aleatico - CRA-VIC

Transcript

aleatico - CRA-VIC
ALEATICO
Vitis vinifera L.
Accessione: A1
Utilizzazione:
Uva da vino
Zona di reperimento o provenienza:
Isola d'Elba (LI)
Cenni storici:
Il vitigno è stato introdotto in Italia probabilmente dai Greci in tempi remoti e si è
successivamente diffuso in tutta la Penisola, in particolare in Puglia e nel Lazio.
Il nome può derivare da luglio (iouliatico in greco), mese della sua maturazione.
In alcune zone della Toscana, dove esiste anche un Aleatico a bacca bianca, è conosciuto
come Liatico o Liatica. Trinci (1726) è il primo a parlarne come uva da vino; cita un'uva
Liatica di provenienza greca. Più recenti sono le descrizioni di De Astis (1937) e del
Dalmasso (1946).
E' diffusamente coltivato in Toscana (Isola d'Elba), Umbria (orvietano), Lazio e Puglia.
Molto numerosi sono i sinonimi, tra cui: Leatico, Aliatico, Agliano, Agliatico, Alegatico.
Il vitigno è iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Vite dal 1970.
Caratteristiche agronomiche e tecnologiche:
E' un vitigno dalla produzione media e costante, predilige clima caldo e terreni collinari ben
esposti, dove può completare agevolmente la maturazione.
Presenta media tolleranza alle principali malattie crittogamiche, mentre mal sopporta le
primavere particolarmente umide e le zone ombreggiate.
Se ne ottiene un vino di colore rosso rubino mediamente intenso con riflessi violacei, dal
profumo finemente aromatico, caratteristico e dal sapore morbido, scarsamente
astringente, pieno di corpo, con acidità equilibrata.
Oltre che per la vinificazione viene consumato, anche se in piccole quantità, come uva da
tavola, grazie al suo gradevole sapore dovuto all’elevato contenuto in geraniolo.
Principali caratteri ampelografici:
Germoglio e Foglia giovane
CODICE
OIV N°
CARATTERE
ESPRESSIONE
LIVELLO
001
Germoglio giovane: apertura dell'apice
Completamente
aperto
5
004
Germoglio giovane: densità dei peli striscianti
dell'apice
-
-
016
Germoglio: numero di viticci consecutivi
2 o meno
1
051
Foglia giovane: colore della pagina superiore
del lembo (4° foglia)
-
-
Foglia adulta
CODICE
OIV N°
067
068
070
076
079
081-2
084
087
CARATTERE
Foglia adulta: forma del lembo
Foglia adulta: numero dei lobi
Foglia adulta: distribuzione della
pigmentazione antocianica sulle nervature
principali della pagina superiore del lembo
Foglia adulta: forma dei denti
Foglia adulta: grado di
apertura/sovrapposizione dei bordi nel seno
peziolare
Foglia adulta: base del seno peziolare
delimitata dalla nervatura
Foglia adulta: densità dei peli striscianti tra le
nervature principali sulla pagina inferiore del
lembo
Foglia adulta: densità dei peli eretti sulle
nervature principali della pagina inferiore del
lembo
ESPRESSIONE
LIVELLO
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Grappolo e Acino
CODICE
OIV N°
202
204
208
209
223
225
CARATTERE
Grappolo: lunghezza (escluso peduncolo)
Grappolo: compattezza
Grappolo: forma
Grappolo: numero di ali del grappolo principale
Acino: forma
Acino: colore della buccia
ESPRESSIONE
LIVELLO
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Blu nero
6
Silhouette foglia media:
Profilo genetico:
Loci SSR
VVS2
VVMD5
VVMD7
VVMD27
VrZAG62
VrZAG79
VVMD25
VVMD28
VVMD32
131
133
225
227
238
248
175
189
184
194
249
255
250
256
237
247
265
273
Profilo medio degli antociani: