biblioteca

Transcript

biblioteca
BIBLIOTECA
D E L L ’ECONOMISTA
QUARTA SERIE
V olume
NONO — P a r t e TEPiZA
BIBLIOTECA
D E L L ’ECONOMISTA
SCELTA
COLLEZIONE
DELLE PIÙ IMPORTANTI PRODUZIONI
DÌ
ECONOMIA POLITICA
A N T IC H E
E M O D E R N E . IT A L IA N E
E S T R A N IE R E
QUARTA SERIE
DIRETTA DA
8. COGNETTI DE MARTIIS
P r e fa z io n e di Econom ia p o litica n ella R egia U n iv e rsità di Torino.
C o n tin u a ta d a P . I ANNACCONE
Professore eli Econom ia p o litica nella B egia U n iv e rsità dì Siena,
V olume
NONO
P R IN C IP I!
—
P a rte
TERZA
DI ECO N O M ICA
di
ALFREDO
M A R S H A L L , M. A .
P. LEROY-BEAULIEU, A. MARSHALL, G. SCHMOLLER.
E I LORO TRATTATI DI ECONOMIA POLITICA
P R E F A Z I O N E d e l p r o f. P A S Q U A L E I A N N A C C O N E
--------------------
T ORI NO
UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE
1905
PRINCIPI!
DI
ECONOMICA
DI
ALFREDO M ARSHALL, M. A.
P re fa z io n e d i e co n o m ia p o litic a n ell'U n iv ersità d i C a m b rid g e
A ggregato a l Collegio d i S. G iovanni di C am bridge
P ri ma v e r s i on e i t a l i an a a ut o r i zz a t a d a l l ' A u t o r e
SULLA QUARTA EDIZIONE INGLESE
a cura degli Avvocati A. ALBERTINI e L. EUSEBIO
P . L E R O Y -B E A U L IE U , A . M ARSH A LL, G. SCHMOLLER
E I
LORO
TRATTATI DI ECONOMIA POLITICA
PREFAZIONE
.Al VOLUMI
IX
E
X nELLA.
BIBLIOTECA DELL ECONOMISTA
P A S Q U A L E
- IV SERIE
J A N N A C C O N E
Professore di Economia Politica nell'Università di Siena
TO R IN O
UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE
GIÀ DITTA POMBA E C.
1905
La Società E ditrice intende ris e r v a r s i tu tti i d ir itti d i P ro p rietà lette ra ria su lle
p a r ti origin a li, e su lla tra d u zio n e delle opere in serite nella C ollezione,
a norm a delle vigen ti Leggi e T ra tta ti in te m a z io n a li.
P A O L O L E R O Y -B E A U L IE U
ALFRED O
M A R S H A L L , GU STA VO
SCHM O LLER
E l LORO TRATTATI
D I E C O N O M IA
P OL I T I CA
P R E F A Z IO N E
ai. Volumi IX e X della Bibblioteca dell' 'economista (4a serie)
PA SQ U A L E -JANNACCONEdiE
ltde'uvrsàS
aP
conm
Nel d i s c o r r e r e in u n a vo lt a dei t re s crittori, i cui T r a t t a t i
di E c o n o m i a po li ti ca s o n o ra ccol t i in v es te italiana, in q u e s t i
d u e ultimi v o l u m i d el l a Biblioteca, n o n i n t e n d o fare a l c u n r ia v­
v i c i n a m e n t o artificioso di p e r s o n a l i t à scientifiche s e g n a t a m e n t e
d is t in t e p e r p r o p r i e q u a l i t à m e n t a l i e p e r idee t r a d i z i o n a l i ;
m a t a n t o m e n o i n t e n d o r i s u s c i t a r e u n a di quel l e d i s c u s s i o n i
sul
m e t o d o » e sul l e « s cu ol e » che h a n n o i m p e r v e r s a t o p e r
t an to t e m p o nel c a m p o d e ll a s c i e nz a n o s t r a . T r e no mi e m i n e n t i ,
t r e n a z i on a li tà , tre r a p p r e s e n t a n t i di u n diverso, i ndi ri zzo negl i
s t u d i e c o n o m i c i ! N e s s u n a o c c a s i o n e a nn i a d d i e t r o s a r e b b e p a r s a
più favorevole a d u n a d i s p u t a di q u e l l a s o r t a ; n e s s u n a , invece,
oggi è p i ù p r o p i z i a p e r o s s e r v a r e p e r q u a n t e vie si p uò g i ovar e
al p r o g r e s s o della, sci enza, di q u a n t a c o o p e r a z i o n e e v i ce n d e v o l e
ai ut o q u e s t a a b b i s o g n i a m a n o a m a n o che si e s t e nd e , e come,
r i m a n e n d o u n a e c o n t i n u a , e s s a s ' a c c r e s c a ne l p a s s a r e per così
varii intelletti.
Un p a r a g o n e fra la e l a b o r a z i o n e delle c o n o s c e n z e sci ent ifi che
e la p r o d u z i o n e d ' u n b e n e m a t e r i a l e n o n s a r e b b e s ce v ro di più.
d ' u n o di quei pericoli logici, che si n a s c o n d o n o i n s i d i o s a m e n t e
in t utte le s imi li t ud in i e in t u t t i i r a g i o n a m e n t i p e r a n a lo g ia .
' Tut t av ia n on deve d i m e n t i c a r s i c he i giudizi di val ore n o n p r e ­
s ie do n o s o l t a n t o ai fatti m e r a m e n t e econ omi ci , m a a mo tti al tri
ordini, di fatti di cui l a m e n t e n o s t r a deve o c c u p a r s i . O r b è n e ,
sot to q u e s t o r i g u a r d o è del le n o s t r e c o n o s c e n z e c o m e dei ben i
che s er vo no al l a s o d d i s f a z i o n e di altri n os t r i bisogni. O gn i c o n o ­
s ce n za non p u ò d a r e un ce rt o g r a d o di s o d d i s f a z i o n e m e nt al e,
se n o n è p r e c e d u t a e d a c c o m p a g n a t a da. a lt r e c he ne raffor­
zino e ne elevino il g r a d o di cert ezza. O c c or re q u i n d i una. c e r t a
di vi si one del l av oro scientifico p er la e l a b o r a z i o n e di q u e s t e
c o n o s c e n z e c o m p l e m e n t a r i e s t r u m e n t a l i e p e r il loro c o o r d i n a ­
m e n t o v er s o lo s co po finale. On de , r a f f e r m a r e a p rio ri che u n
4
solo o r d i n e di r i ce rch e h a v a l o r e in una, d a t a s ci enza o il volere,
a n c h e , fi s s ar e c o me u n i m m u t a b i l e o r d i n e g e r a r c h i c o fr a le s i n ­
gole spec ie di c on o s c e n z e , e q u i n d i fr a le a t tività volte r i s p e t ­
t i v a m e n t e a c o n s e g u i r l e , n o n sol o menoma, la l ibert à della
s ci en z a e c o m p r o m e t t e in e s s a la di vi si on e del lavo ro, ma i n d u c e
nelle v a l ut az io ni sci ent ifi che u n a f o r m a di e r r or e , simil e a q u e l l o
d i e si c o m m e t t e r e b b e in u n p r o b l e m a e c o n o mi c o , se a d un b e ne
s t r u m e n t a l e si vol esse in ogni c o m b i n a z i o n e a t t r i b u i r e u n v a l o r e
fisso, senza, t e n e r c o n t o nè della, q u a n t i t à in cui è p r e s e n t e nè
del v a l o r e del be ne u l t i m o p e r la cui .formazione è d o m a n d a t o .
S o v r a b b o n d a n o oggi le r i c e r c h e s t o r i c h e e s t at i s t i ch e , le
o s s er v a z i o n i m i n u t e e s l e ga t e di fa t t i ? La c o o r d i n a z i o n e e la
s intesi, l ' i pot es i re gol at ri ce, la teoria c h e d o m i n a ed a b b r a c c i a
s a r a n n o gii e l e m e n t i ra ri, e q u i n d i di p i ù al to valore, di cui l a
n o s t r a m e n t e a b b i s o g n e r à p e r a d a g i a r s i in un ce rt o g r a d o di
cert ezza. Si r i p e t o n o p e r a n n i e p e r a n n i n u l l'a l t r o che al c u n i
p ri n c i p i general i, s e n z a n e p p u r più verificare le p r e m e s s e o n d e
f u r o n o tratti, e si c o s t r i n g e p er l u n g a i n e rz i a u n a m o l t i t u d i n e
di f eno m eni m utabili s o t t o p o ch e e vecch ie c a t e g o r i e n o m i n a l i ­
stiche, senza, n e m m e n r i t o c c a r e i f o n d a m e n t i della, cl as si fi ca­
z i o n e ? La, ricerca posi tiva, l'an a li s i, la c o m p a r a z i o n e , la r i p r o v a
a c q u i s t e r a n n o a l l or a u n pregio t a n t o p i ù al to q u a n t o m a g g i o r
s o d d i s f a z i o n e v a r r a n n o a. r e c a r e alle m e nt i c h e h a n n o i n c o m i n ­
c ia to a d u b i t a r e .
A n c h e n e l l a p r o d u z i o n e dei s a p e r e , d u n q u e , vi s o n o p e r i o d i
di crisi, cioè di s q ui l i b r i o fr a i vari coefficienti, della ce rt ezza
in u n d a t o o r d i n e di c o n o s c e n z e , e p e r io d i di u n r e la t i v o e q u i ­
l i b r i o; e i p as s ag gi dagl i uni agli altri n o n si c o m p i o n o s e n z a
quel l e p e r t u r b a z i o n i e qu el l e l otte c he ogni p r o c e s s o di r i a d a t ­
t a m e n t o porta, c on s e . Ma in q u e s t a a l t e r n a v i c e n d a lo s p ir it o
u m a n o si affina: la copi a c r e s c e n t e di fatti e lo s c o p r i m e n t o di
n es s i p r i m a n o n visti lo s p i n g o n o s u a, t eori e s e m p r e più g e n e ­
r a li ; la f o r m u l a z i o n e d ' u n a i pot es i n u o v a , d ’u n a l egge non p r i m a
a f f e r m a t a lo i n d u c o n o a ricercarne, in una, s f e r a s e m p r e p iù
v a s t a di fatti l a conferma, o l a c o n d a n n a .
S e m b r a che a d u n s e c o n d o p e r i o d o di relat ivo e qu i li b ri o
nel l e c o n o s c e n z e e c o n o m i c h e noi ci s i a m o a n d a t i a c c o s t a n d o , a
m a no a m a no che col p r o g r e s s o scientifico d e l l a s e c o n d a metà,
del s ecolo x i x c r e s c e v a l a copi a delle i n d ag i n i s t a t i s t i c h e e del le
o s s e r v a z i o n i di fatto, si a r r i c c h i v a n o di n u m e r o e di c o n t e n u t o
le r i c e rc he s t o r i c h e c o m p a r a t i v e , si a l l a r g a v a n o i confini del l e
I. -PAOLO LEROY-BEAULIEU
D
singole discipline e ne divenivano più num erosi i con t a t ti , si
affinavano gli stru m e n ti del raziocinio e d e ll'in v estig azio n e.
I tre T ra tta ti, che sono la som m a d e l l 'opera, scientifica di
tre fra i m aggiori econom isti viventi di F ran cia, d ’In g h ilte rra e
di G erm ania, esprim ono, in diverso grado, questo sforzo del
pensiero econom ico co n tem p o ran eo verso u n a rap p re sen ta zio n e
dei fenom eni econom ici più ricca di elem enti e più sald a di
legami, che non fosse q u ella lasciataci dai prim i fondatori d e lla
scienza su lla base delle p iù lim itate conoscenze ch 'essi. avevano
a loro disposizione. E d è so lta n to per q u e sta comunità, di. sforzo
che q u i se ne d isco rre insiem e.
■ PA O LO
L E R O Y -B E A U L IE U .
1. Sua attività nella scienza, nel giornalismo e nella pratica degli affari.
2. ì suoi, primi scritti e la sua carriera scientifica..
3. Le opere sulla Ripartizione, delle ricchezze, sul Collettivismo. sulle Funzioni
d e l l ostaomoderno, sulla (Coloniszazione e il loro nesso col Trattato di
Economia politica.
4 La teoria della distribuzione della ricchezza in Leroy-Beaulieu e la sua
opposizione alle dottrine della scuola classica.
5. La teoria, ricardiana e le previsioni sulle variazioni della rendila nei paesi
moderni.
8. Sue idee sulle leggi che governano il saggio d 'in te re s s e e dei salari.
7. Le sue proposizioni sui profitti e la popolazione.
8« La critica del Leroy-Beaulieu non abbatte i principi della scuola classica
ma mette in particolare rilievo l'azione di alcune forze sviluppatesi nel
mondo economico moderno.
1 . P a o lo L ero y -B eau l.i.eu , genero di Michele C hevalier
e suo successore nella c a tte d ra di E conom ia politica al Collegio
di. F ra n cia , rassom iglia p er m olti tratti al suo illu stre p aren te,
e, rassom igliando a lui, rip ro d u ce ancora u n a volta il tipo più
freq u en te d e ll'e c o n o m ista di scuola francese: u om o non di puri
studi, m a anche d'affari e di m on d o : g io rnalista, politico e scien­
ziato ; lucido esp o sito re di d o ttrin e più che creato re o rig in ale:
osserv ato re sagace ed acu to assai meglio che audace innovatore.
Tali furono i Say nei q u a ttro uom ini della loro d in astia scien­
tifica; tali B a stia t , D unoyer, C hevalier, G ourcelle-Seneuil.
Come Chevalier, P aolo L eroy-B eauheu fu ed è rim asto gior­
n alista, prim a collaborando al Temps e a quel J o u rn a l des Débats.
50
II. - GUSTAVO SCHMOLLER
nel restrin g e re le a ttrib u z io n i del G overno in u n a d a ta sfe ra
di fatti.
Ma non sem pre Schm oller m edesim o se rb a in ciò la preci­
sione e la coerenza che sa reb b ero desiderabili, talché q u e sta
p a rte del suo pensiero è la più difficile a rid u rre in e sp ressio n i
concrete.
I
I
I
.
A LFRED O M ARSHA LL
1. Posiziono di Marshall fra gli economisti contemporanei.
2. La sua vita scientifica e la elaborazione dei Principi di Economica.
3. La continuit à dei fatti economici e la continuità del pensiero economico
quali idee .fondamentali di Marshall.
4 .M
arshl l'interpretazione di Ricardo e la teoria del valore.
5. La teoria della distribuzione e l'aspetto bio-sociologico dei fenomeni
economici.
6. 11 concetto di rendita e la teoria delle quasi-rendite.
7. La teoria della rendita del consumatore e le cautele necessarie nell'interpretarla e nell''adoperarla nei problemi tributari.
1 . Mi sono rise rb a to di p a rla re per ultim o di A lf r e d o
M a r s h a ll, perchè mi se m b ra che egli stu p e n d a m e n te im personi
q u ella c o n tin u ità del pensiero econom ico a ttrav e rso le sue su c­
cessive integrazioni, la quale, com e mi sono sforzato di m o strare
nelle pagine precedenti, corre e si svolge al diso tto delle tem p o ­
ran ee divergenze di scuola e delle inevitabili d iv ersità d ’indirizzo.
Q uesto suo c a ra tte re , che procede insiem e e d alla larg h ezza con
la quale egli accoglie ed arm o n izza i risu lta ti di stu d i co n d o tti
in direzioni diverse, e d a lla po ten za m entale con la q u ale li
dom ina, li collega e l 'in te rp re ta — sicché egli è nello stesso tem po
uno dei p iù sottili e raffinati artefici ed uno dei p iù ro b u sti
siste m a tiz z ato ri dell'E conom ia — q u esto c a ra tte re , credo, h a conferito a M arshall u n a posizione forse u n ica fra gli econom isti
contem poranei. A ltri s a ra n n o em inenti a l pari di lui, m a di
n essu n a ltro l’eccellenza: è u n iv ersa lm en te rico n o sciu ta con ta n ta
co n co rd an za e con ta n ta sin cerità com e p er lui. E non so lta n to in
In g h ilte rra , dove l’am icizia dei m aggiori econom isti viventi e la
riv eren za dei discepoli av reb b e p o tu to versare nella stim a dovu­
tagli alq u a n to di benevolo en tu siasm o , m a d a p p e rtu tto altro v e:
in Ita lia , in F ran cia, in O landa, nella. G erm ania stessa. Gli econo-
III. - ALFREDO MARSHALL
51
m isti tedeschi, anche quelli che aprentm
più d isco rd an o
d all’indirizzo trad izio n ale inglese, non hanno in genere che p arole
d i lode e di am m irazione per M arshall: S c h moller si com piace del
rig u a rd o ch ’egli h a p e r l’a sp etto sociologico dei fatti econom ici;
Coh n lo riconosce u n cap o scu o la e ne pregia lo spirito di tem ­
p e ra n z a ; W agner d ic h ia ra il proprio consenso al m etodo e alle
d o ttrin e fo n d am en tali di lui (1).
2 . L a vita esterio re di M arshall, a q u a n to io ne so, è povera
di avvenim enti. D ev’essere s ta ta la vita di u n uom o di stu d io ,
al quale le forze fisiche non sem p re h a n n o vigorosam ente so rre tta
la v o lo n tà e la p otenza della m ente (2). Al grado suprem o della
su a c a rrie ra accadem ica, la c a tte d ra d i E conom ia politica nella
U niversità di C am bridge, giu n se tardi, a q u a ra n ta c in q u e an n i,
n e l 1885, q u a n d ’essa fu la sc ia ta vacante da F a w c e tt, m orto l’anno
in n a n z i. P rim a , e ra sta to letto re di E conom ia politica al B alliol
College di O xford e p resid e d ell'U n iv ersity College di B ristol.
Gli stu d i su p e rio ri li aveva, com piuti a O xford, dove conseguì nel
1861 u n a specie di aggregazione (fellowship) p er gli studi clas­
sici; e a C am bridge, dove, o tte n n e nel 1865 u n ’aggregazione per
le m atem atiche, e nei 1868 il grado di lettore (lecturer) di Scienze
m orali. E così anche M arshall, secondo la nobile tradizione dei
g ran d i econom isti inglesi d a Sm ith a S tu a rt Mill e da Jev o n s a
Sidgwick, è giunto agli stu d i econom ici avendo già l'intelligenza,
•esercitata nelle più alte discipline del p en siero : le m atem atiche
e la filosofia.
Un viaggio negli S tati U niti nel 1875, per stu d ia re sul luogo
il regim e p rotettivo (3), lo m ise in c o n ta tto con econom isti am e­
ricani e so p ra tu tto gli diede m odo di stu d ia re ed osservare
direttam en te alcuni a sp e tti della vita econom ica am ericana. Il
che valse a rin fo rzare nella su a m ente q u e ll’ab ito di tener conto,
n e ll'apprezzam ento dei fatti e n ell’applicazione delle leggi eco(1) Cfr. Schm oller Die Volksieirthschaft din V
olksierthcaf\,. ecc.,
nel volume C S V , pag.32 ; Cokn, Die. hentige Nationalokonomie. in England
und America, nel J a hrbuch di Schmoller, 1889, pag. 36; Wagner, Marschall's
Principles of Ecoitomics, nel Quarterly Journal of Economics, 1891. pagg. 319 e
segu enti.
( 2) Cfr la n o ta ultima della Prefazione alla prima edizione dei Principi.
(3) Cfr. il discorso Some, aspecls of competition, nel Report of thè British
Association for the Ad vanceinent of Science, 1890, pagg.. 900 e 902.
54
II I. ~ A L F R E D O
M AR S H AL L
c e r t o u n ' a l t a e s e r e n a p a r o l a n el le c o n t r o v e r s i e s u l l a q u e s t i o n e
d o g a n a l e , che le p r o p o s t e del C h a m b e r l a i n h a o r a s u s c i t a t e. E
r e c e n t e m e n t e è sce so a n c h e i n c a m p o p e r p r o p u g n a r e u n a p i ù l a r g a
c o l t u r a e c o n o m i c a n el le U n i v e r s i t à , — n o n solo i n t e n s i f i c a n d o
lo -studio d e ll'E c o n o m i a p e r qu el l i c he vi si v og l io no d e d i c a r e
p r o f e s s i o n a l m e n t e , m a e s t e n d e n d o l o e a d a t t a n d o l o a qu el l e
n u m e r o s e c a t e go r i e d ' i n d i v i d u i c h e h a n n o b i s o g n o di u n a c o l t u r a
s u p e r i o r e o nei loro negozi p r i v a t i o n el l ' esercizio di uffici di
S ta to. « L a n o t a d o m i n a n t e di q u e s t o n u o v o m o v i m e n t o » , h a
egli d e t t o e s p r i m e n d o s u c c i n t a m e n t e u n p e n s i e r o che, del resto, è
diffuso in t u t t a l’o p e r a s u a, « è che o c c o r r e u n p i ù p r o f o n d o s t u d i o
d e ll'E c o n o m i a , a c c i o c c h é l ’a z i o n e p r a t i c a p o s s a p i ù d i r e t t a m e n t e
r i s e n t i r l ’i n f l u en z a dello s t u d i o , e lo s t u d i o p o s s a t e n e r s i in p i ù
s t r e t t o c o n t a t t o con l a r e a l t à » (1).
3 « L ’o p e r a sci ent ifi ca di Mar sha ll p r e s e n t a d u n q u e u n a
g r a n d e u n i t à e s ’a s s o m m a t u t t a ne l T r a t t a t o , il qu al e, b e n c h é
i n c o m p i u t o , offre t u t t a v i a , p e r l a l a r g h e z z a d e l l a c o n c e z i o n e e il
n e s s o e l a fi ni tezza delle parti , u n q u a d r o q u a s i c o m p l e t o della,
f e n o m e n o l o g i a e c o n o m i c a . L a c o n t i n u i t à del p e n s i e r o a tt r a v e r s o
il m u t a r e e il c om p l i c a r s i dei fatti e il c o n s e g u e n t e v a r i o a t t e g ­
gi arsi de ll ’i nt el le tt o di f r o n t e a d essi, e l a c o n t i n u i t à dei fatti
e c o no mi c i a l d i s o t t o e al d i s o p r a delle figure d i s t in t e ch ’ essi
a s s u m o n o nel la r e a l t à e delle d i s t i n t e cat eg ori e, nelle qu al i n o i
li s m i n u z z i a m o p er p i ù f a c i l m e n t e a t t er r ar li : q u e s t e , mi sembra.,
s o n o le d u e idee che s t a n n o al l a b a s e dei P r in c ip i di M a r s h a l l
e vi s c o r r o n o d e n t r o c o l l e g a n d o n e t u t t e le par ti .
P e r d e t e r m i n a r e l a p os i z i o n e degli e c o n o m i s t i d e ll a g e n e r a ­
zione p r e s e n t e di f r o n t e a quelli c h e lì h a n n o p r e c ed ut i , M a r s h a l l
i n s i st e p i ù volte nel f ar o s s e r v a r e che le d i v e r g e n z e fr a gli un i
e gli altri n o n h a n n o g ià il c a r a t t e r e di u n r a d ic a l e s o vv er ti ­
m e n t o delle a n t i c h e d o t t r i n e , nè q ue ll o d ’u n m u t a m e n t o di
m e t o d o e d ’un p i ù l argo s t u d i o di fatti d a p a r t e dei m o d e r n i ,
m a s e m p l i c e m e n t e quel lo di u n a p iù c o m p r e n s i v a p e n e t r a z i o n e
della, n a t u r a u m a n a e delle i st it u zi o ni sociali, d o v u t a all’a m p l i a r s i
del n o s t r o o r i z z o n t e scientifico p e r r i n i l u e n z a degli s tu di biologici
e sociologici (3). Le o s s e r v a z i o n i , s u cui gli e c o n o m i s t i classici
( 1) Cfr. T h e n e w C a m b r ì dge c u r r i c u l u m . in E c o n o m i cs, p a g . 3 .
(2 ) T h e p re se n t p o sitio n o f E c o n o m ic s p a ssim e il 2 9 d e i P rin c ip i
III. - ALFREDO MARSHALL
co stituirono le loro d o ttrin e , eran o diligenti ed esau rien ti per
qu an to p e r loro si poteva, m a li cam po, onde q u este osservazioni
venivano tratte, era n a tu ra lm e n te ristre tto a cagione delle c o n ­
dizioni m ateriali e m en tali del tem po. E q u e sta ristre tte z za del
cam po m entale p ro d u sse a llo ra u n a facile concordanza, d ’idee
e u n a fretto lo sa asse v e ran z a di leggi universali, m assim e da p arte
di tro p p o zelanti seguaci; com e il suo a lla rg a rsi originò poi u n a
n a tu ra le reazione. L a q u ale però d iv en tereb b e in g iu sta e peri­
colosa, se. invece di correggere le an tic h e d o ttrin e — d ie restan o
come u n o dei p iù atti e nobili sforzi dell’intelletto um ano —
con l'esp e rie n z a dei fatti nuovi e con la s c o rta d e lla più larg a
concezione della vita sociale, p reten d esse di disconoscere le v erità
che esse contengono, p e r q u a n to talo ra espresse in proposizioni
tro p p o g enerali o tro p p o slegate (1). D ar rilievo a q u este v e rità ;
toglier loro di to rn o q u a n to era p ro p rio del tem po in cui furono
pensate e che oggi è m u ta to , e in teg rarle con q u a n to oggi si sa
e s ’osserva e a llo ra non e ra p re v e d u to ; rid u rre, come fa ogni
vero p rocesso scientifico, u n a m oltitu d in e sem pre più g ran d e di
fatti so tto il dom inio di pocbe leggi, e nello stesso tem po d a re a
queste leggi tale raffinata ela stic ità e p lastic ità co n cettu ale che
negli ordini dei fatti non vi sia, m eato entro il q u ale esse non
possano p e n e tra re p e r vivificarti: tal e è il co m p ito , secondo
M arshall, degli econom isti m oderni di fronte agii an tich i. Come
il com pito dei venturi di fronte alla generazione scientifica, che
sta ora p e r tra m o n ta re , s a rà quello di far più larga, p a rte a ll'a n a lisi q u a n tita tiv a dei fenom eni econom ici, per p o ter m isu rare e
in in te n sità e in e sten sio n e il d a n n o e il guadagno che alle
varie parti del corpo sociale può arre c are ra z io n e di date forze
econom iche, e per poter p esare gli uni contro gli a ltri questi
danni e questi g u ad ag n i nelle varie sfere della vita sociale (c2).
