Piastrinopenia nel cane e nel gatto. Parte 2.

Transcript

Piastrinopenia nel cane e nel gatto. Parte 2.
Piastrinopenia nel cane e nel gatto. Parte 2.
Cause di piastrinopenia
Nella parte precedente abbiamo visto come comportarci di fronte ad un risultato strumentale di
trombocitopenia, come escludere errori analitici o preanalitici, a considerare eventuali patologie congeniteereditarie o la possibilità che una lieve piastrinopenia possa essere una condizione di normalità per alcuni
soggetti. Affrontiamo in questa seconda parte le cause di piastrinopenia acquisita.
Piastrinopenia acquisita
La trombocitopenia può essere classificata secondo 5 meccanismi patogenetici principali:
1.
2.
3.
4.
5.
Diminuita produzione midollare
Aumentata distruzione periferica
Aumentato consumo
Sequestro
Emodiluizione
1. Diminuita produzione midollare
La produzione di piastrine può essere diminuita in seguito a una patologia generalizzata del midollo che interessa
quindi tutte e 3 le linee emopoietiche come ad esempio in caso di grave ipoplasia o aplasia da cause tossiche,
infettive, metaboliche; in caso di necrosi, mielofibrosi, mieloftisi (sostituzione del midollo da parte di cellule non
ematopoietiche come in corso di neoplasia primarie o metastatiche). In questo caso nel sangue periferico sono
presenti bi- o pancitopenia. Seppur meno frequentemente, alcune patologie possono causare una selettiva
diminuita produzione di piastrine che non si associa ad altre citopenie. Tra queste si ricordano: malattie infettive
protozoarie, virali (es FIV, FeLV) o batteriche che possono causare piastrinopenia sia immunomediata che per
diminuita produzione; patologie immunomediate dirette verso i megacariociti (trombocitopenia
amegacariocitica); neoplasie, attraverso meccanismi di citotossicità diretta verso i megacariociti o
immunomediata; farmaci, ancora attraverso meccanismi di citotossicità o immunomediati. Poiché in questi casi
il midollo non è in grado di produrre giovani piastrine, è probabile che l’MPV (volume piastrinico medio) sia
normale o diminuito e che non si osservino macropiastrine nello striscio.
2. Aumentata distruzione (o cateresi) periferica
La causa più frequente di distruzione periferica delle piastrine è quella immunomediata (IMT) che può essere
primaria (autoimmune) o secondaria. Anche una attivazione piastrinica “inappropriata” può condurre ad
un’aumentata clearance dal circolo da parte del sistema emocateretico, o per aumentata fagocitosi da parte di
neutrofili e monociti. Tale attivazione può insorgere secondariamente a malattie infettive (virus), endocarditi,
vasculiti. Nel caso in cui la distruzione Periferica sia aumentata e il midollo osseo funzioni correttamente, è
probabile ritrovare in circolo macropiastrine (giovani) con un MPV aumentato a testimonianza della
rigenerazione piastrinica in atto.
Trombocitopenia immunomediata (IMT) primaria (AUTOIMMUNE)
Si tratta di una patologia abbastanza frequente nel cane e molto rara nel gatto. In genere la piastrinopenia è
molto marcata, mentre i pazienti, fatta eccezione che per l’eventuale presenza di petecchie o sanguinamenti, si
presentano in buone condizioni cliniche. Un caso particolare è rappresentato dalla possibilità che siano presenti
malattie immunomediate sistemiche quali il Lupus, e in questo caso il paziente presenta i sintomi correlati alla
patologia in atto. Se presente, l’anemia può essere secondaria alla eventuale perdita esterna o immunomediata
se presente una sindrome di Evans. Il protocollo diagnostico prevede l’esclusione di possibili cause di IMT
secondaria (vedi oltre), di disturbi coagulativi che possano giustificare una piastrinopenia da consumo attraverso
la richiesta di un profilo coagulativo completo, la risposta alla terapia immunosoppressiva. L’esame citologico eo istologico del midollo osseo non rientrano nell’iter diagnostico a meno che non si osservi una mancata risposta
alla terapia. Tali test sono poco utili poiché il numero dei megacariociti può essere aumentato, diminuito o
normale in corso di IMT. In caso di totale assenza di megacariociti può essere sospettata una forma
immunomediata verso i precursori (trombocitopenia amegacariocitica); in tutti i casi si ricorda che stimare la
densità dei megacariociti in un prelievo citologico di midollo dipende dalla cellularità adeguata e dal perfetto
allestimento del campione, condizioni non sempre facili da ottenere. Diverso è il caso della biopsia istologica
che se effettuata in modo adeguato consente di valutare con accuratezza la densità delle 3 linee.
