"fondazione longobarda" di Borgo San Dalmazzo (CN)

Transcript

"fondazione longobarda" di Borgo San Dalmazzo (CN)
INDAGINI ARCHEOLOGICHE NELL’ABBAZIA
DI “FONDAZIONE LONGOBARDA”
DI BORGO SAN DALMAZZO (CN)
di
EGLE MICHELETTO
Soprintendenza Archeologica del Piemonte
Nel 1955 veniva pubblicato un sintetico resoconto degli interventi di scavo che avevano evidenziato per intero la
cripta romanica dell’antica abbaziale di Borgo San Dalmazzo, all’imbocco delle valli Gesso e Vermenagna, a pochi
chilometri da Cuneo (CAMILLA-LAMBOGLIA 1955). Allo scavo, condotto dal parroco don Viale nel 1953 si accenna appena, a conferma che gli autori verificarono lo stato di fatto
a lavori compiuti, preferendo quindi rivolgere l’attenzione
alle epigrafi romane recuperate, con particolare riferimento all’iscrizione della Quadragesima Galliarum (CAMILLALAMBOGLIA 1955; MENNELLA 1992). Non esiste alcuna relazione di dettaglio sulle indagini, essendo le poche pagine
dattiloscritte conservate nell’Archivio della Soprintendenza Archeologica la copia fedele dell’articolo a stampa; notizie orali ed indizi ancora presenti sul terreno consentono
tuttavia di ipotizzare che lo svuotamento avesse interessato
il settore occidentale del presbiterio, dove le volte a crociera sottostanti erano da tempo collassate. Un sottile muro
aveva infatti, presumibilmente in epoca napoleonica, delimitato la porzione di cripta superstite (ormai un semplice
scantinato) ad est, i cui sostegni furono poi consolidati con
un rivestimento in laterizi; essa era raggiungibile dall’esterno
mediante un nuovo accesso ricavato con un taglio obliquo
nel muro nord. L’opera di scavo, pur attestandosi al livello
del battuto di malta che costituisce ancor oggi il piano di
calpestio dei vani interrati, proseguì in più punti con scassi
in profondità, la cui entità si è potuta verificare e documentare nelle indagini avviate nel ’95. In particolare: venne liberata dall’interno parte della scala di accesso meridionale
al presbiterio; una lunga trincea penetrò al di sotto del muro
d’ambito ovest, spingendosi per circa 2 m sotto la scala centrale di comunicazione navata\presbiterio; si intervenne in
più punti della navatella centrale della cripta, sia nel settore
già intaccato da un ossario in muratura, coperto da volta a
botte, la cui prima notizia è contenuta nella visita pastorale
del 1698 (Archivio Vescovile di Mondovì, Visita pastorale
Isnardi, p. 159), e del quale si conserva la lastra di copertura in pietra, sia in corrispondenza delle fondazioni dell’altare addossato all’abside. Si procedette quindi con un vero
e proprio scavo in galleria, puntellando il plancito ligneo
della soprastante sacrestia, in corrispondenza dei settori terminali della navata sud della chiesa, in un’area quindi non
occupata dalla cripta, asportandone per intero la sequenza
stratigrafica, ben oltre i piani di calpestio medievali, sino a
raggiungere il terreno naturale ed evidenziando resti murari precedenti l’impianto romanico, oltre ad ampie porzioni
di pareti affrescate da porre in relazione con una complessa
articolazione di questa parte della chiesa nella seconda metà
del XV secolo. I lavori si conclusero con la costruzione di
una nuova soletta in tavelloni e cemento armato, ripristinando il pavimento del presbiterio, pur variandone la quota
con l’eliminazione di uno dei sei gradini di accesso dalla navata.
Ad un quarantennio da quel primo intervento, un rinnovato interesse promosso dall’attuale parroco don G. Quaranta e dalla comunità parrocchiale, ha coinvolto gli uffici
di tutela nell’elaborazione di un progetto di consolidamento del settore presbiteriale della chiesa e della cripta, la cui
situazione statica presenta notevoli problemi. Ciò ha determinato l’avvio dello studio archeologico, concretizzatosi
ad oggi nel rilievo e nell’analisi stratigrafica degli elevati,
ampliato alla navatella settentrionale dove insiste il basa-
mento del campanile romanico ed a quella meridionale, prima non accessibile perché occupata dai depositi della vicina Casa di Riposo per Anziani, che ha sede nel palazzo abbaziale, settori nei quali è stato possibile procedere anche
con limitati scavi. Si sono quindi riaperte le due scale di
accesso alla cripta dalla navata maggiore, mettendo in luce
l’antica articolazione della gradinata centrale. Ulteriori
modesti interventi sono stati condotti all’esterno, sul sagrato per la posa di servizi e nel porticato settecentesco che
delimita la chiesa a sud.
Contemporaneamente si è proceduto, da parte del restauratore S. Pulga, in stretta collaborazione con gli archeologi, a due successive campagne di sondaggi stratigrafici
sugli intonaci della cripta, non affrescati, che rivestono completamente gli elevati impedendo la valutazione delle sottostanti murature; i risultati di tali saggi (che saranno integrati dalle analisi chimiche delle malte e delle parti di rivestimento in stucco, queste ultime già in parte ultimate) sono
confluiti in uno schema preliminare di cronologia relativa
per le diverse fasi dell’impianto romanico (IENTILE et al.
