L`omofobia internalizzata: una spina davvero profonda

Transcript

L`omofobia internalizzata: una spina davvero profonda
Formazione dell’identità omosessuale e l’omofobia
D.ssa Angela Gesuè
Da qualche anno sto riflettendo con un piccolo gruppo di colleghe (appartenenti all’APSA-onlus)
sul lavoro clinico effettuato, in prevalenza presso un Centro di consultazione per adolescenti, ma
anche nel privato, con giovani collocati tra l’adolescenza e l’età adulta, e che chiedevano aiuto per
problemi connessi ad una difficile assunzione dell’identità di genere. Quanto mi appresto a riferire
riguarda le problematiche poste dal manifestarsi della preferenza omosessuale in adolescenza, gli
interrogativi da essa suscitati in termini di specificità di percorsi di sviluppo che possano influire nel
determinarla, i nodi specifici, qual’è quello dell’omofobia che, a mio giudizio, costituisce un punto
importante nel panorama psicologico di questi giovani. Naturalmente l’adolescente che arriva per
chiedere aiuto, qualunque tipo di adolescente, ha una storia infantile sua irripetibile entro cui sono
inscrivibili le caratteristiche della sua personalità e di cui porta quelle tracce che in adolescenza si
faranno evidenti ed acquisteranno nuova conformazione e spessore. Non darò spazio in questo testo
ne alla disamina delle numerose teorie sulla psicogenesi dell’omosessualità, ne alla lettura dei
percorsi di sviluppo di questi giovani pazienti facendo riferimento privilegiato all’una o all’altra di
esse, ma partirò da una descrizione, per così dire ingenua, delle caratteristiche, delle modalità di
presentazione, degli squarci sui mondi interni sia di questi adolescenti sia dei loro genitori
chiedendomi quanto di specifico e quanto di comune potevo riscontrare in loro.
Nella fase di avvio di questa ricerca è stata fonte di sorpresa questa duplice constatazione: erano
soprattutto i ragazzi quelli che chiedevano aiuto, o, per essi, i loro genitori per l’emergere di un
disagio connesso al manifestarsi di una preferenza omosessuale. Erano ancora i ragazzi, soprattutto,
a portare ciò come qualcosa vissuto in modo drammatico, con cui avevano bisogno di misurarsi. Le
ragazze non erano solo in numero minore, ma la preferenza omosessuale veniva riferita come uno
dei motivi alla base della richiesta d’aiuto, spesso non il principale né quello vissuto con maggiore
angoscia. La quantificazione del fenomeno non può avere rilevanza statistica. Tuttavia mi sembra
importante segnalare questo dato, perché esso è in accordo con l’impressione generale che si ricava
quando ci si trova a discutere con altri colleghi di questo fenomeno. Due ordini di ragioni
potrebbero essere alla base di esso: alcune di carattere più specifico aventi a che fare con le
problematiche degli adolescenti in questione, alcune di carattere generale aventi a che fare con le
ideologie prevalenti, differenti per l’omosessualità maschile e femminile.
Una differenza tra gli adulti omosessuali che si rivolgono ad un terapeuta e gli adolescenti è la
seguente: nessuno degli adulti, come segnalano J. McDougal (1964) e F. Petrella (1992)
confermando nei loro scritti l’esperienza di altri autori, chiedono aiuto per curare l’omosessualità,
ma per altri disturbi: depressioni, agorafobie, stati d’ansia. Per quanto concerne i ragazzi in
questione, venivano al primo colloquio portando problemi di vario tipo: difficoltà scolastiche,
attacchi di panico, depressione, ma rapidamente, soprattutto i maschi, facevano capire che la loro
fonte di disagio era l’emergere di un orientamento omosessuale con cui a quel punto, diventava
irrimandabile fare i conti.
Esiste una strutturazione interna ed una storia familiare tipica?
Di storie familiari tipiche non si può parlare. Ci sono elementi in comune, ad esempio esperienze di
separazione che il nucleo familiare del ragazzo/a ha dovuto affrontare nel corso della sua storia. Ma
tali esperienze erano differenti sia per tipo che per entità: distacchi della famiglia d’origine dei
nonni, separazioni temporanee nella coppia dei genitori per patologia di uno dei coniugi,
separazioni definitive per conflitti. Tali eventi si erano verificati in momenti diversi dello sviluppo
dei pazienti e quindi, presumibilmente, avevano esercitato un’influenza variabile. In altre famiglie
non erano presenti eventi particolari.
Per quel che concerne il mondo interno dei pazienti sono rilevabili combinazioni sui generis dei
seguenti elementi: bisogno di vicinanza, investimento idealizzato di una figura parentale, adesività
o, al contrario, disinteresse, distacco, freddezza, rigidità potevano caratterizzare la descrizione delle
figure genitoriali e le relazioni con esse. Tutto ciò aveva caratterizzato la storia dei ragazzi/e fin
dall’inizio ed in maniera più o meno costante, oppure a partire da qualche evento, esteriormente più
o meno apprezzabile, ma che per quella famiglia aveva invece segnato una frattura profonda.
La variabilità e la maggiore o minore drammaticità dei vissuti o delle storie descritti possono essere
messi in rapporto, secondo un modello multidimensionale bio-psico-sociale (Paris 1996), con lo
sviluppo di un ventaglio di personalità che dall’area nevrotica può arrivare fino a quella borderline
o psicotica.
In generale, le persone esposte a vicende come quelle sovra indicate possono avere un orientamento
eterosessuale, qualche volta bisessuale, qualche volta esclusivamente omosessuale. Non è quindi
possibile sostenere che l’omosessualità sia una risposta a problematiche precoci di separazioneindividuazione, come sostiene Socarides (1968). E’ più convincente che questi problemi
caratterizzino lo sviluppo di una personalità borderline. Ci possono essere omosessuali borderline,
narcisisti, perversi, nevrotici eccetera, così come eterosessuali borderline, narcisisti, perversi
eccetera. Mi sento quindi più vicina a quella parte del movimento psicoanalitico costituita da autori
come Mitchell (1978, 1981), Bion (1975), J. McDougall (1986), Kohut (1987), Bollas (1992), che
hanno spostato l’accento sul considerare prioritario il livello di organizzazione della personalità
all’interno del quale l’orientamento sessuale è parte inscindibile, trova la sua espressione, n’ è
influenzato e l’influenza.
