Programmi svolti V C

Transcript

Programmi svolti V C
Anno Scolastico 2015/2016
Materia: Religione
1. Il Concilio Vaticano II
2. Chiesa e mondo contemporaneo.
Biella, 9 giugno 2016
L’allieva
Il docente
Docente: Minola Massimo
Materia di Insegnamento: Attività Alternativa all’I.R.C.
Anno Scolastico 2015/2016
Docente: prof. Ilaria Nigra
Classe 5C
Il programma ha previsto l’approfondimento nella letteratura e nella cultura dei paesi anglofoni di
alcune delle tematiche e degli interrogativi affrontati nel quinquennio di IRC.1 I temi generali su cui
ci si è soffermati sono stati i seguenti: i bisogni (dell’uomo), la ricerca (di
felicità/successo/accettazione…), il bene e il male (nell’uomo e/o nel mondo?), le responsabilità
individuali e collettive (verso l’altro/la società).
1 Così come esposto nel piano comune di dipartimento disponibile all’indirizzo
http://www.liceosella.it/programma-annuale-2015-2016-di-religione/
In specifico, si sono esaminate – quali fonti letterarie primarie – le seguenti opere:
The Happy Prince, O. Wilde, 1888;
The Lord of the Flies, W. Golding, 1954;
Frankenstein, M. Shelley, 1818.
Ciascuna di esse ha permesso aperture, in modalità sia intertestuale che intermediale, su documenti
secondari di diversa natura (storici, socio-antropologici, cinematografici, giornalistici, etc.):
Motivazione e Personalità, A. Maslow, 1954 (teoria della “piramide dei bisogni”);
The Declaration of Independence, T. Jefferson, 1776 (articoli scelti);
La Ricerca della Felicità, G. Muccino, 2006;
estival delle
Scienze di Roma, 16/01/2013;
Cheli, 2013;
Che cos’è dunque la felicità, mio caro amico? G. Fighera, 2008 (passi scelti);
Il Leviatano, T. Hobbes, 1651 (estratti dai cap.XIII e XVII);
La discussione sulle varie fonti ha così portato ad approfondimenti – anche di carattere etimologico
– su termini e concetti chiave che caratterizzano il nostro essere uomini, quali: la felicità, il successo
e il benessere; le maschere; la paura e il male; il potere; l’ignoto e il proibito; la rabbia e la vendetta.
Oltre che come mezzo per affinare le capacità analitiche e interpretative, la lettura/visione
integrale/parziale dei vari documenti proposti ha costituito un pretesto per stimolare la discussione
critica degli studenti e il confronto collettivo sugli interrogativi da essi sollevati. L’approccio alle
fonti non è stato solo di carattere documentario e storico-culturale, ma anche e soprattutto
antropologico e sociologico, facendole “dialogare” il più possibile col mondo di oggi e tra di esse,
per contrasto o analogia, alla ricerca delle risposte offerte dai loro autori ai grandi interrogativi posti
dall’umanità, nella piena consapevolezza che tali risposte risultino, nella loro laicità, provvisorie,
parziali e mai esaustive.
Biella, _____ Giugno 2016
Gli allievi
______________________
L’insegnante
______________________
Anno scolastico 2015/2016
Materia: Italiano Docente: Renata La Mantia
C. Bologna – P. Rocchi, Rosa fresca aulentissima (Ed. gialla), voll. 4-6, Loescher
VOLUME 4 - NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO
1. G. Leopardi dai Canti Il passero solitario (p. 496) L’infinito (p. 500) A Silvia (p. 513) La quiete
dopo la tempesta (p. 538) Il sabato del villaggio (p.542) La ginestra o il fiore del deserto (p. 550 vv. 111-157) Dalle Operette morali Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare (p. 579);
Dialogo della Natura e di un Islandese (p. 584) Dallo Zibaldone La poetica del vago, dell’indefinito,
del ricordo (p. 625)
VOLUME 5 - DAL NATURALISMO AL PRIMO NOVECENTO
2. Positivismo, Naturalismo, Verismo
3. G. Verga I testi programmatici: Lettera a Salvatore Farina, Prefazione ai Malavoglia (p. 197),
Fantasticheria Da Vita dei campi Rosso Malpelo (p. 210) Da I Malavoglia La tragedia (p. 258)
4. Decadentismo, Simbolismo, Estetismo, Inettitudine
5. G. d’Annunzio La fase estetizzante (da Il piacere L’attesa p.397) La fase dell’innocenza La fase
superomistica: dal Trionfo della morte Eros e morte (p. 409) La fase “notturna”: da Alcyone La sera
fiesolana (p. 437) La pioggia nel pineto (p. 441)
6. G. Pascoli La poetica del fanciullino Da Myricae Lavandare (p. 493) X Agosto (p. 495)
L’assiuolo (p. 497) Da Canti di Castelvecchio Il gelsomino notturno (p. 506)
7. Il Futurismo F. T. Marinetti, Primo manifesto del Futurismo (p. 631) Manifesto tecnico della
letteratura futurista (p. 634)
8. I. Svevo I primi romanzi: Una vita e Senilità La coscienza di Zeno: la struttura, la cornice, i
nuclei tematici, il ruolo della psicoanalisi, la dissoluzione del personaggio La prefazione (p. 747) Il
fumo (p. 752) La morte del padre (p. 756)
Lo schiaffo (p. 763) Il finale (p. 769)
9. L. Pirandello Comicità e umorismo Forme, depersonalizzazione, relativismo Da Novelle per un
anno Il treno ha fischiato (p. 809) Il fu Mattia Pascal: le vicende, l’inettitudine, l’estraneità, la
dissoluzione del personaggio Il finale (p. 842) Il teatro e il metateatro Enrico IV: la trama Così è (se
vi pare): la trama il finale (p. 872) Sei personaggi in cerca d’autore: la trama
VOLUME 6 – L’ETA’ CONTEMPORANEA
10. Crepuscolarismo
11. G. Gozzano Da I colloqui La signorita Felicita ovvero La Felicità (p. 45)
12. Ermetici e preermetici
13. G. Ungaretti Da L’Allegria Veglia (p. 114) San Martino del Carso (p. 122) Soldati (p. 129)
14. E. Montale Da Ossi di seppia I limoni (p. 169) Non chiederci la parola… (p. 173) Spesso il
male di vivere ho incontrato (p. 178) Cigola la carrucola del pozzo (p. 181) Da Le occasioni La casa
dei doganieri (p. 199)
15. A. Moravia Gli indifferenti: la trama
16. C. Pavese La concezione del mito e il realismo mitico La luna e i falò: la trama
17. Il Neorealismo La prefazione a Il sentiero dei nidi di ragno di I. Calvino (p. 379)
18. B. Fenoglio Una questione privata: la trama
19. I. Calvino Il sentiero dei nidi di ragno: la trama
Biella, 9 giugno 2016
L’insegnante
Gli allievi
PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE A.S. 20152016
CLASSE 5C
DOCENTE: Viviana Galliari Eogan Mc Mahon
LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE: Literary Hyperlinks B Ed. Blackcat
“Pass FCE “ David Maule ed. Black Cat.
