didattica della geografia - 67643

Transcript

didattica della geografia - 67643
DISFOR - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA – COD. 67643
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria - A.A.
2015/2016
DOCENTE
Antonella Primi
e-mail: [email protected]
Anno di corso: 2
SSD: M-GGR/01
Semestre: 2
CFU: 4
Sede: Genova
Ore lezione: 24
OBIETTIVI FORMATIVI
Il modulo ha come obiettivi principali: far emergere la comprensione da parte dello studente che la
geografia è la disciplina che studia i rapporti tra uomo e ambiente e la loro evoluzione nel corso
del tempo, è disciplina non meramente descrittiva ma esplicativa e interpretativa, è conoscenza
critica della realtà e studio dei problemi territoriali e delle possibili soluzioni.
PROGRAMMA/CONTENUTI
Tra le valenze educative della geografia vi è il conferire il senso dello spazio, basato sulla necessità
di strutturare ed estendere le proprie carte mentali, così come è sottolineato anche nelle ultime
Indicazioni per il curricolo del 2013.
Il modulo esamina le principali tappe della didattica della geografia, anche attraverso i Programmi
ministeriali italiani del secondo Novecento e le più recenti Indicazioni per il curricolo. Saranno
esaminati i principali approcci e metodi didattici (osservazione diretta e osservazione indiretta), e
gli strumenti (cartografici, grafici, linguistico-letterari, statistici) per l’insegnamento /
apprendimento geografico. Saranno presentate schede e attività didattiche per la geografia e fonti
(cartacee e on line) in cui reperire dati e materiali didattici.
Durante le lezioni è previsto l’intervento di insegnanti della scuola dell’infanzia o primaria che
presenteranno specifici progetti didattici.
Obiettivi specifici per la scuola dell’infanzia: fornire i fondamenti della moderna didattica della
geografia, esaminando anche i Campi di esperienza previsti dalle Indicazioni del 2013 che possono
avere attinenza con capacità e abilità relative alla conoscenza del mondo, esaminare possibili temi
/ progetti di continuità verticale.
Obiettivi specifici per la scuola primaria: fornire i fondamenti della moderna didattica della
geografia e facilitare un primo approccio con i metodi e gli strumenti, esaminando anche i
Traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento previsti dalle
Indicazioni per il curricolo del 2013.
EVENTUALI PROPEDEUTICITA’ E/O PRE-REQUISITI CONSIGLIATI
………
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI
CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Gli studenti sapranno acquisire adeguate conoscenze e
un'efficace capacità di comprensione di concetti, competenze e strumenti culturali per analizzare il
mondo e le attività umane in modo spazializzato.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Gli studenti saranno in grado di
applicare le conoscenze acquisite e i principali metodi e strumenti didattici della geografia nella
progettazione e svolgimento di attività didattiche.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Gli studenti sapranno utilizzare le conoscenze acquisite con autonoma
capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi.
ABILITA’ COMUNICATIVE: Gli studenti sapranno acquisire il linguaggio tecnico tipico della
disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non
specialisti.
CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO: Gli studenti sapranno sviluppare adeguate capacità di
apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali
tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.
MODALITA’ DIDATTICHE, OBBLIGHI, TESTI E MODALITA’ DI ACCERTAMENTO
MODALITA’ DIDATTICHE: lezioni frontali con proiezione di slide e con analisi di schede didattiche,
grafici, carte geografiche, fonti di dati e di materiali didattici. Proposte di riflessione collettiva su
brevi articoli specialistici.
PRESENTE SU AULAWEB: Sì
OBBLIGHI: E' possibile sostenere l'esame solo dopo aver acquisito il credito di laboratorio.
TESTI DI STUDIO:
 Giorda C., Il mio spazio nel mondo. Geografia per la scuola dell’infanzia e primaria, Roma,
Carocci editore, 2014 (Par. 1.3, 1.4, 1.5 del Cap. 1, Cap. 4, Cap. 5)
 Slide e materiali integrativi caricati sul portale Aulaweb.
 Appunti di incontri tenuti con insegnanti della scuola primaria su progetti didattici.
MODALITA’ DI ACCERTAMENTO: Gli esami si svolgono in forma orale, consentendo di articolare un
colloquio sulle parti teoriche e sulle parti didattiche affrontate, anche sulla base di immagini,
grafici, tabelle, carte e schede didattiche esaminate a lezione o presenti sui testi in programma.
RIPETIZIONE DELL’ESAME: ………
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI
MODALITA’ DIDATTICHE: ………
OBBLIGHI: Gli studenti non frequentanti dovranno procedere alla lettura critica di uno dei testi
sotto indicati e allo svolgimento di un elaborato scritto di approfondimento secondo le indicazioni
fornite dalla docente durante uno specifico colloquio. Tale colloquio (anche telefonico, 01020953603, durante l’orario di ricevimento) dovrà avvenire entro l'inizio delle lezioni come dal
documento "Disposizioni per studenti non frequentanti" (sulla bacheca elettronica del corso di
laurea: http://www.sdf.unige.it/cdl/sdfp_270/bacheca). In sede di esame si procederà alla
discussione del testo di riferimento assegnato e dell’elaborato svolto.
E' possibile sostenere l'esame solo dopo aver acquisito il credito di laboratorio.
TESTI DI STUDIO:
Giorda C., Il mio spazio nel mondo. Geografia per la scuola dell’infanzia e primaria, Roma, Carocci
editore, 2014 (Cap. 1, Cap. 4, Cap. 5).
Oppure:
 G. De Vecchis, Didattica della geografia. Teoria e prassi, Utet Università, De Agostini
Scuola, Novara, 2011 (Cap. 3, Cap. 4, Cap. 5, Par. 7.1.1, 7.2.1, 7.2.2).
Studio, lettura critica e svolgimento di un elaborato scritto di approfondimento su uno fra i
seguenti testi assegnato dalla docente:
 G. De Vecchis, R. Morri, Disegnare il mondo. Il linguaggio cartografico nella scuola
primaria, Carocci, Roma, 2010.
 G. De Vecchis, C. Pesaresi, Dal banco al satellite. Fare geografia con le nuove tecnologie,
Carocci, Roma, 2011.
 D. Pasquinelli D’Allegra, Una geografia da favola. Miti e fiabe per l’apprendimento, Carocci,
Roma, 2010.
MODALITA’ DI ACCERTAMENTO: ………
RIPETIZIONE DELL’ESAME: ………
NOTE
Si invitano tutti gli studenti a consultare periodicamente la pagina di questo insegnamento sul
portale dell’e-learning AulaWeb (raggiungibile dal sito di Ateneo o all’indirizzo:
www.aulaweb.unige.it ). Tutte le informazioni e i materiali relativi a questo insegnamento sono
pubblicate esclusivamente in tale sito.