Analisi Matematica II Esercizi sugli integrali multipli, sugli integrali

Transcript

Analisi Matematica II Esercizi sugli integrali multipli, sugli integrali
Analisi Matematica II
Esercizi sugli integrali multipli, sugli integrali
superficiali, sulle formule di Gauss-Green, di
Stokes e della divergenza
Corso di laurea in Ingegneria Meccanica. A.A. 2008-2009.
Esercizio 1. Calcolare i seguenti integrali doppi
Z Z
Z Z
Z Z
1
2
dxdy,
x sin |x − y| dxdy,
(2y + x) dxdy
2
A (x + y)
B
C
con
A = {(x, y) ∈ R2 : 3 ≤ x ≤ 4, 1 ≤ y ≤ 2},
B il quadrato di vertici O = (0, 0), P1 = (1, 0), P2 = (0, 1), P3 = (1, 1) e
C = {(x, y) ∈ R2 : 0 ≤ x ≤ 2, min {x2 , x} ≤ y ≤ max {x2 , x}}.
Esercizio 2. Sia assegnato il dominio piano
D = {(x, y) ∈ R2 : 1 ≤ y ≤ 2,
√
y ≤ x ≤ y 2 }.
1) Rappresentare D come dominio normale rispetto all’asse x.
2) Interpretando D come una lamina piana omogenea, calcolarne il baricentro B.
3) Calcolare il volume del solido ottenuto ruotando D intorno all’asse x
di un angolo α = π4 .
Esercizio 3. Calcolare l’integrale doppio
Z Z
√
y
2
2
e− x +y 2
dxdy
x + y2
D
con
¾
½
1
2
2
2
D = (x, y) ∈ R : (x − 1) + y ≤ , y ≥ 0 .
4
Esercizio 4. 1) Disegnare nel piano xy la curva γ di equazione
y 2 = x3 (1 − x).
2) Calcolare il volume del solido racchiuso dalla supericie che si ottiene,
facendo ruotare attorno all’asse x la porzione della curva γ che appartiene
al primo quadrante.
1
Esercizio 5. Sia D la regione del piano xy definita da
½
¾
1
D = (x, y) ∈ R2 : x ≥ 0, y ≥ 0, ≤ x2 + y 2 ≤ 1
4
e sia V il solido ottenuto, facendo ruotare la regione D attorno all’asse y.
1) Calcolare l’area di D e il volume di V .
2) Trovare le coordinate del baricentro B di V .
Esercizio 6. Calcolare l’integrale doppio
Z Z
2
ey dxdy
T
con T il triangolo chiuso nel piano xy avente per vertici i punti (0, 0), (0, 1)
e (2, 1).
Esercizio 7. Calcolare i seguenti integrali doppi
Z Z p
Z Z
Z Z ³
y ´2
(x3 + y 3 ) dxdy
dxdy,
|x + y − 1| dxdy,
1+
x
A
B
C
con
A = {(x, y) ∈ R2 : x ≤ y ≤ 2x, 2 − y ≤ x ≤ 4 − y},
B = {(x, y) ∈ R2 : x ∈ [0, 2], y ∈ [0, 1]}s
e
C = {(x, y) ∈ R2 : x2 + y 2 ≤ 2, y ≥ |x|}.
Esercizio 8. Calcolare il volume dell’insieme
D = {(x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 − 4x ≤ 12, x ≥ 0, 2 ≤ z ≤ 5}.
Esercizio 9. Calcolare i seguenti integrali tripli
Z Z Z
Z Z Z
Z Z Z
1
y
xy dxdydz,
dxdydz,
dxdydz
2 + 2y 2 + 2z 2
2x
x
−
2
A
B
C
con
½
A=
3
(x, y, z) ∈ R : 0 ≤ y ≤ 2, 0 ≤ x ≤
√
¾
1p
2
y, 0 ≤ z ≤
y−x ,
2
B = {(x, y, z) ∈ R3 : x ≥ 0, y ≥ 0, z ≥ 0, 1 ≤ x2 + y 2 + z 2 ≤ 4}
e
C = {(x, y, z) ∈ R3 : x ≥ 0, y ≥ 0, x2 + y 2 ≤ z ≤ 3}.
