Uso e abuso del cellulare - `Del Prete-Falcone`

Transcript

Uso e abuso del cellulare - `Del Prete-Falcone`
Corsista: Prof. Angelo Brunetti
Esempio di
UDA per una CLASSE III indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Denominazione Scuola: I.I.S.S. “Del Prete” – Sava (TA)
CONSIGLIO DELLA CLASSE: III Aee
ANNO SCOLASTICO: 2014-2015
COORDINATORE: XXX XXX
Docente di Italiano e Storia: XXX XXX
Docente di Sistemi automatici: XXX XXX
Docente di Matematica e Complementi: XXX XXX
Docente di Elettrotecnica ed Elettronica: XXX XXX
TITOLO DELL’UDA: USO E ABUSO DEL CELLULARE.
DESTINATARI: CLASSE III ee
Competenze di base
NB: per i Trienni dei Tecnici e del Liceo indicare le competenze da
sviluppare facendo riferimento ai Piani di lavoro annuali, in particolare, a:
1. Risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi;
2. PECUP
Competenze specifiche
(Scomposizione delle competenza di base)
ITALIANO E STORIA:
 Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze
comunicative nei vari contesti (sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici).
 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento
alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E SISTEMI:
 Utilizzare le basi di teoria delle comunicazione digitale
 Utilizzare i fondamenti dell’elettronica digitale
COMPLEMENTI DI MATEMATICA:

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare
adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
ITALIANO:
Lo studente deve essere in grado di:
leggere, analizzare, comprendere e interpretare testi non letterari, dimostrando di saper:
a) condurre una lettura diretta del testo;
b) mettere il testo in rapporto con le proprie esperienze e formulare un motivato giudizio critico.
STORIA:
Effettuare ricerche selezionando le informazioni principali e omettendo quelle superflue.
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA:
Comprendere il funzionamento di circuiti complessi a partire dallo studio e dall’uso pratico di
semplici componenti.
SISTEMI:
Interpretare le problematiche della comunicazione digitale spiegandone le soluzioni sulla base
1
Discipline coinvolte
Nucleo fondante disciplina
Competenze di cittadinanza
Prerequisiti
della conoscenza della teoria delle comunicazioni.
COMPLEMENTI DI MATEMATICA:
utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e
naturali e per interpretare dati.
ITALIANO, STORIA, SISTEMI AUTOMATICI, ELETTRONICA
ITALIANO E STORIA: La testualità e la multimedialità
ELETTRONICA: Circuiti Logici
SISTEMI AUTOMATICI: Teoria delle comunicazioni elettriche
COMPLEMENTI DI MATEMATICA: Elementi di statistica
• Imparare ad imparare:
Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie
modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione
dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.
• Comunicare:
- Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di
complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico,
simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)
- Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati
d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico,
ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e
multimediali).
• Collaborare e partecipare:
Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui
capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione
delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.
• Individuare collegamenti e relazioni:
Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra
fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello
spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze
ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.
• Acquisire ed interpretare l’informazione:
Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso
diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
ITALIANO E STORIA:
Capacità di lettura attenta del testo non letterario.
Capacità di riflessione e di rielaborazione in forma personale.
Disponibilità alla discussione e al confronto.
SISTEMI AUTOMATICI, ELETTRONICA:
Uso dei testi e manuali di riferimento
Uso delle funzionalità di presentazione ed elaborazione testi
2
COMPITO/PRODOTTO DA REALIZZARE
Risorse mobilitate
COMPLEMENTI DI MATEMATICA:
Conoscere il piano cartesiano e il concetto di funzione.
Leggere e interpretare tabelle e grafici
REALIZZAZIONE DI UN SONDAGGIO SULL’USO DEL CELLULARE, DA PUBBLICARE NEL
SITO WEB DELL’ISTITUTO.
ITALIANO E STORIA:
CONOSCENZE:
Lo studente deve dimostrare di conoscere:
alcune tecniche della comunicazione
le principali caratteristiche e la struttura di testi specialistici
i criteri per la redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale
i caratteri comunicativi di un testo multimediale
ABILITÀ:
Lo studente deve dimostrare di essere capace di:
esporre sinteticamente un’esperienza di lettura
partecipare ai dialoghi e alle conversazioni dimostrando di saper esprimere opinioni in modo
chiaro e corretto
commentare un testo con proprietà lessicale.
