AR - isa1sp

Transcript

AR - isa1sp
PROGRAMMAZIONE ANNUALE ARTE E IMMAGINE
OBIETTIVI FORMATIVI ANNUALI –1
L’educazione artistica, con la propria specificità, concorre nel favorire all’interno del processo
educativo, l’integrazione di tutti i linguaggi dell’uomo e facilita quindi lo sviluppo e la maturazione
progressiva dell’adolescente in tutti i suoi aspetti.
In questo contesto, nel primo anno di scuola secondaria I°, si cercherà soprattutto di
raggiungere i seguenti obiettivi specifici di apprendimento propri della
disciplina,secondo le indicazioni dei piani di studio nazionali, finalizzati a sviluppare e
potenziare le conoscenze, le abilità e le competenze dell’alunno.
-Per quanto riguarda le conoscenze l’alunno deve essere in grado di riconoscere quelle
immagini precostituite che impediscono un’espressività personale e non convenzionale.
-L’alunno deve essere in grado di riconoscere gli elementi dell’alfabeto visivo e
sviluppare capacità di osservazione/percezione per cogliere gli aspetti della realtà
(forme –colori) , decodificando i contenuti dei messaggi visivi rapportandoli ai contesti in
cui sono stati prodotti.
-L’alunno deve essere in grado di cogliere le strutture del linguaggio visivo ( linee -formacolore - simmetria – composizione- equilibrio- spazio –volume)
-L’alunno deve conoscere e rielaborare, attraverso l’attività interdisciplinare, i temi del
mito, della favola, della fiaba.
-L’alunno dovrà conoscere il valore sociale ed estetico del paesaggio, rendersi conto
delle problematiche relative alla tutela dello stesso in relazione al patrimonio artistico,
individuando anche i Beni artistici e culturali presenti nel territorio, compreso l’arredo
urbano.
-
Saper leggere l’Arte come mezzo di espressione, comunicazione e conoscenza
della realtà che ci circonda e acquisire una terminologia specifica della disciplina,
sia essa riferita alle attività pratiche che alla storia dell’arte.
OBIETTIVI FORMATIVI ANNUALI-2
-Saper descrivere con il disegno e con il colore , in modo semplice ma comprensibile, la realtà (
ambiente naturale, quartiere, famiglia, giochi, amici) .
-Sapere riutilizzare gli elementi del codice visivo: punto, linea, colore, superficie, dimostrando di
conoscerne le caratteristiche .
-Saper riutilizzare in modo personale le tecniche (matita, pennarelli, pastelli, acquerello, tempera,
tecniche miste, collage , creta, das etc)
-Esprimere attraverso la creatività le idee ed emozioni propri, utilizzando le tecniche più
idonee liberamente scelte.
-
Saper leggere l’Arte come mezzo di espressione, comunicazione e conoscenza della realtà che ci
circonda e acquisire una terminologia specifica della disciplina, sia essa riferita alle attività pratiche
che alla storia dell’arte.
ARTE E IMMAGINE
OBIETTIVI ANNUALI MINIMI CLASSI PRIME







Riconoscere le forme degli oggetti e associarle a forme geometriche semplici.
Saper soffermare l’attenzione sulla realtà del mondo circostante.
Saper disegnare linee, tratteggi, puntinatura a mano libera, seguendo schemi prestabiliti.
Conoscenza dei colori primari e secondari, utilizzo del colore con le varie tecniche.
Acquisire sicurezza, controllo e ordine nella tecnica grafica e pittorica utilizzando in modo consapevole i mezzi
tecnici.
Riconoscere alcune Civiltà attraverso le caratteristiche delle loro opere artistiche, collocandole nell’adeguato
periodo storico.
Saper usare correttamente il libro di testo.
OBIETTIVI SPECIFICI MINIMI CLASSI PRIME

(1/1)Decodifica globalmente messaggi visivi.


(2/1)Riconosce la visione banale e convenzionale delle rappresentazioni grafico-pittoriche.
(2/2) Interpreta liberamente elaborati più creativi.



(3/1)*Conosce in maniera complessiva le strutture del linguaggio visivo
(3/2)*Utilizza con sufficiente padronanza le strutture del linguaggio visivo
(3/3)*Conosce e rielabora in modo semplice, con le tecniche acquisite, i temi del mito/favola/fiaba proposti.

