2014-2015_DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Transcript

2014-2015_DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO A INDIRIZZO TURISTICO
“MARCO POLO”
Via Ugo La Malfa, 113 – 90133 P A L E R M O
c.f. 80012780823 – c.m. PATN01000Q
Tel. 091/6886878– Fax. 091/6886792
e-mail: [email protected]
sito web: www.ittmarcopolo.org
CLASSE 5^ sez.E – EsaBac
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
ESAME DI STATO
anno scolastico 2014/2015
Approvato nella seduta del giorno 11/05/2015
PERCORSO ESABAC
L’EsaBac è un percorso educativo che consente agli allievi italiani e francesi di
conseguire simultaneamente due diplomi a partire da un solo esame – l’Esame di
Stato italiano e il Baccalauréat francese.
Questo doppio rilascio di diplomi, reso possibile grazie all’accordo intergovernativo
firmato il 24 febbraio 2009 dal Ministero Italiano dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca (MIUR) e dal Ministère de l’Education Nationale, convalida un percorso
scolastico bi-culturale e bilingue, che permette agli allievi di acquisire la lingua e la
cultura studiando in prospettiva europea ed internazionale i contributi della
letteratura e della cultura storica comuni ai due paesi.
Il progetto riguarda il triennio e prevede un potenziamento dello studio del
francese (4 ore settimanali invece di 3), nonché l'insegnamento della storia in
francese attraverso la metodologia CLIL. Il francese turistico è sostituito dallo studio
della Letteratura francese.
Per realizzarlo nel concreto, un'apposita commissione bilaterale ha lavorato alla
riscrittura dei programmi integrati di letteratura e di storia.
Contemporaneamente si sta creando una rete di scuole sia in Italia che in Francia,
dove il progetto esattamente speculare viene realizzato in quelle scuole dove si studia
l'italiano come lingua straniera.
Le prove specifiche sono composte da una quarta prova scritta dell'Esame di
Stato, con una prova scritta di Lingua e Letteratura francese e un'altra di Storia in
lingua francese e un colloquio di Lingua e Letteratura francese integrato all'interno
della prova orale dell'Esame di Stato.
I candidati che superano con successo sia le prove dell'Esame di Stato sia le prove
dell'EsaBac ricevono il diploma di Baccalauréat ES (Economique et Social) oltre
ovviamente al diploma dell’Esame di Stato.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, in stretta collaborazione con
l’Attachée de Coopération de l’Ambassade de France, M.me Guzman, ha costituito
un gruppo di progetto regionale composto da tre docenti, presieduto dalla Dott.ssa
Magliokeen, il quale ha predisposto un piano di accompagnamento annuale di 60
ore per i docenti dei corsi EsaBac di Sicilia.
Durante il corrente anno sono stati effettuati 5 seminari di formazione che hanno
coinvolto i docenti di letteratura, di storia e i conversatori della Sicilia
I seminari di studio e formazione sulla metodologia e la valutazione nel progetto
Esabac, sono stati tenuti da formatori francesi e italiani con lo scopo di mettere in
comune le buone pratiche anche attraverso il sito web “Sicilia In Rete”
www.ittmarcopolo.org/esabac e la consegna “on line” di proposte di lavoro sulla
piattaforma di e-learning “Edmodo”.
Le griglie di valutazione regionali della quarta prova (letteratura e histoire) e del
colloquio di francese sono state sperimentate durante questi ultimi due anni, durante
prove di simulazione svolte a livello regionale (Bac blanc); esse costituiscono una
sintesi efficace e verificata che ha armonizzato il lavoro dei docenti e degli studenti
coinvolti nel progetto.
Documento del Consiglio di Classe
3
classe 5^E – EsaBac
PROFILO DI INDIRIZZO
Allegato B al d.p.r. n. 88 del 15.03.2010
l Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e
competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della
normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali.
Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale,
enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico
con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia
all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel
contesto internazionale.
E’ in grado di:
 gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio
paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;
 collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di
qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;
 utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi
turistici anche in novativi;
 promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;
 intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e
commerciali.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Turismo” consegue i risultati di
apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
1. Riconoscere e interpretare:
- le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto
turistico,
- i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica,
- i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e
nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.
2. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a
quella del settore turistico.
3. Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi.
4. Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni
funzionali alle diverse tipologie.
5. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici
per le aziende del settore Turistico.
6. Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia
per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile.
7. Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti
turistici.
8. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.
9. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale
dell’impresa turistica.
10. Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.
Documento del Consiglio di Classe
4
classe 5^E – EsaBac
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
ELENCO ALUNNI
N° COGNOME
e NOME
1
ANSELMO GABRIEL
2
BAIAMONTE FEDERICA
3
CARONIA BARTOLOMEO
4
CINA' ADRIANA
5
CLAVES SIMONA
6
DE SANTI CARLOTTA
7
GIACONIA FRANCESCO
8
GIORDANO GIULIA MARIA
9
GRASSADONIA FEDERICA
10
GRASSADONIA ROBERTA
11
NICOTRA EMANUELA
12
PECORELLA CHIARA
13
PIZZO ILENIA
14
RAMPOLLO LAURA
15
RUBINO GIANLUCA
16
SANALITRO FLORIANA
17
SCAPARRA GIORGIA
18
SCELTA RICCARDO
19
TURTURICI SOFIA
20
VITRANO GIORGIA
21
ZELIJA ALESSIA
EVOLUZIONE DELLA CLASSE
TERZA
a.s.2012/13
QUARTA
a.s. 2013/14
QUINTA
a.s. 2014/15
Maschi
Femmine
Totale
11
19
30
10
18
28
5
16
21
Non scrutinati
Ritirati
Trasferiti
Promossi a giugno
Promossi a settembre
Non promossi
2
--20
8
--
1
--12
9
6
1
---
ISCRITTI
Documento del Consiglio di Classe
5
classe 5^E – EsaBac
Profilo generale della classe
La classe 5^ E Esabac, acronimo Esame di Stato e Baccalaureat,
risulta composta al terzo anno, 2012/2013, dalla fusione di tre
seconde di diverse sezioni a seguito dell’introduzione della
sperimentazione EsaBac.
Il progetto, prima di essere avviato nel corso E, è stato presentato
alle famiglie e agli alunni e dopo aver ricevuto da parte di questi
l'adesione si è dato inizio alla sperimentazione dal terzo anno.
L'anno 2012/2013, per alcuni alunni che hanno partecipato con
attenzione e costanza al nuovo percorso di studi, è stato
entusiasmante e i risultati finali della classe sono stati eterogenei.
Infatti alla fine del quarto anno, alcuni alunni che avevano
mostrato un impegno e una partecipazione alquanto incostante già
dal terzo anno, non hanno raggiunto gli obiettivi minimi
indispensabili per l’ammissione alla quinta classe “terminale”.
La classe 5^ nel corrente anno scolastico risulta quindi composta
da 21 alunni, ma considerato che un’alunna non ha mai frequentato,
il gruppo classe si è assestato a venti ragazzi che hanno dimostrato,
nel complesso, una discreta disponibilità al dialogo educativo.
La classe, oggi, presenta una fisionomia eterogenea per personalità
e interessi ma è piuttosto amalgamata a livello di relazioni
interpersonali.
Purtroppo durante il corrente anno scolastico, l'attività didattica è
risultata discontinua per varie ragioni: manifestazioni studentesche,
autogestione, ma anche un certo calo di attenzione nel secondo
quadrimestre, che in alcuni casi ha reso difficoltosa la piena
realizzazione del percorso formativo e il raggiungimento degli obiettivi
inizialmente programmati nelle varie discipline.
Tuttavia, grazie alla costanza, all’impegno proficuo ed alla capacità
di approfondimento anche interdisciplinare, una buona parte della
classe ha raggiunto risultati discreti e, in alcuni casi, buoni, persino
eccellenti svolgendo un ruolo da “traino” per i compagni rimasti
indietro.
Documento del Consiglio di Classe
6
classe 5^E – EsaBac
Attività extracurriculari svolte dalla classe

Viaggio d’istruzione, visite guidate, escursioni
(partecipazione dell’intero gruppo classe)
2014-15 Puglia e Campania
2014-15 Visita alla Galleria Regionale di Sicilia di Palazzo Abatellis.

Scambi culturali, gemellaggi, viaggi studio, progetti Comenius
(partecipazione solo di alcuni allievi)
2012-13
2012-13
2013-14
2013-14
2014-15

Scambio con il Liceo “Jeanne d’Arc” di Rennes
Progetto Comenius con Polonia, Olanda, Turchia
Progetto Comenius con Polonia, Olanda, Turchia
PON C1 – Brighton
Progetto Comenius Romania, Grecia, Turchia, Lituania
Stages – Tirocini – Service di accoglienza
(partecipazione solo di alcuni allievi)
2013-14 “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”
- 32 ore curricolari - Modulo “Agenzie di viaggio”
- 32 ore curricolari - Modulo “Strutture alberghiere”
- 6 ore approfondimento extracurricolare con esperto del settore
- 30 ore di stage presso agenzie di viaggio
2013-14 Stage linguistico e lavorativo di 3 settimane – prog.Leonardo Da Vinci
ReMoS a Bordeaux
2014-15 Artisti di Sicilia - da Pirandello a Iudice – Palazzo Sant’Elia
2014-15 Palazzo dei Normanni
2014-15 Institut Français – remise des « Palmes Académiques »
2014-15 Accoglienza e guida turistica a studenti dell’università di Rennes, in
stage a Palermo

Visione di film, spettacoli teatrali
(partecipazione dell’intero gruppo classe)
2012-13, 2013-14 e 2014-15 Visione della rassegna di film in lingua francese
“Version Originale” realizzata dall’Institut Français di Palermo e destinata ai licei
EsaBac
2014-15 Visione del film “Il giovane favoloso”
2014-15 Visione del film “The imitation game”
2014-15 Lectures sur Giono (compagnie « Lela » de Paris)
2014-15 Dans la solitude des champs de coton (compagnie « Koltès » de Paris)