1996). Nell’ipotesi che nell’intervento di restauro, dopo i
necessari consolidamenti statici, si decida di asportare l’intonacatura tardo cinquecentesca (il vescovo Scarampi, nella visita pastorale del 1583, nell’indicare la necessità che
uno dei due altari della cripta venga eliminato, informa che
il: «... locum qui confessio appillatur dealbari coeptum est
e propediem perficiendum») (Archivio Vescovile di Mondovì, Visita pastorale Scarampi, p. 201), sarà possibile verificare i diversi punti di raccordo e di sovrapposizione degli intonaci medievali, che si suppone siano conservati
sull’80% delle superfici murarie. Si sono infine condotte, a
completamento di questo primo lotto di intervento archeologico, tassellature di verifica della sequenza di piani pavimentali, già in parte visibili in corrispondenza degli scassi,
e del loro rapporto con i rivestimenti parietali.
L’ABBAZIA SANCTI DALMACII SITA QUONDAM
PEDHONA
La prima menzione dell’abbazia è contenuta in un documento del 902 (SCHIAPARELLI 1910, doc. 5, pp. 80-83), di
cui viene ora accettata l’autenticità (BORDONE 1980), che ne
vede la concessione imperiale al vescovo di Asti Eilulfo,
insieme al comitato di Bredulo. In precedenza essa era compresa nella diocesi di Torino, come evidenzia la narrazione
dell’Additio Moccensis (nell’edizione di RIBERI 1929, pp.
367-391), una passio redatta da un anonimo cronista della
vallis Moccensis, identificata con la valle dell’Ubayette,
pervenutaci in codici del X e XI secolo (GABOTTO 1911). La
sua datazione è controversa (COMBA 1983, p. 37, nota 42),
essendo inoltre state ridimensionate le presunte devastazioni
subite dal sito per le scorrerie saracene (SETTIA 1988, pp.
300 ss.), ma dovrebbe porsi sullo scorcio del IX secolo
(BERRA 1962; GIACCHI 1976; CASIRAGHI 1979), in un momento immediatamente antecedente il trasferimento di diocesi. Il vescovo Audace promuoverà la traslazione delle reliquie di San Dalmazzo a Quargnento nell’Astigiano, come
confermano la datazione al X secolo dell’iscrizione votiva
del reliquiario (CIPOLLA 1889; FISSORE 1979) ed un atto del
948 (GABOTTO 1904, doc. 64, p. 117), nel quale si esplicita
anche il rapporto della chiesa di Borgo con l’antica città di
Pedona.
Il centro romano, fiorente nei primi secoli dell’impero
e statio per l’esazione della Quadragesima Galliarum, come
attestano i ritrovamenti epigrafici ricordati poco sopra,
malgrado un sicuro momento di crisi nel III secolo, quando
fu sottoposta ad un curator (CIL V, 7836), dovette godere
di una certa rilevanza ancora in età gota, per la sua posizione di controllo degli assi viari transalpini attraverso i colli
della Maddalena e di Tenda. Sappiamo infatti da Cassiodoro (I, 36) che fu sede comitale mentre è citata quale civitas
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 1
nella Cosmografia dell’Anonimo Ravennate (V, 3) alla fine
del VII secolo.
La sua localizzazione sul terreno continua ad essere
problematica, come pure le vicende legate alla sua decadenza e scomparsa (LA ROCCA 1992; MICHELETTO in stampa), sino alla formazione del nuovo centro demico presso
l’abbazia (COCCOLUTO 1994); in un passo della già citata
Additio Moccensis si descrive Pedona lambita sul lato sinistro dalla Stura, la cui ripa scoscesa ne costituiva in pratica
elemento di difesa, sul lato destro dal Gesso. I dati archeologici in nostro possesso non sono ad oggi risolutivi: vecchi scavi e recenti ritrovamenti durante lavori per la posa di
servizi nelle vie dell’attuale centro storico, a ridosso dell’abbazia, confermano la presenza di aree sepolcrali romane – esterne quindi all’antico centro urbano – con tombe ad
incinerazione, in parte databili al I-II secolo e più tarde tombe
ad inumazione (MOLLI BOFFA-MICHELETTO 1983); è da rammentare inoltre l’accertata sovrapposizione ad una tomba
ad incinerazione, nell’attuale via dell’Ospedale che fiancheggia a nord la chiesa, di tombe a cassa in muratura e
copertura a lastre di pietra, attribuibili alle fasi romaniche
del cimitero dell’abbazia. Il recentissimo sondaggio (settembre ’96) aperto in corrispondenza del settore settentrionale della facciata della chiesa ha mostrato una sequenza di
almeno tre livelli di sepolture, le più superficiali delle quali
in piena terra, molto disturbate da interventi moderni; esse
si sovrappongono a tombe a cassa in muratura, con pareti
in pietre e ciottoli legati da malta, fondo e copertura a lastre, analoghe per tipologia e cronologia a quelle di via dell’Ospedale. In alcuni punti queste ultime tagliano inumazioni in piena terra, con fossa scavata direttamente nel terreno naturale; anche qui è da segnalare materiale ceramico
romano e tardoromano, in un contesto stratigrafico completamente sconvolto.