SISTEMI AUTOMATICI, ELETTRONICA:
CONOSCENZE:
Lo studente deve dimostrare di conoscere:
il funzionamento di semplici circuiti digitali
i principi fondamentali delle comunicazioni elettriche e della teoria dell’errore di
trasmissione
ABILITÀ:
Lo studente deve dimostrare di essere capace di:
progettare e realizzare semplici sistemi digitali
analizzare circuiti evidenziandone i guasti
COMPLEMENTI DI MATEMATICA:
CONOSCENZE:
Lo studente deve dimostrare di conoscere:
Il significato di analisi e organizzazione di dati numerici.
ABILITÀ:
Lo studente deve dimostrare di essere capace di:
Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con
l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo.
TEMPI
Aprile – maggio 2015
3
METODOLOGIA
Lezione frontale
Lezione interattiva
Lavoro di gruppo
Simulazione
Esperimento
LIBRI DI TESTO
ARTICOLI DI GIORNALE
FOTOGRAFIE
DISPENSE DI APPROFONDIMENTO
LABORATORIO DI MATEMATICA
LABORATORIO DI ELETTRONICA
LABORATORIO DI SISTEMI
LIM
STRUMENTI
FASI DI LAVORO
FASE
ATTIVITA’
DESCRIZIONE
METODOLOGIA
STRUMENTI
RISORSE UMANE
TEMPI
1
Motivazioni
Presentazione sintetica, da
parte degli insegnanti, del
percorso didattico
Lezione interattiva
Lavagna
Docenti e classe
2 ore
2
Preparazione alla
redazione di un
saggio breve o di un
articolo di giornale
Illustrazione delle modalità
di scrittura di un saggio
breve o di un articolo di
giornale
Lezione interattiva
Lavagna
Docente di Italiano
1 ora
3
Realizzazione di un
elaborato scritto di
tipologia B d’esame di
Stato
La classe svolge in aula un
saggio breve o un articolo
di giornale sull’argomento:
“Il telefonino nelle nostre
vite”.
Compito in classe con l’assistenza del
docente
Fogli uso protocollo
Docente di Italiano e
classe
3 ore
4
Correzione elaborati
Il docente corregge gli
elaborati e ne comunica gli
esiti
Socializzazione degli errori commessi e
discussione sulle problematiche emerse in
sede di sviluppo dell’argomento
Schede di valutazione
Docente di Italiano e
classe
3 ore
4
5
Ricerca
Gli studenti realizzano una
ricerca sull’invenzione del
telefonino
Opportunamente guidati, gli studenti
ricercano informazioni e ne realizzano una
sintesi
Utilizzazione del web
La classe divisa in
piccoli gruppi
omogenei
3 ore
6
Approfondimenti
Gli studenti
approfondiscono ed
applicano le proprie
conoscenze di logica
digitale
Lezione interattiva
Lavagna e web
Docenti di
Elettronica e Sistemi
9 ore
7
Realizzazione di un
elaborato scritto di
tecnica digitale
La classe svolge in aula il
progetto di un circuito
digitale
Compito in classe con l’assistenza del
docente
Fogli
Docente di
Elettronica e classe
3 ore
8
Correzione elaborati
Il docente corregge gli
elaborati e ne comunica gli
esiti
Socializzazione degli errori commessi e
discussione sulle problematiche emerse in
sede di sviluppo dell’argomento
Schede di valutazione
Docente di Italiano e
classe
3 ore
9
Approfondimenti
Gli studenti acquisiscono le
conoscenze relative al
calcolo statistico
Lezione interattiva
Lavagna e web
Docente di
Matematica
6 ore
10
Realizzazione di un
elaborato scritto di
tecnica digitale
La classe svolge in aula il
progetto di un circuito
digitale
Compito in classe con l’assistenza del
docente
Fogli
Docente di
Matematica e classe
3 ore
11
Correzione elaborati
Il docente corregge gli
elaborati e ne comunica gli
esiti
Socializzazione degli errori commessi e
discussione sulle problematiche emerse in
sede di sviluppo dell’argomento
Schede di valutazione
Docente di Italiano e
classe
3 ore
5
DIAGRAMMA DI GANTT
FASI
APRILE
1
2
2
1
MAGGIO
3
3
4
3
5
3
6
9
7
3
8
3
9
6
10
3
11
3
COMPITO/PRODOTTO: REALIZZARE UN SONDAGGIO SULL’USO DEL CELLULARE, DA PUBBLICARE SUL SITO WEB DELL’ISTITUTO.