E q u esti scopi non possono esser rag g iu n ti se non m ediante
una in terp retazio n e « g en e ro sa », com e egli dice, degli econom isti
a n te rio ri; u n a fra te rn ità di lavoro fra i m oderni senza esclu si­
vismi inintelligenti di scuole e di m eto d i: u n 'avid ità di fatti,
raccolti e in te rp re ta ti con u n a gran dose di b u o n senso, m a
sottoposti a lla d iscip lin a rig o ro sa d e ll'an alisi e del ragionam ento
scientifico, che solo possono riv elarn e le connessioni e le leggi.
(I) Cfr. Some aspects of competition, loc. cit.'pag. 899.
(2) Cfr. The old Generation of Economists and the new, nel Quart. Jouru.
of Economics. 1897.
56
III. -
ALFREDO
M AR S H AL L
Ma t u t t a q u e s t a p r o p e d e u t i c a e c o n o m i c a è cosi l i m p i d a m e n t e
e s e n s a t a m e n t e esposta, nei p r i m i capitoli dei P r in c ip i, c h ’io n o n
v o r r ei nè s c i u p a r l a , c o s t r i n g e n d o l a in p o ch e righe, nè d i m i n u i r e
in n e s s u n o il p ia ce r e di l egg er l a e di m e d i t a r l a d a se.
V e d i a m o p i u t t o s t o , p o r t a n d o l ' a t t e n z i o n e q u a e là s u l l ' o p e r a
di Mar sha ll, c om e q u es t i d e t t a m i s i an o s t a t i d a lui seguiti e
q u a l e a t t e g g i a m e n t o a b b i a n o d a t o al s u o p en s i e r o di fr onte al
c o m p l e s s o dei fatti e c on o m i c i e a d al cun i di essi in p ar t i c o la r e .
4L R i c a n t o è t e n u t o dai p i ù c o m e il r a p p r e s e n t a n t e tipico
d e l l'E c o n o m i a c l a s si c a inglese, e p er ci ò su di lui si s o n o a c c u ­
m u l a t e le lodi a m m i r a t i v e dei s eg u ac i e i bi as imi degli o p p o s i t o r i :
s u l s uo n o m e si è g i u r a t o ogni v o l t a che a u n a d o t t r i n a si vol esse
d a r e l ' i m p r o n t a e l’a u t o r i t à d e ll'E c o n o m i a o r t o d o s s a ; c o n t r o il
s u o n o m e si è c o n g i u r a t o ogni v ol ta che a q u e s t a si v o le ss e
t ogl ie r c r edi t o di sci en za s p as si on at a, n e l l ' o s s e r v a z i o n e dei fatti,
c o r r e t t a n e l l ' u s o del r a g i o n a m e n t o . S ' i n t e n d e q u i n d i c o m e
Marshal l si sia più e più vol te s en ti t o t r a s c i n a r e a. p o r r e in
giusta, l u ce il p e n s i e r o di R i c a r d o e a d i n v o c a r e p e r lui quella
g e n e r o s i t à » d ' i n t e r p r e t a z i o n e v e r so i p re d e c e s s o r i , ch' egli r e p u t a
i n d i s p e n s a b i l e a d a s s i c u r a r e la c o n t i n u i t à del l a v o r o scientifico.
Se ciò n o n a v e s se fat to, a v r e b b e p o t u t o s e m b r a r e ch'egli si
s c h i e r a s s e dal l a p a r t e di col oro che c r e d o n o e s i st er e u n a b i s s o
n o n c ol m a b i l e fra i nu ov i i ndirizzi d e ll'E c o n o m i a pol iti ca e l ' a n ­
tico. E che ciò egli facesse era t a n t o più o p p o r t u n o , in q u a n t o
fra, i più re c en ti e m e m o r a b i l i a t tacchi c o n t r o R i c a r d o n o n e r a n o
s o l t a n t o quelli di Held e di al tri e c o n o m i s t i del la s c u o l a s t o r i c a
t e d e s c a , accolti e r i pe tu t i a n c h e d a s cr it tori i ngl es i c om e I n g r a m
e T o y n b e e , m a p u r e quelli di J e v ons, mossi d a un a l t r o p u n t o
di vista, ma g r a n d e m e n t e t emibili p e r l 'a ut o ri t à d e l l ' u o m o e il
p o s t o c h ’ egli o c c u p a nello s v i l u p p o r e c en t e deila s ci en za ec o­
n om i c a .
M ar sh a ll n o n c o n s e n t e n el l ' o p i n i o n e c o m u n e m e n t e a c c o l l a
f u ori d ' I n g h i l t e r r a che R i c a r d o si a il r a p p r e s e n t a n t e tipico d e l
p e n s a t o r e i n g l e s e : al c o n t r a r i o , egli af ferma , il s uo m e t o d o è
q u a l e n e s s u n a lt ro e c o n o m i s t a v e r a m e n t e i ngl ese ha mai segu it o,
la s ua p r e f e r e n z a pel r a g i o n a m e n t o a s t r a t t o d e ve a t t r i b u i r s i alla
s u a or igi ne s emi t ic a, e la sua « forte o ri g i n al i t à c os t r u t t i v a » è
IH .
-
ALFREDO MARSHALL
57
il s e gno d e l la p i ù al t a g e n i a l i t à in t u t t e le n a z i o n i (l). E se a
ciò si a g g i u n g e c he egli n o n e r a u o m o di st udi filosofici, m a
più di b a n c a e di affari, che l a s u a o p e r a fu p r i m a m e n t e s c r i t t a
n o n p e r il p u bb l i c o , m a p e r u n a c e r c h i a dì amici coi q ual i aveva
c o m u n a n z a di q u a l i t à e di p ens i er i, che la s u a l i n g u a n o n è
s e m p r e e s a tt a , il s u o stile n o n s e m p r e lucido, e la s t r u t t u r a
d e l l ' o p e r a n o n c a l c o l a t a s o v r a u n p i a n o p re s ta b il i to , s ' i n t e n d e
come le s u e idee r i e s c a n o s p e s s o o s c u r e p er la m a n c a n z a di p res u p po s t i logici o r a n o n i nd icat i o r a n o n r ipet ut i, e le s u e c o n ­
clusioni t r o p p o rigide e c r u d e q u a n d o s i ano t r a s p o r t a t e dalle
condizioni del t e mp o , d a l l a s f e r a di fatti e dal tipo di u o m i n i :
eh'egli a v e v a in m e n t e s c r i v e n d o , a d altri t emp i, a d altri f a t t i e
a d al tri u o m i n i (2 ).
A q u e s t a p a r t e di ciò c he fu c h i a m a t o la « r i a bi l i t a z i on e » di
R i c a r d o t e n t a t a d a l Marshal l (3) si p o t r e b b e in verità con fon­
d a m e n t o o s s e r v a r e c he la c o n c o r d a n z a di pe ns i er o fra R i c a r d o
e i s u oi p i ù fidi am ic i ed i n t er p r e t i , q ual i Mc . C u l l o c h e G i a c om o
Mill e la loro d i p e n d e n z a d a l p e n s i e r o filosofico di B e n t h a m ,
col q u a l e e r a n o a n c h e p e r s o n a l m e n t e legati, n o n c o n s e n t i r e b b e
di p o r r e R i c a r d o q u a s i al di fuori del m o n d o i nt el le t tu al e inglese
del s u o t e m p o . R e s t e r e b b e , è vero, a m i s u r a r e la i n t e n s i t à
degli s c a m b i m e n t a l i fra la o r i g i n a r l a p e r s o n a l i t à di R i c a r d o
e q u e l l a dei suoi a mi ci di p u ro sa n g u e inglese, e a s t ab i li re
se la i nfl uenz a, e s e r c i t a t a d a l p en s i e r o e dal m e t o d o r i c a r d i a no
s ul l a folla dei mi no ri s egu ac i, fu più d o v u t a al la sua, affinità,
c oll' i ndi ri zzo del p e n s i e r o i ng les e del t e m p o , o p i ù al la sua
ori gi nal i tà i n d i v id ua le . Ma q ues t i s o n ques it i che, se mai, solo
l ' i nda gi ne s t or ic o- b i o g r a f i c a e la c rit ica dei testi p u ò sciogliere,
e nei qual i, del resto, Ma r sha ll n o n s ' a d d e n t r a . L a via della,
conciliazione, a s uo avvi so, va c e rc a ta s p e c i a l m e n t e nel c o n s i d e ­
r are che R i c a r d o , più c he a f f e r m a r d o g m i e verità, un ivers ali .
h a t a l o r a c o n s c i a m e n t e e talora, i n c o n s c i a m e n t e l a v o r a t o a
c rear e u n m e c c a n i s m o logico p er l a s c o p e r t a di a l c u n i o rd i n i di
verità, m o s t r a n d o q ual i effetti d e r i v e r e b b e r o d a t a l u n e c o n di z i o ni
a s s u n t e a vol ta a v o l t a in ipotesi. N o n è qui ndi il p i ù s p e s s o
colpa di R i c a r d o se c hi o s a t o r i frettolosi, i mit at or i di poca l ev at ur a .
(1) Cf'r. la n o t a a l 2 7 dei P r i n c i p i ( l ib r o 1. e ap . IV, § 5).
(2) Cfr loc. c i t . e la l in e del 43 ( l i b r o I. c ap . VI. § 4 : T h e p r e s e n t p o s ition
o f E c o n o m ic s p a g 1 5 . .
( 3 ) C f r A s h l e y T h e r e h a b i t i t a t i o n o f .R i c a r d o, n e l l ' E c o n o m i c J o u r n a l , 1 8 9 1
p ag g. 474 e segg.
58
111.
-
ALFREDO
MARSHALL
fa bb ri cat ri ci di « c a t e c h i s m i » eco no mi ci , o critici par zi al i a b b i a n o
s c a m b i a t i i « r i s u l t a t i di s i ngol e il fu s t r a z i o n i di un m e t o d o s c i e n ­
tifico di r i c e r c a con v e r i t à i n d i p e n d e n t i e do g mi a s s o l u t i » (1).
Me n t r e è d e b i t o degl i e c o n o m i s t i m o d e r n i di s v i l u p p a r e i p r i n ­
cipi del s uo r a g i o n a m e n t o , c o n s e r v a n d o o v a r i a n d o le c o n d i z i o n i
ch e s o n o a s s u n t e in ipot esi , a s e c o n d a che la o s s e r v a z i o n e dei
fatti m o d e r n i e l a p i ù p r e c i s a c o n o s c e n z a degli a n ti ch i c o n s i ­
glino di m a n t e n e r l e , di r e s t r i n g e r l e , d ' a l l a r g a r l e (2).
M a r s h a l l p e r p a r t e sua, h a a s s o l t o q u e s t o c o m p i t o con g r a n d e
d e v o z i o n e v e r so R i c a r d o i n r i g u a r d o di più p u n i i delle s u e d o t ­
t ri ne. e m a s s i m a m e n t e di q u el l e d u e che p i ù s o n o s i a t e a t t a c c a t e
e difese, la d o t t r i n a d el l a r e n d i t a (3) e q u e l l a del s al ar io (4),
p e r c h è pi ù s t r e tt i r a p p o r t i a v e v a n o con p r o b l e m i pratici e p i ù
f a c i l me n te si p r e s t a v a n o a d e s s e r p r e s e di m i r a d a di vers i l at i
e con a r mi varie, f or ni te dai g r a n d i m u t a m e n t i tecni ci e s oci al i
del t e m p o n o s t r o .
Ma il p u n t o , c h e h a u n a p i ù l a rg a i m p o r t a n z a t e o r i c a e c h e
c os t it u is c e il c o n t r i b u t o più. p e r s o n a l e e il m a g g i o r servizio r e s o
d a M a r sh a l l al l a sci enza, è q u e l l o i n cui la t e o r i a c l a ss i ca d e l
v a l o r e m i s u r a t o d al c os to di p r o d u z i o n e e la teori a, degli ec o­
n o m i s t i pili recent i, del v al o re m i s u r a t o d a l g r a d o finale di u t i ­
l ità — s o n o i n s i e m e a c c o r d a t e m e d i a nte u n ' a na li si m i r ab i l e d e l l a
s i m m e t r i a e s i s t e n t e nei r a p p o r t i fr a la d o m a n d a e il v al o re e
l 'offerta e il val ore , e dell' influenza, che l ' e l e m e n t o « t e m p o »
esercita, s u l l a d e t e r m i n a z i o n e del va lo re n e i mer c at i . Gli a t t a c c h i
di J e v o n s c o n t r o R i c a r d o e l ' o p p o s i z i o n e m o s s a al l a t e o r i a c l a s ­
s i ca del val ore d a l l ' i n d i r i z z o r a p p r e s e n t a t o d a J ev o n s , W a l r a s e
Menger, — s e n z a c o n ta r e poi le mi nori m a i n n u m e r e v o l i d i s p u t e
sul s ignificato d e l l'e s p r e s s i o n e « c os to di p r o d u z i o n e » — t r o v a ­
v a n o f o n d a m e n t o n e l l'o p i n i o n e che R i c a r d o a, q u e s t o sol o e d
es clus iv o e l e m e n t o r i d u c e s s e la c a u s a del v a l o r e q u a s i p e r og ni
c a t e g o r i a di m e r c e e p e r ogni sorta, di m e r c a t o . Ma r sha ll m e t t e
in luce qual i c a u te l e o c c o r r a u s a r e p e r i n t e n d e r e p i e n a m e n t e
ed e s a t t a m e n t e il p e n s i e r o di Ri ca r do , e nello s t es s o t e m p o
d i m o s t r a c o m e la d o t t r i n a di J ev o n s , p e r q u a n t o a b b i a il m e r i t o
( I) (.'fi'. T h e p r e s e n t p o s i t i o n o f E c o n o m ic s , p a g g . 18 e s e g g .
(-2) Gir. P r i n c i p i loc. c it a to .
(.'!) Gir. P r i n c i p i . §§ 118 e s e g g . (l ib r o I V , c a p . I I I . §§ 5 e s e g g .) : §§ 34 9 e
s e g g . (l ib r o VI. c ap . IX . §§ 4 e s e g g .) e l 'a r t i c o l o On R e n t n e l l E conom ia J o u r n a l ,
v o i. I I I , p a g g . 74 e s e g g .
III. -
ALFREDO
MARSHALL
59
i n d i s c on os ci b i l e di a v e r r i c h i a m a t a l ’a t t e n z i o n e s u di un l at o
si n a l l o r a t r o p p o t r a s c u r a t o d el la t e o r i a del valore, p e c c h e r e b b e
e s s a s t e s s a di esclus ivi tà, p o i ch é c os to di p r o d u z i o n e e ut il it à
n o n si e s c l u d o n o , m a si d e t e r m i n a n o a v i c en da , e a m b e d u e c o n ­
c o r r o n o a d e t e r m i n a r e il v a l o r e (J).
Il l ib ro V dei P r in c ip i, c he è il p u n t o c e n t r a l e d e l l ’o p e r a di
M ar s h a l l e q u e l l o s u l q u a l e p i ù si è af fat icat o il s uo p e ns i er o ,
c o n t i e n e questa, d i m o s t r a z i o n e n el l a t eo ri a d e l l ’e qu i li b ri o del­
l ’offerta e d el l a d o m a n d a . Le forze c he c o n d u c o n o a q u e s t ’e q u i ­
librio a gi s c o n o c o n d i v e r s a i n t e n s i t à e con effetto p i ù o m e n o
st abi le a s e c o n d a d el l ’a m p i e z z a del m e r c a t o e p a r t i c o l a r m e n t e
; del l’a m p i e z z a del t e m p o e n t r o il q u a l e , n el l a r e a l t à o n el l ’i p o ­
tesi, è a d esse c o n c e s s o di es pl icars i. Nei per iodi brevi di t e m p o ,
m a s s i m e se q u e s t a c i r c o s t a n z a si c u m u l a con q ue l l e d ’u n m er ­
cato r i s t r e t t o e d ’u n a m e r c e peribile, il c os to di p r o d u z i o n e n o n
h a c h e u n a l o n t a n a ed e v a n e s c e n t e i n f l u e n z a s ul val ore, il q u a l e
v a r i e r à s o tt o l a s p i n t a del le fl u t t u a zi o ni d e ll a d o m a n d a . Ma. se
noi p e n s i a m o , invece, dei p er io di a m a n o a m a n o pi ù l un ghi ,
nei q ual i l ’offerta p u ò a v e r t e m p o di m u t a r e p e r a d e g u a r s i n o n
solo al la d o m a n d a p r e s e n t e , m a al l a d o m a n d a p r o s p e t t i v a di
a n n i e di g e n e r a z i o n i , e i fattori di p r o d u z i o n e di q u e s t ’a m m o n ­
t a r e di offerta p o s s o n o e s s e re cr eat i n e l l a q u a n t i t à o cc o r r e n te ,
e p o s s o n o a n c h e e s s e re c r ea ti i f att ori di q u es t i fattori di p r o ­
d uzi one, e se s u p p o n i a m o che i n q u e s t o s p az i o di t e m p o n o n
m u t in o s e n s i b i l m e n t e le a lt r e c ond iz ion i, e m a s s i m e c he r e s t i n o
i n a l t e r a t e le v el o ci t à alle q u a l i a v v e n g o n o l'a u m e n t o di p o p o ­
lazione, l' i n v e s t i m e n t o di ca pit ali i n v i s t a di r e m u n e r a z i o n i l o n ­
tane, e vi a d i ce nd o , a l l o r a il v a l or e ci a p p a r i r à t e n d e r e s e m p r e
più al c os to di p r o d u z i o n e , p e r c h è gl’i m p ie g hi delle u l t i m e dos i
di c api ta le e l av or o p o t r a n n o e s se r e s t r e t t a m e n t e c o m m i s u r a t i al
prezzo c he valga, a r i m u n e r a r e i sacrifizi c he es se r a p p r e s e n t a n o .
È a q u e s t i l u n gh i per iodi , nei q ual i p o s s o n o a v e r t e m p o e
c a mp o di s v i l u p p a r s i ed e q u i l i b r a r s i t u t t e le forze p r e m e n t i s u l
valore, c he R i c a r d o si ri ferisce nel f o r m u l a r e l a s u a d o t t r i na;
m e n t r e J e v o n s e gli altri e c o n o m i s t i , i qual i p o n g o n o il val ore
alla i m m e d i a t a d i p e n d e n z a del g r a d o finale d ' utilità, h a n n o
me ss o in e v i d e n z a qu el c he a c c a d e n e l l ’E c o n o m i a i so la ta e nei
brevi p e r i o d i di t e m p o . Ma n e ll a r e a l t à , e s s e n d o il t e m p o u n a
(I)
C f r l a N o i a s u l l a t e o r i a elei v a l o r e di R i c a r d o in f o n d o al cap. X IV d e l
l i b r o V dei P r i n c i p i , e l a N o l a in Fo n d o al c a p . I I I del l ib r o I I I .
60
I II. -
ALFREDO
M AR S H AL L
q u a n t i t à c o n t i n u a , n o n vi s o n o d i st i n z i o n i n e tte t ra per iodi
brevi e per iod i l un gh i , e q u i n d i t r a valori c o r r e n t i e n o r m a l i (1).
S i a m o noi che d o b b i a m o i n t r o d u r r e q u e s t e d i st in z io n i a s e c o n d a
del c a r a t t e r e , d e ll' a m p i e z z a e dello s c o p o dei p r o b l e m i che
a b b i a m o i n n a n z i ; e c o n s i d e r a r e in r e la z io n e a d essi a n c h e altri
el ementi , c o m e la c o n n e s s i o n e e s i s t e n t e fra la d o m a n d a o l'offer
ta di più merci u ni t e o d i s g i u n t e nel p r o c e s s o di p r o d u z i o n e
e l a legge del c os to c o s t a n t e , c r e s c e n t e o d e c r e s c e n t e cui la
p r o d u z i o n e o b b e d i s c a (2).
E' q ui n di , dice Mar sha ll , v a n a d i s p u t a il c h i e d e r e a n c o r a se
è l'ut ili tà o il c os to che g o v e r n a il v al ore , p e r c h è i n r e a l t à lo
g o v e r n a n o tutti e d u e ; m a t al o r a s o n p r o m i n e n t i le forze che
fa n n o c a p o al l ' u n o e a p p a r e n t e m e n t e i n er ti quel l e che f a n n o
c apo all ' a l t r a e v i cev er sa: così c o m e di d u e l am e d ' u n paio di
forbici p uò p a r e r e e dirsi d i e sia r u n a di es se che tagli q u a n d o
l ’altra, è t e n u t a f e r m a (3).
5 . Q u e s t a t e o r i a del valore, f o n d a t a s u l l a c o o r d i n a z i o n e
delle forze del la d o m a n d a e d e l l' o ff er ta, r e g ola nel s i s t e m a del
M a r s h a l l n o n s o l t a n t o i f e n o m e n i dello s c a m b i o dei p r o d o t t i ,
m a a n c h e i f e n o m e n i della d i s t r i b u z i o n e .
Ma se M ar sh a ll r i c o n os c e l 'un it à f o n d a m e n t a l e dei d u e ordini,
di prob lemi , in q u a n t o ogni v a r ia z io ne n e l l ' e q ui li bri o e c o n o m i c o
h a p e r effetto u na v a r i a z i o n e di prezzo dei p ro d o t t i o dei f att ori
p r o d u t t i v i e degli uni e degli altri, egli al t re sì i n s i s t e n t e m e n t e
si p r e o c c u p a di far n o t a r e le di fferenze c he p r e s e n t a il p r o b l e m a
del v a l o r e c o n s i d e r a t o s o t t o l ' a s p e t t o dello s c a m b i o o s o t t o
q ue ll o della d i s t r i b u z i o n e , e q u i n d i la d i v e r s i t à di t r a t t a m e n t o
ch e talora, ai d u e ordi ni di p r o b l e m i s ' a d di ce . Mi s of fe rmo s u
q u e s t o p u n t o , p e r c h è mi p a r e u n o dei t r a t t i più c a r a t t e r i s t i c i
del la fisionomia, scientìfica del Marshal l : e p e r c h è egli s t es s o vi
è t o r n a t o s u in u no s cr it to p o s t e r i o r e alle p r i m e edi zi oni del
( 1) C fr. la p r e f a z i o n e a l l a p r i m a e d iz i o n e dei Principi e il § 2 2 0 ( l ib r o V
c a p . V, § ,8).
(2) C f r . il § 2 14 in fine ( l i b r o V. c ap . V . § 2).
(3) C fr. il § 208 (l ib r o V c ap . I I I . § 7) e la N o t a s u l l a d o t t r i n a del v a l o r e di
R icardo.
HI .
-
ALFREDO
T r a t t a t o . q u a s i t e m e s s e di n o n
e s p r e s s o il s u o p e n s i e r o (1).
MARSHALL
avere a b b astan za
Gl
chiaramente
Nello s t u d i o dei f e n o m e n i d el l a di s t r i b u z i on e , egli dice i n
s o s t a nz a , n oi d o b b i a m o m e t t e r d a b a n d a l'idea di p o t e r t r a t t a r e
le forze e c o n o m i c h e c o m e se fossero forze p u r a m e n t e m e c c a ­
niche. E s s e v a n n o i nvece c o n s i d e r a t e c om e for ze bi ol ogi ch e,
cioè c o m e forze la cui a z i o n e ha p e r r i s ul ta to l'a c c r e s c i m e n t o
o la d i m i n u z i o n e di vita di u n o r g a n i s m o ; e l' equi li bri o del l a
d o m a n d a e dell' offerta nei più c o mp l es s i p r o b l e m i d el l a d i s t r i ­
b u zi o ne d e v ' e s s e r e c o n c e p i t o n on già c o m e u n s em pl i ce e q u i ­
librio mecc ani co, m a c o m e un e qui l ib ri o fra le forze o r g a n i c h e
d e l la vita e quel l e del d e p e r i m e n t o . « L a Mecca d e l l'economista,
è la bi ol ogi a e c o n o m i c a p i u t t o s t o che la d i n a m i c a e c o n o m i c a » (2 ).
Le qual i e s p r e s s i o n i n on a l l u d o n o p u n t o p r e s s o Ma r sha l l a nul la
che r a s so m i g l i alla così d e t t a « t eo ri a o r g a n i c a » del l a soci et à ; m a
c o n t e n g o n o q u e s t o p e n s i e r o : che i fatti econ omi ci , a v e n d o per
sogget ti u om in i isolati o a g g r u p p a t i o ist it uzi oni u m a n e ( i n t r a ­
prese, ecc.), s u b i s c o n o nel la loro c o n f o r m a z i o n e e nel loro svi ­
l u p p o il c o n t r a c c o l p o di t u t t e le var iazi oni che a v v e n g o n o nella
vita di q u e s t i o r g a n i s m i . Di g u i s a ch e a n c h e i p ro bl em i dello
s ca mb i o p r o p r i a m e n t e d e t t o a r i g u a r d a r l i nel loro c o m p l e s s o ,
h a n n o q u e s t o c a r a t t e r e e r i c h i e d o n o q u e s t o t r a t t a m e n t o « bio­
logico »; p e r c h è t a n t o i f e n o m e n i della d omand a, la cui ra di ce
è nei bi sogn i u m a n i , q u a n t o , e p i ù s p e c i a l m e n t e , quelli d e ll'offerta la cui m a n i f e s t a z i o n e è nel le a tt i vi tà u m a n e , s o n o stretta,ment e legati alle vi cen de d el l a vi ta degli indi vidui , dei popo li
e degli i s ti tu ti u m a n i (3). E Mar sha ll i nfatti, se m et t e in rilievo
che nei f e n o m e n i d e ll a d i s t r i b u z i o n e il l at o u m a n o è p i ù p r o ­
m i n e n t e c he in quelli del lo s c a m b i o (4), afferma c h e a n c h e q u es t i
s ono in s o s t a n z a p r o b l e m i di s v i l u p p o o r ga n ic o (5). O n d e la
di vers it à di t r a t t a m e n t o n o n c o r re t a n t o fra i p ro b l e m i dello
s c a mb i o e quelli della d i s t r i b u z i o n e , q u a n t o fra i p r ob l e mi più
semplici de ll ' u n o e d e l l' a lt ro o r d i n e di f e nome ni , c he p o s s o n o
essere t r a t t a t i c o m e p r o b l e m i di m e c c a n i c a statica p e r cog li er ne
( 1) Cfr.. D i s t r i b u ì i o n a n d E x c h a n g e , n e l l ' E c o n o m i a J o u r n a l , 1 8 9 8 , p a g g . 3 7
e se gg , q u e s t ' a r t i c o l o s c r i tto p e r sir p o n d e r e a d a l c u n e c r i t i c h e , fu p o i in p a r t e
r i f u s o n e l l e s t o d e l l a q u a r t a e d i z i o n e de i P r i n c i p i .
(2) C f r .D i s t r i b u ì i o n a n d E x c h a n g e , l o c . c i t . . p a g g . 3 7 e s e g g . e l a p r e l a ­
z io n e a l l a q u a r t a e d i z i o n e dei P r i n c i p i .
