esercitazione eif n° 3 aa 2006.2007 - "PARTHENOPE"

Transcript

esercitazione eif n° 3 aa 2006.2007 - "PARTHENOPE"
esercitazione EIF n°3
a.a. 2006-2007:
CAMBI, TASSI SU MUTUI E
PRESTITI, TITOLI DI STATO,
OBBLIGAZIONI
1
Cambi
2
• Valuta: qualsiasi mezzo di pagamento utilizzabile
negli scambi internazionali, es. banconote, titoli di
credito ecc…
• Cambio: prezzo al quale si acquista o si vende valuta
di diversi Paesi, quindi rapporto in base al quale la
valuta di un Paese viene scambiata con valuta di un
altro Paese.
• Quotazione incerto per certo: esprime i prezzi della
valuta locale riferendoli a un ammontare fisso di
valuta estera = Quanta valuta locale si può
acquistare con una unità di valuta estera? Tecnica
applicata nella maggior parte delle piazze.
• Quotazione certo per incerto: esprime la quantità di
valuta estera ottenibile con un ammontare fisso di
valuta locale = Quanta valuta straniera si può
acquistare con una unità di valuta nazionale?
Tecnica applicata in poche piazze.
3
4
• La Tabella comprende le quotazioni certo per
incerto. Quanta valuta straniera posso
ottenere con un Euro?
5
6
• Rilevazioni Ufficio Italiano Cambi.
Riporta le quotazioni di tutte le valute con cui
l’Italia ha movimenti valutari e che hanno una
propria moneta. Quotazioni verso l’Euro e
verso il dollaro e variazione annua della
quotazione rispetto a quest’ultima.
Quotazione incerto per certo. Es. per
acquistare un dollaro c’è bisogno di 15
Eritrea nakfa.
7
8
Tabella Euro: quotazioni certo per
incerto.
Tabella Dollaro: quotazioni certo per
incerto, tranne che per Euro e Sterlina.
Con un dollaro posso comprare 5.49
corone danesi; per l’euro il discorso è
l’opposto; di fatti i valori dell’Euro
coincidono con quelli della tabella
precedente.
9
• Mercato a pronti (prime due colonne):
consegna e pagamento (in base al cambio
spot) avvengono entro 2 giorni lavorativi
successivi alla stipula del contratto. Prezzo a
pronti: spot price
• Mercato a termine: alla stipula del contratto
si stabiliscono quantità di valuta, data di
consegna e pagamento (cambio forward). I
soggetti sono operatori che hanno crediti o
debiti in valuta, che ricorrono a questo
mercato per assicurarsi contro il rischio di
futuri sbalzi dei cambi. Prezzo a termine:
forward price.
10
• Prezzo denaro: miglior proposta di acquisto
(> importo) inserita nel book del mercato
telematico.
• Prezzo lettera: miglior proposta di vendita (<
importo) inserita nel book.
• Premio/sconto: differenza (rispettivamente
positiva o negativa) di ciascuna quotazione
a termine rispetto a quella a pronti.
Es. Lo Yen Giapponese ha un prezzo denaro a
1 mese < del prezzo a pronti.
11
12
• Cambi cross rates: quotazioni incrociate.
• LETTURA PER RIGHE: per ogni unità della valuta x,
quanta valuta y posso comprare?
I valori della lettura per righe coincidono con quelli della
Tabella Cambi Rilevazioni BCE. Di fatti, anche la fonte
di rilevazione è la stessa.
• LETTURA PER COLONNE: quanta valuta x, nella sua
unità di conto, è necessaria per comprare una unità
della valuta y? L’unità di conto è indicata nell’incrocio
tra la stessa valuta.
Es. lettura per righe: con un Euro posso ottenere 1.3613
Usd.
Lettura per colonne: per avere 1 Euro devo spendere
0.7346 Usd. Per aver 100 Jpy devo spendere 163.4700
Euro.
13
Tassi d’interesse sulle operazioni di
finanziamento
14
CREDITO AL CONSUMO
Tassi fissi, espressi con due indicatori (per ogni
operazione vengono indicati entrambi)
- TAN (Tasso Annuo Nominale): quanto costano ogni
anno, in termini di interessi passivi, 100 euro di
capitale preso a prestito.
-
Es. 1
Prestito: 3000 euro, Interessi Passivi Annui: 190 euro
TAN = ?
3000 : 190 = 100: x
x = 190 * 100/3000 = 6,33% =>TAN
15
Es. 2
Prestito: 2500, TAN: 5,80 %
Interessi Passivi Annui = ?
100 : 5,80 = 2500 : x
x = 2500 * 5,80 = 145 euro => Interessi Passivi
100
16
- TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale):
quanto costano ogni anno 100 euro di
capitale preso a prestito, prendendo in
considerazione tutte le spese relative al
prestito. Eguaglia il Valore Attuale delle
entrate al Valore Attuale delle uscite.