Partecipazione a conferenze, congressi, seminari
(partecipazione dell’intero gruppo classe)
2014-15 Conferenza CCIA Camera di Commercio
2014-15 Conferenza sulla sicurezza presso l’Università degli Studi – facoltà di
Ingegneria
2014-15 Presentazione del libro "Génération Végétale" di Cécile Débarge
2014-15 EsaBouffe (festa gastronomica francese con gli alunni EsaBac del liceo
linguistico “Ninni Cassarà”
2014-15 Orientamento presso “Fiera del Mediterraneo”
2014-15 Orientamento universitario
Documento del Consiglio di Classe
7
classe 5^E – EsaBac
-
Università degli studi di Palermo
Centro Masterly
LumSa
Master UET
 Attività di recupero ed approfondimento
2014-15 Attività di recupero svolte prevalentemente in orario curricolare
2014-15 Sostegno pomeridiano di storia
Simulazioni delle prove d’esame
simulazioni svolte in totale: 6
prima prova scritta (tutte le tipologie)

nr. delle simulazioni: 2
seconda prova scritta – Inglese

nr. delle simulazioni: 1
terza prova scritta

nr. delle simulazioni: 2

discipline coinvolte: Geografia Tur.,D.T.A,
Storia, Matematica

tipologia: A - Trattazione sintetica di

argomenti
tempo assegnato per lo svolgimento: 2h 30min
quarta prova scritta (littérature et histoire)

nr. delle simulazioni: 2
Documento del Consiglio di Classe
8
classe 5^E – EsaBac
Classe 5^E - ESABAC
a.s. 2014/2015
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA:
DOCENTE:
Italiano
Anna Maria Riccobono
TESTI ADOTTATI
L'Attualità della letteratura di Baldi. Giusso, Razetti, e Zaccaria volumi
3.1 e 3,2
Ed. Paravia
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI :
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE 4
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE 91 (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE : in itinere-durante le ore curriculari
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
ARGOMENTI
Titolo del modulo
Il Romanticismo
Titolo del modulo
Caratteri del romanticismo Italiano ed europeo
Argomenti
Introduzione, biografia e poetica
Giocamo Leopardi
Canti:
L’infinito
La sera del dì di festa
Il passero solitario
A Silvia
Il sabato del villaggio
Canto notturno di un pastore errante
La ginestra o fiore del deserto
Operette Morali:
Dialogo della Natura e di un islandese
Dialoghi immaginari :Manzoni Leopardi
Titolo del modulo
Argomenti
Alessandro Manzoni
Introduzione, biografia e poetica
Genesi del romanzo
Lettre à Monsieur Chauvet: realtà e
invenzione: Il problema del vero poetico
Dalla lettera sul romanticismo: L'utile, il vero l'interessante
Poesie:
 Il Cinque Maggio
Classe 5^E - ESABAC
Titolo del modulo
L Italia postunitaria
Titolo del modulo
a.s. 2014/2015
Le tragedie : dall' Adelchi coro del IV atto : Morte di Ermengarda
Storia della colonna infame (storia generica)
I promessi sposi (ripasso dal programma di secondo anno)
Il romanzo in Italia.
Argomenti
Storia della lingua e delle forme
L'Opera lirica La traviata di G. Verdi L'evoluzione del romanzo
nel secondo Ottocento
Argomenti
La Bohème parigina. Emilio Praga
:«
La strada ferrata
»
La contestazione ideologica e
stilistica degli scapigliati
Titolo del modulo
Argomenti
Il romanzo del secondo
Ottocento in Europa e in Italia
Il Verismo italiano
Il Naturalismo francese ; Edmond e Jules de Goncourt : da
Germinie Lacerteux prefazione « Un manifesto del
Naturalismo »
L.Capuana : Scienza e forma letteraria l'impersonalità
G.Verga: introduzione, biografia e poetica ; i romanzi
preveristi.la svolta verista
Impersonalità e « regressione » da L ' amante di Gramigna,
Prefazione.
L'ideologia di Verga e il naturalismo di zoliano
Da vita Vita dei campi ォ
Rosso Malpelo »
Lo straniamento
Il ciclo dei vinti ; lotta per la vita e « darwinismo sociale »
Lettura integrale del romanzo «
I Malavoglia »
Da Novelle rusticane : La roba .
Mastro-don Gesualdo : la tensione faustiana del self-made
man.
La morte di Mastro.don Gesualdo IV e V cap.
Dialogo immaginario fra Zolà e Verga
Titolo del modulo
Argomenti
La condizione femminile nell
'età borghese
La bohème di giacomo puccini ; »La presa di coscienza di una
donna » da Una casa di bambola , atto III
Classe 5^E - ESABAC
Titolo del modulo
Il Decadentismo
a.s. 2014/2015
Argomenti
Lo scenario,società, cultura .idee
La visione del mondo decadente, la poetica, i temi e i miti della
letteratura decadente.
Decadentismo e Romanticismo,
Decadentismo e Naturalismo
Da Lo spleen di Parigi : » Perdita dell'aureola » di C.
Baudelaire.
Baudelaire e i poeti simbolisti
Baudelaire : da « I fiori del male » : Corrispondenze,
L?albatro e Spleen
P. Verlaine :da « Un tempo e poco fa » Languore
Titolo del modulo
Argomenti
G. D' Annunzio
Introduzione, biografia e poetica
Da « Il piacere » Un ritratto allo specchio
ed Elena Muti ( Libro III e Libro IV)
: Andrea Sperelli
I romanzi del superuomo
L'Alcyone
Titolo del modulo
: La pioggia nel pineto , La sera fiesolana.
Argomenti
Introduzione, biografia e poetica
G.Pascoli
Il «
fanciullino ed il superuomodue miti a confronto
L ideologia politica : La grande proletaria si è mossa
Da « Myricae « : X Agosto, Novembre, Temporale,
Digitale purpurea
Dialoghi immaginari
Titolo del modulo
: D'Annunzio e Pascoli
Argomenti
Lo scenario,storia, società.cultura .idee
Il primo novecento.
Il mito della macchina
Il mito della macchina
La stagione delle avanguardie. Da « I Quaderni di Serafino Gubbio Operatore
macchina che meccanicizza
F.T. Marinetti : Manifesto del Futurismo
A. Palazzeschi : E lasciatemi divertire
G:Apollinaire
Titolo del modulo
La lirica del primo novecento
Argomenti
»
: Viva la
Classe 5^E - ESABAC
I crepuscolari
a.s. 2014/2015
G. Gozzano : La signorina Felicita ovvero la felicità
S. Corazzini:Desolazione del poeta sentimentale
I vociani
C. Rebora : Viatico
D. Campana : L invetriata
Titolo del modulo
Argomenti
I. Svevo
Introduzione, biografia e poetica
La cultura di Svevo
Il romanzo moderno ( sintesi) Una vita e (sintesi)Senilità
La coscenza di Zeno( lettura integrale)
Titolo del modulo
Argomenti
L. Pirandello
La follia
Introduzione, biografia e poetica
La visione del mondo
; L umorismo
Le novelle : dalle « Novelle per un anno
fischiato, La patente, La trappola.
Il teatro
Il fu Mattia Pascal (sintesi) : di Luperini
moderno nel Fu Mattia Pascal.
»
: Il treno ha
: Tematiche del
Il periodo grottesco. Il teatro nel teatro.
Titolo del modulo
Argomenti
Tra le due guerre
La poesia
Lo scenario,storia, società.cultura .idee
Saba, Ungaretti ; L'Ermetismo :Quasimodo. Montale
Titolo del modulo
Argomenti
Dal dopoguerra ai nostri giorni. Lo scenario,storia, società.cultura .idee
Il romanzo borghese
Moravia : da «
Michelecap.III
Titolo del modulo
Argomenti
La guerra e la resistenza
Calvino da «
Gli indifferenti
» L indifferenza di
I sentieri dei nidi di ragno
» .Fiaba e storia
Classe 5^E - ESABAC
a.s. 2014/2015
APPROFONDIMENTI
Letture presenti nel testo
Letture integrali di romanzi
Dialoghi immaginari fra autori apparteneti anche a diverse
epoche
Letture critiche
I Malavoglia
; La coscenza di Zeno.
STRATEGIE DIDATTICHE
Lezioni frontali, cooperative learning, ricerca azione e mappe concettuali, esposizioni guidate
partecipate
VERIFICHE
.Interrogazione
Interrogazione breve
Produzione di testi (tema, saggio breve, analisi testo, relazione, trattazione
sintetica)
Prove strutturate o semistrutturate
Risoluzione di problemi
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE
vedi griglia di valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA: Histoire
DOCENTE: Anna Maria Riccobono
Elisabeth Lesnes
(conversazione)
TESTI ADOTTATI :
“Histoire” T.les ES/L/S
sous la direction de J.M. Lambin Hachette
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI : Video youtube scuolainterattiva e
rai-storia
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE : 2
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE ……… (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE : in itinere durante le ore curriculari
:
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
ARGOMENTI
Titolo del modulo
Argomenti
Le Monde de 1945 à nous jours
Le monde au lendemain de la guerre
Titolo del modulo
Argomenti
De la société à la société de
communication
Vers une société post-industrielle
Un société de communication
Titolo del modulo
Argomenti
Le modèle américain
Les grands modèles
idéologiques et la confrontation
Le modèle soviétique
Est-Ouest jusqu'aux années 1970 Le monde dans la guerre froide de 1947 au début des
années 1970
Documento del Consiglio di Classe
14
classe 5^E – EsaBac
Titolo del modulo
Le
tiers-monde : indépendances
contestation de l'ordre mondial
diversification
Argomenti
Titolo del modulo
Argomenti
A la recherche d'un nouvel ordre
mondial après les années 1970
Les relations internationales de 1973 à 1991
Le monde de l'après-guerre froide (1991-2007)
Titolo del modulo
Argomenti
L'Europe de l'ouest en
construction jusqu'à la fin des
années 1980
L'Europe de l'ouest en construction
Les démocraties populaires
Entre succès et déboires : l'Union Européenne après 1989
Titolo del modulo
Argomenti
Bilan et mémoires de la Seconde
guerre mondiale; L'évolution
politique de la France
1945-1962 quelles institutions pour la France ?
La Ve République avec puis de Gaulle (1962-1981)
La Ve République à l'épreuve du temps (1981-2007)
Titolo del modulo
Argomenti
Economie, société culture
Les bouleversements économiques et sociaux en France
après 1945
Modes de vie pratiques culturelles et croyances
Le tiers-monde de l'indépendance à la diversification
APPROFONDIMENTI
Argomenti
Durante il secondo quadrimestre
sono state svolte 20 ore di
approfondimento di storia, per
vagliare parte del programma di
4° anno relativamente alla prima
e alla seconda guerra mondiale.
Tali ore sono state effettuate
durante ore non curriculari.
Documento del Consiglio di Classe
Le cause che portarono allo scoppio della prima guerra
mondiale.
La fine della guerra e i trattati di pace
La nascita dei totalitarismi in Europa
Il ventennio fascista
La seconda guerra mondiale e la partecipazione dell'Italia
La Repubblica di Salò
La fine della guerra e la nascita della repubblica in Italia
15
classe 5^E – EsaBac
STRATEGIE DIDATTICHE
Lezioni frontali ove necessario, ma soprattutto il metodo di lavoro si è concentrato sull'analisi, sintesi,
confronto sui documenti, secondo le indicazioni EsaBac, che permette un approfondimento di tipo
laboratoriale degli argomenti affrontati.
I dossier, in particolare, sono stati momenti privilegiati di comprensione e approfondimento di temi
specifici, ma anche occasione per i ragazzi di mettere in evidenza le loro conoscenze, anche non
puramente scolastiche, e di esprimerle in lingua francese, grazie in particolare alla guida della
conversatrice madrelingua.
VERIFICHE
Le verifiche sono state scritte e hanno privilegiato lo studio di documenti e la redazione della“réponse
organisée”, secondo il modello della prova d’esame.
Sono state effettuate due simulazione della quarta prova, prevista dell’Esame per l’EsaBac.
Si fa presente che nella correzione delle prove scritte mi sono avvalsa della collaborazione della
docente madrelingua francese, prof.ssa Lesnes
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE :
Per le prove scritte: vedi griglie allegate.
Poiché la metodologia di lavoro richiesta dall’EsaBac prevede continui momenti di interazione e di
dialogo, si fa presente che tali occasioni hanno consentito di esprimere una valutazione anche sulla
capacità comunicativa e sulle competenze lessicali disciplinari in lingua francese. Questi elementi
hanno concorso alla valutazione complessiva degli allievi.
Si fa infine presente che l’obiettivo dello studio della storia nell’EsaBac non è prioritariamente
quello linguistico e che pertanto questo aspetto non ha influito in maniera determinante nelle
valutazioni, secondo le indicazioni ricevute negli incontri di formazione EsaBac.
Documento del Consiglio di Classe
16
classe 5^E – EsaBac
1. SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE:
2. OBIETTIVI DIDATTICI GENERALI:
2.1. Obiettivi formativi:
Sono quelli stabiliti nel consiglio di classe.
2.2. Obiettivi disciplinari:
Al termine del triennio, lo studente dovrà essere in grado di:
1. utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli studi per sapersi
orientare nella molteplicità delle informazioni;
2. utilizzare le nozioni e il vocabolario storico in lingua francese;
3. ricollocare gli eventi nel loro contesto storico (politico, economico, sociale, culturale,
religioso ecc.);
4. padroneggiare gli strumenti concettuali della storiografia per identificare e descrivere
continuità e cambiamenti;
5. esporre in forma scritta e orale i fenomeni studiati. In particolare, per quanto riguarda
la forma scritta, lo studente dovrà dimostrare di saper sviluppare la propria argomentazione
coerentemente con la traccia iniziale; padroneggiare le proprie conoscenze relative ai nuclei
fondanti del programma utilizzando un approccio sintetico; addurre esempi pertinenti;
6. leggere e interpretare documenti storici; mettere in relazione, gerarchizzare e
contestualizzare le informazioni contenute in documenti orali o scritti di diversa natura (testi,
carte, statistiche, caricature, opere d’arte, oggetti ecc.);
7. dar prova di spirito critico rispetto alle fonti e ai documenti;
8. padroneggiare l’espressione in lingua francese per gli studenti italiani.
3. UNITÀ DIDATTICHE TEMATICHE :
Per quanto riguardano le unità didattiche previste all’inizio dell’anno, non tutte sono state svolte,
maggiormente per una questione di mancanza di tempo.
- Unità didattica 1 : De la société industrielle à la société de consommation :
Obiettivi :
- Capacità di contestualizzare storicamente gli argomenti trattati.
- Capacità di definire i diversi concetti.
- Capacità di spiegare l’evoluzione delle diverse società.
- Capacità di spiegare le modificazioni delle diverse società.
- Unità didattica 2 : Les relations internationales depuis 1945 :
Obiettivi :
- Capacità di contestualizzare storicamente gli argomenti trattati.
- Capacità di definire i diversi concetti.
- Capacità di spiegare l’evoluzione della Guerra fredda.
- Capacità di spiegare le diverse tappe della Guerra fredda.
- Capacità di leggere criticamente i mezzi, gli strumenti, i linguaggi utilizzati dai diversi
attori della Guerra fredda.
- Unità didattica 3 : La décolonisation :
Obiettivi :
- Capacità di contestualizzare storicamente gli argomenti trattati.
- Capacità di definire i diversi concetti.
- Capacità di spiegare l’evoluzione della decolonizzazione.
- Capacità di spiegare le diverse tappe della decolonizzazione.
- Capacità di spiegare le azioni dei diversi attori della decolonizzazione.
Documento del Consiglio di Classe
17
classe 5^E – EsaBac
4. METODOLOGIA :
La metodologia dello studio della materia adoperata è la stessa utilizzata nelle scuole francesi,
vale a dire, partendo da una documentazione di natura diversa : documenti scritti, documenti video,
fotografie, cartine, ecc … si arriva a spiegarne la storia (contesto e gli eventi più importanti).
Poiché le alunne hanno una padronanza abbastanza buona della lingua, le lezioni si svolgono sotto
forma di esposizione orale, nella quale, le alunne prendono appunti. Ovvero, dopo avere preso visione del
corpus di documenti, le alunne devono (dopo averne fatto una presentazione e una descrizione)
analizzarli e trovare una problematica. I loro commenti vengono confrontati, e poi, ne viene redatta una
“trace écrite” contenente un’introduzione, una problematica, lo sviluppo dell’argomento e una
conclusione.
5. VERIFICHE :
Le verifiche servono ad accertare il raggiungimento degli obiettivi. Due tipi di verifiche sono
utilizzati:
- una composizione da svolgere in due ore che comportano un’introduzione con
una problematica, lo sviluppo della composizione in due o tre parti e una
conclusione ;
- lo studio e l’analisi di un insieme di documenti (3 a 5) da svolgere in due ore. In
una prima parte, si deve rispondere a poche domande (2 a 4) sull’insieme dei
documenti. In una seconda parte, si deve redigere una riposta organizzata in
riferimento al tema senza limitarsi alle informazioni contenute nei documenti ma
aggiungendo delle conoscenze personali.
6. VALUTAZIONE:
La valutazione tiene conto
- delle conoscenze acquisite,
- della capacità di comunicare nella lingua francese,
- dell’elaborazione dei vari concetti (comprensione e organizzazione delle idee),
- dell’acquisizione delle tecniche imparate in classe,
- della forma linguistica (uso coretto dei vocaboli e della grammatica pur dando
sempre priorità al messaggio).
In allegato:
- il decreto ministeriale n. 95 dell’8 febbraio 2013 riguardante lo svolgimento della prova ESABAC,
- i criteri di valutazione di Histoire per l’ESABAC,
- le griglie per la correzione della prova di Histoire all’ESABAC.
LA PROVA DI STORIA - ESABAC
La prova scritta per L’ESABAC verte sul programma specifico concordato tra le parti ed è redatta in
francese. Fa parte della quarta prova da integrare nelle consuete prove scritte dell’esame di Stato.
Obiettivi della prova :
- Valutare le capacità dell’alunno di utilizzare in chiave critica i saperi, le conoscenze fondamentali per la
comprensione del mondo contemporaneo, la formazione civica e culturale del cittadino.
- Valutare le competenze acquisite dall’alunno nell’arco della scolarità secondaria e in particolare la sua
capacità di trattare e gerarchizzare le informazioni, di sviluppare un ragionamento storico, secondo forme di