(3 } Cfr’, il c a p .I I del l i b r o I I I d e i P r i n c i p i .
( 4) C f r . il cnp. I d e l l i b r o VI.
(5) C f r il § 254\ (l ib ro V. c ap . XI. § 3).
62
III. -
ALFREDO
M AR S H AL L
c o n p r e c is io ne gli e l e me n ti f o n d a m e n t a l i , e i p r o b l e m i di o r d i n e
s u p e r i o r e , che d e b b o n o e s se r e t r a t t a t i c o m e p r o b l e m i di s v i l u p p o
bi ol ogico (1).
I c apit ol i dei P r in c ip i che t r a t t a n o d e ll a d i s t r i b u z i o n e si
o c c u p a n o , c o e r e n t e m e n t e a q u e s t ' i d e a , in p a r t i c o l a r m o d o de l­
l'offerta dei f a tt o ri p r o d u t t i v i e del l'i nfl uenza, c h e l ' al t ez za d el l a
r e m u n e r a z i o n e es e rc it a s u d i e ss a. P o i c h é le l inee g e n e r a l i del
p r o b l e m a s o t t o l ' a s p e t t o d e ll a d o m a n d a s o n o quel l e s t e s s e ch e
f u r on o t r a c c i a t e nei ca pi to li p r e c e d e n t i sull' e qui l ib ri o d e l l a
d o m a n d a e del l'off ert a ; e l a d o m a n d a n o n p r e s e n t a in g e n e r a l e
c a r a t t e r i q u a l i ta ti v i s p i c c a t a m e n t e d i s ti nt i s i a che si r ivol ga
a l l ' u n o o a l l 'a lt ro dei fa tt or i d e ll a p r o d u z i o n e , m e n t r e l'offerta
di essi, m e n o in p a r t e q u e l l a degli a ge n ti n a t u r a l i , d i p e n d e d a l l e
c on di zi oni di vi ta e dal g r a d o di a t t i v i t à di classi d iv er se di
p e r s o n e (2).
A n c h e nel la d i s t r i b u z i o n e , dice Mar sha ll , R i c a r d o e i s u o i
s egu aci a v e v a n o t r a s c u r a t a , q u a s i c o m e c o sa t r o p p o ovvi a p e r
fermarvi si su, l ' i n f l u e n z a del l a d o m a n d a ; m a a v e v a n o rettil­
m e n t e i n t u i t a l a g r a n d e i m p o r t a n z a dell'offerta. E l a r e a z i o n e
s e g u i t a c o n t r o le loro d o t t r i n e h a p e r c o n t r a p p o s t o e s a g e r a t o
il p r i m o e l e m e n t o a s c a p i t o d el l' al tro , m i r a n d o a d e s t e n d e r e a
t ut ti i fe nome ni d i st ri b ut iv i la, legge d e ll a r e n d i t a e a f on d ar e
s u di e s sa la t eo ri a d el l a d i s t r i b u z i o n e (3).
Ma, c o m e nel lo s c a m b i o , così nel la d i s t r i b u z i o n e i d u e o r di n i
di forze si g o v e r n a n o a v i ce nd a ; e la p r o d u t t i v i t à m a r g i n a l e dei
singoli fattori, se è u n o degli e lem en ti che n e d e t e r m i n a n o la
r i m u n e r a z i o n e e se in t a l u n e c i r c o s t a n z e di m e r c a t o p u ò e s e r ­
ci t ar e s u l l ' a lte z za di e s s a u n ' a z i o n e p r e p o n d e r a n t e , n o n è p e r ò
q u e l l a che e s c l u s i v a m e n t e la r e g o l i. L a p r o d u t t i v i t à m a r g i n a l e ,
anzi, d i p e n d e essa, s t e s s a d a l l ’off ert a d ' o g n i f att ore , p e r c h è q u a n t o
più questa, è a b b o n d a n t e t a n t o p i ù n u m e r o s i s a r a n n o gli i mpie ghi
cui quel f a t t o r e v e r r à a p p l i c a t o i n o r d i n e d e c r e s c e n t e di effi­
ci en z a; e l ' eq ui l ib ri o n o r m a l e (nei l u n g h i p e r i o d i di t empo ), e
q u i n d i il v al o re n o r m a l e di c i a s c u n f att ore , t e n d e a fissarsi i n
quel p u n t o in cui p r o d u t t i v i t à m a r g i n a l e e c os to m a r g i n a l e si
a g g u a g l i a n o (4 ).
(1) Cfr. Loc. cit.. e D i stribution a n d E x c h a n g e p a s s i m
(2) Cfr. il c ap . l II del l i b r o VI.
(3) Ibid.
(4 ) C f r . i p r i m i c a p i t o l i del lib r o VI. p a s s i m , m a s p e c i a l m e n t e § 288 (cap. I ,
§ 10 ) ; §§ 200-2 ( cap. II, §§ 1-3)
III.
-
ALFREDO MARSHALL
63
Lo s t u d i o delle c a u s e, che a g i s c o n o s ul l 'o ff e rta dei fattori p r o ­
d u t t iv i , n o n è però c o m p l e t o nei capitoli dei P r ìn c ip i che vi s o n
d e d i c a ti. Il t e m a d e ll'in t e r e s s e del c api ta le è a p p e n a toccat o
nelle s u e g e n e r a l i t à ; n è di t u t t e le forze c h e si s p r i g i o n a n o dal l a
m o d e r n a o r g a n i z z a z i o n e d e ll'i n d u s t r i a e del l avo ro è t e n u t o c o n t o
nel t r a t t a r e dei profitti e dei s al ar i (1). Q u e s t a u l t e r i o r e a p p r o s ­
si ma zi o ne al l a c o m p l e s s a r e a l t à d el l a vita M a r s h a l l l a r i s e r ­
b a va a d u n s e c o n d o v o l u m e ; ed egli s t es s o si d u o l e che l’i nd ug io
f r a p p o s t o al s u o a p p a r i r e si a s t a t o t a l o r a c a g io n e di e r r a t e
i n te r p r e t a z i o n i di a l c u n e s u e d o t t r i n e , f a ce n d o s u p p o r r e c o m ­
plete a r g o m e n t a z i o n i che a v e v a n o c a r a t t e r e pro vv is ori o e parziale,
e facendo c r e d e r e t r a s c u r a t e i nd ag i ni c he nei p e n s i e r o de ll ’a u t o r e
solo più i n n a n z i a v r e b b e r o p o t u t o e s s e re c o n v e n i e n t e m e n t e
t rat t at e (2).
6 .
U n o dei c onc et ti speciali, che M ar sh a ll h a c o n m a g g i o r
sottigliezza r i e l a b o r a t i , è q u e l l o d el l a r e n dita. D i s c e r n e n d o l ’u no
nel mol to e il mo l to n e ll'u n o , c o m ’egli s t es s o si e s p r i m e (3), egli
h a v e d u t i p er q u al i e q u a n t i a s p e t t i le a l t r e f or me di r edd it i si
a ss o mi g li no alla r e n d i t a p r o p r i a m e n t e d et t a, e cioè a b b i a n o c a r a t ­
tere dì u n v a n t a g g i o differenzial e g o d u t o d a l p r o d u t t o r e (P rod ucer's s u r p lu s), m a s s i m e se q u e s t o v a n ta gg i o derivi d a l p o s s es s o
di q u a l i t à n a t u r a l i o di altri e l e me n ti rari. Ma nello s t es s o t e m p o ,
rifi ut andosi a d u n a e s t e n s i o n e t r o p p o g e n e r i c a del c o n c et t o
di r e nd it a , h a s e g n a l a t e le differenze i deol ogi che e le d i ver se
c o n s e g u e n z e di fatt o c he d e r i v a n o d a l l ’e s s e re il f att ore p r o d u t ­
tivo, d a l q u a l e il benefìcio è ri ca vat o, l imi tat o in q u a n t i t à e n o n
a u m e n t a b i l e dagl i sforzi d el l ’u omo , o p p u r e n o n a s s o l u t a m e n t e
limitato ed a u m e n t a b i l e , e dal p o t er si q u e s t ’a u m e n t o verificare in
un b re ve od in u n l u n g o p e r i o d o di t e m p o (4).
Per t a l m od o, r i s e r b a t o il n o m e di r e n d i t a ai redditi, di fferen­
ziali fondati sul p o s s e s s o di u n a g e n t e n a t u r ale o di altri ele­
ment i r a r i e n o n r i pr o d u c i b i l i a v o l o n t à del l’u o m o , il Ma r sh al l
(1) Vedi p e r ò p e r m a g g i o r i p a r t i c o l a r i , s u tati a r g o m e n t i il c i t a t o d i s c o r s o
so m e a s p ects o f c o m p et i oit n e il c a p i t o l o s u l l e T r a d e U n i o n s a g g i u n t o a ll e
u l ti m e e d iz io n i di The E c o n o m ic s o f I n d u s t r y .
(2 ) C f r . D i s t r i b u f i o n a n d E x c h a n ge . loc. c il. p a g . .3 7.
(3 ) C f r . P r i n c i p i , § 43 inf i n e ( l i b r o I c a p . V I, § 4) e l ' a r t i c o lo On Rent,, nel1 E c o n o m i c J o u r n a l 8 9 3 . p a g . 74.
(4) Cfr . il c i t a t o a r t i c o l o On R e n t , i c a p i t o l i V Ì I- X d e l l i b r o V e le N o t e
s u lle a n a l o g i e fra le r e n d i t e e le a l t r e f o r m e di r e d d i t i in f o n d o ai c a p it oli V
e V i l i del l ib r o VI dei P r i n c i p i .
61-
III. -
ALFREDO MARSHALL
/
d à il nom e di qu à si-re n d ita a quei so p ra re d d iti c h e derivano dal
possesso di un ag en te di pro d u zio n e form ato d all'uom o, m a la
cui q u a n tità deve considerarsi com e tem poraneam ente fìssa: fìssa,
cioè, en tro un periodo di tem po ch e è breve risp e tto a q uello che
occorrerebbe, perchè l'offerta di quel fatto re p ro d u ttiv o p otesse
a u m e n tare col crescere della dom anda. d e1 p r o d o t t o ch‘esso
serve a creare. 11 concetto di q u a si-re n d ita sta così in m ezzo,
com e un po n te di passaggio, fra quello di ren d ita p ro p riam en te
d e tta e quello di profìtto no rm ale. Le q u a si-re n d ite sono un'ecce­
den za n e tta sim ile alla ren d ita, in q u a n to derivano dalia lim i ta­
zione di u n ag en te p ro d u ttiv o en tro un certo periodo di tem po.
Ma perdono il c a ra tte re di eccedenza n etta, se il periodo di tem po
è p e n sato così lungo
che l'offerta del fatto re pro d u ttiv o può crescere a sufficienza: in q u esto caso, infatti, le q u asi-ren d ite in fluira n n o su tale offerta e sul prezzo di d o m an d a del fatto re p ro d u ttivo. e qu in d i sulle spese di p ro duzione che dov ran n o so sten ere
i p ro d u tto ri, che di quel fattore si servono, e perciò sui loro
p ro fitti norm ali.
O ltre a q u e sta discrim inazione del concetto di re n d ita nel
cam po dei fenom eni p ro d u ttiv i e d istrib u tiv i, nel quale era. s ta to
sin o ra applicato, il M arshall ha poi tra sp o rta to il nom e e con­
cetto finche nel cam po dei fenom eni del consum o, ed ha chiam ato
ren d ita del consum atore il beneficio che questi ricava, nel com pe­
ra re u n a certa q u a n tità di u n a d a ta m erce ad un prezzo m inore
di quello che per la ste ssa q u a n tità egli sa re b b e sta to disposto
a pagare (utilità relativ a o differenziale di D upuit). Con q u esto
nuovo nom e M arshall, se non ha rivelato u n fenom eno prim a.
ignorato, h a però ancora, una volta m esso in evidenza, il p a ra lle ­
lism o che corre fra, fenom eni econom ici, che si ha l'a b itu d in e di
c o n sid erare com e affatto diversi, sol perchè nella re a ltà ci si
p re se n ta n o so tto figure d istin te . Rendita, del co n su m ato re e re n d ita del p ro d u tto re ora, invece, ci ap paiono com e due asp etti
| d ’un fatto istesso, cioè del beneficio rise n tito da chiunque, nello
scam biare m o neta co n tro m erci o merci co n tro m oneta, o ttien e
p e r ciascuna porzione della cosa a c q u ista ta u n a som m a d 'u tilità
(m isu rata in d an aro ) su p erio re alla som m a di costo (m isu rato in
i d a n aro ) che fu dovuto so ste n e re per a c q u ista rla (1).
(I)
Nelle edizioni posteriori dei Principi Marshall ha però quasi sempre
sostituita l'espressione Consumer's surplus a. quella di Consumer's' rent. E ciò
per analogia all'espressione Producers' surplus, che designa, la categoria gene­
rale dei benefizi netti dei produttori, dei quali la rendita è un caso particolare.
Ili,
-
ALFREDO MARSHALL
65
I n t o r n o a q u e s t i d u e c onc et ti d el la q u a s i - r e n d ita e del l a r e n ­
di ta del c o n s u m a t o r e è o p p o r t u n o s p e n d e r e a n c o r a q u a l c h e
par ola, s i a pe r c h è c o s t i t u i s c o n o u n o dei c o n t r i b u t i più p er s o n a l i
di Marshal l, si a p er c h è s o n o in p a r t e a n c o r a s ot t o d i sc us s io ne .
U n ’o b bi e z i o n e m o s s a a p r o p o s i t o dei la q u a s i - r e n d i t a è ch e
q u e st o v oca bol o è c a u s a di c o n f u s i o n e , p er chè, i m p l i c a n d o u n a
a n a lo g ia f o n d a t a s u di u n solo e l e m e n t o di s o m i g l i a n z a c o n t r o
p ar ecc hi di d i s s o m i g l i a n z a , c o n f o n d e con la r e n d i t a un fenomeno'
di profitto, e p r o p r i a m e n t e u n caso di profitto di c o n g i u n t u r a ( 1).
Anc he se il d i s s e n s o del p r o f . N i c h o l s o n , ch e h a sollevata, q u e s t a
obbiezione, n o n fosse, c o m ’egli s t e s s o a f f e r m a , c h e p u r a m e n t e
di p ar ole e di classi fi cazi one, n on mi s e m b r a c h ’egli a v r e b b e col­
pito nel segno. P e r c h è , anzi, il c on c e t t o di q u a s i - r e n d i t a ci aiuta,
ad uscir fuori da t a l u n e c o nf u s i o ni che i n ev i t ab i l m e n t e si a n n i ­
d a n o nei concet ti di r e n d i t a , i nt er ess e, profitto, s al ar io , q u a n d o
le di st inzioni fra q u e s t e f o r me di redditi s o n o fatte n on t a n t o in
c o n si d er a zi o ne degli el em en ti di v a r ia n a t u r a , di cui c i a s c u n o di
essi p u ò e s s e r e c os t it ui to, q u a n t o u n i c a m e n t e in c o n s i d e r a z i o n e
delle classi di i n d i vi d ui cui tali r i m u n e r a z i o n i s o n o a t t r i b u i t e , e
della f un zi one p r i n c i p a l e che q u e s t i i n di v id ui c o m p i o n o nel p ro ­
cesso p r o du t t i v o. L' anal i si economica, m o d e r n a , p e r con tro , t e n d e
a m et t er e s e m p r e più in rilievo gli e l em en ti di st int i ch e in ci a­
s c u n a fi gura di re dd it o s o n o i n s i e m e c o m m i s t i ; a far ve de r e c om e
in ciò che si p er c e p i s ce c o m e r e n d i t a d e ll a t e r r a vi s o n o t a l o r a
a n c h e e l em en ti d ’i n te re ss e , di profitto, di s a l a r i o : m a c o me in
ciò che si p er c e p i s c e s o t t o c i a s c u n a di q u e s t e a l t r e forme, vi
sono assai s p e s s o e l e me n ti di p u r a r e n d i t a , d o v ut i cioè a l la p r e ­
senza, p e r m a n e n t e o t e m p o r a n e a , di fattori limitati o rari.
Il prof. N i c h o l s o n o s s e r v a c h e il c on c e t t o di r e n d i t a i m pl ic a
tre ele ment i f o n d a m e n t a l i : il d e r i v a r e d a un a g e n t e di p r o d u ­
zione n o n f o r m a t o d a l l ' u o mo ; l’e s s e re in t u t t i i casi un r e d d i t o
differenziale: e l’essere, a p a r i t à delle a lt re ci rc os ta nze, u n r e d ­
dito di fferenziale p e r m a n e n t e . L a d d o v e n e l l a q u a s i - r e n d i t a n o n
si r a t t r o v a c he s o l t a n t o il s e c o n d o di q ue st i ele m en t i, p oi ch é
essa d e r i v a d a un a g e n t e di p r o d u z i o n e f or m a t o d al l ’u o m o e
non è p e r m a n e n t e . E q u i n d i , egli dice, l’a n a l o g i a fra r e n d i t a e
q u a s i - r e n d i t a è così i ncer ta, che n o n si giustifica la s i m i g l i a n z a
del n o m e e l ' a c c o s t a m e n t o dei d u e concetti.
( 1) C f r N i c h o l s o n P r i n c i p l e s o f p o l i t i c a l E c o n o m y , L o n d o n , B l a c k , 1902
(2 e d i z . ), vol. I, p a g g . 411-414..
III. - ALFREDO MARSHALL
67
asp etto u n ’ovvia rasso m ig lian za con quell'eccedenza di valore del
pro d o tto d ella te rra sul costo speciale necessario a p ro d u rlo , che
è la base della ren d ita nel significato com une: e perciò noi pos­
siamo giu stam en te ch ia m arla u n a q u a si-re n d ita » (1). Q ueste affer­
m azioni cosi esplicite non sono p iù rip e tu te nel capitolo della
q u a rta edizione in cui furono riu n iti e rifusi i diversi p assi a tti­
n en ti alla q u asi-ren d ita. Anzi, qui in un p u n to è d etto che « l’af­
ferm azione ch e le q u asi-ren d ite di u n ’azien d a co rrisp o n d an o ai
suoi costi su p p lem en tari non è stre tta m e n te e sa tta » ; m a subito
è soggiunto: « benché p e r m o lti scopi possa essere a b b a sta n z a
; prossim a alla v e rità» (2); e la ten d e n z a ad agguagliare le q u asirendite ai costi su p p le m e n ta ri si r ia p p a le sa poi in altri passi
dov’è data, la nozione g enerale della q u asi-ren d ita. Così, nei due
esem pi, per mezzo dei quali nelle prim e pagine del cap. IX del
lib. V è spiegato il sorgere della q u a si-re n d ita , q u e sta è consi­
derata come un'eccedenza sul prim o costo del p ro d o tto in un
periodo breve di tem po; e in u n altro p u n to è detto che l’en ­
tra ta partico lare d eriv an te da agenti m eccanici e da altri coeffi­
cienti di produzione, non a u m en tab ili in un periodo breve di
tem po, è l'eccedenza d e ll’e n tra ta totale sul prim o costo (3).
Ma che cosa si deve in ten d ere per prim o costo e per costo
sup p lem en tare ? e quali elem enti di sp e sa debbono com pren­
dersi, nell’uno e quali nel l’a ltro ? M arshall riconosce che nè nella
pratica in d u striale nè nella teoria vi è concordanza d ’usi e di
idee su tale soggetto (4) e che ogni p ro d u tto re si co m p o rta a tal
riguardo diversam ente, non tan to in rag io n e della n a tu ra della
sua in d u stria, q u a n to in ragione del tem po ch’egli calcola di s ta r
sul m ercato (5); m a per conto proprio a d o p e ra l’espressione
«primo costo », o costo speciale o d iretto, in un significato
ristrettissim o, com p ren d en d o v i so lta n to la sp esa per la m ateria
prim a, pei salari e pel logorìo d elle m acchine, occorsa nella prod uzione di una d a ta q u a n tità di m erce, e relegando nel costo
supplem en tare tu tte le a ltre spese di c a ra tte re generale dipendenti dall'im p ian to e d a ll’a m m inistrazione dell’azien d a (6). Ora,
questo significato così a n g u sto d ato all'esp ressio n e « p rim o c o sto » ,
(I.) Principles, pag, 436.
(2) Cfr’, il § 244 (libro V, cap. IX. § 7).
(3) Cfr la fine del § 218 (libro V. cap. V, § 6).
(4) Cfr. la fine dei cap. IV del libro V; e i1 mio Costo di produzione, loc. cit..
pagg. 70 e segg.
(5) Cfr specialmente l'articolo On Rent , loc. cit.
(6) C fr la fine del cap. IV del libro V.
68
11I. - ALFREDO MARSHALL
e q u e sta scissione così recisa ira il prim o costo e il costo su p p le ­
m entare, può nuocere, mi sem bra, e alla, saldezza teorica e a ll'u ti­
lità p ratica del concetto di q uasi-ren d ita, se poi q u e sta viene
co n sid e rata com e u n 'eccedenza sul puro « prim o costo ». Il c a ra t­
tere di « costi su p p le m e n ta ri » a n d re b b e m eglio a ttrib u ito alle
spese di sm ercio (cosi of m arketing di M arshall); perchè tu tte le
spese fatte nel p rocesso p ro d u ttiv o e pel fin e im m ediato della
produzione, tan to g enerali che speciali, debbono da un p ro d u t­
tore accorto essere co n sid erate com e in separabili ed eq u am en te
rip a rtite su tu tta la m assa della su a produzione. U na q uasire n d ita calcolata al d iso p ra del puro prim o costo sareb b e il p iù
delle volte, anche in un periodo brevissim o di tem po, u n a ecce­
denza n e tta affatto fittizia. L a q u o ta di spese generali che non.
si a ttrib u isc e alla porzione di p ro d o tto , su cui la qu asi-ren d ita è
considerata, resta a g rav are la porzione re sta n te o i p ro d o tti
futuri. Nel secondo caso, q u a n to più a lta sa rà s ta ta la somma,
considerata come qua,si-rendita e q u a n to m inore il num ero di
elem enti com presi nel prim o costo, ta n to più urgente nel periodo
successivo s a rà pel p ro d u tto re di coprire i costi s u p p le m e n ta ri
lasciati scoperti, e quindi tan to m inore in lui la p o ssib ilità di
contare su di u n 'eccedenza n e tta in q u e sto secondo periodo. I n
a ltri term ini, si a b b a ss e rà per lui il livello del profitto norm ale, o
si p ro lu n g h e rà il periodo di tem po, en tro il q u ale il livello, ch e
si aveva in m ira, p o trà essere raggiunto.
E nel prim o caso, q u a n to più breve sa rà il periodo di tem po
ch e il p ro d u tto re co n ta di re s ta r sul m ercato, tanto più indif­
ferente sa rà p e r lui il rip a rtire le spese generali su u n a mag­
giore o m inore q u a n tità di p ro d o tto , e quindi di calcolare u n a
q uasi-re n d ita più a lta o più b assa, perchè tan to p iù vicino s a rà /
il m om ento in cui, ritira n d o si dal m ercato, egli dovrà calcolare
l'eccedenza n e tta totale, ten en d o conto dei costi totali.
E vero che assai spesso i p ro d u tto ri u san o a ttrib u ire u n a
diversa quota di spese gen erali e di spese di sm ercio alle sin­
gole u n ità di p rodotto, sìa che si tratti di u n ità eterogenee, per
aver riguardo alle diverse condizioni della loro risp e ttiv a d o m an d a
sul m ercato ; sia a n c h e talo ra, che si tra tti di u n ità om ogenee,
q u an d o , in tem pi di d o m an d a fiacca, si è c o stre tti a non chie­
dere p e r il m om ento che il rim b o rso di alcuni capi di sp esa
su di u n a p a rte della p roduzione, salvo, n a tu ra lm e n te , a rifarsi
sui prodotti fu tu ri, allorché la d o m an d a s a rà ridivenuta più
attiva. Ma, co me in questi casi di disu g u ale a ttrib u z io n e di alcuni
JJI, -
ALFREDO
M AR S H AL L
69
el eme nt i di cost o fra. u n a m a s s a di p ro d ot t i, s a r e b b e fallace
p a r l a r e di u n a e c c e d e n z a n e t t a r i c a v a t a da u n a p a r te di essi,
p r i m a che, s m e r c i a t a t u t t a la m as s a , n o n siasi o p e r a t a la c o m ­
p e n s a z i o n e fra quelli c he e r a n o stati m e n o e quelli che e r a n o
stati più g r a va ti di s p e s e g e n e r a l i : così u n a q u a s i - r e n d i t a , cal ­
co la ta prò tem pore c o m e u n ’e c c e d e n z a s ul p u r o p r i m o costo, in
real tà s a r à ' assai s p es s o, se n o n a d d i r i t t u r a n u lla, cert o m i n o r e
di q u a n t o i n quel m o m e n t o si faccia a p p a r i r e . Del resto, n el la
s t e s s a pratica, i n d u s t r i a l e la t e n d e n z a p i ù m o d e r n a e p i ù c o r r e t t a
è q u el l a di « l ocalizzare » per q u a n t o p i ù è po ss ibil e le s pe se
di p r o d u z i o n e : cioè a dire, a t t r i b u i r e a d ogni u n i t à tecni ca
( mac ch in a, o p e r az i on e, p a r te del l’a z ie n da ) t u t t e le s p es e special i
che ad esse si r if er is co no ed u n a congrua, p or z i o n e delle s p e s e
g e n e r a l i . Pel q u a l e p r o c e d i m e n t o s c o m p a i o n o , c o m e categoriechi us e e di st int e, le fi g u r e di p r i m o costo, cost o s u p p l e m e n ­
tare. ecc.. e per ogni u n i t à t ecnica, per ogni o p e r a z i o n e del
pr oc e ss o p r o d u t t i v o si h a invece u n c os to t otale, s intesi di tut ti
gli el em en ti di spesa, riferibili a, q u e l l ’ u n i t à o a q u el l a o p e r a z ione (l). I n a lt re p a r o l e , c o me M a r s h a l l s tes s o ri co n os c e, il
\ p r o d u t t o r e t e nd e a c o n s i d e r a r e c om e sua. u n i t à m a r g i n a l e n o n un
certo n u m e r o di p ro d ot t i , m a u n ’i n t e r a o p e r a z i o n e p r o d u t t i v a (2):
e ciò n o n p u ò che g i ov ar e a l l' e s t i m a z i o n e e s a t t a dei suoi g u a ­
dagni p r e s e n t i e delle s u e p r o s p e t t i v e future, c h e c o r r e r e b b e r o
invece il ri schi o di e s s e r e e c c e s s i v a m e n t e s o p r a v a l u t a t i o s o t t o ­
val ut at i co n un d i v er so s i s t e m a di a t t r i b u z i o n e dei costi.