CONSEGNA
TEMPO DI ESECUZIONE
Compresa la modalità di realizzazione di un saggio breve o di un articolo di giornale; sviluppato l’argomento “Il telefonino nelle nostre vite” e discusse le
problematiche inerenti l’uso e l’abuso del cellulare (con il docente di Italiano); effettuata una ricerca online sull’invenzione di questo strumento di
comunicazione (con il docente di Storia).
realizzare un sondaggio tra studenti e docenti sull’uso del cellulare, da pubblicare nel sito web dell’Istituto.
5 ore.
6
RUBRICA DI VALUTAZIONE
La griglia è individuale e va compilata, per ogni studente, a cura dei docenti coinvolti nello svolgimento dell’Unità di Apprendimento alla fine di tutte le attività previste. La griglia pertanto
riassume tutte le dimensioni, oggetto di valutazione, che sono state sollecitate nel corso delle diverse fasi dell’Unità di Apprendimento.
Essa è pertanto organizzata in modo tale da ricomprendere i seguenti ambiti specifici di competenze:
-
PRODOTTO
PROCESSO
RELAZIONE
PRODOTTO
RUBRICA DI VALUTAZIONE DEL COMPITO/PRODOTTO:
RICERCA INTERDISCIPLINARE E MULTIMEDIALE FINALIZZATA ALLA PUBBLICAZIONE IN UN SITO WEB DI NUOVA CREAZIONE.
INDICATORI
DESCRITTORI
Comprensione e coerenza molto parziali
COMPRENSIONE
Comprensione e coerenza parziali
DELLA CONSEGNA E
COERENZA DELLE
Comprensione e coerenza sufficienti
DOMANDE RISPETTO
Comprensione e coerenza adeguate
ALL’ARGOMENTO
Comprensione e coerenza soddisfacenti
Elaborazione inadeguata
Elaborazione superficiale
CAPACITÀ DI
ELABORAZIONE DELLE
Elaborazione adeguata
RISPOSTE
Elaborazione corretta
Elaborazione significativa
Rielaborazione personale superficiale e generica
CAPACITÀ DI
Rielaborazione personale superficiale
RIELABORAZIONE
PERSONALE DEI
Rielaborazione personale semplice ma adeguata
RISULTATI DEL
Rielaborazione personale abbastanza efficace
SONDAGGIO
Rielaborazione personale, originale e significativa
PUNTEGGIO TOTALE PER IL PRODOTTO
LIVELLI
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
___/3
CORRETTEZZA E
COMPLETEZZA DELLE
INFORMAZIONI
Le informazioni sono lacunose, di difficile lettura e prive di approfondimenti. L’esposizione è scorretta e non pertinente.
Alcune informazioni sono superflue, non sintetiche e incomplete. L’esposizione è talvolta scorretta e imprecisa.
Le informazioni sono fornite in modo puntuale. Nel complesso l’esposizione è corretta e precisa.
Le informazioni sono offerte in modo ampio e puntuale. L’esposizione è corretta e appropriata.
Le informazioni sono sintetiche, esaustive e aggiornate. L’esposizione è corretta, appropriata e pertinente.
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
PIANIFICAZIONE DEL
LAVORO E RISPETTO
DEI TEMPI
Il lavoro è stato pianificato in modo approssimativo e superficiale. I tempi di esecuzione non sono stati rispettati.
La pianificazione del lavoro risulta imprecisa e i tempi di esecuzione sono stati rispettati con qualche difficoltà.
Il lavoro è stato pianificato in modo conforme alle consegne. Le scadenze sono stati rispettate.
Efficace la pianificazione del lavoro. Le scadenze sono state ampiamente rispettate.
La qualità del prodotto rivela doti organizzative e di pianificazione e rispetto assoluto dei tempi.
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
PROCESSO
7
UTILIZZAZIONE
DELLE TECNOLOGIE
Utilizzazione inadeguata delle tecnologie a disposizione.
Utilizzazione parziale delle tecnologie a disposizione.
Utilizzazione efficace delle tecnologie a disposizione.
Utilizzazione sicura e precisa delle tecnologie a disposizione.
Padronanza delle tecnologie a disposizione.
