TFU – CIFRIC – Master in Psicodiagnostica – III Modulo

Transcript

TFU – CIFRIC – Master in Psicodiagnostica – III Modulo
Il Test della figura Umana
Goodenough e Machover
Perché Usarlo




Lo sviluppo del comportamento grafico è universale;
Aiuta il bambino a rivelare ciò che non rivelerebbe o
non può rilevare a parole;
I bambini abbandonati dalla nascita cominciano
ugualmente la loro attività grafica dal cerchio,
IMPORTANTE è conoscere, dunque, la sequenza di
sviluppo affinchè non si consideri deviante ciò che è
semplicemente frutto della immaturità di una psiche
che si sta sviluppando normalmente.
Evoluzione grafica









Punto
Linee
Scarabocchio
Spirali
Intenzione rappresentativa
Cerchio
Uomo Girino da 3 anni in poi
Omino Testone
Figura Umana Completa dai 4 ai 5 anni
Evoluzione Grafica della figura umana
• 5 anni si delinea il proprio sesso;
• Realismo visivo contro realismo intellettuale;
• Figure nude con genitali;
• Non sono presenti il palmo, o il pollice.
•6 anni appaiono più dettagli;
•Linea d’appoggio;
•Intento decorativo nelle bambine;
•Profilo e figure Ibride alla Picasso nei bambini
•Compare il collo
•Inizio periodo di latenza (abbassamento medio della figura)
Evoluzione Grafica della figura umana
•7 anni matita nera usata come colore;
•Maggiore rassomiglianza visiva.
•8-9 anni possono essere ancora presenti schemi primitivi;
•10-11 anni elementi più equilibrati, influenza nello stile
decorativo dei fumetti;
.
Adolescenza




il disegno ritorna incompleto, può mancare:
la parte inferiore per conflitti sessuali;
la bocca (o anche accentuata) per aggressività orale;
mani/dita nascoste o allungate per problemi di contatto
con l’ambiente o per senso di colpa per attività
manipolatorie;
I disegni dei ragazzi di 13-15 anni raggiungono un grado
di completezza pari ad quello di un adulto (differenza
qualitativa).
Test Intellettivo o Proiettivo?
SCHEMA CORPOREO

È il corpo come dato
biologico
 Utile per comprendere il
TFU come test di
intelligenza
 Goodenough
IMMAGINE CORPOREA

È il risultato del processo
di storia individuale, un
processo psicofisiologico,
una rappresentazione
mentale interiore
 Rivela il vissuto
fantasmatico, soggettivo
del proprio corpo
 Machover
Test Intellettivo D.A.M. Goodenough





Rapporto tra espressione grafica e livello di
intelligenza, cioè la capacità di elaborare concetti
progressivamente più completi e complessi
51 elementi individuati per lo scoring (Passi
Tognazzo) la cui presenza determina l’attribuzione di 1
punto;
Si valuta il primo disegno intero;
Si effettua a soggetti fino a 13 anni ½ e non oltre in
quanto non discrimina più.
Dopo questa fase il disegno migliora qualitativamente
ma non ci sono aggiunte di particolari rilevanti in
quanto è su quello che si determina il punteggio.
QI
Una volta ottenuto il
punteggio grezzo si ottiene
dalla tabella l’età mentale. In
base alla formula di Stern:
QI= EM x 100
EC
N.B. Trasforma tutto in mesi
≥ 130
120-129
110-119
90-109
80-89
70-79
60-69
59≤
nettamente superiore
superiore
media superiore
media
media inferiore
inferiore
ai limiti
demenza/ritardo
D.A.P. MACHOVER



Come mai soggetti con la stessa età mentale
producevano disegni che comunicavano
situazioni diverse?
Il soggetto proietta la propria immagine corporea
entro l’ambiente (foglio bianco) facendo
riferimento alle molteplici immagini di sé di cui
ha fatto esperienza e che sono un complesso
gioco di introiezioni e proiezioni;
Il test può essere somministrato a bambini di 4 e
½, 5 anni e adulti.
Somministrazione







Ambiente: neutro, no poster o quadri di figure umane,
tavolo adeguato all’altezza del bambino e dell’adulto;
Posizione: bambini è preferibile quella ad L in base alla
mano utilizzata;
Materiale : fogli A4, due matite 2HB senza gomma
Non c’è limite di tempo;
Verificare se il soggetto porta occhiali
Segnare la mano utilizzata (destrimane, mancino)
Si consegna un foglio al soggetto (Passi T.) o si
spargono i fogli sulla scrivania per scelta direzione
(Castellazzi)
Consegna
Prima consegna: “Mi disegni una persona”, oppure “ Mi
disegni un figura umana”
 Per i bambini qualora non comprendono persona o fig.
umana: “Disegna qualcuno”
 Seconda consegna: “Mi disegni una persona dell’altro
sesso”
 Per i bambini: “Disegna un maschio/femmina” (dipende
dal primo disegno)

Inchiesta

Dopo che ha effettuato il primo disegno e dopo il secondo, oppure
dopo che ha effettuato entrambe le figure;
 Annotare qual è il primo e il secondo disegno;
 Si chiede di attribuire:
 Nome
 Età
 Ruolo (cosa fa abitualmente)
 Cosa sta facendo
 Si chiede se il nome è inventato o ricorda qualcuno (chi? E cosa
rappresenta)
Cosa fare se ….

