Clicca qui per scaricare le Unità di apprendimento

Transcript

Clicca qui per scaricare le Unità di apprendimento
U. d. A. 01
I DIRITTI DEI BAMBINI
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Ottobre - Giugno
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Stimolare i bambini a riconoscere il fascino della vita
 Contemplare la bellezza del mondo che ci circonda
 Rispettare le regole stabilite nella comunità
 Riconoscere i propri diritti ed i relativi doveri
 Sviluppare comportamenti rispettosi nei confronti degli altri e
delle diversità
Il corpo e il movimento
 Rispettare se stessi ed il proprio percorso di crescita
 Muoversi con destrezza nell’ambiente fisico e sociale
Immagini, suoni, colori
 Scoprire i rumori della natura
 Leggere semplici immagini
I discorsi e le parole
 Favorire l’ascolto e l’attenzione
 Utilizzare vocaboli nuovi in base alle esperienze fatte
 Memorizzare e ripetere poesie, filastrocche e canti
 Verbalizzare esperienze, sentimenti ed emozioni
 Comprendere e rielaborare i passaggi fondamentali di un racconto
e rielaborarli graficamente.
La conoscenza del mondo
 Individuare, nelle immagini proposte, gli elementi caratterizzanti
i vari ambienti
 Classificare, ordinare, raggruppare in base a criteri dati
 Cooperare nelle diverse situazioni
 Raccogliere e registrare dati ed informazioni
Metodologia
Problem-solving, approccio multimediale, mediazione ludica e
rielaborazione grafico-pittorica delle esperienze
Verifica - valutazione
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni libere e guidate, rappresentazioni grafico-pittoriche e
plastiche, letture di storie, verbalizzazioni delle storie ascoltate,
drammatizzazioni, giochi di regole e di ruolo, costruzione di libri, poesie
e canti
3 anni
Memorizza canti e poesie
Memorizza filastrocche in rima
Compie associazioni in base al colore
Rispetta le regole della vita comunitaria
4 anni
Manifesta curiosità nei confronti delle attività proposte
Canta e recita poesie e filastrocche
Sa farsi capire dagli altri producendo frasi sempre più corrette
Utilizza semplici strumenti di registrazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Interagisce correttamente con i compagni
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni.
5 anni
Sa descrivere situazioni ed esperienze
Conosce il significato di nuovi vocaboli
Ordina le sequenze di una storia in una successione logica
Riflette sulle varie situazioni
Cerca la collaborazione degli altri, offrendo la propria
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita emotiva del gruppo
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri, la
propria reale visione della realtà
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
U. d. A. 02
Diritto all’istruzione
Ambiente scuola
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Settembre – Ottobre
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Superare il distacco dalla famiglia ed inserirsi gradualmente nel
gruppo.
 Interagire in modo attivo e propositivo nelle varie attività.
 Conoscere i principali aspetti del nuovo ambiente.
 Rilevare le caratteristiche che rendono diverso l’ambiente
scolastico da quello familiare.
Il corpo e il movimento
 Adottare un comportamento adeguato ed autonomo nel rispetto
dell’ambiente.
 Esplorare e conoscere con il corpo nuovi spazi e materiali.
 Armonizzare i propri movimenti liberi, spontanei o guidati con
quelli dei compagni.
 Provare piacere nel movimento durante i giochi individuali e di
gruppi.
Immagini, suoni, colori
 Comunicare, raccontare ed esprimere emozioni usando il
linguaggio del corpo
 Associare il ritmo al movimento.
I discorsi e le parole
 Usare la lingua italiana per giocare, esprimersi in modo personale
e creativo.
 Comunicare verbalmente i propri bisogni.
 Rievocare e narrare esperienze personali.
La conoscenza del mondo
 Esplorare spazi della scuola.
 Orientarsi negli spazi interni ed esterni della scuola.
 Intuire scansioni temporali (riferite ad azioni della vita
quotidiana)
 Percepire il tempo nel suo divenire: ieri/oggi/domani
 Localizzare oggetti nello spazio.
 Eseguire percorsi
 Ideare e utilizzare semplici simboli per registrare.
 Confrontare e riconoscere quantità.
Saranno privilegiati il gioco e la comunicazione in tutte le sue forme per
favorire percorsi di integrazione.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Attività
Conversazioni libere e guidate, giochi per rafforzare l’autonomia e la
stima di sé, giochi psicomotori di coordinazione dei movimenti, giochi
psicomotori per interiorizzare i concetti di posizione nello spazio, giochi
di movimento nei vari ambienti della scuola, giochi di gruppo, attività di
collaborazione con i compagni attività di routine, attività graficopittoriche-plastiche-manipolative, allestimento degli spazi interni alla
sezione.
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
3 anni
Riesce a gestire alcuni momenti di vita pratica.
Inizia ad utilizzare giochi e materiali e si lascia coinvolgere in attività
collettive.
Riconosce ed esprime i propri bisogni.
Entra in relazione con i compagni attraverso il gioco libero e guidato.
Risponde a semplici domande.
Esplora l’ambiente scuola.
Scopre le caratteristiche fisiche specifiche degli spazi scolastici.
4 anni
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni.
Conosce e rispetta le norme che regolano la vita di gruppo.
Descrive con termini appropriati un’esperienza personale.
Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.
Confronta quantità, utilizzando semplici simboli per registrare.
Colloca correttamente nello spazio se stesso, oggetti e persone.
Comincia ad orientarsi nel tempo della vita quotidiana.
5 anni
Riesce a coinvolgere la maggior parte dei compagni nelle attività e negli
spazi a disposizione.
Svolge le attività di routine rispettando i tempi e gli spazi in cui si trova.
Gestisce in modo autonomo il proprio corpo anche dal punto di vista
igienico e nel rispetto dello spazio.
Individua elementi utili alla sua sicurezza nell’ambiente.
Gioca individualmente e in gruppo sia in modo libero che guidato.
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri,
fantasie, la propria reale visione della realtà.
Riproduce di un’immagine tutti i particolari e ne dà un significato.
Riordina giochi e materiali rispettando gli spazi di appartenenza.
Confronta e valuta quantità.
Utilizza i quantificatori: uno.pochi-tanti.
Ordina in senso crescente i numeri da 1 a 10.
Colloca nello spazio se stesso, oggetti e persone.
Segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.
Rappresenta graficamente i percorsi eseguiti.
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
Metodologia
U. d. A. 03
Diritto all’istruzione
Io e gli altri a scuola
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Settembre – Ottobre
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Superare il distacco dalla famiglia ed inserirsi gradualmente nel
gruppo.
 Riconoscere, esprimere e controllare le proprie emozioni.
 Interagire in modo attivo e propositivo nelle varie attività.
 Conoscere i principali aspetti della propria identità.
 Rilevare le caratteristiche personali che rendono ciascuno diverso
dall’altro.
 Superare la fase egocentrica e cogliere altri punti di vista.
 Accogliere i compagni con atteggiamenti positivi.
Il corpo e il movimento
 Adottare un comportamento adeguato ed autonomo nel rispetto
della routine.
 Accorgersi di aspetti che influiscono sul benessere/malessere del
corpo.
 Riconoscere le proprie necessità fisiologiche e propri malesseri.
Immagini, suoni, colori
 Comunicare, raccontare ed esprimere emozioni usando il
linguaggio del corpo
 Sperimentare alcune tecniche e materiali per dare forma e colore
alle esperienze.
 Interpretare ed inventare ruoli.