(4/1)Sperimenta tecniche diverse e con alcune di esse descrive in modo comprensibile la realtà.

(5/1)Conosce globalmente le maggiori opere d’arte e beni ambientali esistenti sul nostro territorio.

(6/1)Riconosce le opere d’arte dalle immagini del libro di testo e sa operare la lettura.
INDICAZIONI METODOLOGICHE GENERALI
Inizialmente, in riferimento sia all’espressività pittorico grafica che all’espressività
orale e alla terminologia specifica, si accetterà quanto il ragazzo produce senza
scoraggiarlo, anche in considerazione della difficoltà del nuovo approccio alla
disciplina.
Si partirà sempre dalle esperienze personali dei ragazzi , quanto già a loro
conoscenza dalla scuola primaria, quanto hanno visto o ascoltato dagli adulti o dai
mass media, saranno argomento di colloquio in classe al fine di aggiungere nuovi
contenuti e razionalizzare le loro conoscenze. Via via si porterà avanti un
atteggiamento più critico favorendo un confronto non competitivo ma costruttivo,
tra le produzioni dei compagni.
L’insegnante fornirà le “regole” di base e ciò che consente a tutti di raggiungere dei
risultati, di impiegare le conoscenze acquisite e di riutilizzare liberamente in modo
creativo, favorendo così il superamento degli stereotipi.
L’acquisizione delle strutture del linguaggio visuale avverrà attraverso le esperienze
pratiche e attraverso l’osservazione di Opere d’arte e di immagini, pubblicazioni
specifiche e audiovisivi.
La comprensione delle espressioni artistiche delle diverse civiltà e dei diversi
periodi storici avverrà attraverso l’analisi delle caratteristiche specifiche fornite dal
libro di testo e attraverso il confronto con l’opera d’arte esistente sul territorio.
Si terrà conto del livello di partenza di ciascun alunno, dell’impegno dimostrato, degli
obiettivi raggiunti; si osserveranno i progressi compiuti nel corso dell’anno scolastico sia
dal punto di vista dei contenuti che della maturazione.
Anche la valutazione diventerà strumento di crescita perché i ragazzi leggeranno il proprio
operato in modo critico e in relazione ai loro compagni. Nessuno verrà frustrato perché
troverà nello spazio più propriamente espressivo (grafico, pittorico) o nello spazio
dedicato a considerazioni e osservazioni nel campo dell’arte il modo di raggiungere un
accettabile grado di preparazione.
Nello specifico la valutazione periodica e di fine anno scolastico degli alunni verrà
espressa in decimi.
CRITERI DI VALUTAZIONE E VERIFICA
CLASSI PRIME – VALUTAZIONE IN DECIMI
6 –Decodifica globalmente messaggi visivi
ALFABETO VISIVO, COMUNICAZIONE E PERCEZIONE
7- Decodifica con precisione messaggi visivi
Riconoscere gli elementi dell’alfabeto visivo;
8- Decodifica con sicura modalità espressiva messaggi visivi
9/10- Decodifica con sicure e personali modalità espressive messaggi
Sviluppo capacità di osservazione e percezione
visivi
6- Riconosce la visione banale e convenzionale delle rappresentazioni
COME SUPERARE LO STEREOTIPO
grafico-pittoriche.
7-Attraverso l’osservazione del reale supera la visione stereotipata
ANALISI CRITICA DELLO STEREOTIPO
8-Definisce con originalità la rappresentazione della realtà
Sviluppare ed esercitare la creatività
9/10- Interpreta con coerenza e originalità la visione della realtà.
GLI ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISIVO(punto, linea, forma,
6- *Conosce in maniera complessiva le strutture del linguaggio visivo
*-Utilizza con sufficiente padronanza le strutture del linguaggio visivo
volume, colore)
*Conosce e rielabora in modo semplice, con le tecniche acquisite, i temi
del mito/favola/fiaba proposti
7- *Conosce in maniera puntuale le strutture del linguaggio visivo
*Realizza elaborati con consapevolezza e precisione
Conoscenza delle strutture del linguaggio visivo: punto, linea,
*Conosce e rielabora con consapevolezza e precisione, con le tecniche
forma, volume, colore, simmetria.
