storia - ITSOS "Gadda"

Transcript

storia - ITSOS "Gadda"
PIANO DI LAVORO
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
Materia di insegnamento : STORIA
Classe : 5C ec.marketing,finanze
Prof. Adelmo Rinaldi
Presentato al Consiglio di classe del
n. allievi : 18
LIVELLI DI PARTENZA
Strume nti utilizzati per rilevarli :
Sono stati effettuati durante le prime due settimane di scuola colloqui informali con i quali
misurare i livelli di conoscenza che danno risultati non omogenei. Tre alunne seguono un
programma differenziato.
Livelli di partenza rilevati :
Livello
Insufficiente
Numero
Alunni
5
Sufficiente
(6)
4
Discreto Buono Ottimo
(7)
(8)
(9-10)
3
1
Debito
2
Attività di recupero
Recupero curricolare dei contenuti fondamentali; alleggerimento di alcuni contenuti;
ripetizioni utilizzando strumenti diversi; modifica, quando necessario, dei tempi della
programmazione.
Eventuale “sportello “ per il recupero delle situazioni più problematiche.
Studio individuale a casa
Approfondimenti previsti per gli alunni più motivati
OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA/FINALITA’
-
-
Mettere in maggiore evidenza gli as petti economici ed istituzionali presenti nel
Programma
Rafforzare ulteriorme nte la capacità di comunicare
-
Intensificare lo spirito di collaborazione e partecipazione
-
Individuare collegamenti e relazioni
-
Favorire l’acquisizione e l’interpretazione delle informazioni
-
Consolidare la consapevolezza di cittadinanza
ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI
In sequenze di apprendimento o in sequenze didattiche









Il percorso dell’unificazione italiana
Le grandi questioni successive all’Unità
La seconda rivoluzione industriale; colonialismo; imperialismo
L’età giolittiana
Cause e conseguenze della prima guerra mondiale
Rivoluzioni e nascita dei totalitarismi
La crisi del’29
La seconda guerra mondiale
Problemi del secondo dopoguerra
COMPETENZE DI FINE CORSO: Comprendere il cambiamento e le differenze dei diversi
tempi storici sia nella dimensione diacronica, attraverso il confronto fra le varie epoche, sia nella
dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali, sviluppando la
consapevolezza del rapporto tra il passato e il presente.
CAPACITA’:
a)Riconoscere le dimensioni del te mpo e dello spazio attraverso l’osservazione di eventi storici
anche nella loro collocazione geografica
b)Collocare i principali eventi storici nelle loro coordinate temporali
c)Identificare gli elementi più significativi per confrontare aree e periodi diversi
d)Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, alla vita quotidiana nel
confronto con la propria esperienza personale.
e)Leggere- anche in modalità multimediale- le differenti fonti letterarie, iconografiche,
documentarie, cartografiche ricavandone informazioni su fatti storici di diverse epoche e aree
geografiche.
f)Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l’innovazione tecnico
scientifica ed economica nel corso della storia
Livello di s ufficienza: a,b
CONOSCENZA:
a)Le periodizzazioni fondame ntali della storia mondiale
b)I principali fenomeni storici e le coordinate spazio - temporali che li determinano
c)I principali fenomeni sociali , economici e culturali del mondo medioevale e moderno
d)I principali sviluppi storici che hanno coinvolto il proprio territorio
e) le diverse tipologie di fonti
f)Le principali tappe dello sviluppo dell’innovazione tecnico-scientifica e tecnologica
Livello di s ufficienza: a,b
STRUMENTI E METODI DIDATTICI
L’obiettivo fondamentale è quello di consolidare il metodo di studio e di interpretazione del
testo.
L’uso del manuale, anche nelle sue parti digitali, costituirà lo strumento fondamentale per
l’insegnamento della disciplina.
Si aiuteranno gli studenti ad affinare la capacità di distinguere fatto, interpretazione,
ricostruzione, argomentazione. Il manuale sarà affiancato dalla lettura di documenti e pagine
critiche: gli alunni dovranno essere in grado di cogliere l’importanza dei vari tipi di fonti per
la ricostruzione storiografica.
Si cercherà di integrare la lezione frontale con procedure di lavoro diverse: il colloquio la
produzione di informazioni, la ricerca individuale o di gruppo, il confronto di dati e di ipotesi.
La spiegazione della lezione avverrà attraverso l’utilizzazione di mappe e schemi di guida per
gli alunni prodotti alla lavagna e attraverso l’utilizzo del materiale digitale disponibile nel
web, anche del libro di testo, e dei CD-rom
STRUMENTI DI LAVORO
Libri di testo e loro uso :
Autore: F. Bertini
Titolo : La le zione della storia
Vol. 2,3 Ediz. Mursia Scuola
Parti / capitoli che si prevede di utilizzare :
Si fa riferimento ai contenuti e alla loro organizzazione
Ulte riore materiale che si intende utilizzare :
( testi, dispense, etc.)
Alcune parti dei testi della biblioteca di istituto
Fotocopie di materiali varii
Sussidi audiovisivi (videocassette, CD Rom )
STRUMENTI DI VERIFICA E METODI DI VALUTAZIONE
Verifica e valutazione formativa ( s barrare le voci che interessano ) :
 Con giudizi tramite interrogazioni dal posto;
 Tramite interrogazione espositiva n.1/2 a trimestre/pentamestre;
 Tramite un congruo numero di compiti scritti n. 1 a trimestre/pentamestre;
 Tramite verifica di elaborazione domestica appunti;
 Tramite verifica di un lavoro espositivo alla fine di ogni quadrimestre e/o alla
fine dell’a.s.
 Tramite verifica autogestita di testi;
 Tramite verifica del lavoro dei gruppi;
 Altro: