Giovanna Zangrandi - Comune di Galliera

Transcript

Giovanna Zangrandi - Comune di Galliera
Giovanna Zangrandi
Alma Bevilacqua (questo il suo nome anagrafico), nata a Galliera nel 1910, studiò a Bologna (Liceo
Galvani e Università), laureandosi in chimica nel 1933. Rimasta orfana, si trasferì a Cortina, spinta
dalla sua grande passione per la montagna. Trovato un posto come insegnante in un istituto privato,
svolse molteplici attività. In particolare si dedicò con interesse e competenza allo studio della natura
e della cultura dolomitica, temi sui quali scrisse fra il ’39 e il ’43 diversi articoli in periodici locali.
Poi, nel settembre del ’43, la scelta antifascista, netta e definitiva. Per 18 lunghi e durissimi mesi fu
“Anna”, staffetta partigiana in Cadore, con la “Calvi”, brigata della divisione “Nannetti”, la
principale formazione garibaldina del Bellunese alla cui costituzione diedero un contributo
fondamentale, oltre ai partigiani locali, anche un centinaio di bolognesi: episodio di straordinario
significato ideale, da cui nacque un profondo rapporto d’amicizia fra Belluno e Bologna, che dura
tuttora.
Nell’immediato dopoguerra, “Anna” diventò “Giovanna Zangrandi”, ormai cadorina in tutto e per
tutto. Facendo mille mestieri per sopravvivere, si dedicò anima e corpo alla scrittura. Tra gli anni
’50 e ’60 pubblica le sue opere più importanti. Nel 1951, Leggende delle Dolomiti, frutto del suo
lungo amore per la cultura e le tradizioni popolari locali. Nel ’54 e ’57 i due romanzi “storici”: I
Brusaz e Orsola nelle stagioni, ambientati nel Cadore di inizio secolo, con personaggi femminili di
grande spessore umano e letterario. I Brusaz, di recente ristampato a cura di Antonia Arslan, vinse
nel 1954 il premio Deledda, che favorì il successo del libro.
In seguito le sue opere assumono un carattere decisamente più autobiografico. Nel ’59 pubblica Il
Campo Rosso (Cronaca di un’estate, 1946), racconto della costruzione di un piccolo rifugio alpino,
che la Zangrandi gestì per alcune stagioni. Nel 1963 escono I giorni veri, l’opera che può
considerarsi il suo capolavoro. Vi si racconta, in forma di diario, la vita partigiana di Anna: scritto a
vent’anni di distanza dai fatti narrati, colpisce per il suo effetto-verità, per l’intensità e la qualità del
suo linguaggio, tanto che si può ritenere uno dei libri-chiave della letteratura resistenziale, in
particolare del suo filone “femminile”.
Di grande intensità e finezza sono anche i racconti riuniti in Anni con Attila (1966), soprattutto il
primo, che dà il titolo al volume: descrizione acuta e umanissima di uno straordinario rapporto
affettivo (Attila era il cane della scrittrice). Nonostante la grave malattia (morbo di Parkinson), che
la colpisce rendendola fisicamente inabile per tutto l’ultimo ventennio della sua vita, la Zangrandi
continua a scrivere e a pubblicare opere di notevole interesse e qualità letteraria. Due raccolte di
“racconti partigiani” (1975 e 1981); un libro per ragazzi (Il diario di Chiara, 1972) sulla figura
dell’eroe risorgimentale veneto-cadorino Pier Fortunato Calvi (da cui aveva preso il nome la brigata
partigiana di “Anna”); una pregevole guida storico-naturalistica del Cadore e, in particolare, di
Borca, il paese in cui la Zangrandi visse negli ultimi trent’anni. Ma forse l’opera più significativa di
questo periodo è la raccolta di racconti, sempre a sfondo autobiografico, intitolata Gente della
Palua (1976), con rievocazioni ora tristi e gravi, ora lievi e ariose, di ambienti, figure, episodi
dell’infanzia e dell’adolescenza, molto importanti per capire l’insorgere di quell’avversione per i
luoghi della prima parte della sua vita, la “palude” (metaforica) da cui fuggì per trasformarsi in
montanara innamorata delle crode, delle nevi e delle genti del Cadore.
Ma non va dimenticato che, quasi volendo idealmente “ricongiungersi” con Alma Bevilacqua,
superando la frattura che aveva diviso la sua esistenza, la Zangrandi chiese, in extremis, di essere
sepolta nel suo paese natale. (w.r.)

Documenti analoghi

Giovanna Zangrandi

Giovanna Zangrandi Il 1954 segna il definitivo ingresso nel mondo letterario italiano: conseguito il Premio Deledda con il romanzo I Brusaz, l’autrice avvia il rapporto, durato dodici anni, con la casa editrice Monda...

Dettagli

giovanna zangrandi - Comune di Galliera

giovanna zangrandi - Comune di Galliera Laureata in Chimica, dal 1937 insegnò Scienze Naturali in una scuola di Cortina d’Ampezzo ed anche a Pieve di Cadore. Nel 1943 divenne instancabile staffetta partigiana della brigata garibaldina Ca...

Dettagli

scheda rifugio Forcella Zovo

scheda rifugio Forcella Zovo Ristoro: 40 posti interni • 15 esterni Pernottamento: 15 posti letto 3 wc • 3 lavabi • acqua calda

Dettagli