esposizione scritta o grafica proposte dalle differenti parti della prova.
- Apprezzare la qualità dell’espressione scritta dell’alunno, le capacità di lettura critica, di analisi e
interpretazione dei documenti tratti da varie fonti e di diversa natura.
Struttura della prova :
- La prova di storia è inserita nella quarta prova accanto a quella di lingua e letteratura francese ed ha la
durata di due ore.
Documento del Consiglio di Classe
18
classe 5^E – EsaBac
- Il candidato dovrà scegliere fra due tipologie di prova: una composizione o uno studio di un insieme di
documenti.
La composizione di storia :
- Permette al candidato di dar prova delle sue conoscenze in chiave critica.
- Gli argomenti vertono su uno o più temi del programma, privilegiano un vasto periodo, ma possono
anche focalizzarsi su un particolare momento dell’evoluzione storica. Possono essere forniti,
eventualmente, elementi per aiutare il candidato su un problema specifico (cronologia, dati statistici,
indicazioni specifiche …).
- Sono di norma esclusi argomenti relativi agli ultimi dieci anni, tuttavia sono possibili temi che implicano
vasti periodi e movimenti che arrivano fino ai nostri giorni.
- Saranno valorizzate le riproduzioni grafiche, o gli schemi, che il candidato realizzerà come appoggio al suo
ragionamento.
Lo studio di un insieme di documenti:
- Permette al candidato di evidenziare la capacità di costruire una riflessione coerente su un tema posto, a
partire da un insieme di documenti e dalle sue conoscenze.
- Il tema circoscrive una problematica esplicita compresa nel programma. Si avvale di un massimo di 5
documenti (testi, immagini, cartine, statistiche …) riprodotti in bianco e nero. Se necessario, legende e
cronologie indicative sono fornite di supporto al candidato.
- L’esercizio si compone di due parti. La prima invita il candidato a rispondere a poche domande, anche in
chiave critica, sull’insieme dei documenti. Queste domande vertono sulla ricerca, la messa in relazione, la
contestualizzazione delle informazioni, l’identificazione delle nozioni o dei temi fondanti inerenti l’insieme
dei documenti. La seconda parte consiste in una breve redazione del candidato di una risposta
organizzata in riferimento al tema, senza limitarsi alle informazioni contenute nei documenti.
Valutazione :
- I punteggi per la prova di storia scritta di storia sono espressi, come per le altre prove ESABAC, in
quindicesimi. La sufficienza è rappresentata dal punteggio di dieci quindicesimi.
I CRITERI DI VALUTAZIONE PER LA STORIA NELL’ESABAC
LA PROVA DI STORIA - ESABAC
Obiettivi, struttura e valutazione
La prova scritta verte sul programma specifico al dispositivo ESABAC dell’ultimo anno ed è redatta in
francese. Fa parte della quarta prova da integrare alle consuete prove scritte dell’esame di Stato.
Obiettivi della prova :
- Valutare le capacità dell’alunno di utilizzare in chiave critica i saperi e le conoscenze fondamentali per la
comprensione del mondo contemporaneo e la formazione civica e culturale.
- Valutare le competenze acquisite dall’alunno, in particolare la sua capacità di trattare e gerarchizzare le
informazioni e sviluppare un ragionamento storico nelle forme di espressione previste dalla prova.
- Valutare la qualità dell’espressione scritta dell’alunno, le capacità di lettura critica, di analisi e
interpretazione dei documenti tratti da varie fonti e di diversa natura.
Struttura della prova :
La prova di storia è inserita nella quarta prova e segue quella di lingua e letteratura francese; ha la durata
di due ore.
Il candidato dovrà scegliere fra due tipologie di prova: una composizione o uno studio e analisi di un
insieme di documenti.
La composizione di storia :
Documento del Consiglio di Classe
19
classe 5^E – EsaBac
- La composizione permette al candidato di dar prova delle sue conoscenze in chiave critica.
- Gli argomenti vertono su uno o più temi del programma, privilegiano un vasto periodo, ma possono
anche focalizzarsi su un particolare momento dell’evoluzione storica. Possono essere forniti, eventualmente,
elementi di supporto (tavole cronologiche, dati statistici …)
- Sono di norma esclusi temi relativi agli ultimi dieci anni, ma è tuttavia possibile che un argomento
abbracci un lungo periodo fino ai nostri giorni.
- Saranno valorizzate le riproduzioni grafiche, o gli schemi, che il candidato realizzerà a sostegno del suo
ragionamento.
Lo Studio e l’analisi di un insieme di documenti :
Lo studio e l’analisi di un insieme di documenti deve permettere al candidato di riflettere e rispondere
coerentemente in relazione al tema posto, sulla base dei documenti forniti e delle sue conoscenze.
Il tema focalizza una problematica specifica inerente al programma svolto. Si avvale di un massimo di 5
documenti di diversa natura (testi, immagini, cartine, statistiche …) riprodotti in bianco e nero. Se necessario,
note informative e cronologie indicative sono fornite di supporto al candidato.
L’esercizio si compone di due parti. La prima invita il candidato a rispondere a poche domande, anche in
chiave critica, sull’insieme dei documenti. Queste domande vertono sulla ricerca, la messa in relazione, la
contestualizzazione delle informazioni, l’identificazione delle nozioni principali o dei temi essenziali dei
documenti. La seconda parte consiste nella redazione di una risposta organica da parte del candidato in
riferimento al tema posto, senza limitarsi alle informazioni contenute nei documenti.
Valutazione :
- I punteggi per la prova di storia scritta sono espressi, come per le altre prove ESABAC, in quindicesimi. La
sufficienza è rappresentata dal punteggio di dieci quindicesimi.
Esercizi della prima parte :
La composizione
Il professore valuta:
- la comprensione dell’argomento;
- la padronanza delle conoscenze relative ai nuclei fondanti del programma, privilegiando un approccio
sintetico;
- la capacità di organizzare una scaletta o una tesi coerente con la traccia;
- la pertinenza degli esempi e dei grafici (schemi ecc.). Questi ultimi valorizzeranno il voto finale;
- la padronanza dell’espressione scritta.
Lo studio di un corpus/insieme di documenti*
Il professore valuta:
- la capacità di rispondere con esattezza e concisione ai quesiti posti dando prova di spirito critico;
- la capacità di rispondere alla problematica dell’argomento con una riflessione strutturata che associ le
conoscenze personali e le informazioni colte nei documenti del corpus; a tal riguardo sarà penalizzata la semplice
trascrizione delle informazioni dei documenti come pure l’uso esclusivo delle nozioni del programma senza
sfruttare i documenti forniti;
- l’attitudine a leggere e interpretare un insieme di documenti, a identificare, mettere in relazione,
gerarchizzare, contestualizzare le informazioni contenute nei vari documenti;
- la padronanza dell’espressione scritta.
* Ricordiamo che questa tipologia di prova si compone di due parti (risposta a domande sull’insieme di
documenti; breve redazione di una risposta in riferimento al tema) Sebbene il voto sia globale ed escluda
l’elaborazione di uno schema di valutazione dettagliato, si dovrà tener conto della natura estremamente diversa
dei due esercizi. Si consiglia al professore di considerare, per il voto finale, un’incidenza del 40% per quanto
riguarda il questionario e del 60% per la redazione di una risposta in riferimento al tema.
Documento del Consiglio di Classe
20
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA …INGLESE…………….
DOCENTE MARIA STELLA COLONNA
ROMANO……………….
TESTI ADOTTATI
…ROOTS: CULTURE, LITERATURE, SOCIETY THROUGH TEXTS AND
CONTEXTS
GLOBAL TRAVELLERS
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI : POWER POINT, INTERNET
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE …3….
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE …72…… (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE
Sostegno e potenziamento in itinere
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
ARGOMENTI
GRAMMAR
Comparatives and Superlatives
Passive
Reported Speech
Written Correspondence
Letters ( enquiries, replies,
bookings, confirmations,
cancellations, complaints,
adjustments, circulars)
Tecniche di presentazione
Tourism: Past, Present and Future
What is Tourism
Ecotourism
Tour Operators and Travel Agents
Packages
Promotional Materials
Tour Escorts and Tourist Guides
Documento del Consiglio di Classe
21
classe 5^E – EsaBac
The language of Promotion
How to write a Brochure/ Itineraries
Visiting the U.K
The British Isles
Great Britain
England
Wales
York
London
The Lake District
How to promote an island
Seaside Resorts
Mountain resorts
Spas
Cruises
Towns
Sicily:
Agrigento
Syracuse
Erice e Segesta
Mozia e Marsala
Riserva dello Zingaro
Villa Del Casale (Piazza Armerina)
Taormina
Noto
Palermo: Palazzo Reale e Cappella Palatina, Cattedrale,
San Giovanni degli Eremiti, La Martorana, San Cataldo,
Quattro Canti, piazza Pretoria, Santa Cita, San
Domenico, Teatro Massimo.
Monreale
Temi letterari
G.Chaucer and Middle English
The Canterbury Tales
W.Shakespeare
W.Wordsworth and the Romantic Movement:
Daffodils
Lines Written in Early Spring
Arts: Figuring out Nature (Constable – Wall)
C. Dickens and London:
The Bleak House
The Victorian Age
What is Fiction
What is Poetry
Drama
Documento del Consiglio di Classe
22
classe 5^E – EsaBac
Identity and Diversity Who Am I ?
Personal Identity
Am I English or Bangladeshi ?
The Literary Side : Tell Me How Long the Train
‘s Been Gone by J.A.Baldwin
Britishness
American-ness
Emmeline Goulden Pankhurst
Mahatma Gandhi
Song of Myself by W. Whitman
The Other
Racism : a thing of the past ?
« Telephone Conversation » by W.Soyinka
STRATEGIE DIDATTICHE
Lavori di gruppo, dibattiti in inglese su argomenti oggetto di studio, produzione di
materiale turistico, lezioni frontali e problem solving, approccio comunicativo con
continui riferimenti interdisciplinari
VERIFICHE
Periodicamente sia scritte (quattro valutate e altre come esercitazioni senza voto)
che orali secondo le seguenti tipologie: riassunti, composizione di testi turistici,
risposte a quesiti di natura letteraria, itinerari e materiale pubblicitario e
promozional
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE : vedi griglia di
valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
Documento del Consiglio di Classe
23
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA Lingua e letteratura francese
DOCENTE Giovanni Passaro
TESTI ADOTTATI
Bonini-Jamet-Bachas-Vicari,Ecritures…les incontournables,Valmartina
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI Dizionario monolingue, Presentazioni
multimediali, Facebook, youtube, fotocopie.
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE 4
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE 90 (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE
 Recupero in itinere e in orario curricolare
 Attività di redazione-guidata assegnate per casa
CONTENUTI
ARGOMENTI
(in corsivo i collegamenti alla letteratura italiana)
BLOCCHI TEMATICI
La nature :
marâtre
amie
ou Rousseau, Chateaubriand, Vigny, Lamartine
Leopardi
La lecture : fuite de la Hugo, Stendhal, Flaubert, Zola
réalité
ou
instrument Leopardi
d'engagement
aristocratie – bourgeoisie
et
ivresse de la danse
Flaubert
il ballo del Gattopardo di Luchino Visconti (tratto da «il
Gattopardo» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
https://www.youtube.com/watch?v=mRfCLTfyrF0
Le rôle du poète : héros Hugo, Vigny
titanique ou guide du Ugo Foscolo, Alessandro Manzoni
peuple
Le théâtre romantique et
le refus des règles
d’Aristote
Le roman historique et
populaire
Le naturalisme et le
vérisme
Querelle entre les anciens et les modernes
Alessandro Manzoni
Victor Hugo
Alessandro Manzoni
Zola
Giovanni Verga
Documento del Consiglio di Classe
24
classe 5^E – EsaBac
Baudelaire : un pivot dans Charles Baudelaire : entre spleen et idéal
Gabriele D’Annunzio
la production poétique
Dino Campana
Baudelaire, Verlaine, Rimbaud
Le poète voyant ou
maudit
L’expérience ou
l’hallucination dans le
voyage
Psychologie et
psychanalyse
Rimbaud
Dino Campana
La crise des certitudes
Ionesco, Camus
Luigi Pirandello
Jouer avec la langue
Apollinaire, Queneau
Filippo Tommaso Marinetti, Italo Calvino
Proust, Philippe Delerm
Italo Svevo
APPROFONDIMENTI E LETTURE
Letture scelte
Spettacoli teatrali
Ionesco, Rhinocéros
Camus, L’étranger (extraits)
Giono, L’homme qui plantait des arbres
Koltès, Dans la solitude des champs de coton
Giono, Écrits pacifistes
STRATEGIE DIDATTICHE
La letteratura francese, all’interno del percorso EsaBac NON SI INTERESSA se
non in modo marginale, alla biografia dell’autore o al movimento letterario del
quale egli faceva parte.
Secondo quanto espresso nei programmi redatti dalla commissione bi-nazionale
italo-francese, ci si è sforzati di creare dei collegamenti tra una cultura e l’altra e,
in ogni caso, di affrontare lo studio della letteratura in modo tematico,
affiancandolo ad altri generi come ad esempio, il teatro, la musica, il cinema, i
fumetti…
Quasi sempre, come attività iniziale di un modulo, agli alunni è stata proposta
la lettura del testo per casa, utilizzando a volte alcuni strumenti di presentazione
multimediale forniti dall’insegnante (video, powerpoint, prezi o padlet). L’alunno
prima si confrontava con il testo per poi condividere il suo lavoro con il docente e
con i compagni in classe, in una fase successiva. A questo punto il docente
allargava i contenuti del testo passando al contesto dell’opera e guidando i
collegamenti con le altre letterature, seguendo le strategie di apprendimento
cooperativo e di soluzione dei problemi che si ritrovano all’interno della «classe
sottosopra» (the flipped classroom)
In moltissimi casi ci si è confrontati con l’insegnante di letteratura italiana il cui
apporto è stato prezioso sia per la tempistica degli interventi, in parallelo con la
Documento del Consiglio di Classe
classe 5^E – EsaBac
25
letteratura francese, ma anche come supporto allo stesso docente di francese che
spesso si è trovato costretto a sconfinare tra gli autori della letteratura italiana.
All’orale è stata sempre privilegiata l’efficacia e la pertinenza della
comunicazione. Si è quindi evitato di interrompere la fluenza del discorso per
correggere errori formali riservandosi di intervenire in un secondo tempo. Si è
data, tuttavia, rilevanza alla corretta pronunzia fonematica della lingua ed
all’adeguata intonazione
VERIFICHE
La verifica si è avvalsa di procedure sistematiche e continue e di momenti più
formalizzati con prove di tipo soggettivo (questionari con domande “aperte”,
riassunti, brevi componimenti scritti e orali su argomenti di letteratura). La
verifica orale è stata svolta sotto forma di “presentazione di lavori” (secondo
l’apprendimento cooperativo) oppure come forma di “dialogo” con il
coinvolgimento di tutta la classe; essa, comunque, è stata continua durante il
processo didattico.
Al fine di dare maggiore sicurezza nella redazione della quarta prova sono stati
spesso assegnati per casa “Commentaires dirigés” e “Essais brefs”, che sono
stati poi corretti in modo collettivo in classe oppure individualmente dal docente.
Sono state realizzate quattro prove scritte, di cui due simulazioni di 4^ prova
scritta nell’anno scolastico.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE : vedi griglia di
valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
Documento del Consiglio di Classe
26
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA TEDESCO……………….
DOCENTE Maria Teresa Galluzzo……………….
TESTI ADOTTATI
…Ideen, Reiseprogramm…….………
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI
Videos e altri materiali originali in lingua
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE 3…….
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE 90……… (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE
Lavori di gruppo,dialoghi a tema…
……………….……………….……………….……………….……………….………
……………….……………….……………….……………….……………….………
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
Titolo del modulo
Cenni di storia della
Germania
Titolo del modulo
Cenni di storia della