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
PUNTEGGIO TOTALE PER IL PROCESSO
AUTONOMIA
RELAZIONE
COMUNICAZIONE E
SOCIALIZZAZIONE DI
ESPERIENZE E
CONOSCENZE
RELAZIONE CON
FORMATORI E ALTRE
FIGURE ADULTE
AUTOVALUTAZIONE
___/3
Manca di autonomia nello svolgimento del compito e nella scelta delle informazioni e delle tecnologie.
È parzialmente autonomo nello svolgimento del compito e nella scelta delle informazioni e delle tecnologie.
È sufficientemente autonomo nello svolgimento del compito e nella scelta delle informazioni e delle tecnologie.
È autonomo nello svolgimento del compito e nella scelta delle informazioni e delle tecnologie da utilizzare. È in grado di supportare il
lavoro altrui.
È pienamente autonomo nello svolgimento del compito e nella scelta delle informazioni e delle tecnologie da utilizzare. È in grado di
guidare il lavoro altrui.
0,20
0,40
0,60
L'allievo non sa comunicare e ascoltare i pari; è indisponibile a socializzare le esperienze.
L'allievo ha difficoltà a comunicare e ad ascoltare i pari; è saltuariamente disponibile a socializzare le esperienze.
L'allievo ha una comunicazione essenziale con i pari ed è incostante nel socializzare le esperienze e le conoscenze.
L'allievo comunica volentieri con i pari; socializza esperienze e conoscenze.
L'allievo ha un'eccellente comunicazione con i pari, socializza esperienze e conoscenze ed è disponibile ad ascoltare.
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
L’allievo non sa relazionarsi con gli adulti.
L'allievo ha difficoltà nella relazione con gli adulti.
L’allievo è corretto nella relazione con gli adulti.
L'allievo è costruttivo nella relazione con gli adulti.
L'allievo è maturo e responsabile nella relazione con gli adulti.
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
L’allievo non sa valutare il proprio lavoro.
L’allievo stenta a valutare il proprio lavoro.
L'allievo sa effettuare una valutazione essenziale del proprio lavoro ed è in grado di apportarvi minime correzioni.
L'allievo è in grado di valutare correttamente il proprio lavoro e di intervenire con le opportune correzioni.
L'allievo valuta in modo attento e oggettivo; le correzioni sono costruttive e finalizzate ad un continuo miglioramento.
PUNTEGGIO TOTALE PER LA RELAZIONE
PUNTEGGIO COMPLESSIVO DELLA PROVA
8
0,80
1,00
0,20
0,40
0,60
0,80
1,00
____/4
___/10
TABELLA DEI LIVELLI DI COMPETENZA E DI CORRISPONDENZA LIVELLI/VOTO
1
2
3
4
5
=
=
=
=
=
Livello
Livello
Livello
Livello
Livello
Livelli di competenza
base non raggiunto (punti 2-3);
base non ancora raggiunto (punti 4-5);
base raggiunto (punti 6);
intermedio raggiunto (punti 7-8);
avanzato raggiunto (punti 9-10)
Corrispondenza livelli di competenza/voto
Livello 1/voti 2-3
Livello 2/voti 4-5
Livello 3/voto 6
Livello 4/voti 7-8
Livello 5/voti 9-10
SPECIFICAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA
1 = Livello base non raggiunto
2 = Livello base non ancora raggiunto
3 = Livello base raggiunto
4 = Livello intermedio raggiunto
5 = Livello avanzato raggiunto
L'allievo ha affrontato il compito con scarso impegno. Manca di autonomia e difetta nella comunicazione e nella socializzazione delle
esperienze e delle conoscenze. Non è in grado di valutare il proprio lavoro.
L'allievo presenta qualche difficoltà nell’esecuzione del compito. Non è pienamente autonomo e stenta nella comunicazione e nella
socializzazione delle esperienze e delle conoscenze. Parziale la valutazione del proprio lavoro.
L'allievo non presenta particolari difficoltà nell’esecuzione del compito, che affronta con sufficiente autonomia e consapevolezza. È in
gradi di valutare in modo adeguato il proprio lavoro.
L'allievo è in grado di affrontare il compito con sicurezza e in modo pienamente ed efficacemente autonomo e consapevole. Sa valutare
con correttezza il proprio lavoro.
L'allievo è in grado di affrontare il compito con precisione e competenza, dimostrando padronanza degli strumenti e maturità
nell’esecuzione del lavoro.
9