Programma dei Corsi della sede di Catania

Transcript

Programma dei Corsi della sede di Catania
Catania - Programmi dei Corsi - A.A. 2016/2017
I ANNO
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Dott.ssa Barbara Bruneo
Obiettivo del corso sarà quello di offrire una panoramica delle tappe dello sviluppo, a partire dalle
fasi più precoci della vita fetale, attraverso una lettura dei principali contributi dell’area
psicoanalitica (Freud, Klein, Winnicott, Bion etc.) e dell’Infant Research (Tronik, Beebe e Lackman,
Fonagy e Target etc.).
Verranno seguiti in parallelo i più recenti studi sullo sviluppo infantile effettuati dalla ricerca
psicoanalitica, alla luce anche del contributo fondamentale offerto dall’esperienza dell’Infant
Observation ed i principali modelli teorici di riferimento che hanno offerto un inquadramento delle
tappe di sviluppo e della relazione madre-bambino.
Metodologia: i seminari verranno condotti utilizzando una metodologia che prevede, oltre le
lezioni frontali, anche la lettura di articoli in gruppo, la visione di materiale video e la discussione
in gruppo dei contenuti trattati.
Bibliografia
G. Ferrara Mori (a cura di): Un tempo per la maternità interiore. BORLA.
S. Misonnier: La consultazione terapeutica perinatale. Psicologia della genitorialità, della
gravidanza e della nascita. RAFFAELLO CORTINA EDITORE.
G. Music: Nature culturali. BORLA.
S. Freud: Tre saggi sulla teoria sessuale. Opere Vol. 4. BORINGHIERI.
S. Freud: Caso clinico del piccolo Hans. Opere Vol. 5. BORINGHIERI.
M. Klein: Scritti 1921-1958. BORINGHIERI.
M. Klein: Analisi di un bambino. BORINGHIERI.
D. W. Winnicott: Dalla pediatria alla psicoanalisi. MARTINELLI EDITORE.
Nel corso dei seminari potrà essere suggerita la lettura di ulteriore materiale bibliografico sulla
base dei contenuti emersi e delle esigenze manifestate dagli allievi.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA PSICOANALISI 1
Dott. Andrea Rapisarda
Il programma si propone di raccogliere direttamente dal testo freudiano i concetti che lo stesso
padre della psicoanalisi ha indicato come i concetti fondamentali della psicoanalisi. La riscoperta
nel gruppo-classe di tali concetti, la loro evoluzione e la loro sistematizzazione nel corpo teorico
complessivo sarà accompagnata da una attenzione particolare ai livelli gerarchici della teoria, dai
livelli cioè metapsicologici e assiomatici alle teorie cliniche e osservative, nell’intento di fornire una
solida base concettuale allo studio, negli anni successivi, delle evoluzioni post-freudiane della
teoria psicoanalitica.
Le Neuropsicosi da difesa (1894), Nuove Osservazioni sulle Neuropsicosi da difesa (1896), il 7° cap.
della Interpretazione dei Sogni, Tre saggi sulla teoria sessuale (1905), Introduzione al Narcisismo
(1914), Matapsicologia (1915), L’Io e L’Es (1922), Inibizione, Sintomo e Angoscia (1925),
costituiranno il campo di ricerca e di riscoperta dei concetti fondamentali della teoria, indicati
dallo stesso Freud, fino al loro definitivo e conciso raduno nel Compendio di Psicoanalisi del
1938.
Bibliografia:
Freud, S. (1894), Le Neuropsicosi da difesa , OSF, vol. 2
Freud, S. (1896), Nuove osservazioni sulle neuropsicosi, OSF, vol.2
Freud , S. (1899), L’Interpretazione dei sogni, OSF, vol. 3
Freud, S. (1905), Tre saggi sulla teoria sessuale , OSF, vol. 4
Freud, S. (1914), Introduzione al Narcisismo , OSF, vol. 7
Freud, S. (1915), Metapsicologia, OSF, vol. 8
Freud, S. (1922), L’Io e L’Es , OSF, vol. 9
Freud, S. (1925) , Inibizione Sintomo e Angoscia, OSF, vol. 10
Freud, S. (1938) , Compendio di Psicoanalisi, OSF, vol. 11
Testi consigliati:
Sandler, Holder, Dare, Dreher, (2001), I Modelli della mente di Freud, Franco Angeli
Laplanche-Pontalis, Enciclopedia della psicoanalisi, Laterza
Quinodoz, ( 2005), Leggere Freud, Borla, Roma
PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA 1:
NEVROSI E DISTURBI FOBICO-OSSESSIVI
Dott.ssa Egle Giardina
Gli allievi verranno introdotti a una riflessione critica sulla diagnosi secondo un vertice
psicoanalitico integrato dalle ultime scoperte delle neuroscienze affettive e dell’infant research.