Il ritrovamento di una porzione di un impianto termale,
con fasi comprese tra il I ed il V secolo d.C., ai margini del
pendio che digrada verso il Gesso (MOLLI BOFFA 1994), insieme ad altre strutture murarie messe in luce in strade limitrofe (ritrovamenti inediti in via Avena, nel 1979, 1990 e
1996), potrebbe riferirsi anche ad un edificio suburbano,
come parrebbe ipotizzarsi per alcune delle murature evidenziate nel 1953 nei livelli sottostanti le fondazioni della
chiesa. Esse si addossarono al ripido pendio, opportunamente terrazzato con una massicciata di ciottoli e malta,
dopo azioni di taglio del terreno naturale come si è ora potuto verificare con la realizzazione di un sondaggio nel portico meridionale, che dovrà proseguire con una trincea verso l’alveo del torrente. Lo scavo ha purtroppo confermato
come l’attuale muro d’ambito del portico, inserito nel progetto di riedificazione dell’abbazia all’inizio del ‘700, voluto dal vescovo Isnardi, avesse completamente asportato
sia la stratificazione che le strutture dell’edificio di culto, di
cui permane quindi sconosciuta la chiusura su questo lato,
oggetto di un ampliamento nel XV secolo. Le murature,
caratterizzate da filari di embrici, intercalati a ciottoli, pur
in assenza di livelli d’uso, disturbati dalle costruzioni più
tarde, paiono attribuibili al periodo tardoromano; oltre ai
materiali ceramici, è da segnalare il ritratto marmoreo maschile della metà del III secolo, dalle superfici molto consunte, già reimpiegato nella facciata romanica (MERCANDO
c.s.). Altri resti sono emersi nell’annesso meridionale alla
cripta, conservati anche qui per pochi filari di fondazione:
la struttura presenta un andamento curvilineo, con uno sviluppo dimensionale difficilmente determinabile. Essa si innesta direttamente nelle ghiaie naturali, come le murature
dell’ambiente adiacente, con le quali è tuttavia problematico ipotizzare un sicuro collegamento planimetrico; al tratto
nord-sud di queste ultime si addossa un’altra struttura, di
cui si è riscontrato il proseguimento sin sotto il muro perimetrale quattrocentesco, mentre a nord formano un angolo,
all’interno del quale si colloca una grande tomba a cassa di
lastre marmoree. Completamente svuotata e scavata negli
anni ’50, essa mantiene in sito la lastra di fondo e quelle dei
lati lunghi, mentre la copertura venne probabilmente asportata al momento di costruzione del muro di chiusura ovest
della sacrestia nuova, descritta nelle visite pastorali dal 1710;
la sezione di terra conserva inoltre le tracce di una pavimentazione in cocciopesto, tagliata a sud dalla fondazione
della chiesa romanica. Se non è sostenibile, in assenza di
dati di scavo, la contemporaneità di tomba e struttura muraria, e pur nell’incertezza della datazione della sepoltura sulla
base degli elementi strutturali superstiti, è certo che fu inserita in un ambiente ancora in uso, vista la perfetta corrispondenza con l’angolo in questione e la notevole conservazione in elevato del muro al quale si addossò. Con questo
ambiente alcuni degli ultimi studi sull’apparato decorativo
(COCCOLUTO 1986) e sulla chiesa (TOSCO 1996) identificano
il primo luogo di culto altomedievale sulla tomba del santo,
considerandolo a tutti gli effetti un annesso alla cripta. In
realtà il vano, del quale non sono accertabili le dimensioni,
ma che si estende verso sud, non potè mai avere alcun rapporto con quest’ultima essendo completamente obliterato
al momento della costruzione romanica.
La tentazione di collegare tali elementi archeologici alla
ricostruzione della vita del santo e delle vicende della chiesa a lui dedicata, formulata dal canonico Riberi (RIBERI 1929)
sulla base di fonti documentarie, alcune delle quali sino al
1929 inedite e non reperibili dopo la pubblicazione , non è
scevra da rischi. Secondo l’A. l’esistenza di un piccolo edificio di culto, sorto già in epoca tardoantica sul luogo del
martirio del santo, in un’area precedentemente occupata da
sepolture pagane nei pressi della città romana, sarebbe comprovata dall’identificazione con Pedona e la sua chiesa dei
siti descritti in un’omelia in dedicacione ecclesiae che egli
attribuiva a Valeriano, vescovo di Cimiez nel V secolo (tale
paternità è fortemente dubbia, anche se il testo pare riconducibile ad un autore del V-VI sec.). Le incongruenze insite
in questa ipotesi sono state recentemente evidenziate (CANTINO WATAGHIN c.s.), con una serie di obiezioni che, partendo dalla genericità del riferimento topografico ai due fiumi
che definivano il territorio occupato dalla chiesa, all’assenza di tracce a Borgo di un culto a S. Tecla (questo elemento
meriterà tuttavia un approfondimento, dal momento che un
tardo pilone votivo che rammenta il sito di una cappella
dedicata a S. Sebastiano, reca su di lato l’immagine della
santa), allo specifico riferimento del testo ad un martire,
mentre San Dalmazzo non è esplicitamente indicato come
tale nelle diverse redazioni della Vita, si conclude con una
argomentazione forse decisiva: l’omelia sarebbe stata pronunciata in una città episcopale.