I primi incontri con i ragazzi/e, con i genitori.
Riflettendo sui primi colloqui con questi ragazzi/e, mi sono chiesta se c’era qualcosa nel tipo di
comunicazione che si stabiliva con loro che poteva essere d’aiuto nel distinguere se si trattava di un
orientamento omosessuale, con cui a quel punto era diventato inevitabile fare i conti, oppure di una
temporanea sperimentazione omosessuale, com’è possibile in gioventù.
Nel primo caso, la comunicazione di questa preferenza suggeriva l’idea di qualcosa di profondo,
che si sa da tempo, a volte fin dall’infanzia, non riconosciuto come tale, ma che sta alla base di una
sensazione di diversità. Qualcosa che lotta per venire fuori, contro qualcosa che si oppone. In questi
casi si coglie nella relazione con lo psicoterapeuta una richiesta d’accoglimento, un’estrema
vulnerabilità a qualunque risposta che possa essere percepita come latrice di un giudizio negativo.
Quando questo outing può essere compiuto e trova un’adeguata risposta segue una sensazione di
sollievo, di verità, di autenticità nel rapporto con se stessi e con altri. Naturalmente lo stato d’animo
descritto è temporaneo ed il percorso che porta dal rifiuto all’accettazione è come se dovesse
ripetersi più e più volte, mai uguale, ma ripartendo da punti fino allora inesplorati.
Quanto descritto è tipico di quei giovani in cui l’orientamento omosessuale è prevalente,
sufficientemente egosintonico e fondato sul desiderio di relazioni affettive e sessuali intense.
Nella mia esperienza non soltanto con adolescenti, ma anche con giovani tra i 20 ed i 30 anni, ho
invece più volte avuto modo di constatare come un orientamento omosessuale evidente e persistente
possa essere drammaticamente egodistonico. Oggetto, nei casi più gravi, di una scissione
permanente perché contenitore di aspetti profondamente disprezzati del sé. In questi casi anche
l’investimento sull’eterosessualità è modesto quando non del tutto assente ed il paziente trasmette
una profonda sensazione di vuoto, o d’obbligata convivenza con un intruso disprezzato e da
eliminare, a volte anche a costo di gesti estremi.
Naturalmente tra questi due poli esistono gradazioni che rendono ciascuno un caso a sé stante, e
l’esperienza di lavoro con lui complessa e fornita di qualità peculiari.
Per quanto concerne quei ragazzi/e per cui l’orientamento omosessuale fa parte di una
sperimentazione adolescenziale, colpiscono sia la modalità dell’esperienza che la qualità del vissuto
ad essa associato. Per essi l’esperienza omosessuale dà l’idea di un passare attraverso, non certo a
cuor leggero, ma con un contrasto di emozioni, a volte fino allo smarrimento, ma diretti altrove.
Tutto ciò è ben diverso dall’essere fermati da un qualcosa che assomiglia ad una “rivelazione” così
la descrivono Gide(1902), Baldwin(1957), Yourcenar (1988) difficile da riseppellire del tutto anche
se imbarazzante e scomoda, e doverle non solo trovare un posto all’interno della propria vita, ma
riuscire a sentirla come un nucleo vitale.
Per quanto concerne i genitori, il loro atteggiamento si distribuiva secondo una gradazione di
sfumature che, dall’evitamento e dal diniego, andava alla denuncia della responsabilità di terzi
nell’orientamento sessuale dei figli. Le reazioni di disapprovazione erano più accese nei confronti
dell’omosessualità dei maschi piuttosto che delle femmine, in famiglie di livello socio-culturale
medio basso ed inserite in contesti più allargati in cui era più facile che i genitori fossero a loro
volta oggetto di un giudizio sociale non favorevole. Dei due genitori, era, a volte, quello dello stesso
sesso ad osteggiare maggiormente il figlio/la figlia, soprattutto se, a sua volta, aveva avuto problemi
di omosessualità non ammessi e rapidamente sepolti in un matrimonio convenzionale da cui erano
nati più figli, portati a riprova di un proprio buon funzionamento eterosessuale, e della famiglia nel
suo complesso.
Raramente è stato possibile constatare nei genitori, soprattutto nella fase iniziale, una reazione
dettata da una presa di coscienza di quello che ai figli/e stava succedendo, ma anche da vicinanza,
seppur accompagnata da una dolorosa sorpresa.
La richiesta dei genitori allo psicoterapeuta, quando riescono a formularne una, è per lo più quella
di far sì che il figlio o la figlia possano trovarsi un partner dell’altro sesso.
Molto spesso, dopo la turbolenza iniziale genitori/figli, quando per questi ultimi l’identità
omosessuale prende corpo più consistentemente, e se nel frattempo sono diventati maggiorenni, si
sviluppa un progetto d’allontanamento dalla famiglia giustificato con motivi di studio o di lavoro.
In realtà esso è prodotto dal bisogno di mettere una distanza che attenui i conflitti. Ciò può avvenire
per quei/quelle giovani sufficientemente solidi da desiderare una separazione che permetta loro di
sperimentarsi con maggiore libertà, e per quei genitori che riescono a contenere il bisogno di
controllo e sfruttare il compromesso di un distacco, sia per riavviare una rielaborazione, tenendosi
lontano dal trauma del confronto quotidiano, sia per riseppellire il problema rimandando la
possibilità di affrontarlo a tempi strettamente dipendenti dalla storia e dalle dinamiche di ciascuna
famiglia ristretta e/o allargata.
Le dinamiche precedentemente descritte, soprattutto quando molto aperte ed esplicite, sono
caratteristiche di quelle situazioni in cui ci sono giovani e famiglie non troppo patologici. Quando
invece c’è un alto livello di patologia collettiva i giochi sono più confusi e complessi. Il problema
dell’orientamento sessuale non è in questi casi un fatto a sé stante, ma s’incastra all’interno di un
puzzle molto articolato.