2
Esercizio 10. Sia D il solido generato dalla rotazione attorno all’asse z
della regione piana
C = {(x, y, z) ∈ R3 : y = 0, x2 − 1 ≤ z ≤ (x − 1)2 , x ∈ [0, 1]}.
Determinare il volume e il baricentro B di D.
Esercizio 11. Sia assegnato il solido
Cr = {(x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 ≥ r2 , x2 + y 2 ≤ z ≤ 1}.
Determinare il valore del parametro r > 0 tale che il volume di Cr sia uguale
a π8 .
Esercizio 12. Siano assegnati gli insiemi
D1 = {(x, y, z) ∈ R3 : y = 0, x2 − 4z 2 ≥ 0, 0 ≤ x ≤ 1}
e
¯
¯
¾
¯
¯ 1
2
D2 = (x, y, z) ∈ R : z = 0, 0 ≤ y ≤ ¯¯− + x ¯¯ , x ∈ [0, 1] .
4
Calcolare il volume del solido ottenuto, ruotando D1 attorno all’asse z e
quello del solido ottenuto, ruotando D2 attorno all’asse x.
½
3
Esercizio 13. Calcolare il volume della regione racchiusa tra il paraboloide
z = x2 + y 2 e il piano z = 8 − 2x.
Esercizio 14. Calcolare l’area della porzione di sfera x2 + y 2 + z 2 = 4z
contenuta nel paraboloide z = x2 + y 2 .
Esercizio 15. Siano assegnati gli insiemi
p
V1 = {(x, y, z) ∈ R3 : 3 + x2 + y 2 ≤ z ≤ 4 x2 + y 2 }
e
V2 = {(x, y, z) ∈ R3 : 0 ≤ z ≤ x2 + y 2 , |x| + |y| ≤ 1}.
Calcolare il volume di V1 e quello di V2 .
Esercizio 16. Calcolare l’area della porzione del cilindro x2 − 2x + y 2 = 0
compresa fra il piano xy e la superficie di equazione z 2 = x2 + y 2 .
Esercizio 17. Calcolare i seguenti integrali tripli
Z Z Z
Z Z Z
Z Z Z
x2 +y 2
2
2
ze
dxdydz,
(x +2y )z dxdydz,
ex+y+z dxdydz
A
B
C
con
A = {(x, y, z) ∈ R3 : 0 ≤ z ≤ 3 − x2 − y 2 , z ≤ 2},
p
B = {(x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 + z 2 ≤ 4, z ≥ x2 + y 2 }
e
C = {(x, y, z) ∈ R3 : x ≥ 0, y ≥ 0, z ≥ 0, x ≥ y, z ≤ 1 − x − y}.
3
Esercizio 18. Calcolare l’area della porzione di cono
½
¾
p
√
√
x
3
2
2
C = (x, y, z) ∈ R : 0 ≤ √ ≤ y ≤ x 3, z = 3(x + y ), z ∈ [0, 4 3] .
3
Esercizio 19. Calcolare l’area della superficie generata dalla rotazione della
cicloide di equazioni parametriche
x(t) = t − sin t, y(t) = 1 − cos t (t ∈ [0, 2π])
attorno all’asse x di un angolo giro.
Esercizio 20. Si consideri la porzione di superficie S di equazione
p
z = 1 − x2 + y 2 , x2 + y 2 ≤ 1.
Calcolare l’integrale superficiale
Z
(1 + z) dσ.
S
Esercizio 21. Calcolare
Z
x dσ
S
con
S = {(x, y, z) ∈ R3 : z = x2 + y, 0 ≤ x ≤ 1, 0 ≤ y ≤ 1}.