L’inscindibile rapporto tra eziologia, diagnosi e psicopatologia troverà la sintesi e la massima
espressione teorico-pratica nelle origini della psicoanalisi e nella tecnica di psicoterapia
psicoanalitica. L’unicità e il fascino di questa disciplina nell’ambito dello studio e della cura del
disagio psichico sarà occasione di approfondimento dei temi inerenti la dimensione nevrotica con
particolare attenzione all’isteria e ai disturbi fobico-ossessivi. Tali quadri nevrotici saranno
affrontati anche attraverso lo studio dei casi clinici freudiani, nonché il confronto sui casi presentati
dagli allievi.
Bibliografia
McWilliams N. (2011). La diagnosi psicoanalitica. Astrolabio, 2012
Freud, S. (1892-95). Studi sull’isteria. O.S.F., 1
Freud, S. (1894). Ossessioni e fobie. O.S.F., 2
Freud, S. (1894). Le neuropsicosi da difesa. O.S.F., 2
Freud, S. (1901). Frammento di un’analisi d’isteria (caso clinico di Dora). O.S.F., 4
Freud S., (1908) Analisi della fobia di un bambino di cinque anni (caso clinico del piccolo Hans),
O.S.F., 5
Freud, S. (1909). Osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva (caso clinico dell’uomo dei topi).
O.S.F., 6
Freud, S. (1914). Dalla storia di una nevrosi infantile (caso clinico dell’uomo dei lupi). O.S.F., 7
Freud, S. (1925). Inibizione, sintomo e angoscia. O.S.F., 10
Freud, S. (1894). Legittimità di separare dalla nevrastenia un preciso complesso di sintomi come
“nevrosi d’angoscia” O.S.F., 2
Testi di consultazione
Bergeret J., (1974) La personalità normale e patologica, Raffaello Cortina, Milano,1984
Gabbard, G.O. (2014) Psichiatria psicodinamica, Raffaello Cortina, 2015
Panksepp J., Biven L. (2012) Archeologia della mente. Origini neuroevolutive delle emozioni
umane. Raffaello Cortina, 2014
Lachmann, F.M., Beebe B. (2002) Infant Research e trattamento degli adulti. Un modello sistemicodiadico delle interazioni. Raffaello Cortina, 2003
ESPERIENZE DI INSERIMENTO NEL CAMPO ISTITUZIONALE
D.ssa Maria Gullotto
I seminari intendono far conoscere agli allievi le dinamiche di gruppo in campo istituzionale tra gli
operatori ,tra operatori ed utenti nei percorsi di cura.
Inquadramento delle teorie sul gruppo e in campo istituzionale Freud Bion Kaes Correale.
L’equipe multi professionale, la comunità terapeutica,il lavoro di rete.
Bibliografia
Bion W R: Esperienze nei gruppi armando editore 1995
Bolelli D:Le psicoterapie psicoanalitiche nelle istituzioni .Franco Angelo ,Milano 2001
Bonfiglio B: Un psicanalista al servizio Borla 1999
Correale A :Nicoletti V :Il gruppo in Psichiatria Borla Roma 2004
Correale A: Il campo istituzionale Borla Roma 1991
Correale A: Area traumatica e campo istituzionale Borla Roma 2006
Ferrauta A,Forestieri G,Vigorelli M :Le Comunità terapeutiche. Raffaello Cortina editore,Milano
2012
Freud S: Totem e tabù volume 7 Boringhieri editore 1975
Freud S: Psicologia delle masse e analisi dell’Io volume 9 Boringhieri editore 1975
Freud S:Il Disagio della Civiltà volume 10 Boringhieri editore 1975
Fred S:L’avvenire di un’illusione volume 10 Boringhieri editore 1975
Kaes R:Le teorie Psicoanalitiche del gruppo Borla Roma
Vigorelli M :il lavoro della cura nelle Istituzioni. Franco Angeli,Milano 2005.