In attesa di ulteriori verifiche sul ricco apparato documentario e agiografico, di fondamentale importanza anche
per l’interpretazione archeologica delle strutture materiali
che abbiamo descritto, si segnala il costante riferimento,
anche nelle fonti più tarde, ad un culto delle reliquie in corrispondenza del settore terminale della navata sud, area dove
si conservano i resti strutturali più antichi: «In capitae
quartae navis, sub titulo S. Dalmatii, habet bradellam
angustam, sub fornicis picta. Prope illud est hostium
sacristiae, sive loci qui vulgo appellat S. cta Sanctorum. Post
ipsum altare est depositum ad formam Arcae sepulcri, in qua
ex traditione asseritur recondi corpus s.cti Dalmatii Martiris»
(Archivio Vescovile di Mondovì, Visita Scarampi, 1583).
Maggiori certezze sull’esistenza di una chiesa altomedievale, di cui per il momento non si è rinvenuta traccia
archeologica, forniscono i numerosi materiali scultorei datati all’VIII secolo, da tempo noti, in parte conservati presso il Museo Civico di Cuneo, in parte a Borgo S. Dalmazzo,
considerati il prodotto di una bottega di lapicidi operante
sui due versanti delle Alpi Marittime (CASARTELLI NOVELLI
1974; EAD. 1978). Il nucleo di reperti, cui si devono aggiungere ora un frammento di pluteo recuperato nel tamponamento della scala nord della cripta, insieme al negativo
di un’altra lastra, non conservata, nella malta di allettamen-
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 2
to di un grande blocco parallelepipedo ai piedi della gradinata di accesso al presbiterio, consentono di riconoscere parti
di un’iconostasi che separava quest’ultimo dalla navata,
confrontata con quella del S. Leone a Capena (CROSETTO
c.s.). Sulla scia di F. Meyranesio (1729-1793), che faceva
risalire la fondazione del cenobio benedettino ai primi anni
del VII secolo per diretto impulso di Teodolinda e Agilulfo,
su una base documentaria rivelatasi falsa (GIACCARIA 1994),
si consolidò comunque la tradizione “longobarda” della
nascita dell’abbazia. Ripresa dal Riberi, che la riconduceva
piuttosto al tempo di Ariperto (RIBERI 1929), essa trova ulteriori conferme nell’attribuzione a questo periodo storico
dei nuclei originari della Vita del santo (LANZONI 1927; CANTINO WATAGHIN c.s.). Ritrovamenti anche recenti di materiali longobardi nel Piemonte sud-occidentale – a Savigliano,
Fossano, Scarnafigi, Centallo (MICHELETTO-PEJRANI c.s.;
MICHELETTO c.s.), che si aggiungono a quelli a suo tempo
schedati (VON HESSEN 1974) cominciano a gettare una luce
diversa su un territorio che si considera tardivamente conquistato da Rotari insieme alla Liguria. Il ruolo non trascurabile assunto dal colle della Maddalena durante le ripetute
incursioni longobarde verso Avignone, Arles e Grenoble
negli anni ’70 del VI secolo potrebbe giustificare un più
precoce controllo stabile di queste vie di transito (PAVONI
1995); certo il sito di Borgo San Dalmazzo vedrebbe confermato un ruolo di importanza strategica non secondaria,
già evidente nelle fonti di età gota e forse definitivamente
sancito con una fondazione longobarda agli inizi dell’VIII
secolo.
È ancora una volta l’Additio Moccensis ad illuminarci
sull’articolazione dei corpi di fabbrica in età preromanica:
il narratore descrive all’interno della chiesa “duo opuscula”,
che parrebbero riferirsi al monumento funerario del santo,
più che ad una cripta di fase carolingia, come sinora ipotizzato (COCCOLUTO 1986; TOSCO 1996).
La chiesa romanica e le fasi della cripta
L’impianto attuale è frutto di numerose ristrutturazioni,
fra le più cospicue delle quali si segnalano la costruzione e
decorazione pittorica della c.d. Cappella Angioina, che si
propone di attribuire agli anni 1450-70 per impulso del primo abate commendatario, il vescovo di Mondovì Aymerico
Segaudi (TOSCO 1996). Nello stesso arco di tempo sarebbero state edificate anche le cappelle laterali, cosicché nelle
visite pastorali cinquecentesche la chiesa è descritta
«quattuor navibus quinta bellorum iniuria destructa sed muro
divisa ita ut tutior ecclesia reddita sit» (Archivio Vescovile
di Mondovì, Visita Scarampi, 1583).