 Scoprire ed usare la musica come un vero e proprio linguaggio,
un possibile mezzo di espressione e comunicazione.
 Ascoltare le proposte musicali delle insegnanti.
I discorsi e le parole
 Usare la lingua italiana per giocare, esprimersi in modo personale
e creativo.
 Comunicare verbalmente i propri bisogni.
 Rievocare e narrare esperienze personali.
 Ascoltare, concentrarsi e offrire informazioni di sé.
 Ascoltare, comprendere, rielaborare narrazioni e letture di storie.
 Ascoltare, capire, intervenire in diversi contesti.
 Rafforzare la capacità di parlare in modo corretto.
 Leggere immagini e saperle descrivere.
 Memorizzare e ripetere poesie e filastrocche.
 Mostrare curiosità ed interesse nei confronti della lingua scritta.
La conoscenza del mondo
 Intuire scansioni temporali (riferite ad azioni della vita
quotidiana)
 Percepire il tempo nel suo divenire: ieri/oggi/domani
 Ideare e utilizzare semplici simboli per registrare.
 Confrontare e riconoscere quantità.
Saranno privilegiati il gioco e la comunicazione in tutte le sue forme per
favorire percorsi di integrazione.
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni in circle-time, conversazioni libere e guidate, giochi per
rafforzare l’autonomia e la stima di sé, giochi di gruppo, attività di
collaborazione con i compagni, giochi imitativi, racconti, poesie,
filastrocche e canti, attività di routine, attività grafico-pittoriche-plastichemanipolative.
3 anni
Controlla le emozioni relative al distacco dai familiari.
Riesce a gestire alcuni momenti di vita pratica.
Riconosce il nome della maggior parte dei compagni.
Riconosce ed esprime i propri bisogni.
Entra in relazione con i compagni attraverso il gioco libero e guidato.
Accetta il contatto fisico con l’insegnante e con gli amici.
Esprime i propri bisogni.
Risponde a semplici domande.
4 anni
Si avvia all’autonomia riguardante l’igiene personale, l’abbigliamento e la
gestione degli oggetti personali.
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni.
Individua le differenze tra se stesso e gli altri.
Esprime le proprie sensazioni di benessere o di malessere legate ai segnali
del corpo.
Interagisce con gli altri utilizzando il linguaggio mimico-gestuale.
Utilizza tecniche espressive per esprimersi.
Rispetta a grandi linee, nella produzione dei suoi disegni, la forma reale
degli oggetti.
Descrive con termini appropriati un’esperienza personale.
Comincia ad orientarsi nel tempo della vita quotidiana.
5 anni
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita del gruppo e
dimostrando disponibilità verso gli altri.
Accetta le conseguenze delle proprie azioni.
Riesce a coinvolgere la maggior parte dei compagni nelle attività.
Riconosce in che cosa è differente dai compagni.
Gestisce in modo autonomo il proprio corpo anche dal punto di vista
igienico.
Gioca individualmente e in gruppo sia in modo libero che guidato.
Riconosce gli stati d’animo e li esprime attraverso il linguaggio del corpo.
Si identifica in ruoli, personaggi, storie, vissuti attraverso giochi di
finzione e di animazione.
Utilizza spontaneamente e con piacere la comunicazione verbale per
raccontarsi agli altri.
Esprime bisogni e desideri
Racconta storie conosciute.
Ascolta e comprende storie e narrazioni.
Utilizza il linguaggio verbale per organizzare il proprio gioco.
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
U. d. A. 04
Diritto all’istruzione
Le regole
2016/17
Scuola dell’infanzia San Giuseppe - Foggia
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Settembre – Giugno
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Superare il distacco dalla famiglia ed inserirsi gradualmente nel
gruppo.
 Riconoscere, esprimere e controllare le proprie emozioni.
 Interagire in modo attivo e propositivo nelle varie attività.
 Conoscere i principali aspetti della propria identità.
 Superare la fase egocentrica e cogliere altri punti di vista.
 Accogliere i compagni con atteggiamenti positivi.
 Confrontarsi con i compagni sulle proprie preferenze in alcuni
ambiti della vita quotidiana.
Il corpo e il movimento
 Adottare un comportamento adeguato ed autonomo nel rispetto
della routine.
 Accorgersi di aspetti che influiscono sul benessere/malessere del
corpo.
 Riconoscere le proprie necessità fisiologiche e propri malesseri.
 Esplorare e conoscere con il corpo nuovi spazi e materiali.
 Armonizzare i propri movimenti liberi, spontanei o guidati con
quelli dei compagni.
 Conoscere e rispettare le regole del vivere insieme.
 Individuare comportamenti di per sé pericolosi nel gioco, nel
movimento e suggerire il comportamento corretto.
Immagini, suoni, colori
 Comunicare, raccontare ed esprimere emozioni usando il
linguaggio del corpo
 Sperimentare alcune tecniche e materiali per dare forma e colore
alle esperienze.
 Interpretare ed inventare ruoli.
I discorsi e le parole
 Comunicare verbalmente i propri bisogni.
 Ascoltare, concentrarsi e offrire informazioni di sé.
 Ascoltare, comprendere, rielaborare narrazioni e letture di storie.
 Ascoltare, capire, intervenire in diversi contesti.
 Rafforzare la capacità di parlare in modo corretto.
 Leggere immagini e saperle descrivere.
La conoscenza del mondo
 Orientarsi e rispettare gli spazi interni ed esterni della scuola.
 Localizzare oggetti nello spazio riordinando il materiale usato.
Saranno privilegiati il gioco e la comunicazione in tutte le sue forme per
favorire percorsi di integrazione.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Conversazioni, giochi per rafforzare l’autonomia e la stima di sé, giochi
di attività per interiorizzare le regole, giochi liberi, giochi organizzati (con
regole), giochi di gruppo, attività di collaborazione con i compagni,
giochi imitativi, racconti, poesie, filastrocche e canti, attività di routine.
3 anni
Controlla le emozioni ed esprime i propri bisogni.
Riesce a gestire alcuni momenti di vita pratica.
Inizia ad utilizzare giochi e materiali e si lascia coinvolgere in attività
collettive.
Riconosce ed esprime i propri bisogni.
Entra in relazione con i compagni attraverso il gioco libero e guidato.
Comincia a conoscere e a rispettare le regole dei giochi.
Scopre le caratteristiche fisiche specifiche degli spazi scolastici.
Si orienta nello spazio a lui noto rispettando le regole.
4 anni
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni.
Conosce e rispetta le norme che regolano la vita di gruppo.
Esprime le proprie sensazioni di benessere o di malessere legate ai segnali
del corpo.
Riconosce e rispetta le regole dei giochi.
Rispetta a grandi linee, nella produzione dei suoi disegni, la forma reale
degli oggetti.
5 anni
Partecipa alla vita emotiva di gruppo.
Accetta le conseguenze delle proprie azioni.
Riesce a coinvolgere la maggior parte dei compagni nelle attività.
È disponibile verso gli altri.
Svolge le attività di routine rispettando i tempi e gli spazi in cui si trova.
Coopera in situazioni ludiche.
Sa introdurre una regola nuova in un gioco conosciuto.
Inventa regole per strutturare giochi nuovi.
Si identifica in ruoli, personaggi, storie, vissuti attraverso giochi di
finzione.
Inventa ruoli e personaggi nel gioco di animazione.
Utilizza il linguaggio verbale per organizzare il proprio gioco.
Riconosce e riproduce alcune parole scritte.
Rispetta i turni di parola nella conversazione di gruppo.
Riordina giochi e materiali rispettando gli spazi di appartenenza.
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
U. d. A. 05
Il tempo che passa
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Ottobre - Giugno
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Rispettare la natura e tutte le sue forme di vita
 Osservare i fenomeni stagionali e la loro relazione con i
comportamenti umani
 Rispettare le regole stabilite nelle attività di gruppo














