itass "andrea mantegna"

Transcript

itass "andrea mantegna"
ITASS "ANDREA MANTEGNA"
PROGRAMMI DI STUDIO DEL CORSO DIRIGENTI DI COMUNITA'
BIENNIO
PROGRAMMA DI ITALIANO
•
•
•
•
•
Elementi fondamentali della comunicazione
Analisi e produzione di testi di diverse tipologie (lettera personale e formale - articoli di cronaca diario - riassunti - testi argomentativi - temi-relazioni)
Elementi di morfologia - analisi logica - analisi del periodo
Analisi e produzione del testo descrittivo, narrativo ( fiaba-favola-novella-romanzo-mito ed epica ),
poetico e teatrale
Lettura di almeno 10 capitoli dei "Promessi sposi" di A. Manzoni
PROGRAMMA DI STORIA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
La preistoria e l'evoluzione dell'uomo
Le civiltà orientali e mediterranee
Città e popoli della Grecia e dell'Italia
L'età ellenistica
Roma dalla Repubblica all'Impero
La crisi dell'impero romano
L'espansione dell'Islam e la divisone del mediterraneo
L'Alto Medioevo: da Carlo Magno alla società feudale
Il Basso Medioevo: la rinascita dell'occidente - la lotta tra Papato, Impero e Comuni - La crisi del
'300
PROGRAMMA DI INGLESE
CLASSE I
Dal testo: Reflex 1 – Longman: Modulo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Extension A - B;
Dal testo Working with Grammar -Longman: tutti gli esercizi relativi agli argomenti trattati nelle unità del
corso adottato.
In particolare, anche fornendo altro materiale (fotocopie, appunti) sono stati svolti i seguenti argomenti:
nozioni/strutture grammaticali e relative funzioni comunicative:
•
nouns: kinds, genres, plurals, irregularities;
•
articles: definite/indefinite, (basic rules);possessive case (basic rules);
•
adjectives: nationality, quality, attributive, adjs. ending in -ing -, demonstrative,
quantitative, -possessive, interrogative;
•
numbers: cardinal, ordinal;
•
pronouns: demonstrative, interrogative, personal (subject – object);
•
connectors: cause, contrast;
•
verbs and tenses: auxiliaries (to be, to do, to have), present simple and present progressive,
pres. progressive as future, to be going to, imperative, modals (can/must) in the positive,
negative, interrogative forms, short answers; there is/are; perception verbs; verb patterns: like,
mind, hate… + ing form.
•
adverbs: frequency, manner....
•
prepositions: time, place and others;
•
others: titles, here’s Tom; sorry, excuse me.....
Syntax: nome, aggettivo, posizione di avv. e complementi; costruzione della frase inglese.
Reading: una gamma di testi diversi, di tipo funzionale.
Writing: testo descrittivo: routines, people, places (inside the home); letters, postcards, ads.
Lexis: some suffixes and prefixes, synonyms, opposites, explanations of words.
Phonetics: some symbols, stress, intonation, long and short vowels, weak – strong forms, omophones .
Study skills: how to memorise, to take notes, to use the textbook, to use exercise-books…
Civiltà: some aspects of Great Britain.
CLASSE II
Ripasso del programma svolto nella classe I:
• Tempi verbali attivi: presente semplice del verbo to be e to have.
• Presente semplice (uso dell’ausiliare do – does in frase affermativa, negativa, interrogativa).
• Presente progressivo.
• Short answers.
• Preposizioni di tempo e luogo.
• Partitivo (some, any, no).
• Numerali ordinali e cardinali.
• Pronomi personali soggetto, oggetto;
• Aggettivi e pron. possessivi.
• Genitivo sassone.
• Wh pronouns e frasi interrogative.
• Here’s, there’s/ There is, there are.
• Elementi di fonetica.
Dal testo: New On Stage – Petrini: Unità 8 9 10 11 12 13 14;
Dal testo Grammar Spectrum – Oxford – La Nuova Italia: tutti gli argomenti grammaticali trattati in classe e
nelle unità del corso adottato.