acquisite, i temi proposti
8-*Conosce in maniera analitica le strutture del linguaggio visivo
*Realizza composizioni armonizzando le varie strutture
*Conosce e rielabora analiticamente e creativamente, con le tecniche
Saper utilizzare gli elementi del linguaggio visivo.
acquisite, i temi proposti
9/10 _*Conosce in maniera approfondita e analitica le strutture del
linguaggio visivo
-* Realizza composizioni armonizzando le varie strutture e rendendone
IL MITO- LA FAVOLA- LA FIABA
una visione personale.
Conoscere e rielaborare attraverso l’attività interdisciplinare i temi, *Conosce e rielabora con personale capacità di sintesi ed utilizzando
originalmente le tecniche acquisite,i temi proposti
a scelta, del MITO, della FAVOLA, della FIABA.
CONOSCENZA DELLE TECNICHE E USO APPROPRIATO
Saper descrivere con il disegno e il colore e altri mezzi espressivi in
modo semplice ma comprensibile la realtà (ambiente naturale,
ambiente modificato dall’uomo, animali, etc.)
PATRIMONIO ARTISTICO E BENI CULTURALI E AMBIENTALI
Conoscenza del valore sociale, storico ed estetico del patrimonio
(riferito al territorio)
Riconoscere e leggere le tipologie principali dei beni artisticoculturali (zone archeologiche, complessi architettonici, collezioni
pittoriche….)
ARTE PREISTORICA –ARTE GRECA ED ETRUSCO ROMANA
– BIZANTINA - LONGOBARDA
Saper leggere l’arte come mezzo di espressione, comunicazione e
conoscenza, acquisire una terminologia specifica
6-Sperimenta tecniche diverse e con alcune di esse descrive in modo
comprensibile la realtà
7- Sperimenta tecniche diverse riuscendo ad esprimersi agevolmente con
ognuna di esse
8_ I vari elaborati presentano facilità espressiva e precisione di
esecuzione tecnica
9/10- I vari elaborati presentano caratteristiche di precisione ed
evidenziano carattere personale ed originale
6- Conosce globalmente le maggiori opere d’arte e beni ambientali
esistenti sul nostro territorio
7-Conosce e mette in relazione le opere presenti sul territorio con il
periodo storico che le ha prodotte
8_ Comprende l’importanza dell’opera come valore sociale, culturale ed
estetico
9/10- Conosce e comprende l’importanza dell’opera come valore sociale,
culturale ed estetico ed esprime le conoscenze con precisione di
linguaggio
6-Riconosce le opere d’arte dalla immagini del libro di testo e sa operare
la lettura
7- Dall’esame delle immagini del testo sa operare una lettura ampia e sa
esprimersi con un linguaggio pertinente
8-Conosce gli argomenti in maniera ampia e approfondita usando
agevolmente la terminologia specifica
9/10 – Conosce gli argomenti in maniera ampia e approfondita, cogliendo
relazioni nell’ambito storico ed esprimendosi con terminologia specifica e
proprietà di linguaggio
9/10 – Conosce gli argomenti in maniera ampia e approfondita, cogliendo
relazioni nell’ambito storico ed esprimendosi con terminologia specifica e
proprietà di linguaggio
PROGRAMMAZIONE
PERIODICA
PROGRAMMAZIONE PERIODICA - PRIMO BIMESTRE
SETTEMBRE – NOVEMBRE
Approccio alla disciplina:
Pittura- Scultura- Architettura- Caratteri delle arti. Dialogo e breve schema.
Esperienze degli alunni.
Test d’ingresso : Disegno di un paesaggio liberamente scelto.
Alfabeto visivo ,comunicazione e percezione (Vedere, osservare, percepire/La
percezione visiva/ Figura, sfondo/ Scherzi della percezione)(elaborati esemplificativi)
LABORATORIO: “Mi presento e mi rappresento”(attività di disegno per presentarmi ai
compagni) tecnica matite- pennarelli
Gli elementi del linguaggio visivo: il punto, la linea –
Il punto colore (rarefazione –addensamento)
Il paesaggio naturale, varie interpretazioni;
La linea - elaborati con forme geometriche e linee -;
-elaborati realizzati prendendo spunto dai dipinti rupestri e dall’ arte egizia;
Tecniche impiegate per disegnare : pennarello - matite colorate- carboncino.
Come superare lo stereotipo –elaborati finalizzati a sviluppare ed esercitare la creatività : –
