Curriculum - Comune di Pistoia

Transcript

Curriculum - Comune di Pistoia
)250$72(8523(2
3(5,/&855,&8/80
9,7$(
,1)250$=,21,3(5621$/,
1RPH ,QGLUL]]R 7HOHIRQR )D[ (PDLO 3,(5$0$5,$%5$*$
9,$0$&('21,20(//21,10,/$12
SLHUDEUDJD#XQLPLELW
1D]LRQDOLWj LWDOLDQD
'DWDGLQDVFLWD (63(5,(1=$/$925$7,9$
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
'$2772%5(
8QLYHUVLWj
5LFHUFDWULFH'LSDUWLPHQWRGL6FLHQ]H8PDQHSHUOD)RUPD]LRQH5LFFDUGR0DVVD6HWWRUH
6FLHQWLILFRGLVFLSOLQDUH03('
$WWLYLWjGLULFHUFDFRRUGLQDPHQWRSHGDJRJLFRDVLORQLGRLQWHUD]LHQGDOH%DPELQL%LFRFFDGDO
GRFHQWHFRUVRGL0HWRGRORJLDGHOODULFHUFDSHGDJRJLFD,,settore scientificodisciplinare M-PED/01)
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj 8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
'$*(11$,2$6(77(0%5(
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
8QLYHUVLWj
7LWRODUHGLDVVHJQRGLULFHUFDSUHVVRLO'LSDUWLPHQWRGL(SLVWHPRORJLDHG(UPHQHXWLFDGHOOD
)RUPD]LRQH6FLHQ]HXPDQHSHUOD)RUPD]LRQH50DVVDUHVSRQVDELOHGHOSURJHWWRSURIVVD
6XVDQQD0DQWRYDQL
$WWLYLWjGLULFHUFD
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj ‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
$D
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
8QLYHUVLWj
&ROODERUDWRUH
'RFHQ]DQHOO¶DPELWRGHO0DVWHUSHU&RRUGLQDWRUHWHFQLFRSHGDJRJLFRGLDVLOLQLGRD]LHQGDOLH
LQWHUD]LHQGDOLVHWWRUHVFLHQWLILFRGLVFLSOLQDUH03('RSURPRVVRGDOO¶8QLYHUVLWjGL0LODQR
%LFRFFD8QLYHUVLWj&DWWROLFDGHO6DFUR&XRUH6FXROH&LYLFKH0LODQR$VVRORPEDUGD
ILQDQ]LDPHQWL)6(
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
$DH
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
8QLYHUVLWj
'RFHQWHDFRQWUDWWRGL0HWRGRORJLDHWHFQLFKHGHOJLRFRHGHOO¶DQLPD]LRQHVHWWRUHVFLHQWLILFR
GLVFLSOLQDUH03('SUHVVRLOFRUVRGLODXUHDLQ6FLHQ]HGHOOD)RUPD]LRQH3ULPDULD
GHOO¶8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFD
7LWRODUHGHOFRUVRGLFRUVRGL0HWRGRORJLDHWHFQLFKHGHOJLRFRHGHOO¶DQLPD]LRQH
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj ‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
'DODO
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
8QLYHUVLWj
&ROODERUDWRUH
&RQGX]LRQHGLHVHUFLWD]LRQLQHOO¶DPELWRGHLFRUVL6LOVLV6FXRODLQWHUXQLYHUVLWDULDORPEDUGDGL
6SHFLDOL]]D]LRQHSHUO¶LQVHJQDPHQWRVXSHULRUH
'DO
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj &ROODERUDWRUH)DFROWjGL6FLHQ]HGHOOD)RPD]LRQHLQTXDOLWjGLFXOWRUHGHOODPDWHULDFDWWHGUDGL
3VLFRSHGDJRJLD
&RQGX]LRQHGLODERUDWRULHGHVHUFLWD]LRQLDWWLYLWjGLGDWWLFKHLQWHJUDWLYHFRQVXOHQ]DWHVL
SDUWHFLSD]LRQHDOOHFRPPLVVLRQLG¶HVDPH
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
'DODO
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQRYLD)HVWDGHO3HUGRQR0LODQR
8QLYHUVLWj
&ROODERUD]LRQHLQTXDOLWjGLFXOWRUHGHOODPDWHULDFDWWHGUHGL3HGDJRJLDVSHULPHQWDOHH
3VLFRSHGDJRJLD
&RQGX]LRQHGLVHPLQDULHGHVHUFLWD]LRQLFRQVXOHQ]DWHVLSDUWHFLSD]LRQHDOOHFRPPLVVLRQL
G¶HVDPH
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj ‡'DWHGD±D ‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH ‡7LSRGLLPSLHJR ‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj 'DO
6HUYL]LHGXFDWLYLSHUO¶LQIDQ]LDGLGLYHUVL&RPXQLR(QWL&RPXQHGL0LODQR&RPXQHGL%RORJQD
&RPXQHGL%HUJDPR3URYLQFLD$XWRQRPDGL7UHQWR3URYLQFLDGL0LODQR3URYLQFLDGL%HUJDPR
3URYYHGLWRUDWRDJOL6WXGLGL0LODQR,UUVVDH/RPEDUGLD)HGHUD]LRQH6FXROD0DWHUQHGL7UHQWR
&RPXQHGL6HVWR6DQ*LRYDQQL0L&RPXQHGL0LUDQGROD0R
(QWLORFDOLVHWWRUHHGXFD]LRQH