Sicilia
Titolo del modulo
Decrizione di un’opera
d’arte
Titolo del modulo
Itineratio turistico di
Palermo
ARGOMENTI
Argomenti
Il nazimo,il Muro di Berlino,l’antisemitismo
Argomenti
Argomenti
Il Satiro danzante
Argomenti
APPROFONDIMENTI
Titolo del modulo
Il gran tour
Argomenti
Goethe e il viaggio in Sicilia
STRATEGIE DIDATTICHE
Dialoghi guidati e lettura ti testi originali
Documento del Consiglio di Classe
27
classe 5^E – EsaBac
VERIFICHE
Brevi descrizioni ed esercizi a risposta aperta.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE : vedi griglia di
valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
Documento del Consiglio di Classe
28
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA Arte e Territorio
DOCENTE Vincenzo Barone
TESTI ADOTTATI
Cricco-Di teodoro “Itinerario nell’arte” Zanichelli Editore voll 2 e 3
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI
Power point, guide turistiche, mappe turistiche
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE 2
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE 49 (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE
In vari periodi dell’anno, quando sorgeva la necessità, ho ripreso argomenti o punti nodali del
programma per chiarire meglio gli aspetti più complessi o tecnici della disciplina.
Nel mese di febbraio ho dedicato qualche lezione a riepilogare e ordinare contenuti ed epoche
storico-artistiche come rinforzo e recupero di quanto fatto nel I quadrimestre.
CONTENUTI
Premessa: i moduli hanno un andamento tematico. Oltre alle normali lezioni del curriculo di
Storia dell’arte, la classe ha completato il percorso sullo studio dei Beni Culturali della
Provincia di Palermo. In calce ad ogni modulo si è poi inserita una lezione sull’arte
contemporanea dal secondo dopoguerra ad oggi.
BLOCCHI TEMATICI
Dal rinascimento al
Barocco
Classicismi e
neoclassicismi
ARGOMENTI
U.D. 1 Piero della Francesca. La diffusione della pittura
rinascimentale nel Meridione: Antonello da Messina.
Botticelli.
U.D.2 Leonardo. Cenni alla pittura rinascimentale a
Venezia: Giovanni Bellini. Giorgione. Tiziano.
U.D.3 Raffaello.
U.D.4 Michelangelo pittore.
U.D.5 Il Manierismo. Pontormo. Rosso Fiorentino. Giulio
Romano. Andrea del Sarto. Parmigianino.
U.D.6 La Galleria Rewgionale dfi Palazzo Abatellis
U.D.1 Il Barocco: l’epoca e la cultura. Bernini e Borromini.
Roma barocca.
U.D.2 Itinerario turistico nella Palermo barocca: I Quattro
Canti, Oratorio di Santa Cita, Santa Teresa alla Kalsa.
U.D.3 Linea del tempo dalla Rivoluzione francese alla
Prima Guerra Mondiale. Neoclassicismo: l’epoca e la
cultura. Architettura neoclassica in Europa ed in Italia.
Canova. David.
U.D.4 Edifici neoclassici a Palermo. Le Ville patrizie a
Palermo tra ‘700 e ‘800.
U.D.5 I Centri storici tutelati nella Provincia di Palermo.
U.D.5 Arte contemporanea, l’Informale in Europa: Burri.
Documento del Consiglio di Classe
29
classe 5^E – EsaBac
La Body Art.
L’dea di realismo, da
Caravaggio
all’Iperrealismo
L’arte rivoluzionaria
U.D.1 La linea del tempo: dalla Rivoluzione francese ai
giorni nostri. Caravaggio.
U.D.2 Il realismo e la storia nel Neoclassicismo e nel
Romanticismo: David, Goya. Gericault e Delacroix.
U.D.3 Cenni alla scuola di Barbizon e Corot. Il Realismo
francese dell’800: Courbet, Millet, Daubigny.
U.D.4 L’espressionismo tedesco da Die Brucke alla Nuova
Oggettività : Beckman, Schiele, Kirchner, Dix, Grosz.
U.D.5 Il Neorealismo del II dopoguerra: Guttuso.
U.D.6 La GAM di Palermo.
U.D.1 Romanticismo: l’epoca e la cultura. Romanticismo
inglese e tedesco: Firedrich, Constable, Turner.
U.D.2 Impressionismo: caratteri generali. Le mostre degli
impressionisti. impressionisti. Manet. Monet. Renoir
U.D.3 L’Art Nouveau. La stagione del Liberty a Palermo.
Ernesto Basile.
U.D.4 Il Surrealismo.
U.D.6 I linguaggi delle Avanguardie: epoca e cultura. Il
Futurismo.
APPROFONDIMENTI
Titolo del modulo
L’arte contemporanea : la mostra « Artisti di Sicilia. Da
Pirandello a Judice.
STRATEGIE DIDATTICHE
Si è privilegiata la metodologia dell’attivo coinvolgimento dell’alunno al farsi della
lezione. In tale contesto, oltre alla lezione frontale tradizionale, si sono stimolati
interventi e discussioni sulla base di input didattici. o dell’osservazione
d’immagini, si sono operati collegamenti anche semplici col vissuto dello
studente.
Si sono adottate anche come strategie di apprendimento le ricerche di gruppo, i
compiti di realtà, i problem solving.
VERIFICHE
L’azione di verifica dei punti nodali delle unità didattiche, indirizzata alla
valutazione formativa, è stata condotta costantemente su tutta la classe
attraverso il dialogo educativo quotidiano. Le verifiche si sono basate su prove
soggettive come conversazioni col gruppo e colloqui individuali. I colloqui
individuali si sono articolati sempre in due momenti, quello relativo
all’inquadramento storico-culturale del fenomeno o dell’opera d’arte e quello
dell’osservazione e decodificazione anche elementare dell’immagine. Nelle
valutazioni sommative si è tenuto conto del rendimento complessivo dell’alunno
sotto vari punti di vista : si sono considerati, infatti, i livelli di partenza e i
risultati raggiunti in rapporto alle capacità; l’impegno e l’interesse mostrato;
Documento del Consiglio di Classe
classe 5^E – EsaBac
30
l’assiduità alle lezioni; la partecipazione attiva e opportuna al dialogo educativo.
Particolare importanza è stata data in particolare alla valutazione complessiva
all’assiduità nella frequenza delle lezioni.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE : vedi griglia di
valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
Documento del Consiglio di Classe
31
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA: MATEMATICA
DOCENTE: MURATORE DANIELE
TESTI ADOTTATI: P. Baroncini, R. Manfredi, E. Fabbri, C. Grassi –
“Lineamenti.Math Rosso” vol.4 - Ghisetti e Corvi
ALTRI STRUMENTI ADOTTATI: Fotocopie e appunti vari
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE: 3
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE: 62 (fino al 15 maggio)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE: Dopo ogni verifica scritta è stato effettuato un
percorso di recupero relativamente agli alunni che hanno incontrato delle difficoltà.
CONTENUTI
BLOCCHI
TEMATICI
1 Funzioni e
loro proprietà
ARGOMENTI
Funzioni reali di variabile reale; Classificazione delle funzioni;
Determinazione del dominio di una funzione; Codominio di una
funzione; Studio del segno di una funzione; Funzioni crescenti e
decrescenti; Funzioni monotone; Funzioni pari e dispari; Grafico di
una funzione; Funzione inversa; Funzioni composte.
2
Elementi di
topologia
3
I limiti
4 Funzioni
continue
Gli Intorni; Estremo superiore ed estremo inferiore di un insieme;
Punti interni; Punti di accumulazione.
Concetto di limite e limiti di funzioni; Limite finito di una funzione
per x che tende ad un valore finito; Limite destro e limite sinistro;
Limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito;
Limite finito di una funzione per x che tende all’infinito; Limite
infinito di una funzione per x che tende all’infinito; Verifiche di
limiti; Teoremi generali sui limiti; Operazioni sui limiti; Calcolo dei
limiti e forme indeterminate.
Definizione di funzione continua in punto e in un intervallo;
Continuità di una funzione a destra o a sinistra di un punto;
Funzioni continue in un intervallo; Punti di discontinuità di una
funzione; Discontinuità di 1°, di 2° e di 3° specie. Teorema di
Weierstrass; Teorema dei valori intermedi; Teorema di esistenza
degli zeri. Asintoti di una funzione: ricerca degli asintoti verticali,
orizzontali e obliqui.
Documento del Consiglio di Classe
32
classe 5^E – EsaBac
5 La derivata di
una funzione
6 Massimi,
minimi e
flessi
Rapporto incrementale e concetto di derivata dal punto di vista
geometrico; Tangenti ad una curva; Continuità e derivabilità;
Derivata destra e derivata sinistra. Derivata di alcune funzioni
elementari: derivata della funzione costante, derivata della variabile
dipendente, derivata della funzione potenza f(x) = xα. Le operazioni
di derivazione: derivata della somma algebrica di due o più
funzioni; derivata del prodotto di una costante per una funzione;
derivata del prodotto di due o più funzioni; derivata del quoziente
di due funzioni; derivata di una funzione composta.
Determinazione della retta tangente al grafico di una funzione in
un suo punto.
Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate; Massimi e minimi
assoluti e relativi; Ricerca dei massimi e minimi relativi con lo
studio della derivate prima. La concavità; I flessi; Ricerca dei flessi
con lo studio del segno della derivata seconda. Studio di una
funzione razionale fratta e determinazione del relativo grafico.
STRATEGIE DIDATTICHE
Lezione frontale dialogata: esposizione deduttiva con esemplificazioni, lavori e
discussioni di gruppo. Problem solving e frequenti esercitazioni. Attività di
recupero e potenziamento.
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Verifiche scritte in forma di compiti tradizionali. Verifiche orali sui vari argomenti
coinvolgendo tutta la classe.
Le verifiche sono state tutte effettuate tenendo conto dei livelli minimi di sapere
fissati dal coordinamento di materia e facendo riferimento alla tabella di
valutazione concordata in sede di consiglio. La valutazione, in relazione agli
obiettivi, ha tenuto conto dei risultati conseguiti nell'apprendimento, delle abilità
acquisite, delle capacità di analisi e di rielaborazione oltre a quella di applicare
strutture acquisite in situazioni nuove. Si è valutata anche la proprietà di
linguaggio e la capacità di utilizzare correttamente i simboli matematici ed infine
si è tenuto conto dell'impegno, della partecipazione e dei progressi individuali.
Documento del Consiglio di Classe
33
classe 5^E – EsaBac
GEOGRAFIA
DOCENTE : Alberto Genio
TESTO ADOTTATO : Corso di geografia turistica. Le tendenze del turismo nel mondo Zanichelli
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI carte murali, atlante, internet
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE: 2
NUMERO DI ORE ANNUALI PREVISTE: 58
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE: 46
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
ARGOMENTI
L’ATTRATTIVA
U.D.1 Australia
Territorio e clima, gli Aborigeni ed il
turismo etnico
U.D.2 Giappone
Territorio e clima, popolazione e
società, il turismo in Giappone,
turismo e natura,Tokyo
U.D.3 Siria e Giordania, Tunisia
Territorio e clima, contesto geo
politico, turismo archeologico
U.D.4 La cucina tipica
Panorama delle più conosciute
tradizioni culinarie, cucina cinese,
indiana, messicana, nord africana, i
principali distretti vinicoli
Documento del Consiglio di Classe
34
classe 5^E – EsaBac
L’INVENTIVA
U.D.1 Il Far West
Quadro morfologico e climatico del
nord America, i parchi dell’ovest, le
riserve indiane
U.D.2 Emirati Arabi
Dubai e Abu Dhabi, inquadramento
geografico, sviluppo turistico e
attrattive principali
U.D.3 Lo street food, il cibo come
veicolo di comunicazione, progetto
Terra Madre, i luoghi del cibo di
strada
U.D.4 Il turismo della salute
Evoluzione del settore, illnesss,
wellness, enhancement,
reproduction
L’OSPITALITA’
U.D.1 i villaggi turistici, il club
Mediterranee in Polinesia
U.D.2 Altri turismi, couch surfing, air
bed and breakfast, le navi cargo, i
camper, il flashpacker, geocatching,
etc..
U.D.3 Bali
LA SOSTENIBILITA’
U.D.1 L’ecoturismo
U.D.2 Brasile, territorio e clima,
attrattive turistiche, L’Amazzonia
Documento del Consiglio di Classe
35
classe 5^E – EsaBac
U.D.3 Argentina, territorio e clima,
attrattive turistiche, la Patagonia
APPROFONDIMENTI
Nell’ambito dello studio delle varie regioni geografiche si sono trattati aspetti particolari delle realtà
locali basati sull’esperienza diretta del docente
STRATEGIE DIDATTICHE
Si è privilegiata la lezione frontale promuovendo il coinvolgimento degli allievi ad interventi ed
approfondimenti; a tale scopo si sono utilizzati concetti-guida da cui partire per sviluppare gli
argomenti della lezione
VERIFICHE
TIPOLOGIA
OBIETTIVI
Verifica orale
Misurare le capacità logico-espressive dell’allievo, la sua
conoscenza del linguaggio specifico, e la consapevolezza dei
fattori che hanno determinato lo sviluppo turistico di una
regione
Misurare la capacità di cogliere le i principali fattori di
attrazione turistica
Verifica scritta in forma di test
variamente strutturati
CRITERI DI MISURAZIONE DEL PROFITTO
Concorreranno a formare il giudizio finale sul profitto degli alunni i seguenti elementi:
1. risultati ottenuti nelle verifiche scritte e orali, in relazione agli obiettivi prefissati
2. impegno e interesse nella partecipazione al dialogo educativo
3. frequenza scolastica
4. miglioramenti rispetto alla situazione iniziale
Documento del Consiglio di Classe
36
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI
DOCENTE: Antonietta Paterno’
TESTI ADOTTATI: G. Batarra – C. Sabatini – TURISMO: PRODOTTI,
IMPRESE, PROFESSIONI – Tramontana – V Anno
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI : Depliants Tour Operator, Annuario Alberghi
(internet), cataloghi, ricerca su web.
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE: 4 di cui 1 di pratica
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE: 94 (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE: Recupero in itinere, esercitazioni.
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
IL MARKETING TURISTICO
I PRODOTTI TURISTICI
ARGOMENTI
Concetto e funzioni del marketing turistico –
Macromarketing e micromarketing – Marketing integrato –
Marketing mix – Marketing dei servizi – Marketing
territoriale
I mercati e i prodotti turistici – I prezzi dei pacchetti turistici
L’organizzazione dei viaggi e gli eventi
La strategia aziendale e la pianificazione strategica – Il
PIANIFICAZIONE
Business plan - Il controllo di gestione ( caratteristiche, la
STRATEGICA E
CONTROLLO DI GESTIONE classificazione e la configurazione dei costi, il break even
analysis) – Il Budget
METODOLOGIE ADOTTATE
Lezione frontale per introdurre argomenti, spiegare, chiarire, dare istruzione.
Analisi guidata di casi pratici.
Studio sistematico e ciclico della disciplina mediante la presentazione della visione globale
degli argomenti con opportuni approfondimenti.
Schematizzazione dei contenuti mediante la produzione di mappe concettuali.
Documento del Consiglio di Classe
37
classe 5^E – EsaBac
VERIFICHE
TIPOLOGIA
Quesiti su argomenti di carattere tecnico
Analisi di casi pratici
NUMERO
N. 2 Nel primo quadrimestre
N. 3 nel secondo quadrimestre
N. 2 nel primo quadrimestre
N. 2 nel secondo quadrimestre
CRITERI DI MISURAZIONE DEL PROFITTO
Concorrono a formare il giudizio finale sul profitto degli alunni i seguenti elementi:
 risultati ottenuti nelle verifiche scritte, orali e pratici;
 impegno e interesse nella partecipazione al dialogo educativo;
 frequenza scolastica
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E
SCRITTE:
vedi griglia di valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
Documento del Consiglio di Classe
38
classe 5^E – EsaBac
SCHEDA PER SINGOLA MATERIA
MATERIA
DOCENTE
LEGISLAZIONE TURISTICA
PROF.SSA G. BONDI’
TESTI ADOTTATI
BOBBIO, GLIOZZI, LENTI : DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA
ALTRI STRUMENTI DIDATTICI
CODICE CIVILE, CODICE DEL TURISMO, CODICE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI,
ARTICOLI DI QUOTIDIANI , APPROFONDIMENTI TRAMITE RICERCHE ON LINE.
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE 3
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE : 60 (fino al 15 maggio 2015)
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE :
ESERCITAZIONI DA SVOLGERE A CASA, APPROFONDIMENTI IN CLASSE,
PROBLEM SOLVING
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
AUTORITA’ LOCALI E
CENTRALI DI GOVERNO
DEL TURISMO
ARGOMENTI
 I COMUNI E IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA’
 CITTA’ METROPOLITANE E PROVINCE
 L’ART. 117 COST: LA CENTRALITA’ DELLE REGIONI
 ENTI DELL’ORGANIZZAZIONE TURISTICA REGIONALE
 ESPANSIONE DELLE COMPETENZE STATALI: IL
MIBACT
 OSSERVATORIO NAZ. DEL TUR. E AGENZIA
NAZIONALE