Ri st ret ti a l q u a n t o i limiti, e n t r o i q ual i le q u a s i - r e n d i t e d e b ­
bo no es se re calcolate, il c o n c e t t o g e n e r a l e di q u a s i - r e n d i t a può,
per contro, e s s e r r i n s a l d a t o ed e s te so dal la c o n s i d e r a z i o n e p a r ­
t i co lar eg gi at a delle c a u s e che p r o d u c o n o u n d i f f e r e nz i a me nt o
p iù o m e n o d u r a t u r o fr a i costi di a z i e n d e diverse.
' A s om ig li anz a di q u a n t o si fa, n e ll a t eo ri a della r e n d i t a nel la
quale tali c a u s e s ’u s a n o c o n d e n s a r e nel le d u e c ir c o s ta n z e d el la
diversa. « fertilità » o d el l a diversa. « pos izi one », nella d o t t r i n a
degli altri r e d d i t i differenziali il s o r g e r e di q u e s t i si s u o l e at tri bui re al la p r e s e n z a di s p ec ia le « a bi l i t à » o « efficacia » in un
age nte u m a n o o t ecni co.
Que st e p a r o l e h a n n o i pregi e i difetti di t u t t e le p ar o le
generiche e a s t r a t t e : s e r v o n o cioè a s s a i b e n e a c o m p r e n d e r e e
(l) Cfr. il m io Costo di p r o d u z i o n e , loc. e cit. 9 7 - 9 9
(2) C f r il § 2 18 dei P r i n c i p i (Libro V cap. V § 6 ).
70
il l.
-
ALFREDO
M AR S H AL L
a d e s p r i m e r e in b r e ve u n a m o l t i t u d i n e di c o n c et t i simili, q u a n d o
questi concetti sono n o ti; m a r i s c h i a n o di a c q u i s t a r e coll’u s o u n
si gnificato c o n v e n z i o n a l e p iù r i s t re tt o ,
che fa d i m e n t i c a r e i c o n ­
cetti c h e d e n t r o vi s o n o c om p re s i e p r e c l u d e l a via a d a l t r e
i n c l u s i o n i a n a l o g i c h e (1). Cosi, n on s o l t a n t o l 'abi l it à in ì st ret t o
sen so p u ò e ss e r f ont e di r e d d i t i differenziali a v e n t i la n a t u r a
di q u a s i - r e n di te, m a , a d es e mp i o, l ’e t à s t e s s a di u n ' a z i e n d a
r i s p e t t o alle a l t r e ; p e r c h è T e s s e r e a n t i c a p u ò t al or a i m p o r t a r
v a n t a g g i ch e le p i ù gi ovani n o n p o t r a n n o a c q u i s t a r e c h e col
t e m p o , c o m e l’e s s e r e g i o v a n e può, di r i m a n d o , i m p o r t a r n e a l t r i
c he le pi ù v ecchi e n o n p o s s o n o p r o c u r a r s i che c o n s p e se e c o n
u n l u n g o p r o c e s s o di r i a d a t t a m e n t o . E l ’e qui li bri o i n t e r n o di
u n a i n t r a p r e s a , cioè il c o m p l e s s o e la s t a b i l i t à dei r a p p o r t i fra
le d i ver se c a te g or ie di p e r s o n e c he c o o p e r a n o al l a p r o d u z i o n e ,
p u ò e s s e re u n ’ a l t r a f ont e di beneficio. Av e re u n a m a e s t r a n z a
d i s ci p l i n a t a p u ò in t a l u n i m o m e n t i , in cui si r i c h i e d a c o n t i n u i t à
di l a v o r o , e s s e re u g u a l m e n t e , o pi ù v a n t a g g i o s o , che a v e r n e u n a
p a r t i c o l a r m e n t e abile, m a s c o n t e n t a e i r r e q u i e t a ; e q u e s t o b e n e ­
fìcio p u ò c o n s i d e r a r s i c om e u n a q u a s i - r e n d i t a del c a p i t a l e i n ve ­
stito ne ll ’e d u c a z i o n e degli o p e r a i e nel s u s c i t a r e e col ti vare i n
essi il s e n t i m e n t o e l ’i n t e r e s s e di a t t a c c a m e n t o al l’a z i e nd a, p e r
m ezz o di c a ss e di socc ors o, p en s io ni ed al tri istituti di p r e v i ­
d e n z a o p e r mezzo di p r e m i s u l l ’e s e c u z i o n e de l l avo ro. E il t e n e r e
r i u n i t i n e l l a s t e s s a a z i e n d a più pr oc e ss i pr od u tt i vi , c he a l t r o v e
si c o m p i o n o d i s g i u n t a m e n t e , p uò, c om e d i m o s t r a la s t o ri a r e c e n t e
di a l c u n e f o r m e di s i nd a c a t i e delle g r a n d i i n t r a p r e s e in g e ne r e,
v a l e r e q u a n t o e più che il p o s s e d e r e u n ’a b i li tà s pe c ia l e i n u n o
solo di essi.
E d altri e s e mp i s a r e b b e facile r e c a r e , p e r m o s t r a r e q u a l l a r g o ,
c a m p o al l ’a p p l i c a z i o n e del p ri nci pi o del la q u a s i - r e n d i t a p u ò
a p r i r e F a n a l i si c o n c r e t a delle v a r ia z i on i differenziali nei costi
di p r o d u z i o n e .
7 . Delle o b b i e z i o n i m o s s e al la t e o r i a d e ll a rendita, del
consum atore dal l o s t e s s o p r o f e s s o r e Ni cholson. a l c u n e t o c c a n o l a
p o s si b il i tà di m i s u r a r e in m o n e t a l ’ u t i l i t à m a r g i n a l e o t o ta le
d ’un b e n e ; a l t r e la c o m p a r a b i l i t à d e l l ’ ut i li t à risentita, d a i ndi (1) C f r . il m io Costo d i p r o d u z i o n e , loc. c i .t, p a g g . 320 e s e g g .
III. - ALFREDO MARSHALL
71
vid u i div ersi: a ltre infine i servigi che quel concetto può rendere
nella trattazio n e teorica e n ella soluzione pratica di problem i
econom ici ( 1). A lcune di q u este difficoltà, com e la seconda,
furono elim inate nella d iscussione ste ssa d ell'a rg om en to, essendo
ap parso che il M arshall non aveva p reteso di co m p arare e som ­
m are la re n d ita del co n su m ato re di individui diversi per gusti
e p e r m e z z i,m a si e ra sem pre riferito o a un individuo solo o
a l m a s s im o a i tipi m edi di u n a classe d'individui, presso i q u a li,
per l a id en tità dei gusti e dei redditi, potesse rep u tarsi uguale
l 'u t i l i t à m arginale d ella m oneta. E q u e sta è u n a legittim a su p p o ­
sizione, non so ltan to perchè noi non potrem m o mai giungere
ad una qualsiasi v alu tazio n e degli effetti di una variazione di
prezzi, se non pen sassim o gl'individui, che ne son tocchi, divisi
in gruppi om ogenei so tto l'a s petto d e i gusti e del re d d ito ; m a
perchè nella realtà, stessa, n o n o sta n te le diversità, di condizioni
individuali, il costum e, le con su etu d in i della vita, e tu tte le
forze che in u n a società sviluppano l'is tin to d ' im itazione e
cospirano al agguagliam ento ud ei singoli, creano senza posa di
questi gruppi d'uguali.
Si esagererebbe ad arte, quindi, la difficoltà se ad ogni istante,
e nelle soluzioni all'in g ro sso per scopi pratici, e, peggio, nella
delineazione teo rica di siffatti problem i, noi ponessim o avanti,
la pregiudiziale agnostica, che le p e cu lariarità pro p rie di ciascun
individuo n o n perm etto n o di far valutazioni di tal genere. T anto
più poi, che anche altre questioni sociali (m orali, politiche,
giuridiche ecc.) sono di necessità tra tta te e risolute in conside­
razione di gruppi d ’individui, i quali si suppongono avere u n a
m edesim a sen sib ilità m orale, politica, giuridica, e c c ; e che nelle
questioni econom iche i mezzi di analisi, che noi possediam o,
ci consentono assai meglio che nelle a ltre di fare u n a discri­
m inazione di g ruppi p iù o m eno sottile (ad esem pio, per mezzo
delle indagini sta tistic h e su lla rip artizio n e dei redditi e sulla
media, dei consum i), a seconda della n a tu ra del problema, e d ella
precisione di risu lta ti a cui vogliam o arrivare.
(1) La parte sostanziale della discussione sulla rendita del consumatore
è contenuta, negli scrìtti seguenti: M arshall, Principi. libro III cap. VI e
libro V. rap. X II: Nichoi.son. Principles of political .Economy vol. I, 2:i ediz.,
pagg. 57-65 ;Edgewor TH. Prof. Nicholsou ou Consumers' rent (nell' Economie
Jourmal, 1894. pagg. 151 e segg. ): Nicholson , the measurement of utility by
money ( Ibid., pagg.
342e segg.): Barone, sulla << Consumers rent >> ( nel giornale
econom
degli
isti ,
1894 , fasc. di Settembre, pagg 211 e segg.) ; Pigou , some Remarks on utility
72
III.
-
ALFREDO
M AR S H AL L
N e l l'obbi ezi one , invece, c h e c o n c e r n e l a m i s u r a d el l ' u t i l i t à p e r
m ezz o del la m o n e t a , s ' a n n i d a u n d i s s e n s o p i ù ra d ic a le c h e
t r a s c e n d e i limiti d e l la q u e s t i o n e del la r e n d i t a del c o n s u m a t o r e .
Di re c h e u n i n d i v i du o s a r e b b e d i s p o s t o a d a r e tre lire e n o n
p i ù p er u n a d o s e d ' u n cert o b e n e , significa al m a s s i m o , o s s e r v a
il Ni ch o ls on , che in q u e l m o m e n t o egli s t i m a uguali l ' ut ili tà di
q u e l l a d os e di b ene e di q u e l l a q u a n t i t à di m o n e t a , m a n o n
c h ia r is ce quanto egli stimi utili, o piacevoli le d u e cose (1).
Certo, l ' u s o del c o n c e t t o di u t il it à in E c o n o m i a s ’i m b a t t e
s p e s s o con la difficoltà della m a n c a n z a di u n ’u n i t à di r a g g u a g l i o
e di m i su ra . E ciò è p r o p r i o a n c h e di altri concetti, c o m e q ue l l o
di costo, t a n t o c h e, se noi v o gl i a m o a d o p e r a r l i a s ignificare u n a
r e a l e q u a n t i t à di p i ac e re e di p ena , d o b b i a m o p e r lo m e n o
m et t er c i d ’a c c o r d o nel riferirli a d u n a u n i t à c o n v e n z i o n a l e , a s p e t ­
t a n d o c h e la fisio-psicologia c’i llumini m a g g i o r m e n t e s u l l a n a t u r a
e la m i s u r a b i l i t à delle n o s t r e s en s az io ni . Ma il Mar sha ll, che ci
t i en e a n o n c o n f o n d e r e t r o p p o i calcoli e c o n o m i c i coi calcol i
edoni st ici , n o n a s p e t t a n e p p u r t ant o, b a s t a n d o g l i di p o t e r c ons i­
d e r a r e c o m e u g ua li quel l e s o d d is fa z io ni , il cui r is pet t iv o d e s i d e r i o
c os t it ui sc e u n m o v e n t e d ’a gi re u g u a l m e n t e forte p e r u om in i simili
e in c ondi zi oni simili (2 ). Egli q u i n d i n o n si p r e o c c u p a di c o n o ­
s c e re il qu a n tu m di pi ace re c he un i n d i v i d u o ricava, dal p o s s e s s o
di u n a d o s e d ' u n ce rt o b e n e o del la c o r r i s p o n d e n t e s o m m a di
d a n a r o , nè crede, anzi, che ciò si a d i r e t t a m e n t e n t e co no s ci bi l e ;
ma rep uta che
-p e r i fin i d ell'in d a g in e econom ica — la q u a n t i t à
di m o ne t a, ch e u n i n d i v i du o è d i s p o s t o a, s ac ri fi car e p e r c o n s e ­
g u i re u n a certa, s o dd i s f az i o n e , esprime, s u ff ic i e n t e m e n t e b e n e l ’i n ­
t e n si t à del d es i de r io di quella, s o d d i s f a z i o n e ; t a l c h é p e r l o s t e s s o
i n di vi du o, in con di zi oni ugual i, p uò p en s a r s i c h e l ’e ss e r d i s p o s t o
a s acrificare per u n a d o s e d ’u n ce rt o b e ne u n a q u a n t i t à d o p p i a
di m o n e t a che per u n a d ose s uc c es s iv a, significa che dal p o s s e s s o
d el l ’u n a egli si a s p e t t a , ceterìs p a rib u s, u n a s o d d i s f a z i o n e d o p p i a
c h e dal p o s s e s s o del l' al tra . S e , ora, egli p u ò o t t e n e r e t u t t’e d ue
le dosi allo s t e s s o prezzo d el la s e c o n d a , egli c o n s e g u e u n ’ecced enza d i sod d isfazione, che è a p p u n t o la r e n d i t a del c o n s u m a t o r e .
L ' o bbi ezi on e, qu i nd i , del prof. N ic h o l s o n p a s s a al d i s o p r a d el l a
q u e s tion e d el l a r e n d i t a del c o n s u m a t o r e e ne involge u n a p i ù
a mp i a , la q ual e, però, n on t o c c a il Marshall, q u a n d o si t e n g a
( 1) P r i n c i p les 1. p a g . 39.
( 2) C f r . i § § 3 3 - 3 4 dei P r i n c i p i ( l ib r o I cap. V, §§ 3 e 4).
III.
-
ALFREDO
M AR S H AL L
n
p r e s e n t e in che s e n s o e in quali limiti egli faccia i n t e r v e n i r e la
m o n e t a c o m e m i s u r a del u t i l i t à ( 1).
Ma, si s ogg iu ng e, col p r o c e d e r e negli s c a mb i si eleva l 'ut ili tà
m a r g i n a l e del l a m o n et a , e qui nd i n o n è e s a tt o ca lc ol ar e la r e n ­
d it a del c o n s u m a t o r e c o m e se q u e s t a ut ilità fo sse c o s t a n t e . Si
osservi, però, che c i a s c un i n di vi du o, nello s ta bi l ir e la s u a s c a la
di d o m a n d a di dosi s u c c es s iv e d ' u n d a t o bene, tiene già c o n t o
della c r es c e n t e utilità m a r g i n a l e del la m o n e t a c h ’egli dev e ce der e
di v o l t a i n v o l t a . S'egli si c o n s i d e r a d i s p o s t o a d a r e 3 lire p e r
una. prima uni tà di quel b e ne e sol o 2 pe r u na s e c o n d a uni tà,
qu es t o d is tacco fr a 3 e 2 è n e l l a s u a m e n t e d e t e r m i n a t o n o n
s o l t a n t o d al l ' u t i l i t à d e c r e s c e n t e di quel be ne per l ui, m a a n c h e
dall'utilità c r e s c e n t e c h ‘egli a t t r i b u i s c e alle lire r imas tegl i d o p o
a v e r e , e f f e t t i v a m e n t e o i d e a l m e n t e , s p e s e le p ri me tre (2). E
(1) S 'i m m a g i n i c h e un d i s t r i b u t o r e a u t o m a t i c o r e g a l i u n p e z z p d i
c io c c o -la tte a c h iu n q u e r ie s c a a m u o v e r e u n m a n u b r io c o n
u n o s f o r z o c o n s i d e r e v o l e , s e g n a t oaepourtdslqn os sut a dr sii udin u n a l a n c e t t a da 0 a 6 0.
E v id e n t e m e n t e , la p e n a c a g i o n a t a d a ll o s f o r z o s a r à d i v e r s a n o n s o l t a n t o p e r
i n d i v i d u i d i v e r s i , m a a n c h e p e r lo s t e s s o i n d i v i d u o in g i o r n a t e e c o n d iz i o n i
d i v e r s e , e t a le a n c h e la s o d d i s f a z i o n e r i c a v a t a d a l p ezzo di c i o c c o l a t t e . Ne
s a r e b b e p o s s i b i l e m i s u r a r e co n u n a s t e s s a u n i t à q u e l l a p e n a e q u e l la s o d d i s f a ­
z ione . Ma n o n è q u e s t o s o t t i l e c a l c o l o e d o n i s t i c o c he i n t e r e s s a al M a r s h a l l , A
lu i b a s t a s t a b i l i r e c h e vi s o n o i n d i v i d u i i q u a l i v a l u t a n o la s o d d i s f a z i o n e , c h e
a s p e t t a n o , d a l p e zz o di. c i o c c o l a t t e , a l m e n o t a n t o d a i n d u r l i a .fare lo sf o r z o
o c c o r r e n t e p e r m u o v e r e la l a n c e t t a d a 0 a 60. E p e r i fini d e l l ' i n d a g i n e e c o n o ­
m ic a ciò è in m a s s i m a s u ffic ie n te, p e r c h è si t r a t t a di c o n o s c e r e in c h e m o d o e
in c h e m i s u r a i n o s t r i b i s o g n i s t i m o l i n o le n o s t r e a t t i v i t à : e n o n è s c o r r e t t o
d i r e che6 0 g r a d i ( d i s fo r z o ) m i s u r a n o l ' u t i l i t à c h e il p e z z o di c i o c c o l a t t e h a p e r
q u e g li i n d i v i d u i . Se, o r a , il d i s t r i b u t o r e sì c o n te n t a , di c e d e r e il c i o c c o l a t t e
c o n t r o u n o s f o r z o s e g n a l o d a l l o s p o s t a m e n t o d e ll a l a n c e t t a da 0 a 40, c i a s c u n o
d i q u egli i n d i v i d u i r i s p a r m i e r à 20 g r a d i (di s f o r z o ) e q u e s t a s a r à la l o r o r e n ­
d i t a di c o n s u m a t o r i . C e r to , q u e s t o r i s p a r m i o di s f o r z o s a r e b b e r i s e n t i t o dal
b a m b i n o d i v e r s a m e n t e c h e d a l l ' a d u l t o , e d a l d e b o le d i v e r s a m e n t e c h e d a l
f o r t e ; e p e r c i ò noi d o v r e m o e s s e r c a u t i a n o n f a re c o n f r o n t i di tali r i s p a r m i
se n o n r i f e r e n d o l i a llo s t e s s o i n d i v i d u o , cet e ris p a r i b u s , o a i n d i v i d u i s im ili, o
al m a s s i m o ai tipi m e d i di g r u p p i n u m e r o s i , se l a n a t u r a de l p r o b l e m a n o ti
r i c h i e d e clic si t e n g a s t r e t t o c o n t o d e lle d i f f e r e n z e i n d i v i d u a l i .
(2) L ' i n d i v i d u o , c h e si provv ede, di c i o c c o l a t t e a l d i s t r i b u t o r e a u t o m a t i c o
de lla nota, p r e c e d e n t e , p u ò p e n s a r e c h e , d o p o a v e r n e p r e s o u n p r i m o p e z z o c o n
un o s f o r z o di 60, egli n o n si s e n t i r à d i s p o s t o a p r e n d e r n e u n s e c o n d o se no n
con u n o s f o r z o di 40 al m a s s i m o . Nel c a l c o l a r e ne lla s u a m e n t e q u e s t o g r a d o
di sfo rzo , l 'i n d i v i d u o t e r r à c o n to c o n g i u n t a m e n t e e d e l l a m i n o r s o d d i s f a z i o n e ,
che r i c a v e r à d a u n s e c o n d o p e zz o di c i o c c o l a t t e , e dalla, s t a n c h e z z a r i s e n t i t a
in s e g u i l o al p r i m o s f o r z o fa tto . S e p r e s c i n d e s s e d a q u e s t o s e c o n d o e le m e n t o ,
egli v a l u t e r e b b e il s e c o n d o p e zz o di c i o c c o l a t t e c o m e d e g n o di u n o s fo rz o ,
p o n i a m o , di 50. O r a , s e il d i s t r i b u t o r e g li dà i d u e pezzi di c i o c c o l a t t e c o n t r o
u n o sf o r z o di 40 p e r c i a s c u n o , egli r e p u t e r à d ' a v e r f a tt o u n g u a d a g n o di 20;
m e n t r e s e n o n t e n e n d o c o n t o d e ll a s t a n c h e z z a , a v e s s e r e p u t a l o il s e c o n d o
74
I II.
-
ALFREDO
MARSHALL
qu i nd i , a l l o r ch é la r e n d i t a del c o n s u m a t o r e è c a lc o l a t a s u scale di
d o m a n d e c o n g e g n a te a q u e s t o m o d o , le v a r i a z i o n i d el l a u t i li t à
m a r g i n a l e d el l a m o n e t a gi à s o n o s t a t e t e n u t e in c o n t o n e l l a
c o s t r u z i o n e s t e s s a d e l l a sca la , cioè n e l l a d e t e r m i n a z i o n e de i
prezzi c he l ’i n d i v i du o è d i s p o s t o a p a g a r e p e r ogni s u c c e s s i v a
d o s e del ben e.
Q u e s t e o b b i ez io n i di p ri n c i p i o a d u n q u e , b e n c h é ac ut e, n o n
v a l g o n o a s c a l z ar e l a d o t t r i n a d e ll a rendita, del c o n s u m a t o r e ,
m a s e r v o n o t u t t a v i a a d a c c e n t u a r e le c a u t e l e co n le qual i e s s a
d e v ' e s s e r e i n t e r p r e t a t a ed a p p l i c a t a . Nè, r i m a s t o s al do il p r i n ­
cipio, h a g r a n d e v al o re a r g o m e n t a t i v o l a d i m a n d a : a che s er v e
mai s o m m a r e le r e n d i t e di c o n s u m a t o r e g u a d a g n a t e d a u n i n d i ­
v i d u o nello s p e n d e r e le d i v e r s e parti del s u o r e d di t o , e di re c h e
utilità di u n r e dd it o, a d e s e m p i o di dieci m i la lire, è di c e n to m i la ? A ciò fu g i u s t a m e n t e r is p o s t o c h e u n ' a f f e r m a z i o n e s imil e
in s e n s o a s s o l u t o n o n significa nul la, m a c he qu el calcolo p u ò
s e r v i r e a c o n f r o n t a r e la s o m m a di s od di s fa z io ni d i e u n o s t e s s o
i n d i v i d u o p u ò c on lo s t e s s o r e d d i t o p r o c u r a r s i in l u ogh i diversi,
e s p e c i a l m e n t e in t empi di versi d o p o u n a v a r i a z i o n e di prezzi
c a gi o n a t a , a d e se mp i o, d a u n a i m p o s t a (1).
S e n o n c h è , n ell'' a p p l i c a r e il p ri n ci p io della, r e n d i t a d el c o n s u ­
m a t o r e a ll a m i s u r a degli effetti d i p e n d e n t i d a u n a v a r ia z io ne nel
p e z z o c o m e d e g n o di 50 g r a d i di s f o r z o , il s u o g u a d a g n o s a r e b b e s t a t o di 30.
D u n q u e , l a s u a r e n d it a , di c o n s u m a t o r e si t r o v a g ià m i n o r a t a p e r effe t t o del.l'aver t e n u t o c o n t o d e l l a m a g g i o r e p e n o s i t à d e l s e c o n d o s f o r z o in c o n f r o n t o
de i p r i m o .
S o t t i l i z z a n d o , si p o t r e b b e o s s e r v a r e c h e , q u a n d ' e g l i o t t i e n e i d u e pezzi d i
c i o c c o l a t te a d u n o s f o r z o di 40 p e r u n o , n o n r i s p a r m i a so lt a n t o 20 g r a d i di
sf o r z o , m a r i s e n t e d o p o il p r i m o s f o r z o di 40 u n a s t a n c h e z z a m i n o r e di q ue lla ,
c h e a v r e b b e r i s e n t i to d o p o u n p r i m o s f o r z o di 6 0 : a q u e s t o r i s p a r m i o di s t a n ­
c h e z z a p u ò v alutarsi in g r a d i di s f o r z o c h 'e g l i s a r e b b e a n c o r a d i s p o s t o a s o s t e ­
n e r e . Ciò è v e r o , e t r a d o t t o in t e r m i n i di m o n e t a v a l q u a n t o d i r e c h e ini i n d i ­
v i d u o , il q u a l e p u ò c o m p e r a r e a 2 lire u n a d o s e di b e ne c h ’egli s a r e b b e d i s p o s t a
a p a g a r e lire , c o n l a l i r a r i s p a r m i a t a n o n r i s p a r m i a s o l t a n t o u n a q u a n t i t à , d i
c o s t i u g u a l e a q u e l l a c h e h a d o v u t o s o s t e n e r e p e r g u a d a g n a r e c i a s c u n a d e ll e
d u e lir e p r e c e d e n t i , m a a n c h e u n a q u a n t i t à di c o s t i a d d i z i o n a l i c h e a v r e b b e
d o v u t o s o s t e n e r e p e r effe t t o d e l l a m a g g i o r e p e n o s i t à del l a v o r o o c c o r r e n t e a.
g u a d a g n a r e 1a t e r z a l ira . Ma n e l l a g e n e r a l i t à de i c a s i , q u e s t e p i c c ole q u a n t i tà ,
p o s s o n o t r a s c u r a r s i ; b e n c h é la l o ro i m p o r t a n z a p u ò d i v e n t a r n o t e v o l e nel c a s o
di u n a fo rt e d i m i n u z i o n e del p r e z z o di una. m e r c e di l a r g o c o n s u m o .
(1) C fr . N i c h o l s o n . P r i n c ip le s. 1 p a g g 58 : M a r s h a l l . P r i n c i p i . § 103
( l i b r o I I I c a p . VI. § 2).
