Principe. Ricerche su politica e
umanesimo nel Portogallo e nella Spagna del Cinquecento, "Il Pensiero politico", XXI, 1988, pp.
115-116.
Recensione del volume: Alberto Tenenti, Stato: un'idea, una logica. Dal Comune italiano
all'assolutismofrancese, "Il Pensiero politico", XXI, 1988, pp. 140-141.
Il De Officiis di Giovanni della Casa e alcuni raffronti metodologici, in "Familia" del Principe e
famiglia aristocratica, a cura di Cesare Mozzarelli, Bulzoni, Roma 1988, voI. I, pp. 51-145.
Recensione del volume: Giovanni De' Mantelli di Canobio detto il Tartaglia, Versi d'Amore, a cura
di Nelia Saxby, "Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance", L, 1988, pp. 204-205.
Recensione del volume: Pacifico Massimi, Les Cents Élégies. Hecatelegium, Florence 1489, avec
quatre élégies inédites, par J. Desjardins, "Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance", LI,
1989,722-724.
L'altro sole di Francesco de' Vieri, in Accademia Cosentina, Atti del Convegno internazionale di
studi su Bernardino Telesio, Cosenza 12-13 maggio 1989, Accademia Cosentina, Cosenza 1990,
pp. 207-220.
Immagini e silenzi della politica in Juan Caramuel, in Le meraviglie del probabile. Juan
CaramueI1606-1682, Atti del Convegno internazionale di studi, Vigevano 29-31 ottobre 1982, con
introduzione di Cesare Vasoli, a cura di Paolo Pissavino, Comune di Vigevano, Vigevano 1990, pp.
41-54.
Un discorso inedito di Lodovico Zuccolo, in Studi politici in onore di Luigi Firpo, a cura di Silvia
Rota Ghibaudi e Franco Barcia, volume secondo, Ricerche sui secoli XVIIXVIII, Franco Angeli,
Milano 1990, pp. 253-294.
Immagini della città, immagini dello stato. Note su Vigevano nell'età di Simone del Pozzo,
"Archivio Storico Lombardo", s. XI, voI. VII, 1990, pp. 377-399.
Simbologia e politica tra '500 e '600, "Il Pensiero politico", XXIII, 1990, pp. 431-435.
Recensione del volume: England and Continental Renaissance. Essays in Honour of J. B. Trapp,
"Il Pensiero politico", XXIV, 1991, pp. 110-111.
Recensione del volume: Florence and Milan: Comparisons and Relations, "Il Pensiero politico",
XXIV, 1991, pp. 407-409.
Inquietudini ed acquiescenze: spazi utopici e pratiche ideologiche in Anton Francesco Doni (15131574), "Archivio di storia della cultura", IV, 1991, pp. 41-74.
Recensione del volume: E. Dalla Rosa, Le Milizie del Seicento nello Stato di Milano, "Il Pensiero
politico", XXV, 1992, pp. 143-144.
Stato regionale e potere. Appunti su scritture politiche d'età visconteo-sforzesca, in Metamorfosi di
un borgo. Vigevano in età visconteo-sforzesca, a cura di Giorgio Chittolini, Franco Angeli, Milano
1992, pp. 397-447.
Botero e Zuccolo: un raffronto metodo logico, in Botero e la Ragion di Stato, Atti del Convegno in
memoria di Luigi Firpo (Torino 8-10 marzo 1990), a cura di A. Enzo Baldini, Olschki, Firenze
1992, pp. 319-332.
Pagina 34 di 46
V1
"D'honesti spiriti nobile drappello". Il Collegio Borromeo in un inedito del XVI secolo (e qualche
alunno illustre), in Almo Collegio Borromeo, Almo Collegio Borromeo, Pavia 1992, pp. 65-74.
La città nei Dialoghi di Lodovico Zuccolo, in Le ideologie della città europea dall'Umanesimo al
Romanticismo, a cura di Vittorio Conti, Olschki, Firenze 1993, pp. 303-323.
Politica e accademie nella Lombardia spagnola tra Cinque e Seicento: il caso di Pavia, "Archivio
Storico Lombardo", CXIX, 1993, pp. 71-105.
Hobbes e della Casa traduttori di Tucidide, "Il Pensiero politico", XXVI, 1993, pp. 341-355.
Recensione del volume: Paul F. Grandler, Schooling in Renaissance Italy. Literacy and Learning
1300-1600, "Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance", LV, 1993, pp. 162-163.
Recensione del volume: L'ecrivain Jace à son publique en France et en Italie à la Renaissance, a
cura di A. Ch. Fiorato e J. Cl. Margolin, "Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance", LV, 1993,
pp. 169-170.
Recensione del volume Raison et déraison d'État. Théoriciens et théories de la raison d' État aux
XVIe et XVIIe siècles, a cura di Y. Ch. Zarka, "Rivista di Storia della Filosofia", XLIX, 1994, pp.
590-592.
Recensione del volume: Robert Bireley, The Counter-ReJormation Prince. AntiMachiavellianism
or Catholic State Craft in Early Modern Europe, "1989. Rivista di Diritto Pubblico e Scienze
Politiche", IV, 1994, pp. 411-412.
