PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4^F a.s.2011/2012 Prof.Carlo

Transcript

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4^F a.s.2011/2012 Prof.Carlo
PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4^F a.s.2011/2012
Prof.Carlo Pozzoli
I tre principi della dinamica.
Massa e peso.Massa inerziale e gravitazionale.Misura della massa inerziale e della
forza.
Esercizi di dinamica a uno e due corpi.
La forza d’attrito, la forza centripeta e il moto circolare uniforme, la forza elastica,il
moto armonico, anche come proiezione di un M.C.U.
Statica:statica del punto.Gru da parete.Statica del corpo esteso:somma di forze
concorrenti,parallele e antiparallele.Momento di una forza.Condizioni di equilibrio
per un corpo vincolato.Le macchine semplici e composte:leva,carrucola (fissa e
mobile),asse nella ruota, piano inclinato, paranco composto(carrucole fissa unita a
una mobile, anche ripetute più volte), paranco differenziale.Condizioni di equilibrio
per un corpo libero.Esercizi con macchine composte.Momento di una
coppia.Riduzione di più forze.
Momento rispetto ad un asse.Cenni di dinamica del corpo rigido.
Moti relativi: Sistemi inerziali.Trasformazioni di Galileo, principio di relatività e
invarianza delle leggi meccaniche.Sistemi non inerziali e forze apparenti.Forza
centrifuga e forza di Coriolis.
Quantità di moto: Interazione tra due corpi.Definizione di quantità di moto.Quantità
di moto di un sistema.Forze interne e forze esterne.Principio di conservazione della
quantità di moto .Teorema dell’impulso.Il problema del missile.
Lavoro ed energia: concetto di lavoro, anche con forza variabile.Potenza.Concetto di
energia, energia cinetica, potenziale del peso ed elastica.Forze conservative.Principio
di conservazione dell’energia, con attrito e con molle in verticale.
Meccanica dei fluidi:Il fluido in equilibrio.Trasmissione delle forze nei
fluidi.Principio di Pascal.Pressione e sue unità di misura.Legge di Stevino.Pressione
atmosferica.Principio di Archimede e galleggiamento dei corpi.Moto dei fluidi: linee
di flusso, portata.Teorema di Bernoulli, l’aereoplano,l’elicottero e il calcio d’angolo.
Termometria:Definizione operativa di temperatura.Principio zero della
termodinamica.I termometri e la definizione di temperatura.Dilatazione
termica.Concetto di calore,anche nello sviluppo storico.Calori specifici e loro
misura.Calorimetro di Regnault e di Bunsen.Propagazione del calore:conduzione,
convezione, irraggiamento. Sistemi gassosi.Le moli e l’u.m.a.Le leggi dei gas
perfetti.
Equivalente meccanico del calore ed esperimento di Joule.Trasformazioni
irreversibili e reversibili.Il lavoro in termodinamica,anche con trasformazioni
irreversibili.Il primo principio.Calcolo dell’energia interna.Relazione Cp ,
Cv.L’espansione libera di un gas perfetto (Joule II).La trasformazione adiabatica.
La macchina a vapore:Savery,Newcomen e Watt. Il ciclo di Rankine.Curve di
Andrews sui passaggi di stato.La teoria delle macchine termiche e il ciclo di Carnot.
Il motore a scoppio,il ciclo di Otto e il ciclo Diesel.Il motore Stirling.La turbina.Il
frigorifero.
Tutti gli argomenti sono stati corredati da un congruo numero di esercizi.
L’insegnante
Gli studenti
PROGRAMMA DI MATEMATICA
CLASSE 4^C
a.s. 2011/2012 INSEGNANTE PROF.CARLO POZZOLI
• Ripasso dell’ ellisse .
• Iperbole, sia in forma canonica che traslata.Il problema della tangente, anche
da un punto della curva(formula di sdoppiamento).L’iperbole equilatera e la
funzione omografica.
• Esponenziali e logaritmi:Definizione,proprietà e grafico della funzione
esponenziale ,e, successivamente,della funzione logaritmica. .Logaritmo come
funzione inversa dell’esponenziale Proprietà dei logaritmi.Equazioni e
disequazioni, con ambo le funzioni,anche con moduli.Cambiamento di
base.Equazioni con incognita a base e esponente.la storia dei logaritmi.
• Goniometria: funzioni goniometriche e loro proprietà. Formule goniometriche
(somma e sottrazione, duplicazione, bisezione, parametriche, del seno e coseno
in funzione della tangente).Applicazioni.
• Equazioni e disequazioni goniometriche (elementari, polinomie, lineari,
omogenee e riducibili, con angoli diversi, fratte ).
• Funzioni inverse in generale.Funzioni inverse goniometriche e loro utilizzo
nelle equazioni.
• Trigonometria: teoremi sui triangoli rettangoli, teorema della corda, area di un
triangolo e di un parallelogramma.Teorema dei seni e di Carnot.Problemi.
• Di tutti gli argomenti è stato svolto un adeguato numero di esercizi..