TEORIA DELLA TECNICA 1
Dott.ssa Annapaola Giannelli
Il programma consta nella conoscenza di base della teoria precipua dell’orientamento
psicoanalitico.
Verranno trattati i seguenti argomenti:
- il contratto psicoanalitico
-
la tecnica delle libere associazioni
-
il primo colloquio
-
la teoria ed il colloquio
-
l’alleanza terapeutica
-
il setting
-
il transfert
-
l’assetto mentale del l’analista
Bibliografia indicativa:
Horacio Etchegoyen, I fondamenti della tecnica psicoanalitica, Editrice Astrolabio
Freud S. (1911‐12). Tecnica della psicoanalisi. O.S.F., 6.
Freud S. (1913‐14). Nuovi consigli sulla tecnica della psicoanalisi. O.S.F., 7.
McWilliams N., Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi,Raffaello Cortina, 2002
Semi A., Tecnica del colloquio, Raffello Cortina Editore
Semi A., Dalla tepria alla tecnica, raffaello Cortina Editore
Semi A., Le libere associazioni, Raffaello Cortina Editore
Semi A., Trattato di psicoanalisi Vol. I, Raffaello Cortina, 1997
BABY OBSERVATION
Dott.ssa Monica Faranda
Il seminario ha due scopi principali:
•
consentire l’osservazione diretta degli esordi dello sviluppo psichico che, fin dalle precoci
fasi neonatali, avviene all’interno del rapporto “madre-bambino” e, in generale,
dell’ambiente familiare;
•
promuovere la capacità di “osservare ed ascoltare” in termini psicoanalitici, che può essere
sperimentata proprio dal disporsi ad osservare il neonato, la madre e la famiglia.
Bibliografia di riferimento:
- Bonaminio V. Iaccarino B. (a cura di). (1989). L'osservazione diretta del bambino. Bollati Boringhieri.
- Brutti C. Scotti F. (a cura di). (1984). Quaderni di psicoterapia infantile n. 4. “L’osservazione”. Borla.
- Mhaler M. et altri. (1978). La nascita psicologica del bambino. Bollati Boringhieri.
- Negri R. (2008). Andare osservando un bambino. La lezione di Martha Harris. Borla.
- Quagliata E. (a cura di). (1993). Neonati visti da vicino. L’osservazione secondo il modello Tavistock.
Astrolabio.
- Vallino D., Macciò M. (2010). Essere neonati. Osservazioni psicoanalitiche. Borla.
- Winnicott D.W.(1958). Dalla pediatria alla psicoanalisi. Martinelli.
- Winnicott D.W. (1989) Sulla natura umana. Cortina.
- Winnicott D.W. (1965) Sviluppo affettivo e ambiente. Armando.
ESPERIENZE DI TIROCINIO
Dott.ssa Giulietta Bizzarro
Ai fini di una migliore conoscenza da parte degli allievi delle potenzialità di cura dei contesti
istituzionali, si propongono le seguenti letture:
-
Da: Il lavoro della cura nelle istituzioni (a cura di M. Vigorelli). Ed. Franco Angeli
Presentazione dei vari servizi sociosanitari
Ferruta Anna: La supervisione come strumento del lavoro terapeutico nelle istituzioni di
cura
Lang Margherita, Amodei Gherardo, La valutazione diagnostica e misurazioni empiriche
nel contesto clinico e sociosanitario
Vigorelli Marta, La comunità terapeutica e orientamento psicoanalitico, in Psicoterapia
Psicoanalitica, Borla, n. 1 Gennaio-Giugno 2012.
Sarà inoltre di volta in volta, fornito altro riferimento bibliografico a seconda della specificità delle
esperienze di tirocinio degli allievi.
II ANNO
DISCUSSIONE DI MATERIALE CLINICO IN GRUPPO
Dott. Alfonso Accursio
Il programma si articolerà attraverso la discussione di casi clinici all’interno del gruppo classe a
partire da spunti esperienziali del docente e dei singoli allievi.
DINAMICA DI GRUPPO ISTITUZIONALE
Dott. Salvatore Sapienza
In ogni seminario, nella prima parte è prevista una lezione frontale su un aspetto monotematico
finalizzata all’approfondimento della conoscenza del pensiero teorico di Freud, Bion, Klein, Matte
Blanco e
Kaës sui gruppi, al fine di acquisire un apprendimento degli elementi
base nelle dinamiche di gruppo istituzionali.