Recensione del volume: Giovanni Vigo, Uno stato nell'impero. La difficile transizione al moderno
nello Stato di Milano d'età spagnola, "Il Pensiero politico", XXVII, 1994, pp. 468-469.
Sul repubblicanesimo di Zuccolo. A proposito della relazione di Gianfranco Borrelli, in
Aristotelismo politico e ragion di stato, Atti del convegno internazionale di Torino 11-13 febbraio
1993, a cura di A. E. Baldini, Olschki, Firenze 1995, pp. 372-378.
I poveri nel pensiero politico italiano tra Cinque e Seicento, in Milano e le terre lombarde dal
Rinascimento all'età spagnola, a cura di D. Zardin, Jaca Book, Milano 1995, pp. 151-189.
Recensione del volume: Giovanni Battista Vigilio, La insalata. Cronaca mantovana dal 1561 al
1602, a cura di Cesare Mozzarelli e Daniela Ferrari, "Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance",
LVII, 1995, 221-222.
Politica e accademie nella Lombardia spagnola: il caso di Pavia, in Italian Academies of the
Sixteenth Century, edited by D. S. Chambers and F. Quiviger, The Warburg Institute- University
ofLondon, London 1995, pp. 91-103.
Quiete, stato e guerra: politica e accademie a Pavia tra Cinque e Seicento, in Storia di Pavia, voI.
IV/2, Società Pavese di Storia Patria, Pavia 1995, pp. 613-627.
Bibliografia e Schede bio-bibliografiche, in Storia della Filosofia. 3. Dal Quattrocento al Seicento,
a cura di Pietro Rossi e Carlo Augusto Viano, Laterza, Roma-Bari 1995, pp. 557-798.
Premessa e Per un immagine sistemica del Milanese spagnolo. Lo Stato di Milano come arena di
potere, in Lombardia Borromaica Lombardia Spagnola 1554-1659, a cura di Paolo Pissavino e
Gianvittorio Signorotto, 2 voll., Bulzoni, Roma 1995, pp. 163-231.
Rappresentanza del patriziato e conflitti istituzionali nella Milano del Seicento, in Contributi alla
storia parlamentare europea (secoli XIII-XX), Atti del 43° Congresso ICHRPI, a cura di Maria
Sofia Corciulo, Università degli Studi di Camerino, Camerino 1996, pp. 110-144.
An uxor sit ducenda: un'interpretazione politica, in Per Giovanni Della Casa, Quaderni di "Acme"
27, Cisalpino - Istituto Editoriale Universitario, Milano 1997, pp. 325332.
Piazza e potere, in Vigevano e i suoi territori alla fine del Medioevo, a cura di Giorgio Chittolini,
Unicopli, Milano 1997, pp. 325-332.
Caramuel, l'infrazione e la regola, in Società Storica Vigevanese, Por Don Ivan Caramvel. De la
Architectura recta y obliqua, Diakronia, Vigevano 1997, pp. 20-26.
Recensione del volume: Giorgio Chittolini, Città, comunità e feudi negli stati de1l1talia centrosettentrionale (secoli XIV-XVI), Milano, Edizioni Unicopli, 1996, "Il Pensiero Politico ", XXX,
1997, pp. 571-573.
Pagina 35 di 46
V1
Il capitano neo platonico, in La Espada y la PIuma. Il mondo militare nella Lombardia spagnola
cinquecentesca, Atti del Convegno internazionale di Pavia, 16, 17, 18 ottobre 1997, Baroni Editore,
Viareggio-Lucca 2000, pp. 131-149.
Ludovico Zuccolo. Tra dottrina della conservazione e utopia, in Vite di Utopia, a cura di Vita
Fortunati e Paola Spiazzi, Longo, Ravenna 2000, pp. 123-136.
Lodovico Settala: aristotelismo e ragion di stato, "Studia Borromaica", 2000, n. 14, pp. 175-197.
La politica nel Labirinto, in Claudio Stroppa, Jan Amos Comenius e il sogno urbano, Franco
Angeli, Milano 2001, pp. 147-181.
''Non ci resta altro che conquistare il cielo". Progetti e contesti nell'opera di Girolamo Cardano
(Pavia 1501-Roma 1576), Mostra bibliografica (12 dicembre 2001-4 gennaio 2002), Ministero per i
Beni e le Attività Culturali - Biblioteca Universitaria di Pavia, Pavia 2001, pp. 40 (rifuso nel n. 81).
''Non ci resta altro che conquistare il cielo". Progetti e contesti nell'opera di Girolamo Cardano
(Pavia 1501-Roma 1576): un itinerario bibliografico, in 12 Dicembre 2001. Inaugurazione
dell'Anno Accademico 2001-2002, Università degli Studi di Pavia, Pavia 2002, pp. 105-126.
Ragion di stato e utopia: le forme della conservazione politica, in Cesare Vasoli, Le filosofie del
Rinascimento, a cura di Paolo Costantino Pissavino, Bruno Mondadori, Milano 2002, pp. 552-606.