CONTENUTI
LITERATURE
● Suffragettes and the right to vote p. 207
Modernism and the novel pag. 224
● Freud’s theory of the unconscious p. 225
● The influence of Bergson p. 225
● William James and the idea of consciuosness p. 227
● Stream of Counsciousness fiction p. 228
● Wolf and Joyce : diverging streams p. 229
● Joseph Conrad pag. 229
Poetry
● Rupert Brooke; The Soldier (photocopy)
● Wilfred Owen pag. 360 : “Dulce et Decorum Est Pro Patria Mori” (photocopy)
● William Butler Yeats : “ An Irish Airman Forsees his Death” ( photocopy)
“ The Second Coming”
Modern Literature
Prose
● Joseph Conrad (life and works) p. 234
▪“
Heart of Darkness”: plot, nightmares of the Congo, stylistic
features, interpretations
▪ Extract 2 from “Heart of Darkness” “River of no return” p. 240
● James Joyce (life and works) p. 252, epiphanies
▪ “Dubliners” p. 254
▪ “The Dead”, the plot, features and themes p. 254
▪ extract from “Dubliners”: “His riot of emotions” p. 256
▪ “Ulysses” pag. 260; the modern antihero,
the Odyssey,
Ulysses, an odyssey in consciousness p. 261, an encyclopaedic
novel p. 262
▪ extract from “Ulysses” : “I was thinking of so many things” p. 262
● David Herbert Lawrence (life and works) p. 293
o “ Sons and Lovers” : features and themes p. 294
o “Women in Love”: features and themes p. 298
o extract from “Women in Love” :“The Magnificence of the Night”
(photocopy)
● Aldous Huxley (life and works) p. 302
o “Brave New World”: the plot, features and themes p. 303, a future
already present p. 304
o extract from “Brave New World” : “An unforgettable lesson” p. 304
● George Orwell (life and works) p.322
o “Nineteen EightyFour”:
the plot, features and themes p. 232
o extract from “Nineteen EightyFour”:“
Big Brother is watching you” p.
325
o “Animal Farm” (photocopy)
● William Golding (life and works) (photocopies)
o “Lord of the Flies”: the plot, the characters, themes and symbolism, the
author’s message (photocopies)
o extract from “Lord of the Flies” (photocopies)
● Anthony Burgess ( photocopies)
○ extract from “A Clockwork Orange” : plot , features and themes
(photocopies)
● Angela Carter (life and works) p. 430
o “The Bloody Chamber and Other Stories” p. 430
o “WolfAlice”:
the plot p. 431, becoming animal, becoming woman p.
432
o extract from “WolfAlice”
: “Wild child” p. 433
● Ian McEwan (life and works) p. 451
o “The Child in Time” pag. 451: the plot, features and themes p. 452
o extract from “The Child in Time”: “Ways of grieving” p. 453
● Kazuo Ishiguro (life and works) p. 466
o “Never Let Me Go”: the plot pag. 466, features and themes p. 467
o extract from “Never Let Me Go”: “Told and not told” p. 468
LANGUAGE
Pass Fce ( textbook + workbook)units 131415
UNIT 13
Grammar: infinitives and gerunds, causatives
Vocabulary: entertainment, phrasal verbs with Fall, idiomatic expressions
FCE exam practice: use of English, listening , exercises of rephrasing
UNIT 14
Grammar: Relative Clauses defining , nondefining,
narrative tenses
Vocabulary: phrasal verbs, collocations with rich/ poor/long/ short, phrasal verbs
with Take
FCE exam practice: exercises of rephrasing, listening, reading.
UNIT 15
Grammar: reported speech.
Vocabulary: reporting verbs, Money, phrasal verbs with Look, idioms.
FCE exam practice: exercises of rephrasing and use of English, listening , reading.
Writing activities : essay , simulazioni di seconda prova.