ORGANIZZAZIONE
INTERNAZIONALE DEL
TURISMO





LA TUTELA DEI BENI
CULTURALI IN ITALIA :
IL TURISMO CULTURALE






Documento del Consiglio di Classe
MERCATO GLOBALE DEL TURISMO: IL RATING
DELL’ITALIA
U.E. : PRINCIPI COMUNITARI E APPLICAZIONE
NAZIONALE
TRATTATI BILATERALI DELL’ITALIA E DELL’EUROPA
UNESCO
ORGANIZZAZIONE MONDIALE PER IL TURISMO
CODICE MONDIALE ETICO DEL TURISMO
IL LEGAME TRA TURISMO E TUTELA DEI BENI CULT. IN
ITALIA
LO STATUTO DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI PAESAGGISTICI
LUOGHI DELLA CULTURA: MUSEI ED ECOMUSEI
39
classe 5^E – EsaBac

LA TUTELA
INTERNAZIONALE
DEI BENI CULTURALI
E LA LISTA UNESCO
LA TUTELA
DEL CONSUMATORE
TURISTA
IMPRESE TURISTICHE E
COMMERCIO
ELETTRONICO
COLLABORAZIONE PUBBLICO- PRIVATO PER LA TUTELA
DEL PATRIMONIO CULTURALE
 LA TUTELA DEL PAESAGGIO E DEI BENI CULTURALI
NELLE FONTI INTERNAZIONALI
 LA LISTA ITALIANA DEI BENI PATRIMONIO
DELL’UMANITA’
 CHI MERITA TUTELA DA PARTE DELL’UNESCO
 PATRIMONIO TUTELATO DALL’UNESCO E TURISMO