)RUPD]LRQHDJJLRUQDPHQWRFRQGX]LRQHGLVHPLQDUL
3URJHWWD]LRQHHFRQGX]LRQHGLSHUFRUVLIRUPDWLYLULYROWLDJOLRSHUDWRULHGXFDWRULFRRUGLQDWRULH
GLULJHQWLGHLVHUYL]LHGXFDWLYLSHUO¶LQIDQ]LDVXLVHJXHQWLWHPLRVVHUYD]LRQHGHOEDPELQRQHO
FRQWHVWRHGXFDWLYRUXRORSURIHVVLRQDOHGHOO¶HGXFDWRUHHGHOFRRUGLQDWRUHSHGDJRJLFR
SURJHWWD]LRQHHGXFDWLYDFRPXQLFD]LRQHHGXFDWLYDLQVHULPHQWRUDSSRUWRVFXRODIDPLJOLD
FRQWLQXLWjHUDFFRUGRWUDDVLORQLGRHVFXRODGHOO¶LQIDQ]LDJHVWLRQHGHLFRQIOLWWLWUDEDPELQL
VSHULPHQWD]LRQHQHOODVFXROD
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj
'DODO
&RPXQHGL%HUJDPR
&RPXQH
&RQVXOHQ]D
&RQVXOHQ]DSVLFRSHGDJRJLFDSUHVVRLVHUYL]LHGXFDWLYLSHUO¶LQIDQ]LDGHO&RPXQHGL%HUJDPR
DVLOLQLGRHVHUYL]LLQWHJUDWLYL
‡'DWHGD±D ‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL 'DODO
&RPXQHGL0LODQR6HWWRUH(GXFD]LRQH
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj
&RPXQH
&RQVXOHQ]D
&RQVXOHQ]DSVLFRSHGDJRJLDSUHVVRLOVHUYL]LR³7HPSRSHUOHIDPLJOLH´
'DJHQQDLRDVHWWHPEUH
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQR%LFRFFDS]]DGHOO¶$WHQHR1XRYR0LODQR
8QLYHUVLWj
&ROODERUD]LRQH
&RQVXOHQ]DDOODSURJHWWD]LRQHHDOFRRUGLQDPHQWRVFLHQWLILFRGHOVHUYL]LRDVLORQLGR
LQWHUD]LHQGDOH%DPELQL%LFRFFD
'DRWWREUHDOXJOLR
8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL0LODQRYLD)HVWDGHO3HUGRQR0LODQR
8PDQLVWLFKHHSHGDJRJLFKH
/DXUHDLQ/HWWHUHPRGHUQHLQGLUL]]RSHGDJRJLFR
/DXUHD
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
‡'DWHGD±D
‡1RPHHLQGLUL]]RGHOGDWRUHGL
ODYRUR
‡7LSRGLD]LHQGDRVHWWRUH
‡7LSRGLLPSLHJR
‡3ULQFLSDOLPDQVLRQLHUHVSRQVDELOLWj
,6758=,21(()250$=,21(
‡'DWHGD±D
‡1RPHHWLSRGLLVWLWXWRGLLVWUX]LRQH
RIRUPD]LRQH
‡3ULQFLSDOLPDWHULHDELOLWj
SURIHVVLRQDOLRJJHWWRGHOORVWXGLR
‡4XDOLILFDFRQVHJXLWD
‡/LYHOORQHOODFODVVLILFD]LRQH
QD]LRQDOHVHSHUWLQHQWH
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
&$3$&,7­(&203(7(1=(
3(5621$/,
$FTXLVLWHQHOFRUVRGHOODYLWDHGHOOD
FDUULHUDPDQRQQHFHVVDULDPHQWH
ULFRQRVFLXWHGDFHUWLILFDWLHGLSORPL
XIILFLDOL
35,0$/,1*8$
,7$/,$12
$/75(/,1*8(
‡&DSDFLWjGLOHWWXUD
‡&DSDFLWjGLVFULWWXUD
‡&DSDFLWjGLHVSUHVVLRQHRUDOH
,1*/(6(
%8212
%8212
%8212
/$9252',Ê48,3(&21'8=,21(',*5833,',/$9252683(59,6,21((&225',1$0(172',352*(77,
(6(59,=,&$3$&,7¬',&2081,&$=,21($1&+(,1&217(67,08/7,&8/785$/,&21'8=,21((
)250$=,21(',*5833,',5,&(5&$()250$=,21(*(67,21('(//(',1$0,&+(,17(53(5621$/,
&$3$&,7¬(&203(7(1=(
5(/$=,21$/,
9LYHUHHODYRUDUHFRQDOWUHSHUVRQHLQ
DPELHQWHPXOWLFXOWXUDOHRFFXSDQGRSRVWL
LQFXLODFRPXQLFD]LRQHqLPSRUWDQWHHLQ
VLWXD]LRQLLQFXLqHVVHQ]LDOHODYRUDUHLQ
VTXDGUDDGHVFXOWXUDHVSRUWHFF
&$3$&,7¬',&225',1$0(172(683(59,6,21(',*5833,',/$9252352*(77,(6(59,=,
352*(77$=,21((&21'8=,21(',3(5&256,)250$7,9,(',)250$=,21(6(/(=,21('(/3(5621$/(
'2&80(17$=,21(0(66$$38172(&225',1$0(172',352*(77,',5,&(5&$
&$3$&,7¬(&203(7(1=(
25*$1,==$7,9(
$GHVFRRUGLQDPHQWRHDPPLQLVWUD]LRQH
GLSHUVRQHSURJHWWLELODQFLVXOSRVWRGL
ODYRURLQDWWLYLWjGLYRORQWDULDWRDGHV
FXOWXUDHVSRUWDFDVDHFF
&$3$&,7¬(&203(7(1=(
%821$&2126&(1=$'(,352*5$00,2)),&(
7(&1,&+(
&RQFRPSXWHUDWWUH]]DWXUHVSHFLILFKH
PDFFKLQDULHFF
&$3$&,7¬(&203(7(1=(
$57,67,&+(
0XVLFDVFULWWXUDGLVHJQRHFF
$/75(&$3$&,7¬(&203(7(1=(
&RPSHWHQ]HQRQSUHFHGHQWHPHQWH
LQGLFDWH
3$7(17(23$7(17, *XLGD%
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
8/7(5,25,,1)250$=,21, 'DOLVFUL]LRQHDOO¶$OERSURIHVVLRQDOHGHJOL3VLFRORJLGHOOD5HJLRQH(PLOLD5RPDJQD
$WWLYLWjGLULFHUFDVXOFDPSRLQSURJHWWLQD]LRQDOLHLQWHUQD]LRQDOL
