pressioneatmosferica

Transcript

pressioneatmosferica
IL PIANETA TERRA
L A P R E S SIONE AT MOSF E R IC A
Q U A N T O P E S A L’A R I A ?
Accurati esperimenti hanno dimostrato che il peso dell’aria è
di circa 1 g/l. È un peso che potrebbe sembrarci insignificante se non ci ricordassimo di essere circondati da un’enorme
quantità d’aria: miliardi e miliardi di litri d’aria formano l’atmosfera che complessivamente pesa ben 5 milioni di miliardi di
tonnellate!
È ovvio pensare che tutto questo enorme peso, sia pur distribuito su tutta la Terra, abbia degli effetti. Il peso dell’aria, infatti, esercita una pressione su tutta la Terra, su tutti i corpi e
quindi anche su noi stessi.
Questa pressione si chiama pressione atmosferica.
Vogliamo constatare la presenza della pressione atmosferica?
Osserva.
L’olio della lattina esce lentamente dal foro. Se pratichiamo un altro
foro vedremo l’olio uscire più facilmente. Perché? La pressione atmosferica preme sull’olio attraverso il secondo foro.
L’acqua contenuta nel tubo, aperto alle due estremità, non esce se teniamo
tappata l’estremità superiore, ma esce subito se la lasciamo libera. Perché?
La pressione atmosferica preme dall’alto e spinge l’acqua.
Incontriamo difficoltà a staccare la ventosa dal vetro. Perché?
La pressione atmosferica preme sulla ventosa e… l’attacca
saldamente al vetro.
POSSIAMO MISURARE LA PRESSIONE ATMOSFERICA?
Il primo che misurò la pressione atmosferica fu, intorno alla metà del Seicento, il fisico-matematico Evangelista Torricelli.
Osserviamo l’esperienza che lo portò a tale misurazione.
Un tubo pieno di mercurio, alto 1 m e con una sezione di 1 cm2, viene capovolto in
una bacinella colma anch’essa di mercurio.
© 2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Fabbri Editori - G. Flaccavento, N. Romano
IL PIANETA TERRA
Lasciando libera l’estremità aperta del
tubo, che cosa osserviamo?
Il mercurio scende e si riversa nella bacinella, ma... arrivato a 76 cm di altezza si
ferma. Perché? La pressione atmosferica
che preme dall’alto sul mercurio della bacinella impedisce al mercurio contenuto
nel tubo di scendere ulteriormente.
Tale pressione atmosferica, quindi, è
uguale al peso che ha il mercurio contenuto in 76 cm di tubo.
Poiché il mercurio contenuto in 76 cm di
un tubo dalla sezione di 1 cm2 ha un volume di 76 cm3 e pesa 1,033 kg, possiamo dire che la pressione atmosferica
che preme su ogni centimetro quadrato di superficie ha una forza pari
a 1,033 kg.
Questo valore, preso come unità di misura della pressione atmosferica, si chiama atmosfera (simbolo: atm): 1 atm =
1033 g/cm2.
In meteorologia, come unità di misura
della pressione atmosferica, si usa il bar
e il suo sottomultiplo, il millibar (1 bar =
1000 millibar, 1 atm = 1013,25 millibar,
1 bar = 1 atm).
Nel Sistema Internazionale (S.I.) l’unità di
misura della pressione è il pascal, simbolo: Pa (1 bar = 105 Pa).
vuoto
76 cm
mercurio
pressione
atmosferica
0,05 atm
20 000 m
8000 m
0,3 atm
7000 m
6000 m
0,6 atm
La pressione atmosferica non è uguale su
tutta la superficie terrestre, ma varia con
l’altitudine poiché dipende dallo spessore,
e quindi dal peso, dello strato d’aria che
ci sovrasta. È massima a livello del mare,
dove misura esattamente 1 atm, e diminuisce via via che aumenta l’altitudine; a
2000 m di altezza, per esempio, diminuisce di circa il 20% e a 6000 m si è quasi dimezzata.
Sulla nostra testa, in questo momento,
poggia una colonna d’aria di circa 50 kg.
Come mai la pressione che essa esercita
non ci schiaccia?
Perché non l’avvertiamo neppure?
Innanzi tutto perché essa preme con
la stessa intensità da tutte le parti; inoltre perché è bilanciata dalla pressione
dell’aria presente all’interno del nostro
corpo, che è uguale a quella atmosferica.
© 2010 RCS Libri S.p.A., Milano - Fabbri Editori - G. Flaccavento, N. Romano
5000 m
4000 m
0,8 atm
3000 m
2000 m
1 atm
1000 m
0m