LA TUTELA DEL CONSUMATORE TURISTA TRA C.DEL
TURISMO E C. DEL CONSUMO
LE CARTE DEI DIRITTI DEL TURISTA
LA CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE
LA DEBOLEZZA DEL CONSUMATORE TURISTA
L’AZIONE DI CLASSE A TUTELA DEL TURISTA
LA RESPONSABILITA’PER INADEMPIMENTO
DELL’AGENZIA E DEL T.O.
 IL DANNO DA VACANZA ROVINATA
 TURISMO E WEB 2.0
 IL COMMERCIO ELETTRONICO E IL WEB MARKETING
 LE NORME CHE REGOLANO IL COMMERCIO
ELETTRONICO
APPROFONDIMENTI
LETTURA E COMMENTO DEGLI ARTICOLI
IL CODICE ETICO
MONDIALE DEL TURISMO
CONTRIBUTO DEL
TURISMO ALLA
RIDUZIONE DELLA
POVERTA’ NEL MONDO
TURISMO
RESPONSABILE
E SOSTENIBILE
LETTURA DELL’ARTICOLO TRATTO DA WWWONUITALIA.IT
COLLEGAMENTI E RIFLESSIONI SU ALTRI ARGOMENTI
AFFRONTATI
VERIFICHE
DURANTE L’ANNO SCOLASTICO SONO STATE EFFETTUATE VARIE VERIFICHE
SOPRATTUTTO ORALI.
IL DOCENTE HA VALUTATO ANCHE I NUMEROSI E DIFFUSI INTERVENTI E HA
INCORAGGIATO LE LEZIONI INTERATTIVE E COLLABORATIVE.
ESERCITAZIONI SCRITTE SONO STATE SVOLTE SOPRATTUTTO PER CASA COME ATTIVITA’
DI RECUPERO
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI E SCRITTE :
vedi griglia di valutazione allegata al documento del Consiglio di Classe
Documento del Consiglio di Classe
40
classe 5^E – EsaBac
MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
DOCENTE: Pennacchio Maria Concetta
CLASSE -5 E
TESTO CONSIGLIATO: Nuovo Praticamente Sport / comprendere il movimento
Editore D’Anna
ALTRI STRUMENTI ADOTTATI: Lezioni teorico/pratiche
NUMERO DI ORE SETTIMANALI DI LEZIONE: n° 2
NUMERO DI ORE ANNUALI SVOLTE (al 15 maggio): n° 35
STRATEGIE DI RECUPERO ADOTTATE: test di autoverifica, attività di consolidamento in classe
durante le ore curriculari
OBIETTIVI
Miglioramento delle capacità di comunicazione , consolidamento delle capacità condizionali
( forza , resistenza , velocità ) ; consolidamento della mobilità articolare e dell’elasticità e consolidamento
delle capacità coordinative generali e speciali .
CONTENUTI
BLOCCHI TEMATICI
ARGOMENTI
CAPACITA’ CONDIZIONALI
Concetto di forza ,velocità e resistenza ,attività per lo sviluppo
della forza ,velocità e resistenza .
CAPACITA’ COORDINATIVE
Concetto di coordinazione generale , attività per lo sviluppo della
coordinazione , attività per lo sviluppo dell’equilibrio e della
lateralità , attività per lo sviluppo dell’organizzazione spaziale ,
temporale e della destrezza .
MOBILITA’ ED ELASTICITA’
ARTICOLARE
Concetto di mobilità articolare . Attività per lo sviluppo della
mobilita articolare dei principali distretti . Attività di stretching .
TRAUMATOLOGIA SPORTIVA Concetto di trauma ,principali traumi sportivi e relativo pronto
E PRONTO SOCCORSO
soccorso
STRATEGIE DIDATTICHE
Attività sportive e ludiche competitive fortemente motivanti al fine di coinvolgere nella partecipazione
la totalità degli alunni .
VERIFICHE
PRATICHE
Attività sotto forma di percorso strutturato in pratiche successioni di stazioni
attraverso le quali si possa verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati .
Nella valutazione si è tenuto conto dell’interesse dell’impegno della
partecipazione e del comportamento .
TEORICHE
Ricerche e approfondimenti su temi di maggiore interesse scelti dagli
alunni .
Documento del Consiglio di Classe
41
classe 5^E – EsaBac
Documento del Consiglio di Classe
42
classe 5^E – EsaBac
I.T.T. “MARCO POLO”
Esami di Stato a.s. 2014/2015 – Commissione ………………. – Classe V E
Griglia di valutazione della seconda prova scritta – Lingua Inglese
Candidato:___________________
INDICATORI DI
COMPETENZA
DESCRITTORI DEI LIVELLI DI
PADRONANZA
PUNTEGGIO
Comprensione scritta
Comprensione del testo
Uso della lingua.
Competenze grammaticali,
lessicali e sintattiche
Limitata
Approssimativa
Sufficiente
Piena
Approfondita
Scorretto
Incerto
Corretto
Discreto
Buono
TOTALE
2
4
7
8
10
1
2
3
4
5
…../15
………./15
Produzione scritta
Aderenza alla traccia
Uso del linguaggio
settoriale
Efficacia comunicativa /
espressiva
limitata
Parziale
Sufficiente
Piena
Esaustiva
Improprio e poco corretto
Non sempre chiaro e corretto
Adeguato e suff. corretto
Corretto e appropriato
Fluido ed elaborato
Inadeguata
Parziale
Sufficiente
Discreta
Significativa
TOTALE
TOTALE su 30
TOTALE su 30 diviso 2
1
2
3
4
5
1
2
3,5
4
5
1
2
3,5
4
5
…../15
………./15
...……../30
………./15
Tenuto conto dei criteri di valutazione adottati per la correzione della seconda prova scritta la
Commissione attribuisce al candidato il voto di __________/15
Documento del Consiglio di Classe
43
classe 5^E – EsaBac
ITET “MARCO POLO”
a.s.2014/2015
Classe: 5^E
Candidato/a_______________________________
Esami di Stato-TERZA PROVA SCRITTA-Scheda di valutazione
Descrittori
Punti
Geografia D.T.A Storia Matematica
ARTE
ING TED
-Pertinenti ed esaurienti……………….
6.Ottimo
Conoscenze,
capacità di
rielaborazione
e pertinenza
delle risposte
ai quesiti posti
GEO
-Pertinenti …………………………….
5.Buono
-Sufficientemente pertinenti
ed essenziali...
4.Sufficiente
-Lacunose e/o in parte pertinenti
3.Insufficiente
Punti 6
-Frammentarie e/o poco pertinenti 2.Gravemente
insufficiente
-Rari e carenti cenni sui contenuti e/o
per nulla pertinenti………………………
1.Scarso
- Esaustivo e corretto
4.Ottimo/Buono
Uso corretto
del linguaggio
settoriale
-Sufficiente ma generico
3.Sufficiente
-Parziale e poco corretto
2.Insufficiente
Punti 4
-Inadeguato
Applica le conoscenze in modo
completo e corretto
Competenza
nell’applicazione
delle procedure Applica le conoscenze in modo
corretto ma con qualche
e dei calcoli e
nella capacità imprecisione e/omissione
di rielaborazione
Applica le conoscenze in modo
Punti 5
adeguato
1.Scarso
5.Ottimo
4.Buono
3.Sufficiente
Applica le conoscenze in modo
superficiale e lacunoso
2.Insufficiente
Non applica le conoscenze
1.Gravemente
insufficiente
Punti totalizzati
Nelle singole
discipline (*)
……
44
classe 5^E – EsaBac
Totale
Punti 15
…… ……
Punteggio complessivo
(media)
(*) In caso di quesito non svolto punti 0
Documento del Consiglio di Classe
……
GRILLES COMMUNES D'EVALUATION ESABAC POUR LA SICILE
EPREUVES DE LANGUE ET LITTERATURE FRANCAISES
ESSAI BREF
Critères
Note sur 15 points
I.
4 (moyenne : 2,5)
METHODE
-
Structure / Organisation (mise en page,
paragraphes, transitions, connecteurs)
- Cohérence argumentative et cohésion
- Introduction (dont annonce de la problématique et
du plan)
- conclusion (bilan et ouverture)
II.
CONTENU & REFLEXION
6 (moyenne : 4 )
- Prise en compte de la problématique
- Compréhension des documents
- Utilisation et mise en relation de tous les documents
(citations)
- Pertinence des analyses/réflexion
- Approfondissement personnel
III.
MAITRISE DE LA LANGUE
-
5 (moyenne : 3,5 )
Correction grammaticale
Correction orthographique
Richesse du vocabulaire
Niveau B2 du CECRL
Total points _________/15
Documento del Consiglio di Classe
45
classe 5^E – EsaBac
GRILLES COMMUNES D'EVALUATION ESABAC POUR LA SICILE
EPREUVES DE LANGUE ET LITTERATURE FRANCAISES
COMMENTAIRE DIRIGE
Critères
I.
Note sur 15 points
COMPREHENSION
3 (moyenne : 2 )
- Compréhension générale et détaillée
- Pertinence des analyses
- Citations et procédés stylistiques
II.
-
III.
-
IV.
-
INTERPRETATION
3 (moyenne : 2 )
Compréhension générale et détaillée
Pertinence des analyses
Citations et procédés stylistiques
Capacité d'interprétation critique
4 (moyenne : 2,5 )
REFLEXION PERSONNELLE
Structure argumentative/ Organisation des idées
Mise en page
Utilisation d'exemples variés
Originalité et approfondissement personnel
MAITRISE DE LA LANGUE
5 (moyenne : 3,5 )
Correction grammaticale
Correction orthographique
Richesse du vocabulaire
Niveau B2 du CECRL
Total points _________/15
Documento del Consiglio di Classe
46
classe 5^E – EsaBac
GRILLES COMMUNES D'EVALUATION ESABAC POUR LA SICILE
EPREUVES D’HISTOIRE
GRILLE D’EVALUATION DE LA COMPOSITION
-
+
Note
MAITRISE ET CORRECTION DE LA LANGUE
-
respect de l’orthographe
respect de la grammaire
utilisation correcte de la ponctuation
utilisation du vocabulaire historique approprié
/2
CONTENU DU DEVOIR
Introduction
-
/2.5
approche et présentation du sujet
formulation de la problématique (problème posé par le sujet)
annonce du plan
/6
Développement
-
compréhension du sujet
existence d’un plan (2 ou 3 parties cohérentes)
choix judicieux du type de plan (thématique, analytique,
chronologique)
présence d’une articulation dans l’argumentation (structure,
organisation, mots de liaison…)
phrases de transition entre les parties
pertinence des arguments, des connaissances mises en oeuvre
présence d’exemples
pertinence des exemples utilisés
/2.5
Conclusion
-
bilan de l’argumentation (réponse claire à la problématique
posée en introduction)
ouverture vers d’autres perspectives
CRITERES DE PRESENTATION
-
saut de lignes entre les différentes parties du devoir (intro,
développement, conclusion)
retour à la ligne à chaque nouveau paragraphe
copie « propre » et clairement lisible
TOTAL
Documento del Consiglio di Classe
/2
/15
47
classe 5^E – EsaBac
GRILLES COMMUNES D'EVALUATION ESABAC POUR LA SICILE
EPREUVES D’HISTOIRE
GRILLE D’EVALUATION DE L’ENSEMBLE DOCUMENTAIRE
-
+
Note
MAITRISE ET CORRECTION DE LA LANGUE
-
respect de l’orthographe
respect de la grammaire
utilisation correcte de la ponctuation
utilisation correcte du vocabulaire historique approprié
/2
CONTENU DU DEVOIR
/5
Questions sur les documents
-
compréhension des questions
réponses pertinentes aux questions posées
reformulation des idées contenues dans les documents
mise en relation des documents (contextualisation,
confrontation des points de vue exprimés…)
choix et utilisation appropriée des citations (pour illustrer ou
justifier l’idée développée)
/6
Réponse organisée
-
compréhension du sujet
existence d’un plan (2 ou 3 parties cohérentes)
introduction (formulation de la problématique et annonce du
plan)
développement (articulation/structure : arguments,
connaissances personnelles, exemples)
conclusion (réponse claire à la problématique posée en
introduction, ouverture vers d’autres perspectives)
CRITERES DE PRESENTATION
-
saut de ligne entre les différentes parties du devoir
(introduction, développement, conclusion)
retour à la ligne à chaque paragraphe
utilisation des guillemets pour les citations
copie « propre » et clairement lisible
TOTAL
Documento del Consiglio di Classe
/2
/15
48
classe 5^E – EsaBac
Documento del Consiglio di Classe
49
classe 5^E – EsaBac
D.M.95 13 all.4
Documento del Consiglio di Classe
50
classe 5^E – EsaBac
GRIGLIA DI VALUTAZIONE GENERALE
CONOSCENZE
COMPETENZE
CAPACITÀ
Dimostra di non avere alcuna
conoscenza dei contenuti
essenziali. Benché guidato non
risponde ai quesiti posti
Non sa applicare le conoscenze
minime, anche se guidato. Non tenta
neppure di procedere alla loro
applicazione.
In ambito disciplinare non evidenzia
alcuna abilità.
Sostanzialmente nulle le
conoscenze sui contenuti
essenziali, data l'ampiezza e la
gravita delle lacune evidenziate.
Commettendo errori di estrema gravità
dimostra di non sapere, nella
sostanza, applicare le conoscenze
minime, anche se guidato.
Comunica in modo scorretto ed
improprio.
Frammentarie e gravemente
lacunose le conoscenze dei
contenuti essenziali.
Commettendo errori di notevole
gravità dimostra di non sapere, nella
sostanza, applicare le conoscenze
minime, anche se guidato.
Comunica in modo scorretto ed
improprio. Commette gravi errori
nell'uso della terminologia tecnica
essenziale.
Superficiali e lacunose le
conoscenze dei contenuti
essenziali.
Applica le conoscenze minime
commettendo sostanziali errori anche
nella esecuzione di compiti semplici
Comunica in modo inadeguato.
Commette errori nell'uso della
terminologia tecnica essenziale.
4
Superficiali ed incerte le
conoscenze dei contenuti
essenziali.
5
Stenta ad eseguire compiti semplici.
Si esprime in modo non sempre
adeguato. Utilizza con qualche
difficoltà la terminologia tecnica
essenziale.
Conosce i contenuti essenziali
della disciplina
Esegue correttamente compiti
semplici
Comunica in modo semplice ma
chiaro. Usa correttamente la
terminologia tecnica essenziale.
6
Conosce i contenuti fondamentali
della disciplina.
Esegue correttamente compiti di
media difficoltà.
Comunica in modo chiaro e corretto
dimostrando confidenza con la
terminologia tecnica. Effettua
correttamente collegamenti fra
argomenti diversi della disciplina.
7
Conosce i contenuti in modo
completo e con degli
approfondimenti.
Applica autonomamente le
conoscenze a problemi di una certa
complessità in modo globalmente
corretto.
Comunica in modo efficace ed
appropriato; individua collegamenti
anche interdisciplinari; compie analisi
e sintesi corrette.
8
Complete, organiche, articolate e
con approfondimenti autonomi.
Applica le conoscenze in modo
corretto ed autonomo anche a
problemi complessi.
Comunica in modo efficace ed
articolato; rielabora in modo personale
e critico; gestisce situazioni nuove e
complesse.
9
Applica le conoscenze in modo
corretto, autonomo e creativo a
problemi complessi.
Comunica in modo efficace ed
articolato. Legge criticamente fatti ed
eventi; gestisce situazioni nuove e
complesse individuando soluzioni
originali.
Organiche, approfondite ed
ampliate in modo autonomo e
personale.
Documento del Consiglio di Classe
51
VOTO /10
1
2
3
10
classe 5^E – EsaBac
GRIGLIA PER LA VERIFICA ORALE DI ITALIANO
II° BIENNIO E CLASSE V
Voto
1-2
Valutazione
Conoscenza nulla degli argomenti richiesti
\ impreparato\ Conoscenza pressocchè
nulla, le risposte non sono né pertinenti alle richiesta, né logicamente organizzate.
3
Conoscenza lacunosa ed errata sia a livello delle informazioni di base che alla
comprensione dei concetti. Scarsa padronanza della lingua e\o della terminologia
specifica.
4
Conoscenza, generalmente incompleta e approssimativa degli argomenti, non consente
una focalizzazione precisa dei concetti e induce in errori di rilievo nella comprensione.
L’uso della lingua è improprio.
5
Conoscenza degli argomenti mnemonica o generica e superficiale. La focalizzazione dei
concetti portanti del discorso non risulta con chiarezza. L’uso della terminologia
specifica presenta incertezze
6
La conoscenza degli argomenti è quella strettamente indispensabile ad
affrontare l’argomento proposto,la comprensione dei concetti fondamentali è
corretta.
7
Conoscenza degli argomenti è puntuale, la comprensione dei concetti fondamentali è
corretta con spunti di personale rielaborazione.
L’esposizione è sostanzialmente
appropriata.
8
Conoscenza precisa della materia, sicura padronanza dei concetti. Esposizione ordinata
e scorrevole, uso appropriato della terminologia specifica.
9
Conoscenza completa degli argomenti e buona padronanza dei concetti. Esposizione
sicura, sciolta, coerente, condotta in un registro appropriato.
10
Conoscenza completa ed approfondita, sorretta da piena padronanza dei concetti e
della terminologia specifica, è sostenuta da capacità di
rielaborazione critica,
dall’apporto di contributi personali e da autonomia di giudizio. L’esposizione originale
ed efficace, è fluida e organica .
DOCENTE
Anna Maria Riccobono
Documento del Consiglio di Classe
52
classe 5^E – EsaBac
8
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “MARCO POLO”
Via Ugo La Malfa, 113 – 90133 P A L E R M O
c.f. 80012780823 – c.m. PATN01000Q
Tel. 091/688687– Fax. 091/6886792
e-mail: [email protected]
sito internet: www.ittmarcopolo.org
Simulazione terza prova
Alunno………………………………………………………………………………… classe 5E
Data 22 aprile 2015
Istruzioni per l’alunno