Trombocitopenia immunomediata (IMT) secondaria
Come nel caso delle anemie emolitiche immunomediate, si riconoscono 3 principali cause:
a. Somministrazione di farmaci. Qualsiasi farmaco può potenzialmente indurre una forma immunomediata
nei confronti sia degli eritrociti sia delle piastrine, o di entrambe le linee.
b. Malattie infettive. Numerosi agenti eziologici provocano piastrinopenia sia per diminuita produzione
midollare, sia per distruzione immunomediata. In particolare in un paziente trombocitopenico che possa
essere stato esposto all’infezione (es vive in area endemica) e che eventualmente presenti altri sintomi
o segni clinici compatibili dovrebbero essere ricercati i seguenti patogeni: Ehrlichia canis, Anaplasma
phagocitophylum, Anaplasma platys, Babesia spp, Leishmania, Borrelia. Alcuni vaccini vivi modificati (in
particolare cimurro) possono causare piastrinopenia in genere lieve o moderata, a distanza di una
settimana circa dalla somministrazione del vaccino e più frequentemente nei cuccioli. Qualsiasi altro
agente eziologico può comunque indurre una forma immunomediata secondaria, pertanto la presenza
di qualsiasi focolaio infettivo, anche batterico, deve essere indagata.
c. Neoplasie. Alcune neoplasie possono rilasciare in circolo antigeni neoplastici e indurre così la distruzione
immunomediata di eritrociti o piastrine. Alcune neoplasie esibiscono capacità di fagocitare direttamente
le piastrine, come avviene nel caso del sarcoma istiocitico disseminato o emofagocitico.
Anticorpi anti-piastrine
Nel caso in cui esista il sospetto che la patogenesi della piastrinopenia sia immunomediata, è possibile andare a
ricercare le immunoglobuline (in genere IgG, ma anche IgM) sulla superficie piastrinica utilizzando un
citofluorimetro. Sfortunatamente la letteratura pubblicata ad oggi considera questo test poco specifico e
moderatamente sensibile. Ciò significa che molto spesso viene positivo (presenza di anticorpi) in pazienti
trombocitopenici (o meno) nei quali la componente immunomediata non è presente o non è la causa prevalente
della trombocitopenia. La presenza infatti di anticorpi è segnalata anche in pazienti sani, e in animali affetti da
diverse patologie, soprattutto infettive e neoplastiche (che di fatto possono contribuire a scatenare
piastrinopenie immunomediate); inoltre il ritardato allestimento (il campione deve essere processato entro 2436 ore al massimo dal prelievo) aumenta il numero di falsi positivi, così come la presenza di immunocomplessi
circolanti. In caso di positività non è possibile comunque distinguere una forma di IMT primaria autoimmune da
una forma secondaria. Falsi negativi possono occorrere nel caso in cui la piastrinopenia sia molto marcata
(numero insufficiente di piastrine da marcare), nel caso in cui sia già stata iniziata la terapia corticosteroidea, o
per scorretta processazione-ritardato allestimento. In conclusione, tale test risulta poco utile per confermare un
sospetto di trombocitopenia immunomediata, mentre potrebbe avere una qualche utilità per escluderla, nel
caso in cui venga negativo (in assenza di terapia immunosoppressiva e dando per scontata la corretta
processazione del campione).
3. Aumentato consumo
Il consumo piastrinico inteso come un loro utilizzo nel processo emostatico, riconosce due principali cause:
a. Emorragie gravi e acute in seguito a traumi ma anche a stati di ipocoagulabilità (avvelenamento da
rodenticidi): le piastrine vengono sia perse insieme al sangue sia utilizzate nel tentativo di arrestare
l’emorragia. Si tratta più spesso di trombocitopenie moderate o lievi (>50.000); nel caso in cui siano
presenti piastrinopenie molto più severe, è più probabile che l’emorragia sia secondaria alla
piastrinopenia che viceversa le piastrine siano state consumate per arrestarla.
b. DIC (coagulazione intravasale disseminata). Le piastrine vengono consumate molto più rapidamente di
quanto il midollo sia in grado di rimpiazzarle. Per indagare il sospetto di DIC è necessario richiedere un
profilo coagulativo completo.
4. Sequestro
In caso di sequestro splenico il numero di piastrine può lievemente diminuire. Si tratta di una causa infrequente
e comunque transitoria di trombocitopenia. In caso di batteriemie o endotossiemia le piastrine possono essere
inoltre sequestrate nel microcircolo di organi quali fegato, polmoni e milza, ma anche in altri distretti; la possibile
concomitante presenza di DIC contribuisce ad aggravare la piastrinopenia.
5. Emodiluizione
In caso di somministrazione iatrogena di emoderivati poveri di piastrine (plasma, sangue intero stoccato) si può
avere una piastrinopenia in genere lieve proprio per effetto della diluizione.
L’argomento è assai complicato e vasto, e questo documento riassuntivo non pretende di essere esaustivo. Per
questo motivo invito i Colleghi a consultare la bibliografia o a contattarmi per qualsiasi chiarimento al seguente
indirizzo mail: [email protected]
Buon lavoro a tutti!