U n ' o b b i e z i o n e c h e s a r e b b e r a d i c a l e , m a in d i r e z i o n e o p p o s t a a q u e l l a i n d i ­
c a t a n e l t e s t o , è s t a l a s o l l e v a t a d a l p r o f . G o b b i ( Giornale. deg l i E c o n o m is ti.
aprile 1904, p a g g 300 e se gg,). S e c o n d o il G o b b i <<la r e n d i t a d e l c o n s u m a t o r e
r i s p e l l o a t u t t a l a m a s s a d ei p r o d o t t i a c q u i s t a t i è ze ro »: e s s a è << u n a q u a n-
III. - ALFREDO MARSHALL
75
pr e zz o di u n a m e r c e — (e q u e s t o è il c a m p o in c u i , s e c o n d o il
M arshall s tes so , il s u o uso s a r e b b e pi ù o p p o r t u n o e profìcuo) —
n o n b i s o g n a p a s s a r t r o p p o l e g g e r m e n t e di s o p r a a lle difficoltà,
s p e s s o g r a vi s si m e , che d i s c e n d o n o d a l fa tt o c he l a v a r ia z io n e di
un prezzo t r a e c o n s è la v a r ia z io n e di m o lti altri. Nè si deve mai
d i m e n t i c a r e che, p oi ché le d o m a n d e dei n os tri c o n s u m i s o n o in
g e n e r e t u t t e i n s i e m e c o n g i u n t e , l'a u m e n t o di prezzo di u n a
merce, r i d u c e n d o le d i s p o n i b i l i t à p e r l ' a c q u i s t o di t u t t e le al tre,
t occa a n c h e le r e n d i t e di c o n s u m a t o r e che si g u a d a g n a v a n o in
q u es t e altre. Il c a so p r e s e n t a t o d a Ma r sha ll c om e u n ' e c c e z i o n e ,
che, cioè, l ’a u m e n t o del p r e z z o del p a n e ne fa a u m e n t a r e il c o n ­
s u m o nel le famiglie po ver e, c o s t r i n g e n d o l e a d a b b a n d o n a r e il
co n s u m o d e ll a c a r n e e d'alt ri cibi p i ù cari (1), mi s e m b r a , i n vece,
c h e , m u t a t i s m u t a n d i s , si a d a t e n e r p r e s e n t e c om e la r e g ol a di
ciò che a v vi en e n el l a r e al t à. E perciò mi s e m b r a che la s u a
af f ermazi one, a t u t t a p r i m a d av v er o p a r a d o s s a l e , che « se d a u n a
q ual si as i cl as se d ’i nd i vi du i d e ve pre le vars i s p i e t a t a m e n t e u n a d a t a
s o m m a c o m p l e s s i v a a titolo d ’i m p o s t a , u n ' i m p o s t a c ol loca ta sulle
merci n e c e s s a r i e d i s t r u g g e u n a m i n o r q u a n t i t à di r e n d i t a di c o n ­
t i tà c h e c o n s e r v a t a in u n a c q u i s to si e s a u r i s c e in u n a l t r o >>. « L a s p i e g a z i o n e ,
dice, r i e s c e f a c i le c o n q u e s t a r a p p r e s e n t a z i o n e :
___________
C
D
E
B
A
« S i a A B il r e d d i t o di u n a p e r s o n a p e r u n d a t o p e r i o d o dì t e m p o ; s u p p o ­
n i a m o l a d i s p o s t a a s p e n d e r e A B p e r u n p r o d o t t o c h e o t t i e n e p e r A C, poi C B
p e r u n o c h e o t t i e n e p e r C D, po i D B p e r u n o c h e o t t i e n e p e r D E , e così v i a :
la. r e n d i t a d e l c o n s u m a t o r e c h e e ra C B d o p o l ' a c q u i s t o d e l p r i m o p r o d o t t o , si
r i d u c e a D B. p o i a d E B , e coll ' a c q u i s t o d e l p r im o p r o d o t t o in c ui si i m p i e g a
l 'u l t i m a l i r a d i s p o n i b i l e d e v e r i d u r s i p e r forza a z ero . N e s s u n a di difficoltà de riva ,
d a l t e n e r c o n t o di ciò c h e si r i s p a r m i a , g i a c c h é il r i s p a r m i o n o n è c h e u n
a c q u i s t o di p r o d o t t i f u t u r i ».
M a q u i n o n è t e n u t o c o n i o d e lle u t i l i t à a c q u i s i a t e con lo s p e n d e r e il redd ito . C a l c o l a n d o l e , n e v ien f u o r i che. s p e s o t u l i o il r e d d i t o , la r e n d i l a del c o n s u m a t o r e è p e r lo m e n o u g u a l e a C B + D B + E B . il p r o f . G o b b i n o n c o n s i d e r a
l a r e n d i t a d e l c o n s u m a t o r e c h e c o m e u n a s o m m a di m o n e t a , p e r c h è << la d i ffer e n z a f r a l a s o m m a di m o n e t a c h e u n o a v r e b b e p a g a t o e quella, c h e e g li paga,
è u n a s o m m a di m o n e t a >> E d e g li d i c e c h e
<
l a r e n d i t a del c o n s u m a t o r e ,
s e c o n d o la d e f in i z i o n e d e l M a r s h a l l , è l 'e c c e s s o d e l p r e z z o c h e u n a p e r s o n a
s a r e b b e d i s p o s t a , a p a g a r e p i u t t o s t o c h e s t a r s e n z a u n a c o s a , su q u e l l o c h e
e ssa e f f e t t i v a m e n t e p a g a » . Ma q u e s t a è u n a d e f in i z i o n e e l l i t t i c a , a t r a v e r s o l a
q u a l e d e v e l e g g e r s i il c o n c e t t o c o m p l e t o c h e è q u e s t ' a l t or : la r e n d i l a del c o n ­
s u m a t o r e ( c io è l 'e c c e s s o d e l p r e z z o , ecc.) è l a m i s u r a eco n o m ic a d e l l'e ccedenza
d i s o d d i s f a z i o n e c h e l ' i n d i v i d u o r i c a v a d a ll a d i f fe r e n z a fra la s o d d i s f a z i o n e
t r a t t a d a l l a d o s e di. b e n e a c q u i s t a l o e la s o d d i s f a z i o n e c h 'e g l i s a c r i f i c a nel
p a g a r n e il p r e z z o (cfr. i p r i m i p e r i o d i d e l cap. VI de l l i b r o I I I dei P r i n c i p i
di M a r s h a l l ).
(I) P r i n c i p i . § 105 ( l i b r o I I I , c ap . V I. § 4).
76
il i. - ALFREDO MARSHALL
s u m a t o r e c h e u n a c ol l o c a t a s ulle merci di l u ss o » ( I), si a u n a
d e d u z i o n e t r a t ta a v e n d o r i g u a r d o ad un sol o el em ent o, s e n z a
t e n e r cordo delle s u c c es s i v e c o n s e g u e n z e . O n d e il l as ci arl a là così
n u d a e c r u d a n o n è p r u d e n t e , p e r il pericol o che q u a l c u n o la
pigli c om e un a c ce t t ab i l e c a n o n e di t as saz io ne .
E ' infatti vero, c om e il Mar sha ll d i m o s t r a in qu el luogo, che
u n ' i m p o s t a c o l l o c a t a su di u n a m er c e p r o d o t t a a costi c o s t a n t i
d i s t r u g g e u n a m i n o r r e n d i t a di c o n s u m a t o r i , q u a n d o la d o m a n d a
di q u e s t a mer ce è r e l a t i v a m e n t e ri gi da c he n on q u a n d o è el a­
stica. E ciò s ‘i n t e n d e f aci lmente: se u n a d o m a n d a è r e l a t i v a m e n t e
ri gi da r i s p e t t o a u n a d a t a s erie di prezzi, vuol d ire ch e po ch i
s a r a n n o col oro che p r e f e r i r a n n o a b b a n d o n a r e il c o n s u m o d e l l a
m e r c e p i u t t o s t o ch e p a g a r e il prezzo più e leva to della s e r i e ;
m e n t r e l'e s s e re la d o m a n d a el as ti ca in q uel p u n t o v o r r à di re che
m o lt i, p i u t t o s t o c h e p a g a r e il p re zzo, s a r a n n o d i s p os ti a l as ci ar e
la m e r c e ; e q u i n d i a qu el pr e zz o a n d r à d i s t r u t t a t u tt a la r e n d i t a
di c o n s u m a t o r i di cui q ues ti molti g o d e v a n o . Ma q u e s t a o s s e r ­
v a z io n e no n giustifica che u n ' af f er ma z io n e p r u d e n t e e, del resto,
i n t u i t i v a r i s pe tt o al la m i n o r e o m a g g i o r p e r d i t a di r e n d it a del
c o n s u m a t o r e su quella merce, a s e c o n d a del la m i n o r e o m a gg i o re
el as ti ci tà d el l a s u a d o m a n d a . Ma non di p i ù ; poi ché, se si p o n e
la s ce lt a fra il col pi re col l' impos ta, u n a m e r c e n e c e s s a r i a ( a
d o m a n d a rigida) o u n a m er ce di l us so ( a d o m a n d a elastica),
n o n si p u ò n o n c o n s i d e r a r e che i molti, i qu al i p a g h e r a n n o il p i ù
al to p re zzo p u r di n on a b b a n d o n a r e il c o n s u m o d el la m e r c e
n e c e s s a r i a , d o v r a n n o p e r tal fatto a b b a n d o n a r e il c o n s u m o di
a lt r e merci, e q u i nd i p e r d e r e le r e n d i t e di c o n s u m a t o r i che in
esse g u a d a g n a v a n o : m e n t r e i molti, che l a s c i e r a n n o il c o n s u m o
della m er c e di l u ss o p er n on p a g a r n e il più alto prezzo, p o t r a n n o
col d a n a r o r i s p a r m i a t o i nt en si fi car e altri loro c o n s u m i . F u o r di
d u b b i o , è difficile ca lc o la re t u t t i q ue st i e l e m e n t i per d e t e r m i n a r e
in qu al c as o s a r e b b e m ag g i o r e la per dil a di r e n d i t a di c o n s u m a ­
t o re nel c o m p l e s s o del g r u p p o ; m a q u e s t a difficoltà n o n p u ò
ce rt o co ns i gl i ar e a t r a s c u r a r l i affatto nel m i s u r a r e gli effetti
ec on omi ci di u n ' i mp o s t a .
U g u a l m e n t e , sol o con mol te r es tr iz ioni, e sol o d o p o un cal ­
colo, forse i mp os si b il e nella r e a l tà , di t ut te le forze o p e r a n t i , si
p o t r e b b e a c c e t t a r e q u e s t ' a l t r o p ri ncì pi o e n u n c i a t o dal M a r s h a l l :
che la s o d d i s f a z i o n e c o m pl e ss i v a di u n a col let ti vit à p o t r e b b e
(1) P r i n c i p i . §
261 ( l i b r o V. eap. X I I . § 4), n o t a 1 :l.
Ili. - ALFREDO MARSHALL
77
ess ere p o r t a t a a d un livello s u p e r i o r e a q ue ll o r a g g i u n t o per o p e r a
del libero gi uoco d el l a d o m a n d a e d e l l'offerta, se lo Stat o, col
ricavo di u n ' i m p o s t a c ol l o c a t a sulle merci p r o d o t t e a c os t o cr es c e n t e , c o n c e d e s s e premi, a ila p r o d u z i o n e di qu el l e c h e o h b e d ì s co no i n t e n s a m e n t e al l a legge del c os t o d e c r e s c e n t e (1).
Se si p e n s a che fra le merci p r o d o t t e a cost o c r e s c e n t e v'è la
mag gi or p a r t e di quel l e c h e c o s t i t u i s c o n o i nost ri c o n s u m i n e c e s ­
s a r i, m e n t r e fr a qu el l e p r o d o t t e a c os to d e c r es c en t e v‘è u n g r a n
n u m e r o di q ue ll e che r i e n t r a n o nei nost ri c o n s u m i v o l u t t u a r i ,
ri s or ge q ui l ' o s s e r v a z i o n e f a tt a p er il cas o p re ce de n te . E ri sorge
con l'a g g r a v a n t e che il g r u p p o di indi vidui , il q u a l e c o n s u m a
q uas i e s c l u s i v a m e n t e l’u n a s pecie di merci, è d i s t in t o d a l l ' a l t r o ,
i l q u a l e c o n s u m a a n c h e l'a l t r a s pecie in l arga m is u r a , di g u i s a
che, a t u t t a p r i m a, si d i s t r u g g e r e b b e u n a p a r t e della re n di ta di
c o n s u m a t o r i dei p i ù pover i e sì a u m e n t e r e b b e q ue l l a dei più
ricchi; e il calcolo del g u a d a g n o c om p l e s s i v o del g r u p p o s a r e b b e
reso difficilissimo dal f a t to c h e, c om e Marshall s tes s o r iconosce,
u n a s t es s a s o m m a m o n e t a r i a di r e n d it a del c o n s u m a t o r e n o n
significa u n a s t e s s a q u a n t i t à di s o d d i s f a z i o n e per ogni i n d i v i d u o ,
povero o ricco c h e sia.
Ma, p er t en er ci s t r e t t a m e n t e ai t e r m i n i in cui il pri nci pi o è
st at o e n u n c i a t o , n oi p o s s i a m o a n c h e p r e s c i n d e r e da q u e s t e c o n ­
si derazi oni , e s u p p o r r e c he la d i s t i n z i o n e fra merci p r o d o t t e a
( 1) C fr. P r i n c i p i , § 263 ( l ib r o V, c ap . X I I , § 6). Il M a r s h a l l n o n m a n c a dì
a c c e n n a r e a l l a q u e s t i o n e se sìa o n o c o n v e n i e n t e a c c e n t u a r e l ' i n t e r v e n t o d e ll o
S ta lo nell a p r o d u z io n e e nella d istrib u z io n e , m a ne p re sc in d e , p e r e s a m i n a r e
i soli a s p e t t i p r e t t a m e n t e e c o n o m i c i del p r o b l e m a . E al p r i n c i p i o e n u n c i a t o
non a ttrib u is c e che u na i m p o rta n z a <
p r o v v i s o r i a », c h e s a r e b b e p o i s t a t a,
r i d o tt a ìn più g i u s t i c o n f in i d a i s u c c e s s i v i s t u d i s u l l ' i m p o s t a . Le o s s e r v a z i o n i
q u i n d i, c h e noi f a re m o , n o n s o n o t a n t o u n a c r i t i c a q u a n t o u n 'i n d i c a z i o n e de lle
c a u t e l e c on cui q u e l p r i n c i p i o v a a c c o lt o . Q u a l c u n a d e lie a f f e r m a z i o n i dei
'M a rsha ll in q u e l c a p i t o l o è g ià s t a t a t r o p p o g e n e r a l i z z a t a , n o n so lo o l i r e lo
s p irito , m a o l i r e le p a r o l e d ell'' a u t o r e . Così n o n mi s e m b r a c h 'e g l i a b b i a d e t t o
(che o g n i i m p o s t a s u i c o n s u m i a p p o r l a a ll o S t a l o v a n t a g g i m i n o r i d e lla r e n ­
d ila di c o n s u m a t o r e c h e s o t t r a e al c o n t r i b u e n t e (su l q u a le a s s u n t o è fo n d a t o
il c i t a to a r t i c o l o del G o b b i) , m a s o l t a n t o c h e un'i m p o s t a s u l l a s p e s a (c ioè s u
t u tti i c o n s u m i ) d i s t r u g g e u n a m a g g i o r q u a n t i t à di r e n d i t a di c o n s u m a t o r e
c h e u n a p r e l e v a t a s u l l e s o l e m e r c i p r o d o t t e a c o s t o c r e s c e n t e . Il c h e è o v v io ,
u n a v o l t a a c c e t t a t a la s u a d i m o s t r a z i o n e , c h e u n ' i m p o s t a s u di u n a m e r c e p r o ­
d o t ta a c o s t o d e c r e s c e n t e d i s t r u g g e s e m p r e u n a q u a n t i t à di r e n d i t a di c o n ­
s u m a t o r e m a g g i o r e d e l r i c a v o t r a t t o n e d a l l o S t a t o , m e n t r e u n ' i m p o s t a su di
u n a m e r c e p r o d o t t a a c o s t o c r e s c e r n e d i s t r u g g e t a l v o l t a u n a q u a n t i t à di r e n ­
d i t a di c o n s u m a t o r e m i n o r e d e l r i c a v o t r a t t o n e d a ll o S t a l o . E in q u e s t o s t e s s o
se n so , mi p a r e , d e v e a n c h e i n t e n d e r s i l ' a f f e r m a z i o n e del p ro f . E d g e w o r t h , a
pag. 3 6 8 d e ll'E c o n o m ic J o u r n a l, v o l.V I I .
78
III. - ALFREDO MARSHALL
costo crescente e a costo d ecrescente non c o rrisp o n d a n e p p u re
grosso modo a quella fra m erci di consum o n ecessario e di con­
sum o volu ttu ario , che le u n e e le altre siano p ro d o tte p arte a
costi crescenti e parte a costi d ecrescenti in proporzioni co rri­
sp o n d e n ti a ll'in te n s ità del risp ettiv o consum o, e che fra i m em bri
della collettività non v i siano differenze nella estim azione della
re n d ita di con su m ato ri.
In questo caso, cre sc iu ta per effetto del prem io la ren d ita di
co n su m ato ri sulle m erci p ro d o tte a costo decrescente, è n a tu ra le
che verso di esse si precipiti la d o m an d a del g ruppo. D im inuirà
quindi la d o m an d a delle m erci p ro d o tte a costi crescenti, e questo
ne farà rib a ssare ra p id a m e n te il prezzo, onde n u o vam ente cre­
scerà la re n d ita di consum atori g u ad ag n ab ile su di esse e ne
a u m e n te rà la dom anda. Ma nel frattem p o , per effetto dell’im ­
p o sta sulle m erci p ro d o tte a costo crescente, i p ro d u tto ri (capi­
talisti e salariati) di q u este sa ra n n o s tati dan n eg g iati, e la lim i­
tazione su b ita dai loro mezzi, in tascati in p arte dai p ro d u tto ri
d e lle m erci a costo decrescente, im pedirà ad essi di intensificare
il loro consum o di queste. D ip p iù , a llettati dal prem io, se v’è sul
m ercato m obilità p erfetta di capitale e di lavoro, i p ro d u tto ri
delle merci a costo crescente v o rran n o p assare alla p ro duzione
dell e m erci a costo decrescente, e quindi d im in u irà il fondo dei
prem i nello stesso tem po in cui cresce il num ero di coloro ai
quali dovrebbero essere p a g a ti! In sostanza, un nuovo equilibrio
do v rà stab ilirsi n ella d o m an d a e nel l'offerta dei due ordini di
m erci; e questo equilibrio, su p p o sto un g ru p p o d 'individui sim ili,
ten d e rà a d isp o rsi in to rn o al punto in cui la ren d ita di co n su ­
m atori sia uguale per ciascu n a m erce, te n u to conto della risp e t­
tiva in te n sità del consum o di ciascu n a di esse nel gruppo.
Ma, n ella sup p o sizio n e d !un gru p p o d ’individui simili, questo
equilibrio non sareb b e sta to ragg iu n to per o p era delle sole forze
della d om anda e d e ll'o ffe rta ? S em bra d u n q u e ch e l'in te rv e n to
d ello S tato per accrescere la som m a di sodd¡stazione comp1essiva
possa avere un'efficacia co rrettiva solo q u ando non si tratti di
u n a collettività di uguali. In tal caso, infatti, per la diversa esti­
m azione della re n d ita di consum at ori presso gl' ìn dividui in c o n dizioni diverse e per la d isp a rità dei loro consum i a seconda dei
loro mezzi, potreb b e darsi che la som m a di soddisfazione com ­
plessiva, rag g iu n ta al pu n to d ’equilibrio della d om anda e dell'o f­
ferta, fosse an c o ra su scettibile di accrescim ento coll’a u m en tare le
re n d ite di co n sum atori dei più poveri. Ma d ’a ltra p arte, se
BIBLIOGRAFIA
O p e r e p r i n c i p a l i di PAO LO L E R O Y -B E A U L IE U
1868. D e l ' é t al m o r a l e t i n t e l l e c t u e l d e s p o p u l a t i o n s o u v r i è r e s e t d e s o n
i n fl u e n ce s u r le t a u x d e s s a l a i r e s ( D e l l a c o n d i z i o n e m o r a l e e i n t e l l e t t u a l e d e lle p o p o l a z i o n i o p e r a i e e d e l l a s u a i n f l u e n z a s u l s a g g i o d ei
salari), P a ris.
1869. R e c h e r c h e s é c o n o m i q u e s s u r les g u e r r e s c o n t e m p o r a i n e s ( R i c e r c h e e c o ­
n o m ic h e su lle g u e r re c o n te m p o ra n e e ), B ru x elles.
1872. L a q u e s t i o n o u v r i è r e a u XIX° s i è c l e (L a q u e s t i o n e o p e r a i a n e l sec. XIX),
P a r i s . 21 ediz .. 1882.
1872. L ' a d m i n i s t r a t i o n lo c a l e en F r a n c e e t e n A n g l e t e r r e ( L ’a m m i n i s t r a z i o n e
lo c a l e i n F r a n c i a e in I n g h i l t e r r a ) , P a r i s .
1873. Le t r a v a i l d e s l 'e m m e s a u XIX®s i è c l e (Il l a v o r o dell e d o n n e ne l s e c . XIX),
P aris.
1874. L a c o l o n i s a t i o n ch ez les p e u p l e s m o d e r n e s (La. c o l o n i z z a z i o n e p r e s s o i
p o po li m o d e r n i ) . P a r i s , 5 ° e d i z . 1902. T r a d u z i o n e n e l l a B ib l i o te c a d i
S c ie n z e p o l it i c h e , 2° s e r i e .
1877. T r a i l e d e la S c i e n c e d e s F i n a n c e s ( T r a t t a t o di S c i e n z a d e ll e F i n a n z e ) .
P a r i s , 7° ediz., 1905. T r a d . n e ll a B ib lio te c a d e l l 'E c o n o m i s t a , 3 ° s e r i e ,
vol. X, p a r t e 1°.
1881. E s s a i s u r la r é p a r t i t i o n d e s r i c h e s s e s et s u r la t e n d a n c e à u n e m o i n d r e
i n é g a l i t é d e s c o n d i t i o n s ( S a g g i o s u l l a r i p a r t i z i o n e d e lle r i c c h e z z e e
s u l l a t e n d e n z a a u n a m i n o r e d i s u g u a g l i a n z a di c o n d iz i o n i) . P a r i s ,
4° ediz., 1897.
1883. L e C o l l e c t i v i s m e , e x a m e n c r i t i q u e d u n o u v e a u s o c i a l i s m e ( il C o l l e t t i ­
v i s m o , e s a m e c r i t i co de l n u o v o s o c i a l i s m o ) , P a r i s , 4 ° ediz., 1903
1887. L ‘A l g é r i e e t la T u n i s i e ( L ’A l g e r i a e l a T u n i s i a ) . P a r i s , 2° ediz., 1897.
1888. P r é c i s d ’E c o n o m i e p o l i t i q u e ( S u n t o d ' E c o n o m i a p o litic a ) . P a r i s , 7° e d i ­
z io n e . 1900. T r a d u z i o n e n e l l a B i b l i o t e c a d i S c ie n z e p o l it i c h e , v o l. V II.
1889. L ’ Etat, m o d e r n e e t s e s f o n c t i o n s (Lo S t a t o m o d e r n o e le s u e fu n z io n i ) .
P a r i s , 3° ediz.. Ì900.
1896. T r a i t é t h é o r i q u e e t p r a t i q u e d ’ E c o n o m i e p o l i t i q u e ( T r a t t a t o t e o r i c o ­
p r a tic o di E co n o m i a p o l it i c a ) . P a r is 3 ° ediz., 1900. T r a d u z . n e l l a
B etc a d e lil ' E cbo n o m lis tai, 4°o s e r i e ,- vol. IX, p a r t e 1°.
1904. Le S a h a r a , le S o u d a n e t le s c h e m i n s d e fer t r a n s a h a r i e n s ( Il S a h a r a , il
S o u d a n e le f e r r o v i e t r a n s a h a r i a n e ) . P a r i s .
P i ù n u m e r o s i a r t i c o l i n ell' E c o n o m is te f r a n ç a i s , n e l J o u r n a l d e s Eco­
n o m is te s , in S é a n c e s et T r a v a u x de l'A c a d é m i e des S c ie n ce s m o r a l e s e t
p o l it i q u e s e a l t r e R i v i s t e .
BIBLIOGRAFIA
81
O p e r e p r in c i p a l i d i GUSTAVO S C H M O L L E R
Per un elenco' completo degli scritti minori di Schmoller sino a1 900 si.
consulti L'handworterduch der Staatw isseschaften di Conrad..
1S00. Zur Geschichte der nationalökonomischen Ansichten in Deutschland.
während der Reforniationsperiode (Sulla storia delle dottrine econo­
miche in Germania durante la. Riforma), nella Zeitschrift für StaatsWissenschaft.
18(52. Der französische Handelsvertrag und seine Gegner (.1.1 trat,lato dt
commercio francese e i suoi avversari), Frankfurt;.
INI).'». Die Lehre vom Einkommen in ihrem Zusammenhang mit der Grundprincipien der Steuerlehre (La teoria dei reddito nelle sue connessioni
coi principi fondamentali della teoria dell'imposta), nella Zeitschrift
far Sta ats 11:is.seitsch a fi.
ÌS04-. Statistisches über den Anwachs des Kapitalvermögens in Genf (Notizie
statistiche sidl'aumento del capitate in Ginevra), net Jahrbuch für
Nationalökonomie und Statistik.
18(5i. Die Arbeiterfrage (La questione operaia), nei Prenssische Jahrbücher.
ISfiö. Die ländliche Arbeiterfrage mit besonderer Rücksicht auf die nord­
deutschen Verhältnisse (La questione dei lavoratori della terra con
speciale riguardo alle condizioni della Germania settentrionale), nella
Zeitschrift für Sfaafsivisscnsclt aft.
1870. Zur Geschichte der deutschen Kleingewerbe im xix Jahrhundert (Per
La storia delle piccole industrie tedesche nel secolo xix), Halle.
1871-75. Das Städte wesen, unter Friedrich Wilhelm 1 (La vita delle città sotto
Federico Guglielmo 1), nella. Zeitschrift für prenssische Geschichte und
Landeskunde.
1S72. Arbeitseinstellungen und Gewerk vereine. Referat, auf der Eisenacher
^
Versammlung über die Soziale Frage (Scioperi e unioni operaie. Rela­
zione alla, Conferenza di Liscimeli sulla Questione sociali;), nelle
Verhandlnntfen der Eisenacher Versammlung, ecc. Leipzig.
1S7M. Die Entwickelung und die Krisis der deutschen Weberei in xix Jahr­
hundert (Lo sviluppo e la crisi dclFindustria della tessitura in Ger­
mania ne! secolo xix). Berlin.
1875. Strasshurgs Blüte und die Volkswirtschaft;lidie Revolution ini xni Jahr­
hundert (Strasburgo e la rivoluzione economica nel secolo xm),
Strassburg.
1875. Strassburg zur Zeit der Zunftkämpfe und die Reform seiner Verfassung
und Verwaltung i.tu xv Jahrhundert (Strasburgo al tempo delle lotte
delle corporazioni artigiane e la, riforma della sua, costituzione e della
suìi amministrazione nel xv secolo), Strassburg.