Nel XVI secolo, come diretta conseguenza di episodi
bellici, la chiesa ed il monastero divennero sede di contingenti armati francesi, con conseguenti rappresaglie di Cuneo e danni alle strutture; tali vicende culminarono nella
profanazione dell’arca di S. Dalmazzo e nel furto di parte
delle reliquie, che la tradizione vuole fossero state ricondotte a Borgo nel XII secolo.
Nuove modifiche si segnalano a fine Cinquecento e nel
secondo quarto del Seicento, in quest’ultima occasione per
una più idonea sistemazione delle reliquie, come attesterebbe un disegno conservato all’Archivio Vescovile di
Mondovì, recentemente edito (TOSCO 1996, fig. 23), con la
costruzione di un pontile sorretto da sei colonne, ad occupare l’abside maggiore (sondaggi su intonaci e murature
dovranno verificare se tale impianto non ne ricalchi uno
più antico) . La piattaforma sopraelevata ospitò un altare
dedicato al santo, mentre la porzione absidale retrostante,
nascosta da un muro rettilineo, fu successivamente ricostruita ed ampliata, e questo nuovo spazio occupato da un coro
ligneo.
Un progetto di radicale ricostruzione del palazzo abbaziale promosso dal vescovo Isnardi e ultimato nel 1703,
comportò il definitivo abbattimento dei corpi di fabbrica
medievali, mentre il contemporaneo restauro della chiesa,
pur obliterando parti importanti dell’impianto antico, conservò ampi settori delle murature romaniche. In primo luogo la facciata, interamente inglobata in quella settecentesca
e da questa enucleata negli anni 1981-83, con una scrostatura del paramento in pietre, intercalate a ciottoli e laterizi;
questi ultimi delineano sei lesene concluse da archetti che
seguono i salienti del tetto. Sul lato sinistro rimane traccia
dell’originaria monofora, che doveva ripetersi sul lato destro; al di sopra del portale centrale, è ricavata nella muratura una grande croce, che conserva due fasi di intonaco, il
più antico dei quali affrescato con un’immagine di Cristo
in croce, già datato al XIII sec. (GALANTE GARRONE 1991) e
che si propone ora di attribuire, in fase con l’edificazione
della facciata stessa, alla metà dell’XI secolo (TOSCO 1996).
Il cleristorio romanico, con monofore a doppia strombatura
e soprastanti archetti pensili è visibile sul lato meridionale,
essendo quello nord occultato all’esterno da un rifacimento
moderno delle coperture: nel sottotetto è tuttavia verificabile la sovrapposizione delle volte alle murature più antiche,
intonacate e con tracce di decorazione pittorica di fasi diverse.
La navata centrale era separata dalle laterali da pilastri:
in corrispondenza del presbiterio, due di essi rivelano il
nucleo originario, con il profilo rettangolare movimentato
sui due lati brevi da semicolonne. La riapertura delle due
scale di discesa alla cripta ne ha evidenziato una struttura
ancora più complessa, con fondazioni quadrangolari in pietre e ciottoli, sulle quali si impostano pilastri ottagonali, che
potrebbero forse costituire solo una zoccolatura. Su quello
meridionale si conservano estese porzioni di stucco (in traccia percepibile anche su quello settentrionale), applicata
direttamente alla muratura, con una decorazione ad intrecci
viminei, già parzialmente visibile dopo i lavori del ’53 e
per i quali si è proposta una cronologia al IX secolo
(COCCOLUTO 1986). Il risvolto di questa decorazione su un
brevissimo tratto di pavimentazione in fase con la mazzetta
dell’accesso alla cripta, unitamente al ritrovamento di altri
cospicui resti, sia di frammenti con decorazioni vegetali e
animalistiche dal riempimento degli ingressi originari, sia
di parti ancora in situ all’interno di quest’ultima inducono
ad una certa cautela, che non esclude una datazione più tarda. I primi risultati delle analisi chimiche condotte dal Laboratorio della Soprintendenza per i Beni Culturali della
Valle d’Aosta, ancora in corso di esame, non sembrano infatti rilevare sostanziali differenze tra i campioni prelevati
nei diversi punti, che avrebbero potuto costituire indiretta
conferma di differenti fasi decorative. La tipologia del pilastro ottagono troverebbe d’altra parte uno stringente confronto con quelli dell’abbazia di S. Maria di Cavour, fondata
nel 1037 dal Vescovo di Torino Landolfo (BAUDI DI VESME et
alii 1909, pp. 8-12), interessata inoltre da una cripta ad oratorio con navatelle laterali, dallo schema molto simile a quello di
Borgo (non si affronta in questa sede il discorso sulla diffusione di planimetrie analoghe, per cui si rimanda a titolo esemplificativo a GIGLIOZZI 1995; CARITÀ 1994; THIRION 1990; TOSCO
1996).