In particolare, i seguenti esponenti e relative funzioni:
•
verb tenses (forms and meanings) in the active form (statements, questions,
negatives): imperative, present simple and continuous; past simple (regular and irregular
verbs), future (simple- shall/will-, to be going to, pres. progr.), present conditional
(would like), infinitive of purpose;
•
modals: obligation (must, have to), absence of obligation (don’t /doesn’t have to,
needn’t, there is no need), prohibition (mustn’t), abilty and permission, (can/cannot),
offers/suggestions (shall, why don’t we, what/how about), polite requests and
invitations (will/would, let’s);
•
verb patterns (I’d like, have to, have in special phrases, tell, say, teach, ask..), verbi
seguiti dal doppio accusativo; not used in progressive aspect; perception verbs; verbs +
preposition.
•
pronouns: interrogative (whose, which one/s, which and what, what like and
how....) quantifiers;
•
too, too much, too many; very, very much, very many;
•
adjectives: comparative and superlative forms, comparatives of equality, regular and
irregular; hyphenated adjs. (a 4-year child, black-haired…); agg. in “ing” e “ed”; agg.
predicativi e attributivi.
•
Articles (a/an – the);
•
Connectors;
•
Prepositions (time, place, position, means of transport…);
•
Adverbs: regular, comparative of adverbs;
Writing: testo descrittivo (describing people), testo narrativo, biografia.
Reading: varie tipologie testuali; (argomenti di civiltà, testi descrittivi e narrativi).
Study skills: rules to memorise, note-taking, transforming a text into another, lexis used in the classroom and
in tests, filling in tables…
Phonetics: alcuni simboli dell’alfabeto (vocali, dittonghi, consonanti), stress, intonation; omofoni.
Lexis: semantic areas : lessico relativo alla descrizione fisica e del carattere di persone; il verbo “portare”,
to get, come and go, synonyms, opposites; word building (prefixes and suffixes, derivatives).
PROGRAMMA DI FRANCESE
CLASSE I
Testi in adozione:
“ Diapason Duo – Projet Delf ”, Livre de l’élève 1 / Fichier 1 / Cahier “Ecriture”, Westphal / Bellano, Ed.
Lang. Funzioni comunicative e strutture grammaticali contenute nelle unità 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salutare e presentarsi
Identificare qualcuno e fare domande relative alla sfera personale
Descrivere oggetti e persone
Esprimere l’appartenenza
Proporre di fare qualcosa, situare nel tempo, apprezzare/criticare qualcosa
Scusarsi, parlare delle proprie abitudini
Strutture
-
Pronomi personali soggetto
Verbi etre/avoir e i principali verbi del primo, secondo e terzo gruppo
L’alfabeto, l’accento, la dieresi, la cediglia
I numeri da 0 a 100
C’est/ce sont
Articoli determinativi e indeterminativi
Femminile di nomi e aggettivi
Lessico relativo alla famiglia
Frase negativa, frase interrogativa totale/parziale
Gli aggettivi interrogativi
Plurale di nomi e aggettivi
I colori
Aspetto fisico/carattere di una persona
Le caratteristiche di un oggetto
Preposizioni semplici/articolate
Aggettivi possessivi/dimostrativi
Lessico relativo alla casa
Verbi pronominali
L’ora
Il pronome on
Futur proche
Gli aggettivi vieux, beau, nouveau
Letture atte ad illustrare la vita e le problematiche del popolo francese.
CLASSE II
Testi in adozione:
“ Diapason Duo – Projet Delf ”, Livre de l’élève 1 / Fichier 1 / Cahier “Ecriture”, Westphal / Bellano, Ed.