Immagini, suoni, colori
Favorire la manualità tramite la manipolazione e la trasformazione
di materiali, per realizzare addobbi scolastici e doni per le famiglie
Riconoscere e riprodurre semplici sequenze ritmiche
Scoprire i rumori della natura
Leggere semplici immagini
I discorsi e le parole
Favorire l’ascolto e l’attenzione
Utilizzare vocaboli nuovi in base alle esperienze fatte
Memorizzare e ripetere poesie, filastrocche e canti
Verbalizzare esperienze, sentimenti ed emozioni
Comprendere e rielaborare i passaggi fondamentali di un racconto e
rielaborarli graficamente
La conoscenza del mondo
Osservare la realtà circostante
Riconoscere i colori
Individuare, nelle immagini proposte, gli elementi caratterizzanti
delle stagioni
 Classificare, ordinare, raggruppare in base a criteri dati
 Intuire le scansioni temporali
 Cogliere le trasformazioni naturali nei confronti dell’ambiente
 Cooperare nelle diverse situazioni
 Raccogliere e registrare dati ed informazioni
Sebbene a tre, quattro e cinque anni non si possa comprendere ed
interiorizzare in modo globale il succedersi dei giorni e dei mesi saranno
proposte alcune attività per favorire nel bambino la collocazione delle sue
esperienze nei vari periodi (ricorrenti e compleanni ) per acquisire nozioni
spazio-temporali.



Contesto significativo
Il corpo e il movimento
Usare il corpo nell’esplorazione
Percepire sensazioni con il corpo
Imparare ad eseguire semplici danze
Muoversi con destrezza nei giochi liberi e guidati.
Sviluppare le capacità senso-percettive
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Per evitare un atteggiamento precocemente nozionistico, saranno
privilegiate, come modalità di apprendimento e conoscenza, l’esplorazione
e la ricerca, il fare del bambino e le sue esperienze a contatto diretto con i
materiali e l’ambiente.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni libere e guidate, uscite esplorative in ambienti significativi,
giochi ed attività che privilegiano la funzione descrittiva, memorizzare
canti, poesie, filastrocche, giochi senso-percettivi e di manipolazione,
costruzione di calendari e simboli metereologici, attività grafico-pittoricheplastiche-manipolative, raggruppamenti di materiali e loro classificazioni,
attività di drammatizzazione e giochi imitativi
3 anni
Conosce e memorizza i giorni della settimana e dei mesi
Memorizza canti e poesie
Memorizza filastrocche in rima
Confronta piccole quantità
Compie associazioni in base al colore
Rispetta le regole della vita comunitaria
4 anni
Conosce e memorizza i giorni della settimana e dei mesi
Manifesta curiosità nei confronti delle attività proposte
Canta e recita poesie e filastrocche
Compie associazioni in base a forme e colori
Sa farsi capire dagli altri producendo frasi sempre più corrette
Utilizza semplici strumenti di registrazione
Interagisce correttamente con i compagni
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni
5 anni
Intuisce le scansioni temporali dei giorni e dei mesi
Aggiorna il calendario
Sa descrivere situazioni ed esperienze
Conosce il significato di nuovi vocaboli
Compie associazioni in base a dimensioni, colori, quantità…..
Usa correttamente schemi e tabelle
Ordina le sequenze di una storia in una successione logica
Elabora e verifica previsioni
Riflette sui cambiamenti
Cerca la collaborazione degli altri, offrendo la propria
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita emotiva del gruppo
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri, la
propria reale visione della realtà….
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Compiti di sviluppo di fine
ciclo
Traguardi per lo sviluppo
delle competenze
O. F. dell’U. d. A.
U. d. A. 06
I colori delle stagioni
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Ottobre - Giugno
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Identità, autonomia, competenze, cittadinanza.
Si fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012
Conoscere le caratteristiche stagionali, la loro ciclicità attraverso i
mutamenti della natura,i conseguenti adattamenti degli esseri viventi
( animali e uomini ) ed il succedersi ciclico degli eventi vissuti.
Obiettivi di apprendimento