- dal 1987 al 1989: partecipazione a tutte le fasi della ricerca, promossa
dall'Istituto di Pedagogia dell'Università degli Studi di Milano e dalla fondazione
olandese Bernard Van Leer, sulla valutazione del "Progetto Van Leer per
l'infanzia": analisi osservativa, elaborazione statistica dei dati e stesura del
rapporto conclusivo (vedi elenco generale delle pubblicazioni);
- dal 1989 al 1991: membro del Comitato che ha lavorato al piano triennale di
valutazione, promosso dal Comune di Milano e dalla fondazione olandese
Bernard Van Leer, dell'attività del servizio educativo per la prima infanzia "Tempo
per le famiglie"; somministrazione di interviste, analisi dei dati e stesura dei
rapporti conclusivi (vedi elenco generale delle pubblicazioni);
- dal 1990 al 1992: coordinamento della ricerca-azione "L'osservazione del
bambino nel contesto educativo" promossa dalla Provincia Autonoma di Trento
/Servizio Scuole Materne; responsabile scientifico del progetto professoressa
Susanna Mantovani (vedi elenco generale delle pubblicazioni);
- dal 1993 al 1995: coordinamento del percorso di ricerca- azione rivolto agli
operatori del servizio asilo nido della Provincia Autonoma di Trento sul tema “
Aspetti cognitivi e affettivi del gioco di scoperta e sua evoluzione verso il gioco
simbolico”;
- dal 1997 al 1999: collaborazione con l'Istituto di psicologia del CNR in
relazione al progetto di ricerca europeo Leonardo/IEDPE "Identificazione di
orientamenti per l'inquadramento e la formazione continua di responsabili dei
servizi educativi per l'infanzia" (somministrazione e analisi di interviste ai
responsabili comunali e regionali dei servizi educativi per l'infanzia); responsabile
scientifico del progetto dott.ssa Tullia Musatti (vedi elenco generale delle
pubblicazioni);
- da gennaio 2003 (con rinnovo da gennaio 2005): titolare di assegno di ricerca
presso il Dipartimento di Epistemologia ed Ermeneutica della Formazione
dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto di ricerca
dal titolo “Modelli educativi e comportamento infantile: elaborazione di strumenti
qualitativi per l’osservazione in contesti familiari, extrafamiliari e interculturali”;
responsabile prof.ssa Susanna Mantovani;
- da marzo 2003 a luglio 2005: coordinamento del progetto di ricerca "Costruire
la qualità: i Nidi Famiglia nella provincia di Bergamo” promosso dalla
cooperativa Capovolta (L. Reg. 23/99) in collaborazione con la Provincia di
Bergamo (Settore Politiche Sociali) con il patrocinio della Facoltà di Scienze della
Formazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca;
- dal 2003: membro dell’équipe di ricerca del progetto "Immigrant Children in
Early Childhood Education and Care Settings in Five Countries: England,
France, Germany, Italy and the United States" coordinato da Joseph J.Tobin
(Arizona State University) e, per l'Italia, da Susanna Mantovani
- dal 2006: membro dell’Unità di Ricerca dell’Università degli studi di MilanoBicocca capofila nell’ambito del progetto di ricerca di interesse nazionale cofinanziato Miur (Prin, 2005) dal titolo Bambini e genitori immigrati nei servizi per
l’infanzia. Questioni di metodo (coordinatore nazionale prof. Susanna Mantovani)
- Dal 2008: membro dell’èquipe di ricerca sul progetto “Analisi del