gli alberi in forma naturalistica ed in chiave fantastica, le foglie, gli animali;
Gli elementi del linguaggio visivo: la forma, il colore (colori primari e secondari);
Elaborati con forme astratte e/o schematiche associate a colori primari e secondari.
Tecniche impiegate: pennarelli, matite colorate, tempere.
Storia dell’Arte: Arte Preistorica –
Arte Egizia (cenni arte della Mesopotania) Arte Cretese
Arte greca introduzione(lettura delle opere d’arte, appunti e schemi scritti alla lavagna, cartine
geografiche dei luoghi dove si sviluppano le civiltà studiate, IL MITO)Predisposizione percorso didattico con attività in classe seguita da visita guidata al Museo del
Castello della Spezia per percorso interdisciplinare avente come titolo “ MITICO!” VIAGGIAMO
INSIEME NEI MITI GRECI E ROMANI.
(TEMA INTERDISCIPLINARE SCELTO PER IL PRIMO QUADRIMESTRE)
Verifica storia dell’arte
PROGRAMMAZIONE PERIODICA - SECONDO BIMESTRE
DICEMBRE – GENNAIO
Attività natalizie: biglietti di natale con tecnica del decoupage
e, collage, intaglio, spugnatura con tempere. Altri elaborati con tema natalizio scelti dagli
alunni.
Predisposizione elaborati per mostra di Natale.
Conoscenza delle tecniche e uso appropriato – saper descrivere con il disegno ed il colore
in modo semplice ma comprensibile la realtà (ambiente naturale, ambiente modificato dall’uomo,
il quartiere, animali, fiori)- Tecniche utilizzate: pennarelli, matite colorate, tempere, collage.
Mito, favola, fiaba –interpretazione di una fiaba(classe divisa in gruppi, ogni gruppo
rielabora una parte di fiaba o del mito ) tecniche: matite , pennarelli, tempere.
Gli elementi del linguaggio visivo: IL COLORE –
Il cerchio di IttenTavole con pennarelli, tavole con tempere: colori primari- secondari – terziari- colori caldi e
freddi – accostamenti di complementari – gli acromatici.
Tecnica di ingrandimento disegni con la quadrettatura.
Storia dell’arte: Arte Greca- Arte Etrusca
(caratteri, le sculture, vari tipi di tombe, il tempio tuscanico, l’uso dell’arco a tutto
sesto)
PROGRAMMAZIONE PERIODICA - TERZO BIMESTRE
MARZO/APRILE
IL MODELLATO: esperienza con il das (la maschera)
Conoscenza delle tecniche e uso appropriato (sperimentazione di varie tecniche e materiali)
Il paesaggio ed i suoi elementi – gli indici di profondità nella rappresentazione del paesaggio,
esercitazioni con la tecnica del collage-il mosaico (elaborati ispirati ai mosaici dell’arte Romana)Sperimentazione di tecniche miste:
-elaborati ispirati al mondo marino (tecnica dei pastelli a cera)
-tecnica con tempere e spugna
-tecniche di stampa a contatto con le foglie-tecnica esplosiva (tempere ,china)- in alternativa tecnica al sale
Storia dell’arte: Arte Romana
Arte Romana: l’architettura civile, la funzione celebrativa della scultura, la pittura parietale
(esercitazioni sulla costruzione dell’arco a tutto sesto- completamento in simmetria di
un’architettura romana fornita in metà copia).
VERIFICA storia dell’arte
PROGRAMMAZIONE PERIODICA - QUARTO BIMESTRE
MAGGIO /GIUGNO
Approfondimento sulle tecniche grafiche e pittoriche : elaborati con la china soffiataElaborati con pastelli a cera –frottage
Esercitazioni sui colori complementari (tempere e matite colorate)
Skyline della città (paesaggio modificato dall’uomo) tecnica del controluce.
Soggetti tratti dal libro di testo
PATRIMONIO ARTISTICO E BENI CULTURALI E AMBIENTALI: Conoscenza del valore
sociale, storico ed estetico del patrimonio (riferito al territorio)
Riconoscere e leggere le tipologie principali dei beni artistico- culturali (zone archeologiche,
complessi architettonici, collezioni pittoriche)
Storia dell’arte:
Arte Paleocristiana (i simboli) anagramma del nome.
Arte Bizantina (realizzazione mosaico con tessere)
Arte dell’Alto Medioevo
Realizzazione di un gioiello in cloisonné (fibula longobarda) con materiali didattici.
Predisposizione elaborati per mostra di fine anno.