Biella, 08/06/2016
Gli studenti:
L’insegnante Viviana Galliari
PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE L2 / L3 CLASSE 5 C
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
PROF.SSA BORETTI ANTONELLA
Dal testo in dotazione: "Entre les lignes" (Langin Cecchi, Tortelli, Ruggeri) Ed. Loescher
Le XIX siècle (cadre historique, social, littéraire)
Le Naturalisme
Zola Textes: Le boisson me fait froid (L’Assommoir) Il n’était pas si grand, mais il se faisait
écouter (Germinal)
Gautier Textes: L’art (Emaux et Camées)
Baudelaire Textes: L’albatros L’invitation au voyage Spleen La mort des aveugles La mort des
amants. (Les Fleurs du mal) Énivrez-vous. Le port. Les fenêtres (Petits poèmes en prose)
Verlaine Textes: Chanson d’automne (Poèmes saturniens) Il pleure dans mon Coeur (Romances
sans paroles). Art poétique (Jadis et naguère)
Rimbaud Textes: Le dormeur du val (Poésies). Le bateau ivre. Aube (Illuminations). Ma bohème
(Poésies complètes)
Le symbolisme en Europe
Le XX siècle (cadre historique social, littéraire)
Apollinaire Textes: Le Pont Mirabeau (Alcool) La cravatte et la montre (Calligrammes)
Proust Textes: Ce goût, c’était celui du petit morceau de madeleine…(Du côté de chez Swann)
Le Dadaisme Tzara Textes: Prenez un journal..(Sept Manifestes Dada)
Breton- le Surréalisme Textes Début du roman Nadja (première page)
Eluard-Prévert Textes: La terre est bleue comme une orange (L’amour la poésie) Familiale
(Paroles)
Céline Textes: Je refuse la guerre (Voyage au bout de la nuit)
Saint-Exupéry Textes: Bientȏt Rivière entendrait cet avion (Vol de nuit)
Le théâtre
Giraudoux Textes: Et vous voulez la guerre (La guerre de Troie n’aura pas lieu)
Anouilh Textes: Et voilà.Maintenant le ressort est bandé (Antigone)
La philosophie
Sartre Textes: Et puis j’ai eu cette illumination (La nausée) L’enfer, c’est les autres (Huis clos)
Camus Textes: C’est alors que tout a vacillé (L’étranger) Mon Dieu, sauvez cet enfant(La Peste)
L’absurde
Beckett Textes: Nous reviendrons demain (En attendant Godot)
Ionesco Textes: La pauvre Bobby (La Cantatrice chauve) Vous ne m’aurez pas , moi (Rhinocéros)
Le roman
Pennac Textes: Mon frère Bernard et moi (Chagrin d’école)
La poésie francophone
Sédar Senghor Textes: Femme nue , femme noire. (Chants d’ombre)
Biella, 6 giugno 2016
L’insegnante……………………………………………….….
Allievo………………………………………………………..
Allievo ………………………………………………………
Anno Scolastico 2015/16
Programma di LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA
Docenti Antonella Zai Isabel Segura López
Libri di testo:
“DESTINO DELE B2” ed. CIDEB, autori C.M. Alegre Palazón, L. Quarello Demarcos,
Romanacce Guerra, M. Almarza Durán, M.D. Corchado Rubio;
“CONTEXTOS LITERARIOS – DEL ROMANTICISMO A NUESTROS DÍAS ”, ed.
Zanichelli autori Liliana Garzillo, Rachele Ciccotti, Agustín Gallego González, Almudena
Pernas Izquierdo;
“GRAMÁTICA APLICADA DEL ESPAÑOL”, Petrini Editore, autori Alicia Jímenez, Juan
M. Fernández Casa
Come preparazione alla certificazione D.E.L.E. B2 sono stati svolti esercizi di comprensione e
produzione
scritta e comprensione e produzione orale riguardanti i seguenti argomenti:
Gastronomía, alimentación, comidas y bebidas;
Ocio, deporte y vacaciones;
Trabajo y estudios;
Cine, televisión, literatura y espectáculos;
Salud, enfermedad y medicina;
Naturaleza, energía y medio ambiente;
Banco, ropa y vivienda.
Letteratura e civiltà
Marco histórico literario de la segunda mitad del siglo XIX
- Los cuadros de costumbre y Larra;
- De la “Gloriosa” al desastre del ‘98: marco histórico,
- Turnismo y caciquismo y contexto cultural;
- Realismo: rasgos y temas de la novela realista;
- el Naturalismo en España;
- Leopoldo Alas Clarín: La Regenta;
- Lettura, analisi e commento dei seguenti brani tratti da La Regenta: estratti del cap. I (fotocopia),
IV (fotocopia), XVI (libro di testo), XXVIII (fotocopia), XXIX (fotocopia), cap. XXX ( fotocopia e
libro di testo);
- el Regeneracionismo: análisis de las causas de la situación de España y posibles soluciones;
- La Institución Libre de Enseñanza;
- España entre finales del siglo XIX y comienzos del siglo XX: marco histórico. La crisis de fin de
siglo;
- Contraste entre Modernismo y Generación del 98;
- Generación del 98: criterios de Petersen y temas;
- Miguel de Unamuno:
Entorno al casticismo y la Intrahistoria;
La oración de ateo;
San Manuel Bueno, mártir (tema de la novela);
Niebla": lettura del cap. XVII: la teoria della NIVOLA (fotocopia); lettura, analisi e commento
dei brani presenti sul libro di testo;
- Antonio Machado;
Letture commentate (supportate, dove possibile, dalle versioni in musica di J.M.Serrat) di:
Retrato, A un olmo seco (fotocopia), A orillas del Duero (fotocopia), Es una tarde cenicienta y
mustia, Campos de Castilla: Poema CXXV; Españolito que vienes al mundo (fotocopia), Todo
pasa y todo queda (Proverbios y Cantares XLIV), Nunca perseguí la gloria (Proverbios y
Cantares I), Caminante no hay camino (Proverbios y Cantares XXIX);
Lettura, analisi e commento di El crimen fue en Granada;
- La Generación del '27;
- Federico García Lorca;
Lettura, analisis e commento di: Canción de jinete; Romance de la luna, luna; Romance de la
pena negra (fotocopia); Romance sonámbulo;
Lettura, analisi e commento di La aurora de Nueva York, tratta da Poeta en Nueva York;
El teatro de Lorca; lettura, analisi e commento dei brani presenti sul loibro di testo dell’opera
teatrale La casa de Bernarda Alba;
- La Guerra Civil: approfondimenti svolti attraverso lavori a gruppi su diverse tematiche (vedere
allegato); visione di filmati-testimonianza in lingua originale e di un documentario in lingua
originale;
- El Guernica de Picasso;
- Pablo Neruda: lettura, analisi e commento del poema XX Puedo escribir los versos más tristes
esta
noche; lettura, analisi e commento di un estratto di Confieso que he vivido.