comportamento educativo nel nido: strumenti e metodi per la formazione. Una
ricerca tra Italia e Tennessee” in collaborazione con l’università di KnoxvilleTennessee (responsabile scientifico prof. Susanna Mantovani)
- Dal 2010: membro dell’èquipe di ricerca sul progetto “Together: i Centri per
bambini e genitori in Italia e la loro funzione sociale”
(Centro
QUA_SI/Universiscuola dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con
l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR, Roma). Responsabili
scientifici del progetto prof. Susanna Mantovani (Università di Milano Bicocca) e
dott. Tullia Musatti (CNR, Roma)
- Dal 2014-2015: membro dell’èquipe di ricerca sul progetto internazionale CARE
- Curriculum Quality Analysis and Impact Review of European Early Childhood
Education and Care (http://ecec-care.org/)- che coinvolge undici paesi europei sui
temi della qualità dei servizi, degli stili educativi e degli apprendimenti nei servizi
educativi rivolti all’infanzia (coordinatore europeo prof. Paul Leseman
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
dell’Università di Utrecht; équipe italiana coordinata dalla prof. Susanna
Mantovani).
Interessi di ricerca
L’attività di ricerca si è sviluppata, a partire da un interesse originario per i problemi, le
possibilità e i limiti della ricerca sul campo in educazione (vedi tesi di laurea), in
alcune principali direzioni :
- lo studio di contesti educativi e di servizi per l’infanzia con particolare attenzione
ai nuovi servizi per i bambini e le famiglie ;
- la riflessione sulla metodologia e sugli strumenti della ricerca sul campo in
educazione con particolare riferimento all’osservazione;
- lo studio dell’organizzazione dei servizi per l’infanzia e in particolare delle forme
di coordinamento e gestione mettendo in evidenza il nesso tra questi aspetti e le
finalità educative;
- la riflessione sulla formazione degli insegnanti e degli educatori;
- il gioco nella riflessione pedagogica e nella pratica educativa;
- il sostegno alla genitorialità nei servizi educativi per l’infanzia;
- il sistema dei servizi per l’infanzia e la formazione degli educatori in paesi in via
di sviluppo;
- problemi di educazione interculturale nell’infanzia.
In sintesi si è cercato di coniugare l’approfondimento dei problemi metodologici legati
all’analisi dei contesti di sviluppo, all’osservazione del bambino, alla ricerca-azione
con gli educatori e al lavoro con le famiglie con alcune questioni che segnano la
pedagogia dell’infanzia che si è venuta sviluppando negli ultimi decenni nei servizi
educativi per i bambini e le famiglie e nella scuola dell’infanzia al fine di individuare
strumenti di ricerca teoricamente fondati e rigorosi e al tempo stesso utilizzabili nella
formazione di educatori e insegnanti .
Negli ultimi anni l’interesse per il collegamento tra ricerca e pratica educativa si è
esteso alla dimensione interculturale per esplorare, in particolare, le possibilità di uso
del video come strumento di rilevazione e analisi delle rappresentazioni e dei modelli
educativi di genitori e operatori al fine di descrivere e comprendere come i servizi
rispondono alla presenza di bambini di culture diverse e per individuare forme e
modalità di sostegno alla relazione educativa e al rapporto tra famiglie e servizi.