Nella seconda parte si prevede una partecipazione attiva del gruppo-classe su specifiche
tematiche delle dinamiche di gruppo istituzionali con precipua attenzione agli aspetti esperenziali.
Bibliografia:
Bion W.R. Esperienze nei gruppi, Armando Ed.,1971
Freud S. Totem e tabù, OSF, Boringhieri, Torino. 1996.
Kaës R. Teorie psicoanalitiche di gruppo, Borla, Roma,1999.
S. Sapienza, C.Di Lello. La culla delle parole in psicoanalisi. Magi Ed. Roma, 2014.
PSICOLOGIA GENERALE
Dott.ssa Elena Commodari
Obiettivi:
Il corso si propone l’approfondimento di alcune tematiche della psicologia generale (es:
percezione, stress, emozioni) con la finalità di favorire la conoscenza dei processi cognitivi di base
e di stimolare una riflessione su come le tematiche di psicologia generale possano essere rilette in
chiave psicoterapica
Bibliografia di riferimento:
Psicologia Generale, autori: Coon, Mitterer, Utet,
PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA CLINICA 2:
ANSIA E DEPRESSIONE
Prof. Giuseppe Grassi
Il corso intende promuovere lo studio e l'approfondimento della teoria e tecnica psicoanalitica nella
diagnosi e trattamento dei disturbi d'Ansia e Depressione. S tratterà in particolare dell’angoscia e
dell’evoluzione teorica in Freud a riguardo e allo studio, attraverso i suoi scritti dell'evoluzione dei
concetti come angoscia, angoscia di morte, meccanismi di difesa, transfert, controtransfert,
resistenza, alleanza terapeutica.
Le lezioni si avvarranno dello studio in particolare degli scritti di Freud e della presentazione di
casi clinici.
Bibliografia
Freud. S., Opere. OSF, Boringhieri.
Gabbard. G. 2015. Psichiatria psicodinamica. Raffaello Cortina Editore.
Grinberg, L. Colpa e depressione. Astrolabio 1990
Jacobson .E. La depressione. Martinelli, Firenze,1977
Laplanche, Pontalis. Enciclopedia della psicoanalisi . Laterza 1990
J.M. Quinodoz. Leggere Freud. Borla 2005.
A.A. Semi. Trattato di Psicoanalisi. Cortina Editori Milano
TEORIA DELLA TECNICA 2
D.ssa Daniela Bordonaro
Nel corso dei seminari, attraverso la lettura e la discussione di gruppo, verranno
approfonditi gli elementi base della tecnica psicoanalitica a partire dal concetto di
setting ( sia esterno che il costituirsi di quello interno ), di alleanza terapeutica, rotture e
risoluzioni per passare ad affrontare gli aspetti salienti della relazione transfertcontrotransfert e concetti fondamentali come l’introiezione, la proiezione,
l’identificazione proiettiva, l’insight e gli agiti nella loro evoluzione storica all’interno
del pensiero psicoanalitico. Si dedicherà spazio agli interventi terapeutici collocati
all’interno di un continuum che va dalla psicoterapia supportava fino a quella
esplorativa. Verranno, inoltre, forniti agli allievi scorci di casi clinici esplicativi delle
tematiche trattate.