Lang. Funzioni comunicative e strutture grammaticali contenute nelle unità 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Apprezzare, criticare qualcosa
Scusarsi, parlare delle proprie abitudini
Esprimere la volontà, parlare del proprio carattere
Chiedere un favore, chiedere e dire la data
Formulare gli auguri, situare un’azione nel passato
Saper richiedere un prodotto o un articolo in un negozio
Capire una ricetta
Dare istruzioni, indicare la quantità
Saper ordinare al ristorante o al bar
Chiedere il prezzo di un prodotto
Esprimere la propria irritazione
Strutture
-
Aggettivi dimostrativi, aggettivi numerali ordinali
Aggettivi variabili
Verbi secondo gruppo
Lessico relativo alla moda / al carattere
Femminile aggettivi
La lettera, il telegramma
Data, giorni dell’anno, stagioni
Pronomi COD/COI
Costruzione sost. à + infinito
Il tempo libero, le festività, gli strumenti di comunicazione
Il passato prossimo, l’imperativo, l’infinito negativo
L’articolo partitivo
Lessico riguardante alimenti, negozi, cucina e lavori domestici
Pronomi en / y
Plurale di nomi e aggettivi
Uso di Monsieur, Madame, Mademoiselle
Verbi regolari e irregolari del terzo gruppo
Letture varie riguardanti l’attualità e la vita del popolo
francese.
PROGRAMMA DI MATEMATICA
CLASSE I
• Insiemi numerici
Operazioni, ordinamento e proprietà negli insiemi dei numeri naturali, interi e razionali.
•
Insiemi e relazioni
Insiemi e operazioni. Prodotto cartesiano. Relazioni binarie: relazioni d’ordine e di equivalenza. Funzioni.
•
Calcolo algebrico
Monomi. Polinomi. Scomposizione in fattori. Frazioni algebriche.
Equazioni numeriche di primo grado. Problemi di primo grado ad una incognita.
•
Geometria del piano I
Piano euclideo. Triangoli e congruenza. Rette parallele e perpendicolari. Parallelogrammi, trapezi e
proprietà.
CLASSE II
•
Problemi di primo grado
Equazioni di primo grado numeriche fratte.
Sistemi di equazioni di primo grado di due equazioni in due incognite.Risoluzione grafica di sistemi lineari:
studio di rette nel piano cartesiano.
Problemi di primo grado ad una o più incognite.
• Radicali e insieme R
Radicali in R.
Proprietà fondamentali dei radicali.
Operazioni sui radicali. Razionalizzazione del denominatore.
Equazioni di primo grado a coefficienti irrazionali.
• Equazioni di secondo grado
Risoluzione delle equazioni di secondo grado incomplete.
Risoluzione dell’equazione completa.
Relazioni tra le soluzioni e i coefficienti di un’ equazione di secondo grado.
Equazioni parametriche.
Problemi di secondo grado ad un’ incognita.
• Geometria del piano II
Circonferenza e cerchio. Poligoni e circonferenze. Poligoni equiscomponibili. Teoremi di Pitagora e di
Euclide. Similitudini. Teorema di Talete.
PROGRAMMA DI FISICA
CLASSE I
•
Grandezze fisiche e misure
Grandezze fisiche fondamentali e loro unità di misura.
Proprietà fisiche dei corpi e delle sostanze. Densità.
Errori
Grandezze direttamente e inversamente proporzionali. Relazioni tra grandezze.
• Il movimento dei corpi
Moto rettilineo uniforme.
Moto rettilineo uniformemente accelerato.
• Le forze e i principi della dinamica
Grandezze vettoriali. Forze. Forza peso. Forza elastica.
Operazioni tra grandezze vettoriali.
Principi della dinamica.
CLASSE II
• Energia e lavoro
Lavoro. Potenza.
Energia potenziale gravitazionale ed elastica. Energia cinetica.
Conservazione dell’energia.
• Termologia
Temperatura e sua misura.
Dilatazione termica.
Legge fondamentale della termologia.
Equilibrio termico
Cambiamenti di stato.
Propagazione del calore.
• Cariche e correnti elettriche
Fenomeni elettrostatici.
Legge di Coulomb.
Circuiti elettrici e corrente.
Effetto Joule.
Pile.
• Magnetismo
Fenomeni magnetici. Interazioni tra magneti e correnti.