Il sé e l’altro
Rispettare la natura e tutte le sue forme di vita
Osservare i fenomeni stagionali e la loro relazione con i
comportamenti umani
Rispettare le regole stabilite nelle attività di gruppo





Il corpo e il movimento
Usare il corpo nell’esplorazione
Percepire sensazioni con il corpo
Imparare ad eseguire semplici danze
Muoversi con destrezza nei giochi liberi e guidati.
Sviluppare le capacità senso-percettive


















Immagini, suoni, colori
Favorire la manualità tramite la manipolazione e la trasformazione
di materiali, per realizzare addobbi scolastici e doni per le famiglie
Riconoscere e riprodurre semplici sequenze ritmiche
Scoprire i rumori della natura
Leggere semplici immagini
Riconoscere i colori
I discorsi e le parole
Favorire l’ascolto e l’attenzione
Utilizzare vocaboli nuovi in base alle esperienze fatte
Memorizzare e ripetere poesie, filastrocche e canti
Verbalizzare esperienze, sentimenti ed emozioni
Comprendere e rielaborare i passaggi fondamentali di un racconto e
rielaborarli graficamente
La conoscenza del mondo
Osservare la realtà circostante
Individuare, nelle immagini proposte, gli elementi caratterizzanti
delle stagioni
Classificare, ordinare, raggruppare in base a criteri dati
Intuire le scansioni temporali
Cogliere le trasformazioni naturali nei confronti dell’ambiente
Cooperare nelle diverse situazioni

Contesto significativo
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Raccogliere e registrare dati ed informazioni
Saranno proposte alcune attività per favorire nel bambino la collocazione
delle sue esperienze nei vari periodi e per guidare all’osservazione della
realtà, al fine di rilevare indizi stagionali ed acquisire nozioni spaziotemporali.
L’esplorazione dell’ambiente e l’osservazione delle condizioni climatiche
forniscono adeguati stimoli per la scoperta di fenomeni che si verificano in
natura.
Per evitare un atteggiamento precocemente nozionistico, saranno
privilegiate, come modalità di apprendimento e conoscenza, l’esplorazione
e la ricerca, il fare del bambino e le sue esperienze a contatto diretto con i
materiali e l’ambiente.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni libere e guidate, uscite esplorative in ambienti significativi,
giochi ed attività che privilegiano la funzione descrittiva,memorizzare
canti, poesie, filastrocche,giochi senso-percettivi e di manipolazione,
costruzione di calendari e simboli metereologici, attività grafico-pittoricheplastiche-manipolative, raggruppamenti di materiali e loro classificazioni,
attività di drammatizzazione e giochi imitativi
3 anni
Osserva ed esplora l’ambiente circostante
Conosce i nomi delle stagioni
Memorizza canti e poesie
Memorizza filastrocche in rima
Confronta piccole quantità
Compie associazioni in base al colore
Rispetta le regole della vita comunitaria
4 anni
Manifesta curiosità nei confronti delle attività proposte
Canta e recita poesie e filastrocche
Compie associazioni in base a forme e colori
Sa farsi capire dagli altri producendo frasi sempre più corrette
Utilizza semplici strumenti di registrazione
Verbalizza le caratteristiche atmosferiche stagionali
Interagisce correttamente con i compagni
Esegue movimenti in base a semplici comandi
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni
5 anni
Intuisce le scansioni temporali
Sa descrivere situazioni ed esperienze
Conosce il significato di nuovi vocaboli
Compie associazioni in base a dimensioni, colori, quantità…..
Usa correttamente schemi e tabelle
Ordina le sequenze di una storia in una successione logica
Elabora e verifica previsioni
Riflette sui cambiamenti
Cerca la collaborazione degli altri, offrendo la propria
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita emotiva del gruppo
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri, la
propria reale visione della realtà….
U. d. A. 07
DIRITT0 AL NOME
LA MIA STORIA
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Mese di Novembre
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Prendere coscienza di sé e della propria storia
 Riconoscere la propria persona come frutto dell’amore fra i
genitori
 Conoscere se stessi, il proprio sesso, nome, età
 Esprimere i sentimenti con parole e azioni
 Acquisire fiducia nelle proprie capacità
Il corpo e il movimento
 Conoscersi meglio e riconoscere gli altri come simili a sé
 Conoscere le proprie caratteristiche fisiche
 Rispettare se stessi e i compagni
 Prendere coscienza del proprio corpo in evoluzione
(prima…adesso…)
Immagini, suoni, colori
 Rappresentare graficamente il proprio corpo
 Rappresentare graficamente la propria famiglia e la propria storia
I discorsi e le parole
 Riconoscere e verbalizzare le principali parti del corpo su di sé e
sugli altri, sulle figure e sui pupazzi
 Acquisire la terminologia adeguata
 Esprimere la successione degli eventi
La conoscenza del mondo
 Cogliere la successione temporale degli eventi
 Riprodurre e ricostruire in sequenza temporale la propria storia
Metodologia
Le attività avranno carattere ludico e vedranno i bambini impegnati sia
singolarmente che in piccolo gruppo per le attività di ricerca-azione,
indagini, raccolta, sistemazione ed organizzazione di materiali
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Elaborazioni occasionali / sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico-pittorici
Conversazioni guidate con domande stimolo, rappresentazioni graficopittoriche e plastiche, letture di storie, verbalizzazioni delle storie
ascoltate, drammatizzazioni, giochi di ruolo, costruzione di libri, poesie e
canti
3 anni
Controlla le proprie emozioni nei confronti degli altri bambini stabilendo
rapporti di amicizia
Conosce le tradizioni della famiglia e della comunità
Vince la paura di affrontare esperienze nuove
4 anni
E’ disponibile a condividere con i compagni esperienze, spazi e materiali
Controlla le proprie emozioni nei confronti degli altri bambini senza
esclusioni
Conosce le tradizioni della famiglia e della comunità
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Si muove liberamente in base alla musica e al ritmo
Esplora le potenzialità espressive della propria voce
Assume ruoli diversi e si esprime con i linguaggi del corpo
Ascolta e comprende storie
Legge immagini
5 anni
Porta a termine l’impegno preso (lavori, piccoli incarichi..)
Sa acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità
Sceglie, prende decisioni e riflette
Partecipa e collabora alle attività di gruppo rispettandone le regole
Conosce le tradizioni della comunità e sviluppa il senso di appartenenza
Disegna con ricchezza di particolari il proprio schema corporeo
Usa varie tecniche espressive per produrre elaborati in forma libere e su
consegna
Manipola materiali plastici e li utilizza per rappresentare elementi e
situazioni di vita
Comprende il significato di un’immagine
“Legge” una sequenza di immagini
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Compiti di sviluppo di fine
ciclo
Traguardi per lo sviluppo
delle competenze
O. F. dell’U. d. A.
Obiettivi di apprendimento
U. d. A. 08
La mia famiglia
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
N0vembre
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Identità, autonomia, competenze, cittadinanza.
Si fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012
Acquisire una forte identità favorendo la conoscenza delle proprie
caratteristiche fisiche, della storia, degli affetti familiari, nonché della propria
autonomia.