Bibliografia
S: Freud “ L’inconscio “ O.S.F Boringhieri, Torino, vol.8
S.Freud “ Analisi terminabile e interminabile “ O.S.F. Boringhieri , Torino, vol.11
S.Freud “ Costruzioni nell’analisi “ O.S.F. Boringhieri,Torino , vol.11
S. Ferenczi “ Introiezione e transfert “ 1909 , Raffaello Cortina, vol 1
S. Ferenczi “ Il concetto di introiezione “ 1912, Raffaello Cortina vol.1
A. H. Modell “ Per una teoria del trattamento psicoanalitico “ , Cortina, Milano, 2005
H. Racker “ Studi sulla tecnica psicoanalitica “, Armando, Roma, 2002
P. Heimann “ Nuove vie della psicoanalisi “ Il Saggiatore 1966
D.W. Winnicott “ Gli aspetti metapsicologici e clinici della regressione nell’ambito della
situazione analitica “ in “ Dalla pediatria alla psicoanalisi “, Martinelli, Milano, 2001
D. W. Winnicott “ L’uso di un oggetto e l’entrare in rapporto attraverso identificazioni
“in “ Gioco e realtà “ Armando, 1976
D.W. Winnicott “ L’odio nel controtranfert “ in “ Dalla pediatria alla psicoanalisi “,
Martinelli, Milano, 2001
C.Albarella –M. Donadio ( a cura di ) “ Il controtransfert “ Liguori editore 1998
T. H. Ogden “ L’dentificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica “ Astrolabio,
Roma 1994
CONCETTI FONDAMENTALI DELLA PSICOANALISI 2
D.ssa Maria Gabriella Tringale
Il ciclo di seminari in oggetto, come da Linee Guida dell’Istituto di Formazione, viene proposto agli
allievi per l’ulteriore approfondimento e proseguimento dello studio dei concetti fondamentali
della psicoanalisi e del metodo di indagine psicoanalitico attraverso alcune delle basilari opere di
Sigmund Freud e per affrontare, di seguito, alcuni degli sviluppi della psicoanalisi post-freudiana
attraverso l’introduzione del pensiero di Melanie Klein (la fantasia inconscia, i meccanismi
primitivi: scissione, idealizzazione, identificazione proiettiva e introiettiva) e di Donald Winnicott
(holding, handling, object presenting – illusione e disillusione, il gioco e l’oggetto transazionale).
Durante i seminari verrà dato spazio alla riflessione in gruppo e ai collegamenti teorico-clinici
suggeriti dagli argomenti trattati in letteratura. sarà chiesto agli allievi la stesura di un elaborato
scritto inerente il programma del corso.
Bibliografia
Freud S. (1914): Introduzione al narcisismo. Opere, vol. 7. Boringhieri, Torino 1969.
Freud S. (1915): Pulsione e loro destini. Opere, vol. 8. Boringhieri, Torino 1969.
Freud S. (1915): La rimozione. Opere, vol. 8. Boringhieri, Torino 1969.
Freud S. (1915): L’inconscio. Opere, vol. 8. Boringhieri, Torino 1969.
Freud S. (1920): Al di là del principio del piacere. Opere, vol. 9. Boringhieri, Torino 1969.
Freud S. (1923): L’Io e l’Es. Opere, vol. 9. Boringhieri, Torino 1969.
Quinodz J.M.: Leggere Freud. Borla, Roma, 2005.
Segal H.: Introduzione al pensiero di Melanie Klein. Giunti Editore, Firenze, 1973.
Klein M. (1928): I primi stadi del conflitto edipico. Scritti (1921-1958). Boringhieri, Torino, 1978.
Klein M. (1929): La personificazione nel gioco infantile. Scritti (1921-1958). Boringhieri, Torino,
1978.
Klein M. (1930): L’importanza della formazione dei simboli nello sviluppo dell’Io. Scritti (19211958). Boringhieri, Torino, 1978.
Klein M. (1935): Contributi alla psicogenesi degli stati maniaco-depressivo. Scritti (1921-1958).
Boringhieri, Torino, 1978.
Klein M. (1946): Note su alcuni meccanismi schizoidi. Scritti (1921-1958). Boringhieri, Torino, 1978.
Winnicott D.: Sulla natura umana. Raffaello Cortina, Milano, 1989.
Winnicott D.: Sviluppo affettivo e ambiente. Armando, Roma, 1970.
Winnicott D.: Esplorazioni psicoanalitiche. Raffaello Cortina, Milano, 1995.
IV ANNO
PSICOTERAPIA PSICOANALITICA A SETTING MODIFICATO
Dott.ssa Grazia Chianese
I primi seminari saranno dedicati all’ introduzione alla psicoterapia psicoanalitica a setting
modificato e alla sua specificità metodologica . Si farà riferimento all’ascolto, al controtransfert, alla
presenza dello psicoterapeuta nella relazione col paziente come funzione alfa. Si discuterà della
opportunità della psicoterapia a setting modificato in relazione alle patologie e ai cambiamenti
strutturali della societa’ .
Successivamente si tratterà la psicoterapia breve, i criteri di selezione, l’importanza del limite
temporale, l’elaborazione della separazione come asse portante della relazione terapeutica.