PROGRAMMA DI ECONOMIA E TECNICA ORGANIZZATIVA
CLASSE I
1. Nutrizione
• Alimenti e alimentazione
• Principi nutritivi e loro metabolismo
• Funzione degli alimenti
2. Digestione
• Anatomia e fisionomia dell'apparato digerente
• Digestione degli alimenti
• Assorbimento dei principi nutritivi
3. Educazione al consumo
•
•
•
Consumi e stili alimentari
Alimentazione come bisogno
Modelli di consumatori
4. Igiene della persona
• Struttura della pelle
• Struttura dei denti
• Struttura dei capelli
CLASSE II
1. Etichette alimentari
• Indicazione obbligatoria dei prodotti
• Codice a barre
2. Etichette nutrizionali
• Indicazioni legislative
• Analisi degli additivi
• Malnutrizione
3. I Materiali
• Carta, legno, plastica, vetro: definizione e classificazione,
tecnologie di produzione,
contaminazione degli alimenti da parte dei contenitori
4. Il riciclaggio dei rifiuti
• Definizione e sistemi di raccolta differenziata
• Definizione e sistemi di compostaggio
•
Classificazione dei rifiuti e sistemi di smaltimento
PROGRAMMA DI ESERCITAZIONI DI ECONOMIA
CLASSE I
• DIARIO ALIMENTARE
• STUDIO DELLA RICETTA ALIMENTARE
• LA BOCCA E I DENTI. I CAPELLI. I DETERGENTI.
TESTO: Nuova educazione alimentare. Volume 1. Ed. Clitt.
CLASSE II
•
•
•
LE ETICHETTE ALIMENTARI
LA PUBBLICITA’ ALIMENTARE
GLI IMBALLAGGI
TESTO: Nuova educazione alimentare. Volume 2. Ed. Clitt.
PROGRAMMA DI SCIENZE-GEOGRAFIA
CLASSE I
•
•
•
•
•
•
•
La cellula
I materiali della vita ( composti organici e inorganici della materia vivente)
Trasporto attraverso la membrana plasmatica
Respirazione cellulare
Fotosintesi
Sintesi delle proteine
Mitosi e citodieresi
•
•
•
Rocce
Fenomeni sismici
Vulcanismo
CLASSE II
•
•
•
•
•
Ereditarietà
Leggi di Mendel I, II, III
Cromosomi sessuali
Eredità legata al sesso
Anatomia e fisiologia umana: riproduzione e sviluppo, respirazione, circolazione ed escrezione,
integrazione e controllo ( sistema nervoso e endocrino)
PROGRAMMA DI LAVORI
1.
2.
3.
4.
Costruire con carta e cartoncino
Libri e giochi didattici anche con materiale di riciclo
Tecniche espressive e decorative (spugnatura, decoupage, stencil.......)
Schede tecniche e didattiche
PROGRAMMA DI DISEGNO
Progettazione e scheda tecnica di:
1. La maschera (dal volto alla maschera)
2. Libri didattici
3. Giochi didattici
4. Cartellone e locandina
PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA
Parte pratica:
Conoscenza e capacità di esecuzione pratica, anche in forma di circuito, delle attività motorie di base:
 Corpo libero:
stretching per i diversi distretti muscolari
addominali – dorsali
andature di preatletica (skip-balzi-corsa laterale-passo saltellato-galoppo)
 Preacrobatica:
capriola avanti e indietro, anche da diverse posizioni di partenza
ruota laterale
verticale, anche in appoggio al muro
 Uso di piccoli attrezzi:
esercizi di base, anche in forma di combinazione con/senza musica, e di riporto con:
funicella o palla o cerchio
 Uso di grandi attrezzi:
esercizi di base e di riporto a:
spalliera
panca
over (ostacolini)
 Esecuzione dei fondamentali individuali di:
pallavolo
pallacanestro o un altro sport a scelta
N.B.: Si raccomanda di presentarsi all’esame con una preparazione tecnico/fisica adeguata; la prova deve
essere sostenuta in abbigliamento ginnico (le scarpe da ginnastica vanno cambiate in palestra).
Parte teorica:
Classe seconda:
1. Conoscenza di elementi di tecnica e tattica di uno sport di squadra a scelta tra: pallavolo –
pallacanestro – calcio
Testo di riferimento:
Parker – Del Nista – “PRATICAMENTE SPORT” – Ed. D’Anna