Programma didattico di Disegno e storia dell`arte

Transcript

Programma didattico di Disegno e storia dell`arte
LICEO SCIENTIFICO STATALE “PIERO GOBETTI”
Via Maria Vittoria n. 39/bis – 10123 Torino
Tel. 011/817.41.57 – 011/839.52.19
Mail: [email protected]
Succursale Via. Giulia di Barolo 33 – 10124 Torino
Succursale C.so Alberto Picco, 14 – 10131 Torino
Anno Scolastico 2015 - 2016
Disegno e Storia dell’Arte
Professor Rolando Terazzan
Programmazione dei Contenuti Disciplinari per la classe 2° SB
STORIA DELL'ARTE E DISEGNO
Libro di Testo:
Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell’Arte.
Dall’Arte paleocristiana a Giotto.
Terza Edizione, versione gialla.
Edizioni Zanichelli - Volume 2.
STORIA DELL’ARTE
Arte romana imperiale:
L’architettura culturale e di svago: Teatro di Marcello – Anfiteatro Flavio Colosseo
L’architettura residenziale: La casa (domus ed insula), la villa e il palazzo imperiale
(Domus aurea e Villa Adriana a Tivoli).
Le costruzioni onorarie: l’Ara Pacis e i fregi decorativi, la Colonna Traiana.
L’architettura di fine Impero: Arco di Settimio Severo, Terme di Caracolla e Diocleziano,
Palazzo di Diocleziano a Spalato, Basilica di Massenzio
Colonna di Marco Aurelio, Arco di Costantino
Arte Paleocristiana
Le Catacombe. Simboli cristiani.
Elementi architettonici della prima Basilica cristiana.
Le Basiliche Paleocristiane (a pianta longitudinale e centrale) : San Pietro a Roma, Santa
Maria Maggiore e Mausoleo di Santa Costanza.
Il Mosaico paleocristiano.
Arte Bizantina
Ravenna – Mausoleo di Galla Placidia, Battistero degli Ortodossi, Battistero degli
Ariani, Sant’Apollinare Nuovo, Mausoleo di Teodorico.
Ravenna all’epoca di Giustiniano – Santa Sofia, San Vitale, Sant’Apollinare in Classe.
Il Romanico
Accenni all’Arte barbarica e le arti minori ( I Longobardi) – Horror Vacui.
La basilica, innovazioni tipologiche e sistemi costruttivi.
Le basiliche dell’Italia settentrionale – Sant’Ambrogio a Milano (Rif.l’altare di Vuolvinio;
Cattedrale di Modena (Rif. opere di Wiligelmo), San
Marco a Venezia e San Zeno a Verona.
Il Romanico in Toscana – Battistero di S. Giovanni a Firenze, San Miniato al Monte a
Firenze, Edifici religiosi del Campo dei Miracoli a Pisa (Rif. con
opere scultoree
dei Pisano).
Il Romanico in Italia meridionale – San Nicola a Bari, San Nicola a Trani, Duomo
di Monreale (PA)
Christus triumphans e Christus patiens e l’ iconografia del Cristo Pantocratore).
Il Gotico
Caratteri del Gotico europeo.
Antelami e la Deposizione di Parma
Le tecniche costruttive e la Cattedrale. La Francia e la nuova architettura.
Il Gotico italiano: Basilica di San Francesco ad Assisi – Sant’ Antonio a Padova
L’architettura di Firenze, le chiese e le grandi opere pubbliche: Santa Croce, Castel del
Monte
Le vetrate delle cattedrali gotiche: luce e colore. Il fondo oro
Cimabue: i Crocifissi
Nella trattazione dell’architettura romanica e gotica, particolare attenzione sarà dedicata all’analisi
delle tecniche e delle modalità costruttive, dei materiali e degli stili utilizzati per edificare chiese e
cattedrali. La trattazione di alcuni significativi esempi di decorazione pittorica e scultorea sarà
l’occasione per conoscere alcune delle più importanti personalità artistiche di questo periodo, i
grandi maestri attivi tra Duecento e Trecento.
DISEGNO
- Proiezioni ortogonali di solidi variamente inclinati o ribaltati rispetto ai piani fondamentali
- Sezione di solidi con piani perpendicolari ed inclinati rispetto ai piani fondamentali
- Intersezioni e compenetrazione tra solidi con superfici a facce lisce e curve.
- Sezioni coniche
- Sviluppo di solidi (packaging).
- Rappresentazione assonometrica di solidi geometrici semplici e di volumi architettonici,
nonché di schematici edifici antichi studiati nell’ambito della storia dell’arte.
- Applicazione della Teoria delle ombre a figure piane.
- Disegno a mano libera: riproduzione di particolari architettonici e decorativi con l’uso
della quadrettatura.
Particolare attenzione sarà posta nell’affrontare il disegno come strumento di rappresentazione
rigorosa di figure e solidi geometrici, al fine di rendere più facilmente comprensibile quanto sarà
svolto nel programma di geometria.