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
$//(*$7,
$38%%/,&$=,21,6&,(17,),&+(
Monografie
- P.Braga (a cura di) , Gioco, cultura, formazione. Temi e problemi di pedagogia
dell’infanzia, Junior, Bergamo, 2005
- P. Braga (a cura di), Promuovere consapevolezza. Esperienze di formazione tra
ricerca e pratica educativa, Junior, Azzano S.Paolo (Bg), 2009
Contributi a volumi
- P.Braga, M.Mauri, P.Tosi "Perché e come osservare nel contesto educativo:
presentazione di alcuni strumenti", Junior, Bergamo, 1994
- P.Braga, M.Mauri, P.Tosi "Interazione e conflitto: bambini aggressivi e adulti in
difficoltà", Junior, Bergamo, 1995
- P.Braga, P.Tosi "L'osservazione" in S:Mantovani (a cura di) "La ricerca sul
campo in educazione. I metodi qualitativi", Bruno Mondadori, Milano, 1995,
pp.83-162
- T.Musatti, S.Andreoli, P.Braga, S.Mayer "La gestione dei servizi comunali per
l'infanzia e le figure dei coordinatori. Indagine nelle Regioni dell'Italia CentroSettentrionale", Istituto di psicologia del CNR, Roma, 1999
- T.Musatti, S.Mayer, P. Braga "La gestione comunale e il coordinamento dei
servizi per l'infanzia in Italia", in T. Musatti, S.Mayer (a cura di) "Il
coordinamento dei servizi educativi per l'infanzia: una funzione emergente in
Italia e in Europa", Junior, Bergamo, 2003, pp. 17-66
- P.Braga, F. Caggio "Prove con variabili" in F.Caggio, S.Mantovani (a cura di),
"Famiglie, bambini, educatrici. Esplorazioni del consueto", Junior, Bergamo,
2004, pp. 191-227
- P.Braga, “Il dialogo tra educatori e genitori. Esperienze e strumenti di formazione
all’ascolto”, in C.Bove, Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni
metodologiche, F.Angeli, Milano, 2009, pp.137-186
- P.Braga. D. Ripamonti, T.Morgandi, “Il diritto di scegliere. Presentazione” in
“Una mostra per dieci diritti. Documentare esperienze e progetti nei servizi
educativi per l’infanzia (e-book a cura di M.Guerra e E.Luciano), pp.1-3, in Atti
del XVII Convegno nazionale del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, A.Garbarini,
M.A.Nunnari (a cura di), I diritti delle bambine dei bambini (Torino, 12-13
marzo, 2010), Edizioni Junior, Azzano S.Paolo (BG), 2010 (atti pubblicati)
- P. Braga, S. Mantovani, L’asilo nido come ‘laboratorio di formazione’. Ricerca e
sperimentazione formativa nel nido Bambini Bicocca” in B. Ongari, F. Tomasi (a
cura di), Nido d’infanzia 5. Prospettive di ricerca e spunti per la formazione,
Erickson, Trento, 2012, pp. 93-112;
- P. Braga, T. Morgandi, Il gioco nei servizi e nelle scuole per l’infanzia, JuniorSpaggiari, Parma, 2012;
- A. Gambini, P. Braga, S. Mantovani, D. Acquaviva, “L’atelier scientifico al Nido:
primo approccio alla scienza della vita e alla sostenibilità”, in Atti XIX Convegno
Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, “Educazione e/è politica”, Reggio Emilia, 2123 Febbraio 2014, Junior- Spaggiari, Parma, (2015, atti pubblicati);
-
P. Braga, C. Bove, “Analisi del comportamento educativo nel Nido. Strumenti e
metodi per la formazione.Una ricerca tra Italia e Tennessee”, in Atti XIX Convegno
Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, “Educazione e/è politica”, Reggio Emilia, 2123 Febbraio 2014, Junior- Spaggiari, Parma, (2015, atti pubblicati);
- C. Bove , P. Braga (2014) “Il nido come laboratorio di ricerca: osservare e
osservar(si) nei contesti educativi per l’infanzia” in F.L. Zaninelli (a cura di) Contesti e
temi educativi zero-tre anni, ed. Junior-Spaggiari, Parma, pp.273-293;
- S. Mantovani, P. Braga, A. Gambini (2016),"Incontrare i viventi. Esperienze
scientifiche al Nido" in Didattica e nido d'infanzia. Metodi e pratiche di intervento
educativo, Junior-Spaggiari. Parma (in corso di stampa)
Articoli su riviste
- P.Braga "Il progetto Infanzia Delta del Po" in Bambini, 9, Novembre, 1992, pp.7981
- P.Braga "Creatività: esperienze extrascolastiche" in Bambini, 1, Gennaio, 1993,
pp.51-53
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
-
M.Mauri, P.Braga "I gruppi di discussione con i genitori" in Bambini, 4, Aprile,
1993, pp.64-67
- I.Carlessi, M.Regonesi, L.Cosmai, P.Braga, “La mediazione tra architetto e
pedagogisti. Il nuovo nido comunale ‘La Bottega di Archimede’ di Bergamo,
Bambini, Dossier “Spazi: luoghi di vita per l’infanzia”, Dicembre, 2005, pp.34-41