Se il soggetto fa domande;
 Se il soggetto adulto (in genere) protesta perché non sa
disegnare;
 Se disegna solo una testa nel primo disegno, oppure solo
nel secondo disegno, oppure in entrambe i disegni
 Se notate esitazioni, non verbale o altro che possa
emergere durante l’esecuzione
Interpretazione

Livello grafico

Livello delle strutture formali

Livello del contenuto: analitico e sintetico
Livello del contenuto sintetico








Impressione globale senza proiettare il proprio stato
d’animo;
Cogliere l’atmosfera emotiva, l’espressione dei volti,
l’atteggiamento generale delle due figure
Viso sorridente → socialità, cooperatività
Viso infantile → regressione, immaturità
Viso buffo → insicurezza, autosvalutazione
Viso ironico → cinismo, sarcasmo, ostilità
Viso e corpo rigidi → tensione, controllo rigido della
fantasia, depressione
Viso e corpo rilassati → normalità, buon adattamento
Ordine di esecuzione dei due disegni

Il soggetto ha disegnato per prima la figura del proprio sesso o
quella di sesso opposto?
 1ª fig. stesso sesso → buona identificazione
 1ª fig. sesso opposto → interesse accentuato per l’altro sesso,
rifiuto di ruoli culturalmente imposti, ambivalenza sessuale
 2ª fig. non disegnata o dalla vita in su → ostilità o paura dell’altro
sesso, possibili esperienze traumatiche sessuali
 Una frontale e l’altra di profilo → difficoltà di coppia, disturbi
identità
 Figure scarsamente differenziate → normale a 6-7 anni, adulti
confusione nell’identità sessuale, possibili disturbi anoressicobulimici.
Ancora …..
Fig. femminile > maschile (nei maschi) → passività,
dipendenza dal materno, insufficiente identità sessuale
(freq. In alcolisti e tossicodipendenti)
 Fig. più grande dell’altra → valorizzazione e
svalorizzazione


Fig. femminile senza volto (nei maschi) → ostilità verso
le donne
Il Sè

La prima figura rappresentata dovrebbe essere dello stesso sesso,
età approssimativamente corrispondente, cos’ come la razza
 Sé Reale: ripropone l’immagine reale di sé, le caratteristiche del si
segnatore, cioè età, ruolo ecc.;
 Sé Ideale: ciò che si disegna ha un’età superiore al soggetto e di
solito corrisponde ad una figura genitoriale con cui ci si vuole
identificare;
 Sé Temuto: figura aggressiva e si lega a tentativi difensivi nei
confronti di qualcosa o qualcuno che si teme;
 Sé di Altra Cultura: personaggio vestito come ci si veste in
un’altra cultura indicativo di difficoltà ad accettare il proprio
ambiente;
Inoltre ….








Età dell’oro
Dopo i 25 anni ci si disegna più piccoli
Disegnare se stessi → narcisismo, eccessivo realismo
Disegnare l’esaminatore → difficoltà a staccarsi dalla
realtà, bisogno d’ppoggio
Figure disumanizzate. Mostri, robots, manichini →
tendenza all’acting, psicosi, danno cerebrale
scheletri → schizofrenia
Extraterrestri, fumetti → evasione dalla realtà
Pupazzi di neve → deprivazione affettiva
Livello delle strutture formali
Simbolismo spaziale di Max Pulver





Centro: equilibrio, sicurezza di sé;
Alto: zona della fantasia, della razionalità (testa). Prevale
l’intelletto o il fantasticare a scapito del senso pratico (penso ma
non agisco);
Basso: sfera pratica, ricerca di equilibrio, di stabilità;
Destra: futuro, la progettualità, rapporto con l’altro;
Sinistra: legato al passato, dipendenza dal materno, regressione,
rapporto con se stesso;