Esercizio 22. Calcolare l’area della porzione di superficie di equazione
z = 5 + 3x2 + 3y 2 la cui proiezione sul piano xy è data dall’insieme
√
E = {(x, y) ∈ R2 : 1 ≤ x2 + y 2 ≤ 4, 0 ≤ y ≤ x 3}.
Esercizio 23. Trovare il piano tangente e³il versore normale
all’ellissoide
´
1
1
√
di equazione x2 + 4y 2 + 9z 2 = 1 nel punto √13 , 2√
,
.
3 3 3
Esercizio 24. Calcolare come integrale curvilineo e mediante il ricorso alle
formule di Gauss-Green l’integrale
Z
(x − y 3 ) dx + (y 3 + x3 ) dy
∂D+
dove ∂D è la frontiera del quarto di disco di centro l’origine O = (0, 0) e
raggio 3 contenuto nel primo quadrante del piano xy.
Esercizio 25. Calcolare, usando le formule di Gauss-Green, l’integrale
Z
x2 dxdy
D
con
D = {(x, y) ∈ R2 : 1 ≤ x2 + y 2 ≤ 2}.
4
Esercizio 26. Sia D una lamina omogenea (densità costante) delimitata
dalla cicloide, assegnata mediante la parametrizzazione
γ(t) = (t − sin t, 1 − cos t) (t ∈ [0, 2π])
e dall’asse x.
Calcolare, usando le formule di Gauss-Green, le coordinate del baricentro
B di D.
Esercizio 27. Calcolare l’integrale superficiale
Z
< F, ne > dσ
S
dove F è il campo vettoriale di componenti (x2 + y 2 , 0, z), S è la superficie
cilindrica definita da
S = {(x, y, z) ∈ R3 : x2 + y 2 = 5x, z ∈ [0, 3]}
e ne denota il versore normale esterno a S.
Esercizio 28. Calcolare il flusso del campo vettoriale
F (x, y, z) = (3x + log(1 + y 2 ), y − y 2 z, yz 2 )
uscente dalla frontiera del cono circolare retto di base
x2 + y 2 ≤ 4, z = 0
e di vertice (0, 0, 3).
Esercizio 29. Sia assegnato il campo vettoriale
F (x, y, z) = (y 2 ez , y 3 , 3x2 z).
Calcolare il flusso di F uscente dalla superficie S, frontiera del dominio
delimitato dal paraboloide di equazione z = 9 − x2 − y 2 , dal piano xy e dal
piano xz e contenuto nel semispazio {y ≥ 0}.
Esercizio 30. Calcolare
Z
< rot F, ne > dσ
S
dove
F (x, y, z) = (xz, z 2 + y 2 , zy),
S è la porzione di superficie di equazione x2 + y 2 + z 2 = 2 contenuta in
{x ≥ 0} ∩ {z ≥ 0} e ne denota il versore normale esterno a S.
5
Esercizio 31. Sia assegnata la curva γ ⊂ R3 attraverso la parametrizzazione
γ(t) = (2 cos t, 2 sin t, 4(cos t + sin t)) (t ∈ [0, 2π]).
Calcolare
Z
x3 dx + (x + y) dy + (x + y + z 2 ) dz
γ
come integrale curvilineo e mediante l’uso di un opportuno integrale superficiale.
Esercizio 32. Verificare il Teorema di Stokes per
F (x, y, z) = (y − z + 2, yz + 4, −xz)
e S la porzione della superficie cubica, frontiera di [0, 2] × [0, 2] × [0, 2],
contenuta fuori dal piano z = 0.
Esercizio 33. Verificare il Teorema della divergenza per
F (x, y, z) = (4x, −2y 2 , z 2 )
e S la frontiera del solido all’interno del cilindro di equazione x2 + y 2 = 4 e
tra i piani orizzontali z = 0 e z = 3.
6