Il corpo e il movimento
Riconoscere le varie parti del corpo e le differenze tra maschio e
femmina.
Rappresentare graficamente il proprio corpo.
Rappresentare graficamente i vari componenti della famiglia.
Immagini, suoni, colori
Comunicare, raccontare ed esprimere emozioni usando il linguaggio
del corpo.
Comunica graficamente le esperienze familiari.
I discorsi e le parole
Usare la lingua italiana per esprimersi in modo personale e creativo.
Comunicare verbalmente i propri vissuti..
Ascoltare, capire, intervenire in diversi contesti.
Memorizzare e ripetere poesie e filastrocche.
Comunicare le esperienze e le emozioni.
La conoscenza del mondo
Collocare nello spazio se stesso, oggetti e persone.
Sviluppare la capacità di collocare situazioni ed eventi nel tempo.
Conoscere e rappresentare simboli e codici per rappresentare la
famiglia.
La promozione dell’autonomia e della capacità di riconoscere ed esprimere
emozioni e sentimenti è un obiettivo basilare per la crescita cognitiva e
sociale e la conquista di una forte identità. Per questo motivo la scuola deve
favorire esperienze che aiutino il bambino ad acquisire la consapevolezza
della propria storia e della famiglia, ponendo quest’ultima al centro di un
percorso educativo che ne esalti i ruoli e le responsabilità dei propri
componenti, sviluppando nel bambino la consapevolezza di appartenere ad un
gruppo.
E’ di fondamentale importanza arricchire e consolidare il senso di
appartenenza, rendere il piccolo cosciente di tale adesione, per uno sviluppo
sereno dell’identità, anche in relazione ad altri gruppi sociali.