Oltre l'Europa: il lascito di Vittorio Beonio-Brocchieri, in Da Lodi al Mondo. Ricordo di Vittorio
Beonio-Brocchieri per il Centenario della nascita, Presentazione di Arturo Colombo, Centro Studi
Beonio-Brocchieri, Lodi 2003, pp. 15-18 (rifuso nel n. 84).
Critica all'eurocentrismo e dottrina politica della storia in Vittorio Beonio-Brocchieri (1902-1979),
"Archivio Storico Lodigiano", CXXI, 2002 (ma 2003), pp. 7-22.
Cardano e le gravissimae difficultates della politica, in Gerolamo Cardano nel suo tempo, Atti del
Convegno 16-17 novembre 2001 Castello Visconti di San Vito, Somma Lombardo - Varese,
Edizioni Cardano, Pavia 2003, pp. 65-80.
L' Exemplum generale de civitate Mediolanensi. Il filosofo e l'immagine del Milanesado, in
Cardano e la tradizione dei sa peri, Atti del Convegno internazionale di studi, Milano (23- 25
maggio 2002) a cura di Rita Baldi e Guido Canziani, Franco Angeli, Milano 2003, pp. 385-403.
La "notizia", il potere e le leggi, in Le forze del principe. Recursos, instrumentos y limites en la
practica del poder soberano en los territorios de la monarquia hispanica, Actas del Seminario
internacional, Pavia, 22-24 septiembre 2000, Mario Rizzo, José Ibafiez y Gaetano Sabatini
editores, Universidad de Murcia, Murcia 2003, pp. 741-764.
La Svizzera, in Il piccolo Stato. Politica storia diplomazia, Atti del Convegno di studi, San Marino
11-13 ottobre 2001, a cura di Laura Barletta, Franco Cardini e Giuseppe Galasso, AIEP editore per
conto della Scuola Superiore di Studi Storici - Università degli Studi della Repubblica di San
Marino, San Marino 2003, pp. 213-249.
Sistemi di potere e dinamiche istituzionali nel primo e maturo Quattrocento: il De Republica di
Uberto Decembrio, in I Decembrio e la tradizione della Repubblica di Platone tra Medioevo e
Umanesimo, a cura di Mario Vegetti e Paolo Pissavino, Bibliopolis, Napoli 2005, pp. 465-484.
L'ordine del mondo e la sua critica in Comenio, in Il pensiero di Jan Amos Comenio nella società
contemporanea, a cura di Claudio Stroppa, Edizioni della Fondazione Jan Amos Comenius per lo
studio dei problemi dell'infanzia, Pavia 2005, pp. 97-109.
La speranza di una vita. Caramuel e la "nova operum suo rum editio", in La bancarella
dell'enciclopedista, Mostra bibliografica 4 dicembre 2006 - 27 gennaio 2007, Salone Teresiano Biblioteca Universitaria di Pavia, Ibis, Como-Pavia 2006.
Lodovico Zuccolo e ''l'amicitia scambievole fra' Cittadini", in De Amicitia. Scritti dedicati a Arturo
Colombo, a cura di Giovanna Angelini e Marina Tesoro, Franco Angeli, Milano 2007, pp. 98-109.
Una protostoria attuale. Le immagini della Cina nell'Italia moderna. 1. Secoli XVI e XVII,
presentazione di Arturo Colombo, Monboso, Pavia 2007, pp. 94.
Le ragioni della Repubblica. La "Cittàfelice" di Lodovico Zuccolo, Centro Sammarinese di Studi
Storici - AIEP Editore, San Marino 2007, pp. 331.
Pagina 36 di 46
V1
I tempi del bene vivere. La dimensione anima e corpo nel Rinascimento, in Wellness. Storia e
cultura del vivere bene, a cura di Nerio Alessandri e Maurizio Viroli, Sperling & Kupfer, Milano
2007, pp. 77-104.
Il Palchetto degli Statisti. I grandi testi della Scienza Politica nella Biblioteca Universitaria di
Pavia. Guida alla mostra bibliografica 4 settembre - 23 ottobre 2008, Ibis, Como-Pavia 2008, pp.
63.
Dal '1are sistema" alla "civil conversazione": il Forum sulla internazionalizzazione della piccole e
media impresa, in Cina e oltre. Piccola e media impresa tra internazionalizzazione e innovazione, a
cura di Silvio Beretta e Paolo C. Pissavino, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009, pp. 229-234.
Formare alla res publica nell'Italia della prima età moderna, in Formare alle professioni.
Diplomatici e politici, a cura di Arianna Arisi Rota, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 132-153.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
I suoi titoli e le sue pubblicazioni rientrano pienamente nel settore scientifico disciplinare
SPS/02. Ha avuto un dottorato di ricerca in Storia della società europea, un assegno di postdottorato e borse di studio presso istituti nazionali e stranieri. Ha partecipato a numerosi
convegni e organizzato un convegno sulla Lombardia spagnola
Ha avuto contratti integrativi per l’insegnamento della Storia del pensiero politico alla
Federico II di Napoli.