Si discutera’ della utilizzazione della psicoterapia breve con alcune specifiche patologie, in
particolare negli attacchi di panico.
Si discuterà poi del counselling soprattutto in ambito istituzionale. Si focalizzeranno i diversi
piani coniugando l’ aspetto diagnostico dei colloqui con l’ utilizzazione terapeutica degli stessi .
Infine sarà dato uno spazio alla psicoterapia con Skype .
I temi saranno trattati teoricamente e discutendo del materiale a cura del docente.
Inoltre sara’ fondamentale la discussione di protocolli elaborati dagli allievi per rimandare loro la
importanza della elaborazione gruppale delle loro esperienze indispensabile per un processo di
crescita e di apprendimento.
Bibliografia
T.H.Ogden L’arte. Della psicoanalisi, Raffaello Cortina Editore, Milano 2008
M.Eigen Legami danneggiati Casa Editrice Astrolabio, Roma 2007
A.A.Semi Tecnica del colloquio Raffaello Cortina Editore, Milano 1985
Setting e processo psicoanalitico a cura di C.Genovese Raffaello Cortina Editore, Milano 1988
Baranger W. e M. La situazione psicoanalitica come campo bipersonale Raffaello. Cortina
Editore.1990
Mc Williams, N. La diagnosi psicoanalitica Casa Editrice Astrolabio 1999
Malan, D.H. Uno studio di psicoterapia breve Casa Editrice Astrolabio Roma 1973
D. Bolelli Andare a tempo
Borsa,
Milano 2000 Tra desiderio e progetto Counselling universitario (a cura) di F.Ferraro
D.Petrelli
Franco Angeli Editore, Milano 2000
G.Chianese Frontiera possibile o frontiera istituzionale
F.Voria Analista e paziente nella terra di nessuno In I pazienti di frontiera a cura di MG.
Scarnecchia
Franco Angeli Editore, Milano 2007
M.Gino La psicoterapia psicoanalitica e l’esperienza della cura In Psicoterapia Psicoanalitica n.2
luglio-dicembre 2014
E.Laurora Esperienze trasformative fra stanza di analisi e Skype
S. Capodieci Intervista a Claudio Revere sulle sedute via Skype. In Psicoterapia Psicoanalitica n.1
gennaio-giugno 2015
MODELLI POST FREUDIANI 2
Dott.ssa Mariela Mejia
Il programma intende concentrare l’attenzione su sviluppi classici e contemporanei della
riflessione psicoanalitica. Si approfondiranno alcuni concetti della Psicologia del Sé in particolare
con un analisi della fenomenologia contemporanea della vergogna legata al narcisismo. Inoltre si
affronterà il pensiero di Bion nella sua costruzione teorica e nelle sue applicazioni cliniche con
pazienti gravi e non, sia nelle sue interrelazioni con il pensiero kleiniano che con alcuni sviluppi
contemporanei (Ogden, Ferro).
Verranno proposte letture selezionate secondo la bibliografia indicata che potrà essere integrata con
altre opere concordate direttamente con gli allievi. L’introduzione sintetica di alcuni concetti teorici
fondamentali, sarà seguita dalla lettura condivisa di pagine originali oppure da sintesi presentate a
turno dagli allievi, sollecitando commenti, riflessioni e associazioni con la clinica in un assetto di
lavoro di gruppo.
Bibliografia di riferimento
Bion W. R.
(1958) Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico, Armando.
(1962) Apprendere dall’esperienza, Armando.
(1965) Trasformazioni, Armando.
(1970) Attenzione e Interpretazione, Armando.
(1974) Il Cambiamento Catastrofico, Loescher.
(1976) Seminari Clinici, Cortina.
(1982) La lunga attesa. Autobiografia 1897-1919. Astrolabio, 1986.
Ferro A. (2007) Evitare le emozioni, vivere le emozioni, Raffaello Cortina.
Grinberg. L, Sor D., Tabak de Bianchedi E. ((1991) Introduzione al pensiero di Bion, Raffaello
Cortina, 1993.
Kohut H. (1996) Lezioni di Tecnica Psicoanalitica, Astrolabio, Roma, 1997.
Kohut H. (1979) Le due analisi del signor Z, Astrolabio, Roma, 1989.
Kohut (1976) Narcisismo e analisi del Sé, Boringhieri, Torino, 1984.