- El perfil histórico y literario de la posguerra;
- La novela de la posguerra a la actualidad: la novela existencial, el realismo social, la
experimentación;
- Camilo José Cela: La colmena;
Lettura, analisi e commento del brano tratto da La Colmena presente nel libro di testo;
- Miguel Delibes: Cinco horas con Mario;
Lettura, analisi e commento del brano presente nel libro di testo;
- Carmen Martín Gaite: Caperucita en Manhattan: lettura e analisi del brano presente nel libro di
testo;
- Manuel Rivas: de “Qué me quieres amor?”: “La lengua de las mariposas”, “Un saxo en la
niebla”,
“Carmiña” (racconti completi);
Visione del film in lingua originale tratto dal racconto; dal racconto al film: analogie e
differenze;
- tema trasversal: El AMOR a lo largo de la literatura española: Lope de Vega: soneto 126,
Quevedo:
“El hielo abrasador es fuego helado”; Bécquer: Rima X; Cernuda: de "Los placeres prohibidos": “Si
el
hombre pudiera decir lo que ama"; Neruda: “Puedo escribir los versos más tristes esta noche";
Salinas: “Para vivir no quiero” (solo il gruppo di L2);
Biella,
I rappresentanti di classe I Docenti Antonella Zai
Isabel Segura López
_______________________________ _______________________________
_______________________________ _______________________________
Programma svolto
Anno scolastico 2015/2016
Gruppo-lingua 5 C-D-E Tedesco L2/L3
Docenti: Prina Valentina Angelika Hohmann
Libro di testo di letteratura in adozione: Maria Paola Mari, Focus KonTexte, CIDEB
Romantik:
Allgemeiner Kontext p. 66
Die Frühromantik p. 66
Friedrich Schlegels Universalpoesie p. 67
Die Spätromantik p. 76
Vergleich: Frühromantik vs. Spätromantik p. 76
Gebrüder Grimm (Biografie) p. 77
Grundformen der Literatur: Das Märchen (Volks- und Kunstmärchen) p. 77
„Kinder- und Hausmärchen“: Die Sterntaler (Textverständnis) p. 78
Junges Deutschland:
Allgemeiner Kontext p. 105
Zwischen Romantik und Realismus:
Der Vertreter einer Übergangsphase: Heinrich Heine (Biografie) p. 112
Loreley (Textverständnis, Interpretation, Sprache und Stil, Focus zum Text) pp. 114-115-116
Grundformen der Literatur: Das Volkslied p. 116
Realismus:
Allgemeiner Kontext p. 120
Der Begriff bürgerlich-poetischer Realismus p. 120
Theodor Fontane (Biografie, Themen) p. 125
Effi Briest: - Inhalt p. 126
- „Das Gespräch mit Ministerialrat Wüllersdorf“:
Textverständnis, Interpretation, Focus zum Text pp. 126-127-128
Grundformen der Literatur: Der Gesellschaftsroman p. 128
Expressionismus:
Allgemeiner Kontext p. 170
Eine deutsche Bewegung pp. 170-171
Franz Kafka (Biografie, Themen) pp. 179-180
Die Verwandlung: „Ein ungewöhnlicher Morgen“:
Textverständnis, Interpretation, Focus zum Text pp. 184-185-186-187-188
Die Literatur im Dritten Reich und im Exil:
Historischer Kontext p. 214
Hitlers Rassenlehre pp. 214-215
Die nationalsozialistische Kulturpolitik p. 215
Die Weiβe Rose p. 216
Bertolt Brecht (Biografie, Themen) p. 230
Grundformen der Literatur: Brechts episches Theater p. 233
Leben des Galilei: „Es ist eine neue Zeit“:
Textverständnis, Interpretation,
Vergleich: Klassisches Theater vs. Brechtsches Theater,
Focus zum Text pp. 234-235-236-237
Grundformen der Literatur: Der Song p. 237
Die Literatur nach dem Zweiten Weltkrieg:
Historischer Kontext pp. 264-265
1949: Gründung der BRD und der DDR p. 265
1961: Errichtung der Berliner Mauer p. 266
Die Trümmerliteratur p. 266
Bekenntnis zur Trümmerliteratur (Textverständnis, Interpretation) p. 267
Heinrich Böll (Biografie, Themen) p. 279
Autoren aus der Ex-DDR:
Historischer Kontext pp. 358-359
Die Massenflucht aus der DDR und der Mauerbau p. 359
Die friedliche Revolution p. 360
Die Wende p. 361
Die Literatur in der Ex-DDR p. 361
Wolf Biermann (Biografie, Themen) p. 362
Berlin (Textverständnis, Interpretation, Sprache und Stil, Focus zum Text) pp. 363-364
Christa Wolf (Biografie, Themen) pp. 366-367
Der geteilte Himmel: „Wiedersehen in Westberlin“:
Textverständnis, Interpretation, Focus zum Text pp. 367-368-369-370
Sono state inoltre svolte nel corso dell’anno attività per la preparazione alla Certificazione Esterna
ZD B1, basate sulle quattro abilità (Hören, Lesen, Schreiben, Sprechen) con l’ausilio del libro di
testo in adozione: Montali, Gezielt zum ZD B1 neu + CD, Loescher Editore.