Contesto significativo
Il sé e l’altro
Conoscere i membri e i ruoli dei propri componenti familiari
Ricostruire la propria storia.
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Saranno privilegiati il gioco e la comunicazione in tutte le sue forme per
favorire percorsi di integrazione.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni in circle-time, conversazioni libere e guidate, giochi per
rafforzare l’autonomia e la stima di sé, giochi liberi, giochi organizzati,
giochi psicomotori di coordinazione dei movimenti, giochi psicomotori per
interiorizzare i concetti di posizione nello spazio, giochi di movimento nei
vari ambienti della scuola, giochi di gruppo, attività di collaborazione con i
compagni, giochi imitativi, racconti, poesie, filastrocche e canti, attività di
routine, attività grafico-pittoriche-plastiche-manipolative.
3 anni
Vince la paura di affrontare situazioni diverse da quelle familiari.
Riesce a gestire alcuni momenti di vita pratica relazionandoli con quelli
familiari.
Esprime i propri bisogni.
Scopre le caratteristiche fisiche dei vari componenti familiari.
4 anni
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni.
Individua le differenze tra se stesso e gli altri familiari.
Esprime le proprie sensazioni di benessere o di malessere.
Nomina le persone che compongono la propria famiglia.
Descrive con termini appropriati un’esperienza familiare.
scolta, comprende, si esprime con sicurezza poesie e filastrocche.
5 anni
Controlla i propri stati d’animo legati alla famiglia.
Partecipa alla vita emotiva di gruppo dimostrando disponibilità.
Riconosce in che cosa è differente la propria famiglia da quella dei compagni.
Si identifica in ruoli, personaggi, storie, vissuti attraverso giochi di finzione.
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri,
fantasie, la propria reale visione della realtà.
Riproduce il corpo in tutti i particolari.
Confronta e valuta quantità.
Utilizza i quantificatori: uno.pochi-tanti.
Colloca nello spazio se stesso, oggetti e persone.
U. d. A. 09
Diritto alla libertà di religione
Natale
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Novembre - dicembre
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
Vivere l’attesa del Natale, cogliendo messaggi di amore, amicizia, di
rispetto per gli altri e per l’ambiente.
Rispettare le regole per una convivenza corretta.
Esprimere i sentimenti con parole, azioni e doni.
Acquisire fiducia nelle proprie capacità.
l corpo e il movimento
Rispettare se stesso e i compagni.
Coordinare i movimenti del corpo nello spazio in base a suoni, rumori,
musica.
Acquisire una più sicura coordinazione dei movimenti, eseguendo una
coreografia.
Drammatizzare usando il linguaggio del corpo.
Immagini, suoni, colori
Riconoscere messaggi e simboli di natale.
Sviluppare gradualmente interesse per l’ascolto della musica.
Utilizzare la voce per riprodurre suoni e semplici canzoncine in coro.
Sviluppare capacità grafico-pittoriche-manipolative per preparare
decorazioni, cartelloni, biglietti di auguri, scenografie.
I discorsi e le parole
Riconoscere e verbalizzare messaggi e simboli di Natale.
Ascoltare e comprendere storie relative al Santo Natale.
Drammatizzare canzoncine, filastrocche e storie ascoltate.
Esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti.
La conoscenza del mondo
Cogliere la successione temporale degli eventi.
Riprodurre e ricostruire in sequenza temporale le storie ascoltate.
Intuire i rapporti di causalità fra gli eventi.
Le attività avranno carattere ludico e vedranno i bambini impegnati sia
singolarmente che in piccolo gruppo per le attività di ricerca-azione,
indagini, raccolta di materiali, sistemazione e organizzazione del materiale.
Saranno impegnati tutti insieme per la preparazione e la realizzazione della
manifestazione finale.
I lavori realizzati metteranno in evidenza l’attenzione e l’interesse
dimostrato dagli alunni. La drammatizzazione, l’esecuzione di canti e brani
natalizi saranno la conferma del lavoro svolto.
Fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche, manufatti ed addobbi,
presepi, rappresentazione teatrale con canti e musiche natalizie.
Conversazioni guidate con domande stimolo - narrazioni di semplici
racconti a tema natalizio - poesie, filastrocche, canzoni di Natale – lettura
di immagini – realizzazione di addobbi per l’ambiente scolastico – presepe
– albero – realizzazione di un biglietto augurale per le famiglie –
realizzazione del calendario dell’avvento – disegni e riproduzione di
simboli natalizi – realizzazione di scenografie – drammatizzazioni –
preparazione di uno spettacolo finale.
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
3 anni
Controlla le proprie reazioni emotive nei confronti degli altri bambini.
stabilendo rapporti di amicizia.
Conosce le tradizioni della famiglia, della comunità, della scuola.
Vince la paura di affrontare esperienze nuove.
Si muove in base alla musica e al ritmo cantando in gruppo.
Manifesta piacere nell’ascolto di brevi racconti comprendendone
il significato.
4 anni
È disponibile a condividere con i compagni esperienze, spazi e materiali.
Controlla le proprie reazioni emotive nei confronti degli altri bambini
senza esclusioni.
Conosce le tradizioni della famiglia, della comunità, della scuola.
Si muove in modo guidato in base alla musica, al ritmo e agli altri.
Esplora le potenzialità espressive della propria voce.
Assume ruoli diversi e si esprime con i linguaggi del corpo.
Ascolta e comprende storie.
Legge immagini.
Memorizza e recita brevi poesie e filastrocche.
Discrimina i simboli del Natale.
5 anni
Porta a termine l’impegno preso (lavori, piccoli incarichi).
Sa acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità.
Sceglie, prende decisioni e riflette.
Partecipa e collabora alle attività di gruppo rispettandone le regole.
Conosce le tradizioni della comunità e sviluppa un senso di appartenenza.
Esegue collettivamente un canto rispettandone il ritmo e la tonalità.
Disegna con ricchezza di particolari.
Usa varie tecniche espressive per produrre elaborati in forma libera e su
consegna.
Manipola materiali plastici e li utilizza per rappresentare elementi e
situazioni di vita.
Comprende il significato di un’immagine.
“Legge” una sequenza di immagini.
Ascolta e comprende un testo letto, individuando e verbalizzando sequenze,
luoghi e personaggi.
Verbalizza immagini, situazioni e racconti.
U. d. A. 10
DIRITT0 AL NOME
IO…CHI SONO…
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Obiettivi di apprendimento
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Intero anno scolastico
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Il sé e l’altro
 Conoscere se stessi, il proprio sesso, nome, età
 Rispetta le regole per una convivenza corretta
 Esprimere i sentimenti con parole e azioni
 Acquisire fiducia nelle proprie capacità
Il corpo e il movimento
 Conoscere le proprie caratteristiche fisiche
 Rispettare se stessi e i compagni
 Prendere coscienza del proprio corpo in evoluzione
(prima…adesso…)
Immagini, suoni, colori
 Rappresentare graficamente il proprio corpo
I discorsi e le parole
 Riconoscere e verbalizzare le principali parti del corpo su di sé e
sugli altri, sulle figure e sui pupazzi
 Acquisire la terminologia adeguata
La conoscenza del mondo
 Cogliere la successione temporale degli eventi
 Riprodurre e ricostruire in sequenza temporale la propria storia
Metodologia
Le attività avranno carattere ludico e vedranno i bambini impegnati sia
singolarmente che in piccolo gruppo per le attività di ricerca-azione,
indagini, raccolta, sistemazione ed organizzazione di materiali
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Elaborazioni grafico-pittorichei
Conversazioni guidate con domande stimolo, narrazioni
3 anni
Controlla le proprie emozioni nei confronti degli altri bambini stabilendo
rapporti di amicizia
Conosce le tradizioni della famiglia e della comunità
Vince la paura di affrontare esperienze nuove
4 anni
E’ disponibile a condividere con i compagni esperienze, spazi e materiali
Controlla le proprie emozioni nei confronti degli altri bambini senza
esclusioni
Conosce le tradizioni della famiglia e della comunità
Si muove liberamente in base alla musica e al ritmo
Esplora le potenzialità espressive della propria voce
Assume ruoli diversi e si esprime con i linguaggi del corpo
Ascolta e comprende storie
Legge immagini
5 anni
Porta a termine l’impegno preso (lavori, piccoli incarichi..)
Sa acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità
Sceglie, prende decisioni e riflette
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Partecipa e collabora alle attività di gruppo rispettandone le regole
Conosce le tradizioni della comunità e sviluppa il senso di appartenenza
Disegna con ricchezza di particolari il proprio schema corporeo
Usa varie tecniche espressive per produrre elaborati in forma libere e su
consegna
Manipola materiali plastici e li utilizza per rappresentare elementi e
situazioni di vita
Comprende il significato di un’immagine
“Legge” una sequenza di immagini
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Compiti di sviluppo di fine
ciclo
Traguardi per lo sviluppo
delle competenze
O. F. dell’U. d. A.
Obiettivi di apprendimento
U. d. A. 11
Mi conosco
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
Intero anno scolastico
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Identità, autonomia, competenze, cittadinanza.
Si fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012
Acquisire una forte identità favorendo la conoscenza delle proprie
caratteristiche fisiche, della storia, degli affetti familiari, nonché della propria
autonomia.










