Biologia, Chimica e scienze della terra (BCS)

Transcript

Biologia, Chimica e scienze della terra (BCS)
ITIS MATTEI
PROGRAMMA SVOLTO
NOME: CASTELLI RITA
MATERIA: Biologia, Chimica e scienze della terra (BCS)
DATA : 4 - 6 - 2016
CLASSE: 2C LSSA
BIOLOGIA

La biologia è la scienza della vita
Introduzione alla biologia: tappe storiche più importanti - Caratteristiche principali degli
esseri viventi - Il metodo scientifico

Le molecole della vita
L’acqua: la struttura e le sue proprietà caratteristiche – Caratteristiche generali delle
biomolecole – Struttura e funzioni di : carboidrati, lipidi, proteine ed acidi nucleici

La cellula
Dimensioni della cellula – caratteristiche del microscopio ottico e cenni a quello elettronico
- Struttura e caratteristiche della cellula procariote e di quella eucariote - Il nucleo - I
ribosomi – Il sistema delle membrane interne: il reticolo endoplasmatico ruvido e liscio,
l’apparato di Golgi , i lisosomi, i vacuoli – I mitocondri – I cloroplasti – Il citoscheletro, le
ciglia e i flagelli – Le strutture extracellulari e l’adesione tra le cellule

La cellula al lavoro
L’energia e le sue forme – Reazioni esoergoniche ed endoergoniche – Il metabolismo
cellulare: processi anabolici e catabolici – L’ATP – Gli enzimi e la loro funzione biologica –
La struttura delle membrane biologiche – Passaggio di sostanze attraverso la membrana:
trasporto attivo e trasporto passivo (diffusione semplice, diffusione facilitata e osmosi) –
Endocitosi ed esocitosi
•
Il metabolismo energetico
–
Le vie metaboliche – Reazioni redox (cenni) – Glicolisi e fermentazione – Ciclo di
Krebs – La fosforilazione ossidativa-La fotosintesi
–
La divisione cellulare e la riproduzione
La divisione cellulare- I procarioti e la scissione binaria- IL ciclo cellulare- La mitosi- La
meiosi- Il significato evolutivo della riproduzione
RFIN
REV. 0
del
1/09/05
Pagina 1 di 1
ITIS MATTEI
PROGRAMMA SVOLTO
NOME: CASTELLI RITA
MATERIA: Biologia, Chimica e scienze della terra (BCS)
DATA : 4 - 6 - 2016
CLASSE: 2C LSSA
CHIMICA

La struttura atomica
Legge di Lavoisier, Proust e Dalton.- Teoria atomica di Dalton. - La scoperta delle particelle
subatomiche - Numero atomico, numero di massa e isotopi - Modelli atomici di Thomson,
Rutherford, e cenni al modello atomico a orbitali - Numeri quantici e configurazioni
elettroniche.

Il sistema periodico
La moderna tavola periodica - Metalli e non metalli - Energia di ionizzazione – Affinità
elettronica – Elettronegatività - La regola dell’ottetto

I legami chimici
Il legame covalente (puro e polare), il legame covalente dativo - Il legame ionico.

La forma della molecole e le forze intermolecolari
La forma delle molecole – Teoria VSEPR - Molecole polari e non polari (cenni) - Le forze
intermolecolari: forze dipolo-dipolo, forze di London, legame a idrogeno

Nomenclatura dei composti
Concetto di valenza - Reazioni di preparazione di ossidi, anidridi, idrossidi,
ossiacidi, idracidi, sali e loro nomenclatura.

La quantità chimica: la mole
Masse atomiche e molecolari - La mole - Composizione percentuale - Determinazione della
formula minima di un composto - Stechiometria di una reazione chimica –
.
•






ESPERIENZE DI LABORATORIO
Misura pH
Saggio di riconoscimento degli zuccheri riducenti con reattivo di Benedict
Saggio di riconoscimento dell’amido, delle proteine e dei lipidi negli alimenti
Reazioni di sintesi
Il microscopio ottico: componenti ed utilizzo
Preparazione di un vetrino e osservazione di una cellula vegetale
I lieviti e la fermentazione alcolica
L’insegnante
RFIN
Gli studenti
REV. 0
del
1/09/05
Pagina 2 di 1