La nostra cripta si presenta, allo stato attuale dei lavori,
e soprattutto dopo l’abbattimento della tamponatura della
porta di comunicazione con l’annesso meridionale, con un
corpo centrale, diviso in tre navatelle da due file di sei sostegni su cui si impostano, senza la mediazione di capitelli,
le volte a crociera che ricadono su semicolonne innestate in
uno zoccolo in muratura lungo le pareti laterali e l’abside,
interrotto in corrispondenza delle porte nord e sud di comunicazione con gli annessi. Solo tre dei sostegni, posti
nelle prime due campate occidentali, sono visibili in quanto non foderati da laterizi nell’Ottocento: ad un nucleo lapideo, costituito in un caso da un grande frammento di pilastrino altomedievale di reimpiego (che non pare essere mai
stato a vista), sovrapposto ad una base anch’essa più antica,
venne applicato uno spessore di malta ed un intonaco. L’accurata ripulitura del piano pavimentale attuale, ha eviden-
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 3
Fig. 1 – La provincia di Cuneo con i centri di età romana ed i
principali assi viari.
Fig. 3 – La facciata della chiesa (Foto Lovera).
Fig. 4 – Navata sud. In primo piano resti murari tardoromani e
tomba a cassa (Foto Lovera).
Fig. 2 – Pianta della chiesa di San Dalmazzo. Stato attuale.
ziato anche qui consistenti tracce di una fase intermedia di
rivestimento in stucco, conservata solo nella parte del basamento, essendo stata completamente rimossa sugli elevati
per le successive reintonacature. Gli unici lacerti si conservano sulle semicolonne meridionali, casualmente sopravvissuti a seguito di un innalzamento del bancone in muratura che le inglobò, rimosso forse nel XVIII secolo, in conco-
mitanza con la tamponatura dell’accesso all’annesso sud e
la realizzazione del pavimento attuale, in malta di calce e
ghiaia. È probabile che allo stucco parietale si accompagnasse un nuovo suolo: consistenti tracce di quest’ultimo,
già visibili in più punti delle sezioni irregolari in corrispondenza degli scassi del 1953 ed interpretato in un primo tempo come piano di cantiere, sono emerse durante tassellature
di verifica. In esso si distinguono parti gessose alternate a
settori in cocciopesto, disposti a formare elementi decorativi geometrici e floreali. Nel settore absidale ed in più punti
della navatella nord esso è direttamente appoggiato su di
un pavimento in malta su vespaio, di cui non pare esservi
traccia nella navatella sud, nella quale i resti sono peraltro
molto più alterati dagli interventi moderni. Un esteso tratto
di questo suolo è stato messo in luce nell’annesso meridionale; sigillato da quadrelle in cotto moderne, esso poggia
direttamente su un vespaio di piccole pietre annegate in
abbondante malta, direttamente sovrapposte al terreno naturale ed alla struttura curvilinea di cui abbiamo già discusso. Qui i dettagli decorativi sono meglio leggibili e conservano inoltre traccia di tessere di mosaico e di lastrine litiche che ne lasciano solo intuire la ricchezza e l’inusualità;
forse la pavimentazione era articolata in settori non tutti
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 4
Fig. 5 – Planimetria della cripta e degli ambienti adiacenti dopo i lavori 1995-96 (Ril. G. Abrardi).
ugualmente calpestabili, in stretta connessione con la destinazione liturgica degli spazi.
L’annesso settentrionale è posto ad una quota ben più
alta (+ m 1 ca.), come conseguenza del forte dislivello dei
terrazzamenti sui quali fu costruito il complesso; esso era
raggiungibile dalla navata centrale mediante una scala, probabilmente lignea vista l’assenza di tracce strutturali, ed una
porta archivoltata (ora parzialmente tamponata e trasformata in finestra) simmetrica a quella sud, che immettevano
nel basamento del campanile, aperto verso la parte terminale della navata con un arcone. Lo scavo ha evidenziato
tracce di un sottile battuto, con residui di cocciopesto ancora usato come piano di calpestio in tempi recenti, a contatto
con il terreno naturale ed in adiacenza ai gradini in laterizio
connessi all’accesso obliquo ricavato solo nell’Ottocento
verso il corpo centrale della cripta.
Pur non potendo in questa sintetica scheda preliminare
entrare nel dettaglio dell’analisi già condotta su intonaci ed
elevati (si sono riconosciute almeno sei diverse fasi), è evidente l’incongruità dei due supporti centrali della cripta, di
forma oblunga, la cui dimensione (m 1 ca.) trova riscontri
in irregolarità della superficie muraria dei perimetrali ed in
differenze anche nell’imposta delle crociere sui lati est ed
ovest. Essi parrebbero il risultato di un lavoro di parziale
demolizione di una struttura più consistente, che potrebbe
trovare un confronto nel massiccio murario della cripta della
cattedrale di St. Jean de Maurienne, articolato da due passaggi laterali e da una fenestella centrale, che costituisce
punto di giunzione tra due distinte fasi costruttive romaniche, da tempo in discussione (SAPIN 1995; PARRON 1995),
peraltro in spazi di dimensioni più ampie.
Anche nel nostro caso le anomalie planimetriche parrebbero riferirsi, più che ad un’unica fase di cantiere, con
articolati elementi di separazione tra due ambienti di uno
stesso spazio, a momenti strutturali distinti, la cui sequenza
cronologica permane incerta.