Biella, 13 Maggio 2016
Firma docenti
_______________________
_______________________
Firma allievi
_______________________
Anno Scolastico 2015/ 2016
Programma di Matematica
Docente: Antonino Flavia
Testo: Baroncini – Manfredi MultiMath.azzurro vol. 5 Ghisetti e Corvi
Funzioni reali di variabile reale.
Definizione di funzione e definizione di dominio.
Classificazione delle funzioni: algebriche e trascendenti.
Campo di esistenza di funzioni: razionali intere, razionali fratte, irrazionali, esponenziali,
logaritmiche.
Funzioni pari, dispari e periodiche.
Limiti
Definizione di limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito o infinito.
Definizione di limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito o infinito.
Enunciato dei seguenti teoremi:
teorema di unicità del limite
teorema del limite della somma
teorema del limite della differenza di due funzioni
teorema del limite del prodotto di una costante per una funzione
teorema del limite del prodotto e del quoziente di due funzioni
Esercizi di calcolo di semplici limiti di funzioni algebriche razionali intere e fratte e risoluzione di
forme indeterminate del tipo ∞- ∞, 0/0, ∞/∞.
Definizione di funzione continua in un punto e di funzione discontinua.
Punti di discontinuità: prima specie o a salto, seconda specie, terza specie.
Derivate di funzione
Definizione di rapporto incrementale e interpretazione geometrica.
Definizione di derivata di una funzione in un punto e interpretazione geometrica.
Derivata delle funzioni elementari :
derivata della funzione identità (con dim.)
derivata della funzione costante (con dim.)
derivata della funzione y = x^2 (con dim.)
derivata della funzione y = x^3 (con dim.)
derivata della funzione y = x^n
derivata della funzione y = sin (x)
derivata della funzione y = cos (x)
derivata della funzione y = e^x
derivata della funzione y=ln(x)
Teorema della derivata della somma.
Teorema della derivata del prodotto di una costante per una funzione.
Teorema della derivata del prodotto di due funzioni.
Teorema della derivata quoziente di due funzioni.
Derivate di ordine superiore: calcolo della derivata seconda.
Studio di Funzione
Asintoti orizzontali, verticali e obliqui.
Crescenza e decrescenza di una funzione.
Definizione di massimo e minimo relativo e assoluto.
Definizione di concavità di una funzione: verso l’alto e verso il basso.
Definizione di punto di flesso.
Studio della derivata seconda.
Studio completo e rappresentazione grafica solo di funzioni razionali intere e fratte (come da
programmi ministeriali)
Integrali indefiniti
Definizione di integrale indefinito.
Integrazioni immediate.
Biella, 9 giugno 2016
Anno Scolastico 2015 / 2016
Programma di Fisica
Docente: Vellati Manuela
Il campo e il potenziale elettrico
Elettrizzazione.
Legge di Coulomb
Il concetto di campo elettrico e la definizione del vettore campo elettrico.
Il campo elettrico generato da una carica puntiforme Q.
Le linee di campo.
L’energia potenziale elettrica. Il concetto di potenziale elettrico.
Il potenziale elettrico di una carica puntiforme Q.
La corrente elettrica
Intensità della corrente. I generatori di tensione. La forza elettromotrice (fem) di un generatore.
Il circuito elettrico. La prima legge di Ohm.
La seconda legge di Ohm.
Effetto Joule.
Fenomeni magnetici ed il campo magnetico
Magneti naturali e artificiali. Le linee del campo magnetico.
Forze che si esercitano tra magneti e correnti e tra correnti e correnti.
L’intensità del campo magnetico.
La forza esercitata da un campo magnetico sulla corrente.
Il campo magnetico di un filo e in un solenoide.
L’induzione elettromagnetica
Le correnti indotte.
Il ruolo del flusso del campo magnetico e la legge di Faraday-Neumann.
La legge di Lenz.
La teoria della relatività
Velocità della luce.
Relatività ristretta.
Dilatazione dei tempi e contrazione delle lunghezze.
Libro di testo adottato:
Ugo Amaldi Le traiettorie della fisica.azzurro
Da Galileo a Heisemberg con interactive e – book.
Elettromagnetismo Relatività e quanti Con Physics in English Zanichelli
Biella, 9 Giugno 2016
Il docente
Anno scolastico 2015-2016
Programma di Scienze Classe 5^ C
Docente: Marchetti Cristina
Testi adottati: “Corso di Biologia Livello avanzato” di A. Rullini, A. Sparvoli, F. Sparvoli
Ed Atlas 2011
“Chimica tutto si trasforma (quinto anno)” di Cracolice-Peters Ed. Linx Pearson 2012
“Osservare e capire la terra” Edizione blu di E. L. Palmieri e M. Parotto Ed Zanichelli 2010
Chimica Organica
Definizione della chimica organica e dei composti organici.
Rappresentazione dei composti organici: formula di struttura estesa, condensata e scheletri
molecolari
Gli isomeri di struttura
Gli idrocarburi:
definizione e classificazione degli idrocarburi: idrocarburi alifatici, ciclici e lineari, saturi
alcani, insaturi alcheni ed alchini, idrocarburi aromatici.
proprietà fisiche degli idrocarburi: punti di fusione ed ebollizione, solubilità
reazioni degli idrocarburi: combustione e idrogenazione.
Gruppi funzionali e proprietà fisiche dei principali composti organici: alcoli, aldeidi, chetoni, acidi
carbossilici, esteri e ammine.