L’omofobia interiorizzata
La presenza di un uno spettro composito di emozioni, assemblato per ognuno in maniera
strettamente personale, corrispondente a ciò che in letteratura viene chiamato omofobia
interiorizzata, costituisce invece la nota comune di situazioni assai diverse tra loro e che si snodano
da una relativa sanità, a gradi sempre più accentuati di patologia.
Il termine omofobia è stato coniato da Weinberg (1972) allo scopo di definire il timore e l’odio
irrazionali che gli eterosessuali provano nei confronti degli omosessuali (omofobia esterna) e
l’atteggiamento di disprezzo che gli omosessuali provano nei confronti di se stessi (omofobia
interiorizzata). Come sottolinea Lingiardi (2006, pg 41), Weinberg “sembra considerare l’omofobia
alla stregua di un disturbo psichiatrico, e la prospettiva che emerge dai suoi scritti mostra
ingegnosamente come un teorico del XX secolo sia in grado di costruire a tavolino una sindrome
clinica chiamata ‘omofobia’ esattamente come i teorici del XIX secolo avevano costruito una
malattia chiamata omosessualità.”
Tale inversione di prospettiva suggerisce un cambiamento importante sia dal punto di vista teorico
che clinico: non è più il disturbo chiamato omosessualità al centro dell’attenzione, ma la fobia di
essa.
E’ soprattutto negli scritti di alcuni psicoanalisti nordamericani che troviamo un approfondimento di
questo tema.
Friedman & Downey (1995) richiamano l’attenzione sull’influsso dell’ambiente omofobo ed
eterosessista nello strutturarsi di una cattiva valutazione di sé del bambino e dell’adolescente che
diventerà omosessuale.
Moss (2002) a partire da un testo letterario illustra nei dettagli la nascita dell’omofobia
internalizzata e sostiene che “il più importante uso clinico di questo termine dipende dalla sua
applicabilità ad ogni uomo, senza limitazioni per quelli la cui prima scelta d’oggetto è
omosessuale”(pg 21).
Rougthon (2000, citato da Moss) si contrappone a questo uso estensivo del termine omofobia
internalizzata e propone di riservarlo soltanto a ciò che accade alle persone omosessuali perché
“destinare lo stesso termine ai perpetratori reali dell’abuso sembrava banalizzare l’esperienza reale
delle persone gay (...) Fa qualche differenza se uno è stato abusato di fatto o ha soltanto la fantasia
di essere potenzialmente abusato”(pg 26).
Che l’omofobia internalizzata sia un elemento traumatico specifico nelle persone gay e lesbiche ben
si accorda con quanto osservato nei pazienti cui facevo riferimento.
Moss aggiunge di voler limitare la sua attenzione all’omofobia internalizzata negli uomini perché è
in loro che essa può generare “estremi ed insopportabili stati della mente – la disperazione suicida
ed omicida, le private e pubbliche emergenze”(pg, 21).
Non mi sentirei di sottoscrivere pienamente un’affermazione così netta. Sta di fatto, però, che le
donne costituivano soltanto un terzo dei giovani considerati e la loro richiesta d’aiuto psicologico
non era quasi mai principalmente legata al manifestarsi di una preferenza omosessuale, ma a
disturbi psicologici d’altro tipo. L’attrazione per persone dello stesso sesso ed i problemi di coppia
ad essa connessi erano materia di lavoro, ma l’impatto con questo tipo di contenuti non era vissuto
con la stessa drammaticità che si registra nei coetanei maschi. Questo probabilmente grazie alla
minore disapprovazione sociale nei confronti dell’omosessualità femminile.
). Le ragazze esaminate erano ben lontane dall’aver raggiunto un’importante posizione nella vita,
tuttavia la loro preferenza sessuale diventava apertamente oggetto di biasimo quando il loro aspetto
infrangeva in maniera più o meno marcata gli stereotipi del genere femminile.
Le possibili radici dell’omofobia
A questo punto vorrei richiamare alcuni elementi che, a mio giudizio, si condensano nello sviluppo
dell’omofobia, solo per comodità espositiva descrivendoli separatamente.
-Alcuni degli adolescenti presi in cura riferivano di essere stati oggetto di segnalazione ai servizi
sociali, e di scherno da parte dei compagni perché non adeguati al ruolo di genere, fin dalla scuola
materna. Erano bambini/e che si sentivano smarriti, diversi, isolati. Un ragazzo mi dirà: “Gli altri
avevano capito, ero solo io che non sapevo”. Contribuiva a questa sensazione di spaesamento il
doppio messaggio che il bambino riceveva: l’ambiente esterno rilevava la sua diversità, ma questa
era oggetto di diniego da parte dei genitori, o delle figure che si occupavano più strettamente di lui.
Con quali conseguenze sulla strutturazione di una parte così profonda ed embrionale di sé? Tutto
ciò impone di considerare, accanto alla precocità della formazione dell’identità di genere nucleare
- sono maschio, sono femmina (Stoller, 1968, 1985) – anche una precocità dell’influsso dei disturbi
dell’identità di ruolo - sono maschio o femmina in modo socialmente adeguato, oppure no -, con le
inevitabili ricadute a catena tra bambino, famiglia, ambiente, mondo interno, mondo esterno e
formazione di precipitati identitari profondamente influenzati dall’insieme di tali pressioni.
Porre il problema in questi termini rende dialettico il rapporto tra disturbi dell’identità personale e
disturbi dell’identità di ruolo: un’esperienza d’incongruità e d’isolamento, seppure in quest’area
circoscritta, si rovescia facilmente sulla tenuta e sulla coesione della più ampia identità personale.
Essere ‘così’ nell’identità di ruolo, nel contesto sociale che c’è proprio, è facilmente un potenziale
traumatismo che espone ad ulteriori traumatismi.
