Diritto pubblico dell`informazione e dell`informatica prof. Marco

Transcript

Diritto pubblico dell`informazione e dell`informatica prof. Marco
DIRITTO PUBBLICO DELL’INFORMAZIONE E DELL’INFORMATICA
(crediti 6) [ secondo semestre]
Prof. Marco Cuniberti
Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale
Contenuto e finalità del corso
Il corso affronta le principali problematiche del diritto dell’informazione e della
comunicazione, in una prospettiva attenta soprattutto alla valorizzazione dei principi
costituzionali. Saranno oggetto di studio, in particolare, l’oggetto, le forme e i limiti
della libertà di manifestazione del pensiero, l’ordinamento della professione
giornalistica, il sistema radiotelevisivo nella sua evoluzione, dal monopolio pubblico
sino all’avvento della tecnologia digitale. Particolare attenzione verrà anche dedicata
ai problemi giuridici posti dalle nuove tecnologie dell’informazione e della
comunicazione: libertà di comunicazione e di espressione attraverso internet,
responsabilità degli operatori, strumenti di regolazione della rete, trattamento dei dati
personali.
Programma del corso
1. Libertà di manifestazione del pensiero e libertà di informazione: oggetto, forme e
limiti. 2. L’ordinamento della professione giornalistica e la responsabilità del
giornalista, del direttore e dell’editore. 3. La radiotelevisione: dal monopolio
pubblico all’avvento del digitale. 4. La libertà di comunicazione e di espressione in
rete: controlli e responsabilità.
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi
- Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di avere
acquisito una buona conoscenza delle principali problematiche giuridiche della
libertà di espressione e di informazione e del sistema dei media.
- Capacità applicative: lo studente deve dimostrare di sapere applicare i principi
fondamentali del diritto dell’informazione alla soluzione di casi specifici, con
particolare riguardo ai nuovi problemi posti dalla evoluzione tecnologica del settore.
- Autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di assumere posizioni
argomentate e giuridicamente sostenibili in relazione alle tematiche oggetto di studio,
con particolare riguardo all’impatto dei media e delle tecnologie della comunicazione
sulle libertà fondamentali della persona e sulle dinamiche economiche e politiche
delle democrazie moderne.
- Abilità nella comunicazione: lo studente deve dimostrare di saper esporre le
nozioni acquisite in modo lineare e coerente e con linguaggio appropriato.
- Capacità di apprendere: lo studente deve dimostrare di aver acquisito capacità
di apprendimento idonee all’approfondimento di temi specifici nel settore del diritto
dell’informazione e dei media, orientandosi anche autonomamente nella ricerca e
nello studio dei materiali normativi e giurisprudenziali e dei testi scientifici rilevanti.
Organizzazione della didattica
Il corso si articola in 45 ore di didattica frontale, nel secondo semestre. La frequenza
è facoltativa.
Modalità di verifica
L’esame consiste in un colloquio orale, volto a verificare le conoscenze e le capacità
critiche e argomentative acquisite dallo studente.
Per i soli studenti frequentanti, potrà essere prevista una prova scritta, da svolgersi al
termine del corso. Ulteriori informazioni saranno fornite dal docente a lezione e sul
sito internet del corso.
Indicazioni bibliografiche
E’ in via di elaborazione una nuova edizione del manuale, che però non sarà
disponibile prima della primavera del 2017: sino alla pubblicazione della nuova
edizione, il testo per la preparazione dell’esame – per i frequentanti come per i non
frequentanti - è il volume di M. Cuniberti, E. Lamarque, B. Tonoletti, M. P. Viviani –
Schlein, G. E. Vigevani, Percorsi di diritto dell’informazione, Torino 2011, che però
andrà integrato con materiali e aggiornamenti pubblicati sul sito internet del corso.
Il Prof. Marco Cuniberti riceve gli studenti su appuntamento da concordare via mail
all’indirizzo [email protected].