Definizione di polimero, polimeri di addizione e polimeri di condensazione
Biochimica
I carboidrati:
classificazione (monosaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi)
legame glicosidico
nome e funzione dei principali carboidrati (glucosio, fruttosio, saccarosio, amido, glicogeno e
cellulosa)
Le proteine:
struttura chimica degli amminoacidi e classificazione,
struttura primaria delle proteine e il legame peptidico
struttura secondaria delle proteine: alfa elica e beta foglietto, i legami idrogeno coinvolti nella
struttura secondaria
la forma delle proteine e la struttura terziaria: proteine globulari e filamentose, i legami tra le
catene laterali responsabili della struttura terziaria
struttura quaternaria delle proteine
gli enzimi
ANNO SCOLASTICO: 2015-2016
MATERIA: STORIA
CLASSE: V C
DOCENTE: VIGIAK MARIO
LIBRO DI TESTO: CASTRONOVO
V.“MILLEDUEMILA. UNMONDO AL
PLURALE 3”. ED. NUOVA ITALIA
1_L’UNIFICAZIONE ITALIANA E
QUELLA TEDESCA
2_LA SECONDA RIVOLUZIONE
INDUSTRIALE E L’ITALIA POSTUNITARIA
3_L’ETA’ GIOLITTIANA
4_LA PRIMA GUERRA MONDIALE E
LA RIVOLUZIONE RUSSA
5_L’AVVENTO DEL FASCISMO E DEL
NAZISMO
Risorgimento: introduzione - Le correnti
risorgimentali
Cavour. 1852-1858 - La II guerra di
indipendenza
La spedizione dei Mille - I problemi
dell’Unità
La III guerra di indipendenza L’unificazione tedesca
La Comune di Parigi del 1871 - La seconda
rivoluzione industriale - La questione sociale
- La sinistra storica
Il primo governo Crispi - Crispi. Politica
coloniale Il primo governo Giolitti - Il secondo
governo Crispi
La crisi di fine secolo in Italia
La belle époque - Economia e imperialismo Monopoli, trust, fordismo e taylorismo - La
II Internazionale
L’età giolittiana - Il trasformismo. La Libia Epilogo della stagione giolittiana Democrazia e nazionalismi
La prima guerra mondiale: le premesse; le
cinque fasi del conflitto e l’epilogo – La
pace di Versailles - La rivoluzione russa:
Febbraio e Ottobre 1917; da Lenin a Stalin
La crisi del Primo dopoguerra - L’avvento e
l’instaurazione del fascismo in Italia fino al
1939 - La repubblica di Weimar e l’avvento
del nazismo
Anno scolastico 2015-2016
Programma di Filosofia
Docente Castelli Marco
Testo adottato: RUFFALDI ENZO - NICOLA UBALDO-TERRAVECCHIA GIAN PAOLO, IL
NUOVO PENSIERO PLURALE 3A+3B, LOESCHER EDITORE
KANT
- Criticismo kantiano e rivoluzione copernicana
- Fenomeno e Noumeno
- Critica della Ragion Pura - Critica della Ragion Pratica - Critica del Giudizio
FICHTE: IDEALISMO SOGGETTIVO ETICO - La dottrina della scienza: i tre principi
dell’attività autoponentesi dell’Io puro - La dottrina morale: la riflessione come atto volitivo - La
missione del dotto: la liberazione dai mali radicali (inerzia, viltà, insincerità)
HEGEL: IDEALISMO ASSOLUTO - monismo panlogistico - moto dialettico - Enciclopedia delle
scienze filosofiche: contestualizzazione di alcune triadi
• Idea in sé: essere (essere privo di determinazioni, nulla, divenire), essenza, concetto (momento
intellettivo, momento dialettico, momento speculativo)
• Idea per sé: meccanica, fisica, organica
• Idea in sé per sé: spirito soggettivo (antropologia, fenomenologia dello spirito, psicologia), spirito
oggettivo (diritto, moralità, eticità) e (famiglia, società civile, stato), spirito assoluto (arte, religione,
filosofia)
FEUERBACH - ateismo e umanismo integrale: dalla teologia all'antropologia - macrocosmo e
microcosmo - L'essenza del cristianesimo: Dio come essenza oggettivata dell'uomo
MARX: SOCIALISMO SCIENTIFICO - critica ai socialismi utopistici - rovesciamento della
filosofia hegeliana: materialismo assoluto - materialismo storico dialettico: strutture e
sovrastrutture, lotta di classe
- Il Capitale – Analisi del sistema capitalistico: valore d’uso, valore di scambio, divisione del
lavoro, denaro, plus lavoro e plus valore, l'alienazione del lavoratore salariato - la rivoluzione
proletaria e la dittatura del proletariato
SCHOPENHAUER: NICHILISMO PASSIVO - rifiuto dell'idealismo - Il mondo come volontà e
rappresentazione: fenomeno e noumeno - Sulla quadruplice radice del principio di ragion
sufficiente: il principio di ragion sufficiente e il principium individuationis come causa di
alienazione - volontà come essenza di ogni fenomeno: la voluntas di noluntas - sofferenza e
conflittualità come caratteristiche della vita - le vie di liberazione dal dolore
- la Noluntas e il raggiungimento del Nirvana KIERKEGAARD - Filosofia del singolo, esistenza e
possibilità
- Il concetto dell’angoscia: l’angoscia come categoria fondamentale dell’esistenza
- La malattia mortale: la disperazione
- Le tre scelte esistenziali:
Stadio estetico (Aut-aut)
Stadio etico (Aut-aut)
Stadio religioso (Timore e tremore): paradosso della fede, l'esperienza di Abramo e l'esempio di
Cristo
NIETZSCHE - La nascita della tragedia: spirito apollineo e spirito dionisiaco, lo spirito tragico e la
sua corruzione - la Filosofia del mattino: la demistificazione dei valori e della morale; la morte di
Dio - nichilismo attivo: oltreuomo e volontà di potenza creatrice - Così parlò Zarathustra:
l'oltreuomo lo spirito di gravità l'eterno ritorno dell'eguale la volontà di potenza lettura dei seguenti
brani: Delle tre metamorfosi, La visione e l'enigma, Il canto della notte.
