Storia - Mossotti

Transcript

Storia - Mossotti
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
MATERIA
AD – 3g
STORIA
CLASSE
I
INDIRIZZO
DESCRIZIONE Unità di Apprendimento
UdA n.
1
LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA’
Titolo:
Competenze attese a livello di UdA
Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio e collocare i più rilevanti eventi storici secondo le coordinate
spazio-tempo.
Distinguere le caratteristiche delle varie civiltà.
Comprendere i cambiamenti in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano nel confronto con la propria
esperienza personale.
Leggere, anche in modalità multimediale, le differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, ricavandone
informazioni su eventi storici di diverso tipo e di differenti aree geografiche.
Argomenti
Abilità (saper fare)
Conoscenze (sapere)
-
Individuare la successione
cronologica degli eventi storici
principali.
-

LA PREISTORIA

LA CIVILTÀ
MESOPOTAMICA
-
Individuare le differenze fra
Paleolitico e Neolitico.
-

LA CIVILTÀ EGIZIA
-
-

POPOLI E FAMIGLIE
LINGUISTICHE:
Conoscere i cambiamenti
connessi alla scoperta dei
metalli e alla scrittura.
-
Conoscere le civiltà del Vicino
Oriente e dell’Egitto
-
Comprendere i fattori di
sviluppo o di indebolimento
delle civiltà, i cambiamenti
che hanno conosciuto nel
corso del tempo, i punti di
contatto e le differenze tra i
popoli esaminati.
LA CIVILTÀ CRETESE
LA CIVILTÀ FENICIA
GLI EBREI

CTTADINANZA E
COSTITUZUIONE: LO
STATO IERI E OGGI
-
Conoscere la vicenda storica
del popolo ebraico e la sua
originalità culturale.
-
Definire le caratteristiche
dello stato, istituzione alla
base della convivenza civile.
Cogliere l’importanza del
passaggio dalle leggi orali a
quelle scritte.
-
-
-
-
Conoscere e utilizzare termini e
concetti relativi alla preistoria e
alle prime civiltà.
Collocare i più rilevanti eventi
storici affrontati secondo le
coordinate spazio-tempo;
Riconoscere le dimensioni del
tempo e dello spazio attraverso
l’osservazione di eventi storici e
di aree geografiche, utilizzando
carte geostoriche e costruendo
linee del tempo diacroniche e
sincroniche.
Confrontare e cogliere relazioni
fra le antiche civiltà in senso
diacronico e sincronico.
Leggere e interpretare differenti
fonti storiografiche, letterarie,
iconografiche e cartografiche.
Tempi
(durata in ore)
SETT./NOV
22 ore
Confrontare
le
istituzioni
politiche,
amministrative
e
religiose delle civiltà antiche
con quelle odierne, cogliendo
gli elementi di analogia e le
differenze
tra passato
e
presente.
1
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
AD – 3g
Lezione frontale, lezione interattiva, esercitazioni scritte, verifiche formative
Strategie didattiche
Materiali e strumenti
Tipo di verifiche
Libro di testo, schemi, appunti
Verifiche sommative: interrogazioni o prove strutturate e/o semistrutturate o quesiti a
risposta aperta
Valutazione
(per certificazione competenze)
Altre Discipline coinvolte
(eventuali)
Annotazioni
2
Si fa riferimento alla Griglia di Valutazione comune di Dipartimento
Diritto ed economia e Geografia economica
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
MATERIA
AD – 3g
STORIA
CLASSE
I
INDIRIZZO
DESCRIZIONE Unità di Apprendimento
UdA n.
2
LA CIVILTA’ GRECA
Titolo:
Competenze attese a livello di UdA
-
Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l'osservazione di eventi storici e di aree geografiche.
Collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio -tempo.
Identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare aree e periodi diversi.
Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini e al vivere quotidiano nel confronto con la propria
esperienza personale.
Leggere, anche in modalità multimediale, le differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, ricavandone
informazioni sugli eventi storici di diverse epoche.
Argomenti
Conoscenze (sapere)
-

LE ORIGINI DELLA
GRECIA ANTICA

SPARTA E ATENE

LE GUERRE PERSIANE

L’IMPERIALISMO
ATENIESE

ALESSANDRO MAGNO E
I REGNI ELLENISTICI
-
-
-
Conoscere la successione
cronologica
degli
eventi
principali della storia greca
(invasione
dei
Dori,
formazione
delle
poleis,
colonizzazione,
tirannidi,
guerre persiane, guerra del
Peloponneso,
conquiste
imperiali di Alessandro).
Conoscere il mondo greco
nelle
sue
fondamentali
rilevanze (la polis e le sue
istituzioni, il concetto di
democrazia, le costituzioni, e
mitologia e religione, le
leninismo e la diffusione della
cultura greca).
Conoscere l'economia delle
poleis e del mondo ellenistico
e rapporti sociali e politici che
ne derivarono.
Conoscere la vita quotidiana
delle popolazioni greche in
relazione ai doveri sociali,
politici, religiosi; la condizione
delle donne nel mondo greco.
Abilità (saper fare)
-
-
-
-
-
-
-