((-Un altro dei frammenti depositati nel vissuto omofobico può essere prodotto dagli esiti del
trauma transgenerazionale nei gruppi e nel singolo. Il concetto di transgenerazionale (Kaës,
Faimberg, Enriquez, Baranes, 1993) mette in discussione la psiche come unità monadica, e rimette
in tensione il rapporto tra la dimensione interiore della realtà psichica e la sua produzione
intersoggettiva. Della “Preistoria intersoggettiva” - tessuta dal gruppo in cui siamo nati –
“l’inconscio ci avrà fatto contemporanei, ma noi ne diventeremo i pensatori solo per gli effetti
dell’après coup” (Kaës, citato).
Pensando all’omofobia esterna ↔ interna, nella nostra esperienza sono due i filoni di angosce
transgenerazionali che dalla preistoria intersoggettiva sembrano in essa depositati.
Uno concerne il vissuto della passività omosessuale maschile come minaccia all’identità, come un
essere inermi che espone alla persecuzione ed all’annientamento. Mi è sembrato di cogliere un
manifesto di questo atteggiamento nella dura costituzione dell’anno 390 d.C., in cui Valentiniano,
Arcadio e Teodosio lamentano “che la città di Roma, madre di tutte le virtù, sia più a lungo
macchiata dalla contaminazione dell’effeminatezza virile” e la perdita della “forza agreste, che
discende dai fondatori, mollemente infranta dal popolo” (E. Cantarella, 1995, pg,226). Non mi è
sembrato casuale che essa compaia nel bel mezzo dello sforzo imperiale di contenimento della
pressione barbarica. Ma non è solo questo. Un padre, cui un figlio ha appena comunicato la propria
omosessualità, risponde: “Ti prego, non dirlo a nessuno; altrimenti tutti i tuoi colleghi di lavoro
scapperanno via”. Ma perché dovrebbero scappare? Non è forse leggibile in queste parole il terrore
di un’infezione-seduzione contagiosa, da cui ci si difende facendo il vuoto intorno all’untore?
Il secondo filone d’angosce rilevante nella mia esperienza è espresso da frasi ricorrenti come: “Ma
se tutti fossero come me, il mondo finirebbe!”, oppure: “Ma io voglio avere una famiglia e dei
bambini!”. Due genitori, a cui il figlio ha reso esplicita la propria omosessualità, mi riferiscono di
essere entrati in un periodo di profonda depressione perché accecati nella fiducia che potesse avere
un qualunque tipo di futuro. In Alexis M. Yourcenar fa dire al suo giovane protagonista: “Se
l’amore di una donna è degno di un rispetto che l’altro amore non merita, è forse unicamente perché
esso contiene l’avvenire”. Ciò porta ad ipotizzare, sottesa all’omofobia, anche l’angoscia per la
natura non generativa della sessualità‘omo’. Ritornando all’autrice, colpisce che nel momento in cui
parla di una sessualità, come la propria, che non dà avvenire, pone le basi per il proprio avvenire
dando alla luce un opera che di essa tratta: davvero una potente sublimazione che sposta sul piano
del simbolico la spinta alla creatività. Ma non per tutti è possibile o desiderabile questa via. Libri
come quello di A. Cadoret (2002), espongono una ricerca sul campo concernente i vari modi in cui
persone omosessuali cercano invece di realizzare concretamente il proprio desiderio di genitorialità
e le numerose problematiche da ciò suscitate.
Sembra dunque di poter cogliere nel transgenerazionale, come un potente filo rosso, un fantasma
minaccioso: il fantasma di una seduzione che toglie forza al singolo, alla collettività, alla specie; la
forza di affermarsi, difendersi, riprodursi, e per questa via potrebbe condurre il singolo, la
collettività e la specie all’estinzione. Seguendo questo filo rosso è comprensibile la minore
riprovazione sociale riguardo l’omosessualità femminile, quando la donna è consona al ruolo di
genere: passiva, sensibile, recettiva. Così ponendosi, non minaccia ciò che caratterizza l’ordine
identitario, e soprattutto smentisce di essere inadatta alla maternità.))inserire cap. omofobia
-Tornando ai precipitati che compongono il vissuto omofobico, l’elemento intrapsichico che ha
assunto ai miei occhi un valore discriminante è la qualità della scena fantasmatica a contenuto
omosessuale. E’ dalle sue caratteristiche, dall’intreccio dei personaggi in gioco, dal tipo di emozioni
presenti in essa, o dalla loro assenza, che può dipendere la gravità e la fissità del vissuto omofobico.
L’insieme di questi elementi può rendere difficilmente integrabile la preferenza omosessuale, anche
quando il desiderio verso persone dello stesso sesso è forte ed inequivocabile.
Stefano, in analisi per un profondo disturbo d’identità che coinvolge anche la sfera sessuale, pur
avendo sempre negato la propria omosessualità, così si esprime: “Quando incontro una coppia io
guardo il ragazzo. Per la donna, nessun interesse”. Ma S. non guarda i ragazzi come possibili
compagni. Attraverso internet si procura dei partner sempre diversi, ma consoni ad un canovaccio
fisso. Ragazzi extracomunitari, bruni o di colore. Li immagina di strada, forti, capaci di cavarsela
meglio di lui. Un fondo d’inadeguatezza e di frustrazione, temporaneamente anestetizzate da un
potente desiderio sessuale e trasformate in voglia d’umiliazione, attivano la sua ricerca
compulsiva. Gli incontri devono seguire un copione. S. recita costantemente la parte di un
omosessuale passivo in un coito orale, attraverso il quale ha la concreta percezione di incorporare
il pene e la forza dell’altro. Questa scena si svolge in un mondo parallelo: i giovani che incontra
sono corpi senza storia. Qualunque richiamo ad una loro collocazione reale spegne l’eccitazione. Il
gioco perde la sua funzione: fornire una sorta di completamento allucinatorio.
Sembra di rileggere M. Khan (1979) quando sostiene che il pervertito pone un oggetto impersonale
tra il proprio desiderio ed il proprio complice. Così facendo il pervertito finisce per essere alienato
da se stesso, così come, ahimè dall’oggetto del suo desiderio. E ancora F. De Masi (1999), quando
parla della tendenza a sviluppare “ritiri sessualizzati” in bambini che hanno vissuto situazioni di
carenza, e così tendono illusoriamente a colmarle.