Alto-Destra: proiezione al futuro poco concreta, legato a
fantasie;
 Alto-Sinistra: rivolgersi al passato vissuto con fantasie,
idealizzazione del passato;
 Basso-Destra: ricerca di stabilità nel futuro, proiettarsi
in maniera pratica;
 Basso-Sinistra: ricerca di stabilità nel passato, ancorarsi
al passato per sentirsi equilibrati, tono depresso.
Inoltre …
Disegnare ai margini del foglio → ansia diffusa, senso
d’insicurezza, scarsa autostima;
 Due fig. sullo stesso foglio e facciata (una avanti e dietro)→
dipendenza, ricerca di appoggio, disturbo nell’area del processo di
separazione-individuazione;
 Dimensione: 2/3 del foglio (18 cm) in altezza, e 1/3 in larghezza;
 Fig. molto piccola: insicurezza, inibizione, depressione;
 Fig. molto grande: sicurezza espansione vitale, aggressività;
 Fig. non completa perché ha superato i margini: pulsionalità
incontrollata, irrequietezza, esuberanza, scarsa gestione dello
spazio;
 Movimento: vero e proprio o funzionale


Simmetria accentuata: eccessivo controllo, ossessivo,
perfezionismo, ricerca d’appoggio;
 Simmetria deviata: insicurezza, deficit organici, tendenza
all’acting, schizofrenia;
 Trasparenza: patologica espressione di conflitti e di
funzionamento mentale infantile
 Trasparenza dei genitali e del corpo sotto i vestiti è normale nei
bambini
 Trasparenza degli organi interni è patologica in tutti
 Trasparenza denti o lingua sotto bocca chiusa
 Integrazione povera delle parti normale fino a 6 anni
 Inclinazione più di 15°
Livello grafico
Pressione:energia psichica; forte →aggressività; leggera →
insicurezza, inibizione;discontinua → instabilità emotiva;
 Tratto:legato al momento esecutivo; ripassato, interrotto
→insicurezza; circolare →dipendenza, femminilità, sensibilità;
 Linee:si riferisce la prodotto finito;graticolate →conflitto
interiore;grosse →tendenze aggressive; sottili →inadeguatezza,
bassa stima;
 Ombreggiatura:sfumatura per mettere in rilievo parti del corpo
→ansia legata alla parte del corpo ombreggiata;
 Annerimenti: scarabocchio con l’intento di sporcare la parte del
corpo →depressione se su tutto il foglio →fissazione anale se
disordinati;
 Cancellature →insicurezza legata alla parte del corpo cancellata,
o alla intera figura ritenuta angosciante.

Livello del Contenuto Analitico
TESTA → area intellettuale






Solo testa →difficoltà ad accettare il proprio corpo, o difficoltà di
contatto con le pulsioni, o fuga nella razionalità, o psicosi;
Disegnata per ultima →difficoltà nei rapporti interpersonali
Piccola →inadeguatezza intellettuale, sociale o sessuale;
Molto grande →organici con deficit intellettivi →difficoltà di
controllo delle fantasie ed emozioni →
Grande →il soggetto vive il pensiero logico come l’unico
possibile per salvare l’integrità dell’Io
Omissione Testa→ raro, grave patologia, anche psicotica,
negazione rapporti interpersonali, organicità;
Tratti Facciali
Sono il centro della comunicazione con la realtà



Enfatizzati → eccessiva preoccupazione di apparire nei rapporti
sociali;
Disegnati per ultimi → difficoltà a identificarsi con la figura
disegnata;
Omissione Tratti facciali →negativismo, scarsa definizione della
identità, difficoltà interpersonali, psicosi, organicità;
Occhi
Sono organi di contatto con il mondo e indicano la relazione con esso
 Grandi e minacciosi →paura di vedere e paura di essere
perseguitati (paranoia)
 Grandi e rifiniti →problema di identificazione (nei maschi); voler
apparire (nelle femmine);
 Senza pupilla →non accettare la realtà; tendenza alla
fantasticheria;introversione; psicosi;
 Coperti →difficoltà nei rapporti interpersonali;
 Tipo bottone →egocentrismo
 Omissione Occhi (Pupille) →raro, difficoltà ad entrare in contatto
con l’ambiente, negare la realtà, isolamento, vivere nelle proprie
fantasie;
Naso



Simbolo fallico
Enfasi → preoccupazione legata complesso di castrazione;
Omissione Naso → di ogni sporgenza evidenzia una problematica
sessuale;
Bocca
Legata alla oralità. È la prima fonte di piacere e può essere legata a
problematiche di alimentazione





Turgida →erotismo orale;problemi di identificazione (nei maschi);
Denti → aggressività;
Chiusa →mancanza di comunicazione;
Enfatizzata (clown) →ricerca di piacere, allegria forzata;
Omissione Bocca → rappresenta la zona erogena orale ed
evidenzia traumi legati ad essa; aggressività orale, anoressia,
difficoltà di comunicazione, asma.
Orecchie – Capelli