Nei suoi studi su Lodovico Zuccolo si qualifica come studioso delle utopie e del pensiero
politico dell’età moderna, occupandosi anche delle tematiche della Ragion di Stato, della
letteratura cortigiana e cercando di mettere in rilievo anche i caratteri propri del pensiero
politico lombardo.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Paolo Costantino Pissavino ha conseguito il dottorato in Storia della società europea
preso l’Università di Pavia con tesi sulla Lombardia spagnola; borse post-dottorato, assegni
di studi e contratti d’insegnamento sono stati assegnati al candidato per la ricerca sul
pensiero politico italiano tra Cinquecento e Seicento. Questo campo di ricerca ha costituito
in seguito l’oggetto di una competenza filologica e storiografica; in particolare, la maggior
parte dell’attività scientifica del dott. Pissavino è stata dedicata per un periodo più che
ventennale, agli scritti di Lodovico Zuccolo.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Paolo Costantino Pissavino ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia presso
l’Università di Pavia. La sua ricca e attenta produzione scientifica è dedicata
all’interpretazione dell’utopia politica di Ludovico Zuccolo, nel quadro del pensiero politico
moderno. Tale tematica, alla quale il candidato ha dedicato un lungo periodo temporale, è
stata svolta con correttezza metodologica. Non ne sono tuttavia conseguiti risultati
storiografici particolarmente innovativi. La produzione scientifica del candidato si
gioverebbe inoltre di un ampliamento delle tematiche e di una loro diversificazione.
Pagina 37 di 46
V1
Giudizio collegiale:
Il dott. Paolo Costantino Pissavino ha usufruito di assegno e borse di studio presso istituti
nazionali e stranieri; ha partecipato a numerosi incontri nazionale ed internazionali come
relatore e ha organizzato un convegno sulla Lombardia spagnola. L’oggetto costante della
sua ricerca è stato il pensiero politico italiano tra ‘500 e ‘600; studioso delle utopie e del
pensiero politico dell’età moderna, si è occupato delle tematiche della Ragion di Stato, della
letteratura cortigiana. In particolare, ha dedicato uno lungo studio al pensiero di Lodovico
Zuccolo, senza tuttavia raggiungere caratteri di particolare originalità.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 38 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 9 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Gennaro Salzano:
Curriculum sintetico:
Il dott. Gennaro Salzano consegue nel 2000 la Laurea in Scienze Politiche, presso l’Università
di ‘Federico II’ di Napoli. Nel 2002 consegue il Master in ‘Politica e sicurezza nel
Mediterraneo allargato dal 1945 ad oggi’ presso la Facoltà di Lettere dell’Università di
Cassino. Nell’anno 2003 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienza politica e istituzioni
in Europa presso l’Università di ‘Federico II’ di Napoli, discutendo una tesi dal titolo
‘L’evoluzione della burocrazia del Ministero degli Esteri nel secondo dopoguerra’. Dal 2009
frequenta il Master IPSOA in Relazioni sindacali. Ha collaborato alle attività delle Cattedre
di Storia dei partiti e dei movimenti politici, di Storia delle relazioni internazionali e di Storia
del pensiero politico contemporaneo della Facoltà di Scienze politiche dell’Università
‘Federico II’ di Napoli. Dall’a.a. 2002/03 all’a.a. 2008/09 è affidatario, per contratto,
dell’insegnamento di Scienza della politica nel Corso di Laurea Specialistica in Scienze del
servizio sociale dell’Università di Napoli ‘Suor Orsola Benincasa’ e nell’a.a. 2002/03 è
affidatario, per contratto, dell’insegnamento di Scienza della politica nell’ambito del Master
in Organizzazione e gestione dei servizi sociali dell’Università di Napoli ‘Suor Orsola
Benincasa’. Negli a.a. 2003-05 ha svolto funzione di tutor nell’ambito del Master in "Politica e
sicurezza nel Mediterraneo allargato dal 1945 ad oggi" della Facoltà di Lettere dell'Università
degli Studi di Cassino. Dall'a.a. 2006/2007 ci tutt'oggi è docente a contratto di Sociologia dei
fenomeni politici presso la Facoltà di Scienze Politiche della Seconda Università di Napoli.
Nell'a.a. 2000/2001 tiene il corso di "Storia dei partiti e del movimenti politici" presso la Scuola
di Formazione ali 'impegno sociale e politico della Diocesi di Isernia-Venafro e dell'Università
Popolare di Caserta. Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 2001-2008.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Master in "Politica e sicurezza nel Mediterraneo allargato dal 1945 ad oggi", conseguito il 23
Ottobre 2002, presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Cassino;
Titolo di Dottore di Ricerca in "Scienza Politica e Istituzioni in Europa", indirizzo storicopolitico, conseguito presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II (2004);
(a.a. 2000/2001) affidamento, per contratto, del corso di "Storia dei partiti e del movimenti
politici" presso la Scuola di Formazione ali 'impegno sociale e politico della Diocesi di IserniaVenafro e dell'Università Popolare di Caserta;
Pagina 39 di 46
V1
(a.a. 2002/2003) affidamento, per contratto, per contratto del Corso di Scienza della Politica del
Master in "Organizzazione e gestione dei servizi sociali" della Facoltà di Scienze della
Fermazione dell'Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli;
(aa.aa. 2003/2004 e 2004/2005) affidamento, per contratto, del tutorato nell’ambito del Master in
"Politica e sicurezza nel Mediterraneo allargato dal 1945 ad oggi" della Facoltà di Lettere
dell'Università degli Studi di Cassino;
(a.a. 2002/2003 all'a.a. 2008/2009) affidamento, per contratto, dell’insegnamento di Scienza
della Politica nel corso di laurea specialistica in Scienze del Servizio del Sociale della Facoltà di
Scienze della Formazione dell'Università degli studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli;
(Dall'a.a. 2006/2007) affidamento, per contratto, dell’insegnamento di Sociologia dei fenomeni
politici presso la Seconda Università degli studi di Napoli, Facoltà di Scienze Politiche;
(Ottobre 2009) partecipazione alla V giornata di studi dell'Istituto Nazionale di Urbanistica della
Campania sul tema "Urbanistica e Politica",con una relazione su "La riforma Sullo nel contesto
politico italiano".