- P. Braga, “L’asilo nido Bambini Bicocca” in F.Zaninelli (a cura di), Il nido
all’università. Esperienze e progetti negli Atenei italiani, Bambini, Dossier,
Novembre, 2008, Junior, Azzano San Paolo, pp.8-10
- C. Bove, P. Braga, S. Cescato, “Semantiche personali e processi riflessivi negli
educatori. Analisi di una storia di formazione” in Studium Educationis, 1, Febbraio
2014, pp. 75-83
- S. Cescato, C. Bove, P. Braga, “Video, formazione e consapevolezza. Intrecci
metodologici” Form@re, vol.15/2, 2015, pp. 61-74;
-
P. Braga, C. Bove, "Osservare e osservarsi al nido", Bambini, Ottobre, n.8, 2014,
pp. 20-23;
A. Gambini, P. Braga, D. Acquaviva, S. Croci (2015), “Fiori, frutti e radici al
Nido: mettersi in relazione con il cibo che si mangia”, Bambini, Aprile, pp. 30-34;
- P. Braga, “Attività ed esperienze dei bambini nei Centri per bambini e famiglie”, in
Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 2, 2015, pp. 81-99
- M. Moran, S. Mantovani, P. Braga, C. Bove, R. Brookshire, “Learning
from Each Other: Cross-cultural Research on Italian and U.S. Early
Childhood Professional Development and Toddler teacher Practice (in
attesa di referaggio/pubblicazione)
Video
- P.Braga (a cura di), "Il gioco simbolico nel secondo anno di vita", filmato prodotto
dal Servizio Scuole Materne/Coordinamento Pedagogico Asili Nido della
Provincia Autonoma di Trento, 1995
- P.Braga (a cura di), "Giocare al telefono: dal gioco di scoperta al gioco
simbolico", filmato prodotto dal Servizio Scuole Materne/Coordinamento
Pedagogico Asili Nido della Provincia Autonoma di Trento, 1995
- Supervisione scientifica con S.Mantovani del video realizzato da C.Mutti “Nido
Bambini Bicocca” (presentato in occasione della vincita del premio Sodalitas
Social Award 2013 assegnato al Nido Bambini Bicocca)
- Supervisione scientifica con S. Mantovani del video: "Foglie al Nido. In giardino e
in atelier", estratto dalla documentazione del progetto “Un atelier scientifico al
Nido Bambini Bicocca” di S.Mantovani, P. Braga, A. Gambini con le educatrici
del Nido d’infanzia. Montaggio e regia di D.Acquaviva e A.Gambini in
collaborazione con CPM (centro di produzione multimediale/Univeristà di
Milano-Bicocca), Milano, ottobre 2013
-
Supervisione scientifica con S.Mantovani del video: "Tutti i bambini conoscono i
fiori", estratto dalla documentazione del progetto “Un atelier scientifico al Nido
Bambini Bicocca” di S.Mantovani, P. Braga, A.Gambini con le educatrici del
Nido d’infanzia. Montaggio e regia di S. Croci e A.Gambini, Milano, febbraio,
2016
Rapporti di ricerca
- P.Braga (a cura di), “Progetto Tempo per le famiglie. Rapporto di ricerca
sull’inserimento dei bambini nella scuola materna”, Comune di Milano,
Fondazione Bernard Van Leer, Milano, 1990
- P.Braga, L.Lambiase, F.Sbattella, P.Tosi (a cura di), “Tempo per le famiglie.
Rapporto progetto di valutazione. Primo rapporto” (supervisione S. Mantovani e
L. Anolli) , Comune di Milano, Fondazione Bernard Van Leer, Milano, 1991
- P.Braga, L.Lambiase, F.Sbattella, P. Tosi (a cura di) “ Tempo per le famiglie. Una
ricerca valutativa sul Tempo per le famiglie. Secondo rapporto” (supervisione
S.Mantovani e L.Anolli), Comune di Milano, Fondazione Bernard Van Leer,
Milano, 1992
- P.Braga, A.Infantino, “Il punto di vista di amministratori e gestori” in Provincia di
Bergamo, Settore Politiche Sociali, Costruire la qualità: i nidi famiglia in
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
-
provincia di Bergamo, Report, 2003-2006
Istituto di Scienze e tecnologie della Cognizione/Consiglio nazionale delle
Ricerche, Centro Interdipartimentale Qua_si Universiscuola dell’Università di
Milano-Bicocca, I.Di Giandomenico, S.Mayer, T.Musatti, M.Picchio, S.Brandini,
C.Bove, P.Braga, S.Mantovani, T. Morgandi, “Un’opportunità per bambini e
genitori nella società di oggi. Indagine sui Centri per Bambini e Famiglie”,
ottobre 2013.
%5HOD]LRQLLQWHUYHQWLLQFRQYHJQLVHPLQDUL
- Seminario “L’organizzazione regionale e la figura del coordinatore pedagogico”,
organizzato dall’Istituto di Psicologia del CNR (Roma, 23 novembre 1998);
- Convegno "Pensare per crescere: come realizzare servizi di qualità per la prima
infanzia" (Genova, 21 ottobre, 2000); coordina il workshop "Il ruolo del
coordinatore dei servizi per l'infanzia".