- Morale dei signori (attaccamento alla terra) e morale degli schiavi (risentimento, spirito di
gravità); necessità della trasmutazione dei valori
FREUD
- La nascita della psicanalisi: la rivoluzione freudiana - Gli studi sulla nevrosi: resistenza, censura,
rimozione, sublimazione - I tre topoi della psiche: Id, Super Ego, Ego
- Le vie di penetrazione dell’inconscio: ipnosi, lapsus, libere associazioni, interpretazione dei sogni
- Memoria cosciente e memoria emozionale - Fasi della formazione psicosessuale - Le pulsioni:
Eros e Thanatos - Il ruolo dello psicanalista: il transfert
Biella, 9 giugno 2016
Gli alunni
Il docente
Programma svolto
Professoressa: Di Lodovico Diana
Classe: V C
Materia: Storia dell'Arte
Libro di testo: C. BERTELLI, La storia dell'arte.Dal Neoclassicismo alla metà del Novecento,
Pearson.
Introduzione sul metodo di lettura dell'opera d'arte
Il Neoclassicismo: la riscoperta dell'antico.
Il Cenacolo di villa Albani. A. MENGS, Il Parnaso.
J.J. Winckelmann e la concezione del bello ideale
J.L. DAVID: il Giuramento degli Orazi, la Morte di Marat, le Sabine, Bonaparte valica il Gran
San Bernardo, Leonida alle Termopili.
A. CANOVA: Dedalo e Icaro, Teseo sul Minotauro, Monumento funerario di Clemente XIII e di
Clemente XIV, Amore e Psiche, Monumento funerario di Maria Cristina d'Austria, Ercole e Lica.
Fermenti preromantici:
FÜSSLI, l'Artista commosso davanti alla grandezza delle rovine antiche, il Risveglio di Titania,
l'Incubo.
FRANCISCO GOYA: il Parasole, il Sonno della ragione genera mostri, E non c'è rimedio,
Famiglia di Carlo IV, 2 maggio 1808, 3 maggio 1808, Saturno che divora uno dei suoi figli.
Il Romanticismo tra immaginazione e realtà. Le categorie estetiche del sublime e del pittoresco.
Il Romanticismo nordico:
C. D. FRIEDRICH: Croce in montagna, Abbazia nel querceto, Monaco in riva al mare, Viandante
sul mare di nebbia, Mare di ghiaccio
J. CONSTABLE: il Mulino di Flatford, il Carro di fieno, Didone costruisce Cartagine.
W. TURNER: Bufera di neve, Incendio della camera dei Lords
Il romanticismo francese:
GERICAULT: La zattera della Medusa, Gli alienati, Ufficiale dei cavalleggeri della guardia
imperiale alla carica
DELACROIX: Dante e Virgilio all'inferno, Massacro di Scio, La libertà che guida il popolo, Morte
di Sardanapalo, Donne di Algeri
INGRES: Giove e teti, Interno di harem con odalisca
I Nazareni: la ripresa del modello quattrocentesco. F. OVERBECK: Italia e Germania
Il Purismo: L. BARTOLINI: La fiducia in dio, Monumento funerario della contessa Zamojska, V.
VELA Spartaco, G. DUPRE' Abele morente
Il romanticismo storico in Italia: F. HAYEZ I vespri siciliani, I profughi di Praga, il Bacio
Il Vedutismo romantico in Italia: M. D'AZEGLIO, IL PICCIO, A.S. VAN PITLOO, F. PALIZZI.
La scuola di Barbizon: T. ROUSSEAU, C.F. DAUBIGNY, J.F. MILLET, J.B.C. COROT.
Il realismo: G. COURBET, Seppellimento ad Ornan, Gli spaccapietre, L'atelier del pittore, Le
bagnanti; H. DAUMIER, Vagone di terza classe; J.F MILLET Le spigolatrici, L'Angelus
L'Impressionismo: E. MANET: Colazione sull'erba, Il bar delle Folies-Bergère, Olympia, Emile
Zola; C. MONET: Impressione: levar del sole, Boulevard des Capucines, Interno della Gare SaintLazare a Parigi, La Cattedrale di Rouen, Ninfee; P.A.RENOIR: Il ballo al Moulin de la Galette, Le
grandi bagnanti; E. DEGAS: Classe di danza, L'assenzio.
La nascita della fotografia.
Morris e il movimento delle Arts and Crafts
L'Architettura del ferro e dell'acciaio
Il Postimpressionismo. I precursori delle Avanguardie storiche.
P. CEZANNE, l'”armonia parallela”: La casa dell'impiccato a Auvers-sur-Oise, Natura morta, Le
grandi bagnanti, Ritratto di Ambroise Vollard, La montagna di Sainte-Victoire.
P. GAUGUIN, la pittura sintetista simbolista e la Scuola di Pont-Aven: La visione dopo il sermone,
Il Cristo giallo, La orana Maria, Donne di Thaiti, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
VAN GOGH: ricerca individuale svolta dagli allievi sulla vita, lo stile e l'analisi di tre opere a
scelta.
Il fascino del giapponismo e l'influenza delle stampe giapponesi.
SEURAT e l'uso del colore nel Pointillisme (Le nove teorie della visione, il cerchio cromatico di
Chevreul): Un bagno ad Asnieres, Una domenica alla Grande-Jatte.
Il Simbolismo: G. MOREAU, L'apparizione. I Nabis: P. SERUSIER, Il talismano; A. DENIS, Le
Muse.
Le Secessioni.
La Secessione di Monaco: F. VON STUCK, Il peccato, Lucifero.
La Secessione viennese e il sogno wagneriano dell' “opera totale”: J.M. OLBRICH, Palazzo della
Secessione; G. KLIMT, Fregio di Beethoven, Nuda Veritas, Giuditta I, Giuditta II, Il bacio.
