disturbi del linguaggio e della comunicazione
Commenti
Transcript
disturbi del linguaggio e della comunicazione
DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE STRUMENTI DI STUDIO E VALUTAZIONE Il workshop affronta il tema dei disturbi linguistici e comunicativi nei pazienti. Esso J=O?AJAHH=I>[email protected]@AH(=>[email protected]([email protected]=/*/J=JVE=PK @=HH= .ACEKJA 0KO?=J= A J=HEVV=PK =HH= ?KOPNQVEKJA @E QJ PAOP LAN H= R=HQP=VEKJA delle abilità pragmatiche. L’incontro riunisce interventi sulla valutazione del linguaggio e della comunicaVEKJA?KJOLA?E[email protected]?QPAEJKHPNA=LLNK??EA [email protected]@[email protected]?EPHEJCQEOPE?EMQ=HENEOKJ=JV=I=CJAPE?= e neurochirurgia. EEJPANAOOALANHEJCQEOPEJAQNKLOE?KHKCEALANOKJ=HA?HEJE?KEILACJ=PKJAHH=R=HQtazione e nel trattamento di pazienti con disturbi del linguaggio. KIEP=PKO?EAJPE?K GIORGIO ARCARA, Università di Padova VALENTINA BAMBINI, SNS PIER MARCO BERTINETTO, SNS MARTA GHIO, SNS ANDREA MORO, %1//,=RE= Organizzazione (=>[email protected](EJCQEOPE?=# *AJ?EKJESSS HEJCQEOPE?= OJO EP 2=HAJPEJ==I>EJER >=I>EJEOJO EP )=NP=#DEKI=NP= CDEKOJO EP PPEREPÕ?QHPQN=HEARAJPE?QHPQN=HEOJO EP Informazioni La partecipazione è libera e non è prevista tassa di iscrizione. È necessario tuttavia iscriversi utilizzando il modulo online predisposto. I posti disponibili sono in numero limitato e ad esaurimento. Consultare il sito www.sns.it alla sezione “agenda eventi” Sede Scuola Normale Superiore ,[email protected]=R=HEANE,EO= Sala Azzurra STRUMENTI DI STUDIO E VALUTAZIONE 16-17 dicembre 2011 Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri 7 - Pisa DISTTURBI DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNIC ICAZIONE. STRUMENTTII DI STTU UDIO O E VALUT UTAZIO ONE VENERDÌ 16 DICEMBRE 14:45 SABATO 17 DICEMBRE VALENTINA BAMBINI / GIORGIO ARCARA 9:00 PAOLA MARANGOLO /?QKH=*KNI=HA/QLANEKNA,EO=1JERANOEPÕ@E,[email protected]= 1JERANOEPÕ,[email protected])=N?DAJ?KJ= Introduzione al workshop e presentazione del progetto Assessment of Pragmatic Abilities and Cognitive Substrates 15:00 STEFANO CAPPA Evoluzione del concetto di afasia: diagnosi neurologica e cognitiva 9:50 FRANCESCA BOSCO 1JERANOEPÕ@E0KNEJK 1JERANOEPÕ2EP=/=HQPA/=J.=BB=AHA)EH=JK Assessment Battery for Communication: uno strumento per la valutazione delle abilità comunicative-pragmatiche, applicazioni in ambito clinico Valutare l’afasia: una prospettiva storica 15:50 16:40 17:10 18:00 ALESSANDRO TAVANO / FERRÉ PERRINE / YVES JOANETTE 10:40 Valutare le abilità comunicative in contesti culturali differenti: l’esperienza del progetto Protocollo Montréal di Valutazione della Comunicazione 11:10 ANDREA MARINI 1JERANOEPÕ@[email protected]%./! )[email protected]=,[email protected]"NEQHE2AJAVE=#EQHE= %.// (Q?E=.KI= Pausa caffè Modalità di analisi del discorso in pazienti con disturbi del linguaggio MARCO TETTAMANTI 12:00 %OPEPQPK/?EAJPE?K/=J.=BB=AHA)EH=JK COSTANZA PAPAGNO 1JERANOEPÕ@E)EH=JKE?K??= Risonanza magnetica funzionale, strutturale e del tensore di diffusione nello studio del recupero dall’afasia Memoria a breve termine verbale e linguaggio nei L=VEAJPE?ANA>NKHAOER=HQP=VEKJAAEJQAJVANA?ELNK?DA LORENZO MAGRASSI %./,KHE?HEJE?K/=J)=PPAK,=RE=1JERANOEPÕ@E,=RE= Pausa caffè 1JERANOEPÕ@E(ELOE=1JERANOEPÕ@E)KJPNÛ=H CN=AQJ=LLNK??EKJAQNK?DENQNCE?K