CITTADINANZA E
COSTITUZUIONE:
COSTITUZIONE E
DEMOCRAZIA
-
La democrazia ieri e oggi
-
-
Conoscere e utilizzare termini e
concetti relativi alla civiltà
greca, molti dei quali in uso
ancora oggi.
Riconoscere le dimensioni del
tempo e dello spazio attraverso
l’osservazione di eventi storici e
di aree geografiche.
Collocare i più rilevanti eventi
storici affrontati secondo le
coordinate spazio-temporali.
Comprendere il cambiamento
in relazione agli usi, alle
abitudini, al vivere quotidiano
Leggere le differenti fonti
letterarie,
iconografiche,
e
documentarie
ricavandone
informazioni su eventi storici di
diverse epoche e differenti aree
geografiche.
Cogliere i caratteri fondamentali
delle civiltà dell’Egeo.
Analizzare il concetto di polis
Sintetizzare e schematizzare i
diversi
sistemi
istituzionali
elaborati nel mondo greco.
Cogliere le cause della crisi
della polis.
Confrontare
le
istituzioni
politiche e amministrative della
civiltà greca con quelle del
Vicino Oriente e con quelle
odierne, cogliendo analogie e
differenze
tra passato
e
presente .
Cogliere la portata storica delle
guerre per la libertà.
Tempi
(durata in ore)
Dicembrefebbraio
22 ore
3
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
AD – 3g
Lezione frontale, lezione interattiva, esercitazioni scritte, verifiche formative
Strategie didattiche
Materiali e strumenti
Tipo di verifiche
Libro di testo, schemi, appunti
Verifiche sommative: interrogazioni o prove strutturate e/o semistrutturate o quesiti a
risposta aperta.
Valutazione
(per certificazione competenze)
Altre Discipline coinvolte
(eventuali)
Annotazioni
4
Si fa riferimento alla Griglia di Valutazione comune di Dipartimento
Diritto ed economia
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
MATERIA
AD – 3g
STORIA
CLASSE
I
INDIRIZZO
DESCRIZIONE Unità di Apprendimento
UdA n.
3
Titolo:
ROMA DALLE ORIGINI ALL’ESPANSIONE NEL MEDITERRANEO
Competenze attese a livello di UdA
-
Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l'osservazione di eventi storici e di aree geografiche.
Collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio -tempo.
Identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare aree e periodi diversi.
Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, e vivere quotidiano nel confronto con la propria
esperienza personale.
Leggere, anche mortalità multimediale, le differenti fonti letterarie, iconografiche, documentarie, ricavandone
informazioni sugli eventi storici di diverse epoche.
Argomenti
Conoscenze (sapere)
-
-
GLI ETRUSCHI
-
LE ORIGINI DI ROMA
-
IL PERIODO
MONARCHICO
-
LA RES PUBLICA
-
-
L’ESPANSIONE DI
ROMA NELLA
PENISOLA E NEL
MEDITERRANEO
Conoscere la successione
cronologica
degli
eventi
principali della storia romana
(e la penisola italica nel primo
millennio a.C., la fondazione
di Roma, il conflitto con gli
etruschi, il passaggio dalla
monarchia alla repubblica,
l'età repubblicana fino alla
crisi del primo secolo a.C.,
l'espansione in Italia e la
formazione dell'impero nel
Mediterraneo).
Conoscere il mondo romano
nelle
sue
fondamentali
rilevanze
(il
sistema
repubblicano
e
le
sue
istituzioni, il concetto di
repubblica, di cittadinanza,
l'organizzazione della società,
il conflitto tra patrizi e plebei,
l'organizzazione dell'esercito,
la religione e la cultura
romana.)
-
Conoscere l'economia di
Roma e i rapporti sociopolitici che ne derivano .
-
Conoscere la vita quotidiana
dei
cittadini
romani
in
relazione ai doveri sociali,
politici
e
religiosi;
la
condizione delle donne nel
mondo romano.
Abilità (saper fare)
-
-
-
-
-
-
-
Conoscere e utilizzare termini e
concetti relativi alla civiltà
romana, molti dei quali in uso
ancora oggi.
Essere
consapevoli
delle
dimensioni del tempo e dello
spazio relative al mondo
romano,
utilizzando
carte
geostoriche e costruendo linee
del tempo diacroniche e
sincroniche.
Cogliere elementi di continuità
di evoluzione (relazione sistemi
politici, la cultura, vivere
quotidiano) nella storia romana
dall’VIII al primo secolo a. C..
Stabilire la relazione tra gli
eventi principali della storia
romana e le cause che li hanno
originati.
Sintetizzare e schematizzare le
diverse
istituzioni
della
repubblica romana e le loro
funzioni.
Leggere e interpretare differenti
fonti storiografiche, letterarie e
iconografiche, ricavando le
informazioni
sul
mondo
romano.
Tempi
(durata in ore)
Marzogiugno
Ore 22
Valutare i caratteri peculiari
della
civiltà
romana,
cogliendone l'originalità rispetto
alle civiltà coeve e anche alla
luce
della
civiltà
contemporanea.
5
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “MOSSOTTI”
“Amministrazione, finanza e marketing” - “Turismo”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
-
CTTADINANZA E
COSTITUZUIONE:
-
Il diritto di voto ieri e oggi
CITTADINI ALLE URNE
-
Riconoscere i segni lasciati
dalla civiltà romana nell'ambito
delle civiltà mediterranee e
nell’odierna civiltà occidentale.
-
Confrontare
le
istituzioni
politiche e amministrative della
repubblica romana con quelle
odierne, cogliendo analogie e
differenze
tra passato
e
presente.
AD – 3g
Lezione frontale, lezione interattiva, esercitazioni scritte, verifiche formative
Strategie didattiche
Materiali e strumenti
Tipo di verifiche
Libro di testo, schemi, appunti
Verifiche sommative: interrogazioni o prove strutturate e/o semistrutturate o quesiti a
risposta aperta.
Valutazione
(per certificazione competenze)
Altre Discipline coinvolte
(eventuali)
Annotazioni
6
Si fa riferimento alla Griglia di Valutazione comune di Dipartimento
Diritto ed economia