1870. Die strassburger Tu eli er- und Weberzunft. Ein Beitrag zur Geschichte der
deutschen "Weberei und des deutschen Gewerbe rechts vom xm Ins
xvii Jahrhundert (La corporazione dei pannaiuoli e dei tessitori di
Strasburgo. Contributo alla storia dell’indù stria della tessitura, in
Germania e del diritto industriale tedesco dal secolo xm al xvn),
Strassburg.
188!. Theorie und Fra,xis der deutschen Steuerreform (Teorui e pratica della
riforma tributaria in Germania), nel Jahrbuch für Geselzfiebuntj, Ver•icaltitiifi und Volksicirthschaft.
1.882. Die amerikanische Konkurrenz und die Lage der mitteleuropäischen
besonders der deutschen Latidw ir thsehaft (La concorrenza americana,
e le condizioni tlelTagricoltura dell’Europa centrale e specialmente
delln Germania), ibidem.
83
BIBLIOGRAFIA
188h!. Das (¡cui.sein* Tabaknionopol (Il monopolio del tabacco in Germania),
ibidem.
i8So. Der devi tsch-i tal ionische Handelsvertrag vom _ Mai 188.‘>, ecc. (11 Trattato
di commercio italo-tedesco del - maggio tS8o, ecc.), ibidem.
1884-87. SLud ien iìb er die \viri.bscli a fili clie P oHGk Fri ed rie h s de s il ro s s en un d
Preussens überhaupt von 1080-1.780 (Studi sulla politica economica
di Federico il Grande e della Prussia in generale dal 1080 al 1780),
ibidem.
1885. Analekien und Randglossen zur Debatte über Erhöhung der GetreidezöIle (Analecta. e note marginali india discussione su n'aumento dei
dazi sui cercali), ibidem.
1880. Uebor innere Kolonisation mit Rücksicht auf die Erhaltung und Ver­
ni elim n g des mif.11ereu u ud k le in cren Bes ifze s (Su 1la col ouizzaz ioue
ini; er na, con riguardo alia, conservazione e all*incremento della media
e del la pi cco1a propr ielà}. u egl i Sdt i■ifte 11 des Vere il >s fu i■So~ia ìpoli t ih,
vol. XXXIII.
1887. lieber (“ine andere Gestaltung des Studi ums der Wirthscli a t'tsWissen­
schaft (Su di un diverso ordinamento dello studio della, scienza eco­
nomica), nel Jahrbuch für Gesd^uebmtii, ecc.
1888. Der Kampf des preussiseheu Königtums uni die Erhaltung des Bauern­
standes (La lotta della, monarchia, prussiana per la conservazione
delle classi agricole). ibidom.
1888. L /S S . Zur l,il terahirgesehichte der Slaats-uinì Sozi a hv issenschai'teri (Per
la storia, della hd:foratura, delle Scienze di Staio e sociali), Leipzig.
Con tiene :
(180-J) Friedrich von Schillers ethischer und kulturgesehichi;lieber Stand­
punkt (Le idee di Federico von Schiller sull'etica e la storia delrincivi liincnio).
( ¡804-00) Johann Gottlieb Fichte. Eine Studie ans dem Gebiete der Ethik
und der Nationalökonomie (Giovanni Amedeo Fichte. Studio eticoeconomico).
(1800) Lorenz von Stein.
(1.809) Die neueren Ansichten über Bevölkerungs- undMora! statisti!;: (Dot­
trine recenti sulla statistica demografica e morale).
(1870) Tli. Funck-Braitauo.
( !879-88) Albert E. Fr. Schaclìle.
(1.8S2) Henry George?.
( 1SS:ì) Karl Knies.
(1883) Die Schriften von K. Menger und W. Dilthey zur Methodologie der
Slaa ts- und Sozi alwi s s eils eli a fl en (G1i seri 11i di G. Men ger e G. Diltli ey
sulla metodologia delle Scienze di Stato e sociali).
(1884) Friedrich List;.
(188(5) Henry G. Garey.
(1880) Theodor 1lerizka. Freihändlerischer Sozialismus (Teodoro Hertzka
e il socialismo liberista).
(1.888) 'Wilhelm. Roscher.
1881). Die Thatsachen der Arbeitsteilung {1 dati di fatto delia divisione del.
lavoro), ned Jahrbuch für Gcsetzciebntif], ecc.
1890. Das Wesen der A.rb ei ts te il u n g un d dei' soci ai e11 Ivi as s eubi idung (Essenza,
della divisione del lavoro e delia, .formazione delle classi sociali),
ibidem.
f890-1Kä. Die geschichtliche Entwickelung der Unternehmung (Lo sviluppo
storico deinnImpresa), ibidem.
BIBLIOGRAFIA
83
1800. S G G. Zur Sozial-und Gewcrhepolitik der Gegen wart (Per ja politica
social« e industriale cltii nostri tempii. Leipzig.
Contiene :
(1872) Hede zur Eröffnung der Besprechung über die soziale Frage in
Eisenach (Discorso per l'apertura della Conferenza sulla questione
sociale in Eisenach).
(1S7--1) Der moderne ’Verkehr im Verhält-niss zum wirthseiiUftlieben, socialen
und sittlichen Fortschritt (II traffico modèrno nei suoi rapporti col
progresso economico, sociale e morale).
(1874) Die sociale {Frage und der Preu ssi sehe Staat (La questione sociale
e lo Stato Prussiano).
(1874) Die Natur des Arbeitsvertrags und der Kontraktbruch (La natimi «lei
con tratto, .di Ia vom e la ro t tura del con tratto).
(1877) Die Reform der Gewerbeordnung. Rede, gehalten in der Generalver­
sammlung des Vereins für Sozialpolitik. (La riforma delTordinamento
industriale. Discorso nelTadunanza generale della Associazione per
la politica sociale),
(1.879) Der Uebergang Deutschlands zum Schutzzollsystem. Rede in der
Generalversammlung des Vereins ihr Sozialpolitik (II trapasso della
Germania al sistema protettivo. Discorso .nelTadunanza. generale della
Associazione per la polìtica sociale).
((SSO) Die Wissenschaft, die Parteiprincipieu und die praktischen Ziele der
deutsehen Politik (La scienza, i principi di partito e gli scopi pratici
della politica tedesca).
(1880) Dìe Gerechtigkeit in der Volkswirtschaft (La giustizia nelfFronomia).
(ISSI) Das untere und mittlere gewerbliche Schulwesen in Preussen (L’in­
segnamento industriale primario e medio in Prussia).
(1883) Der deutsche Verein gegen den Missbrauch geistiger Getränkes und
die Frage der Schankkonzessionen (L’Unione tedesca contro l’abuso
delie bevande aleooìietie e la questione delle licenze di rivendita).
(1884) Herrmann Schulze-Delitzsch und Eduard Lasker.
(1887) Ein Mahnruf in der Wohnungsfrage (Un monito nella questione, delle
abitazioni).
(1.889) Ueber Wesen und Verfassung der grossen Unternehmungen (Sulla,
natura e la struttura, delle grandi intraprese).
(1800) Ueber Gewinnbeteiligung (Sulla partecipazione agli utili).
(1890) Die kaiserlichen Erlasse vom 4 Februar 1890 im Lichte der deutschen
Wirthse.haftpol.it,i.k von 180(5-00 (I rescritti imperiali del i febbraio 1890
;
alla luce della, politica economica tedesca, del 1800-90).
1892. Ueber die Entwickelung des Grossbetriebes und die soziale Klassen­
bildung (Sullo sviluppo della grande industria e la formazione delle
classi sociali), nei Preiissische Jahrbücher.
1895. Die Einkommensverteilung in alter und neuer Zeit (La ripartizione dei
redditi nel passato e nel presente), nel Jahrbuch für Gvsctzydiiiiifj, ecc.
1805. Einige Worte zum Antrag Kunitz (Alcune parole sulla proposta Ka.ni.tz),
ibidein.
18%. Das politische Testament Friedrichs Wilhelm 1 von 1722 (Il testamento
politico di Federico Guglielmo I del 1722), nella. Beul sche Zeitschrift
für Geuch ich fsivisse 11sch a ft.
1807. Was verstehen wir unter dem Mittelstände. Hat er in xix Jahrhundert
zu- oder abgenommen? (Che intendiamo per classe media. Nel se­
colo xix è essa, alimentata o diminuita
nelle Yerhundìnuiten des
a eh tei i Er a 11{¡e1isch-soz iale 11 Ko 11(fi'csses.
1808. Das preussische Handels- und Zollgesetz vom 2(5 Mai 1818 im Zusammen­
hang mit der Geschichte der Zeit, ihren Kämpfe und Ideen (La legge
BIBLIOGRAFIA
commerciale e doganale prussiana, del 20 maggio 1818 in connessione
alla storia, allo lotte o alle idee del tempo), nella Deutsche Zeitschrift
für Gesch ichfs 11:issa weit a fi.
1898. G S ¥ . Lieber einige Grundfragen der Sozialpolitik und der Yolkswirthschaffslehre (Su alcune questioni fondamentali di politica sociale e
di Economia politica). Leipzig, 2« edizione, 11)04.
Contiene :
(1874-75) Lieber einige Grund tragen des Hechts und der Volk spiritiseli alt.
Ein offenes Sendschreiben an Herrn professor Dr. Heinrich, von
Treitschke (Su alcune questioni fondamentali di diritto e di Economia.
Lettera aperta al professore Enrico von Treitschke).
(ISSI) Die Gerechtigkei 1in der Yolkswirlhschaft (La giustìzia nell'Economia.).
( ISO.'i) Die Volks wirthschart, die VolksAvirtltschaftslehre und ihre Melliode
(L'Economia, la scienza economica, e i loro metodi). Traduzione par­
ziale nella Riforma Sociale, 1894.
(181)7) Wechselnde Theorien und feststehende, Wahrheiten im Gebiete der
Staats- und Sozialwissenschaften und die heutige deutsche VolkswirlhschaHslehre (Teorie mutabili e verità stabili nelle scienze di­
stato e sociali e l'odierna scienza, economica tedesca). Traduzione
nella Riforma Sociale, 1808.
1898. U V W . Umrisse und Untersuchungen zur Verfassungs-. 'Ver wal tun ca­
irn d Wir th schaftsgeschiehte .besonders des preussischen Staates im
xvii und xviii Jahrhundert (Schizzi e ricerche per la storia costi­
tuzionale, amministrativa ed economica, massime dello Stato prus­
siano nei secoli xvn e xvm), Leipzig.
Contiene :
(1877) Die Epochen der preussischen Finanzpolitik Ins zur Gründling dos
deutschen Reichs (Le epoche della, politica linanziaria prussiana
sino alla fondazione dell'Impero germanico).
(1877) Die Entstehung des preussischen Heeres von 10-10 bìs*1740 (La for­
mazione -del.reserci.to prussiano dai 1040 al 1740).
(1882) Die Handelssperre zwischen Brandeburg und Pommern, im Jahre
1502 (La proibizione de! commercio fra il Brandeburgo e la Pomerania nel 1502).
(1883) Die russische Kompagnie in Berlin 1724-1.738. Ein Beitrag zur Ge­
schichte der brandeburgisehen Tuchindustrie und des preussischen.
Exports im xvni Jahrhundert (La Compagnia, russa a Berlino nel
1724-1738. Contributo alla storia dein nd usi ria. del panno nel Brari de­
lti irgo e dello esportazioni prussiane nel secolo xvm).
(1884) Das Merk.autilsystem in seiner historischen Bedeutung (Il sistema
mercantile nel suo significato storico).
(1880) Dio preussische Einwanderung und ländliche Kolonisation, des xvir
und xvni Jahrhunderts (L'immigrazione e la. colonizzazione agricola
in Prussia, nel xvn o xvm secolo).
(1888) Das brandeburgische-proussische Innungsweseu von .1040 bis 1.800,
h a up Is ;ich iieh die Ile lo nn un te i*F r ied r ieh WiIh e1m I (11 s is tem a eorporalivo brandetmrgico-prussia.no dal.1.040 al 1800. o particolarmeide.
la riforma sotto Federico Guglielmo 1).
(181)2) Die preiissische Seiden industrie ini xvm Jahrhundert und seine
Begründung durch Friedrich des Grossen (L’industria della seta in
Prussia nel secolo xvm e la sua. costituzione per opera di Federico
il Grande).
(1804) Der deutsche .BeamtenStaat vom xvi bis xvm Jahrhundert (Lo Stato
burocratico tedesco dai xvi al xvm secolo).
BIBLIOGRAFIA
S5
(ISiW) Die Epochen iter Getreidehaudelsverfassuugs- und Politik (Lo epoche
'
rlolhi formazione del commercio dei coniali e (lolla politica annonaria).
'1Sili) Die englische Handelspolitik dos xvn und xvm Jahrhunderts (La poli­
tica commerciale inglese del xvu e xvin secolo), nel Jahrbuch für
Crcscizgebttiig, ecc.
J900- Grundriss der allgemeinen Volkswirtlisoiiafislelire. erster Teil, Leipzig
(Lineamenti di economia nazionale generale, parte prima. Trad. nella
¡Uh!. dell' EautomisUu -Ì:-1 serie, vol. X) (altra edizione 1901).
[900. Die Wandlungen in der europäischen Handelspolitik im xix Jahrhundert.
(1 cambiamenti, nella politica commerciale europea nel secolo xtx),
nel Jahrbuch für Gesetzgebung, ecc.
1903. Arbeilsverhältniss, Arbeitsreelit, Arbeitsvertrag und Arbeitslohn (Rapporti, diritto. contratto di lavoro e salario), nella Soziale Praxis.
1002. Die historische Lohnbewegung von U100-Ì900 und ihre Ursachen (Storia
e cause del movimento dei salari dal 1■:!()() al 1900), in Sitzungsberichte
fier ¡irenxstsehcii Akademie der Wissen.scha fielt.
1902. Entstehung, Wesen und Bedeutung der neueren. Armenpllege (Origine,
essenza e importanza della .beneficenza, legale moderna..), ìbidem.
l,90‘:i. Ueber Organe für Einigung und Schiedssprüche in A.rbeitstreitigkeilen
(Sugli organi per la. conciliazione e l'arbitrato nelle controversie del.
lavoro), ibidem.
JiKR Ueber das Maschiuenzeitulter in seinen Zusammenhang mit dem Volks­
wohlstand und der sozialen Verfassung der Volkswirtschaft (L’epoca
delle macchine in correlazione al benessere dei popoli, e alla costitu­
zione sociale deirecouomia), Berlin.
1904. Die künftige englische Handelspolitik', Ghamberbiiu und der Imperia­
lismus (La futura politica commerciali' dein nghilterra, Gliam.berla.in.
e rimpei’ialismo), nel Jahrbuch für <!<<*>•/-g“buug. ecc.
1904. Grundriss der allgemeinen. Volkswirtschaftslehre, zweiter Teil, Leipzig
(Lineamenti di Economia nazionale generale, parte seconda).
O p e r e d i A L FR E D O M A R SH A LL
1872. Jevons’ theory of political Economy (La teoria dell'Economia politica,
secondo Jevons), nell'Academy..
1873. Graphic representation by aid offa , series of hyperbolas of some eco­
nomic principles having reference to monopolies (Rappresentazione
grafica di alcuni principi economici relativi ai monopoli per mezzo di
una serie d'iperboli), nei Proceedings of fhe Cambridge philosophical
Society.
1874. The future of the working classes (L'avvenire delle classi lavoratrici),
in The Eagle di Cambridge.
I876. On Mr. Mill's theory of value (Sulla teoria del valore di Mill), nella
Fortnightly Review..
1879. (In collaborazione con la signora M a rs h a ll. The economics of industry
(L'economia dell'industria), London, 2;i ediz., I881.
I880. The pure theory of domestic values (Teoria pura del valore negli
scambi interni). The pure theory of foreign trade (Teoria pura del
commercio estero). Fuori commercio.
iSSÌ. Where to house the Loudon Poor (Ove alloggiare i poveri di Londra),
nel1a Contemporary Review.
1885. The present position of Economics (La condiziono presente dell' Economia,
politica), London.
86
BIBLIOGRAFIA
1885. Theories and facts about wages (Teorie e fa tti concernenti i salari).
nell'Annual of the Cooperative Wholesale Society.
18S5. How far do remediabile causes influence prejudicially the continuity of
employment and the rates of wages (Sino a qual punto la continuità
del lavoro e il saggio dei salari subiscono l’influenza nociva di cause
rimediabili), nel Report of the .Industriai Remuneration Confermi ce.
1885. On the graphical method of Statistics (Sul metodo grafico nella Stati­
stica), nel Jubilee. volume of the London Statistical Society.
1887. Remedies for fluctuation of general prices (Rimedi contro le fluttua,2Ioni dei prezzi generali), uella Contemporary Review..
18S7. On Conciliation and Arbitration (Sulla conciliazione e l'arbitrato). Pre­
fazione all'opera Industrial Peace, di L. L. Price..
1SS7. On the theory of value (Sulla teoria del valore), nel Quarterly Journal
of Economics.
1887. The theory of business profits (La teoria dei profitti dtdVimpresa),ibidem.
1888. Wages and profits (Salari e profitti), ibidem.
1889. On the organization of cooperative production (Sull'organizzazione della
produzione cooperativa). 'Discorso inaugurale al Congresso coope­
rativo di Ipswich.
1890. Some aspects of competition {Alcuni aspetti delia concorrenza), nel
Report of thè, Bri li ah Association for the Advancement of Science.
1890. Principles of Economics, London, 4 ediz. 1898 (Principi di Economica).
Trad, nella Biblioteca deli.Economista, 4;i serie, vol. IX, parte 2:i.
1892. Elements of Economics of Industry (Elementi dì Economia dell’industria)..
Estratti dai Principles, London, 3 ediz., 1899-1903.
1892. A Reply to Dr. Cunningham (Una risposta al Dr. Cunningham), nell'
Economic Journal.
1892. The Poor Law in relation lo State-aided pensions (La legge sui poveri,
in rapporto al sistema di pensioni integrate dallo Stato), ibidem.
1892. The Poor Law Reform (La riforma della legge, sui poveri), ibidem.
1893. Reut (La rendita), ibidem.
1897. The old generation of Economists and the new (La vecchia e la gio­
vane generazione di Economisti), nel Quarterly Journal of Economics.
1898. Distribution and Exchange (Distribuzione e Scambio), nell' Economic
Journal.
1899. Memorandum on the classification and incidence of imperial and local
taxes (Memoria sulla classificazione e l'incidenza delle imposte nazio­
nali e locali), negli Atti delFinehiesta On local taxation.
1903. The new Cambridge curriculum in Economics and associated Branches
(li nuovo corso di Economia politica e materie affini nell'Università
di Cambridge), London.
1905. National Industries an d International Trade (Industrie nazionali e
Commercio internazionale), London. Di prossima pubblicazione.
IN D IC E
Introduzione
Pag..
1 - PAOLO LEROY-BEAULIEU .
1. Sua attività nella scienza , nel giornalismo e nella pratica degli
affari ...................
5 2. I suoi primi scritti e la sua carriera
scientifica..................................................... 3. Le opere sulla Ripartizione
delle ricchezze , sul Collettivismo , sulle Funzioni dello Stato
moderno , sulla Colonizzazione e il loro nesso col Trattato di
Economia politica..................................................................................
8 4 La teoria della distribuzione nella ricchezza
in Leroy - Beaulieu e la sue opposizioni alle dottrine della scuola
classica................................................................ 5.La teoria
Ricardiana e le previsioni sulle variazioni sulla rendita nei paesi
moderni..................................................................................................
6.Sue idee sulle leggi che governano il saggio dell'interesse e dei
salari..................... 7. Le sue proposizioni sui profitti e la
v'zf.8
ulnbps,m
eoy-B
acritdL
5-24
7
11
13
17
22
23
Pag. 25-50
II. GUSTAVO SCHMOLLER
1li inizii della nuova scuola etico-storica e del socialismo della cattedra in
i. .G
Germania. — Il discorso di Schmoller alla Conferenza di Eisenach
25
e la sua lettera a Enrico von Treitschke.......................................
2. Filtrazione nell'Economia tedesca delle idee centralizzatrici, di relatività
storica e nazionalistiche. — Posizione di Schmoller rispetto ad esse
29
e rispetto alla scuola classica...................................................
3. Schmoller, Bismarck, la monarchia prussiana e la politica sociale in
32
Germania..................................................................................
4 Gli studi storici di Schmoller e ii suo saggio sul Significato storico del
37
sistema mercantile.....................................................................
5. I Lineamenti di Economia nazionale e l'importanza degli studi sulle cause
e t risultati del differenziamento sociale per la teoria della distribu­
40
zione della ricchezza................................................................
45
6. L'opera di Schmoller nel suo triplice, aspetto critico, teorico e pratico .
III. — ALFREDO MARSHALL
Pag
1. Posizione di Marshall fra gli economisti contemporanei..........................
2; La sua vita scientifica e la elaborazione dei Principi di Economica .
3. La continuità dei Fatti economici e la continuità del pensiero economico
quali idee fondamentali di Marshall...........................................
4. Marshall, l'interpretazione di Ricardo e la teoria del valore.................
5. La teoria della distribuzione e l’aspetto bio-sociologico dei fenomeni
economici..................................................................................
6. il concetto di rendita e la teoria delle quasi-rendite..............................
7. La teoria della rendita del consumatore e le cautele necessarie nel l'inter­
pretarla e nell'adoperarla nei problemi tributar i ..........................
BIBLIOGRAFIA
Opere principali di Paolo Leroy-Beaulieu .
iGustavo Schm o lle r..................
Alfredo Marshall.................................
50-79
50
51
54
56
60
63
70
Pag. 80-86
80
81
85
PRINCIPII DI ECONOMICA
L)I
ALFREDO MARSHALL, m. a .
Professore di Economia Politica nell'Università di Cambridge
Aggregato al Collegio S. Giovanni di Cambridge, ecc. ecc.
PRIMA VERSIONE ITALIANA} AUTORIZZATA DALL' AUTORE
SULLA QUARTA EDIZIONE INGLESE
DI
ANTONIO A LBERTINI
PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE
Le condizioni econom iche vanno m utandosi continuam ente, ed ogni
venerazione considera a modo proprio i suoi propri problemi. I n In g h il­
terra. così com e sul C ontinente e in A m erica, gli studi econom ici vengono
seguiti, ora con m aggior vigoria di quanto m ai siasi fatto pel passato; ma
tu t t a questa attività h a solo servito a m ostrare viepiù chiaram e nte che la
scienza economica è, e deve essere, u na scienza di sviluppo lento e continuo.
È v e r o che una p arte d ell’opera migliore com piuta dalla generazione p r e ­
sente è se m b ra ta a prim a vista contraria a quella di precedenti scrittori:
m a quando essa ebbe a v u to tem po di fissarsi nel suo vero posto, qu ando
l e sue angolosità furono atten u a te , s 'è trovato c h 'essa non implicava u n a
vera soluzione di continuità nello sviluppo della scienza. Le nuove d ot­
tr in e hanno com pletato le vecchie, le hanno estese, sviluppate, e talora
corrette; spesso h an dato loro u n in to nazione diversa, dando m aggior rilievo
e maggiore im portanza a p u n ti diversi : m a assai ra ra m e n te le hanno
sovvertite.
Il trattato presen te è un te ntativ o diretto a p resentare u n a versione
moderna di vecchie dottrine con l'aiuto dei nuovi lavori e con riferim ento
ai nuovi problem i propri dell' età nostra. Il campo e lo scopo generali
dell’opera si trovano indicati nel Libro I, sulla fin e del quale si dà una
breve notizia di quelli che si assum ono com e gli oggetti principali, della
indagine economica, n onché delle principali questioni pratiche, su cui
detta indagini h a una qualche portata. Conform em ente alle tradizioni
inglesi, si am m ette che la funzione della scienza è di raccogliere, ordi­
nare ed analizzare i fatti economici, ed applicare le conoscenze acquistate
con L'osservazione e 1’ esperienza, nel determ in a re quali probabilm ente
saranno gli effetti im m ediati ed ultimi di vari g ru p p i di ca u se : e si
am mette ancora che le leggi economiche sono affermazioni di tendenze,
espresse nel modo indicativo, e non precetti etici espressi nel modo im pe­
rativo. Le leggi e i ragionam enti d e ll'E conom ia non sono in realtà che
una parte del m ateriale di cui debbono servirsi la coscienza e il senso
comune nella soluzione di problem i pratici e nella determ inazione di regolo
che possano essere guida nella vita.
4
PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE
Ma tra le forze di cui l'economista deve tener conto, si trovano forze
etiche. Si sono bensì fatti tentativi di costruire una scienza astratta, che
consideri le azioni di un « uomo economico >> ,che non sìa sotto influenze
etiche di sorta e si adoperi per raggiungere il guadagno materiale con
avvedutezza ed energia, ma meccanicamente ed egoisticamente. Ma siffatti
tentativi non ha uno avuto successo e neanche sono stati condotti a fondo
completamente, perchè essi in realtà non hanno considerato mai l’uomo
economico come perfettamente egoista. Si può far conto che nessuno più
dell'uomo economico sia disposto a sopportare fatiche e sacrifici per desiderio,
punto egoistico, di provvedere ai bisogni della propria famiglia ; e s’è sempre
tacitamente ammesso che tra i moventi normali di quell’uomo si trovino gli.
affetti di famiglia. Ma allora, se si comprendono tra i moventi questi affetti,
perchè non comprendervi altri moventi altruistici, la cui azione è tanto
uniforme in ogni classe, in ogni tempo e luogo, da potersi ridurre a regola
generale? Non pare che vi sìa una buona ragione che si opponga alla loro
inclusione; e in questo libro si ammette essere azione normale quella che,
in certe condizioni, può aspettarsi dai membri di un gruppo industriale;
e non si cerca dì escludere l'influenza di moventi la cui azione sia rego­
lare, pel solo fatto ch'essi siano altruistici. Se questo libro ha un carattere'
speciale suo proprio, può dirsi forse ch’esso consìste nella preminenza che
da a questa ed altre applicazioni del principio di continuità.
Questo principio è applicato non solo alla qualità etica dei moventi da
cui un uomo può essere influito nella scelta dei propri fini, ma anche
alla sagacia, all'energia ed all'iniziativa con cui egli si adopera per rag­
giungerli. Così, si dà importanza e rilievo al fatto che c'è una graduazione
continua dalle azioni d’un uomo della City — azioni basate su calcoli
deliberati, antiveggenti e profondi ed eseguite con vigore ed abilità — alle
azioni delle persone ordinarie, che non possono nè vogliono condurre le
proprie faccende da uomini d'affari. L 'inclinazione normale al risparmio, la
disposizione normale a sottoporsi ad un certo sforzo per un certo compenso
pecuniario, la solerzia normale nella ricerca dei migliori mercati ove com­
perare e vendere, o nella ricerca delle occupazioni più vantaggiose per
se stessi e i propri figli — queste frasi ed altre consimili, devono essere
relative ai membri d'una classe particolare di persone in un dato tempo
e luogo; ma una volta inteso ciò, la teoria del valore normale è appli­
cabile nello stesso modo, sebbene non con la stessa precisione di dettagli,
alle azioni delle classi non dedito alla vita degli affari, e alle azioni d’un.
