musicalia - Casalini Libri

Transcript

musicalia - Casalini Libri
MUSICALIA
Annuario internazionale
di studi musicologici
Direttore / Editor
Paolo Fabbri
PISA · ROMA
ISTITUTI EDITORIALI
E POLIGRAFICI
INTERNAZIONALI
MMIV
Direttore / Editor
Paolo Fabbri
Vicedirettore / Assistant Editor
Alessandro Roccatagliati
Consulenti / Advisers
Anselm Gerhard · Roger Parker
Ellen Rosand · Philip Vendrix
Segreteria di redazione / Scientific Secretary
Maria Chiara Bertieri
Redazione / Scientific Secretary Address
Dipartimento di Scienze Storiche,
Via Savonarola 38 · i 4400 Ferrara
Tel. +39 0532 293503 · Fax +39 0532 202689
E-mail:
Paolo Fabbri: [email protected]
Alessandro Roccatagliati: [email protected]
Maria Chiara Bertieri: [email protected]
C
on questo numero prende vita «Musicalia», che va ad arricchire il manipolo di pubblicazioni periodiche dedicate agli
studi musicologici e stampate in Italia. Nel suo nome, anzi,
Italia e Musica s’incrociano giudiziosamente in un ibrido
forse poco purista (da musicalis, invece che da musicus), ma
non privo di una sua nobiltà (come attesta, per esempio, il
titolo della Missa Super voces musicales di Josquin).
Non si pensi però a qualche rivendicazione di orgoglio
nazionale. Piuttosto, si vuole alludere al radicarsi in Italia,
da qualche decennio a questa parte, di studi e iniziative scientifiche di tipo musicologico secondo una presenza non occasionale, e su scala sufficientemente ampia. Essa è stata ratificata, e allo stesso tempo propiziata, dall’insediamento e
diffusione delle discipline storico-musicali nel sistema universitario italiano (dottorati di ricerca compresi). Il rafforzamento e la propagazione di iniziative editoriali nazionali ne
sono stati per altro verso una conseguenza.
La difficile situazione economica generale ha però provocato, ultimamente, un inaridirsi di alcuni di questi canali. Al
presente, se non è impossibile trovare spazio per risultati
scientifici che abbiano taglio e dimensioni del contributo
breve (articolo, comunicazione, intervento), assai più problematica è l’allocazione di lavori che eccedano questi limiti:
col rischio di penalizzare in partenza perfino l’ideazione di
progetti di ricerca estesi ed ariosi. E la medesima sorte subiscono le iniziative d’importazione che fino a qualche anno
fa anche in campo musicale non mancavano, da parte di case
editrici nazionali.
Proprio a queste esigenze vuol contribuire a far fronte
«Musicalia», che nasce col proposito esplicito di creare e rendere disponibile uno spazio editoriale di largo respiro.
L’obiettivo parrà forse un po’ troppo pragmatico. Di solito,
imprese quali la fondazione di una nuova testata intendono
mobilitare le forze intellettuali su terreni d’indagine
specifici, oppure radunarle attorno a metodologie più o
meno innovative, o magari schierarle sotto i vessilli di una
qualche militanza culturale. Ma forse viviamo tempi nei quali
il solo proporsi come tribuna pubblica di imprese di ricerca,
e aperta ai contributi della comunità musicologica internazionale (sintetizzata nella pattuglia del suo comitato scientifico) è già concreta reazione al senso di asfissia dilagante.
Paolo Fabbri · Alessandro Roccatagliati
THIS issue introduces «Musicalia», as it joins the collection of
Italian journals devoted to musicology. Here Italy and music meet
in a discriminating hybrid that may not be purist but is no less
lacking in nobility (as attested by the title of Josquin’s Mass Super
voces musicales).
However we are not here to make a claim for national pride.
Rather, we wish to highlight the widespread and considered
existence of musicological studies and scholarly research that have
taken root in Italy during the last few decades. This has been
furthered by the establishment and spread of historico-musical
studies throughout the Italian university system (including doctoral
programs). The growth and proliferation of national publishing
enterprises have contributed to this phenomenon.
Recently, the prevailing economic downturn has caused many
of these channels to wither away. At present,it is difficult if not
impossible to find a place to publish scholarly research in the form
of shorter contributions (i.e., articles, commentaries, papers). Even
more problematic is the publication of longer works; this leads to a
risk of penalizing the very conception of lengthy and comprehensive research projects, from the outset. And the same fate awaits
any foreign contributions to the sector, which were not lacking in
the musical field up until a few years ago, thanks to the national
publishing companies.
These are the needs which «Musicalia» intends to address by
creating and offering a comprehensive space for publication. This
goal may appear to be a little too pragmatic; usually, the establishment of enterprises such as journals is aimed at mobilizing
intellectual forces in specific areas of research, focusing them around
more or less innovative methodologies, or marshalling them under
the standard of some cultural crusade. But we live in times during
which merely offering a public platform for scholarly research, and
welcoming contributions from the international musicology
community (epitomized in «Musicalia»’s scientific committee) may
constitute a substantial reaction to this pervasive sense of suffocation.
Paolo Fabbri · Alessandro Roccatagliati
INDICE / CONTENTS
, 2004
Suono e natura
Composizione e teoria musicale in Francia dal 1950 ad oggi
A cura di Gianmario Borio · Pierre Michel
Gianmario Borio, Introduzione
Peter Szendy, La stricture du son. Lettre sur la musique française
Alessandro Arbo, Breve storia del rumore, da Rousseau a Grisey
Jean-Louis Leleu, Cellules rythmiques et développement organique: la fonction des champs harmoniques dans le mouvement IIIb
du Livre pour quatuor de Pierre Boulez
Giordano Ferrari, Messiaen e il canto degli uccelli tra 1940 e
1950: una questione di scrittura musicale
Laurent Feneyrou, Rêve-crise-cycle. Jean Barraqué analyste et
compositeur
Martin Laliberté, Sons naturels et sons industriels dans la musique concréte de Pierre Schaeffer
Makis Solomos, Xenakis et la nature? Entre les mathématiques et
les sciences de la nature
Gianfranco Vinay, Metafore cosmologiche e filosofia della natura nella musica acusmatica di François Baile
Marta Grabocz, Les universaux et leur rapport avec la composition dans l’oeuvre di François-Bernard Mache
Ingrid Pustijanac, Natura e calcolo nella concezione del tempo di
Gérard Grisey
issn 824-6206
Formato/Size: cm 7 × 24
Periodicità/Frequency: Annuale/Yearly
60-80 pp. ca. per annata / c. 160/180 pgs. yearly
Abbonamento / Subscription:
Italia: Euro 40,00 (privati) · Euro 60,00 (enti)
Abroad: Euro 60,00 (Individuals) · Euro 80,00 (Institutions)
È possibile sottoscrivere l’abbonamento alla rivista
«Musicalia» presso il nostro sito web
www.libraweb.net
Libraries and cultural institutions may send orders to:
Casalini Libri
Via Benedetto da Maiano, 3
I 50014 Fiesole (FI)
Italy
Tel.: +39 055 5018 1
Fax: +39 055 5018 201
e-mail: [email protected]
Orders may also be placed on-line through
the Casalini website:
http://www.casalini.it