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni sono valutabili:
G. Salzano, Breve saggio su "Il discorso di Gonella ai diplomatici italiani del 7 agosto 1946" sul
numero di Gennaio-Marzo della rivista "Nuovo Meridionalismo" diretta dal prof. Generoso
Benigni, 2001;
G. Salzano, "Personalismo e federalismo europeo" sul numero di Marzo-Aprile della rivista
"Nuova Fase", n.2, 2001, pp. 111-121;
G. Salzano, I cattolici democratici nell'unificazione europea, 1942 1957, E.S.I. (Edizioni
scientifiche Italiane) di Napoli, 2001;
G. Salzano, Giuseppe Lissa e Raffaele Giglio, "La concezione del potere civile in Sant' Alfonso",
in Alfonso Maria dei Liguori , religione e vita civile Pubblica, Bibliopolis, 2006;
G. Salzano "Le trasformazioni del mondo cattolico italiano nel '68" in "40 anni dopo: il sessantotto
in Italia tra storia, società e cultura", Istituto per gli Studi Politici S. Pio V, Editrice Apes, 2008, pp.
155-181.
Recensioni pubblicate nella Rivista "L'ape ingegnosa":
"La decolonizzazione" di R. Betts, n. l Giugno 2003;
"Alle radici dell 'Europa unita" di A. lodice, n. 2 Dicembre 2002;
"Pio XII e Alcide De Gasperi, Una storia segreta", di A. Riccardi n. l Giugno 2003;
"La scrittura della storia. Francesco Capecelatro" di D. De Liso, n. 2 Dicembre 2003;
Recensioni pubblicate nella Rivista di studi politici internazionali
"I grandi protagonisti del popolarismo italiano: Sturzo, De Gasperi, Moro", di S. Fontana, n. 289
Gennaio 1/2006;
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
I titoli e le pubblicazioni presentate dal candidato Salzano non risultano congruenti con il
settore scientifico disciplinare SPS/02. Il dott. Salzano ha conseguito un dottorato di Scienza
Politica e Storia delle Istituzioni approfondendo il tema delle relazioni internazionali, nel
Pagina 40 di 46
V1
momento della costituzione di un blocco socialista ed un blocco di paesi occidentali. Ha
avuto contratti integrativi, è stato relatore a Convegni, ha toccato temi della storia religiosa
contemporanea. Attualmente insegna Sociologia dei fenomeni politici.
Nelle sue pubblicazioni dal 2001 al 2008, non particolarmente numerose, si evidenzia la
stessa impostazione di ricerca con uno slittamento verso la storia del partiti , in particolare
dei cattolici democratici.
Il candidato non può essere preso in considerazione nel presente concorso.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Gennaro Salzano ha conseguito il dottorato in Scienza Politica e Storie delle
Istituzioni in Europa presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; ha insegnato e
insegna Sociologia del diritto presso la Facoltà degli Studi Politici della Seconda Università
di Napoli. Il candidato presenta una produzione non ampia su temi di natura storiografica
che riguardano in particolare aspetti e trasformazioni del mondo cattolico nella storia
italiana contemporanea. Il profilo dello studioso è in effetti estraneo alle competenze del
S.S.D. SPS/02. Il candidato non è pertanto idoneo a partecipare alla presente valutazione
comparativa.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Gennaro Salzano ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienza Politica e Istituzioni
in Europa. La sua produzione scientifica è dedicata alla storia contemporanea, con
particolare riferimento alla storia dei movimenti. Non appare quindi congruente con il
S.S.D. SPS/02. Il candidato non è pertanto idoneo a partecipare alla presente valutazione
comparativa.
Giudizio collegiale:
Il dott. Gennaro Salzano ha conseguito il dottorato in Scienza politica e storie delle
istituzioni in Europa presso l’Università Di Napoli “Federico II”; ha insegnato ed insegna
Sociologia del diritto presso la Facoltà di Studi politici della Seconda Università di Napoli.