Quando tutto finisce S. rientra nella quotidianità e l’esperienza della passività, prima attivamente
perseguita, viene rivissuta come una forma di annientamento che non gli ha dato nulla, anzi l’ha
impoverito. Di qui il rifiuto in blocco per quel sé stesso, per il mondo omosessuale, fatto coincidere
con un insieme di pervertiti dediti a giochi avvilenti e pericolosi. Il muro dell’omofobia sembra
proteggerlo dal precipitare in una dimensione talmente destabilizzante da farlo sconfinare a volte
nello scompenso psicosomatico.
Marco ha chiesto un aiuto psicologico quando, intorno ai vent’anni, gli era diventato inevitabile
prendere in considerazione la propria omosessualità. Un profondo rifiuto di sé stesso, la
convinzione che quanto faceva poteva non avere nessun valore se lui era gay, lo sforzo di
comprendere meglio i suoi tentativi di legame in campo eterosessuale, sono stati oggetto di molti
mesi di lavoro. Dopo il suo primo incontro con un ragazzo, fortemente cercato per mettere alla
prova quanto sentiva, e agito in un clima di aperta rottura con i genitori, riferendomi della
positività di quest’esperienza, paragona il partner ad un cavallo che aveva strigliato ed accudito in
maniera attenta e prolungata. Tra loro si era creata un’intesa speciale. L’animale, quando da lui
cavalcato, rispondeva alla sua stimolazione con altrettanta sollecitudine, affetto, puntualità.
Con M. il contenimento dell’omofobia è stato meno drammatico che in altri casi, ed in un paio
d’anni il giovane ha iniziato una relazione di coppia con un coetaneo, che continua tuttora. Ritengo
che questo sia stato possibile perché la scena fantasmatica, sottesa alla sua omosessualità, evidenzia
elementi di una simbiosi vitale.
L’omofobia ed il controtransfert
Per concludere mi sembra importante considerare il nodo dell’omofobia tra paziente e terapeuta, ed
il contributo della relazione terapeutica alla sua elaborazione. Si raccomanda continuamente, ma
anche un po’ genericamente, che il terapeuta abbia elaborato la propria omofobia internalizzata.
Questo processo chiama in causa diversi fattori, alcuni di carattere personale, altri di natura
professionale, che s’influenzano vicendevolmente e solo per comodità espositiva sono separabili.
Possiamo articolare i fattori personali in diverse questioni: qual è la posizione del terapeuta circa la
propria identità sessuale? Quanta soddisfazione può essergli derivata e continua a derivargli dalla
sua vita affettiva e sessuale? Con quali nodi sente di avere fatto e di dovere continuare a fare i conti,
e di potere o non potere fare i conti?
Penso che questi interrogativi abbiano un peso diverso a seconda della fase della vita che il curante
sta attraversando. Considerando i due estremi, se il terapeuta è una persona ancora giovane, com’è
facile per il personale dei servizi pubblici o del privato sociale, il versante personale di queste
domande può, entro una certa misura, sovrapporsi al problema dei pazienti. Per questi ultimi, il
percorso identitario può essere più lungo, frammentato e drammatico di quello dei coetanei
eterosessuali, e perciò è necessario che lo spazio per un’elaborazione abbia la possibilità di
strutturarsi e mantenersi per un tempo sufficiente. Proprio a causa della contiguità anagrafica,
tuttavia, può essere più difficile per il giovane terapeuta rimanere a lungo, e con un maggiore
coinvolgimento personale, in presenza di vissuti concernenti la propria passività/attività, o
dell’angoscia di non avere discendenza, o dell’angoscia di non volerne avere, senza che queste
tensioni vengano rapidamente scaricate in un rifiuto omofobo, o in un’omofilia di superficie. Tali
movimenti difensivi possono rispecchiare un’oscillazione analoga nel paziente. Ho avuto modo
d’osservare che la collusione con l’uno o l’altro di questi atteggiamenti spesso è foriera di
sospensioni dei trattamenti, e a volte di vere e proprie interruzioni. Questo perché, se è
traumatizzante per il paziente percepire il rifiuto di un aspetto così importante di sé, non è
accogliente qualcuno che non sappia ospitare le altre variabili del suo mondo interno. C’è bisogno
di vedere accettata la propria omosessualità, ma anche le ragioni del proprio rifiuto nei confronti di
essa.
Per un terapeuta vicino all’età dei genitori del paziente possono acquistare peso altri elementi. Si è
in un periodo della vita in cui capita di fare i conti con il limite di ciò che si è fatto, a volte a causa
di problemi non risolti nell’area della sessualità, con paternità o maternità avute o mancate,
soddisfacenti o dolorose, reali o frutto di sublimazione. Con un ancora possibile, ma non più con un
tutto possibile. Problemi di lutto accompagnano tutta la vita, ma in alcune età - l’adolescenza, la
tarda maturità - ed in particolari circostanze, esse hanno un peso maggiore ed una declinazione
specifica. Quale scenario può animarsi dall’incontro tra un giovane o una giovane che
l’orientamento sessuale minaccia di non avere figli, la forma più comune d’avvenire, ed un adulto
cui il tempo impone un limite, e non solo alla capacità biologica di generare? In un punto questi due
interlocutori potrebbero convergere: nel bisogno di realizzare tutto ciò che possa acquistare ai loro
occhi il valore di cosa viva, vera, degna d’investimento – una sorta di filiazione riparativa o
sublimata. Per questi pazienti una rinnovata considerazione di se stessi, del proprio orientamento
sessuale e della capacità di costruire legami affettivi può sortire l’effetto di una rinascita.