Modell A. H. (1994) Per una teoria del trattamento psicoanalitico, Raffaello Cortina.
Neri C. (2016) Aspetti vitali della vergogna. Presentato al congresso “Bion 2016 – Emozioni,
Trasformazioni e Vitalità Psichica”.
Novelli M,E., Pallai G. (a cura di) (2016) Vergogna, l’emozione dimenticata. Edizioni Universitarie
Romane.
Neri, Correale, Fadda (a cura di) (1987) Letture Bioniane, Borla.
Ogden Th.
(1992) Il limite primigenio dell’esperienza, Astrolabio.
(2009) Riscoprire la psicoanalisi, CIS Editore.
Riolo F. (2002), “La trasformazione psicoanalitica”, Rivista di psicoanalisi, 48, pp. 821-834.
Bion Talamo P., Neri C. ( a cura di) (1982) Numero Monografico dedicato a Wilfred R. Bion, Rivista
di psicoanalisi, Pensiero Scientifico editore.
TEORIA DELLA TECNICA 4
Dott.ssa Diletta La Torre
Il mio programma tratterà degli argomenti principali e classici della teoria della tecnica,
approfondendo i concetti di base già affrontati negli anni precedenti e introducendo concetti meno
trattati che ritengo indispensabili per la clinica psicoanalitica attuale.
Argomenti dei seminari:
1) Psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica: analogie e differenze.
2) Il setting e la sua interiorizzazione: libere associazioni e attenzione fluttuante, silenzio,
neutralità e agire;
3) Transfert e reazione terapeutica negativa.
4) Controtransfert.
5) Impasse nel trattamento
6) Teoria del campo
7) Interpretazioni: tipi e stili interpretativi;
8) Reverie e interpretazione
9) Interpretazioni dei sogni e uso dei sogni;
10) Coazione a ripetere e interiorizzazione del negativo;
11) Il processo analitico e le sue fasi.
12) Clinica e tecnica della conclusione del trattamento;
Gli obiettivi che intendo perseguire attraverso il mio insegnamento sono i seguenti:
1) Favorire la piena comprensione ed assimilazione dei concetti da parte degli allievi allo
scopo di consentire che acquisiscano sicurezza e rigore nella pratica clinica;
2) Alimentare la creatività personale di ciascuno;
3) Attualizzare l’insegnamento sulla base della situazione odierna della psicoanalisi e delle
psicoterapie psicoanalitiche, tenendo conto dei diversi orientamenti e indirizzi teorici, della
psicopatologia dei pazienti, delle condizioni del trattamento (privato, istituzionale, a bassa o
alta frequenza, ecc) e dell’età dei pazienti.
Metodi
• Lezioni frontali sui temi indicati integrate dalla discussione partecipata.
• Esercitazioni su casi clinici tratti dalla letteratura, commentati e discussi in gruppo.
• Esercitazioni su protocolli di sedute da parte degli allievi e discussione in gruppo.
• Laboratorio sul sogno e/o laboratorio su Reverie a scelta degli allievi.
•
•
•
•
•
Bibliografia generale
ETGOYEN P. H.(1986) I fondamenti della tecnica psicoanalitica, Astrolabio, 1990
Green A.(2012) La clinica psicoanalitica contemporanea, R Cortina ed, 2016
La clinica psicoanalitica oggi, a cura di Antonino Ferro, Carrocci ed, 2016.
Langs R. La tecnica della psicoterapia psicoanalitica, Boringhieri, 1985.
Gaburri E. Emozione e interpretazione, psicoanalisi del campo emotivo, Bollati Boringhieri,1997.
Altre indicazioni di articoli o testi utilizzati per le singole lezioni saranno forniti agli allievi nel
corso dei seminari.
Bibliografia specifica:
Botella C, Botella S. (2001) La raffigurabilità psichica, Borla 2014
Gaburri E, Ululare coi lupi conformismo e reveries, Mimesis, 2014
Ogden T. L' arte della psicoanalisi. Sognare sogni non sognati, Cortina, 2007.
Ogden T. Riscoprire la psicoanalisi,pensare e sognare, imparare e dimenticare, CIS, 2009.
From reverie to interpretation Trasforming thought into the action of pscycoanalysis. Edited by
Dana Blue and Caron Harrong, Karnac, 2016. (I Capitoli 8 e 9 saranno forniti da me nella
traduzione italiana).