.mercato o d’un banchiere.
E come non c’è una linea precisa di divisione tra un modo di con­
dursi che sia normale, e un altro che possa provvisoriamente considerarsi
come anormale, così non c'è neppure una linea precisa di divisione tra
i valori normali, e i valori < correnti> , o < di mercato> od <.occa­
sionali >. Questi ultimi valori son quelli in cui lo circostanze speciali dei
momento esercitano un’influenza preponderante, mentre valori normali son
quelli che si finirebbe per raggiungere se le condizioni economiche che
PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE:
si prendono in esame avessero campo di spiegare senza impedimento i
loro pieni effetti. Tra queste specie di valore però non esiste certo un
valico insuperabile: ma si passa dall'una all'altra per continue gradazioni.
I valori che possiamo ritenere per normali quando poniamo niente alle
mutazioni che si succedono di ora in ora in una borsa di prodotti, non
indicano che variazioni correnti rispetto alla storia dell’annata; ed i valori
che possiamo considerar normali rispetto alia storia di un anno non sono
che valori correnti rispetto alla storia di cento anni. Poiché l’elemento
tempo, in cui risiede la difficoltà principale di quasi tutti i problemi eco­
nomici,èp e r se stesso un elemento continuo; la natura non conosce divisioni
assolute del tempo in periodi brevi e lunghi; si passa dagli uni agli altri
per gradazioni impercettibili; e quello che per una questione è un periodo
breve, per un'altra è un periodo lungo.
Così, ad esempio, la distinzione tra la rendita e l’interesse del capitolo
dipende per la maggior parte, sebbene non del tutto, dalla lunghezza del
periodo che si considera. Quello che si riguarda a ragione come interesse
per un capitale < libero > o <circolante> o per nuovi investimenti di
capitale, va ritenuto più propriamente come una specie di rendita — una
quasi-rendità, come la chiameremo in seguito — se si tratti di vecchi
investimenti. E non v’è affatto una linea di divisione nettamente segnata
tra il capitale circolante e il capitale immobilizzato in un ramo speciale
dì produzione, nè tra i vecchi investimenti di capitale ed i nuovi; da ogni
gruppo si passa all’altro gradatamente E così anche la rendita del suolo
sì conta non già come una cosa a se, ma come la specie principale di
un grande genere, sebbene abbia realmente particolarità sue proprie, che
sono di vitale importanza, dal punto di vista teorico non meno che dal
punto di vista pratico.
Ancora, sebbene tra l’uomo in se stesso o i mezzi di cui egli si serve
siavi una linea di separazione ben precisa, e sebbene l'offerta e la domanda
degli sforzi e dei sacrifici dell’uomo abbiano caratteri loro propri che non
si riscontrano nell'offerta e nella domanda di beni materiali; tuttavia, in
ultima analisi, questi beni sono generalmente essi stessi il risultato di sforzi
e sacrifici sostenuti dall'uomo. Le teorìe del valore del lavoro e di quello,
delle cose da esso prodotte non possono separarsi; esse, anzi, sono parti
di un gran tutto; e, a voler tare un'indagine, si vedo che anche quelle dif­
ferenze che si riscontrano tra le due teorie nei dettagli, sono, per la maggior
parte, differenze di grado piuttosto che di genere. Come, non ostante le
grandi differenze di forma che intercedono fra uccelli e quadrupedi, c’è
come un idea fondamentale a cui s’informa la struttura così dell’una come
dell'altra classe d'animali, così la teoria generale dell’equilibrio della domanda
o dell'offerta, è un’idea fondamentale che informa la struttura di tutte le
varie parti del problema fondamentale della distribuzione e dello scambio (1).
(1)N
el'
Economics of Industry che mia moglie ed io abbiamo pubblicato nel
1879,tentammo di mostrare la natura di questa unità fondamentale. Già prima di entrare
6
PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE
Un'altra applicazione del principio di continuità è stata fatta nell 'uso
dei termini. Si è sempre provata la tentazione di classificare i beni eco­
nomici in gruppi nettamente definiti, rispetto ai quali potesse pronunciarsi
una serie di proposizioni brevi e recise ; e ciò per soddisfare tanto al desi­
derio che gl i studiosi provano di precisione logica, quanto alla simpatia
popolare per le massime dogmatiche che abbiano l'aria di essere profonde,
pur essendo tuttavia, diremo così, maneggevoli. Pare però che siasi com­
messo un grave errore nel secondare tale tentazione, e nel tracciare arti­
ficialm ente linee profonde di separazione là dove la natura non ne ha fatte.
Quanto più una dottrina economica è semplice ed assoluta, tanto maggior
confusione essa arrecherà quando si vorrà applicarla alla pratica, se nella
realtà delle cose non si trovano le linee di separazione alle quali quella
dottrina si riporta. Nella realtà non esiste alcuna linea di divisione spic­
cata tra le cose che sono capitale e quelle che non lo sono, tra beni neces­
sari e non necessari, tra lavoro produttivo e lavoro non produttivo.
Per quanto poi riguarda lo svolgimento, il concetto della continuità
è comune a tutte le scuole economiche moderne, sia che si ispirino
principalmente alla Biologia qual'è rappresentata negli scritti di Erberto
Spencer, sia che risentano specialmente l’influenza della Storia e della Filo­
sofia, quali sono rappresentate nella Filosofia della Storia di Hegel, ed in
altri recenti studi etico-storici compiuti nel Continente d’Europa ed altrove.
Queste due specie d’influenze vennero ad agire, più che qualunque altra,
sulla sostanza delle opinioni espresse nell’opera presente, ma la forma di
esse opinioni si è massimamente improntata alle concezioni matematiche
della continuità quali trovatisi rappresentate nei Principes mathematiques
de la Theorie des R ichcsses del Cournot. Questi insegnò come sia neces­
sario affrontare la difficoltà di considerare i vari elementi di un problema
economico, non già come se uno determinasse l’altro mediante una con­
catenazione di causalità, in guisa cioè che A
determini B
,detrm
inC
,
e così via, ma bensì come determinantisi gli uni cogli altri reciproca­
mente. L’azione della natura, è complessa, e nulla si guadagna a lungo
andare col pretendere che sia semplice e col cercare di descriverla in una
serie di proposizioni elementari.
Dietro la guida del Cournot c, in minor grado, del von Thunen. fui con­
dotto ad attribuire grande importanza al fatto che le osservazioni che noi
facciamo della natura così nel mondo fìsico come nel morale, si riferiscono
non tanto a quantità complessive, quanto ad incrementi di quantità, e
che, in particolare, la domanda di una cosa e una funzione continua il
nella teoria della distribuzione si diede un cenno provvisorio delle relazioni tra la
domanda o l?offerta ; e poscia applicammo questo tipo unico di ragionamento gene­
ralo ai guadagni del lavoro, agli interessi del capitale ed ai guadagni di direzione,
Però non si vedeva abbastanza chiaramente a che tendesse tale sistema ; e quindi in
questo volume, per suggerimento del professor Nicholson. si è messo maggiormente
in rilievo lo scopo del sistema stesso.
PREFAZIONE
ALLA. PRIMA EDIZIONE
i
cui increm ento « m arginale » (1) è in un equilibrio stabile, controbilanciato
dal c o r r i s p o n d e n t e accrescim ento del costo di produzione. Sotto tale aspetto
non riesce facile avere u n a visione chiara e com pleta della c o ntinuità se
non si h a il sussidio di simboli m atem atici o dì diagram m i. L 'u s o dì questi
ultimi non richiede alcu n a cognizione speciale: essi sovente esprim ono le
c o n d i z i o n i della vita econom ica con ac cu ratez za ed insieme con facilità
m a g g i o r i di quanto non facciano i simboli m a tem atici: e per questo ’essi
sono stati qui applicati com e illustrazioni supple m e ntari nelle n ote di
q u e s t o volume. L 'a rg o m en ta zio n e del testo non dipende mai dai diagram m i,
sicché questi possono venir tralasciati: ma sem bra prov ato dall 'esperienza
ohe chi si serve di essi riesce a p adroneggiare, per dir così, molti rilevanti
principi in modo assai p iù saldo di quanto senza il loro aiuto si potrebbe
ottenere, e che vi sono pare cchi problemi p u r a m e n te teorici che c hi abbia
i m p a r a t o una volta a servirsi dei dia gram m i, non tra tte rà in altro modo
che servendosi di essi.
Sem bra che il servizio principale della m atem atica p u ra nelle questioni
economi
sia di aiutare u n a persona a scrivere per proprio conto alcuni
pensieri con prestezza, b rev ità e precisione, e di dar la certezza di possedere
le prem esse sufficienti e le sole sufficienti p e r le conclusioni che si vogliono
trarre (in altre parole, la certezza che le equazioni stabilite non siano in
numero nè m aggiore n e m inore delle incognite). Quando però i simboli
m atem atici che debbono usarsi son molti, divengono faticosi per chi non
sia lo stesso scrittore. E sebben e il genio del C ournot sia tale da infondere
u n a nuova attività intellettuale a chi passi p e r le sue mani, e per quanto
altri m atem atici della forza sua possano valersi dell ' arm a loro favorita per
aprirsi la via verso il centro di alcuni tr a quegli ardui problemi della teoria
economica dei quali si sono discoperti soltanto i veli esteriori; se m b ra n o n ­
dimeno dubbio se possa considerarsi come bene im piegato il te m po tr a ­
scorso nel leggere lu n g h e traduzioni di d ottrin e economiche in espressioni
m atem atiche che noti siano sta te fatte dal lettore stesso. P u r tu tta v ia si
sono aggiunte in una A p pendic e alcuni esempi di queste applicazioni del
linguaggio m atem atico, che più si
m ostrati utili agli scopi che mi sono
prefisso (2).
(1) Questa frase . incremento « marginale >>, concorda con i sistemi logici di Von
Thunen, o mi fu suggerita da lui, sebbene egli non ne faccia uso. Essa fu per u n certo
tonino adoperata dagli economisti della scuola austriaca, per iniziativa del professor
iW
eser. e ve n no anche adottate dal signor W ie k s t e e d Quando venne alla luco la
Teoria, del Jevons, mi servii della pa rola < finale>
da lui usata, ma poscia mi sono
venuto convincendo esser migliore la parola < marginale> [Nella prima edizione d ell’opera presen te questa nota faceva intendere erroneamente che tanto la frase quanto
l’idea de ll ' incremento m arginale potesse farsi risalire al T h u n e n ] .
(2) Molti dei diagrammi riprodotti in qu e st’opera erano già stati s t a mpati, ed io
•colgo qu est’occasione per darne la storia. 11 signor Enrico Cu n y n g hame, che in te r­
veniva nel 1873 alle mie conferenze, vedendomi impacciato per n on saper tracciare
una serie di iperboli rettangolari, inventò a ta le scopo un meccanism o hello ed ori­
ginale. Questo meccanismo fu m ostrato nel 1873 alla Società filosofica di Cambridge.
8
PREFAZIONE ALLA PIUMA
EDIZIONE
È d o ver mio dichiarare che molto aiuto mi è stato dato nel p re p a ra re
per le stam pe q u e s t’opera. Mi giovai dell ' assistenza e dei consigli di m ia
moglie in ogni passo del m anoscritto e delle bozze di sta m p a ; l ' opera
deve moltissimo ai suoi consigli, alla su a accuratezza, ed al suo criterio.
A n ch e il signor J.N.Keynes e ed il signor L. L . P ric e lessero le bozze,
n è mai m e le resero senza migliorarle di molto. Validissim o aiuto mi p o r­
sero il signor A rtu ro B erry ed il signor A . W. F l u x p e r q uan to rig u ard a
l’A p p e n d ic e m a te m a tic a ; ed infine m i giovai in vari p u n ti speciali del­
l'assistenza di mio padre, del signor W. H . B. Hall e del signor C. J . Clay.
Luglio
1890
ed io per spiegarne 1’uso, lessi una nota (che fu brevem ente riporta ta negli A t ti.
parte X V . pagg. 318 -9) nella quale descrivevo, in modo assai simile a quello usato
in q u e st’opera (Libro V, cap. V ed V I II [cap. X I e* X II I in questa edizione]) le teorie
dello posizione m ultiple di equilibrio o dei valori di monopolio. Nel periodo dal 1875
al 18 77, term inai quasi di completare l ’abbozzo di un trattato sulla Thcory o f F o r eig n
T r a de with som e allied p ro ble m s r elating to the doctrine o f L a i s s c r f a i re. In questo
scritto destinavo la prima parte ad argomenti generali, m entre la seconda parte era
tecnica ; o quasi tutti i diagrammi che ora sono nel Lib ro V, cap. V ; V I I e VI I I ('capi­
toli X I , X I I o X I I I di questa edizione) erano introdotti in questa seconda p a rte , colle­
gati al problema del rapporto del protezionismo con il soddisfacimento massimo della
com unità ; ed altri ve ne erano, relativi al commercio estero, Nel 187 7 però mi rivolsi
a lavorare all' E c o n o m ic s o f I n d u s t r y , e poi fui colpito da una m alattia che per più
anni in te rrup pe quasi del tutto i miei studi. R e stava frattanto inoperoso il m anoscritta
del primo trattato che avevo divisato di scriverò, ed è appunto a quel m anoscritto
che si riferisce il Sidgwick nella prefazione alla sua P o litic a l E c o n o m y . Egli scelse
col mio consenso quattro capitoli (non consecutivi) della seconda parte, e li stampò
per circolazione privata. Contenevano essi la maggior parte della sostanza dei capi­
toli V e VII (non dell’V III) del Libro V (cap. X I e X I I , o non X I I I di questa edi­
zione) insieme con due capitoli sull'equilib rio del commercio estero. Furon o inviati
a parecchi economisti inglesi e del Continente ; è di essi che parla Jevons nella pre­
fazione alla seconda edizione della sua Teoria ( pag. xiv), o molti dei diagrammi che
vi si contenevano, relativi al commercio estero, sono stati riprodotti nei P r i n c i p i d i
E c o n o m ia pura del prof. P a n ta leoni, con generoso espressioni di riconoscenza.
P R E F A Z IO N E
ALLA
T E R ZA E D IZ I O N E
In questa edizione furono rifatti vari capitoli allo scopo specialmente:
di chiarir meglio alcuni punti che nelle edizioni precedenti erano forse
troppo oscuri.
Le modificazioni più importanti si sono apportate nell’esame dei pro­
blema fondamentale della distribuzione e dello scambio, che occupa i primi
due capitoli del Libro VI (Libro VII nella prima edizione). .Nelle altre
edizioni avevo lasciato al lettore il compito di riferirsi ai risultati a cui
si era giunti nei libri che precedevano. ma certo io non avevo calcolato
abbastanza la difficoltà di far ciò, e lo mostra il fatto che critici intelli­
genti ed accurati, tanto in Inghilterra che fuori, hanno sollevato obiezioni
a quei capitoli i cui principi erano già stati anticipatamente svolti in altre
parti del volume. Mi parve perciò necessario di incorporare in quei capi­
toli fondamentali gran parte dì ciò che era stato già detto, unendovi altre
spiegazioni.
Quindi nel primo capitolo del Libro VI è riprodotta anzitutto dalle
edizioni anteriori una breve introduzione storica, e poi si discute, quel
lato del problema della distribuzione su cui operano le forze che regolano
la domanda.
Nel secondo capitolo sì tratta in primo luogo delle leggi dell'offerta,
e poscia di quelle della domanda e dell’offerta insieme. Alcuni economisti
hanno considerato le cause che determinano l'offerta dei mezzi di produ­
zione come se esercitassero nella distribuzione in generale una influenza
non coordinata, ma subordinata soltanto, a quella che esercitano le forze
della domanda : ed in questo capitolo si cerca di dimostrare ancora una
volta che un tal modo di trattazione, se può ammettersi per spiegare
movimenti di distribuzione non duraturi, non può però applicarsi conve­
nientemente a risolvere il gran problema fondamentale di una distribu­
zione che avvenga in condizioni normali. 11 capitolo termina con un esame,,
più ampio di quello che siasi fatto nelle precedenti edizioni, della legge
del salario, e discute le relazioni fra le varie specie di guadagni.
11
capitolo V ed il VI del Libro I ed il V I del Libro III, sono stati
alquanto modificati ed ampliati, allo scopo di chiarire viepiù quanto l’eco-
10
PR E FA Z IO N E
ALLA
TERZA
ED IZ IO N E
nom ista in sostanza si a t te nga s trettam en te ai metodi d i giudicare e d e d u rre
com uni nella vita ordinaria e quanto negli studi economici il m etodo a n a ­
litico ed il metodo ind uttivo o storico procedano in piena arm onia e m u tu a
dipendenza.
Nel Libro I I i capitoli sul capitale e sul reddito sono stati riuniti in
u n solo e rifatti (vedi anche L ibro V I, Cap. I, § 10. e Cap. I I § 10)
all’intento di d a r corpo ad un piano da me a lungo accarezzato e che
sino ad ora non volli attuare p e r terna di rom perla troppo colla tradizione
u n iv e rsa lm e n te seguita, specie in Inghilterra. Crebbe se m p re in me la con­
vinzione che vi sia (e che per la n a tu ra stessa del caso debba esservi di
necessità) alcu n c h é di artificioso in qualsiasi g ran d e distiuzione che si
voglia fare tr a il capitale in generale (o capitale < sociale>, cioè, capi-'
tale non considerato dal punto di vista dell’individuo) e le altre forme di
ricchezza. P oiché invero, q u a lu n q u e linea di divisione si adotti, i ca ratte ri
che si attribuiscono al capitale non si m ostrano in egual grado in tu tte
le sue forme, m e n tre poi si riscontrano in una certa m is u ra in altre forme
di ricchezza; alcune affermazioni, com e, ad esem pio, quella che il capitate
sostenga, aiuti od im pieghi il lavoro, non sono bene appropriate, senza
speciali riserve, a tutti i beni com presi entro quella q ualunqu e linea che
siasi proposta p e r d eterm inare il capitale, m e n tr e sono in p arte vere per
forme di ricchezza non incluse entro la linea stessa. P oco ci possono esser
di guida le discussioni che si fanno ord in aria m en te nel m ondo degli affari,
le quali non ci im pongono restrizione alcuna su questo p u n to ; esse infatti
si riferiscono quasi esclu siv am e n te al capitale considerato dal p u n to di
v ista individuale, ossia al < capitale industriale> ; e , quando e n tra n o in
u n campo più vasto non distinguono con u n a linea chiara e n e tta il capi­
tale dalle altre forme di ricchezza accum ulata. Sicché gl i economisti possono
libe ram e nte scegliere quella definizione del capitale che più loro conviene;
ed è chiaro che nella q uestion e della distribuzione d e l r e d d ito o dividendo
di una nazione m a ssim a m e n te im porta che l’uso fatto dagli econom isti
della parola < capitale> sia ben a p p r o p r ia t o ; e ciò conduce a trattare il capi­
tale ed il reddito come term ini correlativi. N a tu r a lm e n te tu tt a q u anta la
ricchezza m ir a a p ro d u rre quello che in p u ra teoria può dirsi
r<eddito>
di beneficio o g u adagno in una forma od in u n ’altra, ma il linguaggio
com mercialo rifiuta di a m m e tte re un uso così ampio dei term ine < reddito> .
Si può nondim eno, senza essere troppo arrischiati, includere n ell’uso co m une
un certo n u m e ro di forme di reddito che p u r non consistano in danaro.
N ello stesso modo che il lavoro fu già definito da quasi tu tti gii economisti
com e q u e ll’elemento che com prende tutte e soltanto quelle energie, che
si considerano c o m u n e m e n te com e cespite di un reddito nell’uso più ampio
della parola, cosi la m assim a p arte di essi, se n on tutti, vengono im per­
cettibilm ente a fare un uso del tu tto simile della parola < capitale> allorché
si fanno a trattare il p rob lem a della distribuzione della ricchezza. Ora noi
ci proponiam o di far ciò d eliberatam ente, e di definire il Capitale (dal pun to
di vista generale) com e ricchezza che produce < reddito>in tutte quelle
PREFAZIONE ALLA TERZA EDIZIONE
form e che nel linguaggio commerciale sono ammesse nell'uso più esteso
della parola.
Nonostante il suo prestigio, la parola ambigua < determina> f u sosti­
tuita coi vocaboli < governa> o <indica> a seconda dei casi. Non ho
usato termini tecnici ogni qual volta mi è stato possibile di farlo senza
grave danno della chiarezza o della brevità.
Nel preparare questa edizione mi giovai, moltissimo dell'aiuto di mia
moglie, ed anche del prof. Edgeworth ; mi diedero inoltre moltissimi consigli i professori Ashlcy, Mackenzie, Sidgwick e Taussig. ed i signori
Bateson e Berry (1).
(1) Le mutazioni di minore importanza saranno indicate con una nota in fine del
volume. Intanto nei Sommari che precederanno i singoli capitoli, si indicheranno con
un asterisco ì paragrafi che consistono per lo più di materia nuova. Le parole scritte
in corsivo nei sommari si riferiscono a de f inizioni di termini tecnici.
[ N .d.T .].
P R E F A Z IO N E
ALLA
QUARTA
E D IZ IO N E
Lievi mutamenti sono quelli introdotti in questa edizione. S’è fatto
più parco uso di vocaboli tecnici : e le discussioni destinate a servire
piuttosto agli studenti che a coloro il cui. interessamento per l'Economica,
concerne precipuamente il lato pratico, sono state distinte con caratteri dif­
ferenti o con l ' espressa dichiarazione che possono essere omesse senza
grave danno per 1’argomento centrale. Per esempio, il più dello studio
sulle quasi-rendite è raccolto in un solo capitolo, ed i successivi riferi­
menti al medesimo tema sono indicati come destinati specialmente agli
studenti. Alcuni passi ch'erano stati trovati oscuri sono stati rifatti con
ulteriori spiegazioni ma senza mutamento sostanziale (1).
Il
risalto della espressione < l'equilibrio della domanda e dell'offerta>
nei Libri V e VI ha suggerito ad alcuni lettori una trattazione mecca­
nica de’ problemi economici. È vero che le analogie offerte dalla Mecca­
nica sono più semplici di quelle della Biologia e riescono perciò di maggior
aiuto ne' primi gradi dell'analisi economica. Ma il principale intento così
della introduzione storica come delle discussioni sugli scopi e i metodi della
scienza nel Libro I è quello di insistere energicamente sul carattere essen­
zialmente organico de’ più gravi ed ampi problemi che noi andiamo ad
affrontare. Lo stesso intento può scorgersi anche in molta parte del Libro IV
ed in alcune dei Libri V e V I; ed è fatto spiccare con alcuni nuovi brani
introdotti in questa edizione.
I mutamenti sono stati eseguiti in ristrette proporzioni; e nella speranza
che essi risultino quasi definitivi, si è fatta più copiosa la presente edizione.
Nel prepararla i miei maggiori obblighi li ho avuti verso mia moglie.
Ma importanti suggerimenti e avvisi riguardo ad ambiguità e ad errori
di stampa mi vennero da parecchie persone.
II prof. Smart ha generosamente dato assai tempo e cura a cotesta
materia e le sue crìtiche mi son tornate di molto aiuto. Ho anche molto
obbligo col prof'. Flux, col dottor Key nes e col signor Cannan; ed anche
col dottor Wickett di Toronto e col signor C. E. Edgerton di Itaca.
Balliot Croft, Cambridge, settembre 1808.
(1) Alcune Sezioni sono state mutate di posto. I capitoli più ritoccati sono il II,
§ 4 , e il V §§ 4 5 8 9 e 11 ; qualche ritocco è stato fatto anche al capitolo VI,
§§ 1 2 5 8 e 11.
PRINCIPII DI ECONOMICA.
LIBRO PRIMO
S G U A R D O IR
E
N
P
M
L
A
C A P IT O L O
I.
In trod u z ion e .
SOMMARIO.- 1'economia è uno studio della ricchezza e nello stesso tempo una parte dello
studio dell'uomo. La storia del mondo è stata formata da forze religiose e da forze economiche2.la questione se fa povertà sia necessaria conferisce all'economia il suo massimo interesse3.essenzialmente l'economia è di sviluppo recente- 4.la caratteristica fondamentale della vita
economica moderna non è la concorrenza, ma la libertà di industria e d' intrapresa- 5.nozione
prelim inare del V alor e. Sugge rimen ti sull'ord ine da tenere nella lettura dell'oper a.
I.
—
L ’ E c o n o m ia è uno stu dio d e lla R ic c h e z z a e n ello s t e s s o te mpo
un a p a r te d ello stu dio d ell'u o m o . L a s to r ia del m ondo è s t a t a fo r m a ta d a
fo r z e r e lig io s e e da fo r z e e co n o m ic h e . — l ' E c o n o m i a p o l i t i c a od eco -
n o m i a , è uno
studio del g e n e r e u m a n o nelle faccende ordinarie della
v ita ; essa esam ina quella p arte dell’azione individuale e sociale che è
più s trettam en te connessa col conseg uim en to e l ’uso dei requisiti m a te­
riali del benessere.
Cosi essa è da u n lato uno studio della ricchezza, e d all’ altro lato,
più i mp o rtante, è u n a p arte dello studio dell'uomo. P o ic h é il carattere
umano è stato plasm ato dal suo lavoro quotidiano e dalle risorse m a te ­
riali che con quel lavoro egli ottiene, p iù che da qualsiasi altra influenza,
se si tolga quella dei suoi ideali religiosi ; ed i due g ran d i agenti che
hanno form ato la storia del m ondo, sono stati il religioso e l ’economico.
Qua e là l ’ardore dello spirito m ilitare o dello spirito artistico è stato
per un certo te m po p re d o m in a n te : m a in nessun luogo le influenze reli­
giose ed econom iche cessarono di prim eg giare, anche te m p o r a n e a m e n te :
ed esse q u asi se m p re sono sta te p iù im p o rta n ti di tu tte l e altre m esse
insieme. I m oventi religiosi sono più intensi di quelli economici, m a la
loro azione d iretta r a r a m e n te si esten d e ad una p a rte cosi g r an d e della
vita. G iacchè le azioni con cui uno si procaccia i mezzi di sussisten za
occupano g e n e ra lm e n te i suoi pensieri p e r la m a ssim a p a rte di quelle
ore d urante cui la m e n te è nelle migliori condizioni ; in quelle ore il
14
MARSHALL,- PRINCIPI DI ECONOMICA
carattere dell'uomo viene formato dal modo con cui egli usa delle sue
facoltà nel lavoro, dai pensieri e dai sentimenti che il lavoro gl i ispirano,
e dalle relazioni che lo uniscono a quelli che sono associati a lui nel­
l'opera, come padroni od operai.