Il sé e l’altro
Conoscere i principali aspetti della propria identità
Riconoscere e comunicare le proprie esigenze e i propri bisogni
Ricostruire la propria storia
Il corpo e il movimento
Riconoscere le varie parti del corpo e le differenze tra maschio e
femmina
Dimostrare autonomia nella cura di sé, nel movimento e
nell’organizzazione degli spazi.
Sviluppare gli schemi di base.
Muoversi con destrezza nei giochi liberi e guidati.
Possedere una buona coordinazione oculo-manuale.
Esercitare la motricità fine.
Rappresentare graficamente il proprio corpo in diverse posizioni
anche di movimento.


Immagini, suoni, colori
Comunicare, raccontare ed esprimere emozioni usando il linguaggio
del corpo.
Associare il ritmo al movimento.
Scoprire i suoni del proprio corpo.





I discorsi e le parole
Usare la lingua italiana per esprimersi in modo personale e creativo.
Comunicare verbalmente i propri bisogni ed i propri vissuti..
Ascoltare, capire, intervenire in diversi contesti.
Memorizzare e ripetere poesie e filastrocche.
Comunicare le esperienze e le emozioni.




La conoscenza del mondo
Collocare nello spazio se stesso e oggetti.
Riconoscere i concetti topologici fondamentali.
Sviluppare la capacità di collocare situazioni ed eventi nel tempo.
Conoscere e rappresentare simboli e codici..

Contesto significativo
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
La scuola deve favorire esperienze che aiutino il bambino ad acquisire la
consapevolezza delle proprie caratteristiche fisiche e della propria storia.
E’ di fondamentale importanza arricchire e consolidare il senso di
appartenenza, per uno sviluppo sereno dell’identità, anche in relazione ad altri
gruppi sociali.
Saranno privilegiati il gioco e la comunicazione in tutte le sue forme per
favorire percorsi di integrazione.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni in circle-time, conversazioni libere e guidate, giochi per
rafforzare l’autonomia e la stima di sé, giochi liberi, giochi organizzati,
giochi psicomotori di coordinazione dei movimenti, giochi psicomotori per
interiorizzare i concetti di posizione nello spazio, giochi di movimento nei
vari ambienti della scuola, giochi di gruppo, attività di collaborazione con i
compagni, giochi imitativi, racconti, poesie, filastrocche e canti, attività di
routine, attività grafico-pittoriche-plastiche-manipolative.
3 anni
Vince la paura di affrontare spazi ed esperienze nuove.
Ha consapevolezza del proprio corpo.
Riesce a gestire alcuni momenti di vita pratica.
Riconosce ed esprime i propri bisogni.
Accetta di manipolare materiali diversi.
Memorizza canti.
Si muove liberamente su una base musicale.
Esprime i propri bisogni.
Memorizza filastrocche in rima.
Scopre le caratteristiche fisiche.
4 anni
Si avvia all’autonomia riguardante l’igiene personale, l’abbigliamento e la
gestione degli oggetti personali.
Esegue movimenti in base a semplici comandi.
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni.
Individua le differenze tra se stesso e gli altri.
Esprime le proprie sensazioni di benessere o di malessere legate ai segnali del
corpo.
Nomina le parti che compongono il proprio corpo.
Canta e si muove seguendo il ritmo musicale.
Descrive con termini appropriati un’esperienza personale.
Ascolta, comprende, si esprime con sicurezza poesie e filastrocche.
5 anni
Adopera adeguatamente i propri segmenti corporei su comando.
Controlla l’equilibrio in situazioni statiche e dinamiche
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita emotiva di gruppo.
Accetta le conseguenze delle proprie azioni.
È disponibile verso gli altri.
Riconosce in che cosa è differente dai compagni.
Riconosce gli stati d’animo e li esprime attraverso il linguaggio del corpo.
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri,
fantasie, la propria reale visione della realtà.
Riproduce il corpo in tutti i particolari.
Canta e si muove seguendo il ritmo musicale.
Memorizza poesie e filastrocche.
Colloca nello spazio se stesso, oggetti e persone..
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Compiti di sviluppo di fine
ciclo
Traguardi per lo sviluppo
delle competenze
O. F. dell’U. d. A.
Obiettivi di apprendimento
U. d. A. 12
Le feste : Carnevale
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
1 mese
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Identità, autonomia, competenze, cittadinanza.
Si fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012
Conoscere succedersi ciclico degli eventi vissuti e le caratteristiche delle
varie festività



Il sé e l’altro
Vivere in modo positivo e gratificante il periodo carnevalesco
Acquisire sicurezza ed autonomia
Superare inibizioni, conflitti, paure





Il corpo e il movimento
Usare il corpo nell’esplorazione
Percepire sensazioni con il corpo
Imparare ad eseguire semplici danze
Muoversi con destrezza nei giochi liberi e guidati.
Sviluppare le capacità senso-percettive









I discorsi e le parole
Favorire l’ascolto e l’attenzione
Utilizzare vocaboli nuovi in base alle esperienze fatte
Memorizzare e ripetere poesie, filastrocche e canti
Verbalizzare esperienze, sentimenti ed emozioni
Comprendere e rielaborare i passaggi fondamentali di un racconto e
rielaborarli graficamente
La conoscenza del mondo
Osservare la realtà circostante
Riconoscere i colori
Individuare, nelle immagini proposte, gli elementi caratterizzanti il
periodo
 Classificare, ordinare, raggruppare in base a criteri dati
 Cooperare nelle diverse situazioni
 Raccogliere e registrare dati ed informazioni
Saranno proposte alcune attività per favorire nel bambino la collocazione
delle sue esperienze nel periodo.