La sua produzione scientifica appare dedicata alla storia contemporanea con particolare
riferimento agli aspetti ed alle trasformazioni del mondo cattolico. Il suo profilo di studioso
non risulta congruente con il settore SPS/02. Considerato il curriculum, i titoli e le
pubblicazioni presentate, la commissione ritiene che il candidato non possa essere preso in
considerazione nella presente valutazione comparativa.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 41 di 46
V1
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ricercatore
universitario presso la Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea
e Mediterranea “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli Settore scientifico disciplinare SPS/02 - avviso del bando di indizione pubblicato
sulla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 4 del 15/1/2010
(Si suggerisce di riportare in un allegato per ciascun candidato, che ha concluso la procedura, i giudizi
espressi durante la valutazione comparativa)
Allegato n. 10 alla relazione riassuntiva compilata il 21/10/2010
Candidato Dott. Mauro Simonazzi:
Curriculum sintetico:
Il dott. Mauro Simonazzi consegue nel 1997, con lode, la Laurea in Filosofia, presso
l’Università di Milano. Nel 2001 consegue il Diploma di Studi Superiori, con lode, presso la
Scuola Internazionale di Alti Studi, Fondazione San Carlo di Modena. Nel 2002 consegue il
titolo di Dottore di Ricerca in Storia del Pensiero Politico e delle Istituzioni Politiche presso
l’Università di Torino, discutendo una tesi dal titolo ‘Bernard Mandeville: medicina, società e
politica’. Negli anni 1998/2001 e 2006/2008 è vincitore di borse di studio presso istituzioni
nazionali ed internazionali. Negli a.a. 2002/2006 è vincitore di un assegno di ricerca presso il
Dipartimento di Filosofia dell’Università di Milano presentando un progetto dal titolo
‘Scienza della natura umana, storia congetturale, politica senza contratto: la ricezione della
favola delle api nel ‘700 britannico’. Nell’a.a. 2006/07 è vincitore di un Assegno di Ricerca
presso il Dipartimento Polis dell’Università del Piemonte Orientale. Negli a.a. 2006 e 2008 è
beneficiario di borsa di studio presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa e
l’Università del Piemonte Orientale. Dagli a.a. 2000/01 e 2004/05 è rispettivamente nominato
cultore della materia presso le cattedre di Storia della filosofia politica e di Storia della
filosofia moderna dell’Università di Milano. Negli anni 2006/07 è componente dell’unità di
ricerca dell’Università Milano-Statale per il progetto PRIN sul Settecento britannico. Negli
a.a. 2001/06 ha svolto attività didattica seminariale presso il Dipartimento di Filosofia
dell’Universitàdi Milano. Negli a.a. 2006/07-2009/2010 è affidatario per contratto degli
insegnamenti di Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università di Torino e di Etica
pubblica presso l’Università del Piemonte Orientale. Negli anni 2002/09 è relatore a Convegni
di studi nazionali ed internazionali. Presenta lavori scientifici pubblicati negli anni 1999-2010.
Verifica dei titoli valutabili:
I seguenti titoli sono valutabili:
Dottore di ricerca (17/1/2002), Dipartimento di Studi Politici, Università degli Studi
di Torino;
Diploma di Studi Superiori in Scienze della Cultura, Scuola Internazionale di Alti Studi
- Fondazione San Carlo di Modena 30/11/2001;
Pagina 42 di 46
V1
Professore a contratto di "Etica pubblica", presso il Dipartimento Polis dell'Università
degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", (a.a. 2009-2010).
Affidamento di un incarico di prestazione occasionale per lo svolgimento di un Modulo
di approfondimento didattico, della durata di 15 ore nell'ambito dell'insegnamento
"Storia delle istituzioni politiche", presso l'Università degli Studi di Torino, sede di
Cuneo;
Professore a contratto di "Storia delle Istituzioni Politiche", presso l'Università degli
Studi di Torino, sede di Cuneo (a.a. 2007-2008);
Professore a contratto di "Storia delle Istituzioni Politiche", presso l'Università degli
Studi di Torino, sede di Cuneo (a.a. 2006-2007);
Borsa di studio annuale con la possibilità di rinnovo per un ulteriore anno per svolgere
attività di ricerca sul tema "Ricostruzione delle filosofie, ideologie e programmi di
ricerca all'origine dell' eugenetica", responsabile scientifico prof. Sergio Cremaschi,
presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Piemonte Orientale, sede
di Vercelli, (presa di servizio nel febbraio 2009);
Borsa di studio di addestramento e perfezionamento alla ricerca sul tema: "Alle origini
della biopolitica. Medicina, economia e potere tra XVII e XVIII secolo" (Responsabile
scientifico: Prof.ssa Simona Forti), presso il Dipartimento Polis della Facoltà di Scienze
Politiche dell'Università del Piemonte Orientale, sede di Alessandria (febbraio 2008agosto 2008);
Assegno di ricerca biennale, Titolo del programma di ricerca: Organizzazione e
onnipotenza. Le dinamiche nichilistiche del potere, Settore disciplinare SPS/02.
Dipartimento Polis, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Sede di Alessandria
(dicembre 2006-dicembre 2007).
