1. Unità di misura del S.I.

Transcript

1. Unità di misura del S.I.
Modulo
1.
1
Progetto Ricordi Secondo Biennio - Corso di Impianti Tecnici
UD 1 Lez. 1 Unità di misura e conversioni
pag. 1
Unità di misura del S.I.
L’attuale sistema di unità di misura è stato stabilito dall’11° Conferenza Generale dei Pesi e delle
Misure nel 1960 che ha costituito il Sistema Internazionale delle Unità di misura (SI).
Il SI è un sistema coerente di unità di misura che stabilisce 7 unità di misura fondamentali per le 7
grandezze fisiche dimensionalmente indipendenti, da cui si ricavano le unità di misura derivate.
NOTA: Relativamente agli argomenti che verranno affrontati durante il corso utilizzeremo sei delle
grandezze fondamentali indicate sotto; resta esclusa la mole. Le grandezze derivate verranno
introdotte progressivamente
Le 7 grandezze fondamentali e le
relative unità di misura sono
riportate nella tabella sottostante:
Grandezza
Intervallo di tempo
Lunghezza
Massa
Temperatura
Quantità di sostanza
Intensità di corrente elettrica
Intensità luminosa
Unità di misura
Simbolo
Secondo
Metro
kilogrammo
Kelvin
Mole
Ampere
Candela
s
m
kg
K
mol
A
cd
Le regole di scrittura più importanti sono:
Le denominazioni delle unità di misura vanno sempre scritte in carattere minuscolo, prive di accenti o
altri segni grafici. Esempio ampere , non Ampère.
Le denominazioni delle unità hanno solo singolare. Esempio 3 ampere , non 3 amperes.
I simboli delle unità di misura vanno scritti esattamente come prevede il DPR 802/82 cioè con l'iniziale
minuscola, tranne quelli derivanti da nomi propri. Esempio m , non mt. o M , per metro; K per il kelvin.
I simboli, in quanto simboli e non abbreviazioni, non devono essere seguiti dal punto (salvo che si
trovino a fine periodo). Esempio t , non ton. o T.
Dovendo indicare un quantitativo è opportuno scrivere prima il valore numerico e poi il simbolo
dell’unità di misura. Esempio 1 kg , non kg 1
Il prodotto di due o più unità va indicato con un punto a metà altezza o con un piccolo spazio tra i
simboli. Esempio N * m oppure N m
Il quoziente tra due unità va indicato o con una barra obliqua tra i simboli o con il primo simbolo
seguito dal secondo con esponente. Esempio: m/s oppure m s-1; m/s 2 oppure m s -2
Il prodotto di una unità per se stessa n-volte va indicato con una potenza dell’unità e non con
abbreviazioni. Esempio m2 , non mq. o Mq. ; m3 , non mc. o M
Modulo
2.
1
Progetto Ricordi Secondo Biennio - Corso di Impianti Tecnici
UD 1 Lez. 1 Unità di misura e conversioni
pag. 2
Unità di misura “pratiche”: multipli, sottomultipli e conversioni
Nella pratica comune alcune delle unità di misura del S.I. risultano essere scomode e raramente
utilizzate. L’utilizzo di una unità di misura o meno dipende poi dal contesto.
Esempio: Per misurare l’area di una stanza si utilizza il m 2 mentre per misurare l’area di un
appezzamento di terreno è uso comune utilizzare l’ettaro (simbolo ha)
Questo comporta che spesso il tecnico sia obbligato a dover effettuare delle conversioni, anche per
poter ponderare meglio il significato di un risultato numerico.
Esempio: Il tempo di 9000 s, espresso in unità del S.I., risulta essere difficilmente quantizzabile.
Portato in ore il suo valore risulta essere subito ponderabile: 9000 s = 2 ore e 30 minuti
Esempio: Un’unità di lunghezza espressa in unità del sistema anglosassone risulta per noi di scarsa
praticità. Ad esempio un’altezza di 10000 piedi (ft) risulta essere pari a 3048 m. Un distanza di 32
pollici (inch) risulta essere pari a 81,28 cm
Inoltre, sempre in base al contesto, è possibile incontrare dei multipli o dei sottomultipli della stessa
grandezza.
