Imparare l`italiano, la storia e la geografia Metodologie e strumenti

Transcript

Imparare l`italiano, la storia e la geografia Metodologie e strumenti
Formazione&Lavoro
Caleidoscopio
Metodologie e strumenti
Imparare l’italiano, la storia e la geografia
A cura di Marco Bonaccorso
Luogo di svolgimento dell’iniziativa
Istituto comprensivo statale Enrico Fermi, S. Giovanni La Punta (CT).
Centro Di.sco.bull a cura di ENAIP.
Destinatari
Da otto a dodici studenti del biennio con difficoltà d’apprendimento in italiano, storia o geografia, preferibilmente delle
prime classi.
Durata
La durata del laboratorio è stata stabilita in otto settimane, per un incontro a settimana di tre ore.
Metodi e materiali
Oltre ai classici manuali scolastici, i materiali utilizzati sono stati i testi di italiano, storia e geografia che si usano nella
didattica curricolare e (se lo hanno richiesto gli atteggiamenti maturati nei confronti delle discipline scolastiche, i livelli
di motivazione e di autoefficacia) testi che appartengono all'esperienza di vita extrascolastica degli studenti.
Il laboratorio si fonda sul metodo esperienziale.
I livelli di comprensione di un testo e le abilità di riassumere aumento con la pratica.
Il laboratorio, quindi, si è basato prevalentemente su esercitazioni, effettuate sia individualmente sia in piccoli gruppi.
Le lezioni frontali sono state ridotte al minimo e strettamente funzionali allo sviluppo di un’abilità.
Diario dell’esperienza
Seconda settimana di novembre. I consigli di classe
hanno identificato otto studenti con omogenee difficoltà d’apprendimento in italiano, storia e geografia, da coinvolgere nel laboratorio.
Terza settimana. La costanza della frequenza, com’è intuibile, rappresenta una condizione essenziale per l’efficacia dell’intervento. Per questa ragione si propone agli attori in gioco – studenti, genitori, insegnanti e formatori
– di assumere un impegno formale firmando un contratto formativo.
Quarta settimana. Iniziano le attività laboratoriali. Nel primo incontro è stata valutata la capacità degli studenti di
leggere e di riassumere per iscritto testi di italiano, storia
o geografia. I risultati ottenuti ci hanno consentito di formare i gruppi e definire puntualmente gli obiettivi che dovranno conseguire gli studenti.
Dalla prima settimana di dicembre all’ultima settimana di gennaio (per una durata di sette settimane). In
questo periodo sono state svolte varie attività laboratoriali. Le attività finalizzate ad accrescere le abilità di comprensione di un testo e di produzione di un riassunto sono
state svolte su materiali simili, o coincidenti, a quelli che
utilizzano i docenti della scuola. Quindi su testi narrativi;
informativi/espositivi; argomentativi; pragmatici.
Abbiamo realizzato una serie di attività finalizzate ad accrescere la comprensione del testo. In particolare, abbiamo
puntato a rafforzare la capacità di identificare:
- il genere del testo, del contesto e del destinatario;
- le sequenze di cui è composto un testo;
- l’idea principale e i topics;
- le parole-chiave;
- i fatti presenti nel testo o da esso inferibili;
- l’attribuzione di significato ad anafore e catafore;
Acquisita una sufficiente padronanza di queste abilità,
agli allievi è stato insegnato a riassumere oralmente e per
iscritto.
Una volta che gli studenti hanno saputo individuare le sequenze, le idee principali, i topics, è stato insegnato loro a
costruire un testo più breve rispetto a quello letto capace
di riprodurre il significato dell’originale.
A tal fine, abbiamo lavorato a sviluppare le abilità di: pianificare la struttura del riassunto; parafrasare; discriminare, categorizzare e utilizzare i connettivi; usare i segni
d'interpunzione.
Parallelamente si sono sviluppati alcuni abiti mentali necessari per favore la comprensione e la memorizzazione.
In particolare abbiamo aiutato gli studenti a:
- consultare i vocabolari cartacei e on-line,
- identificare le coordinate spazio-temporali di un fenomeno,
- usare le immagini e le didascalie presenti nei vari tipi di
testo come supporto alla comprensione,
- utilizzare il computer e Internet per elaborare testi e ricercare informazioni,
- conoscere e impiegare le mappe concettuali.
1/2013– monografico
89