Contesto significativo
Immagini, suoni, colori
Favorire la manualità tramite la manipolazione e la trasformazione
di materiali, per realizzare addobbi scolastici e maschere
Riconoscere e riprodurre maschere
Leggere semplici immagini
Utilizzare materiale di recupero
Metodologia
Saranno privilegiate, come modalità di apprendimento e conoscenza,
l’esplorazione e la ricerca, il fare del bambino e le sue esperienze a contatto
diretto con i materiali e l’ambiente.
Verifica - valutazione
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni libere e guidate, giochi ed attività che privilegiano la
funzione descrittiva, memorizzare canti, poesie, filastrocche, giochi sensopercettivi e di manipolazione, costruzione di maschere e simboli
carnevaleschi, attività grafico-pittoriche-plastiche-manipolative,
raggruppamenti di materiali e loro classificazioni, attività di
drammatizzazione e giochi imitativi
3 anni
Osserva ed esplora l’ambiente circostante
Conosce i nomi delle principali maschere
Memorizza canti e poesie
Memorizza filastrocche in rima
Compie associazioni in base al colore
Rispetta le regole della vita comunitaria
4 anni
Manifesta curiosità nei confronti delle attività proposte
Canta e recita poesie e filastrocche
Compie associazioni in base a forme e colori
Utilizza semplici strumenti di registrazione
Verbalizza le caratteristiche del Carnevale e delle varie maschere
Interagisce correttamente con i compagni
Esegue movimenti in base a semplici comandi
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni
5 anni
Progetta e realizza maschere burattini e addobbi per la sezione
Sa descrivere situazioni ed esperienze
Conosce il significato di nuovi vocaboli
Compie associazioni in base a dimensioni, colori, quantità…..
Ordina le sequenze di una storia in una successione logica
Cerca la collaborazione degli altri, offrendo la propria
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita emotiva del gruppo
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri, la
propria reale visione della realtà….
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Anno scolastico
Scuola
Destinatari
Docenti coinvolti
Tempi
Spazi
Compiti di sviluppo di fine
ciclo
Traguardi per lo sviluppo
delle competenze
O. F. dell’U. d. A.
Obiettivi di apprendimento
U. d. A. 13
Le feste: Pasqua
2016/17
Scuola dell’infanzia «Madre Marta» - Monopoli
Bambini di 3 – 4 – 5 anni
Tutti
1 mese
Tutti quelli utilizzabili, interni ed esterni.
Identità, autonomia, competenze, cittadinanza.
Si fa riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012
Conoscere le caratteristiche della ricorrenze e scoprire la persona di Gesù
come viene celebrata nelle feste cristiane




Il sé e l’altro
Intuire i valori umani presenti nella festività
Assumere informazioni riguardanti usanze e tradizioni
Sperimentare sentimenti di gioia e serenità per la natura che rinasce
Rispettare le regole stabilite nelle attività di gruppo





Il corpo e il movimento
Usare il corpo nell’esplorazione
Percepire sensazioni con il corpo
Imparare ad eseguire semplici danze
Muoversi con destrezza nei giochi liberi e guidati.
Sviluppare le capacità senso-percettive









Contesto significativo
Immagini, suoni, colori
Favorire la manualità tramite la manipolazione e la trasformazione
di materiali, per realizzare addobbi scolastici e doni per le famiglie
Interpretare in forma mimica sentimenti ed emozioni
Esprimere con il canto la gioia per la festa
Leggere semplici immagini
I discorsi e le parole
Favorire l’ascolto e l’attenzione
Utilizzare vocaboli nuovi in base alle esperienze fatte
Memorizzare e ripetere poesie, filastrocche e canti
Verbalizzare esperienze, sentimenti ed emozioni
Comprendere e rielaborare i passaggi fondamentali di un racconto e
rielaborarli graficamente
La conoscenza del mondo
 Osservare la realtà circostante
 Riconoscere i colori
 Individuare, nelle immagini proposte, gli elementi caratterizzanti la
festa
 Classificare, ordinare, raggruppare in base a criteri dati
 Intuire le scansioni temporali
 Cooperare nelle diverse situazioni
 Raccogliere e registrare dati ed informazioni
Favorire nel bambino la collocazione delle sue esperienze nel periodo
considerato.
Metodologia
Verifica - valutazione
Documentazione
Attività
Competenze attese alla fine
dell’U. d. A.
Per evitare un atteggiamento precocemente nozionistico, saranno
privilegiate, come modalità di apprendimento e conoscenza, l’esplorazione
e la ricerca, il fare del bambino e le sue esperienze a contatto diretto con i
materiali e l’ambiente.
Osservazione occasionali/sistematiche, conversazioni libere e guidate,
elaborati grafico – pittorici.
Cartacea, fotografica, elaborazioni grafico – pittoriche.
Conversazioni libere e guidate, giochi ed attività che privilegiano la
funzione descrittiva,memorizzare canti, poesie, filastrocche, giochi sensopercettivi e di manipolazione, costruzione di simboli pasquali, attività
grafico-pittoriche-plastiche-manipolative, raggruppamenti di materiali e
loro classificazioni, attività di drammatizzazione e giochi imitativi
3 anni
Intuisce il significato del messaggio pasquale
Memorizza canti e poesie
Memorizza filastrocche in rima
Rispetta le regole della vita comunitaria
4 anni
Intuisce il significato del messaggio pasquale
Manifesta curiosità nei confronti delle attività proposte
Canta e recita poesie e filastrocche
Compie associazioni in base a forme e colori
Utilizza semplici strumenti di registrazione
Conosce i simboli pasquali
Interagisce correttamente con i compagni
Esegue movimenti in base a semplici comandi
Assume comportamenti consoni alle varie situazioni
5 anni
Intuisce il significato della presenza di Gesù quando si vuol bene, si aiuta il
prossimo e si perdona
Sa descrivere situazioni ed esperienze
Conosce il significato di nuovi vocaboli
Compie associazioni in base a dimensioni, colori, quantità…..
Usa correttamente schemi e tabelle
Ordina le sequenze di una storia in una successione logica
Elabora e verifica previsioni
Cerca la collaborazione degli altri, offrendo la propria
Controlla i propri stati d’animo partecipando alla vita emotiva del gruppo
Rappresenta sul piano grafico, pittorico, plastico: sentimenti, pensieri, la
propria reale visione della realtà….