L’insegnante
I rappresentanti
PROGRAMMA DI MATEMATICA
CLASSE 4^F
a.s. 2011/2012 INSEGNANTE PROF.CARLO POZZOLI
• Ripasso dell’ ellisse .
• Iperbole, sia in forma canonica che traslata.Il problema della tangente, anche
da un punto della curva(formula di sdoppiamento).L’iperbole equilatera e la
funzione omografica.
• Esponenziali e logaritmi:Definizione,proprietà e grafico della funzione
esponenziale ,e, successivamente,della funzione logaritmica. .Logaritmo come
funzione inversa dell’esponenziale Proprietà dei logaritmi.Equazioni e
disequazioni, con ambo le funzioni,anche con moduli.Cambiamento di
base.Equazioni con incognita a base e esponente.la storia dei logaritmi.
• Goniometria: funzioni goniometriche e loro proprietà. Formule goniometriche
(somma e sottrazione, duplicazione, bisezione, parametriche, del seno e coseno
in funzione della tangente).Applicazioni.
• Equazioni e disequazioni goniometriche (elementari, polinomie, lineari,
omogenee e riducibili, con angoli diversi, fratte ).
• Funzioni inverse in generale.Funzioni inverse goniometriche e loro utilizzo
nelle equazioni.
• Trigonometria: teoremi sui triangoli rettangoli, teorema della corda, area di un
triangolo e di un parallelogramma.Teorema dei seni e di Carnot.Problemi.
• Di tutti gli argomenti è stato svolto un adeguato numero di esercizi..
L’insegnante
•
•
•
•
•
•
•
•
I rappresentanti
PROGRAMMA DI MATEMATICA
CLASSE 3^F
a.s.20011/2012 Prof.Carlo Pozzoli
Problemi di algebra applicata alla geometria piana,con l’uso di
Pitagora,Euclide,similitudine,angoli di 30°,60°,45°,triangoli e trapezi inscritti e
circoscritti in una circonferenza.
Disequazioni :richiamo alle razionali fratte.Irrazionali intere e fratte,con e
senza valori assoluti.
Il piano cartesiano:sistema di ascisse,distanza e punto medio su una retta e nel
piano.Formule della distanza tra due punti.Il baricentro.Luoghi geometrici
,intersezioni tra curve.
La retta:i vari tipi di retta,la condizione di parallelismo e di
perpendicolarità.Retta passante per un punto e di coeff.angolare dato.Distanza
punto retta:le due formule.la bisettrice,centro del cerchio inscritto e circoscritto
ad un triangolo.rette con angoli di 30°,45°,60°.
Fascio di rette:generatrici e punto di sostegno.forma implicita ed
esplicita.verso di rotazione di un fascio .Fascio di rette parallele.
La circonferenza:equazione della circonferenza e formule.Il problema della
tangente,con e senza conoscere il punto di tangenza.Problemi sulla
circonferenza (impostazione geometrica,centro-raggio),in particolare passaggio
per due punti e tangenza, tangenza-tangenza,tangenza-raggio,tangenza-corda
staccata.
Fascio di circonferenze: forma canonica.Tipologia a seconda dei punti di
sostegno.Asse radicale e retta dei centri.Ricavo dell’equazione a partire dalle
generatrici.Problemi coi fasci.
La parabola:definizione e formule sia nel caso di asse parallelo all’asse x che
all’asse y.Il problema della tangente alla parabola. m della tangente in un
•
•
•
•
punto(m=2ax0+b).Problemi sulla parabola.Tangenza tra curve.Rettangolo
inscritto in un settore parabolico e problemi analoghi.
Fasci di parabole: le due forme canoniche, con tipologia a seconda dei punti di
sostegno e delle parabole degeneri. Ricavo dell’equazione a partire dalle
generatrici.Problemi coi fasci.
Problemi con la circonferenza.Impostazione cartesiana di un problema
geometrico.
Equazioni e disequazioni grafiche.Anche in due variabili, sia con moduli che
con radici.
L’ellisse e la sua forma canonica, con fuochi su entrambi gli assi. Di ogni
argomento è stato svolto un congruo numero di esercizi.
L’insegnante
Gli studenti
PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4^C a.s.2011/2012
Prof.Carlo Pozzoli
I tre principi della dinamica.
Massa e peso.Massa inerziale e gravitazionale.Misura della massa inerziale e della
forza.
Esercizi di dinamica a uno e due corpi.
La forza d’attrito, la forza centripeta e il moto circolare uniforme, la forza elastica,il
moto armonico, anche come proiezione di un M.C.U.
Statica:statica del punto.Gru da parete.Statica del corpo esteso:somma di forze
concorrenti,parallele e antiparallele.Momento di una forza.Condizioni di equilibrio
per un corpo vincolato.Le macchine semplici e composte:leva,carrucola (fissa e
mobile),asse nella ruota, piano inclinato, paranco composto(carrucole fissa unita a
una mobile, anche ripetute più volte), paranco differenziale.Condizioni di equilibrio
per un corpo libero.Esercizi con macchine composte.Momento di una
coppia.Riduzione di più forze.