Per il versante ‘professionale’ del controtransfert, pensiamo in particolare al retroterra culturale del
terapeuta. Con quale modello teorico-clinico, ufficiale o ufficioso, si avvicina alla comprensione di
questi giovani? L’omosessualità è per lui natura o cultura? Variante possibile dello sviluppo
sessuale, o di per sé patologica? A questa seconda ipotesi il pensiero psicoanalitico ha
profondamente ed a lungo contribuito partendo da Freud (1905), che vedeva nel raggiungimento
dell’eterosessualità il completamento dello sviluppo psicosessuale.
Freud, tuttavia, mantiene
un’area di dubbio circa la scelta misteriosa dell’oggetto d’amore: “Nel senso della psicoanalisi,
anche l’interesse esclusivo dell’uomo per la donna è un problema che ha bisogno di essere chiarito e
niente affatto una cosa ovvia” (1905, pag. 460, nota). Non altrettanto hanno fatto importanti autori
dopo di lui (Ferenczi, 1911; Rosenfeld, 1949). Un gruppo di psicoanalisti americani degli anni ’60
(Bieber, 1965; Oversey, 1969; Socarides, 1968; Hatterer, 1970) arrivano a sostenere con particolare
veemenza che l’omosessualità sia una patologia da trattare e trattabile con un approccio direttivosuggestivo, nel senso di un attivo influenzamento verso il cambiamento della condotta omosessuale
in eterosessuale. Bisogna arrivare alla fine degli anni ’70 perché s’introducano, gradualmente,
prospettive più rispettose, aperte e che fondano il dilemma sanità- patologia su parametri diversi. A
questo proposito mi sembra importante citare il punto di vista di Bion che in Memoria del
futuro(1975) così si esprime:
BION:“l’amore reale non è funzione della cosa amata, ma della persona che ama. E’ parte della
maturazione psichica o mentale e non è ostacolato dalle caratteristiche accidentali della persona o
della cosa amata”.
ME STESSO:” Tra queste caratteristiche che tu chiami ‘accidentali’ includi quindi ciò che noi
chiamiamo il sesso della persona?
BION: Certamente....(pag.182)”. L’autore, nella forma del dialogo che caratterizza questo scritto, si
colloca su una posizione diametralmente opposta rispetto agli autori degli anni ’60,
precedentemente citati. Svincola infatti l’amore reale dal raggiungimento della preferenza
eterosessuale e lo pone in rapporto con la maturazione psichica, cioè con gradi progressivi di salute
mentale.
Vale la pena di ricordare anche la posizione di J. McDougall (1986) che a proposito del dilemma
sanità-malattia sottolinea che la domanda da porsi è quando atti o preferenze diverse dalla norma
devono essere considerati una versione della sessualità adulta o formazione sintomatica da indagare.
Una domanda che l’autrice consiglia d’estendere sia alle eterosessualità che alle omosessualità.
Collocandosi sulla linea del dibattito amore oggettuale-narcisismo, eterosessualità-omosessualità,
Kohut(1987) ritiene che non sia possibile tracciare una linea di demarcazione netta tra questi due
poli ed evidenzia come ci possono essere relazioni eterosessuali fortemente narcisistiche e relazioni
omosessuali in cui c’è amore pur nel reciproco riconoscimento della diversità. Ciò può essere
determinato, secondo l’autore, dalle capacità empatiche reciproche dei singoli partner e non dalla
loro diversità di genere.
Tuttavia le difficoltà ad un contenimento dell’omofobia nel controtransfert non sembrano finite e
possono ripresentarsi sotto forme diverse adeguandosi ai cambiamenti del clima culturale delle
società psicoanalitiche dei diversi paesi.
Blechner(1993), un autore nordamericano, fa notare che negli anni ’90 gli omosessuali che entrano
in trattamento per modificare il loro orientamento sessuale sono molto diminuiti negli U.S.A. grazie
al fatto che il movimento di liberazione gay e lesbico li ha aiutati a sentirsi soddisfatti del proprio
orientamento sessuale. Tuttavia per gli incerti che chiedono un trattamento, la raccomandazione agli
analisti, contenuta nel lavoro fondamentale di Mitchell (1981) di non abbandonare la posizione
analitica tradizionale di neutralità, scoraggiando attivamente il comportamento omosessuale e
incoraggiando invece quello eterosessuale, posizione quest’ultima messa in atto soprattutto da un
gruppo di analisti appartenenti al già citato approccio direttivo-suggestivo, può essere disattesa.
Secondo Blechner, in maniera diversa e persino più “perniciosa”, di quanto veniva fatto in
precedenza. Più perniciosa perché “i pazienti gay e lesbiche degli anni passati dovevano sopportare
un’umiliazione e un’influenza indebita da parte dei loro analisti. Ma quelli dei nostri giorni, in
aggiunta devono sopportare l’elemento di doppio legame implicito in queste esperienze, mascherate
da affermazioni di neutralità. In molti casi, gli analisti sembrano essere del tutto inconsapevoli dei
loro pregiudizi, e i loro colleghi che magari condividono questi stessi pregiudizi, leggendo i loro
resoconti clinici possono non riuscire a percepire a loro volta le grossolane deviazioni rispetto alla
neutralità che un tale approccio comporta.” (pg.118)
Già nell’1989, Isay, forse anche per combattere queste difficoltà nell’area del controtansfert,
sostiene che “da un punto di vista clinico, è utile considerare l’orientamento sessuale come fattore
costituzionale. Siccome gli sforzi di cambiare il comportamento omosessuale in eterosessuale sono
dannosi all’autostima dei gay, e gli sforzi di cambiare il nucleo della sessualità sembrano essere
inutili, percepire la sessualità come costituzionale consente al terapeuta di comprendere e di trattare
l’orientamento omosessuale con la stessa neutralità con cui si tratta l’eterosessualità” (pg 20).