Dr Rossi Silvia, DVM, Dipl ECVCP
Bibliografia
1. Stockham SL, Scott MA: Cap. 12, Enzymes; Cap 4, Platelets. In: Fundamentals of veterinary Clinical
Pathology. Blackwell Ed. II edizione, 2008
2. Harvey JW: Cap 7. Veterinary Hematology: A Diagnostic Guide and Color Atlas, I edizione 2012
3. Platelet volume and plateletcrit in dogs with presumed primary immune-mediated thrombocytopenia.
Schwartz D, Sharkey L, Armstrong PJ, Knudson C, Kelley J.J Vet Intern Med. 2014 Sep-Oct;28(5):1575-9.
4. A novel form of macrothrombocytopenia in Akita dogs.Hayakawa S, Spangler EA, Christopherson PW,
Boudreaux MK. Vet Clin Pathol. 2016 Mar;45(1):103-105.
5. Platelet volume and plateletcrit in dogs with presumed primary immune-mediated thrombocytopenia.
Schwartz D, Sharkey L, Armstrong PJ, Knudson C, Kelley J. J Vet Intern Med. 2014 Sep-Oct;28(5):1575-9.
6. Platelet volume and plateletcrit in dogs with presumed primary immune-mediated thrombocytopenia.
Schwartz D, Sharkey L, Armstrong PJ, Knudson C, Kelley J. J Vet Intern Med. 2014 Sep-Oct;28(5):1575-9.
7. Platelet count and plateletcrit in Cavalier King Charles Spaniels and Greyhounds using the Advia 120
and 2120. Kelley J, Sharkey LC, Christopherson PW, Rendahl A. Vet Clin Pathol. 2014 Mar;43(1):43-9.
8. Macrothrombocytopenia in a group of related Norfolk terriers. Gelain ME, Tutino GF, Pogliani E,
Bertazzolo W. Vet Rec. 2010 Sep 25;167(13):493-4.
9. Haematological and biochemical variations among eight sighthound breeds. Uhríková I, Lačňáková A,
Tandlerová K, Kuchařová V, Řeháková K, Jánová E, Doubek J. Aust Vet J. 2013 Nov;91(11):452-9.
10. Inherited platelet disorders. Boudreaux MK. J Vet Emerg Crit Care (San Antonio). 2012 Feb;22(1):30-41.
11. Retrospective study of 871 dogs with thrombocytopenia. Botsch V, Küchenhoff H, Hartmann K,
Hirschberger J. Vet Rec. 2009 May 23;164(21):647-51.
12. Primary immune-mediated thrombocytopenia in cats. Wondratschek C, Weingart C, Kohn B. J Am Anim
Hosp Assoc. 2010 Jan-Feb;46(1):12-9.
13. Primary immune-mediated thrombocytopenia in 30 dogs (1997-2003). Putsche JC, Kohn B. J Am Anim
Hosp Assoc. 2008 Sep-Oct;44(5):250-7.
14. Concurrent immune-mediated haemolytic anaemia and severe thrombocytopenia in 21 dogs. Goggs R,
Boag AK, Chan DL. Vet Rec. 2008 Sep 13;163(11):323-7.
15. Idiopathic immune-mediated thrombocytopenia and recent vaccination in dogs. Huang AA, Moore GE,
Scott-Moncrieff JC. J Vet Intern Med. 2012 Jan-Feb;26(1):142-8
16. Underlying diseases and clinicopathologic variables of thrombocytopenic dogs with and without
platelet-bound antibodies detected by use of a flow cytometric assay: 83 cases (2004-2006). Dircks BH,
Schuberth HJ, Mischke R. J Am Vet Med Assoc. 2009 Oct 15;235(8):960-6.
17. Secondary immune-mediated thrombocytopenia in dogs naturally infected by Leishmania infantum.
Cortese L, Sica M, Piantedosi D, Ruggiero G, Pero ME, Terrazzano G, Mastellone V, Ciaramella P. Vet
Rec. 2009 Jun 20;164(25):778-82.
18. Primary immune-mediated thrombocytopenia in 30 dogs (1997-2003). Putsche JC, Kohn B. J Am Anim
Hosp Assoc. 2008 Sep-Oct;44(5):250-7.
19. Acquired amegakaryocytic thrombocytopenia--four cases and a literature review. Lachowicz JL, Post
GS, Moroff SD, Mooney SC. J Small Anim Pract. 2004 Oct;45(10):507-14
20. Clinical data, clinicopathologic findings and outcome in dogs with amegakaryocytic thrombocytopenia
and primary immune-mediated thrombocytopenia. Cooper SA, Huang AA, Raskin RE, Weng HY, ScottMoncrieff JC. J Small Anim Pract. 2016 Mar;57(3):142-7.
21. Prospective diagnostic accuracy evaluation and clinical utilization of a modified assay for plateletassociated immunoglobulin in thrombocytopenic and nonthrombocytopenic dogs. Bachman DE,
Forman MA, Hostutler RA, Corn S, Lin J, Kociba GJ. Vet Clin Pathol. 2015 Sep;44(3):355-68.
-