E spessissimo l'influenza esercitata sul carattere di una persona dall 'ammontare dei suoi introiti è appena minore, se pure è minore, di
quella che è esercitata dal modo con cui questi guadagni sono ottenuti.
Perchè in una famiglia la vita non sia in alcun lato deficiente, anzi sia,
per così dire, piena, completa, può recare poca differenza il fatto che le
entrate annue ammontino a 1000 sterline o a 5000 ; ma v’è molta dif­
ferenza se 1'entrata è di' 30 sterline invece che di 150 ; e ciò perchè
con 150 sterline una famiglia possiede, e con 30 sterline non possiede,
le condizioni materiali per soddisfare completamente ai propri bisogni.
È ben vero che nella religione, negli affetti domestici, nell’amicizia anche
il povero può trovar campo di esplicare molte di quelle facoltà che sono
fonte della maggiore felicità; ma le circostanze che accompagnano la
povertà estrema, specialmente in luoghi densamente popolati, tendono a
deprimere, a soffocare le facoltà più elevate. Coloro che compongono il
detrito delle nostre grandi città, hanno poca opportunità di stringere
amicizie ; essi non sanno che cosa sia il decoro e la pace, ed a mala
pena conoscono l’unità della vita famigliare, mentre sovente non giunge
ad essi nemmeno la religione. La loro depressione fisica, mentale, morale,
e senza dubbio dovuta in parte ad altre cause che non sono la povertà,
ma questa è certo la causa precipua.
Ed oltre a siffatto detrito c’è un gran numero di persone, così nelle
città come nelle campagne, che sono tirate su con cibo e vestimenti
'insufficienti, e in ambienti angusti, persone la cui educazione è interrotta
presto perchè possano andare a guadagnare lavorando, e che, da quel mo­
mento, sono impegnate in un lavoro che esaurisce i loro corpi imperfetta­
mente nutriti e perciò non hanno la possibilità di sviluppare le loro facoltà
mentali. La vita loro non è di necessità malsana e infelice. Confortandosi
nei loro affetti verso Dio e gli uomini, e forse anche possedendo una
certa naturale raffinatezza di sentimenti, essi possono condurre un’esistenza
assai meno incompleta di quella di tante persone che posseggono una
ricchezza materiale maggiore. Ma, ciò nonostante, la povertà loro è per
essi un male grave e quasi senza mitigazione di sorta. Anche quando
stanno bene, la fatica spesso giunge ad essere per essi una pena, mentre
pochi sono i loro piaceri; e , quando sopravviene una malattia, le soffe­
renze cagionate dalla povertà si decuplano. E quantunque uno spirito
di acquiescenza possa far molto perchè si rassegnino a questi mali, vi
sono alcuni altri mali a cui non è possibile rassegnarsi. Logorati da
eccessivo lavoro materiale, e destituiti di un’istruzione adeguata, stanchi
e nondimeno aggravati di pensieri, privi di ogni quiete e di ogni agio,
questi infelici non hanno possibilità alcuna di trarre il miglior frutto dalle
loro facoltà mentali.
CAPO I - INTRODUZIONE
15'
Sebbene dunque alcuni tra i mali che alla povertà si accompagnano
non ne siano necessaria conseguenza, può dirsi tuttavia, parlando in gene­
rale, che < la rovina dei poveri è la povertà loro> ; e lo studio delle
cause della povertà è nello stesso tempo lo studio delle cause della degra­
dazione di una grande parte del genere umano.
2.
— La questione se la povertà sia necessaria conferisce all’ Eco­
nomia il suo massimo interesse. — La schiavitù fu reputata da Aristotele
come una legge di natura, e probabilmente gli schiavi stessi la consi­
derarono come tale nei tempi antichi. La dignità dell'uomo fu proclamata
dai Cristianesimo : essa fu confermata con forza crescente negli ultimi
cento anni; ma è soltanto per l'estendersi dell'educazione in questi ultimi
tempi che finalmente cominciamo ad intendere l'intera portata delia frase.
Ora finalmente ci stiamo mettendo ad indagare sul serio se sia proprionecessaria l’esistenza delle cosidette « classi inferiori »: se cioè sia indi­
spensabile resistenza di un gran numero di persone condannate fin dalla
nascita ad un aspro lavoro, allo scopo di provvedere alle altre i mezzi
necessari per condurre una vita raffinata ed intellettualmente elevata,
mentre la povertà e l’ardua fatica impediscono ad esse medesime di par­
tecipare in qualsiasi parte a quella vita.
La speranza che la povertà e l 'ignoranza possano essere eliminate
gradualmente trova certo un gran sostegno nell’incessante progresso delle
classi operaie in questo secolo. Le macchine a vapore le hanno liberate
da molto lavoro esauriente e degradante; i salari sono cresciuti, l’educa­
zione è migliorata e diventata più generale ; per mezzo della ferrovia
e della stampa i membri di una stessa industria, sparsi per le diverse
parti del paese, possono comunicare facilmente tra loro e intraprendere
ed attuare una linea di condotta ispirata a vedute larghe ed oculate:
mentre la domanda crescente di lavoro intelligente a fatto sì che le
c lassi degli artieri son cresciute così rapidamente, che ora comprendono
un numero di persone maggiore del numero di coloro il cui lavoro non
ha a base nessuna abilità speciale, in altre parole, del numero degli
unskilled workmen. Una gran parte degli artieri ha cessato di apparte­
nere alle < < classi inferiori>
> , nel senso in cui il termine era usato ori­
ginariamente; e alcuni di essi già conducono u n esistenza più raffinata
e più nobile di quella che conduceva la maggioranza delle classi superiori
anche un secolo fa.
Siffatto progresso ha contribuito più che ogni altra cosa a dare un
interesse pratico alla questione se sia veramente impossibile che in questo
mondo tutti possano mettersi in cammino con una passabile probabilità
di condurre una vita intellettualmente elevata, libera dalle pene della
povertà e dagli effetti deprimenti di una fatica meccanica eccessiva; ed
ora tale questione vien portata in prima linea dallo slancio sempre cre­
scente dell’epoca nostra.
Essa non può venir risolta completamente dalla scienza economica,
perchè la risposta dipende in parte dalle capacità morali e politiche del­
1(1
MARSHALL - PRINCIPII DI ECONOMICA
l’ umana natura : e su tali materie Y economista non dispone di mezzi
speciali di informazione, ma deve fare come tutti gli altri e cercare di
indovinare meglio die può. La risposta nondimeno dipende in larga
'misura da latti e da illazioni che sono nel dominio dell’Economia : ed
e questo appunto clic dà agli studi economici il loro principale e più
■alto interesse.
3. — Essenzialmente l’Economia è di sviluppo recente. — Si sarebbe
potuto supporre che una scienza la quale tratta questioni così vitali per
il benessere dell’umanità avesse richiamato l’attenzione di molti tra i più
grandi pensatori di ogni epoca, e che ora fosse bene avanzata verso la
maturità. Ma il fatto si ò che il numero degii scienziati economisti fu
sempre piccolo relativamente alla difficoltà del lavoro da compiersi e che
l’Economia si trova ancora quasi nella sua infanzia. Una causa di tal
fatto sta in ciò che non si è badato alla influenza deirEconomia sul pro­
blema del maggior benessere dell/umanità. In realtà, una scienza che ha
per oggetto la ricchezza, spesso, a prima vista, ripugna a molti studiosi
perchè quelli che più contribuiscono ad allargare i confini del sapere, rara­
mente si curano molto del possesso della ricchezza per sè stessa.
31a una causa più importante del fatto suaccennato ò che molte di
quelle condizioni della vita industriale e di quei metodi, di produzione,
distribuzione e consumo di cui si occupa YEconomia moderna sono di
data recente essi stessi. È vero che, per molti rispetti, il mutamento
intervenuto nella sostanza è minore di quello intervenuto nella forma
esterna, e che si può adattare alle condizioni delie razze meno progre­
dite una parte della teoria economica moderna molto maggiore di quanto
possa sembrare a prima vista. Ma non è facile scoprire l’unità di sostanza
sotto le molteplici differenze di forma; e, per effetto dei mutamenti che
in queste si succedettero, avvenne che gli scrittori in ogni età abbiano
approfittato del Top era dei predecessori loro molto meno dì quanto avreb­
bero potuto.
Le condizioni economiche della vita moderna, quantunque siano più
complesse, si presentano perù in molti rispetti più definite di quelle di
tempi più antichi. Gli affari sono ora distinti più nettamente dalle altre
faccende; i diritti di ogni singolo individuo, così verso gli altri come verso
la comunità intera, sono definiti più nettamente : e soprattutto Femancipazione dai vincoli della consuetudine e io svilupparsi della libera attività,
della costante previdenza, della intraprendenza instancabile hanno dato
nuova precisione e nuovo risalto alle cause che governano i valori rela­
tivi di diverse cose e di diversi generi di lavoro.
4. — La caratteristica fondamentale della vita economica moderna non
è la concorrenza, ma la «libertà d’industria e d’intrapresa ». — Spesso si dice
che le forme moderne della vita industriale differiscono da quelle più antiche
perche presentano un carattere più spiccato di concorrenza. Ciò però non
dà un’idea del tutto soddisfacente di tali forme. Lo stretto significato di
concorrenza sembra essere la gara fra due persone con speciale riferi-
CAl’O l
m onto all'invito (lì v ende rò o di com prare qualche cosa. Questo genere
di lotta è serica dubbio al giorno •i'<>--i più intenso e più esteso di p rim a :
ma questa lotta non è d i e una con seguenza secondaria, e, potrebbe (piasi
dirsi. accidentale, delle caratteristiche fondamentali della vita industriale
dei nostri tempi.
N o n esiste un te rm ine che esprima, a d e g u a ta m e n te tali caratteristiche.
E-so s o n o , com e v edrem o ora. una certa indipendenza e abitudine di.
ccodiGre ognuno da se la p ro pria vìa ; fiducia in se stessi ; riflessività,
ed allo stesso te m po prontezza di scelta e di criterio: abitudine di p r e v e ­
dere'''il futuro e conformare la propria condotta in vista di scopi lontani.
Questo caratteristiche possono in g e n e ra re od ingenerano spesso la con ­
correnza tra gli vini e gli altri : m a d ’altra parte possono tendere (ciò ohe
ora infatti avviene) alla coopcrazione ed alia coalizione (F ogni g e n e r e ,
buona e cattiva. P erù tali tend en z e verso la. proprietà collettiva e l’azione
■"collettiva sono affatto differenti da quelle dei tempi passati, perchè non
sono il risultato di m e r a consuetu dine, uè di una passiva tendenza ad
a s s o c i a r s i con i propri vicini, m a sono anzi il risultato della libera scelta,
f a t t a da ogni individuo, di quella linea di condotta clic, dopo u n ’accurata
riflessione, a lui se m b ra la più convenienti? pei' raggiungerci i propri scopi.
■siano essi egoistici o no.
Il te rm in e « concorrenza * ha finito colF esser preso in un cattivo
senso, ed è g iun to ad im plicare un certo egoismo ed una certa indiffe­
renza p e r il bene altrui. Ora è ben vero che nelle forme antiche della
vita industriale si trova m eno che nelle presenti Fegoismo d eliberato; ma
v f0 anche disinteresse meno deliberato. Quindi è la deliberazione e non
■l'egoismo la caratteristica del l’età m oderna.
M entre, ad esempio, in ¡ina società prim itiv a la co n su eta d in e allarga
i limili della, famiglia, ed im pon e certi obblighi verso i propri vicini —
obblighi che poi, col procedere della civiltà, cadono in disuso — , la stessa
consuetudine prescrivo u n 'a ttitu d in e ostile verso gii stranieri. I n u na società
moderna, invece, gli obblighi di am orevolezza famigliare si fanno più intensi
sebbene concentrati in u n ’area, p e r dir cosi, più limitata, ed i vicini ven ­
gono m aggiorm ente assimilati agli stranieri. Certo nei rapporti ordinari,
si con questi d i e con quelli il livello della re ttitu d in e e delia onestà. 0
interiore a, quello am m esso da un qualsiasi popolo prim itivo in certi .rap­
porti con i propri vicini, ma è assai più elevato di quello che non fosse
allora ne’ rapporti con gii stranieri. Onci.’ è che furono rilassati soltanto
i vincoli nascenti dalla v icinanza ; m a i vincoli famigliali sono ora assai
più solidi di prima, gli affetti domestici conducono ad una abnegazione,
ad una devozione m aggiore di prim a e la sim patia verso gli stran ieri è
ionie ognor cre sce nte di una specie di deliberato disinteresse g iam m ai
esistito prima dell’età m oderna, (¿nello stesso paese che è la culla della
concorrenza m o d e rn a co nsacra a scopi caritatevoli u na p arte delle sue
entrate maggiore di ogni altro paese, e spese venti milioni di sterline p e r
procacciare la libertà agli schiavi nelle Indie occidentali.
18
MARSHALL — l’RLXCIL’lI DI LCOKOMIOA
In tutte le età poeti e riformatori sociali tentarono di stimolare i loro
contemporanei ad una vita più nobile, per mezzo di incantevoli racconti
delle virtù degli eroi del tempo antico. Ma nè i fatti che ci son ricordati
dalla storia, nè l'osservazione contemporanea delle razze non civilizzate,
quando siano studiate accuratam ente, danno alcun appoggio alla dottrina
che pretende esser l'uomo in complesso più duro e più crudele ora che
in passato, e non essere stato l'uomo stesso mai più disposto che non
sia ora a sacrificare la felicità propria a beneficio d’altri nei casi in
cui la consuetudine e la legge gli lasciavan libera la scelta della propria
condotta. Tra le razze le cui capacità intellettuali non mostrano di essersi
sviluppate in altro senso, e che non posseggono nessuna delle facoltà dell'uomo di affari moderno, si vedran molti usare di una malvagia, sagacia
nel combinare sul mercato un cattivo negozio anche con i propri vicini.
Non v'ha commerciante tanto poco scrupoloso nel trar profitto dalle neces­
sità degli infelici, quanto il venditore di grano e l’usuraio, e in generale
chi fa professione di dar denaro in prestito, nei paesi, orientali.
Ancora, l’èra moderna ha aperto senza dubbio nuove vie alla disonestà
negli affari. Il progresso delle scienze ha scoperto mezzi nuovi por tare apparir
le cose diverse da quel che sono, ed ha reso possibili molte nuove forme
di adulterazione. Adesso il produttore si trova a gran distanza dal consuma­
tore definitivo della merce ; ed alle sue male azioni non corrisponde quella
punizione pronta ed aspra che cade sul capo di chi, legato per tutta
la vita ai villaggio nativo, giuoca un tiro disonesto ai suo compaesano.
Certamente le opportunità per gli imbrogli e le truffe sono più numerose ora che una volta: ma non v' è ragione alcuna per credere che
adesso la gente approfitti di tali opportunità in proporzione maggiore di
prima. Al contrario i metodi economici moderni implicano tali abitudini
di lealtà da una parte e un tal potere di resistenza alle tentazioni d’esser
disonesti dall'altra, quali non si trovano in un popolo non civilizzato. In tutte
le condizioni sociali si trovano esempi di schiettezza e di fedeltà personale :
ma coloro che hanno tentato di stabilire un’azienda di tipo moderno in
un paese non civilizzato, trovano che assai difficilmente possono far assegna­
mento sugli indigeni per coprire posti di fiducia. Ed è anche più difficile
fare a meno dell’opera importata di persone incivilite nei posti, in cui si
richiede un carattere eminentemente morale che nei posti in cui si esiga
grande destrezza o grande capacità mentale. L ’adulterazione e la frode
nell'industria predominavano nel Medio Evo in guisa sorprendente, se si
pensi alla difficoltà che c'era allora, di malfare senza essere scoperti.
Sicché il vocabolo << concorrenza>
> mal si addice a segnare lo carat­
teristiche speciali della vita industriale dell' età moderna. Noi abbiamo
bisogno di un termine che non implichi alcuna qualità morale, ne buona,
nè cattiva, ma che indichi il fatto indiscutibile che l’industria o gli affari
moderni sono caratterizzati da una maggiore abitudine di fare assegna­
mento sulle proprie forze, da una maggiore previdenza, da una maggiore
deliberazione e libertà di scelta. Non v’è alcun termine adeguato allo
scopo ; tuttav ia con la frase L i b e r t à d' i n d u s t r i a e d ’ i n t r a p r e s a , o più
b r e v e m e n t e L i b e r t à e c o n o m i c a , si è nella giusta direzione, sicché la frase
s t e ssa può usarsi in m a n c a n z a di u n 'altra migliore. N a tu r a lm e n te la scelta
deliberata ed indipendente può con durre ad un allontanam ento dalla libertà
individuale q u ando la cooperazione o q u alch e altro g enere di coalizione
s e m b r i n o offrire la via migliore p er rag g iu n g e re Io scopo desiderato. f i no
a qual punto sia possibile che le forme volontarie di associazione d is tru g ­
gano quella libertà dalla quale trassero l'origine loro e siano atte a co n­
d urre al pubblico b e n e , è q u estione che occ u p erà gran parte dell'attenzione
nostra verso la fin e di q u e st o trattato.
5.
—
N ozion e p r e lim in a r e del « V a lo r e » .S u g g e r im e n t i su ll’ordine
d a te n e re n e lla lettu ra d e ll’ o p e r a . — In
questo sgu a rd o prelim in are si
use rà u n ’altra parola di dubbio significato.
L
< a parola v a lo r e > , dice A d am o S m ith,
ha due significati differenti, e talvolta esprim e l'utilità di qualche oggetto partico lare, e tal altra
il potere, ine re nte al possesso di un oggetto, di com prare con esso altri
beni. M a l’esperienza h a m ostra to che non è b e n e usare la parola nel
primo significato.
Il valore (cioè il valore di scambio) di una cosa espresso p e r mezzo di
u n ’a ltra in un certo tem po ed in un certo luogo, è la q u an tità della seconda
cosa che può ottenersi in quel te m po e in quel luogo in cambio della
prim a. Cosic0hé la parola valore è relativa, ed esprim e il rapporto tra due
cose in un te m p o ed in u n luogo particolare.
I p aesi civili g e n e r a lm e n te adottano l ’oro o l' argento od e n tra m b i i
m etalli com e m onete. I n luogo di es p rim ere i valori del piombo, dello
stagno, del legno, del g rano, ecc., r i m o p e r mezzo dell’altro, li esprim ono
p er mezzo della m oneta ; e chiam iam o prezzo il valore di u n a cosa espresso
in tal guisa (1).
Lo schizzo, che si dà nei Capitoli I I e I I I di questo Libro I, di alcuni
movim enti p rec ipui nello sviluppo della vita industriale, indica la tr a n si­
zione dell’industria dalle condizioni delle civiltà prim itiv e a quelle dei tem pi
nostri, e può così aiutare a dare realtà all’analisi che segue. Esso non è
un compendio di storia economica. S im ilm ente, il Capitolo I V indica il
.sentiero in cui s ’è fatto strada il pensiero economico, specie n e ll’ultimo
secolo e m e zz o; m a tocca soltanto p u n ti di cui è necessario ave re un
poco di conoscenza p e r c o m p re n d ere l a posizione presente.
Lo scopo principale di quei tre capitoli è di m e tte re in rilievo il concetto
che l ' Econom ia è u n a scienza della v i t a , ed è affine alla Biologia più
che alla Meccanica. I l m edesim o concetto ispira i Capitoli V e Y I : essi
discutono brev e m en te il p u n to di vista da cui l ’econom ista accosta il suo
soggetto, e descrivono la p o rtata, le limitazioni e le relazioni di questo
(1) Pur ulteriori osservazioni su questo soggetto, v. Libro I I , Cap. II.
20
.MARSHALL -- PRINCIP I Di ECONOMICA
soggetto con altri studi. Sicché questi cinque capitoli sono un introduzione
a quanto segue. Ma la vera tendenza d 'u n a introduzione ad una scienza
difficilmente può percepirsi sinché non si sia già fatto un po' di lavoro
in quella scienza ; e il lettiere può, se vuole, rimandare ad uno studioulteriore la lettura del r imanente di questo Libro I, eccettuati l’ultimo
paragrafo del Capitolo V1 gli ultimi due paragrafi del Capitolo VI e tutto
il Capitolo VII.
CAPITOLO IL
Lo s v o lg im e n to d e lla lib e ra in d u s tr ia ed in tr a p r e s a .
Sommario. —6. Le cause fisiche agiscono con la loro massima forza nei primi studi della civiltà
; questi si sono avuti in climi caldi. In una civiltà primitiva il movimento è lento , ma c'è
movimento -- 7. La proprietà collettiva rafforza il costume e resiste ai muta-- menti -- 8. I Greci
innestarono l'energia nordica sulla cultura originale. Moderni sotto molti riguardi , considerarono
tuttavia l'industria come cosa propria degli schiavi : e l'intolleranza loro verso una costante
industriosità fu una delle cause principali della loro caduta -- 9. La somiglianza apparente
tra le condizioni economiche del mondo romano e del mondo moderno è solo superficiale : il
mondo Romano non prevenne i problemi economico-sociali moderni ; ma la filosofia stoica e
l'esperienza cosmopolita degli ultimi giuristi esercito un'influenza indiretta con-- siderevole si
sul pensiero che sull'azione economica -- 10. Lentezza dei Teutoni nel tratte inse- gnamento
dai popoli conquistati. come il sapere fu tenuto vivo dai Saraceni -- 11. L'autonomia popolare
non potè esistere che nelle città libere -- 12. Le città libere furono preculsori della civiltà
industriale moderna -- 13. influenza della Cavalleria e della Chiesa . Lo sviluppo di grossi
eserciti fu causa della rovina delle città libere. Ma le speranze di progresso risorse coll' inven-zione della stampa , colla Riforma , e colla scoperta del Nuovo Mondo -- 14. I primi vantaggi
delle scoperte marittime furono goduti dalla Spagna , ma poscia si portarono all' Olanda , alla
Francia e all'Inghilterra.
6.
Le cause fisiche agiscono con la loro massima forza nei primi
stadi della civiltà ; questi si sono avuti necessariamente in climi caldi. In
una civiltà primitiva il movimento è lento, ma c’è movimento. — Sebbene
le cause prossime degli eventi storici principali debbano ricercarsi nelle
azioni dei singoli individui, pure le condizioni che resero possibili tali eventi;
vanno rintracciate per la maggior parte nell'influenza esercitata dalle isti­
tuzioni e dalle qualità di razza ereditarie ed anche dalla natura fisica. Ma
le qualità di razza dipendono esse stesse principalmente dalle azioni di
individui e di cause fìsiche esplicatesi in tempi più o meno lontani. Spessouna razza forte è discesa, e di nome e di fatto, da un progenitore singo­
larmente forte di corpo e di carattere. Le abitudini che rendono forte una
razza in pace e in guerra, si debbono sovente alla saviezza di pochi grandi
pensatori che ne hanno interpretato e sviluppato le consuetudini e le leggi,
o per mezzo di precetti formali, o mediante un’influenza quieta e quasi
inavvertita. Ma di tutte queste cose non ve n'ha alcuna che sia d’un gio­
vamento permanente se il clima è sfavorevole al vigore: i doni della natura,
le terre, le acque ed il cielo, di cui gode una razza, determinano il carattere
CAPOII ------- SVOLGIMENTODELLA LIBERAINDUSTRIAEDINTRAPRESA
21
dell’opera della razza stessa e danno quindi un' indole speciale alle sue
istituzioni sociali e politiche.
Queste differenze non si appalesano chiaramente da se stesse fin. che
l'uomo si trova ancora allo stato selvaggio. Benché scarse e dubbie siano
le notizie che abbiamo dei costumi delle tribù selvagge, ne sappiamo però
abbastanza per poter essere certi che esse tutte, in mezzo ad una grande
varietà di particolari, mostrano una strana uniformità nel loro carattere
generale. A qualunque clima e stirpe appartengano, noi vediamo i selvaggi
vivere sotto il dominio della consuetudine e dell'impulso ; essi non si curano
quasi affatto di schiudersi nuove vie, giammai prevedono l'avvenire lon­
tano, e raramente provvedono perfino al futuro vicino ; incostanti, ad onta
della loro schiavitù alla consuetudine, e governati dal capriccio del momento;
pronti talora ai più ardui sforzi, ina incapaci di occuparsi per lungo tempo
in un lavoro contìnuo, rifuggono quanto più possono dalle occupazioni
laboriose e tediose; ed i lavori strettamente necessari vengono compiuti
per mezzo dell'opera forzata delle donne.
'quando
E
dalla vita selvaggia passiamo alle prime forme di civiltà,
che l’influenza' dell'ambiente fìsico maggiormente si impone alla nostra
attenzione. Ciò avviene in parte per la ragione che la storia dei primi tempi
è povera, e sol poco ci dice degli eventi particolari e delle influenze eser­
citate da forti caratteri individuali, dalla cui opera il corso del progresso
della nazione sia stato guidato e controllato, sollecitato o mutato in regresso.
Ma la causa principale del fatto accennato sì è che in quel primo stadio
del pregresso scarso è il potere che l’uomo possiede per lottare contro la
natura; e senza il soccorso generoso di questa nulla egli può fare. La
natura ha contrassegnato alcuni pochi luoghi sulla superficie della terra
come in particolar modo favorevoli ai primi tentativi dell'uomo per uscire
dallo sfato selvaggio; ed i primi passi della coltura e delle arti industriali,
fu rono diretti e regolati dalle condizioni fìsiche di questi luoghi privilegiati (1).
Anche la civiltà più semplice è impossibile se gli sforzi dell'uomo non
sono più che f avorevoli per fornire all’uomo stesso le cose necessarie all'esistenza : oltre a queste cose abbisogna a lui un certo soprapiù con cui egli
possa sostenere quello sforzo mentale che è fonte di progresso. Di guisa
•che quasi tutte le antiche civiltà sorsero in climi caldi, dove le cose
necessarie alla vita son poche, e dove la natura concede abbondanti pro­
dotti anche alla coltivazione più rozza. Esse si son raccolte sovente intorno
alle sponde di qualche gran .fiume che dava abbondante umidità al suolo
ed offriva un facile mezzo di comunicazione. Generalmente i dominatori
appartennero ad una schiatta di recente arrivata dal clima più freddo di
(1) Sulla questione generale dell'influenza così diretta come indiretta esercitata dall'ambiente fisico sul carattere delle razze determinandone il genere dello occupazioni
predominanti, vedi keynes , Politische Ockonomic ; Hegel, Filosofia della Storia ; Duckle,
History of Civilisations Cfr anche Aristotele , Politica e Montesquieu , Esprit
des Lois.