- Seminario "Il coordinamento dei servizi educativi per l'infanzia" organizzato dalla
Regione Umbria in collaborazione con l'Istituto di Psicologia del C.N.R.(Orvieto,
23 novembre 2000); conduce il gruppo di lavoro rivolto ai coordinatori pedagogici
dei servizi educativi;
- XIV Convegno Nazionale Servizi Educativi per l'Infanzia "I bambini chiedono
servizi di qualità, le risposte in Italia e in Europa: evoluzione del sistema e
prospettive future"(Trento, 20-22 febbraio 2003). Coordina e discute il gruppo di
lavoro sul tema "Spazi e tempi di cura nel nido e nella scuola dell'infanzia";
- Seminario/giornata di studio per operatori dei centri comunali per la prima
infanzia, organizzata/o dal Comune di Jesi, "Sostenere la relazione tra adulto e
bambino. Il ruolo dell'educatore e le caratteristiche dell'intervento" (Jesi, 29
novembre 2003);
- Seminario per operatori dei servizi educativi per l’infanzia, organizzato dal
Comune di Ferrara, “Giocare con gli altri nei primi anni di vita” (Ferrara, 8
gennaio 2004);
- XV Convegno Nazionale Servizi Educativi per l'Infanzia "Le culture dell'infanzia:
trasformazioni, confronti, prospettive"(Genova, 2-4 dicembre 2004). Ha curato la
sessione "Spazio poster" dedicata alla presentazione e discussione di esperienze di
espressività e intercultura;
- Partecipazione al Seminario Internazionale “Research Methods in Intercultural
Education : Video and Focus Groups” nell’ambito della ricerca Immigrant
Children in Early childhood Education in Five Countries (Levanto, 25-28
maggio 2005);
- XVI Convegno Nazionale Servizi Educativi per l’Infanzia “Infanzia: tempi di vita,
tempi di relazione” (Verona, 15-17 marzo 2007). Ha curato la sessione “Spazio
poster ed esperienze” e coordinato la sessione poster “I tempi del gioco”;
- Convegno “Una cultura per l’infanzia per una città che cambia” (Sesto San
Giovanni, 21 aprile 2007). Ha coordinato il gruppo di lavoro “Generi e
generazioni a confronto nei servizi rivolti ai bambini piccoli e alle loro famiglie”.
- Seminario nazionale, organizzato dal Comune di Torino e dal Gruppo Nazionale
Nidi Infanzia, Educare i bambini piccoli oggi: quali saperi? (Torino, 13-14
giugno 2008)”: intervento sul tema “Tirocinio e formazione nella professionalità
educativa” ;
- II Seminario Nazionale Rete Nidi Universitari ·Università e nidi: prospettive di
ricerca e spunti per la progettualità· (Trento, 7 novembre 2008); intervento (con
Susanna Mantovani) sul tema “L'asilo nido come laboratorio di formazione,
ricerca, sperimentazione formativa nel nido Bambini Bicocca”;
- Seminario organizzato dal Comune di Parma (Parma, 14 gennaio 2009) sul tema
·Giocare per crescere. Pensieri ed esperienze sul gioco al nido·;
- Congresso FIMP Lombardia Pediatria 2009: intervento sul tema “Giocare per
crescere: gioco e giocattolo” (Milano, 22 maggio 2009);
- Simposio Contexts of Child and Adolescent Development: Family Relations, Risk
and Early Childhood Education (Knoxville, 5 febbraio 2010): intervento (con
Susanna Mantovani, Rena Hallam, Mary Jane Moran) sul tema “Lessons Learned
from an On-going Cross-National Research Project: ECE Teacher Practice in Two
University Lab Schools”;
- XVII Convegno Nazionale Servizi Educativi per l’Infanzia, I diritti delle bambine
e dei bambini /Torino, 11-13 marzo 2010). Coordina la sessione Esperienze in
mostra “Il diritto di scegliere: le scelte della comunità” (atti pubblicati);
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
Seminario Early child care and its outcomes in the preschool years. Intervento
con Susanna Mantovani sul tema “Caregivers Practices and Professional
Development in Two University Lab Centres : What Can We Learn from Each
Other ? A Crosscultural Research Project” (Milano, 24 maggio 2010);
8th International ERNAPE Conference “Home, School and Community: a
partnershipfor a happy life?”( Milano, 29 giugno-1 luglio, 2011). “Rules and
limits: a challange for school-family partnership in contemporary society. A study
in Milan” (Braga P., Pastori G., Zaninelli F., Infantino A., Bove C.);
Seminario Videoricerca in contesti educativi. Contributi interdisciplinari (Milano,
Univeristà di Milano-Bicocca, 8 giugno, 2011). Intervento sul
tema “Videoricerche e formazione in contesti educativi: esempi da tre progetti”
(S. Mantovani, C. Bove, P. Braga);
Simposio Identity and social complexity. Reciprocal influences of intergroup
conflict contexts and individual identity. “Learning from each other: cross-cultural
research on Italian and U.S. early childhood professional development” (M. J.