Momento rispetto ad un asse.Cenni di dinamica del corpo rigido.
Moti relativi: Sistemi inerziali.Trasformazioni di Galileo, principio di relatività e
invarianza delle leggi meccaniche.Sistemi non inerziali e forze apparenti.Forza
centrifuga e forza di Coriolis.
Quantità di moto: Interazione tra due corpi.Definizione di quantità di moto.Quantità
di moto di un sistema.Forze interne e forze esterne.Principio di conservazione della
quantità di moto .Teorema dell’impulso.Il problema del missile.
Lavoro ed energia: concetto di lavoro, anche con forza variabile.Potenza.Concetto di
energia, energia cinetica, potenziale del peso ed elastica.Forze conservative.Principio
di conservazione dell’energia, con attrito e con molle in verticale.
Meccanica dei fluidi:Il fluido in equilibrio.Trasmissione delle forze nei
fluidi.Principio di Pascal.Pressione e sue unità di misura.Legge di Stevino.Pressione
atmosferica.Principio di Archimede e galleggiamento dei corpi.Moto dei fluidi: linee
di flusso, portata.Teorema di Bernoulli, l’aereoplano,l’elicottero e il calcio d’angolo.
Termometria:Definizione operativa di temperatura.Principio zero della
termodinamica.I termometri e la definizione di temperatura.Dilatazione
termica.Concetto di calore,anche nello sviluppo storico.Calori specifici e loro
misura.Calorimetro di Regnault e di Bunsen.Propagazione del calore:conduzione,
convezione, irraggiamento. Sistemi gassosi.Le moli e l’u.m.a.Le leggi dei gas
perfetti.
Equivalente meccanico del calore ed esperimento di Joule.Trasformazioni
irreversibili e reversibili.Il lavoro in termodinamica,anche con trasformazioni
irreversibili.Il primo principio.Calcolo dell’energia interna.Relazione Cp ,
Cv.L’espansione libera di un gas perfetto (Joule II).La trasformazione adiabatica.
La macchina a vapore:Savery,Newcomen e Watt. Il ciclo di Rankine.Curve di
Andrews sui passaggi di stato.La teoria delle macchine termiche e il ciclo di Carnot.
Il motore a scoppio,il ciclo di Otto e il ciclo Diesel.Il motore Stirling.La turbina.Il
frigorifero.
Tutti gli argomenti sono stati corredati da un congruo numero di esercizi.
L’insegnante
•
•
•
•
•
•
•
•
Gli studenti
PROGRAMMA DI MATEMATICA
CLASSE 3^C
a.s.20011/2012 Prof.Carlo Pozzoli
Problemi di algebra applicata alla geometria piana,con l’uso di
Pitagora,Euclide,similitudine,angoli di 30°,60°,45°,triangoli e trapezi inscritti e
circoscritti in una circonferenza.
Disequazioni :richiamo alle razionali fratte.Irrazionali intere e fratte,con e
senza valori assoluti.
Il piano cartesiano:sistema di ascisse,distanza e punto medio su una retta e nel
piano.Formule della distanza tra due punti.Il baricentro.Luoghi geometrici
,intersezioni tra curve.
La retta:i vari tipi di retta,la condizione di parallelismo e di
perpendicolarità.Retta passante per un punto e di coeff.angolare dato.Distanza
punto retta:le due formule.la bisettrice,centro del cerchio inscritto e circoscritto
ad un triangolo.rette con angoli di 30°,45°,60°.
Fascio di rette:generatrici e punto di sostegno.forma implicita ed
esplicita.verso di rotazione di un fascio .Fascio di rette parallele.
La circonferenza:equazione della circonferenza e formule.Il problema della
tangente,con e senza conoscere il punto di tangenza.Problemi sulla
circonferenza (impostazione geometrica,centro-raggio),in particolare passaggio
per due punti e tangenza, tangenza-tangenza,tangenza-raggio,tangenza-corda
staccata.
Fascio di circonferenze: forma canonica.Tipologia a seconda dei punti di
sostegno.Asse radicale e retta dei centri.Ricavo dell’equazione a partire dalle
generatrici.Problemi coi fasci.
La parabola:definizione e formule sia nel caso di asse parallelo all’asse x che
all’asse y.Il problema della tangente alla parabola. m della tangente in un
punto(m=2ax0+b).Problemi sulla parabola.Tangenza tra curve.Rettangolo
inscritto in un settore parabolico e problemi analoghi.
• Fasci di parabole: le due forme canoniche, con tipologia a seconda dei punti di
sostegno e delle parabole degeneri. Ricavo dell’equazione a partire dalle
generatrici.Problemi coi fasci.
• Problemi con la circonferenza.Impostazione cartesiana di un problema
geometrico.
• Equazioni e disequazioni grafiche.Anche in due variabili, sia con moduli che
con radici.
L’insegnante
Gli studenti