Non concordo con questo suggerimento perché si basa su una forzatura, anche se dettata dalle
migliori intenzioni: tenere a freno tentazioni omofobe e salvaguardare il rispetto dell’orientamento
sessuale del paziente. Non concordo per due ordini di ragioni. La prima è che il controtransfert è
una cosa spontanea, che dipende dall’inconscio del terapeuta. Si può conoscerlo ed elaborarlo, ma
non forzarlo. Il secondo ordine di motivi è che non è appurato l’aspetto costituzionale
dell’omosessualità. Le due più famose ricerche in tal senso, quella anatomopatologica di LeVay
(1991) e quella genetica di Hamer & C. (1993) non sono affatto conclusive (Byne & Parsons, 1993;
Horton, 1996). E’ un artefatto considerare l’omosessualità costituzionale, così come è stato un
“artefatto storico” (Mitchell, 1978) l’ipotesi strettamente psicogenetica della sua origine. Il mistero
resta e va conservato come tale. Altrettanto importante è l’apertura sull’omosessualità come forma
possibile d’amore che in quanto tale va indagata, ma anche assistita nel suo sviluppo. La spina
dell’omofobia è infatti profonda, ha profonde ragioni, a volte buone ragioni. In ogni caso, esse
meritano di essere pazientemente ascoltate ed elaborate. Solo così può prodursi all’interno della
relazione terapeutica una dimensione creativa, che pone, soprattutto il giovane omosessuale, al
riparo dell’assunzione d’identità outsider (Lingiardi 1996), prima ancora di avere imparato a
definire la natura della propria differenza. E’ questa dimensione creativa che ci auguriamo possa
essere esportata nei rapporti della sua vita.
BIBLIOGRAFIA.
BALDWIN J. (1956) La stanza di Giovanni. Firenze, Le Lettere, 2001.
BIEBER I. (1965) Clinical Aspects of Male Homosexuality. In J. MARMOR (a cura di) The
Multiple Roots of Homosexuality,New York, Basic Books.
BION W. R. (1975) Memoria del futuro. Il sogno. Milano, Cortina, 1993).
BYNE W., PARSONS B. (1993). Human Sexual Orientation. The Biologic Theories Reappraised.
Arch. Gen. Psychiatry, 30, 228-239.
BOLLAS C. (1992) Essere un carattere. Roma, Borla, 2007.
CADORET A (2002) Genitori come gli altri. Omosessualità e genitorialità. Milano, Feltrinelli,
2008.
CANTARELLA E. (1995) Secondo Natura. La bisessualità nel mondo antico. Milano, Rizzoli.
Milano.
DE MASI F. (1999). La perversione sadomasochistica. L’oggetto e le sue teorie. Torino,
Boringhieri.
FERENCZI S. (1911) L’omoerotismo: nosologia dell’omosessualità maschile. Opere,vol.2, Milano,
Cortina.
FREUD S. (1905). Tre saggi sulla teoria sessuale. OSF, 4. Torino, Boringhieri.
FRIEDMAN R.C., DOWNEY J. (1995). Internalized Homophobia and the Negative Therapeutic
Reaction. J. of the Am. Ac. of Psychoanalysis and Dynamic Psychiatry, 23, 1, 99-113
GIDE A. (1902) L’immoralista. Milano, Garzanti libri, 1966.
HAMER D. (1993) A Linkage between DNA Markers on the X Chromosome and Male Sexual
Orientation. Science 261, 321-327.
HATTERER L. (1970) Changing Homosexuality in the Male. New York, McGraw Hill.
HORTON R. (1996). Omosessualità ereditaria? La Rivista dei Libri, n. di Settembre.
KAËS R., FAIMBERG H., ENRIQUEZ M., BARANES J.-J. (1993) Trasmissioni della vita
psichica tra generazioni. Milano,Borla, 2005
KHAN M.M.R. (1979). Le figure della perversione. Torino, Boringhieri,1982.
ISAY R.A. (1989) Essere omosessuali. Omosessualità maschile e sviluppo psichico. Milano,
Cortina, 1996.
KOHUT H. (1987) Seminari. Roma, Astrolabio, 1999.
LE VAY S. (1991) A difference in Hypothalamic structure between heterosexual and homosexual
men. Science, 253, 1034-1037.
LINGIARDI V., LUCI M. (2006) L’omosessualità in psicoanalisi. In RIGLIANO P., GRAGLIA
M. (a cura di) Gay e lesbiche in psicoterapia. Milano, Cortina.
MC DOUGAL, J. (1964) L’omosessualità femminile. In CHASSEGUET-SMIRGEL, J. (a cura di),
La sessualità femminile. Laterza, Bari 1978.
(1986) Identifications, Neoneeds and Neosexualities. In Int. J. of Psycho-Anal.,
67,19-28.
MITCHELL S. (1978). Psychodynamics, homosexuality and the question of pathology. Psychiatry,
41, 254-263.
(1981) The psychoanallytic treatment of homosexuality: Some technical
considerations. In Int. J.Review of Psycho-Anal. VIII, 63-80.
MOSS D. (2002) Internalized Homophobia in men.Wanting in the First Person Singular, Hating in
The First Person Plural. Psycoanalytic Quarterly, 71(1):21-50.
OVERSEY L. (1969) Homosexuality and Pseudohomosexuality. New York, Science House.
PARIS J. (1996) Social Factors in the Personality Disorders. London & New York Cambridge
University Press.
PETRELLA F. (1992) Esplorazioni nelle città della pianura: l’omosessuale in analisi. Riv.
Psicoanal. 38, 900-941.
ROSENFELD H. (1949) Remarks on the Relation of the Sexuality to Paranoia, paranoid Anxiety
and Narcissism. Int. J. Psycho-anal., 30, 36-47.
SAVIGNEAU J. (1990) L’invenzione di una vita :Marguerite Yourcenar.Torino, Einaudi, 1991.
SOCARIDES C. W.(1968) The overt Homosexual. New York , Grune & Stratton.
STOLLER R. (1968). Sex and Gender: The Development of Masculinity and Feminity. Science A
House, New York.
-
(1985). Presentations of Gender. Yale University Press, New Haven-London.
WEINBERG G. (1972) Society and the Healthy Homosexual. St. Martin’ Press, New York.
YOURCENAR M. (1929) Alexis o il trattato della lotta vana. Milano, Feltrinelli, 1962.
-
(1988) Quoi?L’Eternitè. Torino, Einaudi, 1989.