Borsa di studio presso il Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee, Istituto
Universitario Suor Orsola Benincasa, Napoli (luglio-dicembre 2006);
Rinnovo dell'assegno di ricerca biennale, Dipartimento di Filosofia dell'Università degli
Studi di Milano (2004-2005 e 2005-2006);
Assegno di ricerca biennale con la possibilità di un rinnovo biennale (2+2) (Contratto
per la collaborazione ad attività di ricerca nel settore disciplinare delle Scienze storico,
filosofiche, pedagogiche e psicologiche presso il Dipartimento di Filosofia
dell'Università degli Studi di Milano. Titolo del programma di ricerca: Scienza della
natura umana, storia congetturale, politica senza contratto: la ricezione della "Favola
delle api" di Bernard Mandeville nel Settecento britannico (2002-2003 e 2003-2004);
Diploma di Studi Superiori con borsa di studio in Scienze della Cultura presso la Scuola
Internazionale di Alti Studi della Fondazione San Carlo di Modena (corso triennale1998- 2001);
Contributo Giovani Ricercatori dell'Università degli Studi di Milano (a.a. 20002001).
Progetto di ricerca dal titolo: British Political Traditions between the 18th and the 19th
Century.
Borsa di Studio dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli per seguire il
Seminario di Maurizio Migliori dal titolo: "La filosofia politica di Platone: Il Politico",
organizzato dalla Scuola di Alta Formazione di Compiano organizzato (1-3 ottobre
1998);
Incarico da parte della Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura
(BEIC) di Milano, diretta dal prof. Antonio Padoa Schioppa, di curare la redazione di
Pagina 43 di 46
V1
una bibliografia per la "Carta delle collezioni della Biblioteca Europea di Informazione
e Cultura" delle più importanti opere relative all'area di Scienze Politiche, per un totale
di 14000 volumi;
Tutor del Corso di laurea in Filosofia, con retribuzione, Università degli Studi di
Milano, Anno Accademico 2005/2006;
Membro dell'Unità di Ricerca Milano-Statale del gruppo di ricerca nazionale
Cofinanziato dal Miur sul Settecento britannico (Prin), 2006-2007;
Dal 2006 - Socio di BIOS-Centro di ricerca sulla bio politica, con sede presso il
Dipartimento Polis dell'Università del Piemonte Orientale-Sede di Alessandria
Dal 2005 - Socio aggregato dell'Associazione Italiana degli Storici delle Dottrine
Politiche
Dal 1998 - Socio della Società Italiana di Studi sul XVIII secolo
Dal 1998 - Socio dell'lnternational Society for the Eighteenth-Century Studies
Verifica delle pubblicazioni valutabili:
Le seguenti pubblicazioni presentate dal dott. Mauro Simonazzi sono valutabili:
La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell'Inghilterra moderna,
con introduzione di Tullio Gregory, Bologna, Il Mulino, 2004, pp. 456;
Le favole della filosofia. Saggio su Bernard Mandeville, Milano, FrancoAngeli, 2008, pp. 400;
Cura e introduzione all’opera di B. Mandeville, Ricerca sulle cause delle frequenti esecuzioni a
Tyburn, Genova, Il Melangolo, 2006;
[Introduzione], Pena, detenzione e esecuzione nell'Inghilterra moderna, in B. Mandeville, Ricerca
sulle cause delle frequenti esecuzioni a Tyburn, Genova, Il Melangolo, 2006, pp. 5-41;
Self-Liking, onore e religione nella Ricerca sull'origine dell'onore e sull'utilità del cristianesimo in
guerra di Bernard Mandeville, in «Il pensiero politico», 32, n. 3, 1999, pp. 352-382;
La melanconia nell 'Inghilterra moderna: Edward Jorden, Timothie Bright e Thomas Adams, in C.
Franceschini, S. Tutino e S. Villani (a cura di), Questioni di storia inglese tra Cinque e Seicento:
politica e cultura in Inghilterra. In ricordo di Onofrio Nicastro (1939-1994), Pisa, Scuola Normale
Superiore di Pisa, 2003, pp. 127-151. Pubblicato anche in «Cromohs-Cyber Review of Modero
Historiography», 8, 2003, pp. 1-13;
Bernard Mandeville: Le parole della melanconia, in E. Mazza e E. Ronchetti (a cura di),
Instruction and Amusement. Le ragioni dell'Illuminismo britannico, Padova, Il Poligrafo, 2005, pp.
165-197;
Thomas Hobbes on Melancholy, in «Hobbes Studies», XIX, 2006, pp. 31-57;
Potere e libertà nel pensiero politico di Bernard Mandeville, in F. Raschi e M. Truffelli (a cura di),
Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008, pp.
187-194;
"C. Nugent", in Dictionary of Irish Biography, edited by A. Clarke, R. Fanning, E.-M. JohnstonLiik, J. McGuire, M. Murphy, J. Quinn, Cambridge, Cambridge University Press, 2009;
Temi machiavelliani nell'opera di Mandeville, in A. Arienzo e G. Borrelli (a cura di), AngloAmerican Jaces of Machiavelli: "machiavellismi" a confronto nella cultura politica angloamericana (secoli XVI-XX), Milano, Polimetrica, 2009, pp. 313-340;
Pagina 44 di 46
V1
Elementi di retorica galileiana nell'opera di Mandeville?, in G.M. Bravo e V. Ferrone (a cura di) Il
processo a Galileo Galilei e la questione galileiana. A vent'anni dalla morte di Luigi Firpo,
Collana "Studi Storici e Politici", Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, in corso di stampa (in
allegato la dichiarazione del curatore);
La società senza morale. Ateismo, morale e religione nel pensiero di Bernard Mandeville, in M.