I sondaggi stratigrafici condotti sugli intonaci parrebbero individuare una prima fase nel settore occidentale, con
una netta interruzione in corrispondenza dei due sostegni
anomali già descritti, dove si evidenzia la sovrapposizione
di un secondo intonaco “unificante”, che si ritrova a diretto
contatto con la muratura nell’abside centrale ed in quella
dell’annesso sud; qui il rivestimento più antico è stato rilevato lungo il tratto occidentale del perimetrale nord e sull’esterno dell’abside che costituisce la parete ovest del vano.
Due intonaci analoghi definiscono anche due distinte fasi
della gradinata di salita al presbiterio: la più antica larga m
2, con le due porte laterali inquadrate da mazzette aggettanti verso la chiesa; la seconda ampliata di m 0,50 per lato.
La porta sud presenta una sequenza più completa, con la
netta sovrapposizione delle due stesure di intonaco e l’ulteriore aggiunta alla scala centrale di semicolonne in laterizi,
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 5
Fig. 8 – Panoramica degli accessi alla cripta e della gradinata
centrale di salita al presbiterio (Foto Lovera).
Fig. 6 – Panoramica della cripta da ovest (Foto Lovera).
Ai dati preliminari forniti dalla sequenza di intonaci
(l’analisi non ha per il momento compreso l’annesso nord),
che definirebbero una prima fase di cripta limitata al settore occidentale del presbiterio, sulla quale si sarebbe innestato un ampliamento verso est con ambienti annessi, si
contrappongono elementi di non agevole inquadramento
nella seriazione delle strutture, soprattutto riguardo ai piani
pavimentali ed alla presenza di resti murari sottostanti il
suolo più antico dell’abside maggiore, di difficile lettura,
che inducono ad una doverosa cautela in attesa del proseguimento dei lavori di restauro e che si presentano in termini problematici alla discussione in questa sede.
BIBLIOGRAFIA
Fig. 7 – Particolare di uno dei supporti della cripta, con pilastrino
altomedievale di reimpiego e resti di decorazione in stucco (Foto
Lovera).
con una malta ancora diversa. È infine da rilevare che l’ampliamento della scala si appoggia al pavimento della fase
precedente, con un tratto di cocciopesto e lastre di pietra,
queste ultime conservate anche nel settore settentrionale, in
parte asportate solo al momento della costruzione di grandi
ossari in ciottoli, che emergono dalla sezione in corrispondenza della navata. Risulta quindi definita la quota di calpestio romanica della navata, a -m 1, 10 dalla soglia della
chiesa, mentre quella del suolo attuale della cripta si trova a
-m 2,40; un vistoso dislivello di quota tra il sagrato e l’interno, accertato con il modesto scavo nell’area cimiteriale
che occupa il primo, si rileva anche dalle visite pastorali
cinquecentesche.
BAUDI DI VESME B., DURANDO E., GABOTTO F. (a cura di) 1909,
Cartario dell’Abbazia di Cavour fino all’anno 1300, Biblioteca della Società Storica Subalpina III, Pinerolo.
BERRA L. 1962, Le “Passiones” di S. Dalmazzo di Pedona, «Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed
Artistici della provincia di Cuneo», 48, pp. 127 -134.
BORDONE R. 1980, Città e territorio nell’alto medioevo. La società astigiana dal dominio dei Franchi all’affermazione comunale, Biblioteca della Società Storica Subalpina CC, Torino.
CAMILLA P., LAMBOGLIA N. 1955, Gli scavi di Pedona (Borgo San
Dalmazzo) e una nuova iscrizione della “Quadragesima
Galliarum”, «Rivista di Studi Liguri», XXI, pp. 57-64.
CANTINO WATAGHIN G. c.s., Monasteri in Piemonte dalla tarda
antichità al medioevo, in Archeologia in Piemonte, III, Il
Medioevo.
CARITÀ G. 1994, Itinerario architettonico, in G. Romano (a cura
di), Piemonte romanico, Torino, pp. 60 -142.
CASARTELLI NOVELLI S. 1974, La diocesi di Torino, Corpus della
scultura altomedievale VI, Spoleto.
CASARTELLI NOVELLI S. 1978, Confini e bottega “provinciale” delle
Marittime nel divenire della scultura longobarda dai primi del
secolo VIII all’anno 774, «Storia dell’Arte», 32, pp. 11-22.
CASIRAGHI G.P. 1979, La diocesi di Torino nel Medioevo, Biblioteca della Società Storica Subalpina CLXXXXVI, Torino.
CIPOLLA C. 1889, Di Audace vescovo d’ Asti e di due documenti
inediti che lo riguardano, «Miscellanea di storia italiana»,
XXVII, pp. 309-329.
COCCOLUTO G. 1986, Appunti per schede di archeologia medievale in provincia di Cuneo, III, «Bollettino della Società per gli
Studi Storici, Archeologici ed Artistici della provincia di
Cuneo», 94, pp. 99-110.
COCCOLUTO G. 1994, Considerazioni sul “burgus” di San Dalmazzo di Pedona, «Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della provincia di Cuneo», 111,
pp. 35 -47.
COMBA R. 1983, Metamorfosi di un paesaggio rurale. Uomini e luoghi del Piemonte sud-occidentale dal X al XVI secolo, Torino.