RICERCA E SCRITTURA CLINICA: LA RICERCA
Dott.ssa Marta Vigorelli
Finalità della ricerca, origini storiche, fattori comuni di efficacia, la ricerca qualitativa e su
casi singoli, esercitazioni di scrittura clinica.
Bibliografia comune
Dazzi, Lingiardi, Colli, La ricerca in psicoterapia, Raffaello Cortina, Milano, 2006.
M. Vigorelli, Laboratorio didattico per la ricerca in psicoterapia, Libreria Raffaello Cortina,
Milano, 2009.
C.Lucatoni e P.Catarci: "Il filo di Arianna. Il posto della scrittura nella psicoanalisi" ed.
Franco Angeli
DISCUSSIONE DI MATERIALE CLINICO IN GRUPPO
D.ssa Donatella Lisciotto
I seminari si svilupperanno attorno alla supervisione di materiale clinico portato dagli allevi.
Si lavorerà altresì con l’uso della Intervisione che stimola l’aspetto immaginifico e di rèverie della
mente dell’analista.
Bibliografia
- Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico (A. Green.Cortina)
- Seminari italiani (W.Bion.Borla)
- Seminari Tavistock (W.Bion)
- Seminari clinici (W.Bion.Cortina)
PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA 4A: PSICOSOMATOSI E PERVERSIONI
D.ssa Costanza Auteri
Il corso si occuperà di esplorare le alterazioni della strutturazione del Sé e dell’Io che stanno alla
base dei quadri psicopatologici delle psicosomatosi e delle perversioni. Verranno invitati gli allievi
a produrre a turno, nel corso di ciascun seminario, elaborati scritti teorico-clinici da discutere in
gruppo. Verrà richiesto infine un elaborato da presentare all’esame di fine anno.
Bibliografia.
Eugenio Gaddini, Scritti 1953-1985, Raffaello Cortina Editore, 1989: La ruminazione nell’infanzia
(1959); Formazione del padre e scena primaria (1974); Note sul problema mente-corpo (1980);
Fantasie difensive precoci e processo psicoanalitico (1981);
Scoppola Luigi, L’esperienza di essere Sé, Franco Angeli, 2005.
Scoppola Luigi, La parola non trovata, Franco Angeli, 2011.
Melanie Klein, Scritti 1921-1958, Bollati Boringhieri (1978): Contributo alla psicogenesi del tic
(1925); I primi stadi del complesso edipico (1928).
Sigmund Freud, Opere, Boringhieri Editore, 1976: Teorie sessuali dei bambini (1908); Un bambino
viene picchiato (1919); Feticismo (1927); Carattere ed erotismo anale (1908) .
Janine Chasseguet-Smirgel, Creatività e perversione, Raffaello Cortina Editore, 1987.
Béla Grunberger, Narciso e Anubi, Astrolabio, 1994.
Masud R. Khan, Le figure della perversione, Bollati Boringhieri, 1982.
Gerald Fogel, Wayne Myers (a cura), Perversioni e quasi-perversioni nella pratica clinica, Il Pensiero
Scientifico Editore, 1994.
Hanna Segal, Introduzione all’opera di Melanie Klein, Martinelli (1984): Capitolo 7 Difese maniacali.
Sandòr Ferenczi, Thalassa, Astrolabio, 1965: Confusione delle lingue tra adulti e bambini (1932).
Otto Kernberg, Aggressività, disturbi della personalità e perversioni, Raffaello Cortina, 1993.
PSICOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA 4B:
DIPENDENZE E COMPORTAMENTI COMPULSIVI
Dott. Sebastiano Anastasi
Verrà approfondita l’ottica di un intervento psicodiagnostico di tipo psicoanalitico, inteso quindi
non come intervento di carattere nosografico, bensì come strumento integrante del metodo,
finalizzato dunque ad una comprensione approfondita del vissuto dei pazienti.
Particolare attenzione verrà dedicata al tema specifico dei Comportamenti compulsivi e delle
dipendenze (con uno sguardo attento alle nuove dipendenze).
Testi
G.O.Gabbard, Psichiatria psicodinamica, Cortina, 2002
PDM Task Force (2006), PDM. Manuale diagnostico psicodinamico, Cortina, 2008.
N. Mc Williams, La diagnosi psicoanalitica, Astrolabio, 1999