Programma consuntivo CULTURE LETTERARIE E VISUALI ANGLO

Transcript

Programma consuntivo CULTURE LETTERARIE E VISUALI ANGLO
Programma consuntivo CULTURE LETTERARIE E VISUALI ANGLO-­‐AMERICANE CFU: 9 Lingua di erogazione: italiano e inglese. Prerequisiti: Conoscenza della lingua inglese, cenni di storia della colonizzazione europea delle Americhe Programma: Decolonizzare saperi, visioni, immaginario Testi I modulo: 1) Gloria Anzaldua, Terre di confine/La frontera, Palomar, 2000 . In particolare, la prima parte in prosa, comprensiva della “Prefazione all’edizione italiana” (pp. 5-­‐137) + 5 poesie a scelta della II parte, lette possibilmente in lingua originale. Tra i materiali didattici potete trovare un elenco di poesie suggerite. Il testo in italiano, fuori stampa, è difficilmente rintracciabile, per cui è stato fotocopiato e una copia è disponibile da Miska. Gloria Anzaldúa “Le artiste chicane: esplorare Nepantla, el Lugar de la Frontera”+ saggio ZACCARIA “Abitare terre a confini instabili: dalle bordelands al Nepantla, il luogo delle trasformazioni”, di Paola Zaccaria , “Scritture migranti”, 2, 2008 (inserito tra i materiali didattici, pdf “Speciale Anzaldua, da rivista Scritture migranti”) Glossario della cultura chicana: “Chicano Art: Resistance and Affirmation”(inserito tra i materiali didattici) Slides “Nepantla” e “Transculturazione” (inserite tra i materiali didattici) Testi II modulo: Dionne Brand, “Una mappa per la porta del non ritorno. Note sull’appartenenza”, Lo straniero, maggio 2004, pp. 14-­‐24 (in fotocopia, disponibile da Miska). Paola Zaccaria (2014). “Mappe dipinte, mappe narrate: esercizi di deterritorializzazione dell'immaginario. In: (a cura di): Michele Cometa e Danilo Mariscalco, Al di là dei limiti della rappresentazione. Letteratura e cultura visuale. p. 225-­‐259, Macerata:Quodlibet (pdf inserito in materiali didattici sito docente). Stuart Hall, “Identità culturale e diaspora”in Il soggetto e la differenza, Meltemi 2006 * introduzione di M. Mellino, (in fotocopia, disponibile da Miska ). Testi di riferimento teorico-­‐storico-­‐critico: Paola Zaccaria (2014). “Mappe dipinte, mappe narrate: esercizi di deterritorializzazione dell'immaginario. In: (a cura di): Michele Cometa e Danilo Mariscalco, Al di là dei limiti della rappresentazione. Letteratura e cultura visuale. p. 225-­‐259, Macerata:Quodlibet (pdf in materiali didattici sito docente). Testi primari visuali: Visita/vista/trasposizione in parole o rimediazioni dei lavori di Jaune Quick-­‐to-­‐see Smith e 1 Faith Ringgold Siti da consultare x opere visuali di Jaune Quick-­‐ to-­‐see Smith www.google.it/search?q=jaune+quick+to+see+smith+works&sa=X&biw=1254&bih=795&tb
m=isch&tbo=u&source=univ&ei=oTrBVMmYCov4UpSEgMgM&ved=0CCsQ7Ak, Faith Ringgold (http://www.faithringgold.com/ ) Ppt da consultare obbligatoriamente: Slides “L’America Nera” e “Visual Culture” (materiali su sito docente) Per una migliore comprensione delle operazioni di transculturazione, transcodifica, intermedialità, cultura visuale, ecc., saranno fornite slides in ppt. o pdf., pagine in fotocopia e rif. a siti online. Gli studenti non frequentanti potranno anche consultare online il Dizionario degli studi culturali, a cura di M. Cometa, Meltemi, 2004, per voci come “Diaspora Studies”, “Border Studies”, “Studi post-­‐coloniali” “Cultura visuale” e altri lemmi: http://www.studiculturali.it/dizionario/dizionario.htmlNote ai testi di riferimento Metodi didattici Le lezioni frontali, tenute in inglese e italiano con l’ausilio di materiali multimediali, si alternano ad attività seminariale con la docente responsabile e con esperti del settore invitati. Nel corso di attività di tipo laboratoriale, si procederà alla lettura e interpretazione di testi letterari e saggi teorici, all’ascolto di musica jazz, blues, jammed, alla visione e discussione di film, opere visuali e materiale audiovisivo. Gli studenti verranno praticamente guidati a mettere a frutto le conoscenze e gli strumenti ermeneutici appresi nelle lezioni frontali al fine di sviluppare in autonomia il processo interpretativo e di ricerca. Metodi di valutazione Per i frequentanti sono previste forme di verifica periodiche consistenti in un test scritto con domande multiple, domande a risposta libera su teorie e concetti sviluppati a lezione, breve analisi di un brano tratto dai testi creativi. Il superamento della prova funge da esonero della parte di corso sviluppata in quel modulo. Il primo esonero si svolge a fine novembre, il secondo a fine corso. Per essere considerati “studenti frequentanti” non si possono fare più di sei assenze (12 ore su 60) e si consiglia di non farne nei primi incontri. Si terrà conto, per quanto concerne la valutazione, di ricerche e/o elaborazione di materiali multimediali concordati con la docente. Indicazioni per i non frequentanti: l’esame consiste in un colloquio orale in cui viene verificata la capacità di analizzare e contestualizzare i testi letterari, saggistici e audiovisivi presenti in programma; sono previste anche domande di carattere generale su argomenti storico-­‐culturale-­‐letterario per i quali viene fornito un piccolo dossier di aiuto all’autoapprendimento (per lo più scaricabile dal sito docente, materiali didattici). Altro Si consiglia di consultare periodicamente, sul sito del dipartimento, la pagina web della docente per avvisi e inserimento materiali didattici. A fine corso, sia i frequentanti sia i non frequentanti sono tenuti a verificare il programma svolto consultabile nei materiali didattici del sito docente. e-­‐mail: [email protected] ; tel. 080 5714733 2 3