CROSETTO A. c.s., Croci ed intrecci: la scultura altomedievale, in
Archeologia in Piemonte, III, Il Medioevo.
FISSORE G.G. 1979, A proposito della lapide di Bruningo vescovo
d’ Asti. Note paleografiche sull’uso delle scritture d’appara-
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 6
to nel secolo X, «Bollettino Storico Bibliografico Subalpino», LXXVII, pp.
GABOTTO F. 1904, Le più antiche carte dell’Archivio Capitolare
di Asti, Pinerolo.
GABOTTO F. 1911, Storia dell’Italia Occidentale nel Medioevo
(395-1313), Biblioteca della Società Storica Subalpina LXII,
Pinerolo.
GALANTE GARRONE G. 1991, Tutela e consapevolezza culturale in
Valle Stura, in Pietraporzio. Momenti di storia in alta Valle
Stura, Pietraporzio, pp. 121-132.
GIACCARIA A. 1994, Le antichità romane in Piemonte nella cultura storico geografica del Settecento, Cuneo-Vercelli.
GIACCHI I. 1976, Le antiche pievi dell’attuale diocesi di Cuneo,
«Bollettino Storico Bibliografico Subalpino», LXXIV, pp.
399-456.
GIGLIOZZI M.T. 1995, s.v. Cripta, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, Vol. V, Roma, pp. 480-487.
VON HESSEN O. 1974, Schede di archeologia longobarda in Italia,
II, Il Piemonte, «Studi Medievali», XV, pp. 497-506.
IENTILE R., LUPO CAMETTI M., MACERA M., MICHELETTO E. 1996,
La chiesa abbaziale di San Dalmazzo in Borgo San Dalmazzo. Problemi di metodo per la definizione del progetto di conservazione, in Dal sito archeologico all’archeologia del costruito. Conoscenza, progetto e conservazione, Atti del Convegno (Bressanone 1996), Padova, pp. 644-659.
LA ROCCA C. 1992, “Fuit civitas prisco in tempore”. Trasformazione dei “municipia” abbandonati nell’Italia occidentale
nel secolo XI, in La contessa Adelaide e la società del secolo
XI, Atti del Convegno (Susa 1991), «Segusium», 32, pp. 103137.
LANZONI F. 1927, Le diocesi d’ Italia dalle origini al principio del
secolo VII (an. 604), Faenza.
MENNELLA G. 1992, La “Quadragesima Galliarum” nelle “Alpes
Maritimae”, «Mélanges de l’Ecole Francaise de Rome», 104,
1, pp. 209-232.
MERCANDO L. c.s., Riflessioni sulla cultura figurativa, in Archeologia in Piemonte, II, L’età Romana.
MICHELETTO E. c.s., Forme di insediamento tra V e XIII secolo: il
contributo dell’archeologia, «Archeologia in Piemonte», III,
Il Medioevo.
MICHELETTO E., PEJRANI L. c.s., Archeologia funeraria e insediativa in Piemonte tra V e VII secolo, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, Atti del Convegno (Ascoli Piceno 1995).
MOLLI BOFFA G. 1994, Borgo San Dalmazzo. Impianto termale di
età romana, «Quaderni della Soprintendenza Archeologica
del Piemonte», 12, Notiziario, pp. 303-304.
MOLLI BOFFA G., MICHELETTO E. 1983, Borgo San Dalmazzo, area
urbana. Resti di età romana e medievale, «Quaderni della
Soprintendenza Archeologica del Piemonte», 2, Notiziario,
pp. 157-58
PARRON I. 1995, Saint Jean De Maurienne (Savoie). Cathédrale,
«Archéologie Médiévale», XXV, pp. 263-264.
PAVONI R. 1995, Ventimiglia dall’età bizantino -longobarda al
comune, Atti del Convegno sul Millenario della traslazione
delle reliquie di San Secondo (Ventimiglia 1990), «Rivista
Ingauna e Intemelia», XXIV-XXV (1969-70), Bordighera, pp.
111-123.
RIBERI A.M. 1929, S. Dalmazzo di Pedona e la sua abazia (Borgo
San Dalmazzo), Biblioteca della Società Storica Subalpina
CX, Torino.
SAPIN Ch. 1995, Les stucs de Saint Jean de Maurienne, «Cahiers
Archéologiques», 43, pp. 67-100.
SCHIAPARELLI L. (a cura di) 1910, I diplomi italiani di Ludovico III
e di Rodolfo II, Fonti per la Storia d’Italia 37, Roma.
SETTIA A.A. 1988, Monasteri subalpini e presenza saracena: una
storia da riscrivere, in Dal Piemonte all’Europa: esperienze monastiche nella società medievale, Atti del XXXIV
Congresso Storico Subalpino (Torino 1985), Torino, pp. 293310.
THIRION J. 1990, Remarques sur la crypte et les structures récemment dégagées de l’église de Saint Dalmas Valdeblore, «Cahiers Archéologiques», 38, pp. 63-79.
TOSCO C. 1996, San Dalmazzo di Pedona, Cuneo.
©2001 Edizioni all’Insegna del Giglio - vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale – 7