Moran, P. Braga, C. Bove, S. Mantovani), Milano, Università Cattolica del Sacro
Cuore, 28 ottobre 2011;
Partecipazione alla Tavola rotonda “40 anni dalla 1044”, (Milano, Università di
Milano-Bicocca, 1 dicembre 2011);
Convegno “S.O.S. genitori: gli spaesamenti della contemporaneità”, conduce il
laboratorio/workshop “Genitori e infanzia” (Milano, Univeristità di MilanoBicocca, 15-16 maggio 2012);
Annual Meeting of Aera-America Educational Resaearch Association, Vancouver,
April, 2012. Moran, M. J., Bove, C. , Braga, P.. “Learning from Each Other:
Cross-Cultural Research on Italian and U.S. Early Childhood Professional
Development” (abstract pubblicato);
5th Biennial Meeting of the EARLI special interest group 16 “Metacognition” :
Bove, C., Braga, S., Mantovani, S., Moran, M.J. “Fostering meta-cognition and
reflectivity in early childhood professional caregivers through video and text cues”
(Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Sept. 5-8, 2012) (abstract
pubblicato);
23rd EECERA Conference: “Values, Culture and Contexts” Tallinn (Estonia), 2831 Agosto 2013. R.Brookshire, C.Bove, M.Moran,P.Braga, “The Power and
Potential of Cultural Critique on Teacher Reflectivity and Practice: Early
Childhood Teachers as Critical Viewers of Self Through Cycles of Micro-analyses
of Practice”(abstract pubblicato); T.Morgandi, P.Braga, S.Mantovani “Children’s
Experiences of Knowledge in Centres for Children and Families” (abstract
pubblicato);
Seminario “I Centri per bambini e famiglie; un’opportunità per bambini e genitori
nella società di oggi”: C.Bove, P. Braga, S.Mantovani “Tradizioni e cambiamenti
nei luoghi per bambini e famiglie. Riflessioni da una ricerca nei tempi per le
famiglie e nei CBF a Milano” (Roma, CNR, 25 ottobre 2013);
Collabora alla progettazione e organizzazione del III seminario della Rete Nidi
Universitari (“I Nidi univeristari: esperienze, ricerche e prospettive”), intervento
con C. Bove sul tema “Analisi del comportamento educativo nel nido: strumenti e
metodi per la formazione. Una ricerca tra Italia e Tennessee” (Milano, Università
di Milano-Bicocca, 15 novembre 2013);
XIX Convegno Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, “Educazione e/è politica”,
Reggio Emilia, 21-23 Febbraio 2014. Intervento con C. Bove “Analisi del
comportamento educativo nel nido. Strumenti e metodi per la formazione. Una
ricerca tra Italia e Tennessee” (commissione “L’agire rigoroso”);
Simposio “The Driving Force of Context in the Refinement of Self”; Brookshire,
R., Moran, R., Braga, P., Cescato, S., Bove, C. “The Power and Potential of
Cultural Critique on Teacher Reflectivity and Practice: Early Childhood Teachers
as Critical Viewers of Self through Cycles of Micro analyses of Practice”.( Paper
presented at the Fourth-Bi-Annual Italian-US Symposium: The Driving force of
context in the Refinement of Self. University of Tennessee, Knoxville, 25 March,
2014);
17 th INET CONFERENCE “International Roundtable on school, Family, and
Community Partnership”. Philadelphia - 3 Aprile 2014; Bove, C., Moran, M.J.,
Cescato, S., Braga, P., Brookshire, R. “Re-Conceptualizing Parent’s participation
during the transition from Home to Infant-Toddler Centers: insights and examples
from a Cross Cultural Research in two University Lab-Centres (Italy, Usa)”;
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP
-
-
Seminario di Studio del Gruppo di lavoro Siped “Pedagogia dell’infanzia tra
presente e passato”, Università di Milano-Bicocca, 10 Marzo 2015, S. Mantovani,
P.Braga, C. Bove,“Teachers’ behavior analysis in infant toddler center.
Instruments and methods for training within a cross-national research project”;
EARLI Conference 2014 (European Association for Research on Learning and
Instruction)/ SIG 5 Learning and Development in Early Childhood (Jyväskylä,
Finlandia, 25-27 Agosto 2014 ), Gambini A., Braga P., Mantovani S. “Learning
about living things and sustainability: a scientific atelier in an infant-toddler
center”;
-
24th EECERA Conference (Creta, 7-10 Settembre 2014), Gambini A., Braga P.,
Mantovani S. “Feeling good in places and with people: in the garden and in the
atelier”;
Ǧ
Seminario Dottorato, con C. Bove, sul tema “Videoricerca nei contesti educativo
0-6”, Università degli Studi di Firenze, 16 dicembre 2014
Collaborazione alla progettazione e organizzazione del XX Convegno del Gruppo
nazionale Nidi Infanzia (in collaborazione con il Comune di Milano e l’Università
di Milano-Bicocca), Milano, 26-28 febbraio 2016.
3DJLQD&XUULFXOXPYLWDHGL
>&2*120(JQRPH@
3HUXOWHULRULLQIRUPD]LRQL
ZZZFHGHIRSHXLQWWUDQVSDUHQF\
ZZZHXURSDHXLQWFRPPHGXFDWLRQLQGH[BLWKWPO
ZZZHXUHVFYVHDUFKFRP