Orecchie in genere non compaiono
La loro presenza indica una problematica di ascolto e può essere
presente in soggetti con problemi di udito, o preoccupati di ciò che
può essere detto su di loro
Capelli sono segno di virilità nei maschi e di fascino nelle
femmine;
Molto curati →problemi di identificazione (nei maschi);
Omissione Capelli →scarso vigore fisico, inadeguatezza sessuale,
psicosi;
Collo
Enfasi →sfera razionale ed emotiva fortemente separate;
 Lungo →grossa separazione;
 A Giraffa “
“
;
 Omissione Collo→ difficoltà ad armonizzare l’aspetto razionale e
quello emotivo (normale fino a 10 anni); assenza controllo
pulsionale, organicità, deficit mentale;

Tronco
È la sede delle pulsioni primarie




Asimmetrico agli arti→isteria, organicità
Grande → pulsioni insoddisfatte;
piccolo → negazione delle pulsioni
Omissione Tronco→ deficit intellettivi, lesioni cerebrali, problemi
nella gestione delle emozioni (normale a 4 anni);
Spalle
Area del potere fisico, della forza vitale, dell’aggressività,
dell’atteggiamento di stabilità nell’affrontare la realtà.





Squadrate, appuntite → tendenza all’acting-out
Esili →senso d’inferiorità;
Cadenti →mancanza di vitalità, senso di colpa, depressione;
Larghe →compensazione a sentimenti d’inadeguatezza, di
insufficiente mascolinità, ambivalenza sessuale, bisogno di potere;
Omissione Spalle →schizofrenia, organicità;
Seni
Zona del rapporto primario con la madre, quindi è connesso al cibo,
alla dipendenza, alla femminilità
 Evidenziati → buon contatto con la femminilità;
 Ampi →accentuati bisogni orali, forte dipendenza dal materno,
dinamiche edipiche non risolte (nei maschi), identificazione con
un’immagine femminile dominante (nelle femmine);
 Piccoli →figura materna vissuta come poco nutritiva e poco
accogliente, insufficiente identificazione con il proprio sesso e
scarso senso materno (nelle femmine)
 Omissione Seni →infantilismo, figura materna percepita
frustrante, disturbi identità sessuale (nelle donne);
Braccia - Mani
Organi di contatto che evidenziano l’atteggiamento del soggetto verso
l’ambiente e la capacità di manipolare la realtà
 Nascoste → difficoltà di contatto con l’ambiente;
 Aderenti al corpo →passività, chiusura;
 Mani in tasca o dietro la schiena → problematiche di tipo
masturbatorio;
 Dita lunghe →aggressività;
 A forma di ali →psicosi, tendenze schizoidi
 Incrociate sul petto →chiusura, controllo rigido dell’aggressività;
 Omissione Braccia e Mani →senso di debolezza, problematica
relativa alla manipolazione dell’ambiente, opposizionismo,
difficoltà di contatto con l’ambiente, depressione, schizofrenia;
Gambe - Piedi
Rappresentano il senso di mobilità, di equilibrio e di sicurezza. La
parte dal ginocchio al bacino evidenzia il rapporto con la
sessualità, mentre la parte dal ginocchio ai piedi è in relazione con
la stabilità.
 Lunghe →forte bisogno di autonomia;
 Corte →organicità, passività;
 Accavallate →atteggiamento difensivo verso la sessualità;
 Sottili → mancanza di autonomia;
 In trasparenza sotto i pantaloni →omosessualità
 Omissione Gambe e piedi →mancanza di autonomia,, disturbi
area sessuale.
Piedi
Piedi lunghi →forte ricerca di sicurezza;
 appuntiti →aggressività;
 Piccoli →bisogno di dipendenza, insicurezza, effeminatezza (nei
maschi);
 In direzioni opposte →ambivalenza verso l’indipendenza, scarso
controllo delle pulsioni;
 Disegnati per primi →angoscia relazionale

Abbigliamento
Tasche, bottoni, borsette, contenitori in genere →segni di
dipendenza orale e dal materno;
 Cravatta →simbolo di elevazione sociale, o blocco;
 Cappello → aspirazione alla virilità, o elevazione sociale;
 Pipe, fucili, bastoni, cravatte →simboli fallici;
 Barba, baffi → indici di virilità o aspirazione o preoccupazione ad
essa;
 Cintura →separa la zona sessuale;
 Gioielli →bisogno di apparire;
 Ombrello → chiuso è simbolo fallico, aperto come difesa dalle
frustrazioni ambientali;
 Elementi ambientali.

Perizia - Abuso
Consegnare i disegni originali firmati
di tutti i test grafici effettuati;
Mancanza di un dito; delle mani; delle braccia;