Utilizza solo i fogli prestampati

Per ogni risposta utilizza un MINIMO di dieci righe fino ad un MASSIMO di quindici previste
(tutto ciò che scriverai in più non verrà valutato)

Puoi utilizzare il retro dei fogli per appunti, conteggi, brutta copia; non sarà valutato.

Naturalmente puoi utilizzare altri fogli per la brutta copia, ma ricordati di considerare il tempo per
la copiatura

Il gruppo di fogli deve essere riconsegnato integro

Scrivi il tuo nome in ciascun foglio

Durante la prova potrai consultare soltanto: VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA,
VOCABOLARI IN LINGUA STRANIERA , CALCOLATRICE

La prova va consegnata entro la fine delle DUE ore e TRENTA previste
NON SCRIVERE NULLA – tranne il proprio nome - NELLA TABELLA DEI PUNTEGGI
Documento del Consiglio di Classe
53
classe 5^E – EsaBac

PER I DOCENTI:
a.s.2014/2015
Classe: 5°E
Candidato/a_______________________________
Esami di Stato-TERZA PROVA SCRITTA-Scheda di valutazione
Punti
Geograf D.T.A Storia Matemat
ARTE ING TED
-Pertinenti ed esaurienti……………….
6.Ottimo
Descrittori
Conoscenze,
capacità di
rielaborazione
e pertinenza
delle risposte
ai quesiti posti
GEO
-Pertinenti …………………………….
5.Buono
-Sufficientemente pertinenti
ed essenziali...
4.Sufficiente
-Lacunose e/o in parte pertinenti
3.Insufficiente
Punti 6
-Frammentarie e/o poco pertinenti 2.Gravemente
insufficiente
-Rari e carenti cenni sui contenuti e/o
per nulla pertinenti………………………
1.Scarso
- Esaustivo e corretto
4.Ottimo/Buono
Uso corretto
del linguaggio
settoriale
-Sufficiente ma generico
3.Sufficiente
-Parziale e poco corretto
2.Insufficiente
Punti 4
-Inadeguato
Applica le conoscenze in modo
Completo e corretto
Competenza
nell’applicazione
delle procedure Applica le conoscenze in modo
Corretto ma con qualche
e dei calcoli
Imprecisione e/omissione
Punti 5
Applica le conoscenze in modo
adeguato
1.Scarso
5.Ottimo
4.Buono
3.Sufficiente
Applica le conoscenze in modo
Superficiale e lacunoso
2.Insufficiente
Non applica le conoscenze
1.Gravemente
insufficiente
Punti totalizzati
Nelle singole
discipline (*)
Totale
Punti 15
……
……
……
Punteggio complessivo
(media)
(*) In caso di quesito non svolto punti 0
Documento del Consiglio di Classe
54
classe 5^E – EsaBac
……
GEOGRAFIA
Descrivi le caratteristiche principali del turismo della salute indicando alcuni stati interessati dai relativi
flussi
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
55
classe 5^E – EsaBac
DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI
Descrivi il business plan e le strategie utilizzate
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
56
classe 5^E – EsaBac
STORIA
Sviluppa il seguente tema:
La Germania all’indomani della Prima guerra mondiale
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
57
classe 5^E – EsaBac
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
....................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
58
classe 5^E – EsaBac
8
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “MARCO POLO”
Via Ugo La Malfa, 113 – 90133 P A L E R M O
c.f. 80012780823 – c.m. PATN01000Q
Tel. 091/688687– Fax. 091/6886792
e-mail: [email protected]
sito internet: www.ittmarcopolo.org
Simulazione terza prova
Alunno………………………………………………………………………………… classe 5E
Data 19 / 05 / 2015
Istruzioni per l’alunno

Utilizza solo i fogli prestampati

Per ogni risposta utilizza un MINIMO di dieci righe fino ad un MASSIMO di quindici previste
(tutto ciò che scriverai in più non verrà valutato)

Puoi utilizzare il retro dei fogli per appunti, conteggi, brutta copia; non sarà valutato.

Naturalmente puoi utilizzare altri fogli per la brutta copia, ma ricordati di considerare il tempo per
la copiatura

Il gruppo di fogli deve essere riconsegnato integro

Scrivi il tuo nome in ciascun foglio

Durante la prova potrai consultare soltanto: VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA,
VOCABOLARI IN LINGUA STRANIERA , CALCOLATRICE

La prova va consegnata entro la fine delle DUE ore e TRENTA previste
NON SCRIVERE NULLA – tranne il proprio nome - NELLA TABELLA DEI PUNTEGGI
Documento del Consiglio di Classe
59
classe 5^E – EsaBac

PER I DOCENTI:
a.s.2014/2015
Classe: 5°E
Candidato/a_______________________________
Esami di Stato-TERZA PROVA SCRITTA-Scheda di valutazione
Punti
Geografia D.T.A Storia Matematica
ARTE
ING TED
GEO
-Pertinenti ed esaurienti……………….
6.Ottimo
Descrittori
Conoscenze,
capacità di
rielaborazione
e pertinenza
delle risposte
ai quesiti posti
-Pertinenti …………………………….
5.Buono
-Sufficientemente pertinenti
ed essenziali...
4.Sufficiente
-Lacunose e/o in parte pertinenti
3.Insufficiente
Punti 6
-Frammentarie e/o poco pertinenti 2.Gravemente
insufficiente
-Rari e carenti cenni sui contenuti e/o
per nulla pertinenti………………………
1.Scarso
- Esaustivo e corretto
4.Ottimo/Buono
Uso corretto
del linguaggio
settoriale
-Sufficiente ma generico
3.Sufficiente
-Parziale e poco corretto
2.Insufficiente
Punti 4
-Inadeguato
Applica le conoscenze in modo
Completo e corretto
Competenza
nell’applicazione
delle procedure Applica le conoscenze in modo
Corretto ma con qualche
e dei calcoli
Imprecisione e/omissione
Punti 5
Applica le conoscenze in modo
adeguato
1.Scarso
5.Ottimo
4.Buono
3.Sufficiente
Applica le conoscenze in modo
Superficiale e lacunoso
2.Insufficiente
Non applica le conoscenze
1.Gravemente
insufficiente
Punti totalizzati
Nelle singole
discipline (*)
Totale
Punti 15
……
……
……
Punteggio complessivo
(media)
(*) In caso di quesito non svolto punti 0
Documento del Consiglio di Classe
60
classe 5^E – EsaBac
……
GEOGRAFIA
Dubai: come il paese è passato dalle attività tradizionali del commercio allo sviluppo turistico
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
61
classe 5^E – EsaBac
DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI
DESCRIVI I METODI DI PREVENTIVAZIONE
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
62
classe 5^E – EsaBac
STORIA
La nascita dei Totalitarismi in Europa dopo la prima guerra mondiale.
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
63
classe 5^E – EsaBac
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
..........................................................................................................................................................................
........................................................................................................................................................................
Documento del Consiglio di Classe
64
classe 5^E – EsaBac
Argomento
pag.
Consiglio di Classe…………………………………………
2
Percorso EsaBac …………………………………………
3
Profilo di indirizzo turistico………………………………
4
Presentazione della classe…………………………………
5
Attività extracurriculari …………………………………
7
Simulazioni delle prove d'esame ………………………
8
Schede per singola materia ………………………………
9
Griglia di valutazione prima prova scritta ……………
42
Griglia di valutazione seconda prova scritta …………
43
Griglia di valutazione Terza prova scritta ……………..
44
Griglie di valutazione quarta prova scritta
-
Littérature …………………………………………
45
-
Histoire………………………………………………
47
Scheda di valutazione del colloquio EsaBac ……………
49
Griglia corrispondenza dei voti Italia-Francia …………
50
Griglia di valutazione generale (orale)……….……………
51
Griglia per la valutazione orale di Italiano ………………
52
Simulazione 3^prova (22/4/2015)…………………………
53
Simulazione 3^prova (19/5/2015)…………………………
59
Documento del Consiglio di Classe
65
classe 5^E – EsaBac