Geuna e G. Gori (a cura di), I filosofi e le società senza religione, Bologna, Il Mulino, 2010, pp.
355-382. In corso di stampa (in allegato la dichiarazione del curatore);
La prostituzione a Londra nel XVIII secolo. Il gioco ironico letterario della Modesta difesa di
Bernard Mandeville, in B. Alfonzetti e R. Turchi (a cura di), Spazi e tempi del gioco nel Settecento,
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, in corso di stampa;
Menzogna e politica, in A. Calzolari e M. Lavagetto (a cura di), Mondobugia, Reggio E.milia,
Diabasis, in corso di stampa (in allegato la dichiarazione del curatore);
Recensione di F. Rigotti, L'onore degli onesti, Milano, Feltrinelli, 1998, pp. 150, comparsa in
«Iride. Filosofia e discussione pubblica», n. 28, XII, 1999, pp. 676-677;
Recensione di C. Prior (a cura di), Mandeville and Augustan Ideas: New Essays, Victoria,
University of Victoria, 2000, pp. 144, comparsa in «Il pensiero politico», 35, n. 3, 2002, pp. 330331;
Recensione di A. Branchi, Introduzione a Mandeville, Bari-Roma, Laterza, 2004, comparsa in «Il
pensiero politico», 38, n. 1,2005, pp. 137-139.
Il dattiloscritto della tesi di dottorato su Bernard Mandeville: medicina società e politica non è
valutabile perché non pubblicata.
Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni:
Giudizio del Prof. Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti
Il dott. Simonazzi ha un dottorato di ricerca con una tesi di Mandeville, presso l’Università
degli Studi di Torino. E’ stato professore a contratto in Storia delle Istituzioni politiche, ha
avuto borse di studio e un assegno di ricerca biennale, ha partecipato a convegni nazionali.
Le sue pubblicazioni riguardano il volume su Mandeville del 2008 ed una monografia su
“La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell’Inghilterra
moderna”, Mulino 2004. Un tema certamente interessante, con implicazioni storiche e
politiche non pienamente sviluppate e con un mancato interessamento verso la melanconia
femminile che avrebbe dato modo di fare interessanti osservazioni di carattere storico e
politico sull’importanza del gender.
Giudizio del Prof. Francesco Borrelli
Il dott. Mauro Simonazzi ha conseguito il dottorato in Storia delle dottrine e delle istituzioni
politiche presso il Dipartimento di Studi Politici di Torino; ha ricoperto numerosi
insegnamenti per contratto nell’Università di Torino e in quella del Piemonte Orientale; è
stato titolare di assegni e borse di ricerca presso l’Università del Piemonte Orientale,
l’Università di Torino ed il CRIE di Napoli. La produzione scientifica del candidato,
costituita da due monografie, da una curatela, da una traduzione e da numerosi saggi –
intreccia competenze diverse di storia del pensiero politico, storia della medicina e filosofia
Pagina 45 di 46
V1
politica. Il complesso della sua attività di ricerca rientra nel quadro delle metodologie e dello
studio del settore SPS/02.
Giudizio del Prof.ssa Maria Antonietta Falchi
Il dott. Mauro Simonazzi ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle dottrine e delle
istituzioni politiche presso l’Università degli Studi di Torino. Presenta una ricca produzione
dedicata principalmente a Hobbes e a Mandeville e articolata in una pluralità di prospettive,
dalla storia delle dottrine politiche alla storia della filosofia. Per il raggiungimento di validi
risultati storiografici, sarebbe auspicabile che il candidato unificasse la sua prospettiva di
ricerca, rendendola maggiormente coerente con il s.s.d. SPS/02.
Giudizio collegiale:
Il dott. Mauro Simonazzi ha conseguito il dottorato in Storia delle dottrine e delle istituzioni
politiche presso il Dipartimento di studi politici di Torino; ha ricoperto per contratto
numerosi insegnamenti nelle Università di Torino, Del Piemonte Orientale e Milano; è stato
titolare di assegni e borse di ricerca presso le suddette Università. La produzione scientifica
del candidato - costituita da due monografie, da una curatela, da una traduzione e da
numerosi saggi – intreccia competenze diverse di storia del pensiero politico, storia della
medicina e filosofia politica. Al centro della ricerca del candidato è la categoria di
melanconia che non appare pienamente sviluppata nelle sue implicazioni storico-politiche,
in particolare risultando assente il riferimento alle differenti condizioni di gender.
La Commissione:
F.to Prof.ssa Anna Maria Ginevra Conti (presidente)____________________________
F.to Prof. Francesco Borrelli (segretario)_________________________________
F.to Prof.ssa Maria Antonietta Falchi________________________________
Pagina 46 di 46
V1