A proposito del modo in cui lavorare sull’assunzione dell’identità omosessuale:
- Blechner(1993) fa notare che negli anni ’90 gli omosessuali che entrano in trattamento per
modificare il loro orientamento sessuale sono molto diminuiti grazie al fatto che il movimento di
liberazione gay e lesbico li ha aiutati a sentirsi soddisfatti del proprio orientamento sessuale.
Tuttavia per gli incerti che chiedono un trattamento, la raccomandazione agli analisti, contenuta nel
lavoro fondamentale di Mitchell (1981): non abbandonare “la posizione analitica tradizionale di
neutralità, scoraggiando attivamente il comportamento omosessuale e incoraggiando invece quello
eterosessuale,( posizione quest’ultima messa in atto soprattutto da un gruppo di analisti appartenenti
all’approccio direttivo-suggestivo Ovesey,1969;Hatterer,1970;Bieber;1965;Socarides,1969) può
essere disattesa. Secondo Blechner, in maniera diversa e persino più “perniciosa”, di quanto veniva
fatto in precedenza. Più perniciosa perché “i pazienti gay e lesbiche degli anni passati, infatti,
dovevano sopportare un’umiliazione e un’influenza indebita da parte dei loro analisti. Ma quelli dei
nostri giorni, in aggiunta devono sopportare l’elemento di doppio legame implicito in queste
esperienze, mascherate da affermazioni di neutralità. In molti casi, gli analisti sembrano essere del
tutto inconsapevoli dei loro pregiudizi, e i loro colleghi che magari condividono questi stessi
pregiudizi, leggendo i loro resoconti clinici possono non riuscire a percepire a loro volta le
grossolane deviazioni rispetto alla neutralità che un tale approccio comporta.”
Blechner si riferisce a un caso pubblicato da Trop e Stolorow(1992a) su Psychoanalytic Dialogues
di un uomo bisessuale e che era approdato dopo il trattamento psicoanalitico all’eterosessualità.
Questo sviluppo è considerato un successo sia dagli autori che da Mitchell e Richards (1992) che
pubblicano un commento ad esso sulla stessa rivista.
L’autore evidenzia i seguenti elementi critici nella conduzione e nella discussione di casi come
questo. Quasi mai la possibilità di evoluzione del paziente verso la capacità di stringere legami
omosessuali e le relative angosce e difese in questa direzione è tenuta nello stesso conto della
possibilità di evolvere in senso eterosessuale. (Quest’ultima soluzione è preconsciamente sostenuta
attraverso la diversità della risposta interpretativa dell’analista che tende perlopiù ad assegnare alla
fantasia o alla condotta omosessuale il ruolo di risposta ad angoscie primitive, mentre vengono
puntualmente segnalati gli ostacoli che impediscono la realizzazione di legami con persone
dell’altro sesso.) Raramente la critica più o meno apertamente espressa nel materiale di questi
pazienti rispetto all’omofobia dell’analista viene autenticamente raccolta e diviene oggetto di un
riesame profondo del proprio controtransfert. Come in precedenza affermato una neutralità in buona
fede è spesso subdolamente sopraffatta da un pregiudizio inconsapevole. Colpisce a questo
proposito il fatto che un dei discussant del lavoro di Trop e Stolorow considerato da Blechner
altrettanto poco neutrale è S.A. Micthell, autore di un saggio fondamentale del 1981: Trattamento
psicoanalitico dell’omosessualità:alcune considerazioni tecniche in cui si oppone apertamente ai
trattamenti direttivi-suggestivi in nome di un ritorno a uno dei fondamenti della tecnica analitica: la
tanto agognata neutralità.)) Spedire Enrico.
Dialogando con la letteratura
In un lavoro di F. Morghenthaler (1975) mi sembrano rilevanti i seguenti punti.
Innanzitutto l’autore introduce una sua visione dello sviluppo omosessuale facendo riferimento ad
un considerazione di H. Hartmann(1954) che mi ha molto colpito: “Quello che appare “patologico”
in una sezione trasversale dello sviluppo, dal punto di vista longitudinale può rappresentare la
migliore soluzione possibile di un determinato conflitto infantile”. La miglior soluzione possibile e
che quindi come tale va tenuta in considerazione. Il conflitto infantile a cui si riferisce è una vera e
propria pietra miliare dello sviluppo riguarda, seguendo il pensiero precoci esperienze di
separazione individuazione
D.ssa Angela Gesuè
Psichiatra, psicoanalista, Membro Ordinario della SPI e dell’IPA.
Oltre alla mia attività privata come psicoanalista e psicoterapeuta sia di adulti che di adolescenti
lavoro da più di trent’anni nel servizio pubblico, prima come psichiatra, attualmente come
psicoterapeuta presso il Progetto A. dell’A.S.L. Mi2, un Centro che si occupa di psicoterapia, di
formazione e di ricerca nel campo dell’adolescenza. Ha già tenuto presso il Centro Milanese di
Psicoanalisi un ciclo di conferenze su Narcisismo e Patologia.
E’ autrice in particolare dei seguenti lavori, alcuni dei quali pubblicati sulla Rivista di Psicoanalisi. (2005): Quale conclusione per l’analisi di una paziente grave e difficile? Appunti a margine. In G.
Berti Ceroni (a cura di) Come cura la psicoanalisi? Franco Angeli Milano. - (1992): La cerimonia
degli addii: una riflessione sulle analisi che si interrompono. Rivista di Psicoanalisi, 38, 3. - (1995):
Il “muro di silenzio”, il “muro del corpo”. La mente dell’analista e alcune gravi impasse della
comunicazione. Rivista di Psicoanalisi, 41, 3. - (1997): Psicoanalisi, psicoterapie. I primi colloqui e
le proposte di trattamento. Rivista di Psicoanalisi, 43, 2. - (2006): Un futuro per Eurialo e Niso.
Significati e sviluppi possibili delle omosessualità tra adolescenza ed età adulta. Relazione
presentata al 7°Convegno Nazionale di Psicoterapia dell’Adolescenza, “Tra adolescente e giovane
adulto: percorsi ed esiti”, Milano, 2006.