E. MUNCH e la Secessione di Berlino: La bambina malata, L'Urlo, Il bacio, Sera sul viale Karl
Johan.
Declinazioni dell'Art Nouveau in Europa: V. HORTA; V. DE VELDE, Scrivania; lo style Mètro di
H. GUIMARD; i maestri delle arti applicate E.GALLE' e R.LALIQUE; il Modernismo e
A.GAUDI', Casa Milà, Casa Batlò, Basilica della Sagrada Familia.
Le prime Avanguardie storiche: una rivoluzione nell'arte.
L'Espressionismo: caratteri generali.
L'Espressionismo tedesco, Die Brücke: E.L.KIRCHNER, Potsdamer Platz, Cinque donne nella
strada, Nollendorf Platz; E. HECKEL, Fratello e sorella; K.S.ROTLUFF, Estate.
L'Espressionismo francese: i fauves; H. MATISSE, Lusso, calma e voluttà, Gioia di vivere, La
stanza rossa, La danza, La musica.
I Salons, il mercato e i collezionisti: i Salon ufficiali, il Salon d'Automne, il Salon des Indèpendents.
L'Espressionismo austriaco: E SCHIELE, La morte e la fanciulla; O. KOKOSCHKA, La sposa del
vento.
Il Cubismo e le sue fasi: P. PICASSO, Poveri in riva al mare, I saltimbanchi, Les demoiselles
d'Avignon, Ritratto do Daniel-Henry Kahnweiler, Natura morte con sedia impagliata, Guernica.
Il Futurismo: U.BOCCIONI, La città che sale, Forme uniche nella continuità dello spazio.
Alunni
______________________
_______________________
Docente
______________________
Programma Svolto
Anno scolastico 2015/2016
Docente Massimo Bidese
Classe 5^ C
Materia: Scienze Motorie
Modulo 1 Argomento: CORSA SU STRADA E IN PISTA
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Effettuare attività sportive di squadra
Abilità da conseguire:
Capacità di correre e migliorare la
resistenza agli sport in endurance
Conoscere meglio se stessi
Conoscere i propri limiti nelle attività aerobiche
Conoscere le tecniche corrette per correre
Conoscere le tecniche di respirazione
Stretching dopo lo stress sugli arti inferiori
Periodo di svolgimento: Ottobre - Novembre
Modulo 2 Argomento: VERTICALE / CAPOVOLTA INDIETRO
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Controllo del corpo dopo capovolgimento
della statica
Abilità da conseguire:
Effettuare un rotolamento del corpo lungo
l’asse sagittale soprattutto indietro
Vari modi di fare la verticale rovesciata
Capovolta dietro
Capovolta dietro su materassini
Capovolta tuffata su materassoni
Capovolta tuffata su materassini
Periodo di svolgimento: Novembre - Dicembre
Modulo 3 Argomento: PREACROBATICA
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Affrontare e superare compiti fisici complessi
Abilità da conseguire:
Capacità condizionali e coordinative
Capacità di vincere paure e
condizionamenti
Ruota
Rondata
Ponte dorsale da terra
Flic Flac dietro su materossoni
Periodo di svolgimento: Novembre - Dicembre
Modulo 4 Argomento: PATTINAGGIO SU GHIACCIO
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Effettuare attività sportive di squadra
Abilità da conseguire:
Pattinare su ghiaccio
Fondamentali per indipendenza in pista
Spinte laterali
Limoni
Frenate
Passo incrociato
Periodo di svolgimento: Dicembre
Modulo 5 Argomento: PALLAVOLO
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Effettuare attività sportive di squadra
Abilità da conseguire:
Giocare a pallavolo
Fondamentali individuali
Fondamentali di squadra
Difesa W
Cambio d’ala
2 contro 2
3 contro 3
Periodo di svolgimento: Novembre - Gennaio
Modulo 6 Argomento: TENNIS
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Effettuare attività sportive di scontro
Abilità da conseguire:
Giocare a Tennis – capacità coordinative
oclulo manuali
Conoscenze delle regole di gioco
Capacità coordinative specifiche
Conoscenza dell'attrezzatura
Conoscenza del campo di gioco
Scemi motori di base per il gioco
Gioco del tessin
Periodo di svolgimento: Novembre - Gennaio
Modulo 7 Argomento: ATLETICA LEGGERA
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze da formare:
Effettuare attività sportive individuali
Abilità da conseguire:
Alcune discipline dell’Atletica Leggera
Tecnica di corsa
100 metri test
30 metri test
Salto in alto
Salto in lungo
Periodo di svolgimento: 2° Quadrimestre a seconda delle condizioni meteo e uscite al campo
Modulo 8 Argomento: Elementi teorici
Competenze e abilità Conoscenze
Competenze che si concorre a formare:
Sicurezza in palestra e nelle attività motorie e
sportive in vari ambienti
Rispettare le regole, i compagni, le
attrezzature utilizzate
Conoscere il corpo umano e le sue principali
funzioni
Conoscere l'importanza di un corretto stile di
vita per salvaguardare il corpo e la mente in
buona salute.
Abilità da conseguire:
Capacità di individuare i principali gruppi
muscolari impegnati nei movimenti
ginnici e sportivi
Individuare gli organi principali stressati
durante le attività motorie
Come funziona il nostro cervello e il
potere della mente
Conoscere i regolamenti specifici previsti per i
laboratori di scienze motorie
Conoscere le principali norme di sicurezza
Conoscenza del corpo umano - anatomia
Conoscenza del sistema scheletrico e muscolare
Conoscenza del sistema celebrale e il potere
della mente
Periodo di svolgimento: Durante le lezioni del Trimestre e del Pentamestre
Firma per approvazione:
_______________________________________
_______________________________________