disegno-arte - Liceo Scientifico Pitagora | Selargius

Transcript

disegno-arte - Liceo Scientifico Pitagora | Selargius
LICEO SCIENTIFICO STATALE “PITAGORA ”- SELARGIUS.
Anno Scolastico 2015/ 2016
MATERIA: Disegno e Storia dell’arte
Prof. Claudio Arrais
Programma svolto classe 4F
Disegno: Recupero anno precedente: Proiezioni ortogonali:
• Dei piani dello spazio: piani paralleli ad un piano di proiezione; Proiezioni di poligoni
regolari paralleli ad uno dei piani fondamentali di proiezione.
• Proiezioni di solidi regolari con l’altezza perpendicolare ad un piano di proiezione.
• Ribaltamento su un piano di proiezione dei piani dello spazio(omologia del ribaltamento).
• .Proiezioni di poligoni perpendicolari ad un piano di proiezione e inclinati agli altri due.
Sistema del piano ausiliario o del ribaltamento.
• Proiezioni di solidi regolari con l’altezza perpendicolare ad un piano di proiezione.
• Proiezioni di solidi regolari con l’asse inclinato ai piani di proiezione. Sistema del
ribaltamento; il piano ausiliario.
Le proiezioni assonometriche: Introduzione allo studio della rappresentazione assonometrica:
Caratteri della proiezione assonometrica. Elementi fondamentali dell’assonometria e loro relazioni:
Principi, regole fondamentali e metodi esecutivi.
• I sistemi grafici assonometrici: assonometrie oblique e assonometrie ortogonali.
• Assonometria obliqua: cavaliera rapida, militare e monometrica. Assonometrie di solidi( prismi
regolari).
• Assonometria ortogonale isometrica. Rappresentazione di solidi e composizioni di solidi
(prismi, solidi complessi) in assonometria isometrica.
Storia dell’arte.
Recupero anno precedente: L’Arte Romana( periodo tardo- imperiale): Caratteristiche generali
dell’arte in scultura, pittura e architettura. Analisi d’opera: La Basilica di Massenzio.
L’Arte paleocristiana: Caratteristiche generali. L’espressione di una nuova spiritualità.
I primi ambienti cristiani e l’architettura dopo la liberalizzazione del culto; lo schema tipologico
della basilica paleocristiana e gli edifici a pianta centrale: La Basilica di San Pietro; Basilica di
Santa Maria Maggiore, Basilica di Santa Sabina. Battisteri e mausolei: Mausoleo di Santa
Costanza, Battistero Lateranense. La funzione simbolica delle immagini e la complessa iconografia
cristiana.
L’Arte Bizantina: Caratteri e diffusione dell’arte bizantina. L’arte musiva. L’arte a
Costantinopoli(Chiesa di Santa Sofia). L’arte a Ravenna da Galla Placidia a Teodorico: Mausoleo di
Galla Placidia( analisi d’opera); Ravenna dopo la riconquista bizantina; Chiesa di San Vitale
(analisi d’opera).
Il Medioevo: Caratteri generali del linguaggio artistico e architettonico: Il Westverk.
L’Arte Romanica: Caratteri e diffusione dell’arte romanica. Architettura e scultura romaniche; le
tecniche costruttive e le innovazioni tipologiche dell’architettura religiosa romanica: La cattedrale
romanica. Caratteristiche generali del linguaggio architettonico romanico nelle varie declinazioni
europee (esempi). Caratteristiche generali del linguaggio architettonico romanico in Italia, con
particolare riferimento all’architettura in Toscana e in Sardegna (esempi). Analisi opere:
architettura: Basilica di Sant’Ambrogio(Milano), Duomo di Modena, Basilica di San
Marco(Venezia), Battistero di San Giovanni e Chiesa di San Miniato al Monte( Firenze), Duomo di
Pisa, Duomo di Monreale. La scultura: I portali romanici (esempi): Wiligelmo, “Storie della
Genesi”- Modena, facciata del Duomo. Pittura, caratteri stilistici( esempi).
L’Arte Gotica: Caratteri generali del linguaggio artistico e architettonico. La cattedrale gotica:
nascita, evoluzione, elementi costitutivi e tipologici dell’impianto, le tecniche costruttive; gli
elementi strutturali architettonici della cattedrale. Caratteristiche generali del linguaggio
architettonico Gotico nelle varie declinazioni europee (esempi): Cattedrali di Chartres e NotreDame de Paris, la Sainte Chapelle. Caratteristiche generali del linguaggio architettonico gotico in
Italia( esempi). Analisi d’opera: La Basilica di San Francesco ad Assisi. Pittura del ‘200 e del 300
in Italia: Il “ Crocifisso” di Cimabue; la rivoluzione pittorica di Giotto: analisi opere: Affreschi
della Basilica Superiore di Assisi, la Cappella degli Scrovegni; il Gotico Internazionale:
caratteristiche generali; Pittura: Gentile da Fabriano “L’Adorazione dei Magi”; Pisanello( opere in
generale). Il Rinascimento: Il Quattrocento. L’epoca e la sua cultura; caratteristiche generali
dell’arte del Quattrocento; Firenze, l’invenzione della prospettiva e l’ideale di bellezza: le sue prime
applicazioni in campo artistico. Il concorso del 1401 per la seconda porta del battistero di Firenze:
Brunelleschi e Ghiberti a confronto: ‘Il sacrificio di Isacco’. L’architettura di Filippo Brunelleschi:
Cupola di Santa Maria del Fiore (analisi d’opera); le basiliche di S. Lorenzo e di Santo Spirito; lo
Spedale degli Innocenti; la tipologia centrale: la Sacrestia Vecchia, la Cappella Pazzi.
Data----------------------
Allievi-------------------------------------------------------------
Prof-----------------------