Esempio: La distanza fra Roma e Torino è usualmente espressa in km, multiplo del metro; le
dimensioni di ingombro di una caldaia sono generalmente espresse in cm, sottomultiplo del metro.
I più comuni multipli e sottomultipli che si incontrano nella pratica sono riportati nella tabella seguente:
Sottomultipli
Multipli
Nome
Bilione
Miliardo
Milione
Mille
Cento
Dieci
Decimo
Centesimo
Millesimo
Milionesimo
Miliardesimo
Bilionesimo
Prefisso
Simbolo
tera
giga
mega
kilo
etto
deca
deci
centi
milli
micro
nano
pico
T
G
M
K
h
da
d
c
m
µ
n
p
Forma
esponenziale
1 000 000 000 000
1012
1 000 000 000
109
1 000 000
106
1 000
103
100
102
10
101
0,1
10-1
0,01
10-2
0,001
10-3
0,000 001
10-6
0,000 000 001
10-9
0,000 000 000 001
10-12
Forma decimale
NOTA: Nel S.I. le cifre si suddividono a gruppi di tre separati da uno spazio e per separatore decimale
si deve utilizzare la virgola.
Esempi:
1 250 350
1 250,25
0,000 015
Modulo
3.
1
Progetto Ricordi Secondo Biennio - Corso di Impianti Tecnici
UD 1 Lez. 1 Unità di misura e conversioni
pag. 3
Esercizi conversioni
Convertire 6 km in m
Dalla tabella si ha che 1 km = 1 000 m. Ciò equivale ad eseguire la seguente operazione: per passare
da km a metri si moltiplica per 1000, ovvero:
6 km  6  1000 m  6000 m
Convertire 25 cm in metri.
Sapendo che 1 m = 100 cm, ciò equivale a moltiplicare per 100 per passare da m a cm. Per eseguire
l’operazione inversa, ovvero passare da cm a m, sarà allora necessario dividere:
25
25 cm 
m  0,25 m
100
Convertire 60 cm in pollici.
Dalla tabella http://www.oppo.it/tabelle/unita_misura_conversioni.htm si osserva che:
1 inch = 2,54 cm. Per passare da cm a pollici è allora necessario dividere per 2,54:
101,6
101,6 cm 
inch  40 inch
2,54
Esercizi proposti:
1 250 mm → m
35 g → kg
25 ft (piedi) → m
25 € → $ (cercare su internet la valuta corrispondente)
125 000 Pa → bar (cercare in http://www.oppo.it/tabelle/unita_misura_conversioni.htm fra le unità di
misura della pressione)
4.
Conversioni multiple
Molte grandezze fisiche sono espresse come combinazione di altre grandezze.
Esempio: l’unità di misura della velocità è una combinazione fra l’unità di misura di una distanza e di
un tempo (km/h; m/s; m/min)
In questo caso per passare da un’unità all’altra è necessario effettuare più conversioni
simultaneamente.
Esempio: convertire la velocità di 50 m/s in km/h
Per effettuare la conversione è necessario convertire i metri in chilometri e i secondi in ore:
1
km
1000
50 m / s  50
 50  3, 6 km / h  180 km / h Si ricorda che 1 h = 3600 s
1
h
3600
Questa tipologia di conversioni verrà approfondita in altre UD.
Modulo
1
Progetto Ricordi Secondo Biennio - Corso di Impianti Tecnici
UD 1 Lez. 1 Unità di misura e conversioni
pag. 4
Contenuto della lezione
1.
2.
3.
4.
Unità di misura del S.I. ................................................................................................................. 1
Unità di misura “pratiche”: multipli, sottomultipli e conversioni ...................................................... 2
Esercizi conversioni...................................................................................................................... 3
Conversioni multiple..................................................................................................................... 3