∑t = 1, n Et /(1 + r) t = ∑t = 1, n Ut/ /(1 + r) t
r = TAEG
Et = Entrate = quote del prestito ottenuto dal
soggetto finanziato
Ut = Uscite = rate a carico del finanziato
17
• Schema usuale della dinamica di un
prestito: entrate immediate e rimborsi
differiti, ad eccezione degli affidamenti
in c/c.
18
ALTRE FORME DI FINANZIAMENTO
Tassi Fissi
Tassi Variabili => ancorati ad indici cui viene aggiunto uno spread.
- EURIBOR
Molto spesso => r = Euribor + spread
Spread = guadagno della banca
Euribor (Euro Interbank Offered Rate) = media ponderata
dei tassi d’interesse applicati ai depositi interbancari
dalle banche dell’UE , calcolato su un panel di banche
19
20
Utilizzo prevalente dell’Euribor = Mutui pubblici e
privati, prestiti alle imprese, talvolta anche c/c di
corrispondenza.
Es. in un c/c possono essere stabiliti i seguenti tassi:
- Tasso debitore = Euribor 3 mesi + 4 %
- Tasso creditore = Euribor 3 mesi – 2%
Ogni banca stabilisce l’Euribor di riferimento da
adottare per ogni prestito della stessa tipologia,
mentre lo spread è crescente in base alla durata.
21
Esempio:
Durata Mutuo
(anni)
5 - 10
11 – 15
16 – 20
21 – 25
26 - 30
Indice di
Riferimento
Euribor 3 mesi
Euribor 3 mesi
Euribor 3 mesi
Euribor 3 mesi
Euribor 3 mesi
Spread
1,00 %
1,10 %
1,20 %
1,30 %
1,40 %
Ordine operazioni in base al tasso
crescente:
- Mutui
- Prestiti alle imprese
- Credito al Consumo
22
Eurepo = media dei tassi applicati ai prestiti in euro tra
banche con elevato merito, calcolato anch’esso su un
panel di banche)
Euribor sempre > Eurepo
23
- ALTRI TASSI INTERBANCARI
24
•
•
•
•
•
•
Libor = London interbank offered rate Uk
Cibor = Copenhagen “
“
“
Danimarca
Nibor = Norwegian “
“
“
Norvegia
Stibor = Stoccolma “
“
“
Svezia
Pribor = Praga
“
“
“ Cecoslovacchia
Wfibor = Varsavia
“
“
“
Polonia
Stati non UME
25
Titoli di Stato
26
• BOT, CCT, CTZ, BTP
BOT (b/termine) e CTZ = privi di cedola
CCT e BTP (lungo termine) = cedola
-MOT (si negoziano titoli di Stato ed Obbligazioni di
società private)
27
28
29
P = Titoli a basso rischio-rendimento
- Rendimento Effettivo lordo/netto = Differenza tra
l’investimento iniziale e le somme relative al rimborso a
scadenza e agli interessi maturati, al lordo o al netto
del prelievo fiscale.
Per i titoli emessi da privati è indicato il Rating.
- Prezzo ufficiale: media dei prezzi della seduta borsistica,
ponderata per le rispettive quantità scambiate.
30
- Duration: Durata Media della vita finanziaria del titolo
= come varia il prezzo di un titolo per ogni punto di
variazione dei tassi di mercato?
- Volatilità (duration modificata): come varia il prezzo
di un titolo per ogni punto di variazione del suo
rendimento?
31
Esempi sulla Duration:
1) Il Titolo A ha un prezzo di 100, la sua duration è
5,60, i tassi di mercato variano dal 3% al 4,30%.
Come varia il suo prezzo?
4,30% – 3% = 1,30% variazione tassi
1 : 5,60 = 1,30 : x
x = 5,60 * 1,30 = 7,28 variazione prezzo del titolo A
La variazione sarà negativa perché i tassi sono
aumentati.
Nuovo Prezzo = 100 – 7,28 = 92,72
32
2) Il Titolo B ha un prezzo di 100, i tassi di mercato
variano dal 5% al 4,20%, il nuovo prezzo di B è
104,50. Qual è la sua duration?
4,20% – 5% = -0,80% variazione tassi
104,50 – 100 = 4,50 variazione prezzo B
0,80 : 4,50 = 1 : x
x = 4,50/0,80 = 5,625 duration di B
33
Esempio sulla Volatilità:
Il titolo C ha un rendimento del 3,70% che varia al
3,90%. Il suo prezzo, corrispondentemente, varia da
98,50 a 98,10. Qual è la sua volatilità?
3,90% – 3,70% = 0,20 variazione del rendimento
98,10 – 98,50 = - 0,40 variazione del prezzo
0,20 : 0,40 = 1 : x
x = 0,40/0,20 = 2 volatilità di C
34
35
Le Eurobbligazioni vengono riportate per ordine di
Rating (qui è riportata solo la 1^ parte). Si tratta di
bond emessi nella valuta del proprio Paese, ma
negoziati fuori al di fuori del Paese di emissione, e in
un sistema monetario differente. Assumono nomi
diversi a seconda della valuta in cui sono emesse.
Esempio: obbligazione emessa in yen =>Euroyen, in
dollari => Eurodollari.
36